31
E-reader… Virginia Alberti- Laura Antichi

E-reader

Embed Size (px)

DESCRIPTION

sugli E-ereader

Citation preview

Page 1: E-reader

E-reader…

Virginia Alberti- Laura Antichi

Page 2: E-reader

Cos’e’ un e-reader?

eBook reading device (dispositivo di lettura di eBook) oppure eBook reader, termine con il quale si intende sia il dispositivo hardware su cui l'eBook viene letto sia il software che permette la lettura sul dispositivo fisico.

Virginia Alberti- Laura Antichi

Page 3: E-reader

Cos’e’ un e-reader?

Un eBook reader o, tradotto in lingua italiana, lettore di libri elettronici, è un dispositivo elettronico portatile che permette di caricare un gran numero di testi in formato digitale (eBook) e di leggerli analogamente ad un libro cartaceo.

Virginia Alberti- Laura Antichi

https://secure.wikimedia.org/wikipedia/it/wiki/EBook_reader

Page 4: E-reader

Dal 2007 al 2009 lo sviluppo e le previsioni di crescita per ereader e contenuti relativi

Virginia Alberti- Laura Antichi

http://lonewolflibrarian.wordpress.com/tag/e-book-reader/

Page 5: E-reader

Nel 2011 a che punto siamo?http://www.forrester.com/rb/Research/research_ereader_adoption_forecast%2C_2011_to_2016/q/id/61323/t/2

Virginia Alberti- Laura Antichi

http://pewresearch.org/pubs/2176/tablet-computers-ebook-readers

Una ricerca che da la tendenzaTablet and E-Book Reader Ownership Nearly Double Over the Holiday Gift-Giving Period

http://www.pewinternet.org/Reports/2012/E-readers-and-tablets/Findings.aspx

Page 6: E-reader

Qualche dato interessante sulle tendenze

Virginia Alberti- Laura Antichi

http://lonewolflibrarian.files.wordpress.com/2011/08/data.png

Page 7: E-reader

Quali caratteristiche?Virginia Alberti- Laura Antichi

Page 8: E-reader

Quali caratteristiche? Usability GainsThe latest e-readers are infinitely more usable than their predecessors were, thanks to their improved display contrast, their touchscreen interfaces, and their one- to two-month battery-life specs. E-readers are smaller…

Virginia Alberti- Laura Antichi

Da Find the Perfect E-ReaderWe analyzed the trends in e-readers, and tested the top e-readers head-to-head to help you choose the best one for your needs. By Melissa J. Perenson, PCWorld Nov 30, 2011 4:00 am

http://www.pcworld.com/article/245183/find_the_perfect_ereader.html

Page 9: E-reader

Quali caratteristiche?

Ergonomicita’ per:•dimensioni adeguate Size (in inches) con riferimenti a

altezza, larghezza e profondita’

•peso piu’ leggero e’ meglio e’

•posizione pulsanti comoda per “girare le pagine” se non touch

Virginia Alberti- Laura Antichi

Lightweight and slim, easy to carry

Ultra-Light and Super Thin

Lighter than a paperback

ne troppo piccolo ne troppo grande

Page 10: E-reader

Specifiche: quale schermo? Gli schermi della maggior parte dei lettori ebook presenti sul mercato in questo momento sono realizzati con le due tecnologie E-Ink e SiPix.Monochrome Active MatrixE Ink Pearl Imaging Film

Color Active MatrixE Ink Triton Imaging Film

Anche: E Ink SURFE Ink Ink-in-motion

Virginia Alberti- Laura Antichi

http://www.ebookreaderitalia.com/inchiostro-elettronicoparliamo-di-e-ink-e-sipix/

Page 11: E-reader

Specifiche: quale schermo?

E-Ink è la tecnologia PVI usata per la realizzazione di schermi ad inchiostro elettronico sinonimo proprio di “inchiostro elettronico” o “epaper”.

Uno schermo che utilizza E-Ink non è retroilluminato, a differenza dei classici LCD di netbook/notebook e dei più recenti tablet, ed è costituito da 2 sottili strati di plastica trasparente che contengono migliaia di microcapsule del diametro di circa 0,3 mm con particelle di biossido di titanio. http://goo.gl/FkkhU

Virginia Alberti- Laura Antichi

E Ink® Display?

http://www.ebookreaderitalia.com/inchiostro-elettronicoparliamo-di-e-ink-e-sipix/

Page 12: E-reader

Specifiche: quale schermo? Gli schermi E-paper di AUO sono realizzati con tecnologia SiPix Microcup® ; sono costituiti da una struttura ad alveare di migliaia di Microcup racchiuse tra un conduttore trasparente, sopra al quale poggia uno strato di plastica pet, e una lamina sigillante alla quale è appiccicato il secondo conduttore.

