92
Ditte e ASS. Regionali • Guida Gastronomica • Calendario Eventi associnforma 2014/2015 CONEGLIANO

Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Associnforma: la nuova rivista dedicata a tutti quei volontari che ogni giorno vivono nuove esperienze, si impegnano, giocano, faticano, ridono, piangono, si divertono e lo fanno tutti assieme, in quella piccola grande famiglia che è l’Associazione!

Citation preview

Page 1: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Ditte e ASS. Regionali • Guida Gastronomica • Calendario Eventi

asso

cinf

orm

a associnforma

associnformaassocinforma

2014/2015

CONEGLIANO

Page 2: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associnforma2

Ristorante Ca’delPoggioTel. +39 0438 486795/486111Fax +39 0438 [email protected]

Via dei Pascoli, 8 - 31020 San Pietro di Feletto - Treviso - Italywww.cadelpoggio.it

HotelVilladelPoggioHHHH

Tel. +39 0438 787154Fax +39 0438 [email protected]

Valorizza il tuo sorriso!

IGIENE ORALE € 39OTTURAZIONE SEMPLICE € 39ORTOPANTOMOGRAFIA OPT € 29CORONA IN CERAMICA € 369IMPIANTO IN TITANIO € 490SBIANCAMENTO DENTALE € 149

Splendente S.A.S. - Via San Giuseppe, 13/M (ingresso diretto dalla galleria)Conegliano (TV) - Tel. 0438 23316 - Cell. 345 3858006 - www.splendente.net

Aperto da Lunedì a Sabato ore 09.00-19.30 - Direttore sanitario Dott. Roberto Marchesi

MASSIMA QUALITÀ AL MINOR PREZZO

Massima disponibilità ed attenzione alle vostre esigenzeUn unico medico ti seguirà durante tutto il percorso di cura

CONVENZIONATI CON LE ASSOCIAZIONIE LE AZIENDE DELLA CITTÀ DI CONEGLIANO

OGNI BITE PER IL TUO SPORTVisita e preventivo gratuiti e senza impegno.Finanziamenti personalizzati. Qualità Italiana

Page 3: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Editoriale 3

Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano (TV) - Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566

www.geoplan.it

L’appartenenzaad un’associazione è la risposta ad alcune delle nostre esigenze.

Una di queste, cioè l’integrazione nella società, è di primaria importanza e costituisce sicuramente uno dei motivi principali per cui trascorriamo una o più serate in un’asso-

ciazione. Specialmente per i bambini ed i giovani, un’associazione offre al di fuori dell’ambito famigliare un secondo campo di esperienze di cui possono beneficiare per prepararsi alla vita nella società.In un’associazione si impara che si viene misurati secondo il proprio merito, che certe funzioni all’interno di un gruppo comportano anche delle responsabilità e che il successo ha il suo prezzo. Che si tratti di un hobby da fare da solo o di uno sport di squadra, in compagnia si ottengono risultati migliori. Si può fare tesoro

delle esperienze degli altri, sviluppando in questo modo la propria poliedricità, si scoprono particolari talenti o capacità a cui fino a quel momento non si è dato im-

portanza. Il dialogo con persone che hanno gli stessi interessi porta ad un allargamento delle conoscenze e ad un ampliamento della cultura generale.

Per tanti giovani l’associazione può essere una seconda famiglia e in tanti casi li salva dalla strada. I cittadini stranieri attraverso le associazioni troveranno più facilmente contatto con la gente del luogo e vedranno facilitato il loro processo di integrazione. Ne traggono vantaggio anche le associazioni, arricchendo il loro ambiente culturale con persone nuove.Che il Suo impegno si svolga ad un livello molto elevato o solo come occupazione per il tempo libero,c’è sempre l’associazione che fa al caso Suo. Ci sono associazioni che ci sfidano e ci sostengono, offrendo coaching professionale, attrezzi e locali adatti.In breve, noi Le offriamo l’ambito giusto nel quale può realizzare i Suoi obiettivi personali.Poco importa che Lei voglia cucinare, cantare, fare della musica o del teatro, giocare a scacchi, a calcio o a hockey su ghiaccio o tante altre attività, lo faccia in un’associazione.Vedrà quanto sarà divertente!

Sindaco Floriano Zambon

GRAFICHE SCARPISVia Treviso, 40/42 - 31020 S. Vendemiano (TV)

Tel. 0438 22833 - Fax 0438 412410 - E-mail: [email protected]

Page 4: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associnforma4

CHIUSO IL MERCOLEDÌ

Roberto Basso s.r.l.Via L. Einaudi, 120/120A - 31015 Conegliano (TV) - Tel. 0438 453001

www.pizzeriailsaraceno.com

RISTORANTE

REGNO DELLA BONTÀWOK - SUSHI con cucina a vista

APERTO TUTTI I GIORNIOrario: 11.30-15.00 e 19.30-23.30 - Lunedì a pranzo chiuso (festivo aperto)

Con un prezzo fissoTUTTO quello che vuoi

e finchè vuoi!

Su menù illimitato: Pranzo € 10,90Cena € 15,90Asporto € 9,90

RISTORANTE LECCORNIE ORIENTALI

Via Borgo Porta, 31 (Zona Interspar) - Conegliano - Tel. 0438 336947Cell. 333 1128386 - 377 8251068 - www.regnodellabonta.it

Page 5: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Contenuti

Settembre 2014/ Agosto 2015

associnforma

Associazioni 7

Elenco associazioni 58

Ristoranti 70

Calendario eventi 79

COLOPHONnumero pagine 92

Coordinamento: Monica Castagnino, Laura Bottega, Lara Cal

Collaboratori: Andrea Titton, David Trentin, Gionata Trentin, Giuseppe Collevecchio, Angelo ParodiFotografie: Roberto Paronetto, Francesco Camatta, Tatiana Cettolin

Progetto grafico e impaginazione: Monica Castagino, Laura BottegaStampa: Tipografia Scarpis

Si ringraziano: il comune di Conegliano per la collaborazione fornita, gli inserzionisti che hanno permesso la realizzazione della presente opera, le associazioni per i materiali forniti

Direzione e amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31018 Conegliano TV - Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566

Data di pubblicazione: Settembre 2014 • Tutti i diritti riservati alla Geoplan S.r.l.

Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti.

5Contenuti 5

Via Maggior Piovesana, 118/b - 31015 Conegliano (TV) - Tel. +39 0438 336835Cell. +39 349 7159191 - E-mail: [email protected] - www.beautylabestetica.com

TRATTAMENTI CORPOTRATTAMENTI VISO

TRATTAMENTO MANI CON SMALTO SEMIPERMANENTE

TRATTAMENTO PIEDIEPILAZIONI

MAKE UPSAUNA INFRAROSSI

Beauty Lab

Page 6: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associnforma6

Via Vigna, 33 - 31048 Susegana (TV)Tel. 0438 461012 - Cell. 339 4445217

• Chiuso domenica sera e lunedì •

Osteria Cuzzioldi Tiziano Vido & C. s.a.s.

in collaborazione con:LAZZARINI CAFFE - PASTICCERIA ALPAGO - ELETTRO VENETA - TRIVENDING SPA

Page 7: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 7

ASSOCIAZIONENAZIONALE ALPINI

Via Beccaruzzi, 1731015 Conegliano (TV)

E-mail: [email protected] www.anaconegliano.it

La Sezione di Conegliano dell’Associa-zione Nazionale Alpini (ANA) è stata fon-data nel 1925, nel 2015 saranno quindi 90 gli anni che la vedono presente nel territorio.A tutto il 2013 la Sezione di Conegliano conta oltre 5.000 soci raggruppati in 30 Gruppi attivi e sparsi nel territorio.L’ANA coneglianese sviluppa varie attivi-tà: la Protezione Civile, eccellenza che ci dà lustro in tutta Italia sempre presente nell’aiutare chi è in difficoltà; il Museo Sezionale, fiore all’occhiello della Sezio-ne che ogni anno conta migliaia di visita-tori e che, con il collegato Centro Studi, rinnova periodicamente la propria espo-sizione per ricordare i momenti salienti della storia patria; il Gruppo Sportivo arrivato negli ultimi anni ai primi posti in

termini assoluti nella classifica nazionale; il periodico sezionale Fiamme Verdi che con un’uscita trimestrale tiene aggiorna-ti tutti i soci sulle attività ad ogni livello, premiato quest’anno tra i migliori pe-riodici di stampa alpina; Coro e Fanfara che rendono vive e partecipate le nostre manifestazioni. Conegliano ha da sem-pre una forte presenza alpina sul territo-rio. Qui sono nati il 6°, il 7° Reggimento Alpini e il 3° Reggimento Art. Montagna che tuttora porta il nome di ‘‘Coneglia-no’’. Il sentimento per il Corpo degli Al-pini ha dunque basi solide e radicate.Per onorare il 90° sezionale nel 2015 è stato predisposto un calendario di eventi che da gennaio a dicembre sottolineino questo grande traguardo raggiunto. Sono previsti eventi di vario genere. Il momento più significativo per coronare un così importante traguardo sarà il Ra-duno Triveneto.Ma molti altri sono gli appuntamenti in calendario, tra i quali spiccano l’Incontro dei Presidenti del 3° Raggruppamento e il Campionato Nazionale Sportivo ANA, ma ci saranno anche altri momenti signi-ficativi quali il Raduno del “Gruppo Co-negliano”, concerti, mostre, serate cultu-rali, presentazioni di libri, e altro ancora.

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINIIL SENTIMENTOPER IL CORPO DEGLI ALPINIHA BASI SOLIDE E RADICATE

La Sezione di Conegliano sfila all’Adunata Nazionale degli Alpini

24h su 24h

Viale Spellanzon, 10631015 Conegliano (TV)Tel. 0438 32674 - Fax 0438 32813E-mail: [email protected]

ONORANZE FUNEBRIServizi funebri completi - Disbrigo praticheTrasporti nazionali ed internazionaliVestizione salme - Tanatoestetica

Via A. De Gasperi, 7831020 Cosniga di San Vendemiano (TV)Tel. 0438 777037 - Fax 0438 777827

www.onoranzefunebrimemorial.it

Page 8: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

8 Associnforma

Sta prendendo forma la nuova Imoco Volley che sarà ai nastri di partenza della prossima stagione per lottare su tre fron-ti, in Italia campionato e coppa italia, in europa coppa cev. La giovane dirigenza del club di Conegliano, con il Presidente Piero Garbellotto, il Co-Presidente Pie-tro Maschio e la Vicepresidente Elena Polo stanno lavorando alacremente per allestire un team che sarà competitivo e punterà ai massimi risultati nella prossi-ma impegnativa stagione. Dopo le prime due stagioni di vita della società di Cone-gliano, impostasi subito come modello di

organizzazione nel panorama del volley femminile nazionale, sarà un’annata fon-damentale per confermare il posiziona-mento dell’Imoco Volley come una delle squadre leader del movimento: i risultati della squadra delle Pantere finora sono stati eccellenti, infatti il primo anno è arrivata addirittura la finale scudetto e quest’anno la semifinale, inoltre nell’e-sordio in Europa (Champions League) le gialloblù che giocavano con il marchio Prosecco Doc hanno ottenuto ottimi ri-sultati superando, da neofite, il primo turno e battendo corazzate continentali

come Galatasaray e Baku. Ma oltre ai ri-sultati del campo, quello che ha decretato il boom del “fenomeno” Imoco Volley è stata la massiccia presenza di pubblico sugli spalti del Palaverde, la “casa” delle Pantere: anche quest’anno infatti il pub-blico gialloblù ha sbriciolato ogni record per il volley femminile italiano, con oltre 60.000 presenze nella stagione e punte di oltre 5000 persone che hanno creato una cornice di calore e passione incredi-bile al seguito della squadra, confermato anche dai grandi numeri registrati dal sito web (www.imocovolley.it) e dalle pa-gine ufficiali sui social network come Fa-cebook e Twitter. Se a ciò aggiungiamo l’entusiasmo delle aziende-sponsor, oltre

IMOCO VOLLEY CONEGLIANORILANCIA LE SUE AMBIZIONIPER IL 2014/15

La squadra Imoco Volley 2013/14 sponsorizzata da Prosecco Doc nelle competizioni europee

Valentina Fiorin, azzurra dell’Imoco Volley,confermata per il 2014/15

RICOSTRUZIONE UNGHIEMANICURE

PEDICURE - PEDIQUEDEPILAZIONE - PULIZIA VISO

da martedì a sabatoorario continuato10.00/20.00

Via L. Da Vinci, 2 - Conegliano (TV)Info Cell. 346 7965388

Page 9: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 9

per passare alla conferma di giocatrici-chiave come la bulgara Emy Nikolova, la veterana Jenny Barazza, le azzurre (at-tualmente in Nazionale per l’estate che vedrà i Mondiali in Italia) Vale Fiorin e Monica De Gennaro, e ai nuovi arrivi dal pedigree illustre come le due americane Alisha Glass (regista) e Rachael Adams (centrale). Ci saranno altri arrivi e altre conferme, quello che è certo è che l’I-moco Volley Conegliano della prossima stagione sarà al via con tutte le carte in regola per fare grandi risultati e regalare momenti di emozione indimenticabili ai tantissimi tifosi delle Pantere.

110 (!), che compongono la “squadra” di sostenitori dell’Imoco Volley, con larga rappresentanza di importanti cantine e aziende legate alla filiera del vino (il pro-dotto simbolo della città di Conegliano), si crea un quadro virtuoso che delinea capacità di programmazione e prospetti-ve rosee per il futuro. Futuro che ha già nomi e cognomi ben precisi, infatti si sta definendo la rosa della nuova squadra 2014/15, a partire dal nuovo coach, un giovane allenatore trevigiano con molta esperienza internazionale (ha allenato in Turchia anche a livello di nazionale e recentemente in Polonia), Nicola Negro,

IMOCO VOLLEYSede Legale: Via Galileo Galilei, 20

31057 Silea (TV) Sede Op.: Palaverde - Via Marconi

Carità di VillorbaTel. 0422 1836116 - Tel. 0422 1836117

E-mail: [email protected]

Lo staff dirigenziale con il Presidente Garbellotto, il Co-Presidente Maschio e la Vicepresidente Polo con il

nuovo coach Nicola Negro

La presentazione del coach trevigiano Nicola Negro

Via Einaudi, 14231015Conegliano (TV)

Info e prenotazione tavoliCell. 349 5440489

90 Etichette di birre artigianali130 snack diversi

Seguici Su Facebook!https://www.facebook.com/ilmaltesediEros

Page 10: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

10 Associnforma

Tantissimi trattamenti per la tua Bellezza e il tuo Benessere

MASSAGGIO RILASSANTE • ESTETICO • AYURVEDICOLOMI LOMI • LINFODRENAGGIO • MASSAGGIO SPIRITUALE DEL PIEDE • REIKI • PEDICURE • MANICURE

TRATTAMENTI VISO • TRATTAMENTI CORPO • DEPILAZIONE • DEPILAZIONE CON LUCE PULSATA

CHIEDITI PERCHÈ IN TANTI CI HANNO DATO FIDUCIAEsperienza • Approccio completamente individuale • Materiali di altissima qualità

Pagamenti dilazionati e personalizzati • Risparmio notevole con prezzi concorrenzialiSenza spese nascoste • Garanzia

Per darti la possibilità di toccare con mano la professionalità,la competenza e la disponibilità di Centrodent, il primo viaggio, la prima visita e il preventivo sono

COMPLETAMENTE GRATUITI Chiama Centrodent o Zuliani Autoservizi

ZULIANI AUTOSERVIZIVia dei Colli, 137 - Susegana (TV)

Tel. 0438 153941 - Fax 0438 656941 - Cell. 347 [email protected]

Tometići, 1 b - 51215 Kastav - Tel. 00385 51634300Fax 00385 51691375 - www.centrodent.hr - [email protected]

SI PARLA ITALIANO!

Abbazia (Opatija) - CROAZIA

Page 11: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 11

IL CADUCEO: Via dei Colli, 137 - 31058 Susegana (TV) - Cell. +39 327 7773636 - [email protected]

IL CADUCEO:Via dei Colli, 137

31058 Susegana (TV)(dietro magazzini SME)

Tel. 0438 61221

E-mail: [email protected]

NOLEGGIO AUTO E MINIBUS CON AUTISTA VIP CLASSSpecialisti in: Gran Turismo, con mezzi minibus e midibus

Turismo locale in provincia di Treviso e dintorni • Prosecco tour, Conegliano e Valdobbiadene Tour Dolomitici, Cortina d’Ampezzo, Corvara, Arabba, Val Gardena • Servizio transfer in ski area Civetta

Transfer da e per aeroporti, in tutta Italia con auto e minivan NCC • Servizio congressi e navette Servizio salvapatente, cene, feste.

Zuliani Autoservizi di Zuliani Loreta & C. snc: Via dei Colli, 137 - 31058 Susegana (TV)Tel. 0438 453941 - Fax 0438 656941 - [email protected] - www.zulianiautoservizi.it

servizi:Tantissimi trattamenti per la tua Bellezza e il tuo Benessere

MASSAGGIO RILASSANTE • ESTETICO • AYURVEDICOLOMI LOMI • LINFODRENAGGIO • MASSAGGIO SPIRITUALE DEL PIEDE • REIKI • PEDICURE • MANICURE

TRATTAMENTI VISO • TRATTAMENTI CORPO • DEPILAZIONE • DEPILAZIONE CON LUCE PULSATA

Per darti la possibilità di toccare con mano la professionalità,la competenza e la disponibilità di Centrodent, il primo viaggio, la prima visita e il preventivo sono

COMPLETAMENTE GRATUITI Chiama Centrodent o Zuliani Autoservizi

Page 12: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

12 Associnforma

CROCE ROSSA ITALIANACOMITATO C.R.I. DI CONEGLIANO

Via M. Piovesana, 13431015 Conegliano (TV)

Tel. 0438 32043 - Fax 0438 31370E-mail: [email protected]

www.criconegliano.it

CROCE ROSSA ITALIANACOMITATO C.R.I. DI CONEGLIANOUMANITÀ, IMPARZIALITÀ, NEUTRALITÀ, INDIPENDENZA, VOLONTARIATO,UNITÀ, UNIVERSITÀ

un “pacco di accoglienza” come segno di benvenuto e di rispetto per una nuova vita. Il Comitato C.R.I. intrattiene un costante contatto con gli Assistenti sociali per coor-dinare le attività di assistenza ed ha accor-di con strutture assistenziali del territorio che prevedano la presenza, al loro interno, di volontari per attività di sostegno, intrat-tenimento e socializzazione.Oltre all’importante compito di distribu-zione viveri e assistenza indigenti vengo-no svolte attività quali: Trasporto infer-mi; Assistenza sanitaria a manifestazioni; Attività come ente integrato nel servizio nazionale di protezione civile; Corsi di primo soccorso ed educazione sanitaria alla popolazione; Diffusione del diritto internazionale umanitario (DIU); Attività di raccolta fondi.

lontario con adeguata formazione. Vengo-no distribuiti viveri e generi di prima neces-sità alle persone residenti nel territorio e in stato di difficoltà. Sono previsti più giorni a settimana di apertura della sede. I viveri vengono reperiti con la fornitura da parte delle istituzioni, le raccolte presso i super-mercati, l’acquisto attraverso le donazioni. In occasione delle visite domiciliari viene svolta un’azione di monitoraggio, verifica delle condizioni generali, aiuto e supporto psicologico a persone bisognose e impossi-bilitate a recarsi nei giorni stabiliti presso la sede C.R.I., anche in occasione delle festività natalizie vengono donati, a queste persone, dei pacchi di Natale. La presenza dei nostri volontari in occasione delle festi-vità contribuisce a rendere meno pesante la solitudine. Per ogni bambino che nasce in situazioni di bisogno viene consegnato

La C.R.I. Nazionale L’associazione Italiana della Croce Rossa ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di con-flitto. A livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale della Cro-ce Rossa, nei Paesi in conflitto, e con la Fe-derazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, per gli altri interventi.Il comitato C.R.I. di Conegliano, attivo sul territorio da oltre 40 anni e do-tato di autonomia organizzativa oltre che finanziaria, conta sulla presenza di circa 200 soci. Si diventa volontari attraverso un corso di formazione tenuto da monitori/istruttori qualificati presso la sede di Co-negliano, nel periodo tra ottobre e maggio.Distribuzione viveri e assistenza in-digenti. Presso la sede è attivo un servizio di accoglienza e ascolto gestito da un vo-

Page 13: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 13

ASSOCIAZIONEDAMA CASTELLANA

Viale Spellanzon, 15(ex caserma San Marco)31015 Conegliano (TV)

Tel. 0438 455600 - Fax 0438 657012E-mail: [email protected]

www.damacastellana.it

di casa “Tamburi e Sbandieratori”, e di altre figure professionali (terzo week end di giugno).

tutti dei 360 tipi di vino del concorso eno-logico EnoConegliano con manifestazio-ni correlate e spettacoli in Piazza Cima (settembre);- Gente e Vino: degustazione di vini abbi-nati a cibo con la presenza di esperti del settore per conoscere le eccellenze enoga-stronomiche locali (ottobre);- Premio Civilitas (Civiltà nella Comu-nità): dedicato all’impegno civile ed alla coesione sociale, la sua finalità è quella di evidenziare con sobrietà e fermezza i mille volti, passati ed attuali, del volonta-riato, della solidarietà e dell’impegno nei vari ambiti della società (novembre);- Concorso letterario internazionale “Rita Levi Montalcini” - “La Dama Ca-stellana racconta…” : nuovo evento rivol-to ai ragazzi che potranno leggere fiabe illustrate in rima e non, scritte da autori italiani e stranieri. - Dama Castellana: ricorda l’antica bat-taglia tra le città di Conegliano e Treviso tramite una partita di dama vivente gio-cata in piazza. Al quartiere vincitore della Dama Castellana va di diritto la custodia delle chiavi della città per un anno intero. Lo spettacolo avviene sotto un’atmosfera rinascimentale, con la presenza di 400 fi-guranti e l’esibizione del famoso gruppo

L’Associazione Dama Castellana è una associazione di carattere storico-cultura-le, attiva da 30 anni nel territorio cone-glianese. Costruita sull’impegno di circa 200 volontari, vuole porsi come punto di riferimento a Conegliano nelle attività di-vulgatrici di cultura e storia connesse al territorio e popolo locale. Rivivere i ge-sti antichi, conservare le emozioni di un tempo, ricordare le tradizioni che hanno fatto grande il nostro territorio: è la base di tutte le iniziative dell’Associazione Dama Castellana. Per farlo, organizza una serie di eventi aperti a tutti:- EnoConegliano: concorso enologico re-gionale dei vini veneti autorizzato dal Mi-nistero delle Politiche Agricole e Forestali a rilascio di distinzioni con la presenza di 35 commissionari da tutta Italia (luglio);- Festa dell’Uva: assaggio accessibile a

ASSOCIAZIONE DAMA CASTELLANADA TRENT’ANNINEL TERRITORIO CONEGLIANESECONSERVA LE EMOZIONIE I RICORDI DI UN TEMPO

Le foto sono state gentilmente concesse dallo Studio

Via Bachelet, 2 - 31015 Conegliano (TV) - Tel. 0438 33512Elena 331 7273353 - Fanny 331 4594244

www.mediacasaonline.it

Agenzia Immobiliare

Page 14: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

14 Associnforma

zione che verrà presentata nel 2015.Inoltre l’Associazione propone anche un gruppo swing-jazz che fa rivivere pezzi musicali italiani di grossi artisti degli anni passati come Luttazzi, Jannacci e Gaber. “Razza in estinzione”, questo è il nome del gruppo, conclusa la stagione estiva sta preparando alcune performance da pre-sentare in autunno 2014.

