104
IL RUOLO DEL MMG NEL TRATTAMENTO DEL TABAGISMO Dr Francesco Mellea MMG Vibo Valentia 18-10-2013

Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

IL RUOLO DEL MMG NEL

TRATTAMENTO DEL TABAGISMO

Dr Francesco Mellea MMG

Vibo Valentia

18-10-2013

Page 2: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 3: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Se Atene piange Sparta non ride

Page 4: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 5: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Date of download: 10/12/2013 Copyright © 2012 American Medical

Association. All rights reserved.

From: Smoking Cessation Interventions for Hospitalized Smokers: A Systematic Review

Arch Intern Med. 2008;168(18):1950-1960. doi:10.1001/archinte.168.18.1950

Figure Legend:

Efficacia di consulenza per smettere di fumare, per intensità di intervento consulenza. Il risultato è stato il numero di pazienti che sono

rimasti senza fumo la più lunga valutazione di follow-up (≥ 6 mesi). Intensità 1, contatto in ospedale di 15 minuti o meno e senza il

supporto post-dimissione; intensità 2, contatto in ospedale di più di 15 minuti e nessun supporto post-dimissione; intensità 3, qualsiasi

contatto ospedale oltre al supporto post-dimissione durata di 1 mese o meno, di intensità 4, qualsiasi contatto ospedale oltre al supporto

post-dimissione della durata di più di 1 mese. I2 misura eterogeneità statistica tra gli studi. CASIS indica Coronary Artery fumatori studio

di intervento, OR, odds ratio, CI, intervallo di confidenza.

Page 6: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Nella mancata prevenzione

siamo in buona compagnia

● Solo la metà dei fumatori riceve dal proprio medico di famiglia consigli su come smettere di fumare.

● Solo il 27% dei pazienti ipertesi è trattato appropriatamente;

● Il 55% dei pazienti diabetici hanno livelli di emoglobina A1c al di sopra del 7,0%;

● Solo il 14% dei pazienti con malattie coronariche raggiunge livelli di colesterolo LDL raccomandati dagli standard internazionali;

Strong K, Mathers C , Leeder S, Beaglehole R: Lancet 2005; 366: 1578–82

Page 7: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

OMS

Il fumo è una

dipendenza

che ci tiene

prigionieri

Page 8: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Strategie OMS 2013

OMS

MPOWER

GLI STATI

Monitorare

Rafforzare il divieto

Tassare

Proteggere

GLI OPERATORI SANITARI

Informare

Aiutare

Page 9: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Epidemiologia

Il fumo di tabacco è il più importante fattore di

rischio prevenibile

5.000.000 di persone muoiono nel mondo ogni

anno per causa del fumo di tabacco

In USA 443.000 morti premature a causa del

fumo

100 miliardi in perdita produttiva ogni anno

Page 10: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 11: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Epidemiologia

In Italia 80.000 morti/anno

Per patologia Oncologica 48%

Per patologia cardiovascolare 25%

Per patologia respiratoria 17%

• Oltre il 34% dei decessi attribuibili al fumo è

compreso tra i 35 ed i 69 anni.

Page 12: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Studi epidemiologici

Metà dei “long-life smokers” muore prematuramente a

causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni).

Chi non fuma ha il 78% di probabilità di arrivare a 73

anni; chi fuma solo il 42%.

Chi fuma perde in media 8 anni di vita.

I tassi di mortalità dei fumatori tra i 45 e i 60 anni sono

doppi rispetto ai non fumatori.

DOXA 2010

Page 13: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 14: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 15: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

… chi presenta tutti e nove i fattori ha una probabilità di infarto che è più di 330

volte superiore a quella di chi non ne ha nessuno !!!!!!

Studio INTERHEART (15.152 casi e 14.820 controlli)

Nove fattori di rischio, facilmente misurabili, “spiegano” oltre il

90% degli infarti miocardici in tutte le regioni del mondo”

L’associazione di più fattori di rischio moltiplica la probabilità di

infarto: …

1. Fumo

2. Ipertensione

3. Diabete

4. Obesità addominale

5. Dislipidemia

6. Stress

7. Inattività fisica

8. Scarsa assunzione di frutta e

verdura

9. Assente assunzione di alcool

Yusuf et al. Lancet 2004; 364: 937-952

Page 16: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

MR LAW ,BMJ 2002;324:1570-1576 ( 29 June )

20

25

50

0

10

20

30

40

50

Riduzione Rischio CV

Ipertensione

Ipercolest.

