45
09123 Cagliari - viale Trento, 94 tel. 070 662670 telefax 070 285347 www.commercialisticagliari.it - e-mail info@commercialisticagliari.it PEC [email protected] Codice Fiscale 92155920926 CCP 13663091 RENDICONTO 2016 dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circoscrizione dei Tribunali di Cagliari e Lanusei Relazione del Presidente Conto del Bilancio Stato Patrimoniale Conto Economico Nota Integrativa del Tesoriere Relazione del Collegio dei Revisori

New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

09123 Cagliari - viale Trento, 94

tel. 070 662670 – telefax 070 285347

www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

PEC [email protected] Codice Fiscale 92155920926 – CCP 13663091

RENDICONTO 2016

dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circoscrizione dei Tribunali di Cagliari e Lanusei

Relazione del Presidente

Conto del Bilancio

Stato Patrimoniale

Conto Economico

Nota Integrativa del Tesoriere

Relazione del Collegio dei Revisori

Page 2: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

09123 Cagliari - viale Trento, 94 tel. 070 662670 – telefax 070 285347

www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

PEC [email protected] Codice Fiscale 92155920926 – CCP 13663091

RENDICONTO 2016

Relazione del Presidente

Page 3: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

pagina 1 di 10

Relazione del Presidente al Consuntivo 2016

Care Colleghe e Cari Colleghi,

anche a nome dell’intero Consiglio dell’Ordine voglio esprimerVi il più cordiale benvenuto a

questa Assemblea annuale convocata per l’esame e l’approvazione del conto consuntivo 2016.

A nome dell’intero Consiglio ringrazio i Presidenti e i componenti delle numerose commissioni

dell’Ordine per il lavoro svolto e la preziosa e fattiva collaborazione a favore di tutti Noi iscritti.

Un doveroso ringraziamento va come sempre al Collegio dei Revisori, con il quale – pur nel

rispetto dei ruoli, garanzia prima dell’indipendenza dell’organo – il rapporto instaurato è stato e sarà

di fattiva collaborazione.

Sempre a nome dell’intero Consiglio, un particolare ringraziamento va rivolto al Presidente, al

Segretario ed a tutti i componenti del Consiglio di Disciplina che con la loro attività, spesso

scomoda ed antipatica per alcuni, portano avanti un immane carico di lavoro a salvaguardia delle

regole di comportamento deontologiche e non solo, che tutti dobbiamo rispettare per una corretta

convivenza e per la permanenza della nostra iscrizione all’Ordine dei Dottori Commercialisti e

degli Esperti Contabili.

Infine a nome del Consiglio, ma certi di interpretare il pensiero di tutti gli Iscritti all’Ordine, un

sincero ringraziamento va come sempre alla struttura operativa dell’Ordine che, con l’impegno, la

disponibilità e la passione che dedica alla sua attività, rappresenta per tutti noi, un vero “punto di

riferimento”.

Il 2016 è stato caratterizzato dalla conclusione del mandato del precedente Consiglio del quale sono

onorato di aver preso parte; potrebbe perciò sembrare naturale cominciare a tirare le fila di quanto si

è fatto, in una prospettiva di “bilancio di mandato”.

Page 4: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

pagina 2 di 10

Relazione del Presidente al Consuntivo 2016

Così non è, se non altro per l’energia che anima il Consiglio insediatosi a gennaio e ciascuno dei

Colleghi che lo compongono, oltre a tanti altri che – senza rivestire alcuna particolare carica –

hanno dedicato un po’ del loro tempo a favore della nostra Categoria, nella stessa prospettiva

dell’Ordine.

Prima di passare all’analisi delle singole parti, riteniamo opportuno effettuare brevi considerazioni

sulla situazione della Categoria.

E’ ormai un'opinione condivisa il disagio quotidiano nell’esercizio della nostra professione, così

come il senso di impotenza e frustrazione, dinanzi ad un sistema di norme e ad un apparato

arroganti e prevaricatori, che continuano ad imporre obblighi lavorativi non solo non retribuiti ma

pesantemente e sproporzionalmente sanzionati.

Negli ultimi anni la nostra categoria è stata completamente spogliata delle proprie prerogative di

libertà professionale.

Abuso del diritto, elusione fiscale, incremento delle responsabilità addossateci in tutti settori di

operatività, impedendoci di fornire qualsiasi consiglio finalizzato ad un risparmio d’imposta ma

soprattutto ad evitare al Cliente situazioni pregiudizievoli.

Ci stanno facendo pressioni da tutte le parti – vi ricordo solo l’art. 6-bis introdotto nella legge di

conversione del DL 193/2016 che prevede che i tributaristi ed i consulenti tributari – di cui alla

norma UNI 11511 e della Legge 14/01/2013, n. 4 riguardante le “Disposizioni in materia di

professioni non organizzate” – possano svolgere la rappresentanza e fornire assistenza innanzi agli

uffici dell’Amministrazione Finanziaria.

Page 5: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

pagina 3 di 10

Relazione del Presidente al Consuntivo 2016

Quindi in futuro non serve fare studi universitari, tirocini ed esami di stato, acquisire annualmente

crediti formativi, seguire le norme deontologiche e stare attenti a non inciampare in una qualche

situazione di incompatibilità – basta farsi certificare da qualche organo certificatore e già possiamo

andare ad offrire i nostri servizi di consulenza tributaria.

L’anno 2017 per la nostra Categoria dovrebbe segnatamente rappresentare l’uscita dal tunnel nel

quale – non senza colpe – i vertici nazionali avevano fatto piombare la nostra Categoria, con la

lunga fase di commissariamento durante la quale era stato dissipato il grande patrimonio di visibili-

tà, autorevolezza e centralità nel sistema dei rapporti, a fatica costruito negli anni precedenti.

Appare ora opportuno domandarsi in quale situazione ci troviamo in questo momento.

Il Consiglio Nazionale che, lo ricordiamo, si è insediato a gennaio di quest’anno, sta iniziando a

lavorare con intensità ed efficacia.

Allo stesso tempo, è giusto sottolineare l’impegno che ciascun Consigliere Nazionale sta mettendo

nel proprio ambito di delega, dove per la prima volta un Collega sardo è stato eletto quale membro

del Consiglio Nazionale nella persona del Dott. Remigio Sequi.

Questo Consiglio nasce, non lo si può dimenticare, non come sintesi di progetti diversi, con

l’obiettivo precipuo di superare lo stato di “empasse” che si era creato con il commissariamento, ma

con una visione prospettica d’insieme.

Ora che l’obiettivo è stato sicuramente raggiunto e sono state ricostruite condizioni di “normalità”,

non possiamo che auspicare che si arrivi ad un sereno mandato, che faccia emergere una “squadra”

coesa su di un chiaro e da tutti condiviso programma da svolgere, che costituisca il parametro sulla

Page 6: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

pagina 4 di 10

Relazione del Presidente al Consuntivo 2016

base del quale poi valutarne l’operato, nei quattro anni di mandato.

E’ stato esternato, a più riprese, tutto lo sconforto che la drammatica situazione nella quale la nostra

Categoria si trovava a livello nazionale - in parte sicuramente dipendente da colpe interne, ma che

forse qualcuno aveva “cavalcato” anche per propri e poco nobili interessi - generava in noi ed in

tutti quelli che avevano a cuore le sorti dei Commercialisti italiani.

Quella speranza si è poi concretizzata con una tornata elettorale finalmente tenutasi nel mese di

gennaio e che ci ha restituito un CNDCEC nel pieno dei suoi poteri.

A questo punto pensiamo sia necessario, anche dimenticando le divisioni, lavorare tutti per lo

stesso, comune obiettivo: quello di riportare al centro del dibattito politico ed economico la nostra

Categoria.

Prima di passare all’analisi delle singole parti che costituiscono il consuntivo 2016, è opportuna una

breve riflessione sulla situazione generale del sistema economico con il quale noi – assieme ai

nostri clienti – ci dobbiamo quotidianamente confrontare, e su quella in cui si trova la nostra

Categoria.

Nel corso del 2016 si sono registrati i primi segnali di una ripresa dell’attività economica del Paese.

Si tratta peraltro di una ripresa ancora selettiva, legata ai settori che operano sui mercati

internazionali piuttosto che sul mercato interno.

La situazione economica generale, ormai da oltre un lustro appesantita da una crisi che ha mutato

radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad

operare, non trova ancora una stabile inversione di tendenza che consenta di guardare con fiducia al

Page 7: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

pagina 5 di 10

Relazione del Presidente al Consuntivo 2016

futuro.

La sensazione che si percepisce è che il Paese, e con esso le imprese che ne costituiscono l’ossatura

portante in quanto soggetti che creano ricchezza, sia ancora in una fase di sostanziale

disorientamento, stretto tra la pesantezza cumulata a causa della crisi, da un lato, e la modesta

crescita per lo più derivante da fattori esogeni, dall’altro.

Diventa allora ancora più necessario ed urgente non sprecare l’occasione, dovuta alle circostanze

congiunturalmente favorevoli, per mettere mano a quelle riforme che risultano indispensabili per ri-

portare l’Italia in condizioni di sicurezza e stabilità.

Certo, qualcosa è stato fatto, ma è ancora troppo poco rispetto alle necessità; se davvero si vuole

“mettere in sicurezza” il Paese, solo un incisivo intervento strutturale che consenta di incidere sui

tre grandi, soliti problemi – la crescita modesta, il livello di indebitamento e la disoccupazione –

potrà consentire di guardare con fiducia al futuro.

Ma per fare ciò, è indispensabile – e oggi, qui, tutti ne siamo più che mai coscienti – estirpare uno

dei grandi mali del nostro Paese: la corruzione, che drena risorse sane dal sistema e altera la concor-

renza, impedendo al sistema di esprimere le forze migliori.

Non esistono ovviamente ricette facili o bacchette magiche che consentano da un giorno all’altro di

curare questa piaga che divora il nostro sistema economico, ma certo il problema non si risolverà

fino a quando non si troverà il coraggio, a tutti i livelli, di attuare un ricambio nei ruoli dirigenziali,

soprattutto nella Pubblica Amministrazione, così da impedire che si formino centri di potere e

rendi- te di posizione, che ne costituiscono spesso il primo momento.

Page 8: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

pagina 6 di 10

Relazione del Presidente al Consuntivo 2016

In questo, riteniamo che la nostra Categoria possa giocare un ruolo fondamentale: da sempre inseriti

in un ambiente che non ci riconosce alcuna area riservata, noi Commercialisti siamo abituati a con-

frontarci con una concorrenza tanto più serrata, quanto più gli altri attori in gioco non hanno norme

di deontologia e principi etici cui fare riferimento.

Ed allora, non darci il giusto ruolo e non avvalersi delle nostre competenze appare come una scelta

miope, sino al limite della stupidità.

Esaurite queste brevi note, e dopo una breve e più che opportuna introduzione, è il momento di

passare all’analisi di tutto ciò che riguarda la “vita” del nostro Ordine locale.

E’ sempre difficile riassumere in poche righe l’attività di un anno del Consiglio.

Si può banalmente cadere nella retorica riproponendo un lungo elenco di cose che già tutti conosco-

no attraverso il sito, le email e le newsletter che la Segreteria puntualmente invia a tutti.

Di fatto esiste un'attività fatta di rapporti quasi quotidiani tra i vari componenti del Consiglio che

portano alla compilazione dell’ordine del giorno da sottoporre e discutere almeno una volta al mese

in seduta plenaria, che non sono affatto apprezzabili dalla documentazione prodotta e che

rappresentano la vera e propria attività del Consiglio.

Non si può non evidenziare, ancora una volta, il numero di persone che hanno partecipato attiva-

mente alla vita dell’Ordine, dedicando un po’ di tempo – come sempre sottraendolo al proprio lavo-

ro, ai propri diversi interessi, alla propria vita familiare – al miglioramento delle attività, al funzio-

namento della struttura ed alla creazione di quello spirito di Categoria che tante volte, nel passato,

purtroppo è mancato.

Page 9: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

pagina 7 di 10

Relazione del Presidente al Consuntivo 2016

Tutto ciò è, una volta di più, motivo di grande orgoglio e di speranza per il futuro!

Il Consiglio si riunisce nelle date previste dal Calendario (e a volte anche d’urgenza in date fuori

calendario) ma opera quotidianamente sui vari temi affidati alle cure dei vari Consiglieri per poi ri-

portare al Consiglio il resoconto delle attività coordinate e seguite.

Tutte le attività e decisioni sono poi inserite negli appositi verbali e le decisioni più importanti, o

meglio la sintesi delle decisioni prese e di interesse comune, sono comunicate a tutti gli iscritti attra-

verso i nostri bollettini e le comunicazioni inviate dalla Segreteria.

Il Consiglio ha ritenuto strategicamente di strutturare l’ordine in modo tale che possa diventare un

punto di riferimento unico di tutte le attività legate alla categoria, e gli spazi attuali sembrano soddi-

sfare questa esigenza.

