16
corsi di lingue individuali per adulti tutto l’anno soggiorni studio estivi corsi di lingue project works specialistici corsi di gruppo tutto l’anno 2013 Lord Byron Educational Tours by Giada s.r.l. | p.zza Almerici, 4 - 47521 Cesena (FC) ITALY, P.iva: 04046980407 | Tel.: 0547 1930015 Fax: 0547 613196 email: [email protected] www.byrontours.it © Giada s.r.l.

Byrontours

Embed Size (px)

DESCRIPTION

catalogo 2013

Citation preview

corsi di lingue individuali per adulti tutto l’annosoggiorni studio estivi

corsi di lingue project works specialisticicorsi di gruppo tutto l’anno

2013

Lord Byron Educational Tours by Giada s.r.l. | p.zza Almerici, 4 - 47521 Cesena (FC) ITALY, P.iva: 04046980407 | Tel.: 0547 1930015 Fax: 0547 613196 email: [email protected]

www.byrontours.it © Giada s.r.l.

corsi di gruppo tutto l’anno

DURATA DEL SOGGIORNO1 - 2 settimane tutto l’anno, tranne luglio e le prime 3 settimane di agosto.LEZIONI Settimanalmente sono previste 20 lezioni ( 45 min. ) Secondo un test d’ ingresso, gli studenti con almeno 16 anni saranno inseriti in classi internazionali, se possibile, e appropriate al loro livello di conoscenza della lingua nel pro-gramma di due settimane. Ulteriori 4 lezioni possono essere aggiunte e dedicate a specifici Project Works. Numero medio di studenti per classe: 12. Num. max.: 15. Solo qualificati insegnanti madrelingua. Libri di testo e Diploma di fine corso.SISTEMAZIONE Presso famiglie locali scelte dalla scuola all’ estero. 2 studenti per famiglia con trattamento di pensione completa (packed lunch o pranzo caldo secondo la scuola frequentata). ESCURSIONISono comprese nel programma 1 escursione di un’intera giornata e una di mezza giornata alla settimana.ATTIVITA’ POMERIDIANE E SERALI Sono comprese nel programma: 1 o più visite guidate della città nonché una-due attività serali alla settimana.TRASFERIMENTI ALL’ ESTEROAeroporto-scuola e viceversa compresi. VIAGGIO A cura dell’ Agenzia o organizzato in proprio dal gruppo. LA QUOTA COMPRENDE Trasferimenti aeroporto- scuola-aeroporto all’ estero; corso di lingua straniera di 20 / 24 lezioni ; sistemazione in famiglia sulla base della pensione completa; escursioni e visite come sopraindicato; assicurazione alla persona ed al bagaglio; libri di testo; certificato di frequenza; gratuità per gli accompagnatori. Supplemento facoltativo sistemazione in camera singola o come unico ospite italiano Supplemento facoltativo Assicurazione Annullamento viaggio per motivi mediciLE SCUOLE – Scuole di lingue aperte tutto l ‘ anno e facenti parte delle associazioni nazionali delle scuole di lingue riconosciute dai propri enti governativi preposti al controllo della qualità delle scuole.

LOCALITA’Gran Bretagna Irlanda Malta Canada Francia Spagna GermaniaBournemouth Dublino St. Julians Toronto Vichy Città varie Berlin Cambridge Galway Nice Augsburg Londra Cork Montpellier Munich Cheltenham Paris Wiesbaden Brighton Heidelberg Canterbury Nurnberg Oxford Frankfurt Salisbury Torbay Bath Eastbourne Manchester Exeter York Hastings Scarborough Edimburgo

