44
www.gazzetta.it Sabato 12 marzo 2011 1,50 e Redazione di Milano Via Solferino 28 - Tel. 026339 Redazione di Roma Piazza Venezia 5 - Tel. 06688281 Poste Italiane Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 conv. L. 46/2004 art. 1, c1, DCB Milano Anno 115 - Numero 60 Gillette Fusion. Performance incredibile anche sulle pelli sensibili. Il Meglio di un Uomo TM FISSO, MOBILE E INTERNET. CHIAMA IL 156 WINDBUSINESS.IT 9 771120 506000 10 3 1 2> BRESCIA INTER 1-1 Stasera (ore 20.45) CESENA JUVENTUS (1 3) Domani (ore 15) MILAN BARI (12.30) (3 2) CAGLIARI UDINESE (1 1) CATANIA SAMPDORIA (0 0) CHIEVO FIORENTINA (0 1) GENOA PALERMO (0 1) LECCE BOLOGNA (0 2) ROMA LAZIO (2 0) PARMA NAPOLI (20.45) (0 2) IL CASO LA STRANA ALLERGIA DI KIEV 29 PARTITE FRENATA INTER CIAO SCUDETTO? EUROPEI DI TUFFI TRIONFO DAL TRAMPOLINO DI UN METRO BASKET LA NAZIONALE IERI IN GAZZETTA SERIE A CICLISMO PRIMA INTERVISTA DOPO IL RICOVERO Tania Cagnotto oro da record E oggi vuol fare subito il bis CLASSIFICA Hackett punta azzurra nell’All Star Game Balotelli: «Che paura Mi sentivo bruciare» TSUNAMI SUL GIAPPONE Riccò: «Sono schifato Basta, farò il barista» 3 3 MILAN 61 INTER* 57 NAPOLI 53 LAZIO 51 UDINESE 50 ROMA 46 JUVENTUS 41 PALERMO 40 CAGLIARI 39 FIORENTINA 37 BOLOGNA** 36 GENOA 35 CHIEVO 32 SAMPDORIA 31 PARMA 29 CATANIA 29 CESENA 28 LECCE 28 BRESCIA* 26 BARI 16 3 3 Buone notizie per Ibrahimovic. Gli daranno la Champions ad honorem 3 DELL’ARTI E PUGLIESE PAGINE 38-39 3 Orgoglio Delneri «Non mi dimetto» Ma spunta Lippi 3 GALAVOTTI A PAGINA 19 Ancelotti prenota capitan Ambrosini per l’anno prossimo 3 DALLA VITE, ELEFANTE E VELLUZZI DA PAGINA 2 A 6 CRIVELLI A PAGINA 29 di ALBERTO CERRUTI L’ARTICOLO ALLE PAGINE 2-3 3 BURIOLI-CALAMAI-GRAZIANO-OLIVERO PAGG. 8-9 CHIABOTTI ALLE PAGINE 30-31 a GIORNATA di Gene Gnocchi TERREMOTO PAZZESCO, POI L’ONDA TERREMOTO PAZZESCO, POI L’ONDA ASSASSINA FA CENTINAIA DI MORTI. ASSASSINA FA CENTINAIA DI MORTI. ZAC: «LA CASA SEMBRAVA DI GOMMA» ZAC: «LA CASA SEMBRAVA DI GOMMA» LAUDISA E PASOTTO A PAGINA 10 PERNA A PAGINA 25 * Una partita in più ** Tre punti di penalizzazione Un punticino in più in classifica, ma due passi indietro nella rimonta scudetto, con tanti ringraziamenti a Julio Cesar che al 90' devia il rigore della sconfitta. Il primo pareggio di Leonardo è un regalo per il Milan, che domani può portarsi a più 7 battendo il Bari. ATTENTO MILAN 4 IL ROMPI PALLONE ESAME JUVE Eto’o dopo il gol è andato ad abbracciare Nagatomo scosso dal dramma del suo Paese FOTOPRESS Stasera a Cesena gioca Del Piero SERIE A NELL’ANTICIPO IL BRESCIA FERMA I NERAZZURRI: FINISCE 1-1 Vantaggio Eto’o, pari di Caracciolo. Nel finale Julio Cesar para un rigore dello stesso centravanti bresciano. E domani il Milan può andare a +7 Tania Cagnotto, 25 anni INSIDE LA DEDICA DEL LEONE

-12-03-2011-GDS

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: -12-03-2011-GDS

www.gazzetta.it Sabato 12 marzo 2011 1,50 e

Redazione di Milano Via Solferino 28 - Tel. 026339 Redazione di Roma Piazza Venezia 5 - Tel. 06688281 Poste Italiane Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 conv. L. 46/2004 art. 1, c1, DCB Milano Anno 115 - Numero 60

Gillette Fusion.Performance incredibileanche sulle pelli sensibili. Il Meglio di un UomoTM

FISSO, MOBILE E INTERNET.

CHIAMA IL 156 WINDBUSINESS.IT

97

71

12

05

06

00

0

10

31

2>

BRESCIA INTER 1-1Stasera (ore 20.45)CESENA JUVENTUS (1 3)Domani (ore 15)MILAN BARI (12.30) (3 2)CAGLIARI UDINESE (1 1)CATANIA SAMPDORIA (0 0)CHIEVO FIORENTINA (0 1)GENOA PALERMO (0 1)LECCE BOLOGNA (0 2)ROMA LAZIO (2 0)PARMA NAPOLI (20.45) (0 2)

IL CASO LA STRANA ALLERGIA DI KIEV

29PARTITE

FRENATA INTERCIAO SCUDETTO?

EUROPEI DI TUFFI TRIONFO DAL TRAMPOLINO DI UN METRO BASKET LA NAZIONALE IERI IN GAZZETTA

SERIE A

CICLISMO PRIMA INTERVISTA DOPO IL RICOVERO

Tania Cagnotto oro da recordE oggi vuol fare subito il bis

CLASSIFICA

Hackett punta azzurranell’All Star Game

Balotelli: «Che pauraMi sentivo bruciare»

TSUNAMISUL GIAPPONE

Riccò: «Sono schifatoBasta, farò il barista»

3

3 MILAN 61INTER* 57NAPOLI 53LAZIO 51UDINESE 50ROMA 46JUVENTUS 41PALERMO 40CAGLIARI 39FIORENTINA 37

BOLOGNA** 36GENOA 35CHIEVO 32SAMPDORIA 31PARMA 29CATANIA 29CESENA 28LECCE 28BRESCIA* 26BARI 16

3

3

Buone notizie per Ibrahimovic.Gli daranno la Championsad honorem

3

DELL’ARTI E PUGLIESE PAGINE 38-39

3

Orgoglio Delneri«Non mi dimetto»Ma spunta Lippi

3

GALAVOTTI A PAGINA 19

Ancelotti prenotacapitan Ambrosiniper l’anno prossimo

3

DALLA VITE, ELEFANTE E VELLUZZI DA PAGINA 2 A 6

CRIVELLI A PAGINA 29

di ALBERTO CERRUTI

L’ARTICOLO ALLE PAGINE 2-3 3

BURIOLI-CALAMAI-GRAZIANO-OLIVERO PAGG. 8-9

CHIABOTTI ALLE PAGINE 30-31

a GIORNATA

di Gene Gnocchi

TERREMOTO PAZZESCO, POI L’ONDATERREMOTO PAZZESCO, POI L’ONDAASSASSINA FA CENTINAIA DI MORTI.ASSASSINA FA CENTINAIA DI MORTI.ZAC: «LA CASA SEMBRAVA DI GOMMA»ZAC: «LA CASA SEMBRAVA DI GOMMA»

LAUDISA E PASOTTO A PAGINA 10

PERNA A PAGINA 25

* Una partita in più** Tre punti di penalizzazione

Un punticino in più in classifica, ma duepassi indietro nella rimonta scudetto, contanti ringraziamenti a Julio Cesar che al 90'devia il rigore della sconfitta. Il primopareggio di Leonardo è un regalo per ilMilan, che domani può portarsi a più 7battendo il Bari.

ATTENTO MILAN

4

IL ROMPI PALLONE

ESAME JUVE

Eto’o dopo il gol è andatoad abbracciare Nagatomoscosso dal drammadel suo Paese FOTOPRESS

Stasera a Cesena gioca Del Piero

SERIE A NELL’ANTICIPO IL BRESCIA FERMA I NERAZZURRI: FINISCE 1-1

Vantaggio Eto’o, pari diCaracciolo. Nel finale JulioCesar para un rigoredello stesso centravantibresciano. E domaniil Milan può andare a +7

Tania Cagnotto, 25 anni INSIDE

LA DEDICA DEL LEONE

Page 2: -12-03-2011-GDS

L’Inter non chiude la partita. Ci va vicino Sneijder,che prende il palo da fuori. Nella foto, le reti bianco-rosse-verdi per i 150 anni dell’Unità d’Italia LIVERANI

Eder guadagna un rigore a tempo quasi scaduto.Calcia Caracciolo, che incrocia col destro: JulioCesar è bravissimo a respingere. ANSA

Il vantaggio dell’Inter nasce da un angoloda sinistra. Ranocchia, perso da Zebina, fa il ponteed Eto’o si libera: Arcari non la prende. FORTE

IL FILM

18’ PRIMO TEMPO

DAL NOSTRO INVIATOALBERTO CERRUTI5RIPRODUZIONE RISERVATA

BRESCIA dUn punticino in piùin classifica, ma due passi in-dietro nella rimonta scudetto,con tanti ringraziamenti a Ju-lio Cesar che al 90' devia il rigo-re della sconfitta. Il primo pa-reggio di Leonardo è un regaloper il Milan, che domani puòportarsi a più 7 battendo il Ba-ri, e un'iniezione di speranzaper il Bayern Monaco perchése l'Inter è questa è difficile im-maginarla ai quarti di Cham-pions. Siccome nel calcio ci so-no anche i pareggi, prima opoi doveva capitare anche all'Inter di Leonardo di raccoglie-re soltanto un punto, invece ditre o zero. Ma questa era l'occa-sione peggiore per interrompe-re la serie di 11 vittorie e 2sconfitte: per il valore degli av-versari già sotto di un gol, e so-prattutto per il modo con cui inerazzurri falliscono l'obietti-vo, mai raggiunto quest'anno,della quinta vittoria consecuti-va in campionato.

Suicidio tattico L'identico 1-1della gara d'andata, quandoBenitez incominciò la discesa

verso l'addio, in realtà ha il sa-pore di una sconfitta perchél'Inter dopo 18' riesce ad anda-re in vantaggio con il solitoEto'o, ma poi invece di affon-dare definitivamente il Bre-scia, incomincia a sbagliaretroppo davanti e dietro. E' ve-ro che all'inizio della ripresa ilpalo nega il 2-0 a Sneijder, maoltre agli errori di Pandev ePazzini, ci sono quelli di Leo-nardo, sconfitto nel confrontodiretto con Iachini, che avràmeno eleganza di lui ma sicu-

ramente ha più esperienza.Mentre il tecnico del Bresciatoglie un centrocampista(Zambelli) e inserisce un attac-cante (Eder), quello dell'Interaspetta troppo a compattareuna squadra da tempo in soffe-renza in mezzo al campo equando lo fa risparmia Pazzi-ni, che non potrà giocare a Mo-naco, invece di uno qualsiasidegli altri attaccanti.

Inter sprecona Senza Milito,Cambiasso, Chivu e Motta, a

parte Samuel perso proprionella gara d'andata, Leonardoriparte dal modulo lanciatonel Milan, il famoso 4-2 fanta-sia in cui Zanetti e Stankoviccoprono le spalle a Sneijder,più arretrato del solito, cometrampolino di lancio del tri-dente Pandev-Pazzini-Eto'o.Al di là del rendimento dei sin-goli, quello che colpisce è la si-curezza iniziale con cui l'Interlascia sfogare i padroni di casaper colpirli alla prima occasio-ne. Una tranquillità da grande

squadra, presto in gol con il so-lito Eto'o che segna alla primaoccasione. Sneijder batte l'an-golo dalla sinistra, Ranocchiafa la torre in area e il cameru-nese gira con l'eleganza e laprecisione del grande opportu-nista. A quel punto sembra tut-to più facile per i nerazzurri,perché Zanetti e Stankovicnon sono mai soli in fase dicontenimento, grazie ai rien-tri di Pandev e Sneijder. Da-vanti, però, manca il colpo delkappaò che possa spegnere de-

finitivamente le speranze delBrescia. Un errore pagato a ca-ro prezzo alla distanza, perchél'Inter prima si illude con il pa-lo colpito da Sneijder, poi sba-glia troppo con Pandev e Pazzi-ni e infine viene schiacciatadal Brescia, che aumenta lapressione mettendo in difficol-tà i limiti atletici dei nerazzur-ri. Nemmeno l’ingresso finaledi Materazzi al posto di Naga-tomo, con Cordoba a sinistra,riesce a frenare gli assalti di Ca-racciolo.

V

Gol di Eto’o, raddoppio fallito. Pari di Caraccioloche poi sbaglia un rigore. I rossoneri vedono il +7

Rete tricoloreper i 150 annidell’Unità d’Italia

alo al MilanInter, regalo al MilanSERIE A ANTICIPO 29a GIORNATA

Che pasticcioa BresciaSegna, sprecae Julio evita il k.o.

45’ SECONDO TEMPO10’ SECONDO TEMPO

http://www.sym-italia.itSANYANG Italia S.r.l.Via delle Industrie, 12Arese - MilanoTelefono 02 9345641

Assistenzastradaleinclusa foraturaper l’intero periododi garanzia

SYM sceglie ubrificanti Motorex

Possibilità di pagamenti rateizzati Messaggio pubblicitario con finalità promozionalePer ulteriori informazioni e condizioni contrattuali si rinvia agli Avvisi e Fogli Informativi a disposizione presso i punti vendita Salvo approvazione delle finanziarie

ww

w.p

refe

ren

ce.it

Batte forte il cuore. Super offerte SYM di primavera...

Symphony

125 cc € 1.610,00

anziché € 1.800,00

151 cc € 1.710,00

anziché € 1.900,00

VS

125 cc € 1.910,00

anziché € 2.150,00

150 cc € 2.010,00

anziché € 2.250,00

Jet4

125 cc € 1.560,00

anziché € 1.700,00 HD EVO

125 cc € 2.450,00

anziché € 2.700,00

200 cc € 2.650,00

anziché € 2.900,00

Promozione valida sui veicoliin pronta consegnafino al 31 marzo 2011.I prezzi si intendonomessa in strada esclusa.

Visita il sito SYM e scopri il concessionario a te più vicino. Qui ti aspettano ancora nuove promozioni sull’ampia gamma SYM 2011.

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 3: -12-03-2011-GDS

2di Elisabetta Russo

PALLE RECUPERATEPOSSESSO PALLA

LA MOVIOLA

8' Caracciolo devia debolmente di testa.12' Nagatomo da sinistra, Arcari devia inangolo.cGOL! 18' Eto'o gira in area una deviazionedi Ranocchia su angolo di Sneijder.27' Sneijder su punizione, Arcari para.34' Caracciolo sfiora la traversa.

TIRI FUORI

INTER 55%

SECONDO TEMPO

Ecco i prossimiimpegni deinerazzurri.

L’andata degliottavi di finaledi Champions

LeagueInter-BayernMonaco era

finita 0-1.

15-3Ore 20.45Champions

LeagueBayern

Monaco-Inter

20-3Ore 15

30ª GiornataInter-Lecce

3-431ª Giornata

Milan-Inter

Brescia da salvezza Sembravala serata meno indicata per fe-steggiare la vittoria numero200 in serie A, avvicinando lasalvezza dopo tre pareggi con-secutivi. E invece, dopo esserestato ripetutamente graziatodagli avversari, il Brescia pri-ma raggiunge il meritato pa-reggio con Caracciolo, con uncolpo di testa in area, e poi sfio-ra addirittura il 2-1 quandoCordoba appena entrato al po-sto dell'acciaccato Lucio, atter-ra Eder e viene espulso. Rigo-re ineccepibile che Caraccioloal 90' si fa parare da Julio Ce-sar. Sfumata la vittoria, il Bre-scia fa bene però a credere nel-la salvezza, perché la squadraè viva anche se Diamanti da-vanti a Prandelli non fa nullaper meritarsi un'altra convoca-zione. Ma quello che fa bensperare è lo spirito trasmessoda Iachini.

Speranza Una lezione di spe-ranza che in fondo potrebbeservire anche a Leonardo. Senon per lo scudetto, almenoper la Champions League. Per-ché ci rifiutiamo di credereche martedì sera a Monaco,l'Inter si suicidi come a Bre-scia.

MARCATORI Eto'o (I) al 18' p.t.; Caracciolo (B) al 39' s.t.

TIRI IN PORTA

INTER 36

i pariin due gare

tra Intere Bresciain questo

campionato.Anche all’andata

era finita 1-1

i rigori paratida Julio

Cesarin questa

stagione. Quellocon il Palermo a

San Siro e quellodi ieri sera

BRESCIA 45%

5' Caracciolo in corsa, Julio Cesar in angolo.10' Sneijder da fuori area colpisce il palo.17' Pazzini spreca, calciando fuori.18' Pandev calcia addosso al portiere.cGOL! 39' Caracciolo di testa devia dapochi passi su «assist» di Cordoba.45' Caracciolo si fa parare il rigore.

IL TECNICO NERAZZURRO

Julio Cesar; Maicon, Lucio (dal 20' s.t.Cordoba), Ranocchia, Nagatomo (dal33' s.t. Materazzi); J.Zanetti,Stankovic; Sneijder; Pandev, Pazzini(dal 25' s.t. Kharja), Eto'o.PANCHINA Castellazzi, Mariga, Obi,Coutinho.ALLENATORE Leonardo.

ESPULSI Cordoba al 44' s.t. per giocoscorretto.

AMMONITI Maicon per giocoscorretto.

IIIIIIIIIIII

BRESCIA 43

«Cambi sbagliati?Forse, ma di frontealla tragediadel Giappone...»

BRESCIA

IIIIIIIII

ARBITRO Rocchi, di Firenze.

NOTE spettatori 30.000 circa. Angoli 6-7. In fuorigioco 4-1.Recuperi: p.t. 1', s.t. 4'.

777

IIIIIIII

I NUMERI

PRIMO TEMPO 0-1

Arcari; Zebina, Bega, Zoboli; Zambelli(dal 16' s.t. Eder), Konè, Vass (dal 38's.t. Lanzafame), Hetemaj, Berardi (dal26' p.t. Daprelà); Diamanti,Caracciolo. PANCHINA Sereni,Mareco, Baiocco, Possanzini.ALLENATORE Iachini. ESPULSICaracciolo al 50' s.t. per doppiaammonizione: proteste e giocoscorretto. AMMONITI Daprelà, Zebinae Hetemaj per gioco scorretto, Konèper comportamento nonregolamentare.

INTER

1 MARTEDÌC’È

IL BAYERN

INTER 6

GIUDIZIO

INTER 6

w

1(4-2-1-3)

Primo pari per Leonardo

y

Al 16’ Bega avrebbe meritato ilgiallo per l’intervento da dietrosu Stankovic. Il gol dell’Inter: sulcolpo di testa di Ranocchia,Zebina tiene in gioco Eto’o, okIannello. Subito dopo, sfugge unmani da terra di Daprela supassaggio di Sneijder, ci stavaalmeno il fallo. Zebina rischia, maprende la palla su Pandev inarea. Ripresa: su punizione,Iachini protesta, ma Stankovicprende di spalla e ha il braccioattaccato al corpo, mentresubito dopo Pazzini ha il bracciolargo in area. Iachini si scatena:ma sul cross di Konè, Nagatomopiega il gomito, per tenerlo vicinoal corpo. Sul pari di Caracciolo,l’angolo di Diamanti fa unatraiettoria verso l’esterno, ma èdifficilissimo stabilire se la pallasia uscita interamente oppureno. Il rigore: Cordoba (espulso,nella foto LINGRIA) si fa superare

in velocità da Eder, lo sbilanciacon spalla e gamba. AncheKharja reclama rigore, masembra lasciarsi cadere. Gialliper Zebina (in ritardo suSneijder), Daprela (su Pandev),Caracciolo (proteste), Kone (suMaicon), Kone (tira in porta agioco fermo), Hetemaj (da dietrosu Zanetti). Espulso ancheCaracciolo: secondo giallo per latrattenuta a Sneijder.

BRESCIA 8

DAL NOSTRO INVIATOFRANCESCO VELLUZZI5RIPRODUZIONE RISERVATA

BRESCIA dConsegnando partedel secondo tempo al Brescia,l’Inter potrebbe aver «regalato»lo scudetto al Milan. Il primo pa-reggio dell’era Leonardo (chenon vedeva il segno X da 18 ga-re, dall’aprile 2010) pesa comeun macigno sul futuro dei cam-pioni d’Italia uscenti.

Timori Leo, ieri in tuta, come aFirenze, temeva questa partita.Sapeva che la testa non dovevaandare già a Monaco. E invece,dopo il facile vantaggio conEto’o, non è riuscita a chiuderlacome doveva e il calcio fanta-sia, tanto caro al tecnico brasi-liano proprio non si è visto.Troppe distrazioni difensive,tante amnesie, qualche cambioincomprensibile: «Lucio è dovu-to uscire, ha sentito un doloreall’anca e ha chiesto il cambio.Dobbiamo vedere e valutare co-me sta — si giustifica l’allenato-re —. A quel punto volevo darepiù solidità alla squadra. Manon avevo l’idea di tirare lasquadra indietro. Anche per-ché abbiamo cominciato conuna squadra iperoffensiva, eraimpossibile schierarla più offen-siva di così». Poi, un pensiero alGiappone: «Posso anche aversbagliato i cambi ma, di frontea quello che è successo, tuttopassa in secondo piano».

Soddisfatto Nonostante l’enor-me delusione e l’incredibile as-sist fornito al Milan, che doma-ni ospita il Bari, l’ex tecnico ros-sonero ed ex segretario dellafondazione, è convinto di averfatto una buona partita: «Abbia-mo avuto tantissime occasioni,

a volte la giustizia nel calcio èdifficile. Abbiamo fatto un pri-mo tempo come pensavamo difare, con tante occasioni. Abbia-mo subito un gol su calcio d’an-golo, su calcio piazzato come avolte succede e questo ha deci-so il destino della partita. Checosa ci è mancato? Le occasionile abbiamo create, con Snejideruna chiara occasione (il palondr), con Pandev idem e anchecon Kharja. Primo tempo moltobuono, secondo tempo anchecon Stankovic che ha preso tan-tissimi palloni e mandato lepunte in profondità. I pareggi,certo, non ci piacciono tanto, èstrano». A Leo resta qualchepensiero: «Loro hanno anchesbagliato il rigore che potevadare la vittoria. Comunque ioguardo tutto quello che abbia-mo fatto (allude alle undici vit-torie ndr). Il bilancio? E’ otti-mo, il Brescia sta facendo gran-di risultati e gioca con due ester-ni che salgono bene. Comun-que credo che tutto possa anco-ra succedere... Se è finito il so-gno? No, perché è una realtà.Chiaro che questo pareggio sapiù di sconfitta, ma mancanonove giornate. Niente è scrit-to». Se lo dice lui. Intanto dal-l’altra parte di Milano godono.E sognano.

Leo si difende«Non volevotirare la squadrapiù indietro»

(3-5-2)

1

Sul pari, traiettoria al limite di DiamantiCordoba, che disastro: rigore e rosso

Il tecnico dell’Inter, Leonardo, 41 IPP

BRESCIA 9

2

2

MOMENTI CHIAVE

Per Leonardo è il primo pareggio in14 partite di campionato. Il bilancioora è di 11 vittorie, un pareggio e 2sconfitte (a Udine e a Torino con laJuventus). Nella foto ANSA, il gol diCaracciolo. Per l’Airone è la sesta

rete in carriera contro i nerazzurri.

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 4: -12-03-2011-GDS

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 5: -12-03-2011-GDS

Cappello a larghe falde perCorioni, presidente del Brescia: saràvolato via al rigore sbagliatoda Caracciolo? LIVERANI

FACCE

Sempre originale nel look,Materazzi sfoggia un paio di occhialirossi. Non li aveva quando è entrato,al 33’ della ripresa NEWPRESS

In tribuna al Rigamonti c’erail ct della Nazionale Cesare Prandelli:tanti gli azzurri sotto osservazione,da Pazzini a Ranocchia LIVERANI

CORIONI

Materazzi,che occhiali!Prandelli c’è

MATERAZZI

PRANDELLI

BRESCIA

V

i gol di Eto’oin stagione:

19 in A,7 in Champions,

1 nel Mondialeper Club, 2 in

Coppa Italia e 2in Supercoppa

italiana

Corioni pungeCaracciolo:«Dopo il Milannon è più lui»«Anche Maradona li sbagliavama questo rigore era da fare»Diamanti: «Così ci salviamo»

Samuel dedica il gol al giapponese, cheammette: «Ho giocato per quella gente»

IL SINDACO MORATTI«ERO... MILANISTA»

I NUMERI

Al ventesimo del secondotempo, Leonardo ha sostituitoLucio. No, non è stato uncambio tattico: «Lucio è dovutouscire, ha sentito un doloreall’anca e ha chiesto il cambio— ha spiegato Leo —. Oradobbiamo vedere e valutarecome sta. Non so neanchecosa sia successo». Almomento del cambio, l’Inter eramolto preoccupata, poi sembrache la situazione sia migliorata.Oggi gli esami strumentalichiariranno se il problema è almuscolo o all’articolazione.L’obiettivo, chiaramente, èrecuperarlo per il Bayern.

VERSO IL BAYERN

Nuova gaffe calcistica delsindaco di Milano LetiziaMoratti, cognata delpresidente interista. Nellapuntata di «Verissimo»in onda oggi su Canale5ha detto di essere esserestata milanista dabambina. Poi si è corretta:«No no, ho sbagliato,per carità. Però diciamoche tifo Milan quandogioca fuori dall’Italia».Dieci giorni fa, LetiziaMoratti alla consegnadell’Ambrogino d’Oroaveva sbagliato la datadi fondazione del club.

w

Nagatomo,Eto’o segnaanche per lui

Lucio, anca k.o.Oggi gli esami

SERIE A ANTICIPO 29a GIORNATA

DAL NOSTRO INVIATO

5RIPRODUZIONE RISERVATA

BRESCIA dNon succederà più. Per il Brescia po-teva essere la svolta della stagione. E invece adAndrea Caracciolo, che si conferma incubo del-l’Inter (sesto gol ai nerazzurri), questo fantasti-co tragico venerdì rimarrà sullo stomaco a lun-go. Killer prima, colpevole poi sbagliando il ri-gore, doppiamente colpevole alla fine quandomacchia tutto con l’espulsione. Il «pres» GinoCorioni usa carota e bastone: «I rigori li sbaglia-va anche Maradona. Certo, questo Andrea do-veva farlo. Questo comunque non è il vero Ca-racciolo, dopo il Milan (sfida nella quale si erainfortunato, ndr) non lo è più stato». Alla squa-dra di Beppe Iachini intanto resta la consapevo-lezza. La consapevolezza che, lottando in que-sto modo, il Brescia potrà giocarsela fino allafine. A patto che vinca gli scontri diretti. Lasquadra infatti si è confermata ottima contro legrandi: intensa, concentrata, determinata. «Unpo’ di dispiacere c’è — dice Iachini —. Abbiamofatto la partita al meglio. Peccato, questi duepunti in più potevano essere molto importantie comunque il gol di Eto’o potevamo evitarlo.Su una palla inattiva la marcatura dovrebbe es-sere più stretta». E sui rigori il tecnico del Bre-scia cerca di sdrammatizzare: «Forse c’era il ma-ni di Nagatomo. E, se di rigori ce ne davanodue, forse uno lo segnavamo». A proposito, Ca-racciolo ai compagni ha spiegato cosa è succes-so al novantesimo: «Volevo tirarlo a destra, poiall’ultimo istante ho cambiato seguendo l’istin-to e Julio Cesar me lo ha parato», sono state piùo meno le sue parole. Alessandro Diamanti,che non ha convinto tanto, non ci pensa. Anzi,crede alla salvezza: «Siamo vivi, andremo finoin fondo. Siamo una squadra di combattenti.Avanti così e ce la faremo».

Arbitri Zebina invece recrimina sul proprio erro-re che ha portato al gol nerazzurro: «Ho persoRanocchia sull’angolo, non volevo trattenerlo.Un giocatore della mia esperienza non dovreb-be fare sbagli del genere. Ora mi dispiace salta-re la prossima partita contro la Juve: mi dava-no per morto, ma per essere morto camminobene. Non sono il colpevole di tutti i problemiche mi hanno imputato». Il Brescia però ripen-sa sempre agli arbitraggi, anche se stavolta ilnumero uno delle rondinelle evita le polemi-che. «Dell’arbitraggio non voglio parlare», diceil «pres» Corioni. Ma intanto i gialli creano pa-recchi grattacapi a Iachini, che andrà a Torinosenza l’ex Zebina, Caracciolo ed Hetemaj.

fr.vell.

