60
C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i na C o r r a d o F a r i n a Co r r a d o F ar i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o rr a d o F a r i n a C o r r a d o F ar i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a d o F a r i n a r i n C o r r a d o F a r i n a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a r a d o F a r i n a C o r r a o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r o r r a d o F a r i n a C o r r d o F a r i n a C o r r a d o r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a a d o F ar i n a C o r r a r i n a C o C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r r a d o F a r i n a C o o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r r a d o F a r i n a C o r o F a r i n a r r a d o F a r i n a C o r a d o F a r i n a a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a Co r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a C o r r a d o F a r i n a

[dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Nono numero della rivista di arti e letteratura [dia•foria dedicato al regista, scrittore e critico cinematografico Corrado Farina. Titolo del numero: "Il Grande Persuasore", una raccolta di strisce, rimaste inedite per più di quaranta anni, disegnate da Farina nel 1967-68 intorno alla figura di un pubblicitario despota. I tratti della figura de Il Grande Persuasore colpiscono ancora oggi nella loro evidente attualità. La pubblicazione comprende oltre alle strisce testi di Claudio Bertieri, Oliviero Diliberto e dello stesso Corrado Farina.

Citation preview

Page 1: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

Corrado Farina Corrado Farina Corr

ad

o Farina Corrado Far

in a

Corrado Fari

na C

or

rado Farina Corrado Farina Co

rrado Farina

Corrado Fari

na C

orrado Farina Corrado Farina

Corrado Farina

Corrado Fari

na C

or

rado Farina Corrado Farina Co

rrado FarinaCorrado Farina Corrado Farina

Corr

ado Farina Corrado Fa

rin a

Corrado Farina Corrado Farina Co

rrado Farina Corrado

Farin a

Corr

ado F

arina Corrado Farina Corrado Fa

r ina Corrado Fari

na

Corrado Farina Corrado Farina Co

rr

ado Farina Corrado Fa

rin aCorr

ado Farina Corrado Farina Corrado

Far ina Corrado Far

ina

Corr

ado Farina Corrado Farina Corrado

Far ina Corrado Far

ina

Corrado Farina Corrado

Far i

na Corrado Farina Corrad

o Farina

Corr

ado Farina Corrado Farina Corrado

Far ina Corrado Far

inaCorrado Fa

rina

Cor

rado Farina Corrado Farina Co

rrado Farina

Corrado Farina Cor

rado

Farina Corrado Farina Cor

rado Farina

Corrado Farina Corrado Farina Co

rr

ado Farina Corrado Fa

rin a

Corrado Farina Corrado Farina Co

rr

ado Farina Corrado Fa

rin a

Corr

ado Farina Corrado Farina Corrado

Fa

r ina Corrado Far i

na

Corrado Farina Corrado Fa

r ina

Corrado Farina Corrado

Farina

Corrado Farina C

orra

do Farina Corrado Farina Cor

rado Farina

Corr

ado Farina Corrado Farina Corrado

Far ina Corrado Far

ina

Corr

ado Farina Corrado Farina Corrado

Far ina Corrado Far

ina

Corr

ado Farina Corrado Farina Corrado

Far ina Corrado Far

ina

Corrado Farina Corrad

o Fa

r ina Corrado Farina Corra

do Farina

Corrado Farina Corrado Fa

r ina

Corrado Farina Corrado

Farina

Corrado Farina Corrado Fa

r ina

Corrado Farina Corrado

Farina

Corrado Farina Corrado Farina C

or

rado Farina Corrado Farina

Corrado Farina Corrado

Far i

na Corrado Farina Corr

ado Farina

Corrado Fari

na C

or

rado Farina Corrado Farina Co

rrado Farina

Corrado Fari

na C

orrado Farina Corrado Farina

Corrado Farina

Corrado Fari

na C

or

rado Farina Corrado Farina Co

rrado Farina

Corrado Farina Corrado Fa

r ina

Corrado Farina Corrado

Farina

Corrado Farina Corrado Fa

r ina

Corrado Farina Corrado

Farina

Corrado Farina Corrado Fa

r ina

Corrado Farina Corrado

Farina

Corrado Farina Corrado Fa

r ina

Corrado Farina Corrado

Farina

Corrado Fari

na C

orrado Farina Corrado Farina

Corrado Farina

Corrado Farina Corrado Farina C

orrado Farina Corrado

Farin a

Corrado Fari

na C

or

rado Farina Corrado Farina Co

rrado Farina

Corrado Farina Corrado Farina C

or

rado Farina Corrado Farina

Corrado Farina Corrado Fa

r ina

Corrado Farina Corrado

Farina

Corrado Farina Corrado Fa

r ina

Corrado Farina Corrado

Farina

Corrado Farina Corrado Fa

r ina

Corrado Farina Corrado

Farina

Corrado Farina Corrado Fa

r ina

Corrado Farina Corrado

Farina

Corrado Farina Corrado Fa

r ina

Corrado Farina Corrado

Farina

Corr

ado F

arina Corrado Farina Corrado Fa

r ina Corrado Farina

Page 2: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

INDICE

Prefazione, di Oliviero Diliberto 5

IL GRANDE PERSUASORE 7

Non hanno cambiato faccia, di Claudio Bertieri 44

APPENDICE

Biancaneve testimonial (1969) 47

A m’arcordô (2005) 51

P

U

N

T

QUADRO

.1.

Page 3: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore
Page 4: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore
Page 5: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

IL GRANDE PERSUASORE

Corr a do Far in a

Page 6: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore
Page 7: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

I nomi di Zakimort e di Selene sono ormai dimenticati. Diabolik, no: vive e lotta ancora insieme a noi. Ma Corrado Farina c’entra con tutti e tre i personaggi e con la temperie culturale (e politica, altro che!) di allora: siamo alla fine degli anni ’60.Fumettista per curiosità, mi verrebbe da dire. Curiosità nel senso di cimento verso tutte le arti, la comunicazione a 360 gradi. A iniziare dalla pubblicità di quegli anni. Nell’immaginario di tutti noi ragazzi dei ’60, molti Caroselli “mitici”, quelli davvero di culto, appaiono firmati da Armando Testa, con cui Farina inizia la sua vita professionale. Paulista, l’ippopotamo Pippo, “la pancia non c’è più…!”, e così via, hanno scandito le nostre giornate di allora: Carosello rappresentava lo spartiacque temporale, e simbolico, tra la sera e la notte, tra la gioia di star svegli e l’andare a dormire, la veglia e il sonno, essere tra i “grandi” o ridiventare “piccoli”.

Farina – allora ovviamente non lo potevo sapere – era uno dei demiurghi potenti di quella gestione sapienziale del tempo.Ma – ripeto – Farina è curioso. Dunque, si cimenta brillantemente nel cinema e nei documentari (per aziende private o Enti istituzionali). Da regista, con il

lungometraggio Hanno cambiato faccia (1971), vince il festival di Locarno, poi irrompe Baba Yaga (1973), che ancora una volta mischia le carte, parte dal fumetto (la splendida Valentina di Crepax) e lo scaraventa sullo schermo. Mix di giallo, erotismo e magnifiche immagini.

Poi, non pago, si dedica alla scrittura, soprattutto gialli e noir, ma non solo. Parodie e mixaggi. Un esercizio di ricerca delle fonti (esplicite o implicite, qual-che volta inconsce, frutto di migliaia tra letture, film, fumetti, frequentazione delle arti visive) di uno dei più recenti tra i suoi romanzi (L’invasione degli ultragay, 2008) offre risultati sorprendenti: ho contato, sin dal titolo, come ovvio, tra le citazioni e gli echi di altre opere, circa trecentocinquanta riferimenti possibili.Il fumetto è, dunque, forma espressiva che a Farina piace, lo affascina: ci si cimenta.

Ho già ricordato i non memorabili Zakimort e Selene, l’una una sorta di Diabolik al femminile, l’altra tratta direttamente dalla fantascienza di allora. Ma tra le carte di Farina, appare anche “Il Grande Persuasore”. Scritto e disegnato tra il 1967 e l’anno seguente, si presenta, come confessa l’autore stesso, come un mix di Mussolini, il Grande Fratello di Orwell e – ancora una volta – l’odiato-amato Armando Testa, gran guru della pubblicità.

Siamo alla vigilia del nuovo “biennio rosso”, 1968-1969 (autunno caldo, “studenti-operai, uniti nella lotta”, poi, a breve, libretti rossi e ideologia a fiumi). Farina prende di petto la pubblicità (lo farà anche nel primo film da lui realizzato). Il “persuasore” è figura spregevole, autoritaria, pieno di sé (sembra di ascol-tare il marchese del Grillo: “io so’ io e voi nun siete un cazzo…”), decisamente insopportabile.