soggiorni studio estivi

DURATA DEL SOGGIORNO2 settimane (3 su specifica richiesta) da metà giugno a metà agosto. La scelta esatta delle date di partenza e di rientro viene stabilita da Lord Byron Educational Tours by Giada s.r.l. in accordo con il capogruppo in base alla disponibilità posti della scuola estera e dei voli.I CENTRI STUDIOLe scuole utilizzate da Lord Byron Educational Tours by Giada s.r.l. sono riconosciute da enti legittimati e sono aperte tutto l’anno. Alcune tengono i corsi estivi nella propria sede, mentre altre utilizzano delle strutture decen-trate prese in dotazione esclusivamente durante il periodo estivo. Per questo motivo siamo in grado di proporre svariate località, che possono andare dalle città più rinomate per il loro patrimonio artistico e culturale con tanti musei e monumenti da visitare, a dei villaggi più reconditi e meno conosciuti, dall’aspetto tipicamente bucolico, dove le attività sono principalmente di carattere collegiale. LEZIONI Tutti i corsi prevedono 15-20 lezioni settimanali di 45-55 minuti ciascuna e si articolano su 5 livelli: dall’elementare all’avanzato. Il primo giorno di scuola i ragazzi devono sostenere un test d’ingresso per la defin-izione del loro livello di conoscenza linguistica; in base al risultato vengono inseriti nella classe adeguata e al termine del corso ricevono un certificato di frequenza. Le classi sono composte da min. 12 e max. 16 studenti e la loro internazionalità è chiaramente soggetta alla presenza di ragazzi di altra nazionalità e della stessa fascia di età e livello linguistico nel periodo prescelto. Gli insegnanti sono madrelingua abilitati con TEFL.SISTEMAZIONE Per i corsi estivi si tiene conto della richiesta di 2 tipologie di sistemazione: in FAMIGLIA e in COLLEGE / RESIDENCE. Alcuni centri offrono la doppia opzione, mentre altri hanno la sistemazione esclusivamente in famiglia o in college.ESCURSIONI E ATTIVITA’ RICREATIVE Ogni scuola propone un programma di attività ricreative e gite di intera e mezza giornata, che sono studiate in maniera intelligente in base alle strutture di cui la scuola dispone e in base a quello che la regione offre in termini di visite culturali.TRASFERIMENTI ALL’ ESTERO Aeroporto-scuola e viceversa compresi per gruppi composti da almeno 15 studenti. VIAGGIO Tutti i collegamenti aerei vengono effettuati con le migliori compagnie aeree di linea di bandiera o low-fare. La scelta di determinati voli è per ogni singolo gruppo subordinata alla maggiore vicinanza dell’aeroporto di partenza e/o di arrivo, alla comodità degli operativi e alla disponibilità posti al momento della prenotazione.

Messaggio per gli insegnanti che desiderano formare ed accompagnare un proprio gruppo: Vi invitiamo a chiamare presso i nostri uffici, per richiedere il nostro catalogo estivo dove ogni singola destinazione e scuola vengono descritte integralmente nelle proprie caratteristiche intrinseche di corso, tipologia di sistemazione, pro-gramma collaterale. Se eventualmente avete in mente località e scuole non contenute in catalogo, le studieremo insieme ed elaboreremo un programma “tailor made”.Messaggio per gli studenti che desiderano fare l’esperienza di un soggiorno studio estivo e vorrebbero aggregarsi ad un gruppo: anche se non appartenete ad un gruppo formatosi presso la vostra scuola, potete tranquillamente frequentare uno dei nostri soggiorni studio. Chiamando presso i nostri uffici vi daremo una consulenza person-alizzata ed in base alla vostra età vi indicheremo la destinazione più adatta per tipologia di corso e sistemazione. Vi inseriremo in un gruppo di coetanei accompagnati da uno dei nostri leaders italiani, che avrete la possibilità di conoscere già prima della partenza grazie ai nostri incontri preliminari ed illustrativi.

