38
CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona [email protected] Transcrime Università Cattolica del Sacro Cuore www.transcrime.it Conferenza “HOT SPOT E CRIMINALITÀ: Innovazioni nella ricerca e nell’organizzazione delle forze di polizia”, Milano, 11 Novembre 2013

CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona [email protected] Transcrime Università

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

CRIME AND PLACE: What works, what does not work and

what is promising in Europe and in Italy

Ernesto Savona

[email protected]

TranscrimeUniversità Cattolica del Sacro Cuore

www.transcrime.it

Conferenza “HOT SPOT E CRIMINALITÀ: Innovazioni nella ricerca e nell’organizzazione delle forze di polizia”, Milano, 11 Novembre 2013

Page 2: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

2

È stato dimostrato come, a causa della presenza di particolari fattori o condizioni, i reati tendano a concentrarsi nel tempo e nello spazio

Queste concentrazioni di criminalità vengono chiamate hot spot

Attraverso l’individuazione e l’analisi degli hot spot si può:

•Migliorare l’efficacia degli interventi di contrasto

•Migliorare l’efficienza nella gestione delle risorse

•Definire politiche di prevenzione specifiche e a medio e lungo termine

I reati si concentrano negli hot spot

Page 3: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

3

Lo studio degli hot spot ha introdotto un nuovo modo di analizzare ed interpretare i fenomeni criminali spostando l’attenzione dalla persona al contesto

Negli ultimi anni le innovazioni delle tecniche di analisi sono state utilizzate da diverse Forze di Polizia europee per:

•Analizzare e prevedere l’andamento della criminalità

•Riallocare efficientemente le risorse

•Testare l’efficacia di alcune politiche ed interventi

•Favorire la comunicazione e lo scambio di informazioni tra le Forze di Polizia e altre istituzioni

Qualche esempio..

Dalla persona al contesto

Page 4: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

4

WHAT WORKS

Page 5: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

5

Il Regno Unito è il paese europeo in cui da più tempo sono stati introdotti ed implementati studi e politiche basate sull’analisi degli hot spot.

Il caso inglese

Il Ministero degli Interni (HOME OFFICE) fornisce regolarmente agli agenti di polizia direttive generali sulla localizzazione degli hot spot e su come trattarli (es. intensificando e riorganizzando il pattugliamento).

L’analisi degli hot spot viene anche utilizzata per valutare e analizzare l’operato delle Forze di Polizia e come strumento per pianificare in modo preventivo le attività.

Fonte: HOME OFFICE

WH

AT

WO

RK

S

Page 6: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

6

I risultati di diversi studi empirici sull’impatto di operazioni di polizia che tengono conto dell’analisi degli hot spot sono promettenti e suggeriscono la validità di questo approccio.

Ad esempio:

• Operazione Beck

• Operazione Style

• Operazione Savvy

WH

AT

WO

RK

SIl caso inglese

Page 7: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

7

Analisi:

I reati si concentrano in particolari orari e stazioni

Operazione Beck

Intervento: in 57 stazioni su 115 sono stati attivate 4 ronde al giorno, 15 minuti ciascuna, nella fascia oraria 15:00-22:00, da mercoledì a sabato.

Fonte: University of Cambridge

Luogo: Metropolitana di Londra (settembre-febbraio 2011/2012)

WH

AT

WO

RK

S

Page 8: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

8

Inoltre, tra gli agenti di Polizia..

