46

Detourism Venezia magazine 12 marzo aprile 2015 - march april 2015

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Detourism Venezia magazine 12 marzo aprile 2015 Detourism è il nuovo magazine della Città di Venezia, per viaggiatori curiosi che amano le deviazioni dai soliti percorsi. /Detourism is the new magazine of the City of Venice, for curious travellers who enjoy wander off the beaten path. marzo aprile 2015, march april 2015

Citation preview

MAGAZINE

ANNO III (YEAR 3) 2015MARZO APRILE(M ARCH APRI L)

12

Venezia

SCOPRI LA VENEZIA CHE NON TI ASPETTI

TRAVEL VENICE LIKE A LOCAL

Detourism è i l nuovo magazine del la Città di Venezia,

per viaggiatori curiosi che amano le deviazioni dai sol iti percorsi ,

al la ricerca dei luoghi più original i , insol iti e segreti del la città.

Detourism is the new magazine of the City of Venice, for curious

travel lers who enjoy wander off the beaten path looking for the Venice

most unusual and secret places and discovering its original characters.

PERCHÉ DETOURISM?

WHY DETOURISM?

Perché Venezia è la città perfetta in cui perdersi .

Per un modo diverso di viaggiare.

Per vivere Venezia da veneziani .

Per scoprire un’altra Venezia.

Vi invitiamo a diventare deturisti ,

scoprire quel lo che le guide non dicono,

percorrere itinerari fuori dai luoghi comuni

e sperimentare incontri inaspettati .

Because Venice is the perfect place to get lost.

Travel l ing in a different way.

Experiencing Venice l ike a Venetian.

Discovering another Venice.

So ditch the itinerary and become a detourist,

find out what travel guides never tel l ,

and discover an unexpected Venice.

BUON DETOUR!

HAPPY DETOURING!

Ufficio Turismo Sostenibi le del la Città di Venezia

The Venice Office of Sustainable Tourism

( venezia ) MAGAZINE

BIMESTRALE ONLINE A CURA DIBI -M ON TH LY ON LI N E M AG AZI N EU ffi ci o Tu ri smo Sosteni bi l ed el l a Ci ttà d i Venezi a

Redazione /Ed i torsLu ca Bi anchettoFrancesca PerottoSara RossiM arta Zard i noni

H anno col l aborato a q u esto nu mero/I n col l aborati on wi thM arzi a Berto, M ari ag razi a Dammi cco, M arcoM ol i n, Roberto Rani eri

Contatti /Contactstu ri smososteni bi l e@comu ne.venezi a. i twww.venezi au ni ca. i t/i t/tu ri smo_venezi awww.comu ne.venezi a. i t/tu ri smo

Progetto grafico /G raphi c d esi g nmi mi cocod esi g n.com

seguici su / follow us onTurismo - Città di Venezia @DetourismVenice

AN N O I I I _2015nu mero 12MARZO / APRILE

YEAR I I I _2015i ssu e 1 2MARCH / APRIL

I materi al i presenti i n q u esto mag azi ne sono protettid a d i ri tto d ’au tore. È vi etata q u al si asi ri prod u zi onetotal e o parzi al e senza l ’au tori zzazi one formal ed el l ’U ffi ci o Tu ri smo Sosteni bi l e d el l a Ci ttà d i Venezi ao senza ci tarne l a fonte.Al l materi al s pu bl i shed on thi s mag azi ne are protectedby copyri g ht. N one of the contents can be reprod u ced ,nei ther i n whol e nor i n part, wi thou t the wri ttenau thori zati on of the Offi ce of Su stai nabl e Tou ri sm ofthe Ci ty of Veni ce or wi thou t ci ti ng the sou rce.

L'ALTRA FACCIA DELLA LAGUNA/The other face of the lagoon

01

IL CUORE VERDEDI MESTRE/I n the g reen heartof M estre

TEATRO/Theatre

05

TEATRO A VENEZIA/Theatre i n Veni ce

FESTE VENEZIANE/Festi val s & Events

08

UN ANNO DITRADIZIONI/The g reattrad i ti onal festi vi ti es

LE PIETRE DI VENEZIA/The Stones of Veni ce

06

TRADIZIONIE CURIOSITÀ/Trad i ti onsand cu ri osi ti es

PER LE FAMIGLIE/Fami l y fri end l y Veni ce

04

BAMBINI A TEATRO/Taki ng chi l d rento the theatre

LA VENEZIA PIU VERDE/The g reener Veni ce

02

MAZZORBO, ANTICOMAGGIOR BORGO/M azzorbo, anci ent

g reat town

LA VIA DELLA SETA/The Si l k Road

03

VENEZIA E LAVIA DELLA SETA/Veni ce and theSi l k Road

NON SOLO GONDOLA/N ot onl y g ond ol a

07

I VAPORETTI/Vaporettos

Situata vicino al la più fa-

mosa Burano e posta

lungo il canale che da

Torcel lo raggiunge Venezia,

l’isola di Mazzorbo presenta unpaesaggio costituito da poche

decine di case con orti e giardi-ni , dove abitano circa trecento

abitanti , oggi dediti solo in mini-

ma parte al l ’agricoltura.

Le poche tracce del suo glo-

rioso passato che sembra es-

sere stato misteriosamente

inghiottito dal le ombre del la

storia, si ritrovano già nel suo

toponimo; l ’etimologia del no-

me Mazzorbo deriva dal fatto

che quest’isola nel corso del

Medioevo fu i l Maggior Borgo- termine che in seguito si è

corrotto in Mazzorbo - di tutta

la laguna settentrionale di Ve-

nezia, i l luogo più importante

ed abitato dopo il centro pol i-

tico, rel igioso e commerciale

che fu la vicina Torcel lo.

Di origini molto antiche, pro-babilmente già abitata in epo-

ca romana come altre parti

del la laguna, Mazzorbo visse

le varie vicissitudini che hanno

MAZZORBO,L'ANTICO MAGGIORBORGO LAGUNARE/M azzorbo, theanci ent g reat townof the l ag oon

testo d i /text byM arco M ol i nFotog rafi e /Photog raphs byArchi vi o Fotog rafi co Centro Stu d iTorcel l ani

coinvolto nel corso dei secoli

l ’intero territorio torcellano

condividendone i momenti di

splendore e la successiva

inarrestabile decadenza, se-

guita all ’importanza sempre

maggiore che andava assu-

mendo Venezia.

Divisa da un canale principale

sulle sponde del quale ancora

oggi sorgono abitazioni di sti le

gotico-veneziano, durante i se-

coli XI-XIV l’isola fu protagonista

di una importante attività della

lavorazionedel sale ed era riccadi notevoli mulini dei quali ri-mangono ancora le evidenze

archeologiche.

Sulle sue tre isole che originaria-

mente la formavano, l ’isola vide

sorgere la presenza di ben diecichiese, cinque conventuali e

cinque parrocchial i , tra le quali

spiccava per la bellezza dei suoi

marmi il Duomo di San Pietro

Apostolo, demolito agli inizi

dell ’Ottocento, al l ’interno del

quale era conservata una prezio-

sa pala d’altare in argento dorato

di cui si è persa ogni traccia. Di

questi antichi edifici rel igiosi, de-

L'ALTRA FACCIA DELLA LAGUNA/The other face of the l ag oon

01

( venezi a ) MAGAZINE

lagoon. Mazzorbo lived throu-

gh the many adventures which

over the centuries affected the

Torcello territory, sharing in its

moments of splendour and its

subsequent inevitable decline

as a consequence of the gro-

wing importance assumed by

Venice itself.

Divided by a main canal on

whose banks stil l stand various

buildings in the Venetian Go-

thic style, during the 11th to

14th centuries the island was

home to a major salt-proces-sing industry, and boasted re-

markable mills whose ruins

can stil l be seen today.

On the three islands which ori-

ginally made up the island,

there were as many as tenchurches: five convents and fi-

ve parish churches.

Outstanding among these for

its beautiful marble work was

the Duomo di San Pietro Apo-

stolo, demolished in the early

nineteenth century, which

contained a valuable altarpiece

in gold-plated silver, now lost

without trace. Of these ancient

religious buildings, demolished

Close to the more fa-

mous Burano and ly-

ing along the canal

that joins Torcello and Venice,

the Island of Mazzorbo is a

scene consisting of a few do-zen houses with gardens andvegetable plots, inhabited by

some three hundred people,

of whom today only a few

work the land.

Few traces remain of a glo-

rious past which seems to ha-

ve been mysteriously swallo-

wed in the mists of time;

hinted at in the island's title:

the origins of the name

Mazzorbo stem from the fact

that during the Middle Ages

this island was the Maggior

Borgo, or greatest city - later

corrupted to Mazzorbo - the

most important and popu-

lous island in the entire

northern Venetian lagoon, se-

cond only to the political , rel i -

gious and commercial centre

of nearby Torcello.

Its origins are extremelyancient, as the island was

probably inhabited in Roman

times, l ike other places in the

In alto /at the top

I l Canale maggiore di Mazzorbo.

/The major canal of Mazzorbo.

A sinistra /on the left

Antica mappa di Mazzorbo.

/Ancient map of Mazzorbo.

In alto /at the top

Campani le sol itario del la Valverde o

di Sant'Angelo.

/Sol itary bel l tower of Valverde or of

Sant'Angelo.

Pagina accanto

/on the opposite page

Soffitto l igneo a carena di nave.

/Wooden ship's hul l cei l ing.

from the 16th century onwards

and completely destroyed

after the Napoleonic suppres-

sion of the nineteenth century,

al l that remains standing is the

solitary fourteenth century

bell tower of Valverde orSant’Angelo, with its conical

six-sided pinnacle, and the

church of Santa Caterinad'Alessandria.Mentioned for the first time in

the year 783, during the

thirteenth century this became

a Benedictine convent which

received young ladies fromaristocratic Venetian families;the convent was closed in 1806

and demolished soon after, but

the church survived as the

island's only parish church left

standing when the others had

already fallen into ruins or

been demolished. Entered by

a porticoed atrium containing

valuable evidence of the

island's history, the interior is a

single nave featuring a "boat",

or suspended choir stallswhere the nuns could attend

the religious ceremonies wi-

thout being seen, and an ex-

quisite wooden ship's hull cei-ling dating back to the 15th

century. Well-preserved works

of art include the noteworthy

Baptism of Jesus (1572-1575),

by Giuseppe Porta, also known

as "Il Salviati”.

The fourteenth century campa-

nile holds the lagoon's mostancient bell, and one of theoldest in Europe. Dated 1318,

this has a typical elongated By-

zantine shape and a crystalline

tone which evokes in the liste-

ner a story which is past but

which stil l has much to reveal.

