Text of La Scienza, le Immagini, l'Universo e Tutto Quanto
1. Incontri di filosofia ISIS Carcano & Liceo Volta, Como
Luned 7 aprile ore 17 LA SCIENZA, LE IMMAGINI, L'UNIVERSO E TUTTO
QUANTO
2. What Is Science? A centipede was happy quite, until a toad
in fun Said, Pray, which leg comes after which? This raised his
doubts to such a pitch He fell distracted in the ditch Not knowing
how to run. Tutta la mia vita ho fatto scienza e saputo cosa fosse,
ma (..) sono cos preoccupato per l'analogia nella poesia che quando
andr a casa non sar pi in grado di fare alcuna ricerca.
3. What Is Science? La scienza osservazione (e pazienza): se
imparate ad osservare, se prestate attenzione, allora avrete una
grande ricompensa. Quasi sempre. Solo la scienza contiene in s la
lezione del pericolo che c nellaver fede nella infallibilit{ dei
grandi maestri della generazione precedente.
4. xkcd.com/54/
5. Nicolas Oresme,Tractatus de configurationibus qualitatum et
motuum, 1300 ca.
6. per evitare la tediosa ripetizione di queste parole: uguale
a, metter (come faccio spesso uso nel lavoro) una coppia di
parallele (o righe gemelle) di pari lunghezza (cos ====) perch non
ci sono due cose che possono essere pi uguali. Gemowe lines William
Oughtred, Clavis Mathematicae (1631) Robert Recorde, TheWhetstone
ofWitte (1557)
7. Quemadmodum ad differentiam denotandam vsi sumus signo , ita
summam indicabimus signo GottfriedWilhelm Leibniz, Calculus
summatorius (1675) Leonhard Euler, Institutiones calculi
differentialis (1755), Cap. I, p. 27.
8. Dalton, A New System of Chemical Philosophy (1808). J.J.
Sylvester, American Journal of Mathematics (1878)
9. Thomas L. Hankins, A Large andGraceful Sinuosity John
Herschels Graphical Method, Isis, 97, 4, dicembre 2006, pp.
605-633
10. Atoms are to protons as a pas de deux in a delicate ballet
is to a dance floor crowded with drunk twenty-somethings bouncing
and flailing to a DJ. (Matt Strassler)
11. i fisici hanno immaginato, nelle loro equazioni, un mondo
pi semplice e coerente di quello che uno pu osservare. Hanno
attribuito la differenza a una sostanza che riempie lo spazio. E
poi hanno immaginato una nuova particella, la particella di Higgs,
fatta di quella sostanza. Con la scoperta, abbiamo provato che
lintuizione estetica non ci ha portato fuori strada. Laudacia
nellaver fiducia nelle equazioni troppo belle per questo mondo ha
dato i suoi frutti Frank Wilczek, Triumph, Window, Clue, and
Inspiration (2013)
12. difficile da credere, ma io vedo queste cose non come
espressioni matematiche, ma come un tuttuno formato da
unespressione matematica avvolta in modo vago dentro e intorno
alloggetto http://abstrusegoose.com/275 ma, attenzione, la
matematica linguaggio e logica allo stesso tempo ed molto pi
potente di qualunque rappresentazione S.S. Schweber, Feynman and
the visualization of space-time processes, Reviews of Modern
Physics, 58, (1986)
13. Faraday aveva visto con gli occhi della mente linee di
forza che attraversano tutto lo spazio, dove i matematici vedevano
centri di forza che attraggono a distanza; Faraday vedeva un mezzo,
dove quelli non vedevano altro che distanze. James C. Maxwell,
Trattato di elettricit e magnetismo, UTET (1973)
14. Difficolt? disse Ford Difficolt? Come sarebbe a dire che
avete difficolt? La ruota il congegno pi semplice di tutto
l'Universo. La ragazza del marketing lo fulmin con un'occhiata Ah
s, signor Sapientone? Allora, se sei cos bravo, dicci di che colore
dovremmo farla. Douglas Adams, Ristorante al termine
delluniverso
15. https://xkcd.com/927/
16. Imagitation is more important than knowledge. Knowledge is
limited. Imagination encircles the world.