Tabagismo

Riduzione del rischio RCV per trattamento di un singolo fattore

Riduzione del

rischio per

trattamento

di un singolo

fattore

Page 17: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

EUROASPIRE III

Sovrappeso Obesità Diabete Elevata PA Fumo

BMI>=25 BMI=>30

(%) (%) (%) (%) (%)

EuroASPIRE I 76.8 25.0 17.4 54.6 20.3

EuroASPIRE II 79.9 32.6 20.1 54.0 21.2

EuroASPIRE III 82.7 38.0 28.0 55.2 18.2

Page 18: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Costo/efficacia della disassuefazione

costo per anno di vita guadagnato

Di sassuef azi one con t erapi a ni cot i ni ca 600 - 700 st r .

Più economico di

screening mammografici da 3. 468 a 64. 400 $

ipertensione arteriosa $ 4939

ipercolesterolemia 14.000 sterline

Tengs TO, Adams ME, Pilskins JS, et al. Five hundred life saving interventions

and their cost effectiveness. Risk Analysis 1995; 15: 369-390.

Page 19: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Cosa rappresenta il tabagismo?

Una abitudine?

Un vantaggio economico?

Un bisogno indotto?

Un vizio?

Una tossicodipendenza?

Un rischio?

Una malattia?

Page 20: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Cosa rappresenta il tabagismo?

Il fumatore direbbe che è una abitudine

Il sociologo direbbe che è un bisogno indotto

L’economista direbbe che è un danno per le Finanze Statali

Il moralista direbbe che è un vizio

L’epidemiologo direbbe che è un grande fattore di rischio

Il farmacologo dice che è una tossicodipendenza

L’igienista direbbe che è il più grande fattore di rischio prevenibile

Il medico deve dire chè una malattia che deve essere curata

Page 21: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Fumatori (Doxa 2013)

Page 22: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 23: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 24: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 25: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 26: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

MMG con1500 assistiti

300 fumatori

20% di 300 vuole smettere

60 fumatori motivati

240 fumatori da motivare

Page 27: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 28: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 29: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 30: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 31: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Ogni giorno il MMG si confronta con

Page 32: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Cambiare la MG per contrastare l’epidemia

delle cronicità

Creare percorsi specifici per le patologie croniche ad elevato impatto.

Creare un modello assistenziale integrato tra ospedale e territorio per

l’ottimizzazione delle cure.

Page 33: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

SMOKING CESSATION

Promuovere la cessazione

del fumo sembra aumentare

la soddisfazione dei

pazienti anche in quelli non

motivati a smettere

Page 34: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 35: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Minimal advice in smoking cessation

Page 36: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Cinque “A”/Cinque “C”

ASK :

Chiedi

ADVISE : Consiglia

ASSESS : Comprendi

ASSIST : Cura

ARRANGE : Controlla

Page 37: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

LE CINQUE “A” Visita Ambulatoriale Paziente fumatore

ARRANGE Pianificare follow up

Prevenire ricadute

ASSIST Aiutare a smettere

Fornire consigli per promuovere motivazione

ASSESS Identificare i fumatori motivati a smettere

ASK Chiedere se fuma

Paziente

ADVISE Raccomandare di smettere

Page 38: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

ASK=

Domandare a tutti i pazienti di qualsiasi età che vengono in

ambulatorio per qualsiasi motivo se fumano

le domande a ogni visita anche a chi ha smesso di

fumare

la storia di fumatore

ASK Domandare

Page 39: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

ASK

Page 40: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

ASK

Page 41: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

ASK

Page 42: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Pack-year=

n. di sigarette fumate giornalmente x n. di anni che si è fumatore

=----------------------------------------------------------------------------------------

