12
Newsletter n. 7 I Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici I Autunno-Autumn 2010 THE B RIDGE THE B RIDGE IL P ONTE IL P ONTE contiene I.R. M argaret B. Hassett, a Board member of the Gre- gorian University Foundation, and her hu- sband John P. Kehoe, have funded the creation of a chair that will bring a distinguished Jewish pro- fessor from the USA to teach a graduate course and deliver a public lecture at the Cardinal Bea Centre each year. Steven Kepnes will be the first Hassett Kehoe Visiting Professor in Jewish Studies. “I am profoundly grateful to Peggy and Jack for their wonderful giſt and for their generosity in funding a professorship outside their own religious tradition,” says Tom Casey, Director of the Cardinal Bea Centre for Judaic Studies. “I belie- ve Professor Kep- nes’ course com- paring sacred texts in Judaism, Christianity, and Islam, will add an altogether new dimension to our curriculum”. Peggy Hassett and Jack Kehoe are really enthu- siastic about this new initiative. “We have established this professorship because we be- lieve dialogue is crucial in today’s world. We hope our effort will have a small impact in inspiring understanding and compassion across diverse paths. With God’s help, those who study at the Cardinal Bea Centre in the Gregorian University will take the wisdom they’ve gained here to their lands to be shared with others.” M argaret B. Hassett, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione dell’Uni- versità Gregoriana, e suo marito, John P. Kehoe, hanno finanziato l’istituzione di una cattedra che ogni anno porterà dagli Stati Uniti uno stimato professore ebreo per tenere un corso ed una conferenza pubblica presso il Centro Cardinal Bea. Steven Kepnes sarà il primo Professore invitato della cattedra Hassett Kehoe in studi giudaici. “Sono profondamente grato a Peggy e Jack per il loro meraviglioso regalo e per la generosità dimostrata nel finanziare una cattedra al di fuori della loro tradizione religiosa”, spiega Tom Casey, direttore del Centro Cardi- nal Bea per gli Stu- di Giudaici. “Cre- do che il corso del professor Kepnes, mettendo a con- fronto i testi sacri di Ebraismo, Cri- stianesimo e Islam, aggiungerà una di- mensione del tutto nuova al nostro curriculum”. Peggy Hassett e Jack Kehoe sono molto entusiasti di que- sta nuova iniziativa. “Abbiamo fondato questa cattedra per- ché riteniamo che il dialogo sia di fonda- mentale importanza nel mondo attuale. Ci auguriamo che il nostro sforzo possa dare un piccolo contributo nell’ispira- re comprensione e compassione attraverso percorsi diversi. Con l’aiuto di Dio, coloro che studiano al Centro Car- dinal Bea dell’Università Gregoriana porteranno nel loro paese la saggezza acquisita qui per condividerla con gli altri”. NUOVA CATTEDRA IN STUDI GIUDAICI NEW VISITING CHAIR IN JEWISH STUDIES Peggy Hassett e suo marito Jack Kehoe con il direttore del Centro Cardinal Bea, Tom Casey, S.J., ad un evento per onorare la loro generosità verso il Centro Car- dinal Bea dell’Università Gregoriana. Peggy Hassett and her husband Jack Kehoe with Cardinal Bea Centre Director, Tom Casey, S.J., at an event honouring their generosity to the Gregorian Univer- sity’s Cardinal Bea Centre.

Il ponte / The Bridge - N. 7 - October/ottobre 2010

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Newsletter Centro Cardinal Bea

Citation preview

Newsletter n. 7 I Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici I Autunno-Autumn 2010

theBridge theBridge

ilPonte ilPonte

cont

iene

I.R.

Margaret B. Hassett, a Board member of the Gre-gorian University Foundation, and her hu-sband John P. Kehoe, have funded the creation

of a chair that will bring a distinguished Jewish pro-fessor from the USA to teach a graduate course and deliver a public lecture at the Cardinal Bea Centre each year. Steven Kepnes will be the first Hassett Kehoe Visiting Professor in Jewish Studies. “I am profoundly grateful to Peggy and Jack for their wonderful gift and for their generosity in funding a professorship outside their own religious tradition,” says Tom Casey, Director of

the Cardinal Bea Centre for Judaic Studies. “I belie-ve Professor Kep-nes’ course com-paring sacred texts in Judaism, Christianity, and Islam, will add an altogether new dimension to our curriculum”. Peggy Hassett and Jack Kehoe are really enthu-siastic about this new initiative. “We have established this professorship because we be-lieve dialogue is crucial in today’s world. We hope our effort will

have a small impact in inspiring understanding and compassion across diverse paths. With God’s help,

those who study at the Cardinal Bea Centre in the Gregorian University will take the wisdom

they’ve gained here to their lands to be shared with others.”

