Manual EL Eco a Spira715

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Piccolo manuale esplicativo per l'uso dell'aspirapolvere ad acqua 715

Citation preview

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    1/16

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    2/16

    Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4

    Fig. 5 Fig. 7

    Fig. 9

    Fig. 6aFig. 6

    Fig. 8 Fig. 10

    Fig. 11a Fig. 11b

    MAX

    Fig. 1

    Fig. 12 Fig. 14

    Fig. E

    2

    Fig. A Fig. D

    Fig. B

    Fig. C

    Fig. 13

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    3/16

    24

    25

    26

    23

    17

    2 1

    4 5 3

    27

    13

    14

    15

    16

    18

    19

    22

    20

    12

    86

    10

    7

    9 11

    TB TB1

    W1 X Y

    B3

    T

    F

    Q M

    R

    S

    B3

    B1

    B2

    A5

    A1

    A3A4

    A2

    E5

    G

    X1V

    K

    K1 L

    EE1E1

    E3

    E4

    E2

    D C

    N

    P

    O

    O1

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    4/16

    1-A

    INCLUSO NEL MODELLO AS 725

    EN DOTACIN CON EL MODELO AS 725

    DE SRIE POUR 725

    IN DER GRUNDAUSSTATTUNG VON AS 725

    INCLUDED FOR AS 725

    IN DE STANDAARDUITRUSTING AS 725

    INCLUIDO NO MODELO AS 725

    INCLUSE LA MODELUL AS 725

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    5/16

    INCLUSE LA MODELUL AS 725

    LECOASPIRA 715 - 715 KIT - 725

    2

    T

    L

    N

    O

    LEGENDA

    1) Interruttore generale2) Interruttore caldaia3) Spia mancanza acqua4) Spia pressione5) Indicatori luminosi aumento

    aspirazione6) Maniglia trasporto7) Tappo serbatoio8) Manopola regolazione vapore9) Sportello presa monoblocco

    10) Presa monoblocco11) Griglia uscita aria12) Ruote piroettanti13) Cavo alimentazione14) Sede passaggio cavo alimentazione

    15) Vano alloggiamento cavo16) Sede porta accessori17) Filtro Hepa18) Leva sgancio Filtro Hepa19) Sedi alloggiamento Filtro Hepa20) Secchio di raccolta21) Livello MAX (fig. 5)22) Maniglia secchio di raccolta23) Gruppo filtro ad acqua EcoActive

    Filter

    24) Coperchio gruppo filtro ad acquaEcoActive Filter25) Filtro spugna sagomato26) Corpo filtro con retina microforata27) Tubo a gomito

    LEGENDA ACCESSORI

    A1) Innesto accessoriA2) Impugnatura

    A3) Tasto di sicurezzaA4) Pulsante aspirazioneA5) Pulsante vaporeB1) Guaina vapore+aspirazioneB2) Spina monobloccoB3) Pulsante bloccaggio spina monobloccoC) Ghiera bloccaggio accessoriD) Tubi prolunga vapore+aspirazioneE) Spazzola multiuso

    E1) Slitte bloccaggio telai

    E2) Telaio setolatoE3) Telaio aspiraliquidi

    E4) Telaio per moquetteE5) Panni cotoneK)Accessorio 120 aspirazione-vapore

    K1) Lancia vaporeL) Spazzolini colorati 120 aspirazione-

    vapore

    M) Bocchetta piccolaN) Bocchetta piccola aspirazione-vaporeO) Telaio lavavetri 130 mm per bocchetta

    piccola aspirazione-vaporeO1) Telaio lavavetri 200 mm per bocchetta

    piccola aspirazione-vaporeP) Telaio setolato per bocchetta piccola

    aspirazione-vaporeQ) BocchettaR) Lancia

    S) Pennello per termosifoniT) Pennello per aspirazioneTB) Turbo spazzolaTB1) Selettore tipo superficie

    U) BottigliaV) Guarnizioni di ricambio

    20-A)Spazzola per pulizia secchio di rac-colta

    ACCESSORI OPZIONALI

    F) Spazzola JokerG)Accessorio parquetPQ) Spazzola parquet

    INCLUSI NEL MODELLO 715 KIT

    W) Ferro da stiroW1) Tasto inserimento getto continuo

    X) Pulsante richiesta vaporeX1) Spia riscaldamento ferroY) Manopola regolazione temperatura

    Z) Tappetino poggia ferro

    INCLUSO NEL MODELLO AS 725

    1-A) Caddy

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    6/16

    LECOASPIRA 715 - 715 KIT - 725

    3

    Gentile cliente,Vogliamo ringraziarla per la fiducia accordataci preferendo un prodotto Polti.

    Scegliendo Vaporetto Lecoaspira , Lei ha pensato alligiene della sua casa e alla salute dellasua famiglia, perch Vaporetto Lecoaspira consente di pulire tutte le superfici lavabili della casacon la forza del vapore, di sciogliere e raccogliere lo sporco e di imprigionare nellacquapolveri, acari ed allergeni.

    Grazie allesclusivo filtro EcoActive-Filter, una volta finite le operazioni di pulizia, si potrversare lacqua sporca senza pericolo di spargere polvere ovunque.Il sistema di filtraggio si completa con il Filtro Hepa, che trattenendo le particelle fini, consenteunaccurata pulizia dellaria in uscita .

    La nuova impugnatura rende Vaporetto Lecoaspira pi confortevole da utilizzare e la completadotazione di accessori Le consentir di affrontare i problemi di pulizia risolvendoli senza fatichee perdite di tempo.

    I comandi dellapparecchio sono presenti sullimpugnatura per avere un controllo immediatosenza doversi chinare.

    Con Vaporetto Lecoaspira potr decidere se utilizzare il vapore e laspirazione assieme perpulizie complete, solo laspirazione per una efficiente raccolta delle polveri o solo il vapore perpulizie specifiche.