20

Page 43: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

ADVICE=

Consigliare

ai pazienti di smettere di fumare

malattie legate o aggravate dal fumo

evidenziando gli effetti dannosi sui

pazienti affetti da malattie dell’apparato

respiratorio e cardiovascolare

più tempo ai pazienti che portano

malattie legate al fumo o malattie

aggravate dal fumo

se possibile materiale scritto

ADVICE Consigliare

Page 44: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

ADVICE Consigliare

ADVICE=

Consigliare

con il paziente una alleanza terapeutica

consapevolezza delle difficoltà cui si

va incontro

di entrare in conflitto verbale o psicologico

Aiutare il paziente e trovare le motivazioni per

smettere

degli aspetti piacevoli dello smettere

i vantaggi estetici, economici, fisici e

affettivi e come la cessazione del fumo migliori

l’autostima

come la cessazione del fumo sia un

atto di prevenzione nei confronti di tumori, malattie

cardiovascolari e respiratorie

Page 45: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

ADVICE Consigliare

ADVICE=

Consigliare Sostegno inequivocabile

Vantaggi nello smettere

chiaro Sulla necessità di smettere di fumare

forte Sottolineando l'importanza di cessazione

personalizzato Collegato agli obiettivi di salute del paziente

Page 46: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Assess =Comprendi il sogg fumatore

Esplorare

1) La motivazione Stadi di cambiamento: Anello di Prochaska

2) Il grado di dipendenza Fagerstrom Test for Nicotine Dependence

3) il livello socioculturale

per la comprensione dei messaggi e ottimizzare la comunicazione

4) valutare le condizioni di salute generale Categorie speciali

peso, altezza, saturitometria, monossido di carbonio espirato ed

eventualmente radiografia del torace, emogasanalisi e spirometria

5)Promuovere la motivazione 5 R (RILEVANZA, RISCHI, RICOMPENSE, RESISTENZE, RIPETIZIONE)

Page 47: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Assess=Comprendi il sogg fumatore

Esplorare

1)La motivazione 2) Il grado di dipendenza

3) il livello socioculturale

4) le condizioni di salute

5)Promuovere la motivazione

Page 48: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Approccio Psicocompotamentale di

Prochaska

ASSESS=

Comprendere la

motivazione

Approccio

Psicologico

comportamentale

di Prochaska

Page 49: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

ASSESS Comprendi la motivazione

ASSESS=

Comprendere

la motivazione

Approccio psicologicocomportamentale

il fumatore non ha ancora pensato di smettere, fuma e riconosce solo gli effetti positivi del fumare.

in questa fase il fumatore prefigura la possibilità di smettere ed inizia a valutare i “pro” e i “contro”.

Page 50: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

ASSESS Comprendi la motivazione

Comprendere

la motivazione

Il fumatore passa all’azione, attivandosi nel ricercare un aiuto oppure non comprando più le sigarette.

in questa fase si trovano i fumatori che sono astinenti da più di sei mesi. Il fumatore si sente ex fumatore e continua a non fumare.

questa fase non è sempre presente, anche se frequente. l fumatore ricade nell’abitudine al fumo e ritorna nella prima fase di cambiamento.

Page 51: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Questionario sulla motivazione a

smettere di fumare di Nardini

1.Quanto è importante per lei smettere

completamente di fumare?

Disperatamente importante 4

Molto importante 3

Abbastanza importante 2

Non molto importante 1

2. Quanto è determinato a smettere?

Estremamente determinato 4

Molto determinato 3

Abbastanza determinato 2

Non del tutto determinato 1

3. Perché desidera smettere di fumare?

Perché sono preoccupato della mia salute 5

Per riprendermi la mia libertà 4

Perché fumare costa troppo 3

Perché spinto da altri 2

Per la salute della mia famiglia 1

4.Quanto ritiene siano alte le probabilità di riuscire a

smettere?

Estremamente alte 6

Molto alte 5

Abbastanza alte 4

Non molto alte 3

Basse 2

Molto basse 1

da 4 a 6 bassa: quando non si è ancora considerato di smettere di fumare

da 7 a 10 media: quando si valutano sia i benefici dello smettere che i rischi di fumare

da 11 a 14 alta: quando si hanno dei momenti nei quali si è più decisi a smettere di fumare

da 15 a 19 molto alta: quando si è pronti a smetteredi fumare

Page 52: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 53: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Assess=Comprendi il sogg fumatore

Esplorare

1)La motivazione

2) Il grado di dipendenza 3) il livello socioculturale

4) le condizioni di salute

5)Promuovere la motivazione

Page 54: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

VALUTAZIONE DELLA DIPENDENZA DA NICOTINA

Il test di Fagerström

1. Dopo quanto tempo dal risveglio [ ] entro 5 minuti 3

fuma la prima sigaretta ? [ ] 6-30 minuti 2

[ ] 31-60 minuti 1

[ ] più di 60 minuti 0

2. Trova difficile non fumare nei [ ] Si 1

luoghi dove è vietato ( chiese, [ ] No 0

cinema, biblioteche, ecc.)