DAL NOSTRO INVIATOMATTEO DALLA VITE5RIPRODUZIONE RISERVATA

BRESCIA dNegli occhi, il suomondo sottosopra. E accenni dilacrime, ferme a stento. Sulcampo, la solita professionali-tà. E l’abbraccio di Eto’o comefermo immagine di una condivi-sione sensibile. Sul braccio de-stro, poi, il lutto che tutti uniscein una giornata pesante. Naga-tomo — solitamente allegro —ieri non ha sorriso nemmenoun minuto. Mai.

La paura Quando ieri mattina ilmancino dell’Inter è arrivato al-la Pinetina ogni persona, ognicompagno, gli ha chiesto noti-zie: notizie di casa, se era riusci-to a mettersi in contatto con lafamiglia. E, all’inizio, i contattierano assenti. «Era preoccupa-to perché in un primo momen-to le connessioni non funziona-vano» racconta un compagno.Poi, il numero che squilla, la ri-

sposta, i suoi cari, «è un disa-stro ma stiamo bene». «Sonoriuscito a sentire solo mia ma-dre, e a fatica», dirà poi. «Naga-tomo? — racconta Branca —L’ho visto tranquillo, anche sepreoccupato per il suo popolo».

Composto Intanto, nel viaggio,tutti attaccati a qualche tv, a in-ternet, i telefonini che sparanonotizie agghiaccianti. Le imma-gini lo avevano freddato, Yuto.Lui più di tanti. Chi ha viaggia-to verso Brescia con lui raccon-ta che Yuto era silenzioso comemai. Ieri ha prevalso la compo-stezza. «È sereno» racconta uninviato della tv giapponese.Quando lo speaker annunciache le squadre indosseranno illutto al braccio per vicinanza alpopolo giapponese ed espressa-mente a Nagatomo, l’applausoè forte e (quasi) si dimenticanoi soliti «bu-bu-bu» che vengonosparati verso Maicon ed Eto’o,al gol n. 31, eto’omico comesempre. Ma il gesto più eto’omi-co, Samuel lo fa dopo il gol. Incampo, Yuto è il solito scooter:fronteggia Zambelli e Koné, maappena può riparte come unmotorino appena scatta il ver-de. Poi, quando arriva lo 0-1,Eto’o lo indica e lo abbraccia:«C’est pour toi», è per te. E’ laserata di Yuto, combattente diun popolo lacerato di cui è am-basciatore. Poi esce, Cordobava a sinistra e fa l’imponderabi-le: giornata-no. Resta la trage-dia, a cui Nagatomo ha reagitoa modo suo: «Prima della garaavevo la mente offuscata, maquando sono entrato in campoho deciso di tirar fuori la grintaper tutte quelle persone. Là hotutti i miei parenti, è una gran-de tragedia, sono spaventato etriste»

Samuel Eto’o, 30 anni, abbraccia Yuto Nagatomo, 24, dopo il gol dello 0-1 IMAGE SPORT

31

Dorsoduro 750con promozione High Power.A soli 9.040 euroanziché 10.312 euro.SONO COMPRESI NEL PREZZO:

• SCARICO SLIP-ON

• SELLA COMFORT IN GEL

• TAMPONI PARAMOTORE

Shiver 750con promozione High Power.A soli 8.040 euroanziché 9.647 euro.SONO COMPRESI NEL PREZZO:

• SCARICHI AKRAPOVIC SLIP-ON

• PARAFANGO ANTERIORE IN CARBONIO

• COPERCHIOBLOCCHETTO CHIAVE DI

AVVIAMENTO IN CARBONIOOfferte valide fino al 31 Marzo 2011 presso la rete che aderisce all’iniziativa. Non cumulabili con eventuali e/o ulteriori iniziative in corso. Prezzi indicati Franco Concessionario.

aprilia.it

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

#

Page 6: -12-03-2011-GDS

55,55,5 5,5

5,56

5 5,5

INTER DISASTRO CORDOBA, PANDEV SBAGLIA

5

46,5Doveva dareossigeno alcentrocampo,ma ieri seraaveva il filtrointasato. Ecincischia lapalla delpossibile 2 1 inextremis.

5,5 6

6

Frizzantino, mas’accende asprazzi: conuno sbatte sulpalo, l’altro lafucilataammazzapartita è unosparo a salve.

6Lavoro oscuro,quel che serveper giocarecosì. L’unicapalla buona lasparacchia incielo e il gol alBrescia restatabù.

6

6,5Gioca 25’,bastano perfarsi bruciareda Eto’o sul gole sudare ilgiusto suPandev, che lotiene semprebasso. Poi si famale.

BRESCIA KONE MOTO PERPETUO, HETEMAJ È UN TORO

In mezzo e poia sinistra, dovecombina ilpasticcio: famale vedereproprio da luiun suicidiocosì. Poi ilrosso chiude laserataccia.

La velocità e ilcoraggio chespaccanopartita e gambedell’Inter, nonsolo quando vaa prendersi ilrigore dellapossibilevittoria.

Si sveglia tardi,troppo tardi: allimitedell’irritante,per più diun’ora porta aspasso la pallasenza far male.

Sesto golall’Inter, mapoteva farloprima: quelloglielo segnaCordoba, ilrigore sbagliatogrida vendetta.Espulso, addioJuve.

Fa zero a zerocon Maicon, maforse era lavolta giusta perrischiarequalcosina dipiù: frenato dalgiallo appenaentrato?

Dosa incursionie il controllooperazioni inzona arretrata.Diciamo che haconservato leenergie permartedì, puretroppo.

6 6,5Sul gol tiene ingioco Eto’o, manon siscoraggia. Unrecupero d’orosu Pandev,peccato quelgiallo: nienteJuve da ex.

Si scalda perMonaco: perun’ora lagamba c’è e leidee anche,però poi paga equando «vede»il 2 0 perde iltempo trevolte.

Un lampo, matanto percambiareacceca: adessosono più gol(31) che anni(30), però nellaripresa siingrigisceanche lui.

6,5 6

Un torello: simette lì ecorre, pressa,aiuta, limitaMaicon e non siabbatte mai,anche quandocozza controZanetti.

Berardi

7 5

KharjaDiamanti Caracciolo

Finché sta incampo nonservonostraordinari,ma quelfastidio allacoscia destra èun allarmepensando alBayern.

6Cavalca poco,ma i progressiin fasedifensiva sonotangibili: esmorzareZambelli non èunapasseggiata(Materazzis.v.).

Una goccia diveleno (l’erroreche porterà alrigore) inun mare dicorsa, pericolievitati, pallonirubati erecuperati.

Sneijder Pandev Eto’o Pazzini

Iachini lopreferisce aMareco, gli dàin cambio unapartitagenerosa ed’esperienza:un mattone almuro loaggiungesempre.

6Alla fine ce lafa: si vede cheè un po’ frenatoquando attaccaNagatomo conparsimonia, e avolte lo soffre,ma è un beldiesel.

Missionechiara: togliereossigeno aSneijder.Compiutasenzavergognarsi difare il difensoreaggiunto(Lanzafames.v.)

Hetemaj

Arcari

7 76,5

CordobaEderDaprela

Maicon LucioConcedealmeno un paiodi varchi aCaracciolo, edè una notizia.L’assist di testaper il gol diEto’o è magraconsolazione.

6Meglio nelsecondotempo: se glialtri calano, luicresce equando vienegiù la diga fa ditutto perevitare ilpeggio.

Zebina BegaAttento, senzaslanci eneppuredistrazioni: lafoto delBrescia chedietro soffre, avolte siaffanna, maalla fine resiste.

6In appoggio aDiamanti eCaracciolo, allafine fa più diloro. Motoperpetuo, tagli,iniziative: e sìche devecombatterecon Stankovic.

Julio Cesar

diANDREA ELEFANTE

Grande con legrandi,stavolta nellaripresadecolla

Partita dauccidere, erischia diperderla. Comelo scudetto

Iachini Leonardo

Nagatomo StankovicZambelli Vass

R

Un k.o. in 7 gare: il 100˚ pari incarriera vale una vittoria.Ammazza scudetto dell’Inter:azzecca cambi e sistema di gioco.

S

Non è lui che fa harakiri indifesa oppure che sbaglia golda segnare, ma è lui che togliePazzini: perché?

Ranocchia ZanettiZoboli Koné

IL MIGLIORE IL MIGLIOREL’ALLENATORE L’ALLENATORE

SERIE A ANTICIPO 29a GIORNATA: LE PAGELLE

E’ lui che dà il coraggio dellarimonta. Due parate su Sneijdere soprattutto tre su Pandev: èanche lui che lo fa sbagliare.

h

Protegge l’1 0 su Caracciolo epoi almeno il pareggio: quello èun rigore parato, più chesbagliato dall’attaccante.

h

ROCCHI 6 Forse fiscale il primo giallo a Caracciolo e quello a Koné, ma vede bene i «non rigori» di Nagatomo su Koné e quello su Kharja. R. Bianchi 6 - Iannello 6,5TERNA ARBITRALE:

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 7: -12-03-2011-GDS

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 8: -12-03-2011-GDS

il punto

Dieci partiteEsami per tutti

GLI AVVERSARI IERI ESPOSTO UNO STRISCIONE DEGLI ULTRAS

5RIPRODUZIONE RISERVATA

Cesena, che tifo: «Asfaltiamoli»

29ªCesena-Juve

oggi ore 20.45

30ªJuve-Brescia

20 marzo ore 15

31ªRoma-Juve

3 aprile ore 15

32ªJuve-Genoa

10 aprile ore 15

33ªFiorentina-Juve17 aprile ore 15

34ªJuve-Catania

23 aprile ore 15

35ªLazio-Juve

30 aprileoppure 2

maggio, orarioda definire

36ªJuve-Chievo

8 maggio ore 15

37ªParma-Juve

15 maggio ore15

38ªJuve-Napoli

22 maggio ore15

Nota: sono statifissati gli

anticipi e iposticipi solofino alla 30ª

giornata

Il tecnico: «Scordatevi le mie dimissioni. E sepoi la Juve vince le prossime dieci partite?»

Maglia da trasfertaper la squadra diFiccadenti

di LUCA [email protected]

Cesena-Juventus

LE GARE:DUE SONO

A ROMA

Da ieri è ufficiale. L’UnioneEuropea ha congelato cinquebanche e fondi sovrani libici,che hanno miliardi diinvestimenti nel VecchioContinente. Tra questi c’è laLafico, azionista dellaJuventus con il 7,5%. Il club, diconseguenza, ha comunicatoche «applicherà la normativain oggetto». Questo significache i diritti di voto della Lafico,che esprime anche unrappresentante nel cdabianconero (Khaled FaregZentuti) verrà congelato.Nessuna conseguenza, però,sull’operatività degli organisocietari.

AZIONISTA JUVE

DAL NOSTRO INVIATOMIRKO GRAZIANO

5RIPRODUZIONE RISERVATA

VINOVO (TORINO) dDelneri non al-za bandiera bianca. Lo sguardoè fiero, alto. I media lo dannoper spacciato in caso di sconfit-ta a Cesena? Gigi rilancia. E’convinto che la panchina bian-conera possa essere sua anchenella prossima stagione. «LaChampions? Vediamo cosa suc-cede — dice -. Ci sono trentapunti in palio e una serie discontri diretti sparsi qua e là».Ecco la strada per salvare la sta-

gione, per tirare fuori dai guaianche se stesso: dieci vittorie,«dieci finali da non fallire, persperare nel traguardo oggi mas-simo, per chiudere con digni-tà». Di fatto, si insegue un mira-colo, trenta punti potrebberoinfatti non bastare per arrivarequarti, «ma le motivazioni nonci mancano. Il gruppo ha reagi-to bene in settimana, l’ho vistopeggio dopo la sconfitta di Lec-ce».

Numeri impietosi Di certo serveun’inversione di tendenza net-ta. I numeri oggi sono impieto-si. La Juve non segna da oltre

tre partite (l’ultimo gol è di Ma-tri, contro l’Inter), non capita-va dal ’98, quando le gare a sec-co furono cinque. E ancora: letre sconfitte di fila hanno unprecedente recente, nel 2010,ma se diventassero quattro bi-sognerebbe tornare addirittu-ra al campionato 1961-62 (ilpeggiore della sua storia),quando perse le ultime sette.Negli ultimi quattro campiona-ti (e questo non è ancora fini-to), la Juve ha perso la bellezzadi trentasei partite, e non restafuori dalle prime cinque perdue campionati di fila (Calcio-poli a parte) dagli anni Cin-

Perché vedere

y

Congelato il 7,5%della Lafico

Delneri: «Lasciare?Io non ci penso»Ma se lo esoneranoc’è anche LippiJohn Elkann e Andrea Agnelli ci hanno

messo la faccia. Ora tocca alla Juve.Le ultime dieci partite sono per la squadrabianconera un campionato nel campionato.C’è un’Europa da conquistare eun’immagine da ricostruire. Come a scuola,sarà l’ultimo trimestre a decidere promossi ebocciati. Gli «esami» iniziano a Cesena.Delneri La zona Champions era il suosalvacondotto per un’altra stagione sullapanchina bianconera. Ma neppure isuper-ottimisti riescono a immagine la Juvetra le prime quattro. Gigi, però, ha ancora il20% di possibilità di restare in sella, madeve conquistare l’Europa League, infilareuna striscia di vittorie, valorizzare il parcogiocatori. E, soprattutto, deve sperare cheCapello e Spalletti rispettino la regolarescadenza dei loro contratti, giugno 2012.Matri La mano sul fianco, come Napoleone.Non è passato neppure un mese da quandoMatri festeggiava, con un gesto daimperatore, il gol contro l’Inter. Da eroe acentravanti «normale». La Juve vuole capirese Matri, per il futuro, va considerato untitolare o una buona alternativa.Buffon Lui vuole restare. E la Juve non vuolecederlo. Ma quanto vale oggi il Giginazionale? É ancora il numero uno almondo oppure è solo un ottimo portiere?É giusto aspettare le prossime partite primadi emettere sentenze. Tenendo in sospesoofferte estere (Manchester) e ipotesi diallungamento di contratto.Marchisio&Aquilani Leader o gregario dilusso? Il talento di Marchisio non è oggettodi dibattito. Il problema è un altro: puòdiventare un punto di riferimento dellasquadra? La valutazione su Marchisio avràriflessi anche sul caso Aquilani e il suoonerosissimo riscatto (16 milioni).Pepe&Martinez Sono costati tanto. Anzi,diciamolo, troppo. Ora hanno dieci partiteper dimostrare di valere la maglia dellaJuve. Altrimenti diventeranno dellecontropartite per arrivare ad altri obiettivi.Krasic Era e resta uno dei punti di partenzadella «Juve che verrà». Il calo di rendimentoera inevitabile visto che giocaininterrottamente da due anni. Ma adesso laJuve si aspetta di rivedere il Milos di iniziostagione. Andrea Agnelli ha bisognodi un campione dal quale ripartire.Melo Indispensabile o disastroso: FelipeMelo non riesce a garantire la normalità.A Cesena il brasiliano non ci sarà, ma leprossime gare dovranno chiarire le idee alladirigenza bianconera. Felipe ha moltiammiratori in giro per l’Europa.O dimostra di essere maturatooppure verrà ceduto al miglior offerente.

SERIE A L’ANTICIPO DI OGGI

x

Agnelli valuterà tecnico e giocatoriin vista della prossima stagione

La Juve non perde quattropartite di fila dal campionato’61 62. Il Cesena cerca il terzosuccesso consecutivo.Manuzzi, ore 20.45

ALESSANDRO BURIOLI

5RIPRODUZIONE RISERVATA

CESENA dQuesta sera al Manuz-zi ci sarà il tutto esaurito, ma inRomagna la febbre per Cese-na-Juventus è già alta da gior-ni. Ieri all’allenamento era pre-sente un folto gruppo di ultras,che ha spiegato uno striscione:«La strada è quella giusta: asfal-tiamoli». La stranezza di questasera sarà che il Cesena, pur gio-cando in casa, dovrà indossarela divisa da trasferta: la secon-da maglia della Juve è biancacon il tricolore al centro. Il Cese-na, nonostante dovesse indos-sare una maglia celebrativa (30

anni fa, proprio contro la Juve,ci fu la prima uscita con le divi-se griffate Adidas), ha accetta-to di giocare in nero.

Giocare al limite Il Cesena, a dif-ferenza della Juve, è in un mo-mento favorevole, come testi-moniato dai 7 punti conquistatiin 3 partite. Il tecnico Ficcaden-ti, però, sa bene che stasera sa-rà dura: «Troveremo una squa-dra ferita e dunque ancor piùpericolosa. Noi dovremo esserebravi a limitarla. Come? Gio-cando al limite. Solo se daremoil 100 per cento potremo spera-re di portare a casa punti, per-ché tecnicamente loro sono su-periori».

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 9: -12-03-2011-GDS

LE MOSSE IN CERCA DI UNA SVOLTA

AlessandroDel Piero, 36anni, gioca nella

Juventus dal1993-94.In questo

campionatoha segnatoquattro gol

LAPRESSE

l’anno dell’unicasconfitta della

Juve a Cesena:2-1, rete di

Damiani e poirimonta con una

doppietta diBertarelli

le partiteconsecutive

senza gol dellaJuve nel 1998:

adesso ibianconeri sono

a quota 3 più60’ (totale: 330’)

Dentro Del Piero e AquilaniJuve, servono gol e qualitàdopo tre sconfitte di fila

S

Dovrebbero tornare in campo anche Motta e Pepe.Il capitano manda un messaggio ai giapponesi

«La Juventus? Non ne voglioparlare, sarebbe troppo facilesparare su Delneri — diceClaudio Gentile a Kiss Kiss —.In ogni modo, nessuno mi hamai contattato. Dico solo chela Juve è stata costruita pervincere ed invece attualmentele cose vanno peggio dell’annoscorso».

GENTILE

I NUMERI

quanta (quando furono 3). Infi-ne, quarantuno punti dopo ven-totto giornate costituiscono, incasa bianconera, il record nega-tivo per i campionati con le vit-torie da tre punti.

Dimissioni no Almeno un prece-dente può regalare un sorriso.Delneri non ha infatti mai per-so quattro gare consecutive inserie A. Già, ma se dovesse suc-cedere? «State tranquilli chenon mi dimetterò — chiarisceil 60enne friulano —. E’un’idea che non mi balena mini-mamente per la testa». Fra po-tenziali traghettatori e tecnici

per la prossima stagione, sonogirati parecchi nomi negli ulti-mi giorni. Gli ultimi sono fre-schissimi: Carlo Ancelotti eMarcello Lippi. Dall’Inghilter-ra arrivano voci di qualche (ti-mido) sondaggio da parte del-la Juve per l’attuale tecnico delChelsea. Un cavallo di ritornoche però non sarebbe troppogradito alla tifoseria. Più sugge-stiva l’ipotesi del c.t. campionedel mondo nel 2006 ed ex deci-samente amato dal popolobianconero. Chi sta vicino a Lip-pi garantisce che il viaregginosarebbe pronto anche a prende-re in considerazione il ruolo ditraghettatore. Un eventuale at-testato d’amore piuttosto forteper chi in carriera ha vinto dav-vero di tutto. In caso di esoneroimmediato di Delneri, restanoin corsa Nedved, Gentile e Casi-raghi. «Fa parte del gioco — di-ce Delneri —. Non faccio caso atutti i nomi che si fanno da unpo’ di tempo a questa parte. Epoi, ripeto, con la società il dia-logo è continuo, sento la lorofiducia, il rispetto che hannoper il mio lavoro. Per questo so-no tranquillo». -

Giallo Piazon Intanto, emergeche non tutto sarebbe a postosul fronte Piazon, 17enneemergente trequartista brasi-liano che i bianconeri hannobloccato nelle scorse settima-ne. Il problema non è l’accordocon il San Paolo. Quello c’è, sul-la base di circa 7 milioni di eu-ro. I «guai» stanno sorgendo alivello di contratto. Il baby ta-lento (impegnato al Sub 17 Su-damericano) avrebbe infattichiesto un ingaggio annuo diun milione di euro. Roba daGrandi.

w

G.B. OLIVERO

5R PRODUZIONE RISERVATA

MILANO dServe qualità, serveAlessandro Del Piero. La Juvealla ricerca di emozioni dimen-ticate (gol e vittoria) si affidaal suo capitano che in settima-na è sembrato in ottime condi-zioni. Ale sarà la spalla di Ma-tri in un attacco che non segnadal 13 febbraio. Ieri, intanto,con un messaggio pubblicatosulla sua pagina Facebook initaliano e in giapponese DelPiero ha mostrato la sua vici-nanza al popolo colpito dal si-sma: «Conosco il Giappone eper molti motivi sono legatoa quel Paese e ai suoi abitan-ti, che mi hanno sempre di-mostrato grande affetto.Quello che è accadutomi ha colpito molto».

Freschezza Temendo lavelocità del Cesena la Juve, ol-tre a puntare sulla qualità ga-rantita dal rientro di Aquilani,si affida alla freschezza dei gio-catori che nell’ultimo perio-do sono stati impiegati po-co. A centrocampo torna Si-

mone Pepe (alla 300ª partitadella carriera), che nell’ultimomese ha giocato solo pochi mi-nuti contro Inter e Bologna.L’altra scelta in controtenden-za rispetto alle partite recentiriguarda Marco Motta: il terzi-no destro non scende in campodal 27 gennaio (Coppa Italiacontro la Roma) e l’ultima par-tita giocata dall’inizio alla finerisale al 23 gennaio (a Genovacontro la Sampdoria). Poi inquel ruolo hanno giocato Gry-gera (contro Udinese, Palermoe Bologna) e Sorensen (controCagliari, Inter, Lecce, Milan).Delneri intende puntare sulle

motivazioni e sulla velo-cità di Motta per difen-dersi e ripartire rapi-damente.

Tattica Se davvero le indi-screzioni della vigilia sarannoconfermate, la Juve giocheràcon un 4-4-2 diverso da quelloclassico: in pratica un 4-4-1-1molto simile a un 4-2-3-1 gra-zie all’avanzamento di Krasic ePepe sulle due fasce. Ma sonoaltri i numeri che interessano aDelneri.

«Mai contattatodalla dirigenza»

Gigi Delneri, 60 anni,prima stagione alla

Juventus PEGASO

1976

5

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 10: -12-03-2011-GDS

MERCATO

MARCO PASOTTO5RIPRODUZIONE RISERVATA

MILANO dL’ultimo in ordine ditempo è stato Seedorf, che aLondra ha giocato play per ne-cessità. Il caso più eclatante èquello di Thiago Silva, che al-l’occorrenza Allegri ha avanza-to dal centro della difesa a quel-lo della mediana. Lo stakanovi-sta del sacrificio invece è Ro-binho, che in pratica sta giocan-do sulla trequarti da tutta la sta-gione. Mentre i jolly per eccel-lenza sono Bonera, Boateng eancora una volta Seedorf: gio-catori in grado di ricoprire bentre ruoli/posizioni diversi. Ben-venuti nella rosa più trasformi-sta del campionato: nel Milanquest’anno ci sono (almeno) 18uomini — cioè una squadra in-tera — capaci di agire con co-gnizione di causa e sufficientigaranzie anche in un’altra par-

te del campo rispetto alla posi-zione naturale. Una vera minie-ra d’oro a disposizione di Alle-gri, che anche nei momenti diestrema emergenza — e que-st’anno ce ne sono stati parec-chi — è riuscito a schierare unasquadra sensata grazie alla dut-tilità dei suoi. In chiave scudet-to questa si potrà rivelare un’ar-ma decisiva.

Il fiuto del tecnico Va detto chealcune sono felici intuizioni tut-te sue. Thiago Silva in primis,come dicevamo. Ci sono stati di-versi momenti in cui tra infortu-nati, squalificati o non convoca-bili sono venuti a mancare inun colpo solo tutti i possibili re-gisti. Allegri, dopo una confor-tante prova generale a Dubaicontro l’Al-Ahli, ha schierato ilbrasiliano in mezzo alla media-na la prima volta in casa controil Cesena, ricevendone buone

indicazioni. In tutto Thiago hagiocato in quella posizionequattro volte: ovvio che con luidietro accanto a Nesta si dormo-no sonni più sereni, ma saperedi avere questa alternativa inun ruolo così delicato è tranquil-lizzante. Lo zampino del tecni-co c’è anche in Pirlo mezzala si-nistra (con Ambrosini al cen-tro), interessante esperimentoabortito quasi subito per l’infor-tunio dell’azzurro. E poi c’è pu-re Boateng trequartista: il na-zionale ghanese in realtà era ar-rivato a Milano in qualità di lot-tatore della mediana, ma è sta-to sistemato spesso dietro lepunte, dove aveva iniziato lacarriera e dove può essere deva-stante.

Pongo rossonero Sette difenso-ri, sette centrocampisti e quat-tro attaccanti: al Milan i camale-onti abbondano in ogni repar-

to. La maggior parte in questastagione ha già rivestito il dop-pio o triplo ruolo. Altri ce l’han-no nelle corde, non hanno anco-ra avuto occasione di esibirsi,ma potrebbero rendersi utili daqui a fine maggio. Come Janku-lovski a sinistra in mediana (fi-no all’antivigilia di Londra pare-va l’ipotesi più accreditata); omagari come Cassano trequarti-sta, quando raggiungerà unaforma accettabile. Di certo Alle-gri è consapevole di ritrovarsifra le mani una sorta di grandepongo rosso e nero, modellabi-le in base alle necessità. Ancheperché nel grafico qui a fiancosiamo andati per difetto: Flami-ni, ad esempio, può giocaremezzala su entrambe le fasce eGattuso, se proprio non se nepuò fare a meno, si può piazza-re a sinistra e persino al centro.Ad Allegri non resta che sfoglia-re i petali della sua rosa.

Il tecnico del Chelsea tenta il centrocampista a fine contrattoCome lui, altri sette rossoneri in attesa di chiamata da Galliani

MILANO La decisione saràpresa oggi dopo la rifinitura,ma Boateng col Bari potrebbemarcare visita. Ieri Prince,che ha di nuovo male allacaviglia destra dopo latrasferta di Londra, halavorato a parte e Allegri pareintenzionato a non rischiarlo.Seduta differenziata ancheper Jankulovski e Nesta. Inavanti si prennuncia unballottaggio Pato-Cassano,l’ennesimo della stagione. Perdomani il Milan ha messo invendita biglietti ridotti del 50%in tutti i settori. Il ClubRossonero accoglierà i tifosiallo stadio con numeroseiniziative nel pre-partita,dedicate anche ai più piccoli ealle famiglie. Per maggioriinformazioni«www.acmilan.com/it/tic-kets/how_to_purchase».

BIGLIETTI A METÀ PREZZO

Ancelotti ha prenotatocapitan Ambrosini

Alcune sonointuizioni di Allegri,come Thiago Silvaregista, Pirlomezzala e Boatengdietro le punte

Boateng, oggila decisione

Robinho è l’emblemadella duttilitàrossonera: hagiocato praticamentetutta la stagioneda trequartista

CARLO [email protected] RISERVATA

MILANO dSorpresa. Carlo Ance-lotti ha chiesto al capitano rosso-nero di tenersi pronto. Il colpo discena è proprio questo: in cimaalla sua lista c’è Massimo Ambro-sini, non Andrea Pirlo. E dire cheil feeling tra il tecnico di Reggio-lo e il centrocampista bresciano èsempre stato esplicito. Sia duran-te gli anni ancelottiani a Milanel-lo che in seguito. Non è un miste-

ro che due estati fa ci fu un con-tatto per portare proprio Pirlo alChelsea. Ma non se ne fece nulla:per l’indisponibilità del Milan, so-prattutto.

Cambio di linea In ogni caso il tra-sferimento del trentunenne bre-sciano comporta ancora costi im-portanti, anche se a parametro ze-ro. E ciò induce un po’ tutti a pren-dere tempo. Discorso diverso perMassimo Ambrosini che già oraguadagna poco più della metà delsuo compagno di squadra.

Futuro Carletto Ma quale squa-dra allenerà l’anno venturo An-celotti? La sua conferma alChelsea è chiaramente legataad un finale di stagione (con)vincente. Abramovich si staguardando intorno, ma nulla èdeciso. Per ora. Quindi Ancelot-ti è ancora appeso. Si parla, adesempio della Roma e lui hasempre detto di veder bene que-sta soluzione. Anche per que-sto motivo l’allenatore emilia-no adesso non può approfondi-re i discorsi con i suoi pupilli.

Attesa Milan Con questi presup-posti, però. il club di via Turatideve metabolizzare l’idea che lacampagna dei rinnovi contrattua-li comporterà dei sacrifici eccel-lenti. Ambrosini, ad esempio,non ha premura. Nei suoi proget-ti prevale l’aspirazione di chiude-re la carriera in rossonero. Ma èesplicita l’esigenza del club dipercorrere strade nuove. Eper paradosso può nuocereil fatto che nella stessacondizione ci siano tan-ti giocatori importantiper il club. Oltre Pir-lo e Ambrosini, infat-ti, sono in attesa digiudizio Inzaghi,Jankulovski, Ne-sta, Seedorf e Ro-ma. All’elenco, poi, va ag-giunto uno degli ultimi arri-vati Mark van Bommel. Nonè un caso che l’a.d. rosso-nero Adriano Gallianiabbia detto a tuttid’aspettare aprile per av-viare le singole trattative.Lo scopo è quello di non fa-

re differenze, in modo da teneretutti sulla corda. E’ vero, però,che l’uscita dalla Champions Lea-gue fatalmente accelererà i tem-pi di questo delicato snodo dimercato.

