17
mercoledì 10 maggio 2017 quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design TAG Oggi parliamo di... RB, Finish, Nurofen, Havas, McCann, North Sails, Attila&co pag. 2 Vision Distribution, JCDe- caux pag. 3 Latte Onesto, SPS Marke- ting, Magnum, Cara Dele- vingne, Moschino pag. 4 Dole, Albert, Seasons, Al- gorithms, Gerry D’An- gelo,P&G pag. 5 Ford, Panasonic, Mime et Moi, Kickstarter pag. 6 Ideal, Fiat, Ceres, BCube pag. 7 Vileda, Fiorello Bianchi, Herezie, Mec pag. 8 Rai Pubblicità, FCP-As- sointernet pag. 9 Mediaset, Stefano Sala, Matteo Cardani, Publitalia pag. 11 DeAJunior, De Agostini, Massimo Bruno pag. 12 Sole 24Ore pag. 13 Rcs pag. 14 Gruppo Tavola, Copper- tone, Vitamya, Giorgia Re, The Others, Mec pag. 15 Rocket Fuel pag. 16 Coop, Y&R, PHD pag. 17 MEDIA Rai Pubblicità presenta l’offerta per gli Europei Under 21 in programma a giugno A pag. 9 RICERCHE I giovani favorevoli all’uso dell’intelligenza artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De Agostini studia un nuovo canale sul 59 del digitale terrestre A pag. 13 MEDIA Mediaset: nei primi 3 mesi torna l’utile. Raccolta +2,4% Publitalia: “Nel 2° trimestre pubblicità intorno al +2%” Nelle previsioni della concessionaria rac- colta ok anche nel 2° quarter A pag. 11 www.brand-news.it Ford applica il concetto di gratificazione istantanea alla manutenzione dell’auto Nel 2013 Ford ha lanciato il servizio che permette a concessionari e meccanici di ricevere pezzi di ricambio in sole due ore, aumentando la customer base del 125%. Da quest’espe- rienza due pilot avviati recentemente come Omnicraft e lo Smart Service Kiosk A pag. 6 AUTOMOTIVE CASA Vileda aumenta investi- menti media. Da fine giu- gno in tv per Revolution con Mec ed Herezie A pag. 8 AUTO Ideal firma il viaggio nel tempo per i 60 anni della 500 A pag. 7 ALIMENTARI Latte Onesto, a TuttoFood il brand che racconta la filiera che non c’era A pag. 4 PERSONA Gruppo Tavola punta sull’innovazione e lan- cia Vitamya, brand di prodotti per la cura della pelle al sole A pag. 15 ALIMENTARI Dole sperimenta Albert, la piattaforma di media planner guidata da Intelligenza Artificiale Scelta per sostenere in Asia le vendite della frutta in barattolo Seasons nel formato più piccolo, che ha margini più alti A pag. 5 MECCANICA SEMPLICISSIMA QUELLA DELLINIZIATIVA PER I DIRITTI LGBTQIA DELLA BRASILIANA SSEX BBOX, CHE HA ORGANIZZATO UNA MANIFESTAZIONE CON BACIO COLLETTIVO DAVANTI AL CREMLINO, MA SU INSTAGRAM, A PROVA DI ARRESTO. BASTA LOCALIZZARSI PRESSO IL PALAZZO DEL POTERE RUSSO E AGGIUNGERE #KISS4LGBTQRIGHTS. MARTINI, SPONSOR DEL TEAM DI F1 WILLIAMS, METTE IN PALIO SU AIRBNB UNA NOTTE IN UNA CAMERA MOLTO SPECIALE: UN BOX DELLA PISTA DI SIL- VERSTONE, DOVE PASSARE LE ORE PRIMA DEL GRAN PREMIO IN PRO- GRAMMA IL 15 LUGLIO. GLI OSPITI INCONTRERANNO CLAIRE WILLIAMS, VP WILLIAMS MARTINI RACING, IL PILOTA FELIPE MASSA E IL TEAM DI TECNICI E INGEGNERI CON I QUALI GUARDERANNO IL GP DA BORDO PISTA

AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

TAGOggi parliamo di...

RB, Finish, Nurofen,Havas, McCann, NorthSails, Attila&co pag. 2Vision Distribution, JCDe-caux pag. 3Latte Onesto, SPS Marke-ting, Magnum, Cara Dele-vingne, Moschino pag. 4Dole, Albert, Seasons, Al-gorithms, Gerry D’An-gelo,P&G pag. 5Ford, Panasonic, Mime etMoi, Kickstarter pag. 6Ideal, Fiat, Ceres, BCubepag. 7Vileda, Fiorello Bianchi,Herezie, Mec pag. 8Rai Pubblicità, FCP-As-sointernet pag. 9Mediaset, Stefano Sala,Matteo Cardani, Publitaliapag. 11DeAJunior, De Agostini,Massimo Bruno pag. 12Sole 24Ore pag. 13Rcs pag. 14Gruppo Tavola, Copper-tone, Vitamya, Giorgia Re,The Others, Mec pag. 15Rocket Fuel pag. 16Coop, Y&R, PHD pag. 17

MEDIARai Pubblicità presenta l’offerta pergli Europei Under 21in programma a giugno A pag. 9

RICERCHEI giovani favorevoliall’uso dell’intelligenzaartificiale in pubblicità

A pag. 16

MEDIADe Agostini studia unnuovo canale sul 59del digitale terrestre

A pag. 13

MEDIA

Mediaset: nei primi 3 mesitorna l’utile. Raccolta +2,4%Publitalia: “Nel 2° trimestrepubblicità intorno al +2%”Nelle previsioni della concessionaria rac-colta ok anche nel 2° quarter A pag. 11

www.brand-news.it

Ford applica il concetto di gratificazioneistantanea alla manutenzione dell’autoNel 2013 Ford ha lanciato il servizio che permette a concessionari e meccanici di riceverepezzi di ricambio in sole due ore, aumentando la customer base del 125%. Da quest’espe-rienza due pilot avviati recentemente come Omnicraft e lo Smart Service Kiosk A pag. 6

AUTOMOTIVE

CASAVileda aumenta investi-menti media. Da fine giu-gno in tv per Revolution conMec ed Herezie A pag. 8

AUTOIdeal firma il viaggionel tempo per i 60anni della 500

A pag. 7

ALIMENTARILatte Onesto, a TuttoFood il brand cheracconta la filiera chenon c’era A pag. 4

PERSONAGruppo Tavola puntasull’innovazione e lan-cia Vitamya, brand diprodotti per la cura dellapelle al sole A pag. 15

ALIMENTARI

Dole sperimenta Albert, lapiattaforma di media plannerguidata da Intelligenza ArtificialeScelta per sostenere in Asia le vendite dellafrutta in barattolo Seasons nel formato piùpiccolo, che ha margini più alti A pag. 5

MECCANICA SEMPLICISSIMA QUELLA DELL’INIZIATIVA PER I DIRITTILGBTQIA DELLA BRASILIANA SSEX BBOX, CHE HA ORGANIZZATO UNAMANIFESTAZIONE CON BACIO COLLETTIVO DAVANTI AL CREMLINO, MASU INSTAGRAM, A PROVA DI ARRESTO. BASTA LOCALIZZARSI PRESSO ILPALAZZO DEL POTERE RUSSO E AGGIUNGERE #KISS4LGBTQRIGHTS.