    Lecoaspira consente inoltre un significativo risparmio energetico grazie alla nuova caldaia inalluminio che permette di distribuire al meglio il calore e raggiungere pi in fretta la pressionenecessaria alla generazione del vapore

    Cosa lEcoActive-FilterLEcoActive-Filter il rivoluzionario filtro ad acqua brevettato da Polti.EcoActive-Filter usa la naturale forza purificatrice dellacqua per imprigionare lo sporco,impedendo il fastidioso contatto con la polvere e le dannose dispersioni di polverenellambiente. proprio il flusso dacqua contenuta nello speciale filtro e il suo gorgoglio cherendono le pulizie con Vaporetto Lecoaspira ancora pi efficaci.

    Questo apparecchio conforme alla direttiva 2004/108/CE (EMC) e alladirettiva 2006/95/CE (bassa tensione).

    La POLTI S.p.A. si riserva la facolt di introdurre le modifiche tecniche e costruttiveche riterr necessarie, senza obblighi di preavviso.

    Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le presenti istruzioni d'uso.

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    7/16

    LECOASPIRA 715 - 715 KIT - 725

    4

    T

    L

    N

    O

    AVVERTENZE

    CONSERVARE QUESTO MANUALE DIISTRUZIONI

    Prima di utilizzare lapparecchio, leggere atten-tamente le presenti istruzioni duso.

    Ogni utilizzo difforme dalle presenti avvertenze

    invalider la garanzia. Limpianto elettrico a cui collegato lapparec-chio dovr essere realizzato in conformit alleleggi vigenti.

    Prima di collegare lapparecchio, accertarsi chela tensione di rete corrisponda a quella indicatasui dati di targa dallapparecchio e che la presadi alimentazione sia munita di messa a terra.

    Spegnere sempre lapparecchio attraverso lap-posito interruttore prima di scollegarlo dalla reteelettrica.

    Se lapparecchio dovesse restare inutilizzato, siraccomanda di staccare la spina di alimenta-zione dalla rete elettrica. Non lasciare mai lap-parecchio incustodito quando collegato allarete.

    Prima di effettuare qualunque operazione dimanutenzione, spegnere sempre lapparecchioe staccare sempre la spina di alimentazionedalla rete elettrica.

    Non staccare il cavo di alimentazione tirandolo,

    ma estrarre la spina per evitare danni allapresa. Non permettere che il cavo di alimentazione

    subisca torsioni, schiacciature o stiramenti oentri in contatto con superfici affilate o riscal-date.

    Non utilizzare lapparecchio se il cavo alimenta-zione o altre parti importanti dellapparecchiosono danneggiate.

    Non utilizzare prolunghe elettriche non autoriz-zate dal fabbricante, che potrebbero causare

    danni ed incendi. Nel caso si rendesse necessaria la sostituzione

    del cavo di alimentazione, si raccomanda di ri-volgersi ad un Centro di Assistenza autoriz-zato, in quanto necessario un utensile spe-ciale.

    Non toccare mai lapparecchio con mani o piedibagnati quando la spina inserita.

    Non usare lapparecchio a piedi nudi Non utilizzare lapparecchio nelle immediate vi-

    cinanze di lavandini, vasche da bagno, docce orecipienti pieni dacqua. Non immergere mai lapparecchio, il cavo o le

    spine nellacqua o in altri liquidi. E vietato luso dellapparecchio in luoghi in cui

    sussiste pericolo di esplosioni. Non utilizzare il prodotto in presenza di so-

    stanze tossiche. Non posare lapparecchio caldo su superfici

    sensibili al calore. Non lasciare lapparecchio esposto ad agenti

    atmosferici. Non posizionare lapparecchio vicino a fornelli

    accesi, stufe elettriche, o comunque vicino afonti di calore.

    Non esporre lapparecchio a temperatureestreme

    Non permettere che lapparecchio venga utiliz-zato da bambini o da persone che non ne co-noscono il funzionamento.

    Non premere con eccessivo vigore i tasti edevitare di usare oggetti appuntiti come penneed altro.

    Appoggiare sempre lapparecchio su superficistabili.

    In caso di caduta ed in presenza di segni didanneggiamento, necessario non utilizzarelapparecchio e portarlo in un centro di assi-stenza.

    In caso di guasto o malfunzionamento, spe-gnere lapparecchio e non tentare mai di smon-tarlo, ma rivolgersi ad un centro assistenza au-torizzato.

    Per non compromettere la sicurezza dellappa-recchio, in caso di riparazioni o per la sostitu-zione di accessori utilizzare esclusivamente ri-cambi originali.

    Non avvolgere il cavo di alimentazione attornoallapparecchio e in nessun modo quando lap-parecchio caldo.

    Non aspirare acidi e solventi che potrebbero

    causare seri danni allapparecchio e soprattuttonon aspirare polveri o liquidi esplosivi, che acontatto con le parti interne dellapparecchiopotrebbero causare esplosioni.

    Non aspirare sostanze tossiche. Non aspirare oggetti in fiamme o incande-

    scenti, come tizzoni, cenere ed altri materiali infase di combustione.

    Per il secchio di raccolta possibile utilizzarenormale acqua del rubinetto.

    Non aspirare materiali come gesso, cementoecc. che al contatto con lacqua si solidificano epossono compromettere il funzionamento del-

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    8/16

    LECOASPIRA 715 - 715 KIT - 725

    5

    lapparecchio. Durante il riempimento dacqua si raccomanda

    di spegnere la macchina e disinserire la spinadi alimentazione

    E necessario che lapparecchio durante il fun-zionamento venga mantenuto in posizione oriz-zontale

    Non dirigere il getto di vapore su apparecchia-ture elettriche e/o elettroniche.

    Lasciar raffreddare lapparecchio prima di pro-cedere alla pulizia dello stesso.

    Prima di riporre lapparecchio, accertarsi che sisia raffreddato completamente.

    Questo apparecchio dotato di dispositivi di si-curezza per la cui sostituzione richiesto lin-tervento di un tecnico autorizzato.

    Non dirigere mai il getto di vapore verso per-

    sone, animali e detriti. Non toccare mai con le mani da vicino il gettodi vapore.