Il Consiglio ha quindi affrontato, come ogni anno, la programmazione della formazione continua

obbligatoria cercando di dare quante più opportunità possibili per ogni area di interesse e di livello

di approfondimento, nella convinzione che la battaglia per il futuro della nostra categoria sarà com-

battuta tutta sul terreno delle competenze, della preparazione e, perché no, delle specializzazioni,

essendo la nostra un'attività che ormai spazia a 360° su tutta la sfera del mondo

economico/imprenditoriale, e ben sappiamo quanto gli imprenditori oggi abbiano fame e necessità

di competenze in grado di aiutarli ad uscire dalle sabbie mobili in cui ristagna la nostra economia.

Tutto questo, anche, per prevenire l’attività del Consiglio di Disciplina evitando quindi che possa

trovarsi ad esaminare un numero ingente di posizioni “non in regola”.

Page 10: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

pagina 8 di 10

Relazione del Presidente al Consuntivo 2016

Anche dal punto di vista “mediatico” il Consiglio ha messo in campo diverse attività volte a qualifi-

care la figura del “Commercialista”, quale interlocutore della società economica/civile del nostro

territorio.

Sgravato parzialmente dalle problematiche legate alle questioni disciplinari grazie all’attività dei

componenti del Consiglio di Disciplina che, una volta insediato sta esaminando tutti i casi posti al-

la sua attenzione, il Consiglio sta affrontando le problematiche legate alla necessità di rimodulare

l’organizzazione della sede nella visione di una professione che deve affrontare il suo futuro con co-

raggio e consapevolezza, attrezzandosi nel migliore dei modi.

Dal 2013 al 2016 il numero dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili in Provincia di Cagliari

è cresciuto del 5%, passando da n. 1010 iscritti a n. 1063 iscritti. Il tasso di crescita è quindi stato

sopra il livello nazionale (poco più del 1%).

Non è certo merito del Consiglio, ma siamo molto contenti di questo trend positivo.

E siccome, come tutti sapete, sono stati anni di crisi - sia dei mercati finanziari che dell’economia

reale - abbiamo cercato di ridurre le spese di gestione dell’Ordine. Questo ci ha permesso di ridurre

le quote annuali del 25% negli ultimi quattro anni.

Sicuramente potevamo fare di più ma abbiamo ritenuto di sgravare maggiormente i praticanti ed i

colleghi giovani ed investire in immagine e comunicazione.

In questi ultimi 4 anni abbiamo cercato di mantenere contatti periodici con le istituzioni che

maggiormente ci interessano come l’Agenzia delle Entrate, la Camera di Commercio, le

Commissioni Tributarie, il Tribunale, ma anche le rappresentanze degli altri Ordini Professionali

Page 11: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

pagina 9 di 10

Relazione del Presidente al Consuntivo 2016

quali i Notai e gli Avvocati.

Come sapete abbiamo aggiornato le circolari periodiche dell’Ordine e dalle reazioni raccolte da

alcuni di voi pare essere riuscito abbastanza bene.

Per quanto riguarda l’anno 2017 – e più in generale il quadriennio 2017-2020 – il nuovo Consiglio

dell’Ordine ha molte nuove idee, di cui alcune molto innovative già annunciate

Ma ci sarà soprattutto tanto lavoro in quanto moltissimi sono i cantieri aperti per la nostra

professione.

Infine il nuovo Consiglio dovrà inoltre valutare molto attentamente cosa sta succedendo nel settore

della formazione professionale continua.

La rivoluzione che abbiamo avuto in questo settore, ed in particolare per quanto riguarda i soggetti

che possono offrire la formazione, rischia di sconvolgere anche il panorama locale.

In relazione a questo Vi ricordo che abbiamo contribuito alla costituzione della SAF- Scuola di Alta

Formazione, nel cui comitato scientifico abbiamo nominato il prof. Gabriele Racugno

dell’Università di Cagliari.

A questo punto vorrei ricordare i nostri colleghi Antonio Maria Deplano, Paolo Campurra,

Salvatore La Sala, Giorgio Mirai e Paolo Congiu che ci hanno lasciati nel 2016 e pregarvi di

osservare un minuto di silenzio.

Alla luce di quanto esposto care Colleghe e cari Colleghi, Vi chiedo di approvare il Bilancio

Consuntivo 2016, dopo aver ascoltato il nostro Tesoriere Dr. Carlo Sedda al quale cedo la parola al

fine di illustrarVi dettagliatamente tutte le poste che compongono lo stesso Bilancio 2016.

Page 12: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

pagina 10 di 10

Relazione del Presidente al Consuntivo 2016

Grazie a tutti Voi per la presenza e la partecipazione ed un caro augurio di buon lavoro.

Il Presidente

Pierpaolo Sanna

Page 13: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Anno 2016 2.Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Cagliari

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

DESCRIZIONE

Da Incassare

SOMME ACCERTATE

Iniziali

PREVISIONI

GESTIONE DI COMPETENZA

IncassatoAccertatoDefinitiveVariazioni

CODICE

GESTIONE DEI RESIDUI

Iniziali Riscossi Da

Riscuotere

Variazioni Residui Finali

GESTIONE CASSA

Previsioni Tot. Inc.

Scostamento Scostamento

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI1

ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI1.1

1.1.1 Contributi annuali Albo e

Una Tantum prima

iscrizione

153.458,17 26.353,16 179.000,00 71,76 179.071,76 179.811,33 739,57 -32.395,93 196.675,83 229.071,76 88.202,52 61.849,36 43.217,66-290,00 105.357,02

TOTALE CONTRIBUTI ANNUALI ALBO

E UNA TANTUM PRIMA ISCRIZIONE

153.458,17 26.353,16 179.000,00 71,76 179.071,76 739,57 179.811,33 -32.395,93 196.675,83 229.071,76 88.202,52 61.849,36 43.217,66 105.357,02 -290,00

1.1.2 Contributi annuali Elenco

Speciale e Una Tantum

prima iscrizione

1.020,00 1.870,00 4.000,00 4.000,00 2.890,00 -1.110,00 -2.145,00 3.855,00 6.000,00 12.221,00 10.351,00 2.835,00 13.186,00

TOTALE CONTRIBUTI ANNUALI

ELENCO SPECIALE E UNA TANTUM

PRIMA ISCRIZIONE

1.020,00 1.870,00 4.000,00 4.000,00 -1.110,00 2.890,00 -2.145,00 3.855,00 6.000,00 12.221,00 10.351,00 2.835,00 13.186,00

1.1.3 Tasse Registro Tirocinio e

Una Tantum prima

iscrizione

12.800,00 9.000,00 9.000,00 12.800,00 3.800,00 3.800,00 12.800,00 9.000,00-6.141,00 6.141,00

TOTALE TASSE REGISTRO

TIROCINIO E UNA TANTUM PRIMA

ISCRIZIONE

12.800,00 9.000,00 9.000,00 3.800,00 12.800,00 3.800,00 12.800,00 9.000,00 6.141,00 -6.141,00

1.1.4 Contributi annuali STP e

Una Tantum prima

iscrizione

426,00 213,00 639,00 639,00 426,00 426,00 213,00

TOTALE CONTRIBUTI ANNUALI STP E

UNA TANTUM PRIMA ISCRIZIONE

426,00 213,00 639,00 639,00 426,00 426,00 213,00

TOTALE ENTRATE CONTRIBUTIVE A

CARICO DEGLI ISCRITTI

192.000,00 71,76 192.071,76 167.704,17 28.436,16 4.068,57 196.140,33 -30.314,93 213.756,83 100.636,52 244.071,76 72.200,36 46.052,66 124.684,02 -6.431,00

ENTRATE PER INIZIATIVE CULTURALI ED AGGIORNAMENTI

PROFESSIONALI

1.2

1.2.2 Rimborso spese per

partecipazione Corso

esame di Stato

9.660,00 10.000,00 10.000,00 9.660,00 -340,00 -340,00 9.660,00 10.000,00

TOTALE RIMBORSO SPESE PER

PARTECIPAZIONE CORSO ESAME DI

STATO

9.660,00 10.000,00 10.000,00 -340,00 9.660,00 -340,00 9.660,00 10.000,00

TOTALE ENTRATE PER INIZIATIVE

CULTURALI ED AGGIORNAMENTI

PROFESSIONALI

10.000,00 10.000,00 9.660,00 -340,00 9.660,00 -340,00 9.660,00 10.000,00

QUOTE DI PARTECIPAZIONE DEGLI ISCRITTI ALL'ONERE DI

PARTICOLARI GESTIONI

1.3

1.3.1 Diritti di segreteria Albo ed

Elenco Speciale

127,50 300,00 300,00 127,50 -172,50 -172,50 127,50 300,00

Pagina 1 di 12

Page 14: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Anno 2016 2.Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Cagliari

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

DESCRIZIONE

Da Incassare

SOMME ACCERTATE

Iniziali

PREVISIONI

GESTIONE DI COMPETENZA

IncassatoAccertatoDefinitiveVariazioni

CODICE

GESTIONE DEI RESIDUI

Iniziali Riscossi Da

Riscuotere

Variazioni Residui Finali

GESTIONE CASSA

Previsioni Tot. Inc.

Scostamento Scostamento

TOTALE DIRITTI DI SEGRETERIA

ALBO ED ELENCO SPECIALE

127,50 300,00 300,00 -172,50 127,50 -172,50 127,50 300,00

1.3.2 Proventi liquidazione

Parcelle a seguito

liquidazione progetti parcella

1.441,58 4.000,00 4.000,00 1.441,58 -2.558,42 -2.558,42 1.441,58 4.000,00 62,40 62,40 62,40

TOTALE PROVENTI LIQUIDAZIONE

PARCELLE A SEGUITO

LIQUIDAZIONE PROGETTI PARCELLA

1.441,58 4.000,00 4.000,00 -2.558,42 1.441,58 -2.558,42 1.441,58 4.000,00 62,40 62,40 62,40

1.3.3 Diritti di segreteria Registro

Tirocinio

420,00 600,00 600,00 420,00 -180,00 -180,00 420,00 600,00

TOTALE DIRITTI DI SEGRETERIA

REGISTRO TIROCINIO

420,00 600,00 600,00 -180,00 420,00 -180,00 420,00 600,00

1.3.8 Diritti di segreteria rilascio

tesserino riconoscimento

700,00 700,00 700,00 700,00 700,00

TOTALE DIRITTI DI SEGRETERIA

RILASCIO TESSERINO

RICONOSCIMENTO

700,00 700,00 700,00 700,00 700,00

TOTALE QUOTE DI PARTECIPAZIONE

DEGLI ISCRITTI ALL'ONERE DI

PARTICOLARI GESTIONI

4.900,00 4.900,00 2.689,08 -2.210,92 2.689,08 -2.210,92 2.689,08 62,40 4.900,00 62,40 62,40

TRASFERIMENTI CORRENTI DA PARTE DI ALTRI ENTI PUBBLICI E

PRIVATI

1.7

1.7.2 Contributi vari per F.P.C. 2.000,00 500,00 2.500,00 2.500,00 2.301,00 2.301,00 500,00 301,00 301,00

TOTALE CONTRIBUTI VARI PER

F.P.C.

2.000,00 500,00 2.500,00 2.500,00 2.301,00 2.301,00 500,00 301,00 301,00

1.7.3 Contributi Consiglio

Nazionale per

partecipazione eventi a

Roma

907,50 1.000,00 1.000,00 907,50 -92,50 149,46 1.149,46 1.000,00 241,96-363,00 604,96

TOTALE CONTRIBUTI CONSIGLIO

NAZIONALE PER PARTECIPAZIONE

EVENTI A ROMA

907,50 1.000,00 1.000,00 -92,50 907,50 149,46 1.149,46 1.000,00 241,96 604,96 -363,00

1.7.4 Trasferimenti per rimborso

spese convocazioni SAF

1.157,38 205,87 1.363,25 1.363,25 1.363,25 -205,87 1.157,38 1.363,25 205,87

TOTALE TRASFERIMENTI PER

RIMBORSO SPESE CONVOCAZIONI

SAF

1.157,38 205,87 1.363,25 1.363,25 1.363,25 -205,87 1.157,38 1.363,25 205,87

TOTALE TRASFERIMENTI CORRENTI

DA PARTE DI ALTRI ENTI PUBBLICI E

PRIVATI

1.000,00 1.363,25 2.363,25 4.064,88 705,87 2.407,50 4.770,75 2.244,59 4.607,84 705,87 2.363,25 542,96 905,96 -363,00

REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI1.9

Pagina 2 di 12

Page 15: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Anno 2016 2.Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Cagliari

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

DESCRIZIONE

Da Incassare

SOMME ACCERTATE

Iniziali

PREVISIONI

GESTIONE DI COMPETENZA

IncassatoAccertatoDefinitiveVariazioni

CODICE

GESTIONE DEI RESIDUI

Iniziali Riscossi Da

Riscuotere

Variazioni Residui Finali

GESTIONE CASSA

Previsioni Tot. Inc.