Margaret B. Hassett, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione dell’Uni-versità Gregoriana, e suo marito, John P. Kehoe,

hanno finanziato l’istituzione di una cattedra che ogni anno porterà dagli Stati Uniti uno stimato professore ebreo per tenere un corso ed una conferenza pubblica presso il Centro Cardinal Bea. Steven Kepnes sarà il primo Professore invitato della cattedra Hassett Kehoe in studi giudaici. “Sono profondamente grato a Peggy e Jack per il loro meraviglioso regalo e per la generosità dimostrata nel finanziare una cattedra al di fuori della loro tradizione religiosa”, spiega Tom Casey, direttore del Centro Cardi-nal Bea per gli Stu-di Giudaici. “Cre-do che il corso del professor Kepnes, mettendo a con-fronto i testi sacri di Ebraismo, Cri-stianesimo e Islam, aggiungerà una di-mensione del tutto nuova al nostro curriculum”. Peggy Hassett e Jack Kehoe sono molto entusiasti di que-sta nuova iniziativa. “Abbiamo fondato questa cattedra per-ché riteniamo che il dialogo sia di fonda-mentale importanza nel mondo attuale. Ci auguriamo che il nostro sforzo possa dare un piccolo contributo nell’ispira-re comprensione e compassione attraverso percorsi diversi. Con l’aiuto di Dio, coloro che studiano al Centro Car-dinal Bea dell’Università Gregoriana porteranno nel loro paese la saggezza acquisita qui per condividerla con gli altri”.

NUOVA CATTEDRA IN STUDI GIUDAICI NEW VISITING CHAIR IN JEWISH STUDIES

Peggy Hassett e suo marito Jack Kehoe con il direttore del Centro Cardinal Bea, Tom Casey, S.J., ad un evento per onorare la loro generosità verso il Centro Car-dinal Bea dell’Università Gregoriana.

Peggy Hassett and her husband Jack Kehoe with Cardinal Bea Centre Director, Tom Casey, S.J., at an event honouring their generosity to the Gregorian Univer-sity’s Cardinal Bea Centre.

2

di Thomas G. Casey, S.J.

Lo scorso 18 gennaio il Centro Cardinal Bea ha ospi-tato un'eccezionale conferenza pubblica. Padre Patrick Desbois, proveniente dalla Francia, ha par-

lato in modo personale ed autorevole del suo lavoro con un gruppo di aiutanti in Ucraina. Negli ultimi dieci anni hanno attraversato il paese in lungo e in largo, indivi-duando le sepolture di massa nelle quali un milione e mezzo di ebrei furono sotterrati dopo una morte atroce. Desbois ha illustra-to la regola crudele delle SS: “una pal-lottola per ebreo”. Quelli che non mo-rivano subito veni-vano gettati insieme agli altri già morti in fosse che spesso erano stati costretti a scavare essi stes-si. Molti testimoni oculari, oggi anzia-ni, hanno descrit-to come le tombe “respirassero” e si muovessero per tre giorni a causa delle tante vittime sepolte vive. Padre Desbois non è un pioniere in questo campo: in effetti, la tragica storia degli innumerevoli ebrei uccisi dopo l’invasione nazista, di quella che fu poi l’Unione Sovietica, è conosciuta da decenni. Nel 1961, ad esem-pio, lo storico Raul Hilberg esaminò il lavoro brutale delle unità mobili di sterminio, o Einsatzgruppen, nella sua opera monumentale La distruzione degli ebrei euro-pei. Ma Desbois ha gettato luce su questa tragedia come nessun altro prima di lui, attraverso conferenze pubbli-che, interviste, documentari ed un libro. Desbois è mosso dal quarto capitolo della Genesi, la storia di Caino e Abele. Dopo che Caino ha ucciso suo fratello Abele, Dio chiede a Caino: “Dov’è tuo fratello Abele?” Desbois ha sempre sentito risuonare una simi-le domanda nel suo cuore: “Dov’è il tuo fratello ebreo?” E’ una domanda che vuole rendere viva per le persone di oggi. Molti di noi hanno così tanti impegni pressan-ti e importanti – fare carriera, guadagnare, prendersi cura della famiglia – che non vogliono farsi mettere in

by Thomas G. Casey, S.J.

O On January 18, 2010, the Cardinal Bea Centre hosted an exceptional public lecture. Father Pa-trick Desbois from France spoke in a personal

and gripping way about his work with a team of hel-pers in the Ukraine. For the last ten years they have crisscrossed the Ukraine, locating the mass graves in which one and a half million Jews were buried after meeting a brutal death. Desbois explained the cal-

lous rule of the SS – “one bullet per Jew”. Those who did not die on the spot were thrown along with those already dead into pits which they had been often forced to dig be-forehand themsel-ves. Many now el-derly eyewitnesses described how the graves “breathed” and moved for th-ree days, because so many victims had been buried alive. Father Desbois is not a pioneer in this field: in fact,

the tragic story of the countless Jews killed after the Nazi invasion of what was then the Soviet Union has been known for decades. For instance, in 1961 the hi-storian Raul Hilberg examined the brutal work of the mobile killing units or Einsatzgruppen in his monu-mental The Destruction of the European Jews. But De-sbois has highlighted this tragedy like no one before him, through public lectures, interviews, documenta-ries and a book. Desbois is propelled by the fourth chapter of Ge-nesis, the story of Cain and Abel. After Cain has killed his brother Abel, God asks Cain, “Where is your brother Abel?” Desbois has always heard a si-milar question resound in his heart, “Where is your Jewish brother?” It is a question he wants to make alive for people today. So many of us have so many urgent and important things to do – finding a ca-reer, making money, caring for our families – that

Da sin.: S. Em.za Card. J. Mejía, già segretario della Commissione della S. Sede per i rapporti religiosi con l’Ebraismo; S.Y. Cohen, Rabbino Capo di Haifa; Mr. O. Wiener, Segretario Generale del Gran Rabbinato d’Israele.