    Non mettere alcun detergente o sostanza chi-mica nella caldaia. Lacqua per la sua naturacontiene magnesio, sali minerali e altri depositiche favoriscono la formazione di calcare. Perevitare che questi residui possano causare in-convenienti allapparecchio, la soluzione ideale rappresentata dallutilizzo di KALSTOP FP2003, uno speciale decalcificante a base natu-rale che polverizza il calcare. In questo modo,si evitano le incrostazioni e si proteggono le pa-reti in metallo della caldaia. KALSTOP in ven-dita presso tutti i negozi di piccoli elettrodome-stici, i centri assistenza Polti oppure ordinabile presso il nostro numero verde. In al-

    ternativa, consigliabile usare una miscelacomposta al 50% di acqua del rubinetto e al50% di acqua demineralizzata.

    Si consiglia di utilizzare soltanto prodottioriginali Polti in quanto prodotti di altremarche potrebbero non essere idonei al-lutilizzo negli apparecchi Polti e potreb-bero causare spiacevoli danni.

    Non utilizzare assolutamente acqua distil-lata o acque profumate.

    Nel caso si stirasse da seduti, prestare curache il getto di vapore non sia diretto verso leproprie gambe. Il vapore potrebbe causare

    delle scottature Stirate solo su sostegni resistenti al calore e

    che lascino permeare il vapore. In caso di sostituzione del tappetino poggia-

    ferro utilizzare solo ricambi originali. Accertarsi, prima di collegare lapparecchio alla

    corrente, che il tasto di emissione continua divapore non sia inserito.

    Il ferro deve essere usato e riposto su unasuperficie stabile.

    Nel riporre il ferro sul suo supporto, assicu-rarsi che la superficie su cui posizionato ilsupporto sia stabile.

    Questo apparecchio non adatto alluso daparte di persone (inclusi i bambini) con capa-cit fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o nonaventi lesperienza o conoscenza necessa-

    rie, a meno che non siano sorvegliati o nonabbiano ricevuto istruzioni sulluso dellappa-recchio da una persona responsabile dellaloro sicurezza.

    Sorvegliare i bambini per assicurarsi che nongiochino con lapparecchio.

    Lapparecchio non pu essere utilizzato seha subito una caduta, se ha segni visibili didanni o se ha perdite.

    Se il cavo di alimentazione danneggiato,esso deve essere sostituito dal costruttore odal suo servizio assistenza tecnica o comun-que da una persona con qualifica similare, inmodo da prevenire ogni rischio.

    USO CORRETTO DEL PRODOTTO

    Questo apparecchio destinato alluso dome-stico come generatore di vapore e come aspi-ratore di liquidi e solidi secondo le descrizionied istruzioni riportate in questo manuale. Siprega di leggere attentamente queste istruzioni

    e di conservarle; Le potrebbero essere utili infuturo.La Polti S.p.A. declina tutte le resposabilit

    in caso di incidenti derivanti da un utilizzo

    di questo apparecchio non conforme alle

    presenti istruzioni duso.

    ATTENZIONE

    INFORMAZIONE AGLI UTENTIai sensi dell'articolo 13 del decreto Legislativo

    25 luglio 2005, n. 15 di "Attuazione delleDirettive 2002/95/CE, 2002/96/CE e2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di

    ATTENZIONE:

    Pericolo di scottatura!

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    9/16

    LECOASPIRA 715 - 715 KIT - 725

    6

    T

    L

    N

    O

    sostanze pericolose nelle apparecchiature elet-triche ed elettroniche, nonch allo smaltimentodei rifiuti"

    Il simbolo del cassonetto barrato ri-portato sull'apparecchio indica che ilprodotto, alla fine della propria vitautile, deve essere raccolto separata-

    mente dagli altri rifiuti.

    L'utente dovr, pertanto, conferire l'apparec-chiatura giunta a fine vita agli idonei centri diraccolta differenziata dei rifiuti elettronici edelettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivendi-tore al momento dell'acquisto di una nuovaapparecchiatura di tipo equivalente, in ragionedi uno a uno.

    L'adeguata raccolta differenziata per l'avviosuccessivo dell'apparecchio dismesso al rici-claggio, al trattamento e allo smaltimentoambientalmente compatibile contribuisce adevitare possibili effetti negativi sull'ambiente esulla salute e favorisce il riciclo dei materiali dicui composta l'apparecchiatura.

    Lo smaltimento abusivo del prodotto da partedel detentore comporta l'applicazione dellesanzioni amministrative previste dalla norma-tiva vigente.

    PREPARAZIONE ALLUSO

    Svitare il Tappo chiusura serbatoio autoriem-pimento (7) (Fig. 1) e riempire il serbatoiocon circa 560 cc di normale acqua utiliz-zando lapposita bottiglia (U). possibile utilizzare normale acqua di rubi-netto. Tuttavia, dato che lacqua contiene persua natura il calcare che a lungo andare po-

    trebbe causare incrostazioni, si consiglia diutilizzare una miscela al 50% di acqua di ru-binetto e 50% acqua demineralizzata. Perutilizzare solo acqua di rubinetto evitando laformazione di calcare, si raccomanda luti-lizzo dello speciale decalcificante a base na-turale KALSTOP FP 2003.

    Si consiglia di utilizzare soltanto prodottioriginali Polti in quanto prodotti di altremarche potrebbero non essere idonei al-

    lutilizzo negli apparecchi Polti e potreb-bero causare spiacevoli danni. Non utilizzare assolutamente acqua distil-

    lata o acque profumate.

    Riavvitare il tappo (7) con attenzione. Sollevare la maniglia secchio di raccolta (22)

    sganciandola dalla propria sede (Fig. 2) edestrarre il contenitore (20) (Fig. 3).

    Ruotare la maniglia secchio di raccolta (22)come indicato in figura 4, in modo da poterestrarre il gruppo filtro ad acqua Eco Active-Filter (23).

    Riempire il secchio di raccolta (20) con circa1,2 l di semplice acqua del rubinetto fino acoprire lindicatore MAX (21) come in fig.5.

    Reinserire il gruppo filtro (23) nel secchio diraccolta (20) riportandolo in posizione ini-ziale.