media & communications - Cambridge

Proposed outline for a 2 week course on the Media, including a main project of writing, performing and shooting a short filmThe course would mainly be aimed at getting the students to improve their Eng-lish by using and practising the English that they have already learnt; however it will be necessary to cover vocabulary in some of the areas.The basic plan I would adopt for this two-week course would include the follow-ing:Drama Games to help communication in EnglishWe will start by playing some drama games to help the students immerse them-selves in English, where they will need to speak and listen exclusively in English, but making it fun and not too daunting on the first day. These games will include:Describing their environment in detail from memory.Miming activities which the rest of the class need to give the correct word for.Playing famous people and guessing who they are being.Making up stories from picturesCreating a play using Instant Theatre, where decisions about the characters and actions are made on the spot.These games will all introduce the students to communicating in English in dif-ferent ways: following instructions, guessing, asking questions, imitating, using their imagination, generating ideas quickly, discussing, agreeing, arguing. These uses of English will all be important for the projects scheduled for the two weeks. All of this will be done in English, and students always enjoy these games so they will be immersing themselves in English almost without thinking about it.Listening to different media and getting used to the vocabulary used and speed that people talk at.Exercises will include listening to:pop music – correcting transcripts that are deliberately wrong as well as filling in gaps;radio adverts - what is being advertised, what is the special deal, when does the deal end etc – listening for gist first of all and then for specific details. These will be real advertisements at real speed which will be difficult at first, but the students will soon get used to listening to people talking quickly.News and the pressVocabulary, Reading and Speaking SkillsWe will look what you find in the different sections of newspapers and the vocab-ulary associated, eg column, article, journalist, finance, horoscope, crossword etc as well as doing a crossword which will help with their media vocabulary. We will then examine the differences between Tabloid and Broadsheet newspa-pers. This will focus on the style of writing, the subject matter, the size and quant-ity of pictures and the type of advertisements found in each paper. We will also be doing reading exercises based on newspaper articles and examining how much we can trust the information that we read in the papers.Listening and SpeakingWe will watch and listen to news reports from the television and from the radio and check that the students have got the correct information from them.

Focus

Topics Newspapers Television Film Advertising Pop Music

Communication Games Who am I? What am I doing? Describing environment Instant Theatre Creating stories from pictures

Listening Pop music Radio adverts Television drama Soap Opera Movie

Reading Newspapers

Writing Adverts News reports Speech for debate TV Programme Film

Speaking Debating Discussing Organising

media & communications - Cambridge

Topical DebateOne day will centre around an issue that is at the forefront of world news at the time. We will discuss the issue in depth and read articles about it and look at the opposing points of view that people have. The class will then be given a motion and in groups will write short speeches for and against the motion. This will then form the basis for a debate where the students are free to ask and answer questions within the structure of a formal debate.TelevisionWe will go over the different types of programmes that you find on television eg news, sport, drama, soap oper-as, gardening, DIY etcWe will then watch an episode of a programme, during which the students will fill in a questionnaire. There will then follow an exercise based on comprehension of what happened in the programme.After this, the students will, in groups, create their own programme similar to the one we saw and perform it to each other. This will involve discussing the idea for the programme, writing a short script and then performing it to the class. This will get them used to doing this kind of exercise, which will be helpful for when we do filming later on in the course.Hollywood vs IndependentWe will discuss the different kind of film industries that exist. Big Studios, Independent, Bollywood. What is the point of making a film? Is it to tell a story, get people to think about the world in a different way, to make money? How are Hollywood films different from Independents, not just in terms of money, but also the content of the films. And what about the European film market? Does Europe make good films? Why are they not as successful as American films? Not just language but also distributors.We will then watch a film and discuss the content of the film, what issues it raises, what type of film it is. Would it have been different if had been made with more/less money, by a studio/independent. If so, how would it be different?Making a short filmThis will be the main project of the course. Having looked at the different kinds of films and programmes, the students will decide what type of film they want to make. It will last approximately 10 minutes and locations need to be in and around the Studio School, but this can include the garden, and we can turn the classroom into many different kinds of room.The students will first decide as a class what they want the message of the film to be. They will then decide on the characters and finally find an outline for the plot of the film, which will be divided up into six scenes. And the basic outline of each scene will be discussed. The class will then be divided into three groups and each will be responsible for writing two different scenes. The actors will be chosen for each part and everyone will be allocated a role in the film-making either in front or behind the camera.Rehearsing and filming. We will go over how films are made. Shot out of sequence, different angles. Editing. The scenes will be rehearsed and we will begin filming. The students will take charge of this and have to organise the set-ups, all done, of course, in English.Making AdvertsIn addition to making the film, we will also be writing and filming advertisements to come either before the film, or in the middle if they decide to make a television drama.At the end of the course there will be a chance to watch their edited film and to take it back home with them.PreparationPreparation that would be helpful before the students came to England would be to analyse media in Italy, look-ing at the content of different newspapers, television programmes and films so that they could provide a context and a contrast to the programmes and films we will be studying on the course. This would, however, not be vital as the course is self-contained.