L’autore vi scaraventa dentro tutto il suo livore, dopo la fine dell’esperienza, appunto, nel settore della pubblicità televisiva (i Caroselli soprattutto), ma intuisce con decenni di anticipo i guasti che produrrà – fino ai giorni nostri, come ben sappiamo – proprio la trasformazione di qualunque valore in merce, in sintesi pubblicitaria, in persuasione (che è sempre passiva) e non in consenso (che è, viceversa, costruzione e condivisione eminentemente attiva).Anche nelle fattezze (vedere per credere), il Grande Persuasore sembra disegnato (e scritto, ovviamente) nel 1994, anno della tristemente (per me: vi sarà chi invece ricorda l’evento con simpatia o addirittura entusiasmo) celebre “discesa in campo” di Silvio Berlusconi: capace di creare un pubblico e poi di trasfor-marlo in un elettorato.

Pr esentaz ione

5

Page 8: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

“Discesa in campo”: linguaggio calcistico. Ancora una volta – sempre per restare in tema – una invasione di campo di un linguaggio alieno in un contesto (la politica), che ne aveva precedentemente codificato altri, lontani anni luce dal primo.

Spettacolarizzazione e mercificazione. Il prodotto politico (progetti, programmi, idee, idealità, valori condivisi) trasformato in prodotto commerciale: dun-que, da vendere. Dunque, da pubblicizzare. Il Grande Persuasore come grande venditore. Vince – in questa nuova competizione – il più forte, il più ricco, il più scaltro. Il fumetto di Farina prefigura tutto ciò, con quaranta e più anni di anticipo. Sensibilità rabdomantica.

Ma prefigura anche la rabbia degli anni successivi, la rivolta delle giovani generazioni a cavallo tra ’60 e ’70, le nuove mode, la liberazione sessuale, i costumi e anche i nuovi linguaggi. D’altro canto, al nuovo spirito del tempo si adegueranno anche altri prodotti, che “adottano” e, al contempo, “sdoganano” (parola allora ignota) proprio le idee del ’68: basti qui ricordare la rapida evoluzione del cosiddetto western-spaghetti in cinematografia impegnata, dai prodotti mi-gliori sino a quelli meno riusciti: non più solo pistoleri senza nome, ma peones messicani che aspirano alla rivoluzione al seguito di Villa, banditi che acquistano coscienza di classe, preti rivoluzionari e così via.Farina rappresenta tutto ciò. E ci rammenta il clima di quegli anni.

Le strisce che qui si vedono rappresentano, infatti, un intero mondo, un immaginario collettivo (ed individuale: quello di ciascuno di noi), quando ancora nei cinema si fumava e alternavamo – senza gerarchie o canoni, in una logica drasticamente copernicana, tutt’altro che tolemaica – cineforum impegnati e sale parrocchiali, localacci con commedie all’italiana (modestissimamente scollacciate) e rassegne di film sovietici (quando non, tristissimamente, di altri Paesi dell’Est). Seguivano interminabili dibattiti. Ma non c’è nulla da ridere (checché ne pensi Paolo Villaggio): era come esser protagonisti, partecipare in diretta, a un lungo romanzo di formazione collettiva. Le degenerazioni (e l’inarrestabile decadenza) erano ancora di là da venire.

Antonioni e Samperi, Kurosawa e Leone (effettivamente in qualche modo collegati), e poi, a casaccio nei meandri della memoria, Ford, Edwards, Hitchkok, Chaplin, Eisenstein, Kubrik, ma anche tantissimi Risi e Monicelli, Scola, Lizzani, Damiani, Germi. Come sulle montagne russe o in un gioco di specchi: quello im-maginato da Orson Welles in un memorabile film. Occorreva sempre allacciarsi le cinture. Cinema, tantissimo, fumetti altrettanto. Manara e Pratt su tutti, ma anche il superbo Carl Barks di Paperino, che traeva ispirazione da Dickens: prestiti e citazioni in un gioco reciproco.

Letture onnivore: saggi, romanzi (irrompeva allora la letteratura latino-americana: Marquez su tutti), poesia. Un caleidoscopio che – questa volta sì – ele-vava davvero l’immaginazione al potere, più di cento assemblee.Ottima scelta, dunque, quella di sottrarre le strisce che ora leggerete a un ingiustificato oblio.Ci ricordano come eravamo (altro titolo memorabile), ma ci parlano – forse ancor più – di come siamo oggi.

ol iv iero d i l ib erto2012

6

Page 9: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

Strisce

IL GRANDE PERSUASORE

Page 10: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

8

Page 11: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

9

Page 12: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

10

Page 13: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

11

Page 14: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

12

Page 15: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

13

Page 16: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

14

Page 17: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

15

Page 18: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

16

Page 19: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

17

Page 20: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

18

Page 21: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

19

Page 22: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

20

Page 23: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

21

Page 24: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

22

Page 25: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

23

Page 26: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

24

Page 27: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

25

Page 28: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

26

Page 29: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

27

Page 30: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

28

Page 31: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

29

Page 32: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

30

Page 33: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

31

Page 34: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

32

Page 35: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

33

Page 36: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

34

Page 37: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

35

Page 38: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

36

Page 39: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

37

Page 40: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

38

Page 41: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

39

Page 42: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

40

Page 43: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

41

Page 44: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

42

Page 45: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore
Page 46: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

Passati quarant’anni, e qualcosa di più per rispettare le date, bisogna ammettere che questi anziani cartoons di Corrado Farina, schizzati tra le confusioni ideologiche e le tante attese rinnovatrici della stagione sessantottesca, rifrangono un sapore (drammatico, per il vero) di attualità. Di un oggi fermato in

presa diretta. C’è allora da chiedersi se l’urticante impressione che se ne ricava all’impatto sia solamente conseguenza di uno straordinario caso di preveg-genza da parte dell’autore, o piuttosto di qualcosa d’infetto che ha pervaso nel profondo il nostrano trascorrere delle stagioni.

Per dirlo in termini maggiormente schietti: siamo di fronte al lavoro d’antan di un intellettuale che giungeva all’epoca a determinate considerazioni (leggi conclusioni) sullo spunto di una ragionata rilettura del proprio vissuto, e non perché guidato da una moralistica istintualità, o ci troviamo forse a ragiona-

re sugli elaborati di un Nostradamus minore, che, fantapoliticizzando a pessimismo sciolto, aveva preavvertito un futuro italiano immodificato o, peggio, immodificabile, e pertanto stabilmente segnato da perduranti malanni oligarchici?

La risposta all’interrogativo possono porgerla - a mio vedere, conoscendo Farina ormai da diversi decenni - la sua stessa biografia, gli interessi culturali coltivati, di sicuro non piatti e consueti, e non ultimo l’attività professionale che stava svolgendo al tempo. Questa sua raccolta di situazioni ostinatamente sviluppate in quattro tempi, e secondo modalità grafiche che ne ribadiscono la voluta iterazione,

non si colloca infatti inspiegata nell’intreccio delle scelte operative che lo impegnavano al momento nel versante cinematografico ed in quello pubblicita-rio. Il primo lo ha interessato in pratica da sempre, in veste di autore dilettante (da “cineamatore”, come all’epoca, con orribile classificazione, lo si defi-niva), mentre l’altra attività l’ha sviluppata e vissuta (e sofferta?) essendo parte del gruppo di lavoro riunito e sovrinteso da Armando Testa nella propria agenzia. Sono i giorni - non va certo dimenticato - di un trionfante carosellismo, ambasciatore privilegiato di quel consumismo “telesuggerito” che, non

per caso, ripetutamente interviene nei sintetici e spiazzanti monologhi del “Grande Persuasore”.Ecco allora che i cartoons di cui stiamo discorrendo possono essere guardati come la traccia di un dialogo in progress, ben più ampio, che Farina sta

prefigurando, gettando lo sguardo su quanto diversamente l’attornia e, in un tempo, mettendo a frutto le proprie esperienze di lavoro e di elaborazione intellettuale. In altri termini, facendo leva su questo doppio binario, le tavole del Persuasore possono anche essere lette come i pezzi di un puzzle che sta prendendo forma nella scrittura ancora indefinita di un film prossimo venturo. Per cui il loro insieme acquista di conseguenza la personalità di uno

storyboard disegnato.Da tenere appunto sotto traccia per Hanno cambiato faccia, film a soggetto di lungometraggio che Farina riuscirà a portare a termine, tra non poche

difficoltà produttive, qualche anno più tardi, nel 1971, non scostandosi affatto, quanto all’intenzione satirica, da quella che impronta i cartoons, ma, pos-sibilmente, accentuandone ancor più la carica di denuncia. Muovendosi tra horror e fantascienza, materie letterarie a lui care, Farina imposta infatti una

grottesca allegoria anticonsumistica che aggiorna il mito di Nosferatu nel vampirismo di una dittatura tecnologica che tutto assorbe e condiziona.

