64
OPEN BUS: UN MODO ALTERNATIVO DI VEDERE LE CITTÀ IBE CONFERENCE 2015 Roma, 3 dicembre 2015

city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

OPEN BUS: UN MODO ALTERNATIVO DI VEDERE LE CITTÀ

IBE CONFERENCE 2015

Roma, 3 dicembre 2015

Page 2: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 2 -

2

Scopo della presente indagine è tracciare un quadro delle dimensioni, caratteristiche e della diffusione sul territorio dei servizi di CITY TOUR svolti con autobus, prevalentemente scoperti (cd. “open bus”), ad uno o due piani

Open Bus: un modo alternativo di vedere la città

Page 3: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 3 -

Le politiche di regolazione del mercato in Italia

Le dimensioni produttive e di mercato

L’impatto ambientale

Gli esempi di riferimento esteri

Le richieste degli operatori

Tendenze e prospettive: alcune proposte

Open Bus: un modo alternativo di vedere la città

Page 4: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 4 -

LE POLITICHE DI REGOLAZIONE DEL MERCATO IN ITALIA

Open Bus: un modo alternativo di vedere la città

La disciplina del settore è estremamente diversificata, affidata a regolamenti/delibere comunali

Page 5: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 5 -

Servizi di city tour hanno lo scopo di far conoscere e valorizzare le caratteristiche artistiche, storico-ambientali e paesaggistiche di un territorio Si inquadrano nell’ambito dei servizi di trasporto pubblico di linea e, in quanto tali, hanno itinerario, orari e tariffe prestabiliti e sono ad offerta indifferenziata al pubblico Le tariffe sono predeterminate autonomamente dall’esercente il servizio e remunerative del costo di svolgimento del servizio

Inquadramento generale

Page 6: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 6 -

Si tratta di servizi diversi da quelli ordinari di linea per utenza, tipologia di offerta e livello di prezzi applicati

in linea di principio non si crea sovrapposizione

Secondo l’AGCM (AS459/2008) problemi di sovrapposizione potrebbero emergere solo se “le caratteristiche del servizio di linea gran turismo non fossero tali da soddisfare specifiche esigenze della clientela - diverse da quelle a cui è indirizzato il servizio pubblico - e dessero luogo, pertanto, ad una concorrenza al soggetto gestore del servizio pubblico concentrata sulle sole attività redditizie”

Inquadramento generale

Page 7: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 7 -

Lazio: le funzioni regolatorie sono attribuite a province e comuni secondo le rispettive competenze territoriali; i servizi sono soggetti ad autorizzazione amministrativa (L.R. n.30 del 1998)

Attualmente a Roma l’attività è svolta sulla base di singole autorizzazioni rilasciate alle imprese, in cui sono definiti programma di esercizio, numero di veicoli, itinerari, fermate, capolinea

Ad oggi sono presenti sul mercato

Sono state, inoltre, rilasciate autorizzazioni a 2 operatori che attualmente non svolgono ancora il servizio

9 operatori che impiegano 49 autobus

Non esiste una disciplina unitaria del mercato: la regolamentazione dell’attività si presenta frammentata e diversificata a livello territoriale

Alcuni esempi

Politiche di regolazione dei Comuni

Page 8: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 8 -

8

Suddivisione del territorio comunale in tre aree

A dicembre 2014 la Giunta Capitolina ha approvato un regolamento per i servizi comunali di gran turismo, in attesa dell’approvazione definitiva dell’Assemblea

Area ZTL 1 (entro Mura Aureliane)

Area ZTL 2 (tra Mura Aureliane e GRA) e Aree oltre GRA ricadenti nel territorio di Roma

Preventiva definizione della rete di trasporto GT in base ai volumi di traffico sostenibili

Assegnazione autorizzazioni (8 anni) in base a procedure selettive

Autorizzazioni assegnate (8 anni) su istanza degli operatori, tenendo conto dell’impatto sul traffico locale e dei servizi già autorizzati

Politiche di regolazione dei Comuni

Page 9: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 9 -

Toscana: non esiste una normativa specifica i city tour con bus rientrano tra i servizi di trasporto pubblico soggetti ad autorizzazione (L.R. n. 42/1998) Il comune di Firenze ha previsto il contingentamento delle autorizzazioni con un massimo di tre linee nel centro storico per “evitare fenomeni di congestione del traffico e perseguire gli obiettivi di tutela del patrimonio architettonico e culturale della città” (Del. n. 42/2009) Attualmente è stata rilasciata un’autorizzazione comunale e due autorizzazioni provinciali con itinerario che interessa il territorio di Firenze

Politiche di regolazione dei Comuni

Page 10: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 10 -

Sicilia: esiste una normativa ad hoc per autolinee turistiche esercitate con bus scoperti Il rilascio delle autorizzazioni compete ai comuni per le linee comunali o che collegano più comuni (previa convenzione su orari, percorsi e fermate) e alla regione per le autolinee regionali (Decr. Ass. 9.6.2015)