    Riposizionare il secchio di raccolta in ma-niera inversa a come precedentemente ope-

    rato. Accompagnare la maniglia (22) fino ad ag-ganciarla alla sede presente sul secchio diraccolta (20).

    FUNZIONAMENTO

    Aprire lo sportello della presa monoblocco(9); inserire la spina monoblocco (B2) spin-gendola, senza premere il pulsante, fino aquando si avverte lo scatto del meccanismo

    di aggancio, quindi controllarne la saldezza(fig. 6). Per scollegare la spina monoblocco (B2) dal-

    l'apparecchio, premere il pulsante (B3) e ti-rare il monoblocco in modo da separarlo dal-l'apparecchio (fig. 6a).

    Collegare la spina ad una presa di correnteidonea.

    Funzionamento con vapore + aspirazione

    Premere linterruttore generale (1): il primo li-

    vello degli indicatori di aspirazione (5) ini-zier a lampeggiare.

    Premere il pulsante accensione caldaia (2)che si illuminer.

    Attendere che la spia pressione (4) si ac-cenda. A questo punto Vaporetto Lecoaspira pronto per poter generare vapore.

    Premere il pulsante (A4) sullimpugnatura(A2). Inizier a funzionare laspirazione allaminima velocit ed il primo stadio dellindica-

    tore luminoso (5) da lampeggiante diventerfisso. Per il corretto uso dellaspirazione leg-gere il capitolo Regolazione aspira-

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    10/16

    LECOASPIRA 715 - 715 KIT - 725

    7

    zione/spegnimento.Nota: l'impugnatura (A2) dotata del tasto disicurezza (A3) che impedisce l'attivazioneaccidentale dell'erogazione di vapore daparte dei bambini o persone che non ne co-noscono il funzionamento. Nel caso si do-vesse lasciare momentaneamente incusto-dita la guaina mentre l'apparecchio attivato, si raccomanda di portare il tasto disicurezza (A3) nella posizione di fermo. Perriprendere l'erogazione riportare il tasto inposizione iniziale.

    Premendo il pulsante vapore (A5) sullimpu-gnatura potrete erogare vapore. Contempo-raneamente, premendo il pulsante aspira-zione (A4), potrete anche comandarelaspirazione.

    Funzionamento solo aspirazione

    Nel caso si volesse utilizzare solo laspira-zione, premere linterruttore generale (1) e ilprimo livello degli indicatori di aspirazione (5)inizier a lampeggiare.

    Premendo il pulsante (A4) sullimpugnatura(A2), inizier a funzionare laspirazione allaminima velocit ed il primo stadio dellindica-tore luminoso (5) da lampeggiante diventerfisso. Per il corretto uso dellaspirazione leg-gere il capitolo Regolazione aspira-zione/spegnimento.

    Funzionamento solo Vapore

    Premere linterruttore generale (1). Il primo li-vello degli indicatori di aspirazione (5) iniziera lampeggiare.

    Premere il pulsante accensione caldaia (2),che si illuminer.

    Attendere che la spia pressione (4) si ac-

    cenda. A questo punto Vaporetto Lecoaspira pronto per poter generare vapore. Premendo il pulsante vapore (A5) sullimpu-

    gnatura potrete erogare vapore. Se si decider di non utilizzare pi il vapore,

    potrete spegnere la caldaia premendo il pul-sante spegnimento caldaia (2).

    RIEMPIMENTO DELLA CALDAIA

    Grazie al sistema di autoriempimento non pi

    necessario fermarsi e attendere per riempirenuovamente dacqua la caldaia.Quando l'acqua dentro la caldaia al minimo,

    automaticamente la sonda di livello richiedeacqua al serbatoio azionando una pompa eriempiendo la caldaia.La mancanza acqua nel serbatoio autoriempi-mento, verr visualizzata dalla spia (3) e se-gnalata da un avvisatore acustico.Per continuare ad operare sar sufficiente pro-cedere come descritto nel paragrafo "Prepara-zione all'uso".

    REGOLAZIONE DEL FLUSSO DI

    VAPORE

    Vaporetto Lecoaspira Le consente di ottimiz-zare il flusso di vapore, agendo sulla manopoladi regolazione (8) (Fig. 7).Per ottenere un flusso maggiore ruotare la ma-nopola in senso orario. Ruotando in senso anti

    orario il flusso diminuisce.Vapore forte:per rimuovere incrostazioni, macchie, unto eper igienizzare;Vapore normale:per moquette, tappeti, vetri, pavimenti;Vapore delicato:per vaporizzare piante, pulire tessuti delicati,tappezzerie, divani, ecc.

    REGOLAZIONE

    ASPIRAZIONE/SPEGNIMENTO

    Potete regolare la potenza aspirante in base altipo di superficie da trattare: i numeri si riferi-scono alle indicazioni presenti sul pannello co-mandi.1 per tende2 per divani e cuscini3 per tappeti4 per pavimenti duri e raccolta liquidi

    Utilizzo dei comandi aspirazione

    Con una semplice pressione sul pulsante aspi-razione (A4) potrete iniziare ad aspirare.Tenendo premuto il pulsante aspirazione (A4)si potr selezionare la velocit a seconda deltipo di superfici da dover trattare. Aumentandola potenza di aspirazione si accender un indi-catore luminoso (5) presente sul pannello co-mandi; diminuendo la potenza aspirante si spe-gner un indicatore luminoso (5).

    Mentre lapparecchio in funzione, per spe-gnerlo sufficiente fare una semplice pres-

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    11/16

    LECOASPIRA 715 - 715 KIT - 725

    8

    T

    L

    N

    O

    sione sul pulsante aspirazione (A4).NOTA: Quando si accende laspirazione, lap-parecchio riparte dalla velocit in cui era al mo-mento dello spegnimento.

    VANO ALLOGGIAMENTO CAVO

    Prima di riporre Vaporetto Lecoaspira, allog-giare il cavo alimentazione (13) nellappositovano (15) procedendo come descritto di se-guito: estrarre il secchio di raccolta (20) come indi-

    cato nel capitolo preparazione alluso; avvolgere manualmente il cavo in modo uni-

    forme e riporlo nellapposito vano (15), fa-cendolo passare nella sede cavo alimenta-zione (14) (Fig. 8);

    riporre il secchio di raccolta (20) nel suo al-

    loggiamento facendo attenzione a posizio-narlo correttamente.

