20
International Speakers International Speakers Training Training February 22nd – 25th in Baden-Baden February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello Arrighi Dr. Antonello Arrighi Paedriatics Specialist Paedriatics Specialist Teacher A.I.O.T Teacher A.I.O.T Italian Medical Homotoxicology Association Italian Medical Homotoxicology Association Montevarchi, Arezzo - Italy Montevarchi, Arezzo - Italy

International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

International Speakers International Speakers TrainingTraining

February 22nd – 25th in Baden-BadenFebruary 22nd – 25th in Baden-Baden

TRATTAMENTO TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA FARINGO-TONSILLITE ACUTA

STREPTOCOCCICASTREPTOCOCCICADr. Antonello ArrighiDr. Antonello Arrighi

Paedriatics Specialist Paedriatics Specialist Teacher A.I.O.TTeacher A.I.O.T

Italian Medical Homotoxicology AssociationItalian Medical Homotoxicology AssociationMontevarchi, Arezzo - ItalyMontevarchi, Arezzo - Italy

Page 2: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

CLINICAL HISTORYCLINICAL HISTORY

Anamnesi Patologica Remota: all’età di 3 anni Broncopolmonite sx. basale.Ripetuti episodi di infezioni alle vie respiratorie alte: otiti, faringo-tonsilliti, otiti,laringiti con incremento globale dell’incidenza dal momento dell’inserimento incomunità infantile. Dopo l’episodio di broncopolmonite la piccola paziente sipresenta alla mia attenzione e da allora viene curata preferenzialmente conrimedi omotossicologici.

Anamnesi Patologica Prossima: dal settembre 2005 inizia protocollopreventivo Omotossicologico per le infezioni respiratorie ricorrenti (IRR); è il 4°anno che lo assume con ottimi risultati. E’ stata bene fino alla sera prima dellamia visita, quando ha avvertito dolore alla deglutizione, stanchezza, mal ditesta, dolore addominale diffuso con nausea; la madre constata rialzo febbrile(38,5°C)

PAZIENTE: G.A. Femmina, nata il 30 – 10 - 1996

Page 3: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

VISITA AMBULATORIALEVISITA AMBULATORIALE

ESAME OBIETTIVO: la paziente si presenta in condizioni generali discrete,lamentando una importante faringodinia, cefalea e dolore al collo in sedeangolo mandibolare bilateralmente (++ Dx).All’ispezione il faringe è notevolmente iperemico con petecchie emorragicheDiffuse su palato molle ed ugola; le tonsille sono ipertrofiche con evidenteessudato bianco-giallastro; la lingua è bianca patinosa con papille

ipertroficheed iniziale disepitelizzazione.Alla palpazione del collo si evidenzia una notevole ipertrofia linfonodalesoprattutto in sede laterocervicale e sottoangolo-mandibolare.Auscultazione del torace: negativa – Otoscopia: normale bilateralmenteObiettività cardiaca nella norma Alla palpazine dell’addome: lieve dolenzia in sede periombelicaleNon si evidenziano esantemi o rash a livello cutaneoLa temperatura ascellare e di 38,2°C

11 ottobre 2005

Page 4: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

SOSPETTO SOSPETTO DIAGNOSTICODIAGNOSTICO

FARINGOTONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA

Page 5: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

ACCERTAMENTI ACCERTAMENTI DIAGNOSTICIDIAGNOSTICI

Sono stati eseguiti:

TEST IMMUNOCROMATOGRAFICO RAPIDO (StreptA+) per la rilevazione di antigeni dello Streptococco del Gruppo A su tampone faringeo RISULTATO: positiva la ricerca degli antigeni

MULTISTIX ® URINE strisce reattive per la determinazione su urine fresche di 10 parametri; lettura visiva con metodo di confronto delle aree reattive con scale colorimetriche RISULTATO: normali tutti i parametri analizzati

