9

Click here to load reader

Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Dida

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Dida

The technologies in the ACUME The technologies in the ACUME The technologies in the ACUME The technologies in the ACUME

project: project: project: project:

AcumeAcumeAcumeAcume community and ecommunity and ecommunity and ecommunity and e----learning learning learning learning

communitycommunitycommunitycommunity

Advancing cross CUltural MEdiation

AcumeAcumeAcumeAcume communitycommunitycommunitycommunity

Page 2: Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Dida

Acume CommunityAcume CommunityAcume CommunityAcume Community

La community del progetto Acume è nata con l’obiettivo di far interagire operatori del settore della mediazione linguistico-culturaledi Paesi quali la Spagna, l’Italia e l’Austria. di Paesi quali la Spagna, l’Italia e l’Austria.

2

Page 3: Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Dida

Modalità di accessoModalità di accessoModalità di accessoModalità di accesso

http://www.acume.eu/EN/http://www.acume.eu/EN/http://www.acume.eu/EN/http://www.acume.eu/EN/community.htmlcommunity.htmlcommunity.htmlcommunity.html

3

Page 4: Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Dida

Caratteristiche communityCaratteristiche communityCaratteristiche communityCaratteristiche community

• L’interazione si è basata su tematiche prettamente scelte dagli stessi interessati e a fare da formatori e tutor di contenuto sono stati operatori del settore.sono stati operatori del settore.

• La Acume community è composta da diversi spazi di interazione, differenziati per tematiche affrontate e per livelli di accesso oltre che di coinvolgimento nel progetto.

4

Page 5: Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Dida

Acume Acume Acume Acume ConsortiumConsortiumConsortiumConsortium

• Il gruppo Acume Consortium è l'area riservata dedicata alla gestione del progetto, dove i partner possono comunicare e creare e fruire di repositorycomunicare e creare e fruire di repositorydinamicamente aggiornati. Accesso riservato solo ai partner del progetto.

5

Page 6: Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Dida

Mediatori culturaliMediatori culturaliMediatori culturaliMediatori culturali

• Il gruppo Mediatori interculturali è l'area aperta al confronto e al dialogo con altri attori e reti, nazionali ed europei: un open forum 2.0 animato dal partenariato. Il forum 2.0 animato dal partenariato. Il gruppo è aperto a chiunque solo in lettura; per partecipare alle attività online è necessario registrarsi.

6

Page 7: Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Dida

SuccessoSuccessoSuccessoSuccesso

• Il successo ottenuto dalla community è dovuto proprio alla forte personalizzazione non solo della piattaforma, molto facile e usabile, ma anche dai contenuti che sono usabile, ma anche dai contenuti che sono stati particolarmente apprezzati dai partecipanti e hanno destato un elevato livello di scambio di esperienze e culture.

7

Page 8: Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Dida

Aree da migliorareAree da migliorareAree da migliorareAree da migliorare

• Partecipazione da parte dei mediatori• Maggiore stimoli nella community• Tutor di processo• Altre ed eventuali• Altre ed eventuali

8

Page 9: Conferenza Finale Progetto ACUME | Intervento Dida

Sara MianiDida Network s.r.l.Via Q. Majorana n.17100152 Roma00152 RomaIT – ITALY

9