    UTILIZZO DEL PORTA ACCESSORI

    La sede alloggiamento accessori (16) permettedi fissare il tubo con montata la spazzola sulcorpo dellapparecchio.Per agganciare il tubo allapparecchio, fare sci-volare il gancio presente sul tubo stesso nellasede porta accessori sullapparecchio (Fig. 9).

    CONNESSIONE DEGLI ACCESSORI

    Tutti gli accessori di Vaporetto Lecoaspira sipossono collegare direttamente all'impugna-tura (A2) oppure ai tubi prolunga (D).Per connettere gli accessori dedicati alle fun-zioni di aspirazione e vaporizzazione (D-E-K-N) procedere come segue: Posizionare la ghiera bloccaggio accessori

    (C) (presente su ogni accessorio) nella posi-

    zione APERTO (fig.A). Accoppiare allimpugnatura laccessorio de-siderato.

    Posizionare il tasto (C) nella posizioneCHIUSO (fig.B).

    Verificare la saldezza della connessione. Sui tubi prolunga vapore+aspirazione (D)

    presente un ulteriore tasto di fissaggio. Pro-cedere come indicato in precedenza per glialtri accessori ed affrancare i tubi facendoscorrere il tasto fino alla posizione di blocco.

    Per connettere gli accessori dedicati allasola funzione di aspirazione (F-M-Q-R-T-TB)

    baster accoppiarli senza che vengano ag-ganciati con la ghiera.

    ATTENZIONE: in questo caso impor-tante disabilitare la funzione vapore inse-

    rendo la sicura (A3) in modo da evitare

    fuoriuscite accidentali di vapore.

    ASPIRAZIONE DI SOLIDI E LIQUIDI

    Con questo prodotto si possono aspirare indif-ferentemente polveri o liquidi.In ogni caso, se lacqua nel filtro risulta moltosporca, provvedere a sostituirla come descrittonel capitolo Svuotamento e pulizia del sec-chio di raccolta.ATTENZIONE: Quando nel secchio di rac-

    colta (20) lo sporco aspirato raggiunge il

    massimo livello consentito, laspirazione

    viene automaticamente bloccata dallappo-sito galleggiante di sicurezza (si avvertir

    un incremento dei giri del motore).

    Dopo 10 secondi lapparecchio andr automati-camente in pausa e i quattro indicatori luminosilampeggeranno.Spegnere lapparecchio e rimetterlo in funzionesolo dopo aver ripristinato il livello dellacquanel serbatoio come descritto nel capitoloSvuotamento e pulizia del secchio di raccolta.

    Uneventuale riaccensione immediata pu dan-neggiare il filtro uscita aria.Per riprendere le operazioni di pulizia operarecome illustrato nel capitolo Svuotamento e pu-lizia del secchio di raccolta, ripristinando poinel contenitore il livello dellacqua.

    BIOECOLOGICO

    NB NON UTILIZZARE BIOECOLOGICO O

    ALTRI PRODOTTI NEL SERBATOIO DEL

    GENERATORE VAPORE, UTILIZZARLO

    SOLO NEL SECCHIO DI RACCOLTA (20).

    Bioecologico un prodotto anti-schiuma e deo-dorante a base di sostanze naturali che pre-viene la formazione di schiuma nel filtro ad ac-qua, garantendo il corretto funzionamentodellapparecchio. Bioecologico agisce anchecome efficace deodorante durante lutilizzo del-lapparecchio perch, diluito nel secchio di rac-colta prima di utilizzare lapparecchio e graziealla presenza di Tea Tree e altre sostanze natu-

    rali nella sua composizione, previene la forma-zione di cattivi odori allinterno del secchio di

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    12/16

    LECOASPIRA 715 - 715 KIT - 725

    9

    raccolta e rilascia nellambiente un piacevoleprofumo di pulito.Modalit dimpiego: agitare il flacone prima delluso e togliere il

    tappo; tenendo il flacone in verticale, premerlo in

    modo da riempire il dosatore fino a 5 ml. In-terrompere la pressione e versare il conte-nuto del dosatore nel secchio di raccolta del-lapparecchio;

    aggiungere acqua secondo le istruzioni del-lapparecchio;

    Utilizzare la dose consigliata di Bioecologicoad ogni riempimento del secchio di raccolta.

    Dosaggio: 5 ml

    Nota: un eventuale cambiamento di colore delliquido non altera la funzionalit e lefficacia delprodotto.Non ingerire e tenere lontano dalla portata deibambini.

    CONTIENE: Eugenol, Citral, Cinnamal*Contenuto del flacone: 100 ml

    Bioecologico disponibile in due diverse profu-mazioni:Pino e Agrumi.Bioecologico in vendita presso i negozi di

    elettrodomestici o presso i centri di AssistenzaTecnica autorizzati Polti.

    *A contatto diretto con la pelle pu provocarereazione allergica.

    SVUOTAMENTO E PULIZIA DEL

    SECCHIO DI RACCOLTA

    Spegnere lapparecchio agendo sullinterruttoregenerale (1) e scollegare il cavo alimentazionedalla rete elettrica.

    Sollevare il secchio di raccolta (20) estraendolodalla propria sede con la maniglia contenitore(22) (Fig. 3).Ruotare la maniglia come in Fig. 4 ed estrarrelassieme filtro ad acqua EcoActiveFilter (23).Svuotare il serbatoio inclinandolo dalla partedellinvito (Fig.10).Tirare il tubo a gomito (27) dal corpo filtro conretina microforata (26) fino a sfilarlo (Fig. 11a).Dividere tutti i componenti e sciacquarli sottoacqua corrente. (Se il filtro spugna presentassedelle lacerazioni procedere alla sostituzione.Per lacquisto rivolgersi a un centro assistenza

    autorizzato Polti).Nel caso si volesse continuare a lavorare, ripri-stinare il livello dellacqua.Reinserire il gruppo filtro ad acqua EcoActive-Filter (23), nel secchio di raccolta (20).