Lombardia: le funzioni in materia di regolazione e controllo dei servizi di granturismo sono affidate, in funzione della competenza territoriale, a comuni e province (L.R. n. 6/2012 e Del. G.R. n. 7348/2001) Non è previsto contingentamento

A Palermo non esiste un regolamento, è individuato solo il percorso per il servizio turistico di linea. Gli operatori presenti sono tre

A Milano, dove non esiste regolamento, sono presenti due operatori

Politiche di regolazione dei Comuni

Page 11: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 11 -

DIMENSIONI PRODUTTIVE E CARATTERISTICHE DEL MERCATO ITALIANO

Oggi è un settore di nicchia, ma le potenzialità di crescita sono rilevanti considerato il patrimonio artistico, storico e paesaggistico del nostro Paese

Open Bus: un modo alternativo di vedere la città

Page 12: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 12 -

OPERATORI: 56 imprese operanti su quasi 40 città o tratte interessanti più comuni distribuite su tutto il territorio nazionale

VEICOLI: 168 autobus circolanti ad uno o due piani, in prevalenza scoperti

ADDETTI: circa 900 nei periodi di punta (tra conducenti e guide/assistenti di bordo) con elevata presenza femminile

FATTURATO ANNUO: si aggira intorno ai 55 mln di euro, di cui circa il 50% riferibile alla sola città di Roma

PASSEGGERI TRASPORTATI: circa 3,2 mln di passeggeri all’anno. Nelle città d’arte circa il 10% dei turisti in arrivo utilizza il bus per city tour (11,5% a Roma, 8% a Palermo, 7% a Napoli e Costiera Amalfitana, 4% a Milano e Firenze). L’incidenza sugli arrivi complessivi è del 3,2%

Numeri del settore

Page 13: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 13 -

Numero di operatori per città

Regione N. operatori Piemonte 3

Liguria 2

Lombardia 2

Veneto 3

Emilia Romagna 2

Marche 1

Toscana 6

Umbria 1

Lazio 14

Campania 2

Puglia 3

Sicilia 9

Sardegna 5

Calabria 1

Basilicata 2

Totale Italia 56

1 operatore

Fra 4 e 5 compreso

Oltre 5

Fra 2 e 3 compreso

78%

16%

3% 3% Numero di operatori per città

1 operatore

2 o 3 operatori

4 o 5 operatori

Oltre 6 operatori

Gli operatori nelle città

Page 14: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 14 -

I servizi di city tour sono diffusi su tutto il territorio nazionale, con una maggiore concentrazione di operatori e veicoli nelle principali città d’arte (Roma, Firenze, Napoli, area etnea della Sicilia) e nelle località turistiche della Pianura Padana e della costa occidentale del Paese I servizi di city tour risultano, invece, poco diffusi:

sul versante adriatico del centro-sud, dove pure sono presenti aree a forte vocazione turistica

in alcune regioni del Nord Italia, come Lombardia e Trentino

Alto Adige: incidono, probabilmente, le condizioni climatiche (in altre aree del Paese alcune aziende del settore utilizzano open bus attrezzati con apposite coperture mobili)

Diffusione territoriale

Page 15: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 15 -

Aree a vocazione turistica dove non sono presenti servizi di city tour

Diffusione territoriale

Page 16: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 16 -

Regione N. veicoli

Piemonte 10

Liguria 7

Lombardia 9

Veneto 5

Emilia Romagna 7

Marche 1

Toscana 14

Umbria 1

Lazio 52

Campania 13

Puglia 6

Sicilia 29

Sardegna 10

Calabria 1

Basilicata 3

Totale Italia 168

Il numero di veicoli utilizzati per il servizio varia sensibilmente da città a città: in diversi casi è presente un solo veicolo. Prevalgono le città con un numero si autobus da 2 a 10. Catania e Roma sono le città dove si registra il maggior numero di veicoli (rispettivamente oltre 10 e quasi 50)

