14
I.SI. Engineering s.r.l. 00141 Roma Via Capo Miseno, 11 +39 06 95060371 [email protected] www.isiengineering.it

Brochure

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Presentazione

Citation preview

Page 1: Brochure

I.SI. Engineering s.r.l. 00141 Roma

Via Capo Miseno, 11

+39 06 95060371 [email protected]

www.isiengineering.it

Page 2: Brochure

La Società

La I.SI. Engineering é stata costituita con l’obiettivo di fornire ai Committenti la possibilità di accedere a ogni tipologia di prestazione tecnica e professionale, avendo un unico interlocutore, in grado di recepirne le esigenze, coordinare il team progettuale e garantire qualità, tempi di esecuzione e costi certi. Il patrimonio dell’I.SI. Engineering è proprio nelle diversità tra le componenti, in grado di rispondere alle esigenze delle più diverse committenze. La I.SI. Engineering focalizza la propria attenzione sul capitale umano come principale leva per l’ottenimento di un costante sviluppo, promuovendo la crescita delle capacità decisionali, della consapevolezza strategica e organizzativa e dell’orientamento delle competenze tecnico-professionali. A tal fine la I.SI. Engineering dedica particolare attenzione allo sviluppo, inteso come promozione e facilitazione di innovazione, dalla idea alla realizzazione.

Page 3: Brochure

Il Target

I.SI. Engineering ha maturato esperienze significative nella progettazione di interventi edilizi complessi, curandone sia gli aspetti urbanistici, sia quelli normativi e sia quelli progettuali. In particolare I.SI. Engineering ha maturato importanti esperienze in: Studi di pre-fattibilità, studi di fattibilità,

analisi economiche e finanziarie per progetti di edilizia civile.

Progettazione urbanistica, edilizia ed

impiantistica di fabbricati civili. Progettazione antincendio (L. 818/84) Preparazione della documentazione per gare

d’appalto. Direzione lavori e Project management,

controllo del progetto e monitoraggio. Progettazione 3D e Rendering fotorealistici. Direzione lavori e Coordinamento della

Sicurezza per opere aeroportuali Analisi di fattibilità e supporto tecnico

alle iniziative in Project Financing

I.SI. Engineering ha anche sviluppato una Divisione Health & Safety che si occupa dell’affiancamento alle aziende negli adempimenti inerenti il D.lgs. 81/2008 (c.d. T.U. per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro). Azienda Associata

Centro di Formazione Convenzionato ANFOS

Page 4: Brochure

Principali Lavori

I.SI. Engineering è impegnata nel progetto di ristrutturazione urbanistica del complesso immobiliare in Roma Via Boncompagni n. 75, attualmente destinato ad uffici e soggetto a trasformazione ad uso residenziale e terziario. Il progetto prevede la realizzazione di circa 180 tra appartamenti e “ville urbane”. La caratteristica prevalente è la realizzazione di un involucro che ne limiti al massimo la dipendenza energetica unito all’utilizzo massivo di fonti energetiche rinnovabili. Lʹintervento di trasformazione in programma si connota per essere particolarmente innovativo anche perché avviene nellʹambito del tessuto storico della ʺcittà eternaʺ; esso potrà essere anche considerato in modo particolare come il più recente atto di modifica di quel particolare ambito del tessuto di una città dalla storia plurimillenaria. La I.SI. Engineering, in ATI con Tecnic  Consulting  Engineers  SpA, ha l’incarico della progettazione edilizia, impiantistica e strutturale, nonché della ingegnerizzazione del “concept” proposto dallo Studio MAD di Pechino. Si tratta del primo esempio in assoluto di collaborazione tra strutture professionali Italiane e Cinesi sul territorio nazionale.

Page 5: Brochure

Principali Lavori

La I.SI. Engineering è divenuta professionista di fiducia di importanti Aziende anche pubbliche, tra le quali il Comune di Roma (Dipartimento Economico - Produttivo - Formazione Lavoro), Equitalia Gerit SpA ed ENAV S.p.A. Per quest’ultima ha svolto significativi incarichi in ambito nazionale e nel loro svolgimento, la I.SI. Engineering ha ricoperto di volta in volta il ruolo di Progettista, Direttore Lavori e Coordinatore della Sicurezza. Ha ottenuto anche l’incarico per il collaudo tecnico-amministrativo per i lavori dell’aeroporto di Catania Fontanarossa e per il collaudo strutturale per le opere nell’aeroporto di Genova Ronchi dei Legionari. Inoltre ha eseguito, per la realizzazione di impianti fotovoltaici in oltre 10 siti ENAV, la individuazione e valutazione dei vincoli urbanistici.