Left to right: H. Em. J. Card. Mejía, former secretary of the Commission for Reli-gious Relations with Judaism; S.Y. Cohen, Chief Ashkenazi Rabbi of Haifa; Mr. O. Wiener, Director General of the Chief Rabbinate.

UNA SERATA pER ISpIRARE TUTTI NOIAN EVENING TO INSpIRE US All

3

we don’t want to listen to this demanding question. Most people want to sleep quietly at night. Patrick Desbois wants to cultivate the part of our humanity that does not sleep easily, the part that is outraged at injustice. Desbois is acutely aware that the mark of any heal-thy culture is its respect and honour for its dead. He hopes that by finding the dead and honouring their memory he will return the humanity so cruelly rip-ped from the victims by their murderers. He is con-vinced that we cannot build a genuine future unless we reintegrate these victims into our culture. The life and work of people like Father Patrick De-sbois harmonize with the goal of the Cardinal Bea Centre for Judaic Studies. The goal of our Centre is to increase mutual understanding and respect between Christians and Jews; and Desbois has made a truly significant contribution to Catholic-Jewish relations. Desbois likes to recall what Pope John Paul II said during his visit to the Great Synagogue of Rome in 1986: “You are our dearly beloved brothers and, in

questione da tale interrogativo. La maggioranza del-le persone la notte vuole fare sonni tranquilli. Patrick Desbois vuole coltivare la parte della nostra umanità che non dorme facilmente, la parte che è oltraggiata dall’ingiustizia. Desbois è acutamente consapevole che il segno distinti-vo di ogni sana cultura è il rispetto e la reverenza per i suoi morti. Lui spera che trovando i morti e onorando la loro memoria restituirà alle vittime l’umanità che gli è stata così crudelmente strappata dai suoi assassini. Lui è convinto che non possiamo costruire un genuino futuro se non reintegriamo queste vittime nella nostra società. La vita e il lavoro di persone come Padre Patrick De-sbois sono in sintonia con lo scopo del Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici. L’obiettivo del nostro centro è infatti di incrementare la comprensione e il rispetto reci-proco tra cristiani ed ebrei, e Desbois ha dato un contri-buto veramente significativo alle relazioni ebraico-cri-stiane. Desbois ama ricordare quanto affermato da Papa Giovanni Paolo II durante la sua visita alla Grande Sina-goga di Roma nel 1986: “Voi siete i nostri cari fratelli e,

HASSETT KEHOE VISITING PROFESSORSHIP New Paths in Jewish, Christian, and Muslim Dialogueprof. Steven Kepnes Colgate University, New York

22 February - 5 April, 2011Tuesdays and Thursdays 3:00pm - 4:45pm

BRENNINKMEIJER-WERHAHN VISITING PROFESSORSHIPHasidism, Enlightenment, Reform, Orthodoxy and Messianism: Traditional Judaism Confronts Modernityprof. Immanuel Etkes The Hebrew University of Jerusalem

1 - 31 March, 2011Tuesdays and Thursdays 10:30am - 12:15pm

Visiting professorships

TRA GLI ALTRI CORSI/ AMONG OTHER COURSES

• Liturgia ebraica – Le feste Dr. Joseph Levi, Pontificia Università Gregoriana

11 ottobre 2010 - 24 gennaio 2011 Lunedì 17:00 - 18:45

• Pikuah Nefesh, the Primacy of Human Life in Rabbinic Tradition Rabbi David Meyer, Brussels, Belgium

18 October - 30 November 2010 Mondays and Tuesdays 3:00pm - 4:45pm

• Gliinsegnamentiteologiciemorali dei padri della Mishnà Dr. Joseph Levi, Pontificia Università Gregoriana

11 ottobre 2010 - 24 gennaio 2011 Lunedì 10:30 - 12:15

• Dall’abissoaldialogo:Chiesaedebrei tra Emancipazione e Concilio Vaticano II Prof. Anna Foa, Università di Roma “La Sapienza”

13 ottobre - 17 novembre 2010 Mercoledì 15:00 - 16:45

• IntroductiontoJudaism Dr. Robert A. Harris, Jewish Theological Seminary, New York

23 February - 13 April 2011 Wednesdays 10:30am - 12:15pm

Corsi | CoUrses 2010-2011Iscrizioni: 20 settembre - 6 ottobre 2010; 10 - 24 gennaio 2011