MARTINI, SPONSOR DEL TEAM DI F1 WILLIAMS, METTE IN PALIO SU AIRBNBUNA NOTTE IN UNA CAMERA MOLTO SPECIALE: UN BOX DELLA PISTA DI SIL-VERSTONE, DOVE PASSARE LE ORE PRIMA DEL GRAN PREMIO IN PRO-GRAMMA IL 15 LUGLIO. GLI OSPITI INCONTRERANNO CLAIRE WILLIAMS,VP WILLIAMS MARTINI RACING, IL PILOTA FELIPE MASSA E IL TEAM DITECNICI E INGEGNERI CON I QUALI GUARDERANNO IL GP DA BORDO PISTA

Page 2: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

BUSINESS

RB assegna la creatività globale di Finish e Nurofen ad Havas e McCannW+K London perde i due budget globali per la nuova strategia della multinazionale di centralizzare meno gli incarichiIncaricata nel 2014 su Finish e nel2015 su Nurofen, Wieden+KennedyLondon ha perso entrambi gli incari-chi globali sui brand di RB.La creatività della marca di detersiviper piatti e cura della lavastoviglie

sarà adesso di Havas, quella del far-maco da banco di McCann. Il cambio è dovuto alla nuova strate-gia della multinazionale di centraliz-zare meno le decisioni riguardo lacomunicazione, lasciando il controllo

alle sedi locali. Wieden+Kennedyaveva creato in questi anni una dellemigliori campagne del settore, cheaveva riposizionato Finish oltre il be-neficio funzionale: “Finchè ci saràvita, ci saranno piatti da lavare”.

GLOBALNUOVI INCARICHI

Nuova acquisizione per Attila&Co,agenzia di comunicazione integrata ca-pitanata da Andreina Longhi e Andread’Amico, che dal maggio 2017 affiancaNorth Sails, iconico marchio di sport &sailwear, nel suo progetto di rilancio

globale. Attila&Co. supporterà North Sails in Ita-lia, rappresentando il brand nelle pub-bliche relazioni istituzionali e di prodotto(abbigliamento e accessori per uomo edonna), nella pianificazione delle cam-

pagne di digital PR e influencer marke-ting e nell’attivazione dei punti venditadiretti in Italia.L’agenzia opererà a stretto contatto siacon il team Italiano stanziato a Rapallosia con l’Head Quarter di Boston.

North Sails sceglie Attila&Co. come nuovo partner di comunicazione

PAG. 2

Page 3: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

NOMINEBUSINESS

JCDecaux: nel 1° trimestre fatturato di 757,6 mln (+1,2%)Il fatturato organico è in diminuzione dell’1,0%

JCDecaux ha pubbliciato i dati di fatturato del primo trime-stre 2017.l fatturato rideterminato del Gruppo nel primo trimestre 2017è aumentato del +1,2% raggiungendo i 757,6 milioni dieuro, a fronte dei 748,5 milioni di euro del primo trimestre2016.Escludendo l’impatto positivo correlato alla variazione deitassi di cambio e l’effetto positivo delle variazioni di perime-tro, il fatturato rettificato presenta una diminuzione del -1,0%.Il fatturato pubblicitario rideterminato, escluse le vendite egli affitti materiali, e i contratti di manutenzione, presentauna diminuzione organica del -0,3% nel 1° trimestre 2017. Jean-Charles Decaux, Presidente del Comitato esecutivo eCo-direttore Generale di JCDecaux, ha dichiarato: «Il nostrofatturato del 1° trimestre 2017 di 757,6 millioni di euro, in au-mento del +1,2% in crescita pubblicata, e in diminuzionedel -1,0% in crescita organica, comparato alla fortissimaperformance nel 1° trimestre dell’anno scorso, è conformealle nostre previsioni di inizio marzo. La buona performancedell’Arredo Urbano è stata alimentata principalmente dalforte incremento del fatturato digitale proveniente dalla di-gitalizzazione in corso delle nostre attività premium nelmondo, tra cui Londra e New York. Allo stesso tempo, la no-stra attività nei Trasporti ha avuto un impatto negativo a se-guito di una diminuzione a due cifre del nostro fatturato inCina, inclusi Hong Kong e Macao, e nel Resto del Mondo.La nostra attività di Affissioni resta sfidante sia in Europache nel Resto del Mondo. Per quanto riguarda il 2° trime-stre 2017, tenendo ben presente una debole visibilità e unaforte volatilità, ci aspettiamo una moderata positività del no-stro fatturato organico, nonostante una recente cautela degliinserzionisti francesi in questo periodo di elezioni presiden-ziali e legislative e in assenza di una reale ripresa, al mo-mento, della nostra attività in Cina”.

E’ stato presentato il management di Vision Distribu-tion, la società di distribuzione cinematografica natanel dicembre 2016 dall’unione di Sky Italia con cin-que case di produzione italiane indipendenti: Cat-tleya, Wildside, Lucisano Media Group, Palomar eIndiana Production.Guidata da Nicola Maccanico, già Direttore Gene-rale della Warner Bros Pictures e uno dei più stimatimanager del mercato cinematografico italiano, Vi-sion Distribution si presenta al mercato con grandiambizioni e con l'intenzione di proporre un modellodi distribuzione cinematografica evoluto ed innova-tivo. Il gruppo dirigente è composto da: MassimilianoOrfei, Chief Financial Officer and General Counsel,Avvocato specializzato in media e copyright law,precedentemente Head of Legal, Compliance, Busi-ness and Corporate Affairs di Rai Cinema; DavideNovelli, Distribution Director, manager con unalunga esperienza internazionale nel campo del digi-tal; Laura Mirabella, Marketing Director, Ingegnerecon una grande esperienza nel marketing dei con-tenuti, che ha all’attivo il lancio dei servizi di musicain streaming Tim Music e Deezer, e di start up inno-vative come uFirst.

Vision Distribution presenta il management

ITALIACINEMA

GLOBALESTERNA

Massimiliano Orfei, Laura Mirabella e Davide Novelli

PAG. 3

Page 4: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 4ALIMENTARI

Latte Onesto, a TuttoFood il brand che racconta la filiera che non c’eraTra gli obiettivi, garantire ai produttori un prezzo corretto e ai consumatori la certezza della filiera corta.

Un brand unico, condiviso da 15 paesi europei che lovestono con i colori nazionali: è Latte Onesto, dove‘onesto’ trasmette un messaggio di responsabilità vistoche la filiera non vende semplicemente un prodotto,ma investe sul futuro, garantendo una produzione na-zionale e di alta qualità, attraverso un progetto di so-stenibilità del territorio, dell’ambiente, dell’agricoltura edella salute delle persone. Per ora Latte Onesto è inItalia grazie all’Associazione Produttori Latte della Pia-nura Padana (APL) che rappresenta 800 soci e aderi-sce all’European Milk Board (EMB), ma lo statuto èstato di recente allargato a tutto il territorio nazionale.