L’Associazione Culturale e Musicale Mil-lennium nasce nel 1999 fondata da Mas-simo Vaghi e dalla moglie Bartoli Ediva (cantante professionista e insegnante di canto moderno) con lo scopo di insegna-re e far crescere nei giovani coneglianesi la voglia di cantare, recitare e di esibirsi davanti ad un pubblico.Organizza spettacoli di canto e cabaret nei teatri di Conegliano riscuotendo un buon successo anche grazie all’aiuto del Comune di Conegliano che ci ha sempre sostenuto.La compagnia dopo la replica dello spet-tacolo “Nel paese delle favole” presentato in Piazza Cima a Conegliano il 22 Luglio sta preparando una nuova rappresenta-

ASSOCIAZIONE CULTURALEE MUSICALE MILLENNIUMORGANIZZA SPETTACOLIDI CANTO E CABARETNEI TEATRI DI CONEGLIANO

ASS. CULTURALEE MUSICALE MILLENNIUM

Presidente:Massimo Vaghi

Cell. 347 3233138

Via Zamboni, 1331015 Conegliano

(fronte Università Scuola Enologica) Tel. 0438 60925

Cell. 348 0886371

Page 15: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 15

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERICOMITATO DI CONEGLIANOVia De Nicola, 15 - Conegliano (TV)

Tel. 0438 62632Riunioni: Sala delle ConferenzePiazzale Fratelli Zoppas, 70/A

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERIComitato di ConeglianoIL MONDO IN ITALIANO

La sua attività si estrinseca in conferenze, edizione e presentazione di libri, mostre d’arte, spettacoli, viaggi culturali, corsi di lingua italiana: e per questi ultimi dispo-ne d’una apposita certificazione.La sua sede centrale è a Roma, attual-mente con presidente l’ambasciatore Bruno Bottai e segretario generale lo scrittore. Alessandro Masi.Il comitato di Conegliano esisteva già fra le due guerre mondiali, ma poi si sciolse. La sua ricostituzione è avvenuta nel 2007 ad iniziativa del dantista Carmelo Ciccia, che nella prima riunione ne è stato eletto presidente e che in passato a Conegliano aveva fondato il circolo culturale “Leo-nardo” (durato 30 anni) e il gruppo “Ami-ci di Dante” (confluito nella Società). L’attività è in linea con quella statutaria e si svolge con conferenze, presentazione di libri, mostre, musica e teatro.Notevole è stata nel 2011 la celebrazione del 150° dell’unità d’Italia.Però fiore all’occhiello è il Maggio Dan-tesco, che nel 2014 ha raggiunto la 13^ edizione e che negli anni ha avuto come protagonisti docenti universitari e secon-dari, esperti e cultori di Dante, registi e attori, dicitori e pittori dantisti di varie parti d’Italia.

La Società Dante Alighieri fu fondata nel 1889 come ripresa della Società Naziona-le Italiana, di spirito patriottico, fondata nel 1857 da Daniele Manin e Giuseppe La Farina. La ripresa è dovuta ad intellet-tuali e patrioti quali Giacomo Venezian e Giosuè Carducci.In base all’art. 1 dello statuto, essa ha lo scopo di “tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’e-stero con la madre patria e alimentando tra gli stranieri l’amore e il culto per la civiltà italiana”: perciò il suo motto è “Il mondo in italiano”.A tal fine essa opera mediante 500 comi-tati locali, in città grandi e piccole di tutto il mondo, che sono circa 100 in Italia e 400 all’estero.

di Donatella PradalVia Cavour, 3/B - Santa Lucia di Piave (TV)Tel./Fax 0438 701063 - Cell. 348 0394184E-mail: [email protected]

Agenzia immobiliare Pradal

Ruolo Agenti n° 2681 TV

Page 16: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

16 Associnforma

ASSOCIAZIONE FILARMONICACONEGLIANESE

c/o la Nuova Casa della MusicaVia Stadio, 7/A - Conegliano (TV)Presidente Sig. Sergio De Maria

Cell. 348 8898564

ASSOCIAZIONE FILARMONICACONEGLIANESECONIUGA LA TRADIZIONEMUSICALE POPOLARECON L’ATTUALITÀ

sita presso la nuova Casa della Musica, in Via Stadio, 7/A. L’Associazione si riuni-sce in questa struttura ogni giovedì, dalle ore 21,00 alle 22,30 per le consuete prove settimanali, che sono comunque accessi-bili a chi volesse conoscerci meglio.

con la denominazione di Associazione Filarmonica Coneglianese e consta di un organico di 38 suonatori tra strumen-ti a fiato e percussioni. Dal 2001 essa è diretta, senza soluzione di continuità dal brillante e geniale Maestro Massimiliano Dal Mas, diplomato in Tromba, presso il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia. L’attività che svolge questo gruppo è molto intensa, con apprezza-ti concerti ed interventi in occasioni di manifestazioni civili, culturali, sportive, religiose e folcloristiche, eseguendo bra-ni di musica leggera, oltre naturalmente a quelli della tradizione popolare lega-te al territorio. Dal 2012 fa parte anchedell’ Associazione Nazionale Carabinieri operando nell’ambito della regione Vene-to e di quelle limitrofe. La sede sociale è

Vi è mai capitato di ascoltare dal fondo di una strada, in una domenica di festa, le note liete di una marcetta? O, in una splendida serata d’estate, in uno dei no-stri magnifici parchi pubblici, essere coin-volti a canticchiare il ritornello di una canzoncina che qualcuno sta eseguendo? O ancora, nel pieno freddo dell’inver-no, durante il periodo natalizio, ascolta-re all’interno di una chiesa alcuni brani religiosi che ci preparano alla Natività di Nostro Signore? Ebbene si, in tutti questi casi, è la nostra Associazione, la Filarmo-nica Coneglianese, che offre alla propria cittadinanza questi piacevoli momenti di intrattenimento. L’attuale gruppo musi-cale, le cui radici si perdono nel tempo (si hanno tracce della sua esistenza sin dal lontano 1783) è stato rifondato nel 1982

Consulente del Lavoro Rag. Mauro Gaiotti

Via P.F. Gera, 18/26 - 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 411568 - Fax 0438 34804

E-mail: [email protected]

Page 17: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 17

ARTESTORIAASSOCIAZIONE CULTURALE

Via Madonna, 231015 Conegliano (TV)

Tel. 0438 336834 - Cell. 348 5966824E-mail: [email protected]

www.artestoria.org

ARTESTORIAPROMUOVE LA VALORIZZAZIONEDEL PATRIMONIO CULTURALEE AMBIENTALE

riore e anche nuove competenze per la fruizione del patrimonio artistico.

Promuove la valorizzazione del patrimo-nio culturale e ambientale con: Ricerche storiche, storico-artistiche, ar-cheologiche, architettoniche e di lettura del territorio;

ARTESTORIA Associazione Culturale è costituita da professionisti che lavorano nel campo dell’educazione permanente, della didattica museale e dell’organizza-zione eventi e mostre. Cura pubblicazioni di carattere storico e organizza cicli di conferenze, esposi-zioni temporanee ed altri eventi. Svolge attività di promozione culturale presso musei e luoghi di interesse storico, artisti-co, ambientale, collaborando con Istituti d’Istruzione, con Enti pubblici e privati e con altre Associazioni attive sul territorio.La finalità è la creazione di percorsi e comunicazioni che permettano a chi si accosta al bene culturale di portare con sé un’emozione, un frammento di co-noscenza, uno sguardo nuovo sulle cose come sensazione di arricchimento inte-

Testi per siti, pubblicazioni specifiche;Ideazione, progettazione e organizza-zione di esposizioni temporanee e cicli di conferenze, corsi di formazione ed aggiornamento;Ideazione, progettazione e realizzazione di itinerari didattici e laboratori, gestione del turismo scolastico e associativo.

Artestoria organizza Attività, quali:Eventi Culturali, Mostre, Percorsi Didat-tici, Conferenze, Laboratori, ecc... .

Collabora inoltre con enti pubblici, rea-lizza esposizioni temporanee, cura pub-blicazioni e organizza attività in spazio-cultura.

Via Volturno, 17 - 31015 Conegliano (TV) - Tel. e Fax 0438 61762 - E-mail: [email protected]

Page 18: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

18 Associnforma

AMICI DI SAN FRANCESCOPRESEPE DEI FRATILA RAPPRESENTAZIONE DELLA NASCITA DI GESÙ VISITATA OGNI ANNO DA CIRCA 25.000 PERSONE

nio l’associazione fa in modo che questa tradizione possa continuare a rappresenta-re al meglio questa stupenda opera. Il Pre-sepio in cifre: Quasi 100 metri quadrati, 9 mesi di lavoro e composto in ogni edizione da più di 50 personaggi ed effetti speciali. Ogni anno il presepio viene visitato da cir-ca 25.000 persone, e il nostro sito internet da circa 2000.

Il presepio è visitabile dalla notte di Na-tale alla prima domenica di Febbraio nei seguenti orari: dalle 08.00 alle 12.00dalle 15.00 alle 19.00

lestito presso l’altare di Sant’Antonio nella chiesa del convento. Negli anni successivi si sono succedute varie persone tra cui il pittore Gianni De Marchi. Dal 1971 inizia il contributo Di Stefano De Nardo che nel corso di nove lustri diviene il pilastro por-tante del gruppo e del presepio stesso. Da allora il gruppo aumenta in primis con Urbano Sanson altro importante compo-nente, e successivamente arrivano Lucia-no, Marcello, Lamberto, Alessandro, Mar-co e tanti altri. Fino a questi ultimi anni, con la volontà del nuovo presidente Cri-stian Tesser affiancato da Stefano ed En-

La nostra Associazione si occupa alla re-alizzazione del presepio dei Frati di Co-negliano L’Associazione di volontariato “Amici di San Francesco” Presepisti di Co-negliano, viene costituita nel 2008 per ave-re la possibilità di accedere ad aiuti econo-mici da parte di tutti coloro che vogliano sostenere questo fantastico presepio. Fino ad allora quest’opera veniva supportata dal convento dei frati rappresentati nel corso degli anni dai vari Padri Guardiani e fino al 2002 dal fondatore del Presepio Frà Galdino (trasferito al convento di Thiene). Il presepio è la rappresentazione della na-scita di Gesù e la sua origine è fatta risalire a San Francesco nel 1223. Da quel tempo il presepio è entrato in tutte le chiese e in tutte le case e viene proposto nella manie-ra più tradizionale, ricostruendo il vero pa-esaggio di Nazaret con la Natività relegata in una stalla riscaldata soltanto dal calore di un bue ed un asinello, oppure in modi totalmente diversi, ricostruendo paesaggi di tutto il mondo e introducendo congegni sempre più sofisticati in modo da creare un vero e proprio spettacolo con tanto di alba e tramonto, pioggia e neve reali, per-sonaggi in movimento ed altro. Il primo presepio dei frati risale all’anno 1965, al-

AMICI DI SAN FRANCESCOConvento Frati Cappuccini ConeglianoVia dei Cappuccini, 18 - Conegliano (TV)

Cell. 348 9250788E-mail: [email protected]

www.presepiodeifrati.it

Page 19: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 19

UNIVERSITÀ APERTA AUSER DI CONEGLIANO

Viale Spellanzon, 15 - Conegliano (TV)(presso Ex Caserma San Marco)

Tel./Fax 0438 450214Cell. 347 1203217

UNIVERSITÀ APERTA AUSERDI CONEGLIANOARRICCHIMENTO UMANO E SOCIALE

Prossima ad affrontare il suo 12° anno di attività, l’Università Aperta Auser di Conegliano offre nel corso dell’anno ac-cademico uno straordinario panorama di attività e di proposte culturali. Negli incontri del martedì e giovedì (più di 50 pomeriggi per un totale che supera le 100 ore) docenti molto qualificati si de-dicano ad un ampio arco di materie: dalla storia locale all’arte, dalla psicologia all’a-stronomia, dalla letteratura alla filosofia, dall’attualità alla storia, all’archeologia. Superano il numero di 30 i laboratori, che propongono, oltre all’informatica, alle lingue straniere (inglese e spagnolo a

diversi livelli) e alla fotografia (con corsi differenziati), attività artistiche varie, atti-vità manuali, teatro, teoria e pratica mu-sicale, canto corale ed educazione della voce, astronomia, filosofia e lettura (sia come lettura espressiva ad alta voce che come commento alla lettura domestica di opere di narrativa). Numerose le pos-sibilità di attività motoria (dallo yoga, alla ginnastica, al ballo di gruppo, alla danza orientale) e di terapie ottenute attraverso la comunicazione e la percezione senso-riale (come psicoterapia di gruppo, musi-coterapia e mediazione dei conflitti). All’insegna della curiosità culturale e

dell’amicizia i “mercoledì alternativi” propongono uscite, visite guidate, splen-didi viaggi culturali di uno o più giorni, un cineforum in novembre, un corso di musica lirica in gennaio, tornei di carte insieme ad altre simpatiche occasioni di incontro. Anche in estate viene mante-nuta viva (attraverso camminate e bici-clettate settimanali, nonché alcuni viag-gi) l’intensa trama di contatti, incontri e rapporti umani favoriti dall’Università, all’insegna di quell’arricchimento umano e sociale, che gli organizzatori considera-no il più grande risultato del loro impe-gno annuale.

Anna Maria CaligarisPresidente dell’Università Aperta Auser

di Conegliano

Locanda & BistrotBISTROTTel. +39 0438 336717

LOCANDA MEZZOSALECell. +39 393 5045323

Via XX Settembre, 94/96 - 31015 Conegliano (TV) - E-mail: [email protected] - www.locandamezzosale.it

Page 20: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

20 Associnforma

COMPAGNIA TEATRALETREMILIONI

Via Ortigara, 50/A31015 Conegliano (TV)

E-mail: [email protected] www.tremilioni.it

La Compagnia teatrale TREMILIONI, sulla piazza e sulla scena da oltre cinque lustri, nasce come attività culturale-ri-creativa nell’oratorio della parrocchia di Parè-Conegliano, ove tutt’ora opera. Ben presto nella Compagnia si inserisce un personaggio che costruisce nel tempo la storia, il successo e una crescente pro-grammazione imperniata sui capolavori di Carlo Goldoni, in una cornice sempre più ampia e calorosa di pubblico: Toni Sartor. La Compagnia si è esibita in tante sale e teatri della Provincia, della Regio-ne e delle Regioni confinanti, sempre con spettacoli del grande commediografo ve-neziano. In questo periodo, con il “Sior Todero brontolon” e “La locandiera”. Attraverso la collaborazione con l’Ammi-nistrazione cittadina, questo Gruppo tea-trale organizza una Rassegna autunnale di quattro spettacoli “TREMILIONI A TEATRO” e una a gennaio-febbraio, sempre annualmente, per bambini e ra-

gazzi “PICCOLA SCENA” con tre rap-presentazioni. Inoltre da anni ormai il presidente Lucio Zuliani, tra l’altro attore di punta della Compagnia, propone un corso di teatro “Cantiere aperto”, labora-torio di formazione teatrale, condotto da una professionista della scena, rivolto so-prattutto ai giovani. Ancora la TREMI-LIONI si attiva per realizzare e coordi-nare rassegne in altre città, come a Pieve di Soligo, con “È TEATRO, ANCORA TEATRO”, una serie di spettacoli, in col-laborazione con l’Amministrazione loca-le, al Teatro Careni.Il cast di interpreti si è nel tempo rin-giovanito (alcuni hanno preso altre stra-de con successo) ed è oggi ben amalga-mato e coordinato attorno al magnifico “Todero” (Lucio Zuliani) e alla briosa e spumeggiante “Mirandolina” (Arianna De Luca). Incontriamo Toni Sartor: “Ma come riesce la Compagnia a far fronte a tutte queste attività e iniziative?”E lui pronto e deciso, da vero innamorato della scena: “Se c’è la passione...a par-te i problemi, gli ostacoli, le difficoltà...quest’arte dà sempre soddisfazione, che è poi quella del pubblico che gradisce quanto proponi e applaude!” Allora pro-viamo a provocarlo; “Sempre Goldoni?

Il buon regista, sorridendo, aggiunge con il suo vocione baritonale: “Abbiamo in cantiere un nuovo progetto: portare sulla scena uno dei capolavori del grande com-mediografo francese Molière: “L’avaro”. Sarà la prossima sfida in cartellone e sulla scena per la Compagnia e per me!!”Allora, con questa storia alle spalle,auguri!

COMPAGNIA TEATRALE TREMILIONI“SE C’È LA PASSIONE... A PARTEI PROBLEMI, GLI OSTACOLI,LE DIFFICOLTÀ... QUEST’ARTEDÀ SEMPRE SODDISFAZIONE”

Successioni • Divisioni ereditarieSeparazioni • Divorzi

Corte delle Rose, 36 - Conegliano - Tel. 0438 412084 - Fax 0438 415337E-mail: [email protected]

Page 21: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 21

ASSOCIAZIONELIBERI DAL FUMO

Via Alfieri, 2331015 Conegliano (TV)

Cell. 320 0672035E-mail: [email protected]

ASSOCIAZIONE LIBERI DAL FUMOMIGLIORIAMOIL NOSTRO STILE DI VITA

campo specifico, nonché di inter-venti operativi per la soluzione dei problemi legati al consumo del ta-bacco ed ai suoi effetti sulla salute.

• L’ALIDAF coopera, promovendo la partecipazione attiva di tutti i suoi membri con persone, grup-pi, istituzioni, associazioni, ecc. che fanno proprio l’obiettivo della pre-venzione e disassuefazione del fuma-tore, a prescindere da indirizzi me-todologici, ideologici, religiosi ecc.

• L’ALIDAF oltre al primario obiettivo di DISASSUEFAZIONE DAL FUMO e alle altre attività correlate si propone come centro di aggregazione delle per-sone per attività con altri indirizzi e in-teressi quali sono:1. L’attività fisica con “IL GRUPPO DI

CAMMINO”2. Il “GRUPPO SOS” per aiutare quanti si

trovano in difficoltà psicofisica,3. “ATTIVITÀ LUDICHE”4. “INCONTRI PER UNA SANA ALI-

MENTAZIONE E STILE DI VITA” al fine di migliorare lo stile di vita.

La “ASSOCIAZIONE LIBERI DAL FUMO - CONEGLIANO” collabora con l’ULSS7 - Servizio per le Dipen-denze, per quanto concerne le tematiche relative al fumo di sigaretta e similari ed è costituita esclusivamente da volontari; non riceve contributi economici per il so-stegno della propria attività e i soci aderi-scono volontariamente sottoscrivendone l’iscrizione e versando la quota sociale annuale.

SCOPI STATUTARI• L’ALIDAF, facendo proprio il prin-

cipio che lo stile di vita del fumatore e della sua dipendenza da tabacco è da considerarsi una “Malattia Psico-Fisica Sociale”, intende adoperar-si per contribuire alla prevenzione e per la disassuefazione del fumo attraverso una metodologia basata sul principio dell’auto mutuo aiuto.

• L’ALIDAF rappresenta un punto di riferimento per gli ex fumatori in trattamento e non, facendo proprio il principio, che sta alla base del pro-gramma dei corsi, che vede il tabagi-smo non come una dipendenza solo fisica ma soprattutto psicologica.

• L’ALIDAF aderisce ad ogni iniziati-va che si prefigga lo sviluppo di in-formazione, formazione, ricerca nel

Gita in Cansiglio seguendo un racconto dello scrittore coneglianese Luigino Bravin

Trattamento di gruppo per smettere di fumare

14° Festa dell'Associazionismo Gita sul Sile con barche ecologiche elettriche

Page 22: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

22 Associnforma

UNIVERSITÀDEGLI ADULTI E ANZIANI

Via Zamboni, 131015 Conegliano (TV)

Tel. 0438 451714 Fax 0438 451714

E-mail: [email protected]

UNIVERSITÀ DEGLI ADULTI E ANZIANINON DIMENTICHIAMO MAICHE UN ANZIANO IMPEGNATOVIVE MEGLIO E PIÙ A LUNGO

soci saldamente legati alla quotidianità e al futuro, mentre gli altri laboratori sono un’occasione di creatività ed espressione di talenti professionali che ancora non avevano avuto modo di svilupparsi.Le nostre attività hanno una ricaduta po-sitiva su tutta la comunità, sono un an-tidoto alla depressione e alla solitudine. Frequentando l’Università si impara ad invecchiare bene. Non dimentichiamo mai che un anziano impegnato vive me-glio e più a lungo.

L’università Adulti e Anziani di Cone-gliano si avvia a inaugurare il 29° anno di attività. È una associazione di volon-tariato dove il più prezioso elemento è la professionalità legata alla gratuità e all’entusiasmo.La formula dei nostri programmi è sin-tetizzata nel binomio “conoscere ed ap-profondire”. Creatività e socializzazione sono la conseguenza di questo atteggia-mento positivo di fronte alla nuova si-tuazione in cui si viene a trovare un neo-pensionato.Le proposte dei docenti spaziano dalla medicina alla letteratura, dalla psicologia all’economia e diritto con tanti interes-santi argomenti di storia locale ed educa-zione ambientale. I laboratori di informa-tica svolgono il compito di tenere i nostri

Per maggiori informazioni,potete contattarci presso i nostri studi:

• Viale Europa, 3031020 S. VENDEMIANO (TV)

Tel. 0438 401765 - 0438 401658 r.a.Fax 0438 402206

E-mail: [email protected]

• Via Fanzago, 2/835127 PADOVA (PD) - Tel./Fax 049 851237

Patrocinante avanti le Supreme CortiSocio AGI - Avvocati Giuslavoristi ItalianiLo Studio Paladin é in grado di fornire una consulenza legale alle aziende, ai privati ed alle Pubbliche Amministrazioni contando sulla collaborazionedi esperti in Diritto del Lavoro e Diritto della Previdenza Sociale.

