Ricoh Ppp Green

Preview:

Citation preview

Total Green Office Solution

Luca TomelleriMarketing Communications ManagerRICOH ITALIA

Nel mondoNel mondo• Fatturato (al 31/03/2009): 21,1 miliardi di dollari

• Filiali: 311

• Collaboratori: 108.500

• Investimenti R&D: 5,9% del fatturato consolidato

Il Gruppo Ricoh

In ItaliaIn Italia• Fatturato: 273 milioni € al 31/03/2009

(55% Diretta e 45% Indiretta)

• Collaboratori: 1.350

Ricoh Italia: qualità e certificazioni

ISO 9001:2000Sistema di gestione della qualità

Certifica che una organizzazione attua un’efficace gestione della Qualità, con l’obiettivo di raggiungere la massima soddisfazione del Cliente.

ISO 14001:2004 Ambiente

Certifica che una organizzazione ha adottato un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività.

ISO 27001Sicurezza

Certifica che una organizzazione ha adottato un adeguato sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS) finalizzato a garantire la continuità del business aziendale e ad evitare interruzioni pericolose delle proprie attività.

R4E EFQMRecognised for Excellence

Attesta la conformità al Modello di Eccellenza elaborato dalla European Foundation for Quality Management (EFQM) che porta ad identificare in maniera sistematica le aree di miglioramento su cui intervenire per migliorare processi, servizi ed in generale le prestazioni aziendali.

SOXSOXLa conformità alla legislazione SOX (Sarbanes-OXley Act) - creata con lo scopo di proteggere Azionisti, Clienti e Fornitori da frodi e da inefficaci gestioni finanziarie - garantisce che l’azienda dispone di un sistema di controllo efficace e preventivo.

IITT(Institute of IT Training)

Certificazione internazionale che attesta l’elevata qualità dei processi e delle attività di formazione sia commerciale che tecnica erogate dalle aziendeeuropee del campo dell’ICT.

Valori Ricoh

Armonia con l’AmbienteContribuire globalmente alla protezione dell’ambientesviluppando nuovi prodotti e servizi e aiutando i clienti

nella riduzione dell’impatto delle loro attività sull’ambiente

Rendere semplici vita e lavoro

Mettere a disposizione della collettività efficienza e funzionalità di prodotti e

servizi

Diffondere conoscenze

Facilitare la condivisione delle conoscenze e

la creazione di valore trasferendo ai Clientile nostre esperienze

operative e strutturali

Ricoh è stata nominata fra le 100 Company più etiche del mondo. Ricoh ha guadagnato una posizione ragguardevole nell’elenco grazie alla propria proattività nel campo dell’etica, che l’ha portata a sviluppare progetti innovativi e di pubblico beneficio.

2009 - World’s Most Ethical Companies

www.ethisphere.com

Per il quinto anno consecutivo Ricoh è stata nominata fra le "Global 100 Most Sustainable Corporations in the World". L’annuncio è stato dato durante il Meeting annuale del Forum mondiale sull’Economia che si è tenuto a Davos, in Svizzera.

www.global100.org

2009 - Global 100

L’impatto del settore ICT in termini di emissioni di CO2 ...

Il settore ICT, incluse stampanti e copiatrici, influisce in modo significativo sul livello di emissioni di CO2 mondiali. L’impatto complessivo è paragonabile a quello generato dal trasporto aereo*.

* Fonte: Gartner, “IT’s Role in a Low Carbon Economy”, 2008

Per contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2, Ricoh ha introdotto il “Pay Per Page Green", nell’ambito del concetto del “Total Green Office Solution" …

Ricoh "Total Green Office Solution“ (TGOS)

TGOS

• Dare priorità alla riduzione dell’impatto ambientale in tutte le nostre attività d’impresa

• Progettare e realizzare prodotti che abbiano basso impatto ambientale in ogni fase del loro ciclo di vita.

• Includere nella valutazione dell’impatto ambientale anche le modalità d’utilizzo, prima lasciate alla discrezionalità degli utenti.

Sviluppo di tecnologie ecocompatibili

• BIO Plastica La plastica derivante dalle piante è un prodotto completamente riciclabile e rinnovabile.

• Toner al MAIS

I più recenti toner Ricoh contengono il 40% di resine estratte dal mais

• Nuovo TONER PxPProgettato per fondere ad una temperatura inferiore al toner tradizionale, consente di produrre copie e stampe con meno energia.

• Tecnologia QSULa tecnologia QSU (Quick Start Up) di Ricoh riduce al minimo i tempi di preriscaldamento e di ritorno in funzione delle attrezzature dopo lo Stand-by, garantendo pertanto un minimo impatto ambientale.