Page 6: Brochure

Principali Lavori

Nel 2012 la I.SI. Engineering ha iniziato ad operare anche per Risorse per Roma S.p.A. società “in house” del Comune di Roma, partecipando al rilievo ed alla stesura della documentazione di gara per la ristrutturazione del Complesso ex GIL di Luigi Moretti a Roma, nel quartiere Trastevere, considerato una delle più importanti opere architettoniche moderne della capitale, in quanto manifesto esplicito del razionalismo romano e dunque monumento significativo di confine tra l'architettura tradizionale e l'innovazione moderna di matrice europea. Sempre nel 2012 la I.SI. Engineering ha ottenuto, da INVITALIA Attività Produttive S.p.A. l’incarico per il Rilievo del complesso Museale di Castel del Monte in Andria (Ba) e per la progettazione della nuova sala multimediale, incluso il coordinamento della sicurezza. Castel del Monte possiede un valore universale eccezionale per la perfezione delle sue forme, l'armonia e la fusione di elementi culturali venuti dal Nord dell'Europa, dal mondo Musulmano e dall'antichità classica. È un capolavoro unico dell'architettura medievale, che riflette l'umanesimo del suo fondatore: Federico II di Svevia. Con questa motivazione, nel 1996, il Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO riunito a Mérida (Messico), ha inserito nella World Heritage List il castello, fatto realizzare da Federico II di Svevia intorno al 1240.

Page 7: Brochure

Principali Lavori

In primo piano vi è l’attività svolta per Imprenditori privati, per i quali I.SI. Engineering sta curando significativi interventi di recupero edilizio ed urbanistico in aree pregiate del Comune di Roma.

Page 8: Brochure

Principali Lavori

Dal 2011 la I.SI. Engineering ha maturato importanti esperienze sia nel campo degli appalti pubblici, sia nel campo delle analisi di vulnerabilità degli edifici. Ha anche partecipato alla gara pubblica per il consolidamento del campanile della Basilica di San Bernardino a L’Aquila. Nella proposta progettuale di gara, particolare attenzione è stata posta alla rappresentazione dei modelli tridimensionali ed alla elaborazione di rendering fotorealistici.

Ai fini della partecipa-zione alla gara, è risulta-ta particolarmente utile l’esperienza maturata in RTP con Tecnic  Consulting 

Engineers, con la quale I.SI. Engineering ha seguito e coordinato la campagna di saggi e sondaggi per un immobile in Roma Via Boncompagni, composto da n° 7 piani fuori terra e n° 4 piani entro terra, con ricostruzione del modello tridimensionale delle strutture.

Page 9: Brochure

Principali Lavori

L’Ente Missione archeologica Magdala Project, patrocinata dallo Studium Biblicum Franciscanum, Facoltà di Scienze Bibliche e Archeologia di Gerusalemme e sponsorizzata dalla Custodia di Terra Santa, nel corso delle campagne di scavo stratigrafico 2007-2011, ha esposto l’intero compound portuale, l’impianto termale e parte del quartiere residenziale della città ellenistico-romana di Magdala/Tarichaee sul Lago di Galilea (Israele) con fasi di occupazione dal II sec. a.C. al IV sec. d.C. e un monastero di epoca bizantino-islamica (V-IX sec. d.C.) Magdala Project ha attivato nel 2012 un progetto di collaborazione scientifica finalizzato a: 1.1) rilievo 3D, mediante tecnologia laser scanner, dell’area

archeologica di Magdala, nel corso di un’unica campagna di acquisizione da effettuarsi tra i mesi di Gennaio e Febbraio 2012;

1.2) elaborazione dei dati acquisiti in un modello digitale 3D; Magdala Project ha nominato coordinatore della missione di rilievo e di elaborazione la I.SI. Engineering s.r.l. nonché responsabile scientifico della missione il Prof. Cesare Cundari, del Dipartimento di Storia, Disegno, Restauro dell'Architettura dell'Università "Sapienza" di Roma.