Page 23: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 23

VIGOR BASKET CONEGLIANOPREMIO 2012 MASSIMA CERTIFICAZIONEDI QUALITÀ PER IL PROGETTOEDUCASPORT

zi dell’ Associazione La nostra famiglia di Conegliano nel periodo Pasquale. Orga-nizza i Memorial Giannino Day, Torneo Zambon e Torneo Pavan e a fine scuo-la organizza la classica 12 ore di basket sul campetto adiacente al Palazzetto con pranzo conviviale sul prato. Tra Giugno e Luglio propone i Summer Camp per i giovani e il Torneo 3vs3 MartiniCup per tutti gli amanti del Basket. Ad inizio sta-gione effettua corsi di formazione per Uf-ficiali di campo interni e accompagnatori mentre a Dicembre avviene la presenta-zione di tutte le squadre con la classica Cena di Natale al palasport.

Per informazioni vistate i nostri sitiwww.vigorbasket.com e www.cmbc.it op-pure le nostre pagine Facebook Vigor Ba-sket Hesperia Conegliano e Centro Mini basket Conegliano.

tro Mini Basket Conegliano e gli iscritti aumentano esponenzialmente nelle varie sedi. Nel 2012 la Vigor riceve dal CONI la massima certificazione di qualità per il progetto Educasport e nel 2013 sotto-scrive il Codice Etico FIP. Attualmente conta circa 350 atleti che insieme a tut-to il sodalizio AMB diventano circa 800, guidati da tecnici preparati e motivati che possono disporre di un fisioterapista e di una sala pesi attrezzata. Oltre a parteci-pare con le squadre senior ai campiona-ti di DNC-Vigor, serie D-Ponte Priula e Promozione-Pieve di Soligo, è presente con tutte le annate nei campionati gio-vanili nelle categorie Elite e Provinciale e con l’under 17 partecipa al campionato di Eccellenza. Grazie al folto gruppo di volontari coinvolti nelle attività sociali, promuove Tornei di Minibasket e attività motorie nelle scuole per i più piccoli, par-tecipa ad iniziative sociali come la partita con i ragazzi diversamente abili “Nessu-no Escluso” di Treviso e la visita ai ragaz-

La Vigor Basket Conegliano nasce a Treviso nel ‘67 come Sporting Club Vi-gor Sacro Cuore e nel ‘82 si fonde con l’Hesperia, rivale storica di Treviso, con l’appoggio della sponsorizzazione Stefa-nel. Nel ‘87 si trasferisce a Conegliano dove si unisce al CCRS di Toni Fallai con il benestare del prestigioso sponsor Car-penè Malvolti. Si susseguono le annate positive, con ottimi risultati giovanili e con la prima squadra che arriva alla se-rie B. Nel ‘99 a seguito della conclusio-ne del rapporto con Stefanel e Carpenè, si ritrova a disputare un campionato di C1 con gli junior e nel 2005 arriva alla finalissima play off per la B2. Nel 2009 arriva l’allenatore trevigiano di venten-nale militanza nella Pallacanestro Treviso targata Benetton, Paolo Sfriso per ridare entusiasmo all’ambiente e promuovere il Progetto Alta Marca Basket, con Pieve di Soligo, PGS, Globus, Ponte Priula e il Basket Femminile Conegliano. Il miniba-sket prende trova nuova linfa con il Cen-

VIGOR BASKET CONEGLIANOVia Fabio Filzi, 34 - Conegliano (TV)

Tel. 0438 420780E-mail: [email protected]

www.vigorbasket.comwww.cmbc.it

Page 24: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

24 Associnforma

ASSOCIAZIONE TI TUTELO Viale Italia, 202/B

31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 1791470Cell. 349 1674872

www.associazionetitutelo.org

ASSOCIAZIONE TI TUTELO14 SERVIZI E PROFESSIONISTIPER DIVERSI CAMPI DI BISOGNO

L’Associazione TiTutelo offre consulenza professionale personalizzata per l’assi-stenza dell’associato.Nata nel 2013 ha accorpato una serie di professionisti operanti nei vari setto-ri, come: consulenti per sinistri stradali, centri medici, carrozzerie, avvocati, com-mercialisti, ingegneri contabili, dando cosi la possibilità a chi si vuole associare di avere a sua disposizione 14 servizi e professionisti per i vari campi di bisogno.

• Consulenza in caso di sinistri stradali

• Consulenza in casi di malasanità

• Consulenza medico legale

• Spese di causa per sinistri stradali o infortuni sul luogo di lavoro fino a € 3.000,00 gratuita

• Transazione pratiche da responsabilità civile auto e responsabilità civile

• Transazione infortuni sul lavoro, mala-sanità e infortuni

• Anticipo spese medico e medico legali su centri convenzionati

• Assistenza, telefonica o in loco, alla compilazione della costatazione ami-chevole

• Recupero del mezzo

• Auto sostitutiva gratuita

• Perizie di parte sui danni a veicoli o motocicli

• Rottamazione e smaltimento del mez-zo gratuito

• Spese funerarie

• Pre-analisi sui conti correnti, mutui e leasing

GESTIONE SINISTRI - INFORTUNISTICA STRADALE

PMA srlViale Italia, 202/B - 31015 Conegliano (TV) - Tel. 0438 24200 - Fax 0438 425335

E-mail: [email protected] - www.studioaisel.it

Page 25: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 25

ASSOCIAZIONE LIRICAPIER ADOLFO TIRINDELLI

Viale Veneto, 2431015 Conegliano (TV)

www.tirindelli.org

ASSOCIAZIONE LIRICAPIER ADOLFO TIRINDELLI“METTERSI IN DISCUSSIONE,ANCHE SE IN TERRENI A VOLTECONGENIALI”

FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA ROMANZA DA SALOTTOTra le numerose iniziative il Festival rap-presenta, sotto molti aspetti, quella mag-giormente vicina alla gente, quest’ultima intesa sia come pubblico di appassionati sia come praticanti il bel canto. Unire queste due realtà, rappresenta un mo-mento di sfida e di opportunità; sfida in quanto non è facile organizzare e gesti-re un evento del genere, che presuppone molto impegno e disponibilità; opportu-nità in quanto consente a tutti, indistin-tamente, di confrontarsi in esperienza, scuole e sensibilità diverse, farsi conosce-re ed alla fine, mettersi in discussione, an-che se in terreni a volte congeniali.Il proposito di divulgare una delle non poche ricchezze culturali ed artistiche di cui l’Italia si pregia sorge a Conegliano non a caso, dato che proprio qui, nella “Perla del Veneto”, nacque uno dei pila-stri della Romanza da Salotto: Pier Adol-fo Tirindelli. La divulgazione di questo patrimonio artistico mira a creare oppor-tunità d’incontri finora proibiti, scambi culturali, riequilibrio dei valori per un’e-qua identità culturale italiana, perfino di nuove carriere professionali.

satti, Alberto Gentili, Francesco Balilla Pratella, Virgilio Ranzato, alle poetesse Vittoria Aganoor, Ada Negri, Contes-sa Lara, Annie Vivanti, Milly Dandolo, Marianna Giarrè Billi, Carlotta Ferrari, Giannina Milli, Elisa Piccarolo, sono stati ulteriori conferme di un programma di valorizzazione che procede da scopi ben delineati che valicano i confini del con-sueto per approdare all’Uomo nella sua completezza. Il fare musica non è per l’Associazione Li-rica Pier Adolfo Tirindelli un’azione che si esaurisce in se stessa, bensì un modo per sviluppare e comunicare quei valori umani e artistici che si smarriscono nell’e-norme mondo dell’informazione. Dimi-nuita la capacità di scegliere e aumentata la quantità di cose da scegliere, sempre più si fa pressante la necessità di poter scegliere tra le cose migliori, la disponi-bilità di persone e associazioni credibili in grado di fornire quegli strumenti atti a permettere una scelta limitata e fondata.

L’Associazione Lirica Pier Adolfo Tirin-delli si prefigge, nell’ampio contesto di di-vulgazione della musica, la valorizzazio-ne di musicisti ingiustamente dimenticati, in particolare di quelli che, facendo pure apparizione nella Storia della Musica, tendono ad essere ingiustamente esclu-si dalla scuola, dall’educazione, da studi approfonditi. In tale orientamento ha trovato luogo privilegiato la ricostruzione storico-artistica del musicista conegliane-se Pier Adolfo Tirindelli.L’attenzione al patrimonio artistico-culturale locale ha richiesto e richiede un’attività di ricerca che approda sempre a nuove collaborazioni: con persone, con associazioni e istituzioni, che ritengono importante il messaggio di valorizzazione nei termini sia di scoperta e conoscenza che di equità; equità che l’Associazione Lirica “Pier Adolfo Tirindelli”, fin dalla sua fondazione non ha mai rinunciato a trasmettere al pubblico più vario.Gli omaggi ai compositori Guido Bian-chini, Angelo Bettinelli, Romano Bor-

Page 26: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

26 Associnforma

CAICLUB ALPINO ITALIANOVENTAGLIO DI ESCURSIONI IN AMBIENTE,CORSI, SERATE CULTURALIE CONFERENZE

rampicata “Le Maisandre” e di scialpini-smo “Monte Messer” organizzano corsi di formazione sulle specifiche discipline. Alcuni soci ed istruttori volontari fanno parte del Soccorso Alpino delle Prealpi Trevigiane. Ai ragazzi la sezione propone le attività di “Alpinismo Giovanile”, un modo per frequentare la montagna con

La sezione di Conegliano del CAI festeg-gerà nel 2015 i 90 anni dalla fondazione e conta circa 1.500 soci.L’associazione propone un ventaglio di escursioni in ambiente, corsi, serate cul-turali e conferenze, come ad esempio la rassegna autunnale “Spettacolo Monta-gna”, per coinvolgere gli appassionati con stimoli sempre nuovi.Le scuole intersezionali di alpinismo e ar-

Il Club Alpino Italiano si occupa di fre-quentazione della montagna nelle sue varie accezioni, dal facile escursionismo fino all’alpinismo ed allo scialpinismo, ma anche della conoscenza e dello stu-dio delle montagne con la difesa del loro ambiente. È una associazione che punta alla frequentazione consapevole dell’am-biente alpino, sempre attenta agli aspetti culturali e naturalistici.

Sezione di CONEGLIANO

SKY SPORTWI-FI FREE

Circonvallazione di Conegliano (incrocio Via Vital, 96)31015 Conegliano (TV) - Tel. 0438 24858/22391

www.ristorantedagennaro.com - CHIUSO IL LUNEDÌ

Passione, esperienza e tradizione......da 50 anni insieme a voi

Page 27: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 27

la vetta. Completa il quadro il Bivacco dedicato a G. Carnielli e a G. De Marchi, situato a m 2.010, in Val Zoldana.Sul sito www.caiconegliano.it è pos-sibile informarsi sulle molte attività in programma.La sede sociale di Via Rossini, 2B, che ospita anche una nutrita biblioteca, è aperta a tutti il martedì, alle ore 21.00.

la guida di accompagnatori appositamen-te formati. Tra gli appuntamenti di ogni anno vi sono la settimana in rifugio, per i ragazzi più giovani, con escursioni quo-tidiane ed il trekking per gli adolescenti.Per gli appassionati di fotografia naturali-stica è nato un apposito gruppo che orga-nizza escursioni specifiche.Lo Sci CAI Conegliano si occupa di sci alpino e di sci nordico, proponendo la ginnastica presciistica, i corsi di sci e l’at-tività agonistica.Il Monte Civetta ospita i rifugi della Se-zione: il “M. Vazzoler” a m 1.714, dispo-ne anche di un giardino alpino dedicato ad Antonio Segni; il “M.V. Torrani” a m 2.984 è un vero nido d’aquila poco sotto

CAI CONEGLIANOCLUB ALPINO ITALIANO

Via Rossini Gioacchino, 231015 Conegliano (TV)

Tel. 0438 24041www.caiconegliano.it

Page 28: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

28 Associnforma

BONSAI CLUBSala parrocchiale Chiesa di Costa

31015 Conegliano (TV)Fax 0438 35340

E-mail: [email protected]@bonsaiconegliano.it

www.bonsaiconegliano.it

BONSAI CLUBUN’ASSOCIAZIONE SOLIDALE OVEOGNUNO HA LO STESSO PESO, VALORE,LIBERTÀ E PARI DIGNITÀ

statuto e nuovo simbolo.La nostra mostra bonsai è da oltre un de-cennio un appuntamento fisso nelle ma-nifestazioni primaverili di Conegliano, Vittorio Veneto e nel calendario dell’Au-tunno Coneglianese in Città. Ed ancora:Siamo un gruppo di amici riuniti in As-sociazione per condividere una intensa passione per il “mondo bonsai”.La nostra Associazione non ha finalità di lucro ma si propone di valorizzare e divul-gare il “Bonsai” attraverso la vita di Club, le manifestazioni e la didattica di base ed avanzata. Il Club svolge il programma at-tività attraverso le riunioni settimanali, le manifestazioni organizzate o in cui parte-cipa e le iniziative didattiche di insegna-mento e perfezionamento per principianti ed esperti. Ci troviamo tutti i mercoledì sera da Marzo a Giugno e da Settembre a Novembre per parlare, imparare e/o lavorare bonsai.

Con l’atto costitutivo, stilato regolarmen-te presso un notaio, ha inizio la vita del Club volta a farci conoscere nel territorio e ad avvicinare nuovi adepti. Negli anni il Club ha avuto una crescita costante gra-zie alla fruttuosa attività di mostre e ma-nifestazioni in Città e nel comprensorio ed alla organizzazione di corsi di base per avvicinare nuovi iscritti.L’Associazione ha svolto ogni anno l’at-tività con incontri, gite, pranzi e cene so-ciali, stage, uscite a tema, organizzando e promuovendo corsi di perfezionamento.Il Bonsai Club Conegliano fa parte del Coordinamento dei Bonsai Club del Tri-veneto fin dalla sua costituzione, parte-cipando a tutte le edizioni della mostra annuale fin quì tenuta. Il Club ha orga-nizzato e ospitato nel 2007 la 16° edizione della Mostra del Triveneto nella location storica della Sala dei Battuti del Duomo di Conegliano. Nel corso degli anni il nostro Club ha ospitato ed organizzato incontri e seminari con importanti maestri ed istrut-tori bonsai nazionali ed internazionali quali H. Suzuki, M. Noelander, E. Rossi, O. Aher, G. Genotti, M. Philips.Nel 1994 il Club si è dotato di un nuovo

Sono trascorsi venticinque anni......e siamo quì a raccontare di noi e del nostro Club.La nostra storia:Il Bonsai Club Conegliano nasce in Cit-tà il 12 ottobre 1989 ad opera dei primi cinque “bonsaisti pionieri” che fondano l’Associazione dopo un breve periodo di convivenza con un Club limitrofo.

Page 29: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 29

PSICHE 2000PROMUOVE LA QUALITÀDELLA VITA,LOTTA CONTRO LA DISINFORMAZIONE ED I “PREGIUDIZI”

PSICHE 2000Via Scrizi, 48 - Vittorio Veneto (TV)

Cell. 333 2290038E-mail: [email protected]

www.psiche2000vittorioconegliano.it

Arteterapia: corsi di lavoro a maglia, fotografia, video, serigrafia, cucina e scrittura creativa. Laboratorio teatrale: il gruppo tea-trale nato nel 2005, grazie alla collabo-razione tra l’Associazione Psiche 2000, il Dipartimento di Salute Mentale Ulss n.7, il Coordinamento Associazione Vo-lontariato Sinistra Piave e la Cooperativa Insieme si può, Volontari utenti e opera-tori condividono attraverso il teatro un percorso evolutivo. Sono già stati portati in scena 7 spettacoli e numerose repliche in tutto il Veneto e non solo.

tarie e di salute mentale.Fornire informazioni. Condividere le esperienze.Incentivare la crescita personale e la formazione.Aiutare alcuni partecipanti a riconosce-re, ad esprimere adeguatamente i propri sentimenti e le proprie emozioni.Lottare contro la solitudine, le paure in-teriori.Facilitare la socializzazione.Combattere i pregiudizi, l’individuali-smo.Attivare persone e risorse per affrontare i problemi. Accogliere volontari.

ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE:• Gruppo di sostegno per i familiari, ac-

coglienza e ascolto;• Convegni e corsi per tutti i cittadini;• Pubblicazione giornalino informativo;• Partecipazione al Consiglio di Diparti-

mento di Psichiatria ULSS 7 e ai Piani di Zona;

• Promozione campagne informative e di sensibilizzazione per la lotta contro lo stigma.

Psiche 2000 è un’associazione di volonta-riato formata da persone attive e solidali che operano nel settore della salute della mente, della formazione e della promo-zione sociale. Lotta contro la disinforma-zione ed i “pregiudizi”. Cerca di promuo-vere il benessere psichico e la qualità della vita. Si adopera per il miglioramento dei servizi e delle strutture pubbliche e della Legislazione Nazionale e Regionale.L’Associazione ha partecipato diretta-mente alla stesura dei progetti obiettivi sulla tutela della salute mentale.

ALCUNI OBIETTIVI:Stimolare la partecipazione e la discus-sione su tematiche relazionali, socio-sani-

Page 30: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

30 Associnforma

VESPA CLUB CONEGLIANOil giovedì sera c/o Caffè “Al teatro”

Piazza Giambattista Cima, 331015 Conegliano (TV)

E-mail: [email protected]

VESPA CLUB CONEGLIANOPASSIONI,OBIETTIVI,AMICIZIE!

…Era il lontano 1951 quando dall’idea di un gruppo di amici coneglianesi accomu-nati dalla passione per la Vespa nacque il Vespa Club Conegliano. L’entusiasmo e l’impegno che fin da subito i suoi fonda-tori dimostrarono fu talmente contagio-so che, in breve tempo, da un gruppo di amici il Vespa Club Conegliano divenne un’associazione che contava moltissimi soci. A più di 60 anni di distanza, i soci sono cambiati, ma rimane assolutamente condivisa e immutata la passione dimo-strata dai fondatori. L’associazione si pone l’obiettivo di coin-volgere, far divertire e appassionare in maniera etica il maggior numero di per-sone e attività commerciali del coneglia-

nese e di stringere amicizie e gemellaggi con altri Vespa Club d’Italia, senza di-menticare la sensibilizzazione verso le re-altà che la necessitino, come le associazio-ni per l’aiuto alle persone autistiche e alle persone down. Per raggiungere questo scopo ci impegniamo nell’organizzazione di eventi nostri e nella partecipazione alle iniziative di altri club e associazioni.Tra i moltissimi eventi organizzati ne-gli ultimi anni, due hanno riscosso un particolare successo: il primo è il radu-no “Conegliano, Perla del Veneto” del 4/09/2011, che è nato per festeggiare i 60 anni del Club e che ha visto sfilare circa 500 vespe da piazza Cima a Castel Brando; il secondo è il raduno “Città di Conegliano” del 2/09/2012. In quell’oc-casione, piazza Duca d’Aosta è stata al-lestita in modo che apparisse come era negli anni Cinquanta e lì si è svolta, sotto la supervisione dei giudici del CONI, una gara di regolarità tra vespe scelte, modelli rari e pregiati. Anche quest’anno organizziamo un evento che cerchi di rimanere indelebile nel cuore dei partecipanti. Il progetto si intitola “Raduno Vespistico Colline del Prosecco” e si terrà nei giorni 4-5 Otto-bre 2014. Lo sciame di vespe partirà dal

Biscione di Conegliano e terminerà la sua corsa a Pederobba… ma non voglia-mo svelare di più, fiduciosi che verrete a vedere con i vostri occhi!

Il PresidenteAndrea Impiombato Andreani

Raduno Vespistico “Perla del Veneto”8 settembre 1957

Rievocazione Storica “Perla del Veneto”4 settembre 2011

Passaggio Pattuglia Acrobatica Tricolore

Page 31: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 31

LIBERALABICIASS. CICLOECOLOGISTA

Piazzale San Martino - Conegliano (TV)(palazzo ex Informagiovani)

Cell. 331 1200886E-mail: [email protected]

www.liberalabici.it

associazione cicloecologista conegliano

LIBERALABICIASSOCIAZIONE CICLOECOLOGISTALA BICICLETTA COME MEZZODI SPOSTAMENTO E DI SVAGO

Liberalabici/Fiab Conegliano è un’asso-ciazione nata a Conegliano nell’89. Come molte altre in Italia, si riconosce nella Fiab - Federazione Italiana Amici della Bicicletta e aggrega ciclisti urbani e cicloecologisti che intendono la bicicletta come mezzo di spostamento e di svago

pulito, silenzioso, economico e salutare e, nei limiti del possibile, alternativo al tra-sporto privato motorizzato.Liberalabici si riunisce ogni primo e ter-

zo lunedì del mese alle ore 21.00 presso la sede in Piazza S. Martino a Cone-gliano (sala a sinistra nell’edificio dell’ex Informagiovani).

Aderisce a:

FIABFederazione ItalianaAmici della Bicicletta

E.C.F.European Cyclists’ Federation

Page 32: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

32 Associnforma

ROLLER TEAM CONEGLIANOVia Monticano, 134(Impianti Sportivi 4)

31015 Conegliano (TV)E-mail: [email protected]

www.rollerconegliano.interfree.it

Il pattinaggio artistico a Conegliano na-sce più di 30 anni fa, ed oggi l’A.S.D. ROLLER TEAM CONEGLIANO, di-retta da Monica Feletti, conta più di 100 atleti iscritti. La scuola si occupa specifi-catamente di promuovere e di insegnare il pattinaggio artistico a rotelle sia a livello amatoriale che agonistico nelle discipline Gruppi Spettacolo (Show) e Singolo, se-condo la tecnica ed i programmi della Fe-derazione Italiana Hockey e Pattinaggio (F.I.H.P.), ai bambini e ragazzi a partire dai 5 anni di età e sotto l’esperta guida di insegnanti federali qualificati.Roller Team Conegliano è affiliata alla Federazione Italiana Hockey e Pattinag-gio e ad altri enti di promozione sportiva nazionale e partecipa ogni anno, otte-nendo importanti successi e piazzamen-ti, a diverse gare sia a livello locale che regionale e nazionale, con una costante

crescita in termini di risultati.Gli atleti sono suddivisi nei gruppi Avvia-mento, per apprendere i “primi passi” di questa ampia disciplina, e gruppi Preago-nismo e Agonismo. Le lezioni e gli alle-namenti vengono tenuti principalmente presso la palestra dell’Istituto Tecnico per il Turismo “Francesco Da Collo”, in Via Galilei 6 a Conegliano e presso la struttu-ra della Polisportiva Campolongo, in Via Monticano, sempre a Conegliano.Al termine dei corsi viene organizzato il tradizionale saggio, per condividere in-sieme a parenti ed amici un momento di partecipazione, divertimento ed emozio-nante rappresentazione artistica.Il pattinaggio artistico non è solo uno sport completo ed una forma estrema-mente raffinata di spettacolo, ma anche un gioco, una sfida, un’occasione per sta-re insieme. È uno sport che sviluppa in

maniera specifica le capacità di equilibrio e di concentrazione, ed è un insieme di armonia, musicalità e atletica. Coinvolge bambini dai 5 anni in poi, ne tempra il fisico ed il carattere attraverso una prepa-razione puntuale e rigorosa, trasforman-doli in atleti e aiutandoli a crescere.