> L'ALTRA FACCI A DELLA LAG U N A /the other face of the l ag oon

moliti già a partire dal secoloXVI,

ma distrutti totalmente in seguito

alla soppressioni napoleoniche

del secolo XIX, rimangono in ele-

vato il trecentesco e solitariocampanile della Valverde o diSant’Angelo dal la cuspide coni-ca sfaccettata in sei lati e la chie-sa di Santa Caterina d’Ales-sandria .Menzionata per la prima volta

nel l ’anno 783, divenne nel corso

del Duecento un monastero di

monache benedettine dove di-

moravano le giovani prove-nienti dalle famiglie patrizieveneziane; soppresso i l

convento nel 1806 e demol ito

poco dopo, la chiesa fu salvata

in quanto elevata ad unica

parrocchiale del l ’ isola in sosti-

tuzioni del le precedenti chiese

ormai in rovina o già demol ite.

Preceduta da un atrio porticato

che conserva importanti reperti

relativi al la storia del l ’ isola, al

suo interno l ’edificio si presenta

a navata unica caratterizzata dal

barco, ossia i l coro pensile da

dove le monache partecipava-

no al le funzioni rel igiose senza

essere viste, e da un prezioso

soffitto ligneo a carena di naverisalente al sec. XV. Tra le opere

d’arte conservate merita

attenzione i l Battesimo di Gesù

(1572-1575), opera di Giuseppe

Porta detto “I l Salviati”.

I l trecentesco campani le custo-

disce la campana più anticadella laguna che è una tra le piùantiche d’Europa , datata 1318,

dal la forma al lungata tipica-

mente bizantina e dal suono cri-

stal l ino che rimanda i l pensiero

di chi la ascolta ad una storia

ormai passata ma che ancora

molto ha da svelare.

Bi bl i og rafi a d i ri feri mento: M . M OLI N ,La chi esa d i Santa Cateri na d iM azzorbo au tenti co g i oi el l o l ag u na-re, «Qu ad erni Torcel l ani n. 3», Vene-zi a 201 0.

/ Bi bl i og raphy: M . M OLI N , La chi esad i Santa Cateri na d i M azzorboau tenti co g i oi el l o l ag u nare,«Qu ad erni Torcel l ani n. 3», Veni ce201 0.

( venezi a ) MAGAZINE

> Informazioni utili/U sefu l I nfoCENTRO STUDITORCELLANI

I l Centro Studi Torcellani èstato costi tu i to con l o scopo d ival ori zzare l a stori a, l ’arte, l etrad i zi oni d i q u el l a parte d elterritorio lagunare venezia-no che nel corso d ei secol i havi sto i n Torcello i l su o pu ntod i ri feri mento pri nci pal e, pro-mu ovend o u n d i versoapprocci o cu l tu ral e ed u nari nnovata cu l tu ra d el tu ri smoverso l e i sol e d el l a l ag u na.Tra l e nu merose atti vi tà pro-mosse ri scu otono ampi osu ccesso i “QuaderniTorcellani” , testi ag i l i escorrevol i caratteri zzati d a u napprocci o sci enti fi camentecorretto al l e temati chetrattate, ma al contemposcri tti con u n l i ng u ag g i o d i -vu l g ati vo e accessi bi l e a tu tti .I l Centro Stu d i Torcel l ani hased e a Bu rano presso i l CentroCu l tu ral e “B. G al u ppi ”, i n Vi aSan M au ro 1 07.U l teri ori i nformazi oni possonoessere reperi te su l si towww.stu d i torcel l ani . i toppu re scri vend o aassociazione@studitorcel lani .it

TORCELLO STUDYCENTRE

The Torcello Study Centrewas set u p wi th the ai m ofpromoti ng the hi story, artand trad i ti ons of thi s part ofthe Venetian lagoon, forcentu ri es a maj or centre ba-sed arou nd Torcello, and toencou rag e a d i fferent cu l tu ralapproach and a renewed ki ndof tou ri sm for the i sl and s ofthe l ag oon.Among the nu merou s acti vi -ti es promoted , parti cu l arl ysu ccessfu l are the "QuaderniTorcellani" or Torcello note-books, wi th l i vel y, fl owi ngtext and a sci enti fi cal l y accu -rate approach to the topi csad d ressed , bu t al so wri tten i nan expl anatory styl e that ma-kes them accessi bl e to al l .The Centro Stu d i Torcel l ani i sbased i n Bu rano at the “B.G al u ppi ” Cu l tu ral Centre i n Vi aSan M au ro 1 07.Fu rther i nformati on can befou nd on the websi te,www.stu d i torcel l ani . i t,or by wri ti ng toassociazione@studitorcel lani .it

Non molto resta di

quando, sul finire del

Settecento, Goldoni

definì Mestre “una piccolaVersailles”, per la presenza divi l le, giardini e corsi d’acqua.

Inglobate nel tempo nel tessu-

to cittadino, alcune di queste

oasi , seppure profondamente

modificate, sono state aperte

al la cittadinanza e ai suoi ospiti

per offrire soste nel verde.

Ma sono anche luoghi in cui è

possibi le ripercorrere tappe si-

gnificative del la storia del la

terraferma, con una pas-

seggiata a piedi o in bicicletta

lungo un ideale “fi lo verde”.

Si parte in pieno centro, a pochi

passi da piazza Ferretto. Basta

infatti raggiungere i giardinidelle Mura per risal ire al Me-

dioevo: entrati da via TorreBelfredo, si scende nel l ’ex

alveodel castel lo di Mestre, de-

l imitato su un lato da un tratto

del l ’antica cintamuraria con un

“torricino”, su cui una lapide

con il leone di San Marco sotto-

l inea la storia che da secol i uni-

sceMestre al la Serenissima.

Girando a sinistra dai vicini

IL CUORE VERDEDI MESTREI n the g reen heartof M estre

U na passeg g i ata nel l a terrafermavenezi ana fra g i ard i ni stori ci apertial pu bbl i co.

/A j ou rney i n Veni ce's mai nl and ,among hi stori c pu bl i c g ard ens.

Testo d i /byM ari ag razi a Dammi ccoFotog rafi e d i /Photog raphs byFrancesca Saccani

Quattro Cantoni, si incontra i l

parco di villa Querini che co-

steggia i l canale lungo via

Circonval lazione: primo giardino

pubblico del la città, dove fino a

quarant’anni fa i bambini pote-

vano giocare ed ammirare i cigni

in un laghetto, ricorda quando

molte nobil i famigl ie veneziane

possedevano in terraferma

ricche dimoreper la vi l leggiatura

con giardini fioriti e broli dove

coltivare ortaggi e frutta.

Oggi la vi l la accogl ie uffici co-

munal i e i l giardino, attraversabi-

le anche in bicicletta, conserva

sculture di pregio fra arbusti de-

corativi ed alberi di alto fusto.

Uscendo sul retro da via Olimpia

e ritornati ai Quattro Cantoni, si

può imboccare il Terraglio, stra-da napoleonica con maestosi

platani . Sul lato sinistro, di fronte

al l ’excasermaMatter, si annuncia

i l parco di villa Tivan con la

cappel la settecentesca del la

Santissima Trinità e l ’ampioprato

del imitato dal la vi l la con il barco,

oggi uffici regional i del Demanio.

Attraversata la strada, altre no-

bil i vi l le private si susseguono

lungo la verdeggiante via Trezzo

LA VENEZIA PIÙ VERDE/A g reener Veni ce

02

In alto /at the top

Giardini del le Mura di via Torre

Belfredo. Le fogl ie sempreverdi di

una magnol ia incorniciano la lapide

con i l Leone di San Marco.

/Gardens of the Wal ls of via Torre

Belfredo. The evergreen leaves of a

magnol ia frame the headstone with

the Lion of St. Mark.

( venezi a ) MAGAZINE

Little remains of theMestre

of the late eighteenth

century, defined by

Goldoni as "little Versailles" forits vil las, gardens and

watercourses. Swallowed up by

the city over the centuries, now

some of these oases, though

much changed, have been ope-

ned to residents and visitors for

green relaxation.

These are also places which

al low us to re-trace signifi-

cant phases in the history of

the Venetian mainland, with

a journey on foot or bicycle

fol lowing an imaginary

"green thread".

Webegin in the citycentre, close

to Piazza Ferretto. Just by

stepping into the giardini delleMura we go back to the Middle

Ages: entering from via TorreBelfredo, we descend to the

former site of Mestre Castle,

bordered on one side by a

section of the ancient city wall

with a small tower, on which a

stone plaque with the lion of

Saint Mark points to the centu-

ries-old connection between

Mestre and the Serenissima.

Turning left from the nearby

Quattro Cantoni, we find the

park of Villa Querini, which

borders the canal along Via

Circonvallazione: the city's first

public garden, where until forty

years ago children could play

and admire the swans on the

pond, a reminder of the fact that

many noble Venetian families

owned luxurious villas on the

mainland, where they would

spend the summer among flo-

wer-fil led gardens, orchards and

vegetable plots.

Today Villa Querini is occupied

by municipal offices and the

garden, which can also be

accessed by bicycle, contains

exquisite sculptures among its

decorative shrubs and tall trees.

Leavingbythebackgate intoVia

Olimpia and returning to the

QuattroCantoni,wecan take theTerraglio, a Napoleonic road li-

ned with magnificent plane

trees. On the left, opposite the

former Matter barracks, we see

the park of Villa Tivan, with its

eighteenth centurychapel ofthe

Holy Trinity, and extensive lawns

surrounding the villa and its ty-

Sopra /at the top

Parco di vi l la Franchin. Le fronde di

un cedro del l ’H imalaya ombreggiano

la veduta sul la palazzina che

accogl ie la ludoteca e i l secentesco

campani le del la chiesa dei Santi

Gervasio e Protasio.