Il pack, unico strumento di comunicazione per farsi co-noscere dai consumatori, è stato realizzato in collabo-razione con EMB, firmato dall’agenzia austriaca SPSMarketing (l’Austria è il primo paese dove ha presocorpo il progetto Fairy Milk). Ora Latte Onesto ha anche siglato un accordo conLove IT, locale ‘experience’ aperto a Milano duranteExpo e che punta all’internazionalizzazione – il primoesperimento è stato un pop-up store a Praga – e allapromozione mirata di export ed eCommerce: per ora,però, sul sito non è ancora presente alcun prodotto daacquistare online.

ITALIA, EUROPABRAND

La nuova campagna di Magnum "Dare to go Double" hacome protagonisti Cara Delevingne e impertinenti gatticartoon ideati da Jeremy Scott, direttore creativo di Mo-schino, che veste la modella e ha anche diretto il film.Centrata sulla variante Magnum Double, la creatività pro-segue il tema "Unleash Your Wild Side”. Le ‘bestie’ sonostate animate apposta per la campagna da Uli Meyer, lamano dietro a ‘Chi ha incastrato Roger Rabbit’ e ‘SpaceJam’, e faranno un’apparizione tra poco più di una setti-mana, il 18 maggio, anche al Festival del Cinema di Can-nes insieme alla celebrity in un party sulla Croisette.

GLOBALADV

Magnum recluta Cara Delevingne e Moschino per la nuova campagna

Page 5: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 5

ALIMENTARIFMCG

Dole sperimenta Albert, la piattaforma di mediaplanner guidata dall’Intelligenza ArtificialeL’azienda ha seguito le operazioni di acquisto, ottimizzazione e placement sulla piattaformaDole vende in Asia Seasons, frutta conservata in barattoloin due formati: con l’obiettivo di sostenere le vendite del for-mato più piccolo, che ha anche margini più alti, ha decisodi sperimentare Albert. La piattaforma di intelligenza artifi-ciale creata dalla Adgorithms vorrebbe reinventare il modoin cui i media vengono pianificati e acquistati: il brand haquindi utilizzato Albert per una campagna digital che inclu-deva display, banner e immagini e video su Facebook - lacreatività è stata sviluppata localmente a Manila, nelle Filip-pine – gestendo tutte le operazioni di acquisto, ottimizza-zione e placement. Quella di Albert non è una prima voltaper il programmatic potenziato dall’AI – Campbell Soup hasperimentato con IBM Watson gli annunci pubblicitari co-gnitivi sul mercato USA – ma rappresenta una novità per ilmedia buying, sottolinea Digiday.Dole ha fissato una serie di KPI secondo i benchmark delbrand e poi ha definito quali canali e quali dispositiviusare, quindi Albert ha iniziato il suo lavoro, stabilendoprima l’entità dell’investimento media, la durata del flighte i formati, quindi ha anche deciso dove spendere il bud-get di Dole, decidendo anche il tempo reale le miglioricombinazioni di creatività e copy. Quando la campagna

è andata on air, Albert è passato all’ottimizzazione, verifi-cando dove il costo medio fosse più conveniente e deci-dendo quindi di allocarvi maggiori risorse e spostando dadesktop a mobile l’investimento su Facebook in virtù di unengagement rate più alto.Risultato: il brand ha dichiarato di aver ottenuto l’87% diincremento delle vendite rispetto all’anno precedente, conuna tradizionale pianificazione, aggiungendo inoltre che“Albert non si stanca mai e continua a imparare”. Or Shani,CEO di Adgorithms, ci ha tenuto anche a specificare cheper quante informazioni i brand forniscano ad Albert nonsi tratta di una ‘black box’ e che è possibile sempre con-trollare come Albert prenderà le sue decisioni.

ASIATECH, AI

Gerry D’Angelo, global head of media di Procter & Gam-ble, ha ripreso dal palco del Festival of Media Global chesi è chiuso ieri a Roma il discorso di sensibilizzazione giàespresso da Marc Pritchard, chief brand officer delgruppo, a proposito di viewability, frodi e trasparenza.“Certo, lo facciamo per salvaguardare i nostri investi-menti, ma anche a beneficio di tutta l’industry”, ha dettoa proposito dell’urgenza di una trasformazione digitale,della richiesta di adozione di un unico standard di viewa-

bility, la necessità di una maggiore implementazione dellemisurazioni fatte da terze parte e l’unione delle forze inuna lotta collettiva contro le frodi. “Chiunque gestisca un investimento pubblicitario ha ildovere di prendersene cura”, ha aggiunto D’Angelo sot-tolineando anche che i media digitali devono risponderecon un maggior senso di responsabilità: “non è che nonci fidiamo, ma siamo consapevoli dei loro interessi ac-quisiti”.

GLOBALMEDIA

D’Angelo (P&G) continua l’evangelizzazione del mercato su frodi e trasparenza

Page 6: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 6

AUTOMOTIVEACCESSORI

Ford applica il concetto di gratificazione istantanea alla manutenzione dell’auto, dai pezzi di ricambio allo smart kioskNel 2013 Ford ha lanciato il servizio che permette a concessionari e meccanici di ricevere ipezzi di ricambio in sole due ore, aumentando la customer base del 125%. Dall’esperienza sononati due pilot avviati recentemente come il brand Omnicraft e lo Smart Service KioskInteri settori sono stati rivoluzionati dalla velocità dei pro-cessi digitali, ma altri rimangono sostanzialmente immutaticome se nulla fosse successo. Constatando che invece iconsumatori sono ormai abituati alla velocità e che la gra-tificazione istantanea è ovunque, dal noleggio di un filmonline alla prenotazione di un tragitto in auto, Ford ha pen-sato di applicare il concetto al proprio servizio di fornituredi pezzi di ricambio per le auto, pratica che nella miglioredelle ipotesi si risolve nel giro di giorni. La casa automo-bilistica ha lanciato infatti nel 2013 il servizio Hot Shot,consegna espressa di pezzi di ricambio, che permette alconcessionario Ford ma anche a meccanici indipendentidi ricevere in un paio d’ore i pezzi che vanno per la mag-giore come freni, filtri e tubicini. Il servizio non è nuovo,ma negli ultimi tempi ha ricevuto sempre più adesioni eora negli USA sono oltre 300 i concessionari, che pos-sono anche ampliare il business come distributori di pezzidi ricambio; inoltre è stato rilevato che grazie a questoprogramma la customer base è aumentata del 125%. Lacasa automobilistica ha quindi deciso di lanciare nuovipilot ispirati alla soddisfazione istantanea dei bisogni

come lo Smart Service Kiosk. Posizionato all’esterno dellarimessa dei concessionari, il chiosco realizzato insieme aPanasonic permette di ordinare servizi di manutenzionea qualunque ora del giorno e della notte, o magari ce nesi può servire se bisogna fare troppa coda per parlarecon un addetto. Bastainserire i propri dati escannerizzare la pa-tente, lasciare (o ripren-dere) le chiavi in modosicuro anche se il nego-zio è chiuso e pagarecon carta di credito. Ilprimo esemplare è stato posizionato presso Ford Lafon-taine di Birch Run, Michigan, e lì resterà per 90 giorni. Atermine del periodo Ford e Panasonic analizzeranno i ri-sultati per decidere come far proseguire il progetto. A gennaio la casa automobilistica aveva lanciato anche ilnuovo brand Omnicraft, che permette anche a chi non haun’auto Ford di ordinare i pezzi di ricambio o servizi dimanutenzione presso i propri concessionari.