Scostamento Scostamento

1.9.1 Interessi attivi su depositi e

conti correnti

1.531,81 400,15 1.000,00 1.000,00 1.931,96 931,96 773,55 2.073,55 1.300,00 400,15 541,74 541,74

TOTALE INTERESSI ATTIVI SU

DEPOSITI E CONTI CORRENTI

1.531,81 400,15 1.000,00 1.000,00 931,96 1.931,96 773,55 2.073,55 1.300,00 400,15 541,74 541,74

TOTALE REDDITI E PROVENTI

PATRIMONIALI

1.000,00 1.000,00 1.531,81 400,15 931,96 1.931,96 773,55 2.073,55 400,15 1.300,00 541,74 541,74

POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE DI USCITE CORRENTI1.10

1.10.1 Rimborso spese acquisto

sigilli

875,00 1.000,00 1.000,00 875,00 -125,00 -49,00 951,00 1.000,00 2.565,81 2.565,81 76,00 2.641,81

TOTALE RIMBORSO SPESE

ACQUISTO SIGILLI

875,00 1.000,00 1.000,00 -125,00 875,00 -49,00 951,00 1.000,00 2.565,81 2.565,81 76,00 2.641,81

1.10.4 Rimborsi da fornitori per

note di credito

70,03 70,03 70,03 1.080,95 1.080,95 204,82 134,79 1.080,95 1.215,74

TOTALE RIMBORSI DA FORNITORI

PER NOTE DI CREDITO

70,03 70,03 70,03 1.080,95 1.080,95 204,82 134,79 1.080,95 1.215,74

TOTALE POSTE CORRETTIVE E

COMPENSATIVE DI USCITE

CORRENTI

1.000,00 1.000,00 875,00 70,03 -54,97 945,03 1.031,95 2.031,95 2.770,63 1.000,00 2.700,60 1.156,95 3.857,55

ENTRATE NON CLASSIFICABILI IN ALTRE VOCI1.11

1.11.1 Recuperi e rimborsi vari 93,50 1.000,00 1.000,00 93,50 -906,50 -906,50 93,50 1.000,00

TOTALE RECUPERI E RIMBORSI VARI

93,50 1.000,00 1.000,00 -906,50 93,50 -906,50 93,50 1.000,00

1.11.2 Diritti di segreteria Selezione

Personale Dipendente

(vincolato a uscite non class

1.10.4)

82,64 82,64 82,64 82,64 82,64

TOTALE DIRITTI DI SEGRETERIA

SELEZIONE PERSONALE

DIPENDENTE (VINCOLATO A USCITE

NON CLASS 1.10.4)

82,64 82,64 82,64 82,64 82,64

TOTALE ENTRATE NON

CLASSIFICABILI IN ALTRE VOCI

1.000,00 1.000,00 176,14 -823,86 176,14 -823,86 176,14 1.000,00

TOTALE TITOLO I - ENTRATE

CORRENTI

210.900,00 1.435,01 212.335,01 186.701,08 29.612,21 3.978,28 216.313,29 -29.639,62 234.995,39 264.635,01 104.575,57 74.963,36 48.294,31-6.794,00 130.051,67

TITOLO III - PARTITE DI GIRO3

ENTRATE AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO3.1

3.1.1 Ritenute Erariali 13.185,89 20.000,00 20.000,00 13.185,89 -6.814,11 -8.814,11 13.185,89 22.000,00

TOTALE RITENUTE ERARIALI

13.185,89 20.000,00 20.000,00 -6.814,11 13.185,89 -8.814,11 13.185,89 22.000,00

3.1.2 Ritenute Previdenziali ed

Assistenziali

5.781,18 8.000,00 8.000,00 5.781,18 -2.218,82 -5.218,82 5.781,18 11.000,00

Pagina 3 di 12

Page 16: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Anno 2016 2.Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Cagliari

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

DESCRIZIONE

Da Incassare

SOMME ACCERTATE

Iniziali

PREVISIONI

GESTIONE DI COMPETENZA

IncassatoAccertatoDefinitiveVariazioni

CODICE

GESTIONE DEI RESIDUI

Iniziali Riscossi Da

Riscuotere

Variazioni Residui Finali

GESTIONE CASSA

Previsioni Tot. Inc.

Scostamento Scostamento

TOTALE RITENUTE PREVIDENZIALI

ED ASSISTENZIALI

5.781,18 8.000,00 8.000,00 -2.218,82 5.781,18 -5.218,82 5.781,18 11.000,00

3.1.3 Ritenute Fiscali Autonomi 4.709,18 3.000,00 3.000,00 4.709,18 1.709,18 1.209,18 4.709,18 3.500,00

TOTALE RITENUTE FISCALI

AUTONOMI

4.709,18 3.000,00 3.000,00 1.709,18 4.709,18 1.209,18 4.709,18 3.500,00

3.1.4 Ritenute Diverse 1.000,00 1.000,00 -1.000,00 -1.000,00 1.000,00

TOTALE RITENUTE DIVERSE

1.000,00 1.000,00 -1.000,00 -1.000,00 1.000,00

3.1.8 Rimborsi di somme pagate

per conto terzi

233,57 200,00 200,00 233,57 33,57 210,32 410,32 200,00 176,75 176,75

TOTALE RIMBORSI DI SOMME

PAGATE PER CONTO TERZI

233,57 200,00 200,00 33,57 233,57 210,32 410,32 200,00 176,75 176,75

3.1.9 Quota di competenza del

Consiglio Nazionale

113.287,00 22.498,00 151.200,00 151.200,00 135.785,00 -15.415,00 -34.035,00 147.165,00 181.200,00 68.084,53 45.586,53 33.878,00 79.464,53

TOTALE QUOTA DI COMPETENZA

DEL CONSIGLIO NAZIONALE

113.287,00 22.498,00 151.200,00 151.200,00 -15.415,00 135.785,00 -34.035,00 147.165,00 181.200,00 68.084,53 45.586,53 33.878,00 79.464,53

3.1.14 Importi incassati da iscritti

da restituire

7.899,17 15.000,00 15.000,00 7.899,17 -7.100,83 -7.100,83 7.899,17 15.000,00

TOTALE IMPORTI INCASSATI DA

ISCRITTI DA RESTITUIRE

7.899,17 15.000,00 15.000,00 -7.100,83 7.899,17 -7.100,83 7.899,17 15.000,00

3.1.15 Acconti a fornitori 304,00 304,00 304,00 698,00 698,00 394,00 394,00

TOTALE ACCONTI A FORNITORI

304,00 304,00 304,00 698,00 698,00 394,00 394,00

3.1.16 Partite in sospeso 1.169,00 1.169,00 1.169,00 1.169,00

TOTALE PARTITE IN SOSPESO

1.169,00 1.169,00 1.169,00 1.169,00

TOTALE ENTRATE AVENTI NATURA

DI PARTITE DI GIRO

198.400,00 198.400,00 145.399,99 23.667,00 -29.333,01 169.066,99 -54.051,26 179.848,74 69.253,53 233.900,00 45.586,53 34.448,75 80.035,28

TOTALE TITOLO III - PARTITE DI

GIRO

198.400,00 198.400,00 145.399,99 23.667,00 -29.333,01 169.066,99 -54.051,26 179.848,74 233.900,00 69.253,53 45.586,53 34.448,75 80.035,28

TOTALE ENTRATE

1.435,01 410.735,01 332.101,07 53.279,21 -25.354,73 409.300,00 385.380,28 210.086,95 -6.794,00 82.743,06 120.549,89 173.829,10 498.535,01 414.844,13 -83.690,88

AVANZO DI AMM.NE INIZIALE 370.615,15 370.615,15 370.615,15

VARIAZIONE RESIDUI ATTIVI-6.794,00

TOTALE GENERALE

332.101,07 53.279,21 -25.354,73 210.086,95 -6.794,00 82.743,06 120.549,89 173.829,10 498.535,01 414.844,13 -83.690,88 409.300,00 372.050,16 781.350,16 749.201,43

Pagina 4 di 12

Page 17: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Anno 2016 2.Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Cagliari

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - USCITE

DESCRIZIONE

Da Pagare

SOMME IMPEGNATE

Iniziali

PREVISIONI

GESTIONE DI COMPETENZA

PagatoImpegnatoDefinitiveVariazioni

CODICE

GESTIONE DEI RESIDUI

Iniziali Pagati Da PagareVariazioni Residui Finali

GESTIONE CASSA

Previsioni Tot. Pag.

Scostamento Scostamento

TITOLO I - USCITE CORRENTI1

USCITE PER GLI ORGANI DELL'ENTE1.1

1.1.1 Indennità, viaggi e rimborsi

ai Consiglieri e ai Delegati

2.237,97 2.000,00 237,97 2.237,97 2.237,97 385,96 2.623,93 2.237,97 385,96 385,96

TOTALE INDENNITÀ, VIAGGI E

RIMBORSI AI CONSIGLIERI E AI

DELEGATI

2.237,97 2.000,00 237,97 2.237,97 2.237,97 385,96 2.623,93 2.237,97 385,96 385,96

1.1.2 Assicurazioni Consiglieri

Ordine e Consiglieri

Disciplina

2.528,00 2.528,00 2.528,00 2.528,00 2.528,00 2.528,00

TOTALE ASSICURAZIONI

CONSIGLIERI ORDINE E CONSIGLIERI

DISCIPLINA

2.528,00 2.528,00 2.528,00 2.528,00 2.528,00 2.528,00

1.1.4 Rimborso viaggi consiglieri

per convocazione SAF (a

carico della SAF)

1.363,25 1.363,25 1.363,25 1.363,25 1.363,25 1.363,25

TOTALE RIMBORSO VIAGGI

CONSIGLIERI PER CONVOCAZIONE

SAF (A CARICO DELLA SAF)

1.363,25 1.363,25 1.363,25 1.363,25 1.363,25 1.363,25

TOTALE USCITE PER GLI ORGANI

DELL'ENTE

2.000,00 4.129,22 6.129,22 6.129,22 6.129,22 385,96 6.515,18 6.129,22 385,96 385,96

ONERI PER IL PERSONALE IN ATTIVITA` DI SERVIZIO1.2

1.2.1 Stipendi ed altri assegni fissi

al personale

58.283,65 5.040,44 65.000,00 65.000,00 63.324,09 -1.675,91 -6.894,71 63.105,29 70.000,00 13.821,15 8.780,71 4.821,64 13.602,35

TOTALE STIPENDI ED ALTRI

ASSEGNI FISSI AL PERSONALE

58.283,65 5.040,44 65.000,00 65.000,00 -1.675,91 63.324,09 -6.894,71 63.105,29 70.000,00 13.821,15 8.780,71 4.821,64 13.602,35

1.2.2 Contributi previdenziali e

assistenziali

13.638,33 2.428,34 25.100,00 -8.688,06 16.411,94 16.066,67 -345,27 -2.726,15 17.145,23 19.871,38 2.428,34 3.506,90 1.099,94 2.406,96

TOTALE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

E ASSISTENZIALI

13.638,33 2.428,34 25.100,00 -8.688,06 16.411,94 -345,27 16.066,67 -2.726,15 17.145,23 19.871,38 2.428,34 3.506,90 2.406,96 1.099,94

1.2.5 Spese per Corso

Formazione Personale

2.160,00 2.160,00 2.160,00 2.160,00 2.160,00 2.160,00

TOTALE SPESE PER CORSO

FORMAZIONE PERSONALE

2.160,00 2.160,00 2.160,00 2.160,00 2.160,00 2.160,00

1.2.7 Imposta sostitutiva sul TFR 11,83 15,50 27,33 27,33 27,33 -14,19 13,14 27,33 15,50 1,31 1,31

TOTALE IMPOSTA SOSTITUTIVA SUL

TFR

11,83 15,50 27,33 27,33 27,33 -14,19 13,14 27,33 15,50 1,31 1,31

TOTALE ONERI PER IL PERSONALE

IN ATTIVITA` DI SERVIZIO

90.100,00 -6.500,73 83.599,27 74.093,81 7.484,28 -2.021,18 81.578,09 -9.635,05 82.423,66 16.264,99 92.058,71 8.780,71 8.329,85 16.010,62 1.099,94

USCITA PER L'ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E DI SERVIZI1.3

Pagina 5 di 12

Page 18: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Anno 2016 2.Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Cagliari

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - USCITE

DESCRIZIONE

Da Pagare

SOMME IMPEGNATE

Iniziali

PREVISIONI

GESTIONE DI COMPETENZA

PagatoImpegnatoDefinitiveVariazioni

CODICE

GESTIONE DEI RESIDUI

Iniziali Pagati Da PagareVariazioni Residui Finali

GESTIONE CASSA

Previsioni Tot. Pag.

