11

Click here to load reader

Presentazione risultati 2013

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Banca IFIS: un 2013 all’insegna dell’eccellenza L’AD Giovanni Bossi: il risultato di cui andiamo più fieri è la qualità dell’attivo della Banca. Proposto all’Assemblea un dividendo di 0,57 euro per azione. 12 mesi 2013: 1° gennaio-31 dicembre - 84,8 milioni di euro di utile netto (+8,5%); 92,7 milioni, +18,5%, non considerando gli effetti introdotti dalla Legge di Stabilità. - Incremento del margine di intermediazione del 7,9% a 264,2 milioni di euro. - Crescita del risultato netto della gestione finanziaria del 14,9% a 219,6 milioni di euro. - Eccellente cost/income ratio al 28,9% (27,8% del 2012). - Sofferenze nette/impieghi settore Crediti Commerciali: 2,6% rispetto al 4,3% (dicembre 2012). - ROE al 24,8%, si attesta a livelli di eccellenza. - Solvency al 13,5%. - Core Tier 1 al 13,7%. Naviga il sito web interattivo del bilancio 2013: http://bilancio.bancaifis.it/it

Citation preview

Page 1: Presentazione risultati 2013

1

Page 2: Presentazione risultati 2013

2

I RISULTATI IN BREVE

Utile netto 84,8 (78,1 in 12 mesi 2012) +8,5%

Patrimonio 380,3 (309,0 al 31/12/2012) + 23,1%

Raccolta 10.844,1 (7.676,3 al 31/12/2012) + 41,3%

KPI DI GRUPPO 2013 2012

ROE 24,8% 29,9%

Costo della qualità creditizia 2,4% 3,0%

Cost/income ratio 28,9% 27,9%

Solvency 13,50% 12,72%

Core Tier 1 13,70% 12,92%

Book value per share 7,21 5,77

EPS 1,61 1,46

(Valori in milioni di Euro)

Page 3: Presentazione risultati 2013

3

Settore crediti commerciali

Clienti +5%

Turnover 5,7 mld +15,4%

KPI Crediti

Commerciali 2013 2012

MDI/ Turnover 2,3% 2,3%

MDI/ Impieghi 6,7% 6,5%

Dati 12 mesi

Cred.

Comm. DRL

Cred.

Fisc. G&S

2012 114,3 18,6 3,8 108,3

2013 129,7 24,4 9,3 100,8

Var. 15,4 5,8 5,5 (7,5)

Var. % 13,5% 31,2% 145,1% (6,9)%

MARGINE DI INTERMEDIAZIONE

264,2 (244,9 in 2012)

+7,9% Var % 2013/2012

(Valori in milioni di Euro)

38%

4% 9%

49%

Breakdown MDI 2013

G&S

Cred. Fisc.

DRL

Cred.Comm.

Page 4: Presentazione risultati 2013

4

Rettifiche di valore

Pari a 44,6 vs 53,7 nei dodici mesi

dell’anno 2013 vs 2012

Dati 12 mesi Cred.

Comm. DRL

Cred.

Fisc. G&S

2012 69,2 16,6 3,5 101,9

2013 81,3 27,8 9,7 100,8

Var. 12,1 11,2 6,2 (1,1)

Var. % 17,5% 67,3% 179,1% (1,1%)

KPI Gruppo 2013 2012

Costo della

qualità

creditizia 2,4% 3,0%

RISULTATO NETTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA

(Valori in milioni di Euro)

219,6 (191,2 in 2012)

+14,9% Var. % 2013 / 2012

0,0%

0,5%

1,0%

1,5%

2,0%

2,5%

3,0%

3,5%

2009 2010 2011 2012 2013

Costo della qualità creditizia

Page 5: Presentazione risultati 2013

5

KPI Gruppo 2013 2012

Costo della

qualità creditizia 2,4% 3,0%

Cost/income ratio 28,9% 27,9%

Tax Rate 40,8% 36,4%

UTILE NETTO

(Valori in milioni di Euro)

84,8 (78,2 nel 2012)

+8,5% Var. % 2013 / 2012

MDI Rettifiche divalore

Costi operativi Imposte Utile netto

264,2 44,6

76,4

58,4

84,8

7,9 impatto imposte Legge di Stabilità

Page 6: Presentazione risultati 2013

6

STATO PATRIMONIALE - IMPIEGHI

(Valori in milioni di Euro) Var. % 2013 vs 2012

Totale

attivo

11,337.8

crediti verso le banche

415,8 - 23,8%

altre attività finanziarie (AFS + HTM)

8.347,2 +63,8%

crediti verso la clientela

2.296,9 +0,8%

di cui

1.938,4CC

127,9 DRL

90,2 Cred. Fisc.