USACRM, B2B, SERVIZI

La startup Mime et Moi ha lanciato su Kickstarter la campagna che per-mette di acquistare in tutto il mondo le scarpe con il tacco intercambiabile.Lo scorso anno le vendite erano infatti limitate alla sola Europa e con unascelta limitata di modelli. Nella sede di Monaco di Baviera la startup hamesso a punto una suola brevettata che permette di sostituire i tacchi dellescarpe scegliendo tra 7 altezze e forme diverse: dal flat di 3 cm allo stilettodi 7 e 10 cm per variare poi con tacchi più comodi e larghi. Le scarpe sonoprodotte in Spagna presso laboratori artigianali.

GLOBALPRODOTTI

Mime et Moi torna su Kickstarter con una scelta più ampia di scarpe con i tacchi intercambiabili

Page 7: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

AUTOBEVANDE

Ideal firma il viaggio nel tempo per i 60 anni della 500Si è tenuta il 5 maggio a Cannes la prima delle celebrazioni per il compleanno della vetturaSi è tenuta il 5 maggio a Cannes laprima delle celebrazioni per il com-pleanno di Fiat 500 progettate erealizzate da Ideal su una sua ideaoriginale, finalizzata a presentarel’esclusiva Fiat 500 serie speciale60° anniversario.Un tratto di Quai Saint-Pierre dellanota località della Costa Azzurra è stato trasformato perun giorno in una rappresentazione degli Swinging Six-ties, sorprendendo i passanti e suscitando stupore edentusiasmo: negozi e caffè, sono stati trasportati indie-tro nel tempo, restituendo l’atmosfera indimenticabiledegli anni ’60 con interpreti in costume e 500 storiche:l’unica presenza a richiamare la contemporaneità èstata la Fiat 500 serie speciale dedicata al 60° anniver-sario, regina assoluta della scena.Una trasformazione inattesa studiata nei minimi detta-gli, tra i quali spicca uno strillone con i giornali del-l’epoca e una versione storica di una prima pagina cheha riprodotto la campagna dell’auto icona. Una produ-

zione foto e video, a supporto del-l’operazione, è stata promossa nellepiattaforme social media attraversol’hashtag #500foreveryoung.Un’operazione integrata per festeg-giare l’auto che ha attraversato econtribuito a costruire la storia dellasocietà e del costume italiano, e non

solo.Prossime tappe: Monaco di Baviera e Madrid.

CREDITSManaging Director: Giorgia TosatoCreative Team Director: Mattia GarofaloArt Director: Alessandro PadalinoArt Director: Alessandro DemicheliArt Director: Alessandro FinottoCopywriter: Francesca ValenteCopywriter: Marta FoliSenior Account: Gabriella ChianaleCasa di Produzione: The Box

ITALIAEVENTI

Martedì 9 maggio. Barack Obama è a Mi-lano e partecipa da relatore a “Seeds &Chips”, un forum mondiale sulla nutrizione.Per questo mentre Milano guarda aObama, Ceres ha deciso di rendere un pic-colo omaggio scherzoso ad altre persone.Persone che a modo loro hanno a che farecon l’alimentazione: i paninari dei chioschi.L’idea è diventata una campagna stampain quattro soggetti.Protagonista di ogni annuncio è un vero

chiosco e il suo proprietario, immortalato inatteggiamento presidenziale con unaCeres in mano.Il tono di voce - vero marchio di fabbrica ditutta la comunicazione del brand - è ironicoe irriverente. A partire dalla head che re-cita: “Milano celebra Barack. Ceres celebrai baracchini”.La campagna è stata pianificata sulle freepress milanesi e sui social per il resto d’Italia.

ITALIASTAMPA

Obama arriva a Milano e Ceres celebra i chioschi dei paninari

PAG. 7

Page 8: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 8CASA

Vileda aumenta gli investimenti media per sostenere l’innovazione di prodotto. Da fine giugno in tv con RevolutionConfermate le agenzie Herezie e Mec sul fronte creatività e media. Investimenti anche sul fronteecommerce, canale di sviluppo che crescerà soprattutto dopo l’acquisizione di Gimi

Saranno nei prossimi mesisui canali tv e mezzi digitalle nuove campagne pub-blicitarie di Vileda, a soste-gno delle novità 2017.Forte di un investimentomedia superiore del 10%rispetto allo scorso anno epari a un valore di oltre 6milioni di euro, FHP di R.Freudenberg sas, filiale ita-

liana di Freudenberg Home and Cleaning Solutions, stainvestendo molto su tutte le principali reti free e pay: quiva il 90% del budget media, il restante 10% è stanziatoonline. La quota di mercato di Vileda nel settore pulizia èdel 22% anche se per la varietà di prodotti si confrontaspesso con concorrenti di settori diversi.«Anno dopo anno stiamo aumentando l’investimentomedia per supportare l’innovazione di prodotto - spiegaFiorello Bianchi, country manager consumer divisiondell’azienda -. Nella prima parte dell’anno abbiamo por-tato in tv SuperMocio e l’aspiragocce Windo matic, da finegiugno e nelle due prime settimane di luglio la pianifica-zione sarà dedicata a una delle principali novità del 2017novità: Revolution, sistema lavapavimenti che puliscecome uno spazzolone e si strizza come il Mocio. Nella se-conda parte dell’anno continueremo con campagne dimantenimento, completeremo il lancio di Revolution conulteriori flight arrivando a Natale, periodo nel quale di so-lito promuoviamo una referenza elettrica, come abbiamofatto con Windo matrix lo scorso anno». Proprio sui prodotti elettrici aumenta la proporzione del-l’investimento digital, per parlare con giovani e giovanicoppie promuovendo anche l’acquisto online.

«Le vendite online hanno oggi una quota del 2% su quelletotali ma è un canale di sviluppo su cui stiamo lavorando,soprattutto da quando abbiamo ampliato la gamma deiprodotti elettrici - continua Bianchi -. Lavoriamo con retai-ler, pure player e anche con Amazon Media Group avva-lendoci delle loro opportunità di comunicazione, daibanner al retargeting. Prevediamo che le vendite onlineavranno un peso maggiore anche a seguito dell’acquisi-zione di Gimi, avvenuta nel 2016, che vende stendibian-cheria e assi da stiro. Nell’acquisto di prodotti voluminosiil cliente sarà invogliato a farseli consegnare direttamentea casa. le potenzialità ci sono e pensiamo che il pesoandrà ad aumentare». Sul fronte agenzie, confermate per il media Mec e per lacreatività Herezie. Sul fronte digital lavorano Room77 perseo e planning e Zoocom per i social media mentre per ilprogrammatic l’azienda si serve di Adform

