26
1 Componenti principali di un computer Terminale Periferiche di input/output Stampante (secondarie) Memorie di massa Processore Memoria (centrale) Bus Unità centrale principale Controller

Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

1

Componenti principali di un computer

Terminale

Periferiche di input/output

Stampante

(secondarie)Memorie di massa

ProcessoreMemoria

(centrale)

Bus

Unità centrale

principale

Controller

Page 2: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

2

COMPONENTI DI UN PC

Componenti dello schema di Von Neumann: CPU, Input ed Output, memoria (volatile RAM e permanente –Drives–).

Page 3: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

3

Page 4: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

4

Page 5: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

5

Page 6: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

6

Page 7: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

7

Page 8: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

8

Page 9: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

9

Dentro al PC

SLOT: connettore dove inserire schede relative a particolari dispositivi

I più comuni tipi di slot sono:

o PCI Peripheral Component Interfaceo AGP Advanced Graphic Port

CHIPSET: è un insieme di circuiti integrati che "aiuta" la CPU nel controllo di tutti i dispositivi. Si occupa del BUS PCI, controllo dei dischi e periferiche. Un determinato chipset può supportare diversi tipi di CPU.

JOYSTICK: connettore per un dispositivo dedicato a “particolari”attivita’ (anche per il tempo libero!).

Page 10: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

10

BIOS: chip ROM specifico di una data scheda madre. Le istruzioni (e dati) in esso contenute, che utilizzate dalla CPU all'accensione del PC restano fisse per tutto il ciclo di vita del PC, possono essere divise in:

POST (Power On Self Test) = Istruzioni per il controllo del funzionamento elettronico dei dispositivi all’accensione del PC

SETUP: Istruzioni per la configurazione dei dispositivi dopo l’accensione e il post

BOOT: Istruzioni per la partenza del Sistema Operativo

INPUT/OUTPUT: Programmi software a basso livello, (funzioni di base) che il sistema operativo sfrutta per interagire con alcuneperiferiche di base. Tastiera, Hd e ad altri dispositivi di Input/output. Non tutti i sistemi operativi utilizzano tutte le funzioni del BIOS ( vedi UNIX)

Page 11: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

Dispositivi di input/output (periferiche): impiegati per l‘interazione utente/sistema, hanno (in genere) una limitata autonomia (sono cioècontrollati e coordinati dal processore) ed operano in modo asincrono

Poiché il processore non è in grado di prevedere il momento in cui un dato di input sarà a disposizione, né quello in cui un dispositivo di output termina di produrre dati in uscita, occorrono meccanismi di sincronizzazione con il processore

Le periferiche in genere si interfacciano al processore attraverso appositi controller. I controller gestiscono le comunicazione tra il dispositivo di I/O e tutte le altre componenti della macchina processore compreso.

Generalmente i controller dei dispositivi di I/O segnalano al processore la fine dell’operazione in corso attivando un segnale di interrupt

Terminale: il più comune strumento di interazione uomo/macchina, ècostituito da due dispositivi indipendenti la tastiera ed il video

Page 12: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

La Tastiera il principale dispositivo di input a caratteri nei moderni sistemi di elaborazione, presenta i tasti raggruppati in:

Tasti alfanumerici;Tasti speciali (ENTER, BACK SPACE, LINE FEED,…);Tasti frecce direzionali;Tasti funzione

L'utente non può vedere i dati immessi nel calcolatore

Tastiera e video non sono direttamente collegati tra loro: ècompito del processore riprodurre sul video tutte le informazioni fornite in input tramite la tastiera

Page 13: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

Video: bianco e nero o a colori, a carattere o grafici, ….

Video grafico: matrice di punti (pixel) illuminati con diversa intensitàUn'immagine viene composta accendendo o spegnendo i pixel sullo schermoA una diversa densità di pixel corrisponde una diversa risoluzione

Nei personal sono oggi comuni video con*risoluzioni che vanno da 640X480 fino a 4096X3300 pixel*un numero di colori che va da 256 (8 bit) fino a 16 Milioni (24 bit).

La dimensione è misurata in pollici e fa riferimento alla lunghezza della diagonale. Un video di 14“ ha la diagonale lunga 14 pollici (1 pollice vale circa 2,54 cm )

Page 14: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

Mouse: dispositivo di puntamento presente su quasi tutti i computer.Ogni volta che si sposta di una distanza minima (0,01 pollici detta michey) il mouse invia 3 byte al calcolatore:Il primo byte indica di quante unità il mouse si e’spostato nella direzione dell’asse x negli ultimi 100 millisecondi;il secondo indica lo spostamento lungo y; il terzo byte contiene informazioni sullo stato dei pulsanti del mouse. Il software di controllo (device driver) sovrintende alla comunicazione con l’unità centrale.