ASS. SPORTIVA DILETTANTISTICAROLLER TEAM CONEGLIANODIVERTIMENTO ED EMOZIONANTERAPPRESENTAZIONE ARTISTICA

Viale Italia, 194(1° piano a fianco Inail)ConeglianoTel. 0438 33809Cell. 391 3741954

Page 33: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 33

ASS. FILATELICANUMISMATICA CONEGLIANO

c/o l’ex caserma MarrasPiazzale S. Martino, 231015 Conegliano (TV)

www.filatelicaconegliano.it

ASSOCIAZIONE FILATELICANUMISMATICACONEGLIANOPARTECIPA ATTIVAMENTE ALLA VITASOCIALE E CULTURALE DI CONEGLIANO

L’Associazione Filatelica Numismatica Conegliano, costituita nel 2003, parteci-pa attivamente alla vita sociale e culturale di Conegliano. Su nostra richiesta le Po-ste Italiane hanno emesso tre francobolli:2007 - G.B.Cima2010 - Scuola Enologica2012 - Prosecco Conegliano Valdobbiadene.

Si tratta di dieci milioni di francobolli che portano in giro per il mondo il nome di Conegliano. Abbiamo partecipato al XX Dama Castellana con tre cartoline ricor-do e un annullo filatelico di Poste Italiane, promozione Spes Volley in Serie A1 Fem-minile e Inaugurazione nuovo Palazzet-to dello Sport con tre cartoline ricordo e un annullo filatelico, Mostra G.B. Cima a Palazzo Sarcinelli con cartolina e 2 an-nulli filatelici, Godega Fumetti dalla pri-ma edizione, Forum Spumanti d’Italia a Valdobbiadene.Organizziamo 5 volte l’anno una Mostra-Scambio presso la Sala ex-Informagiova-ni di Piazzale San Martino, Conegliano la prima domenica dei mesi pari tranne agosto dalle ore 09.00 alle 12.00.La nostra sede è aperta tutte le domeni-che mattina dalle ore 09.30 alle 12.00.

Page 34: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

34 Associnforma

KINESIS NORDIC WALKING CONEGLIANO

E-mail: [email protected]

La camminata nordica svolta con la giu-sta tecnica dona benefici evidenti e indi-scussi:•È più efficace del 40-50% rispetto alla nor-

male camminata, infatti coinvolge il 90% della muscolatura (se in un’ora di cammino fai 6000 passi, in un’ora di Nordic Walking fai 6000 passi e 6000 spinte sui bastoni).

•Maggior incremento dell’ossigenazione dell’in-tero organismo.

•Scioglie le contrazioni nella zona delle spalle e della nuca (cervicale).

•Ritarda il processo di invecchiamento.•Economizza il lavoro svolto dal cuore.•Rinforza il sistema immunitario.•Stimola i pensieri e la creatività.•Stabilizza i valori della pressione, i livelli dei

trigliceridi e del colesterolo.•Si consumano più grassi.•Migliora il tono dell’umore.•Si regolarizza il respiro e si riduce lo stress.•Si scaricano le tensioni muscolari accumulate

senza il rischio di strappi e stiramenti.

La nostra associazione nasce dalla passio-ne di un gruppo di persone, che crede nei benefici del Nordic Walking e che vuole diffonderlo al fine di promuoverlo con la massima professionalità.

Kinesis Nordic Walking ConeglianoMaster Trainer:Vendrame Franziskus Cell. 347 2529274

Istruttori qualificati della ScuolaItaliana di Nordic Walking:Meneghin Silvia Cell. 380 5151110Tognolo Maristella Cell. 348 0556675Cettolin Loris Cell. 339 4809360Moret Eros Cell. 335 5340859

KINESIS NORDIC WALKINGPER TUTTIUN’ATTIVITÀ MOTORIA FACILEDA IMPARARE, DA PRATICARE OVUNQUE E TUTTO L’ANNO, SENZA LIMITI DI ETÀ!

Page 35: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 35

SOCIETÀ SCHERMACONEGLIANO

Via Fabio Filzi, 34 - Palasport31015 Conegliano (TV)

Cell. 345 1549584E-mail: [email protected]

www.schermaconegliano.it

La Scherma Conegliano è stata fonda-ta nel 1970 come Associazione Sportiva Dilettantistica senza scopo di lucro e ha, come finalità, la diffusione dell’attività sportiva connessa alla pratica della scher-ma. In tale contesto, la Scherma Cone-gliano ha organizzato nel comune diverse

manifestazioni schermistiche a carattere nazionale, europeo e mondiale, trasmesse dai vari media: Rai, Rai Sport ed in una occasione in Eurovisione.Ogni anno organizza corsi promozionali per giovanissimi e collabora con diversi istituti scolastici del territorio. Gli atleti

partecipano a competizioni nazionali e internazionali, sono allenati dallo staff tecnico composto da: Mauro Numa in-dimenticabile campione olimpico e mon-diale e da Annalisa Santarossa.

SOCIETÀ SCHERMACONEGLIANOMANIFESTAZIONI SCHERMISTICHEA CARATTERE NAZIONALE,EUROPEO E MONDIALE

Fase degli assalti del Campionato Italiano Assolutodel 2002 a Conegliano

Fasi salienti della finale di Coppa del Mondodi sciabola maschile a squadre

2003 in Piazza Cima a Conegliano

Sfilata delle bandiere delle 32 nazioni partecipantial Campionato Europeo Giovani del 2002 a Conegliano

Presentazione dei 10 Campioni Mondiali e Olimpici che si contenderanno il SuperMaster 1999

a Villa Foscarini

Cena di Gala del SuperMaster a Villa Foscarini

Page 36: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

36 Associnforma

QUEEN CLUBSede: c/o l’Arena Zoppas

Viale dello Sport, 231015 Conegliano (TV)

Cell. 340 5242388E-mail: [email protected]

Con i ritmi di vita sempre più rapidi e con tutti gli stimoli provenienti dalla te-levisione e dalle nuove tecnologie, i gio-vani di oggi hanno sempre meno punti di riferimento e tendono ad adagiarsi in passatempi passivi . Dal ragazzo che tra-scorre l’intero pomeriggio davanti al la televisione a quello più grande che passa 2-3 sere a settimana al bar o in discoteca, c’è, in tanti casi , una ricerca di evasione.Per coinvolgere maggiormente i giovani e per dare loro stimoli attraverso l’opportu-nità di frequentare un ambiente sano, lo scorso ottobre è nato il Queen Club, nuo-vo circolo scacchistico che si è posto come obiettivo quello di proporre e diffondere il gioco degli scacchi tra i giovani di Co-negliano. Gli scacchi sono uno sport che contribuisce a sviluppare la logica, la me-moria, la creatività, l’intuizione, la capa-cità di pianificare e di risolvere problemi, tutte qualità fondamentali per l’attività lavorativa e per lo sviluppo della perso-na. Ciò che fa la differenza nella crescita di un giovane è la possibilità di vivere in un contesto positivo e motivante, frequen-tato da persone costantemente propense

a migliorare, a cimentare se stesse in nuo-ve sfide, a confrontarsi lealmente con gli altri e a mettersi in gioco. Alessandro Bo-nafede, direttore tecnico del Queen Club, uno dei primi 40 giocatori italiani e ma-estro FIDE è determinato a costruire un ambiente dove i giovani possano trovare stimoli, competenze e competizioni che gli permettano di divertirsi instaurando relazioni sane . Ad otto mesi dall’avvio l’impresa sta avendo successo. Il lavoro è iniziato in 98 classi delle scuole del co-neglianese: oltre 1.800 ragazzi della zona hanno avuto l’opportunità di conoscere il gioco degli scacchi. Grazie a questa attività ed alle lezioni al circolo, è emerso un gruppo molto moti-vato di ragazzi e ragazze che partecipa ai tornei e nutre costantemente il desiderio di imparare e di crescere. Per il prossimo anno è previsto un ulteriore salto di qua-lità, e, se le scuole lo vorranno, crediamo di poter competere con almeno due squa-dre di Conegliano per conquistare il tito-lo ai Campionati Italiani Studenteschi di Scacchi 2015.

QUEEN CLUBL’AMBIENTE IDEALEPER LA CRESCITA DEI GIOVANI

I tornei agonistici sono aperti a tutti, giovanie meno giovani, bambini e ragazze.

Page 37: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 37

SAMPDORIA CLUBCONEGLIANO

Via Lourdes - 31015 Conegliano (TV)c/o Osteria Tre Corone

Cell. 335 7602866(Presidente Stefano Botteon)

SAMPDORIA CLUB CONEGLIANODENTRO E FUORI DAGLI STADI,SOPRA OGNI RISULTATO,ABBIA SEMPRE A TRIONFARELA PIÙ SANA SPORTIVITÀ

bio Fazio, sampdoriano autentico. È con questa forza che il Sampdoria Club Co-negliano invia a tutti gli amici sportivi un sincero saluto blucerchiato con l’augurio che dentro e fuori dagli stadi, sopra ogni risultato, abbia sempre a trionfare la più sana sportività.Per tesseramenti e/o altre info, ogni pri-mo lunedì del mese ore 21.00 è possibile partecipare alle riunioni (aperte a tutti) nella Sede di Via Lourdes a Conegliano presso l’Osteria Tre Corone.

Il Presidente: Stefano Botteon

Il Sampdoria Club Conegliano è nato nel 1991 un po’ timidamente da un’idea di pochi sostenitori blucerchiati locali ed ha in breve tempo raccolto molte simpatie ed un adeguato spazio nel nel panora-ma sportivo coneglianese grazie alla co-stante presenza contribuente di persone sensibili alla necessità di avere un nuovo club ricreativo, ricco di idee, iniziative e nuovi colori. Tanta gente dichiara di ave-re simpatia per questi colori e siamo con-vinti che sempre più numerosi saranno i sostenitori. Orgogliosamente dal 1995 siamo fieri di avere Socio Onorario Fa-

Page 38: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

38 Associnforma

ASSOCIAZIONEFAMILIARI ALZHEIMER

Cell. 340 7752270E-mail: [email protected]

ASSOCIAZIONEFAMILIARI ALZHEIMERONLUS CONEGLIANO

dicato a quei familiari che non possono assentarsi da casa, non sapendo a chi af-fidare il malato. Sul modello olandese dei Cafè Alzheimer si organizzano incontri pomeridiani a cadenza mensile della du-rata di circa due ore, nei quali si svolgo-no momenti formativi e di supporto psi-cologico per i caregiver da un lato, e nel contempo attività ludico-riabilitative per i pazienti dall’altro, in un clima informale e conviviale, occasione per incontrarsi in un ambiente riservato e protetto, condivi-dendo esperienze e situazioni simili. Prossimi eventi: Serate informative aper-te a tutti in Ottobre 2014 e Aprile 2015.

Per una donazione, fiscalmente detraibile,codice fiscale n.94074350268

c/c postale n.125266307

Il Presidente: Umberto Lamberti

Le nostre attività sono:• Centro di Ascolto. È attivo un nume-

ro telefonico al quale poter chiedere informazioni, consigli e altro.

• Serate di informazione per familia-ri e la cittadinanza. Incontri mensili in autunno e in primavera a tema per momenti d’approfondimento sulla ma-lattia con l’aiuto di medici, psicologi, fisioterapisti, assistenti sociali, avvocati ed altri esperti in vari settori.

• Gruppi di auto-mutuo-aiuto: mo-menti di confronto e di sostegno alter-nati alle serate informative.

Le serate si svolgono nei comuni della marca trevigiana. Abbiamo organizza-to vari eventi di sensibilizzazione sulla malattia rivolti alla cittadinanza, ricor-diamo con soddisfazione quelli musicalidell’ “Alzheimer Concert” al Teatro Ac-cademia di Conegliano, raccogliendo fondi per l’associazione. Attualmente abbiamo avviato il progetto “Il Ritrovo della Memoria” a Vittorio Veneto, de-

L’Associazione Familiari Alzhei-mer è composta in prevalenza da fami-liari dei malati di Alzheimer e di altre de-menze, ma anche da tutte le persone che ne condividano le finalità e siano mosse da spirito di solidarietà. Dal 1999 opera volontariamente e senza fini di lucro nel settore socio-sanitario. Gli scopi della Associazione sono: • Informazione legislativa, sanitaria, so-

ciale e consigli pratici per familiari e persone interessate.

• Incontri formativi sulla gestione del malato in casa.

• Incontri pubblici di sensibilizzazione nel territorio.

• Reciproco sostegno tra familiari attra-verso i gruppi di auto-mutuo-aiuto.

• Collaborare con gli enti pubblici e pri-vati (strutture socio-sanitarie di base e specialistiche, Ulss, Comuni, Regione) nella gestione del malato e della sua fa-miglia.

Page 39: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 39

A.N.F.I. ASSOCIAZIONENAZIONALE FINANZIERI

D’ITALIAViale Spellanzon, 15 - Caserma S. Marco

31015 Conegliano (TV)

A.N.F.I.ASSOCIAZIONE NAZIONALEFINANZIERI D’ITALIAIL SENTIMENTO PATRIO, LO SPIRITODI CORPO ED IL SENSO DELL’ONORE

L’A.N.F.I., Associazione Nazionale Fi-nanzieri d’Italia, per la sezione di Co-negliano viene fondata ufficialmente il 5 luglio del 1962, perchè fino al 1965 la festa anniversaria della Guardia di Fi-nanza veniva festeggiata in questo gior-no, poi si passa al definitivo 21 giugno in ricordo delle eroiche gesta compiute dal Corpo nella Prima Guerra Mondiale.

Di quest’importante inaugurazione del 1962, avvenuto nella sede di Via Ver-di, riportiamo un’immagine fotografica conservata nella sede dell’A.N.F.I. (con sede ora nella caserma San Marco) con il presidente Nicastro Giuseppe e la figlia Alma Maria Matilde Nicastro in veste di madrina della cerimonia.In realtà la sede provvisoria tra il 1961 ed il 1962 è in Via Tonon, 18 presso il sotto-

tenente Giuseppe Nicastro. Come indica-to all’art.1 dello statuto sociale l’A.N.F.I. è Ente Morale, senza scopo di lucro, ai sensi del Regio Decreto 11 marzo 1929 nr.377, ed è apolitica e apartitica; una delle sue finalità è di cementare l’unione degli appartenenti al Corpo della Guar-dia di Finanza, in servizio ed in congedo, mantenendo vivo, nel culto delle gloriose tradizioni del Corpo, il sentimento patrio, lo spirito di corpo ed il senso dell’onore.Nel corso degli anni pasati, nel pieno ri-spetto delle norme contenute nello statu-to dell’A.N.F.I., ha organizzato, a favore dei propri associati e della collettività:

• L’organizzazione, negli anni 2001-2002-2003-2004-2005, della ma-nifestazione “LA LUCCIOLATA”, camminata serale per le vie della città di Conegliano, con il patroci-nio del Comune, allo scopo di rac-cogliere fondi da devolvere alla “CASSA DI VIA DI NATALE” di Pordenone, un Sodalizio ONLUS, che offre assistenza gratuita agli ammalati terminali di tumori. Attualmente la sezione offre la pro-pria collaborazione ad altre associa- zioni cittadine.

• La Collaborazione con l’associazio-ne “HELP FOR CHILDREN OF CHERNOBYL”, per la raccolta di ve-stiario, prodotti alimentari, medicinali, apparecchiature sanitarie/ospedaliere e quant’altro, da racapitare alle po-polazioni nella provincia di GOMEL (Bielorussia), colpite dalle radiazioni della nube tossica proveniente dalla centrale atomica di Chernobyl (Ucrai-na), esplosa il 26 aprile 1986. Nel 2003 alcuni soci della sezione si sono recati personalmente in Bielorussia, a por-prie spese, assieme al personale della “Help For Children of Chernobyl” di Brescia, per curare la distribuzione dei pacchi doni ai vari destinatari.

STUDIO LEGALE BOTTEGAAVV. PABLO BOTTEGA

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO

DIRITTO CIVILE E DEL LAVORO - INFORTUNISTICA DEL LAVORO - CONTENZIOSI PREVIDENZIALI CONSULENZA LEGALE ALLE IMPRESE - RECUPERO CREDITI - RISARCIMENTO DEL DANNO

si riceve previo appuntamento

Via Gian Battista Marin, l3 - 31015 CONEGLIANO (TV) - Tel. e Fax 0438 31395E-mail: [email protected] - www.studiolegalebottega.eu

Page 40: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

40 Associnforma

AL-ANONCell. 334 8242122

www.al-anon-areavenetoest.itInfo sui punti di riferimento nazionali

o internazionali:

GRUPPI FAMILIARI AL-ANONDAL 1976 IN ITALIA CON 420 GRUPPIE DA 10 ANNI NEL TERRITORIOCONEGLIANESE

Il bere compulsivo di un familiare o un amico non colpisce solo l’individuo, ma coinvolge l’intero gruppo familiare. Chiunque condivida l’esistenza o la vici-nanza con un bevitore problematico vive in uno stato di continuo e profondo disagio, ansia, vergogna, solitudi-ne e paura, qualora il soggetto sia anche violento, perché non sa mai se e quanto egli berrà. A tali aspetti di carattere psicologico se ne associano molto spesso altri di ordine pratico ed economico, sempre negativi.Seppure in modi diversi, quindi, chi vive a contatto con un bevitore problematico ha bisogno di un recupero, tanto quanto chi ha il problema con l’alcol.A tale scopo è sorta l’Associazione dei GRUPPI FAMILIARI AL-ANON.Al-Anon partecipa alla Festa delle Associazioni.

AL-ANON si è costituita ufficialmente negli USA nel 1951, ed ora conta circa 25.200 gruppi distribuiti in 115 paesi nel mondo. In Italia opera dal 1976, con cir-ca 420 Gruppi che spesso sono paralleli a quelli dell’associazione A.A. Alcolisti Anonimi, ma assolutamente autonomi da loro; infatti, possono essere fre-quentati indipendentemente dalla scelta di recupero del bevitore.L’unico requisito per far parte di AL-ANON - ALATEEN è di avere un parente o un amico per cui l’alcol sia divenuto un problema.Non vi sono quote da pagare: i gruppi sono autonomi e si autofinanziano.L’anonimato è inteso come discrezione e tutela dei membri e dei loro familiari/amici che hanno problemi con l’alcol.I gruppi AL-ANON sono gruppi di Au-to-Mutuo-Aiuto e si riuniscono per di-

scutere dei problemi che nascono dalla convivenza o vicinanza con un bevitore problematico.Solo la condivisione di esperien-ze comuni e la solidarietà che si incontra nel gruppo permettono di affrontare meglio le difficoltà del vivere con il problema del bere compulsivo.

Le riunioni si tengono tutte le settimane ilMercoledì dalle 20.30 alle 22.00 e ilSabato dalle 20.00 alle 22.00(senza interruzioni per eventuali giorni festivi,o ferie).

• ORGANIZZAZIONE DI PULIZIE GIORNALIERE: UFFICI, BANCHE, STABILI, ENTI PUBBLICI E PRIVATI, CAPANNONI INDUSTRIALI

• LABORATORIO DI PULIZIE E LAVAGGIO DIVANI, TAPPETI, ecc...

SRL

S.S. Pontebbana - V.lo Tagliamento, 2/c31020 San Fior (TV)Tel. 0438 402522 - Fax 0438 402612E-mail: [email protected] - www.puli4.it

Page 41: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 41

ALCOLISTI ANONIMIVia Vital, 160

31015 Conegliano (TV)Per contatti:

Cell. 334 7469759

A.A. ALCOLISTI ANONIMIDAL 1935 UN SOSTEGNOPER LA CONQUISTADI NUOVI SPAZI DI SERENITÀ

Gli Alcolisti Anonimi (A.A.), dal 1935 dif-fusi in tutto il mondo e presenti in Italia da oltre 35 anni, da un decennio si ritro-vano anche a Conegliano, ogni mercoledì (ore 20.30) e sabato (ore 20.00) presso il Centro Sociale di Campolongo, in Via Vital n.160. Scopo primario di A.A. è offrire sostegno a chi ha un problema con l’alcool: “l’u-nico requisito per divenirne membri è il desiderio di smettere di bere”. A.A. è un associazione di auto-mutuo-aiuto, ed è composta esclusivamente da alcolisti: è “un gruppo di uomini e donne che mettono in comune la loro esperien-za, forza e speranza” per aiutare sé stessi e gli altri bevitori compulsivi. Gli alcolisti vengono accolti con com-prensione e affetto, senza essere giudicati, perché sono tra “pari”: durante le riunio-ni i nuovi arrivati, ascoltando le testimo-nianze di coloro che hanno raggiunto la sobrietà, si identificano e riconoscono il loro problema. Da qui inizia il cambia-mento che porta alla sobrietà, grazie alla frequenza costante e con il metodo dei “12 Passi”: un percorso, riconosciuto in tutto il mondo, che aiuta a riflettere sui propri atteggiamenti e a modificarli, dove ce ne fosse bisogno.

Così racconta un membro del gruppo: “Non facciamo miracoli, però possiamo raccontare molte storie di vita recupera-ta, testimoniate da chi ha anni di sobrietà ma anche da chi, appena arrivato, con-quista, un giorno alla volta, nuovi spazi di serenità”.Anonimato, assoluta riservatezza e gratu-ità sono alcuni dei principi fondamentali di A.A. A.A. opera in sinergia con Al-Anon, l’as-sociazione che offre sostegno ai familia-ri. L’etilismo, infatti, è una malattia che coinvolge tutta la famiglia, distruggendo la vita dell’alcolista, ma anche quella dei suoi cari. Pur lavorando e riunendosi se-paratamente, le due associazioni perse-guono lo stesso fine: il recupero dell’in-tera famiglia.

Per contattare gruppo è possibile chiamare il334 7469759, oppure chiedere informazioni presso i servizi territoriali (SER.D., Ospedale, ecc.) con cui A.A. collabora da anni.

Stand A.A. - Festa delle Associazioni 2013

Teatro Accademia

Page 42: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

42 Associnforma

ASSOCIAZIONE SPORTIVADILETTANTISTICATENRI JUDO CONEGLIANODAL 1969 AD OGGI SCUOLA DI VITA

TENRI JUDO CONEGLIANOVia Calpena, 5 - Zona Colnù

31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 31711

E-mail: [email protected]

cipianti, amatori, agonisti ed esperti.Nel judo il club vanta 17 Titoli Nazionali, 5 Titoli Mondiali e 7 Europei Master.