Fra 4 e 6 compreso

Fino a 3 compreso

Fra 7 e 10 compreso

Oltre 10

Fra 4 e 6 compreso

Numero veicoli per città

I veicoli nelle città

Page 17: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 17 -

Numero percorsi per città

64% 14%

12%

10%

Numero di percorsi per operatore

Un solopercorso

Duepercorsi

Trepercorsi

Quattropercorsi

1 percorso

Fra 4 e 5 compreso

Oltre 5

Fra 2 e 3 compreso

Regione N. percorsi Piemonte 8

Liguria 2

Lombardia 5

Veneto 4

Emilia Romagna 2

Marche 1

Toscana 9

Umbria 1

Lazio 14

Campania 7

Puglia 6

Sicilia 23

Sardegna 6

Calabria 1

Basilicata 2

Totale Italia 91

I percorsi nelle città

Page 18: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 18 -

2 Numero corse giornaliere per città

Fino a 10

Fra 21 e 30 compreso

Oltre 30

Fra 11 e 20 compreso

Regione N. Corse Piemonte 49

Liguria 39

Lombardia 47

Veneto 41

Emilia Romagna 16

Marche 10

Toscana 90

Umbria 6

Lazio 283

Campania 46

Puglia 25

Sicilia 145

Sardegna 35

Calabria 2

Basilicata 10

Totale Italia 844

0

5

10

15

20

25

30

Fino a 10 Fino a 20 Fino a 30 Più di 30

N. o

pe

rato

ri

Corse per operatore

Le corse

Page 19: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 19 -

2

I percorsi annuali, per ovvi motivi legati al clima, sono maggiormente presenti al Sud. Nelle altre zone d’Italia i percorsi annuali sono concentrati nelle grandi città d’arte.

Al sud sono presenti anche alcuni percorsi notturni (in questo caso solo stagionali)

48% 52%

Stagionalità dei servizi

Percorso annuale

Percorsostagionale

17%

29%

54%

Percorsi annuali

Nord

Centro

Sud

30%

21%

49%

Percorsi stagionali

Nord

Centro

Sud

Stagionalità dei servizi

Page 20: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 20 -

Il Tour proposto ROMA

Capolinea: Stazione Ostiense (Piazzale XXII) Ottobre Partenze: tutti giorni con 10 corse giornaliere Durata del tour: 120 minuti Frequenza delle partenze: 60 minuti

City tour: alcune esemplificazioni

Page 21: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 21 -

Capolinea: Piazza Stazione FS Partenze: tutti i giorni (10 corse intensificate nei week-end e festivi) Durata del tour: 60 minuti (linea A), 120 minuti (linea B) Frequenza delle partenze (linea A): 60 minuti (feriali), 30 minuti (festivi)

Il Tour proposto

City tour: alcune esemplificazioni

Page 22: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 22 -

Il Tour proposto

Capolinea: Piazza Caricamento (Porto Antico) Partenze: tutti i giorni (14 corse) Durata del tour: 50 minuti

Frequenza delle partenze: 30 minuti (dalle 10,00 alle 17,00)

City tour: alcune esemplificazioni

Page 23: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 23 -

Alcuni esempi

Nella maggior parte dei casi i servizi “sightseeing” restano circoscritti al territorio comunale. In alcuni casi, tuttavia, sono previsti tour che attraversano più comuni

Puglia

Campania (Costiera Amalfitana)

sono presenti servizi sightseeing che collegano la città di Amalfi con Ravello o con Maiori e Minori

è attivo il servizio Langhe Sightseeing Tour che collega con 4 linee di autobus (coperti/scoperti) 33 paesi di Langhe Roero

Piemonte

è attivo un servizio per un tour di 22 fermate sulla tratta costiera Alghero - Capo Caccia - Alghero

Sardegna

sono previsti tour tra località del Salento (Gallipoli, Otranto, Santa Maria di Leuca) e percorsi tra ville e dimore storiche

City tour: alcune esemplificazioni

Page 24: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 24 -

Circa un quarto delle imprese operanti nel settore (quelle di maggiori dimensioni) svolge esclusivamente servizi di city tour

Le altre imprese affiancano a tale attività altre tipologie di servizi di trasporto, es. noleggio autobus e trasporti con trenini turistici

In alcuni casi è l’azienda urbana di trasporto pubblico locale a gestire i servizi city tour (es. Jesolo, Brindisi, Reggio Calabria, Milano)

Il numero medio di autobus dedicati ai city tour è di circa 4 nelle imprese che svolgono solo questa tipologia di servizi: le dimensioni aziendali variano in relazione al mercato di riferimento (per lo più aree urbane)

Struttura delle imprese

Page 25: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 25 -

Il mercato italiano è caratterizzato dalla presenza in diverse città di un grande gruppo attivo a livello internazionale

• 400 autobus • 130 tour in 30 paesi • Circa 6 milioni di passeggeri l’anno

I NUMERI ATTUALI – NEL MONDO

Nato nel 2000 a Siviglia (Spagna) e sviluppato come marchio in franchising – tramite apposite partnership con operatori locali - il gruppo City Sightseeing opera in 100 sedi nel mondo distribuite in diversi continenti: è presente in 23 città del Regno Unito, in 15 città italiane, 13 spagnole, in 8 centri USA, in 4 realtà dell’Australia, 2 del Sudafrica, ecc.