Page 6: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

DIAGNOSI DEFINITIVADIAGNOSI DEFINITIVA

FARINGOTONSILLITE ACUTAMUCO-PURULENTA

DA STREPTOCOCCO GRUPPO A

Page 7: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

INQUADRAMENTO REATTIVO NELLAINQUADRAMENTO REATTIVO NELLATAVOLA DELLE OMOTOSSICOSITAVOLA DELLE OMOTOSSICOSI

Page 8: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

PROPOSTA DI UNA STRATEGIA PROPOSTA DI UNA STRATEGIA TERAPEUTICA OMOTOSSICOLOGICATERAPEUTICA OMOTOSSICOLOGICA

PrevioPrevio

“CONSENSO INFORMATO”“CONSENSO INFORMATO”

da parte dei genitorida parte dei genitori

Page 9: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

TERAPIATERAPIA ECHINACEA COMPOSITUM forte S ® fiale 1 fiala per os al giorno per 7 giorni

MERCURIUS-Heel S ® compresse 1 compressa ogni 30’ per le prime 2h “Terapia di Attacco” dopo 1 compressa 3 volte al giorno per 7 giorni

BELLADONNA-HOMACCORD ® gocce

10 gocce ogni 30’ per le prime 2h “Terapia di Attacco” dopo 10 gocce 3 volte al giorno per 7 giorni

STREPTOCOCCUS HAEMOLITYCUS INJEEL® fiale 1 fiala per os al giorno per i primi 3 giorni dopo 1 fiala a giorni alterni per altre 3 fiale (9 giorni in totale di terapia)

Page 10: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

QUALE E’ IL RAZIONALE QUALE E’ IL RAZIONALE DELL’UTILIZZO DI QUESTI RIMEDI?DELL’UTILIZZO DI QUESTI RIMEDI?

ECHINACEA COMPOSITUM forte S ® fiale

Per la simolazione delle difese antiinfettive, in particolare

antibatteriche, attraverso l’attivazione dei linfociti B e

conseguente produzione di gamma-globuline; la forma

forte effettua una modulazione del processo

infiammatorio, con contenimento della sintomatologia e

risulta più indicata nelle manifestazioni acute.

Page 11: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

-Pyrogenium -Echinacea ang.

-Argentum nit. -Aconitum

-Sanguinaria -Bryonia

-Phosphorus -Eupatorium p.

-Gelsemium -Phytolacca

-Hydrargirium bichloratum

-Pyrogenium -Echinacea ang.

-Argentum nit. -Aconitum

-Sanguinaria -Bryonia

-Phosphorus -Eupatorium p.

-Gelsemium -Phytolacca

-Hydrargirium bichloratum

Modulazione del Modulazione del processo processo

infiammatorio infiammatorio acuto e cronicoacuto e cronico

Modulazione del Modulazione del processo processo

infiammatorio infiammatorio acuto e cronicoacuto e cronico

-Grippe nosode

-Streptococcinum

-Staphylococcinum

-Grippe nosode

-Streptococcinum

-Staphylococcinum

Attivazione dei linfociti B (e conseguente produzione di

gammaglobuline), dei macrofagi e dei

PMN

Attivazione dei linfociti B (e conseguente produzione di

gammaglobuline), dei macrofagi e dei

PMN

-Baptisia -Lachesis

-Hepar sulfuris

-Baptisia -Lachesis

-Hepar sulfuris

Stimolazione del SRE e freno della

possibile evoluzione settica

della malattia

Stimolazione del SRE e freno della

possibile evoluzione settica

della malattia

-Cortisonacetat

-Pulsatilla

-Thuja

-Zincum metallicum

-Sulfur

-Ac. arsenicosum

-Cortisonacetat

-Pulsatilla

-Thuja

-Zincum metallicum

-Sulfur

-Ac. arsenicosum

Stimolazione della funzione connettivale

con disattivazione, clivaggio e

centrifugazione del carico tossico

Stimolazione della funzione connettivale

con disattivazione, clivaggio e

centrifugazione del carico tossico

Azione Azione antinfiammatoriaantinfiammatoria

Immunostimolazione Immunostimolazione specificaspecifica

Immunostimolazione Immunostimolazione aspecificaaspecifica

Stimolazione Stimolazione della funzione della funzione connettivale e connettivale e