Scostamento Scostamento

1.3.1 Acquisti libri, riviste, giornali

ed altre pubbllicazioni

200,00 200,00 -200,00 -200,00 200,00

TOTALE ACQUISTI LIBRI, RIVISTE,

GIORNALI ED ALTRE

PUBBLLICAZIONI

200,00 200,00 -200,00 -200,00 200,00

1.3.4 Uscite di rappresentanza 1.000,00 -475,33 524,67 -524,67 -335,67 189,00 524,67 189,00 189,00

TOTALE USCITE DI

RAPPRESENTANZA

1.000,00 -475,33 524,67 -524,67 -335,67 189,00 524,67 189,00 189,00

1.3.5 Rimborsi su anticipazioni

progetti di parcella

189,73 189,73 189,73

TOTALE RIMBORSI SU

ANTICIPAZIONI PROGETTI DI

PARCELLA

189,73 189,73 189,73

1.3.6 Attrezzatura varia e minuta 128,10 600,00 600,00 128,10 -471,90 -471,90 128,10 600,00

TOTALE ATTREZZATURA VARIA E

MINUTA

128,10 600,00 600,00 -471,90 128,10 -471,90 128,10 600,00

TOTALE USCITA PER L'ACQUISTO DI

BENI DI CONSUMO E DI SERVIZI

1.800,00 -475,33 1.324,67 128,10 -1.196,57 128,10 -1.007,57 317,10 189,73 1.324,67 189,73 189,00 378,73

USCITE PER FUNZIONAMENTO UFFICI1.4

1.4.1 Affitto e spese condominiali 24.910,00 25.200,00 25.200,00 24.910,00 -290,00 -290,00 24.910,00 25.200,00

TOTALE AFFITTO E SPESE

CONDOMINIALI

24.910,00 25.200,00 25.200,00 -290,00 24.910,00 -290,00 24.910,00 25.200,00

1.4.2 Servizi di pulizia e trasporti

al macero

2.675,64 610,00 4.000,00 4.000,00 3.285,64 -714,36 -206,08 3.793,92 4.000,00 610,00 1.118,28 1.118,28

TOTALE SERVIZI DI PULIZIA E

TRASPORTI AL MACERO

2.675,64 610,00 4.000,00 4.000,00 -714,36 3.285,64 -206,08 3.793,92 4.000,00 610,00 1.118,28 1.118,28

1.4.3 Servizi telefonici, internet,

servizio conservazione

sostitutiva documenti

2.185,81 360,03 4.000,00 -1.232,82 2.767,18 2.545,84 -221,34 -846,60 2.520,58 3.367,18 360,03 334,77 334,77

TOTALE SERVIZI TELEFONICI,

INTERNET, SERVIZIO

CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA

DOCUMENTI

2.185,81 360,03 4.000,00 -1.232,82 2.767,18 -221,34 2.545,84 -846,60 2.520,58 3.367,18 360,03 334,77 334,77

1.4.4 Servizi fornitura energia

elettrica gas acqua e Tarsu

2.317,75 4.000,00 4.000,00 2.317,75 -1.682,25 -1.667,00 2.633,00 4.300,00 315,25 54,36 260,89

TOTALE SERVIZI FORNITURA

ENERGIA ELETTRICA GAS ACQUA E

TARSU

2.317,75 4.000,00 4.000,00 -1.682,25 2.317,75 -1.667,00 2.633,00 4.300,00 315,25 260,89 54,36

1.4.7 Spese per manutenzione

Ufficio

500,00 500,00 -500,00 -500,00 500,00

TOTALE SPESE PER MANUTENZIONE

UFFICIO

500,00 500,00 -500,00 -500,00 500,00

Pagina 6 di 12

Page 19: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Anno 2016 2.Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Cagliari

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - USCITE

DESCRIZIONE

Da Pagare

SOMME IMPEGNATE

Iniziali

PREVISIONI

GESTIONE DI COMPETENZA

PagatoImpegnatoDefinitiveVariazioni

CODICE

GESTIONE DEI RESIDUI

Iniziali Pagati Da PagareVariazioni Residui Finali

GESTIONE CASSA

Previsioni Tot. Pag.

Scostamento Scostamento

1.4.8 Spese per manutenzione

cespiti

41,48 41,48 1.000,00 -525,53 474,47 82,96 -391,51 -391,51 82,96 474,47 41,48 41,48 41,48

TOTALE SPESE PER MANUTENZIONE

CESPITI

41,48 41,48 1.000,00 -525,53 474,47 -391,51 82,96 -391,51 82,96 474,47 41,48 41,48 41,48

1.4.10 Spese assistenza e servizi

per adeguamento D.Lgs.

9.4.2008 n. 81 (Sicurezza)

1.637,00 3.500,00 -1.500,00 2.000,00 1.637,00 -363,00 -363,00 1.637,00 2.000,00

TOTALE SPESE ASSISTENZA E

SERVIZI PER ADEGUAMENTO D.LGS.

9.4.2008 N. 81 (SICUREZZA)

1.637,00 3.500,00 -1.500,00 2.000,00 -363,00 1.637,00 -363,00 1.637,00 2.000,00

1.4.12 Canoni manutenzione

software

6.904,96 8.500,00 -179,56 8.320,44 6.904,96 -1.415,48 -537,08 7.783,36 8.320,44 878,40 878,40

TOTALE CANONI MANUTENZIONE

SOFTWARE

6.904,96 8.500,00 -179,56 8.320,44 -1.415,48 6.904,96 -537,08 7.783,36 8.320,44 878,40 878,40

1.4.13 Canoni noleggio beni 1.679,56 1.500,00 179,56 1.679,56 1.679,56 220,23 1.899,79 1.679,56 220,23 220,23

TOTALE CANONI NOLEGGIO BENI

1.679,56 1.500,00 179,56 1.679,56 1.679,56 220,23 1.899,79 1.679,56 220,23 220,23

1.4.14 Assicurazione sede Ordine 488,00 500,00 500,00 488,00 -12,00 -12,00 488,00 500,00

TOTALE ASSICURAZIONE SEDE

ORDINE

488,00 500,00 500,00 -12,00 488,00 -12,00 488,00 500,00

TOTALE USCITE PER

FUNZIONAMENTO UFFICI

52.700,00 -3.258,35 49.441,65 42.840,20 1.011,51 -5.589,94 43.851,71 -4.593,04 45.748,61 1.011,51 50.341,65 2.908,41 2.854,05 54,36

SERVIZI VARI AGLI ISCRITTI1.6

1.6.1 Servizi postali e di recapito

(istituzionale)

1.305,78 2.000,00 2.000,00 1.305,78 -694,22 -694,22 1.305,78 2.000,00

TOTALE SERVIZI POSTALI E DI

RECAPITO (ISTITUZIONALE)

1.305,78 2.000,00 2.000,00 -694,22 1.305,78 -694,22 1.305,78 2.000,00

1.6.2 Cancelleria, stampati e

servizi tipografici

(istituzionale)

2.597,57 72,35 1.500,00 1.169,92 2.669,92 2.669,92 227,17 2.897,09 2.669,92 72,35 299,52 299,52

TOTALE CANCELLERIA, STAMPATI E

SERVIZI TIPOGRAFICI

(ISTITUZIONALE)

2.597,57 72,35 1.500,00 1.169,92 2.669,92 2.669,92 227,17 2.897,09 2.669,92 72,35 299,52 299,52

1.6.3 Acquisto sigilli identificativi 876,45 1.000,00 1.000,00 876,45 -123,55 -123,55 876,45 1.000,00

TOTALE ACQUISTO SIGILLI

IDENTIFICATIVI

876,45 1.000,00 1.000,00 -123,55 876,45 -123,55 876,45 1.000,00

1.6.4 Acquisto valori bollati 6,00 1.000,00 1.000,00 6,00 -994,00 -994,00 6,00 1.000,00

TOTALE ACQUISTO VALORI BOLLATI

6,00 1.000,00 1.000,00 -994,00 6,00 -994,00 6,00 1.000,00

1.6.6 Spese per inserzioni e

necrologi

1.107,59 152,99 2.000,00 2.000,00 1.260,58 -739,42 -892,41 1.107,59 2.000,00 152,99

Pagina 7 di 12

Page 20: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Anno 2016 2.Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Cagliari

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - USCITE

DESCRIZIONE

Da Pagare

SOMME IMPEGNATE

Iniziali

PREVISIONI

GESTIONE DI COMPETENZA

PagatoImpegnatoDefinitiveVariazioni

CODICE

GESTIONE DEI RESIDUI

Iniziali Pagati Da PagareVariazioni Residui Finali

GESTIONE CASSA

Previsioni Tot. Pag.

Scostamento Scostamento

TOTALE SPESE PER INSERZIONI E

NECROLOGI

1.107,59 152,99 2.000,00 2.000,00 -739,42 1.260,58 -892,41 1.107,59 2.000,00 152,99

1.6.8 Spese per consulenza del

lavoro

5.836,49 228,39 5.000,00 1.064,88 6.064,88 6.064,88 203,00 6.267,88 6.064,88 228,39 431,39 431,39

TOTALE SPESE PER CONSULENZA

DEL LAVORO

5.836,49 228,39 5.000,00 1.064,88 6.064,88 6.064,88 203,00 6.267,88 6.064,88 228,39 431,39 431,39

1.6.9 Spese legali 18.678,82 8.000,00 10.678,82 18.678,82 18.678,82 18.678,82 18.678,82

TOTALE SPESE LEGALI

18.678,82 8.000,00 10.678,82 18.678,82 18.678,82 18.678,82 18.678,82

1.6.11 Spese varie di gestione 417,79 1.000,00 -232,24 767,76 417,79 -349,97 -349,97 417,79 767,76

TOTALE SPESE VARIE DI GESTIONE

417,79 1.000,00 -232,24 767,76 -349,97 417,79 -349,97 417,79 767,76

1.6.12 Rimborsi a Iscritti per

contributi (ANONIMI al

31.12.07)

-2.243,32 2.243,32

TOTALE RIMBORSI A ISCRITTI PER

CONTRIBUTI (ANONIMI AL 31.12.07)

2.243,32 -2.243,32

1.6.16 Spese convocazioni

Assemblee

1.129,72 400,00 729,72 1.129,72 1.129,72 1.129,72 1.129,72

TOTALE SPESE CONVOCAZIONI

ASSEMBLEE

1.129,72 400,00 729,72 1.129,72 1.129,72 1.129,72 1.129,72

1.6.17 Spese affitto sala per

Assemblee annuali

244,00 500,00 500,00 244,00 -256,00 -134,00 366,00 500,00 122,00 122,00

TOTALE SPESE AFFITTO SALA PER

ASSEMBLEE ANNUALI

244,00 500,00 500,00 -256,00 244,00 -134,00 366,00 500,00 122,00 122,00

1.6.18 Spese per comunicazione e

immagine

14.241,35 3.926,78 9.000,00 9.168,13 18.168,13 18.168,13 -511,78 17.656,35 18.168,13 3.926,78 3.415,00 3.415,00

TOTALE SPESE PER

COMUNICAZIONE E IMMAGINE

14.241,35 3.926,78 9.000,00 9.168,13 18.168,13 18.168,13 -511,78 17.656,35 18.168,13 3.926,78 3.415,00 3.415,00

1.6.25 Eventi 1.815,00 1.815,00 1.815,00 1.815,00

TOTALE EVENTI

1.815,00 1.815,00 1.815,00 1.815,00

TOTALE SERVIZI VARI AGLI ISCRITTI 31.400,00 22.579,23 53.979,23 46.441,56 4.380,51 -3.157,16 50.822,07 -1.454,76 52.524,47 4.380,51 53.979,23 6.082,91 8.326,23 -2.243,32

ONERI FINANZIARI1.7

1.7.1 Spese e commissioni c/c

bancari e postali

404,55 43,00 600,00 600,00 447,55 -152,45 -473,45 426,55 900,00 43,00 22,00 22,00

TOTALE SPESE E COMMISSIONI C/C

BANCARI E POSTALI

404,55 43,00 600,00 600,00 -152,45 447,55 -473,45 426,55 900,00 43,00 22,00 22,00

TOTALE ONERI FINANZIARI 600,00 600,00 404,55 43,00 -152,45 447,55 -473,45 426,55 43,00 900,00 22,00 22,00

ONERI TRIBUTARI1.8

1.8.1 Imposte, tasse, ecc. 302,00 1.000,00 1.000,00 302,00 -698,00 -898,00 302,00 1.200,00

Pagina 8 di 12

Page 21: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Anno 2016 2.Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Cagliari

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - USCITE

DESCRIZIONE

Da Pagare

SOMME IMPEGNATE

Iniziali

PREVISIONI

GESTIONE DI COMPETENZA

PagatoImpegnatoDefinitiveVariazioni

CODICE

GESTIONE DEI RESIDUI

Iniziali Pagati Da PagareVariazioni Residui Finali

GESTIONE CASSA

Previsioni Tot. Pag.