44

Non h anno camb iato facc ia

Page 47: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

Certo non si possono ignorare talune ingenuità narrative, abbastanza consuete per quanti debuttano nella fiction, o certi avvertibili echi marcusiani, più accettati che elaborati, ma il film - al pari dei cartoons - evidenzia una convinta partecipazione autoriale nel suggerire che i succhiasangue non si sono affatto estinti, hanno solamente abbandonati i castelli nei Carpazi per assumere le sembianze - all’aspetto meno repellenti - di uomini d’affari, di capi di stato, di quanti insomma tengono le leve del potere e della imposta sudditanza nelle proprie mani.Spiegata, per così dire, la progressiva maturazione di un progetto creativo, che ha tradotto gli spunti polemici di una serie di interventi affidati alla grafica nei fotogrammi di una pellicola certo anomala nel panorama di Cinecittà, parecchio amare risultano le considerazioni da trarre circa la constatata “attuali-tà” del Grande Persuasore. Una figura che al tempo della sua creazione poteva senz’altro rintracciare significativi agganci nel passato prossimo nazionale e, non meno, nella sua contemporaneità, giacchè le sirene del boom economico stavano esemplarmente svolgendo il proprio incarico suadente.È purtroppo indubitabile che nel trascorrere di quasi mezzo secolo il Personaggio ha allineato, a sua simiglianza, una schiera non risicata di validi eredi. Delle controfigure pronte a moltiplicarsi nei diversi comparti del vivere comunitario, assolvendo al ruolo corruttivo con il linguaggio di sempre, le stesse soggezioni, gli stessi arbitri. Dalla politica ai consumi, per intenderci, lungo un percorso che si è servito di forme e modi nemmeno troppo sofisticati per mettere nell’angolo resistenze, ribellioni, contrapposizioni. Riconoscere che lo stampino usato da Farina per ritrarre il suo Grande Persuasore non ha smesso da allora di replicare volti sottintende con evidenza che i vampiri “non hanno cambiato faccia”.

Clau d io Bertier i2012

45

Page 48: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

appe

ndic

e

Page 49: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

Gli anni Sessanta volgevano alla fine, e con essi il mio rapporto con lo Studio Testa. Stavo mettendo a fuoco la mia opinione sul mondo della pubblicità, e pensai che sarebbe stato divertente ambientarci una riscrittura delle fiabe classiche, abbinando a ognuna di esse una striscia del “Grande persuasore”. Credo

che questo “pilota” sia stato sottoposto all’epoca a un editore specializzato in pubblicazioni aziendali, ma senza suscitare eccessivi entusiasmi. (C.F.)

47 Biancaneve testi monia l

Page 50: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

C’er

a un

a vo

lta, t

anti

ma

tant

i ann

i fa,

una

Reg

ina

che,

sed

uta

nel v

ano

della

su

a fin

estr

a, c

uciv

a. M

iriad

i di fi

occh

i di n

eve

cala

vano

dan

zand

o da

l cie

lo.

- Se

io p

otes

si a

vere

una

figl

iola

sar

ei ta

nto

felic

e! -

sosp

irò la

regi

na; e

in q

uel

men

tre,

per

duta

nel

suo

sog

no d

olci

ssim

o, s

i pun

se u

n di

to c

on I’

ago.

Tre

go

cce

di s

angu

e ca

dder

o al

lora

sul

cuc

ito, c

he e

ra c

andi

do c

ome

la n

eve.

Il

gioc

o di

que

i ros

si s

ui b

ianc

hi a

bbag

liant

i del

cuc

ito p

iacq

ue a

lla re

gina

, che

si

dile

ttav

a di

gra

fica,

ed

essa

esc

lam

ò: -

Qua

nto

bella

sar

ebbe

la m

ia fi

glio

lina,

co

n Ie

labb

ra ro

sse

com

e il

sang

ue, p

elle

bia

nca

com

e la

nev

e e

cape

lli n

eri

com

e l’i

nchi

ostr

o tip

ogra

fico!

Ve

nne

la p

rimav

era,

e u

na b

imbe

tta

nacq

ue a

lla R

egin

a, in

tutt

o e

per t

utto

si

mile

a q

uella

che

la s

ua m

amm

a av

eva

desi

dera

to. M

a la

felic

ità d

ella

regi

na

fu d

i bre

ve d

urat

a. S

trin

gend

o la

sua

ado

rata

pic

cina

. fra

Ie b

racc

ia, e

lla m

or-

mor

ò do

lcem

ente

prim

a di

mor

ire: -

Pic

cola

Bia

ncan

eve.

..!Pa

ssar

ono

gli a

nni.

E fr

atta

nto

la p

icco

la p

rinci

pess

a si

face

va s

empr

e pi

ù be

lla, e

il s

uo s

orris

o pi

ù ra

dios

o e

il su

o co

rpic

ino

snel

lo c

ome

un g

iunc

o. P

volte

Bia

ncan

eve

si s

enti

dire

dag

li am

ici:

- Dov

rest

i pro

prio

fare

del

cin

ema!

- E

sen

ti og

gi, s

enti

dom

ani,

andò

pro

prio

a fi

nire

che

Bia

ncan

eve

entr

ò ne

l gi

ro d

elle

com

pars

e di

una

gra

nde

casa

di p

rodu

zion

e sp

ecia

lizza

ta in

sho

rt

pubb

licita

ri, e

tant

e ta

nte

volte

, qua

ndo

ci v

olev

a un

a gi

ovin

etta

che

pre

sen-

tass

e un

a sc

atol

a di

bis

cott

i o fa

cess

e il

buca

to c

on u

n nu

ovo

dete

rsiv

o, s

i ric

orre

va a

lei e

al s

uo s

orris

o ra

dios

o.

Tra

Ie c

ompa

gne

di la

voro

di B

ianc

anev

e c’

era

anch

e G

rimild

e; e

ra a

nch’

essa

be

lliss

ima,

ma

purt

ropp

o la

sua

bel

lezz

a na

scon

deva

un

cuor

e cr

udel

e e

selv

aggi

o. A

nch’

essa

, com

e Bi

anca

neve

, non

asp

etta

va c

he u

n’oc

casi

one

per u

scire

dal

l’om

bra

dei r

iflet

tori

e di

vent

are

una

gran

de a

ttric

e, c

on ta

nti

gioi

elli

e va

llett

i e p

ellic

ce e

d am

anti.

E l’

occa

sion

e ve

nne,

sot

to fo

rma

di u

n co

ncor

so b

andi

to d

a un

a gr

ande

ditt

a di

ele

ttro

dom

estic

i che

met

teva

in

palio

il ti

tolo

di “

Mis

s A

rcob

alen

o” e

, a g

uisa

di m

erce

de p

er la

vin

citr

ice,

un

cont

ratt

o pe

r int

erpr

etar

e la

par

te d

i pro

tago

nist

a ni

ente

men

o ch

e in

una

se

rie d

i Car

osel

li.Si

a Bi

anca

neve

che

Grim

ilde

si p

rese

ntar

ono

al c

onco

rso,

e q

uand

o Bi

anca

ne-

ve s

filò

sulla

pas

sere

lla il

suo

sor

riso

radi

oso

e la

sua

figu

rett

a de

star

ono

più

di u

n m

orm

orio

gio

ioso

tra

gli i

ndus

tria

li e

i cin

emat

ogra

fari

pres

enti

in s

ala,

su

bito

sm

orza

ti da

lle o

cchi

atac

ce a

cide

del

le lo

ro s

igno

re.

Le v

otaz

ioni

del

le fi

nali

avve

nner

o pe

r vot

o de

i tel

espe

ttat

ori m

edia

nte

cart

olin

a, e

non

vi d

ico

com

e ba

ttev

a fo

rte

fort

e il

cuor

e de

lla p

over

a Bi

anca

neve

la s

era

che

la te

levi

sion

e do

veva

tras

met

tere

i ris

ulta

ti fin

ali d

el

conc

orso

. Grim

ilde,

che

dal

can

to s

uo e

ra c

erta

del

la v

ittor

ia, c

osì i

nter

rogò

il

suo

tele

viso

re: -

Tub

o ca

todi

co, t

ubo

roto

ndo,

qua

l’è Ia

don

na p

iù b

ella

del

m

ondo

? E il

tele

viso

re ri

spos

e: -

Sign

ore

e si

gnor

i buo

na s

era.

Vi c

omun

ichi

a-m

o ch

e, in

bas

e al

lo s

pogl

io d

elle

ulti

me

cart

olin

e pe

rven

ute

per i

l con

cors

o di

“M

iss

Arc

obal

eno”

, Bia

ncan

eve

vinc

e co

n 84

5.50

0 vo

ti.