•Il 59% ha dichiarato di trovare utile il nuovo modo di organizzare i pattugliamenti

•Il 45% ha percepito una soddisfazione elevata da parte dei passeggeri

Risultati

Operazione Beck

Dopo 6 mesi1.150 richieste di intervento in

meno nelle zone sottoposte all’esperimento

1.150 richieste di intervento in meno nelle zone sottoposte

all’esperimento- 21%- 21%

Studio condotto dalla University of Cambridge in collaborazione con la BTP (British Transport Police). Fonte: University of Cambridge

WH

AT

WO

RK

S

Page 9: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

9

Operation StyleLuogo: Città di Peterborough (2013)

Analisi: Identificazione delle concentrazioni spaziali e temporali di criminalità nei 48 mesi precedenti

Fonte: University of Cambridge

WH

AT

WO

RK

S

Intervento: •Pattugliamento mirato degli hot spot •Monitoraggio del tempo degli agenti durante l’intervento

Page 10: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

10

RisultatiOperation Style

- 12% reati negli hot spot più problematici

- 12% reati negli hot spot più problematici

Studio condotto dalla University of Cambridge in collaborazione con le Forze di Polizia locali. Fonte: University of Cambridge

Inoltre, la comunità locale ha accolto benevolmente l’iniziativa, dichiarando di sentirsi maggiormente tutelata e protetta dalle Forze di Polizia.

WH

AT

WO

RK

S

Dopo 3 mesi

Page 11: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

11

Il caso olandese

In Olanda l’analisi degli hot spot è stata utilizzata a Rotterdam per riorganizzare l’attività Forze di Polizia così da:

Diminuire e prevenire la criminalità

Ottimizzare le risorse

Tranquillizzare la popolazione residente in aree sensibili della città

Fonte: Center for boligsocial udvikling

WH

AT

WO

RK

S

Page 12: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

12

Il caso danese

La Danimarca dal 2009 segue lo stesso modello di analisi degli hot spot di Rotterdam per gestire le forze dell’ordine nella capitale.

Obiettivi:

•Ridurre criminalità

•Aumentare sicurezza cittadini

•Ottimizzare risorse

Fonte: Københavns Kommune

WH

AT

WO

RK

S

Page 13: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

13

Altre applicazioni in EuropaSvezia

La Svezia sta investendo molto nella ricerca criminologica sugli hot spot, valutandone le potenziali applicazioni ed implicazioni organizzative per le forze di polizia.

Source: www.oru.se

I risultati sono incoraggianti e mostrano una diminuzione dei crimini nelle aree soggette all’esperimento.

L’Università di Örebro ha condotto un esperimento volto a testare l’efficacia di pattugliamenti mirati degli hot spot nella riduzione del crimine violento di strada.

Page 14: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

14

In Italia il Ministero dell’Interno ha già attivato un sistema di georeferenziazione dei reati denunciati

Ha inoltre promosso nel 2011 uno studio sperimentale condotto da Transcrime comprendente l’analisi degli hot spot di omicidi, rapine e furti in abitazione a Milano

Il caso italianoW

HA

T W

OR

KS

Lo studio ha evidenziato come, anche per il contesto italiano, le tecniche d’indagine degli hot spot diano risultati in linea con le altre ricerche internazionali

Page 15: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

15

Per comprendere l’efficacia e l’efficienza di una politica di sicurezza è necessario valutarne gli impatti.

Questo processo permette di capire se l’intervento ha raggiunto i risultati sperati e se ha prodotto conseguenze inattese.

Inoltre, una valutazione condotta in modo scientifico è un passaggio fondamentale per capire se una politica è replicabile e applicabile anche in altri contesti.

Nei casi sopra elencati solo in quelli inglesi è stata prevista e adottata una valutazione di impatto

La valutazione delle politicheW

HA

T W

OR

KS

Page 16: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

16

Un esempio:

Transcrime sta monitorando e valutando l’impatto del modello STAD in Cile.

Una politica di sicurezza adottata dai Carabineros cileni per riorganizzazione le proprie risorse e focalizzare i propri interventi.

Questa valutazione ha l’obiettivo di capire se questa politica ha realmente portato ad una diminuzione dei fenomeni criminali e se ha migliorato il modo e le capacità di operare delle forze di polizia.