    ATTENZIONE: allineare la freccia presente sultubo a gomito (27) con la tacca di riferimentopresente sul corpo filtro (26) (Fig. 11b).Riposizionare il secchio di raccolta (20) comedescritto nel capitolo preparazione alluso.Nota: provvedere allo svuotamento del secchiodi raccolta (20) prima di riporre Vaporetto Le-coaspira.Uno dei grandi vantaggi di Vaporetto Lecoa-spira proprio la possibilit di riporlo pulito.

    Un consiglio per la pulizia del secchio:grazie alla possibilit di aspirare i liquidi, la puli-zia del secchio del vostro Lecoaspira pu es-sere molto semplice.Una volta terminate le operazioni di pulizia,svuotare il secchio come descritto e riposizio-narlo allinterno della propria sede sul corpomacchina.

    Aspirare quindi un litro e mezzo circa dacquapulita attivando laspirazione per alcuni se-condi. Il vortice dacqua che si crea allinternodel secchio in grado di sciacquare le pareti erimuovere lo sporco. Il passaggio dellacquapulita permette di pulire anche linterno dei tubi.Svuotare nuovamente il secchio e riporre Va-poretto Lecoaspira.

    CONSIGLI PER LUTILIZZO DEGLI

    ACCESSORI

    Prima di trattare a vapore pelli, tessuti partico-lari e superfici di legno consultare le istruzioni

    del fabbricante e procedere eseguendo sem-pre una prova su una parte nascosta o su uncampione. Lasciare asciugare la parte vaporiz-zata per verificare che non si siano verificaticambiamenti di colore o deformazioni.Per la pulizia di superfici in legno (mobili, porte,ecc.) e di pavimenti in cotto trattato si racco-manda di prestare particolare attenzione, inquanto un utilizzo troppo prolungato del vaporepotrebbe danneggiare la cera, il lucido o il co-

    lore delle superfici da pulire.Si consiglia pertanto di erogare il vapore suqueste superfici solo per brevi intervalli, o di

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    13/16

    LECOASPIRA 715 - 715 KIT - 725

    10

    T

    L

    N

    O

    procedere alla pulizia mediante un panno pre-cedentemente vaporizzato.Su superfici particolarmente delicate (per es.materiali sintetici, superfici laccate, ecc.) si rac-comanda di usare il vapore al minimo.Per la pulizia di superfici vetrate in stagioni contemperature particolarmente basse, preriscal-dare i vetri iniziando da una distanza di circa 50cm dalla superficie. Per la cura delle Vostrepiante, si consiglia di vaporizzare da una di-stanza minima di 50 cm.

    SPAZZOLA MULTIUSO E)

    E consigliato lutilizzo di questa spazzola susuperfici ampie, pavimenti di ceramica, marmo,parquet, tappeti ecc., applicando i seguenti in-serti di cui dotata:

    Telaio setolato (E2), per lutilizzo della solafunzione aspirazione.

    Telaio aspiraliquidi con inserti in gomma(E3), consigliato per il lavaggio dei pavimentie per il recupero dellumidit.

    Telaio per moquette con inserti rigidi (E4), in-dicati per moquette e tappeti.

    La spazzola multiuso pu essere collegata di-rettamente allimpugnatura oppure alla guainatramite i tubi prolunga (D).

    MONTAGGIO INSERTI:Per applicare i diversi telai sulla spazzola mul-tiuso, spostare verso l'esterno le due slitte (E1)presenti sul dorso della spazzola ed applicare iltelaio pi indicato per il tipo di superficie da pu-lire. Per bloccare il telaio spostare le due slitte(E1) verso l'interno (fig.C).

    ACCESSORIO 120 ASPIRAZIONE-

    VAPORE K)

    consigliato lutilizzo di questo accessorio peri punti pi nascosti e difficilmente raggiungibilicon altri accessori. Laccessorio 120 utilizza-bile per: trattare le macchie su moquette o tappeti

    prima di passare la spazzola; pulire acciaio inossidabile, vetri, specchi, ri-

    vestimenti stratificati e smalti; pulire angoli, quali scale, infissi di finestre,

    stipiti di porte, profilati in alluminio; pulire basi di rubinetti;

    pulire persiane, radiatori, interni di vetture; vaporizzare su piante dappartamento a di-

    stanza.

    Laccessorio 120 pu essere collegato diretta-mente allimpugnatura (A2) oppure pu esserecollegato alla guaina tramite i tubi prolunga (D). possibile combinare con laccessorio 120 iseguenti accessori:

    spazzolini colorati 120 (L), indicati per ri-

    muovere lo sporco incrostato da superficimolto strette, come fornelli, tapparelle, fughedelle piastrelle, sanitari, ecc..I colori diversi consentono di utilizzare sem-pre il medesimo spazzolino sulla stessa su-perficie.

    Lancia vapore (K1), indicata per raggiun-gere anche i punti pi nascosti, ideale per lapulizia di radiatori, stipiti di porte e finestre,sanitari e persiane.Per connettere la lancia con l'accessorio

    120 basta avvitarla su di esso come glispazzolini colorati, i quali possono a lorovolta essere avvitati sulla lancia.

    Bocchetta piccola (M), Indicata per aspirarelo sporco rimosso da superfici strette comele fughe delle piastrelle, stipiti delle porte, fe-ritoie di tapparelle ecc..

    Lancia (R), Indicata per aspirare a fondo neipunti pi difficili come battiscopa, pieghe deidivani, poltrone, mobili imbottiti, sedili auto.

    Applicando alla punta della lancia (R) il pen-nello per termosifoni (S) potrete entrare facil-mente all'interno delle fessure dei termosi-foni e rimuovere la polvere accumulata.

    BOCCHETTA Q)

    Indicata per la pulizia di superfici tessili comegiunzioni dei divani, poltrone, materassi, sediliper l'auto ecc..