Centro di Avviamento allo Sport e Scuo-la di Vita aggiungendo al judo e karate, l’aikido, il jujitsu e nuovi corsi di difesa personale. Specializzatosi nel corso degli anni nelle discipline giapponese diventa Centro Culturale promuovendo attività del Sol Levante. Il Tenri Judo Coneglia-no ha un forte legame con l’Università di Tenri, Giappone, ed offre delle serate o fine settimana a tema dedicate alla cultu-ra ed arti giapponesi in base alla disponi-bilità dei Maestri in arrivo direttamente dal Giappone ed alla richiesta: Tenrikyo (religione), Ikebana (fiori), Nihongo (lin-gua), Origami (carta), Shado (tè), Shodo (scrittura) ecc.Cerchi l’Arte Marziale giusta per TE? Vuoi formare il tuo Carattere? Cerchi Equilibrio tra Spirito, Mente, Corpo, ed Emozioni? Vuoi diventare Campione sul Tatami e nella VITA? Dal 1969 soltanto Maestri qualificati per guidarti nell’apprendimento dell’Arte Marziale giusta per TE.Ti offriamo corsi di Judo, Karate, Aikido, Jujitsu e Difesa Personale tutti i giorni dal Lunedi al Venerdi dalle 17.00 alle 21.00.Bambini/e, Ragazzi/e, Adolescenti, Adulti/e, Anziani/e, non vi sono limiti di età, ne di livello. Offriamo corsi per prin-

Palestra Arti Marziali “Paolo Stival”Judo, Karate, Aikido, Jujitsu, Difesa Per-sonale. Il Club nasce nel 1969 da un gruppo di appassionati che vogliono por-tare questa disciplina giapponese - il Judonella città di Conegliano. Sin dall’inizio il Maestro Benemerito Bruno Carmeni, oggi 8 Dan, accetta la direzione dei cor-si. Il sodalizio offre anche corsi di karate, di difesa personale e di ginnastica. Cam-biando ubicazione varie volte nel 1995 si trasferisce nella sede attuale in Via Calpe-na 5 diventando Centro di Arti Marziali,

Via Roma, 116

31020 San Vendemiano (TV)

Tel./Fax +39 0438 491035

E-mail: [email protected]

PANNELLI - PLASTIFICAZIONI - ADESIVI - SCRITTE

Page 43: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 43

IL CONVITO MUSICALEc/o Paolo Mosena - Via G. Pascoli, 4

31010 Farra di Soligo (TV)Tel. 0438 801255

E-mail: [email protected] www.convitomusicale.it

IL CONVITO MUSICALEIL PIACERE CHE GLI AMICI PROVANONEL SUONARE ASSIEME, QUASI FOSSEUN FESTOSO BANCHETTO

Il nome del gruppo deriva da una raccol-ta di musiche varie pubblicata nel 1597 dal modenese Orazio Vecchi e vuole sot-tolineare il piacere che gli amici provano nel suonare assieme, quasi fosse un festo-so banchetto.Costituito nel 1981 come Circolo di Cul-tura si è dedicato inizialmente, alla mu-sica del Rinascimento; gradualmente ha allargato il suo interesse anche alla musi-ca Medievale ed al primo Barocco.Ha allestito, in collaborazione con com-pagnie teatrali alcuni spettacoli riguar-danti: La Passione, Canti dei Pellegrini,

La storia del Cavalier di Spagna, il Bilora di Ruzante, L’assedio al Castello di Cre-dazzo, La musica al tempo del Mantegna e del Palladio.Ha curato una mostra di strumenti anti-chi e presentato uno studio su “Gli stru-menti musicali nella pittura del Cima” a Palazzo Sarcinelli a Conegliano.Ha pubblicato, con il contributo della Regione, il volumetto: “Stella Splendens” vita colta e cortese tra Arbe, Venezia e San Marino.Esegue le sue musiche usando copie fedeli di strumenti antichi costruite da abili ar-

tigiani italiani, tedeschi ed inglesi; in par-ticolare la famiglia di flauti dolci proviene dalla Germania, bombarde, ciaramello e dulciana sono di fabbricazione ingle-se, mentre viella, liuto, chitarra battente, vihuela, ghironda, organo portativo e percussioni sono state costruite in Friuli ed in Emilia Romagna.Si avvale, in particolari contesti, di una copia di Virginale napoletano.Lo strumentario è impreziosito dai leggii e dalle custodie dipinte da Giani Sartor.

Page 44: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

44 Associnforma

FONDAZIONE DI COMUNITÀDELLA SINISTRA PIAVE ONLUSCONSOLIDARE LA CULTURADELLA COMUNITÀCHE PROMUOVE INIZIATIVE DI SOLIDARIETÀ

La “Fondazione di Comunità della Si-nistra Piave per la qualità di vita” è una fondazione di interesse collettivo avente caratteristiche di Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (O.N.L.U.S.), iscritta al n.473 del Registro della Regio-ne Veneto delle Persone Giuridiche di diritto privato. Ha sede in Pieve di So-ligo (TV), Via Lubin 16, presso la Con-ferenza dei Sindaci dell’Azienda Unità Locale Socio Sanitaria n.7 Veneto. Essa opera dal 2007 ed è stata riconosciuta O.N.L.U.S. nel 2012.

La Fondazione di Comunità nasce per la forte volontà della Conferenza dei Sin-daci dell’Azienda ULSS 7 che riunisce i 28 comuni del territorio, trova l’adesione della stessa Azienda sociosanitaria ed il sostegno concreto di Banca della Marca Credito Cooperativo di Orsago (TV). La sua costituzione è stata oggetto di appro-vazione da parte dei Consigli Comunali di tutti i 28 comuni.I fondatori sono consapevoli della ne-cessità di dare ampia attenzione a quelli che sono i bisogni sociali, che possono alle volte non trovare le adeguate risposte nello stato sociale, nei servizi e nelle prov-videnze che vengono erogati. Per questo

motivo ritengono necessario cercare nuo-ve modalità per innovare il sistema locale di protezione sociale, mobilitando la co-munità locale per trovare nella solidarietà sociale e nella responsabilità quelle rispo-ste che creano legami, supportano servizi, aprono nuovi interventi, sostengono asso-ciazioni, cooperative, realtà del non profit impegnate nella comunità.

La mission della Fondazione di Comuni-tà è quella di consolidare la cultura della comunità che si fa carico dei propri biso-gni e promuovere iniziative di solidarietà in tutte le sue forme per il miglioramento della qualità di vita.

La Fondazione di Comunità ha il compi-to di ricreare tra i cittadini un patrimonio di fiducia reciproca ed una cultura della donazione, raggiungere quindi una filan-tropia diffusa.È una fondazione che opera per racco-gliere risorse economiche, catalizzare risorse umane e creare legami di solida-rietà. Non gestisce direttamente quanto raccolto, ma lo mette nelle mani del non profit territoriale (associazioni, volon-tariato, cooperative, etc...) e ad integra-zione delle risorse pubbliche dedicate ai servizi sociali, per il sostegno di signifi-cativi progetti e interventi finalizzati al miglioramento della qualità di vita delle persone più fragili, per realizzare reti di sostegno e reciprocità e per migliorare la realtà comunitaria.

Page 45: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 45

FONDAZIONE DI COMUNITÀDELLA SINISTRA PIAVE

ONLUSVia Lubin, 16 - Pieve di Soligo (TV)

www.fondazionesinistrapiave.it

appassionata dell’ attuale Presidente in carica. Molte realtà si possono annove-rare tra i sostenitori della Fondazione e molte iniziative variegate e personalizza-te stanno sempre più prendendo piede e contaminando le diverse realtà del nostro territorio. Che possono essere:• Iniziative in collaborazione con realtà produt-

tive di eccellenza del territorio• Marketing solidale• Azionariato diffuso con il coinvolgimento

dell’imprese e delle organizzazioni sindacali• Ddonazioni pianificate e lasciti

La “Campagna Noci”: La prima atti-vità in ordine temporale e per numero di associazioni, istituzioni, ditte e volontari coinvolti. Il motto è “Un sacco di noci che fa un sacco di bene”. Dal 2010 è at-tiva questa singolare raccolta fondi che si svolge nel periodo Ottobre - Dicembre di ogni anno. La Fondazione ha trovato la straordinaria collaborazione dell’istituto Diocesano di Vittorio Veneto che, per le sue finalità istituzionali, gestisce uno dei più grandi noceti Lara italiani in Veneto. Le noci Lara vengono solamente lavate e non sbiancate a garanzia di un prodot-to sano, naturale dal gusto formidabile. Sono un frutto prelibato e salubre ad ele-vato contenuto di omega3-6, vitamine, sali minerali e oligominerali e di amino-acidi essenziali. Le noci hanno inoltre un effetto cardio-protettivo e hanno basso indice glicemico. Vengono confeziona-te appositamente in sacchi da due chili per la Fondazione, che con la rete messa in atto è in grado di venderne circa 150 quintali ogni anno.Il fund raising classico sta dando in questi ultimi anni eccellenti risposte. Risposte sollecitate da una attività sostenuta ed

Page 46: Associnforma 2014 2015 92 pg hr
Page 47: Associnforma 2014 2015 92 pg hr
Page 48: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

48 Associnforma

LAME GIALLO BLUwww.lamegialloblu.it

E-mail: [email protected]

LAME GIALLO BLUASSOCIAZIONE SPORTIVADILETTANTISTICA,DA TRE ANNI SCHERMAPER TUTTE LE ETÀ

L’A.S.D. Lame Gialloblu nasce il 27 giu-gno 2011, fondata da un gruppo di 11 Masters; oggi conta già 25 tesserati di cui: 3 cadetti, 2 giovani, 6 senior e 14 Master.L’associazione intende promuovere la pratica della scherma in maniera conso-na alla fisicità ed agli impegni quotidia-ni di chiunque voglia continuare l’attività agonistica, abbia fatto scherma in gioven-tù ed abbia intenzione di ricominciare, o di chi abbia deciso di provare per la pri-ma volta questa meravigliosa disciplina sportiva. L’attività ordinaria, sotto il con-trollo e la direzione di Enrico Bolis (dot-tore in scienze motorie ed istruttore na-zionale F.I.S.), coadiuvato dagli istruttori Robert Szpak e Marina Bolis, comprende un programma specifico di preparazione fisica e pratica per l’avviamento e per lo sviluppo delle singole abilità.L’attività agonistica può essere praticata in ambito regionale, nazionale ed inter-nazionale da giovanissimi, giovani e se-nior, secondo il calendario F.I.S. dai Ma-sters secondo il calendario A.M.I.S.L’A.S.D. Lame Gialloblu, nella sua bre-

vissima storia, ha già partecipato a diver-se importanti competizioni, conseguendo lusinghieri risultati; al momento è:• Terza nel G.P. Italia Master su 176 so-

cietà;• Prima da tre anni nel Fioretto Femminile;• Le squadre assolute militano rispettiva-

mente: º Fioretto Femminile in serie B1 º Fioretto Maschile in seria B2 º Sciabola Femminile in serie B2 º Sciabola Maschile in serie C

• Margherita Camerin farà parte del-la squadra italiana al Campionato del Mondo Veterani. La campagna tesseramenti 2014 inizierà domenica 7 settembre con la Festa delle Associa-zioni, promossa dall’Amministrazione Comunale di Conegliano: occasione in cui atleti e dirigenti delle Lame Giallo Blu incontreranno il pubblico e forni-ranno ogni informazione sulla attività. Ai principianti che si avvicineranno alla scherma verrà offerto un perio-do di prova completamente gratuito; inoltre per tutti i giovani, studenti e lavoratori, dai 15 ai 30 anni, la retta sarà dimezzata.

Page 49: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 49

FEDERCONSUMATORIViale Venezia, 14/B

31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 666406

www.federconsveneto.it

FEDERCONSUMATORIOBIETTIVI PRIORITARIL’INFORMAZIONE E L’AUTOTUTELADEI CONSUMATORI-UTENTI

Federconsumatori è un’associazione sen-za scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori-utenti. È iscritta nel registro regionale delle associazioni dei consuma-tori e degli utenti (Legge regionale 23 ot-tobre 2009, n.27) ed opera in conformità alla norma ISO 9001 - Ed. 2008 (UNI EN ISO 9001 Ed 2008).Gli obiettivi dell’associazione sono desu-mibili dallo Statuto e si possono riassu-mere nei seguenti punti:• l’attività di tutela individuale e colletti-

va dei cittadini-consumatori;• la promozione dei diritti alla corret-

tezza, trasparenza ed equità nei rap-porti contrattuali con enti pubblici e/o aziende private;

• il contrasto di abusi e/o pratiche com-merciali scorrette;

• la promozione della conciliazione come forma di composizione dei con-trasti consumeristici e di normative e/o codici di comportamento;

• attività di informazione, formazione ed educazione dei cittadini-consumatori.

Federconsumatori opera presso le sedi CGIL di Treviso, Conegliano, Montebel-luna, Mogliano, Castelfranco ed Oderzo, grazie al lavoro di 16 volontari, 1 colla-boratore a tempo parziale e 3 avvocati convenzionati.Federconsumatori finanzia le proprie atti-vità con il ricavato delle quote associative, con sottoscrizioni e convenzioni, con il 5x1000, mettendo a disposizione consu-lenze, servizi e ricerche. La tessera Federconsumatori dà diritto a consulenza e assistenza per 12 mesi e tu-tela i cittadini nelle controversie che pos-sono sorgere in materia di: bollette, (luce, gas, acqua, telefono); vendite a domicilio, per strada e negli esercizi commerciali; clausole abusive e pubblicità ingannevo-le; inadempienze contrattuali; banche, fi-nanziarie e assicurazioni; farmaci e sani-tà; multiproprietà e turismo, ecc. In caso di necessità, è possibile ottenere assisten-za legale a prezzi convenzionati.

Orari:◊Treviso, sede provinciale:

Via Dandolo, 6 lunedì e venerdì 15.00-18.00 mercoledì e giovedì 9.00-12.00 Tel. 0422 409239

◊Conegliano: Viale Venezia, 14/b mercoledì 9.00-12.00 / 15.00-18.00 Tel. 0438 666406

◊Su Facebook: FEDERCONSUMATORI - TREVISO

Duomo

Page 50: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

50 Associnforma

ATLETICA SILCAVia Maset, 16/A

c/o Stadio Comunale Narciso Soldan31015 Conegliano (TV)

Tel. 0438 412124E-mail: [email protected]

www.atleticasilca.it

ATLETICA SILCAENTUSIASMO E IMPEGNOAGONISTICO ASSOLUTOPORTANO IMPORTANTI RISULTATI

Era il 1979 quando nasceva, sull’onda dell’entusiasmo di un piccolo gruppo di appassionati, l’Atletica Polisportiva Oglia-no. Da allora di strada ne è stata fatta, e tanta. E l’Atletica Silca Conegliano (che nel 2012 ha incorporato Atletica Silca Ogliano e Atletica Industriali) ha saputo ritagliarsi, insieme alla “gemella” Silca Ultralite Vittorio Veneto (nata a sua vol-ta dalla fusione delle precedenti Atletica Jager Vittorio Veneto e Silca Ultralite Triathlon), un posto di primissimo piano a livello nazionale. Accanto all’impegno agonistico assoluto (importanti risultati ai campionati di società, come squadra, ma anche ai campionati italiani, in rilevanti meeting e in campo internazionale con i propri portacolori), c’è l’attività propedeu-tica dedicata ai piccoli (dai 6 anni in su). Un gruppo di allenatori e tecnici prepara-ti aiuta i ragazzini a crescere nello sport, ma soprattutto a imparare i valori sporti-vi. Oltre all’atletica “praticata”, c’è anche quella organizzata. La società guidata dal

presidente Francesco Piccin si distingue infatti anche per la riconosciuta capacità organizzativa (responsabile è Aldo Za-netti, presidente di Silca Ultralite). Tra le manifestazioni di più successo, la Ventuno del Cima, la maratonina che nella secon-da domenica di febbraio anima il centro storico di Conegliano, portando grandi campioni in città ma correndo anche per la solidarietà grazie alla Stracittadina del Cima, camminata non competitiva nata per raccogliere fondi per Il Giardino di Maria Sole. C’è poi lo Junior Meeting, la manifestazione su pista organizzata dai giovani della società per i giovani (gareg-giano solo gli under 20) il 25 aprile allo sta-dio comunale Soldan. Stadio che a giugno ospita il più classico degli appuntamenti, il Meeting Città di Conegliano - Trofeo Fallai che nel 2014, nella sua 23esima edi-zione, ha regalato un record mondiale nel peso non vedenti con Assunta Legnate e il rientro alle competizioni della campiones-sa dell’alto Alessia Trost.

Page 51: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 51

UNIONE NAZIONALESOTTUFFICIALI ITALIANI

Sezione di Conegliano e Vittorio Veneto Sede: ex Caserma San marco

Viale Spellanzon, 1531015Conegliano (TV)

L’Unione Nazionale dei Sottufficiali Ita-liani è nata nel 1985 unendo le tre pre-cedenti Associazioni di Sottufficiali pro-venienti dalle diverse Forze Armate in un unico organismo che comprendesse tutti coloro che nell’arco della loro vita aves-sero rivestito uno dei gradi propri della categoria: da Sergente a 1° Maresciallo “Luogotenente”.L’UNSI non ha fini di lucro, è democrati-ca, apartitica ed apolitica. Ha personalità giuridica, riconosciuta con D.P.R. del 15 dicembre 1990 e dispone di un proprio Statuto e Regolamento. È membro attivo del CISOR (Comitée

International SousOfficier de Reserve) organismo che racchiude tutti i Sottuffi-ciali Riservisti d’Europa e del Canada.La Sezione di CONEGLIANO-VIT-TORIO VENETO è stata costituita nel giugno 1988 ed ha sede nell’ex Caserma “San Marco”, in Viale Spellanzon, 15, ed oggi conta oltre 130 Soci, molti dei quali prestano ancora servizio attivo presso le FF.AA. ed è una delle più attive a livello nazionale. È intitolata all’Eroe coneglia-nese Sergente Maggiore F. (alp.) Luigi Spellanzon, Medaglia d’Oro al Valor Mi-litare “alla memoria”.Il suo scopo fondamentale è quello di tu-telare gli interessi morali e materiali dei propri associati, nonchè il prestigio dei Sottufficiali, in un contesto di armonia con le altre categorie militari.Inoltre, organizza e sviluppa numerose iniziative, sia benefiche che culturali. In particolare:• Da numerosi anni collabora con

l’Associazione “Casa Via di Natale” di Aviano organizzando raccolte di fondi e di generi vari necessari per il funzio-namento dell’Hospice esistente pres-

so il C.R.O. di Aviano, ove vengono ospitati gratuitamente coloro che, non avendo possibilità economiche, deb-bono sottoporsi a cure oncologiche di lunga durata;

• Ha dato vita al “Concorso 4 Novem-bre” che annualmente invita gli stu-denti delle Scuole medie del territorio a sviluppare, in un tema, argomenti di carattere sociale e storico;

• Collabora attivamente con le altre As-sociazioni militari alla conservazione dell’Oratorio di S. Caterina d’Ales-sandria, consentendo la sua apertura ai visitatori ed illustrandone la funzio-ne di “Sacrario delle Bandiere” colà conservate. Infine, è sempre presente nelle diverse manifestazioni di carat-tere militare organizzate in occasione delle Feste Nazionali.

UNIONE NAZIONALESOTTUFFICIALI ITALIANIDA SEMPRE E PER SEMPRE AL SOLO SCOPO DEL BENEDELLA PATRIA

Page 52: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

52 Associnforma

ASSOCIAZIONE NAZIONALEBERSAGLIERI

Viale Istria, 4431015 Conegliano (TV)

Tel. 0438 24108

178 ANNI DI STORIA MOLTO IN SINTESI E DI CORSA……. 18 GIUGNO 1836: Nasce il Corpo dei bersaglieri, ci siamo da 178 anni!In quegli anni, già altre Nazioni avevano sentito la necessità di dotarsi di “fanteria leggera” capace di rapidi spostamenti, di precisione nel tiro, atleticità, e grande resistenza alle fatiche, per rompere gli schemi elefantiaci delle dottrine tattiche e strategiche napoleoniche.Alessandro La Marmora, allora Capitano dei Granatieri, facendo tesoro di quan-to aveva visto nei suoi viaggi all’estero e prendendo nota anche dalle esperienze altrui, decise di presentare al Re Carlo Alberto una “Proposizione per la forma-zione di una Compagnia di Bersaglieri e dell’adozione di una nuova carabina”.Il Sovrano accolse la proposta e, con R.D. del 18 Giugno 1836, autorizzò la creazione della 1^ Compagnia del Corpo dei Bersaglieri: è iniziata, così, la Storia gloriosa dei “Fanti Piumati”, il loro amo-re alla Patria, in perfetta simbiosi con la Storia d’Italia.I Bersaglieri sono definiti “gioia degli occhi e gioia del cuore”.

Sezione di Conegliano:Dai suoi inizi nel 1952, alla sua costitu-zione ufficiale nel 1956, fino alla realizza-zione del Raduno Nazionale Bersaglieri, svoltosi in Conegliano, nell’Ottobre del 1981 (tutt’ora ricordato in tutta Italia) la Sezione aveva ritmato la propria vita sulle Cerimonie cittadine, i raduni e le Manifestazioni per lo più regionali: que-sto grande Raduno ci ha fatto capire che, pur non essendo Conegliano un grande centro, noi potevamo osare di più e, così abbiamo deciso di lanciare una nuova at-tività, quella di “stare accanto a…” .Nella cronaca locale, il cronista de: “Il Gazzettino” dava risalto a questa scelta rilevando che “I Bersaglieri coneglianesi hanno sì uno sguardo al passato, ma in primis ci sono l’impegno e la volontà di aiutare chi oggi ha bisogno di persone di-sponibili, in grado di donare la loro pas-sione, il loro altruismo”.Dal 1982, quello che era un semplice pranzo sezionale è diventato la “Festa Cremisi”, che si ripete ogni anno, con la presenza della fanfara di San Donà di Piave che poi dona anche un concerto alla Città di Conegliano sulla gradinata degli Alpini.Sono iniziate le nostre visite periodiche

alle Case di riposo del Coneglianese e del Vittoriese coinvolgendo in questa attività anche diversi associati della locale “Libe-ra Università degli Adulti - AUSER”.

ASSOCIAZIONE NAZIONALEBERSAGLIERIGIOIA DEGLI OCCHIE GIOIA DEL CUORE

Fontana del Nettuno

Page 53: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 53

FISARdelegato: DONADINI ROBERTO

[email protected]. 339 2014733

Segretario: SBARDELLATI GIORGIO E-mail: [email protected]

Cell. 348 2638757E-mail: [email protected]

www.fisartreviso.com

FISARFEDERAZIONE ITALIANASOMMELIERALBERGATORIRISTORATORI

La FISAR Federazione Italiana Som-melier Albergatori Ristoratori ha come scopo principale quello di diffondere e valorizzare la cultura enologica attra-verso la promozione di attività di quali-ficazione professionale della figura del Sommelier nell’ambito della gastronomia tradizionale e del turismo enogastrono-mico nazionale ed internazionale nonché l’educazione al consumo consapevole e moderato.Per il raggiungimento dello scopo asso-ciativo essa svolge tutte le attività cultura-li, didattiche ed editoriali atte a divulgare la conoscenza del vino sia in Italia che all’estero mediante:a. La promozione e l’organizzazione

di corsi per la formazione professio-nale dei Sommelier e del personale docente;

b. La promozione di circoli ricreati-vi e culturali in materia enologica e gastronomica;

c. La collaborazione con i produttori, gli operatori e la stampa specializza-ta del settore;

d. La promozione di indagini, ricerche e studi in materia enogastronomica;

e. L’organizzazione e la partecipazione a convegni, manifestazioni ed inizia-tive, sia nazionali che internazionali, che abbiano come oggetto la diffu-sione e la valorizzazione dei prodotti enogastronomici;

f. La promozione di tutte le iniziati-ve ritenute utili al raggiungimento dello scopo associativo, sia in forma diretta che in collaborazione con altri soggetti pubblici e/o privati.