drenaggio della drenaggio della matricematrice

Echinacea compositum

Page 12: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

MERCURIUS-Heel S ® compresse

Rimedio specifico della tonsillite acuta,

dell’angina tonsillare,

con azione antisettica profonda

Page 13: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

AZIONE ANTINFIAMMATORIA

AZIONE ANTISETTICA

TONSILLITE MUCO-PURULENTA

• Mercurius sol. Hahn. D10• Hepar sulfuris D8• Ailanthus galndulosa D3

TONSILLITE ULCERO-NECROTICA

• Lachesis D12

FASE INFIAMMATORIA

VASALE

• Belladonna D4

FASE INFIAMMATORIA

ESSUDATIVA

• Phytolacca D4 FASE DELLA MIGRAZIONE DEI

NEUTROFILI

• Echinacea D3

MERCURIUS -HEEL®

Page 14: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

BELLADONNA-HOMACCORD ® gocce

Contenendo Belladonna ed Echinacea in accordo di

potenza, è il farmaco dell’infiammazione febbrile con

malessere generale, marcata iperestesia sensoriale,

sudorazione.

Specifico dell’infiammazione in fase iniziale ma già

localizzata.

Atropa Belladonna, in diluizione omeopatica, è

storicamente il rimedio d’elezione delle infezioni da

streptococco.

Page 15: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

BELLADONNA HOMACCORDBELLADONNA HOMACCORD

Belladonna

D 2D 2

D 30D 30D D

200200

D 10D 10

Echinacea angustifolia

D 2D 2

D 30D 30D D

200200

D 10D 10

Tropismo per vasi,

SNC, Simpatico

Tropismo per

SRE (Sist. Reticolo-endoteliale

Modulazione della fase vasale dell’infiammazione e della successiva congestione.

Modulazione dello stato febbrile

Potenziamento della risposta immunitaria (in particolare cellulo-mediata)

Infiammazioni localizzate, caratterizzate daInfiammazioni localizzate, caratterizzate da rubor, tumor, calor; modulazione delrubor, tumor, calor; modulazione del

conseguente stato febbrileconseguente stato febbrile

Cop

yri

gh

t A

IOT

D1000D1000

Page 16: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

STREPTOCOCCUS HAEMOLITYCUS INJEEL® fiale

Somministrato secondo la regola della “somiglianza

etiologica attuale” cioè in base al quadro clinico che si stà

sviluppando o che esiste in quel momento;Secondo J. Merger: “tutti I nosodi possono essere adoperati come farmaci specifici e come isoterapici nelle corrispondenti malattie dalle quali sono derivati. Accanto ad essi vengono generalmente somministrati I farmaci omeopatici indicati al caso” (tratto da: “Visione di farmacologia omeopatica” 1972, 2°, 1069)

Page 17: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

© Copyright AIOT

Page 18: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

CONTROLLO CLINICO E TEST RAPIDO (Strept CONTROLLO CLINICO E TEST RAPIDO (Strept A+)A+)

DOPO 5 GIORNIDOPO 5 GIORNI

CLINICA: Nettamente migliorata l’obiettività clinica - scomparsa l’iperemia e le petecchie del faringe - le tonsille evidenziano una ridotta ipertrofia con assenza di essudato - l’aspetto della lingua è normale - l’ipertrofia linfonodale è nettamente ridotta - Addome non dolente alla palpazione superficiale e profonda - Temperatura ascellare nella norma TEST IMMUNOCROMATOGRAFICO RAPIDO (Strept A+)

- Negativa la ricerca degli antigeni dello Streptococco Gruppo A sul tampone faringeo

Page 19: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

CONCLUSIONICONCLUSIONIIl caso clinico trattato dimostra che:

• L’obiettività clinica e la sintomatologia del paziente sono nettamente migliorate

• Non si sono manifestati effetti collaterali riguardo al trattamento utilizzato• La compliance del paziente è stata buona• Lo Streptococco β emolitico del Gruppo A è stato

eradicato senza l’utilizzo di terapia antibiotica

Abbiamo cioè ottenuto la:Abbiamo cioè ottenuto la:

“GUARIGIONE DEL PAZIENTE”

Page 20: International Speakers Training February 22nd – 25th in Baden-Baden TRATTAMENTO OMOTOSSICOLOGICO DELLA FARINGO-TONSILLITE ACUTA STREPTOCOCCICA Dr. Antonello

GRAZIE DELL’ATTENZIONE…GRAZIE DELL’ATTENZIONE…