    PENNELLO PER ASPIRAZIONE T)

    Indicato per spolverare superfici delicate graziealle morbide setole di cui dotato, come cor-nici, libri ecc..

    TURBO SPAZZOLA TB)

    La turbo spazzola adotta un sistema a turbinache non necessita di corrente elettrica, ma uti-lizza la sola forza aspirante.La turbo spazzola aumenta l'efficacia e leffi-

    cienza nelle operazioni di aspirazione delle su-perfici tessili come tappeti e moquette inquanto unisce allaspirazione unazione mec-

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    14/16

    LECOASPIRA 715 - 715 KIT - 725

    11

    canica di rimozione della polvere e della sporci-zia (organica e inorganica) e delle fibre (capelli,peli, ecc.). L'uso della turbo spazzola sui tap-peti, ravviva le fibre grazie all'azione di spazzo-latura del rullo, che le allarga riuscendo adaspirare in profondit.La turbo spazzola, pu essere utilizzata anchecome una spazzola tradizionale sulle superficidure essendo l'unica dotata di un sistema by-pass che devia il flusso d'aria direttamente sulcondotto di aspirazione.Uso: Sul dorso della turbo spazzola posizio-nato un cursore per adattarla ad ogni tipo di su-perficie: per superfici dure spostare a sinistra ilcursore (TB1), viceversa per tappeti e mo-quette spostarlo a destra. Il cursore serve a re-golare la velocit del sistema a turbina, con il

    cursore posizionato tutto a destra si avr lamassima velocit di rotazione, con il cursoretutto a sinistra invece non si avr rotazione e laspazzola funzioner come una normale spaz-zola per pavimenti. La turbina facilmente puli-bile grazie al comodo sportellino (fig.E).

    BOCCHETTA PICCOLA ASPIRA-

    VAPORE N)

    consigliato lutilizzo di questo accessorio su

    ampie vetrate, grandi specchi, superfici lisce ingenerale, o per il lavaggio di superfici tessiliquali divani, materassi, ecc., utilizzando i se-guenti telai di cui dotato: il telaio lavavetri (O) da 130 mm, per superfici

    lisce di dimensioni contenute; il telaio lavavetri da 200 mm (O1) per vetri e

    superfici di dimensioni pi ampie; il telaio setolato (P) consigliato per tappeti,

    scale, interni auto, superfici tessili in gene-rale (dopo una prova su parti nascoste) e

    utile per rimuovere peli di animale dallestesse superfici; alla bocchetta pu essereapplicata anche la cuffia in spugna (E5).

    Inserire i telai e fare scorrere sulla bocchettacome mostrato in figura D.Per il corretto impiego del lavavetri aspira-va-pore procedere nel seguente modo: erogare uniformemente vapore sulla superfi-

    cie da pulire in modo da sciogliere lo sporco. Premere il tergivetro in gomma contro la su-

    perficie da pulire, muovendo verticalmentedallalto verso il basso con inserita la fun-zione aspirazione.

    Attenzione: in stagioni con temperature parti-colarmente basse, pre-riscadare i vetri emet-tendo vapore a circa 50 cm di distanza dallasuperficie da trattare.

    SPAZZOLA PARQUET PQ)

    OPTIONAL)

    La spazzola parquet progettata per la puliziadelle superfici delicate ed dotata di setole eruote in materiale appositamente studiato pernon danneggiare le superfici.

    SPAZZOLA JOKER F) OPTIONAL)

    La spazzola Joker pu essere utilizzata peraspirare tutti i tipi di sporco solido o liquido ed adatta a tutti i tipi di superficie.

    ACCESSORIO PARQUET G)

    OPTIONAL)

    Questo accessorio da utilizzare esclusiva-mente con la spazzola Joker.Posizionare la spazzola joker sullaccessorioparquet come illustrato in figura 12. Applicarela spazzola allaccessorio seguendo lindica-zione della freccia in modo da farla combaciareed agganciarla.Per sganciare laccessorio parquet dalla spaz-zola Joker, tirare verso lesterno le due levepresenti sui lati del telaio e sollevare la spaz-zola. (Fig. 13).

    UTILIZZO DEL FERRO DA STIRO

    715 KIT)

    Vaporetto Lecoaspira pu trasformarsi rapi-

    damente in un sistema stirante di altissima

    efficacia, per stirare in minor tempo e con

    minor fatica. Sar sufficiente collegare al

    prodotto il ferro da stiro accessorio per Va-

    poretto Lecoaspira (mod. PFEU0021). E

    possibile acquistare il ferro accessorio

    presso i centri assistenza Polti e nei mi-

    gliori negozi di elettrodomestici.

    Raccordare alla spina monoblocco il ferro dastiro (B2) procedendo come indicato nel pa-ragrafo Funzionamento.

    Prima di stirare un capo, sempre opportunoverificare i simboli sull'etichetta dello stesso,

    con le istruzioni per il trattamento fornite dalproduttore. Controllare in base alla tabella se-guente il tipo di stiratura pi opportuno:

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    15/16

    LECOASPIRA 715 - 715 KIT - 725

    12

    T

    L

    N

    O

    STIRATURA A VAPORE

    Per la stiratura a vapore, regolare la tempe-ratura del ferro posizionando la manopola diregolazione temperatura (Y) su COTONE-LINO.

    Attendere qualche minuto che la spia riscal-damento ferro (X1) si spenga perch la pia-stra del ferro raggiunga la temperatura stabi-lita.

    Premere il pulsante richiesta vapore (X) perpermettere la fuoriuscita del vapore.Rilasciando il pulsante il flusso si interrompe.Durante il primo funzionamento del ferro,dalla piastra pu verificarsi la fuoriuscita diqualche goccia dacqua frammista a vapore,

    dovuta alla non perfetta stabilizzazione ter-mica. Si consiglia pertanto di orientare ilprimo getto di vapore su uno straccio.

    Per avere un getto continuo di vapore spo-stare in avanti il tasto (W1). Il vapore conti-nuer ad uscire anche rilasciando il tasto (X).Per interrompere lerogazione, spostare in-dietro il tasto di inserimento getto continuo(W1).