/Vi l la Franchin Park. The fronds of a

Himalayan cedar shade the view of

the bui lding that houses the

playroom and the seventeenth-

century bel l tower of the church of

Saints Gervasio and Protasio.

checonduce in piazza a Carpe-

nedo da cui, sul la destra, si può

accedere al parco di villaFranchin con i vi l l ini oggi sededi Informagiovani, Centro

Donna e Ludoteca comunal i ,

ariose radure e ombrosi

percorsi , mentre i rintocchi

del le campane di San Gervasio

e Protasio scandiscono il

tempo. Una grande varietà di

alberi ed arbusti popola anche

la vicina rotonda Garibaldi , untempo tourniquet per le corse

dei caval l i , mentre i maestosi ti-

gl i del l ’ottocentesco viale ac-

compagnano verso via Pa-

lazzo. Ed è proprio al le spal le

del Municipio che si impone

un’ultima sosta: quel la al nuo-vo giardino del piazzale diPorta Altinate: recentemente

progettato dall ’architetto Ma-

riapia Cunico, è solouna piccola

porzione dell ’elegante e ben

più vasto parco Ponci che finoalla fine degli anni quaranta qui

si estendeva su tre ettari con

percorsi sinuosi fra alberi di alto

fusto, statue, canali e laghetto

per romantiche vogate all ’om-

bra di un eclettico chalet. Un

piccolo spazio verde per ri-

cordare un grande scempio,

memoria di una scellerata spe-

culazione economica e monito

a non ripercorrere questa stra-

da. Per fortuna dalla seconda

metàdegli anni settanta una “ri-

voluzione verde” pervade Me-

stre con la creazione di una rete

capil lare di giardini di quartiere

accanto a progetti di vasto re-

spiro come i parchi di Bissuola,

Piraghetto, San Giuliano e il Bo-

scodiMestre. Maquestosaràun

prossimo itinerario!

pical porticoed stable block, to-

day the regional property office.

Crossing the road, we pass a se-

ries of noble private villas along

the leafy via Trezzo, which leadsto Piazza Carpenedo, and from

here, turning right, we reach the

park of Villa Franchin, whosebuildings now house the Young

Peoples' information centre, a

Women's Centre and the munici-

pal Playgroup, among spacious

clearings and shady paths, while

the bells of San Gervasio e Prota-

siomarkthehours. Awidevariety

of trees and shrubs can also be

seen in nearby rotondaGaribaldi,once used as a track for horse ra-

cing, while themajestic lime trees

line this nineteenth century bou-levard as far as via Palazzo. And

justbehind theTownHallwemake

a final stop: this is the newgardenof the piazzale di Porta Altinate:recently designed by architect

MariapiaCunico, thegarden is just

a small section of the elegant and

much larger Ponci Park, whichuntil the late 1940s covered three

hectares of land here, with

winding paths among tall trees,

statues, waterways and lakes, for

romanticboat trips in the leeofan

eccentric chalet. A small green

space to recall a great stupidity, a

reminder of disastrous economic

speculation and a warning not to

repeat the samemistakes. Fortu-

nately, since the late seventies a

"green revolution" has pervaded

Mestre, with the creation of a

network of local gardens,

alongside more ambitious pro-

jects like the parks ofBissuola, Pi-

raghetto, San Giuliano and the

Bosco di Mestre. But this will be

another journey!

A destra e nella pagina accanto

/at the right and on the opposite page

Parco di vi l la Querini . L’antica vera da

pozzo con lo stemma cancel lato dal

tempo, e un suggestivo scorcio invernale

del parco.

/Vi l la Querini Park. The ancient wel l -

head with the coat of arms erased by

the time, and a charming winter view

of the park.

U na passeg g i ata nei g i ard i nipu bbl i ci pu ò offri re emozi onisensori al i i nattese e i rri peti bi l i .

/A wal k i n pu bl i c g ard ens can be anu nexpected and u ni q u e treat for thesenses and the emoti ons.

> LA VEN EZI A PI Ù VERDE /A G REEN ER VEN I CE

( venezi a ) MAGAZINE

> INFORMAZIONI UTILI/U sefu l i nformati on

IndirizziGiardini delle MuraMestre, via Torre BelfredoParcoQueriniMestre, via Circonval lazione21/c; via Verdi 36Parco di villa TivanMestre, via Terragl io 13-15Parco di villa FranchinMestre, viale Garibaldi 155Nuovo giardino di PortaAltinateMestre, piazzale di PortaAltinateOrariInverno 8.00-18.00; Estate8.00-20.30 (ora legale)

Informazioni

Wigwam Club Giardini Stori-

ci Venezia giardini .stori-

ci .venezia@gmail .com

+39 388 4593091

L’itinerario proposto vuoleessere solo uno spunto perchi desideri visitare questigiardini , da raggiungere apiedi o megl io ancora inbicicletta. Mestre infatti èuna del le città più “ciclabi l i”d’I tal ia, ma un’occhiatapreventiva agl i i tinerari èsempre buona norma.

Addresses

Giardini delle MuraMestre, via Torre BelfredoParcoQueriniMestre, via Circonval lazio-ne 21/c; via Verdi 36Parco di vi l la TivanMestre, via Terragl io 13-15Parco di villa FranchinMestre, viale Garibaldi 155NewGarden in Porta Alti-nateMestre, piazzale di PortaAltinateOpening timesWinter 8-18; Summer 8-20.30 (summer time)InformationWigwam Club HistoricGardens ofVenicegiardini .storici .ve-nezia@gmai l .com+39 388 4593091The suggested itinerary isintended solely as a startingpoint for visitors to thesegardens, which can be rea-ched on foot or by bicycle.In fact, Mestre is one of I ta-ly's most "bike-friendly" ci-ties, but a prel iminary lookat the route is always a goodidea.

V enezia e la Via del l a

Seta sono indubbia-

mente connesse fin

da i tempi d i Marco Polo, nel

Trecento.

Ogg i l a Via del la Setamantiene un fascino ro-

mantico o un interesse più

accademico, l egato a l patri-

monio cu l tura le.

Le Vie del l a Seta sono per-

corsi d i integrazione, d i

scambio e d i d ia logo tra Ori -

ente e Occidente(1 ) : nel 2014

ci rca 5000 chi lometri del l a

vecch ia Via del l a Seta sono

d iventati Patrimonio Mon-diale del l ’Umanità (2) .

I n un mondo g loba l i zzato,

con ol tre 1 ,1 mi l i ard i d i turi sti

mond ia l i nel 2014 e più d i

20 mi l ion i d i turi sti che ar-

rivano a Venezia , è im-

portante pian i ficare un im-

patto più sosten ibi l e per i

VENEZIA E LA VIADELLA SETA/Veni ce and TheSi l k Road

si t i del patrimonio mond ia le

del l ’umani tà , i n modo che i

viagg iatori possano vivere i

va lori cu l tura l i , sperimentando

un turi smo lento ri spettoso del

patrimonio e del sentimento

del s i to.

Venezia offre un viagg io a l l a

scoperta del l 'antica Via del l a

Seta attraverso la stessa forma

urbana del l a ci ttà , i manufatti

nei suoi musei , l ’arch i tettura , i

toponimi e, add i ri ttura , l a sua

trad izione cu l inaria .

Perdersi tra le ca l l i è rivivere i

bazar del l a Via del l a Seta . I to-

pon imi rimandano ag l i antich i

commerci , come Riva deg l i

Ormesin i (da Hormoz nel Gol fo

Persico, da dove si importava

la seta , ormesin) o Fontegodei Turchi , solo per ci tarne a l-

cun i . A Pa lazzo Mocenigo si

può sperimentare la mappa ol-

fattiva del l e Vie del l e Spezie

LA VIA DELLA SETA/The Si l k Road

03

A sinistra /on the left

Fondamenta dei Ormesini

photo: Ornel la Varisco

( venezi a ) MAGAZINE

V en ice and The Si lkRoad are un-

doubted ly connec-

ted since Marco Polo time

(14th century) .

Today the Si lk Road has a

romantic appeal and some-

times a more academic in-

terest for its heritage im-

pl ications as «the Silk Roads

are routes of integration, ex-

change and dialogue

between East and West(1)»

(World Heritage Papers 31 ,

Community Development

through World Heritage

page 12, Unesco 2012)(2).

In a global ized world with

over 1 .1 bi l l ion international

tourists travel ing in 2014 and

more than 20 mil l ion tourists

coming to Venice, it is im-

portant to plan a more sus-tainable impact on heritagesites, so that travelers can

l ive the cultural values, ex-

In alto /at the top

Museo di Palazzo Mocenigo, percorsi

dedicati al profumo.

/Museum of Palazzo Mocenigo,

itinerary dedicated to perfume.

periencing a slow tourism re-

spectful of the legacy of the

site Venice can offer the

travel lers a voyage of disco-very into the ancient Si lk

Road through the urban form

of the city, the artefacts in its

museums, its architecture and

toponyms and even its cul i-

nary heritage.

Strol l ing around in the nar-row al leys reminds you of

the Si l k Road bazaars.

The toponyms are remin i s-

cent of the old trad ing l ike

for example Riva deg l i

Ormesin i (from Hormuz in

the Persian Gu l f from where

a specia l s i l k texti l e,

ormesino, was imported) or

Fontego dei Turchi (Turks) ,

j ust to name a few.

The Perfume Itinerary i n the

Mocenigo Pa lace is connec-

ted to the Spice Route (the

mari t ime Si l k Road) so that

( l a Via del l a Seta mari tt ima)

percorse dag l i antich i mer-

canti venezian i , seguendo i

percorsi ded icati a l profumo(3) . Ma i venezian i portarono

anche tessi l i e tappeti (ved i

i rari tappeti Polonaise del

XV sec. nel Tesoro d i San

Marco) .

La Via del l a Seta non fu solo

un mezzo per commerciare

oggetti d i va lore, ma anche

nuove idee, l i ngue, cu l ture e

abi tud in i .

La tradizione cul inaria vene-ziana era centrata su spezie

e verdure d 'Oriente: l e tipiche

sarde in saor si ri trovano pari

pari nel Gol fo Persico, e i l

ri so, preparato per i l doge

a l l a Sensa e che è ancora

ogg i nei menù fami l i ari e

del l a ri storazione, viene da l l a

Cina .

Nel periodo d i magg ior

splendore del l a Via del l a Seta

c’era a Venezia una società

cosmopol i ta e tol l erante,

come testimoniato nei docu-

menti del l a Bibl ioteca Mar-

ciana . Venezia aveva anchela sua moschea nel Fontego

dei Turch i , ogg i Museo d i

Storia Natura le.

A Venezia spetta raccog l iere

l a sfida d i va lorizzare l ’at-

tua le fl usso cosmopol i ta dei

turi sti e del turi smo cu l tura le,

contrastando i l pericolo d i

essere soffocata da l turi smo

d i massa .

Con questo obiettivo g l i i t-

inerari arti st ici e cu l tura l i a

cura del l a Ci ttà d i Venezia

promossi attraverso i l pro-

getto Detourism sono uno

deg l i strumenti principa l i .

In alto /at the top

Museo di San Marco, Tappeto

persiano, annodato a mano, detto

Polonaise. I sfahan, fine XVI secolo.

/Museum of San Marco, Persian

carpet, hand knotted, said Polonaise.

I sfahan, end of the sixteenth century.

can now be experienced

the ol factory map crossed

by the Venetian merchant-

s(3) . But Venetian a l so

brought si l k and carpets

(XVth century Polonaise

carpets in St. Mark’s Treas-

ure) .