Studium Biblicum Franciscanum – Faculty of Biblical Sciences and Archaeology – Magdala Project – Custodia Terrae Sanctae

Page 10: Brochure

Sicurezza sul Lavoro

I.SI. Engineering ha sviluppato la Divisione Sicurezza che si occupa dell’affiancamento alle aziende negli adempimenti inerenti il D.lgs. 81/2008 (c.d. T.U. per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.) In questo ramo di attività, I.SI. Engineering assume, con proprio personale qualificato, il ruolo di RSPP e si occupa della Valutazione dei Rischi nei luoghi di lavoro nonché della formazione ed informazione dei dipendenti. Importante cliente è la Merkur Interactive Italia S.p.A., appartenente al Gruppo Gauselmann presente in Europa (Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Ungheria, Spagna, Romania, Slovacchia, Austria, Croazia, Bulgaria e Russia) ed Australia, USA, Perù, Cile, Sud Africa e che conta più di 5700 collaboratori. Per la Merkur Interactive Italia S.p.A., I.SI. Engineering ha anche svolto il ruolo di progettista, direttore lavori e coordinatore della sicurezza, per l’apertura di alcuni shops in Italia. I.SI. Engineering affianca anche Aziende appartenenti alla catena dei ristorantiMcDonald’sinItalia.

Health & Safety

Page 11: Brochure

Sicurezza sul Lavoro

Lavori svolti Dal 2009 in corso Merkur Interactive Italia S.p.A.

- Redazione e aggiornamento DVR - Incarico R.S.P.P. per Sede Amministrativa e Unità

secondarie in Italia (ca. 30.) - Formazione Base Sicurezza sul Lavoro per lavoratori

Sede e Unità Secondarie (ca. 115 lavoratori Sede e 270 lavoratori Unità Secondarie)

- Formazione Sicurezza Preposti Sede e Unità Secondarie (ca. 110 lavoratori Sede e Unità Secondarie)

- Formazione Antincendio Rischio Basso Sede e Unità Secondarie (ca. 120 lavoratori)

- Somministrazione di Test Anonimi per Stress lavoro correlato (ca. 140.)

Community Cooking Leader s.r.l.

- Redazione e aggiornamento DVR - Incarico R.S.P.P. per n° 2 Ristoranti McDonald’s. - Formazione Base Sicurezza sul Lavoro per lavoratori

Unità Secondarie

2009 – 2010 Family Food Perugia s.r.l.

- Redazione e aggiornamento DVR - Incarico R.S.P.P. per n° 3 Ristoranti McDonald’s. - Formazione Base Sicurezza sul Lavoro per lavoratori

Unità Secondarie -

Dal 2011 in corso Merkur Gaming Italia s.r.l.

- Redazione e aggiornamento DVR - Incarico R.S.P.P. per Sede Amministrativa - Formazione Base Sicurezza sul Lavoro per lavoratori

Sede

Merkur Inspired Ltd Sede Secondaria Italia - Redazione e aggiornamento DVR - Incarico R.S.P.P. per Sede Amministrativa - Formazione Base Sicurezza sul Lavoro per lavoratori

Sede Merkur Win s.r.l.

- Redazione e aggiornamento DVR - Incarico R.S.P.P. per Sede Amministrativa - Formazione Base Sicurezza sul Lavoro per lavoratori

Sede

Page 12: Brochure

Struttura organizzativa

I.SI. ENGINEERING s.r.l. 00141 Roma - Via Capo Miseno 11 +39 06 95060371 +39 06 95060372 [email protected] www.isiengineering.it

2012_001

Page 13: Brochure

ENAV S.P.A.

GERIT EQUITALIA SPA

COMUNE DI ROMA (Dipartimento Economico - Produttivo - Formazione Lavoro)

TORRE SGR - FONDO TORRE RE FUND I

TORRE SGR FONDO UNICREDITO IMMOBILIARE UNO

EUROFER FONDO PENSIONE

PAM PANORAMA SPA

FONDAZIONE RONALD MCDONALD’S

IMMOBILGEST

IMONT (GRUPPO MONTEBOVI)

MERKUR INTERACTIVE ITALIA S.P.A. (GRUPPO

GAUSELMANN)

PR.IM. S.P.A.

ROADHOUSEGRILL S.P.A. (GRUPPO CREMONINI)

COMMUNITY COOKING LEADER (Licensee McDonald’s)

Gruppo SPEN

INVITALIA Attività Produttive S.p.A

RISORSE PER ROMA S.p.A.

ANAS S.p.A.

I.SI. ENGINEERING s.r.l. 00141 Roma - Via Capo Miseno 11 +39 06 95060371 +39 06 95060372 [email protected] www.isiengineering.it

2012_001

Principali Clienti

Page 14: Brochure

I.SI. ENGINEERING s.r.l. 00141 Roma - Via Capo Miseno 11

+39 06 95060371 +39 06 95060372

[email protected]

www.isiengineering.it