Struttura delle imprese

Page 26: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 26 -

26

Il mercato del city tour è in espansione come evidenzia il dato sulle nuove immatricolazioni: negli ultimi 4 anni, solo tra i bus scoperti, sono stati immatricolati 33 nuovi veicoli (12 nel solo periodo gennaio-ottobre 2015) pari

a circa 1/6 del parco veicolare complessivo*

* Dati Anfia

Il fatturato annuo è cresciuto, nel 2014, di circa il 15% rispetto all’anno 2013

Nel corso del 2015 sono stati avviati nuovi servizi di city tour, ad esempio a Matera dove è iniziato un nuovo servizio nella zona dei Sassi, a Milano e, in via sperimentale, a Jesolo dove prima questo servizio non era presente

Tendenze del mercato

Page 27: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 27 -

Prezzo: per il solo servizio bus il costo del biglietto giornaliero varia dai 10 ai 25 euro a seconda delle città. In genere sono previste riduzioni per biglietti pluri-giornalieri, per bambini e famiglie/gruppi, in qualche caso sconti per chi ha abbonamento al servizio di trasporto pubblico (es. Bologna)

Modalità di acquisto: è generalmente possibile l’acquisto a bordo, ma sono molto diffusi anche sistemi di prenotazione/acquisto online, in alcuni casi tramite smartphone

Validità: è modulata secondo le dimensioni ed attrazioni turistiche delle città; può variare da qualche ora all’intera giornata ed oltre. A Roma quasi tutti gli operatori prevedono l’alternativa tra biglietti della durata di 24h, 48h o anche 72h

Formule tariffarie e servizi

Page 28: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 28 -

Servizi offerti: sono sempre disponibili audio-guide in diverse lingue (in alcuni casi anche per bambini) o interpreti plurilingue; molti autobus sono attrezzati per l’accesso agevolato di disabili

Formule tariffarie e servizi

Utilizzo: nella maggior parte dei casi si applica la formula hop-on/hop-off che permette di salire e scendere quante volte si vuole per tutta la durata della validità del biglietto acquistato. Le fermate in alcuni casi coincidono con quelle del TPL

Biglietti integrati: spesso al biglietto per il city tour è associato l’acquisto (in alcuni casi con sconti) di biglietti di accesso a musei, chiese, luoghi d’arte. In alcuni casi il biglietto open bus dà accesso anche ai servizi di TPL, es. Firenze e Roma (al momento un solo operatore)

Page 29: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 29 -

IMPATTO AMBIENTALE

I city tour svolti con open bus incidono sui livelli di inquinamento ambientale in misura praticamente nulla

Open Bus: un modo alternativo di vedere la città

Page 30: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 30 -

0

0,1

0,2

0,3

0,4

0,5

0,6

Euro 3+III Euro 4+IV Euro 5+V Euro 5 + Euro VI

Em

issio

ni [g

/km

pa

ss]

Ossidi di azoto - NOx

AutobenzinaAutodieselAutobus

Fonte: elaborazioni ANAV su dati ISPRA

Le motorizzazioni dei veicoli Open hanno le stesse caratteristiche e requisiti normativi sugli inquinanti degli autobus normali, sono dunque il mezzo stradale più ecologico (considerando i passeggeri trasportati)

30

0

0,5

1

1,5

2

Euro 3+III Euro 4+IV Euro 5+V Euro 5 + Euro VI

Em

issio

ni [g

/km

pa

ss]

Monossido di carbonio - CO

AutobenzinaAutodieselAutobus

Valore = 4,64

0

0,01

0,02

0,03

0,04

0,05

0,06

Euro 3+III Euro 4+IV Euro 5+VEuro 5 + Euro VI

Em

issio

ni [g

/km

pa

ss]

Particolato - PM

AutobenzinaAutodieselAutobus

00,050,1

0,150,2

0,250,3

0,350,4

0,45

Euro 3+III Euro 4+IV Euro 5+V Euro 5 + Euro VI

Em

issio

ni [g

/km

pa

ss]

Composti organici volatili non metanici

AutobenzinaAutodieselAutobus

Impatto ambientale

Page 31: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 31 -

Studio dell’Università La Sapienza di Roma

Km per anno

(valore percentuale)

0,4

2,7

6,0

90,9

100,0

Valori assoluti di tonnellate/anno emesse inquinanti

CO2 PM SO2 NOX CO

2.459 1 0,01 26 6

9.550 3 0,05 100 23

5.153 2 0,05 79 0,02

61.825 9 0,58 114 1.595

78.987 15 0,69 319 1.626

* A

rea

di s

ervi

zio

ret

e O

pen

Bu

s d

i Ro

ma

Traffico interno

all’area di studio*

Open Bus

Atac

Trasporto merci

Trasporto privato

Totale

(Novembre 2015)

Per gli inquinanti principali (CO, NMVOC, NOx, PM, CO2) a Firenze, ad es., gli Open Bus impattano da più di 50 a qualche centinaio di volte in meno delle autovetture. Stesso discorso per città importanti quali Torino, Milano, Napoli, Palermo, ecc. I valori di impatto crescono un po’ per la città di Roma a causa delle oltre 250 corse giornaliere, ma sempre con un’incidenza ben lontana dall’essere realmente percepita