3. A quale sigaretta trova più [ ] la prima del mattino 1

difficile rinunciare ? [ ] le altre 0

4. Quante sigarette fuma al giorno ? [ ] 10 o meno 0

[ ] 11-20 1

[ ] 21-30 2

[ ] 31 o più 3

5. Fuma di più nelle prime ore dopo il [ ] Si 1

risveglio che durante il resto [ ] No 0

del giorno?

6. Fuma anche se è ha una malattia che la [ ] Si 1

costringe a rimane a letto tutto il giorno ? [ ] No 2

< 4 DIPENDENZA LIEVE 5-6 DIPENDENZA MEDIA 7-10 DIPENDENZA FORTE

Page 55: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

ASSESS Comprendere Valutare Esplorare

ASSESS=

Comprendere

La di smettere

Le che si frappongono

La di fumare

L’attuale livello di dalla

nicotina;

Sui precedenti quante volte

e con quali modalità

La sua per smettere

Page 56: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

ASSESS Comprendere Valutare Esplorare

ASSESS=

Comprendere

con i pazienti

ambivalenti circa il cambiamento di

comportamento sono inefficaci.

che esplorano

l'ambivalenza di un paziente a smettere di fumare utilizzando discussioni empatiche, rispettano l'autonomia del paziente e incrementando l’auto-efficacia

sono più

efficaci dell consulenze brevi e delle cure tradizionali nel promuovere la cessazione del fumo, specialmente quelli fatti da medici che hanno un ruolo centrale nella consulenza,

Page 57: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Consigli se il fumatore non vuole smettere

ASSESS=

Comprendere

Non insistere

Non giudicare

Non discutere

Non proporre terapie

Sottolineare ogni tanto i vantaggi SC

Ottimizzare il rapporto M-P

Page 58: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Se invece il paziente vuole smettere di

fumare

Analizzare i pro e i contro

Riconoscere l’ambivalenza

Riconoscere che l’ambivalenza è “normale”

Usare domande aperte

Praticare ascolto riflessivo

Sottolineare le proposizioni automotivanti

Page 59: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Assess=Comprendi il sogg fumatore

Esplorare

1)La motivazione

2)Il grado di dipendenza

3)Il livello socioculturale

4)Le condizioni di salute

5)Promuovere la motivazione

Page 60: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

al livello socioculturale (Qi, lingua,istruzione,credenze, preconcetti, razza, povertà)

Deve essere

Page 61: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Assess=Comprendere il sogg fumatore

Esplorare

1)La motivazione

2)Il grado di dipendenza

3)Il livello socioculturale

4)Le condizioni di salute

5)Promuovere la motivazione

Page 62: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Le condizioni di salute

Identificare tre livelli di rischio

A rischio

Page 63: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Assess=definire il sogg fumatore

Fumatore a rischio semplice

Valutare la motivazione

Informare sui rischi del fumo

Informare sulle possibilita di smettere

Page 64: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Assess=definire il sogg fumatore

Fumatore con familiarita

Valutare la motivazione

Informare sui rischi in generale e

sul rischio personale specifico

Prospettare soluzioni

Page 65: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Assess=definire il sogg fumatore

Fumatore affetto da patologia

Valutare la motivazione

Informare sull’elevato rischio individuale

Valutare intervento strutturato MMG

e/oppure

Valutare invio centri di secondo livello

Page 66: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Assess=Comprendere il sogg fumatore

Esplorare

1)La motivazione

2)Il grado di dipendenza

3)Il livello socioculturale

4)Le condizioni di salute

5)Promuovere la motivazione

Page 67: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

ASSESS Intervento Motivazionale

Assess=

Comprendere

The Agency for Healthcare Research and Quality

componenti di discussione per migliorare la motivazione dei pazienti a smettere di fumare

ilevanza

ischi

icompensa

esistenza

ipetizioni

Page 68: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Intervento Motivazionale

Assess=

Comprendere

Incoraggiare il paziente a identificare i motivi per smettere di fumare, che sono personalmente rilevanti (Gravidanza, rischio personale o familiare di malattie, persona della famiglia con asma)

Informare il paziente sugli effetti nocivi del fumo per se e per gli altri

Page 69: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Intervento Motivazionale

