5
1 EDUCA: Education for Development, Upgrade Children in Action Workshop Internazionale Tema: Documentazione Reggio Emilia, 6 9 Maggio 2013 Reggio Emilia ospiterà, tra il 6 e il 9 maggio 2013, all’interno del progetto Europeo Educa, un Workshop internazionale che avrà come tema “la documentazione dei processi educativi”. Alle giornate di lavoro parteciperanno insegnanti, pedagogisti, e professionisti impegnati in campo educativo provenienti dalle due città partner del progetto: Belo Horizonte (Brasile) e Pemba (Mozambico). Il tema della documentazione verrà approfondito attraverso un lavoro ed una riflessione “sul campo” che porterà la delegazione a conoscere direttamente i contesti educativi e formativi della città rivolti alla fascia 3/14 anni. Si tratterà di una occasione di scambio, formazione e approfondimento volto allo sviluppo di competenze e strumenti che potranno essere utili nel presentare e narrare le azioni pilota, che hanno l'intento di qualificare le politiche educative, sia alla comunità cittadina che agli amministratori locali.

Agenda Workshop Documentazione

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Agenda Workshop Documentazione - Reggio EMilia, 6 - 10 Maggio 2013 - Progetto EDUCA

Citation preview

Page 1: Agenda Workshop Documentazione

1

EDUCA: Education for Development, Upgrade Children in Action

Workshop Internazionale Tema: Documentazione

Reggio Emilia, 6 – 9 Maggio 2013

Reggio Emilia ospiterà, tra il 6 e il 9 maggio 2013, all’interno del progetto Europeo Educa,

un Workshop internazionale che avrà come tema “la documentazione dei processi educativi”. Alle giornate di lavoro parteciperanno insegnanti, pedagogisti, e professionisti impegnati in campo educativo provenienti dalle due città partner del progetto: Belo Horizonte (Brasile) e Pemba (Mozambico).

Il tema della documentazione verrà approfondito attraverso un lavoro ed una riflessione “sul campo” che porterà la delegazione a conoscere direttamente i contesti educativi e formativi della città rivolti alla fascia 3/14 anni.

Si tratterà di una occasione di scambio, formazione e approfondimento volto allo sviluppo di

competenze e strumenti che potranno essere utili nel presentare e narrare le azioni pilota, che hanno l'intento di qualificare le politiche educative, sia alla comunità cittadina che agli amministratori locali.

Page 2: Agenda Workshop Documentazione

2

Partecipanti

Brasile – Belo Horizonte

Isa Teresinha Ferreira Rodrigues da Silva

Marília de Dirceu Salles Dias

Lilia Maria Meira Tupiná Fernandes

Magda Maria Albin

Marcela Camargos Dias

Luis Cláudio Guimarães

Alessandra Angélica Custódio

Júnia Michele de Oliveira

Valéria Luzia Ribeiro

Viviane Campos Santos Cendon da Silva

Huong Le thi Bich

Coordinatrice del progetto EDUCA – Assessorato all’educazione Municipalità di Belo Horizonte (SMED) Direttrice pedagogica della Direzione Educazione del quartiere OVEST (GEREDO) Referente del progetto Educa – GEREDO Coordinatrice pedagogica della GEREDO. Attiva in 3 delle Istituzioni Socio-educative partecipanti il progetto EDUCA Coordinatrice pedagogica della GEREDO per 5 scuole dell’Infanzia partecipanti il progetto EDUCA Coordinatore Amministrativo e Coordinatore Pedagogico del Centro Giovanile “Crescer Sorrindo” Direttrice della Scuola dell’Infanzia “Silva Lobo” Coordinatrice pedagogica della Scuola dell’infanzia “Grajaú” Insegnante della Scuola Municipale “Hugo Werneck” Insegnante della Scuola Municipale “Magalhães Drumond” Responsabile del progetto EDUCA per il GVC – Gruppo Volontariato Civile

Mozambico - Pemba

Nchucha Crisanto Faustino Victor

Mirage Mariamo

Abudo Margarida Mariamo Mussa Bacar

Matika Dikson

Selemane Pedro Cesario

Jorge Tadeu Duarte

Direttore Scuola Primaria Completa del quartiere di Natite Responsabile del progetto EDUCA presso la direzione provinciale dell’educazione della provincia di Capo Delgado Responsabile del progetto EDUCA per il Municipio di Pemba Tecnico di educazione artistica presso la Scuola Primaria Completa del quartiere di Natite Insegnante presso la Scuola Primaria Completa del quartiere di Natite Tecnico dell’officina d’arte presso la Scuola Primaria Completa del

Page 3: Agenda Workshop Documentazione

3

Michela Alderuccio

quartiere di Natite Responsabile del progetto EDUCA per il GVC – Gruppo Volontariato Civile