theatre course - Cambridge

The aim of the course is to help students improve their English and drama skills at the same time Their English improves through initial practice in adapting to listening and speaking in an English environment; text analysis of plays; close understanding of their own specific part in a short play, focus on pronunciation and word stress, group discussion and input into the end-of-course production, developing the essential confidence required to perform in English. Theatre skills are improved through workshops designed to improve awareness of acting and theatre styles, techniques for acting, improvising and auditioning through students’ own presentations, voice and movement techniques, focus on British Theatre and in particular Shakespeare. The course demands teamwork from all involved. The environment allows students to naturally speak and devel-op their English despite being in a closed group. By the end of the course the students will have worked together to produce a performance which will improve their confidence in using and understanding the English language. Of all the courses we offer at our school, it is always the theatre course that seems to give students most satisfac-tion and most improvement their language skills. We would highly recommend that the group take up the offer of the Full-day trip to London on the Saturday where they can have a backstage tour f the National theatre and watch a play (backstage tour of Shakespeare’s Globe Theatre is also an option). To further supplement the course we would also recommend the trip to Strat-ford-upon-Avon for sightseeing and a Shakespeare play at the RSC Theatre. Both these trips are an extremely popular part of our summer courses and add a extra dimension to the whole course.

All of the workshops and the performance itself will take place at the school itself.

cultura scozzese - Edinburgh

The course will cover a brief history of Scotland and Edinburgh to provide background information. It will also cover Scottish literature and the Arts, Scottish folk music and dance, and Scottish traditions and customs.

Aim: To provide a full needs analysis of student linguistic ability, general English remedial work, consolidation and extensions, expansion of skills through exploring Scottish Culture.

SAMPLE TIMETABLE

cultura scozzese - Edinburgh

SAMPLE TIMETABLE

school link

Corso di lingua inglese ( gli argomenti possono essere concordati) presso una scuola di Worthing e lezioni integrate con studenti inglesi presso un college locale.

Il programma di 2 settimane (da domenica a sabato, 14 giorni/13notti) comprende:- 26 ore (inclusi breaks e tour della città) di insegnamento di lingua inglese e project work (argomenti da concordare) in gruppo chiuso ( max 15 studenti per classe) comprensive del test d’ingresso (vedi programma);- 3 sessioni di lezioni integrate di mezza giornata a settimana in un college locale ; - Un’ escursione di un’intera giornata a Londra;- 2 escursioni di mezza giornata: Hove e South Downs e farewell party;- Sistemazione sulla base di pensione completa presso famiglie locali scelte dalla scuola inglese. Due studenti per famiglia. Packed lunch dal lunedì al venerdì e durante l’escursione a Londra;- Trasferimento aeroporto – scuola – aeroporto;- Assicurazione Medico & Bagaglio;- Materiale scolastico e Certificato di Frequenza a fine corso;

CheltenhamWorthingBournemouthLochesBathDublinoMalta

intensive course & course optionsCambridge

DURATA DEL SOGGIORNO: 2 settimane (14 notti), tutto l’anno escluso luglio e le prime 2 settimane di agosto.

LEZIONI - Sono previste 28 lezioni ( mattino e pomeriggio) alla settimana . 20 lezioni di Inglese Generale in classi internazionali + 8 lezioni relative alle opzioni sottoindicate.Numero medio di studenti per classe: 12 Num. max.:15

SISTEMAZIONE - Presso famiglie locali scelte dalla scuola inglese, 2 studenti per famiglia.