I risparmi Il vice-presiden-te vicario del Milan è ob-bligato a fare dei tagli nelmonte-stipendi in modo

da garantire risorse im-portanti per il neces-sario rafforzamen-to della rosa. E perperseguire que-st’obiettivo i sena-tori dovranno pa-

gare dazio. Gallia-ni chiederà loro un sa-

crificio economico oaddirittura ci sarannodei pensionamenti ec-cellenti, a prescinde-re? L’incertezza è diffu-sa. E le lusinghe comin-ciano a far capolino:

Ambrosini potrebbe es-sere solo il primo della li-sta.

Da Boateng a Ibra, tutti possono ricoprire ruoli o posizioni diverse: un’arma in più nella corsa al titolo

SERIE A

Milan, 18 jolly per lo scudetto

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 11: -12-03-2011-GDS

Testi di S. Sottile e A. Iovino

Esce martedì in libreria laprima autobiografia delcentravanti del Napoli(prefazione di Kakà). Unviaggio dall’Uruguay alVesuvio con in primopiano la religione nellaformazione dell’uomo enell’ascesa del calciatore.

QUELLO CHE HO NEL CUORE

su gazzetta.it alla paginadegli azzurri

96 pagine - 16 euro - Mondadori

MARIO PAGLIARA

d Edinson Cavani, l’An-ti-Eroe. Non un maledetto,niente vita spericolata, alcol elocali sono le parole tabù. InQuello che ho nel cuore parla diDio, famiglia, umiltà. «La miainfanzia è stata tranquilla espensierata, vissuta in modosano e genuino». Si racconta,un’altalena tra Bibbia e pallo-ne: tra le pagine di un libro tro-va la dimensione per aprire ilguscio dei segreti più intimi.Emerge il ragazzo che corre eprega, segna e studia, piange esogna, per nulla distratto daimilioni e dal successo. Pedala-va il Pelato, così lo chiamava-no da bambino a Salto (paesi-no dell’Uruguay ai confini conl’Argentina), perché portava icapelli corti per comodità: an-che 5 chilometri in biciclettaper arrivare al campo. Scuolesalesiane, gli inizi nel calcio a5, l’esempio del padre Luis, ilfratello Walter calciatore co-me modello, Batistuta il mitod’infanzia. Il mondo di Edin-son in 96 pagine.

La Fede Gli allenamenti e lapreghiera, una famiglia solidae l’amore per la moglie Sole.«Mi chiedono se appartengo aun’associazione: io apparten-go a Gesù». La fede significa sa-crificio: «E’ dare tutto per icompagni, anche se significaripiegare e ripartire per 75 me-tri». Abitua alla sofferenza: do-po due gravi infortuni (ginoc-chio e caviglia) «ho sperimen-tato l’aiuto del Signore, pote-

vano risultare fatali alla miacarriera». Poi sembra scriverequasi sottovoce: «Sono moltosevero con me stesso, il non èpossibile non appartiene almio vocabolario».

Il padre Luis: l’amico, il compli-ce, il sacerdote calcistico. «Peri Cavani il calcio è questione difamiglia: a 4 anni, a Salto, du-rante gli allenamenti di miopadre presi un pallone e im-provvisamente dribbling e ti-ri». A 5 anni il papà lo avvicinaal calcetto, a 14 il calcio a 11:«Non ho mai voluto fare altro,

quando il mister mi provo’ at-taccante, ci presi gusto, iniziaia segnare e non mi fermaipiù».

L’Italia «Nelle mie vene scorresangue italiano». Nonno-Cava-ni nacque a Maranello, emigra-to a 3 anni in Uruguay. L’Italiaapre le frontiere all’Edinson di-ciassettenne al torneo di Via-reggio, tesserato con il Danu-bio. «Sognavo di tornare in Ita-lia». Accadrà nel 2007, a Paler-mo, città per la quale ha «undebito di riconoscenza». Uru-guay-Italia solo andata: «Qui

mi sono sentito subito a casamia».

Respiro calcio Sul vangelo del-l’Edinson bambino c’è scritto:«Io sono nato calciatore. Pri-ma d’imparare a camminareinseguivo una palla. In Uru-guay ogni cento metri c’è uncampo d’erba o di sabbia». Ilcalcio è tutto, «perfino l’ariache respiro è piena del calcio.Ma la sfida non è tra me e glialtri, ma con me stesso, per ar-rivare al miglior Edinson». Ilsogno di una vita? «E’ stato ilMondiale in Sudafrica con

l’Uruguay».

Napoli Sentite questa: «Tuttomi sarei aspettato tranne cheun contratto per il Napoli». Fi-guriamoci, allora, i 27 gol cheseguiranno. Oggi è «la squa-dra che Dio aveva scelto perme». Napoli, città dove nasce-rà il suo primo figlio Bautista,«mi ha dato tanto: le canzoni,l’affetto, un’atmosfera idillia-ca. Sto vivendo una meravi-gliosa esperienza con il popo-lo napoletano». La presenta-zione al San Paolo è un ricor-do indelebile: «Quando ci ri-penso ho ancora i brividi perl’emozione». Pillola per Maz-zarri: «Se necessario, sarei di-sposto anche a fare il portie-re». Spreco ed oltraggio: buo-na pero’ per il primo di aprile.

E l’attaccante nell’autobiografia confessa: «Mai avrei pensato di giocare a Napoli»

NAPOLI (g.m.) Buone notizie perMazzarri. Maggio pur avendosvolto ieri lavoro differenziato,dovrebbe essere in campodomani a Parma. Difficile,invece, che venga recuperatoCampagnaro e dunque spazio aSantacroce e Ruiz ai lati diCannavaro. Al posto dellosqualificato Mazzarri, inpanchina ci sarà il vice NicolòFrustalupi, figlio del grandeMario. Confermata dall’agentedel giocatore, la trattativa perportare in azzurro il portiereslovacco Dubravka dello Zilina.

IN PANCHINA IL VICE

SERIE A

Ultimissime Napoli

PREFAZIONEFIRMATADA KAKA’

Domani toccaa Frustalupi jr

La copertina del libro di Cavani

Cavani: «Io, la fede e un pallone»

IL LIBRO

r

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 12: -12-03-2011-GDS

ALESSANDRO CATAPANOSTEFANO CIERI

ROMA dCome al solito, il derbyromano ama gli eccessi, non co-nosce mezze misure. Domanipropone una sfida inedita:l’emergente Montella, 36 an-ni, contro l’esperto Reja. 65 pri-mavere. Testacoda biografico

del campionato: il roma-nista il più giovane,il laziale il più an-ziano. Due allena-tori agli antipodi,almeno nei riferi-menti: guardiola-no l’uno (ma lo siè misurato quasisolo nei torneigiovanili), capel-liano l’altro (maha una sua preci-sa filosofia).

Prudenza! Chepoi queste distin-zioni valgono so-lo sulla carta. Per-ché, per esempio,Vincenzo Montel-la prepara il suo

primo derby da alle-natore ispirandosi a

Ranieri, che a Romane ha vinti quattro suquattro. La cosa ha una

sua logica: la squadragiallorossa in questo mo-mento è fragile, ha i nervi

scoperti, chiederle un ma-tch aggressivo e offensivopuò essere pericoloso. Me-glio attendere la Lazio, piùsicura della sua classificama scottata dai precedenti.Può sembrare un paradossoper uno che ha segnato ottogol nei derby (7 in campiona-to, 1 in coppa, 4 in una parti-ta sola). Ma tant’è, Montellasta chiedendo ai suoi «calma,prudenza, lucidità». Quellache è mancata a Donetsk. Perquesto con calma sta agendoanche sugli «esauriti» della

squadra: De Rossi conser-va i gradi di vice capitanoe va regolarmente in cam-po; Borriello, multato di

35 mila euro dalla società,va in panchina ma solo perché èil momento di Totti, già esclusosenza troppi riguardi a Do-netsk. Con una preghiera, rivol-ta ai romani: «Non giocate da ti-fosi (e pure qui Ranieri ci avevavisto lungo)».

Il veterano Il giorno in cui Edy

Reja cominciava la carriera di al-lenatore Montella frequentavaancora l’asilo. E non la comin-ciava direttamente sulla panchi-na di uno dei club più prestigio-si d’Italia (come accaduto al gio-vane collega) ma sui campi ster-rati della Serie D. E il diverso pe-digree da giocatore nonc’entra. Perché il Rejacalciatore aveva comun-que frequentato la Se-rie A. Ma all’epoca, fi-ne anni ’70, il guardio-lismo non andava an-cora di moda e la ga-vetta era obbligatoria.L’allenatore della La-zio ne ha fatta fin trop-pa, forse. Perché per ar-rivare a lavorare in piaz-ze importanti (Napoli pri-ma e ora la Lazio) ha dovu-to fare un giro lunghissi-mo, nel corso del quale haperaltro vinto cinque cam-pionati (quattro di B eduno di C1). Insomma, sevuole attingere al suo pas-sato, ha solo l’imbarazzodella scelta.

Il tabù Basterà? Finorano, l’esperienza non è sta-ta sufficiente. Reja è usci-to sconfitto in ciascunodei tre derby affrontati(due di campionatoe uno in Coppa Ita-lia). Un filotto ne-gativo che ha po-chi precedenti nel-la storia recentedelle stracittadineromane (Zeman neperse quattro nel’97-’98). Una serie neraunica zona d’ombra del-l’avventura laziale dell’al-lenatore goriziano, peral-tro in una storia genera-le di bilancio negativocon la Roma. Da allena-tore Reja ha affrontato igiallorossi nove voltesenza riuscire mai a vin-cere, perdendo sette vol-te e pareggiando solo indue occasioni. Cosa fareper spezzare il tabù? Chis-sà, forse Reja può chiedereun consiglio al suo amico FabioCapello. Uno che i derby roma-ni li ha quasi sempre vinti. Eche a Vincenzo Montella sape-va come far saltare i nervi, an-che se il derby più bello lo deveproprio a lui: 5-1 il 10 marzo2002, poker dell’Aeroplanino.Che tempi.

S

S

S

S

S

S

0 S

S

8GOL SEGNATI

ALLA LAZIODA GIOCATORE

DERBY VINTIIN PANCHINA

IN TRE PRECEDENTI

Da giocatore con la Roma havinto un scudetto, dueSupercoppe Italia e una C. Italia.Nel 2009 è diventato allenatoredei Giovanissimi giallorossi. Il 21febbraio è subentrato a Ranieri(FOTO MANCINI)

Nelle prime uscite ha ricucito lasquadra addosso a DavidPizarro. E il cileno, che avevarotto con Ranieri, è tornatosubito abile e arruolato.Montella gli ha riconsegnato lacabina di regia della squadra.

A Roma lo volle Zeman (anchese non riuscì ad allenarlo) e luisi ispira a Pep Guardiola, cheha pure studiato. Logico che il4 3 3 sia il suo modulo, anchese per necessità propone laRoma nel 4 2 3 1 spallettiano.

Comunque vada, difficile che ilprossimo anno Montella guidi laRoma. A meno di risultati osvolte clamorose. Questi mesi,però, potrebbero garantirgliuna promozione nelle giovanili ouna panchina «adulta» altrove.

Ha cominciato ad allenare nel1979 80, nel Molinella. Haottenuto 4 promozioni in A, conBrescia, Vicenza, Cagliari eNapoli. E’ alla Lazio dal 10febbraio 2010, subentrato aBallardini (FOTOPRESS)

E’ Matuzalem, l’uomo cui haaffidato le chiavi delcentrocampo in coppia conLedesma. Reja lo chiama ilProfessore per la capacità didettare i tempi della manovra.E’ il suo uomo in campo.

Il tecnico decano della Serie Anon ha modelli. Ma un alterego, sì. E’ Fabio Capello, l’amicodi una vita, l’uomo che lo haconvinto ad accettare la Laziodicendogli: «Solo se alleni aRoma sei un vero allenatore».

A parole è già delineato:nonostante il contratto inscadenza Reja sarà ancora iltecnico della Lazio. Ma ilrinnovo deve ancora essereformalizzato: una vittoria nelderby lo avvicinerebbe.

VINCENZO MONTELLA EDOARDO REJA

BIANCOCELESTI

ROMA «De Rossi è un ragazzo che ama tanto Roma eprobabilmente sta vivendo a livello emotivo una responsabilitàforte sulle sue spalle. Voglio sentirlo e parlargli, poiaffronteremo insieme l’argomento». Cesare Prandelli ha parlatoa di Sky Sport dell’episodio di Champions che ha avuto comeprotagonista Daniele De Rossi che contro lo Shakhtar ha colpitocon una gomitata al volto Srna e rischia adesso una pesantesqualifica Uefa. «Parlerò con Daniele. Questi ragazzi — haaggiunto —. devono ricordare che rappresentano la Nazionale».Poi ha aggiunto: «Vorrei finalmente vedere Cassano e Balotelliinsieme. Lo dico a bassa voce perchè tutte le volte capitaqualcosa. Mi auguro che questo progetto si concretizzi».

PRANDELLI « E VORREI CASSANO CON BALOTELLI»

GIALLOROSSI

ALLENATORE ROMA ALLENATORE LAZIO

36 ANNI

CARRIERA

SIMBOLO

MODELLO

FUTURO

CARRIERA

SIMBOLO

MODELLO

65 ANNI

FUTURO

Dias spinge per il recuperoLotito: «Non sottovalutiamoli»

«Parlerò con De Rossi, va capito»

L’ultimo derby per la SensiPoi parte l’era DiBenedetto

L’emergente che s’ispira a Guardiola contro il veterano che non ha mai battuto i giallorossi

FORMELLO Scelte fatte, con unmiracolo in canna. Oggi è ilgiorno di Andre Dias: come giàsuccesso per Brocchi, ilbrasiliano può completare unrecupero lampo. Il difensore stasvolgendo un lavorofisioterapico particolare: oggiReja lo rivedrà in campo, se lerisposte saranno positive vialibera alla convocazione. Iltecnico però non vuole corrererischi: la corsa Champions vaoltre la gara di domani, e Dias èuomo troppo importante perrischiare di perderlo a lungo. Seil forfeit venisse confermato,come contro il Palermo in difesaal fianco di Biava ci sarà

Stendardo, già impiegato inoccasione del derby di andata.Le altre dieci maglie sono giàassegnate: Ledesma eMatuzalem agiranno davanti alladifesa, il trioSculli Hernanes Zarate dietro aFloccari. Brocchi e Mauri, ormairecuperati, partiranno dallapanchina. Niente da fare perRocchi. Il presidente Lotitosprona la squadra: «Veniamo dauna serie di sconfitte, confidonello spirito della Lazio — hadetto alla radio del club —. Guaia sottovalutare la Roma: negliultimi anni siamo stati semprenoi a rilanciare i giallorossi».

stop

Dai ragazzinialla RomaChe salto

ROMA Stavolta si può dire conuna certa sicurezza: il primoderby da allenatore per Montellaè anche l’ultimo da presidenteper Rosella Sensi. Il sipario èpronto a calare, questione di ore.Non sarà martedì, forse ci vorràqualche altro giorno per ilpassaggio di consegne. Mal’eventuale slittamento nondipenderà da ThomasDiBenedetto: lui il suo lavoro l’hafatto e lo ha spedito a UniCredit.Sta alla banca adesso leggere icontratti e i patti parasocialiscritti dall’acquirente e apporvi lesue valutazioni. Pratica chedovrebbe essere sbrigata inpochi giorni. Comunque — fa

sapere UniCredit — non c’è rinvioche possa pregiudicare il buonesito della trattativa. DiBenedettosta lavorando nell’ombra sui contidel club (prevedendo unachiusura del bilancio con circa 40milioni di passivo), sulleprospettive del marchio, sulpotenziamento della squadra. Èin continuo contatto conUniCredit e Gian Paolo Montali, inquesti giorni ha chiesto conto deirinnovi fissati per Cassetti ePerrotta e del mancato accordocon Mexes. Domani guarderà ilderby, con la speranza che unavittoria rimetta la Roma incarreggiata per la Champions.

a. cat.

In trent’anniha ottenuto 4

promozioni in A

SERIE A DOMANI ROMA-LAZIO

Montella-Reja: 29 anni di differenzaLA SCHEDA

O

Un derby senza etàLA SCHEDA

O

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 13: -12-03-2011-GDS

FIORENTINA DENUNCIA DELL’ATTACCANTE

Il duo ha contattatoclub e giornali perrovinare l’immaginedel calciatore

Guberti «Capocannoniere io? Significa chesiamo in difficoltà. Ma con Cavasin svolteremo»

Minacce a GilardinoFermata una coppia

L’esterno ha segnato5 gol: «La salvezzala conquisteremoin casa, ma a Cataniacercheremo di fareun passo avanti»

ALESSIO DA RONCH5RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA dCome nel famoso spotcon Ronaldinho: la Samp provale azioni d’attacco senza difenso-ri. Da Poli a Guberti: traversa.Scende Dessena, palla a Guber-ti: palo. Volata di Padalino,cross perfetto, Guberti di testa:palo. Biabiany appoggia a Gu-berti, tiro splendido: incrociodei pali. Alla fine l’ala fa centroed esulta come se fosse in parti-ta. E pensare che è proprio lui,Guberti, con 5 centri, l’uomo deigol di questa Sampdoria alla ri-cerca dei punti salvezza. «È così— sottolinea — ma non ci pen-so. Il fatto che io sia il capocan-noniere dipende dal fatto che inostri attaccanti sono appena ar-rivati ed hanno giocato poco.Ma è anche un chiaro segnaledel fatto che siamo in difficoltà.A me, a questo punto della sta-gione, non era mai capitato diaver fatto più gol di tutti. Nonsono mai stato un attaccante».

Ed ha giocato più per conqui-starla la Serie A che per difen-derla?

«Solo con l’Ascoli ho lottatoper la salvezza, senza riuscirea raggiungerla. Ma le situazio-ni sono molto diverse. Là eranormale essere in lotta, qui re-trocedere sarebbe una cata-strofe. Siamo partiti pensandoalla Champions».

Ed ora cosa pensate?«Quello che è successo con ilCesena ci ha chiarito le idee.Ora siamo tutti consci che dob-biamo soffrire e lottare per lasalvezza».

Eppoi è arrivato Cavasin. Lasua prima impressione?«Il mister cerca di farci sentiretutti importanti. Credo, co-munque che sia riuscito a fargirare l’interruttore, a chiarirela situazione».

E magari per voi sarà piùsemplice giocare fuori ca-sa, senza la pressione delpubblico.«Non credo proprio, anzi.Noi questa salvezza la con-quisteremo in casa. Il pub-blico della Samp è incre-dibile, non ci ha mai ab-bandonato. Anche sul 3 a 0per il Cesena ci incitava, ci aiu-tava. Sarà in quelle 4 partite alFerraris che, insieme ai tifosi,faremo la differenza. A Cata-nia, comunque, cercheremo difare un passo avanti».

Magari ancora con i suoi gol,con quella qualità che le chie-de Cavasin.«Lui vuole cose importanti, perla zona del campo che occupo».

E in tanti saranno in attesa delsuo dribbling, di quella fintache spesso le regala lo spazioper l’assist giusto.«Da bambino giocavo a palla-mano e credo che quel movi-mento mi sia divenuto naturalepraticando quello sport. Per fargol, però, non serve. Il calcio èun’altra cosa».

SERIE A

Stefano Guberti, 26 anni, haesordito in A con l’Ascoli LAPRESSE

«Samp, adessoimpara a soffrire»

ALESSANDRA GOZZINI5R PRODUZIONE RISERVATA

FIRENZE dIn questa storia sipuò partire dalla fine, e cioè daquando gli agenti della squa-dra mobile di Firenze si sonopresentati a casa della coppia,ieri mattina. L’abitazione è sta-ta perquisita, i due portati inquestura, l’uomo indagato perminacce e molestie. A suo cari-co c’era una denuncia, presen-tata due giorni fa da Alberto Gi-lardino, centravanti della Fio-rentina. In questa vicenda fa laparte delle vittima: è lui il desti-natario delle intimidazioni diGiuseppe Cicco, 41 anni, perso-naggio già noto alle forze del-l’ordine. Ora serve fare chiarez-za su quello che è successo, ebasta tornare indietro di qual-che giorno.

Telefonate Tutto inizia quan-do Cicco entra in azione: so-stiene di avere le prove del pre-sunto tradimento della moglieGenny Monini, 36 anni, conl’attaccante. Contatta ripetuta-

mente la sede del club viola(che si è già schierato in difesadel giocatore) e le redazioni dialcuni giornali, ammette diavere un obiettivo preciso.Vuole vendicarsi, e spiega diavere un piano stabilito: rovi-nare l’immagine, la carriera ela vita familiare del calciatore.Il modo per farlo è quello direndere pubblica la vicenda.La palla passa a Gilardino: in-formato delle minacce quere-la Cicco.

Estorsione Anche perché c’èun dettaglio di cui tener con-to: il nome di chi vorrebbe spa-ventare il centravanti non ènuovo a certe situazioni. Bastaun clic su internet e trovereteuna storia simile: tre anni fa èun bancario a essere ricattato.Paga 1500 euro (intascati daCicco e dalla compagna) per ilsilenzio, poi denuncia i fatti al-la magistratura che, per la cop-pia, dispone il rinvio a giudi-zio per estorsione, minacce emolestie. Una differenza si no-ta: nel caso di Gilardino nonc’è richiesta di soldi, ma la sen-sazione da parte di chi indagaè che moglie e marito fosseroancora una volta d’accordoper arrivare all’estorsione.Non c’è stato tempo per farlo,Gilardino era già scattato incontropiede.

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 14: -12-03-2011-GDS

Domani alle 18.45 torna«GazzaTeo», il web showdella Gazzetta con TeoTeocoli. In studio conElisabetta Esposito,Alberto Cerruti. Si parleràdella giornata dicampionato. Potetepartecipare al programmacon il pronostico delposticipo Parma-Napoli.

TORNA DOMANIDALLE 18.45

Dal Milan alla Lazio alla Juve: l’ex uomo Sky piaceMa i giochi per il successore di Beretta sono aperti

PRIMAVERA

www.gazzetta.it

Il presidente della Lega Pro,Mario Macalli, ha riferito alDirettivo della Lega Pro inmerito alla legge sugli stadi:«Sono soddisfatto che in sededi Parlamento siano statipresentati emendamenti cheriprendono le nostre giusterivendicazioni. Soprattuttosulla ripartizione dellapercentuale derivante daiproventi tv si propone chepassi dall’1% al 2,5%».

LEGGE SUGLI STADI

C’è la Juve in tvE l’Interva a Padova

GAZZATEO

Macalli apprezzagli emendamenti

Dopo il Viareggio, torna ilcampionato Primavera: 19a

giornata (ore 14.30).GIRONE A Bologna–Cesena;Genoa–Empoli (domani);Juve–Fiorentina (tv: Sportitalia 1,ore 14). Modena–Sassuolo;Novara–Torino (domani);Parma–Samp; Piacenza–Livorno.Cl.: Genoa 41; Torino 36; Empoli34; Juve 34; Fiorentina 32;Parma 27; Samp* 27; Novara 23;Bologna 21; Sassuolo 21; Livorno18; Cesena 14; Piacenza* 12;Modena 11. GIR. BAtalanta–Portogruaro;Brescia–Cagliari;Chievo–Vicenza (tv: Sportitalia 2,ore 14); Milan–Cittadella;Padova–Inter;Udinese–AlbinoLeffe;Varese–Triestina (domani). Cl.:Varese 45; Inter 42; Atalanta 36;Chievo 34; Milan 32; Brescia 30;AlbinoLeffe 29; Udinese 22;Padova 19; Triestina* 18; Cagliari17; Cittadella* 14; Vicenza** 11;Portogruaro 1. GIR. CAscoli–Roma; Bari–Pescara;Grosseto Catania;Lazio–Frosinone;Napoli–Crotone; Palermo–Lecce;Siena–Reggina. Cl.: Roma 43;Lazio 35; Catania 34; Siena 33;Napoli 30; Palermo 24; Ascoli22; Lecce 21; Reggina 21; Bari20; Grosseto 18; Frosinone 17;Pescara 17; Crotone 14. Ogni * 1gara in meno.

SERIE A IL PALAZZO

MARCO IARIA5RIPRODUZIONE RISERVATA

MILANO dUn dirigente che fre-quenta la Lega da anni non nepuò più ed esclama: «Avrem-mo bisogno di un commissionerstile Nba, ma i presidenti dellesocietà non vogliono cedere laloro sfera d’influenza e, così, leassemblee diventano riunionidi condominio dove ognuno vaper la sua strada. Senza dele-ghe, senza pieni poteri, il presi-dente della Lega non può risol-vere alcunché». Questa premes-sa serve per affrontare il prossi-mo nodo di via Rosellini: chiprenderà il posto di MaurizioBeretta, passato a UniCredit?Se l’atteggiamento dei club èdavvero schizofrenico comequalcuno racconta, allora po-trà succedere di tutto nelle ele-zioni presidenziali. A parole,tuttavia, la maggioranza non sistanca di ripetere che al calcioitaliano serve un manager nelvero senso del termine. Ancheperché lo scenario non è pernulla incoraggiante: con lachiusura di Dahlia gli introitidai diritti tv rischiano di subire

un tracollo. Il clima, l’altro ieriin assemblea, sembrava un an-tipasto del «tutti contro tutti»dei prossimi mesi.

Veti Il nuovo presidente, ancorpiù che in passato, sarà colui ilquale resisterà a veti e sospetti,ritorsioni e sgambetti (servono15 voti su 20). I primi nomi fil-trati si stanno già bruciando.Ezio Maria Simonelli, presiden-te del collegio dei revisori della

A? «Troppo legato alla Finin-vest», taglia corto più di uno.Franco Carraro? Preziosi, LoMonaco, Semeraro, Cellinohanno già detto di no, e l’ex pre-sidente della Federcalcio ave-va posto come condizione unconsenso pieno attorno allasua candidatura. Rosella Sen-si? «Non è stata nemmeno pre-sa in considerazione», osserva-no i più maliziosi. C’è chi ha fat-to pure i nomi di Stefano Cam-

poccia, legale dell’Udinese, eAndrea Zappia (BSkyB).

Identikit La persona che potreb-be mettere tutti d’accordo èTullio Camiglieri, 56 anni, pri-ma giornalista, poi direttoredella comunicazione di Sky,ora presidente della Open GateItalia, agenzia di public affairsche si occupa di sport, media ecinema. È un grande esperto didiritti tv, stadi e lotta alla pira-teria e contraffazione dei mar-chi, tutti temi centrali per il fu-turo del calcio italiano. Gli sta-di di proprietà, secondo il mo-dello gestionale americano, losviluppo dell’immagine dellaSerie A all’estero, la valorizza-zione del merchandising dellesocietà: queste sarebbero le di-rettrici del suo lavoro in Lega.Veti? Al momento non paionoesserci. Camiglieri vanta otti-mi rapporti con tutti i dirigentidi club: Stream prima e Sky do-po, che lui rappresentava nelletrattative, sono state le gallinedalle uova d’oro per le nostresquadre. Con alcuni di essi è le-gato da stima e amicizia. La La-zio, il Milan, la Juventus, la Fio-rentina, ma anche il Cagliari, ilBrescia, il Chievo, il Genoa nonavrebbero problemi a sostene-re la sua candidatura. E ancheil futuro proprietario della Ro-ma, DiBenedetto, sarebbe bencontento di vedere gestita la Le-ga da un manager simile. DeLaurentiis, dal canto suo, haparlato pubblicamente dellanecessità di affidarsi a una figu-ra altamente professionale: laOpen Gate di Camiglieri curala comunicazione di Anica, l’as-sociazione dei produttori cine-matografici. Il patron del Napo-li, insomma, lo conosce bene.

Lega, prende corpol’idea Camiglieri

Tullio Camiglieri, 56 anni, ex direttore comunicazione di Sky IMAGOECONOMICA

PARMA - NAPOLI1 X 2

2.90 3.15 2.451 X 2

2.90 3.15 2.45

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 15: -12-03-2011-GDS

DATI UEFAISOKINETIC-FIFA

I guaimuscolarisono il 31%

A Bolognadue giornidi convegno

37%Sono gliinfortuni allacoscia: è ilpiùfrequenteguaiomuscolaredei calciatori

2,4 milioniTanto sonocostatifinora alMilan gliinfortuni diAndrea Pirlo(15 assenzein Serie A)

1,7 milioniTanto sonocostatifinoraall’Inter gliinfortuni diMilito (13assenze inSerie A)

Quanto costanogli infortuni?Già buttati via 75 milioniInter e Milan le spreconeDopo 28 turni di A ci sono state 1796 giornate di assenzaPesano quanto il fatturato di una media azienda italiana

16%E’ lapercentualedi«recidive»negliinfortunimuscolaridei giocatori

42.210

ANDREA SCHIANCHI5RIPRODUZIONE RISERVATA

dGià bruciati 76 milioni di eu-ro, più o meno il fatturato an-nuo di una media impresa ita-liana. Il dato riguarda il costocomplessivo che le società diSerie A hanno finora sostenu-to per gli infortuni. Su un mon-te ingaggi totale (lordo) di802 milioni di euro, stiamoparlando del 9,4 per cento: unautentico spreco che, nel cor-so degli ultimi anni, è andatoaddirittura aumentando. E,stando agli investimenti che lesocietà hanno stanziato per irispettivi settori medici, nonpare che a breve ci possa esse-re un’inversione di tendenza: ibudget sono ridotti all’osso.