L’approccio consulenziale “Pay Per Page Green”

L’approccio consulenziale "Pay Per Page Green“: Riduzione del TCO e Incremento dell’impatto ambientale delle periferiche durante la fase di “utilizzo”

Analisi delle emissioni attuali di CO2 e del TCO delle attività di stampaProposta finalizzata alla riduzione delle emissioni di CO2 e del TCOVerifica periodica degli obiettivi di riduzione

Il processo si articola in tre fasi:

As-IsAs-Is PPP GREENPPP GREEN

TCO e emissioni di CO2 di copiatrici e stampanti installate

Riduzione fino al 30%

1 2 3Analisi Ottimizzazione Verifica

Impatti visibili

Impatti nascosti

Attrezzature, prodotti di consumo, assistenza

Consumi energetici;Carta;Infrastruttura di sistema; Gestione; Processi di Produzione; Processi Documentali; Supporto IT

Il Pay Per Page Green - "Analisi"

1 3Analisi Verifica2

Analisi della situazione 'As-is'• Composizione del parco periferiche attuale• Volumi di produzione per attrezzatura• Processi produttivi• Esigenze attuali e future• Analisi dei costi attuali• Consumi di energia e carta, emissioni di CO2

Proposta di ottimizzaione 'To-be'• Razionalizzazione del parco periferiche• Riduzionde del numero di periferiche e dei

modelli installati• Incremento produttività• Riduzione dell’impatto ambientale• Riduzione del costo totale di gestione (TCO)

Pay Per Page Green - “Ottimizzazione"

Ottimizzazione

1 3Analisi Verifica2

CopiatriceCopiatrice

Periferiche B&WCopiatrice

a colori

Printer a colori

Periferiche a Colori

Scanner a colori

FAXFAX

ScannerScanner StampanteStampante

Un’unica periferica MFP

1台に集約

MPC4500può ridurre:

Integrazione di più funzioni in un’unica attrezzatura ...

Riduzione dell’impatto ambientale in una settimana ...

Pay Per Page Green - “Ottimizzazione"

Ottimizzazione

■ consumi energetici:

4,95 Kwh

■ emissioni di CO2:   2,74 Kg

- 78%

Modificare i comportamenti degli utilizzatoriIl risparmio di energia e di carta dipende in parte dalla tecnologia, in parte dal cambiamento dei comportamenti e delle abitudini degli utilizzatori.

1 3Analisi Verifica2

Pay Per Page Green - “Ottimizzazione"

Ottimizzazione

• Ottimizzazione dei processi di gestione macchine: procedure di richiesta toner e manutenzione

• Reportistica sui livelli di servizio e sulla produzione documentale: gestione in outsourcing completo

• Ottimizzazione del parco macchine: riduzione delle macchine sulla base di specifici bisogni, volumi e costi.

• Evidenze quantitative del risparmio: analisi della situazione attuale e confronto tra costi attuali e prospettici.

• Consumo energetico ed emissioni inquinanti (CO2): analisi situazione attuale e prospettica

• Risparmio ambientale: Riduzione costi energetici, riduzione consumo acqua e alberi, riduzione emissioni inquinanti

• Riduzione del consumo di carta

PROSPETTIVA SOCIALE

PROSPETTIVA AMBIENTALE

PROSPETTIVA ECONOMICA

Caso Bristol-Myers Squibb:

Esigenze e soluzioni

Processo consulenziale

AREA DEL PRESIDIO (SLA) E DELLA

OTTIMIZZAZIONE

RilevazioneDati Consumo

AnalisiScostamenti

AzioniMigliorative

ReportingRilevazione

Dati ConsumoAnalisi

ScostamentiAzioni

MigliorativeReporting

GESTIONE CONTRATTO DI PAY PER PAGE

AUDITING

PROGETTAZIONE

Obiettivi

DETERMINAZIONE TOTAL COST OF OWNERSHIP

(TCO)

CondivisioneObiettivi

RilevazioneElaborazione

Dati Presentazione

Risultati TCOValidazione

Dati

Committente

OTTIMIZZAZIONE GESTIONE

DOCUMENTALE

ElaborazioneProgetto

CondivisioneProgetto

Test e CollaudoTecnologico

AttivazioneServizio

ElaborazioneProgetto

CondivisioneProgetto

Test e CollaudoTecnologico

AttivazioneServizio

Soluzioni Hardware di riproduzione e stampa

Caso Bristol-Myers Squibb: prospettiva economica

Caso Bristol-Myers Squibb: prospettiva sociale

Caso Bristol-Myers Squibb: prospettiva ambientale

Verifica degli obiettivi 'To-be' con "@Remote"

GRAZIE

l.tomelleri@ricoh.it

Recommended