Assess=

Comprendere

Chiedere al paziente di identificare i vantaggi di smettere di fumare

Esplorare le barriere alla cessazione

(parenti, amici, colleghi fumatori, la storia di falliti tentativi di smettere o di gravi sintomi di astinenza, lo stress, comorbidità psichiatrica, scarsa motivazione, aumento di peso, il godimento di fumare)

Includere gli aspetti del cinque R in ogni contatto clinico con i fumatori immotivate

Page 70: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

ASSIST Curare

ASSIST=

Curare

con il soggetto una strategia di

aiuto stabilendo con lui una linea temporale

per smettere (entro due settimane)

a riconoscere i sintomi di

astinenza da nicotina

che i sintomi, forti nei primi

giorni, si riducono nel tempo

che i sintomi di astinenza si

possono ridurre con la terapia farmacologica

Page 71: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Sintomi alla cessazione del fumo

Page 72: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Astinenza da Nicotina

Sindrome da astinenza di nicotina produce

Tono dell’umore disforico o depresso

Insonnia

Irritabilità, frustrazione, collera

Ansietà

Difficoltà di concentrarsi

Irrequietezza

Diminuita frequenza cardiaca

Aumentato appetito e aumento di peso

Page 73: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Craving

Si definisce “ ” il desiderio, la necessità impellente

di fumare. A volte il paziente avverte la sensazione di non

poter superare i momenti in cui il “craving” si presenta.

Al paziente va spiegato che:

• Il desiderio impellente di sigaretta dura solo pochi minuti,

circa 5, dopo diventa nettamente inferiore.

• Bere un bicchiere d’acqua a piccoli sorsi, lentamente,

tenendo l’acqua in bocca per un attimo prima di deglutire

aiuta a“spegnere” il desiderio.

• Distrarsi nel modo che più piace fa superare questo

momento.

Page 74: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Craving

Situazioni in cui si può manifestare il craving.

• La mattina al risveglio o dopo il caffè

• Alla fine dei pasti

Lavarsi i denti immediatamente dopo il pasto riduce molto

il desiderio di fumare.

• Al telefono

• In automobile

Fondamentale è che in auto non ci siano “ricordi di fumo”:

pacchetti di sigarette, accendini, odore di fumo, etc.

• Con gli amici

Se è possibile, frequentare amici che non fumano, almeno

nei primi tempi.

Page 75: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Sintomi da astinenza da nicotina

Consigliare al paziente di fare alcuni respiri profondi.

Una passeggiata, una chiacchierata con un amico, un bagno rilassante, sono espedienti che possono essere consigliati per ridurre la tensione.

Consigliare al paziente di rilassarsi e fargli capire che questa situazione è solo momentanea.

Consigliare al paziente di evitare di bere il

caffè dopo cena e di

ridurre il consumo di bevande ricche di

caffeina come tè e coca

cola. Un bicchiere di latte caldo prima di

coricarsi può essere

rilassante.

Anche un incremento della attività fisica aiuta

a prendere sonno

più facilmente.

Page 76: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Sintomi da astinenza da nicotina

L’aumento di peso è una preoccupazione molto

frequente

L’aumento di peso, quasi inevitabile, non è superiore ai

due o tre chili e comunque non tutti ingrassano.

Cambiare gradatamente le proprie abitudini alimentari,

incrementando l’attività fisica

Il disturbo è superabile bevendo molta acqua, mangiando

cibi ricchi di fibre: frutta, verdura, alimenti integrali.

Page 77: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Il fumo è induttore del Citocromo p450

incrementano sia il loro metabolismo sia quello di altri farmaci che sono substrato degli stessi enzimi

aloperidolo, amitriptilina, caffeina, amiodarone, cimetidina, fluorochinoloni, broccoli, cavoletti di Bruxelles, clomipramina, ciclobenzaprina, fluvoxamina, interferone, metoxalene, cibi alla brace, fenobarbitale, clozapina, fluvoxamina, estradiolo, mibefradil, mexiletina, succo di pompelmo, fenitoina, fumo di sigaretta, imipramina, mexiletina, teofillina, ticlopidina insulina, metilcolantrene, naproxene ondasetron, fenacetina, nafcillina, omeprazolo, rifampicina propranololo, riluzolo, ropivacaina, teofillina, verapamil, warfarina, zileuton, zolmitriptan