La delegazione di Treviso è oggi capita-nata da Roberto Donadini, delegato di Conegliano che, dopo aver gestito con professionalità la squadra dei sommelier negli ultimi anni sta guidando caparbia-mente la delegazione raggiungendo tra-guardi ancora più ambiziosi. Ad oggi la delegazione offre agli aspiranti somme-lier corsi a Conegliano, Oderzo, Valdob-biadene, Treviso e Castelfranco.L’impegno costante e una squadra di servizio preparata e professionale hanno permesso alla delegazione di essere pre-sente nel corso del 2013 ad importanti eventi nel panorama nazionale.

Page 54: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

54 Associnforma

ASSOCIAZIONE DIABETICIVia Brigata Bisagno, 431015 Conegliano (TV)

4° piano - Ospedale CivileTel. 0438 663548 - Fax 0438 663594

E-mail: [email protected]

ASSOCIAZIONE DIABETICIULSS 7 O.N.L.U.S.PERSEGUE ESCLUSIVAMENTE FINALITÀ DI SOLIDARIETÀ SOCIALE NELL’AMBITO SOCIO-SANITARIO

Associazione nata nel 1989, non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finali-tà di solidarietà sociale nell’ambito socio-sanitario.L’Associazione si propone pertanto di svolgere le seguenti attività:•Agireneiconfrontidegliorganipoliticie sanitari per la prevenzione della malat-tia diabetica mediante stages nelle scuole, nei luoghi di lavoro e tra i famigliari dei cittadini affetti da diabete.Nonché il potenziamento ed il migliora-mento delle strutture per l’assistenza al diabetico in tutto il territorio dell’ULSS di appartenenza.•Agire nei confronti delmondo del la-voro per far sì che ogni ammalato possa usufruire di un apposito orientamento professionale, allo scopo di inserirsi util-mente nel contesto sociale e produttivo e in particolare per sollecitare l’intervento fattivo degli Uffici di Collocamento degli imprenditori pubblici e privati per la ri-cerca di un idoneo posto di lavoro.Nel caso in cui il diabete insorga quan-do il cittadino sia già occupato, affinché possa avere l’assistenza necessaria e un posto di lavoro compatibile con proprie possibilità fisiche.• Seguire e provvedere all’approvvigio-namento degli ausili sanitari e dietetici in modo di garantire ad ogni diabetico la possibilità di usufruirne.

•Organizzare per le persone affette dadiabete, i loro familiari e quanti interes-sati incontri periodici per dibattere pro-blemi di comune interesse. Ogni martedì sera, dalle 20.30 alle 22.30 si riunisce il gruppo di Auto Mutuo Aiuto. È neces-sario confermare telefonicamente la pro-pria partecipazione.•Promuovere riunioni e corsidi forma-zione e informazione per diabetici, per i giovani e gli anziani, anche in una possi-bile realizzazione di vacanze comunitarie e campi scuola nel periodo estivo, per la gestione della patologia•Organizzareeprestareognitipodias-sistenza ai diabetici in forma di volonta-riato nei limiti e nel rispetto della L.R. 40/93, nonché delle altre disposizioni in materia di volontariato. L’assistenza è svolta in prevalenza presso la propria sede di Via Brigata Bisagno al 4° piano dell’Ospedale Civile. Nei casi di impossi-bilità e su richiesta dell’interessato, l’assi-stenza viene svolta a domicilio•Promuoverescreeninginoccasionedel-

le manifestazioni sociali del territorio nei quali, gratuitamente, effettuare controlli della glicemia e della pressione arteriosa alla popolazione aderente.L’organizzazione di volontariato opera nel territorio della ULSS nr.7 Regione Veneto.

Page 55: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 55

A.S.D. BASEBALL CLUBCONEGLIANO

Viale dello Sport, 6 - 31015 ConeglianoTel. 0438 369397 - Fax 0438 369397

E-mail: [email protected]

Nell’anno 1971 un gruppo di ragazzi sco-prono il gioco del baseball, coadiuvati da alcuni giocatori che condividono la loro voglia di sport, si incontrano e di buona volontà fanno nascere una nuova realtà sportiva: la società “BASEBALL CLUB CONEGLIANO”.Nel 1972 con il diffondersi della notizia di questa nuova realtà sportiva la squadra di baseball di Treviso contatta il Conegliano chiedendo di disputare il campionato di serie C tesserandosi con il Conegliano del Presidente Sig. Freschi Adelio.Inizia così la storia del “BASEBALL CO-NEGLIANO” che negli anni ha dato la possibilità a numerosi atleti di militare nei vari campionati di categoria compre-so quello di serie B con la prima squadra e ottenendo in particolar modo ottimi ri-sultati con il settore giovanile.Nel 2009 viene consegnato il nuovo sta-dio, impianto tra i migliori del settore e “invidiato” da molte società della Fede-razione dove vengono svolte attività sia di allenamento che dispute di campionati. Nel periodo invernale le squadre giova-nili si allenano nelle palestre che vengono messe a disposizione dal Comune.È da sottolineare che in questa struttura sportiva si riescono ad organizzare anche attività ludico-ricreative di varia natura.Negli ultimi anni si è sviluppata la colla-borazione con la Franchigia Parma, so-

cietà di primo piano nel Baseball Nazio-nale, grazie alla quale i nostri atleti hanno la posibilità di fare esperienze ad alto li-vello, tanto che alcuni sono entrati a far parte delle Nazionali Minori, e disputano campionati a Parma. Anche i più piccoli hanno la possibilità di fare esperienze e divertirsi con staff altamente qualificati grazie ai camp organizzati a Parma.L’obiettivo principale del Baseball Cone-gliano rimane comunque quello di divul-gare questo splendido sport cercando di far avvicinare i ragazzi che possono tro-vare un ambiente famigliare dove poter imparare uno sport di squadra pulito,

e contestualmente di confrontarsi con un’esperienza di vita estremamente im-portante e formativa per la loro crescita e, perché no, per il loro futuro.Dal 2014 è iniziata anche una fiorente attività amatoriale dove ex atleti e sim-patizzanti si ritrovano a praticare il loro sport e passare qualche serata in compa-gnia, partecipando ad un vero e proprio campionato.

A.S.D. BASEBALL CLUB CONEGLIANOUN AMBIENTE FAMIGLIAREDOVE POTER IMPARAREUNO SPORT DI SQUADRA PULITO

Page 56: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

56 Associnforma

Page 57: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associazioni 57

PRIVATASSISTENZAVia Manin, 15

31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 370696 - Cell. 331 1879712

www.privatassistenza.it

PRIVATASSISTENZAPER IL MIGLIORAMENTODELLA QUALITÀ DI VITADELLE PERSONE

Il centro PrivatAssistenza di Conegliano, dal giorno della sua apertura ad oggi, è diventato un punto di riferimento nel territorio dell’ ULSS 7, organizzando ed erogando servizi di assistenza alla perso-na ed in supporto alla famiglia.L’obiettivo di un Centro Servizi Priva-tAssistenza è il miglioramento della qua-lità di vita delle persone, in particolar modo soggetti anziani sofferenti, perso-ne portatrici di disabilità psicologiche o colpite da differenti patologie.La tutela della “salute” dell’individuo, compreso l’incremento delle abilità rela-zionali e delle autonome capacità di vita, costituiscono gli assi portanti dell’impe-gno sociale che il Centro Servizi Priva-tAssistenza ha deciso di assumere come prioritario ed imprescindibile.I nostri servizi a favore di ANZIANI, MALATI e DISABILI vengono eroga-ti a seguito di un’accurata stesura della Cartella Assistenziale Personale, in cui sono contenute informazioni riguardan-ti il Richiedente e l’Assistito, con le spe-cifiche necessità individuali.Il confronto con il medico curante, il personale di reparto, i servizi sociali pubblici già presenti sul territorio e la famiglia dell’assistito, completano la va-

lutazione dell’intervento.Il Centro Servizi PrivatAssistenza, sulla base della sua particolare configurazio-ne, interviene in modo flessibile e dutti-le, adattando gli interventi di assistenza alla persona alle variabili connesse alle esigenze del Paziente e della sua Fami-glia. L’intervento è organizzato in poche ore dalla richiesta, tempo necessario per raggiungere il luogo dove erogare il ser-vizio di assistenza, con il professionista più idoneo al caso in oggetto.I servizi sono erogati 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno, al domi-cilio o presso luoghi di ricovero, degenza e/o convalescenza.

CARATTERISTICHE DEGLI INTERVENTIIl Centro Servizi PrivatAssistenza inter-viene nell’organizzazione di servizi di assistenza integrativa e/o sostitutiva a quella familiare.In tale collocazione di servizi sono indi-viduate le seguenti aree:

• SOCIALI compagnia - accompagnamento - sorveglianza - controllo - disbrigo pratiche burocratiche - segretario

sociale - attività ricreative - consegna spesa - consegna farmaci.

• ASSISTENZIALI aiuto all’igiene personale - aiuto al pasto - aiuto alla vestizione - aiuto alla deambulazione - supporto assi-stenziale - generico - prevenzioni.

• SANITARIO terapie intramuscolari - somministra-zione medicinali - cura delle piaghe da decubito - assistenza alla fleboclisi - medicazioni - cambio di catetere - prestazioni infermieristiche e mediche - terapie riabilitative - fisioterapia.

Page 58: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

55

39

Associnforma

ELENCO ASSOCIAZIONI

58

A VOCE ALTA

A.C. LOURDESVia Immacolata Lourdes, 7831015 Conegliano (TV) Tel. 0438 411993

A.C.S.I.

A.I.A. ASS. ITALIANAARBITRIwww.aiaconegliano.it

A.I.R.C. ASS. ITALIANADI RICERCA SUL CANCRO

A.N.A. CONEGLIANO GRUPPO CITTÀVia Beccaruzzi, 1731015 Conegliano (TV) Tel. 0438 21465

A.N.A. GRUPPO PARÈVia S. [email protected]

A.S.D. BASEBALL CLUBCONEGLIANOViale dello Sport, 6 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 369397Fax 0438 [email protected]

A.S.D. BASKET FEMMINILECONEGLIANOVia Maset 31015 Conegliano (TV) [email protected]

A.S.D. CALCIO OGLIANOVia Cal delle Rivec/o Impianti Sportivi31015 Conegliano (TV)

A.S.D. CALCIO PARÈVia Einaudi31015 Conegliano (TV)[email protected]

A.S.D. CICLISMOCAMPOLONGOVia delle Betulle, 22/B31015 Conegliano (TV)Cell. 348 5118866

A.N.F.I. ASSOCIAZIONE NAZIONALEFINANZIERI D’ITALIAViale Spellanzon, 15Caserma S. Marco31015 Conegliano (TV)

A.S. CAMPOLONGOVia Vital, 18731015 Conegliano (TV)Tel. 0438 21665 www.calciocampolongo.it

A.S.D PER LA DANZADANCE CITYVia San Pio X, 5031020 San Vendemiano (TV)Tel./Fax 0438 410909www.dancecity.eu

A.S.D. ATLETICOCONEGLIANO C5Sede legale: Via Udine, 20 31015 Conegliano (TV)[email protected]

Viale Italia, 33131015 Conegliano (TV)Tel. 0438 418791

[email protected]

Viale Italia, 329 - 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 370753 - Fax 0438 426190

[email protected] - www.euroresthotel.it

64 stanze con TV LCD SAT, aria condizionata, cassaforte, frigobar,Wi-Fi gratuito in tutto l’hotel - sale meeting

Page 59: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

42

Elenco Associazioni 59

A.S.D. RUNNING TEAMCONEGLIANOVia Cadore, 3 31015 Conegliano (TV)Tel./Fax 0438 801658www.runningteam.org

A.S.D. SCUOLA ANGELI DANZAVia Barca II, 5331058 Susegana (TV)Cell. 339 2541076

A.S.D. SPES VOLLEYCONEGLIANOViale dello Sport, 231015 Conegliano (TV) Tel. 0438 1891041Fax 0438 369376 www.spesvolley.it

A.S.D. TAEKWONDO [email protected] www.tkdtreviso.it

A.S.D. TAKE IT [email protected]

A.S.D. CIRCOLO ENARSLOURDES

A.S.D. CONEGLIANOSCHOOL BALLETVia Kennedy, 831015 Conegliano (TV)

A.S.D. FOOTBALL FIVECONEGLIANOVia Roma, 3931010 Mareno di Piave (TV)Tel. 0438 308737 www.gruppofassinacalcioa5.it

A.S.D. GINNASTICACONEGLIANO

A.S.D. IL FAROc/o La Scuola Primaria [email protected]

A.S.D. [email protected]

A.S.D. REN BU KANKARATECONEGLIANOVia Martiri Cecoslovacchi c/o palestra“Scuole Elementari Kennedy” 31015 Conegliano (TV) www.karateconegliano.it

A.S.D. TENRI JUDOCONEGLIANOVia Calpena, 5 - Zona Colnù31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 [email protected]

A.S.DIL. GLOBUS INVICTAVia Rovigo, 531015 Conegliano (TV)Tel. 0438 412336

ACLI PATRONATOVia C. Battisti 5/d 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 22193Fax 0438 [email protected]

AFRICA CHIAMAVia Cavour, 23 (primo cortile interno)31015 Conegliano (TV) Tel. 0438 [email protected]

AGE ASS. GENITORI

AGESCIVia E. Torricelli, 3c/o la Parrocchia di San Pio X31015 Conegliano (TV)[email protected]

STUDIO DENTISTICODONADON dott. MARCO

Via Papa Giovanni XXIII, 30 - 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 22290 - E-mail: [email protected]

www.studiodentisticodonadon.com

Ci piace vederti sorridere!

Page 60: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

18

41

17

Associnforma60

AGORÀ CALCETTOCONEGLIANO

ALCOLISTI ANONIMIVia Vital, 16031015 Conegliano (TV)Cell. 334 7469759

AMATORI BASKETCONEGLIANOVia Vittorio Veneto, 2031015 Conegliano (TV) [email protected]

AMATORI BOCCECONEGLIANO S.C.AR.L.Via Calpena Zona Sportiva31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 23027

AMICI DEL BURKINA FASO E COSTA D’AVORIOE PRORETTRICERCA

AMICI SPORTIVISAN MARTINOVia Fenzi, 2831015 Conegliano (TV)Tel./Fax 0438 [email protected]://sites.google.com/site/amicisportivi/

ASD WING TSUN VENETOORIENTALEVia Galileo Galilei, 631015 Conegliano (TV)Cell. 349 1472113www.accademiamarziale.it

ASS. AMICI DEL CIMA DA CONEGLIANO

ASS.AMICI DI SAN FRANCESCOConvento Frati Cappuccini di ConeglianoVia dei Cappuccini, 1831015 Conegliano (TV)Cell. 348 [email protected] www.presepiodeifrati.it

ASS. ANGELI DANZA

ASS. ARMAAEREONAUTICA

ASS. ARMADILLOViale Spellanzon, 100c/o Bottega del mondo ARMADILLO31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 23936

ASS.CAVALIERI DELL’ETEREViale Istria, 2331015 Conegliano (TV) Tel. 0438 32447

AMNESTYINTERNATIONAL

ANSPI TURISMOwww.anspi.it

ARCI “LAPUNTINA”Via C. Colombo, 3931015 Conegliano (TV) Tel. 0438 [email protected]

ARTESTORIAVia Madonna, 231015 Conegliano (TV)Tel. 0438 336834Cell. 348 [email protected]

ASCOMVia Colombo, 74 (scala C piano)31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 1895227Fax 0438 [email protected]

ASD WING TSUNTRIVENETOwww.realwingtsun.it

Discrezione, Cortesia, Eleganza al servizio delle famiglie

Viale Istria, 15 - Conegliano - Tel. 0438 410513Via Roma, 12 - San Vendemiano - Tel. 0438 470362

www.ofroman.com

Page 61: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

54

14

Elenco Associazioni 61

ASS. CULTURALE FUTURA

ASS. CULTURALEL’ANCORA

ASS. CULTURALE LA CITTÀ DELLE STELLEVia Lourdes, 83c/o “Osteria Tre corone”31015 Conegliano (TV)www.lacittadellestelle.it

ASS. CULTURALEMONDO INSIEMEVia Carpenè 231015 Conegliano (TV)Tel. 0438 413237Fax 0438 413553www.mondoinsieme.org

ASS. CULTURALEQUADRIVIUM

ASS. DALMATI E ISTRIANI

ASS. CENTRO DANZAViale Spellanzon, 94 31015 Conegliano (TV)Tel./Fax 0438 412373www.centrodanza.info

ASS. COMUNITÀGIOVANILE ONLUSVia Ortigara, 13331015 Conegliano (TV) Tel. 0438 [email protected] - www.comgiova.it

ASS. CONTRADA GRANDA

ASS. CULTURALECRESCERE CREATIVI

ASS. CULTURALEE MUSICALE MILLENNIUMPresidente: Massimo VaghiCell. 347 3233138

ASS. DI VOLONTARIATO CORAM

ASS. DI VOLONTARIATO“SERGIO PICCIN” - ONLUSVia Giovanni Battista Cima, 331015 Conegliano (TV)Tel. 0438 370057

ASS. DIABETICIVia Brigata Bisagno, 4 c/o 4° piano - Ospedale Civile31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 663548Fax 0438 [email protected]

ASS. EMIGRATICONEGLIANESIIN SUD AMERICAVia Lourdes, 58/B31015 Conegliano (TV) [email protected]

Via dei Colli, 77 - 31058 Susegana (TV)Tel. 0438 451085 - Fax 0438 60301E-mail: [email protected]

Gabriele Giubilato:Dott. in Tecniche Ortopediche

Giorgio Fantuzzi:Dott. in Tecniche Ortopediche

Page 62: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

2549

21

52

34

16

31

33

38

Associnforma62

ASS. FAMILIARIALZHEIMERCell. 340 [email protected] ASS. FEDERCONSUMATORIViale Venezia, 14/B31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 666406www.federconsveneto.it

ASS. FESTEGGIAMENTI SAN LUIGI

ASS. FILARMONICACONEGLIANESEVia Stadio, 7/Ac/o la Nuova Casa della Musica31015 Conegliano (TV)Presidente Sig. Sergio De MariaCell. 348 8898564

ASS. FILATELICANUMISMATICAPiazzale S. Martino, 2 c/o l’ex caserma Marras31015 Conegliano (TV)www.filatelicaconegliano.it

ASS. IL PICCOLO PRINCIPE

ASS. LIBERI DAL FUMOVia Alfieri, 2331015 Conegliano (TV) Cell. 320 0672035 [email protected]

ASS. LIRICAP. ADOLFO TIRINDELLIViale Veneto, 2431015 Conegliano (TV)www.tirindelli.org

ASS. NAZ. ARMACAVALLERIA

ASS. NAZ.ARTIGLIERI D’ITALIA

ASS. NAZ. BERSAGLIERIViale Istria, 4431015 Conegliano (TV)

ASS. NAZ.CARABINIERI SEZ. CONEGLIANOViale Spellanzon Luigi, 1731015 Conegliano (TV)Tel. 0438 666500

ASS. NAZ. GRANATIERI DI SARDEGNA

ASS. IL VENETOE LE SUE TRADIZIONIASS. ITALIANASOCCORRITORIwww.soccorritoriconegliano.orginfo@soccorritoriconegliano.org

ASS. KINESIS NORDIC [email protected]

ASS. LA NOSTRA FAMIGLIAVia Costa Alta, 3731015 Conegliano (TV)Tel. 0438 4141Fax 0438 [email protected] www.lanostrafamiglia.it

ASS. LETTERARIACONEGLIANESE“CAFFÈ INCHIOSTRO”Piazzale S. Martino, 231015 Conegliano (TV)Gianluigi Cell. 340 [email protected]

ASS. LIBERALABICIPiazzale San Martino(palazzo ex Informagiovani)31015 Conegliano (TV) Cell. 331 [email protected]

Vendita capsule, cialde e macchinette per caffèSistema: Lavazza Espresso point • Sistema Lavazza Blue • Lavazza A Modo Mio • NespressoInoltre potrai trovare anche: Illy, Bialetti, Borbone, Nescafè Dolce Gusto, Espresso Cap, Gimoka...

di Zavettori Matteo - Viale Istria, 3/3a - 31015 Conegliano (TV)Cell. 334 7912189 - E-mail: [email protected] on-line al sito www.ilbuonespresso.com

Orari di Apertura dal lunedì al sabatomattino: 9.00-12.30 - pomeriggio: 15.30-19.30

Page 63: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

13

24 7

32

29

Elenco Associazioni 63

SINISTRA PIAVEViale Spellanzon, 1531015 Conegliano (TV)Cell. 339 5275770Fax 178 2200209

ASS. PSICHE 2000Via Scrizi, 48 31029 Vittorio Veneto (TV)Cell. 333 [email protected]

ASS. ROLLER TEAMCONEGLIANOVia Monticano, 134 Impianti Sportivi n.4 31015 Conegliano (TV)[email protected]

ASS. SALENTINI TE [email protected] www.salentinitemarca.it

ASS. SANT’ELENAVia Cavalla e Bruscole, 33/B(area ricreativa)Campo sportivo Scomigo31015 Conegliano (TV)www.associazionesantelena.it

ASS. NAZ. PARACADUTISTIPiazza S. Martino, 2 31015 Conegliano (TV)[email protected]

ASS. NAZ. PARTIGIANO D’ITALIA

ASS. NAZIONALE ALPINIVia Beccaruzzi, 1731015 Conegliano (TV)[email protected] www.anaconegliano.it

ASS. OLTRE L’INFINITOVia Garibaldi, 5 31025 S. Lucia di Piave (TV) www.oltrelinfinito.it

ASS. [email protected]

ASS. PER L’ISTITUTOMUSICALE“ARTURO BENEDETTIMICHELANGELI”Viale Istria, 19/21Tel./Fax 0438 [email protected] www.istituto-michelangeli.it

ASS. PROSPETTIVE

ASS. PROTEZIONE CIVILE

ASS. SCHOLA TAMBURI STORICI DI CONEGLIANOVia Da Ponte, 1031015 Conegliano (TV) Tel./Fax 0438 23522 [email protected]