Scostamento Scostamento

TOTALE IMPOSTE, TASSE, ECC.

302,00 1.000,00 1.000,00 -698,00 302,00 -898,00 302,00 1.200,00

1.8.2 Irap dipendenti 4.543,94 838,02 6.000,00 6.000,00 5.381,96 -618,04 -1.136,66 5.363,34 6.500,00 838,02 819,40 819,40

TOTALE IRAP DIPENDENTI

4.543,94 838,02 6.000,00 6.000,00 -618,04 5.381,96 -1.136,66 5.363,34 6.500,00 838,02 819,40 819,40

1.8.4 Tributi vari 200,00 200,00 -200,00 -200,00 200,00

TOTALE TRIBUTI VARI

200,00 200,00 -200,00 -200,00 200,00

1.8.5 Imposta di bollo E/C bancari

e postali

117,09 17,01 400,00 400,00 134,10 -265,90 -315,87 134,13 450,00 17,01 17,04 17,04

TOTALE IMPOSTA DI BOLLO E/C

BANCARI E POSTALI

117,09 17,01 400,00 400,00 -265,90 134,10 -315,87 134,13 450,00 17,01 17,04 17,04

TOTALE ONERI TRIBUTARI 7.600,00 7.600,00 4.963,03 855,03 -1.781,94 5.818,06 -2.550,53 5.799,47 855,03 8.350,00 836,44 836,44

USCITE PER ATTIVITA' DI FORMAZIONE1.9

1.9.1 Docenze e organizzazione

FPC

2.459,96 1.000,00 4.000,00 -540,04 3.459,96 3.459,96 -1.000,00 2.459,96 3.459,96 6.000,00 5.000,00 5.000,00

TOTALE DOCENZE E

ORGANIZZAZIONE FPC

2.459,96 1.000,00 4.000,00 -540,04 3.459,96 3.459,96 -1.000,00 2.459,96 3.459,96 6.000,00 5.000,00 5.000,00

1.9.2 Fitto sala e attrezzature e

ass tecn FPC

1.817,80 794,00 2.000,00 611,80 2.611,80 2.611,80 -794,00 1.817,80 2.611,80 794,00

TOTALE FITTO SALA E

ATTREZZATURE E ASS TECN FPC

1.817,80 794,00 2.000,00 611,80 2.611,80 2.611,80 -794,00 1.817,80 2.611,80 794,00

1.9.4 Docenze e organizzazione

CES

6.000,00 -5.990,00 10,00 -10,00 -10,00 10,00

TOTALE DOCENZE E

ORGANIZZAZIONE CES

6.000,00 -5.990,00 10,00 -10,00 -10,00 10,00

1.9.7 Patrocinio Convegni 100,00 1.000,00 -836,49 163,51 100,00 -63,51 -63,51 100,00 163,51

TOTALE PATROCINIO CONVEGNI

100,00 1.000,00 -836,49 163,51 -63,51 100,00 -63,51 100,00 163,51

1.9.11 Fitto sala CES 5.490,00 4.000,00 1.490,00 5.490,00 5.490,00 5.490,00 5.490,00

TOTALE FITTO SALA CES

5.490,00 4.000,00 1.490,00 5.490,00 5.490,00 5.490,00 5.490,00

1.9.12 Servizi e-learning FPC 1.273,68 1.273,68 1.273,68 1.273,68

TOTALE SERVIZI E-LEARNING FPC

1.273,68 1.273,68 1.273,68 1.273,68

TOTALE USCITE PER ATTIVITA' DI

FORMAZIONE

17.000,00 -5.264,73 11.735,27 9.867,76 1.794,00 -73,51 11.661,76 -593,83 11.141,44 6.794,00 11.735,27 5.000,00 1.273,68 6.273,68

USCITE NON CLASSIFICABILI IN ALTRE VOCI1.10

1.10.1 Fondo di riserva 6.000,00 -5.712,25 287,75 -287,75 -2.343,75 2.343,75

TOTALE FONDO DI RISERVA

6.000,00 -5.712,25 287,75 -287,75 -2.343,75 2.343,75

Pagina 9 di 12

Page 22: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Anno 2016 2.Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Cagliari

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - USCITE

DESCRIZIONE

Da Pagare

SOMME IMPEGNATE

Iniziali

PREVISIONI

GESTIONE DI COMPETENZA

PagatoImpegnatoDefinitiveVariazioni

CODICE

GESTIONE DEI RESIDUI

Iniziali Pagati Da PagareVariazioni Residui Finali

GESTIONE CASSA

Previsioni Tot. Pag.

Scostamento Scostamento

1.10.3 Rimborso a Iscritti su

eccedenze di contributi non

dovuti (vincolato a quote

partec entrate 1.3.7)

600,00 600,00 -600,00 -160,00 440,00 600,00 653,00 653,00 440,00-8.149,96 9.242,96

TOTALE RIMBORSO A ISCRITTI SU

ECCEDENZE DI CONTRIBUTI NON

DOVUTI (VINCOLATO A QUOTE

PARTEC ENTRATE 1.3.7)

600,00 600,00 -600,00 -160,00 440,00 600,00 653,00 653,00 440,00 9.242,96 -8.149,96

1.10.4 Rimborso a Diversi per diritti

di segret Concorso

Personale Dipendente

(vincol a ent non cl 1.11.2)

88,00 88,00 88,00

TOTALE RIMBORSO A DIVERSI PER

DIRITTI DI SEGRET CONCORSO

PERSONALE DIPENDENTE (VINCOL A

ENT NON CL 1.11.2)

88,00 88,00 88,00

1.10.6 Debito al Consiglio

Nazionale per chiusura

contenzioso Iscritto

10.000,00 10.000,00 18.319,51 18.319,51 10.000,00 28.319,51

TOTALE DEBITO AL CONSIGLIO

NAZIONALE PER CHIUSURA

CONTENZIOSO ISCRITTO

10.000,00 10.000,00 18.319,51 18.319,51 10.000,00 28.319,51

1.10.10 Trasferimenti SAF 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00

TOTALE TRASFERIMENTI SAF

100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00

TOTALE USCITE NON CLASSIFICABILI

IN ALTRE VOCI

6.600,00 -5.612,25 987,75 100,00 -887,75 100,00 7.496,25 10.540,00 19.060,51 3.043,75 19.060,51 10.440,00 37.650,47 -8.149,96

ACCANTONAMENTO AL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO1.12

1.12.1 Accantonamento al

trattamento di fine rapporto

per dipendenti

8.100,00 -8.077,39 22,61 -22,61 -22,61 22,61

TOTALE ACCANTONAMENTO AL

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

PER DIPENDENTI

8.100,00 -8.077,39 22,61 -22,61 -22,61 22,61

TOTALE ACCANTONAMENTO AL

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

8.100,00 -8.077,39 22,61 -22,61 -22,61 22,61

TOTALE TITOLO I - USCITE

CORRENTI

217.900,00 -2.480,33 215.419,67 184.968,23 15.568,33 -14.883,11 200.536,56 -12.448,63 215.436,48 227.885,11 48.599,28 33.030,95 30.468,25-9.238,98 72.738,18

TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE2

ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE2.2

2.2.1 Acquisto Immobilizzazioni

immateriali - Software

6.000,00 -4.044,90 1.955,10 -1.955,10 2.558,90 4.514,00 1.955,10 4.514,00 4.514,00

Pagina 10 di 12

Page 23: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Anno 2016 2.Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Cagliari

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - USCITE

DESCRIZIONE

Da Pagare

SOMME IMPEGNATE

Iniziali

PREVISIONI

GESTIONE DI COMPETENZA

PagatoImpegnatoDefinitiveVariazioni

CODICE

GESTIONE DEI RESIDUI

Iniziali Pagati Da PagareVariazioni Residui Finali

GESTIONE CASSA

Previsioni Tot. Pag.

Scostamento Scostamento

TOTALE ACQUISTO

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI -

SOFTWARE

6.000,00 -4.044,90 1.955,10 -1.955,10 2.558,90 4.514,00 1.955,10 4.514,00 4.514,00

2.2.2 Acquisto Immobilizzazioni

materiali - Mobili e arredi

19.948,00 15.000,00 4.948,00 19.948,00 19.948,00 19.948,00 19.948,00

TOTALE ACQUISTO

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI -

MOBILI E ARREDI

19.948,00 15.000,00 4.948,00 19.948,00 19.948,00 19.948,00 19.948,00

2.2.4 Acquisto Immobilizzazioni

materiali - Macch d'Uff elettr

1.865,38 1.884,90 3.750,28 3.750,28 3.750,28 -1.884,90 1.865,38 3.750,28 1.884,90

TOTALE ACQUISTO

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI -

MACCH D'UFF ELETTR

1.865,38 1.884,90 3.750,28 3.750,28 3.750,28 -1.884,90 1.865,38 3.750,28 1.884,90

2.2.7 Acquisto Immobilizzazioni

materiali - Beni <€516,46

1.121,15 2.000,00 -870,28 1.129,72 1.121,15 -8,57 -2,10 1.127,62 1.129,72 6,47 6,47

TOTALE ACQUISTO

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI - BENI

<€516,46

1.121,15 2.000,00 -870,28 1.129,72 -8,57 1.121,15 -2,10 1.127,62 1.129,72 6,47 6,47

TOTALE ACQUISIZIONE DI

IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE

23.000,00 3.783,10 26.783,10 22.934,53 1.884,90 -1.963,67 24.819,43 671,90 27.455,00 1.884,90 26.783,10 4.520,47 4.520,47

PARTECIPAZIONI E ACQUISTO DI VALORI MOBILIARI2.3

2.3.3 Depositi cauzionali 132,24 132,24 132,24 132,24 132,24 132,24

TOTALE DEPOSITI CAUZIONALI

132,24 132,24 132,24 132,24 132,24 132,24

TOTALE PARTECIPAZIONI E

ACQUISTO DI VALORI MOBILIARI

132,24 132,24 132,24 132,24 132,24 132,24

TOTALE TITOLO II - USCITE IN

CONTO CAPITALE

23.000,00 3.915,34 26.915,34 23.066,77 1.884,90 -1.963,67 24.951,67 671,90 27.587,24 26.915,34 1.884,90 4.520,47 4.520,47

TITOLO III - PARTITE DI GIRO3

USCITE AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO3.1

3.1.1 Ritenute Erariali 12.153,57 1.032,32 20.000,00 20.000,00 13.185,89 -6.814,11 -9.814,11 13.185,89 23.000,00 1.032,32 1.032,32 1.032,32

TOTALE RITENUTE ERARIALI

12.153,57 1.032,32 20.000,00 20.000,00 -6.814,11 13.185,89 -9.814,11 13.185,89 23.000,00 1.032,32 1.032,32 1.032,32

3.1.2 Ritenute Previdenziali ed

Assistenziali

5.339,56 441,62 8.000,00 8.000,00 5.781,18 -2.218,82 -7.218,82 5.781,18 13.000,00 441,62 441,62 441,62

TOTALE RITENUTE PREVIDENZIALI

ED ASSISTENZIALI

5.339,56 441,62 8.000,00 8.000,00 -2.218,82 5.781,18 -7.218,82 5.781,18 13.000,00 441,62 441,62 441,62

3.1.3 Ritenute Fiscali Autonomi 3.019,58 1.689,60 3.000,00 3.000,00 4.709,18 1.709,18 267,58 3.267,58 3.000,00 1.689,60 248,00 248,00

TOTALE RITENUTE FISCALI

AUTONOMI

3.019,58 1.689,60 3.000,00 3.000,00 1.709,18 4.709,18 267,58 3.267,58 3.000,00 1.689,60 248,00 248,00

3.1.4 Ritenute Diverse 1.000,00 1.000,00 -1.000,00 -1.000,00 1.000,00

Pagina 11 di 12

Page 24: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Anno 2016 2.Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Cagliari

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - USCITE

DESCRIZIONE

Da Pagare

SOMME IMPEGNATE

Iniziali

PREVISIONI

GESTIONE DI COMPETENZA

PagatoImpegnatoDefinitiveVariazioni

CODICE

GESTIONE DEI RESIDUI

Iniziali Pagati Da PagareVariazioni Residui Finali

GESTIONE CASSA

Previsioni Tot. Pag.

