9
“Learning, updating & working 2.0: costruire la comunicazione di un master in social media marketing” 1 in social media marketing” ToscanaLab – Firenze, 18 settembre 2009 Patrizia Re, Marketing&Communication, Executive Master in Social Media Marketing Scuola di Comunicazione IULM

Come costruire la comunicazione di un Master in Social Media Marketing

Embed Size (px)

DESCRIPTION

This presentation has been used at the event ToscanaLab to present the Master in Social Media Marketing & Web Communication and what Scuola di Comunicazione IULM is doing to promote it online.

Citation preview

Page 1: Come costruire la comunicazione di un Master in Social Media Marketing

“Learning, updating & working 2.0: costruire la comunicazione di un master

in social media marketing”

1

in social media marketing”

ToscanaLab – Firenze, 18 settembre 2009

Patrizia Re, Marketing&Communication, Executive Master in Social Media MarketingScuola di Comunicazione IULM

Page 2: Come costruire la comunicazione di un Master in Social Media Marketing

AGENDA

• Chi siamo

• Il Master in Social Media Marketing

2

• Il Master in Social Media Marketing

• La comunicazione 2.0 del Master

• Case study – è un gioco di squadra

Page 3: Come costruire la comunicazione di un Master in Social Media Marketing

CHI E’ SCUOLA DI COMUNICAZIONE IULM:

• Nata nel 2007

• Segmento operativo dell’Università e di Fondazione IULM

• Mission: favorire l’apprendimento e il trasferimento di know-how applicativo nel campo dei processi comunicativi e relazionali promuovendo mirati pacchetti capaci di rispondere a una serie di bisogni formativi che il mondo del lavoro

3

capaci di rispondere a una serie di bisogni formativi che il mondo del lavoro manifesta nelle sue continue evoluzioni

• Quattro macro-aree di offerta formativa:– Turismo e Territorio

– Società e Salute

– Comunicazione e Sistemi Relazionali

– Media e Creatività

Page 4: Come costruire la comunicazione di un Master in Social Media Marketing

• 2009: prima edizione

• si propone di raccogliere le nuove sfide che la comunicazione digitale e il web 2.0 pongono alle aziende e a tutti i professionisti della comunicazione e del marketing

• ha l’obiettivo di formare figure professionali di alto livello specializzate nella

Master in Social Media Marketing

& Web Communication

La comunicazione

4

di alto livello specializzate nella progettazione, pianificazione e verifica di attività di comunicazione e relazione con i consumatori attraverso i media digitali e gli ambienti del web 2.0. Nello specifico , il Master è volto alla formazione dei seguenti profili professionali:

– Marketing manager– Esperto di marketing non convenzionale– Media planner 2.0

La comunicazione aziendale nel web 2.0

Page 5: Come costruire la comunicazione di un Master in Social Media Marketing

PROGRAMMA

300 ore in week-end alternati per 4 moduli costitutivi:

1. Strumenti e linguaggi della comunicazione digitale2. Metodi di rilevazione e analisi dei pubblici digitali e degli ambienti web 2.03. Modelli e tecniche di media planning digitale

5

3. Modelli e tecniche di media planning digitale4. Aspetti tecnologici

I docenti sono professionisti del settore provenienti dalle principali aziende dimarketing e comunicazione on line:

Page 6: Come costruire la comunicazione di un Master in Social Media Marketing

COSTRUIRE LA COMUNICAZIONE 2.0 DI UN MASTER IN SOCIAL MEDIA MARKETING

6

APPROCCIO SPERIMENTALE

Page 7: Come costruire la comunicazione di un Master in Social Media Marketing

Blog / sito masterSito SDC

@iulmsocialmedia

7

Blog e account social dei masteristi

Pagina SDC

Gruppo Master

Ambienti di comunicazione interna master/masteristi

Page 8: Come costruire la comunicazione di un Master in Social Media Marketing

CASE STUDY – E’ UN GIOCO DI SQUADRA

• martedì 8 settembre: articolo sull’utilizzo dei social media al master IULM viene pubblicato su Il Giornale.it

• l’articolo cita e coinvolge: live blogger del master; alcuni professionisti-docenti del master; i masteristi che si occupano di

8

master; i masteristi che si occupano di sviluppare la comunicazione online del master

• conseguentemente l’articolo viene segnalato/citato/twittato/votato/viralizzato in rete

RISULTATO:

Account Twitter @iulmsocialmedia aumenta i follower s del 100% in pochi giorni

Visite al sito del master registrano crescita del 1 00% nella giornata rispetto alla sett. precedente

Page 9: Come costruire la comunicazione di un Master in Social Media Marketing

9

[email protected]

[email protected]

[email protected]

www.mastersocialmediamarketing.it

www.friendfeed.com/iulmsocialmedia

www.twitter.com/iulmsocialmedia