Registration: 20 September - 6 October 2010; 10-24 January 2011

4

a certain way, it could be said that you are our el-der brothers”. Desbois is convinced that paying lip service to the fact that the Jewish people are our el-der brothers is simply not good enough. We cannot just speak this truth; sooner or later we have to act in accordance with this truth. Desbois acts according to this truth by promoting greater respect for the Jewish people through his work and public appearan-ces. Our Centre is trying to build a better future in Christian-Jewish relations: Desbois teaches us that if

we want to change the future, we must learn from the past. We cannot ignore the past, because the past does not go away. At most it goes underground for a while, but so-oner or later it will surface again. We must face the past, because the past is ourselves. Over sixty years after the Shoah, Desbois has shone a light on a largely overlooked aspect of the Holocaust. His tireless service is encapsulated by the famous Hebrew

phrase tikkun olam “repairing the world”. Tikkun olam is all about our responsibility to create a more just world. Most of us take small responsibilities upon our shoulders. But the contribution of Desbois is greater; indeed, it reminds us in a modest way of the sterling work of great figures from the past such as Oskar Schindler and Raoul Wallenberg, who took unbelievable responsibilities upon themselves. Even though we cannot do anything to change this ter-rible past, at least we can be thankful to Desbois for restoring dignity to the dead. The fact that he is not Jewish is no obstacle to him. He has a vision of humanity that transcends the differences between Christians and Jews. In our own lives, we feel lucky if someone returns our wallet to us when we drop it on the street; we can only be in awe of someone like Desbois, who although he lost no one in the Ho-locaust, is nevertheless devoting so much energy to perpetuating the memory of so many Jews who were brutally murdered during that terrible period of hi-story. His dedication deserves our gratitude.

in un certo senso, si potrebbe dire che siete i nostri fra-telli maggiori”. Desbois è convinto che appoggiare solo a parole il fatto che gli ebrei sono i nostri fratelli maggiori semplicemente non è abbastanza. Noi non possiamo soltanto enunciare questa verità; presto o tardi dovre-mo agire in accordo con questa verità. Desbois agisce appunto in accordo con questa verità promuovendo un maggiore rispetto per il popolo ebraico attraverso il suo lavoro e le sue apparizioni pubbliche. Il nostro Centro sta cercando di costruire un futuro migliore nelle rela-zioni ebraico-cristia-ne: Desbois ci inse-gna che se vogliamo cambiare il futuro, dobbiamo impara-re dal passato. Non possiamo ignorare il passato, perché il passato non passa. Al massimo si nascon-de sottoterra per un po’, ma presto o tardi tornerà di nuovo in superficie. Noi dob-biamo confrontarci con il passato, perché il passato siamo noi. Più di sessant’an-ni dopo la Shoah, Desbois ha messo in luce un aspetto dell’olocausto molto trascurato. Il suo ser-vizio senza sosta è incastonato dalla famosa espressione ebraica tikkun olam, “riparare il mondo”. Tikkun olam riguarda innanzitutto la nostra responsabilità di creare un mondo più giusto. La maggior parte di noi si fa ca-rico di piccole responsabilità. Il contributo di Desbois è più grande; infatti, lui ci ricorda in un modo modesto il prezioso lavoro di grandi personaggi del passato come Oskar Schindler e Raoul Wallenberg, che si sono assunti incredibili responsabilità. Anche se non possiamo fare niente per cambiare tale terribile passato, almeno possia-mo essere grati a Desbois per la restituzione della dignità ai morti. Il fatto di non essere ebreo non è un ostacolo per lui. La sua visione dell’umanità trascende le diffe-renze tra cristiani ed ebrei. Nelle nostre vite, ci sentiamo fortunati se qualcuno ci restituisce il portafogli quando ci cade per strada; possiamo soltanto provare ammira-zione per qualcuno come Desbois, che benché non abbia perso nessuno nell’Olocausto dedica così tanta energia per perpetuare la memoria dei tanti ebrei che sono stati brutalmente uccisi durante quel terribile periodo della storia. La sua dedizione merita la nostra gratitudine.

Da sin.: Rev. F. Lombardi, S.J., direttore della Sala Stampa della Santa Sede e Rev. P. Desbois, direttore dell’Associazione Interreligiosa Yahad-in Unum.

Left to right: Fr. F. Lombardi, S.J., Director of the Holy See Press Office and Fr. P. Desbois, Director of the Interreligious Association Yahad-in Unum.