Approccio Dopo 28 giornate dicampionato le assenze in Se-rie A sono state 1.796. Ciò si-gnifica che la media è di 64 as-senze per ogni turno di cam-pionato e che ogni squadra ècostretta a fare a meno di alme-no 3 giocatori a partita. Si de-ve cambiare l’approccio: mag-giori investimenti nel settoremedico sono necessari se sivuole tutelare la salute dei cal-ciatori (la cosa più importan-te) e non privare il pubblico dimolti giocatori costretti a dareforfeit per questioni fisiche.«Prevenire anziché curare» èun motto che, purtroppo, nonviene tenuto in considerazio-ne nel mondo del calcio. La Fi-fa, già da qualche anno, ha lan-ciato il programma «11+»: sitratta di un elenco di eserciziatletici (11, appunto) che de-vono essere effettuati primadell’allenamento o della parti-ta. Perché non tutte le squadreutilizzano questo program-ma? Perché vediamo ancoragiocatori entrare in campo dal-la panchina senza essersi ade-guatamente riscaldati? Per-ché gli infortuni muscolari diuno stesso giocatore si molti-plicano durante la stagione?Troppa fretta nei recuperi?

Casi emblematici Per far capirela portata del problema «infor-tuni» prendiamo due esempiche riguardano l’Inter e il Mi-lan. I nerazzurri hanno dovu-to fare a meno di Milito per 13gare di campionato: l’argenti-no ha subito 5 infortuni musco-lari. Queste assenze, all’Inter,sono finora costate 1 milione e700 mila euro circa (tenendoconto dello stipendio annuo diMilito). In più si deve aggiun-gere che la società nerazzurra,in gennaio, è tornata sul mer-cato per acquistare Pazzini,cioè il sostituto di Milito, e haspeso circa 20 milioni. In tota-le, lo stop del Principe costaquasi 22 milioni di euro. Per ilMilan prendiamo Pirlo: il regi-sta ha subito 5 infortuni mu-scolari e ha saltato finora 15gare di campionato. Costo peril Milan: 2 milioni e 400 milaeuro. Anche in questo caso lasocietà, a gennaio, è tornatasul mercato e ha acquistatoVan Bommel (2 milioni di con-tratto). Il totale fa più di 4 mi-lioni. Una migliore gestionedegli infortuni avrebbe fatto ri-sparmiare soldi alle società egarantito un adeguato recupe-ro dei calciatori.

Classifica E’ ovvio che poco sipuò fare per prevenire gli in-fortuni traumatici, ma è altret-tanto vero che i guai muscola-ri possono essere curati in mo-do differente e più proficuo.Guardando la classifica delleassenze delle squadre di A sinota che Inter, Milan e Juven-tus sono al vertice (primi i ne-razzurri con 160 assenze; se-condi rossoneri con 150; terzii bianconeri con 140) e che ilNapoli è tranquillo all'ultimoposto con 44 assenze. Possibi-le che a nessuno venga il so-spetto che la squadra di Maz-zarri va bene in campionatoanche perché ha pochi infortu-ni? A volte bisognerebbe tene-re in mente che una giornatadi assenza in Serie A costa piùdi 42 mila euro: non buttiamo-li dalla finestra.

L’INCHIESTA

euro vale una gara di stop

Gli infortuni muscolari rappre-sentano un'altissima percen-tuale nel calcio. Il professorJan Ekstrand, svedese diLinkoping, ha diretto un grup-po di ricerca, in collaborazio-ne con la Uefa, per monitorarele partite e le squadre di Cham-pions League. Dal 2001 al2009 sono stati tenuti sotto os-servazione 51 squadre per untotale di 2.299 giocatori. Sonostati evidenziati 2.908 infortu-ni muscolari: 0,6 in media per

giocatore durante una stagio-ne. Gli infortuni muscolaricostituiscono il 31 per centodi tutti gli infortuni e sonocausa del 27 per cento delleassenze dei giocatori. «Il 92per cento di questi guai mu-scolari riguarda i quattroprincipali muscoli della gam-ba: 37 per cento la coscia; 23per cento gli adduttori; 19per cento i quadricipiti; 13per cento i polpacci».

«La salute del calciatore: pre-venzione, diagnosi, chirurgiae riabilitazione»: è il tema delcongresso che si tiene oggi edomani al Palazzo della Cultu-ra di Bologna. L’evento è orga-nizzato da Isokinetic in colla-borazione con la Fifa. Sarannonumerosi gli interventi di spe-cialisti del settore. Tra questisegnaliamo, domani mattina,la relazione del professor Enri-co Castellacci, responsabiledel settore medico della Nazio-

nale di Prandelli, che tratteràl’argomento «Terapia geneti-ca negli infortuni del calciato-re». Oggi pomeriggio, inve-ce, Luca Tomaello, fisiatradel Centro Isokinetic di Tori-no, affronterà il tema della«Riabilitazione dei calciatoriprofessionisti dopo chirurgiadiscale»: di fatto racconteràil ritorno all’attività agonisti-ca di Buffon dopo l’interven-to di ernia del disco a cui si èsottoposto nel luglio 2010.

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 16: -12-03-2011-GDS

a

BUFFON6

MOTTA-

KRASIC5,67

CHIELLINI5,63

MARCHISIO6

BONUCCI5

AQUILANI5

DEL PIERO6

MATRI5,5

TRAORÉ6

PEPE5,75

ANTONIOLI6

LAURO6

SANTON6,5

PELLEGRINO6

VON BERGEN6

PAROLO6,17

CASERTA6

BOGDANI5,5

GIACCHERINI 6,33

COLUCCI5,88

JIMENEZ6,17

CESENA (4-3-2-1)-JUVENTUS (4-4-1-1)

PANCHINA Calderoni, Benalouane,Ceccarelli, Appiah, Piangerelli, Rosina,Malonga. ALL. Ficcadenti.BALLOTTAGGI Santon-Ceccarelli75-25%, Giaccherini-Rosina 60-40%, Bo-gdani-Malonga 75-25%.SQUALIFICATI nessuno. DIFFIDATI Be-nalouane, Caserta, Giaccherini.INDISPONIBILI Budan (5 giorni), Fatic (3sett.), Felipe (10 giorni), Sammarco (5giorni).ALTRI Simoncini, Dellafiore, Paonessa,Riski.

PANCHINA Storani, Sorensen, Grygera,Barzagli, Buchel, Martinez, Iaquinta.ALL. Delneri.BALLOTTAGGI Pepe-Martinez 60-40%,Motta-Grygera 70-30%.SQUALIFICATI nessunoDIFFIDATI Grosso, Krasic, Matri.INDISPONIBILI Grosso (7 giorni), Rinau-do (da definire), De Ceglie (15 giorni), Feli-pe Melo (7 giorni), Sissoko (stagione fini-ta), Toni (10 giorni),ALTRI Manninger, Salihamidzic

PANCHINA Scarpi, Moretti, Chico,Konko, Milanetto, Boselli, Paloschi.ALL. Ballardini.BALLOTTAGGI Floro Flores-Paloschi70-30%.SQUALIFICATI nessuno.DIFFIDATI Criscito, Destro.INDISPONIBILI Destro (5 giorni).ALTRI Oddo, Perin, Carlini, De Bode, Do-ninelli, Candia, Jankovic, Boakye, Polen-ta, Stillo, Sturaro, Rodriguez.

PANCHINA Benussi, Darmian,Andelkovic, Kasami, Liverani, Ilicic,Pinilla. ALL. Cosmi.BALLOTTAGGI Migliaccio-Andelkovic70-30%, Hernandez-Pinilla 60-40%.SQUALIFICATI Carrozzieri (fino al5-4-2011).DIFFIDATI Goian, Pastore, Sirigu, Mi-gliaccio, Bovo, Munoz.INDISPONIBILI Goian (20 giorni).ALTRI Brichetto, Garcia, Acquah, Kurtic,Jara Martinez, Paolucci.

MILAN (4-3-1-2)-BARI (4-4-2)

PANCHINA Amelia, Oddo, Yepes,Zambrotta, Flamini, Seedorf, Cassano.ALL. Allegri.BALLOTTAGGI Robinho-Seedorf70-30%, Pato-Cassano 60-40%.SQUALIFICATI nessuno.DIFFIDATI Bonera, Gattuso, Pirlo.INDISPONIBILI Pirlo (3 settimane), Am-brosini (3 settimane), Inzaghi (3 settima-ne).ALTRI Roma, Sokratis, Jankulovski, Bo-nera, Didac, Legrottaglie, Emanuelson,Strasser, Boateng, Oduamadi.

PANCHINA Padelli, Rinaldi, Kopunek,Bentivoglio, Castillo, Alvarez, Rudolf.ALL. Mutti.BALLOTTAGGI Donati–Bentivoglio70-30%, Huseklepp-Rudolf 70-30%.SQUALIFICATI Gazzi (1).DIFFIDATI Donati, Codrea, Ghezzal, Glik,A. Masiello, Raggi.INDISPONIBILI Barreto (15 giorni), S. Ma-siello (15 giorni), Kutuzov (15 giorni), Rag-gi (15 giorni), Parisi (da valutare).ALTRI Boerchio, Romero, Rivas,Strambelli, Galasso.

PANCHINA Pelizzoli, Dametto,Magliocchetti, Martignoni, Laner,Missiroli, Cepellini. ALL. Donadoni.BALLOTTAGGI Ragatzu-Missiroli60-40%SQUALIFICATI Ariaudo (1), Biondini (1).DIFFIDATI Astori.INDISPONIBILI Nené (20 giorni), Pisano(7 giorni).ALTRI Carta, Giorico, Marchetti, Gallon.

PANCHINA Belardi, Cuadrado,Pasquale, Badu, Abdi, Denis, Corradi.ALL. Guidolin.BALLOTTAGGI Isla-Cuadrado 70-30%,Coda-Domizzi 60-40%.SQUALIFICATI nessuno.DIFFIDATI Handanovic, Pinzi, Inler, Abdi.INDISPONIBILI Basta (3 settimane), Fer-ronetti (3 settimane), Angella (1 settima-na), Domizzi (da verificare).ALTRI Koprivec, Ekstrand.

PANCHINA Kosicky, Potenza, Terlizzi,P. Ledesma, Llama, Carboni, Morimoto.ALL. Simeone.BALLOTTAGGI Alvarez-Potenza60-40%, Schelotto-Carboni 70-30%SQUALIFICATI nessuno.DIFFIDATI Silvestre, Andujar, Alvarez,Lopez.INDISPONIBILI Martinho (un mese), Bia-gianti (due settimane), Bellusci, Sciacca,Capuano (da definire).ALTRI Campagnolo, Cuomo, Izco, Pe-sce.

PANCHINA Da Costa, Perticone, Ziegler,Koman, Padalino, Maccarone, Macheda.ALL. Cavasin.BALLOTTAGGI Biabiany-Maccarone60-40%, Laczko-Ziegler 70-30%, Po-li-Koman 70-30%.SQUALIFICATI Gastaldello (1).DIFFIDATI Mannini, Ziegler.INDISPONIBILI Semioli (1 mese), Pozzi (1mese), Palombo (20 gg), Lucchini (5 gg).ALTRI Zaza, Tozzo, Patacchiola, Sampie-tro, Celjak, Pedro.

PANCHINA Squizzi, Mandelli, Luciano,Guana, Constant, Moscardelli, Uribe.ALL. Pioli.BALLOTTAGGI Thereau-Moscardelli60-40%, Cesar-Mandelli 60-40%, Sar-do-Guana 55-45%.SQUALIFICATI Fernandes (1).DIFFIDATI Andreolli, Mantovani, Cesar,Pulzetti.INDISPONIBILI nessuno.ALTRI Silvestri, Morero, Andreolli,Pulzetti, Granoche, Dimitrijevic, Faroni,Samb.

PANCHINA Neto, De Silvestri,Camporese, Vargas, Cerci, Ljajic,Babacar. ALL. Mihajlovic.BALLOTTAGGI Comotto-De Silvestri60-40%, D’Agostino-Vargas 60-40%.SQUALIFICATI Donadel (1).DIFFIDATI Boruc, Pasqual, Marchionni,Mutu.INDISPONIBILI Frey (20 giorni), Jovetic(1 mese), Kroldrup (3 giorni).ALTRI Avramov, Gulan, Marchionni.

29Udinese,da recordanchela difesa

SERIE A LA GUIDA MAGIC

Pagine a cura diGIULIO DI FEO

OGGI ore 20.45 ANDATA 1 3TV Sky Sport 1 e Calcio 1, Premium CalcioARBITRO Bergonzi di Genova (Di Liberatore Maggiani/Orsato).PREZZI biglietti esauriti per tutti i settori.CESENA L’unica novità rispetto alla squadra che ha battuto la Samp dovrebbe essere rappresentata da Bogdani, al rientro dalla squalifica, al posto diMalonga. Non convocati gli infortunati Felipe, Sammarco e Budan.JUVENTUS ieri allenamento di rifinitura e poi partenza per Cesena. In difesaDelneri recupera Barzagli, che va in panchina. Salihamidzic non convocato.Motta in vantaggio su Grygera a destra.Da schierare Partita da duri a centrocampo. Quindi Parolo da una parte, eMarchisio dall’altra.

CESENA JUVENTUS

EDUARDO5,38

MESTO6

DAINELLI5,75

KALADZE5,63

FLORO FLORES5,67

PALACIO6,63

CRISCITO6

RAFINHA6

VELOSO5,5

KUCKA6,13

M. ROSSI5,88

SIRIGU5,38

MIGLIACCIO5,75

MUNOZ4,75

BOVO5,25

BALZARETTI5,67

CASSANI5,5

NOCERINO5,5

BACINOVIC4,75

HERNANDEZ5,25

MICCOLI6

PASTORE5,38

GENOA (4-4-2)- PALERMO (3-4-1-2)DOMANI ore 15 ANDATA 0 1TV Sky Calcio 3, Premium Calcio 2ARBITRO Romeo di Verona (Pugiotto Petrella/Massa).PREZZI da 25 a 150 euro.GENOA Torna Floro Flores: difeso dall’avvocato Grassani, il suo reclamo contro la squalifica è stato parzialmente accolto. Milanetto dovrebbe esseredisponibile, anche se difficilmente partirà dall’inizio. Dainelli recuperato.PALERMO Cosmi pensa a qualche variazione: il 3 5 2 si trasforma in 3 4 1 2con Pastore dietro al tandem Hernandez Miccoli. Novità anche in difesa conl’arretramento di Migliaccio a completare la linea a tre con Munoz e Bovo.Da schierare Criscito e Mesto garantiscono spinta e dinamismo. Miccoli vaschierato sempre: può risolverla anche dal nulla.

GENOA PALERMO

ABBIATI6

PATO7

IBRAHIMOVIC6,38

GATTUSO6,75

VAN BOMMEL6,13

ROBINHO6,38

MERKEL5,75

GILLET6,38

HUSEKLEPP6,25

OKAKA5,33

ROSSI6,17

BELMONTE6

GLIK5,88

A. MASIELLO6,13

ALMIRON5,5

DONATI5,5

CODREA5,5

ABATE6,33

NESTA6,25

THIAGO SILVA6,63

ANTONINI6,25

GHEZZAL5,88

DOMANI ore 12.30 ANDATA 3 2TV Sky Sport 1, Supercalcio e Calcio 7, Premium CalcioARBITRO Brighi di Cesena (Romagnoli Nicoletti/Pinzani).PREZZI da 10 a 138 euro.MILAN Ancora da valutare le condizioni di Boateng, che è tornato da Londracon la caviglia destra di nuovo dolorante e ieri si è allenato a parte. In avantiPato e Cassano si giocano il posto accanto a Ibrahimovic.BARI Almiron ha recuperato, potrebbe essere rilanciato al posto dello squalificato Gazzi. Pur debilitato dall’influenza, Parisi è partito con i compagni, ma èfacile che a sinistra ci sia Rossi. Belmonte tornerà al centro.Da schierare Thiago Silva sta benissimo. Possibile sorpresa? Il norvegeseHuseklepp, che ultimamente non è dispiaciuto.

MILAN BARI

AGAZZI6,38

PERICO6,25

CANINI6,17

ASTORI6,5

AGOSTINI6

NAINGGOLAN6

CONTI6,25

LAZZARI6,13

COSSU6,63

ACQUAFRESCA5,63

RAGATZU6,7

HANDANOVIC6,38

BENATIA6,5

ZAPATA6,25

CODA6

ARMERO6,13

ISLA6,5

SANCHEZ7,17

ASAMOAH6,5

PINZI6,25

INLER6,38

DI NATALE7

CAGLIARI (4-3-1-2)-UDINESE (3-5-2)DOMANI ore 15 ANDATA 1 1TV Sky Calcio 2ARBITRO Banti di Livorno (Padovan Alessandroni/Tozzi).PREZZI da 15 a 60 euro.CAGLIARI Il doppio trequartista tenta Donadoni. Ma dovrebbero partire dalvia Ragatzu e Acquafresca, con Cossu dietro. I babies Martignoni e Gallon incorsa per la panca. Out Pisano. Nené prosegue il lavoro differenziato.UDINESE Isla si è allenato in gruppo e sembra recuperato. Si è fermato invece Domizzi per un risentimento all’adduttore: oggi la decisione definitiva, l’alternativa in difesa è Coda.Da schierare Sanchez e Di Natale, ovviamente. E tutta la mediana del Cagliari, in ottimo stato di forma.

CAGLIARI UDINESE

ANDUJAR5,88

ALVAREZ 5,75

SILVESTRE5,88

SPOLLI5,5

GOMEZ5,5

BERGESSIO5,67

MARCHESE5

SCHELOTTO6,13

LODI6,38

LOPEZ6

RICCHIUTI6

CURCI6,13

ZAURI5,5

VOLTA6,17

MARTINEZ6,25

LACZKO-

TISSONE-

MANNINI5,83

GUBERTI5,5

POLI6,75

DESSENA5,88

BIABIANY5,5

CATANIA (4-3-3)-SAMPDORIA (3-5-1-1)DOMANI ore 15 ANDATA 0 0TV Sky Calcio 4ARBITRO Rizzoli di Bologna (Calcagno Rossomando/Gava).PREZZI da 24 a 140 euro.CATANIA Potenza dovrebbe recuperare dopo un affaticamento. Simeonepensa al tridente con Gomez al fianco di Lopez e Bergessio. Ancora fuori usosei giocatori, quattro dei quali (Izco compreso) a centrocampo.SAMPDORIA Nuovo stop per Lucchini, mentre Maccarone e Macheda scontano alcune botte subite in partitella e sono fermi. Sta meglio invece Ziegler,che potrebbe pure recuperare per domenica.Da schierare Lodi in stato di grazia, anche in zona gol. In casa Samp Poli eVolta sono due che combattono.

CATANIA SAMPDORIA

SORRENTINO5,88

N. FREY5,67

CESAR5,25

MANTOVANI5,75

PELLISSIER5,75

THEREAU5,88

SARDO5,67

MARCOLINI6

RIGONI5,5

BOGLIACINO5,5

JOKIC5,67

BORUC6,25

PASQUAL5,75

COMOTTO6

GAMBERINI5,88

NATALI5,83

BEHRAMI6,38

MONTOLIVO6,13

SANTANA6,5

GILARDINO6

D’AGOSTINO-

MUTU5,88

CHIEVO (3-4-1-2)-FIORENTINA (4-3-1-2)DOMANI ore 15 ANDATA 0 1TV Sky Calcio 5, Premium Calcio 3ARBITRO De Marco di Chiavari (Giachero Comito/Bagalini)PREZZI da 25 a 85 euroCHIEVO Pioli ha tutta la rosa a disposizione a parte lo squalificato Fernandes. Luciano dopo una lunga assenza si è mosso molto bene in settimana epotrebbe anche essere la sorpresa di domani.FIORENTINA Dubbio principale è in mezzo: D’Agostino (con un tutore al braccio) o Vargas. Ballottaggio in difesa a destra, conferme per Santana, Mutu eGilardino. Visitato Jovetic in Germania: il ritorno slitta di altre 3 settimane.Da schierare Santana uomo assist e Mutu tornato al gol. Marcolini è in palla,e attenzione alla sorpresa Thereau.

CHIEVO FIORENTINA

MASSIMO MEROI5RIPRODUZIONE RISERVATA

UDINE dOggi il tecnico Guido-lin commenterà così: «Parlar-ne così tanto porta male». Sa-rà, ma come si fa a non eviden-ziare come una squadra che ainizio stagione beccava gol agrappoli, oggi da ben cinquepartite mantiene inviolata lapropria porta? «Saracinesca»Handanovic e una difesa ritro-vata sono l’altra bella facciadell’Udinese che, imbattutada undici turni (8 vittorie e 3pareggi) ha saputo costruirela sua classifica non solo attra-verso le prodezze di Sanchez eDi Natale (33 gol in due), maanche grazie a una ritrovata so-lidità difensiva.

Numeri Domenica scorsa conla strepitosa parata al 94’ sultiro quasi a colpo sicuro di Ru-dolf, Handanovic ha portato a476’ l’imbattibilità della suaporta. A questo record ha con-tribuito anche il suo vice Belar-di, che ha incassato l’ultimogol al 19’ del secondo tempodi Udinese-Bologna (marcato-re Di Vaio) lo scorso 2 febbraioe poi è rimasto imbattuto nellasuccessiva gara casalinga conla Sampdoria (2-0). Handano-vic, fermato da un problemamuscolare rimediato a Torinocon la Juventus, è tornato inpista a Cesena dove i friulanisono passati 3-0. La striscia èpoi proseguita con il Brescia(0-0), a Palermo (0-7) e dome-nica scorsa con il Bari (1-0).

Confronti In serie A mai nellasua storia l’Udinese era riusci-ta a non subire gol per cinquegare consecutive. Ci era anda-to vicino Zaccheroni nella sta-

gione 1996-97 ma si era ferma-to a quattro: Reggiana (0-0),Atalanta (2-0), Juventus (0-3)e Parma (0-2). In serie B, inve-ce, rimase imbattuto per 540’il portiere friulano Della Cor-na: era, quella, l’Udinese diMassimo Giacomini che indue anni passò dalla serie C al-la A. A interrompere l’incante-simo fu Catania, attaccantedella Sambenedettese. Se Han-danovic dovesse riuscire ad ag-giungere alla sua imbattibilitài 90’ di Cagliari arriverebbe a566’, oltre Della Corna, quin-di.

Crescita Tanto è cresciutal’Udinese rispetto alla scorsastagione, tanto è riuscito a mi-gliorare anche il suo estremodifensore. Samir Handanovic,etichettato inizialmente solocome un para-rigori (quattrosu quattro nella prima partedel campionato, 10 su 20 com-plessivamente in bianconero),è assieme a De Sanctis il portie-re con il migliore rendimentodella serie A e il prezzo del suocartellino è salito. L’estatescorsa il Bayern Monaco avevaofferto 8 milioni, Pozzo nechiedeva almeno 12. Oggi nevale 14. E pensare che Samir èstato acquistato dalla societàslovena del Domzale per unacifra irrisoria: 40 mila euro. Lopescarono Pierpaolo Marino eAndrea Carnevale, che poi lomisero a fare il secondo di DeSanctis nella stagione in cuil’Udinese si qualificò per laChampions League. Handano-vic giocò le ultime tre partite:due in casa, con Sampdoria eMilan, una in trasferta, pro-prio a Cagliari dove lui e l’Udi-nese domani daranno la cac-cia ad altri record.

GIORNATA

GIOCHIAMOA TAVOLINOLA

Un muro davantiad Handanovic:cinque partite di filasenza subire gol

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 17: -12-03-2011-GDS

CLASSIFICA2010-11

SERIE ASQUADRE PT PARTITE RETI

G V N P F S

MILAN 61 28 18 7 3 50 20

INTER 57 29 17 6 6 55 32

NAPOLI 53 28 16 5 7 41 25

LAZIO 51 28 15 6 7 35 23

UDINESE 50 28 15 5 8 50 30

ROMA 46 28 13 7 8 43 39

JUVENTUS 41 28 11 8 9 41 35

PALERMO 40 28 12 4 12 44 45

CAGLIARI 39 28 11 6 11 35 30

FIORENTINA 37 28 9 10 9 32 29

BOLOGNA* 36 28 10 9 9 31 36

GENOA 35 28 9 8 11 27 32

CHIEVO 32 28 7 11 10 28 30

SAMPDORIA 31 28 7 10 11 25 32

PARMA 29 28 6 11 11 27 38

CATANIA 29 28 7 8 13 24 38

CESENA 28 28 7 7 14 23 38

LECCE 28 28 7 7 14 31 50

BRESCIA 26 29 6 8 15 23 36

BARI 16 28 3 7 18 15 42

■ CHAMPIONS ■ PRELIMINARI CHAMPIONS■ EUROPA LEAGUE ■ RETROCESSIONE

La classifica tiene conto di quest’ordine preferen-ziale: 1) punti; 2) minor numero di partite disputate;3) differenza reti; 4) numero di gol segnati; 5) ordinealfabetico. *Bologna ha tre punti di penalizzazione

ROSATI5,67

CORVIA6,25

JEDA5,83

TOMOVIC-

GUSTAVO5,5

FABIANO6,17

BRIVIO5,63

MUNARI6,5

VIVES6,33

GIACOMAZZI5,75

OLIVERA6,5

VIVIANO6,5

MORLEO6

PORTANOVA5,75

CASARINI5,83

BRITOS6,25

DELLA ROCCA6

MUDINGAYI5,88

VASS5,75

DI VAIO6,13

MEGGIORINI5,88

RAMIREZ6,83

Un aiutino per la formazione: ecco la situazione squadra per squadraNei campetti il numero si riferisce alla media voto delle ultime 4 giornate

PANCHINA Benassi, Donati, Mesbah,Bertolacci, Grossmuller, Piatti,Chevanton. ALL. De Canio.BALLOTTAGGI Giacomazzi-Bertolacci60-40%, Jeda-Chevanton 55-45%SQUALIFICATI Rispoli (1).DIFFIDATI Munari, Ferrario, Di Michele,Grossmuller, Giacomazzi.INDISPONIBILI Giuliatto (3 mesi), Ofere(3 mesi), Di Michele (7 giorni), Ferrario (15giorni).ALTRI Petrachi, Sini, Coppola.

PANCHINA Lupatelli, Rubin, Moras,Mutarelli, Buscé, Gimenez, Paponi.ALL. Malesani.BALLOTTAGGI Morleo-Rubin 60-40%.SQUALIFICATI nessuno.DIFFIDATI Garics, Di Vaio, Mutarelli.INDISPONIBILI Ekdal (1 settimana), Gari-cs (stagione finita), Montelongo (stagio-ne finita), Esposito (1 settimana), Cheru-bin (da valutare).ALTRI Pisanu, Radovanovic, Khrin, CruzArmada, Gavilan, Siligardi.

DONI5,75

PIZARRO6,5

DE ROSSI5,83

TADDEI5,38

PERROTTA6

TOTTI6,5

VUCINIC5,83

MUSLERA6,5

ZARATE6

SCULLI5,88

C. LEDESMA6,63

HERNANES6,25

FLOCCARI5,5

RADU6,17

STENDARDO6

BIAVA6,38

LICHTSTEINER6,33

N. BURDISSO5,5

MEXES 5,5

JUAN5,67

RIISE5

MATUZALEM6,13

ROMA (4-2-3-1)- LAZIO (4-2-3-1)

ROMA LAZIO

MIRANTE5,63

VALIANI5,88

DZEMAILI5,88

GALLOPPA5,5

CANDREVA6

GIOVINCO6

MODESTO5,67

ZACCARDO5,83

PACI5,33

CRESPO5,67

A. LUCARELLI5,63

DE SANCTIS6,63

RUIZ-

SANTACROCE6,5

HAMSIK6

CANNAVARO6,5

YEBDA6

ZUNIGA5,88

MAGGIO5,75

PAZIENZA6

LAVEZZI7

CAVANI6,25

PANCHINA Pavarini, Feltscher, Pisano,Morrone, Amauri, Bojinov, Palladino.ALL. Marino.BALLOTTAGGI Crespo-Bojinov60-40%, Galloppa-Morrone 60-40%.SQUALIFICATI Gobbi (1), Paletta (1).DIFFIDATI Angelo, Giovinco, Lucarelli,Dzemaili.INDISPONIBILI Angelo, Nwankwo, Cal-vo, Marques (da verificare).ALTRI Russo, Covic, De Vitis, FilipeOliveira, Defrel, Ze Eduardo.