ASS. TI TUTELOViale Italia, 202/B Tel. 0438 1791470Cell. 349 1674872www.associazionetitutelo.org

ASS.TREVISANI NEL MONDOVia A. Volta, 11 31025 Santa Lucia di Piave (TV)Tel. 349 4910222 [email protected]

ASSOCIAZIONEDAMA CASTELLANAViale Spellanzon, 15(ex caserma San Marco)31015 Conegliano (TV) Tel. 0438 455600Fax 0438 [email protected] www.damacastellana.it

OSTERIA CON CUCINALOCANDA AL SOLE

Piazza Feletto, 531020 Rua di Feletto (TV)Tel. 0438 [email protected]

chiuso lunedì tutto il giorno e giovedì sera

SER.MAR. di Marson Sergio & C. snc

Page 64: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

2850

26

Associnforma64

ATLETICA SILCAVia Maset, 16/A c/o Stadio Comunale Narciso Soldan31015 Conegliano (TV) Tel. 0438 [email protected]

AUSER CIRCOLORICREATIVO CULTURALE IL NETTUNOViale Venezia, 14/B 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 666414Fax 0438 62659

AVIS CONEGLIANOVia Brigata Bisagno, 631015 Conegliano (TV)Tel. 0438 21219www.avisconegliano.it

BANCA DEL TEMPOVia Dalmazia c/o Auser31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 [email protected]

CIRCOLO CULTURALELEONARDO

CIRCOLO PARROCCHIALE CAMPOLONGOVia San Francesco D’Assisi, 2631015 Conegliano (TV)Tel. 0438 23870www.parrocchiadicampolongo.it

CIRCOLO VELICOCONEGLIANOViale Matteotti, 13831015 Conegliano (TV)Cell. 342 1351303 www.circolovelicoconegliano.it

CLUB 35

CLUB ALPINO ITALIANOVia Rossini Gioacchino, 231015 Conegliano (TV)Tel. 0438 24041 www.caiconegliano.it

CLUB DELLO STROPPOLOVia Torricelli Evangelista, 1231015 Conegliano (TV)Tel. 0438 64500

CLUB INNER [email protected] www.innerwheel.it

BONSAI CLUBSala Parrocchiale Chiesa di Costa31015 Conegliano (TV)Fax 0438 [email protected] [email protected]

C.R.I. INFERMIEREVOLONTARIEVia Maggiore Piovesana, 13431015 Conegliano (TV)Tel. 0438 32043

CENTRO CONEGLIANESE DI STORIAE ARCHEOLOGIA

CENTRO CULTURALEHUMANITASVia G. Galilei, 3231015 Conegliano (TV)www.humanitasconegliano.it

CENTRO GIOVANILE MDGCENTRO POLISPORTIVO “A.FALLAI”V. Calpena, 731015 Conegliano (TV)Tel. 0438 33100

CIRCOLO ACLI PARÈ

IMPRESA EDILE DOVE IL VALORE È DI CASA

RIPARAZIONIINTERNI ED ESTERNI

tetti - bagni - terrazzemarciapiedi - garage

fognature - recinzioniampliamenti

Via S. Pellico, 28 - 31015 Conegliano (TV) - Tel./Fax +39 0438 451814Cell. +39 348 6411532 - [email protected] - [email protected]

Seguici su

Page 65: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

20

Elenco Associazioni 65

COMPAGNIA TEATRALE COSTRETTIOLTRECONFINEVia Monticano, 14/B31015 Conegliano (TV)[email protected]

COMPAGNIA TEATRALE TREMILIONIVia Ortigara, 50/A31015 Conegliano (TV)[email protected]

CONEGLIANO BIKE TEAMVia Calpena, 4131015 Conegliano (TV) www.coneglianobiketeam.it

CONEGLIANO CLUB

CONEGLIANO IN CIMAwww.coneglianoincima.it

CLUB SERENISSIMASTORICOVia Fabio Filzi, 2831015 Conegliano (TV)Tel. 0438 35617 - Fax 0438 [email protected]

COMITATO INCONTRIDI CINEMA E TELEVISIONEVia Zamboni Ferdinando, 1 31015 Conegliano (TV) Tel. 0438 651531

COMITATOPANIZZA ZAMBONI

COMITATO RICREATIVO SOCIALE COSTACOMPAGNIA TEATRALE COLONNA INFAMEViale Veneto, 7/a31015 Conegliano (TV)

CONEGLIANO SUBVia Adriatica, 5/D31020 San Vendemiano (TV)Cell. 347 0254951www.coneglianosub.it

CONFRATERNITACOLLE DI GIANOVia De Nicola Enrico, 1131015 Conegliano (TV)Cell. 347 7191342Fax 0438 64500www.ucet.it/confraternita_colle_giano.php

CORALE DI PARÈ

CORO CONEGLIANOEX Caserma San Marco31015 Conegliano (TV) www.coroconegliano.it

CORO SETTENOTE

Via Cervano, 56/y (Loc. Bagnolo) | San Pietro di Feletto (TV)Tel. e Fax 0438 34697

E-mail: [email protected]

Page 66: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

8

44

12

40

53

43

Associnforma66

FONDAZIONE DI COMUNITÀDELLA SINISTRA PIAVE ONLUSVia Lubin, 1631053 Pieve di Soligo (TV)www.fondazionesinistrapiave.it

FONDAZIONEGIAMBATTISTA CIMAVia Cima, 2431015 Conegliano (TV)

G.S. VERSO L’IRIDEVia F. Crispi, 1 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 61126

GIORGIO SPORTSPINNING CLUBwww.giorgiosportsc.it

GRUPPI FAMILIARIAL-ANONCell. 334 8242122www.al-anon-areavenetoest.itNum. Verde 800 087897

GRUPPO ARTI VISIVEVia Vital, 65 31015 Conegliano (TV)

GRUPPO CICLISMO CIMA LEYFORM

COROCASTELVia Costa Alta, 64-6831015 Conegliano (TV)www.corocastel.it

CROCE ROSSA ITALIANAVia Maggior Piovesana, 13431015 Conegliano (TV)Tel. 0438 32043 - Fax 0438 [email protected] www.criconegliano.it

EMPASede Legale: Via Lourdes, 2331015 Conegliano (TV)Cell. 347 5931683Fax 0438 [email protected] - www.enpatreviso.it

F.C.D. CONEGLIANO 1907Via Stadio, 2 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 35660 - Fax 0438 35660 [email protected]

[email protected]

GRUPPO FOLKLORISTICO OGLIANO

GRUPPO SPORTIVOCOLLALBRIGOVia Giunti Michele, 12/B31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 64141

GRUPPO SPORTIVOGELATI SANSON

GRUPPO TEATRALEIMMACOLATADI LOURDES IL CONVITO MUSICALEVia G. Pascoli, 4 - c/o Paolo Mosena31010 Farra di Soligo (TV)Tel. 0438 [email protected]

IMOCO VOLLEYSede Legale: Via Galileo Galilei, 2031057 Silea (TV) Sede Op.: Palaverde - Via MarconiCarità di VillorbaTel. 0422 1836116Tel. 0422 [email protected]

Via Lourdes, 41/F - 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 415546 - Fax 0438 426864Cell. 393 9560760E-mail: [email protected]

Sub-Agenzia di Vittorio VenetoViale della Vittoria, 77 - 31029 Vittorio Veneto (TV)Tel. 0438 59067 - Fax 0438 554726E-mail: [email protected]

MARIA PATRIZIA ZAVA - AGENTE GENERALE

Page 67: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

48

Elenco Associazioni 67

LIONS CLUB CONEGLIANOVia E. De Amicis c/o Ex Convento di San Francesco31015 Conegliano (TV) lionsclubconegliano.weebly.com

MAESTRI DEL LAVOROwww.maestrilavoro.it

MAESTRI DEL LAVOROVia Piave, 6331010 San Michele di Piave (TV)

NOVO CONCENTOVia Vital, 16031015 Conegliano (TV) www.novoconcento.it

OASI DI S. CHIARA CASADI SPIRITUALITÀVia Colli, 1631015 Conegliano (TV) Tel. 0438 23687

ITALIA NOSTRAwww.italianostra.org

KICK BOXINGCONEGLIANOVia M. Piovesana, 146/Dc/o Centro Sport “Fit For Life”31015 Conegliano (TV)www.arcieridelcastello.org

LAME GIALLO [email protected]

LILT LEGA ITALIANACONTRO I TUMORI Via Brigata Bisagno, 6/84° Piano Ospedale Civile31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 451504Fax 0438 1811217 www.legatumoritreviso.it/conegliano.aspx

INSIEME SI PUÒVia Pittoni, 1731015 Conegliano (TV)Tel. 0438 410321Fax 0438 411357www.insiemesipuo.eu

INSIEME VOCALE CITTÀ DI CONEGLIANOSede legale: Via Vital, 11531015 Conegliano (TV)www.insiemevocale.it

INTERACT CLUB

ISTITUTO MUSICALEA. BENVENUTIVia Einaudi, 7731015 Conegliano (TV) Tel./Fax 0438 64364 info@istitutomusicalebenvenuti.itwww.istitutomusicalebenvenuti.it

Page 68: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

35

15

37

36

57

Associnforma68

P.G.S. - R.I.G.ASSOCIAZIONEPROMOZIONE SPORTIVAVia Madonna, 2031015 Conegliano (TV)Tel. 0438 410293

PICCOLI CERAMISTISCOMIGOwww.ceramistiscomigo.blogspot.itceramistiscomigo@libero.itwww.facebook.com/ceramistiscomigo

PICCOLO CORO MDGCentro Giovanile MDGVia Martiri Cecoslovacchi, 231015 Conegliano (TV) www.piccolocoromdg.it

POLISPORTIVA DEI MILLEADULTI

POLISPORTIVA HANDICAP CONEGLIANO

PRIVATASSISTENZAVia Manin, 15 - 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 370696Cell. 331 1879712www.privatassistenza.it

PROGETTO GIOVANICONEGLIANOwww.cisiamo.it

QUEEN CLUBSede: Viale dello Sport, 2c/o l’Arena Zoppas31015 Conegliano (TV) Cell. 340 [email protected]

RANAZZURRA S.S.D. A.R.L.Via Calpena, 731015 Conegliano (TV)Tel. 0438 34220

REITIA

ROTARACT CLUBCONEGLIANOVia Battisti, 8 c/o MAI Associazione Culturale31029 Vittorio Veneto (TV)

ROTARY CLUBCONEGLIANO VITTORIOVia Ongaro Beato Marco, 4931015 Conegliano (TV) Tel. 0438 410061

RUGBY CONEGLIANOViale dello Sport, 3 - Campolongo31015 Conegliano (TV) Tel. 0438 [email protected]

SAMPDORIA CLUBCONEGLIANOVia Lourdes - c/o Osteria tre corone31015 Conegliano (TV)Pres. Stefano BotteonCell. 335 7602866

SAMPLER CLUB

SCI CAI CONEGLIANOTel. 0438 60652 [email protected]

SCI PENNA BIANCACell. 338 9224862Cell. 366 [email protected] www.scipennabianca.it

SOCIETÀ BOCCIOFILASAN GIORGIOVia Immacolata Lourdes, 27631015 Conegliano (TV) Tel. 0438 30247

SOCIETÀDANTE ALIGHIERIVia De Nicola, 15 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 62632 Riunioni: Sala delle ConferenzePiazzale Fratelli Zoppas, 70/A

SOCIETÀ SCHERMACONEGLIANOVia Fabio Filzi, 34 - Palasport31015 Conegliano (TV)Cell. 345 [email protected]

SOROPTIMISTINTERNATIONAL ITALIAinfo@soroptimistconeglianovittorio.itwww.soroptimistconeglianovittorio.it

TREVISO MARATHONVia Martiri delle Foibe, 18/B31015 Conegliano TVTel. 0438 413255Fax 0438 413475www.trevisomarathon.com

U.I.L. UNIONE ITALIANA LAVOROVia Pittoni Innocente, 2631015 Conegliano (TV)Tel. 0438 35629

U.N.S.I. CONEGLIANO E VITTORIO VENETOViale Spellanzon31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 550357

UNA PROPOSTA PER LA TERZA ETÀ

Page 69: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

23

19

22

30

51

Elenco Associazioni 69

UNIONE NAZIONALESOTTUFFICIALI ITALIANISezione di Conegliano e Vittorio VenetoSede: ex Caserma San MarcoViale Spellanzon, 1531015 Conegliano (TV)

UNIVERSITÀ APERTAAUSER DI CONEGLIANOViale Spellanzon, 15presso Ex Caserma San Marco31015 Conegliano (TV)Tel./Fax 0438 450214Cell. 347 1203217

UNIVERSITÀDEGLI ADULTI E ANZIANIVia Zamboni, 131015 Conegliano (TV)Tel. 0438 451714Fax 0438 [email protected]

UNUCIViale Spellanzon, 1531015 Conegliano (TV) www.unuciconeglianovittorio.org

VESPA CLUB CONEGLIANOil giovedì sera c/o Caffè “Al teatro”Piazza Giambattista Cima, 331015 Conegliano (TV)[email protected]

VIGOR BASKETCONEGLIANOVia Fabio Filzi, 3431015 Conegliano (TV)Tel. 0438 [email protected] - www.cmbc.it

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

Panoramica Città

Page 70: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

72

7076

6

90

Associnforma

GUIDA RISTORANTI

70

A CASA DE GIORGIOVia Pietro Caronelli, 531015 Conegliano (TV)Tel. 0438 336918

AL CASTELLOPiazzale San Leonardo, 731015 Conegliano (TV)Tel. 0438 22379

AL REFOSSOCorso G. Mazzini, 4531015 Conegliano (TV)Tel. 0438 412916

AL SALISÀVia XX Settembre, 431015 Conegliano (TV)Tel. 0438 24288

ALBERGO *** HOTEL CIMAVia XXIV Maggio, snc31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 22648

CASA DELLA PASQUALINAVia Ca’ di Villa, 5031015 Conegliano (TV)Tel. 0438 32680

DA TIZIOVia Vigna, 3331048 Susegana (TV)Tel. 0438 461012

EAT’SVia Cesare Battisti, 531015 Conegliano (TV)Tel. 0438 60545

ENOTECA VENETAVia G. Dalmasso, 1231015 Conegliano (TV)Tel. 0438 455138

ANTICA PIZZERIAVia Immacolata Lourdes, 5331015 Conegliano (TV)Tel. 0438 34262

ANTICA TRATTORIA PIAVEPiazzale S. Antonio, 131015 Conegliano (TV)Tel. 0438 23433

ARIELE CONEGLIANOVia San Giuseppe, 38/p31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 370642

BAR SWINGVia Lamarmora, 2 31015 Conegliano (TV)Cell. 339 6339744

BRASSERIELE PETIT FUTE’ NAUTILUSVia Beato Marco Ongaro, 2931015 Conegliano (TV)Tel. 0438 415700

Via Lourdes, 52/A - Conegliano - Tel. 0438 34262

Consegna adomicilio

a pranzo e cena!

Gusto e qualità!

Page 71: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

71 Associnforma

Page 72: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

9

63

Associnforma72

GEOGRAPHICRESTAURANT & CAFEVia Ca’ di Villa, 7331015 Conegliano (TV)Cell. 342 1574096

HOTEL RISTORANTECITTÀ DI CONEGLIANOVia Parrilla Angelo, 131015 Conegliano (TV)Tel. 0438 21440

I-SUSHIVia XX settembre, 331015 Conegliano (TV)Tel. 0438 23338

IKKI SUSHIVia Colombo, 2631015 Conegliano (TV)Tel. 0438 250542

LOCANDA AL SOLEPiazza Feletto, 531020 Rua di Feletto (TV)Tel. 0438 486040

MEDCorso Vittorio Emanuele, 1331015 Conegliano (TV)Tel. 0438 24997

OSTARIA AL BACARETOVia Cavour, 631015 Conegliano (TV) Tel. 0438 411666

OSTARIA AL CONTADINOVia G. Matteotti, 6031015 Conegliano (TV)

IL BASTIANELLOVia XX Settembre, 12831015 Conegliano (TV) Tel. 0438 370737

IL MALTESE DI EROSVia Einaudi, 14231015 Conegliano (TV)Cell. 349 5440489

LA ROSA DEI VENTIVia Maggiore Piovesana, 13/e31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 418276

LE CASCATE 2Via Menare, 99/10131015 Conegliano (TV)Tel. 0438 208103

PC WHY NOT di Delfino ManuelVia Colombo, 45 - 31015 Conegliano (TV)

Tel. 0438 418742 - Fax 0438 1910031E-mail: [email protected]

www.pcwhynot.it

CONSULENZA INFORMATICA

MICROSOFT CERTIFIELD IT PROFESSIONAL & TECNOLOGY SPECIALIST

RISTORANTE - CAFE AL SALISÀdi Lovisotto Emil & C. s.a.s.

Via XX Settembre, 2/4 - 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 24288E-mail: [email protected]

chiuso mercoledì tutto il giorno e giovedì a pranzo

Page 73: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

26

4

Ristoranti 73

OSTERIA ANTICA GUIZZAVia Guizza, 10231015 Conegliano (TV)Tel. 0438 486638

OSTERIA CIMAVia XX Settembre, 10631015 Conegliano (TV)Tel. 0438 23531

OSTERIA CIOTTA’SVia P. Caronelli, 4031015 Conegliano (TV)Tel. 0438 23602

OSTERIA DA BACIVia Pola, 4031015 Conegliano (TV)Cell. 346 7000227

OSTERIA DUE SPADEVia Beato Marco Ongaro, 6931015 Conegliano (TV)Tel. 0438 31990

OSTERIA OCA BIANCAVia XX Settembre31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 22556

PIZZERIA LE 4 STAGIONIVia Vital, 6131015 Conegliano (TV)Tel. 0438 251296

PIZZERIA LO STRANIEROVia Matteotti, 3431015 Conegliano (TV)Tel. 0438 31851

PIZZERIA RISTORANTE“IL SARACENO”Via Einaudi 120-120/a31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 453001

PIZZERIA RISTORANTELA ROSA DEI VENTIVia Magg. Piovesana Giovanni, 1331015 Conegliano (TV)Tel. 0438 418276

PIZZERIA RISTORANTEMETROPOLISVia XXIV Maggio, 4531015 Conegliano (TV)Tel. 0438 370491

OSTERIA RIPASSOVia Fenzi, 3231015 Conegliano (TV)Cell. 347 8390718

OSTERIA TRATTORIA ALICEVia Marcorà, 82 - Ogliano31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 788016

PIZZERIA AL FOGHERVia XI Febbraio, 20/C31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 22671

PIZZERIA CAPOLINEAVia del Lavoro, 631015 Conegliano (TV)Tel. 0438 1810626

PIZZERIA FUORI ORARIOVia Lourdes, 3931015 Conegliano (TV)Tel. 0438 22299

PIZZERIA GENNAROVia Vital, 9631015 Conegliano (TV)Tel. 0438 24858

Page 74: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

14

4

74

Associnforma74

PIZZERIA SAPOROSOVia Podgora, 1331015 Conegliano (TV)Tel. 0438 450220

PIZZERIA SMERALDOVia Fenzi Francesco, 4531015 Conegliano (TV)Tel. 0438 24990

PIZZERIA TRE STELLEVia Marcorà, 44 - Ogliano31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 788100

REGNO DELLA BONTÀVia Borgo Porta, 3131015 Conegliano (TV) Tel. 0438 336947

RISTORANTEAL PIOPPO DA LIVIOVia Zamboni, 1331015 Conegliano (TV) Tel. 0438 60925

RISTORANTE ALLA SORTEVia Costa Alta, 68 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 24128

RISTORANTE CINESELA PERLAViale Friuli, 7231015 Conegliano (TV)Tel. 0438 418214

RISTORANTE“ANTICA PIEVE”Via Gradisca, 46Castello Roganzuolo31020 San Fior (TV)Tel. 0438 768284

RISTORANTE“ENRICA MIRON”Via Costa Alta, 5631015 Conegliano (TV)Tel. 0438 24660

RISTORANTE AL MOROVia Immacolata Lourdes, 9431015 Conegliano (TV)Tel. 0438 35318

Viale Venezia, 3San Vendemiano (TV)

Cell. 327 [email protected] - www.ristorantetucano.it

Per info e prenotazioniTel. 0438 402687

di Tonon Flavio & C. snc - Via Gradisca, 46 - Castello Roganzuolo - San Fior (TV)Tel. 0438 768284 - E-mail: [email protected] - www.ristoranteanticapieve.com

Aperto solo la sera, i giorni festivi anche a mezzogiorno • Chiuso il martedì

Page 75: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

75

19

274

Ristoranti 75

TRATTORIA AL CORSOVia Daniele Manin, 37/a31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 451393

TRATTORIA ALLA BOLDAVia Mareno, 5631025 S. Lucia di PiaveTel. 0438 460134

TRATTORIA BAR ITALIAViale Istria, 4931015 Conegliano (TV)Tel. 0438 370481

TRATTORIA CIMAVia dei Mille, 631015 Conegliano (TV)Cell. 349 4679464

TRATTORIACITTÀ DI VENEZIAVia XX Settembre, 77/7931015 Conegliano (TV) Tel. 0438 23186

TRATTORIA COSTABELLAVia della Guizza, 431015 Conegliano (TV)Tel. 0438 454365

RISTORANTE PIZZERIAVIALE SPELLANZONViale Luigi Spellanzon, 8431015 Conegliano (TV) Tel. 0438 23848

RISTORANTE RELAISCA’ DEL POGGIOV. dei Pascoli, 8 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 486795/486111

RISTORANTEREVOLUTIONPiazza Padre Marco d’Aviano, 331015 Conegliano (TV) Tel. 0438 369323

ROAD HOUSEViale Venezia, 6031015 Conegliano (TV)

TAVERNA ALPINADALLA SPAGNOLAVia Marcorà, 71 - Ogliano31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 788273

RISTORANTEI VECCHI SAPORIVia dei Mille, 8031015 Conegliano (TV)Tel. 0438 61991

RISTORANTE IL TUCANO Viale Venezia, 331020 San Vendemiano (TV)Cell. 327 8668671

RISTORANTEINCONTRADA Via XX Settembre, 129 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 455042

RISTORANTE LOCANDAMEZZOSALEVia XX Settembre, 9431015 Conegliano (TV)Tel. 0438 22615

RISTORANTE PIZZERIADA VALENTINOViale Italia, 631015 Conegliano (TV)Tel. 0438 451404

di De Luca Domenico & C. s.a.s.Via Mareno, 56 - 31025 S. Lucia di Piave (TV)

Tel. 0438 460134Chiuso la domenica ed il lunedì sera

Page 76: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

81

58

92

Associnforma76

TRATTORIA STELLAVia Accademia, 331015 Conegliano (TV)Tel. 0438 22178

TRE PANOCEVia Vecchia Trevigiana, 5031015 Conegliano (TV)Tel. 0438 60071

VIALE ITALIA 331V.le Italia, 331/33331015 Conegliano (TV)Tel. 0438 418791

VILLA DIRCEVia Borgo Malanotte, 1631020 Tezze di Piave (TV)Tel. 0438 488210Cell. 335 1200841

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

.........................................................