Scostamento Scostamento

TOTALE RITENUTE DIVERSE

1.000,00 1.000,00 -1.000,00 -1.000,00 1.000,00

3.1.8 Somme pagate per conto

terzi

233,57 200,00 200,00 233,57 33,57 33,57 233,57 200,00

TOTALE SOMME PAGATE PER

CONTO TERZI

233,57 200,00 200,00 33,57 233,57 33,57 233,57 200,00

3.1.9 Quota di competenza del

Consiglio Nazionale

133.770,00 2.015,00 151.200,00 151.200,00 135.785,00 -15.415,00 -33.855,00 137.345,00 171.200,00 2.015,00 3.575,00 3.575,00

TOTALE QUOTA DI COMPETENZA

DEL CONSIGLIO NAZIONALE

133.770,00 2.015,00 151.200,00 151.200,00 -15.415,00 135.785,00 -33.855,00 137.345,00 171.200,00 2.015,00 3.575,00 3.575,00

3.1.14 Importi incassati da iscritti

da restituire

3.051,58 4.847,59 15.000,00 15.000,00 7.899,17 -7.100,83 -7.179,05 7.820,95 15.000,00 5.072,59 225,00 4.769,37-556,00 5.550,37

TOTALE IMPORTI INCASSATI DA

ISCRITTI DA RESTITUIRE

3.051,58 4.847,59 15.000,00 15.000,00 -7.100,83 7.899,17 -7.179,05 7.820,95 15.000,00 5.072,59 225,00 4.769,37 5.550,37 -556,00

3.1.15 Acconti a fornitori 304,00 304,00 304,00 304,00 304,00

TOTALE ACCONTI A FORNITORI

304,00 304,00 304,00 304,00 304,00

3.1.16 Partite in sospeso 1.169,00 1.169,00 1.169,00 1.169,00 1.169,00

TOTALE PARTITE IN SOSPESO

1.169,00 1.169,00 1.169,00 1.169,00 1.169,00

TOTALE USCITE AVENTI NATURA DI

PARTITE DI GIRO

198.400,00 198.400,00 159.040,86 10.026,13 -29.333,01 169.066,99 -57.292,83 169.107,17 10.251,13 226.400,00 225,00 10.066,31 10.847,31 -556,00

TOTALE TITOLO III - PARTITE DI

GIRO

198.400,00 198.400,00 159.040,86 10.026,13 -29.333,01 169.066,99 -57.292,83 169.107,17 226.400,00 10.251,13 225,00 10.066,31-556,00 10.847,31

TOTALE USCITE

1.435,01 440.735,01 367.075,86 27.479,36 -46.179,79 439.300,00 394.555,22 88.105,96 -9.794,98 45.055,03 33.255,95 60.735,31 481.200,45 412.130,89 -69.069,56

AVANZO DI AMM.NE FINALE-30.000,00 364.441,19 370.615,15 340.615,15

VARIAZIONE RESIDUI PASSIVI-9.794,98

TOTALE GENERALE

367.075,86 27.479,36 -46.179,79 88.105,96 -9.794,98 45.055,03 33.255,95 60.735,31 481.200,45 412.130,89 -69.069,56 409.300,00 372.050,16 781.350,16 749.201,43

Pagina 12 di 12

Page 25: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

STATO PATRIMONIALE

ANNO ANNO

2016 2015

0,00 0,00

10.002,02 10.002,02

-5.592,37 -3.591,95

134.952,38 110.132,95

-108.163,86 -103.607,96

III. Immobilizazioni finanziarie 322,16 189,92

31.520,33 13.124,98

I. Rimanenze

entro 12 mesi 173.829,10 210.086,95

oltre 12 mesi

III. Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni

251.347,40 248.634,16

425.176,50 458.721,11

0,00 0,00

Totale attivo 456.696,83 471.846,09

Totale attivo circolante (C)

D) RATEI E RISCONTI

Totale Immobilizzazioni (B)

C) ATTIVO CIRCOLANTE

II. Crediti , con separata indicazione, per ciascuna voce,

degli importi esigibili olre l'esercizio successivo

IV. Disponibilità liquide

II. Immobilizzazioni materiali

Fondi Ammortamento Immobilizzazioni Materiali

Svalutazioni Immobilizzazioni Materiali

B) IMMOBILIZZAZIONI

I. Immobilizzazioni Immateriali

Fondi Ammortamento Immobilizzazioni Immateriali

Svalutazioni Immobilizzazioni Immateriali

A) CREDITI VERSO LO STATO ED ALTRI ENTI PUBBLICI

ATTIVITA'

PER LA PARTECIPAZIONE AL PATRIMONIO INIZIALE

Page 26: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

STATO PATRIMONIALE

ANNO ANNO

2016 2015

349.222,70 291.863,19

IX. Avanzo (Disavanzo) economico d'esercizio 7.217,60 57.359,51

356.440,30 349.222,70

0,00 0,00

C) FONDI PER RISCHI ED ONERI 0,00 0,00

D) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI

LAVORO SUBORDINATO 39.521,22 34.517,43

E) DEBITI, con separata indicazione, per ciascuna voce,

degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo

I. Debiti bancari e finanziari

entro 12 mesi 60,01 39,04

oltre 12 mesi

II. Residui Passivi

entro 12 mesi 60.675,30 88.066,92

oltre 12 mesi

Totale Debiti (E) 60.735,31 88.105,96

F) RATEI E RISCONTI

Totale passivo e netto 456.696,83 471.846,09

PASSIVITA'

A) PATRIMONIO NETTO

I. Fondo di dotazione

II. Riserve obbligatorie e derivanti da leggi

VIII. Avanzi (Disavanzi) economici portati a nuovo

Totale Patrimonio netto (A)

B) CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

III. Riserve di rivalutazione

IV. Contributi a fondo perduto

V. Contributi per ripiano disavanzi

VI. Riserve statutarie

VII. Altre riserve distintamente indicate

Page 27: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

2016 2015 Differenza

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

1) Proventi e corrispettivi per la produzione delle prestazioni e/o servizi 198.829,41 230.471,07 -31.641,662) Variazione delle rimanenze dei prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e

finiti

3) Variazione dei lavori in corso su ordinazione

4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni

5) Altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi di competenza

dell'esercizio 26.526,20 4.279,21 22.246,99

Totale valore della produzione (A) 225.355,61 234.750,28 -9.394,67

B) COSTI DELLA PRODUZIONE

6) per materie prime, sussidiarie, consumo e merci 3.215,81 1.609,48 1.606,33

7) per servizi 74.789,24 43.394,72 31.394,52

8) per godimento beni di terzi 34.147,36 24.732,00 9.415,36

9) per il personale

a) salari e stipendi 63.324,09 63.105,82 218,27b) oneri sociali 16.066,67 15.857,32 209,35c) trattamento di fine rapporto 5.031,12 5.389,15 -358,03d) trattamento di quiescenza e simili

e) altri costi 7.541,96 5.363,72 2.178,24

10) Ammortamenti e svalutazioni

a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 2.000,42 2.000,42 0,00

b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali 4.555,90 3.185,22 1.370,68

c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni

d) Svalutazione dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità

liquide

11) Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidisrie, di consumo e merci

12) Accantonamenti per rischi

13) Accantonamenti ai fondi per oneri

14) Oneri diversi di gestione 9.397,40 14.624,81 -5.227,41

Totale Costi (B) 220.069,97 179.262,66 40.807,31

DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A - B) 5.285,64 55.487,62 -50.201,98

C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI

15) Proventi da partecipazioni

16) Altri proventi finanziari

a) di crediti iscritti nelle immobilizzazioni

b) di titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono

partecipazioni;

c) di titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono

partecipazioni;

d) proventi diversi dai precedenti 1.931,96 1.871,89 60,07

17) Interessi e altri oneri finanziari

17 bis) utili e perdite su cambi

Totale proventi ed oneri finanziari (15+16-17±17bis) 1.931,96 1.871,89 60,07

D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE

18) Rivalutazioni:

a) di partecipazioni

b) di imobilizzazioni finanziarie

c) di titoli iscritti nell'attivo circolante

d) di strumenti finanziari derivati

19) Svalutazioni:

a) di partecipazioni

b) di imobilizzazioni finanziarie

c) di titoli iscritti nell'attivo circolante

d) di strumenti finanziari derivati

Totale rettifiche di valore (18-19) 0,00 0,00 0,00

Risultato prima delle imposte (A-B±C±D) 7.217,60 57.359,51 -50.141,91

20) Imposte dell'esercizio

21) Utile (Perdita) dell'esercizio 7.217,60 57.359,51 -50.141,91

CONTO ECONOMICO

Page 28: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

09123 Cagliari - viale Trento, 94 tel. 070 662670 – telefax 070 285347

www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

PEC [email protected] Codice Fiscale 92155920926 – CCP 13663091

RENDICONTO 2016

Nota Integrativa del Tesoriere

Page 29: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Viale Trento, 94 - 09123 - Cagliari - tel. 070 662670 - fax 070 285347 www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

1

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2016

Il Rendiconto della Gestione dell’esercizio 2016 è stato redatto sulla base del Regolamento di

amministrazione e contabilità dell’Ordine e tenendo presenti le disposizioni degli artt. 2423, 2423

bis, 2423 ter, 2424, 2424 bis e 2425 del c.c. per quanto attiene allo stato patrimoniale e al conto

economico e dell’art 2427 c.c. per la nota integrativa.

Il rendiconto generale si compone dei seguenti documenti:

Conto del Bilancio

Conto economico;

Stato patrimoniale;

Nota integrativa.

Il rendiconto si completa, inoltre, della situazione amministrativa che riporta la destinazione

dell’avanzo di amministrazione.

Conto del Bilancio

Il conto del bilancio rappresenta i risultati della gestione finanziaria suddivisa a sua volta nella

gestione delle previsioni di competenza, nella gestione di competenza finanziaria e nella gestione

dei residui.

Nel prospetto del conto del bilancio, nella sezione relativa alla gestione delle previsioni, sono

riportate le entrate e le uscite come indicate nel bilancio preventivo per l’anno 2016, e le relative

variazioni.

Nella gestione di competenza sono riportate le entrate accertate e le spese impegnate e la loro

suddivisione in somme incassate e pagate e somme da incassare e da pagare.

Si rileva che le entrate finali sono superiori rispetto a quelle previste di € 3.978,28 e che le uscite

finali sono inferiori rispetto a quelle previste di € 16.846,78.

La gestione di competenza presenta un disavanzo di € 9.174,94.

Page 30: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Viale Trento, 94 - 09123 - Cagliari - tel. 070 662670 - fax 070 285347 www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

2

La gestione dei residui comprende le entrate e le uscite che non si sono perfezionate nel corso

dell’esercizio, comprensive di quelle relative ai precedenti esercizi.

I residui attivi al 01/01/2016 ammontano ad € 210.086,95, mentre al 31/12/2016 ammontano ad €

173.829,10, con una diminuzione di € 36.257,85.

I residui passivi al 01/01/2016 ammontano ad € 88.105,96, mentre al 31/12/2016 ammontano ad €

60.735,31, con una diminuzione di € 27.370,65.

Il risultato di amministrazione finale è pari ad € 364.441,19, come indicato nel prospetto della

gestione finanziaria:

Page 31: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Viale Trento, 94 - 09123 - Cagliari - tel. 070 662670 - fax 070 285347 www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

3

Anno 2016 PROSPETTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA

Situazione Amministrativa

Iniziale Gestione dell'Anno Situazione

Amministrativa finale

Fondo Cassa Iniziale Entrate Riscosse

- Uscite Pagate Fondo Cassa Finale

€ 248.634,16 +

€ 412.130,89 = € 251.347,40 Gestione di Cassa € 414.844,13

+ + +

Residui Attivi Iniziali Residui Attivi Anno Residui Attivi Riscossi

Variazione Residui Attivi Residui Attivi Finali

€ 210.086,95 + € 53.279,21 - € 82.743,06 + € - 6.794,00 = € 173.829,10 Gestione dei Residui Attivi

-

- -

Residui Passivi Iniziali Residui Passivi Anno Residui Passivi Pagati +

Variazione Residui Passivi Residui Passivi Finali

€ 88.105,96 + € 27.479,36 - € 45.055,03 € - 9.794,98 = € 60.735,31 Gestione dei Residui Passivi

= = =

Risultato di Amm.ne Iniziale Entrate Accertate Uscite Impegnate

Variazione Residui Attivi

Variazione Residui Passivi

Risultato di Amm.ne Finale

370.615,15 + € 385.380,28 - € 394.555,22 + € -6.794,00 - € 9.794,98 = € 364.441,19 Gestione di Competenza

Page 32: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Viale Trento, 94 - 09123 - Cagliari - tel. 070 662670 - fax 070 285347 www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

4

Stato Patrimoniale

I criteri di valutazione applicati alle poste dello stato patrimoniale non hanno subito variazioni.

La valutazione delle singole voci è stata fatta secondo prudenza e gli elementi eterogenei,

ancorchè ricompresi in una singola voce, sono stati valutati separatamente.

Le immobilizzazioni sono state iscritte al costo originario di acquisto e rettificate dai corrispettivi

fondi di ammortamento.

Le quote di ammortamento, imputate a conto economico, sono state calcolate tenendo conto

dell’utilizzo, della destinazione e della durata economico-tecnica dei cespiti, sulla base del criterio

della residua possibilità di utilizzazione.

Le immobilizzazioni materiali passano da € 6.524,99 del 2015 ad € 26.788,52 del 2016,

incremento dovuto all’acquisto del mobilio della sala del Consiglio dell’Ordine.