La valutazione delle politicheW

HA

T W

OR

KS

Page 17: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

17

WHAT DOES NOT WORK

Page 18: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

18

Su cosa bisogna ancora lavorare:

I dati

Condizioni fondamentali per la buona riuscita della georeferenziazione ed analisi degli hot spot sono la qualità e la quantità dei dati disponibili

La scarsa qualità delle informazioni talvolta rende difficile l’analisi e può produrre risultati non corretti:

•Tra il 2007 e il 2010 il 31.9% dei furti in appartamento a Milano non è georeferenziabile perché manca l’indirizzo completo, questa percentuale sale vertiginosamente per altre categorie di reato (es. rapine 46,8% e stupefacenti 67%)

•La catalogazione dei reati secondo l’articolo del codice penale è utile ai fini amministrativi ma insufficiente da punto di vista dell’analisi (es. non discrimina tra alcuni tipi di furto)

•Le informazioni micro sono indispensabili per capire le dinamiche dei fenomeni criminali, il dato aggregato produce spesso delle distorsioni ed è meno utile nella definizione di interventi efficaci

La scarsa quantità di informazioni non permette di ottenere risultati statisticamente significativi

.

WH

AT

DO

ES

NO

T W

OR

K

Page 19: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

19

Su cosa bisogna ancora lavorare:

Non solo criminalità urbana

Tutti i fenomeni criminali tendono a concentrarsi. Sarebbe quindi auspicabile l’utilizzo di queste tecniche di analisi anche ad altri tipi di criminalità (es. economica, organizzata, etc.)

Es. La criminalità organizzata

WH

AT

DO

ES

NO

T W

OR

K

Nel 2012 Transcrime ha utilizzato alcune tecniche di analisi spaziale per mappare la presenza della CO sul territorio italiano cercando di portare a sistema le informazioni disponibili da varie fonti dati

Ha inoltre sviluppato alcune analisi sulle concentrazioni degli investimenti della CO

Fonte: Transcrime (2013), Progetto PON Sicurezza 2007-2010, Gli investimenti delle mafie

Su questa linea si muove anche il progetto MA.CR.O. del Ministero dell’Interno menzionato per la prima volta nel 2006 e in fase di completamento

Page 20: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

20

Su cosa bisogna ancora lavorare:

Dialogo con il mondo della ricerca

Le esperienze straniere hanno dimostrato come un rapporto di collaborazione e scambio di informazioni tra Forze di Polizia e enti di ricerca produca ottimi risultati in termini di:

•Capacità di applicare metodi e tecniche di analisi avanzata

•Capacità di produrre innovazione tramite lo sviluppo di progetti congiunti

•Capacità di valutare (non giudicare) e migliorare l’efficacia degli interventi

•Capacità di formare operatori di sicurezza con competenze innovative in campo economico, statistico e criminologico.

WH

AT

DO

ES

NO

T W

OR

K

Page 21: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

21

WHAT IS PROMISING

Page 22: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

22

Cosa può ancora essere fatto

Le tecniche di analisi avanzata delle concentrazioni di criminalità possono portare un significativo contributo all’attività delle Forze di Polizia affiancandole sia negli interventi ordinari (es. pattugliamento, prevenzione) che straordinari (es. definizione di politiche di intervento mirate).

I due ambiti dove la ricerca e le esperienze straniere hanno evidenziato le maggiori possibilità di sviluppo sono:•La capacità previsionale•La riorganizzazione delle risorse in maniera più efficiente

WH

AT

IS P

RO

MIS

ING

Page 23: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

23

Cosa può ancora essere fatto

L’analisi approfondita e l’interpretazione degli hot spot permettono di comprendere i fattori ambientali correlati alla commissione di determinati crimini fornendo strumenti utili per la previsione dei luoghi o dei target maggiormente a rischio.

Modelli previsionali: il caso delle rapine a Milano

WH

AT

IS P

RO

MIS

ING

Uno studio di Transcrime (Dugato 2013) sugli hot spot delle rapine nella città di Milano effettuato a partire dai dati della sperimentazione ha evidenziato come anche solo considerando i fattori di contesto legati a questo tipo di reato (es. concentrazione bancomat, stazioni della metropolitana, etc..) si possano produrre previsioni attendibili su dove avverrà la maggior parte delle rapine future.