Inoltre, l’occupazione di suolo degli Open Bus è in ogni città migliaia di volte inferiore rispetto alla totalità del parco circolante delle autovetture

Impatto ambientale

Page 32: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 32 -

Si stanno affacciando sul mercato nuove tipologie di autobus suscettibili di impiego soprattutto in aree fragili o sottoposte a tutela, ad es. possibile penetrazione in aree pedonali e all’interno della viabilità storica

A Torino è attivo, ad esempio, il servizio di ECO CITY TOUR svolto con un bus elettrico che attraverso l’area ZTL - CENTRO STORICO della città. Il progetto è patrocinato dalla città di Torino

Soluzioni innovative per city tour

Page 33: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 33 -

GLI ESEMPI DI RIFERIMENTO ESTERI

CAPITALI E BENCHMARK TURISTICI EUROPEI ALCUNE ESPERIENZE USA

Open Bus: un modo alternativo di vedere la città

Il servizi di city tour hanno un’ampia diffusione anche all’estero, con operatori attivi in più Paesi

Page 34: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015

Open Bus: un modo alternativo di vedere la città

- 34 -

BIG BUS TOURS

Nato nel 2011 dalla fusione di 2 aziende con oltre 20 anni di esperienza nel settore del trasporto commerciale di turisti (Big Bus Company Ltd di Londra e Les Car Rouges di Parigi), il gruppo Big Bus Tours è presente in 17 città internazionali di diversi continenti (Abu Dhabi, Budapest, Chicago, Istanbul, Londra, Las Vegas, Miami, Muscat, New York, Parigi, Philadelphia, San Francisco, Shangai, Vienna, Washington DC)

• 800 dipendenti

• 300 open-top bus

• Circa 4 milioni di passeggeri l’anno

I NUMERI ATTUALI – NEL MONDO

EXTRAPOLITAN GROUP

Network sviluppatosi all’interno del Gruppo RATP (azienda di trasporto della Regione di Parigi), allea gli storici servizi city tour bus di Parigi, New York, Londra e di varie città inglesi (Bath, Windsor and Cardiff)

Oltre al marchio City Sightseeing, altri gruppi sono diffusi a livello internazionale

Page 35: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Benchmark europeo

Page 36: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

LONDRA Esiste una regolamentazione di tipo liberistico, che prevede il conferimento delle autorizzazioni da parte del “Local Councils” su richiesta dell’operatore interessato

Sul mercato sono attualmente presenti quattro operatori attivi su più linee:

a) Original London Tour b) Big Bus c) Golden Tours Panorama d) London City sightseeing

Benchmark europeo

Page 37: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 37 -

37

I PERCORSI

6 itinerari (3 shuttle*) 80 fermate

The Original Tour - London

Servizi offerti • Accesso gratuito alle

imbarcazioni: Free River Thames Pass (hop-on hop-off)

• Ticket con agevolazioni per le principali attrazioni

• Fast-track admission ai luoghi di visita

• 3 Free walking tour • Promozioni per gruppi (+10):

sconto del 20% • Commentari in diverse lingue Prezzo giornaliero (adulti): € 26

*

Benchmark europeo

Page 38: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

PARIGI A Parigi la regolamentazione è sostanzialmente legata ad una pianificazione delle linee e ad un conseguente controllo dell’offerta. Il soggetto che concede le concessioni è la STIF, vale a dire l’agenzia di pianificazione e programmazione dei trasporti della regione parigina

Si tratta di un mercato chiuso. Gli operatori attualmente presenti sul mercato sono:

a) Open Tour b) Big Bus c) Citysightseeing d) Foxity

Benchmark europeo

Page 39: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 39 -

50 fermate

4 linee

L’Open Tour - Paris

Servizi offerti • Ticket integrato per l’uso di imbarcazioni: Battelli

sulla Senna a partire da 41 euro (adulti 24h) • Ticket agevolato per i principali musei (Louvre) e

attrazioni (Disneyland) • Fast-track admission ai luoghi di visita • Pass agevolato al trasporto pubblico • Offerte specifiche per Tour di notte • Promozioni per gruppi e scolaresche

Prezzo giornaliero (adulti): € 32

I PERCORSI

Benchmark europeo

Page 40: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

AMSTERDAM

Il mercato dei servizi di city tour è soggetto al rilascio di un’autorizzazione da parte dell’Autorità di Trasporto Pubblico. Il servizio, considerato di linea, è offerto su linee e ad orari prefissati Il mercato è libero, ma sono presenti solo 2 operatori considerate le limitate dimensioni del centro urbano (solo 4 fermate nelle zone del centro più visitate)

Benchmark europeo

Page 41: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 41 -

I PERCORSI

12 fermate (bus)

2 itinerari (bus e boat)