Le immobilizzazioni immateriali passano da € 6.410,07 del 2015 ad € 4.409,65 del 2016.

Le immobilizzazioni finanziare, rappresentate dai depositi cauzionali relativi alle utenze, passano

da € 189,92 del 2015 ad € 322,16 del 2016.

I crediti sono stati iscritti secondo il loro presumibile valore di realizzo.

Il totale dei crediti dell’anno 2016 è di € 173.829,10, rispetto ad € 210.086,95 del 2015, con un

decremento pari ad € 36.257,85. Questo decremento è in parte dovuto alla politica di recupero dei

crediti pregressi ed in parte allo stralcio di crediti inesigibili relativi a contributi non dovuti da parte

di tirocinanti cancellati dal Registro del tirocinio. I crediti residui sono relativi quasi esclusivamente

alle quote ancora da riscuotere dagli iscritti sia per la parte ci competenza dell’Ordine, sia per la

parte di competenza del Consiglio Nazionale.

Le disponibilità liquide sono pari ad € 251.347,40 e sono costituite da:

- Cassa e tesoreria € 1.380,04

- Conto corrente postale € 2.851,76

- Conto corrente Banca di Cagliari € 247.086,27

- Carta prepagata € 29,33

Le disponibilità liquide nel 2015 erano pari a € 248.634,16, con un incremento nel 2016 di €

2.713,24.

Il patrimonio netto è di € 356.440,30, che è dato dalla somma del patrimonio netto del 2015 di €

349.222,70 e del risultato economico del 2016 di € 7.217,60.

I fondi trattamento di fine rapporto/servizio ammontano ad € 39.521,22, si riferiscono al debito nei

confronti dei dipendenti in forza al 31/12/2016 e sono iscritti nel rispetto di quanto previsto dalla

normativa vigente.

Page 33: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Viale Trento, 94 - 09123 - Cagliari - tel. 070 662670 - fax 070 285347 www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

5

I debiti sono iscritti al valore nominale.

I debiti sono diminuiti da € 88.105,96 del 2015 ad € 60.735,31 del 2016.

Le voci più rilevanti sono relative ai debiti nei confronti del personale dipendente pari ad €

13.821,15, ai debiti verso l’erario per contributi previdenziali e ritenute pari ad € 5.591,88, ai debiti

verso il Consiglio Nazionale pari ad € 20.334,51 di cui € 18.319,51 relativi al contenzioso definito

nel 2009 nei confronti di un iscritto, e a fatture ancora da pagare relative a servizi di

comunicazione e immagine pari ad € 3.926,78.

Conto Economico

Il conto economico dell’esercizio raggruppa i proventi e gli oneri di competenza economica

dell’esercizio.

Analizzando i dati di gestione, si evidenzia un avanzo economico di € 7.217,60, che deriva dalle

seguenti voci:

valore della produzione € 225.355,61

costi della produzione € 220.069,97

differenza € 5.285,64

Proventi finanziari € 1.931,96

Risultato prima delle imposte € 7.217,60

Risultato economico d’esercizio € 7.217,60

I ricavi delle vendite e delle prestazioni sono costituiti quasi totalmente dai contributi annuali degli

iscritti all’Albo per € 179.811,33, degli iscritti all’Elenco Speciale per € 2.890,00, dai contributi

corrisposti dalle STP per € 639,00, e dalle tasse versate dai tirocinanti iscritti al Registro del

tirocinio per € 12.800,00.

Al 31 /12/2016 gli iscritti erano così suddivisi:

ALBO

ELENCO SPECIALE

TOTALE ISCRITTI

Iscritti al 31.12.2016 con età inferiore ai 36 anni

87 0 87

Iscritti al 31.12.2016 con età superiore ai 35 anni

977 17 994

Totale Iscritti Albo ed Elenco Speciale al 31/12/2016

1064 17 1081

Page 34: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Viale Trento, 94 - 09123 - Cagliari - tel. 070 662670 - fax 070 285347 www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

6

Società tra Professionisti 3

Tirocinanti 74

Gli importi dei contributi relativi all’anno 2016 sono così determinati:

ALBO > 36 ANNI

(iscritti che alla data del 31/12/2015

hanno già compiuto 36 anni)

CNDCEC

ODCEC

Totale contributo dovuto

CAGLIARI

€ 130

€ 170

€ 300

LANUSEI

€ 130

€ 160

€ 290

ALBO < 36 ANNI

(iscritti che alla data del 31/12/2015

NON hanno ancora compiuto 36 anni)

CNDCEC

ODCEC

Totale contributo dovuto

CAGLIARI

€ 65 € 85 € 150

LANUSEI

€ 65 € 85 € 150

ELENCO SPECIALE > 36 ANNI

(iscritti che alla data del 31/12/2015

hanno già compiuto 36 anni)

CNDCEC

ODCEC

Totale contributo dovuto

CAGLIARI

€ 130 € 170 € 300

LANUSEI

€ 130 € 170 € 300

Page 35: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Viale Trento, 94 - 09123 - Cagliari - tel. 070 662670 - fax 070 285347 www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

7

ELENCO SPECIALE < 36 ANNI

(iscritti che alla data del 31/12/2015

NON hanno ancora compiuto 36 anni)

CNDCEC

ODCEC

Totale contributo dovuto

CAGLIARI

€ 65 € 170 € 235

LANUSEI

€ 65 € 170 € 235

SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI

CNDCEC

ODCEC

Totale contributo dovuto

€ 130

€ 213

€ 343

TIROCINANTI

€ 200,00

Rispetto all’anno 2015 si evidenzia una diminuzione dei contributi a carico degli Iscritti all’Albo di €

30.347,67, a carico degli iscritti all’Elenco Speciale di € 510,00 e a carico delle STP di € 147,00.

La diminuzione dei contributi è dovuta alla riduzione delle quote di circa € 30,00 ad iscritto rispetto

al 2015.

Gli altri proventi di importo rilevante sono:

• Rimborso spese per partecipazione Corso esame di Stato € 9.660,00, si evidenzia che nel 2015

il corso non era stato organizzato;

• Proventi liquidazione Parcelle € 1.441,58 in diminuzione rispetto al 2015 di € 1.676,99;

• Contributi vari per FPC € 2.500,00, in aumento rispetto al 2015 di € 2.199,00;

• Contributi Consiglio Nazionale per partecipazione eventi a Roma € 907,50;

• Interessi attivi su depositi e conto correnti € 1.931,96;

• Sopravvenienze attive € 10.974,28, costituite da debiti non più dovuti.

Di seguito si riportano i costi più rilevanti di competenza economica dell’esercizio:

• Indennità viaggi e rimborsi ai Consiglieri e Delegati € 2.237,97, in diminuzione di € 1.421,39

rispetto al 2015;

• Assicurazioni Consiglieri Ordine e Consiglieri Disciplina € 2.528,00;

Page 36: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Viale Trento, 94 - 09123 - Cagliari - tel. 070 662670 - fax 070 285347 www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

8

• Stipendi ed altri assegni fissi al personale dipendente € 63.324,09, in aumento di € 218,27

rispetto al 2015;

• Contributi previdenziali ed assistenziali € 16.066,67, in aumento di € 209,35 rispetto al 2015;

• Spese per corso formazione personale € 2.160,00, si evidenzia che nel 2015 non sono stati

organizzati corsi di formazione per il personale dipendente;

• Affitto e spese condominiali € 24.910,00;

• Servizi di pulizia e trasporto al macero € 3.285,64;

• Servizi telefonici, internet, servizio conservazione sostitutiva documenti € 2.545,84;

• Servizi fornitura energia gas e acqua e Tarsu € 2.317,75;

• Spese assistenza e servizi per adeguamento D. Lgs. 9.4.2008 n. 81 (Sicurezza) € 1.637,00,

l’importo si riferisce alla consulenza sulla sicurezza e al compenso del responsabile esterno della

sicurezza;

• Canoni manutenzione software € 6.904,96;

• Canoni noleggio beni € 1.679,56, l’importo si riferisce al noleggio della copiatrice;

• Assicurazione sede ordine € 488,00.

• Servizi postali e di recapito € 1.305,78;

• Cancelleria, stampati e servizi tipografici € 2.669,92, la voce presenta un incremento di €

1.247,91 rispetto al 2015;

• Spese per inserzioni e necrologi € 1.260,58;

• Spesa per consulenza del lavoro € 6.064,88, la voce comprende anche il compenso per la

predisposizione del bando di concorso per l’assunzione di n. 2 dipendenti a tempo indeterminato

inquadrati nell’area B, come da pianta organica;

• Spese legali € 18.678,82, la voce ha subito un incremento di € 15.711,01 dovuto in parte alle

competenze relative all’assistenza legale nella causa instaurata nel 2010 su istanza di un iscritto e

conclusasi nel corso del 2016, in parte alle competenze per il recupero dei contributi ancora

dovuti, ed in parte alla consulenza richiesta in relazione al bando di concorso per il personale

dipendente;

• Spese convocazioni Assemblee € 1.129,72, la voce si riferisce alla convocazione dell’Assemblea

in occasione delle elezioni del Consiglio dell’Ordine;

• Spese affitto sala assemblee annuali € 244,00;

• Spese per comunicazione e immagine € 18.168,13, con un incremento di € 13.168,57 rispetto al

2015;

• IRAP dipendenti € 5.381,96;

Page 37: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Viale Trento, 94 - 09123 - Cagliari - tel. 070 662670 - fax 070 285347 www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

9

• Docenze e organizzazione FPC € 3.459,96, in aumento di € 1.867,25 rispetto al 2015;

• Fitto sala attrezzature e assistenza tecnica FPC € 2.611,80, in aumento di € 2.123,80 rispetto al

2015; queste due ultime voci evidenziano una maggiore disponibilità dell’Ordine rispetto al 2015

ad organizzare direttamente corsi di formazione per i propri iscritti;

• Fitto sala corso Esame di Stato € 5.490,00;

• Sopravvenienze passive e insussistenze € 7.973,30, costituite quasi totalmente da crediti

stralciati relativi a contributi non dovuti da parte di tirocinanti cancellati dal Registro del tirocinio;

• Accantonamento TFR € 3.415,45;

• Accantonamento TFS € 1.615,67;

• Ammortamenti immobilizzazioni immateriali e materiali € 6.556,32.

Si rileva tra i costi ed i proventi la voce relativa al rimborso spese per viaggi in seguito a

convocazioni da parte della SAF LUS: gli importi si compensano in quanto tutte le spese anticipate

dall’Ordine sono state successivamente rimborsate dalla SAF.

Si rileva, inoltre, che il servizio e-learning FPC “Concerto” per il quale nell’anno 2015 è stato

corrisposto l’importo di € 1.273,68, da quest’anno è fornito gratuitamente dalla società Datev

Koinos Srl.

La riconciliazione fra il risultato economico e quello della gestione finanziaria di competenza, è

determinata dalla considerazione delle variazioni di componenti economico-patrimoniali che non

hanno valenza finanziaria, come di seguito indicato:

entrate correnti 216.313,29 –

uscite correnti 200.536,56 =

avanzo economico contabilità finanziaria 15.776,73 –

quote ammortamento 6.556,32 –

accantonamento TFR (al netto dell’imposta sost.riv. TFR) 5.003,79 –

variazione residui attivi 6.794,00 +

variazione residui passivi 9.794,98 =

risultato economico dell’esercizio 2016 7.217,60

Si rileva l’importo di € 7.217,60 quale avanzo economico dell’esercizio 2016, in contrapposizione al

disavanzo di € 30.000,00 inserito nel Bilancio di Previsione 2016.

Page 38: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Viale Trento, 94 - 09123 - Cagliari - tel. 070 662670 - fax 070 285347 www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

10

Il numero dei dipendenti al 31/12/2016 è il seguente:

Dipendenti area C: n. 1 part time 69,44% a tempo indeterminato

Dipendenti area B: n. 2 full time a tempo determinato

Situazione amministrativa dell’Ordine

La Situazione Amministrativa evidenzia la consistenza dei conti correnti e della cassa all’inizio

dell’esercizio, gli incassi ed i pagamenti complessivamente effettuati nell’anno, sia in conto

competenza che in conto residui, ed il saldo alla chiusura dell’esercizio 2016.