Page 15: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

Stampanti: dispositivo di output che consente la stampa su carta delle informazioni

Velocità di stampa: linee al minuto o caratteri al secondo;

Risoluzione (qualità di stampa): dot per inch

Stampanti:*) a margherita o a testina rotante*) a catena (in disuso)*) ad aghi*) a getto di inchiostro. *) laser

Page 16: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

16

STAMPANTE LASER

Dopo aver eseguito la scansione su una riga il tamburo ruota di una frazione di grado per poter esporre la linea seguente. Infine la prima riga di punti raggiunge il toner. Il toner viene attirato dai puntini che sono ancora carichi e così si forma un’immagine della riga. Un pò più avanti nel percorso, il tamburo ricoperto di toner viene premuto contro il foglio di carta e ne trasferisce il toner. La carta viene poi fatta passare attraverso dei rulli riscaldati che fissano permanentemente il toner sulla carta. Più avanti nella rotazione, il rullo viene scaricato e ripulito di eventuali residui.

Il tamburo viene caricatoelettricamente (circa 1000V). Una luce laser riflessa su uno specchietto rotante viene fatta scorrere su tutta la lunghezza del tamburo. Il raggio di luce viene modulato per produrre una configurazione di punti chiari e scuri. I punti colpiti dal raggio perdono la loro carica elettrica.

Page 17: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

17

BUS:Canale di comunicazione condiviso tra più unità

Le caratteristiche dei bus influenzano in modo determinante le prestazioni dell’intero sistema

LARGHEZZA:Numero di bit del bus dati ( ISA 16 bit –disuso-; PCI 32/64 bit)

VELOCITA’:Frequenza di lavoro del busNumero di byte per ciclo di clock

TRANSFER RATE:MB/sec trasmessi (Bus PCI: 32 bit a 66MHz regge 264 MB/sec.)

Page 18: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

18

BUS: vantaggi e svantaggiVantaggi:

Nuovi dispositivi possono essere facilmente aggiunti Le periferiche possono essere spostate da un computer a un altropurché questi utilizzino lo stesso tipo di BUSUn solo insieme di “fili” viene usato per collegare più perifericheCosti contenuti per numero di byte trasmessi per ciclo di clock

Svantaggi:La banda del bus limita le velocità di trasferimentoLa velocità massima è condizionata:

– dalla lunghezza del Bus– dal numero di dispositivi sul Bus

Page 19: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

19

Gerarchia dei BUS: 1) Processor Bus; 2)Cache Bus; 3)Memory Bus 4)Local I/O Bus; 5)Bus di espansione

Page 20: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

20

I BUS PIU’ DIFFUSI

USB = Universal Serial Bus

EISA = Extended ISA

AGP= Accelerated Graphics Port

IDE = Integrated Device Electronics

ISA = Industry Standard Architecture

VESA = Video Electronics Standards Association

PCI = Peripheral component interconnect

SCSI= Small Computer Standard Interface

PCMCIA = Personal Computer Memory Card International Association

Page 21: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

21

ARCHITETTURA DI UN PC MODERNO

Page 22: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

22

BUS SINCRONI E ASINCRONI I bus sincroni prevedono una linea di sincronismo (clock). Il

segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz .

Tutte le attività sul bus avvengono in un numero intero di cicli, quindi tutti i dispositivi connessi al bus impiegano talenumero intero di cicli, anche se le loro attività ne richiedono solo una frazione.

I bus sincroni, tecnologicamente più semplici di quelli asincroni, sono più usati di quest’ultimi anche se svantaggiati dal fatto che tutti i dispositivi sono legati al rispetto della durata prevista per i cicli.

I bus asincroni non prevedono un clock e i cicli, che possono essere di lunghezza arbitraria e diversa, sono determinati dai segnali trasmessi tra la parte richiedente (MASTER) e la parte servente (SLAVE).

Page 23: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

23

Page 24: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

24

Input da tastiera

Page 25: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

25

Pipeline• Esempio pipeline lineare a 5 stadi

S1 S2 S3 S4 S5Istruzioni

S1 S2

S1

S3

S2

S1

S4

S3

S2

S1

S5

S4

S3

S2

S5

S4

S3

S5

S4 S5

tempo

Istruzione 4

Istruzione 3

Istruzione 2

Istruzione 1

Ciclo di clock

Tempificazione

Page 26: Componenti principali di un computer - unina.it · segnale di sincronismo è un’onda quadra con frequenza che va da alcune decine a poche centinaia di MHz . Tutte le attività sul

26

SuperscalaritàCapacità di una architettura di eseguire più di una

istruzione per ciclo di clock, ad es., tramite parallelismo nella circuiteria

S1’ S2’ S3’ S4’ S5’

Istruzioni

S1’’ S2’’ S3’’ S4’’ S5’’

Pipeline 1

Pipeline 2