The Si l k Road not on ly was

a meaning for trad ing va lu-

able goods but a l so new

perspective, l anguages,

cu l tures and habi ts .

Venetian cul inary traditionwas centred on spices and

vegetables from the East:

the typica l sarde in saor

(marinated sard ines) are

based on the same recipe

of the Persian Gu l f, and the

rice prepared for the Doge

on the Sensa Day and sti l l

found in the fami ly and

restaurant menu , came

from China .

There was a cosmopol i tan ,

tolerant society at the

time, as recorded in the

Marciana Library docu-

ments and the firstmosque in Venice was in

the Fontego dei Turch i

now Natura l H i story Mu-

seum.

I t ’s a cha l l enge for Venice

to va lue the contemporary

cosmopol i tan flow of

touri sts and the heri tage

touri sm so to step out of

the danger of becoming

too touri sty.

The arti stic and cu l tura l

i t i neraries the Venice CityCounci l with its projectDetourism suggests are

one of the main ci ty’s as-

sets.

> LA VI A DELLA SETA /The Si l k Road

> Informazioni utili/U sefu l i nfo

(1 )"Worl d H eri tag e Papers 3Lo svi l u ppo d el l e comu ni tà attraverso

i l Patri moni o M ond i al e pag 1 2 , U nesco 201 2

(2) http://whc.u nesco.org /en /l i st/1 442

(3).*http://moceni g o.vi si tmu ve.i t/i t/i l -mu seo/percorsi -e-

col l ezi oni /nu ovo-i ti nerari o/percorsi -d ed i cati -al -profu mo/

N on è mai troppo

presto per iniziare

ad andare a teatro

e Venezia offre durante

l ’anno molte opportunità

tra spettacol i e attività la-

boratorial i sia per i residenti

che per i piccol i visitatori .

Ecco scelti per voi alcuni

appuntamenti da non

perdere:

La rassegna permanente

Not Only For Kids al

Centro Cultuale Candiani diMestre coinvolge diretta-

mente i bambini invitandol i

a partecipare attivamente

stimolandone la volontà di

espressione, la fantasia e la

capacità di interagire con i l

mondo e con gl i altri .

Tra le varie attività didatti-

che una serie di appunta-

menti domenical i per le fa-

migl ie, con proposte di

teatro visivo, emozionante

ed immersivo. I prossimi

appuntamenti saranno:

L’atlante delle città (dome-

nica 1 marzo 2015, ore 17.00

- età consigl iata: dai 5 anni),

sotto gl i occhi dei bambini

BAMBINI ATEATRO/Taki ng chi l d ren tothe theatre

La mag i a d el teatro anche per ipi ù pi ccol i !

la macchina scenica si apre e

si trasforma…e diventa aereo

ad el ica, bicicletta, lanterna

magica, atlante di città. I l

pubbl ico troverà spazio sotto

una tenda, una tenda del de-

serto… per viaggiare assieme a

Marco Polo. I l risultato è un

gioco, per ritrovarsi lonta-

ni…sul le rotte del l ’Oriente e

Sogni – Arlecchino e labambina dei fiammiferi (do-

menica 15 marzo, ore 16.30 e

18.00 età consigl iata: dai 6 ai

10 anni ) si intrecceranno del le

storie, insieme visioni del l ’arte,

del la letteratura, del teatro.

I l Teatro Momo presenta ogni

anno la rassegna dedicata ai

bambini e al le loro famigl ie

Domenica al Teatro que-

st’anno al la sua 21°edizione.

La rassegna, quest’anno, si

conclude l ’8 marzo con la nota

Compagnia di Mestre I l l ibro

con gl i stival i che porterà in

scena 20 denti da latte, comeè comparso un buco nel miosorriso.Al Cantiere Groggia oltre ai

tradizional i laboratori per

bambini e adulti , viene propo-

PER LE FAMIGLIE/Fami l y fri end l y Veni ce

04

( venezi a ) MAGAZINE

I t is never too soon to

start going to the theatre

and Venice offers many

opportunities, throughout

the year, of shows and

workshopsforyoung resi-

dents and visitors. Here are

just some of the events you

won’t want to miss: CandianiCultural Centre in Mestre

holds regular ‘Not Only ForKids’ events to directly

involve kids in actively stimu-

lating expression, imagi-

nation and interaction with

the world and others. Among

the various educational acti-

vities are a number of

Sunday appointments for fa-

mil ies with exciting and

immersive visual theatrical

experiences. The next

appointments are: - ‘Atlas OfCities’: Under the eyes of the

children the stage machine

wil l open up and transform

In alto/at the top

Teatro Momo, Jack e i l fagiolo

magico. Foto di scena/Momo

Theater, Jack and the Beanstalk

itself into a propel ler plane, a

bicycle, a magic lantern and an

atlas of cities. The publ ic wil l

find themselves under a tent in

the middle of a desert, tra-

vel l ingalong with Marco Polo.

The result is a game covering

great distances making tracks

towards the Great Orient. Re-

commended age from 5 years.

Sunday 1st March 2015, 5 pm.

- ‘Dreams - Harlequin & TheMatch-Girl’: Stories are

intertwined with visions of art,

l iterature and theatre. Re-

commended age from 6 to 10

years. Sunday 15th March2015, 4.30pm and 6 pm.

Teatro Momo annual ly pre-

sents a series of events dedi-

cated to children and their fa-

mil ies entitled ‘Sunday at theTheatre’. This year in its 21st

edition, the festival wil l end

with ‘20 Milk Teeth, How AHole Appeared In My Smile’, a

The mag i c of the theatre even forl i ttl est ones!

sta anche una rassegna de-

dicata soprattutto al teatro

per ragazzi dal titolo Baby-mood, nuovi sguardi per lascena , a cura di Mpg.cultura.

Un progetto che non solo

offre spettacol i di teatro,

danza e musica, ma si pre-

figge di diventare anche luo-

go dove poter esprimere

potenzial ità espressive e co-

noscere altri modi di comu-

nicare.

I prossimi appuntamenti sa-

ranno: Storie che non stannonè in cielo ne in terra dome-

nica 1 marzo ore 16:00 (una

produzione di Barchettablu di

e con Sabina Ital iano, Carlo

Corsini, Giacomo Bizzai); Undrago sulle nuvole domenica

15 marzo, ore 16.00 (Piccolo

spettacolo di narrazione, una

produzione di Glossa Teatro

con Pino Costalunga

accompagnamento musicale

Gianni Sberze); Storia di unasirenetta domenica 22 mar-

zo, ore 16.00 (Una produzio-

ne di ULLALà Teatro dram-

maturgia di Pippo Genti le e

Angela Graziani , video di

Fiorenzo Zancan, con

Francesca Foscarini , Pippo

Genti le, Angela Graziani ,

Marco D’Agostin); I l grandegigante gentile domenica 12

apri le, 16.00 (una produzio-

ne di Teatro dei Gordi);

Teatro per ragazzi infine è la

rassegna che propone i l

Teatro Goldon i , g l i u ltimi

appuntamenti per la stagio-

ne 2014/2015 saranno i l 18 e

19 marzo 2015 con I l cielodegli orsi e i l 15 e i l 16 apri le

2015 con Da grande voglioessere felice.

In alto /at the top

Manifesto de Domenica a Teatro

2014/15 - 21^ Rassegna di teatro per

bambini/Poster of Domenica a

Teatro 2014/2015 - 21° Theater

Festival for kids

production by the well-kno-

wn Mestre theatre company

The Book with BootsonSunday 8thMarch 2015.

Cantiere Groggia, in addition

to traditional workshops for

children and adults, also pro-

poses a series of events

especial ly dedicated to

theatre for children entitled

‘Babymood, New Ways ToLook At The Stage’ by Mpg-

Cultura. This is a project that

not only promotes theatre,

dance and music, but also

aims to create a space to ex-

plore expressive potential

and learn new ways of

communicating. The next

events are: - ‘Stories NeitherIn Heaven Nor On Earth’: Aproduction of BarchettaBlu

by and with Sabina Ital iano,

Carlo Corsini and Giacomo

Bizzai. Sunday 1st March 2015,

4pm. - ‘A Dragon OverClouds’:A little storytelling show, pro-

duced by Teatro Glossa with Pi-

no Costalunga and musical

accompaniment by Gianni

Sberze. Sunday 15th March

2015, 4pm. - ‘The Story Of ALittle Mermaid’: A production

of ULLALà Teatro. Sunday 22nd

March 2015, 4pm. - ‘The BigFriendly Giant’: A production

of Teatro dei Gordi directed by

Teatro dei Gordi. Sunday 12th

April 2015, 4pm. Teatro Goldo-

ni offers a series entitled

‘Theatre For Children’, with

the last dates for the 2014-

2015 season presenting ‘BearSky’ on the 18th and 19th

March 2015 and ‘When IGrow Up I Want To BeHappy’on the 15th and 16th

Apri l 2015.

> PER LE FAM I G LI E /FAM I LY-FRI EN DLY VEN I CE

( venezi a ) MAGAZINE

> Informazioni utili/U sefu l I nfo

Centro Culturale CandianiPi azzal e Cand i ani , 7 , 301 74Venezi a M estreT. + 39 041 -23861 1 1Fax 041 -23861 1 2cand i ani @comu ne.venezi a. i twww.centroculturalecandiani.itI nfo e Bi g l i etteri a/I nfo andTi cket offi ce d a marted ì ad omeni ca /from Tu esd ay toSu nd ay 1 6.00 - 20.00/ 4 pm - 8pm. Apertura prolungata fino alleore 22.00 in occasione deglispettacoli e delle proiezioni serali/Extend ed openi ng u p to 1 0 pmon the occasion of the showsand evening screeningChi u so l u ned ì/Cl osed on M ond ayT. +39 041 -23861 26

Teatro Arnaldo MomoVi a Dante, 81 - ang ol o con Vi aSernag l i a 301 74 M estreT. +39 041 988224Fax +39 041 [email protected] l tu raspettacol ovenezi -a. i t/momo

Teatrino GroggiaCannaregio, 3161 – Venezia 30121I nfo: Associazione mpg.culturaT. +39 329 8407362i nfo@mpg cu l tu ra. i twww.mpg cu l tu ra. i t

Teatro GoldoniSan M arco, 4650/ B301 24 Venezi aI nfo: +39 041 240201 1Bi g l i etteri a/ti cketoffi ce:T. +39 041 240201 4Fax: +39 041 [email protected]

TEATRO AVENEZIA,FONDAMENTAANTICHE ENUOVE/Theatre i n Veni ce,ol d and newFond amenta

Enrico Bettinel lo, direttore del TeatroFondamenta Nuove, racconta lapropria esperienza di gestione econduzione artistica in un luogo permolti versi unico nel panoramalagunare.www.teatrofondamentanuove.it

TEATRO/Theatre

05

Se c’è un luogo al mondo

ove il teatro ha scandito la

storia di una civile con-

vivenza, prima che le forme as-

tratte di un’evoluzione culturale,

questo si trova a Venezia.