La c

attiv

a G

rimild

e di

vent

ò liv

ida

per I

a ra

bbia

, e, p

azze

scam

ente

gel

osa

della

bel

lezz

a e

della

vitt

oria

di B

ianc

anev

e, m

andò

sub

ito a

chi

amar

e un

suo

am

ico,

che

freq

uent

ava

assi

duam

ente

il g

iro d

egli

indu

stria

li; in

som

ma,

tant

o fe

ce c

he ri

uscì

a c

onos

cere

il c

lient

e ch

e av

eva

com

mis

sion

ato

i Car

osel

li di

Bia

ncan

eve,

e fu

cos

ì car

ina

con

lui e

sep

pe c

osì b

ene

mos

trar

gli l

a su

a be

llezz

a ne

lla lu

ce m

iglio

re (l

a lu

ce d

i un

abat

-jour

gia

ppon

ese

post

o ai

pie

di

di u

n gr

ande

lett

o) c

he il

clie

nte

rupp

e il

cont

ratt

o co

n Bi

anca

neve

e a

ffidò

a

Grim

ilde

la p

arte

di p

rota

goni

sta

dei C

aros

elli.

Bi

anca

neve

fugg

ì ang

osci

ata

attr

aver

so la

fore

sta

dei g

ratt

acie

li ch

e pr

o-te

ndev

ano

adun

chi t

ubi a

l neo

n pe

r ghe

rmirl

a, e

att

rave

rso

il la

birin

to d

elle

au

tost

rade

, cam

min

a ca

mm

ina

cam

min

a, g

iuns

e fin

alm

ente

in u

n pa

ese

lont

ano

e si

abb

ando

nò p

riva

di fo

rze

dava

nti a

un

port

one

tutt

o bi

anco

.

48

Page 51: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

Era

quel

lo il

por

tone

di u

na g

rand

e ag

enzi

a di

pub

blic

ità, e

qua

ndo

al m

attin

o di

poi

ess

o si

apr

ì, i b

uoni

pub

blic

itari,

sco

rgen

do s

ul m

arci

apie

de q

uella

be

lliss

ima

giov

inet

ta p

riva

di c

osci

enza

pen

saro

no b

ene

di p

orta

rla n

ella

sal

a riu

nion

i. Q

ui B

ianc

anev

e, ri

avut

asi,

narr

ò co

n Ia

sua

dol

ce v

oce

la p

ropr

ia

stor

ia a

i set

te p

ubbl

icita

ri (c

’era

no u

n gr

afico

, un

copy

writ

er, u

n re

gist

a, u

n ac

coun

t exe

cutiv

e, u

n fo

togr

afo,

uno

sce

negg

iato

re e

un

med

ia p

lann

ing)

e il

su

o ra

ccon

to fu

seg

uito

dal

mee

ting

più

tem

pest

oso

della

sto

ria d

ell’a

genz

ia.

- Io

dico

che

bis

ogna

sba

razz

arsi

di q

uest

a ra

gazz

a pr

ima

che

la c

attiv

a G

riml-

lde

veng

a a

sape

re c

he è

qui

! - g

ridav

a il

copy

writ

er, c

he e

ra s

empr

e st

ato

un

gran

bro

ntol

one.

- E

io d

ico

che

non

si p

uò m

ette

re a

lla p

orta

una

bam

bina

coi

tem

pi c

he c

orro

-no

! - ri

batt

eva

il gr

afico

, che

era

sub

ito ri

mas

to c

onqu

ista

to d

alla

pel

le b

ianc

a di

Bia

ncan

eve

e da

i suo

i cap

elli

neri

com

e l’i

nchi

ostr

o tip

ogra

fico.

- N

on v

oglio

che

litig

hiat

e pe

r cau

sa m

ia -

diss

e Bi

anca

neve

- M

e ne

and

rò.

Pecc

ato,

per

ò, p

erch

è so

ste

nogr

afar

e e

batt

ere

a m

acch

ina,

e m

e la

cav

o m

ica

mal

e da

vant

i alla

mac

chin

a da

pre

sa, e

so

fare

la to

rta

di m

ele

e la

foca

c-ci

a di

pru

gne

e la

cre

ma

di fr

agol

e...

- Com

e? C

ome?

- gr

idar

ono

tutt

i, co

mpr

eso

il co

pyw

riter

, e lì

per

lì fu

dec

iso

che

Bian

cane

ve s

areb

be ri

mas

ta c

on lo

ro e

avr

ebbe

fatt

o Ia

seg

reta

ria e

al

l’occ

orre

nza

l’att

rice

e la

cuo

ca, p

erch

è qu

esta

è u

na c

arat

teris

tica

degl

i am

bien

ti cr

eativ

i, ch

e tu

tti d

ebbo

no s

aper

fare

un

poco

di t

utto

.L’

agen

zia

stav

a pr

oprio

allo

ra s

tudi

ando

una

cam

pagn

a pe

r un

gran

de

prod

utto

re d

i mel

e, m

a la

gra

nde

idea

non

ven

iva

anco

ra fu

ori.

I buo

ni

pubb

licita

ri Ia

vora

vano

per

ò in

tant

o an

che

per a

Itri

clie

nti m

inor

i, e

tra

l’altr

o re

aliz

zaro

no a

Icun

i “A

rcob

alen

i” in

terp

reta

ti da

Bia

ncan

eve.

Fu

così

che

la

catt

iva

Grim

ilde,

che

una

ser

a riv

olge

va la

sol

ita d

oman

da a

l suo

tele

viso

re, s

i vi

de ri

spon

dere

dal

ben

not

o so

rris

o ra

dios

o di

Bia

ncan

eve.

N

on v

i dic

o su

qua

li fu

rie m

ontò

a q

uella

vis

ta! N

on p

ose

tem

po in

mez

zo: n

el

più

cupo

sot

terr

aneo

del

suo

cas

tello

bev

ve u

na m

iste

riosa

poz

ione

, che

Ie

died

e im

med

iata

men

te I’

aspe

tto

di u

na p

ropa

gand

ista

. Poi

pre

se il

prim

o je

t e

un b

el g

iom

o si

pre

sent

ò al

la p

orta

del

l’age

nzia

in c

ui la

vora

va B

ianc

anev

e,

con

la s

ua b

rava

bor

sa a

trac

olla

e il

suo

bra

vo q

uest

iona

rio in

man

o. B

ian-

cane

ve v

enne

ad

aprir

e, p

erch

è i b

uoni

pub

blic

itari

per s

vent

ura

non

eran

o an

cora

arr

ivat

i, e

la fa

lsa

prop

agan

dist

a Ie

off

rì un

a m

ela,

che

era

intr

isa

di u

n tr

emen

do v

elen

o.

- Gra

zie

- dis

se g

entil

men

te B

ianc

anev

e - m

a i b

uoni

pub

blic

itari

non

vogl

iono

ch

e io

acc

etti

alcu

nché

dag

li sc

onos

ciut

i! - N

on te

mer

e, c

arin

a - r

ispo

se la

fals

a pr

opag

andi

sta

- In

ques

to c

aso

si tr

atta

se

mpl

icem

ente

di u

n’az

ione

pro

moz

iona

le: è

suffi

cien

te c

he tu

dia

un

mor

so

alla

mel

a e

com

pili

un q

uest

iona

rio, e

con

corr

erai

all’

estr

azio

ne d

i una

Fia

t 12

4, d

ue p

ellic

ce e

die

ci te

levi

sori!

-. N

atur

alm

ente

Bia

ncan

eve

a qu

este

pa

role

non

osò

più

rifiu

tare

: mor

se la

mel

a e

subi

to c

adde

in u

n so

nno

pro-

fond

o co

me

la m

orte

. I b

uoni

pub

blic

itari

pian

sero

a lu

ngo

quan

do tr

ovar

ono

Bian

cane

ve e

sani

me.

La

pose

ro in

una

bar

a di

cris

tallo

nel

la s

ala

riuni

oni e

pr

oseg

uiro

no i

loro

mee

ting

sulla

cam

pagn

a m

ele,

non

tral

asci

ando

di s

ospi

-ra

re o

gniq

ualv

olta

ii lo

ro s

guar

do c

adev

a su

l vis

etto

di B

ianc

anev

e, c

he e

ra

anco

ra p

iù b

ianc

o de

l sol

ito. Q

uello

che

sos

pira

va p

iù d

i tut

ti er

a il

grafi

co,

perc

hè q

uel b

ianc

o ce

reo

face

va ri

salta

re a

ncor

a di

più

i ca

pelli

ner

i com

e l’i

nchi

ostr

o tip

ogra

fico,

e la

cos

a da

va u

na p

rofo

nda

emoz

ione

al s

uo c

uore

di

art

ista

. Ora

, acc

adde

che

ven

ne a

trov

arli

il gr

ande

indu

stria

le d

elle

mel

e,

che

inco

min

ciav

a a

spaz

ient

irsi p

erch

è la

cam

pagn

a no

n an

dava

ava

nti;

ma

quan

do fu

ent

rato

nel

la s

ala

riuni

oni e

d eb

be v

isto

Bia

ncan

eve

nella

sua

bar

a di

cris

tallo

, le

paro

le d

i rim

prov

ero

gli m

oriro

no s

ulle

labb

ra, m

entr

e il

cuor

e gl

i bal

zava

nel

pet

to.

