22
dalla dalla GENESI GENESI 27 ord B

DallaGENESI 27 ord B

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: DallaGENESI 27 ord B

dalladallaGENESIGENESI

27 ord B

Page 2: DallaGENESI 27 ord B
Page 3: DallaGENESI 27 ord B
Page 4: DallaGENESI 27 ord B
Page 5: DallaGENESI 27 ord B
Page 6: DallaGENESI 27 ord B
Page 7: DallaGENESI 27 ord B
Page 8: DallaGENESI 27 ord B
Page 9: DallaGENESI 27 ord B
Page 10: DallaGENESI 27 ord B
Page 11: DallaGENESI 27 ord B
Page 12: DallaGENESI 27 ord B
Page 13: DallaGENESI 27 ord B
Page 14: DallaGENESI 27 ord B
Page 15: DallaGENESI 27 ord B
Page 16: DallaGENESI 27 ord B
Page 17: DallaGENESI 27 ord B
Page 18: DallaGENESI 27 ord B
Page 19: DallaGENESI 27 ord B
Page 20: DallaGENESI 27 ord B
Page 21: DallaGENESI 27 ord B

1 Il Signore Dio disse: «Non è bene che l’uomo sia solo: voglio fargli un aiuto che gli corrisponda». 2Allora il Signore Dio plasmò dal suolo ogni sorta di animali selvatici 3e tutti gli uccelli del cielo e li condusse all’uomo, per vedere come li avrebbe chiamati:-in qualunque modo l’uomo avesse chiamato ognuno degli esseri viventi, quello doveva essere il suo nome.4Così l’uomo impose nomi a tutto il bestiame, a tutti gli uccelli del cielo e a tutti gli animali selvatici,5 ma per l’uomo non trovò un aiuto che gli corrispondesse. 6 Allora il Signore Dio fece scendere un torpore sull’uomo, - che si addormentò; 7 gli tolse una delle costole e richiuse la carne al suo posto. 8 Il Signore Dio formò con la costola, che aveva tolta all’uomo, una donna e la condusse all’uomo. 9 Allora l’uomo disse: «Questa volta è osso dalle mie ossa, carne dalla mia carne. La si chiamerà donna, perché dall’uomo è stata tolta».10 Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, 11 e i due saranno un’unica carne.

Page 22: DallaGENESI 27 ord B

1 Fratelli, quel Gesù, che fu fatto di poco inferiore agli angeli, 2 lo vediamo coronato di gloria e di onore a causa della morte che ha sofferto, 3 perché per la grazia di Dio egli provasse la morte a vantaggio di tutti. 4 Conveniva infatti che Dio – per il quale e mediante il quale esistono tutte le cose, lui che conduce molti figli alla gloria – rendesse perfetto per mezzo delle sofferenze il capo che guida alla salvezza. 5 Infatti, colui che santifica e coloro che sono santificati provengono tutti da una stessa origine; 6 per questo non si vergogna di chiamarli fratelli.