Fiorello Bianchi

ITALIAADV, TV, DIGITAL

Page 9: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

MEDIA

Rai Pubblicità presenta l’offerta per Europei Under 21Il torneo calcistico è in programma dal 16 al 30 giugno. L’offerta commerciale è declinata in tv e radioNell’ambito dell’offerta sportiva di RaiPubblicità Hot Summer Sport unposto di primo piano è occupatodall’offerta commerciale per gli immi-nenti Europei di calcio Under 21.Il torneo si svolgerà in Polonia dalprossimo 16 giugno e si concluderàcon la finale per il primo posto il 30giugno. Nel mezzo 21 partite delle 12 Nazionali europeepiù forti trasmesse in diretta dai canali Rai: Rai 1 seguiràlive tutte le 5 partite dell’Italia (3 di girone + eventuale fi-nale e finale) mentre RaiSport trasmetterà gli altri incontrisempre in diretta, esclusiva ed in HD. Radio 1 racconteràin diretta i match della nazionale azzurra mentre RaiPlayseguirà tutte le partite in streaming e highlights on de-mand. Una copertura mediatica di grande impatto favoritadal fatto che la squadra azzurra è tra le favorite per la vit-toria finale e per aggiudicarsi la conquista del sesto titolocontinentale schiererà giocatori che hanno saputo rita-gliarsi grande spazio nel campionato italiano di Serie A inquesta stagione.L’edizione 2017 degli Europei Under 21 è destinata a ca-talizzare l’attenzione di sportivi, appassionati e non, siaper il valore dei giocatori in campo sia per l’importanza

mediatica che sta acquisendo la ma-nifestazione: nella scorsa edizione lepartite dell’Italia di girone trasmesseda Rai 1 in prime time hanno avutoun audience media di quasi 4,5 mi-lioni con share intorno al 20%. Nu-meri di grande impatto destinati acrescere se la Nazionale si qualifi-

cherà per la Semifinale e Finale, traguardo non raggiuntinella scorsa edizione.Dal lato televisivo l’offerta di Rai Pubblicità prevede laclassica impaginazione abbinata alle partite calcistichecon break posizionati in apertura, nell’intervallo e a finepartita, break top collocati immediatamente prima l’inizioe la fine dei 2 tempi di gioco e billboard in apertura e chiu-sura della trasmissione. La modalità di vendita prevedemoduli per posizione a copertura dell’intera manifesta-zione al fine di garantire agli investitori copertura, fre-quenza e convenienza in termini di cpg sul target uominie sportivi in generale.Sul fronte radiofonico sono previsti 3 moduli abbinati allepartite in diretta dell’Italia, semifinale e finali che varianoper importo e copertura in base alle esigenze di budgetdel cliente.

ITALIATV

PAG. 9

Secondo l'Osservatorio FCP-Assointernet, il fatturato pub-blicitario online per il periodo Gennaio-Marzo 2017, raf-frontato allo stesso periodo del 2016, è in calo del 2,8%.Nello specifico, sono in calo Web (-11,1%) e SmartTV/Console (-33,5%) mentre crescono Tablet (+101,9%)e Mobile (+84,8%).Il commento del Presidente FCP-Assointernet Giorgio Ga-lantis: “A Marzo il fatturato rilevato dall’Osservatorio FCP-Assointernet risulta in decremento del -2,8%. Analoga la

flessione del primo quarter chiuso a -2,6%, circa tre mi-lioni di Euro in meno rispetto al 2016. Una perdita in parteimputabile ai costi tecnologici connessi alla crescita dellacomponente programmatic, come sottolineato in più oc-casioni, e ad una partenza rallentata del mercato pubbli-citario nel suo complesso. Confermata invece la fortecrescita, ormai continuativa, della componente mobile lacui incidenza sul totale ha raggiunto nel trimestre il 15%”.GUARDA LA TABELLA

ITALIAWEB

FCP-Assointernet: a marzo il calo della pubblicità online è del 2,8%

Page 11: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

MEDIA

Mediaset nel primo trimestre torna all’utile: 15,9milioni. La raccolta pubblicitaria in Italia +2,4%Mediaset nel primo trimestre del 2017 è tornata all’utile,pari a 15,9 milioni di euro.Calano però i ricavi netti, da 889,3 milioni di euro ai 912,0milioni del primo trimestre 2016 (-22,7 milioni di euro).In particolare, i ricavi in Italia sono stati pari a 649,3 milionidi euro rispetto ai 682,0 milioni di euro dello stesso periododell’anno precedente. In Spagna i ricavi ammontano a240,4 milioni di euro rispetto ai 230,7 milioni del 2016. Po-sitivo in entrambi i Paesi l’andamento della raccolta pub-blicitaria. In Italia, i ricavi pubblicitari televisivi lordi hannoraggiunto i 512,2 milioni di euro in crescita del 2,4% ri-spetto ai 500,3 milioni di euro dei primi tre mesi 2016.In contrazione invece i ricavi non pubblicitari che nonhanno beneficiato degli exploit cinematografici del 2016.Anche in Spagna, bene i ricavi pubblicitari televisivi lordiche si sono attestati a 235,4 milioni di euro rispetto ai222,2 milioni dell’esercizio precedente.L’Ebit è positivo per 76,6 milioni di euro rispetto ai 21,4milioni dell’omologo trimestre precedente (+55,2 milionidi euro). La redditività operativa si è attestata all’8,6% ri-spetto al 2,3% registrato nel 2016. In Italia l’Ebit è pari a -0,3 milioni di euro rispetto ai -44,1 milioni del pari periodo2016. In Spagna il dato è positivo per 76,8 milioni di eurorispetto ai 65,6 milioni del primo trimestre dello scorsoesercizio.L’indebitamento finanziario netto è passato dai 1.162,4milioni di euro del 31 dicembre 2016 ai 1.169,0 milioni dieuro del 31 marzo 2017.Per quanto riguarda l'evoluzione della gestione, l’anda-mento della raccolta pubblicitaria del gruppo, pur in pre-senza di un contesto economico ancora incerto, dovrebbemantenersi positivo anche nella restante parte dell’eserci-zio in entrambe le aree geografiche di riferimento.Mediaset conferma inoltre la previsione di conseguire subase annua un risultato operativo e un risultato netto con-solidato positivi.Il Cda del gruppo proporrà alla prossima assemblea degli

azionisti di fine giugno il rinnovo della delega per l'acqui-sto di azioni proprie con un tetto del 10% massimo. L'ac-quisto rafforzerebbe la presa sul gruppo da parte diFininvest, che oggi controlla poco meno del 40% delgruppo televisivo contro il quasi 30% di Vivendi.

ITALIATV

PAG. 11

Publitalia: “Raccolta positiva anchenel secondo trimestre, intorno al +2%”“Aprile mese difficile, nessuna visibilità su maggio mentre su giugno aspettative positive”

Mediaset prevede di mante-nere un margine di crescita perla raccolta pubblicitaria (ri-spetto al 2016) nel secondo tri-mestre sostanzialmente in lineacon quanto fatto nel 1° trime-stre (+2,4%). Come hannospiegato agli analisti StefanoSala, amministratore delegatodi Publitalia e di Digitalia e Mat-teo Cardani, direttore generaleMarketing e Operations di Pu-blitalia, in riferimento all'interaraccolta del gruppo, che com-prende sia il core business tvsia le radio e internet. La raccolta ad aprile è stata difficile per tutto il settore,vista la coincidenza con le festività pasquali e con i nume-rosi giorni festivi, ma Mediaset è fiduciosa di chiudere ilmese con un risultato "piatto". I vertici della concessionariahanno aggiunto di non avere ancora visibilità sul mese dimaggio e di attendersi invece "una performance positiva"a giugno: l'intero trimestre è atteso positivo "sia per quantoriguarda il nuovo perimetro di raccolta del gruppo sia perquanto riguarda il core business televisivo".