49

Page 52: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

Esita

ndo

si a

vvic

inò

alla

fanc

iulla

, e g

li oc

chi g

li si

riem

piro

no d

i lac

rime.

Si

chin

ò su

di l

ei, e

Ie s

ue la

bbra

sfio

raro

no p

er u

n is

tant

e qu

elle

esa

ngui

del

la

picc

ola

prin

cipe

ssa,

e B

ianc

anev

e ap

erse

gli

occh

i e s

orris

e, p

erch

è il

baci

o di

un

indu

stria

le a

veva

il p

oter

e di

rom

pere

la m

agia

del

la m

ela

avve

lena

ta.

- Evv

iva!

- gr

idò

il co

pyw

riter

bal

zand

o su

dal

la s

edia

- Ch

e fo

rmid

abile

idea

! “F

erm

ate

il te

mpo

con

la M

ela

Avve

lena

ta!”

, ecc

o lo

slo

gan

per l

a ca

mpa

gna

mel

e! “

Vi ib

erne

rete

per

il te

mpo

des

ider

ato

e un

bac

io v

i ris

vegl

ierà

!”

- E tu

tti s

alta

rono

su

com

e im

pazz

iti e

si a

bbra

ccia

rono

ride

ndo

e pi

ange

ndo

- E tu

tti s

alta

rono

su

com

e im

pazz

iti e

si a

bbra

ccia

rono

ride

ndo

e pi

ange

ndo,

m

entr

e il

regi

sta

parla

va d

i con

trol

uce

del c

orpo

nud

o di

Bia

ncan

eve

e di

de

ttag

li de

i den

ti su

lla m

ela,

e

il gr

afico

del

ross

o de

lla m

ela

e de

l bia

nco

della

pel

le d

i Bia

ncan

eve

e il

foto

graf

o di

asa

e d

i din

, e il

med

ia p

lann

ing

di c

osti,

di d

istr

ibuz

ione

e d

i st

atis

tlche

. - T

u na

tura

lmen

te s

arai

l’as

se d

ella

cam

pagn

a! -

diss

ero

i buo

ni p

ubbl

icita

ri a

Bian

cane

ve -

Com

parir

ai s

ui m

anife

sti,

sui q

uotid

iani

, sui

roto

calc

hi, i

nter

pre-

tera

i i fi

lm, i

Car

osel

li e

i tel

ecom

unic

ati.

Ecco

il c

ontr

atto

! -

Io, p

oi, t

i am

o...

- mor

mor

ò l’i

ndus

tria

le c

he a

veva

risv

eglia

to B

ianc

anev

e co

n un

bac

io, p

rofo

ndam

ente

com

mos

so.

- Son

o su

bito

da

te, m

io c

aro

- ris

pose

Bia

ncan

eve,

ragg

iant

e di

gio

ia, m

entr

e fir

mav

a il

cont

ratt

o ch

e i b

uoni

pub

blic

itari

Ie p

orge

vano

.Fu

cos

ì che

, con

gra

n ra

bbia

del

la c

attiv

a G

rimild

e, B

ianc

anev

e di

venn

e un

a gr

ande

att

rice,

spo

sò il

gra

nde

indu

stria

le, a

ndò

a le

tto

un s

acco

di v

olte

con

i s

ette

buo

ni p

ubbl

icita

ri, fo

rmar

ono

tutt

i ins

iem

e un

“m

énag

e a

nove

” e

viss

ero

a lu

ngo

felic

i e c

onte

nti.

Corr

ado

Far

ina

1969

Bia

ncan

eve

tes

tim

onia

l

50

Page 53: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

A m

’arc

ordÔ

...

Se si

par

la d

i gra

fica

pubb

licita

ria d

ella

seco

nda

met

à de

l Nov

ecen

to n

on si

può

no

n pa

rlare

di A

rman

do Te

sta;

e se

si p

arla

di A

rman

do Te

sta

ques

te n

ote

dive

ntan

o un

a sor

ta di

corr

ispo

nden

za da

lla pr

ima l

inea

, per

ché c

on A

rman

do ci

litig

ai qu

asi t

utti

i gi

orni

(inc

lusi

talv

olta

i sab

ati e

le d

omen

iche

) per

più

di c

inqu

e an

ni, d

al 19

63 al

1968

.

A m

’arc

ordô

... (e

sia

chi

aro

che

ques

ta “

o” fi

nale

con

l’ac

cent

o ci

rcon

fless

o -

pron

unci

a “u

” - n

on è

un

refu

so d

i sta

mpa

, ma

la v

ersi

one

piem

onte

se d

i un

term

i-ne

che

già

un

altr

o re

gist

a ci

nem

atog

rafic

o re

se p

opol

are

in v

ersi

one

rom

agno

la).

A m

’arc

ordô

, dun

que.

Ero

sta

to a

ssun

to a

llo S

tudi

o Te

sta

fres

co d

i lau

rea

e di

ser

vizi

o m

ilita

re, n

onch

é di

giun

o di

esp

erie

nze

lavo

rativ

e. M

a gi

à da

una

qui

n-di

cina

d’a

nni a

mav

o pe

rder

mi n

el b

uio

favo

loso

del

le s

ale

cine

mat

ogra

fiche

, e

da t

re o

qua

ttro

ave

vo in

com

inci

ato,

con

un

grup

po d

i am

ici e

una

Pai

llard

ina

8mm

, a s

aggi

are

le p

ossi

bilit

à de

l lin

guag

gio

cine

mat

ogra

fico.

Per

la v

erità

que

ste

impr

ese

eran

o de

ttat

e al

l’ini

zio,

più

che

da

afflat

i cre

ativ

i, da

l des

ider

io d

i coi

n-vo

lger

e in

sce

ne d

’am

ore

inte

rpre

tate

da

me

stes

so a

lcun

e am

iche

diffi

cilm

en-

te a

cces

sibi

li in

altr

i mod

i. In

que

sto

ambi

to m

i ave

vano

dat

o al

cune

(pe

raltr

o as

sai

cast

e) s

oddi

sfaz

ioni

; m

a so

prat

tutt

o m

i av

evan

o in

segn

ato

che

il rit

mo

è un

a co

mpo

nent

e fo

ndam

enta

le d

el r

acco

nto

cine

mat

ogra

fico,

e c

he il

ritm

o na

sce

non

solo

da

ciò

che

succ

ede

dava

nti a

ll’ob

iett

ivo

della

mac

chin

a da

pre

-sa

ma

anch

e e

sopr

attu

tto

dal s

ucce

ders

i del

le in

quad

ratu

re, d

alla

loro

lung

hez-

za e

dai

mod

i in

cui l

e si

può

uni

re u

na a

ll’al

tra:

in u

na p

arol

a, d

al m

onta

ggio

.

A m

’arc

ordô

... P

er p

iù d

i cin

que

anni

mi s

forz

ai in

utilm

ente

di f

are

entr

are

ques

to c

once

tto

“nel

la t

esta

di T

esta

” (è

un

gioc

o di

par

ole

fin t

ropp

o fa

cile

, ma

vist

o ch

e si

par

la d

i pub

blic

ità m

i sen

to a

utor

izza

to a

pag

are

un t

ribut

o al

le m

ie

radi

ci d

i cop

ywrit

er).

Ogn

i vol

ta c

he A

rman

do e

ra c

hiam

ato

a gi

udic

are

uno

dei

“Car

osel

li” c

he g

iravo

per

lui (

poic

hé d

a co

py e

ro p

assa

to b

en p

rest

o a

regi

sta)

, av

eva

l’abi

tudi

ne d

i fer

mar

e la

mov

iola

e in

com

inci

are

a di

scet

tare

sul

sin

golo

fo

togr

amm

a co

me

se s

i tra

ttas

se d

i un

man

ifest

o o

di u

na p

agin

a pu

bblic

itaria

. Pe

r ci

nque

lung

hiss

imi a

nni c

erca

i di f

argl

i cap

ire c

he u

n’im

mag

ine

fissa

è u

na

cosa

div

ersa

da

un’im

mag

ine

in m

ovim

ento

, che

prim

a e

dopo

que

l fot

ogra

mm

a c’

eran

o ce

ntin

aia

o m

iglia

ia d

i suo

i con

frat

elli,

e c

he il

tut

to a

ndav

a gi

udic

ato

in

un’o

ttic

a di

con

tinui

tà, d

i mov

imen

to e

di r

itmo.