NAPOLI

Gazzetta.it

LECCE (4-4-2)-BOLOGNA (4-3-3)DOMANI ore 15 ANDATA 0 2TV Sky Calcio 6, Premium Calcio 4ARBITRO Peruzzo di Schio (Barbirati Galloni/Nasca)PREZZI da 12 a 80 euroLECCE Ieri De Canio ha provato un 4 4 2 con la coppia Corvia Jeda in avanti.Continua la indisponibilità di Ferrario e Di Michele, che si aggiungono a quelledi Ofere e Giuliatto. Torna in difesa Tomovic. Oggi rifinitura a porte chiuse.BOLOGNA Malesani in attacco medita il ritorno del tridente riallineando Ramirez alla coppia Meggiorini Di Vaio. Recuperato Mudingayi, che ieri ha lavorato con il resto del gruppo.Da schierare Esterno o trequartista, Olivera è in formissima. Ma occhio aRamirez: bacchettato da Malesani, ha i colpi per decidere partite così

LECCE BOLOGNA

DOMANI ore 15 ANDATA 2 0TV Sky Calcio 1, Premium Calcio 1ARBITRO Tagliavento di Terni (Niccolai Papi/Damato)PREZZI da 20 a 250 euroROMA Cassetti getta la spugna, Burdisso di nuovo a destra. Riise favorito suCastellini nonostante la flessione. Vucinic recuperato, Totti abile e arruolato.Il polemico Borriello dovrebbe andare in panchina.LAZIO Reja recupera Brocchi e Mauri, ma i due centrocampisti partirannodalla panchina. Ancora in forte dubbio Dias: oggi effettuerà il provino decisivo. Se non ce la fa gioca Stendardo.Da schierare Vucinic ammazza Lazio, nei derby vede spesso la porta. PoiHernanes profeta e Zarate genietto.

PANCHINA Lobont, Castellini, Loria,Simplicio, Greco, Menez, Borriello.ALL. Montella.BALLOTTAGGI Riise-Castellini 65-35%,Taddei-Simplicio 65-35%, Vucinic-Me-nez 65-35%, Totti-Borriello 60-40%.SQUALIFICATI Brighi (1), Rosi (1).DIFFIDATI Juan, Vucinic.INDISPONIBILI Julio Sergio (3 giorni),Cassetti (3 giorni).ALTRI G. Burdisso.

PANCHINA Berni, Scaloni, Garrido,Brocchi, Gonzalez, Mauri, Kozak.ALL. Reja.BALLOTTAGGI Sculli-Gonzalez 80-20%,Zarate-Mauri 90-10%.SQUALIFICATI nessuno.DIFFIDATI Kozak, Lichtsteiner, Matuza-lem, Mauri.INDISPONIBILI Bresciano (1 settimana),Diakite (40 giorni), Dias (incerto), Rocchi(1 settimana).ALTRI Artipoli, Bizzarri, Bonetto,Del Nero, Foggia, Manfredini, Meghni.

PARMA (3-4-2-1)-NAPOLI (3-4-2-1)DOMANI ore 20.45 ANDATA 0 2TV Sky Sport 1 e Calcio 1, Premium CalcioARBITRO Morganti di Ascoli Piceno (Grilli Rosi/Valeri).PREZZI da 25 a 150 euro.PARMA Allenamento differenziato per Giovinco (che però dovrebbe recuperare e giocare in coppia con Candreva alle spalle di Crespo) e personalizzatoper Amauri, Angelo, Nwankwo, Calvo e Marques.NAPOLI Mazzarri in piena emergenza. Rifinitura decisiva per Campagnaro,che però non dovrebbe essere rischiato. Maggio verso il recupero. Ballottaggio in mediana tra Yebda e Gargano.Da schierare Santacroce ultimamente è sinonimo di affidabilità. Con Zaccardo e Valiani, il fronte destro del Parma è pronto a spingere.

PARMAPANCHINA Iezzo, Cribari, Vitale,Gargano, Sosa, Mascara, Lucarelli.ALL. Mazzarri.BALLOTTAGGI Yebda-Gargano60-40%, Maggio-Vitale 80-20%.SQUALIFICATI Dossena (1), Aronica (1).DIFFIDATI Cavani, Maggio, Santacroce,Yebda.INDISPONIBILI Grava (3 mesi), Campa-gnaro (da valutare).ALTRI Gianello, Blasi, Maiello, Dumi-tru.

PROSSIMO TURNOSabato 19 marzoLAZIO-CESENA (ore 18) (0-1)PALERMO-MILAN (ore 20.45) (1-3)Domenica 20 marzo, ore 15FIORENTINA-ROMA (ore 12.30) (2-3)BARI-CHIEVO (0-0)BOLOGNA-GENOA (0-1)INTER-LECCE (1-1)JUVENTUS-BRESCIA (1-1)SAMPDORIA-PARMA (0-1)UDINESE-CATANIA (0-1)NAPOLI-CAGLIARI (ore 20.45) (1-0)

11 21 16 4 3

BOLOGNA

Consorte: «Accattoneper salvare il team»d(a.to) Ieri Consorte ha illustratoalla Provincia di Bologna il salvataggio rossoblù: «Ho fatto l’accattoneper trovare le risorse per evitare ilfallimento. A breve soci nuovi porteranno 800mila euro per completare l’aumento di capitale sociale di13 milioni. Le 4 associazioni, che dovevano garantire 4 milioni, sonoferme a uno a causa del caso Baraldi. Su rinnovi e mercato, ci muoveremo in base alla copertura finanziaria delle spese».

CALCIO A 5

Semifinali C. Italiad(g.l.g.) A Padova si sta disputan

do la Coppa Italia, alle semifinali.Questi gli accoppiamenti di oggi dopo i quarti: Montesilvano Lazio(ore 19), Marca P.Pescara (21). Ledue gare in diretta su Rai Sport. Domani alle 19 la finale.

DONNE

Serie A, si ricominciad(g.l.g.) Dopo la Cyprus Cup, ilcampionato riprende con la 17a giornata (4˚ di ritorno). Con la Torresgià praticamente campione, si lotta solo per la retrocessione. Il programma: Lazio Chiasiellis, Brescia Firenze, Torino Mozzanica,Venezia Orlandia, Torres Reggiana, Tavagnacco Roma (DifferitaRaisport domani ore 12,20). Bardolino Sudtirol.

UNDER 17

K.o. con la Rep. Cecad(p.m.) Sotto gli occhi di Sacchil'Italia U.17 è stata eliminata dallacorsa all’Europeo di maggio. Gli azzurrini del c.t. Salerno sono statisconfitti per 1 2 a Nardò dalla Repubblica Ceca: Italia avanti conVerre, poi i gol di Masek e Luftner.

TORNEO DI GALLIPOLI

Baby derby all’Interd(p.m.) L’Inter vince il Torneo Carnevale di Gallipoli, per la categoriaEsordienti, battendo in finale il Milan per 2 0 (gol di Vago e Nouman).Nerazzurro anche il capocannoniere del torneo, Opoku. Terzo postoper i russi dello Zenit, quarto per ilTottenham.

22 RETI Di Natale (4, Udinese)20 RETI Cavani (2, Napoli)19 RETI Eto’o (5, Inter)17 RETI Di Vaio (1, Bologna)14 RETI Ibrahimovic (3, Milan),Matri (1, Juventus; 11 con ilCagliari)11 RETI Pato (Milan), Pazzini(2, Inter; 6 con la Sampdoria),Sanchez (Udinese)10 RETI Borriello (1, Roma),Gilardino (Fiorentina), Pastore(Palermo), Robinho (Milan)9 RETI Crespo (3, Parma),Pellissier (1, Chievo),Quagliarella (Juventus)

MARCATORI

f

IL TEMPO REALE DI TUTTE

LE GARE DI SERIE A E GLI

HIGHLIGHTS CON I GOL

DI GIORNATA

taccuino

Il portiere del Catania Andujarsubisce almeno una rete (per untotale di 20) nelle ultime 11 partite,L’ultima volta che ha finitoimbattuto è alla 17a, vittoria per 1-0al Brescia. Altri portieri dal gol(subito) facile: Eduardo del Genoaha subito 10 reti nelle ultime 3,Sirigu del Palermo 20 nelle ultime 7

Antonioli e la Juve in serie A si sono«scontrati» 21 volte. E il portiere delCesena vanta un bilancio negativo:13 sconfitte, contro 4 vittorie e 4pareggi, in totale 33 reti incassate,L'ultima volta che è rimastoimbattuto risale al 2005 quandogiocava con la Samp (1-0), negliultimi 3 incontri ha incassato 9 gol.

Sono quelli, sempre presenti, chehanno ricevuto 28 voti Gazzetta. Nonci sono giocatori sempre sufficienti,il migliore è Inler, insufficiente in sole3 gare, mentre Matri è quello piùvolte valutato sotto il 6, ben 17 volte.Il «sempre sufficiente» col maggiornumero di presenze è Julio Cesar (17gare, media voto di 6.5).

Con queste il totale delle marcaturemultiple dell’anno sale a quota 59:48 doppiette, 10 triplette e un poker(Sanchez). Domenica è tornato al golSculli che non segnava dal 9 maggio,terza doppietta in A dopo quelle aBologna e Torino col Modena. Duegol dopo due anni per Mutu, che siavvicina quota 100 gol in A (è a 94).

Solo tre attaccanti in questocampionato sono riusciti a segnarealmeno 10 reti in casa. ComandaEto'o, che ha fatto centro 13 volte aSan Siro, seguito da Di Natale eCavani (12 gol casalinghi). Tra imigliori attaccanti della serie A il piùequilibrato è Di Vaio: su 17 reti neha segnate 8 in casa e 9 fuori.

Avanza Eto’o

LE CIFRE a cura di L. Birelli e Camp

di fila con gol per Andujar volte Antonioli contro Juve quelli sempre «a voto» doppiette nel turno scorso I bomber con 10 gol in casa

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 18: -12-03-2011-GDS

SPAGNA LA POLEMICA

IL PROGETTO

I GIOVANI

IL BARCELLONA

FRANCIA OGGI IL LILLA PUO’ ANDARE IN FUGA’

28ª giorn.Oggi

Almeria-A.Madrid

Real Madrid-Hercules

Saragozza-Valencia

DomaniOsasuna-

SantanderReal Sociedad-

MalagaEspanyol-DeportivoLevante-Maiorca

Villarreal-SportingSiviglia-

BarcellonaLunedì

Getafe-Ath.Bilbao

ClassificaBarcellona 74

Real Madrid 67Valencia 54Villarreal 50

Ath.Bilbao 41Espanyol 40A.Madrid 38

Siviglia 38R.Sociedad 35

Maiorca 34Getafe 33

Levante 31Deportivo 31

Santander 30Osasuna 29Sporting 28

Saragozza 27Hercules 26

Almeria 25Malaga 23

«C’è chi vuoleche la Ligafinisca presto»

BRASILERonaldinho golAdriano bocciatoRIO DE JANEIROd Ronaldinhocontinua a divertire segnando su rigore il gol che sblocca il risultatonel 2 1 al Bangu e mantiene il Flamengo al comando del suo gironenella seconda fase del campionatodi Rio. Discorso diverso per un altro «ex» italiano: Adriano. L’Imperatore tornerà al Flamengo? L’allenatore del club rossonero di Rio, Vanderlei Luxemburgo, risponde veementemente: «No. Adriano è fuoridella filosofia del Flamengo. Ne hoparlato con la presidente Amorim.Adriano è un grande professionista, lo rispettiamo ma non verrà.Nel club siamo d’accordo». Decisione legata anche ai problemi disciplinari causati da Adriano al momento del passaggio dal Flamengo allaRoma. In un’intervista a Espn Bra

sil, Mario Zagallo, allenatore diAdriano al Flamengo nel 2000, rilancia: «Se qualcuno vuol ingaggiarlo deve fare un contratto speciale». Caio, ex attaccante d’Inter eNapoli, ora commentatore di Sportv, è più chiaro: «Con Adriano si deve fare un contratto di rischio. Pagargli per partita».

EURO 2012Vendita bigliettia ritmi recordNYON (Svi) dLa Uefa ha comunicato che più di due milioni di biglietti sono stati prenotati per Euro2012 (e 28 partite su 31 sono inoverbooking). I tifosi polacchi eucraini hanno richiesto il 90% deibiglietti i cui prezzi partono da 30euro. Dai tifosi tedeschi più di 65mila richieste, mentre 40mila sonostate quelle dei russi. In totale sono disponibili 1,4 milioni di biglietti.

Marsiglia super, passa a Rennes

x

L’Atalanta al Viareggio aveva14 ragazzi saliti dai

Giovanissimi. E’ la stradagiusta: educare nel tempo

Mou attacca ancora il Barça:«Gioca martedì e domenica,noi mercoledì e sabato». Il Realstasera affronta l’Hercules

Il vicepresidente federale: «Mai come ora serveun progetto tecnico per i giovani . E che sia forte»

La proposta delle secondesquadre è politicamente

ferma. Ma serve un pianoorganico per tutte le leghe

Tecnica, giovani, senso diappartenenza: il Barcellona

insegna. I loro osservatoriseguivano un italiano, poi...

PROGRAMMADELLA

LIGA

Allarme Albertini«Stiamo maleIo ho un’idea»

FILIPPO MARIA RICCI5RIPRODUZIONE RISERVATA

MADRIDdTorna Mourinho, tornano le polemi-che. «C’è gente che vuole che la Liga finisca laprossima settimana», ha detto un corrucciato Jo-sé presentando la sfida con l'Hercules di Treze-guet di stasera (senza Ronaldo, Carvalho eKakà). L'arma della cospirazione anti-Madrid?La solita (per Mou), il calendario. «C'è chi giocamercoledì e sabato, e chi martedì e domenica». Ilriferimento è al Barcellona, che martedì ha supe-rato l'Arsenal e domani se la vedrà col Siviglia,mentre la prossima settimana il Real affronterà ilLione mercoledì e tornerà in campo sabato nelderby con l'Atletico.

Conflitto d’interessi Questa storia dei calendarida settimane irrita Mourinho: «Io parlo, loro rido-no di me», ha detto spesso. E siccome a fare i ca-lendari è Mediapro, la società che gestisce i dirittitv della Liga, il cui presidente, Jaume Roures, èun tifoso del Barça (nonché boss del fratello diPep Guardiola in una società d’intermediazioneimmobiliare che in realtà di occupa di calciatori),il due più due di Mou è scontato. Giovedì via ra-dio Casillas aveva annunciato che Mou aveva ce-duto: niente ritiro prima del derby.

Non convocato «Magari le cose stanno diversa-mente — il commento di Mou —. Magari Iker nonva in ritiro perché non viene convocato. C’è genteche vuole far finire il campionato prima del tem-po, potrei decidere di dar loro una mano. Magarirestiamo a casa e ci vediamo alle 18 per giocarealle 20. Siamo in una situazione nella quale il pros-simo punto che perdiamo, addio, la Liga è finita.Non sono stupido, se la distanza cresce ancora ilcampionato è perso. Quando una squadra giocamartedì e domenica e l'altra mercoledì e sabatonon posso dire che le regole siano uguali per tut-

ti». A Mou hanno chiesto un parere sull’arbitrag-gio di Busacca in Barça-Arsenal: «Non di-co nulla, se parlo finisco davanti a qual-che commissione». La tentazione è trop-

po forte, e José non resiste: «Lo scorso an-no con l'Inter e due anni fa col Chelsea erano

successe cose peggiori». Da Barcellona risponde ilpresidente Rosell: «Sono contento, il mio allenato-re e i giocatori parlano sul campo».

Ubriaco Attesa invece una risposta di Mou allerivelazioni di Claude Makelele nella sua autobio-grafia: «Al Chelsea inizialmente Mourinho siubriacava con noi. Poi ha cambiato atteggiamen-to, ha cominciato a ignorarci e guardava solo lenuove stelle. Può essere molto crudele».

taccuino

y

LUIGI GARLANDO5RIPRODUZIONE RISERVATA

MILANOdDemetrio Albertini ie-ri ha letto l’inchiesta della Gaz-zetta sulla cantera del Barcello-na e ha sospirato d’ammirazio-ne. La conosce bene quella ma-gica fabbrica di talenti. NelBarça ci ha giocato e ha ancoraamici. «Cosa mi piace? La gran-de educazione tecnica: tocco epossesso. I bambini non perdo-no tempo a correre senza palla.Le ottime infrastrutture: i bam-bini si allenano, i campioni pas-sano e salutano. Si sviluppa unpoderoso senso di appartenen-za. Un altro mondo. Il Barcello-na investe 15 milioni all’annoper i giovani, Inter e Milan for-se il 3%. Il Barcellona ha in rosa8 ex ragazzini della cantera.L’Inter che ha vinto Viareggioha pochi giocatori cresciuti incasa. Moratti ha commentato:"Il Viareggio per me vale laChampions". Questa è la nostra

mentalità. Guardiamo il calciodei grandi e dei piccoli con glistesso occhi: vincere conta piùdi formare. Pochi l’hanno nota-to: al Viareggio l’Atalanta ave-va 14 ragazzi saliti dai Giovanis-simi. Un progetto di formazio-ne nel tempo, come al Barça.Questa è la strada. Questo miaspetto da Baggio, presidentedel Settore tecnico: che con lasua esperienza formi tecnici ca-paci di insegnare ai giovani».

Progetto Demetrio Albertini so-spira davanti alla lezione delBarcellona perché, da vicepresi-dente federale, sa bene comesiamo conciati e che non c’ètempo da perdere: «Dall’89 al2000 i nostri club hanno raccol-to 8 finali di Champions, 11 tracoppa Uefa e coppa Coppe, 4 ti-toli europei under 21. Dal 2000in poi: 5 finali di Champions, 0di Europa League. Ieri l’Under17 è stata eliminata dall’Euro-peo. Un crollo. Mai come in que-

sto momento c’è urgenza di unprogetto tecnico globale, cheparta dalla Federcalcio e coin-volga tutte le leghe. Io ne pre-senterò uno tra una settimana:sarà forte, provocatorio. Abbas-sare l’età dei Primavera e moltodi più. Lanciai la proposta delleseconde squadre, in modo che igiovani possano crescere in Le-ga Pro o in B, tornei più compe-

titivi e formativi della Primave-ra, come avviene nei miglioricampionati d’Europa. L’idea èrimasta sui giornali, stoppatapoliticamente. Macalli si è op-posto, i grandi club non capisco-no quanto convenga loro. For-mare può essere più utile checomprare. Se i giovani che han-no vinto il Viareggio non trova-no sbocco, andranno altrove. Italenti ci sono, serve un proget-to tecnico per farli fruttare. Untempo dalla B salivano giovanidi valore, oggi scendono gliscarti della A: un parcheggio.Se diamo invece la possibilitàai giovani di formarsi nelle le-ghe minori, creiamo un circolovirtuoso di soldi e di talento.Gli investimenti, invece di an-dare solo all’estero, andrebbe-ro dalle grandi alle piccole: ilmovimento si autofinanziereb-be. Magari anche i nostri talen-ti si sposteranno in patria, co-me Villa e Rooney. Si lotta per ilnumero degli extra-comunitarie non per quello degli italiani.Platini lo dice: "Lavoro perché ivostri figli giochino in Italia".Ma, per farlo, serve subito unprogetto tecnico che renderàpiù competitive anche le nostrenazionali. Al confronto con i pa-ri età i nostri oggi si dimostranomeno formati, agonisticamen-te inferiori. L’Under 20 tedescaha 3 titolari in Bundesliga. Unosservatore dell’Inter mi ha det-to: "Ho visto le under 17, 19 e20 della Spagna: sono a postoper altri 20 anni". In Spagna unprogetto tecnico ce l’hanno datempo».

Bocciato Di recente, Albertiniha fatto visita agli amici delBarça: «L’ufficio degli osserva-tori era tappezzato di foto di unitaliano. Mi hanno spiegato:"L’abbiamo seguito a lungo, maabbiamo capito che non ha unostile di vita da professionista"».

MONDOha detto

ALESSANDRO GRANDESSO

5RIPRODUZIONE RISERVATA

PARIGI dIl caso Brandao, mes-so sotto inchiesta per stupro espedito in Brasile a schiarirsile idee, non ha penalizzato lospogliatoio del Marsiglia. An-zi, la squadra di Deschampsha reagito con una prova di ca-rattere, imponendosi a Ren-nes, concorrente diretto per loscudetto, e archiviando l'umi-liante sconfitta interna di do-menica ad opera del Lilla(0-1), altro sfidante. Il tutto ot-to gli occhi di Alex Fergusonche martedì accoglierà i fran-cesi a Manchester per il ritor-no degli ottavi, che si annun-

cia teso dopo lo 0-0 del primoround.

Fratelli Ayew Che tira l'aria giu-sta lo si intuisce subito. Il Mar-siglia impone il gioco e al 22' siprocura la prima vera occasio-ne con l'emergente AndréAyew che dialoga con Luchoma mette a lato di un soffio. Ilfiglio di Abedì Pelé si fa perdo-nare subito dopo servendo l'as-sist perfetto per la testa in tuf-fo di Remy che festeggia ren-dendo omaggio al compagnobrasiliano. Nella ripresa, in evi-denza l’altro Ayew, Jordan,che al 31’ manca il raddoppioma come il fratello rimedia al34’ con un assist stavolta perGonzalez che chiude i conti e

liquida il Rennes, comunquesecondo e in lizza.

Test E stasera tocca al Lione,ospite del Sochaux senza Gour-cuff, Cris e Cissokho a riposoin vista della sfida Championsa Madrid, mercoledì. Domani,test Valenciennes per il Lilla. IlPsg invece chiude il turno sfi-dando il Montpellier.

27/a giornata: Rennes-Marsiglia 0-2.Oggi: Arles-Lorient; Lens-Tolosa; Nan-cy-Caen; Nizza-Auxerre; St Etien-ne-Brest; Sochaux-Lione. Domani:Bordeaux-Monaco; Lilla-Valencien-nes; Psg-Montpellier.

CLASSIFICA: Lilla, Rennes 49; Lione48; Marsiglia 45; Psg 44; Montpellier38; Bordeaux 37; Lorient 36; So-chaux, St Etienne, Brest 35; Tolosa33; Valenciennes, Caen 32; Nizza 30;Auxerre, Nancy 29; Monaco 26; Lens25; Arles 11.

Demetrio Albertini (a destra) con la maglia del Barcellona, club con cui ha giocato solo 5 partite REUTERS

Albertini oggi, 39 anni BARTOLETTI

Remy, in gol a Rennes REUTERS

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 19: -12-03-2011-GDS

IL FILM

Nelle tre foto sopra, il malessere diMario Balotelli giovedì sera a Kiev.L’attaccante del Manchester City ètornato in campo in ritardo dopol’intervallo, a causa di un attacco diallergia. Ma Roberto Mancini è statocostretto poi a sostituirlo con CarlosTevez perché nel frattempo lecondizioni di Balotelli eranopeggiorate e il viso si era gonfiato.Prima le mani sulla faccia, poi l’aiutodell’arbitro e di un medico

GERMANIA BAYERN

Mario rientrama non riescea giocare

12’ s.t.

V

Van Gaal:«Sono tristeMi fermoper un anno»

DAL NOSTRO INVIATOGIANCARLO GALAVOTTI5RIPRODUZIONE RISERVATA

MANCHESTER dMario Balotellista bene. Ieri alle 14 si è allena-to regolarmente con il Man-chester City al centro tecnicodi Carrington, ed è tra i convo-cati per i quarti di F.A. Cup, do-mani contro il Reading (secon-da serie) a Eastlands. Ma gio-vedì sera non ce l’ha fatta a gio-care il secondo tempo controla Dynamo al Lobanovskiy diKiev. Non per colpa del freddoglaciale (-6˚), me per un attac-co di allergia che ha messo inallarme anche lo staff medicodel City.

Spavento «Durante l’intervallomi è venuto un forte attacco diorticaria alla schiena, alle gam-be, ai piedi – racconta Balo. –La faccia e le labbra mi si sonogonfiate, gli occhi mi bruciava-no. E mi sono spaventato». Lereazioni allergiche lo colpisco-no, occasionalmente, fin dapiccolino, quando la leggeraorticaria compariva dopo qual-che partita sul sintetico, piutto-sto che sull’erba. O la punturadi una zanzara gli gonfiava tut-ta la faccia. Balotelli sa beneche un’allergia può innescarelo shock anafilattico, poten-zialmente letale. Lo sa, ovvia-mente, anche il medico socia-le del City, Jamie Butler, che aKiev, dopo due iniezioni di an-tistaminici, ha preparato le si-ringhe di adrenalina. Nella cri-si grave l’adrenalina ristabili-sce la respirazione ed evitache la pressione precipiti a li-velli pericolosi. Ma non ce n’èstato bisogno.

Ritardo Balotelli è tornato incampo. A secondo tempo giàiniziato, con il City in dieci eRoberto Mancini a chiederedove si era cacciato. «Posso far-cela», gli ha detto Balo, ma poiha chiesto anche agli avversaridella Dynamo se si vedeva cheaveva la faccia e le labbra gon-fie. Ha resistito 12’, e Tevez gliha dato il cambio. Ma non èservito a raddrizzare la partitadel City, battuto 2-0 da She-vchenko e Gusev. Il dottor But-ler ha tenuto l’adrenalinapronta anche per il volo di rien-tro, tre ore e mezzo. All’aero-porto di Manchester, dov’ sbar-cato poco dopo le cinque dimattina Balotelli stava già be-ne.

Golfista «Forse si tratta di aller-gia all’erba», aveva detto Man-cini a fine partita ai media, su-

scitando ironici sorrisetti. Mal’allergia all’erba non è unoscherzo. Lo sa Ian Poulter, ilgolfista inglese, che pochi gior-ni fa ha rivelato di essere aller-gico a 63 varietà d’erba su 64.Lo sa Youan Gouffran, l’ala delBordeaux, dopo la diagnosi po-sitiva di un anno fa. Lo staffdel City sapeva del problemada diversi mesi (Balotelli ha as-sunto antistaminici per l’aller-gia nel corso di alcuni allena-menti). E la scarsa tolleranzaverso certi tipi di farmaci è pro-babilmente all’origine dellecrisi di Balotelli all’Inter, comela reazione allergica che lo co-strinse ad abbandonare In-ter-Palermo nel novembre2009.

Mancini Resta da vedere, ades-so, se l’erba è veramente la cau-sa del problema dell’altra se-ra. Infatti il quattro novembre2009 Balotelli giocò serena-mente al Lobanovskiy il secon-

do tempo di Dynamo-Inter,propiziando il gol del 2-1 diSneijder all’89 col tiro respin-to corto da Bogush. Anche perquesto lo staff medico del Cityvaglia altre ipotesi, come i tes-suti sintetici delle mute termi-che. Roberto Mancini, però,non drammatizza. «L’allergiaè scomparsa in tempi brevi –ha detto ieri sera – e Mariopuò giocare contro il Rea-ding». Il problema del Manche-ster City è il calendario serra-to, condito di stanchezza e in-fortuni, insiste il Mancio. Mala solidarietà per Balotelli aManchester e in Inghilterra èai minimi storici.COPPA D’INGHILTERRA, quarti di fi-nale (gara unica). Oggi: BirminghamCity-Bolton (Sky Sport 1, 13.45); Man-chester United-Arsenal (Sky Sport 1,18.15).Domani: Stoke City-West Ham; Man-chester City-Reading (Sky Supercal-cio, 17.45)

COPPA D’INGHILTERRA OGGI INIZIANO I QUARTI

Balotelli racconta l’attaccoallergico di Kiev. Domanipuò già tornare in campo

Ferguson non sop-porta Wenger: «E hovoglia di tornare aWembley»

Dopo due iniezioni diantistaminici ilmedico del City hapreparatol’adrenalina. Ma nonce n’è stato bisogno

Gli inglesi ironizzanoma può trattarsidavvero diintolleranza a un tipodi erba, come hadetto Mancini

Manchester United-Arsenal, sfida al veleno

«Mi sentivobruciarema la pauraè passata»

MONDO

DAL NOSTRO INVIATO

5RIPRODUZIONE RISERVATA

MANCHESTER dProve di annien-tamento oggi all’Old Trafford.Gioco al massacro per la 212ªManchester United-Arsenal(ore 18,15), quarti di finale diCoppa d’Inghilterra. In attesadel Marsiglia martedì nel ritor-no degli ottavi di ChampionsLeague, i Red Devils debbono

rifarsi dalle sconfitte subite inPremier League contro Chel-sea e Liverpool.

Senza trofei I Gunners sono re-duci dal solito massacro alCamp Nou. E da sei anni han-no un disperato bisogno dinuova argenteria. Un massa-cro nel massacro, se dopo la fi-nale di Carling Cup, persa colBirmingham, si fanno buttarefuori dalla Coppa d’Inghilter-ra. Un regalo alla concorrenzadi Premier, Manchester City,Chelsea e Tottenham, se oggiUnited e Arsenal si costringo-no al replay con un pari.

Simpatia Ferguson non ha la

minima simpatia per ArseneWenger. Rompe il silenziostampa ordinato a tutto il clubdopo la battaglia col Liverpoole la mancata espulsione di Car-ragher che ha aperto coi tac-chetti lo stinco di Nani. Wen-ger ha subito l’eccessiva espul-sione di Van Persie al campNou, e si è scagliato contro i«dittatori» della Uefa. «Ho sim-patia per me - ghigna Sir Alex,– me ne sono successe abba-stanza. Ma la forza di una gran-de squadra è quella di guarda-re avanti, di uscire in fretta dal-le avversità».