TRATTAMENTO - Pensione completa. Mezza pensione dal lunedì al venerdì e pensione completa ai weekend presso la famiglia ospitante. Pranzo leggero presso la caffetteria delle scuola dal lunedì al venerdì.

ESCURSIONI - E’ possibile organizzare escursioni di un’intera giornata o mezza giornata - con l’assistenza del personale della scuola - a costi supplementari. Quotazioni su richiesta. E’ consigliabile tuttavia che gli accom-pagnatori si occupino dell’organizzazione per ridurre sensibilmente i costi delle escursioni.

TRASFERIMENTI ALL’ ESTERO - La scuola inglese provvederà ad organizzare - senza aggravi di costo - il trasferimento dall’ aeroporto di Londra alla scuola e viceversa.

VIAGGIO a cura dell’agenzia o del gruppo stesso.Supplemento facoltativo sistemazione in camera singola o come unico ospite italiano Assicurazione annullamento facoltativa per documentati motivi di salute

history literature

life and customs english for work and business

CanterburyDURATA DEL CORSO – 2 settimane tutto l ‘ anno con l ‘ esclusione del mese di luglio e i primi 15 gg. di agosto.

LEZIONI - Sono previste 20 lezioni ( 50 minuti ) alla settimana di Inglese Generale in classi di livello appropri-ato e 6 lezioni di dibattiti e discussioni su argomenti di Cultura britannica ( vedi riquadro sotto ).Possibilità di inserimento in classi internazionali per studenti con almeno 17 anni.

SISTEMAZIONE – Presso famiglie locali scelte dalla scuola inglese. Minimo due studenti per famiglia, se pos-sibile.

TRATTAMENTO – Pensione completa.

PROGRAMMA SOCIALE - Vengono organizzate due visite di mezza giornata alla settimana e un’ escursione di un’intera giornata durante l’intero soggiorno ( London Walking Tour ) . E’ altresì compreso il tour della città.

TRASFERIMENTI ALL’ ESTERO – La scuola inglese provvederà ad organizzare senza aggravi di costo il trasferimento da un aeroporto di Londra alla scuola e viceversa.

VIAGGIO – a cura dell’ agenzia o del gruppo stesso.

Art and graphic course - Cheltenham

Number of days of tuition: 2 weeksAge range: 15-18 years Number of Lessons of Tuition: 20 lessond (15 hours per week)Accommodation: Full board Host Family AccommodationTransport: Transfer to and from the airport

corsi di lingua spagnola

PLACES TO VISIT CLASSROOM SUBJECT

Guell park Gaudi’s personality and modernist architecture

El pueblo espanol Cultural differences between Spanish regions

Museo de Historia de Cataluna Spain’s recent history: Franco’s dictatorship and the Spanish Civil War

National Catalan Art Museum Catalan Romanic and Gothic Art, Catalan Modernism

Picasso Museum Picasso’s personality and works

La casa Milla or Pedrera Modernist architecture in Barcelona

Tour around Barrio storico and Roman BarcelonaCity History Museum

Gracia Neighbourhood History and life of this neighbourhood of Barcelona

Las Cavas Freixenet The production of cava, Regions within Catalonia

Horta’s Laberynth Barcelona’s parks and gardens

Catalonia’s Parliament Spain’s territorial and political organisation.Political parties in Spain and Catalonia

Feria de Abril (April Fair) Andalusia: culture and musiconly in April

corsi di lingua francese

Arrivo del gruppo a Loches, incontro con le famiglie ospitantiLezioni di Francese Generale (3ore) Lezioni integrate con studenti liceali francesiLezioni di Francese Generale (3ore) Escursione di mezza giornata (Tours)Lezioni di Francese Generale (3ore) Lezioni integrate con studenti liceali francesiLezioni di Francese Generale (3ore) Escursione di mezza giornata (Chenonceau / Amboise)Lezioni di Francese Generale (3ore) Lezioni integrate con studenti liceali francesiPartenza del gruppo