Servizi offerti • Ticket integrato : boat service rossi (sempre

hop-on hop-off) a partire da 23 euro (adulti 24h) • Ticket integrato con agevolazioni per i

principali musei e attrazioni (10-25% di sconto) • Fast-track admission ai luoghi di visita • Offerta di “pacchetti” per escursioni

City Sightseeing Amsterdam

Prezzo giornaliero (adulti): € 19

Benchmark europeo

Page 42: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

BARCELLONA

Il mercato è chiuso: sono le autorità locali ad emanare bandi di gara per l’espletamento del servizio Attualmente sono presenti due operatori: a) TMB (azienda esercente anche il servizio di trasporto

pubblico locale della città) b) Julia

Benchmark europeo

Page 43: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 43 -

I PERCORSI

37 fermate

2 linee

Percorso est

Percorso ovest

Servizi offerti • Free wi-fi • Applicazione “mobile” gratuita • Tariffe per gruppi e categorie sociali:

bus accessibile • Carnet sconti per accesso a musei,

ristoranti, negozi • Sconti per altri mezzi di trasporto

(non di linea): treni turistici, funicolare, gita in catamarani, escursioni in località limitrofe, ecc.

Barcelona City Tour

Prezzo giornaliero

(adulti): € 27

Benchmark europeo

Page 44: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

VIENNA

Il mercato è aperto e, ai fini dell’accesso, è necessario il rilascio di un’autorizzazione da parte dell’amministrazione comunale, condizionata alla verifica della sicurezza delle fermate. Sono presenti quattro operatori: a) Big Bus b) City Sightseeing c) Red Bus City tours d) Old timer City Tours

Benchmark europeo

Page 45: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 45 -

3 itinerari (+ 3 river boat)

15 fermate

I PERCORSI

Servizi offerti • Crociera fluviale gratuita (biglietti stagionali «deluxe») • Due visite guidate gratuite (itinerari a piedi) • Biglietti elettronici inviati direttamente su smartphone • Twin city ticket: Itinerario Vienna-Budapest

Prezzo giornaliero

(adulti): € 25

Big Bus - Vien

Benchmark europeo

Page 46: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Benchmark USA

Page 47: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 47 -

NEW YORK 4 compagnie (servizi hop-on hop-off) – 5 itinerari

50 fermate NY city

Tour diurno, notturno e traghetto (hop-on op-off)

40 fermate NY city 30 fermate NY city

Pass: 24-48-72 h Pass: 24-48-72 h

Tour diurno (+ itinerari) e notturno Crociera gratuita

Pass: 24-48 h

Tour diurno e notturno e traghetto (hop-on op-off)

Biglietti on-line scontati Vari pacchetti consentono di utilizzare più soluzioni e itinerari della rete saltando la fila alle fermate selezionate: anche in accordo tra compagnie (bus blu e bus rosso) Affitto gratis di bici (1h)

40 fermate NY city

Pass: 24-48-72 h

Tour diurno, notturno e crociere (fiume)

* *

*

Benchmark USA

Page 48: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 48 -

LOS ANGELES

50 fermate Pass: 24-48-72 h Tour diurno

1 compagnia (*)

5 percorsi (distribuiti tra Hollywood,

Beverly Hills, centro di LA e Santa Monica)

SAN FRANCISCO

(*) Altre imprese offrono servizi Open Bus (con

minibus e veicoli più piccoli) per il tour di

Hollywood/visita alle residenze delle

celebrità (non sono servizi hop-on hop-off)

Tour diurno e notturno

3 compagnie principali

Gratis 1h bike, boat

(per isola di Alcatraz),

3 walking tours

20 fermate Pass: 24-48 h (72 h Big Bus)

• City Tour San Francisco

• Big Bus San Francisco

• City Sightseeing San Francisco

Big Bus

Benchmark USA

Page 49: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 49 -

49

MIAMI 2 compagnie (servizi hop-on hop-off) – 3 itinerari

42 fermate Pass: 24-48 h

Tour diurno Tour combinato bus + boat (crociera) Wallking tour

Biglietto on-line: 12% di sconto

20 fermate Pass: 24-48 h Servizio giornaliero

Durata: 4 h (*)

(*) Servizio Open Bus (Double Deck) per il tour di

Miami City e Miami beach (non è però servizio

hop-on hop-off)

Tour diurno Tour combinato bus + boat (jeat boat e crociera)

Benchmark USA

Page 50: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 50 -

2

GRAN CANYON (BUNDU BUS)

Durata del Pass: da 4 giorni ($275) a 1 mese ($600)

Obbligo di prenotazione

L’itinerario collega il Grand Canyon con cinque grandi città occidentali USA (vedi figura) e con gli altri grandi parchi dell‘Ovest (Yellowstone, Monument Valley, Bryce Canyon, Deth Valley, Yosemite…)

Un servizio esteso su 6 STATI (hop-on hop-off)

La compagnia Bundu Bashers (Salt Lake City) ha licenze commerciali

per operare in più zone turistiche (fuori e dentro i parchi e le città)

