Download pdf - calendario_lunare_2011

Transcript
  • 15

    Fore

    stav

    iva

    - no

    . 48

    - m

    arzo

    201

    1

    14

    Fore

    stav

    iva

    - no

    . 48

    - m

    arzo

    201

    1

    Il calendario forestale lunare 2011 Tratto da La Fret no. 12/2010 traduzione di Loredana Cotta

    Utilizzo del legno Momenti adatti (per il taglio in generale) Periodi favorevoli nel 2011in grassetto giorni particolarmente favorevoli

    Effetti

    1. Dissodamento e dirado dei popolamenti

    * i tre ultimi giorni di febbraio in luna calante* il 3 aprile, il 22 giugno o il 30 luglio, in particolare con luna calante* il 15 agosto e l8 settembre

    26-28.023.04, 22.06, 30.0715.08, 8.09

    Gli alberi e gli arbusti non ricacciano pi(assenza di succhioni nelle latifoglie).

    2. Legname da costruzione e assi

    * i primi 8 giorni dopo la luna nuova di dicembre nel segno dellacquario o dei pesci o

    * in luna crescente nel segno dei pesci

    27-30.12

    8-10p.01, 4p-6.02, 5.03, 11.09,18-20m.10, 4-6.11, 1-3.12, 29-30.12

    Il legno non lavora, non si fende seccando e conserva il suo volume.

    Il legno non subisce lattacco dei parassiti ed quindi possibile rinunciareai prodotti di protezione del legno.

    3. Utensili e mobili * gli otto giorni dopo la luna nuova di dicembre nel segno dellacquario o dei pesci o

    * luna nuova nel segno dello scorpione o* giorni dello scorpione in agosto

    27-30.12

    26p.115p-7m.08

    I tronchi devono essere scortecciati immediatamente.

    4. Legno resistente al marciume

    * 1, 7 o 31 gennaio, 1 o 2 febbraio* 31 marzo, in luna decrescente nel segno dei pesci* altra possibilit: giorni caldi destate con luna crescente

    1.01, 7.01, 31.01, 1-2.0231.032-14.06, 2-14.07, 31.07, 1-12.08, 30-31.08, 1-11.09

    Il legno non marcisce e non attaccato dai parassiti (vermi); si pu cos evitare di usare prodotti di protezione del legno

    5. Legni particolarmente duri * 1 o 31 gennaio, 1 o 2 febbraio* giorni caldi destate con luna crescente

    1.01, 31.01, 1-2.02Vedi legno resistente al marciume.

    Il legno diventa particolarmente duro con let. (Venezia stata costruita su fondamenta in legno di questo genere).

    6. Legno resistente al fuoco * 1. marzo, preferibilmente dopo il tramonto* gli ultimi 2 giorni della luna nuova di marzo* luna nuova nel segno della bilancia* lultimo giorno prima della luna nuova di dicembre

    1.032-3.0327.09, 26p.1023.12

    Il legno annerisce ma non brucia.Per la costruzione di pigne, caminetti, panchine di caminetti, pale da fornaio, ecc

    7. Legno che mantiene la forma (non si ritira)

    * il 21 dicembre tra le 11.00 e le 12.00* le sere di febbraio, dopo il tramonto, in luna calante* il 27 settembre* i tre giorni dopo la luna nuova nel cancro* con la luna nuova nel segno della bilancia

    21.121-2.02, 18-28.0227.093-4.06, 2.0727.09, 26m.10

    Il legno non subisce diminuzioni di volume.

    8. Legna da ardere i primi sette giorni dopo la luna nuova di ottobre 27-31.10, 1-2.11 Buona crescita dei ricacci (latifoglie).

    9. Legno per la costruzione di ponti e di imbarcazioni

    * in luna nuova nel segno del cancro* in luna calante nel segno del cancro o dei pesci

    1.0726-27.01, 22-24m.02, 22-23.03, 1-2m.04, 27-29p.04, 24p-26.05, 21-22.06, 30s.06,18-20p.07, 28-29.07, 14p-16.08, 21-22.09,18-19.10, 14-16p.11, 23-24.11, 11p-13.12,20p-22m.12

    Non si decompone, non marcisce e sopporta bene il peso.

    10. Legname da scolpire * il 25.03, il 29.6 o il 31.12* i tre giorni che precedono la luna nuova di novembre

    25.03, 29.06, 31.1222-24.11

    Il legno non si fende n si spacca.La testa deve tuttavia essere mantenuta per un certo periodo sul tronco.

    11. Legno per utilizzo rapido e provvisorio (es. dopo un incendio)

    * il 24 giugno tra le 11.00 e le 12.00 (ora dellEuropa centrale)* tre giorni che precedono la luna nuova di novembre* 25.03, 29.06, 31.12

    24.0622-24.1125.03, 29.06, 31.12

    Il legno non si rompe e pu essere usato subito.

    12. Alberi di Natale * i tre giorni precedenti l11 e il 12 plenilunio

    * in generale, in luna crescente

    11. plenilunio: 7-9.11

    dal 7.11 al 9.12

    Gli abeti conservano gli aghi molto pi a lungo.

    13. Nuove piantagioni e rimboschimenti

    In luna crescente, preferibilmente nel segno della vergine 5-18.03, 18-19.03, 4-5.04, 14-15.04, 4-6.05, 11p-13m.05, 27-31.10, 1-9.11, 26-30.11,1-9.12, 25-31.12

    Formazione rapida di nuove radici; il legno cresce regolarmente.Importante: non esporre mai le radici al sole!

    14. Taglio di siepi, taglio dei polloni

    In luna decrescente, nel segno del capricorno in luna calante 3.01, 30p-31.01, 1.02, 27-28.02, 26-28m.03,22p-24p.04, 20-21.05, 16-18m.06

    Ricacci meno vigorosi; i ricacci annuali rimangono pi contenuti permettendo una riduzione dei costi di manutenzione.

    Abbreviazioni: m= mattina, p= pomeriggio, s= sera (dopo le 17.00) / Tutte le ore indicate si riferiscono allora solare e non allora legale! * Realizzato secondo le indicazioni di Paungger & Poppe, 1995

    Il calendario lunare sempreatteso da molti appartenential settore forestale.Ecco quindi ledizione 2011 elaborataanche questanno dallo specialista,Gottfried Briemle.