5

An interview with Lee Levineby Emanuela Zurli

Lee Levine is certainly not a “one dimensional” per-son or scholar: archaeologist, historian of classical Judaism, Jewish art and identity in their various

expressions, this Jewish gentleman – Brenninkmeijer-Werhahn Visiting Professor at the Pontifical Gregorian University in the second semester of the year 2009-2010 – is Professor Emeritus of Jewish history and archae-

ology at the Hebrew University of Jerusalem, where he has been te-aching since 1971. We would do an injustice to Lee Levine, however, if we did not bear in mind that, as a Conservative rabbi, he is also com-mitted to the under-standing, appreciation, and transmission of the Jewish tradition: of its singular, dynamic ca-pacity of being loyal to itself in its never-ending

pluralism and constant absorption of outside influen-ces within a continuous process of integration, renewal, and redefining of its many identities. Prof. Lee Levine’s academic profile can be viewed at the following website: http://www.unigre.it/Judaicstudies/professoriView_it. Among his numerous publications, of particular interest is the work, available in both English and Italian, The Ancient Synagogue: The First Thousand Years. His latest research, Visual Judaism in Late Antiqui-ty. Historical Contexts of Jewish Art, has been submitted for publication. I met Lee Levine the past Spring, when he gave a course under the auspices of the Cardinal Bea Centre entitled: “The Ancient Synagogue in the Time of Jesus: History, Archaeology and Liturgy.” The combination of “Synagogue” and “Jesus” raises a topic of great interest today. What was the relation-ship between Judaism and early Christianity?It is widely accepted today that Jesus was born a Jew, li-ved as a Jew and died as a Jew, proof of which is what the Romans wrote on his cross: “King of the Jews”. Jesus was very much rooted in Jewish life and institutions, like the Temple and the Synagogue, despite certain criticisms he made. Thus to fully understand and appreciate Jesus and his teachings, it is imperative to know where he came from, the beliefs and attitudes of the people with whom he was dealing, and the issues in which his society was

Intervista a Lee Levinedi Emanuela Zurli

Lee Levine non è certamente persona, né studioso, “ad una dimensione”: archeologo, storico del giu-daismo classico, dell’arte e dell’identità ebraica nelle

loro diverse espressioni, questo gentiluomo ebreo – pro-fessore invitato Brenninkmeijer-Werhahn alla Pontificia Università Gregoriana nel secondo semestre dell’anno 2009-2010 – è professore emerito di storia e archeo-logia giudaica all’Uni-versità Ebraica di Geru-salemme, dove insegna dal 1971. Faremmo un grave torto a Lee Levine, però, se non ricordassi-mo che, in quanto rabbi-no conservativo, è anche impegnato nell’approfon-dimento, valorizzazione e trasmissione della tra-dizione ebraica: di quel-la singolare, dinamica capacità di rimanere fe-dele a se stessa nel suo illimitato pluralismo e nel costante assorbimento delle influenze esterne nell’ambito di un incessante processo di integrazione, rinnovamento e ridefinizione delle sue molte identità. Il profilo accademico del prof. Levine può essere visualiz-zato nel seguente sito: http://www.unigre.it/Judaicstudies/professoriView_it. Tra le sue numerose pubblicazioni, di particolare interesse è l’opera, edita nel 2005 sia in inglese sia in italiano, L’antica sinagoga: I, Lo sviluppo storico. II, L’Istituzione. Il suo ultimo lavoro, Visual Judaism in Late Antiquity. Historical Context of Jewish Art, è stato appe-na consegnato alle stampe. Ho incontrato Lee Levine la primavera passata in occasione del corso organizza-to dal Centro Cardinal Bea “The Ancient Synagogue in the Time of Jesus: History, Archaeology and Liturgy”. L’accostamento di “Sinagoga” e “Gesù” tocca uno dei temi attualmente di grande interesse. Qual era la rela-zione tra ebraismo e primo cristianesimo?Oggi è ampiamente accettato che Gesù è nato ebreo, ha vis-suto da ebreo ed è morto da ebreo, come scrissero i romani sulla sua croce: “Re degli ebrei”. Gesù era molto radicato nella vita e nelle istituzioni ebraiche, come il tempio e la si-nagoga, nonostante certi suoi atteggiamenti critici. Quindi, per comprendere ed apprezzare pienamente Gesù e i suoi insegnamenti è necessario sapere da dove veniva, quali era-no le credenze e le attitudini della gente con cui trattava e le questioni nelle quali la sua società era coinvolta. La sina-

l'IDENTITà DINAmICA DEll'EbRAISmO THE DYNAmIC IDENTITY OF JUDAISm

Sinagoga di Dura Europos (III d.C., Siria): affreschi raffiguranti scene bibliche.

Dura Europos Synagogue (III A.D., Syria): frescoes depicting biblical scenes.