Portafoglio Titoli di Debito

Italia

8.357,9

74%

20%

4% 2%

Attività finanziarie

Crediti vs Clientela

Crediti vs banche

Altre attività

Page 7: Presentazione risultati 2013

7

QUALITA’ DEL CREDITO

Crediti commerciali: 1.938,4

Consolidato % sofferenze nette/ totale crediti netti: 5,1% vs 5,0% % incagli netti/ totale crediti netti 5,4% vs 8,9% % attività deteriorate nette/ totale crediti netti: 12,7% vs 19,2%

(Valori in milioni di Euro) Var. % 2013 vs 2012

% sofferenze nette/ totale crediti commerciali: 2,6% vs 4,3% % incagli netti/ totale crediti commerciali 3,2% vs 7,7% % attività deteriorate nette/ crediti commerciali: 8,4% vs 18,9%

0

20

40

60

80

100

120

140

Sofferenze nette Incagli netti Ristrutturate Scadute

2013

20122013

2012

2013

2012

2013 2012

2013

2012

Page 8: Presentazione risultati 2013

8

TREND IMPIEGHI, SOFFERENZE E INCAGLI NETTI Crediti Commeciali

0,00%

2,00%

4,00%

6,00%

8,00%

10,00%

12,00%

-

500.000

1.000.000

1.500.000

2.000.000

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

IMPIEGHI SOFFERENZE NETTE / IMPIEGHI INCAGLI NETTI / IMPIEGHI

Page 9: Presentazione risultati 2013

9

Composizione

Var.% 31.12.2013 31.12.2012

Attività finanziarie disponibili per la vendita 2.515,8 1.961,6 28,3%

Attività finanziarie detenute sino a scadenza 5.818,0 3.120,4 86,4%

Crediti verso banche - titoli obbligazionari 24,0 58,1 (58,7)%

Totale 8.357,9 5.140,1 62,6%

PORTAFOGLIO TITOLI DI DEBITO

fino a 3

mesi

da 3 mesi

a 6 mesi

da 6 mesi

a 1 anno

da 1 anno

a 2 anni

da 2 anni

a 5 anni Totale

Totale 998,7 1.232,6 1.311,2 1.979,4 2.835,9 8.357,9

% sul totale 11,9% 14,7% 15,7% 23,7% 34,0% 100,0%

(Valori in milioni di Euro)

Page 10: Presentazione risultati 2013

10

rendimax e contomax

3.868,1 +27,0%

Totale della

raccolta 10.844,1 +41,3%

raccolta wholesale 263,7 PCT

con sottostante Titoli di Stato e controparte Cassa di

Compensazione e Garanzia

raccolta wholesale

6.665,8 debiti vs banche +1096,0%

STATO PATRIMONIALE - RACCOLTA

(Valori in milioni di Euro) Var. % 31.12.2013 vs 31.12.2012

36% 64%

retail wholesale

Page 11: Presentazione risultati 2013

11

GRUPPO BANCA IFIS: DINAMICHE DEL PATRIMONIO

(Valori in milioni di Euro)

PATRIMONIO NETTO: VARIAZIONI

Patrimonio netto al 31.12.2012 309,0

Incrementi: 100,3

Utile del periodo 84,8

Vendita azioni proprie 4,7

Variazione riserva da valutazione: 10,8

- titoli AFS 10,7

Decrementi: (29,0)

Distribuzione dividendi (19,5)

Variazione riserva da valutazione (0,6)

- differenze di cambio (0,6)

Acquisto azioni proprie (8,9)

Patrimonio netto al 31.12.2013 380,3