Mac

ché:

ess

endo

com

plet

amen

-te

dig

iuno

di c

inem

a, lu

i si a

rroc

cava

nel

la s

ua f

orte

zza

di c

eleb

re c

arte

lloni

sta

e rifi

utav

a di

usc

irne

per

batt

ersi

in c

ampo

ape

rto.

Le

disc

ussi

oni s

i pro

trae

vano

pe

r or

e, a

ggra

vate

dal

fat

to c

he s

pess

o, a

diri

mer

e l’o

rdal

ia, v

eniv

ano

chia

mat

i al

tri d

ipen

dent

i del

lo S

tudi

o. L

a si

tuaz

ione

allo

ra d

iven

tava

dra

mm

atic

a: p

erch

é bi

sogn

a sa

pere

che

Tes

ta, v

anito

so c

ome

spes

so lo

son

o le

per

sone

in g

amba

, am

ava

circ

onda

rsi d

i “ye

s-m

en”,

i qu

ali,

cono

scen

do q

uest

a su

a de

bole

zza,

si

guar

dava

no b

ene

dal c

ontr

addi

rlo. D

i con

segu

enza

più

di u

na v

olta

mi t

rova

i in

rott

a di

col

lisio

ne, o

ltre

che

con

il Ca

po, c

on u

n be

l po’

di p

erso

ne c

he a

spet

tava

-no

che

lui s

i pro

nunc

iass

e pe

r pot

ersi

pro

ntam

ente

alli

near

e al

suo

pun

to d

i vis

ta.

51

Page 54: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

Ma

allo

ra, p

erch

é io

lo so

ppor

tavo

e lu

i sop

port

ava

me?

Alla

prim

a do

man

da, i

pi

ù sc

altr

i fra

i m

iei p

icco

li le

ttor

i ris

pond

eran

no “

per i

sol

di”.

Ebb

ene

no, r

agaz

zi,

avet

e sb

aglia

to: i

o lo

sop

port

avo

non

tant

o pe

rché

alla

fine

di o

gni m

ese

mi d

ava

uno

stip

endi

o qu

anto

per

ché

litig

ando

con

lui i

mpa

ravo

mol

te c

ose:

in p

rimo

luo-

go q

uella

cos

tant

e ric

erca

del

la s

inte

si c

he d

ovre

bbe

impr

onta

re o

gni f

orm

a di

co

mun

icaz

ione

(se

non

nece

ssar

iam

ente

di e

spre

ssio

ne c

reat

iva)

, di c

ui lu

i ave

va

fatt

o un

a so

rta

di r

elig

ione

e c

he lo

ave

va a

iuta

to a

div

enta

re il

più

impo

rtan

te

cart

ello

nist

a de

l pro

prio

tem

po. P

er c

onve

rso,

lui s

oppo

rtav

a m

e pe

rché

ero

la

pers

ona

più

a po

rtat

a di

man

o (e

l’un

ica

alle

sue

dip

ende

nze)

che

foss

e in

gra

do

di t

radu

rre

in t

erm

ini fi

lmic

i le

sue

intu

izio

ni, a

ggiu

ngen

doci

di p

ropr

io u

na c

erta

do

se d

i cre

ativ

ità.

52

Perc

hé b

isog

na d

are

a A

rman

do q

uello

che

è d

i Arm

ando

: non

sol

o un

ca-

ratt

ere

estr

over

so e

bril

lant

e ch

e lo

ren

deva

, anc

he s

e de

test

abile

com

e Ca

po,

mol

to s

impa

tico

com

e uo

mo

(al m

io m

atrim

onio

fu

il pr

imo

ad a

rram

pica

rsi i

n tig

ht s

ui r

ami d

i una

mag

nolia

insi

eme

agli

spos

i e a

gli a

ltri t

estim

oni,

per

una

foto

-ric

ordo

dec

isam

ente

fuo

ri da

ll’us

uale

), m

a an

che

una

buon

a do

se d

i gen

io

nell’

indi

vidu

are

la s

trad

a gi

usta

per

ogn

i mes

sagg

io p

ubbl

icita

rio e

gui

dare

i su

oi

colla

bora

tori

più

valid

i (sì

, ce

n’er

a qu

alcu

no, d

ispe

rso

in m

ezzo

agl

i “ye

s-m

en”)

ve

rso

la r

ealiz

zazi

one

delle

sue

idee

. Pos

so d

ire c

on t

utta

tra

nqui

llità

che

sen

za

il m

io c

ontr

ibut

o (e

sen

za q

uelli

di L

ucia

no E

mm

er, c

he n

e re

aliz

zava

a R

oma

un

paio

di s

erie

; di R

oman

o Be

rtol

a, a

utor

e di

alc

une

azze

ccat

e co

lonn

e so

nore

; e d

i M

iche

le M

essi

na, r

egis

ta d

ei p

rimis

sim

i esp

erim

enti

a st

op-m

otio

n) i

Caro

selli

del

-lo

Stu

dio

non

avre

bber

o vi

nto

tutt

i i p

rem

i che

han

no v

into

nei

fest

ival

naz

iona

li e

inte

rnaz

iona

li; c

osì c

ome

senz

a il

cont

ribut

o di

Pie

tro

Gal

lina

(che

inco

min

ciò

a la

vora

re c

on A

rman

do T

esta

nel

rem

oto

1948

, agl

i alb

ori d

ella

sua

att

ività

di p

ub-

blic

itario

, per

poi

lasc

iarlo

alla

met

à de

gli a

nni S

essa

nta

e de

dica

rsi a

una

pro

pria

fa

scin

osa

prod

uzio

ne p

ittor

ica

e gr

afica

) no

n sa

rebb

ero

esis

titi p

arec

chi d

ei s

uoi

più

noti

man

ifest

i e a

nnun

ci p

ubbl

icita

ri. T

anto

per

fare

un

esem

pio,

poc

hi s

anno

ch

e il

facc

ione

di P

aulis

ta, c

he ri

empì

i mur

i e le

pag

ine

dei g

iorn

ali p

er tu

tti g

li an

ni

Cinq

uant

a/Se

ssan

ta, è

il ri

faci

men

to d

a pa

rte

di G

allin

a di

un

già

suo

prim

itivo

boz

-ze

tto

per u

n al

tro

caff

è, il

Caff

eol,

rifiut

ato

anni

prim

a da

un

clie

nte

dive

rso

dalla

La

vazz

a. C

ome

sem

pre

di G

allin

a è

l’asp

etto

del

Cab

alle

ro M

iste

rioso

, sot

to le

cui

m

entit

e sp

oglie

Pau

lista

fu

cost

rett

o a

nasc

onde

rsi q

uand

o ne

l 196

5 sb

arcò

in

tele

visi

one,

in o

ttem

pera

nza

alla

ferr

ea re

gola

Sac

is p

er c

ui n

ella

par

te s

pett

acol

o di

ogn

i Car

osel

lo n

on d

ovev

a co

mpa

rire

il be

nché

min

imo

acce

nno

al p

rodo

tto

(men

tre

il fa

ccio

ne d

i Pau

lista

era

orm

ai d

iven

tato

un

vero

e p

ropr

io m

arch

io).

E an

cora

, l’ip

popo

tam

o Pi

ppo

crea

to p

er la

Lin

es, c

he n

el 1

968

dete

rmin

ò il

mio

tr

aum

atic

o al

lont

anam

ento

dal

lo S

tudi

o Te

sta,

fu o

pera

, dop

o un

infr

uttu

oso

ten-

tativ

o di

altr

o pi

ù no

to a

rtis

ta e

ster

no a

llo S

tudi

o, d

i San

to A

lligo

, allo

ra p

oco

più

che

“rag

azzo

di b

otte

ga”

e or

mai

da

tem

po g

rafic

o in

pro

prio

e m

io d

irett

o co

ncor

rent

e ne

lla ri

cerc

a e

nell’

anal

isi s

toric

a e

criti

ca d

ei li

bri i

llust

rati

del N

ove-

cent

o. I nom

i che

ho

cita

to (

e ta

nti a

ltri)

non

furo

no m

ai r

esi n

oti p

oich

é, c

ome

del

rest

o av

veni

va in

Am

eric

a al

la W

alt

Dis

ney,

tut

to a

veva

da

esse

re a

ttrib

uito

al

titol

are

dello

Stu

dio,

con

la fi

rma

“Arm

ando

Tes

ta”

per l

e co

se p

iù s

igni

ficat

ive

e “S

tudi

o Te

sta”

per

que

lle p

iù c

orre

nti.

Ma

vist

o ch

e or

mai

si s

a pe

rfino

che

Dis

ney

non

si è

mai

occ

upat

o in

prim

a pe

rson

a di

fum

etti,

e c

he le

sto

rie p

iù b

elle

di P

a-pe

rino

sono

dov

ute

a ta

le C

arl B

arks

e q

uelle

di T

opol

ino

a ta

le F

loyd

Got

tfre

dson

, m

i par

e ch

e si

a ve

nuto

il m

omen

to d

i apr

ire q

ualc

he a

rmad

io d

i cas

a no

stra

per

ve

dere

che

cos

a c’

è de

ntro

.