LES MÉTHODES D’ENSEIGNEMENTLes toutes derniéres méthodes directes d’enseignement sont utilisées dans une atmosphére amicale et détendue garantissant une intensité optimale et un maximum d’individualité. Cela aide l’etudiant a acquérir tous les éléments du language qu’il devra utiliser dan et au-dehors de la classe. Tous les étudiants disposent du matériel développé par l’école, notamment les manuels FRANCAIS LANGUE ÉTRANGÉRE 1, 2, 3. Il sontréactualisés périodiquement afin que les étudiants aient un matériel trés a jour. Le travail consacré a la langue parlée constitue une des particulariéts du programme. Les étudiants sont régroupes par age et par interets en plus de leur niveau de connaissance. Les étudiants améliorent leur expression orale en convertissant leur connaissance passive en application active par desexercices appropriés.

Loche est une Citté médiévale réputée, située a 40 km au Sud-Est de Tours au coeur de la Vallée de la Loire. Riche d’un important patrimoine his-torique, la ville de Loche est classée Ville d’Art ed d’Historie. que de Vignemont.

Loche posséede un grand nombre de monuments historiques qui lui ont permis d’etre répertoriée parmi Les Plus beaux détours de France: Le logis royal, la forteresse féodale, la porte royale, l’église Saint- Ours, les remparts, les maisons anciennes, la Tour Saint.

e non dimentichiamoci dellagermania

Il tedesco è parlato da più di 120 milioni di persone in Germania, Austria, Lichtenstein, Lussemburgo, Svizzera nonchè da un certo numero di persone in Belgio e Alto Adige. Il tedesco è una delle lingue più im-portanti nella Comunità Europea e la sua conoscenza facilita irapporti com-merciali con i paesi dell’Est Europa.E non dimentichiamoci della sua import-anza culturale. Come non ricordare che fu una lingua parlata e scritta da person-aggi come Goethe, Mozart, Beethoven, Freud, Klimt, Einstein, solo per citarne alcuni.

SPECIALE AUGSBURG PROGRAMMA DI INTEGRAZIONE CON STUDENTI TEDESCHI

come pure ricordiamoci della dolceaustria

Anche la lingua parlata in Austria è il tedesco. E’ una forma corretta e pura del Tedesco, melodiosa e piacevole da scol-tarsi, piuttosto simile al Tedesco parlato nel Sud della Germania. Vienna e Inns-bruck sono le mete preferite di tanti stu-denti.

L’Agenzia opera nel settore dei corsi di lingue all’estero dal 1996, tuttavia parte del nostro personale è in questo campo da oltre 25 anni e crediamo che abbia acquisito sufficente esperienza per consigliare i corsi più adatti per ciascun tipo di scuola.

Collaboriamo con numerose scuole private di lingue e Istituti pubblici in vari stati (Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania, Malta, Spagna, Canada, Stati Uniti, Australia) dopo averne sempre verificato l’appartenenza alle varie assocciazioni nazionali che garantiscono la qualità dei servizi. Evitiamo accuratamente di collabor-are con tutte quelle organizzazioni che nascono come funghi durante il periodo estivo solo per soddisfare un esigenza di mercato ma che danno scarse garanzie di affidabilità e credibilità.

Le città sede dei nostri corsi sono numerose, ma nuove località possono essere aggiunte in ogni momento, dipende dal giudizio che diamo sulla qualità dei corsi offerti e dal feedback che riceviamo dagli altri Consulenti Linguistici che come noi fanno parte di IALCA, l’Assocciazione italiana dei Consulenti e Agenti Linguistici che richiede l’adesione ad un ben preciso Codice di Condotta per garantire corsi di qualità ed assistenza professionale a chi richiede la nostra collaborazione,

Lord Byron Educational Tours by Giada s.r.l. | p.zza Almerici, 4 - 47521 Cesena (FC) ITALY, P.iva: 04046980407 | Tel.: 0547 1930015 Fax: 0547 613196 email: [email protected]

www.byrontours.it © Giada s.r.l.