Page 24: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

24

Cosa può ancora essere fattoModelli previsionali: il caso delle rapine a Milano

WH

AT

IS P

RO

MIS

ING

Analisi e mappatura dei fattori di rischio

Fo

nte

: D

ug

ato

(2

01

3)

Creazione della mappa del rischio

Il 43% delle rapine dell’anno successivo sono avvenute nel 10% dell’area della città definita ad alto rischio (area rossa)

Page 25: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

Cosa può ancora essere fatto

25

Modelli previsionali: Gli omicidi di stampo mafioso a Napoli

Transcrime sta conducendo uno studio sulla concentrazione degli omicidi di stampo mafioso a Napoli.

L’analisi ha rivelato che i fattori più rilevanti sono :

le principali piazze dello spaccio di droga

la presenza di rivalità tra diversi clan criminali all’interno del medesimo quartiere

Quest’ultima analisi è stata effettuata applicando dei principi della Social Network Analysis ai dati forniti dalla DIA nel corso del Progetto PON Sicurezza 2007-2010 Gli investimenti delle mafie.

WH

AT

IS P

RO

MIS

ING

Page 26: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

26

Come spiegare e prevedere la concentrazione di Omicidi di stampo mafioso?W

HA

T IS

PR

OM

ISIN

G

Piazze di spaccio

Compresenza di clan rivali nel medesimo territorio

Page 27: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

Cosa può ancora essere fatto

27

Modelli previsionali: identificazione dei ruoli nelle mafie

Transcrime sta sviluppando ed applicando tecniche basate sulla Social Network Analysis per identificare i ruoli dei partecipanti nelle reti criminali sulla base della frequenza e del tipo dei loro incontri.

L’obiettivo è:

Supportare le fasi preliminari di un’indagine

Orientare la selezione dei soggetti da sottoporre a indagini più intense

WH

AT

IS P

RO

MIS

ING

Page 28: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

28

Un esempio: Previsione dei ruoli nell’Indagine InfinitoW

HA

T IS

PR

OM

ISIN

G

Ruoli previsti dall’analisi degli incontri

Analizzando 129 incontri di ‘Ndrangheta osservati durante l’indagine “Infinito” è stato possibile indentificare correttamente i ruoli più importanti della rete (punti rossi) SENZA IL RICORSO AD ALTRE INFORMAZIONI (es. intercettazioni, precedenti penali, rapporti di intelligence, etc.).

Page 29: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

29

Un esempio: Previsione dei ruoli nell’Indagine InfinitoW

HA

T IS

PR

OM

ISIN

G

Ruoli reali

Nodi grigi: altri partecipantiNodi rossi: boss

PREVISIONI CORRETTE NEL 92,6% DEI CASI

Confrontando i risultati emersi con la rete ricostruita nelle successive fasi delle indagini si è potuto verificare che, nel 92,6% dei casi le previsioni si sono rivelate corrette identificando i boss della rete.

Page 30: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

Cosa può ancora essere fatto

30

Modelli previsionali: Regno UnitoLuogo: East Midlands

Esperimento: costruzione e analisi di un modello previsionale di

mappatura dei furti in casa PROMAP

Dati: furti in appartamento dal 01/01/2004 al 31/12/2004

Fonte: HOME OFFICE 2007

Ha permesso di prevedere il 78% di furti in appartamento nella settimana successiva.

Ha permesso di prevedere il 78% di furti in appartamento nella settimana successiva.

Dimostrata la validità del fenomeno del “contagio”Dimostrata la validità del fenomeno del “contagio”

RISULTATI

Page 31: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

Cosa può ancora essere fatto

31

Modelli previsionali: Regno Unito Luogo: contea di Merseyside

Esperimento: costruzione ed analisi di modelli previsionali dell’andamento della criminalità

Dati: furti in appartamento • dal 01/08/1997 al 30/09/1997 per costruire il modello

• dal 01/10/1997 al 30/11/1997 per testarlo

Fonte: Bowers et al. 2004

RISULTATI

Ha permesso di prevedere il 64% dei furti in appartamento nella settimana successiva.