Sopra Stefano Sala,sotto Matteo Cardani

Page 12: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

MEDIA

DeAJunior: dal 14 maggio laseconda edizione di YoYogaQuest’anno la maestra di yoga Renata Centi viene affiancata dalla giornalista Francesca Senette

A partire da domenica 14maggio, ogni giorno alle 19.50torna, in esclusiva su Sky, suDeAJunior (Sky, 623), dopogli ottimi risultati della primaedizione (circa 70mila spetta-tori a puntata), “Yo Yoga!”, ilprogramma che ha comeobiettivo quello di avvicinare ibambini allo yoga. In ognipuntata, la maestra di yogaRenata Centi, quest’anno in-sieme a due piccoli aiutanti,Gabriel e Giulia racconteràuna favola ai bambini e prove-ranno insieme delle posizionie delle tecniche base chepossono essere assimilateanche dai bambini e dagliadulti a casa e spiegherà la fi-losofia di questa antichissimadisciplina. In questa rinnovataseconda edizione RenataCenti sarà affiancata dallagiornalista, mamma ed

esperta di yoga e benessereFrancesca Senette, che tornain tv su DeAJunior, al suoprimo programma dedicato aibambini. Francesca Senette, oltre aprendere parte a “Yo Yoga!”,collaborerà alla pubblicazionedi un libro dedicato allo yogain uscita per DeA Planeta Libriin autunno e sono allo studioanche formati dedicati al be-nessere condotti da France-sca per la web tv femminileDeAByDay, del gruppo DeAgostini Editore. Nel libro cisaranno anche le posizioni il-lustrate da Renata Centi.DeAJunior produrrà 30 pun-tate del programma più unospeciale: Yo Yoga è una pro-duzione DeAKids per DeAJu-nior. Il programma sarà inoltredisponibile sulla app SkyKids.

ITALIATV

PAG. 12

De Agostini studia unnuovo canale sul 59Ne parla il direttore dei canali Massimo Bruno

De Agostini Editore sta valutando un nuovoprogetto per il suo canale 59, ora occupato daSplit Tv dopo la chiusura di Gazzetta Tv. Lo haconfermato il direttore canali tv del gruppoMassimo Bruno: «Stiamo facendo dei ragiona-menti su questo canale, analizzando il target evalutando che tipo di contenuto offrire. Ma nonè stato ancora deciso se l’investimento in tal

senso verrà fatto o meno». In caso positivo, sitratterebbe di un canale sportivo, visto che èposizionato tra Rai Sport e Sportitalia e l’Agcomprevede che in casi del genere i contenutisiano affini. Il direttore ha espresso poi soddisfazione perl’andamento dei canali nei primi mesi del 2017,sia come raccolta pubblicitaria che sul pianodegli ascolti. «Con Super! raggiungiamo 1 mi-lione di bambini al giorno, abbiamo il 6,4% sultarget 4-14 mentre siamo il primo canale, inambito kids, sugli 8-14 anni». Positive anche leperformance del sito web di Super e della app,che ha fatto registrare ben 800mila download.

Massimo Bruno

Page 13: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

MEDIA

Il cda del Sole 24 Ore approva le linee guida della manovra finanziariaIl Consiglio di Amministrazione de IlSole 24Ore, riunitosi ieri sotto la pre-sidenza di Giorgio Fossa, ha delibe-rato di presentare al ceto bancarioun addendum al documento di ma-novra finanziaria - già illustrato allebanche finanziatrici nello scorsomese di marzo e modificato – al finedi riflettere gli effetti attesi dall’ope-razione di valorizzazione strategicadell’Area Formazione ed Eventi, an-nunciata al mercato lo scorso 21aprile.L’ipotesi di intervento patrimoniale efinanziario elaborata prevede per-tanto: - un’operazione di valorizzazionedell’area “Formazione ed Eventi”,attraverso l’avvio di un’asta compe-titiva relativamente ad un’interes-senza di minoranza del relativobusiness. A tale riguardo, si prevededi ricevere offerte non vincolantientro la fine di maggio e offerte vin-colanti nei primi giorni di giugno; - un aumento di capitale per cassain opzione non inferiore a Euro 50milioni. A tal riguardo, Confindustriaha confermato la propria disponibi-lita a partecipare all’aumento di ca-pitale fino ad un importo di Euro 30milioni, a condizione di mantenere ilcontrollo della societa e che la me-desima ottenga l’intera dotazionepatrimoniale e finanziaria necessariaa dare esecuzione al piano, mentrecon riferimento alla quota residua di

Euro 20 milioni eventualmente nonsottoscritta è prevista l’organizza-zione di un consorzio di garanzia; -la stipula di un accordo con lebanche finanziatrici, che si auspicadi sottoscrivere entro la fine di giu-gno.L’assemblea che sara chiamata, inparte ordinaria, ad approvare il bi-lancio 2016 e, in parte straordinaria,ad adottare i provvedimenti ex art.2447 c.c. (ivi compreso un aumentodi capitale per cassa in opzione noninferiore a Euro 50 milioni) èprevistaper il 28 giugno 2017. La convoca-zione dell’assemblea avrà luogo ilprossimo 29 maggio ossia nei 30giorni precedenti la data previstaper l’assemblea e avra ad oggettosia le deliberazioni di assemblea or-dinaria sia quelle su cui l’assembleasaraà chiamata a esprimersi in se-duta straordinaria, con espressa ri-serva di integrazione especificazione del punto all’ordinedel giorno relativo ai provvedimentiex art. 2447 c.c. entro i 21 giorni pre-cedenti la data dell’assemblea (ter-mine legale per la convocazionedell’assemblea chiamata a delibe-rare sull’aumento di capitale) ovveroentro il 7 giugno 2017, a valle del-l’acquisizione di ulteriori elementi in-formativi da parte del Consiglio (tracui, il ricevimento di eventuali offertevincolanti per il business Forma-zione).