Page 78: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

ASSIST Curare

ASSIST=

Curare

la terapia farmacologica ai

soggetti che fumano più di 10 sigarette al di

che l’aumento di peso si può

ridurre con un miglioramento dello stile di

vita e che la depressione migliora con il

miglioramento dell’autostima

che alcuni farmaci e

sostanze possono modificare la loro

farmacocinetica per azione su P450 (caffè)

Page 79: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Farmaci per la Smoking Cessation

ASSIST=

Aiutare nelle varie forme terapeutiche cerotti,

inalatori, gomme da masticare,

compresse sublinguali

Citisina e Vareniclina

Brupropione e nortriptilina

Page 80: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Farmaci per la Smoking Cessation

ASSIST=

Aiutare

Fumatori >10 Sigarette/die

Fumatori che hanno esperienza delle crisi di

astinenza da nicotina per tentativi pregressi

Fumatori che fumano entro mezz’ora dal

risveglio

Page 81: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Farmaci per la Smoking Cessation

ASSIST=

Aiutare

L’associazione vari tipi di NRT son più

efficaci di un solo tipo di formulazione

Le forme a più rapida azione come gomme

da masticare, spray nasali, inalatori forniscono

nicotina al cervello più rapidamente dei cerotti

a lento rilascio ma più lentamente di una

sigaretta.

Tutte le forme di NRT aumentano le

probabilità di smettere di fumare con successo

dal 50 al 70 per cento.

Page 82: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Sostitutivi della nicotina

Scegliere il tipo di nicotina in base alle caratteristiche del fumatore

Fumatori continuativi (« steady state mantainers ») due cerotti di vario dosaggio (5, 10 o 15 mg) per mantenere un livello costante di nicotina

Fumatori discontinui (« peak seakers ») gomme (da 2 o 4 mg) o gli inalatori

Fumatori notturni cerotti a rilascio prolungato nelle 24 ore (da 7, 14 o 21 mg), da soli o associati

Page 83: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Farmaci per la Smoking Cessation

ASSIST=

Aiutare

Gli NRT associati al bupropione incrementano

l’efficacia della cessazione (incrementando

anche il rischio di crisi ipertensive)

Alti dosaggi sono consigliati nei forti fumatori

per il controllo breakthrough craving

Page 84: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 85: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 86: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Farmaci per la Smoking Cessation

ASSIST=

Aiutare

Brupropione (150 mg bid) Attenua il desiderio del fumo e riduce i

sintomi dell’astinenza

Nortriptilina (75-100 mg die)

Non indicato in Italia

Attenua il desiderio del fumo e riduce i

sintomi dell’astinenza

Page 87: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Farmaci per la Smoking Cessation

ASSIST=

Aiutare

Brupropione(Zyban) 150 mg bid Attenua il desiderio del fumo e riduce i

sintomi dell’astinenza.

Blocca l'accesso ai recettori della nicotina.

In una revisione Cochrane ha dimostrato di

raddoppiare le probabilità di smettere di

fumare rispetto al placebo

ll bupropione associato agli NRT

incrementano l’efficacia della cessazione

(incrementano il rischio di crisi ipertensive)

Page 88: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Farmaci per la Smoking Cessation

ASSIST=

Aiutare Citisina(tabex) 1,5 mg die

Vareniclina(Champix) 1 mg bid

Agonisti parziali dei recettori cerebrali.

Hanno una modesta azione di stimolazione

che simulano gli effetti piacevoli della

nicotina attraverso l’incremento della nicotina

e la saturazione dei recettori che impedisce

l’ulteriore stimolazione dei recettori da parte

della nicotina

Page 89: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Farmaci per la Smoking Cessation

ASSIST=

Aiutare Citisina(tabex) 1,5 mg die

Estratta dal

maggiociondolo

Un solo studio di

scarsa qualità

Non autorizzata

in Italia

Page 90: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Farmaci per la Smoking Cessation

ASSIST=

Aiutare Vareniclina(Champix) 1 mg bid

Selective alpha 4 -beta 2 nicotinic receptor

Aumenta le possibilità di successo da due a tre

volte

In un confronto diretto, vareniclina è stata

superiore a bupropione nel promuovere

l'astinenza.

Tuttavia, i nuovi dati indicano un aumento del

rischio di eventi coronarici con vareniclina.