Virginia Alberti- Laura Antichi

http://www.ebookreaderitalia.com/inchiostro-elettronicoparliamo-di-e-ink-e-sipix/

Questi schermi sono ad alta definizione, alto livello di grigio, rapporto di contrasto elevato e ad alta riflettanzaAUO E-Paper Microcup Technology

http://www.auo.com/?sn=194&lang=en-US

http://www.auo.com/upload/media/gfs/tech/_20101015121914_69902.jpg

http://www.kindleitalia.com/wp-content/uploads/2011/04/image0041.png

Page 13: E-reader

Specs: schermo non retroilluminato

Lo schermo è il componente fondamentale in un dispositivo nato per leggere. La scelta potrebbe ricadere

se in bianco e nero su

Vizplex e Pearl costruiti da E-INK o il SiPix

Virginia Alberti- Laura Antichi

Supportano 16 tonalita’ di grigio .Presente suNilox PocketBook 2.0Kindle 2, Nook, Leggo Ibs, Jerry-Book E60 e numerosi altri lettori.

contrasto maggiore del 50% rispetto ai Vizplex, di cui ne è una evoluzione, miglior leggibilità e velocità cambio pagina; dettagli dei testi più definiti, smussati gli angoli delle pagine e delle immagini. Angolo di visibilità è vicino ai 180 gradi, con frequenza di aggiornamento minore di un secondo e, anche, fino a 200 dpi di risoluzione. Presente su Sony PRS650 o Amazon Kindle DX, Asus DR900, Biblet e Cybook Orizon.

Presente Bookeen Orizon DEVO eVreader WT

Page 14: E-reader

Specs: schermo non retroilluminato

Schermo a colori? …TritonLo schermo ePaper Triton, a colori, e’ uno schermo Pearl con l’aggiunta di un sottile filtro di colori Rgb (Red Green Blue)

Virginia Alberti- Laura Antichi

http://goo.gl/8M7TL

Risultato: colori spenti e metallizzati Presente su

Hanvon color eReader. Evoluzione: Utilizzo di una

tecnologia a schermo elettroforetico con visualizzazione di migliaia di

colori , immagini nitide e alto rapporto di contrasto (Triton

Imaging Film)

Page 15: E-reader

Schermo: Triton vs Vizplex vs Pearl

ePaper Triton puo’ :

•visualizzare immagini e testo a colori (4096) •essere più veloce del 20

più comodità nel girare le pagine, prendere note o vedere le animazioni dell’ebook reader.

Punti comuni per una seria lettura: •mancanza di supporto per i video (non sufficiente il refresh rate = frequenza di aggiornamento),

• lunga durata della batteria, •antiriflesso e• leggibilità sotto la luce del sole

Virginia Alberti- Laura Antichi

http://goo.gl/sYMKF

Page 16: E-reader

Quali caratteristiche: la velocita’?

In un E-reader sono importantida verificare: •la velocità di ‘volta pagina’•opzione Fast Page che permette, tenendo premuto un lato, di scorrere velocemente le pagine del testo ( per attivare la lettura veloce a colpo d’occhio)•Ridotta o nulla presenza di flash e di ombre lasciate per qualche secondo dalla pagina appena voltata.

Virginia Alberti- Laura Antichi

Page 17: E-reader

Scelta Diplay…quindi

Da controllare: •Dimensioni schermo, •tipo di schermo (tecnologia e-ink)

•Risoluzione•tipo di implementazione ( infrarossi,…)•Velocita’ e lampeggiamento•Regolabilita’ del testo con numero dimensioni dei caratteri e stili di numero caratteri

Virginia Alberti- Laura Antichi

Page 18: E-reader

Quali caratteristiche: la batteria? Viene indicata in

lettura di pagine o

durata in ore di letturaViene specificato:

tempo di ricarica, modalita’ di ricarica:

via usb con connessione al pc o con collegamento rete elettricasostituibilita’

natura della stessa batteria

Virginia Alberti- Laura Antichi

Page 19: E-reader

Quali caratteristiche: touch o non touch? Tra i dispositivi non touchscreenuna “RDM” è la disposizione Dei tasti; importante che sia‘confortevole’ nella fruizione ell’ebook, con buona tastiera e buon joystick 5 funzioni. Il touchscreen è caratteristica importante e può fare la differenza, tanto più se accompagnato da una buona interfaccia utente, facilitando la navigazione riducendo/semplificando operazioni

Virginia Alberti- Laura Antichi

Page 20: E-reader

Quali caratteristiche: memoria solo interna o espandibile?