Forniture per la ristorazionealberghi e comunità

dal 1972Professionisti

a servizio dellaRistorazione

Agenzia esclusiva per Treviso e Belluno

Supporting your success

Via Tonon, 25/B - 31015 Conegliano (TV)

Tel. 0438 418230 - Fax 0438 408660

E-mail: [email protected]

Via Caronelli, 5 - 31015 Conegliano - Tel. 0438 336918 - Fax 0438 24226 - www.ristoranteacasadegiorgio.com

di Ermanno Ongaro & C. S.a.s. - Chiuso il lunedì

A Casa de Giorgio

Page 77: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Per informazioni rivolgiti alla filiale Banca della Marca più vicina a te:

CONEGLIANO - Via Magg. Piovesana, 2Tel. 0438 336400

CONEGLIANO / Parè - Via Einaudi, 124/ATel. 0438 451583

CONEGLIANO - Via Lourdes, 33/CTel. 0438 370674

CONEGLIANO - Via Carducci, 20Tel. 0438 24280

CASTELLO ROGANZUOLO - Piazza Venezia, 5Tel. 0438 260700

S. LUCIA DI PIAVE - Via Marconi, 2/BTel. 0438 461600

SAN VENDEMIANO - Via Italia, 1Tel. 0438 402956

Page 78: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associnforma78

Municipio

Page 79: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Calendario eventi

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28 29 30 31

calendario

NOTE

79

CALENDARIOEVENTI2014agosto 2014

CALICI DI STELLE Ass. Culturale La Città delle Stelle e Amm. Comunale

info: www.caliciconegliano.it

GITE DEL CAI CAI Club Alpino Italiano

info: www.caiconegliano.it

SAGRA DI SANTA ROSAAss. Dilettantistica Polisportiva Campolongo

CAMINADA SU E GIÙ PER I COLLIDI SCOMIGO Associazione Sant’Elena

info: www.associazionesantelena.it

SAGRA DELL’ASSUNTA Associazione Sant’Elena

info: www.associazionesantelena.it

V S D L M M G

V S D L M M G V

S D L M M G V S

D L M M G V S D

Via Crevada, 21 - 31020 San Pietro di Feletto (TV)Tel. 0438 64062 - Telefax 0438 651019

E-mail: [email protected] - www.edil-servizi.it

CARTONGESSO ACUSTICA ISOLAMENTI DIPINTURE

Page 80: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associnforma

calendario

NOTE

80

settembre 2014

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28 29 30

GITE DEL CAI CAI Club Alpino Italiano

info: www.caiconegliano.it

LE GITE DI LIBERALABICILiberalabici Associazione Cicloecologista

info: www.liberalabici.it

FESTA DELL’ASSOCIAZIONISMOE DEL VOLONTARIATO Amm. Comunale

BONSAI IN CORTEBonsai Club

info: www.bonsaiconegliano.it

FESTA DEL BASTARDINOENPA - sez. di Treviso e Amm. Comunale

FESTA DELL’UVAAss. Dama Castellana e Amm. Comunale

info: www.damacastellana.it

CONEGLIANO PEDALAAmici Sportivi S. Martino L. Murialdo e Amm. Comunale

info: http://sites.google.com/site/amicisportivi/

• ITALIAN BASEBALL WEEK• MEMORIAL A. FRESCHI• TORNEO AMATORIALE BASEBALLA.S.D. Baseball Club

PITTORI IN CONTRADA e EX TEMPORE Ass. Contrada Granda e Amm. Comunale

• EXPO AUTOMOTOCICLISTICO• TROFEO NAZIONALE GRAND PRIXCAR AUDIOClub dello Stroppolo

COLLETTIVA DI PITTURA IN CAMPIELLOClub dello Stroppolo e Gruppo Vecchio Centro

GRADINATA IN FIOREClub dello Stroppolo e Ass. Lotta contro i tumori Renzo e Pia Fiorot

L M M G V S D

L M M G V S D L

M M G V S D L M

M G V S D L M

festa Associazi

oni

Via Padova, 96 - 31015 Conegliano (TV)Tel. 0438 450519 - Fax 0438 1731206 - E-mail: [email protected]

Page 81: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Calendario eventi

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28 29 30 31

calendario

NOTE

81

“CONEGLIANO IN DOLCEZZA” MOSTRA MERCATO DI PRODOTTI DI ALTAPASTICCERIA E CIOCCOLATO Ass. Unica - Unione Italiana Cioccolatieri Artigiani e Amm.

Comunale

info: Facebook “Conegliano in Dolcezza”

TORNEO DI MINIRUGBYTROFEO CITTÀ DI CONEGLIANOMEMORIAL ANGELO PICCOLI Rugby Conegliano

info: www.coneglianorugby.it

FESTA CREMISI NAZIONALE Ass. Nazionale Bersaglieri - Sezione di Conegliano

PORCHETTA IN CALLE ANA Conegliano Gruppo Città

MEMORIAL “GIOVANNI CASU”QUADRANGOLARE DI CALCIO Ass. Nazionale Carabinieri - sez. di Conegliano e Amm. Comunale

• SUPERCOPPA BILT “CORRIVELOCE” • T-NATURA DUATHLON CROSS• SUPER COPPA BILT - CORRIVELOCEAtletica Silca Conegliano

info: www.silcaultralite.it

MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E DEL COLLEZIONISMO IN CENTRO STORICOAss. Conegliano InCima e Amm. Comunale

info: www.coneglianoincima.it

BIBLIODAYAmm. Comunale e Ass. Cult. Altrestorie

info: www.associazionealtrestorie.com

BIER FEST Associazione Sant’Elena

info: www.associazionesantelena.it

GENTE E VINO Ass. Dama Castellana

info: www.damacastellana.it

RADUNO INTERNAZIONALEVESPISTICO COLLINE DEL PROSECCO Vespa Club Conegliano

info: www.vespaclubconegliano.it

INCONTRI INFORMATIVI Associazione familiari Alzheimer

ottobre 2014

M G V S D L M

M G V S D L M M

G V S D L M M G

V S D L M M G V

RISTORANTE PER PICCOLI E GRANDI EVENTI

In Borgo MalanotteChiuso lunedì sera e martedì intera giornata

Villa Dirce Srl: Via Borgo Malanotte, 16 - Tezze di Piave - Tel. 0438 488210 - Cell. 335 1200841

Antonio SpinatoCatering: parliamone...

[email protected]

Page 82: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associnforma

calendario

NOTE

82

novembre 2014

RASSEGNA “TREMILIONI A TEATRO” Compagnia Teatrale Tremilioni e Amm. Comunale, con il patrocinio

della Regione Veneto

info: www.tremilioni.it

TROFEO CITTÀ DI CONEGLIANO SULLA TERRA DEL PROSECCO ASD Orienteering Tarzo

info: www.ortarzo.it

FESTA DI SAN MARTINO, CASTAGNATA E RASSEGNA CORI Amici Sportivi San Martino

info: https://sites.google.com/site/amicisportivi

• GITE DEL CAI • “MONTAGNA INSIEME - SPETTACOLO MONTAGNA” - RASSEGNA DI INCONTRI SULLA MONTAGNA E SULL’ALPINISMOCAI Club Alpino Italiano

info: www.caiconegliano.it

PREMIO CIVILITAS - CIVILTÀ NELLA COMUNITÀAss. Dama Castellana e Amm. Comunale

info: www.damacastellana.it

AUTUNNO MUSICALE CONEGLIANESE Ass. Istituto Musicale A. Benvenuti e Amm. Comunale

info: www.istitutomusicalebenvenuti.it

TUTTINSIEMEATEATRO Ass. Il Piccolo Principe e Amm. Comunale

LIBERNAUTAProgetto Giovani Conegliano

info: www.cisiamo.it

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28 29 30

S D L M M G V

S D L M M G V S

D L M M G V S D

L M M G V S D

Geoplan

Page 83: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Calendario eventi

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28 29 30 31

calendario

NOTE

83

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28 29 30 31

dicembre 2014

BIANCO NATALEAmm. Comunale, Amici del Burkina Faso e Costa d’Avorio e

proRETTricerca

ARRIVA SAN NICOLÒComitato Ricreativo Sociale Costa di Conegliano

LIBERI DI ESSERCI Amm. Comunale, Progetto Giovani, Operativa di Comunità

Ulss 7 - Distretto Sud

info: www.cisiamo.it

MERCATINO DI NATALE “LA RONDINE” Gruppo La Rondine - AITSaM Sinistra Piave

info: www.aitsam-larondine.it

GITE DEL CAI CAI Club Alpino Italiano

info: www.caiconegliano.it

CONCERTO DI NATALE IN DUOMO Ass. Filarmonica Coneglianese

info: [email protected]

CAMPAGNA NAZIONALE STELLE DINATALE DELL’AIL AIL - Associaizone Italiana Contro le Leucemie

info: www.ailtreviso.it

“CHRISTMAS HAPPENING” MERCATINO DI NATALE DELL’ASSOCIAZIONE ANCORAAss. Culturale Ancora

ESPOSIZIONI DI PRESEPI Parrocchia dei Ss. Martino e Rosa, Parrocchia di Costa, Parrocchia

Immacolata di Lourdes, Parè, Parrocchia di San Pio X, Parrocchia

di San Rocco, Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, dei Frati

BABBO NATALE in vespaVespa Club Conegliano

info: www.vespaclubconegliano.it

L M M G V S D

L M M G V S D L

M M G V S D L M

M G V S D L M M

• Il centro storico di origine medioevale si concentra lungo la Via XX Settembre (“Contrada Granda”), che si snoda ai piedi della collina sulla cui cima si trova il Castello (l’attuale Museo Civico).

• Lungo il percorso di Via XX Settembre sono presenti numerosi palazzi storici, tra cui Palazzo Montalban vecchio e nuovo ed il Duomo, sulla cui facciata esterna è presente un grande affresco del Pozzoserrato, considerato il più vasto affresco murale del Veneto.

• L’ex Convento di S. Francesco. Un ruolo importante nell’assistenza e nella crescita economica della città, l’ebbero certamente i numerosi ordini religiosi, sorti in Conegliano a partire dal XI secolo.

• Contrada Grande, l’attuale Via XX Settembre, era anticamente circondata dalle mura cittadine e vi si poteva accedere attraverso tre porte: porta del Rujo ad ovest, porta del Monticano ad est e porta S. Polo a sud. Delle tre quella che versa nelle migliori condizioni di conservazione è porta del Monticano.

• G.B. Cima l’opera e la casa natale: la fama di Conegliano, è legata anche al nome del pittore Giambattista Cima, al quale ha dato i natali nel 1459/60. Egli è esponente di quel magico periodo dell’arte pittorica italiana del Rinascimento. Ancor oggi risulta difficile ricostruire con esattezza la vita dell’artista, la cui data di nascita è incerta.

Page 84: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

CCISS Viaggiare Informati Tel. 1518Centro per l’Impiego di Conegliano Tel. 0438 22675Commissariato di Pubblica Sicurezza Tel. 0438 377811- Soccorso Pubblico di Emergenza Tel. 113Comune di Conegliano - Centralino Tel. 0438 4131Corpo Forestale dello Stato- Servizio Antincendio Boschivo Tel. 1515Ecosportello Savno Tel. 800 098288Emergenza Maltrattamento Minori Tel. 114Emergenza Sanitaria Tel. 118Enel Segnalazione Guasti Tel. 803 500Enel Servizio Clienti Tel. 800 900800Guardia di Finanza Tel. 0438 61200- Pronto Intervento Tel. 117Guardia Medica Notturna e Festiva Tel. 0438 62948Informacittà Tel. 0438 413319

NUMERI UTILI:ACI - Soccorso Stradale Tel. 803 116Agenzia delle EntrateUfficio Territoriale Conegliano Tel. 0422 1914699Agenzia Italia - DelegazioneACI Conegliano (San Vendemiano) Tel. 0438 368368Ascopiave (Pieve di Soligo) Tel. 0438 980098Ascopiave Servizio Guasti e Dispersioni- Pronto Intervento Tel. 800 984040Ascopiave Sportello di Area(Conegliano) Tel. 0438 907560Azienda ULSS N.7 (CUP PrenotazioneTelefonica Visite Specialistiche) Tel. 848 865400Carabinieri- Comando Compagnia Stazione Tel. 0438 6665- Pronto Intervento Tel. 112

Informazioni Turistiche - Ufficio IAT Tel. 0438 21230Polizia Ferroviaria Tel. 0438 34666Polizia Locale Tel. 0438 413413Polizia Stradale (Vittorio Veneto) Tel. 0438 944911Presidio Ospedaliero De Gironcoli Tel. 0438 668111Presidio OspedalieroS. Maria dei Battuti Tel. 0438 663111Servizi Idrici Sinistra PiaveSegnalazione Guasti Tel. 0438 796010Servizi Idrici Sinistra Piave- Sportello Operativo di Conegliano Tel. 0438 415641Telefono Azzurro Tel. 19696Unità di Crisi del Ministerodegli Affari Esteri Tel. 06 36225Vigili del Fuoco Tel. 0438 22222- Pronto Intervento Tel. 115

Associnforma

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28 29 30 31

calendario

NOTE

84

CALENDARIOEVENTI2015PANEVIN DI COSTAParrocchia di Costa e Comitato Ricreativo Sociale Costa di Conegliano

PANEVIN DI LOURDESAss. Enars Lourdes, Parrocchia di Lourdes e Gruppo Alpini Maset

PANEVIN DI COLLALBRIGOGruppo Alpini Collalbrigo

GITE DEL CAICAI Club Alpino Italiano

info: www.caiconegliano.it

FESTA DELLA BEFANAAss. Una Proposta per la Terza Età

PANEVIN DI SAN PIO XParrocchia di San Pio X

CONCERTO DEL NUOVO ANNOInsieme Vocale Città di Conegliano

info: www.insiemevocale.it

PICCOLA SCENACompagnia Teatrale Tremilioni

gennaio 2015

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28 29 30 31

G V S D L M M

G V S D L M M G

V S D L M M G V

S D L M M G V S

Page 85: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Calendario eventi

calendario

NOTE

85

febbraio 2015

PICCOLA SCENA TEATRO PER RAGAZZI Compagnia Teatrale Tre Milioni

info: www.tremilioni.it

GITE DEL CAI CAI Club Alpino Italiano

info: www.caiconegliano.it

LA VENTUNO DEL CIMAAtletica Silca Conegliano A.S.D

info: www.ventunodelcima.it

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28

D L M M G V S

D L M M G V S D

L M M G V S D L

M M G V S

S. Valentino

Geoplan

Mappe e Monumenti d’Italia

GEOPLAN TI GUIDA ALLA SCOPERTA DELLE CITTÀ

Una guida gratuita con mappe dettagliate dei comuni italiani nelle quali sono individuati tutti i punti di interesse in città, tra cui monumenti, chiese, palazzi

storici, sedi amministrative ed attività commerciali.

Page 86: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associnforma

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28 29 30 31

calendario

NOTE

86

FESTA DI SAN GIUSEPPE “S. MESSA IN STRADA” Conegliano Club

GITE DEL CAI CAI Club Alpino Italiano

info: www.caiconegliano.it

LE GITE DI LIBERALABICI Liberalabici Associazione Cicloecologista

info: www.liberalabici.it

marzo 2015

GIAVELLOTTI TREVIGIANIAtletica Silca Conegliano A.S.D

info: www.ventunodelcima.it

D L M M G V S

D L M M G V S D

L M M G V S D L

M M G V S D L M

festa del papà

Page 87: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Calendario eventi

calendario

NOTE

87

aprile 2015

FESTA PAESANA A COSTA Comitato Ricreativo Sociale Costa di Conegliano con il patrocinio

della Città di Conegliano

info: Facebook “festa paesana di costa”

SAGRA DELLO SPORT Ass. Polisportiva Campolongo, in collaborazione con AVIS sezione di

Conegliano e con il patrocinio dell’Amm. Comunale

MEMORIALE ROS PIERANGELO - GARA CICLISTICA CATEGORIA GIOVANISSIMI A.S.D. Ciclismo Campolongo

IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA ROMANZA DA SALOTTOAssociazione Lirica “Pier Adolfo Tirindelli”

info: www.tirindelli.org

GITE DEL CAI CAI Club Alpino Italiano

info: www.caiconegliano.it

LE GITE DI LIBERALABICI Liberalabici Associazione Cicloecologista

info: www.liberalabici.it

CONVEGNO INTERCULTURALE TRAL’UNITÀ E DELLA COMUNESOLIDARIETÀ Associazione Sportiva e Culturale dei Senegalesi di Treviso e Venezia

FESTIVAL TERRE DI CONFINE Artestoria

www.artestoria.org

INCONTRI INFORMATIVI Associazione familiari Alzheimer

JUNIOR MEETINGAtletica Silca Conegliano A.S.D

info: www.ventunodelcima.it

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28 29 30

Panoramica Città

M G V S D L M

M G V S D L M M

G V S D L M M G

V S D L M M G

Page 88: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associnforma

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28 29 30 31

calendario

NOTE

88

maggio 2015

MAGGIO DANTESCO Società Dante Alighieri, Comitato di Conegliano e Amm. Comunale

MARCIA DEL DONATORE DELLA SOLIDARIETÀAvis comunale di Conegliano e Amm. Comunale

FESTA DELLA MUSICA Istituto Musicale A. Benvenuti, Istituto Musicale A. Benedetti Michelangeli,

Novo Concento, Insieme Vocale Città di Conegliano, Piccolo Coro mdg,

Filarmonica Coneglianese

info: Facebook “Festa della Musica di Conegliano”

MERCATINO DEI RAGAZZI Associazione culturale Ancora, Informagivoani e Progetto Giovani Coneglia-

no, Operativa di Comunità e Amm. Comunale

info: Facebook “Mercatino dei Ragazzi - Conegliano (TV)”

BIETICA CONEGLIANOAss. Culturale Futura e Amm. Comunale - info: www.bietica.it

GITE DEL CAI CAI Club Alpino Italiano - info: www.caiconegliano.it

LE GITE DI LIBERALABICI Liberalabici Associazione Cicloecologista

info: www.liberalabici.it

FESTIVAL INTERNAZIONALEDELLA ROMANZA DA SALOTTO Associazione Lirica “Pier Adolfo Tirindelli” - info: www.tirindelli.org

SAGRA DELLO SPORT Ass. Polisportiva Campolongo, con AVIS sezione di Conegliano e patrocinio

dell’Amm. Comunale

MARCIA DI PRIMAVERAMARCIA DEL SORRISOAss. Nazionale Alpini Sez. di Conegliano “Gruppo Città Costa di Cone-

gliano M.d.A. Olindo Battistuzzi”, Parrocchia di San Silvestro Costa di

Conegliano, Ass. La Nostra Famiglia

MEMORIAL “DANTE DE PICCOLI”RADUNO AUTO STORICHE Club Serenissima Storico

info: www.clubserenissimastorico.com

FIERA DEGLI UCCELLI E MOSTRA CANINAAss. Ornitologica Coneglianese

ASPETTANDO LA DAMA Ass. Dama Castellana - info: www.damacastellana.it

CONCERTI D’ALTAMARCAFESTIVAL INTERNAZIONALEDELLE COLLINE TREVIGIANEAss. Culturale Quadrivium e Amm. Comunale - info: www.marcadoc.com

CONEGLIANO DOC.G STREETWINE & FOODComitato organizzatore Primavera del Prosecco e Amm. Comunale

info: www.conegliano.tv

V S D L M M G

V S D L M M G V

S D L M M G V S

D L M M G V S D

festadella mamma

Page 89: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Calendario eventi

calendario

NOTE

89

MOSTRA DEL PROSECCOA CONEGLIANO - CONEGLIANO DOCG STREET WINE & FOOD Amm. Comunale, Ass. Contrada Granda, Comitato organizzatore

Primavera del Prosecco

info: www.conegliano.tv

FESTEGGIAMENTI DI SAN LUIGIComitato Festeggiamenti San Luigi

DAMA VIVENTE Ass. Dama Castellana e Amm. Comunale

info: www.damacastellana.it

GITE DEL CAICAI Club Alpino Italiano

info: www.caiconegliano.it

LE GITE DI LIBERALABICILiberalabici Associazione Cicloecologista

info: www.liberalabici.it

CONCERTI D’ALTAMARCAFESTIVAL INTERNAZIONALEDELLE COLLINE TREVIGIANEAss. Culturale Quadrivium e Amm. Comunale

info: www.marcadoc.com

FESTEGGIAMENTI DI SAN PIERINAssociazione Sant’Elena

info: www.associazionesantelena.it

MEETING CITTÀ DI CONEGLIANO“MEMORIAL TONI FALLAI” Atletica Silca Conegliano e Amm. Comunale

info: www.atleticasilca.it

SERE D’ESTATE info: www.conegliano2000.it

giugno 2015

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28 29 30

L M M G V S D

L M M G V S D L

M M G V S D L M

M G V S D L M

Daniele è “Il Marito in Affitto”Tinteggiature e riverniciature in genere - Piccoli interventi elettrici o idrauiliciSpostamenti di cose o persone - GiardinaggioSistemazione infissi, cambio cinghie tapparelle e montaggio zanzariereSmontaggio e montaggio di mobili - Traslochi e sgomberi - Piccoli cateringAnimazione feste bimbi, etc... etc...Per tutti quei lavoretti dove non è facile trovare qualcuno, contattami anche solo per un preventivo.

Pronto intervento! - Preventivo Gratuitowww.ilmaritoinaffitto.it - [email protected] - Il Marito in Affitto Daniele

®

Page 90: Associnforma 2014 2015 92 pg hr

Associnforma

1 2 3 4 5 6 7

8 9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22 23

24 25 26 27 28 29 30 31

calendario

NOTE

90

SERE D’ESTATE info: www.conegliano2000.it

FESTALOONGA BUY NIGHT Conegliano InCima e Amm. Comunale

info: www.coneglianoincima.it

GITE DEL CAI CAI Club Alpino Italiano

info: www.caiconegliano.it

LE GITE DI LIBERALABICI Liberalabici Associazione Cicloecologista

info: www.liberalabici.it

GRAN PREMIO CITTÀ DI CONEGLIANO Conegliano Bike Team ASD

info: www.coneglianobiketeam.it

ENOCONEGLIANO Ass. Dama Castellana

Info: www.damacastellana.it

luglio 2014

M G V S D L M

M G V S D L M M

G V S D L M M G

V S D L M M G V

PANINIPRANZI VELOCIFESTEEVENTIBELLA MUSICA SOLO LIVE

Via Lamarmora, 2 - Conegliano (TV) - Cell. 339 6339744 - www.swingbar.it

Page 91: Associnforma 2014 2015 92 pg hr
Page 92: Associnforma 2014 2015 92 pg hr