31
PHTool: è nato prima l’uovo o la gallina?

PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Uno strumento per verificare l'impatto dei social media, delle conversazioni sulla bottom line

Citation preview

Page 1: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

PHTool: è nato prima l’uovo o la gallina?

Page 2: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

Fonte: Daily Wired.it

Page 3: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

Il progetto – il flusso

Il paradosso della domanda se sia nato prima l’uovo o prima la gallina è molto più attuale di quanto si pensi nel mondo della comunicazione e del marketing.

Page 4: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

La rottura del modello

Page 5: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

Il progetto – il flusso

Soprattutto da quando si è rotto il filo logico della comunicazione tradizionale e lo scenario è andato complicandosi con l’avvento del web sociale.

Page 6: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

La rottura del modello

The mantra is: conversation

Page 7: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

La rottura del modello

Le conversazioni hanno una straordinaria capacità di influenzare le nostre scelte

L’hanno sempre avuta ma, tutto sommato, non la si percepiva perché restava un cosa più discreta, quasi intima.

Page 8: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

La rottura del modello

RIPPLE EFFECT

Page 9: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

La rottura del modello

Il web sociale ha aggiunto un effetto moltiplicatore che facilita la diffusione delle conversazioni oltre i nostri confini fisici.

Oggi, una notizia, una conversazione hanno una velocità di diffusione e una copertura geografica potenzialmente globale come mai prima.

Page 10: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

La rottura del modello

Page 11: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

La rottura del modello

2.4 miliardi di conversazioni al giorno che citano almeno un marchio

3.3 miliardi di citazioni al giorno di marchi

Page 12: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

La rottura del modello

Fonte: Nielsen (2012) The Social Media Report

Percentuali di social activities dei social media users

Page 13: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

La rottura del modello

La massa critica generata rende ineludibile il tema dell’inclusione delle conversazioni tra gli strumenti di business intelligence

Sono diventate a tutti gli effetti uno dei nuovi fattori percepiti di influenza che si sono affiancati alla comunicazione e alle scelte di marketing

Page 14: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

La rottura del modello

Page 15: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

La rottura del modello

Le ricerche si integrano poi in questo processo di determinazione dell’opinione sia a monte che a valle delle conversazioni, della comunicazione pubblicitaria e PR.

Page 16: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

Quindi?

Page 17: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

Quindi?

Determinare quale di questi fattori (investimenti pubblicitari, conversazioni, ricerche) sia il fattore scatenante che porta a migliorare le performance di un marchio, di un prodotto è come cercare di capire se sia nato prima l’uovo o la gallina.

Page 18: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

La commistione

Blurred

Page 19: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

Quindi?

Siamo immersi in un unico processo decisionale che non vive di fasi disconnesse tra loro, online e offline.

E’ un’unica realtà complessa.

Page 20: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

Quindi?

The Internet does not exist: it perfectly matches the physical world, we go there as we go to the office, to a bar or as we enter our bedroom. The only real difference with respect to physical environments is that it allows us to be ubiquitous. (Mafe De Baggis)

Page 21: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

AnalyzeCommunicate

Strategize

Discovery process

Operate Aggregate

Page 22: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

PHTool

+ dati

+ profondità di analisi

+ intelligenza dei mercati e dei trend

Page 23: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

PHTool

Quattro parametri Trend Pattern Intelligence

Page 24: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

PHTool

Il primo mercato su cui abbiamo testato lo strumento è quello farmaceutico, per la precisione i farmaci di automedicazione prodotti da banco OTC.

Page 25: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

PHTool – definizione farmaci

Farmaci di fascia A a carico del SSN

Prescritti dai medici su ricettario, soggetti o meno al ticket, in base alle normative regionali

Farmaci di fascia C a totale carico del paziente

Farmaci generici

Hanno lo stesso P.A. del medicinale noto, ma per legge hanno un prezzo inferiore di almeno il 20% rispetto alla specialità di riferimento.

con obbligo di ricetta medica

SOP - farmaci che il farmacista può consigliare

senza obbligo di ricetta medica

OTC - farmaci da banco o di automedicazione che possono essere richiesti direttamente dal paziente. Sono gli unici per i quali è permessa lapubblicità al pubblico tramite i media.

Page 26: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

PHTool – definizione mercati

Mercato Marchi rilevati

Analgesici 15

Antiinfluenzali 13

Antiacidi 20

Antivaricosi 19

Lassativi 30

Prodotti per la gola 15

Prodotti per la tosse 23

Page 27: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

PHTool – metodologia

PhTool ordina i risultati in base a quattro Indicatori:

1)Indicatore livello conversazioni2)Indicatore livello ricerche3)Indicatore livello investimento pubblicitario4)Indicatore livello fatturati

A ciascuna delle dimensioni presenti nel database (farmaco, mercato, principio attivo, brand…) è stato assegnato un punteggio per ciascun indicatore.

Questo ci permette di visualizzare e confrontare nel range temporale prescelto dei trend su scale differenti.

Page 28: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

PHTool – metodologia

Popolazioni coinvolte

1)Indicatore livello conversazioni -> utenti rete attivi2)Indicatore livello ricerche -> utenti rete passivi3)Indicatore livello investimento pubblicitario -> utenti media target4)Indicatore livello fatturati -> clienti

Le popolazioni reali coinvolte sono 4 differenti popolazioni le cui relazioni non sono conosciute, ma di cui conosciamo composizione e ruolo.

Page 29: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

PHTool – metodologia

Metodo:

1)analisi scatter plot dei dati rispetto alle variabili2)relazione tra variabili tramite regressione lineare 3)individuazione cluster conversazioni4)costruzione indice con media ponderata fonti per migliorare l’adattamento5)normalizzazione valori per renderli indipendenti dalle rispettive scale6)Analisi critica output e ritorno al punto 1.

Page 30: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

PHTool – metodologia

I 3 criteri seguiti per il monitoraggio:

•rigore - ipotesi di lavoro •accuratezza - qualità rilevazione e controllo umano, no automaticità•neutralità - lasciamo parlare i dati e supportiamo a richiesta il committente nell’analisi

Page 31: PHTool, lo strumento proprietario di Buzzdetector

PHTool

Per saperne di più:

Gianandrea [email protected]+39 3357465173@buzzdetector