Page 91: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 92: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 93: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

ARRANGE FOR FOLLOW-UP

I contatti con il soggetto andrebbero presi entro la

prima settimana dalla data fissata per la

cessazione, possibilmente il giorno stesso. Un

ulteriore contatto dovrebbe essere preso entro un

mese, ulteriori contatti con cadenza regolare entro

l’anno successivo alla cessazione.

Page 94: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Stadi di Cambiamento

Motivazione

Decisione e

azione

Mantenimento

Precontemplazione

Contemplazione

Determinazione

Azione

Mantenimento

Stadi di

ASK ADVICE ASSESS

ASSIST

ARRANGE

5 “A”

Page 95: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%
Page 96: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

40 anni di follow-up sui medici

inglesi

Hanno raggiunto i 70 anni:

•81% dei non fumatori

•58% dei fumatori

Page 97: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

L’uso personale di tabacco da parte dei medici

compromette la loro capacità di aiutare i propri pazienti

Page 98: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Italian physicians, It’s time to quit smoking

Wendy E. Theobald, Michael C. Fiore Tabaccologia 3/2011

In un grande studio in Germania, Ulbricht e

collaboratori hanno segnalato che il

counseling per la disassuefazione da parte

dei Medici di Medicina Generale che non

fumavano, portava a un’astinenza più

elevata e prolungata rispetto a quando il

counseling veniva effettuato da colleghi

fumatori

Page 99: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Italian physicians, It’s time to quit smoking

Wendy E. Theobald, Michael C. Fiore

Tabaccologia 3/2011

In uno studio sui Medici di Medicina

Generale/Medici di Famiglia di 16 paesi

(n=2836), è stato riscontrato che i fumatori

avevano una probabilità significativamente più

bassa di vedere il fumo come pericoloso

rispetto ai loro colleghi non fumatori

(rispettivamente 64% vs. 77%), ed era meno

probabile un minimal advice per il fumo ad

ogni visita (34% vs 45%)

Page 100: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Italian physicians, It’s time to quit smoking

Wendy E. Theobald, Michael C. Fiore Tabaccologia 3/2011

Data la scovolgente evidenza delle

conseguenze del fumo sulla salute e il

documentato effetto nocivo che ha il

proprio fumo sulla loro abilità di assistere

altri fumatori, i medici fumatori affrontano,

oggi più che mai, un obbligo etico, ossia

agire nel miglior interesse dei pazienti e

del pubblico, smettendo di fumare

Page 101: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

La pratica della medicina si basa su un

“pubblico accordo fiduciario”

e il comportamento medico non lo dovrebbe

mettere a repentaglio

Page 102: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

A=evidenza orientata sul paziente di buona qualità = costante

Conclusione AFP uses the Strength-of-Recommendation Taxonomy (SORT

Forza A

Tutti gli adulti dovrebbero essere sottoposti a screening di routine per l'uso del

tabacco.

Tutti i fumatori dovrebbero essere incoraggiati a smettere ad ogni contatto clinico.

Interventi motivazionali dovrebbero essere usati con i pazienti che non sono

ancora pronti a smettere di fumare.

I medici devono incoraggiare i pazienti appropriati di utilizzare farmaci efficaci per il

trattamento della dipendenza da tabacco per migliorare i tassi di cessazione.

Page 103: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

B = prove di qualità limitata ed orientata sul paziente

C = opinione generale, evidenza orientata sulla malattia, pratica clinica usuale,

opinione di esperti, serie di casi.

Conclusione AFP uses the Strength-of-Recommendation Taxonomy (SORT)

Forza B

I forti fumatori dovrebbero essere incoraggiati ad utilizzare dosaggi più alti di

una terapia sostitutiva della nicotina, o più di una forma ("patch plus" ).

Alle Fumatrici in gravidanza dovrebbero essere offerti interventi psicosociali

che superano i consigli minima di smettere.

Forza C

Bupropione a rilascio prolungato (Zyban) o una terapia sostitutiva con nicotina

(in particolare gomma e rombi), può essere più appropriato per i fumatori che

sono preoccupati per l'aumento di peso dopo aver smesso.

Page 104: Il Ruolo del MMG nel trattamento del Tabagismoinfo.omceovv.it/Convegni/Tabagismo/RuoloMMGnelTrattamentoTab… · causa del fumo (1/4 tra i 35 e i 69 anni). Chi non fuma ha il 78%

Liberarsi dalla dipendenza del fumo di tabacco