14
In Italy this project has been awarded in 2010 as the best digital content in category Go Green ! ISABELLA FRISENNA Presenta FORGREENWORLD.IT

Forgreenworld

Embed Size (px)

DESCRIPTION

forgreenworld

Citation preview

Page 1: Forgreenworld

In Italy this project has been awarded in 2010 as the best digital content in category Go Green !

ISABELLA FRISENNAPresenta

FORGREENWORLD.IT

Page 2: Forgreenworld

Breve descrizione del progettowww.forgreenworld.it

il progetto www.forgreenworld.it ha come obbiettivo la sensibilizzazione della popolazione su tematiche verdi e sul rispetto dell’ambiente. Il presente e il futuro di tutta la popolazione mondiale, che conta 7 miliardi di persone, dipendono proprio dalla conservazione e dalla salvaguardia delle foreste. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2010 “Anno Internazionale della Biodiversità” per evidenziare, a livello globale, la questione dell’impoverimento ambientale del pianeta a seguito della distruzione di habitat ed ecosistemi. Nel marzo 2010, il Consiglio Ambiente dell’Unione Europea ha adottato delle conclusioni che ampliano l’arco temporale d’azione e prevedono, entro il 2020, di arrestare la perdita della biodiversità e il degrado dei servizi ecosistemici e, nei limiti del fattibile, di ripristinarli, concordando altresì una visione a lungo termine per la protezione delle specie nell’UE entro il 2050.

Page 3: Forgreenworld
Page 4: Forgreenworld

In due parole il progetto…

www.forgreenworld.it propone una serie di contenuti rivolti all’ambiente naturale, assicurando la sostenibilità e integrando i principi di sviluppo sostenibile nei governi e nei programmi nazionali.  E’ necessario invertire la perdita di risorse ambientali inclusa la biodiversità, il visitatore attraverso un test (Quiz) può riflettere su importanti tematiche che sono fondamentali per un razionale uso delle risorse energetiche,  è un database contenete foto, sfondi, e video naturalistici. www.forgreenworld.it vuole altresì fornire utili consigli, proporre gli aggiornamenti normativi e dare utili consigli al fine di ridurre la percentuale di persone senza accesso sostenibile all’acqua potabile e migliorare le vite degli abitanti dei bassifondi.

Page 5: Forgreenworld
Page 6: Forgreenworld

Perchè rispettare l’ambiente ..

La percezione del Pianeta quale sistema chiuso, nel quale ogni risorsa naturale trova i suoi limiti nella disponibilità e nella capacità di assorbimento dell’ecosistema, in altre parole la coscienza dei limiti dello sviluppo, aprì in quegli anni la strada ad un dibattito profondo e ad una crescente attenzione da parte della comunità scientifica e della società civile. Dalla consapevolezza di voler operare verso azioni orientate alla ecogestione del territorio e delle attività antropiche prende l’avvio il concetto di “Sostenibilità” e “Sviluppo Sostenibile”, per tale motivo bisogna perseguire primo fra tutti uno sviluppo ecocompatibilmente sostenibile.

Page 7: Forgreenworld
Page 8: Forgreenworld

Perchè rispettare l’ambiente ..

La percezione del Pianeta quale sistema chiuso, nel quale ogni risorsa naturale trova i suoi limiti nella disponibilità e nella capacità di assorbimento dell’ecosistema, in altre parole la coscienza dei limiti dello sviluppo, aprì in quegli anni la strada ad un dibattito profondo e ad una crescente attenzione da parte della comunità scientifica e della società civile. Dalla consapevolezza di voler operare verso azioni orientate alla ecogestione del territorio e delle attività antropiche prende l’avvio il concetto di “Sostenibilità” e “Sviluppo Sostenibile”, per tale motivo bisogna perseguire primo fra tutti uno sviluppo ecocompatibilmente sostenibile.

Page 9: Forgreenworld
Page 10: Forgreenworld

E’ un progetto di divulgazione…

Page 11: Forgreenworld
Page 12: Forgreenworld
Page 13: Forgreenworld
Page 14: Forgreenworld

Grazie !!!Visita

www.forgreenworld.it

Inviami una e-mail per maggiori informazioni :

[email protected]

Grazie per aver visto la presentazione

IsabellaFRISENNA