Ricorrenze e occasioni politiche,

celebrazioni del patriziato, even-

ti di ogni tipo hanno fornito

l’humus originario e vitale, fin

dal Quattrocento, per una vo-

cazione diffusa a “rapp-

resentare”, via via trasversale

rispetto a ordini e gerarchie

social i .

Così , nel provare a mettere a

fuoco cosa è rimasto oggi di

quel la antropologica ricchezza,

dovremmo forse fare uno

sforzo, scostarci dal le vie medi-

aticamente più battute, per sof-

fermarci sui soggetti che a

Venezia cercano ancora di rein-

ventare, in tempi di global izza-

zione, un rapporto concreto con

la città e un pubblico possibi le.

È il caso, ad esempio, di uno spazio

particolare, defilato rispetto ai

flussi e ai centri d’aggregazione

più scontati della città.

Collocato al lembo estremo

dell ’omonima riva sulla laguna

nord, i l Teatro Fondamenta

Nuove si è ritagl iato, in ambito

nazionale e internazionale, un

ruolo centrale nel la proposta di

una lettura del la contemporan-

eità che passa attraverso le es-

perienzepiù varie, dal jazz al rock

d'avanguardia, dal la elettronica

al teatro musicale, dal la per-

formance al la danza, dal video

al la sperimentazione teatrale,

spesso indagando i rapporti con

le altre discipl ine e la multime-

dial ità.

Ne parl iamo con Enrico Bet-

tinel lo, che oltre a dirigere i l

teatro dal 2008, è anche una tra

le penne più apprezzate del la

critica musicale ital iana.

D. Negli ultimi anni, il TFN haospitato protagonisti di valoreassoluto del panorama in-ternazionale, dai Matmos aBarcelò, da Uri Caine a Fennesz,solo per dirne alcuni. Com’èstato possibile “infilare” un’es-perienza del genere dentro untessuto tendenzialmente con-servatore, e così colmodi clichéplanetari, come quello venezi-ano?

( venezi a ) MAGAZINE

I f there's a place in the worldwhere theatre has marked

the history of civi l coexist-

ence, before the abstract forms

of cultural evolution, that place

is Venice.

Pol itical occasions and an-

niversaries, celebrations of

the aristocracy; since the fif-

teenth century al l kinds of

events have provided the ori-

ginal and vital humus for a

widespread vocation for

"representation", through

comprehensive respect for

order and the social hier-

archy. So, in an attempt to

focus on what remains today

of that anthropological rich-

ness, we perhaps need to

make an effort, get away

from the main routes taken

by the media, and come to

rest on individuals who are

sti l l trying to reinvent in

Venice, in this age of global-

isation, a concrete relation-

ship with the city and poten-

tial audiences. This is

precisely the case with a sin-

gular venue, outside the

city's most predictable thror-

oughfares and meeting

places. Located at the far

end of the northern lagoon

shore of the same name, the

Fondamenta Nuove Theatre

has carved a worthy name

for itself national ly and inter-

national ly as a venue for in-

terpretations of contempor-

ary l ife through the most

eclectic of manifestations,

from jazz to groundbreaking

rock, electronic to musical

theatre, performance to

dance, video to experimental

theatre, often investigating

l inks with other discipl ines

and multimedia appl ications.

We discuss this with Enrico Bet-

tinello,who, aswell as leading the

theatre since 2008, is also one of

Italy's most respected music

critics.

Q. In recent years, the TFN hasshowcased top-level interna-tional performers, from Mat-mos to Barcelò, Uri Caine toFennesz, to name but a few.How have you managed to"slip" this kind of experienceinto a context like Venice,

In alto

/at the top

La facciata del teatro sul la laguna

nord.

/The facade of the theatre facing the

northern lagoon.

Enrico Bettinel lo, director of theFondamenta Nuove Theatre,describes his experiences of themanagement and artistic direction ofa venue in many ways unique on theVenetian scene.

In alto

/at the top

Foto di scena dal concerto Heavy Trash

con Jon Spencer, dicembre 2006.

/On-stage photo of the Heavy Trash

concert with Jon Spencer, December

2006.

which tends toward the con-servativeand is therefore full ofglobal clichés?

To be honest, it hasn't been too

difficult. The city has always had

a vocation ofacceptance for the

boldest kinds of language and

performance, and though many

try (doing considerable harm

along the way), it is not easy to

force it to bend under any kind

ofcultural apathy. Over time the

Theatre has become a symbol

of this artistic courage, and at

the same time a welcoming

place for those who wish to be

part of a dynamic and pro-

gressive audience community,

an essential for anyone, to the

extent that the European Com-

munity itself nowunderl ines the

central role of the spectator.

For musicians from the down-

town New York scene, as wel l as

for young European choreo-

graphers, the Fondamenta

Nuove Theatre is a benchmark

in I taly, and this is confirmation

that taking this route was

worthwhi le.

As far as institutions are con-

cerned, it should be said that the

Non è stato molto diffici le, a

dire i l vero. La città ha da

sempre una vocazione al l ’ac-

cogl ienza dei l inguaggi e del le

esperienze più coraggiose e

per quanto ci provino in molti

(facendo più di qualche dan-

no), difficilmente si fa piegare

dentro un qualsivogl ia qualun-

quismo culturale. Negl i anni i l

Teatro è diventato un luogo

simbolo di questo coraggio

curatoriale e al tempo stesso

una casa accogl iente per chi

vuole fare parte di una

comunità di spettatori dinam-

ica e evoluta, un’esigenza es-

senziale per chiunque, tanto

che è ora la stessa Comunità

Europea a porre l ’accento sul la

central ità del lo spettatore. Per

i musicisti del la scena down-

town di New York, così come

per i giovani coreografi

europei , i l Teatro Fondamenta

Nuove è uno spazio di riferi-

mento in I tal ia, a conferma che

valeva la pena di percorrere

questa strada.

Quanto al le istituzioni , va

detto che i l Teatro col labora

con quasi tutte (dal la Biennale

al la Fenice, dal la Fondazione

> TEATRO /TH EATRE

( venezi a ) MAGAZINE

In alto

/at the top

Foto di scena del concerto del

gruppo Xiu Xiu (maggio 2014).

/Scene photos of the concert the

group Xiu Xiu (May 2014).

Cini al Teatro Stabi le del Ven-

eto, che proprio da noi ha de-

ciso di programmare la sua sta-

gione contemporanea 2014-15)

in un’ottica di retecheènon solo

un’opportunità di crescita e di

scambio, ma anche la conferma

della capacità di dialogare con

il territorio. Non dimentichiamo

che artisti come Caine o Virgil io

Sieni sono passati al le Fonda-

menta Nuove ben prima di di-

ventare direttori della Bien-

nale…

D. Il TFN si è rivelatopionierediuna particolare forma di coin-volgimento artistico, oggi en-trata nel vocabolario usualedello spettacolo, la “residenzaartistica”.

È uno strumento essenziale

per la creazione contempor-

anea, che risponde al megl io

al la necessità di un processo di

crescita condiviso tra artisti ,

pubbl ico e operatori .

Theatre col laborates with

practical ly al l of them (from

the Biennale to the Fenice,

from the Cini Foundation to

the Teatro Stabi le del Veneto,

which chose us to stage its

2014-15 contemporary sea-

son), in a spirit of networking

that not only provides oppor-

tunities for growth and ex-

change, but also confirms our

abi l i ty to maintain a dialogue

with our city. We should re-

member that artists l ike Caine

and Virgi l io Sieni appeared at

the Fondamenta Nuove long

before becoming directors of

the Biennale…

Q.TheTFNhasbeenapioneerin one particular form ofartistic involvement, whichhas now become a normalpart of theatre vocabulary,the concept of "artist in resid-ence".

I t's a vital tool for contempor-

> TEATRO /TH EATRE

In alto e nel la pagina accanto

/at the top and on the opposite page

L’allestimento botanico del Teatro

Fondamenta Nuove per il progetto

Garden State, ott. – nov. 2014.

/The botanical staging of the

Fondamenta Nuove Theatre for

the Garden State project, October

- November 2014.

ary creativity, which offers the

best response to the need for a

process of growth shared by

artists, audiences and leader-

ship. We have certainly never

wished to shut ourselves off

from the demands arising from

working in the performing arts.

In recent years we have backed,

through residencies, what

could be cal led the best of the

Veneto performing arts scene,

from the Babi lonia Teatri to

Chiara Frigo, Anagoor to Si lvia

Gribaudi , Giorgia Nardin to

Marta Dal la Via: al l artists who

have reached the top in I taly and

Europe, and who have shared

part of their journeywith us.

Q. Theatre in Venice; a place ofentertainment but also of nat-ural proximity, shared journey.

As I said before, our concept ofa

space for the performing arts

cannot exist without a com-

munity of spectators who

identify this place as some-

where they recognise them-

selves, where they feel at home

and able to grow and share in

culture. And as I have already

Certamente non abbiamo mai

voluto chiuderci di fronte alla

necessità che emergono dalla

pratica delle performing arts.

Negl i ultimi anni abbiamo sos-

tenuto, grazie al le residenze,

praticamente i l megl io del la

scena performativa veneta, dai

Babilonia Teatri a Chiara Frigo,

dagl i Anagoor a Silvia

Gribaudi, da Giorgia Nardin a

Marta Dal la Via, tutti artisti che

sono al top in Ital ia e in Europa

e che hanno costruito una

parte del loro percorso insieme

a noi.

D. Il teatro a Venezia; luogo diintrattenimento ma anche dinaturale prossimità, comuneattraversamento.

Come dicevo, la nostra con-

cezione di spazio per le per-

forming arts non può pre-

scindere dal fatto che una

comunità di spettatori identi-

fichi questo luogo come qual-

cosa in cui riconoscersi , stare

bene, crescere e condividere

culturalmente.

E Venezia, ho avuto occasione

già di sottol inearlo ad esem-

> TEATRO /TH EATRE

( venezi a ) MAGAZINE

pio durante l ’emozionante es-

perienza del progetto Garden

State lo scorso novembre,

risponde molto bene quando

viene stimolata in questo senso.

Un’esperienza come quella del

Teatro Fondamenta Nuove va a

stimolare positivamente ques-

tioni di identità e di voglia di

leggere il territorio in cui si vive

in una chiave differente.

