22
PREVENIRE LE MALATTIE ATTRAVERSO UN AMBIENTE PIÙ SALUBRE Verso la stima del carico ambientale di malattia Danila Scala ARPAT Roberto Romizi ISDE Sostenibilità e salute: due sfide, un obiettivo Bologna 30 giugno 2009 1

PREVENIRE LE MALATTIE ATTRAVERSO UN AMBIENTE PIÙ … · • Le stime sono in termini di morti e anni di vita sana persi (DALY) al 2002 attribuibili a fattori ... salute e della qualità

Embed Size (px)

Citation preview

PREVENIRE LE MALATTIE ATTRAVERSOUN AMBIENTE PIÙ SALUBRE

Verso la stima del carico ambientale di malattia

Danila Scala ARPATRoberto Romizi ISDE

Sostenibilità e salute: due sfide, un obiettivo Bologna 30 giugno 20091

PREVENTING DISEASE TROUGH

HEALTHY ENVIRONMENTS

Towards an Estimateof the Environmental

Burden of Disease

Pruss-Ustun and C. Corvalan

WHO, May 2006

2

PREVENIRE LE MALATTIE ATTRAVERSO

UN AMBIENTE PIÙSALUBRE

Verso la stima del caricoambientale di malattia

2008, edizione italianaa cura di ARPAT e di ISDE

3

4

Parti salienti del libro:

Cosa si intende per ambiente in riferimento alla salute

Cosa si intende con “frazione dirischio attribuibile”

Metodi

Analisi delle stime per malattiadella frazione ambientaleattribuibile

Risultati dell'analisi e statistichedel carico ambientale di malattia

Cosa si intende per ambiente in riferimento alla salute?

Ambiente complessivoAmbiente sociale, naturale e fisico e comportamentiAmbiente sociale, naturale e fisicoAmbiente naturale e fisicoAmbiente fisico

Figura 1 Definizione di ambiente

Adattata da Smith, Corvalàn and Kjellström, 1999

5

Definizione di “ambiente” usata nello studio

6

Ambiente è l’insieme di tutti i fattori fisici, chimici e biologici esterni all'individuo e di tutti i comportamenti correlati. Si escludono gli ambienti naturali che non possono ragionevolmente essere modificati

La definizione include le componenti che possono essere modificate, attraverso interventi a breve o a lungo termine

La definizione esclude comportamenti non connessi all'ambiente, comportamenti connessi all'ambiente sociale e culturale, la genetica e una parte dell'ambiente naturale

7

• Si basa sui precedenti studi e sulla letteratura scientifica

• Alla data dello studio risultavano evidenze solo per 10 fattori di rischio ambientale e 45 patologie collegate

• Sono stati interpellati 100 esperti da tutto il mondo, in merito a 85 tipi di patologie e 2 fattori di rischio

• Le stime sono in termini di morti e anni di vita sana persi (DALY) al 2002 attribuibili a fattori ambientali modificabili

Stima della “frazione attribuibile”

8Pruss-Ustun and C. Corvalan

WHO, May 2006

Quanto è grandel’impatto prevenibile dell’ambiente sulla salute?

Nel mondo il 24% delle malattie e il 23% delle morti sono stati attribuiti ai fattori ambientali,nei bambini più di un terzo delle patologie

Nella regione Europa si trovano le stime più basse riguardo il carico ambientale di malattia,

specie nella Subregione A, dove si trova l'Italia

Circa un quarto del carico globale di malattia è attribuibile all'ambiente modificabile

85 delle 102 principali patologie del World Health Report 2004 sono causate in parte dall'esposizione

a fattori ambientali modificabili

9Pruss-Ustun and C. Corvalan

WHO, May 2006

Il carico ambientale di malattia nel mondo è disuguale

Sono ancora attuali certi fattori esaminati, come le carenze igieniche (colera in Zimbabwe)‏

l’inquinamento atmosferico indoor outdoor, il rumore (stime EEA-OCSE per malattia-esposizione in EU)‏

I bambini sopportano una quota sproporzionata del carico di malattia ambientale

Molti interventi in ambiente e salute sono competitivi economicamente rispetto ad altri in ambito sanitario

Possono portare benefici che vanno oltre la salute, contribuendo più equamente al benessere

complessivo della comunità

10

11Pruss-Ustun and C. Corvalan

WHO, May 2006

Punti debolisottostime basate su letteratura incompleta

e rischi non adeguatamente valutati

informazioni carenti sulla prevalenza delle esposizioni

mancata considerazione della catena degli eventi a scopo preventivo

RUV si pollini no…….