Page 55: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

Sper

o ch

e qu

esto

dis

cors

o no

n su

oni r

idut

tivo

o, p

eggi

o, r

anco

roso

: di A

r-m

ando

Tes

ta,

nono

stan

te g

li sc

azzi

con

tinui

, io

ho

un r

icor

do b

ellis

sim

o. E

ra

cert

amen

te u

n uo

mo

di g

enio

, anc

he s

e qu

esto

gen

io s

i man

ifest

ava

sopr

attu

t-to

a li

vello

di i

ntui

zion

i. Po

che

volte

, cre

do, p

ortò

ava

nti u

n pr

oget

to in

prim

a pe

rson

a da

ll’in

izio

alla

fine

, e t

ra q

uest

e cr

edo

ci s

ia la

giu

stam

ente

cel

ebre

im-

mag

ine

del P

unt

e M

es (

la p

alla

e la

mez

za p

alla

ros

se),

che

è u

n pu

nto

di n

on

ritor

no n

ella

ric

erca

del

la s

inte

si (

seco

ndo

la v

ersi

one

uffici

ale

ques

ta im

mag

ine

gli f

u is

pira

ta d

a un

a ba

mbo

lina

giap

pone

se, m

a no

n m

i stu

pire

i se

inve

ce d

eri-

vass

e da

una

cel

ebre

inci

sion

e di

Esc

her)

. Il g

enio

, in

fond

o, s

i può

man

ifest

are

in t

anti

mod

i div

ersi

: nel

sap

er c

oglie

re s

timol

i e s

punt

i dal

le f

onti

più

disp

arat

e,

ma

anch

e ne

l sap

er s

cegl

iere

i co

llabo

rato

ri va

lidi e

dar

e lo

ro g

li st

imol

i giu

sti.

Test

a ch

iam

ava

un G

allin

a e

gli d

icev

a “P

rova

un

po’ a

met

tere

un

pneu

mat

ico

sulla

fro

nte

di u

n el

efan

te”

o “p

rova

a p

ensa

re a

un

pupa

zzo

fatt

o di

car

amel

le

quad

rate

”, e

ven

ivan

o fu

ori i

man

ifest

i Pire

lli o

Don

Per

ugin

a; o

ppur

e, n

on c

apen

-do

un’

acca

di c

inem

a, c

hiam

ava

un F

arin

a e

gli d

icev

a “P

rova

un

po’ a

pen

sare

a

un t

izio

che

sog

na d

i ess

ere

gras

so e

poi

sco

pre

che

non

è ve

ro”

o “a

film

a-re

una

fila

di p

erso

ne c

he c

orro

no s

ulla

col

onna

son

ora

di u

n tr

eno”

, e v

eniv

a-no

fuo

ri i C

aros

elli

dell’

Olio

Sas

so (

“La

panc

ia n

on c

’è p

iù”)

o d

el T

reno

Sai

wa.

A m

’arc

ordô

... R

iuni

oni i

nfini

te c

he in

com

inci

avan

o ve

rso

la fi

ne d

ell’o

rario

di

lavo

ro e

si p

rotr

aeva

no t

alvo

lta fi

no a

not

te, m

ette

ndo

a ris

chio

di c

risi i

l mio

gi

ovan

e m

atrim

onio

. Occ

hi s

tanc

hi, b

arbe

lung

he, p

ensi

eri c

he in

segu

ivan

o la

se-

rata

per

duta

. Il c

oret

to d

ei n

ani (

mol

to s

pess

o pi

ù nu

mer

osi d

i set

te)

che

aspe

t-ta

vano

che

il g

igan

te a

pris

se b

occa

per

into

nare

il lo

ro p

eana

di l

ode.

Qua

lche

de

vian

te (

com

e il

sott

oscr

itto,

o c

ome

Piet

ro G

allin

a, c

he in

fatt

i fu

il pr

imo

ad

anda

rsen

e co

me

era

stat

o il

prim

o a

arriv

are)

che

ten

tava

di s

usci

tare

un

mov

i-m

ento

di o

ppos

izio

ne. L

a m

atita

di A

rman

do (

un’a

utom

atic

a gi

alla

con

la m

ina

mor

bida

, se

la m

emor

ia n

on m

i tra

disc

e) c

he c

orre

va v

eloc

e su

gra

ndi f

ogli

bian

-ch

i, fa

cend

o sc

arab

occh

i con

tinui

: era

il s

uo p

ensi

ero

che

corr

eva

sulla

car

ta a

ll’in

-se

guim

ento

di q

uelle

intu

izio

ni d

i cui

si è

det

to e

dal

le q

uali

eran

o de

stin

ate

a sc

atur

ire, c

on il

con

cors

o di

alc

uni d

i noi

, que

i man

ifest

i, qu

egli

annu

nci e

que

i ca

rose

lli c

he n

essu

na s

toria

del

la p

ubbl

icità

può

per

met

ters

i di p

assa

re s

otto

si-

lenz

io. T

utti

avev

ano

dirit

to d

i far

e pr

opos

te o

com

men

ti, a

nche

la d

onna

del

le

puliz

ie s

e qu

ando

il s

uo g

iro d

i lav

oro

la p

orta

va a

llo s

tudi

o de

l Cap

o ci

tro

va-

va a

ncor

a lì:

era

un

gran

de, d

emoc

ratic

o sc

ambi

o di

opi

nion

i, qu

ello

che

ogg

i si

chia

mer

ebbe

caz

zegg

iam

ento

ma

che

allo

ra in

vece

si c

hiam

ava

“bra

inst

orm

ing”

, un

ter

min

e ch

e er

a m

olto

più

fico

e fa

ceva

pen

sare

di e

sser

e in

un

grat

taci

elo

di

Mad

ison

Ave

nue

anzi

ché

in u

na p

alaz

zina

di c

orso

Qui

ntin

o Se

lla, T

orin

o, I

taly

. A

m’a

rcor

dô:

a pa

rte

la r

icer

ca d

ella

sin

tesi

(in

gino

cchi

arsi

, pr

ego)

, un

a de

lle r

egol

e di

bas

e er

a (c

ome

è an

cora

) la

sin

ergi

a tr

a i d

iver

si m

edia

pub

bli-

cita

ri. I

l m

arch

io,

il di

segn

o, i

l pe

rson

aggi

o, l

o sl

ogan

dov

evan

o fu

nzio

nare

no

n so

lo a

ppic

cica

ti su

i m

uri

ma

anch

e pu

bblic

ati

in b

ianc

o-ne

ro s

ulle

pag

ine

dei

quot

idia

ni e

a c

olor

i su

que

lle d

ei r

otoc

alch

i; ed

ess

ere

pron

ti a

sbar

care

ne

i ca

rose

lli,

non

appe

na f

osse

sca

duto

l’u

ltim

o se

cond

o de

lla p

arte

“sp

et-

taco

lo”

e fo

sse

iniz

iato

il

cosi

ddet

to “

codi

no”

pubb

licita

rio.

Cons

ider

ando

la

form

azio

ne e

min

ente

men

te g

rafic

a de

l Cap

o, d

i sol

ito s

i par

tiva

da u

na im

ma-

gine

“fo

rte”

des

tinat

a al

man

ifest

o, c

he s

pess

o co

nsis

teva

in

una

“mac

chia

” di

col

ore

in c

ampo

bia

nco

e rit

orna

va n

egli

annu

nci s

tam

pa: p

otev

a es

sere

un

dise

gno

(Pau

lista

, D

iges

tivo

Ant

onet

to),

una

fot

ogra

fia (

Mis

cela

Lav

azza

, St

il-la

) o

l’im

mag

ine

di u

n “t

estim

onia

l” (

Solv

i Stu

bing

per

la B

irra

Pero

ni,

Mar

ga-

reth

Ros

e Ke

il pe

r il

Punt

e M

es, A

lber

to R

abag

liati

per

la C

arne

Sim

men

thal

).

53

Page 56: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

Di s

olito

, qu

ando

c’e

ra u

n “t

estim

onia

l”,

ques

to d

iven

tava

anc

he il

pro

ta-

goni

sta

dei C

aros

elli;

ma

talv

olta

il p

rota

goni

sta

non

com

pariv

a ne

lla p

ubbl

icità

gr

afica

, com

e ne

l cas

o de

l Tib

erio

Mur

gia

della

Mis

cela

Lav

azza

, e a

llora

il ri

man

-do

a p

agin

e e

man

ifest

i era

affi

dato

allo

slo

gan

(“M

usic

a è.

