20
COMBATTERE I TUMORI CON LA RICERCA E I PROGRAMMI DI SCREENING. LE NUOVE FRONTIERE DELL’INNOVAZIONE CON LE NANOTECNOLOGIE Trieste, 23 maggio 2013

Scaggiante

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Combattere i tumori con la ricerca e i programmi di screening. Le nuove frontiere dell’innovazione con le nanotecnologie

Citation preview

Page 1: Scaggiante

COMBATTERE I TUMORI CON LA RICERCA EI PROGRAMMI DI SCREENING. LE NUOVE FRONTIERE

DELL’INNOVAZIONE CON LE NANOTECNOLOGIETrieste, 23 maggio 2013

Page 2: Scaggiante

Nei paesi industrializzati il cancro è la seconda causa di morte al mondo dopo le malattie cardiovascolari.

Page 3: Scaggiante
Page 4: Scaggiante
Page 5: Scaggiante

Retinoblastoma, bone, bladder, lung, breast

Genes

Sarcomas

Leukemia

Some neuronal tumors

Colon Many cancers

Leukemia, brain,

breast, stomach,

lung

Proteins

mRNA

Page 6: Scaggiante

Mole Rats fight cancer

Page 7: Scaggiante
Page 8: Scaggiante

ERA della GENOMICA FUNZIONALE e delleOMICHE

Page 9: Scaggiante

cellula

Pro

du

zio

ne

di d

ati/

valid

azio

ne

Inte

graz

ion

e d

ei d

ati/

fusi

on

e

Uso

de

i dat

i/In

terf

acci

a co

n u

ten

tiGenomica/Epigenomica

Transcrittomica

Proteomica/Interattomica

Metabolomica

Biologia Sistematica Integrativa

RNA

proteine

metaboliti

DNA

Bioinformatica

L’ERA dell’OMICA INTEGRATA

Page 10: Scaggiante

OLIGONUCLEOTIDI TERAPEUTICI

Aptamericoligonucleotides

Page 11: Scaggiante
Page 12: Scaggiante

Technology Needs

Product Usage

Emerging Trends

Best Practices

New Product Availability

Technology Innovations

The Science Advisory

Board

Life Science Companies

Scientists

Medicina Personalizzata: interventi terapeutici tipo paziente-

centrico

Page 13: Scaggiante

“Il tempo è ciò che accade quando non accade nient’altro.”

Page 14: Scaggiante
Page 15: Scaggiante
Page 16: Scaggiante
Page 17: Scaggiante

Più del 40% di tutti i tumori può essere prevenuto o diagnosticato in tempo per essere curato con grandi probabilità

di guarigione (mammella, colon-retto e cervice)

Più del 30% dei tumori può essere prevenuto agendo sui fattori di rischio:

Tabacco

Sovrappeso e obesità

Inattività fisica

Basso consumo di frutta e vegetali

Alcool

Infezioni sessualmente trasmesse (HPV, HCV)

Polveri sottili

Page 18: Scaggiante
Page 19: Scaggiante
Page 20: Scaggiante