Se chiamati a prendersi cura

della propria ricchezza cul-

turale, i cittadini dimostrano di

avere voglia di condividere

spazi e pratiche, in un bisogno

che i teatri e i luoghi per la cul-

tura restino aperti e vengano

sostenuti sempre di più.

had occasion to emphasise,

for example during the excit-

ing Garden State project last

November, Venice responds

very wel l when it is stimulated

in this way. An experience l ike

that of the Fondamenta

Nuove Theatre acts as a posit-

ive stimulant for questions of

identity and the wil l to inter-

pret theplacewherewe live in a

different l ight. When cal led

upon to take care of their own

cultural assets, the residents

show their wil l ingness to share

spaces and methods, in the

need for theatres and other

cultural venues to remain open

and receive increased backing.

> TEATRO /TH EATRE

L a Scuola Grande della

Misericordia venne co-stituita l'8 settembre

1261 e prese la denominazio-

ne di Confraternita di Santa

Maria della Misericordia o di

Valverde per la lussu-

reggiante isola dove aveva

sede. La scuola, tra le piùricche, era proprietaria dimolti fabbricati a Venezia.Ogni anno forniva le doti a

60 ragazze meno abbienti e,

nel giorno di Pasqua, l iberava

i debitori che avevano debiti

inferiori ai 40 ducati. Nel

1310 la sua sede venne co-

struita a fianco della chiesa

dell ’Abbazia nel sestiere di

Cannaregio ma con il passare

degli anni, vista la necessità

di ingrandire gli spazi dell ’Isti-

TRADIZIONI ECURIOSITÀTrad i ti onsand cu ri osi ti es

tuto, venne progettata la Scuola

Nuova della Misericordia,

completata dall ’architetto Jaco-

po Sansovino nel 1545. La salaal pianterreno è divisa in trenavate da colonne binate,mentre al piano superiore si haun vastissimo salone destinato

alle riunioni dei confratell i ed

affrescato dalla scuola di Paolo

Veronese. Vi si conservavano

notevoli dipinti andati dispersi

dopo la soppressione del 1806,

quando l’edificio fu destinato ad

uso mil itare. Nel XX secolo di-

ventò sede di impianti sportivi

ed il salone del piano superiore

ospitò per molto tempo la Reyer

Venezia, la squadra di pallaca-

nestro della città. Attualmentesono in corso i lavori per tra-sformarlo in un auditorium.

Antiche scuoleSCUOLA GRANDE DELLA MISERICORDIA

LE PIETRE DI VENEZIA/The stones of Veni ce

06

( venezi a ) MAGAZINE

Dall’ alto /at the top

La Scuola Grande della Misericordia/ The Scuola Grande della Misericordia

photo: Wikimedia

A sinistra/left

Particolare della sala al pianterreno/ Detai l of the ground floor hal l

photo: Michele Codemo

T he Scuola Grande della

Misericordia was inaugu-rated on 8th September

1261 and took the name

Confraternity of Santa Maria

della Misericordia or Valverde , a

reference to the verdant island

where it was located. One ofVenice's richest institutions, itowned many properties in thecity. Every year the Scuola gave

bursaries to 60 girls from poor

famil ies, and on Easter Sunday,

it freed debtors owing less than

40 ducats. The 1310 building

was next to the church of the

Abbazia in the sestiere of

Cannaregio, but as time passed

and the institution needed more

space, the new Scuola Nuova

della Misericordia was designed,

and completed in 1545 by

architect Jacopo Sansovino.

The hall on the ground floor isdivided into three naves bypairs of columns; upstairs isan enormous salon used as a

meeting room by the

members of the confraternity,

with frescoes from the school

of Paolo Veronese. Some re-

markable paintings were kept

there, and later scattered

following the 1806

suppression, when the building

was used by the mil itary. In the

20th century the building

became a sports facil ity and

the first floor hall was home

for many years to the city's

basketball team Reyer

Venezia. The building iscurrently being convertedinto an auditorium.

/The Scu ol e anci ent confraterni ty seatsTHE SCUOLA GRANDE DELLA MISERICORDIA

/Once upon a time

CHURCH OF SAN GEMINIANO

This ancient church once stoodopposite Saint Mark's Basilica.The original building, ordered

by Narses in the 6th century,

was demolished in the 13th

century to make way for the

modernisation of Saint Mark's

square. After 1505 a new church

was built, but it was not until the

second half of the sixteenth

century that Jacopo Sansovinocompleted the final structure,bringing grandeur to the

western side of the square. This

splendid church housed

paintings by Bernardino da Mu-

> LE PI ETRE DI VEN EZI A /TH E STON ES OF VEN I CE

In alto /on the top

Francesco Guardi - Piazza San Marco

Kunsthistorisches Museum - Vienna

A destra /right

I zaeti

photo: Marta Zardinoni

C'era una volta

CHIESA DI SAN GEMINIANO

Questa antica chiesa si ergevadi fronte alla Basilica di SanMarco. I l primo nucleo, voluto da

Narsete nel VI secolo, fu de-

molito nel Duecento per far

spazio al rimodernamento di

Piazza San Marco. A partire dal

1505 una nuova chiesa venne

edificata ma solo nella seconda

metà del Cinquecento JacopoSansovino ne determinò l’as-setto architettonico finaledando importanza al lato occi-

dentale della piazza. In questa

splendida chiesa vi erano dei di­pinti di Bernardino da Murano, di

( venezi a ) MAGAZINE

> Pi atti ti pi ci /typi cal d i shes

Ingredienti(c. 20 biscotti di media dimensione):150 g di farina di mais fioretto, 150 g di

farina 00, 100 g di zucchero semolato

100 g di burro ammorbidito, 3 tuorl i , 100

g di uvetta sultanina, mezzo bicchiere di

grappa, 1 bustina piccola di l ievito

Preparazione:Amalgamare i l burro ammorbidito tagl ia-

to a pezzetti con lo zucchero fino ad otte-

nere una crema omogenea. Aggiungere i

tuorl i e sbattere bene. Nel frattempo

mettere l ’uvetta in ammol lo nel la grappa.

Aggiungere a poco a poco le due farine

(mescolate in precedenza) ed i l l ievito

continuando a mescolare bene l ’ impasto.

Scolare l ’uvetta ed aggiungerla al com-

posto per ultima. Lasciare riposare un po’

la pasta e procedere poi al la sagomatura

in piccol i rombi con lato di circa 6 cm. In-

fornatel i a forno caldo a 175 °C (statico)

per circa 15 minuti – lasciate abbastanza

spazio tra un biscotto e l ’altro in quanto

l ievitano abbastanza. I biscotti dovranno

essere dorati , ma non si dovranno scurire

troppo.

Ingredients:370 g flour, 80 g sugar, 3 eggs, 60 g butter, 1 teaspoon baking powder, vani l la flavouring,

grated zest of 1 lemon, icing sugar, salt, oi l for frying.

PreparationIn a large bowl soften the butter, add the sugar and then the eggs, one at a time. Make sure

that each egg is wel l incorporated before adding the next. Mix thoroughly and and add the

grated zest of a lemon, a pinch of salt and as much flour as required to obtain a soft,

homogeneous mixture. Final ly, add the sieved baking powder and vani l la. Using the hands,

take smal l pieces of the mixture and mould them into l ittle bal ls, Fry the castagnole in plenty

of hot oi l unti l they take on a nice golden colour. Remove with a slotted spoon and al low to

dry on kitchen paper. Before serving, dust with icing sugar.

I ZAETI (GIALLINI)

Bartolomeo Vivarini, di Giro-lamo Santacroce, del Tintor-etto e di Paolo Veronese, in-sieme a molti altri. Al suo

interno ebbe sepoltura lo

stesso Jacopo Sansovino, le

cui ceneri furono poi trasport-

ate nel Battistero della Basilica

di San Marco. Durante la prima

occupazione francese la

chiesa di San Geminiano fu

trasformata in caserma ma nel

1807, per volontà di Napo-

leone, fu demolita insieme a

Dal l ’ alto /at the top

Paolo Steffan - disegno della chiesa

di San Geminiano

/ Paolo Steffan - Drawing of San

Geminiano Church

photo: Wikimedia Commons

rano, Bartolomeo Vivarini, Gi-

rolamo Santacroce, Tintoretto

and Paolo Veronese, and ma-

ny more besides. Jacopo

Sansovino himself was

entombed within; his ashes

were later transferred to the

Baptistery of Saint Mark's Ba-

silica. During the first French

occupation the church of San

Geminiano was used as a

barracks, but in 1807, on the

orders of Napoleon, it wasdemolished, along with five

> LE PI ETRE DI VEN EZI A /TH E STON ES OF VEN I CE

( venezi a ) MAGAZINE

> LE PI ETRE DI VEN EZI A /TH E STON ES OF VEN I CE

cinque arcate delle ProcuratieVecchie, per poter aggi-ungere all'attiguo PalazzoReale un grande salone daballo, l'Ala Napoleonica ap-

punto.

Oggi, sotto le arcate, una lap-

ide sul pavimento ricorda il

luogo dove sorgeva la chiesa.

arches of the ProcuratieVecchie, in order to add alarge ballroom to theadjacent Royal Palace; thecurrent Napoleonic Wing.

Under the arches today, a

paving stone commemorates

the site where the church

once stood.

Sotto /below

Ala Napoleonica

photo: Wikimedia Commons

Antichi mestieri

I PESTRINERI

I pestrineri producevano evendevano latte, formaggi ma-gri, burro, panna e ricotta.I l loro nome deriva probabilmente

dal nome di un tipo di mulino,

“pestrin”, dove lavoravano a gi-

rar la macina delle mucche. Per

poter accedere all’arte i figli dei

maestri non dovevano superare

alcuna prova ma non potevano

aprire bottega prima di aver

compiuto 15 anni. Nei periodi di

maggior lavoro si assumevano

manovalanze stagionali che non

entravano però a far parte dell’arte.

La prova da effettuare per acce-dere a questo mestiere consi-steva nel cucinare una caldieradi panna e ritagliarne poi quantobastava a ricoprire uno specia-le piatto. Vi erano anche delle

donne che vendevano il latte pro-

dotto dalle loro mucche casa per

casa e per questo privilegio do-

vevano pagare alla corporazio-

ne, un contributo annuo, ciò no-

nostante queste venditrici

portarono non poco danno all’arte

perchè la loro concorrenza non

era sempre controllabile e di ciò

esse approfittavano. Anche per

i pestrineri, così come per tante

altre arti, vennero fissate le

distanze minime fra una botte-

ga e l’altra e i posti per la vendi-

ta degli scolli, cioè gli avanzi della

preparazione della ricotta, usati

come purga. Le latterie erano

soggette a continue ispezioni per

controllarne la pulizia e verifica-

re la bontà della produzione.