Obiettivi

1.Far conoscere il documento OMS2.Individuare il contributo degli

indirizzi internazionali, nazionali e regionali alla promozione della

salute e della qualità dell'ambiente a livello locale

12

IndicePrefazioneRingraziamentiIntroduzione: La salute dei bambini e l’ambiente in EuropaBibliografiaPresentazione dell’edizione italiana PARTE I: Una panoramica generale1.Particolare vulnerabilità dei bambini ai rischi ambientali: una panoramica2.Effetti sulla salute e fattori associati all’ambientePARTE II: Rischi ambientali in specifici contesti e matrici: unapanoramica 3.Asma, allergia e salute respiratoria4.Disturbi neuroevolutivi5.Il cancro6. Malformazioni congenite7. Malattie gastrointestinali derivanti dall’acqua8. Malattie trasmesse dagli alimenti9. InfortuniPARTE III: Esposizione ambientale associata a molteplici effettisulla salute10. Fumo passivo11. Pesticidi12. Radiazioni ultraviolette13. Campi elettromagneticiPARTE IV: La questione dei principi, dei metodi e delle politiche14. La giustizia ambientale: un tema per la salute dei bambini d’europa e del mondo15. Cercare le evidenze, affrontare le incertezze e promuovere la gestione partecipata dei rischi16. Sviluppo della politica 13

Titolo originale: Environmental Epidemiology A Textbookon Study Methods and Public Health Applications.Edizione italiana del manuale di epidemiologia ambientale realizzato congiuntamente da OMS e USEPA (WHO/SPE/OEH/99.7).

Traduzione a cura di ARPAT, ARPA Veneto, ARPA Piemonte, ARPA Emilia Romagna, ARPA Marche, AUSL di Ferrara, AUSL di Ravenna. Revisione condotta dal professor Fabio Barbone dell’Università degli Studi di Udine. La pubblicazione è stata promossa anche da ARPA Lombardia, ARPA Liguria e ARPA Sicilia.

Il testo inquadra il ruolo dell’epidemiologia ambientale nel campo della gestione dei determinanti ambientali di salute, in collegamento con la metodologia di riskassessment. Si danno indicazioni molto precise su come organizzare e condurre uno studio epidemiologico e su come valutare gli studi pubblicati in letteratura.

Numerosi capitoli sono dedicati ad aspetti metodologici specifici: disegno dello studio, tecniche di campionamento e di misura, analisi e valutazione dei risultati. Si danno altresì indicazioni per affrontare correttamente, in epidemiologia ambientale, implicazioni etiche, sociali ed economiche. Infine, si danno suggerimenti per attuare una comunicazione adeguata con i partecipanti allo studio, la comunità, gli amministratori e per la gestione dei risultati degli studi.

http://www.arpat.toscana.it/cgi/pubblicazioni/view.py?5pcQYX/iKtslb;pubblicazione:90;render;

Lingua italiana e scienze Aprile 2003 FirenzeAccademia nazionale delle scienze e Accademia della Crusca

”l’influenza del modello linguistico angloamericano è eccezionalmenteforte su tutte le lingue del mondo nel campo delle scienze e delle tecnologienon solo in ragione dei primati nella ricerca e nelle invenzioni, ma ancheper la pressione dell’industria culturale e delle comunicazioni di massa;vi è il rischio che la lingua italiana venga privata in misura sproporzionatadegli stimoli di settori culturali di punta, se i suoi utenti socialmente eculturalmente più attrezzati non sapranno assumere un comportamentoconsapevole e differenziato in rapporto ai diversi contesti in cui si svolge ildiscorso scientifico: quello della pura ricerca, quello della didattica equello, niente affatto secondario, della divulgazione.“

3. Accrescere il livello di conoscenza-coscienza-azione degli operatori

sanitari e ambientali

4. Offrire strumenti didattico formativi per la realizzazione di

iniziative di formazione e aggiornamento periferiche per

MMG, operatori di sanità pubblica, operatori ambientali

16

Partner: ARPAT, ARS Toscana, FIMMG, International Society of Doctors for the

Environment – ISDE

Obiettivo: favorire l’incontro tra i rappresentanti di enti governativi locali, nazionali ed

internazionali ed i rappresentanti di associazioni e professionisti

Scuola Internazionale Ambiente Salute e Sviluppo Sostenibile – SIASS

17

18

PERCHÈ LA SIASS?

LIV. INTERPERSONALE- Insegnanti- Famiglie

- Medici di famiglia- Pediatri

- Medici per l’Ambiente

LIV. INTERNAZIONALE - UN

- WHO- UNESCO, UNICEF

- UE, Consiglio Europeo- ONG (ISDE)‏

- ……

LIV. NAZIONALE- Ministeri (Salute, Ambiente, Educazione)‏

- ISS, ecc…- ISPRA

-Rete Italiana Città Sane, Agenda 21 -ISDE Italia

- FNOMCeO, ANCI, UPIFIMMG, SIMG

LIV. LOCALE- Regione, ARS, ARPAT

- Provincia- Comune, Progetto Città Sane, Agenda 21

- ASL- Università e Scuola

-Associazioni (FIMMG, SIMG, ISDE Italia…)‏

- MMG, PLS, ambientalistiFORMAZIONE come momento di integrazionetra i soggetti coinvoltie base per gli interventiSu Ambiente e Salute

Salute e Ambiente Toscana (SAT MMG) ‏

Percorso di formazione e aggiornamento del Medico di Medicina Generale sulle

tematiche di salute e ambiente

promosso da Scuola Internazionale Ambiente Salute e Sviluppo Sostenibile (SIASS) e

Istituto Superiore di Sanità (ISS). 20

GRAZIE

PER

L’ATTENZIONE http://www.arpat.toscana.it/pubblicazioni/prevenire-le-malattie-attraverso-un-ambiente-piu-salubre

21

22

LIBRO ESAURITO SCARICARE DAL SITO