    STIRATURA A SECCO

    Per la stiratura a secco, premere l'interrut-tore generale (1) regolare la temperatura delferro ruotando la manopola (Y) sulla tempe-ratura richiesta dal tessuto ed evidenziataanche sulla manopola stessa.

    NOTA

    Quando si utilizza il ferro accessorio, consi-gliabile regolare il flusso di vapore del vostroapparecchio su un livello medio, o comunque

    eseguire alcune prove per poter trovare l'emis-sione pi adatta al tessuto che si intende sti-rare.

    IMPORTANTE

    Non lasciare il ferro da stiro incustodito men-tre in funzione.

    Stirare solo su sostegni resistenti al calore eche lascino permeare il vapore.

    Nel caso di caduta accidentale del ferro ne-cessario far verificare lapparecchio ad un

    Centro Assistenza autorizzato perch po-trebbero essersi creati dei malfunzionamentiinterni che limitano la sicurezza del prodotto.

    ATTENZIONE nel caso si stirasse da seduti,prestare cura che il getto di vapore non siadiretto verso le proprie gambe. Il vapore po-trebbe causare delle scottature.

    MANUTENZIONE GENERALE

    Prima di qualsiasi tipo di manutenzione accer-

    tarsi che il cavo alimentazione non sia colle-gato alla rete elettrica.Dopo lutilizzo delle spazzole si consiglia di la-sciare raffreddare le setole nella loro posizionenaturale, in modo da evitare qualsiasi deforma-zione.Verificare periodicamente lo stato delle guarni-zioni che si trovano nella spina monoblocco(B2). Se necessario sostituirle con lapposito ri-cambio. Effettuare lo stesso controllo anchesulle guarnizioni di connessione dei tubi pro-lunga (D) e dellimpugnatura (A2).Per la pulizia esterna utilizzare semplicementeun panno umido. Evitare luso di solventi o de-tergenti che potrebbero arrecare danni alla su-perficie plastica.

    Per la pulizia della gabbia filtro ad acquaECOACTIVE-FILTER e per la pulizia o sosti-tuzione del filtro spugna, procedere come de-scritto nel paragrafo SVUOTAMENTO E PULI-

    ZIA DEL SECCHIO DI RACCOLTA.

    FILTRO HEPA LAVABILE

    ATTENZIONE: il filtro in dotazione con Vapo-retto Lecoaspira lavabile. Per effettuare lapulizia, procedere nel seguente modo: Sganciare la maniglia secchio di raccolta

    (22) ed estrarre il contenitore (20) come de-scritto nel capitolo PREPARAZIONE AL-LUSO.

    Sollevare la leva sgancio filtro Hepa (18) edestrarre il filtro dalla sua sede (Fig.14). Sciacquare sotto acqua fredda corrente il fil-

    possibile stirare a vapore.Per stirare a secco, regolare il termostatosulla posizione possibile stirare a vaporePer stirare a secco, regolare il termostatosulla posizione

    Verificare la resistenza del tessuto alla sti-

    ratura al vapore oppure stirare a secco,con il termostato regolato sulla posizione - non stirare- la stiratura a vapore ed i trattamenti a

    vapore non sono ammessi

  • 5/20/2018 Manual EL Eco a Spira715

    16/16

    LECOASPIRA 715 - 715 KIT - 725

    13

    INCONVENIENTE CAUSA RIMEDIO

    L'aspiratore non si avvia Mancanza di tensione Controllare cavo, spina e presa

    Si sente funzionare incontinuazione la pompadi autoriempimento caldaia

    Aria nel circuito caldaia Spegnere lapparecchio, la-sciarlo raffreddare e ripetere leoperazioni del capitolo FUN-

    ZIONAMENTOLa potenza di aspirazione si ri-duce

    Bocchetta, tubo flessibile diaspirazione o tubo rigido diaspirazione sono otturati.

    Filtro Hepa esaurito

    Pulire il filtro ed asportare even-tuali ostruzioni da condotti edaccessori.

    Procedere come descritto nelparagrafo MANUTENZIONEGENERALE.

    Fuoriuscita di acqua durantel'aspirazione liquidi

    Interruttore a galleggiante inta-sato.

    Pulire il gruppo filtro ad acquaECOACTIVE FILTER

    Laspiratore si spegne durantelaspirazione ed i quattro indica-tori luminosi lampeggiano

    Il livello liquidi nel serbatoio troppo alto.

    La potenza selezionata troppoalta per il tipo di superficie.

    Premere linterruttore (1), scol-legare il cavo alimentazionedalla rete elettrica e mantenerescollegato lapparecchio alme-no o 30 secondi per permettereil ripristino del dispositivo disicurezza.

    Per riprendere le operazioni dipulizia operare come illustrato

    nel capitolo Svuotamento e pu-lizia del secchio di raccolta

    RISOLUZIONE INCONVENIENTI

    tro. Dopo il lavaggio agitarlo delicatamente inmodo da eliminare eventuali residui disporco e lacqua in eccesso.NOTA: lasciare asciugare in modo naturale ilfiltro, lontano da fonti di luce e calore. E con-sigliabile attendere 24 ore prima di riporre ilfiltro allinterno dellapparecchio.

    In caso il filtro presentasse delle lacerazioniprocedere con la sostituzione.

    Si consiglia la pulizia del filtro ogni 4 mesi. Per il corretto posizionamento del filtro Hepa

    (17) accertarsi che sia alloggiato nelle suesedi (19) e successivamente che vengabloccato dalla leva (18) (Fig.14).

    ATTENZIONE:

    Non pulire il filtro con la spazzola in quanto lopu danneggiare, facendo diminuire cos la

    sua capacit filtrante. Non utilizzare detergente, non sfregare il fil-

    tro e non lavarlo in lavastoviglie.

    SERVIZIO CLIENTI

    C h i a m a n d o

    questo numeroal costo di Euro0,11 al minutoIVA inclusa, i

    nostri incaricati saranno a disposizione per ri-spondere alle Sue domande e fornirLe tutte leindicazioni utili per sfruttare al meglio le qualitdei prodotti POLTI.