Tratto da “Le insegne delle arti veneziane al Museo Correr”

I Pestrineri/The Pestrineri

photo: Museo Correr

Fondazione Musei civici di Venezia

/Ancient crafts

THE PESTRINERI

The pestrineri produced andsold milk, skimmed-milkcheeses, butter, cream andricotta.Their name probably came

from a type of mil l , the

"pestrin", where cows were

used to turn the stones. There

was no test for sons wishing

to fol low their fathers into the

trade, but they could not

open dairies unti l they had

reached the age of 15. At the

busiest times of year,

seasonal labourers were

taken on, but they were not

considered part of the craft.

The test to take up this tradeconsisted of cooking acauldron of cream andseparating off enough tocover a special plate. Therewere also women who sold

milk from their cows door to

> LE PI ETRE DI VEN EZI A /TH E STON ES OF VEN I CE

door, and for this right they had

to pay an annual contribution

to the city; despite this, these

women damaged the dairy

trade considerably, as it was

not always easy to control the

competition and they took

advantage of this. For the

pestrineri , l ike many other

trades, a minimum distance

was establ ished between one

shop and the next, and the

places where the scol l i , or

whey left over from ricotta

making, was sold, to be used

as a laxative. The dairies were

regularly inspected to

determine their cleanl iness

and check the qual ity of their

products.

( venezi a ) MAGAZINE

Architettura veneziana

I DOCCIONI

Uno degli elementi più caratteristici

e visibili in molti edifici di Venezia

sono i doccioni. Il doccione è laparte finale del canale di scaricoesterno di una grondaia. Ha la

funzione di scaricare l’acqua piovana

distante dall’edificio dove si trova

in modo tale che questa non

danneggi o penetri nei muri o nelle

fondazioni. A Venezia eranogeneralmente fabbricati in marmo,il loro profilo era a forma di tegola

rovesciata, spesso avevanosembianze di volti umani sui qualiveniva praticato un buco che

convogliava l’acqua all’interno di

grondaie che arrivavano a scaricare

al suolo. La maggior parte dei

doccioni a Venezia rimane a

testimonianza dell’uso che se ne

faceva nei tempi antichi quando,

come piccole fontane, versavano

l’acqua piovana sui canali e sulle

vie della città.

in alto /at the top

Un doccione

photo: Marta Zardinoni

/Venitian architectureTHE GARGOYLESHE

One of the most characteri-

stic and visible features of Ve-

nice's buildings is their

gargoyles. A gargoyle is theend section of the externalspout of a gutter. I ts functionis to convey rainwater away

from the building so that it

does not penetrate or dama-

ge the walls or foundations. InVenice, gargoyles wereusually made of marble and

took the form of an upside-

down roof tile; they often hadhuman faces with a holewhich took the water inside

the gutter and discharged it

onto the ground. Most of

Venice's gargoyles remain as

testimony to their use in

ancient times when they

acted as small fountains,

pouring rainwater into the

canals and streets of the city.

> LE PI ETRE DI VEN EZI A /TH E STON ES OF VEN I CE

N el l 'infinita varietà del le

barche lagunari tipiche– ovvero nate da esi -

genza local i – dobbiamo dedi -

care sicuramente un approfondi -

mento ai vaporetti .I l vaporetto a Venezia infatti

ormai oltre a vantare una

lunga tradizione – come lo te-

stimonia già i l nome che evoca

ricordi che hanno il sapore re-

trò di piroscafi di acciaio,

carbone e fumo – e ha segnato

da più di un secolo l 'esistenza

del popolo del la laguna e

l 'immaginario veneziano di

mil ioni di visitatori .

I l vaporetto è perciò emblemati -

co del rapporto tra Venezia e

modernità.

Ma quando comincia questa tra -

dizione?

I l Regina Margherita – i l primo

in servizio – iniziò a sconvolge-

re i lenti ritmi del Canal Grande

nel 1881 . Dieci giorni di naviga -zione lo portarono da Nantes aVenezia , attraversando il fiume

del la Linguadoca, le coste france-

si , l 'intero sviluppo costiero

del l 'I tal ia che lo fece approdare

a Venezia dove iniziò – tra scio -

peri dei gondol ieri e polemiche

– il primo servizio lungo il Ca-nal Grande. Pochi anni prima in

laguna era stato introdotto unavveniristico trasporto di linea

I VAPORETTI/The "vaporettos"

Le barche u sate q u oti d i anamenteper i l servi zi o d i trasporto pu bbl i col ocal e a Venezi a

NON SOLO GONDOLA/N ot onl y g ond ol a

07

I n the infinite variety of typi-cal lagoon boats surely we

must give a focus to the va-poretto. The vaporetto has a

long tradition and the name it-

self suggests the vintage taste

of steamboats, with their coal

and smoke, which has markedfor more than a century therhythm of the people of the la-goon along with the unimagi-

nable number of visitors, cer-

tainly beyond mil l ions.

The Vaporetto i s an emblem of

the relationsh ip between Venice

and modern i ty.

But where and when does th i s

trad i t ion beg in?

The “Regina Margherita” - the

fi rst of i ts kind in service – began

to upset the slow rhythm of the

Grand Cana l in 1881 . Ten days of

sa i l i ng led the Reg ina Marghe-

ri ta from Nantes to Venice .I t crossed the river of the Langue-

doc, the French coast, the en -

ti re coastl i ne of I ta ly, unti l i t ar-

rived in Venice. Upon i ts arriva l ,

and during i ts first service alongthe Grand Canal , strikes by gon -

dol iers began a long with much

controversy.

A few years earl ier a futuristicvessel with scheduled trans-portation was introduced to

the lagoon. Thanks to Austrian

Lloyd, a major sh ipping com -

Sotto /at the bottom

motobattello, elaborazione di Andrea

Bocchin /vaporetto, draw by Andrea

Bocchin (PENZO 2004)

grazie al Lloyd Austriaco che –

con un piroscafo a vapore – col le -gava a giorni alterni Venezia conChioggia . In quegl i anni Giovanni

Busetto, detto «Fisola», inaugu -

rò uno stabilimento balneare«sul l 'onda viva del mare» al Li-do, rendendo necessario un nuo-

vo col legamento tra San Marco

e quel la che sarebbe diventata

l'isola d'oro per il turismo del la

Belle Epoque. Sono i prodromi

del la nascita nel 1904 del primo,

completo, servizio di trasportopubblico italiano, gestito da

un'amministrazione comunale,

un esempio che poi sarà segui-to da Torino nel 1907, Roma 1909eMilano 1917.In un secolo di storia di cabo-

taggio lungo le sponde del Ca -

nal Grande i mezzi sono cambiatipochissimo - le forme erano già

così mature fin dai primi esempla -

ri che le differenze di misura de-

gl i scafi sono minime, a volte po-

chi centimetri : varia invece molto

la potenza e la portata dei pas-

In alto /at the top

Vaporetto Regina Margherita e piro-

scafo in primo piano, cartolina della

coll. Gabbiato /Vaporetto "Regina

Margherita" and a steam boat,

postcard collection Gabbiato.

pany of Imperia l Austria , asteamship connected toVenicewith Chioggia every other day

of the week.

I n those years Giovann i Bu -

setto, ca l l ed "Fisola ,” opened

a beach resort on the sea ofLido of Venice.Th is popu lar endeavour wou ld

turn Lido into golden islandfor tourism , a Belle Epoque,

and i t necessi tated a new trans-

portation l ink from San Marco.

I n 1904 th i s service became

the first comprehensive pub-l ic transport service in I taly.They were run by a municip -

a l i ty and th i s example wou ld

then be fol lowed by Turin in1907, Rome in 1909, and Mi-lan in 1917.In a century of navigation alongthe Grand Canal the boats havechanged very l ittle . The forms

were al ready mature in their

design and the measurements

don’t deviate much from the

fi rst model s .

/Everyd ays boat for l ocal pu bl i ctransport i n Veni ce

seggeri i l cui rapporto nel tempo

aumenta in modo direttamente

proporzionale.

La navigazione oggi come un

tempo è scandita dal le numero-se soste – soprattutto per i vapo-

retti in Canal Grande – presso i ca -

ratteristici ponti l i gal leggiantiper lo sbarco e l ' imbarco dei pas-

seggeri i qual i a loro volta pos-

sono apprezzare le abilità dei ma -

rinai durante l 'escuzione del nododi ormeggio con la classica e gros-

sa cima di fibra vegetale rinforzata.Ma la flotta del trasporto pubbli -

co locale non è fatta solo dei noti

vaporetti : esigenze di trasporto

diversificate hanno generato i l bi -

sogno di pensare a tipi di scafidifferenti . Vale la pena perciò co-

noscere meglio le tipologie del le

imbarcazioni del l 'ACTV, l 'azienda

che gestisce i l servizio di trasportopubblico locale a Venezia .

Definiti "vaporini" o "vaporetti"

quando avevano la macchina a

vapore, sono I più conosciuti

perché prestano servizio in Ca-

nal Grande: hanno un forma ca-

ratterizzata da un solo pontepiano, una grande cabina fine-strata che occupa la metà

poppiera dello scafo termi-

nante con un giardinetto

aperto. L'equipaggio è compo-

sto da due persone.

Defined "vaporini" or"vaporetti" (steamboats) when

they had the steam engine,

are those who serve in the

Grand Canal: have a form cha-

racterized by a single bridgefloor, a large cabin with win-

dows that occupy half of the

hul l aft terminating in a smal l

open quarter.

The crew cons i sts of two

peopl e.

MOTOBATTELLI

For example the difference in the

hul ls are minimal , sometimes just

inches. What varies most is the

amount of horsepower and the

flowofpassengers.

Navigation for vaporetti in the

Grand Canal - now as before - is

punctuated by numerous stopsat the typical floating piers for thelanding and boarding of passen -

gers. An the same time they can

appreciate the ski l l of the sai lors

while mooring with the classicnatural fibre rope. But the fleet of

local publ ic transport is not only

comprised of the now known wa-

ter buses.

With different requirements of

transportation within the lagoon,

different types of hulls are needed.I t is worthwhile to see which are

the different types in the fleet of

ACTV, the company that manages

the local publ ic transport in Venice.

Bibliografia: /Bibliography:PENZO 2004: Gi lberto

Penzo, Vaporetti, un secolo

di trasporto pubblico nella

laguna di Venezia, Libreria

Editrice, 2004

Sotto /at the bottom

motobattello /vaporetto, user: (MJJR)

- Wikimedia Commons

( venezi a ) MAGAZINE

Simi l i al la categoria prece-

dente, ma la visibi l i tà del la

cabina di pi lotaggio è mi-

gl iorata. Destinati ai col-legamenti fra Venezia e leisole maggiori del la laguna e

quindi non dovendo fare i

conti con le arcate dei ponti

la cabina è infatti chiusa esopraelevata . I foranei più

anitchi – denominati anche

caponere – spesso erano

del le modifiche dei moto-

battel l i ; l 'equipaggio è for-

mato da due persone.