Ha permesso di prevedere il 64% dei furti in appartamento nella settimana successiva.

Dimostrata la validità del fenomeno del “contagio”Dimostrata la validità del fenomeno del “contagio”

Proprietà nel raggio di 400m dal luogo di

un furto in abitazione a rischio

per 2 mesi

Proprietà nel raggio di 400m dal luogo di

un furto in abitazione a rischio

per 2 mesi

Page 32: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

Cosa può ancora essere fatto

32

Modelli previsionali: Regno Unito

La polizia della contea di Kent sta testando un software di previsione della criminalità chiamato Predpol, finora usato con successo negli Stati Uniti.

Il software viene utilizzato per prevedere le zone ad alto rischio di criminalità ed è aggiornato continuamente.

In base ai risultati vengono definite le zone di pattugliamento quotidiane.

I primi risultati sembrano promettenti:Riduzione del 6% della violenza urbanaNessun costo aggiuntivo e riduzione delle richieste di intervento

Fonte: www.kent.police.uk

Page 33: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

33

Riorganizzazione: Il caso del CileCosa può ancora essere fatto

Il modello STAD parte dall’esperienza di Compstat negli USA e si basa sulla convocazione di riunioni settimanali tra i responsabili delle varie unità territoriali durante le quali:

•Vengono analizzati ed interpretati gli andamenti dei vari reati in ogni zona utilizzando analisi spaziali, statistiche e di intelligence

•Vengono anche discusse e valutate le risorse disponibili e necessarie

•Vengono pianificati gli interventi futuri e verificata l’efficacia di quelli passati

•Vengono invitati rappresentanti esterni ai Carabineros (es. ricercatori, amministratori locali, etc..) per avere un supporto nell’interpretazione dei dati e/o sviluppare interventi condivisi

WH

AT

IS P

RO

MIS

ING

Page 34: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

34

Riorganizzazione: Il caso del CileCosa può ancora essere fatto

I primi risultati evidenziano:

•Una migliore capacità d’intervento della polizia

•Una migliore cooperazione inter-istituzionale tra diversi attori

WH

AT

IS P

RO

MIS

ING

Page 35: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

35

CONCLUSIONI

Page 36: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

36

Perché devo mappare ciò che già conosco?

Una possibile obiezione:

La percezione non sempre corrisponde alla realtà..

Hot Spot percepiti Hot Spot reali

Fonte: Chainey & Ratcliffe (2005)

Tuttavia, l’esperienza e la conoscenza del territorio sono fondamentali. È necessario combinare l’analisi con le competenze personali.

Page 37: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

37

Conclusioni 1

Le innovazioni nel campo dell’analisi avanzata dei fenomeni criminali offrono alle Forze di Polizia incredibili opportunità per razionalizzare i propri interventi

Questa possibilità diventa sempre più un’esigenza in una situazione di scarsità di risorse, come quella attuale

Sono ormai disponibili le tecniche, le esperienze e le conoscenze per poter applicare le buone pratiche già sperimentate all’estero che permettono di:•Prevenire i fenomeni criminali•Prevedere i luoghi o i target più a rischio•Riallocare le risorse

Page 38: CRIME AND PLACE: What works, what does not work and what is promising in Europe and in Italy Ernesto Savona ernesto.Savona@unicatt.it Transcrime Università

38

Conclusioni 2

Tuttavia la semplice identificazione deli hot spot spazio-temporali non è sufficiente

Per ottenere risultati realmente significativi è necessaria la capacità di analizzare ed interpretare le informazioni raccolte e i risultati ottenuti secondo un approccio sempre più multidisciplinare

Per questo dovrebbe essere sempre più favorita la collaborazione con il mondo della ricerca e la nascita di nuove figure professionali in grado di assistere gli operatori delle Forze di Polizia nel campo dell’analisi avanzata