Italia – Reggio Emilia

Deanna Margini

Mitia Davoli

Iride Sassi

Cristina Iori

Marina Arrivabeni

Elena Razzoli

Paola Ferretti

Chiara Rinaldi

Giuseppina Giunta

SEGRETARIATO

Serena Foracchia

Marianna Roscelli

Giulia Bassi

Stefano Cigarini

Pedagogista Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia Pedagogista – Officina Educativa, Coordinatrice Territoriale – Comune di Reggio Emilia Atelierista Scuola Comunale dell’Infanzia “Andersen” – Scuole e Nidi d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia Insegnante Scuola Comunale dell’Infanzia “Andersen” – Scuole e Nidi d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia Insegnante Scuola Primaria Statale “Balletti” Atelierista Scuola Primaria Statale “Balletti” Officina Educativa, Educatrice Territoriale – Comune di Reggio Emilia Educatrice – coordinatrice GET “Madres de plaza de Mayo” Educatrice – coordinatrice SEI “Kaleidos” Project Manager progetto EDUCA – C.d.A. Reggio Children Segretariato progetto EDUCA – Reggio Children Segretariato progetto EDUCA – ARCI Solidarietà Project Officer Jr progetto EDUCA – Reggio Children

Page 4: Agenda Workshop Documentazione

4

Programma

Lunedì 6

Centro Internazionale Loris Malaguzzi – Sala Kuwait

9.00

9.30

10.00

11.00

11.30

13.00

14.00

15.00

Apertura dei lavori e saluti Istituzionali

Carla Rinaldi Presidente di Reggio Children – Presidente Fondazione Reggio Children

Centro Malaguzzi Annamaria Fabbi Dirigente servizio di “Officina Educativa” – Comune di Reggio Emilia Saluti da parte dei dirigenti dei Servizi Comunali coinvolti nel progetto EDUCA

Introduzione: il significato del workshop nel progetto EDUCA e nel quadro degli interventi di cooperazione decentrata dell’Unione Europea Serena Foracchia Project Manager progetto EDUCA Presentazione dei partecipanti e dei contesti educativi in cui operano Coffee break Introduzione al tema della documentazione e presentazione delle strategie formative Deanna Margini Pedagogista Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia Pranzo presso “PAUSE”, atelier dei sapori Presentazione di “Reggionarra 2012”, Antonia Monticelli Laboratorio Teatrale “G. Rodari” Visita all’atelier “Raggio di luce” . Atelieristi del Centro Internazionale Loris Malaguzzi ISTORECO Chiostri di San Domenico

16.30

20.00

Incontro con i componenti del tavolo “Reggio – Africa” Cena

Martedì 7

Scuola Comunale dell’Infanzia “Andersen

9.00

13.00

14.00

Visita alla scuola. A seguire incontro e confronto con insegnanti, atelierista e pedagogista Centro Internazionale Loris Malaguzzi Pranzo “PAUSE”, atelier dei sapori Sala Kuwait – Centro Internazionale Loris Malaguzzi Presentazione del progetto “La parola che narra” Iride Sassi atelierista Scuola dell’Infanzia Andersen e Deanna Margini pedagogista Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia

Page 5: Agenda Workshop Documentazione

5

16.00 Visita alla città di Reggio Emilia e saluto di Iuna Sassi – Assessore alla Educazione con delega

a Scuola, Giovani, Servizio di Officina Educativa e Relazioni Internazionali – in Sala del Tricolore

Laboratorio Gianni Rodari

19.30

21.00

Incontro con Monica Morini, attrice del Teatro dell’Orsa che conduce il corso di formazione per i genitori narranti “Il cerchio delle parole” Cena

Mercoledì 8

Scuola Primaria Statale “Balletti”

9.00

11.00

13.00

15.00

16.00

Presentazione del progetto “Narrare, narrarsi” della classe V° Marina Arrivabeni insegnante e Paola Ferretti pedagogista Visita alla scuola. A seguire incontro e confronto con insegnanti, atelierista e pedagogista Centro Internazionale Loris Malaguzzi Pranzo “PAUSE”, atelier dei sapori Visita al GET – Gruppo Educativo Territoriale – “Madres de plaza de Mayo” Visita al SEI – Spazio Educativo Interdisciplinare – “Kaleidos” I partecipanti, suddivisi in due gruppi, prenderanno parte ad entrambe le sessioni

Centro Sociale “PIGAL”

19.30 “Jantar comunitário” – una cena per la comunità che EDUCA

Giovedì 9

Centro Internazionale Loris Malaguzzi

9.00

11.00

11.30

13.00

14.30

20.00

Visita guidata alla Mostra “Figura umana moltiplicata. Tra grafica, creta, fotografia e digitale” Massimo Ghirardi, atelierista Coffee break Sala Kuwait – Centro Internazionale Loris Malaguzzi Restituzione e valutazione del workshop attraverso la documentazione raccolta ed elaborazione Pranzo “PAUSE”, atelier dei sapori Riflessioni conclusive e condivisioni sulle prossime azioni del progetto EDUCA Cena