Simi lar are the foranei , l i teral-ly "for outside [the city]".

The foranei was bui ld with

improved visibi l i ty in the

cockpit and these boats con-nect Venice and the main is-lands of the lagoon .They have no need to deal

with bridges so the cabin is infact closed and raised .The older foranei – also cal led

caponere – were often modi-

fications of motorboats. The

crew is formed by two people.

FORANEI

Sotto /below

foraneo bielica /foraneo with double helix

photo: Andrea Zaratin - Flickr

a sinistra /left

foraneo serie 80 /foraneo 80 series; pho-

to: Andrea Zaratin - Flickr

a destra /right

"Canaletto"particolaredella cabina sopra-

elevata /"Canaletto" detail of raised cabin

photo:Abxbay-WikimediaCommons

Sono le unità maggiori dellaflotta e sono dotate di più ponti.

Util izzate per i collegamenti dilinea fra Venezia e Lido, PuntaSabbioni, Murano e Burano. Aitempi della propulsione a va-

poreeranochiamate“piroscafi”.

Hanno un ponte di coperta, la

stiva (al centro la sala macchine

e due cabine passeggeri alle es-

tremità) e un ponte sopraeleva-

to. Qui o ulteriormente al d i

sopra è posizionata la cabina

di pi lotaggio. L'equipaggio è

composto da 5 o 6 persone

I motoscafi furono progettati con

le dimensioni necessarie per at-traversare lo stretto Rio Nuovo -creato ex novo negli anni '30 del

900 - prolungamento acqueo

nella direttrice tra Ponte Littorio

(oradellaLibertà),PiazzaleRoma,

San Marco, Lido.Hannouna zonacentrale più elevata dove èsituata la cabina di pilotaggio edue cabine passeggeri ribassatea poppa e a prua. L'equipaggio è

composto da due persone.

The boats were designed with

the size needed to cross thenarrowRio Nuovo.Created from scratch in the 1930s

they were the preferred motori-

zed access to the lagoon bet-

ween Ponte Littorio (now Ponte

della Libertà), Piazzale Roma,

San Marco, and Lido. They have a

central cockpitatthehigherpartand twopassenger cabins at thebow and the stern. The crew is

composed of twopersons.

Motonavi (motorship), are

the largest unitsof the fleet andhavemorebridges. They’reused

for connections between Veni-ce and Lido, Punta Sabbioni,Murano and Burano.In the days of steam propulsion

they were cal led "steamers"

(piroscafi).

They have a deck, a hold (center

engine roomand twopassenger

cabins at the ends) and an

overhead bridge and or further

above is located thecockpit. The

crew consists of 5 or 6 people.

MOTONAVI

MOTOSCAFI

a sinistra /on left

motonave "Giudecca" /motorship;

"Giudecca"; ferry boat, user:

Enri82ve - Wikimedia commons

a destra /on right

motoscafo, /motorboat, user:

dalbera - Wikimedia Commons

( venezi a ) MAGAZINE

Esistono inoltre numerosebarchedi servizio (motocisterne, offi-

cine, deposito, trapsorto di per-

sonale...) dalle forme e dimen-

sioni più varie ma spessoprovenienti dal ricondiziona-mentodi vecchi scafi di l inea.

Le navi traghetto sono spe-cializzate nel trasporto diveicoli. I veneziani le chiamano

“ferry” e sono piattaforme

quasi simmetriche con dueponti levatoi alle estremitàper l'accesso dei veicoli.

I l posto di comado è sopra-

elevato sul ponte che ospita

anche cabine per i passeggeri,

bar e servizi. L'equipaggio è

formato da quattro/sei per-

sone. Servono le linee Venezia- Tronchetto e il Lido e come

collegamento tra il Lido diVenezia e Pellestrina .

Ferry Boats are the ships which

specialized in the transport ofvehicles. TheVenetians call them"ferry".

The platforms are almost sym-

metrical with two drawbridgeson the ends for vehicle access.

The cockpit is raised on the deck

as are the cabins for passengers,

with a bar and toilets.

The crew consists of four to six

people. T

hey are used in the lines Tron-chetto (Venice) - Lido and as a

connection between Lido andPellestrina.

There are also numerousservice boats (tanker,

workshops, storage, transport

for staff. . .) from many different

shapes and sizes but often fromthe reconditioning ofold hulls.

NAVI TRAGHETTO

NAVI AUSILIARIE

a sinistra /on left

nave ausiliaria; /service boat photo

Gilberto Penzo (PENZO 2004)

a sinistra /on left

Ferry boat; /ferry boat, photo: user:

Abxbay - Wikimedia Commons

Venezia> i l g i orno> on

> fi no al> u nti l

> fi no a> u nti l

> fi no al> u nti l

> fi no al> u nti l

UN ANNO DITRADIZIONI/The g reattrad i ti onalfesti vi ti es

FESTE VENEZIANE/Festi val s&Events i n Veni ce

07

> fi no al> u nti l

Scuola Grande San Giovanni

Evangel ista

25/04

19/04

02/03

19/04

25/04

05/'15

25/04

06/'15

25/04

17/05

25/04

25/04

> fi no al> u nti l

> fi no al> u nti l

> fi no al> u nti l

> fi no a> u nti l

> i l> on

Gal lerie del l 'Accademia

Dorsoduro 1050, Venezia

Venezia

Venezia

Venezia

Sant'Erasmo

Venezia

Venezia

Castel lo - Venezia

Venezia

Venezia

25/04

25/04

> fi no al> u nti l 22/1 1

06/'15

24/05

> fi no al> u nti l 06/'15

San Francesco del la Vigna

Venezia

Inverno Veneziano 2014/15

Venice Winter 2014-2015

Whi te Veni ce 201 5 - M estre

www.gustoinscena.it

Whi te Veni ce 201 5 - M estre Su e Zo per i ponti

G u sto i n scena

Festa d i San M arco - 25 apri l eSai nt M ark - Apri l 25th

Su e Zo per i ponti

Festa d el bocol o

Festa d el carci ofo vi ol etto

56. Esposi zi one I nternazi onal e d ’Arte

Festa d el l a Sensa

Vog al ong a

Festa d e San Pi ero d e Casteo 201 4

Festa d i Sant' Antoni o a San Francesco d el l a Vi g na

1 0. Festi val I nternazi onal e d i Danza Contemporanea

www.veneziaunica. it

www.suezo.it

www.carciofosanterasmo.it

www.veneziaunica. it

www.comune.venezia. it

www.labiennale.org

www.gustoinscena.itwww.gustoinscena.it

www.vogalonga.com/

www.comune.venezia.t

www.labiennale.org/it/arte/esp

osizione/

www.veneziaunica. it

www.veneziaunica. it

I sola di Pel lestrina> fi no al> u nti l

> fi no al> u nti l

> fi no al> u nti l

> fi no al> u nti l

> fi no al> u nti l

> fi no al> u nti l

Venezia

25/04

31/06

31/06

31/07

25/04

19/07

25/04

15/08

25/04

31/08

25/04

25/04

> fi no al> u nti l

> fi no al> u nti l

> fi no al> u nti l

> fi no al> u nti l

> fi no al> u nti l

Gal lerie del l 'Accademia

Dorsoduro 1050, Venezia

Malamocco, Lido di Venezia

Campo San Giacomo del l 'Orio,

Venezia

, Venezia

Venezia

Isola di Pel lestrina

Venezia

Isola di Torcel lo

Chiesa e Scuola Grande di San

Rocco, Venezia

Palazzo del Cinema,

Lido di Venezia

31/07

31/07

> fi no al> u nti l 31/08

31/08

16/08

> fi no al> u nti l 06/09

I sola di Pel lestrina

Inverno Veneziano 2014/15

Venice Winter 2014-2015

Whi te Veni ce 201 5 - M estreWhi te Veni ce 201 5 - M estreFesta patronal e d i S. Pi etro i n Vol taPatronal Feast i n honou r of San Pi etro - S. Pi etro i n Vol ta

Art N i g ht Venezi a 201 5

Festa d el l a M ad onna d i M ari naM ad onna d i M ari na Feast

Festa d i San G i acomo d el l 'Ori oSan G i acomo d el l 'Ori o Feast

Venezi a Jazz Festi valVeni ce Jazz Festi val

Festa d el Red entoreRed entore Feast

Festa d el l a M ad onna d el l ' Appari zi oneM ad onna d el l 'Appari zi one Feast

Bi ennal e Col l eg e - Teatro

Festa d i San RoccoSai nt Roch Feast Day

Festa d el l 'Assu nta

Sag ra d i PortoseccoFeast of Portosecco

72 . M ostra I nternazi onal e d ’Arte Ci nematog rafi ca72nd Veni ce I nternati onal Fi l m Festi val

www.gustoinscena.it

www.comune.venezia. it

www.comune.venezia. it

www.veneziaunica. it

www.labiennale.org

www.comune.venezia. it

www.labiennale.org

www.gustoinscena.itwww.artnight. it

www.scuolagrandesanrocco.it

www.comune.venezia. it

www.comune.venezia. it

www.venetojazz.com

www.comune.venezia. it

Alberoni , Lido di Venezia> fi no al> u nti l

> fi no al> u nti l

> i l g i orno> on

> i l g i orno> on

> i l g i orno> on

Venezia

25/04

31/09

06/09

31/10

25/04

25/10

25/04

21/1 1

> fi no al> u nti l

> fi no al> u nti l

> fi no al> u nti l

Gal lerie del l 'Accademia

Dorsoduro 1050, Venezia

PiazzaMestre

Campo San Giacomo del l 'Orio,

Venezia

Isola di Sant'Erasmo

Stra - Venezia

Venezia

Basi l ica del la Salute, Venezia

31/10

31/10

> i l g i orno> on 11/1 1

Inverno Veneziano 2014/15

Venice Winter 2014-2015

Whi te Veni ce 201 5 - M estreWhi te Veni ce 201 5 - M estre Festa d el Peoci o

Reg ata Stori ca

M estre i n Centro

59. Festi val I nternazi onal e d i M u si ca ContemporaneaSan G i acomo d el l 'Ori o Feast

Festa d el M osto

Veni ce M arathon

Festa d i San M arti noM ad onna d el l 'Appari zi one Feast

Festa d el l a M ad onna d el l a Sal u te

www.regatastoricavenezia. it

www.labiennale.org

www.dunealberoni . i t

www.venicemarathon.it

www.veneziaunica. it

www.mestreincentro.it

www.comune.venezia. it

www.comune.venezia. it