Punti «E’ positivo che il nostromedico sia finalmente riuscito

a suturare la ferita di Nani,che sembrava troppo dilatataper i punti. Ora resta il perico-lo di infezione, e non credoche potrà tornare prima di tresettimane”. Fuori Ferdinand,Park, Valencia, Owen, ma l’Ar-senal non sta meglio.

Cercasi portiere Wenger cercadi comprare un portiered’emergenza: Szczesny (ditolussato) è out per sei settima-ne, come Mannone, tornatodal prestito allo Hull con unostiramento alla coscia. Infortu-nati anche Fabregas, Walcotte Song. Lo United non vince laF.A. Cup dal 2004. «E’ un’occa-sione da non perdere. Le semi-finali si giocano a Wembley, eabbiamo tutti voglia di Wem-bley. Tanti dei miei non hannomai vinto la F.A. Cup: il Marsi-glia può attendere».

g.c.g.

Mario Balotelli, 20anni, ManchesterCity, in azione a Kievgiovedì ACTION IMAGE

PIERFRANCESCO ARCHETTI5RIPRODUZIONE RISERVATA

dPer piazzarsi sul mercato,Louis van Gaal dice che non sa-rà sul mercato. «Prenderò unanno sabbatico», racconta l’al-lenatore del Bayern nella pri-ma conferenza stampa dopol’esonero ritardato. Lunedìscorso il club e il tecnico han-no annunciato il divorzio. Nonimmediato, perché non è statotrovato un successore subitodisponibile, ma a fine stagio-ne, rompendo il contratto finoal 2012. Van Gaal ha più voltedetto di sentirsi a fine carriera,ma che prima accoglierebbevolentieri la proposta di unanazionale. Le federazioni chenon hanno una guida affidabi-le per l’Euro 2012 o il Mondia-le 2014 sono già allertate.

Duello fra trombati Finora l’uni-co club a contattare l’olandeseè stato l’Amburgo, che oggi sa-rà all’Allianz Arena in un duel-lo fra trombati. Anche il tecni-co rivale, Armin Veh, se ne an-drà a fine stagione. Prima diesprimere il rammarico peruna storia finita «per differen-ze vedute strategiche», VanGaal tira l’ultima legnata alpresidente Uli Hoeness, il suopiù deciso critico: «Il Bayern èpiù grande di me ma anche deidirigenti». Lui e la squadra re-meranno però dalla stessa par-te, assicura. Le tre sconfitteconsecutive gli sono costateun anno di lavoro, la quarta la-scerebbe il Bayern distruttoprima dell’Inter. «Non succe-derà», dice il capitano Lahm,oggi alla 100ª presenza conse-cutiva. Ma a Monaco non ci so-no più certezze.26ª GIORNATA. Ieri: Colonia-Hanno-ver 4-0. Oggi: Kaiserslautern-Fribur-go; Bayern-Amburgo (Sky Calcio 1,15.30); Hoffenheim-Borussia Dort-mund; Schalke 04-Eintracht; Wolf-sburg-Norimberga; Werder-BorussiaM. Domani: Mainz-Leverkusen;St.Pauli-Stoccarda.CLASSIFICA Borussia Dortmund 61;Leverkusen 49; Hannover 47; Mainz43; Bayern 42; Norimberga 39; Ambur-go, Friburgo 37; Hoffenheim 33; Colo-nia 32; Schalke 04 30; Eintracht, St.Pauli, Werder 28; Wolfsburg 26; Stoc-carda, Kaiserslautern 25; Borussia M.22.

Sir Alex Ferguson, 69 anni, allenatore del Manchester United ANSA

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 20: -12-03-2011-GDS

Papadopulo?E’ un allenatore

esperto ecapace.

Il Torino?Può schierare

due squadre alcompleto

ALBINOLEFFE

VICENZA

MODENA

FROSINONE

NOVARA

SASSUOLO

Così in campo (ore 15) fL’Atalanta recupera Doni, ma dovrebbe giocare ancora Bonaventura

ARBITRO Corletto di Castelfranco VenetoGUARDALINEE Fittante-CrispoPREZZI da 15 a 80 euroTV Sky Calcio 12

TORINO

LIVORNO

VARESE (ore 18)

PORTOGRUARO

ASCOLI

ATALANTA

GROSSETO

PESCARA

ARBITRO Ostinelli di ComoGUARDALINEE Marrazzo-CucchiariniPREZZI da 13 a 30 euroTV Sky Calcio 10

PIACENZA

CROTONE

REGGINA

TRIESTINA

SIENA

EMPOLI

VICENZA (3-5-2)7 RUSSO

14 SCHIAVI19 MARTINELLI13 GIANI22 DI MATTEO24 RIGONI21 MOROSINI18 ROSSI39 SOLIGO10 ABBRUSCATO11 TULLI

All. MARAN

PANCHINA 12 Acerbis, 4Zanchi, 15 Paro, 33 Bastri-ni, 79 Gavazzi, 6 Misuraca,8 Cellini

ARBITRO Candussio di CervignanoGUARDALINEE Giallatini-BianchiPREZZI da 10 a 100 euroTV Sky Calcio 6 HD

ARBITRO Giacomelli di TriesteGUARDALINEE Vicinanza-EvangelistaPREZZI da 10 a 45 euroTV Sky Calcio 5 HD

ARBITRO Stefanini di PratoGUARDALINEE Meli-CostanzoPREZZI da 7 a 55 euroTV Sky Calcio 7

ARBITRO Merchiori di FerraraGUARDALINEE Conca-MannaPREZZI da 14 a 80 euroTV Sky Calcio 11

ARBITRO Doveri di RomaGUARDALINEE Ranghetti-VivenziPREZZI da 12 a 75 euroTV Sky Calcio 14

ARBITRO Baratta di SalernoGUARDALINEE Franzi-FortarezzaPREZZI da 10 a 60 euroTV Sky Calcio 13

ARBITRO Calvarese di TeramoGUARDALINEE Carretta-StallonePREZZI da 10 a 75 euroTV Sky Calcio 9

ARBITRO Gallione di AlessandriaGUARDALINEE Rubino-TassoPREZZI da 10 a 20 euroTV Sky Calcio 8 HD

Novellino cancella il Torino«Mi è rimasta solo la rabbia»L’allenatore del Livorno ritrova oggi il club che l’ha esonerato per due volte«Non ho potuto dimostrare quanto valgo, ma adesso non cerco rivincite»

2

(andata 1-0)NOVARA Infortunati Morganella e Pinardi,Tesser lancia Rubino con Bertani. GiocanoParola e, forse, Shala (per Porcari). Squalifi-cati nessuno. Diffidati Centurioni, G. Gigliotti,Gonzalez, Lisuzzo, Marianini e Morganella.SASSUOLO Gregucci perde anche De Fal-co. Confermato il 4-3-1-2. Due ballottaggitra Consolini e Donazzan, tra Bocchetti e ilgiovane Lodovisi. Squalificati Magnanelli eRossini. Diffidati Bocchetti, Catellani, Donaz-zan, Noselli, Piccioni, Quadrini e Troiano.

HA DETTO

(andata 1-2)ASCOLI C’è anche l’acciaccato Giorgi fra iconvocati, Castori deciderà in extremis sulsuo utilizzo. Ballottaggio Pederzoli-Moretti.Squalificati nessuno. Diffidati Cristiano, Di Do-nato, Guarna, Marino e Pederzoli.ATALANTA A sinistra potrebbe essere ricon-fermato Bonaventura, ma torna disponibileDoni. Davanti, con Ruopolo, si giocano unamaglia Marilungo e Tiribocchi. Squalificati nes-suno. Diffidati Bonaventura, Carmona, Del-vecchio, Manfredini, Talamonti e Tiribocchi.

ALBINOLEFFE (4-4-2)1 TOMASIG

16 LUONI21 SALA3 BERGAMELLI

79 REGONESI22 ZENONI58 HETEMAJ

6 PREVITALI10 BOMBARDINI19 COCCO32 TORRIAll. MONDONICO

PANCHINA 28 Layeni, 14Garlini, 77 Piccinni, 9 Gros-si, 29 Girasole, 2 Salvi, 17Cisse.

LIVORNO (4-3-1-2)1 DE LUCIA4 BERNARDINI

17 MIGLIONICO13 KNEZEVIC26 PIERI21 LUCI22 PRUTSCH28 SCHIATTARELLA

7 BELINGHERI10 TAVANO8 DIONISI

All. NOVELLINO

PANCHINA 19 Mazzoni,11 Galabinov, 14 Lambrughi,16 Antunes, 91 Lignani, 12D’Alessandro, 77 Salviato

PORTOGRUARO (4-2-3-1)1 ROSSI

20 ESPOSITO4 CRISTANTE

26 FRANCESCHINI27 CIBOCCHI80 SCHIAVON

8 MATTIELIG23 SCOZZARELLA10 CUNICO11 SCARPA

99 GERARDIAll. AGOSTINELLI

PANCHINA 79 Furlan, 6Madaschi, 56 Cardin, 92 Gia-cobbe, 9 Altinier, 14 Pià, 22Scapuzzi.

ATALANTA (4-4-2)47 CONSIGLI

7 RAIMONDI4 CAPELLI

13 PELUSO6 BELLINI

22 PADOIN8 BARRETO

26 CARMONA89 BONAVENTURA66 MARILUNGO28 RUOPOLO

All. COLANTUONO

PANCHINA 78 Frezzolini,5 Manfredini, 40 Delvecchio,79 Ferreira Pinto, 27 Doni,90 Tiribocchi, 18 Bjelanovic.

PESCARA (5-3-2)1 PINNA2 ZANON

25 DIAMOUTENE6 OLIVI5 MENGONI3 PETTERINI

10 BONANNI55 BERARDOCCO21 ARIATTI

7 SODDIMO9 SANSOVINI

All. DI FRANCESCO

PANCHINA 84 Bartoletti,17 Sembroni, 32 Del Prete,39 Stoian, 92 Verratti, 11Ganci, 79 Giacomelli

FROSINONE (4-4-2)88 FRISON19 CATACCHINI2 DE MAIO

20 MINELLI83 BIANCO

7 MASUCCI8 PESTRIN

23 BOTTONE11 CARIELLO

86 BACLET6 CESARETTI

All. CAMPILONGO

PANCHINA 14 Vaccarecci,40 Guidi, 18 Ben Djemia,12 Biso, 27 Beati, 16 San-sone,10 Zigoni

SASSUOLO (4-4-2)17 POMINI19 REA22 BIANCO26 POLENGHI

3 DONAZZAN20 FUSANI16 VALERI25 BOCCHETTI

8 RICCIO21 QUADRINI9 BRUNO

All. GRECUCCI

PANCHINA 32 Bressan,27 Consolini, 2 De Falco 14Vaccari, 30 Vignali, 31Lodovisi, 92 Barbuti.

CROTONE (4-2-3-1)1 BELEC2 CRESCENZI5 VIVIANI6 ABRUZZESE3 MIGLIORE

27 ERAMO4 GALARDO11 CUTOLO

23 RUSSOTTO7 DE GIORGIO9 CURIALE

All. MENICHINI

PANCHINA 61 Bindi, 33Cabeccia, 56 Tedeschi, 20Loviso, 8 Parfait, 70 Caeta-no, 22 Djuric.

TRIESTINA (4-4-2)1 COLOMBO8 FILKOR

90 COTTAFAVA77 MALAGÒ3 LONGHI9 ANTONELLI

14 GISSI6 DETTORI11 MIRAMONTES

99 GODEAS27 TADDEI

All. SALVIONI

PANCHINA 23 Viotti, 25D’Aiello, 88 D’Ambrosio, 7Bariti, 20 Gerbo, 21 Testini,22 Marchi.

EMPOLI (4-3-2-1)27 PELAGOTTI24 MARZORATTI34 TONELLI21 STOVINI14 GORZEGNO5 MORO6 VALDIFIORI

91 SORIANO19 NARDINI40 FORESTIERI

9 CORALLIAll. AGLIETTIPANCHINA 1 Handano-vic, 25 Mori, 3 Gotti, 15Signorelli, 8 Musacci, 18Laurito, 31 Fabbrini.

(andata 1-1)MODENA Bergodi conferma Guardalben trai pali e Gozzi terzino destro. Non convocatigli acciaccati Pasi, Wagner e Carini. In cam-po gli stessi di una settimana fa, in panchinatorna Luisi. Squalificati nessuno. Diffidati Dia-gouraga, Giampà, Greco, Signori e Stanco.FROSINONE Confermato il 4-4-2, con la cop-pia d’attacco Baclet-Cesaretti. Assenti Bia-si, Terranova e Stellone, al centro della dife-sa ritorna Minelli. Squalificati nessuno. Diffi-dati De Maio, Minelli e Santoruvo.

10

(andata 2-4)GROSSETO Otto infortunati e dubbio Defen-di (infiammazione ad un ginocchio) che ver-rà sciolto stamattina. Narciso e Mora sonorecuperati. Squalificati nessuno. Diffidati Al-legretti, Caridi, Federici, Mora e Vitiello.PESCARA Inedito 5-3-2 e rosa falcidiatadalle assenze. Mancano Bucchi, Cascione,Tognozzi, Gessa, Nicco, Capuano e Manie-ro, mentre Soddimo, Ariatti, Verratti e Giaco-melli sono in condizioni precarie. SqualificatiTognozzi. Diffidati Ariatti, Petterini e Pinna.

(andata 0-1)ALBINOLEFFE Foglio non è stato convoca-to, al suo posto gioca Bombardini. Non siescludono sorprese in attacco: tocca a Coc-co-Torri? Fermo anche Passoni. Squalificatinessuno. Diffidati Garlini, Luoni e Passoni.VICENZA Un dubbio sulle corsie esterne: èpossibile che in partenza ci siano Di Matteoe Soligo, ma è in corsa anche Gavazzi. Pro-babile l’impiego di Rossi, il ristabilito Paroparte dalla panchina. Squalificati Botta. Diffi-dati Martinelli, Morosini, Russo e Soligo.

GUGLIELMO LONGHI5RIPRODUZIONE RISERVATA

d«Mi spiace, non parlo del To-rino». Perché? Walter AlfredoNovellino, allenatore del Li-vorno, ritrova la squadra chel’ha licenziato due volte in me-no di un anno e non deve ave-re smaltito del tutto le tossine.Per questo ci riproviamo.

Cosa dirà al presidente Urba-no Cairo?«E’ un capitolo chiuso».

Lo riapra.«Di quell’esperienza mi è rima-sta la rabbia per non aver di-mostrato quanto valgo. E il ri-cordo di una città bellissimache si è trasformata in pocotempo».

Primo esonero, aprile 2008.«Una vigliaccata decisa dagliultrà perché non facevo gioca-re Rosina. Ma eravamo salvi».

Secondo esonero, marzo2009.«Anche quella volta non mel’aspettavo, si arrivava da unaserie di buoni risultati. L’erro-re è stato accettare una squa-dra non mia, a me piace co-struirla».

E a Livorno?«Ho trovato un pubblico tristee rassegnato: se penso cos’erafino a non molti anni fa... Il pri-mo obiettivo è riportare l’entu-siasmo e la voglia di calcio».

Il secondo?«Recuperare in pieno Tavano,il centravanti che fa la diffe-renza».

E’ più forte il Torino o ilLivorno?«Il Toro può schieraredue squadre al comple-to, noi no».

Nella collezione di testetagliate, la sua ha un po-sto speciale nella vetrinadi Cairo.«Torino dà e pretende tan-

to. La pressione è forte, qualcu-no non ce la fa».

E’ una specie di maledizione al-lenare questa squadra? Unmarchio che poi ti porti die-tro?«Un onore e una fatica».

Alla Reggina, nell’ottobre2009, è stato cacciato dopoaver perso proprio contro ilTorino...«Allora è proprio una maledi-zione. Ma vorrei dire che que-sta non è la partita di Novelli-no, che non cerca rivincite(parla così, in terza persona,ndr): e’ la partita del Livorno eio vorrei trasmettere ai gioca-tori le mie motivazioni».

Papadopulo?«Un allenatore esper-

to e capace».

Spinelli o Cai-ro?«Due grandi ti-fosi, due pre-sidenti pas-sionali».

D ’ a c c o r d o ,ma con chi si tro-

va meglio?«Arrivederci».

Stagione finita per Davide DiGennaro. Il trequartista delPadova, che rientrava dopouno stop di due mesi, si è fattodi nuovo male giovedì inamichevole. La risonanzamagnetica ha evidenziato larottura del tendine a trecentimetri dall’inserzione delretto femorale della gambasinistra. Il Milan, proprietariodel cartellino, lo farà operaremartedì a Helsinki: recupero inalmeno tre mesi. Per ilposticipo tra Cittadella ePadova (lunedì, ore 20.45) laprevendita dei biglietti èarrivata a 1.642 (quasi 700 daPadova), ai quali vannoaggiunti gli oltre 1.662abbonati. Nel Cittadella si èallenato a parte Gabbiadini,ma soltanto per precauzione.Arbitra Velotto di Grosseto.

IL POSTICIPO

(andata 1-2)TORINO Papadopulo, al debutto, recupera Ri-valta, Ogbonna e De Vezze. Indisponibili Iun-co, Pagano, Pratali, Rubinho e Zanetti. «Abbia-mo un torneo di 12 partite per ribaltare la sta-gione», dice il tecnico. Squalificati nessuno.Diffidati Gasbarroni, Iunco e Lazarevic.LIVORNO Novellino riparte dalla coppia Dioni-si-Tavano in attacco con alle spalle l’ex Belin-gheri. A centrocampo Prutsch per Iori, ma oc-chio a Lignani. Squalificati Iori. Diffidati Belin-gheri, Luci, Schiattarella e Surraco.

SERIE BWIN IL PERSONAGGIO

(andata 0-3)SIENA Assente solo Kamata. In avanti potreb-be scoccare l’ora di Larrondo, in difesa Vitiel-lo è favorito su Cacciatore. Vergassola do-vrebbe tornare dal primo minuto. Brienza èacciaccato, ma dovrebbe farcela. Squalificatinessuno. Diffidati Coppola, Larrondo e Terzi.EMPOLI Novità Pelagotti in porta al posto diHandanovic: «E’ una scelta tecnica», diceAglietti. Ballottaggio in difesa fra Tonelli e Mar-zoratti. Squalificati nessuno. Diffidati Coralli,Foti, Lazzari, Soriano e Tonelli.

TORINO (4-3-1-2)41 BASSI88 D’AMBROSIO32 RIVALTA

6 OGBONNA16 ZAVAGNO

7 DE VEZZE8 BUDEL

19 DE FEUDIS14 SGRIGNA9 BIANCHI

22 ANTENUCCIAll. PAPADOPULO

PANCHINA 31 Morello,39 Cavanda, 5 Di Cesare,11 Obodo, 20 Lazarevic,18 Gasbarroni, 81 Pellicori

VARESE (4-4-2)81 ZAPPINO31 PISANO2 PESOLI3 DOS SANTOS

33 PUGLIESE11 ZECCHIN8 CORTI

84 CORREA23 NADAREVIC10 NETO PEREIRA

7 CARROZZAAll. SANNINO

PANCHINA 27 Moreau,6 Camisa, 35 Armenise,20 Osuji, 77 Tripoli, 9 Ale-mao, 91 De Luca.

ASCOLI (4-5-1)30 GUARNA

9 CIOFANI4 FAISCA

24 MICOLUCCI27 CALDERONI

7 LUPOLI23 GAZZOLA21 PEDERZOLI8 DI DONATO

32 CRISTIANO11 FECZESIN

All. CASTORI

PANCHINA 37 Mauranto-nio, 15 Marino, 76 Capo-grosso, 5 Giorgi, 17 Moretti,9 Romeo, 90 Mendicino.

GROSSETO (4-3-2-1)29 NARCISO19 PETRAS5 FREDDI

89 RINCON33 MORA

6 CRIMI9 ASANTE7 VITIELLO

34 DEFENDI32 SFORZINI99 SONCINAll. SERENA

PANCHINA 30 Mangiapelo,26 Turati, 13 Bruscagin, 43Tachtsidis, 88 Alessandro, 21Alfageme, 12 Immobile

MODENA (4-3-1-2)99 GUARDALBEN13 GOZZI6 DIAGOURAGA

50 PERNA27 RULLO21 GIAMPÀ19 COLUCCI88 SIGNORI10 MAZZARANI30 GRECO77 PASQUATO

All. BERGODI

PANCHINA 1 Alfonso, 22Milani, 23 Tamburini, 20 Gi-lioli, 8 Luisi, 9 Cani, 12Stanco

NOVARA (4-3-1-2)1 UJKANI2 GHELLER4 LISUZZO5 LUDI3 GEMITI

10 RIGONI17 PORCARI27 PAROLA

8 MOTTA11 BERTANI9 RUBINO

All. TESSER

PANCHINA 31 Fontana, 30Centurioni, 34 Gigliotti, 7 Shala,18 Marianini, 23 Scavone, 19Gonzalez.

PIACENZA (4-3-1-2)1 CASSANO

27 ZENONI4 GERVASONI

33 RICKLER17 ANACLERIO

44 MARCHI16 COFIE6 BIANCHI

10 GUZMAN23 PICCOLO11 GUERRA

All. MADONNA

PANCHINA 32 Donnarum-ma, 2 Conteh, 3 Mei, 13 Avo-gadri, 14 Volpi, 21 Sbaffo, 71Tremolada.

REGGINA (3-5-2)1 PUGGIONI2 ADEJO

13 COSENZA15 ACERBI32 COLOMBO18 RIZZO19 TEDESCO17 BARILLÀ

29 RIZZATO22 A. VIOLA61 BONAZZOLI

All. ATZORI

PANCHINA 12 Kovacsik,3 Costa, 31 Castiglia, 31 N.Viola, 55 De Rose, 11 Zizza-ri, 87 Campagnacci.

SIENA (4-2-4)33 COPPOLA

2 VITIELLO13 ROSSETTINI19 TERZI3 DEL GROSSO8 VERGASSOLA

36 BOLZONI23 BRIENZA63 LARRONDO11 CALAIÒ77 SESTU

All. CONTEPANCHINA 43 Farelli, 12Ficagna, 7 Cacciatore, 39Marrone, 10 Reginaldo, 24Caputo, 9 Mastronunzio.

CLASSIFICASQUADRE PT PARTITE RETI

G V N P F S

ATALANTA 59 30 17 8 5 36 20SIENA 56 30 15 11 4 45 24NOVARA 54 30 14 12 4 48 24VARESE 47 30 11 14 5 36 22REGGINA 46 30 12 10 8 34 29PESCARA 42 30 11 9 10 31 31VICENZA 41 29 12 5 12 30 32TORINO 41 30 11 8 11 34 36LIVORNO 40 30 10 10 10 36 36EMPOLI 39 30 9 12 9 33 29GROSSETO 39 30 10 9 11 32 37PIACENZA 38 30 9 11 10 41 43PADOVA 37 30 8 13 9 40 36SASSUOLO 35 30 9 8 13 32 33MODENA 35 30 7 14 9 30 37ALBINOLEFFE 35 30 9 8 13 35 47CROTONE 34 29 7 13 9 27 32CITTADELLA 32 30 7 11 12 32 37PORTOGRUARO 30 30 7 9 14 25 40FROSINONE 29 30 6 11 13 31 44ASCOLI (-6) 28 28 8 10 10 28 33TRIESTINA 27 30 5 12 13 23 37

(andata 4-0)REGGINA La Reggina va a caccia della vitto-ria numero 13 con la rosa al completo. Dubbia centrocampo dove soltanto Tedesco è si-curo del posto. Torna Bonazzoli dopo la squa-lifica. Squalificati nessuno. Diffidati Colombo.TRIESTINA Filkor difensore al posto di D’Am-brosio. Miramontes preferito a Testini a cen-trocampo, dove rientra Gissi. Confermata lacoppia d’attacco composta da Godeas e Tad-dei. Squalificati nessuno. Diffidati Brosco,Cottafava, Gerbo e Marchi.

(andata 1-0)PIACENZA Diciotto convocati, ma rosa deci-mata da infortuni e squalifiche. L’eredità diCacia passa sulle spalle di Guerra affianca-to da Piccolo, con Guzman alle loro spalle.Squalificati Cacia, Mandorlini e Zammuto. Dif-fidati Bianchi, Conteh, Graffiedi, Guerra, Guz-man, Rickler, Sbaffo e Zenoni.CROTONE Menichini conferma modulo e uo-mini delle ultime partite. Unici assenti Maz-zotta e Ginestra infortunati. Squalificati nes-suno. Diffidati Djuric e Parfait.

(inizio ore 18 - andata 1-1)VARESE Neto Pereira dovrebbe farcela,Ebagua k.o. per stiramento. In difesa rientraDos Santos e sulla fascia destra Zecchin. Na-darevic per Concas. Squalificati Concas. Diffi-dati Neto Pereira, Osuji, Pesoli e Zappino.PORTOGRUARO In difesa rientrano Ciboc-chi e Franceschini. Agostinelli dovrebbe op-tare per Schiavon e Mattielig davanti alla dife-sa. Torna dal primo minuto Cunico. Tra i con-vocati si rivede anche Pià. Squalificati Tara-na. Diffidati Cibocchi, D’Elia ed Esposito.

GLI ANNI AL TORINO

Stagione finitaper Di Gennaro

LE SQUADRE DI NOVELLINO

Novellino ha allenato il Torino in duestagioni di serie A: nel 2007-08 èstato esonerato dopo 33 giornate,nel 2008-09 è subentrato e poi èstato esonerato dopo 14 partite

x

Walter Novellino, 57 anni, al Livorno dopo Pillon e, asinistra, Beppe Papadopulo, 63 anni LIVERANI-PEGASO

PROSSIMO TURNOVenerdì 18, ore 20.45: SASSUOLO MODENA (1 1). Sabato19, ore 15: ATALANTA PIACENZA (2 3); CITTADELLA ASCOLI(1 0); CROTONE SIENA (0 0); FROSINONE TORINO (2 1); LIVORNO GROSSETO (0 0); PESCARA PADOVA (1 3); PORTOGRUARO ALBINOLEFFE (0 1); TRIESTINA VARESE (0 4); VICENZA NOVARA (0 3); Lunedì 21, ore 20.45: EMPOLI REGGINA (0 0).

Novellino ha allenato Perugia (duevolte), Gualdo, Ravenna, Venezia,Napoli, Piacenza, Sampdoria, Torino,Reggina e ora Livorno, vincendo 5campionati (4 di serie B e 1 di C2).

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 21: -12-03-2011-GDS

GIRONE B DOMANI LA 26a GIORNATA (ore 14.30)GIRONE A DOMANI LA 26a GIORNATA (ore 14.30)

Spezia-CremoneseStavolta il tifoè davvero anticoIl signor Ciavolino, 99 anni, e il signor Coppetti, 97Sono i tifosi italiani più anziani con la Tessera

Cosenza: l’ira di FiorePienone a Taranto

Pergo, Reggianae Spal: sconti ai tifosi

LUCA BIANCHINDAVIDE ROMANI5RIPRODUZIONE RISERVATA

dLo Spezia per la partita con-tro la Cremonese offre bigliet-ti a un euro ai tifosi nati dopoil 1997. Giuseppe Ciavolino eMario Coppetti non usufrui-scono dello sconto per poco —circa 85 anni — ma allo stadiopotrebbero entrare comun-que: sono i possessori della tes-sera del tifoso meno giovanid’Italia, di sicuro in Lega Pro,probabilmente in assoluto.Giuseppe Ciavolino a fine me-se compirà 99 anni, è abbona-to allo Spezia e va ancora allostadio, tutte le domenichequando gioca in casa. MarioCoppetti è del 1913 e ha preno-tato un posto per la stagioneallo stadio di Cremona, anchese sulla tessera la pensa comemolti ultrà ventenni: «Fatico acapirne l’utilità, ma può servi-re per limitare i mascalzoni».

Il signor Coppetti, scultore LaCremonese, si è capito, non sitocca: «È come una bella don-na, ti fa perdere la testa», diceMario Coppetti, 97 anni, scul-tore. Gli succedeva anche dagiovane, quando per innamo-rarsi gli bastavano 45 minuti:«Il biglietto per la partita costa-va 3 lire e non sempre avevo isoldi. Allora aspettavo l’inter-vallo e con 1 lira allungata alsorvegliante vedevo il secon-do tempo». I ricordi di quellaCremonese lo hanno aiutatoanche tra il 1935 e il 1940,quando ha vissuto a Parigi.Una specie di esilio volonta-rio, da sostenitore del movi-mento politico «Giustizia e li-bertà», guidato dall’antifasci-sta Carlo Rosselli: «Nel miocuore quella del 1925-26 restala miglior Cremonese di sem-pre, seconda solo alla Juven-tus di Combi e Rosetta». A Pari-

gi, Coppetti conobbe gli allievidi Rodin, genio della scultura,e imparò a lavorare il bronzo.Poi tornò a Cremona, a vederecentinaia di gol: «Posso ancheabbozzare una formazione disempre. In porta Compianiche poi è andato al Milan, indifesa i fratelli Ravani e Anto-nio Cabrini, a centrocampo iltalento di Vivolo. Sulla tre-quarti l’estro di Mondonico ein attacco Chiesa-Dezotti-Vial-li». Passato, presente, futuro:«Adesso non c’è più nessuno di-sposto a rischiare. Se molla ilcavaliere Arvedi, la Cremone-se va a giocare a Casalbuttanoin Promozione».