6

involved. The Synagogue was a very important institu-tion in Jewish life, and it also played a crucial role in early Christianity, both for Jesus and his disciples in the Jeru-salem church, and for Paul in his journeys throughout the Diaspora. Moreover, the New Testament is the most important first century source for our understanding of the Synagogue: its functions, leadership and members.At what moment did the Synagogue and the Church take different paths?The split was gradual. The early Christians in Jerusalem were part of the city and visited the Temple regularly; they had their own communities, practices and leaders, as many other religious groups in the city. On the one hand, there were tensions between Christians and cer-tain Jewish leaders, like the Herodian king Agrippa and some of the high priests. On the other, there were Jews who accepted the new believers, as dramatically repor-ted in Acts 5, when Rabbi Gamaliel gave a moving spe-ech in the Sanhedrin defending the right of Christians to live in the way they chose. The same ambivalence continued in the second and third centuries with both antagonism and close ties. The split between Judaism and Christianity assumed greater proportions following Constantine’s conversion and the issuance of discrimi-natory legislation against Jews, not to speak of outright persecution and destruction of Synagogues. By the time of Justinian, the parting of the ways was complete. Another important interlocutor of Judaism was Helle-nism. How would you characterize Judaism’s attitude to it?The Jewish reaction to Hellenism was threefold. It was embraced by some, rejected by others, with most peo-

goga era un’istituzione molto importante nella vita ebraica e giocava anche un ruolo cruciale nel primo cristianesimo, sia per Gesù e i suoi discepoli nella chiesa di Gerusalem-me, sia per Paolo nei suoi viaggi attraverso la diaspora. Il Nuovo Testamento, inoltre, è la più importante fonte del primo secolo per la nostra conoscenza della sinagoga: le sue funzioni, la sua organizzazione e i suoi membri.Quando la sinagoga e la chiesa hanno preso differenti sentieri?La divisione è stata graduale. I primi cristiani a Gerusa-lemme erano parte della città e frequentavano il tempio regolarmente; avevano comunità, pratiche e capi propri, come molti altri gruppi religiosi della città. Da una parte esistevano tensioni tra i cristiani e certi capi ebrei, come il re erodiano Agrippa ed alcuni sommi sacerdoti. Dall’al-tra, vi erano ebrei che accettavano i nuovi credenti, com’è drammaticamente riportato nel quinto capitolo degli Atti, dove Rabbi Gamaliele tiene un discorso commo-vente nel sinedrio per difendere il diritto dei cristiani di vivere secondo i loro principi. La stessa ambivalenza è continuata nel secondo e terzo secolo, tra antagonismi e stretti legami. La divisione tra ebraismo e cristianesimo assunse proporzioni più grandi dopo la conversione di Costantino e l’emissione di una legislazione che discri-minava gli ebrei, per non parlare delle persecuzioni e delle distruzioni totali delle sinagoghe. Al tempo di Giu-stiniano la separazione delle due strade era completa. Un altro importante interlocutore dell’ebraismo è sta-to l’ellenismo. Come caratterizzerebbe l’atteggiamento dell’ebraismo nei suoi confronti?La reazione ebraica all’ellenismo è stata di tre tipi: al-cuni l’hanno abbracciato, altri l’hanno rigettato, men-

6

conferenze 2010-2011 lectures 2010-2011

“The future of Judaism in a Multicultural Europe”

RABBI DAVID MEYER Brussels, Belgium

Monday 25 October 2010

“Razzismo e religione: Il caso spagnolo”

PROf.SSA ANNA fOA Università di Roma “La Sapienza”

Mercoledì 10 Novembre 2010

“Hope beyond Affliction:The Suffering of Exile in Irish

and Jewish Literature”

PROf. PAUL MURRAY, O.P.

Pontifical University of St Thomas Aquinas, Rome

Thursday 20 January 2011

Inaugural Hassett Kehoe Lecture

“The Imperative of Jewish Christian Muslim Dialogue”

PROf. STEVEN KEPNES Colgate University, New York, USA

Thursday 24 February 2011 (Con traduzione simultanea in italiano)

Annual Brenninkmeijer-Werhahn Lecture

“Hasidism: from an Esoteric Circle to a Mass Movement”

PROf. IMMANUEL ETKES The Hebrew University, Jerusalem, Israel

Wednesday 16 March 2011(Con traduzione simultanea in italiano)

“Great Biblical Murder Stories”

DR. ROBERT HARRIS Jewish Theological Seminary, New York, USA

Friday 1 April 2011 - 12:30pm

Tutte le conferenze si terranno presso la Pontificia Università Gregoriana alle ore 18:00, se non è indicato diversamenteAll lectures will take place at the Pontifical Gregorian University at 6pm, unless otherwise indicated