Dal prospetto della Situazione Amministrativa si evince un avanzo di amministrazione pari a €

364.441,19, di seguito dettagliato:

Page 39: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Viale Trento, 94 - 09123 - Cagliari - tel. 070 662670 - fax 070 285347 www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

11

SITUAZIONE AMMINISTRATIVA

Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Cagliari Anno 2016

CONSISTENZA DI CASSA DI INIZIO ESERCIZIO € 248.634,16

In c/ competenza € 332.101,07

Riscossioni € 414.844,13

In c/ residui € 82.743,06

In c/ competenza € 367.075,86

Pagamenti € 412.130,89

In c/ residui € 45.055,03

CONSISTENZA DI CASSA DI FINE ESERCIZIO € 251.347,40

Esercizi Precedenti € 120.549,89

Residui Attivi € 173.829,10

Esercizi in corso € 53.279,21

Esercizi Precedenti € 33.255,95

Residui Passivi € 60.735,31

Esercizi in corso € 27.479,36

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE € 364.441,19

L'utilizzazione dell'avanzo di amministrazione per l'esercizio 2017 risulta così prevista

Parte

vincolatata

Fondo causa dipendente € 120.000,00

TFS e TFR € 39.521,22

Totale Parte Vincolata € 159.521,22

Parte Disponibile € 204.919,97

TOTALE RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE € 364.441,19

Page 40: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Viale Trento, 94 - 09123 - Cagliari - tel. 070 662670 - fax 070 285347 www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

12

L’utilizzo dell’avanzo di amministrazione è sottoposto ai seguenti vincoli:

Accantonamanto fondo causa in corso col personale dipendente € 120.000,00

Fondo TFS e TFR dipendenti € 39.521,22

La parte disponibile dell’avanzo è pari ad € 204.919,97.

Il Tesoriere

Carlo Sedda

Page 41: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

09123 Cagliari - viale Trento, 94

tel. 070 662670 – telefax 070 285347

www.commercialisticagliari.it - e-mail [email protected]

PEC [email protected] Codice Fiscale 92155920926 – CCP 13663091

RENDICONTO 2016

Relazione del Collegio dei Revisori

Page 42: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

CAGLIARI Circoscrizione dei Tribunali di Cagliari e Lanusei

Viale Trento, 94 – 09123 Cagliari – tel 070662670 fax 070285347

www.commercialisticagliari.it – email [email protected]

1

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL CONTO CONSUNTIVO 2016 DELL'ORDINE DEI DOTTORI

COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI Dl CAGLIARI

Egregi Colleghi, abbiamo esaminato il Conto Consuntivo dell'esercizio 2016 dell'Ordine dei Dottori

Commercialisti ed Esperti Contabili di Cagliari, formato dal Rendiconto Finanziario Gestionale, dallo Stato

Patrimoniale, dal Conto Economico, dalla Nota Integrativa e dalla Relazione del Presidente.

Le funzioni del Collegio sono state esercitate sia attraverso verifiche periodiche trimestrali sia tramite attività

di vigilanza con la partecipazione alle riunioni del Consiglio Direttivo e dall'esame delle relative delibere.

ln merito al bilancio consuntivo 2016 il Collegio ha proceduto alla verifica dei risultati esposti nel Rendiconto

Finanziario Gestionale, nonché all'analisi dello Stato Patrimoniale del Conto Economico e della Nota

Integrativa. Inoltre, sono state effettuate delle verifiche a campione sulla rispondenza dei dati di Bilancio con

le evidenze documentali.

risultati della nostra analisi sono contenuti nei prospetti che seguono.

RISULTATI DELLA GESTIONE

Risultato della Gestione Finanziaria

Il Risultato della gestione Finanziaria dell'Esercizio 2016 evidenzia i seguenti risultati:

c/residui c/competenza Totale

Fondo cassa al 1 ̂gennaio 2016 248.634,16€

Entrate (riscossioni) 82.743,06€ 332.101,07€ 414.844,13€

Uscite (pagamenti) 45.055,03€ 367.075,86€ 412.130,89€

Fondo cassa al 31 ̂dicembre 2016 251.347,40€

Residui attivi 120.549,89€ 53.279,21€ 173.829,10€

Residui passivi 33.255,95€ 27.479,36€ 60.735,31€

Avanzo di amministrazione al 31/12/16 364.441,19€

Il Fondo di cassa al 31/12/2016 risulta così composto:

Disponibilità aul c/c bancario Banca di Cagliari 247.086,27€

Disponibilità aul c/c postale ordinario c/o Banco Posta spa 2.851,76€

Contante in cassa 1.380,04€

Carta prepagata 29,33€

TOTALE 251.347,40€

L'avanzo di amministrazione complessivo di €. 364.441,19 è costituito per l’importo di €. 159.521,22 da fondi

vincolati di cui € 39.521,22 per il TFR e TFS dipendenti e € 120.000,00 per fondo causa dipendente, mentre il

residuo importo di €. 204.919,97 è utilizzabile nei futuri esercizi per spese correnti e/o in conto capitale o

destinabile alla copertura di futuri disavanzi finanziari.

Page 43: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

CAGLIARI Circoscrizione dei Tribunali di Cagliari e Lanusei

Viale Trento, 94 – 09123 Cagliari – tel 070662670 fax 070285347

www.commercialisticagliari.it – email [email protected]

2

Risultato della gestione di competenza

II risultato della gestione di competenza dell'anno 2016 presenta un disavanzo di € 6.173,96 (di cui €

9.174,94

per competenza ed € 3.000,98 per maggiori residui passivi), così come risulta dai seguenti elementi:

Avanzo di amministrazione iniziale al 01/01/2016 370.615,15€

Accertamenti 385.380,28€

Impegni 394.555,22€

differenza 9.174,94-€

variazione dei residui attivi e passivi 3.000,98-€

disavanzo di amministrazione competenza 2016 6.173,96-€

Avanzo di amministrazione finale al 31/12/2016 364.441,19€

II Rendiconto Finanziario Gestionale delle Entrate e delle Uscite, con riferimento alla gestione di competenza

dell'anno 2016, può essere così riepilogato:

ENTRATE € USCITE €

Quota iscrizione (al netto Quote CN) € 196.140,33 Uscite per organi dell'Ente € 6.129,22 Entrate iniziative culturali ed aggiornamenti

professionali € 9.660,00 Oneri personale dipendente € 81.578,09

Quota partecipaz. Iscritti a particolari gestioni € 2.689,08 Uscite acq. Beni consumo e servizi € 128,10

Trasferimentida CN e Enti Territoriali € 4.770,75 Uscite per funzionamento uffici € 43.851,71

Altri proventi patrimoniali € 1.931,96 Servizi vari agli iscritti consulenze € 50.822,07 Poste correttive e compensative di uscite

correnti (rimborso sigilli) € 945,03 oneri finanziari € 447,55

Entrate non altrove classificate € 176,14 oneri tributari (incluso IRAP) € 5.818,06

Uscite per attività di formazione € 11.661,76

Uscite non altrove classificate € 100,00

TOTALE ENTRATE CORRENTI € 216.313,29 TOTALE USCITE CORRENTI € 200.536,56

ENTRATE IN CONTO CAPITALE € - USCITE IN CONTO CAPITALE € 24.951,67

PARTITE DI GIRO € 169.066,99 PARTITE DI GIRO € 169.066,99

TOTALE ENTRATE € 385.380,28 TOTALE USCITE € 394.555,22

disavanzo -€ 9.174,94

TOTALE A PAREGGIO € 394.555,22

Page 44: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

CAGLIARI Circoscrizione dei Tribunali di Cagliari e Lanusei

Viale Trento, 94 – 09123 Cagliari – tel 070662670 fax 070285347

www.commercialisticagliari.it – email [email protected]

3

Lo Stato patrimoniale ed il Conto economico si riassumono nei seguenti prospetti:

Situazione Patrimoniale al 31.12.2016

ATTIVO € PASSIVO €

Immobi l i zzazioni attive nette 31.520,33€ Fondo tfr e tfs 39.521,22€

Crediti 173.829,10€ Debiti 60.735,31€

Disponibi l i tà l iquide finanziarie 251.347,40€ Ratei e risconti pass ivi -€

Anticipazioni vs fornitori -€

Ratei e risconti attivi -€

Totale attivo 456.696,83€ Totale passivo 100.256,53€

Avanzi economici portati a nuovo 349.222,70€

Avanzo economico del l 'esercizio 7.217,60€

Totale a pareggio 456.696,83€

Con riferimento allo Stato patrimoniale si segnala che le immobilizzazioni pari a € 31.520,33 (nel 2015

13.124,98) sono cresciute per l’acquisto del mobilio della sala del Consiglio dell’Ordine; i crediti sono

essenzialmente costituiti da quelli vantati nei confronti degli iscritti per un valore pari a 171.349,26 (nel 2015

erano pari a €. 206.852,76) la contrazione risulta dovuta in parte alla politica di recupero dei crediti pregressi

e in parte allo stralcio di crediti inesigibili di tirocinanti cancellati. Le disponibilità liquide registrano invece un

valore pari a €. 251347,40. ln relazione alla voce "Patrimonio Netto" si segnala che Io stesso è rappresentato

dagli avanzi economici portati a nuovo dal 2015 il cui saldo è pari a 349.222,70 e dal risultato economico del

2016 per € 7.217,60 per un totale complessivo di € 356.440,30. I debiti per € 60.735,31 sono alla voce più

rilevante nei confronti del Consiglio Nazionale per € 20.334,51 di cui € 18.319,51 relativi al contenzioso

definito nel 2009 nei confronti di un iscritto.

Nel prospetto che segue si propone la seguente riclassificazione del conto economico

Conto Economico al 31.12.2016

COSTI € RICAVI €

Oneri per gli organi dell'ente 6.129,22€ Proventi quote iscrizione 196.140,33€

Oneri per personale dipendente 81.550,76€ Rimborso spese per part. Corso es. stato 9.660,00€

Accantonamenti tfr 5.031,12€ Proventi quote partecipaz. Iscritti 2.689,08€

Oneri acquisto beni consumo 128,10€ Altri Ricavi e proventi -€

Oneri funzionamento uffici 43.851,71€ Contributi CNDCEC e vari per FPC 4.770,75€

Servizi vari agli iscritti 50.822,07€ Proventi finanziari 1.931,96€

Oneri finanziari 447,55€ Rimborso spese acquisto sigilli 875,00€

Oneri Tributari (incluso IRAP) 5.818,06€ Proventi non altrove classificati 246,17€

Oneri per attività di formazione 11.661,76€ Sopravvenienze attive 10.974,28€

Oneri diversi 100,00€

Minusvalenze e sopravvenienze passive 7.973,30€

Ammortamenti 6.556,32€

TOTALE COSTI 220.069,97€ TOTALE PROVENTI 227.287,57€

Avanzo economico 7.217,60€

TOTALE A PAREGGIO 227.287,57€

Page 45: New RENDICONTO 2016 · 2017. 8. 1. · radicalmente, e forse in modo definitivo, il contesto in cui imprese e professionisti si trovano ad operare, non trova ancora una stabile inversione

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

CAGLIARI Circoscrizione dei Tribunali di Cagliari e Lanusei

Viale Trento, 94 – 09123 Cagliari – tel 070662670 fax 070285347

www.commercialisticagliari.it – email [email protected]

4

Come si può notare la voce di spesa maggiormente significativa è quella relativa al personale dipendente pari

a 81.550,76.

Nella voce "Oneri funzionamento uffici" sono compresi i canoni di locazione e le spese condominiali relativi

alla sede dell'Ordine pari a € 24.910,00, aumentato rispetto a quanto sostenuto nell'anno precedente che

risultava pari a €. 24.788,00. Sono inoltre comprese le spese relative alle utenze nonché le altre spese

relative al funzionamento degli uffici quali ad esempio le spese per i servizi di pulizia, per la manutenzione

dei cespiti, etc.

In relazione alla voce " Servizi vari agli iscritti" la voce di maggior rilievo è quella relativa alle spese per

comunicazione e immagine pari a €.18.168,13 e per spese legali per altri € 18.678, 82. Le sopravvenienze

passive sono costituite quasi totalmente da crediti stralciati e relativi a contributi non dovuti da parte di

tirocinanti cancellati dal Registro del tirocinio.

I ricavi delle vendite e delle prestazioni sono costituiti quasi totalmente dai contributi annuali degli iscritti

all’Albo per € 179.811,33, degli iscritti nell’elenco speciale per € 2.890,00 dai contributi corrisposti dalle stp

per 639,00 e dalle tasse versate dai tirocinanti iscritti per € 12.800,00.

L'esercizio 2016 chiude con un avanzo economico di €. 7.217,60, rispetto al disavanzo di € 30.000,00 inserito

nel bilancio di previsione 2016 e rispetto all’avanzo economico di € 57.359,51 del bilancio consuntivo del

2015.

Conclusioni

In considerazione di quanto sopra esposto, tenuto conto delle normative vigenti e delle indicazioni fornite

dal Consiglio Nazionale agli Ordini locali e delle verifiche eseguite, i sottoscritti Revisori esprimono parere

favorevole all'approvazione da parte dell'assemblea degli Iscritti del Bilancio Consuntivo 2016 dell'Ordine dei

Dottori

Commercialisti ed Esperti Contabili di Cagliari.

Cagliari, 11 aprile 2017

I REVISORI

Dott.ssa Conti Camilla

Dott.ssa Elisabetta Lay

Dott. Francesco Dore