ITALIAEDITORIA

PAG. 13

Brand NewsDirettore responsabile: Nicola Zonca Redazione: Francesca Bernardi, Luca OrmaArmida Cuzzocrea

Testata registrata presso il Tribunale di Milano n° 563 del 25/11/2011La riproduzione anche parziale è vietata senza l’autorizzazione scritta dell’editore

partita iva 07599810962ISSN 2499-8095

Per i comunicati: [email protected] la pubblicità: [email protected]

Editrice: Brand News Media Group S.r.l. Piazza Tommaseo 2/a, Milano. Tel: 334/9481654

Page 14: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

MEDIA

RCS: l'ebitda torna positivo nel primo trimestre 2017I ricavi sono in calo mentre la raccolta pubblicitaria, escludendo gli effetti per la disdetta di alcuni contratti per conto di editori terzi, cresce di 1,7 milioni. Confermati gli obiettivi 2017

Il Consiglio di Amministrazione di RCSMediaGroup si è riunito ieri sotto la presi-denza di Urbano Cairo per esaminare eapprovare i risultati consolidati al 31marzo 2017.I ricavi netti consolidati di Gruppo al 31marzo 2017 si attestano a 213,4 milioni diEuro, in flessione di 6,4 milioni rispetto alpari periodo 2016 principalmente per lacessazione di alcuni contratti di raccoltapubblicitaria per conto di editori terzi. Aperimetro omogeneo i ricavi netti delprimo trimestre 2017 risultano sostanzialmente in lineacon il 2016.I ricavi pubblicitari ammontano a 92,8 milioni di Eurorispetto ai 97,4 milioni del pari periodo 2016. Esclu-dendo l’effetto della disdetta di alcuni contratti con edi-tori terzi, la variazione evidenzia un incremento pari a1,7 milioni, principalmente grazie alla crescita dei ricavipubblicitari dell’Abu Dhabi Tour per effetto dell’anticipodi tale evento nel calendario degli eventi ciclistici.I ricavi editoriali sono pari a 86,1 milioni di Euro, in fles-sione di 8,6 milioni rispetto al pari periodo 2016, princi-palmente per il diverso piano editoriale dei collaterali eper la focalizzazione su opere con maggiore redditivitàcon effetto positivo sul margine, per la revisione dellapolitica promozionale e per il calo dei mercati di riferi-mento sia in Italia che in Spagna. Crescono significati-vamente gli indicatori di performance digitali dei siti ditutti quotidiani del Gruppo e si segnala un incrementodel 20% degli abbonati all’offerta Membership del Cor-riere, che raggiunge i 35mila iscritti.I ricavi diversi si attestano a 34,5 milioni di Euro, evi-denziando un incremento di 6,8 milioni di Euro princi-palmente per i buoni risultati dell’Area Sport.

L’EBITDA dei primi tre mesi 2017 regi-stra un miglioramento di 15,8 milioni ri-spetto ai -3,7 milioni del primo trimestre2016 attestandosi a 12,1 milioni e se-gnando il ritorno ad un valore positivo no-nostante l’andamento stagionale delleattività del Gruppo penalizzi normalmentei risultati del primo e terzo trimestre del-l’anno. La variazione è principalmentedovuta al forte impegno sulla riduzionedei costi, che ha portato benefici per 14,8milioni, di cui 8,3 milioni in Italia e 6,5 mi-

lioni in Spagna.L’EBIT è in miglioramento di 16,9 milioni di Euro grazieagli andamenti sopra descritti e per minori ammorta-menti per 1,1 milioni riconducibili all’esaurirsi dei pianidi ammortamento di attività.Il risultato netto dei primi tre mesi migliora di 16,3 mi-lioni di Euro rispetto al pari periodo del 2016, attestan-dosi a -5,7 milioni e riflette gli andamenti sopra descritti.L’indebitamento finanziario netto si attesta a 367,6milioni di Euro.GLI OBIETTIVIIl gruppo conferma gli obiettivi per il 2017 tra cuil’EBITDA pari a circa 140 milioni di Euro, grazie - da unlato - al continuo impegno nel riduzione dei costi conefficienze previste per il 2017 tra i 42 e i 46 milioni diEuro, e – dall’altro – allo sviluppo dei ricavi attraversola maggior focalizzazione della vendita pubblicitaria sulproprio portafoglio prodotti, il rafforzamento delle attivitàeditoriali, l’arricchimento del contenuto editoriale di quo-tidiani e periodici e relativi siti web, con focus sulla qua-lità dei prodotti, e lo sviluppo dei ricavi legatiall’organizzazione di eventi sportivi, e il risultato netto increscita.

Urbano Cairo

ITALIAEDITORIA

PAG. 14

Page 15: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 15PERSONA

Gruppo Tavola punta sull’innovazione e lancia Vitamya,nuovo brand di prodotti per la cura della pelle al solePresente su 3 importanti categorie merceologiche – auto, casa e cura della persona – GruppoTavola SpA punta su quest’ultima con importanti investimenti in R&D per il lancio di nuovi brand. L’ultimo nato è Vitamya, linea diprodotti per la cura di pelle e ca-pelli pre e post esposizione solarearricchita con cellule di frutta e ver-dura, senza parabeni, alcol e oli mi-nerali. Vitamya si affianca aCoppertone che l’azienda producee distribuisce in esclusiva per ilmercato italiano.“Vitamya è complementare a Cop-pertone e vuole essere il Multicen-trum della pelle”, spiega GiorgiaRe, brand manager Gruppo Ta-vola, anticipando il lancio, nel 2018,della gamma viso anti-age. Distri-buita a partire da queste settimanenella GDO e catene specializzate,Vitamya avrà una vera e propriacampagna pubblicitaria solo l’annoprossimo, mentre quest’anno è pre-visto un budget di circa 50milaeuro per la campagna stampa diCoppertone cui sarà affiancato ilnuovo brand, creatività di TheOthers – che firma anche la brandidentity della nuova linea - e piani-ficazione MEC a partire da giugno,oltre alle attività in-store. Sempre a giugno tornerà in comu-nicazione Arbre Magique, con unprogetto realizzato in partnershipcon Mediaset, mentre a luglio saràla volta di Podovis, in TV con un 10”e un 30”, sempre con The Others

per la creatività e MEC per il media.L’azienda, che investe fino al 7%del fatturato in R&D, sta puntandoanche sull’estensione del brand Or-phea con la declinazione detersivoe ammorbidente, che affianche-ranno il detersivo liquido per lana efibre naturali, e una gamma per laprofumazione degli ambienti. Altro ambito di investimenti è il di-gitale: con l’attribuzione dell’inca-rico delle media relations a SEC nelgennaio scorso è stato avviatoanche un progetto di social mediamarketing, e sempre da gennaio iprodotti del Gruppo Tavola sono invendita su Amazon, anche a sup-porto dell’export che vale circa il10% del fatturato del gruppo.