Il signor Ciavolino, fotografoGiuseppe Ciavolino, in Promo-zione, non ci ha mai giocato.Lui solo Serie B, poi niente:«Lo Spezia mi ha preso per gliAllievi e io sono salito fino allaB di allora, nel 1928-29. Face-vo il portiere e paravo bene,però non mi davano una lira,allora ho smesso. Mia mammaera vedova, avevo cinque so-relle». Allora basta calcio: foto-grafo, o al massimo bersaglie-re. «Nella mia vita ho apertoun negozio di fotografia e hofatto la guerra. Jugoslavia, poigiù in Albania: sono andato unpo’ in giro». Meglio il calcio ele pellicole. Ciavolino è diven-tato amico di tanta gente, an-che di Spalletti, e ha fatto fotoper decenni: allo Spezia, da fo-tografo ufficiale, e alle indu-strie liguri. Nel 2010 gli hannodedicato una mostra, recensi-ta anche così: «Ciavolino ha la-vorato per tutte le grandi indu-strie della città. Attraverso isuoi scatti si analizza, dunque,buona parte dell’economia lo-cale tra l’immediato dopoguer-ra e la crisi industriale degli an-ni Ottanta». Insomma, lui eCoppetti ne hanno viste tante.Quasi tutte, tranne il Daspo.

IL CASO

Oggi quattro anticipi in serie D:ecco il programma e gli arbitri(ore 14.30).GIRONE B AlzanoCeneMantova: Illuzzi di Molfetta.GIRONE E Perugia Arezzo (ore14, diretta su Rai Sport 1):Tardino di Milano.GIRONE G Porto TorresSelargius (ore 15): Guidi diImola; Tavolara Budoni (ore15): Zuliani di Vicenza.

SERIE D

Oggi un anticipo nel girone B diSeconda divisione (ore 14.30).L’Aquila San Marino: arbitroStrocchia di Nola. Classifica:Carpi p. 48; Carrarese 43;Giacomense e Chieti 35; SanMarino 33; L' Aquila 32; Pratoe Poggibonsi 31; Bellaria 26;Gavorrano e Crociati 25;Celano 24, Sangiovannese 18( 10); Fano ( 2) 17; Giulianova( 1) 16; Villacidrese 9 ( 10).

SECONDA DIVISIONE

L’Alta Corteribalta la Figc:il Rimini va k.o.

Mario Coppetti ènato nel 1913.Anti-fascista,sostenitore di«Giustizia e libertà»,ha vissuto percinque anni a Parigi,dove ha conosciutogli allievi di Rodin. Inalto è con un’operadedicata ai fratelliPuerari, calciatoricremonesi mortiin guerra. A fianco,il suo monumentoa Mazzini RASTELLI

Mario Ciavolinoè nato nel 1912. Hagiocato nello Spezia,anche in B, poi halasciato il calcio: èdiventato fotografo,poi bersaglierein guerra. Nel 2010alle sue foto è statadedicata la mostra«Giuseppe Ciavolino.Paesaggi industriali»(qui un particolaredi «Reparto N»,scattata negli anni’50-’60).

Gli anticipi: in tvPerugia-Arezzo

Oggi L’Aquilacon il San Marino

L'Alta Corte di Giustizia pressoil Coni ha accolto il ricorsopresentato dall'OlympiaAgnonese (serie D) contro laFigc e nei confronti del Rimini,ripristinando il 4 1 del campo eribaltando le sentenze delgiudice sportivo e della Cortedi Giustizia (a sezioni unite) suuna questionetecnico regolamentare. I fattirisalgono al 31 ottobre, 10ªgiornata del girone F. DuranteOlympia Agnonese Rimini lasquadra di casa (con il giocofermo per attendere la battutadi un rigore) ha sostituito ilportiere Pezone (classe 1992)mandando in campo ilsecondo Zoghaib (1990)contravvenendo così allaregola degli Under. Ilgiocatore, già sistemato tra ipali e pronto a giocare, è statorichiamato dalla panchina (4’dopo, come da refertoarbitrale) che ha ripristinatocon un'altra sostituzione laregola degli Under. In quellasso di tempo il gioco non erastato ancora ripreso con labattuta del rigore, a causadelle veementi proteste dellostaff tecnico molisano, chehanno portato ancheall'espulsione delvice allenatore Nunziata.Questo errore tecnico daparte dell’Olympia Agnoneseaveva messo in condizione ilRimini di presentare ricorso edi ottenere la vittoria atavolino. Adesso, ripristinato il4 1, il Rimini scivola a 4 puntidal primo posto di Teramo eSantargangelo.

PRIMA DIVISIONE LA STORIA

ANDRIA-FOGGIA (1-2)

ANDRIA Tutti disponibili. Pronti al rientroCeppitelli, Di Simone e Cozzolino, oltre aCarretta e Caturano per la panchina.Conferma per Doumbia.FOGGIA Emergenza in difesa per lesqualifiche di Candrina e Rigione, oltreall'infortunio di Iozzia: probabile Kone adestra, Torta e Romagnoli centrali eRegini (al rientro dopo la squalifica) asinistra. Tra i pali Santarelli è favorito suIvanov. A centrocampo torna Burrai.ARBITRO Viti di Campobasso.

CAVESE-BARLETTA (3-3)

CAVESE Squalificato Camillo Ciano einfortunati Turienzo (stagione finita?) e DiNapoli. Improbabile il recupero diSchetter e Bernardo, in forse Piscitelli.Duro divorzio in settimana con il medicosociale Trofa. Per oggi alla rifinitura èattesa la visita della campionessaeuropea Antonietta Di Martino.BARLETTA Cari può contare sul ritorno diRajcic e Bellomo, che dovrebberoprendere i posti di Cerone e Guerri. Indifesa non c’è Bruno: gioca Frezza.ARBITRO Bietolini di Firenze.

COSENZA-NOCERINA (1-2)

COSENZA Squalificato Roselli, out Rizzo,Adriano Fiore, Scarlato, Martucci, Muscae Chianello. Due i dubbi: in porta Marino(sarebbe l’esordio) favorito su De Luca,in avanti Degano in vantaggio su Essabr.Torna Giacomini. Bordate del capitanoStefano Fiore: «La situazione è moltodifficile ma i veri colpevoli non vengonomai citati. Sono spariti, eppure hannodevastato questa squadra. C’è stata unagestione che definire da dilettantisarebbe un complimento. La squadra cela metterà tutta per la salvezza, masarebbe un miracolo».NOCERINA La squalifica di Di Maio imponead Auteri qualche spostamento in difesa:forse gioca Nigro, con Pomante sulladestra e al centro De Franco. Quasi 1.400i tifosi al seguito.ARBITRO Ros di Pordenone.

GELA-JUVE STABIA (1-0)

GELA Ridotta da due giornate a una lasqualifica a D’Anna, che dunque rientradomenica 20. Recuperati Cossentino eBigazzi, oltre a Docente.JUVE STABIA Nessun assente per Braglia,orientato a confermare la squadra diGela. L’unico dubbio è in attacco: giocaTarantino o Ciotola? Colombi tra i pali, ildodicesimo sarà Vono.ARBITRO La Penna di Roma.

PISA-LUCCHESE (1-1)

PISA Rientra Carparelli dalla squalifica edopo tre mesi e mezzo Amoroso è adisposizione: al posto dello squalificatoObodo o gioca lui o Reccolani. Sulladestra Ilari, Fanucchi o De Oliveira.LUCCHESE Danno forfait Lollini e Cardona(infortunati) e il bomber Marotta(squalificato). Giocano Pani, Baldanzeddue forse Taddeucci (con Crocetti).ARBITRO Coccia di San Benedetto.

SIRACUSA-FOLIGNO (1-1)

SIRACUSA Cosa è in dubbio, Ugolotti vuolaffidare a Koffi l’attacco. TornaBongiovanni titolare. Squalificato Spinellic’è Corapi. Conferma per Pasqualini:Capocchiano non è pronto.FOLIGNO Noie muscolari per Giovannini,Civilleri e Moro ma Giunti potrà contaresul rientro di Fondi. Coresi trequartista edavanti Cavagna con Luparini.ARBITRO Cafari Panico di Cassino.

TARANTO-BENEVENTO (0-0)

TARANTO Rientra Giorgino al posto diPensalfini, manca Antonazzo ma tornaSabatino, che sposta Garufo a destra.Prevendita boom: nel mirino il recordstagione di 8.000 spettatori.BENEVENTO Tutti disponibili per Galderisicon Mounard in netta ripresa. In avantiBueno o Evacuo. Chiedono spazio anchePalermo e l’ex Zito.ARBITRO Del Giovane di Albano Laziale.

TERNANA-LANCIANO (0-0)

TERNANA Giordano recupera D'Antoni,Nolè e Giubilato ma ha squalificatiNoviello e Cejas e infortunati Fanucci eLacheheb. In difesa Quondamatteo oBizzarri, a centrocampo Piva o Imburgia.In attacco c’è Sinigaglia.LANCIANO Torna Ferraro: per due posti èin ballottaggio con Romito e Antonioli. Inavanti sicuri Titone e Di Gennaro, poi unotra Artistico e Turchi.ARBITRO Cifelli di Campobasso.

IL POSTICIPO

Atletico Roma-Viareggio Il programma saràcompletato lunedì dal posticipo AtleticoRoma-Viareggio (andata 1-1): la partitainizia alle 20.45 e va in diretta su RaiSport 1. Arbitra Peretti di Verona.

LA SITUAZIONE

Classifica Nocerina p. 58; Benevento 46;Juve Stabia 41; Atletico Roma 40; Taranto38; Foggia (-2), Lanciano e Siracusa 35;Lucchese 34; Andria 28; Gela e Ternana(-2) 27; Cosenza (-3), Foligno (-2), Pisa,Barletta e Viareggio 26; Cavese (-6) 20.Prossimo turno Così domenica 20 (ore14.30): Barletta-Taranto (2-2);Benevento-Pisa (lunedì, ore 14.30; 1-1);Foggia-Atletico Roma (3-3); Foligno-Cosenza (0-1); Juve Stabia-Andria (1-0);Lucchese-Cavese (0-1); Lanciano-Siracusa (0-0); Nocerina-Ternana (3-0);Viareggio-Gela (0-0).

LO SCULTORE CREMONESEIL FOTOGRAFO SPEZZINO

ALESSANDRIA-VERONA (0-2)

ALESSANDRIA Cammaroto gioca con unamaschera protettiva, Romeo è out perancora due settimane. Ghinassi giocacentrale e a sinistra torna Bonomi. Inavanti scontato il rientro di Croce.VERONA Squalificati Maietta eHallfredsson, tocca a Vergini e Mancini.E’ pronto Cangi, ma gioca Abbate. Iltridente è Berrettoni, Ferrari, Le Noci.ARBITRO Borriello di Mantova.

BASSANO-ALTO ADIGE (0-2)

BASSANO Fuori Basso e Mateos persqualifica, oltre a Guariniello e Iocolano.In dubbio Ghosheh. Tocca a Niada e inavanti La Grotteria gioca a fianco diLongobardi e Rodriguez.ALTO ADIGE Sebastiani deve rinunciarea Furlan, squalificato, ma ritrovaCampo. Sorrentino dovrebbe esserepreferito a Marchi come unica punta.ARBITRO Santonocito di Abbiategrasso.

COMO-LUMEZZANE (2-2)

COMO Assenti per squalifica Franco eMagli, infortunato Fortunato. A sinistraforse Fautario, al centro Ardito oBossa, pronto dopo quattro mesi.LUMEZZANE Nicola ha tutti disponibili,salvo l’infortunato di lungo corso Pini.Molto probabile la conferma dell’undiciche ha vinto le ultime due partite.ARBITRO Fiore di Barletta.

MONZA-SALERNITANA (0-2)

MONZA Verdelli deve fare a meno deglisqualificati Fiuzzi e Uggè: al loro postoTuia e uno tra Anghileri e D. Esposito. Asinistra Bugno o Barjie. Torna Iacopino,da valutare Vignaroli e Campinoti.SALERNITANA Fabinho è l’unico dubbio diBreda: in caso di forfeit alternativa fraAurelio e Sedivec. Documento criticodei giocatori nei confronti della società,sempre in ritardo con gli stipendi: laprossima settimana il club dovrebbeessere venduto, dopo la farsa-Cala.ARBITRO Barbiero di Vicenza.

PERGOCREMA-PAGANESE (2-0)

PERGOCREMA Gli unici assenti sonoPambianchi e Daleno; quest’ultimo,positivo all’antidoping, non richiede lecontroanalisi (sarà giudicato il 18).Probabile l’innesto di Scotto. Prezziscontati per i biglietti in prevendita.PAGANESE Assenti sicuri Fusco persqualifica e Cortese ancora infortunato.Imparato va al posto di Di Pasquale.Recuperati Ingrosso e Triarico, madovrebbero partire dalla panchina.ARBITRO Penno di Nichelino.

RAVENNA-PAVIA (1-1)

RAVENNA In forse Fonjock (c’è Guitto),non recupera Giammaria Rossi: in portaPellegrino. Squalificati Chianese eTagliani, giocano Paolo Rossi e Rosini.PAVIA Daffara squalificato e Viscontiinfortunato: Andrissi mette Ferrini asinistra e Preite a destra, con Caidi alcentro. Dubbio tra Tattini e Guadalupi.ARBITRO Mangialardi di Pistoia.

REGGIANA-GUBBIO (1-2)

REGGIANA La vittoria manca da duemesi e i granata sono reduci da tresconfitte: la società ha rafforzato laposizione di Mangone che meditaqualche esclusione eccellente. Guidettiva in panchina, spazio a Maritato.Anche Alessi rischia: pronto Romizi.Noie muscolari per Temelin, out Iraci,Chinellato e Bovi. In curva con 5 euro.GUBBIO Borghese, Daud e Gomezsqualificati, Perelli ancora infortunato.Torrente nel ritiro di Milano Marittimaprova alternative al solito 4-3-3.ARBITRO Irrati di Pistoia.

SPAL-SORRENTO (1-2)

SPAL In infermeria Cipriani, MiglioriniSmit e Pallara, squalificati Coppola,Fofana e Zamboni. Provato il 4-3-3. Inprova l’attaccante senegalese JeanPhilippe Mendy, ex Dinamo Bucarest.La società ha ridotto i prezzi.SORRENTO Recuperato Angeli, ancoraindisponibili Rossi ed Erpen. Simonellidovrebbe optare per il 4-4-2 con Carlinia destra e Corsetti a sinistra (o Vanin).Pignalosa insidia il posto a Bonvissuto.ARBITRO Abbattista di Molfetta.

SPEZIA-CREMONESE (2-2)

SPEZIA Le uniche certezze di Pane sonol’assenza di Pedrelli e Enow perinfortunio e la presenza di Musetti. Inforse, a causa di problemi soprattuttomuscolari, Marchini, Buzzegoli,Comazzi, Colombo e Cesarini.CREMONESE A parte Zanchetta e Rossi,che hanno già finito il campionato,l'infermeria è vuota. Solo Toledo è indubbio per un guaio muscolare.ARBITRO Saia di Palermo.

LA SITUAZIONE

Classifica Gubbio (-1) p. 52; Sorrento 44;Salernitana (-4) e Alessandria (-1) 37;Lumezzane (-1) e Bassano 36; Verona35; Spal (-1) e Ravenna 33; Spezia (-2) eReggiana 32; Cremonese 31; Como (-1)29; Pavia 28; Alto Adige 27; Pergocrema(-1) 26; Monza e Paganese 19.Prossimo turno Così domenica 20 (ore14.30): Alessandria-Ravenna (1-0); AltoAdige-Como (0-0); Cremonese-Reggiana (0-3); Gubbio-Spal (0-1);Lumezzane-Monza (1-0); Paganese-Sorrento (0-1); Pavia-Pergocrema(lunedì, ore 20.45; 2-1); Salernitana-Bassano (0-2); Verona-Spezia (0-1).

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 22: -12-03-2011-GDS

5RIPRODUZIONE RISERVATA

dUn derby di Roma a ridottocontenuto di reti (Under) è labase di una giocata che si ali-menta con i «Goal» di Caglia-ri-Udinese e Genoa-Palermo econ il successo del Catania sul-la Samp. Nella seconda multi-pla, spazio a Turchia, con il te-sta a testa a distanza tra Fener-bahçe e Trabzonspor, e Fran-cia, con il Lille capolista e l'inse-guitrice Lione.

PRIMA MULTIPLA

Derby romano da GoalLazio regina di Under in SerieA (20), sette dei quali arrivatidi fila negli ultimi incontri. Pos-

sibile che la tendenza pesi an-che nel derby, ipotesi data a1,70. Probabile comunque cheentrambe vadano a segno: an-che il Goal è a 1,70.Samp, è dura a CataniaEsordio di fuoco per Cavasinsulla panchina della Samp, aCatania in un delicatissimoscontro salvezza. Puntiamo suisiciliani («1» a 1,95), vittoriosigià sette volte al Massimino,ma stuzzica anche il No Goal a1,80.Cagliari-Udinese da «X»Nelle ultime cinque partite incasa il Cagliari è andato in retealmeno una volta. La serie del-le trasferte con gol per l'Udine-se arriva a sette gare consecuti-ve. Il Goal nel confronto diret-to vale 1,70, per l'esito rischia-mo una «X» da 3,15.Genoa: in casa è GoalIl Genoa è reduce da quattro«Goal» casalinghi. Con il Paler-

mo, Cosmi deve ancora regi-strare la difesa (la seconda piùbucata della A) e scuotere unattacco in crisi. Una rete perparte paga 1,70.

SECONDA MULTIPLA

Trabzonspor: «1» baseUna delle due capolista delcampionato turco, il Trabzon-spor, ospita l'ultima in classifi-ca, il Kasimpasa. Se il semplice«1» è scelta scontata (a 1,20) laquota sale a 1,70 per l'«1» conhandicap di una rete.Fenerbahçe, tutto facileStesso ragionamento per l'al-tra capolista turca, il Fener-bahçe, che se la vedrà con ilKonyaspor, penultimo. Appe-

na 1,15 per la vittoria dei giallo-neri di Istanbul, a 1,55 è la vit-toria con almeno due reti discarto per i padroni di casa.Col Lille si gioca l’OverIl Lille può proseguire il cammi-no in vetta alla Ligue 1 france-se. L'ostacolo Valenciennesnon incute troppo timore. Dagiocare l'«1» a 1,40. In alterna-tiva si può rischiare l'Over, quo-tato a due volte la posta.Lione, stuzzica il «2»La buona serie del Lione (11punti in cinque gare) fa bensperare per l'inseguimento allaprima posizione: il «2» di Puele i suoi in casa del Sochaux èinvitante a 2,15, l'Under è qua-si una garanzia a 1,63.

6,00

SERIE BReggina-TriestinaL’«1» quotato a 1,50dConfermare l'inserimento in zona playoff è l'obiettivo della Reggina nella sfida interna contro unaTriestina ultima e in grossa difficoltà (tre sconfitte consecutive). Dagiocare la vittoria dei calabresi, a1,50.

SERIE B / 2Piacenza da rincorsaCol Crotone vale 2,15dOcchio al Piacenza che con 13punti negli ultimi cinque match si ètirato fuori dal fondo della classifica di serie B. Nella scia positiva, unaltro successo degli emiliani, in casa contro il Crotone, sta a 2,15.

GERMANIAPer lo Schalke 04l’«1» è a 1,65dRinfrancato dal passaggio aiquarti di Champions lo Schalke 04prova a mettersi al sicuro in campionato, dove ha appena cinquepunti di margine sulla zona retrocessione. Segno «1» contro l'Eintracht Francoforte in crisi nera(due soli punti e nessun gol fattonegli ultimi otto incontri) a 1,65.

GERMANIA / 2Borussia Dortmundda applausi: «2» basedAl Borussia Dortmund mostruoso di questa stagione non fa paurala trasferta di Hoffenheim. Per igialloneri primi in classifica la dodicesima vittoria in 14 match fuori casa vale 1,70 volte la posta.

GERMANIA / 3Werder Brema: l’«1»vale tre punti d’orodSolo tre punti di vantaggio sullazona caldissima della classificanon sono una garanzia per il Werder Brema, che nel match salvezzacontro il Borussia Moenchengladbach, ultimo della lista, deve vincere. Conviene puntare sul segno«1», a 1,65.

INGHILTERRAQpr da bassa quotacol Crystal PalacedUna pronta ripresa dopo il k.o.contro il Milwall è l'obbligo del Qprcapolista della Championship inglese, che in un altro derby londineseaffronta il Crystal Palace. A bassaquota l'«1», a 1,45.

L’1-1 DI ROMA-LAZIOIl pareggio è il risultatopiù probabile del derby

per i quotisti

a cura di

taccuino

Serie A con scommesse intrigantiMa occhio anche a Turchia e Francia

le sconfitte incasa, in 12 gare

(10 vittorie), delFenerbahçe,

capolistadel campionato

turcocol Trabzonspor

le gareconsecutiveesterne in cui

l’Udinesedi Guidolinè sempre

andataa segno

I sardi con l’Udinese, i liguri con il Palermo: quote a 1,70Nella Ligue 1, la vittoria del Lione a Sochaux è a 2,15

I NUMERI

f

w

Cagliari e Genoachiamano il «Goal»

L’argentino Rodrigo Palacio, 29 anni, attaccante, èalla sua seconda stagione in maglia genoana LAPRESSE

SCOMMESSE

0

7

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 23: -12-03-2011-GDS

MARCO SCROFANIAgipronews

dChe sia campionato o FACup, in Inghilterra il finale distagione è un affare tra Man-chester United-Arsenal. Le for-mazioni di Ferguson e Wengersi lanciano in un lungo testa atesta che comincerà oggi pome-riggio con i quarti di finale del-la coppa di calcio più anticadel mondo. Sulla lavagna Snaii Red Devils sono favoriti a1,90 contro il 3,65 dei Gun-ners mentre per il segno «X»,che manderebbe tutti all'Emi-rates per il replay, si scende dipoco a 3,50. Le quote sorrido-no allo United sia in coppa, siaper la vittoria finale in PremierLeague: in campionato i «dia-voli rossi» sono in vantaggio a1,70 e i londinesi a 2,85, sullascia della classifica, nella qua-le la formazione di Sir Alex Fer-guson è sopra di 3 punti sui di-retti inseguitori, che però han-no ancora un match da recupe-rare.

Ritmo rallentato La partita di og-gi sarà un banco di prova deci-sivo per lo United che nelle ulti-me giornate ha rallentato il rit-mo, perdendo tre volte nelle ul-time cinque. D'altra parte l'Ar-senal ha una tendenza spicca-ta a «bucare» gli appuntamenti

importanti (non vince un tro-feo dal 2005). Sul fattore golin tabellone è privilegiato (dipoco) l'Under: meno di 3 retinel match è un'idea da 1,80,ma in una sfida ad eliminazio-ne diretta tutto può succederee l'Over segue a ruota a 1,85.Con due squadroni in campo i

bookie si aspettano comunquealmeno una rete per parte (Go-al a 1,75): lo United scommet-te forte su Berbatov, leader deicannonieri in Premier, 19 retie quota a 2,00 come Golden Bo-ot a fine stagione. È una que-stione di collettivo il meccani-smo-gol dell'Arsenal, con il so-lo Van Persie a figurare nellalista dei candidati al titolo dicapocannoniere (a 50,00) mache può contare su un gruppoda urlo con Nasri, Walcott, Ar-shavin e Chamakh. Un poten-ziale in attacco che ispira il«Sì» nella scommessa SegnaSquadra Ospite, a 1,46.

Risultati esatti Fra i risultatiesatti l'1-1 (6,50) è quello cheha la quota più bassa, davantiall'1-0 e al 2-1 (offerti a 7,00) eal blitz per una rete a zero deiGunners (a 8,50). Se per il pun-teggio i quotisti «tifano» per ilreplay, l'ipotesi viene scartatanelle offerte a doppia chance:l'opzione 12 (vittoria di unadelle due squadre) è a 1,22.

6,50L’1-1 DELLA SFIDA

Tra i risultati esatti, l’1-1è quello che ha la quota

più bassa

IPPICA UNA DOMENICA DI GRAN PREMI AL BREDALa scommessaimpossibile

Premio Ceprano:punto su Zakumi

Padova, la capitale del trottoMoses e Nando Font speranodi CARLO PELLEGATTI*

Il Manchester United è bancato a 1,90 contro l’Arsenal offerto invece a 3,65

1,35

Nei quarti di finale della coppa inglesela squadra di Ferguson è favorita

1,05

1,32

Nel «Padovanelle»occhio a Merckx OkNinio la sorpresa?

8,50

5R PRODUZIONE RISERVATA

dÈ Padova il baricentro delladomenica ippica. La nuova pro-grammazione delle corse haportato a condensare alcuni ap-puntamenti più importanti diciascun ippodromo: domani alBreda si disputeranno in un col-po solo il GP Padovanelle riser-vato agli anziani e il «Città diPadova» per i quattro anni.

Padovanelle Otto partenti sulmiglio, nella gara per i piùesperti, sembra un remake del-la sfida milanese del premio En-cat tra Merckx Ok e Moses Rob,che nell’occasione terminaro-no nell’ordine divisi pratica-mente da un nulla. Questa vol-ta la posizione e soprattutto la

pista piccola, dove la prima cur-va arriva subito, potrebbero da-re una mano all’eterno piazza-to Moses Rob, ma dovrà prova-re a contenere Merckx. Il discor-so non può essere circoscritto aquesti due: in campo c’è adesempio un Leben Rl, moltoprogredito negli ultimi mesi alpunto di riuscire a disimpegnar-si alla grande in Francia. Poi c’èLinda di Casei che se rimane acontatto con i primi può far ma-le di spunto. Infine ci sono daseguire il rientro di Looney Tu-nes e la chance di Mambo Font.

I 4 anni Tra i quattro anni discor-so ancora più complesso.Nashville Dancer ha vinto a Fi-renze e potrebbe riprovarci, madovrà fare i conti con il rientran-te Nando Font che in pista pic-cola si è spesso ben disimpegna-to e ha dalla sua il numero. Poic’è Nephenta Lux che ha mezzimolto interessanti, ma che puòpagare la posizione di parten-za. Le sorprese in questo casopossono essere Ninio, versioneBellei, bisbetico, ma potentissi-mo, Nordhal, in posizione, e Ni-ckel Ors con un Marco Guzzina-ti in forma stellare.

2,15

1,08

Seguire la forma di scuderia. Consiglio utileper andare alla cassa. Dopo I like Shopindello staff Polito, puntuale al successo,domenica scorsa, a 4 contro 1, un'altra loroallieva mi sembra pronta per cogliere iltraguardo, domani alle 15.20, nel PremioCeprano, passaporto per il Premio ReginaElena. È la probabile favorita Laetoli,allenata da Gigi Polito e montata daMariolino Esposito. Io, però, voglio puntaresu un’altra femmina, pur al rientro, purlegata a qualche incognita. Lei è Zakumi,debordante nel debutto, ma affogata nelpesantissimo del Premio Dormello. Mi piaceperché allenata e preparata da LuigiRiccardi, che in questo momento ha tutti icavalli con le... ali: devono sbattere fortel’aria profumata di Capannelle, se vuoletagliare il traguardo, da vincitrice. Per esserelei la Principessa di Marzo, per diventareforse la «Regina» di Primavera.

* Giornalista Mediaset

le quote

Manch. City

Real Madrid

f

Italrugby

Inghilterra

Trento volley

Merckx su Moses nell’Encat. Ora rivincita? GRASSO

Juventus

Dimitar Berbatov, 30 anni, attaccante bulgaro del Manchester Utd EPA

FA Cup: Red Devils d’obbligo

Nel week-end di FA Cup ilManchester City, dopo la sconfittain Europa League, parte invantaggio contro il Reading, club diChampionship. Balotelli e i suoi sigiocano a 1,35 contro 8,50.

Quote in discesa per il Real Madrid.I Merengues ospitano Trezeguet(REUTERS) e il suo Hercules che, peri bookie, è spacciato a 20,00. Quotestracciate in caso di vittoria interna,visto che il segno «1» è a 1,08.

SCOMMESSE

Ultima partita casalinga nel SeiNazioni 2011 per l'Italia. Il XVazzurro riceve al Flaminio laFrancia, favorita d’obbligo a 1,05. Ilprimo successo nel torneo percapitan Parisse (AP) e compagni èun'impresa da 8,50.

L'Inghilterra di Wilkinson (AFP),capolista del Sei Nazioni, ospita aTwickenham la Scozia, ancora azero punti come l'Italia. Il successodei Lions si gioca a 1,05. Conl'handicap di 16 punti si sale fino aquota 1,90.

Nella Serie A di volley l'ItasTrentino, dopo la prima sconfitta incampionato, è impegnata aPiacenza contro la Copra di HristoZlatanov (LAPRESSE). Nel testa atesta gli ospiti sono a 1,32 con ipadroni di casa bancati a 3,00.