Benchmark USA

Page 51: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 51 -

• E’ un servizio più ordinato di quanto non appaia in media in Italia: attentamente programmato per quanto riguarda percorsi, punti di discesa-salita e orari

• E’ un servizio più esteso (capillarità della rete e numero di fermate)

• Fortemente integrato al sistema di visita (turismo e trasporto) delle grandi aree urbane: tariffe e titoli unici, punti informativi in aree nodali (es. terminal), condivisione di spazi e interscambi con il TPL

• Attento alla qualità ambientale: rilevante risparmio di CO2 associato alla diffusione di queste modalità di visita, in alternativa all’auto

• Un servizio specializzato, che contribuisce in generale all’appeal turistico delle città offrendo occasioni di conoscenza immediata, in tempi limitati e sostanzialmente «low cost»

PRIME INDICAZIONI DI CONFRONTO

In Europa e in USA il Sightseeing con bus è un’attività economica di rilievo in forte espansione in tutte le principali mete turistiche internazionali

Page 52: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 52 -

ELEMENTI DISTINTIVI DEI SERVIZI OFFERTI

• Attestazione di qualità: riconoscimenti (es. Londra); certificati di eccellenza (es. Vienna, New York)

• Marcata integrazione con le offerte culturali: promozioni e sconti sul prezzo per particolari itinerari e mete di visita, anche esterni all’area urbana (diversificazione ed effetti di decongestionamento)

• Multi-modalità e combinazione di proposte di viaggio (titoli unici con il TPL a Londra; interscambio con servizi di navigazione e crociere fluviali es. Parigi, Londra, Amsterdam, Vienna, New York)

• Orientamento all’innovazione: specializzazione turistica delle mete (accordi e co-marketing tra attori locali) e sperimentazione di tecnologie di trasporto «pulite» (veicoli ecologici) per l’accesso alle aree storiche

I RAPPORTI CON LA CITTA’

Questa casistica in Italia è più limitata ad alcune «realtà di punta»

Page 53: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 53 -

TENDENZE RILEVANTI DEL MERCATO

• Diffusione di sistemi innovativi di pagamento (e-ticket) e quadro più complessivo di investimenti in semplificazioni e servizi ITC all’utenza

• Sistemi di accoglienza e info avanzati (bus shop di agenzie es. Parigi e Londra; personale di indirizzamento e accompagnamento; applicazioni info mobile e audio-guide personalizzate)

• Proposte mirate per gruppi e target con nuove attitudini turistiche (es. scolaresche, famiglie, spettatori di eventi culturali all’aperto, visitatori di mercati e parchi tematici urbani)

• Sviluppo di servizi turistici specializzati per l’accessibilità dei disabili e senior (persone a mobilità ridotta)

• Strutturazione di nuovi itinerari e offerte integrate di tour, anche tra mete distanti e come gemellaggio tra località di punta di diversi stati (es. Vienna e Budapest, circuito Gran Canyon in USA)

POTENZIALITA’ DI CRESCITA DEL SETTORE

Page 54: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 54 -

LE RICHIESTE DEGLI OPERATORI

Open Bus: un modo alternativo di vedere la città

Regole, pianificazione ed innovazione: queste le principali richieste degli operatori del settore

Page 55: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 55 -

Esatto inquadramento normativo del servizio di city tour a livello nazionale (distinzione dal TPL di linea e dal noleggio autobus)

Omogeneità delle regole e dei criteri di organizzazione e assegnazione del servizio sul territorio, con definizione di procedure e standard comuni da rispettare

Definizione di linee guida per bandi di gara/discipline autorizzative a livello comunale (percorsi in ambito urbano) e regionale (tour interurbani e itinerari extra urbani) ispirate a obiettivi di competitività, regolarità e qualità

1. ASPETTI NORMATIVI

Obiettivo: Dare ordine alla materia, disciplinare senza “burocrazia”

Page 56: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 56 -

56

Definizione di norme e criteri di organizzazione del servizio su circuiti interurbani e nuovi tour escursionistici pluri-meta (standard comuni richiesti almeno a livello di comprensorio turistico)

Pianificazione delle corse su area vasta per evitare sovrapposizione di servizi anche con autolinee regionali

Sostegno all’integrazione e sviluppo di nuove proposte di filiera: es. integrazione con trasporto ferroviario di gruppi, turismo di crociera (anche finanziamento di incentivi all’appeal turistico delle mete per disabili e categorie sociali)

Sostegno e attuazione di politiche industriali, es. ricerca e sviluppo di applicazioni su veicoli elettrici e a basso impatto, tecnologie di bordo e sistemi di prenotazione ed info

2. POLITICHE REGIONALI

Obiettivo: Sostenere evoluzioni e processi strategici degli attori

Page 57: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 57 -

Superamento di vuoti normativi (es. Roma)