Giorgia Re

ITALIAADV

Page 16: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

RICERCHE

I giovani a favore dell’intelligenza artificiale in pubblicitàL’indagine di Rocket Fuel sulla percezione dell’intelligenza artificiale mostra che i giovani accolgono favorevolmente i suggerimenti di prodotti e servizi. Inoltre dimostra il ruolo che puòavere l’A.I. nel rendere la pubblicità sempre più rilevante nelle decisioni di shopping onlineSecondo un’indagine condotta dall’aziendadi predictive marketing Rocket Fuel, i Millen-nial sono favorevoli all’utilizzo dell’intelligenzaartificiale nella pubblicità. La ricerca “Consu-mer Perceptions of AI” ha svelato che più didue Millennial su tre comprendono, infatti, ibenefici dell’applicazione dell’intelligenza ar-tificiale da parte delle aziende per informare e orientare ledecisioni d’acquisto degli utenti.L’80% degli intervistati tra i 25 e i 34 anni vede un valore ag-giunto nella creazione da parte delle aziende di pubblicitàe offerte personalizzate. Inoltre, il 62% degli utenti apprezzal’applicazione dell’intelligenza artificiale per dare suggeri-menti di prodotti o servizi che potrebbero desiderare sullabase dei loro interessi.Nel complesso, l’indagine di Rocket Fuel, che ha coinvolto1.895 persone in otto Paesi (Regno Unito, Stati Uniti, Germa-nia, Italia, Svezia, Australia, Francia e Spagna), ha scopertoun atteggiamento positivo verso l’intelligenza artificiale.Quasi due intervistati su tre hanno affermato di considerarlauno sviluppo tecnologico emozionante, percentuale che saleall’81% relativamente agli uomini tra i 18 e i 34 anni, mentreil 69% è d’accordo sul fatto che stia entrando a far parte dellavita quotidiana. In termini di applicazione, gli intervistatihanno affermato di essere a conoscenza dell’utilizzo dell’in-telligenza artificiale nel settore militare (64%), nella domotica(61%), nei media, nelle attività pubblicitarie e di marketing(61%). Tra coloro che sono consapevoli del suo utilizzo nellapubblicità, il 57% lo considera in modo positivo.I dati italiani si sono attestati in linea con la media globale,dimostrando che i nostri connazionali accolgono favorevol-mente l’applicazione dell’intelligenza artificiale: il 66% si dice,infatti, emozionato da questo sviluppo tecnologico e addirit-tura il 65% di coloro che sono consapevoli del suo utilizzonel settore pubblicitario ne è soddisfatto. Anche nel nostroPaese, i giovani sono coloro che vedono più di buon occhio

l’uso di questa tecnologia da parte delleaziende per realizzare pubblicità e offerte sumisura (83% degli intervistati tra i 25 e i 34anni).La ricerca dimostra il ruolo che l’intelli-genza artificiale può ricoprire nel rendere lapubblicità sempre più rilevante nelle deci-

sioni di shopping online. La continua frammentazione deimedia e delle audience, così come il rapido aumento del nu-mero di dispositivi e piattaforme, rende il marketing semprepiù complesso. Se le aziende vogliono comprendere i loroclienti e comunicare con loro nel momento migliore, devonoadottare un approccio basato sull’intelligenza artificiale.“L’intelligenza artificiale può aiutare i marketer a gestire l’ele-vata quantità di dati che le aziende si trovano oggi ad affron-tare e a prevedere i momenti in cui è più probabile che unutente noti le pubblicità o si interessi al brand e ai suoi pro-dotti e servizi. In questo modo, è possibile targettizzare gliutenti in tempo reale e in modo contestuale, riconoscendo ipotenziali clienti a cui presentare pubblicità desiderate e inlinea con i loro interessi, piuttosto che irrilevanti. Siamo soloall’inizio di questo viaggio: con l’evoluzione della tecnologia,l’intelligenza artificiale sarà sempre più integrata nelle nostrevite”, ha spiegato Enrico Quaroni (nella foto), Regional Di-rector Southern Europe and MENA Region di Rocket FuelTuttavia, l’indagine ha inoltre svelato che sono ancoranumerose le persone che non comprendono i vantaggidi questa tecnologia: un intervistato su cinque si dichiara,infatti, spaventato dall’intelligenza artificiale. Sorprende sco-prire che i più giovani sono anche i più preoccupati dalleconseguenze che l’intelligenza artificiale può avere sul postodi lavoro: il 28% degli intervistati tra i 18 e i 24 anni ne è infattispaventato, percentuale che scende al 19% tra le personedi età compresa tra i 25 e i 34 anni, al 18% per gli under 55e al 13% tra i rispondenti di età superiore. SCARICA L’INFOGRAFICA

ITALIAINTELLIGENZA ARTIFICIALE

PAG. 16

Page 17: AUTOMOTIVE Ford applica il concetto di gratificazione ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 10 maggio 2017.pdf · artificiale in pubblicità A pag. 16 MEDIA De

mercoledì 10 maggio 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

RETAILAGENDA

AGENDAMERCOLEDì 10 MAGGIOTorna la XII edizione di Netcomm Forum, l’evento italiano de-dicato all’e-commerce e alla digital transformation. MiCo – Mi-lano Congressi – Gate 14| Via Gattamelata 5. Ore 9,30. 10 e 11maggio 2017.

Presentazioni delle collezioni Fall Winter 2017-18 del GruppoCalzedonia. Spazio Edit, Via Maroncelli 14 Milano. Dalle 10 alle17,30. Per info: [email protected].

GIOVEDì 11 MAGGIOAstraZeneca, Special Olympics e Colussi presentano il loropercorso dalla carta al digitale. Starhotels E.c.ho, Viale AndreaDoria, 4 Milano. Ore 9. Per info: [email protected].

Press day M&C Saatchi PR. Hotel Sheraton Diana Majestic –Garden Lounge, Viale Piave, 42, Milano. Dalle 9,30 alle 18,30.Per info: [email protected].

Sky presenta la nuova serie 1993 (proiezione e a seguire con-ferenza). Presso The Space Cinema Odeon (Sala 2), via SantaRadegonda, 8 – Milano. Dalle 10,15. Per info:[email protected].

Tavola rotonda di Campari in occasione dell’avvio del CampariAcademy Truck Tour 2017. Piazza Duomo, Milano. Ore 11. Perinfo: [email protected].

Conferenza stampa National Geographic: il sistema dei finan-ziamenti alla ricerca scientifica. Auditorium Parco della musica– Studio 3, Roma. Ore 12.

Evento “Videogiochi senza Età”. L’incontro, promosso daAesvi, partirà dalla presentazione dei dati sull’andamento delmercato dei videogiochi in Italia e sarà l’occasione per antici-pare le novità di Milan Games Week 2017. Terrazza Martini,Piazza A. Diaz, 7 Milano. Ore 17,30. Per info:[email protected].

Il sodalizio tra Y&R e Coop Italia continua con il lancio inTV, radio e web del nuovo format di comunicazione. Dopoaver affrontato il difficile contesto competitivo dato dallacrisi economica nazionale, Coop torna oggi a parlare deipropri valori di marca e lo fa con un format nuovo, creatoper dare un supporto concreto alle esigenze dei consu-matori.Il punto di partenza della nuova campagna integrata èsempre il consumatore: i suoi dubbi e le sue esigenzeoggi vertono su tematiche valoriali a cui Coop rispondecon fatti concreti espressi con un tono di voce fresco, mo-derno, dinamico e coinvolgente.I temi trattati saranno molteplici nel corso dell’anno, ilprimo è il valore della sicurezza.La musica composta ad hoc per Coop Italia da Massimi-liano Pelan e Fabio De Martino (30”) è l’emblema dellacampagna e firma i fatti dichiarati con l’invito a celebrareun momento di cooperazione, di azione, di sguardo al fu-turo. E’ il momento di celebrare ciò che Coop ha costruitonegli anni dando sempre però un ruolo fondamentale alconsumatore.Tale promessa è sottolineata da un ulteriore cambiamento:lo storico logo Coop “la Coop sei tu” viene presentato an-ch’esso con un nuova impostazione grafica che integra ilpayoff con il brand a sottolineare il rapporto paritario trala marca e le persone.

Coop torna in tv con unnuovo format creativo.Planning di PHD

ITALIATV, RADIO, WEB

Lo spot è prodotto da Bedeschifilm

PAG. 17