tre la maggioranza delle persone ha cercato una via in-termedia. In genere, i benestanti tendevano ad essere più ellenizzati e i poveri meno; gli abitanti delle città erano più influenzati da questa cultura mentre quanti abitavano nelle comu-nità rurali lo erano in misura minore, ma con il passare del tempo gli effetti dell’ellenismo divennero sempre più pervasivi. In realtà, gli ebrei sono sempre stati influenzati dalle altre culture, dal tempo della Bibbia fino ad oggi. E’ naturale che un picco-lo popolo che vive in una cultura più ampia assorba ed integri le in-fluenze straniere, e vi è sempre stato un dibatti-to vitale tra gli ebrei che pensavano che l’inte-grazione e le influenze esterne fossero fattori positivi e quelli che ritenevano che minacciassero l’integrità e l’autenticità dell’ebrai-smo. Nel corso della storia ebraica incontriamo queste due tendenze, l’esclusivismo e l’inclusivismo, ognuno, con diverse sfumature.Se la vitalità dell’identità ebraica è nel delicato com-promesso tra fedeltà al passato ed apertura alle nuo-ve influenze, cosa significa, oggi, essere un rabbino “conservativo”?L’ebraismo conservativo è impegnato nel preservare la tradizione ebraica ed allo stesso tempo nel rimanere aperto alle influenze esterne, come l’ebraismo ha sem-pre fatto. Alcune correnti dell’ebraismo enfatizzano la dimensione esclusiva, altre quella inclusiva. L’ebraismo conservativo in quanto movimento di centro cerca di bilanciare ed integrare le due, rimanendo allo stes-so tempo fedele al processo e allo sviluppo storico dell’ebraismo attraverso le epoche. Alcuni sostengono che gli ebrei siano sopravvissuti alle prove e alle persecuzioni per la loro fedeltà alle tradi-zioni avite. Questo è vero, ma soltanto parzialmente. L’altra metà della verità è che gli ebrei sono sopravvis-suti proprio perché volevano cambiare e rinnovarsi in tutte le aree della vita: dal loro abbigliamento alle espressioni artistiche ed architettoniche, dalle loro cre-denze ed opinioni alle pratiche, sia laiche sia religiose. Mentre il rispetto per la tradizione ha permesso alla vita ebraica di rimanere stabile ed autentica, è stata la dinamica del cambiamento e dell’adattamento che ha permesso all’ebraismo di rimanere vibrante e rilevante per generazioni di ebrei attraverso le epoche.

ple searching for a middle path. Generally speaking, the wealthy tended to be more Hellenized, the poor less so; people living in cities were more affected by this culture, those living in rural communities to a les-

ser extent, but as time went on, Hellenism's effect became more and more pervasive. Indeed, Jews have al-ways been influenced by outside civiliza-tions, from the time of the Bible until today. Indeed, it is natural for a small people living within a larger culture to absorb and integra-te foreign influences, and there has always been a lively deba-te between Jews who thought that integra-tion and outside in-fluences were positive

factors and those who thought that they threatened Judaism’s integrity and authenticity. Throughout Jewish history, we meet these two tendencies, exclu-sivity and inclusivity, with each way including va-rious nuances. If the vitality of Jewish identity is in this delicate compromise between loyalty to the past and open-ness to new influence, what does it mean, nowadays, to be a “Conservative” rabbi?Conservative Judaism is committed to preserve Jewish tradition and yet to remain open to outside influences, as Judaism has always done. Some bran-ches of Judaism emphasize the exclusive dimension, and others the inclusive aspect. Conservative Judai-sm as a centrist movement attempts to balance and integrate the two, while attempting to remain true to the historical process and development of Judaism throughout the ages. There are those who claim that Jews have survived trials and persecutions because they have remained loyal to their ancestral traditions. This claim is quite true, but it is only half of the truth. The other half is that Jews have survived precisely because they were willing to change and renew themselves in all areas of life: from their dress to their art and architecture, from their beliefs and opinions to their practices, se-cular as well as religious. While respect for tradition has allowed Jewish life to remain stable and authentic, it has been the dynamic of change and accommoda-tion that has allowed Judaism to remain vibrant and relevant to generations of Jews over the ages.

7

Dura Europos: la Figlia del Faraone trova Mosè.

Dura Europos: Pharoah’s Daughter Finding Moses.

ringraziamentithanks

In aggiunta ai nostri sponsor ufficiali vogliamo ringraziare:In addition to our institutional sponsors we would like to thank:

• Gisèle d’Ailly van Waterschoot van der Gracht• Hubert and Aldegonde Brenninkmeijer-Werhahn• Martin Rudolf Brenninkmeijer• Jean and Deborah Brunel• Robert and Suzanne Chute• Margaret B. Hasset and John P. Kehoe• Richard and Susan Master• Schult’z s.a.• The Skirball Foundation• Mr. and Mrs. S. Silverman

di Leonardo Cohen

Ho fatto richiesta per la borsa di studio Skirball presso il Centro Cardinal Bea per gli Studi Giu-daici per approfondire la mia ricerca sulle mis-

sioni dei Gesuiti. Nel mio dottorato, conseguito pres-so l’Università di Haifa, avevo esaminato la storia della missione gesuita in Etiopia nei secoli 16° e 17°. Un semestre a Roma mi ha appena dato tempo di iniziare ad assimilare l’im-menso materiale offerto dall’Università Gregoriana e dagli archivi dei Gesui-ti. Le mie letture sono ra-pidamente diventate una grande avventura durante la quale ho potuto viaggia-re attraverso il tempo e lo spazio nei secoli 16° e 17° visitando, nella mia immaginazione, l’India, il Cile, il Brasile e l’Angola. Il mio soggiorno a Roma ha superato le mie aspet-tative. Ora sto tornando a Gerusalemme con nuove prospettive e nuovo materiale. Ho avuto approfondite conversazioni con professori come Padre Martin Mo-rales (S.J.), e sono anche molto grato a Padre Thomas Casey (S.J.) e a Flavia Galiani, che hanno contribuito enormemente a questa ricca esperienza, e quindi sono profondamente riconoscente alla fondazione Skirball per il suo sostegno.