Maggiori controlli sulla regolarità dell’attività nelle sue varie componenti (es. problemi di abusivismo, anomalia nei sistemi di vendita, rispetto delle regole di circolazione)

Maggiore cura di spazi e pianificazione delle presenze nelle città (specie nelle realtà più congestionate e con flussi turistici rilevanti)

Importanza delle politiche di mobilità complessive: organizzazione funzionale, gestione degli impatti, coesistenza ed integrazione con gli altri sistemi di trasporto

3. POLITICHE URBANE

Obiettivo: Curare le regole e la qualità dell’ambiente operativo

Page 58: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 58 -

Caos e fenomeni di accodamento alle fermate: ridotto numero di punti autorizzati, condivisi tra i vari operatori, per la discesa/salita passeggeri

Occupazione degli stalli da parte di altri veicoli in sosta e da parte di mezzi e personale di vendita delle diverse compagnie

Scarsa fluidità del viaggio e incentivo al traffico: totale separazione fisica dal trasporto di linea e impossibilità di condividere percorsi express, corsie riservate, sensi di marcia

Eccessivo addensamento di operatori sugli stessi itinerari (zone più centrali, di difficile accessibilità, e luoghi simbolo del turismo storico-religioso)

Frequenti fenomeni di abusivismo anche nella vendita di biglietti per gli open bus

3. POLITICHE URBANE

Il caso specifico di Roma: criticità dell’attività

Necessità di rivedere i criteri organizzativi e di pianificazione su punti fondamentali del servizio

Page 59: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 59 -

TENDENZE E PROSPETTIVE: ALCUNE PROPOSTE

Open Bus: un modo alternativo di vedere la città

Maggiore integrazione con le altre modalità di trasporto e con la filiera turistica, sviluppo di tecnologie e soluzioni innovative: queste le proposte per lo sviluppo del settore

Page 60: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 60 -

Interventi dal centro a sostegno dell’ attività di impresa. Esatta configurazione dei city tour, nuovo quadro di regolamentazione finalizzato all’innalzamento del livello dei servizi e pensato a garanzia della libera competizione nel mercato

Importanza delle politiche locali. Certezze di regole per gli operatori, controlli sui requisiti allo svolgimento dell’attività (specie in alcune realtà) e corretta pianificazione della mobilità

PROPOSTE

Maggiore visibilità e attenzione per il settore ai vari livelli istituzionali in ragione della sua rilevanza economica e sociale (attuale e potenziale)

Page 61: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 61 -

PROPOSTE

Nuove offerte (itinerari) e maggiore integrazione con altre modalità di trasporto, es. trasporto ferroviario e crocieristico

Coinvolgimento degli operatori city tour nella programmazione del servizio e nello sviluppo di “innovazioni di filiera”, specie nelle città più grandi: es. gestione di nuovi servizi (info point turistici, vendita di titoli e pacchetti visita) e partnership per promuovere l’accessibilità alternativa all’auto

Attuazione di politiche industriali, es. ricerca e sviluppo di applicazioni su veicoli elettrici e a basso impatto, tecnologie a bordo (sicurezza, comfort, minori consumi) e su componenti essenziali come sistemi di prenotazione e info avanzati

SVILUPPO DEL MERCATO

Page 62: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 62 -

Nuova pianificazione efficiente volta ad alleggerire il peso dell’attività sulla città

Differenziazione di itinerari e fermate tra le varie compagnie autorizzate

Ri-calibratura delle regole operative da seguire sul campo (numero di mezzi autorizzati, frequenze, ecc.) al fine di eliminare difficoltà e situazioni oggettivamente critiche.

Maggiore articolazione dell’offerta per una più efficace copertura del territorio (orientare la domanda verso siti di interesse turistico più esterni al momento meno presidiati es. aree archeologiche Appia antica, litorale, Castelli romani)

PROPOSTE

ROMA: le proposte specifiche per la capitale

Page 63: city sightseeing a bordo di autobus: un modo alternativo di ...Emilia Romagna 2 1 Toscana 9 1 Lazio 14 Campania 7 6 23 6 1 Basilicata 2 Totale Italia 91 I percorsi nelle città Roma,

Roma, 3 dicembre 2015 - 63 -

Adozione di politiche della mobilità finalizzate a facilitare il servizio di trasporto riducendo gli impatti sui flussi di traffico: modulazione di corse e diritti di accesso alle aree in base ai picchi di domanda; revisione delle regole di circolazione in modo da ottimizzare la presenza di granturismo sulla rete stradale (es. accesso alle corsie riservate ai mezzi pubblici); modifica della struttura delle fermate in senso funzionale alle attività e in modo da recare minore intralcio alla viabilità

Riorganizzazione della struttura di vendita, incentivi a prenotazioni, acquisto di titoli a distanza e sistemi avanzati di marketing del servizio

PROPOSTE

ROMA: le proposte specifiche per la Capitale