Indicata in numero di libri uplodati ma anche in Giga come internal memory specificata approssimativamente anche

for user contentIndicata, per alcuni, anche la cloud storage

(free)

Virginia Alberti- Laura Antichi

Memory

On-device storage

Page 21: E-reader

Quali caratteristiche: con o senza connettivita’?

indicata in navigazione Wi-fy o 3G

Importante per evidenziare•le modalita’ di caricamento di contenuti (ebook o periodici)•la navigazione in internet•aggiornamenti del firmware correggere eventuali bug

Alcuni modelli anche con BlueTooth

Virginia Alberti- Laura Antichi

Page 22: E-reader

Quali caratteristiche: gestione dei contenuti

Importante e’ verificare quali modalita’ di riorganizzazione dei contenuti già scaricati’’ fornisce l’e-reader. Da verificare sono la•possibilita’ o meno di agire sulla struttura delle directory, •possibilita’ di copiare o spostare i file•possibilita’ di fruizione di audio ( presenza e qualita’ lettore audio)•Facilita’ di navigazione nei contenuti

Virginia Alberti- Laura Antichi

Page 23: E-reader

Quali caratteristiche: gestione dei contenuti

• Possibilita’ di interazione con il “libro” come la possibilità di inserire note e appunti, di sottolineare e/o evidenziare il testo o funzioni text-to-speech (trasformazione di un ebook in un audiobook es: http://itweb.tv/video/pillole-video/amazon-kindle-dx---text-to-speech/ ), di gestire le note tramite usb, di modificare il testo disponibilita’ di tipi di ingrandimento, di rotazione, ricerca vocabili nel testo, caratteri personalizzati, supporto di caratteri non latini, zoom immagini, numeri di pagina reali,…

• Possibilita’ di utilizzo di apps

Virginia Alberti- Laura Antichi

Page 24: E-reader

Quali caratteristiche: quale formato supporta?

Content Formats SupportedE’ una specifica per un E-readerimportante per i contenuti digitali da fruire (tipo dei formati supportati con o senza DMR); il mancato supporto di un formato comporta un eventuale utilizzo di convertitore di formati ( es Calibre,Hamster free ebook converter)

Virginia Alberti- Laura Antichi

Supported File TypesMultiformat

PDF, TXT, ePub, HTML, FB2,

ZIP/CBZ (JPEG, GIF, PNG, BMP),

MP3

Page 25: E-reader

Altre caratteristiche• Caratteristiche /requisiti di sistema:– Sistema operativo– Processore

• Presenza usb port ( tipo usb e connector))• Segnalibri e note• Whispersync :

sincronizzazione dell'ultima pagina letta, dei segnalibri e delle note sui dispositivi compatibili.

• Archivio online automatico• Scelta della lingua• Dizionario integrato• surriscaldamento• Personalizzazione: protezione password,…

Virginia Alberti- Laura Antichi

Page 26: E-reader

Diversi ereader a confronto

Virginia Alberti- Laura Antichi

• Top E-readers: http://www.pcworld.com/reviews/collection/1985/top_e-readers.html

• Comparison of e-book readers: http://goo.gl/cLpLw

• The eBook Reader Comparison Pages: http://goo.gl/Y49Jq

– 5" eBook Reader Comparison Table– 6-inch eBook Reader Comparison Table– 7" and Up eReader Comparison Table– Main Comparison Table– Kindle Comparison Table - Currently Available Kindles

• Ebook readers review: http://goo.gl/SBlae

• Compare Nooks: http://goo.gl/ndW7o

Page 27: E-reader

Virginia Alberti- Laura Antichi

Quali le principali marche?

Page 28: E-reader

Virginia Alberti- Laura Antichi

• Amazon Kindle

• B&N Nook

•Sony Reader

•Kobo eReader

Tour NOOK Simple Touch Tour NOOK Color Tour NOOK Tablet

http://goo.gl/3uXwN http://goo.gl/M2ca0http://goo.gl/LK1tShttp://goo.gl/iVqFf

Kobo Touch eReader Kobo's Wireless eReader

Reader™ Wi-Fi®

PRS-T1PRS-600BCPRS-650

2012 Best eBook Reader Comparisons and Reviews

Page 30: E-reader

Quali le principali marche?

altri eBook Readers :

Bebook, Benq, bqreaders, Crosselec,

Eboeye, Oaxis, eGriver, foxit, ganaxa,

Hanlin, Nuut, OnyxBoox, PAGEone,

EnTourage, Ditto Book, Hanvon (WISEreader

C920-The world’s first color E Ink Ereader and eWriter (9.7 inch) colorized electronic

paper display: Triton-Handwriting and Note Taking)

Virginia Alberti- Laura Antichi

http://goo.gl/YWCCK

Page 31: E-reader

Virginia Alberti- Laura Antichi