by Leonardo Cohen

I applied for the Skirball Fellowship at the Cardinal Bea Centre for Judaic Studies to deepen my research on the Jesuit missions. My PhD at Haifa University

examined the history of the Jesuit mission in Ethiopia in the 16th and 17th centu-ries. A semester in Rome hardly gave me time to begin to assimilate the vast material on offer at the Gregorian University and the Jesuit Archives. My reading quickly beca-me one great adventure in which I was able to travel through time and space to the 16th and 17th centuries, seeing India, Chile, Brazil and Angola in my imagi-nation. My stay in Rome surpas-

sed my expectations. I am returning to Jerusalem with new perspectives and new material. I had great con-versations with professors like Father Martin Morales (S.J.). I am also profoundly grateful to Father Thomas Casey (S.J.) and Flavia Galiani, who contributed great-ly to this joyous experience, and I am deeply grateful to the Skirball Foundation for their support.

Per ulteriori informazioni sulle attività del Centro Cardinal Beae per iscriversi alla nostra mailing-list si prega di contattare:

To obtain additional information concerning the Cardinal Bea Centre and its activities and to be added to our mailing list, please contact:

centro cardinal Bea per gli studi GiudaiciPontificia università Gregoriana

Piazza della Pilotta, 4 - 00187 romatel. +39. 06.6701.5522 - [email protected]

www.unigre.it/judaicstudies

P. Thomas G. Casey, S.J., DirettoreFlavia Galiani, Segretaria

Consiglieri:Prof. Nuria Calduch-Benages, msfn

Prof. Jean-Pierre Sonnet, S.J.

Il Ponte – The BridgeP. Michele Simone, S.J., Direttore responsabileDott.ssa Emanuela Zurli, Direttore editoriale

8

lA bORSA DI STUDIO SKIRbAll pER lO STUDIO DEl CRISTIANESImO SKIRbAll FEllOWSHIp FOR THE STUDY OF CHRISTIANITY

Leonardo Cohen con suo figlio Amitai • Leonardo Cohen with his son Amitai

Auto

rizza

zion

e Tr

ibun

ale

di R

oma

n°43

/200

8 de

l 14

febb

raio

200

8 Po

ste

Italia

ne S

.p.A

. - S

pedi

zion

e in

abb

onam

ento

pos

tale

- D.

L. 3

53/2

00 (c

onv.

in L

. 27/

02/2

004

n.46

) art

. 1, c

omm

a 2

e 3.

Rom

a Au

t. N.

54/2

008

I

LA CONFERENZA DI PADRE PATRICK DESBOIS“LA SHOAH DEI PROIETTILI” - 18 GENNAIO 2010

FATHER PATRICK DESBOIS’ LECTURE“THE HOLOCAUST BY BULLETS” - 18 JANUARY 2010

PONTEPONTEILIL BRIDGEBRIDGE

THETHE

IlPonte_Quartino.indd 1IlPonte_Quartino.indd 1IIllPPPP 1-10-2010 18:24:341-10-2010 18:24:3411--1100 44:34:34::3344

22II

LA CONFERENZA DEL PROF. LEE LEVINE “COME, QUANDO E PERCHÉ GERUSALEMME È DIVENTATA LA CITTÀ SANTA DEGLI EBREI?” - 17 MARZO 2010.

PROF. LEE LEVINE’S LECTURE “HOW, WHEN, AND WHY DID JERUSALEM EMERGE AS THE SACRED CITY OF THE JEWS?” - 17 MARCH 2010.

22

III

LA CONFERENZA DEL RABBINO ARTHUR GREEN “HASSIDISMO PER UNA NUOVA EPOCA: RIVENDICANDO LA TRADIZIONE MISTICA” - 10 MAGGIO 2010

RABBI ARTHUR GREEN’S LECTURE “HASIDISM FOR A NEW AGE: RECLAIMING THE MYSTICAL TRADITION” - 10 MAY 2010.

....................

IlPonte_Quartino.indd 3IlPonte_Quartino.indd 333

44IV

LA CONFERENZA DEL PROF. RAYMOND COHEN “RAPPORTO SULLO STATO ATTUALE DELLE RELAZIONI TRA IL VATICANO E ISRAELE” - 20 MAGGIO 2010

PROF. RAYMOND COHEN’S LECTURE “VATICAN-ISRAEL RELATIONS:A PROGRESS REPORT” - 20 MAY 2010.

L’ACCORDO TRA IL CENTRO CARDINAL BEA ED IL JEWISH THEOLOGICAL SEMINARY

THE AGREEMENT BETWEEN THE CARDINAL BEA CENTREAND THE JEWISH THEOLOGICAL SEMINARY

....................

IlPonte_Quartino.indd 4IlPonte_Quartino.indd 4IIllPPPP 1-10-2010 18:24:591-10-2010 18:24:5911--1100 44:5:5::559999