..”)

o a

pers

onag

gi

min

ori (

la m

oglie

di T

iber

io n

ei c

aros

elli

era

la fr

izza

nte

Vivi

ana,

la s

tess

a m

odel

la

che

appa

riva

su p

agin

e e

man

ifest

i com

e “l

a ra

gazz

a co

n il

capp

ello

sug

li oc

chi”

).U

n ca

so a

par

te e

ra ra

ppre

sent

ato

dai t

estim

onia

l-pup

azzi

(Pau

lista

, Pap

alla

, D

on c

osac

co d

el D

in),

da

un c

erto

pun

to in

poi

des

tinat

i a fi

gura

re a

nche

nei

car

o-se

lli a

sto

p-m

otio

n, o

“a

pass

o-un

o”. P

aulis

ta, p

er e

sem

pio,

che

fino

all’

iniz

io d

egli

anni

Ses

sant

a er

a so

lo u

n fa

ccio

ne b

idim

ensi

onal

e st

ampa

to s

u ca

rta,

acq

uist

ò un

cor

po c

onic

o e

una

terz

a di

men

sion

e qu

ando

nel

196

3 si

tra

ttò

di r

ealiz

zare

de

i bre

vi fi

lm p

er le

sal

e. P

oich

é in

que

sti c

asi T

esta

si m

uove

va in

un

terr

itorio

ch

e gl

i era

più

con

geni

ale,

io c

omba

ttev

o ne

lle r

etro

vie.

Par

teci

pavo

com

unqu

e,

in q

uant

o co

py, a

lle r

iuni

oni d

i sce

negg

iatu

ra, e

alm

eno

una

volta

(a

m’a

rcor

dô)

una

mia

pro

post

a eb

be g

rand

e su

cces

so, a

nche

se

poi f

u ca

stra

ta d

a tim

ori c

en-

sorî.

A f

utur

a m

emor

ia: P

aulis

ta (

non

anco

ra d

iven

uto

Caba

llero

Mis

terio

so a

lla

ricer

ca d

i Car

men

cita

, ma

già

dota

to d

i int

eres

se p

er i

coni

di s

esso

fem

min

ile)

cort

eggi

ava

in v

ersi

la d

onna

dei

suo

i sog

ni, e

per

far

e co

lpo

su d

i lei

si t

rasf

or-

mav

a in

ogg

etti

e pe

rson

aggi

div

ersi

. Io

prop

osi:

“Non

mi v

uoi?

Chi s

e ne

fre

ga!

- Mi t

rasf

orm

o in

una

seg

a!”.

L’il

arità

del

Cap

o (e

qui

ndi d

el c

oret

to d

ei n

ani)

fu

gran

de, m

a le

impl

icaz

ioni

ses

sual

i era

no tr

oppo

fort

i e la

bat

tuta

non

pas

sò; m

a l’i

dea

visi

va d

ella

tra

sfor

maz

ione

in s

ega

era

piac

iuta

ad

Arm

ando

, sic

ché

rima-

se c

on b

attu

ta e

spur

gata

: “Pe

r po

tert

i meg

lio a

mar

e - d

iven

to s

ega

circ

olar

e!”.

Corr

ado

Far

ina

2005

La v

alig

ia d

egli

aned

doti

è ca

pace

e m

olte

cos

e ne

pot

rebb

ero

anco

ra v

enir

fuor

i; m

a po

iché

lo sp

azio

è q

uello

che

è, p

ossi

amo

anch

e sa

ltare

a q

uella

che

un

med

ico

defin

irebb

e “l

a fa

se te

rmin

ale”

.A

m’a

rcor

dô:

col p

assa

re d

el t

empo

, io

and

avo

sem

pre

più

mat

uran

do la

con

-vi

nzio

ne c

he il

mon

do d

ei p

ubbl

icita

ri fo

sse

un m

ondo

di m

atti,

e c

he s

e ci

fos

si

rimas

to a

lung

o sa

rei d

iven

tato

mat

to a

nch’

io. O

ltret

utto

, pas

sare

la v

ita a

ven

-de

re p

anno

lini o

bis

cott

i non

era

pro

prio

il m

io m

assi

mo

idea

le. T

utta

via,

un

po’

per

le r

agio

ni g

ià e

spos

te e

un

po’ p

erch

é la

pub

blic

ità t

i tog

lie il

sen

no m

a ti

un s

acco

di s

oldi

, pu

r se

nza

trov

are

il co

ragg

io d

i and

arm

ene

(com

e in

vece

lo

trov

ò Pi

etro

Gal

lina)

, div

enta

i sem

pre

più

inso

ffer

ente

, ai l

imiti

del

l’ins

olen

za: fi

no

a ch

e l’e

nnes

imo

litig

io fr

a A

rman

do e

me

non

mi p

ortò

a p

ronu

ncia

re u

na fr

ase

cosc

ient

emen

te ir

rigua

rdos

a da

vant

i a t

utto

lo S

tudi

o riu

nito

in s

edut

a pl

enar

ia.

Cons

ervo

anc

ora

la le

tter

a (6

mar

zo 19

68) i

n cu

i mi s

i com

unic

ava

il m

io li

cenz

ia-

men

to, l

ette

ra c

he te

stim

onia

fra

l’altr

o co

me

Test

a fo

sse

pers

ona

di s

pirit

o.Re

sta

anco

ra d

a di

re c

he p

ropr

io d

a al

lora

prin

cipi

ò un

’am

iciz

ia m

ai p

rima

esis

tita,

na

ta p

roba

bilm

ente

dal

fat

to c

he a

nzic

hé u

n le

gam

e da

Sig

nore

a v

assa

llo c

’era

ad

esso

fra

noi u

n ra

ppor

to in

ter p

ares

inte

ssut

o di

sca

zzi t

rasc

orsi

e d

i rin

nova

to

rispe

tto;

pro

va n

e si

a ch

e A

rman

do m

i mis

e a

disp

osiz

ione

lo S

tudi

o pe

r gi

rarv

i pr

ima

un d

ocum

enta

rio s

ulla

pub

blic

ità e

poi

alc

une

sequ

enze

di H

anno

cam

biat

o fa

ccia

, (il

mio

prim

o lu

ngom

etra

ggio

, che

vin

se n

el ‘7

1 il

“Par

do d

’oro

” a

Loca

r-no

). Il

doc

umen

tario

era

intit

olat

o I t

arli

e av

eva

un ta

glio

dec

isam

ente

sar

cast

ico

(tan

to p

er d

irne

una,

i ta

rli d

i cui

al t

itolo

era

no i

pubb

licita

ri, in

tent

i a r

oder

e il

cerv

ello

del

la g

ente

). A

m’a

rcor

dô c

he b

irich

ino

com

’ero

gli

avev

o ta

ciut

o qu

esta

im

post

azio

ne c

osì f

orte

men

te c

ritic

a, e

che

tut

tavi

a, q

uand

o av

eva

vist

o il

film

fin

ito, l

ui s

i era

div

ertit

o m

oltis

sim

o.Ch

i lav

ora

in u

n’ag

enzi

a m

oder

na “

all’a

mer

ican

a” (s

uppo

ngo

nello

ste

sso

Stud

io

Test

a di

ogg

i, do

ve A

rman

do p

urtr

oppo

da

tem

po n

on c

’è p

iù)

non

sa c

osa

si è

pe

rdut

o: p

erch

é al

lora

gli

scaz

zi a

ndav

ano

a br

acce

tto

con

gli e

ntus

iasm

i e c

ol

sens

o de

l gio

co, d

ue v

alor

i che

a q

uant

o m

i dic

ono

oggi

è s

empr

e pi

ù ra

ro t

ro-

vare

.A

llora

c’e

rano

, ed

era

bello

. A m

’arc

ordô

.

Page 57: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

Corrado Farina (Torino, 1939) è un pubblicitario, critico cinematografico, regista, sceneggiatore e scrittore. Ha realizzato due film, otto romanzi e un numero imprecisato di altre cose.

Oliviero Diliberto (Cagliari, 1956) è un uomo politico, giornalista, bibliofilo, direttore editoriale e docente universitario; ha pubblicato numerosi volumi, prevalentemente di argomento bibliografico.

Claudio Bertieri (Genova, 1925) è un giornalista, critico cinematografico e storico del fumetto; ha pubblicato oltre cinquanta volumi e ha diretto dal 1967 al 1979 la rivista Sgt. Kirk.

Page 58: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore
Page 59: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

[dia•foriaaperiodico di incondizionata

cartilagine n° 9

Finito di stamapre nel mese di settembre 2012in 500 copie su carta jahu 100gr.

30 copie numerate riportano un segno grafico dell’autore

per informazioni e supporto

[email protected]

www.corradofarina.tk

© Corrado Farina 1967-2012 [dia•foria + Corrado Farina 2012

©

bndC

www.diaforia.org

Page 60: [dia•foria n°09, Settembre 2012, IlGrande Persuasore

“Il Grande Persuasore è nato con l'alba dell'uomo e vive ancora fra noi.”