Partita da dentro o fuori per Delneri(REUTERS) sulla panchina della Juve.Dopo 3 k.o. di fila, senza maisegnare, i bianconeri compaiono inlavagna a 2,15, contro il 3,25 in casodi vittoria del Cesena o di pareggio.

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 24: -12-03-2011-GDS

l’analisi 1

Juan JosèHaedo

30 anni

diLUCA GIALANELLA

TELECRONACA LIVEA PARTIREDALLE 15.15

i secondidi vantaggio che

l’olandese RobertGesink, per molti

l’uomo piùin forma, ha in

classificasu Ivan Basso

Juan JosèHaedo

è nato aChascomus

(Argentina) il 26gennaio 1981.

Con lui allaSaxo Bank

corre anche ilfratello Lucas

Sebastian

CARRIERAPro’ dal 2003,ieri ha colto il

32˚ successo,primo del 2011:nessuna tappa

al suo attivo neigrandi giri. Non

vinceva unosprint dall’8

giugno 2010, alGiro del

Delfinato

Haedo, sprint al bacioBasso contro Gesink:comincia il duelloA Perugia l’argentino mette in fila tutti i velocisti. Orai tre giorni più impegnativi: anche Scarponi ci crede

5RIPRODUZIONE RISERVATA

.it

ARRIVO: 1. Juan José HAEDO(Arg, Saxo Bank-Sungard) 189 kmin 4.39’45", media 40,536, abb. 10";2. Tyler Farrar (Usa, Garmin Cervelo),abb. 7"; 3. Daniel Oss (Liquigas-Cannondale) abb. 4"; 4. Petacchi; 5.Renshaw (Aus); 6. McEwen (Aus); 7.Mondory (Fra); 8. Boasson Hagen(Nor); 9. Sieberg (Ger); 10. Hushovd(Nor); 11. Bozic (Slo); 12. Ballan; 13.Lorenzetto; 14. Bennati; 15. Hermans(Bel); 16. Beppu (Gia); 17. Freire (Spa);18. Van Avermaet (Bel); 19. Gatto; 20.Hayman (Aus); 21. Boonen (Bel); 22.Clarke (Aus); 23. Boom (Ola); 30.Scarponi; 35. Cunego; 36. Pozzato;39. Garzelli; 41. Evans (Aus); 44.Basso; 55. Nibali; 59. Bruseghin; 76.Gilbert (Bel); 78. Gesink (Ola); 90.Cavendish (Gb); 92. Cancellara (Svi);110. Di Luca.CLASSIFICA: 1. Tyler FARRAR(Usa, Garmin-Cervelo) 409 km in9.53’51", media 41,384; 2. Haedo(Arg, Saxo-Sungard) a 5"; 3. Boom

(Ola, Rabobank) a 6"; 4. Freire (Spa) a8"; 5. Leezer (Ola); 6. Gesink (Ola);7. Langeveld (Ola); 8. Tankink (Ola);9. Navardauskas (Lit) a 15"; 10. Klier(Ger) a 17"; 15. Hushovd (Nor) a 19";17. Tosatto; 18. Cavendish (Gb) a 25";19. Oss a 26"; 22. Nibali a 30"; 23.Basso; 28. Van Avermaet (Bel) a 34";29. Ballan; 32. Evans (Aus); 34.Bennati a 36"; 35. Cancellara (Svi);40. Petacchi a 39"; 41. BoassonHagen (Nor) a 41"; 43. Lövkvist (Sve);46. Scarponi a 45"; 47. Cunego; 53.A. Schleck (Lus) a 48"; 55. Gilbert(Bel) a 49"; 60. Garzelli a 55"; 73.Bruseghin a 59"; 81. Visconti a 1’02";99. Di Luca a 1’12".LE ALTRE MAGLIEPunti: Farrar (Usa, Garmin-Cervelo).Gpm: Aramendia (Spa, Euskaltel).Giovani: Gesink (Ola, Rabobank).Squadre: Rabobank.ABBUONI: 10", 6" e 4" al traguardofinale; 3", 2" e 1" ai due sprintintermedi.

S

DAL NOSTRO INVIATOCLAUDIO GHISALBERTI

5RIPRODUZIONE RISERVATA

PERUGIA dPetacchi? No. Caven-dish? Neppure. Farrar? Mac-ché. A vincere la 3ª tappa dellaTirreno-Adriatico è Juan JosèHaedo, 30enne argentino dellaSaxo Bank. Sorpresa sì, ma fi-no a un certo punto, visto chegià giovedì «JJ» si era piazzatoalle spalle di Farrar e Petacchi.Una vittoria non casuale, macostruita con grande fatica dalsuo team. Klostergaard, Lars-son, Tosatto e Cooke formanoun treno che qui riesce a mette-re in fila il gruppo. Gli avversa-ri sono in difficoltà: Ale-jet puòcontare solo su un grandissimoHondo che per pilotarlo resta 3km al vento; Renshaw cerca ditirare fuori Cavendish, ma il bri-tannico (abbastanza sovrappe-so) non brilla; Freire cerca difare capolino, ma vista la confu-sione si rintana nella panciadel gruppo. Boonen, Chicchi,

Bennati, Guarnieri e, perchéno, Pozzato, sono tra i non per-venuti di ieri (e di giovedì).

Numero Discorso a parte lo me-rita la coppia della Garmin, Hu-shovd-Farrar. L’iridato negli ul-timi 30 km pilota l’americanoin modo impeccabile, poi ai500 metri s’inventa un numeroche spariglia il gioco: attacca,prende in testa l’ultima curva elascia Farrar davanti a tutti a150 metri dal traguardo. Legambe di Tyler, e lo si era giàvisto sulla salitella finale, nonsono le stesse del giorno pri-ma; Haedo addirittura in quin-ta ruota esplode sulla sinistra ecentra la prima vittoria suda-mericana in questa corsa.

Resa dei conti Chiuso il capitolovelocisti, che difficilmenteavranno altre opportunità, laTirreno-Adriatico passa nellemani degli uomini di classifica.Le prossime tre tappe vivrannoprincipalmente sulla sfida Ge-sink-Basso, con Scarponi pron-

to a fare scintille. L’olandesedella Rabobank, in una speciedi classifica avulsa, ha 22" suIvan e può contare sull’appog-gio di Boom, che ieri salendoverso Perugia ha provato lagamba. Ivan è in splendida for-ma e ha a fianco un corridoreeccezionale, Vincenzo Nibali.In Sardegna (e nella cronosqua-dre d’apertura) lo Squalo ha fa-ticato, ma nei finali delle ulti-me due tappe è sempre statonelle posizioni calde.

Distanza Il percorso delle pros-sime due tappe è tutto da inter-pretare. Non ci sono salite lun-ghe che sarebbero favorevoli aBasso, ma strappi corti e ripidi(oggi dai -2 km al triangolo ros-so ci sono due tratti rispettiva-mente di 400 e 350 metri al 14e 15% con punte al 19), piùadatti all’esplosività di Gesink.Ma non saranno solo la lun-ghezza delle salite e la loro pen-denza a marcare la differenza.Entrambe le frazioni sono di240 km e, come dice Ivan, aqueste distanze anche un caval-cavia può diventare lo Stelvio.Altro fattore da prendere inconsiderazione è il meteo. Sele previsioni saranno azzeccateoggi ci sarà il sole, ma domanipioverà tutto il giorno. E l’ac-qua, su queste strade ricche disalite ripide e discese tortuose,non è amica di Basso. Per Scar-poni la situazione è differente.Il marchigiano della Lampre,magro da sembrare trasparen-te, è in forma e, risultati allamano (vittoria nel 2009 e 2˚posto ai punti nel 2010), è uncorridore particolarmenteadatto a questa corsa. Potràcontare sull’appoggio di Cune-go, ma 37" da recuperare a Ge-sink non sono pochi. Decisivipotrebbero essere gli abbuoni.

Hushovd:se l’iridatofa il gregario

NUMER0

HA VINTO32 VOLTE

DA PRO’

(c. arr.) Medaglia d’argentoper Fabrizio Macchi aiMondiali paralimpici su pistascattati ieri a Montichiari(Brescia): nell’inseguimentoindividuale (3000 metri,categoria C2) il varesino si èinchinato al cinese Gui HuaLiang, che dopo aver battutoin qualificazione il record delmondo (3’48"149), chiuso in3’51"514 contro i 3’58"790dell’azzurro, «Il cinese è statoil più forte, per me non potevaesserci medaglia più bella».Nell’inseguimento categoriaC5, quarto posto per l’altroazzurro Andrea Tarlao (giàiridato 2010 su strada): l’oroall’australiano Michael T.Gallagher. Oggi Macchi ciriprova nel chilometro.

MONDIALI PARALIMPICI

Alla Parigi Nizza ieri è stato ilgiorno di Tony Martin. Ad Aix enProvence il 25enne tedescodell’Htc ha vinto la crono di 27km in 33’24" (media 48,5)lasciando a 20" Wiggins, Portea 29" e il leader Klöden a 46".Ora Martin è al comando con36" su Klöden e 39" su Wiggins:Matteo Carrara (che ieri hachiuso 35˚ a 2’32") è 15˚ a2’28".«Mi spiace che i media delmio Paese non seguano lacorsa — ha detto Martin —. InGermania ciclismo vuol diredoping, tocca a noi dimostrareche non è così». Oggi 7ª tappa,215 km da Brignoles a Biot Sophia Antipolis con 5 gpm, l’ultimo a 60 km dall’arrivo (Eurosport ore 19, RaiSport 2 19.30).

PARIGI-NIZZA

Farrar è 2˚ e rimane al comandoPoi Oss e Petacchi, Cavendish indietro

w

y

Macchi argentonell’inseguimento

PERUGIA - «Thanks, greatjob for me». Mentre lo dice,Tyler Farrar ha però lafaccia di chi l’ha fattagrossa, del tipo «accidenti,mi dispiace, mi hai servito lavittoria e ho sbagliato». E sirammarica ancor più perchéchi lo ascolta è ThorHushovd, il campione delmondo suo compagno allaGarmin- Cervelo. Per ilsecondo giorno consecutivo,il norvegese si è trasformatoin gregario a cinque stelle: aIndicatore, Farrar avevabattuto tutti, ieri si è trovatocon le gambe dure all’uscitadell’ultima curva a 150 metrie l’argentino Haedo l’harimontato negli ultimi 30.Quanto accaduto nei 1000metri finali è stata l’azionepiù bella della Tirreno-Adriatico. In discesa, a 70all’ora, Hushovd è uscito allasinistra del gruppo conFarrar a ruota e, senzascomporsi, ha accelerato finoall’ultima curva. L’iridato si èinventato un numero che haricordato Bettini al Giro2008: in maglia arcobaleno,a tirare, spronare e incitareper otto giorni l’allievoVisconti in maglia rosa. Mail gesto di Hushovd valetanto nelle gerarchie del suoteam verso Sanremo: sulpodio della Classicissima ildio Thor è già salito duevolte, 3˚ nel 2005 (1˚ Petac-chi) e nel 2009 (1˚ Caven-dish). Dà supergaranzie. Piùdi Farrar, che sembra ancoratroppo leggerino e inesperto.Più dell’altra punta Haussler.La Cipressa e il Poggio, perlui che vive a Montecarlo,sono pane quotidiano negliallenamenti. E dopo l’ultimavolata prima della Sanremo,abbiamo capito cheCavendish non è ancora lui,Boonen sembra troppoindietro, Bennati un puntooscuro. I soli a convinceresono Freire e Petacchi, increscita mentale e fisica,unica vera punta italiana.L’ultimo iridato in carica avincere la Classicissima èstato Saronni nell’83.Hushovd lo sa.

A Martin cronoe primato

Giornata lunga e sveglia intornoalle 5.30 per i corridori: il ritrovo

di partenza della 4a tappa,Narni-Chieti (240 km), è fissato

per le 7.40 in Piazza De Sica.Partenza alle 9.15. Si passa

anche per L’Aquila. Ci sono 2Gpm prima del finale in salita: da

segnalare un tratto di 400 metrial 14% (punte al 19%) e un altro

di 350 metri al 15%(punte al 19%).

IN TV: Diretta RaiSport 2 eEurosport 2 dalle 15; Raitre dalle

16.40. Diretta streaminganche sul sito www.rai.it.

CICLISMO 46a TIRRENO-ADRIATICO

Tutti i giorni sul sito dellaGazzetta si può seguire latelecronaca in diretta dellatappa, con il commentodell’ex professionista MarioTraversoni e e gli interventidei lettori che possonomandare via internetdomande e commenti.A fine gara highlightse le video-intervisteesclusive realizzate dainostri inviati alla corsadei due mari.Oggi appuntamentoa partire dalle 15.15,ma gli aggiornamenti-livecominceranno sin dalleoperazioni di partenza.

www.gazzetta.it

OGGI ARRIVO IN SALITA A CHIETI DOPO 240 KM

Ultima curva:Hushovd lancia la volataseguito da Farrar,Oss, Renshaw, Haedoe Petacchi.A destra la vittoriadi HaedoBETTINI

LA GUIDA

22

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 25: -12-03-2011-GDS

INVENZIONI

PROCESSO

FUTURO

RiccardoRiccò

ha aperto il 2011in sella il 30

gennaio: 7˚ inFrancia al Gp La

Marsigliese.Nella notte tra il5 e il 6 febbraio

è statoricoverato in

gravi condizioniper un blocco

renale, prima aPavullo, poi a

Baggiovara

LICENZIATOAl primo medico

che lo hasoccorso Riccòavrebbe detto:«Mi sono fatto

una trasfusionecon il sangueche tenevo in

frigo». Dimessodall’ospedale di

Baggiovara il 18febbraio, è

stato licenziatodalla

Vacansoleilil giorno dopo.La Procura di

Modena haaperto

un’inchiesta

x

I giornali non li ho letti, ma mihanno detto che mi avete già

fatto il processo.Invece non si tratta di doping

Il modenese sta bene ed esce anchein bici. «Ma non tornerò mai più»

Ecco Riccardo Riccò ieri a Formigine, davanti alla casa dei genitori, diritorno dall’uscita in bici con la compagna, la crossista Vania Rossi

Le mie frasi al medico diPavullo sono inventate. E sefossi rimasto lì sarei morto:

non avevano capito niente

Voglio cominciare a lavorarecome tutti. Meglio mille euro

al mese che rientrare ingruppo: ci sono meno pensieri

HARISCHIATO

LA VITARiccòDAL NOSTRO INVIATOLUIGI PERNA5RIPRODUZIONE RISERVATA

FORMIGINE (Modena) dLa soffiataera giusta e l’attesa non è va-na: alle 13.15 di un pomerig-gio soleggiato Riccardo Riccòsbuca in bici all’angolo di viaDon Milani, la strada di Formi-gine dove abitano i genitori, se-guito a pochi metri dalla com-pagna Vania Rossi, anche lei intenuta da gara. Sorride, manon si ferma. È vestito in gial-lo, con un giubbottino nero ela fascia nei capelli, niente ma-glia della Vacansoleil.Pochi attimi dopo rispunta alrondò che porta verso la pistaciclabile, circondato da ungruppo di amici cicloamatori.Riccò è tornato a casa, sta benee ha già ripreso a pedalare.L’hanno visto al supermercatoa fare la spesa con la mammaElisabetta. Oppure passeggia-re in paese mano a mano conVania e il figlioletto Alberto,che compirà 2 anni a luglio. Ri-torno alla normalità quotidia-na o quasi. A poco più di un me-se dalla drammatica mattinadel 6 febbraio, quando fu soc-corso all’Ospedale di Pavulloin condizioni gravi e — standoal referto medico — riferì inpresenza della compagna di«avere fatto una autotrasfusio-ne con il sangue che conserva-va nel frigo da 25 giorni».

Tre ore in bici Passano quasi treore. Il sole è sparito. Riccò final-mente rispunta allo stesso ron-dò e svolta verso casa. Poi, difronte al cancello della villetta,ancora vestito da corridore, ac-cetta di parlare. All’inizio è reti-cente: «Non faccio interviste.Chiedi tutto al mio avvocato».Poi si scioglie un po’. (Più tardispiegherà: «Ho risposto soloperché hai aspettato tutto ilgiorno. Dicono che sono un uo-mo di merda. Invece nella vitasono troppo buono»).Pensa di tornare a correre?«No, vado in bici così, per diver-timento. Ho ripreso da una set-timana. Ma non tutti giorni,quando ne ho voglia. È moltopiù bello e rilassante. Si chiac-chiera, ci si ferma al bar. Nonho voglia di tornare a correre.Per niente. Ho voltato pagina.Il mondo del ciclismo mi fa schi-fo, mi ha fatto vomitare. Tuttiquelli che ci sono dentro mi fan-no schifo. Mi volevano far smet-tere già quando sono rientrato.Adesso basta: Riccò non c’èpiù, non rompetemi più».

In attesa Sul caso indaga la Pro-cura di Modena. La svolta po-trebbe arrivare dal risultato del-le perizie sulle cartelle cliniche,

affidate al professor GiovanniBeduschi. Sono stati chiesti 60giorni per depositarle. «Aspet-to che mi chiamino. Vorrei chela vicenda si chiudesse in fret-ta, ma penso che invece saràlunga. Il Coni? Mi radieranno efesta finita. Tanto è quello chevolevano. Comunque, che ab-bia torto o ragione, non torneròa correre. La sentenza l’avetegià data voi. Io non ho letto igiornali, ma mi hanno dettoche avete già fatto il processo.Non è un caso di doping, nonmi hanno trovato positivo, masono stato già condannato».

Difesa Ma i documenti agli atti?Il referto del medico di Pavul-lo? «Io non li ho visti. Ho la car-tella clinica e non c’è scrittoniente. Solo frasi inventate. Luidice così, io dico in un altro mo-do. Ero più di lì che di qui e nonso che cosa posso aver detto. Ve-diamo chi avrà ragione dalleanalisi. Io al medico non ho rife-rito un bel niente». In questi ca-si non si dovrebbe essere ricono-scenti a chi ti salva la vita? «Pro-prio no. Se stavo a Pavullo mori-vo. Non avevano capito niente

quelli là: per fortuna sono statotrasferito a Baggiovara. Questome lo hanno riferito, perchénon mi sono reso conto di nien-te. Però dicono che ho parla-to...». Quando cominciano i ri-cordi? «Dal giorno dopo».

Visita La querelle ha avuto an-che un botta e risposta ufficia-le. Dopo l’esposto annunciatodall’avvocato Fiorenzo Alessi,difensore di Riccò, contro i me-dici degli ospedali di Pavullo edi Baggiovara, che stando allalettera di licenziamento dellaVacansoleil avrebbero rivelatonotizie riservate al dottore del-la squadra, c’è stata una letterainviata da Baggiovara al procu-ratore capo Zincani e allo stes-so Alessi nella quale si diffidadal gettare ombre sull’operato«ineccepibile» dei medici.Intanto lunedì Riccò ha soste-nuto l’ultima visita program-mata, proprio a Baggiovara. Ilsuo cuore non preoccupa più.La pericardite seguita al bloc-co renale e alla successiva infe-zione sanguigna è superata.«Non ho problemi di salute.Sto bene e vado in bici. Mi han-no detto che tornerò come pri-ma. Non sono demoralizzato.L’importante è avere la coscien-za a posto. Il ciclismo non mimanca».

Famiglia Che cosa farà ora Ric-cò? «Il barista. Mi è semprepiaciuta come idea. Ho giàchiesto in giro. Anche a qual-che agenzia. Ho voglia di co-minciare a lavorare, comefanno tutti. La bici finora èstata la mia vita. Ho vintotappe al Giro e al Tour —perché per me le ho vinte —ma non esiste solo il ciclismo.Fuori ho più amici di quantipensiate. Ho una famiglia eun figlio, baderò a loro. Sonostanco, questo è un mondo chenon mi piace più (dice in tonodeluso). Meglio fare l’operaioa mille euro, ci sono meno pen-sieri».

y

«Ora il ciclismomi dà il vomitoFarò il barista»

RiccardoRiccò27 anniPIER MAULINI

DAVANTI ALLA CASA DI FORMIGINE

CICLISMO LA PRIMA INTERVISTA

ha detto

Riccò in magliaVacansoleil, ilsuo ultimo teamBETTINI

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 26: -12-03-2011-GDS

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 27: -12-03-2011-GDS

PRESENTAZIONE SVELATA LA F111 CHE PUNTA SUL PILOTA ITALIANO

Hispania: Liuzzi con i soldi indiani

1. SchumacherGer-Mercedes

1’21"249 (67 giri)2. Alonso

Spa-Ferrari1’21"614 (141)3. Rosberg

Ger-Mercedes1’21"788 (22)4. HeidfeldGer-Renault

1’22"073 (67)5. Barrichello

Williams1’22"233 (89)

6. KobayashiGia-Sauber

1’22"315 (98)7. Alguersuari

Spa-Toro Rosso1’22"675 (72)

8. VettelGer-Red Bull1’22"933 (64)

9. KovalainenFin-Renault

1’23"437 (138)10. Di Resta

GB-Force India1’23"653 (42)

11. SutilGer-Force India

1’23"921 (26)12. Maldonado

Ven-Williams1’24"108 (11)13. Button

GB-McLaren1’25"837 (57)

14. D’AmbrosioBel-Virgin

1’27"375 (46)

DAL NOSTRO INVIATOANDREA CREMONESI

5RIPRODUZIONE RISERVATA

MONTMELO’ (Spagna) dNon è cheFernando Alonso aveva vistogiusto quando a Campiglio so-steneva che il rivale più perico-loso quest’anno potrebbe rive-larsi Michael Schumacher? Celo si è chiesto ieri quando, simu-lando la qualifica, il 7 volte iri-dato ha abbassato con le gom-me morbide il primato dei test,arrivando a 1’21"2. «Abbiamo

fatto progressi — dice — gra-zie ai nuovi pezzi (ala anterio-re e deviatori di flusso; n.d.r.),ma questa Mercedes non è an-cora vincente. Già sarebbe bel-lo un podio in Australia».

Campioni La sensazione è che laRed Bull resti la favorita perMelbourne, anche se ieri è man-cato l’acuto di Sebastian Vettel(pare) senza gomme morbidefresche. «Mai fatti tanti chilo-metri nei test come quest’an-no. Siamo preparati e l’obietti-vo è invertire la tendenza checi vede in difficoltà al via». SeSchumi è stato il più rapido, lamacchina più robusta resta sal-damente la Ferrari. Dopo Mas-sa, ieri Alonso ha percorso ben141 giri (656 km), ottenendo il2˚ tempo (con gomme supermorbide) e con un buon GP si-mulato con 4 soste (al 10˚,

25˚, 40˚ e 52˚ giro). «La mac-china è stata molto affidabileed è sempre una buona notizia— ha detto Fernando, che haanche inviato un pensiero allevittime del terremoto in Giap-pone —. Gli aggiornamentihanno migliorato la vettura e itempi della simulazione sonostati discreti».

Replica Ma ieri si è discusso an-cora di gomme, dopo le criti-che dei piloti alla Pirelli trami-te la Gpda. «Bisogna fare atten-zione — ha spiegato Paul Hem-bery, responsabile dell’aziendaitaliana —, c’è tanta gente cheva in giro a dire cose non veresolo per depistare i rivali. Capi-te bene la differenza che può es-

serci facendo un pit-stop in me-no. Comunque dai nostri contiquest’anno si andrà da 2 a 4, inbase alle piste». Hembery hapoi ribadito che «ci è stato chie-sto di fare spettacolo, aumen-tando le soste ai box, ma perfarlo occorre che le gomme siconsumino in maniera decisa,perché il pilota deve capirequando deve fermarsi. Solo co-sì si favoriscono i sorpassi. Inuna simulazione con 8 vetture,nell’altro test, abbiamo conta-to ben 54 possibili sorpassi».

Indicazioni Hembery aggiungeche «la Pirelli risponde alle ri-chieste della Commissionegomme Fota e possiamo faretutte le modifiche necessarie.Ma per scelta le gomme non de-vono durare più di 30 giri». Du-ra anche la replica a Massa, se-condo il quale con le Pirelli sulbagnato dell’anno passato inCorea non si sarebbe corso.«Come fa a dirlo se le ha prova-te un solo giro? Ma è vero cheabbiamo pochi dati e sarebbestato utile un test collettivo conpioggia artificiale al Castellet».Oggi gran finale con 4 team:Ferrari, McLaren, Williams eMercedes. Sempre oggi RobertKubica torna sotto i ferri per unintervento al gomito.

Kolles: «Obiettivoè la qualifica»

Miglior tempo della Mercedes sulla Ferrari di AlonsoLa Pirelli risponde alle critiche sulla durata delle gomme

MOTOGPProve ok in QatardLa comunità giapponese del Motomondiale è turbata dagli avvenimenti in Patria, ma i test di Losail,domani e dopodomani, si svolgeranno regolarmente: tutti i tecnicinipponici e il materiale erano infattigià in Qatar.La Honda però è in lutto per la morte di un suo tecnico al reparto R&Ddi Tochigi, non lontano dalla pistadi Motegi. Per il momento non c’èalcuna informazione sul GP delGiappone in programma il 24 aprile. L’anno scorso, la gara giapponese venne rimandata a fine stagionea causa dell’eruzione del vulcano inIslanda.

COLPO BRIDGESTONERossi collaudatoredNon solo corse. La Bridgestonedeve decidere se prolungare l’accordo come fornitore unico in MotoGP che scade quest’anno, ma intanto ha messo a segno un colpointeressante: Valentino Rossi saràinfatti consulente per il prodotto diserie e proverà le coperture stradali del gommista nipponico.

ENDURO IN SARDEGNAScattano gli Assolutid(d.a.) L’Husqvarna ha presentato la squadra ufficiale che oggi edomani sarà protagonista a Olbia,in Sardegna, della prima prova deicampionati Assoluti d’Italia enduro. Sette i piloti in sella alle motovaresine gestite dal Team CH Racing: Giacomo Redondi (125); MattiSeistola e Juha Salminen (TE 250);Sebastien Guillaume (300 2T); Antoine Meo e Simone Albergoni (TE310); Alex Salvini (TE 449).

BUTTONLONTANO

BEN 4"5

Schumacher si regalauna giornata da leone

Ron Dennis è rimasto a piedi.Al titolare della McLaren (acapo anche del gruppo checostruisce le gt stradali) èstata ritirata la patente per seimesi per non essersi fermatoad un semaforo rosso il 5settembre sulla BracknellRoad, nel Surrey. Dennis, cheaveva già perso 12 punti sullapatente per altre infrazioni, hadetto che, frenando, avrebberischiato il tamponamento conl’auto che lo seguiva. Ma i vigilinon l’hanno bevuta.

SEI MESI A PIEDI

Michael: «Ci sonoprogressi ma nonbastano per vincere».Fernando: «L’auto èaffidabile, gli sviluppil’hanno migliorata»

taccuino

yPatente ritirataa Ron Dennis

FORMULA 1

5RIPRODUZIONE RISERVATA

MONTMELÒ d(a.cr.) «Non èla prima volta che faccioun passo indietro per farnepoi due in avanti». È la filo-sofia con cui VitantonioLiuzzi inizia la «mia nuovaera in F.1»: ripartire da ze-ro a quasi 30 anni con una

macchina che avrebbe dovutodebuttare oggi, ma che invecevedremo solo a Melbourne per-ché alcuni componenti non so-no stati sdoganati per tempo.Si tratta della Hispania, penul-tima lo scorso campionato,che ieri ha presentato la F111.Una macchina — giura il re-sponsabile del team Colin Kol-les —, lontana parente di quel-la 2010: «I dati dicono che sa-rà più veloce e il limite del107% dal primo non ci preoc-cupa, l’obiettivo è qualificarsi

regolarmente». La F111 haretrotreno e cambio Wil-liams 2010 e sarà sviluppatacol colosso indiano Tata,sponsor importante che haportato in dote Narain Kar-thikeyan, 34 anni, un passa-to in F.1 non troppo esaltan-te. Anche se gli sponsor lati-tano, il proprietario Josè Ra-mon Carabante, garantisceun budget di 45-50 milionidi e. In parte garantiti daLiuzzi: «Ma io porto soprat-tutto esperienza e velocità— sottolinea il pescarese —:ho aiutato Red Bull, ToroRosso e Force India a cresce-re. Lo farò anche qui».

MichaelSchumachersulla Mercedesprecede laFerrari diFernandoAlonso COLOMBO

Da sinistra Narain Karthikeyan, 34 anni, il proprietarioJosè Carabante, 58 e Vitantonio Liuzzi, 29 COLOMBO

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 28: -12-03-2011-GDS

PIERANGELO MOLINARO5RIPRODUZIONE RISERVATA

dSul podio a Denise Karbon èscappata qualche lacrima. «Inquel momento mi sono passatiper la testa gli ultimi mesi, lesofferenze, la paura di non far-cela». L’impresa meritava que-ste lacrime. Seconda nel gigan-te di Spindleruv Mlyn, nella Re-pubblica Ceca, alle spalle dellatedesca Rebensburg, un affre-sco di tecnica e coraggio, estrat-to dal cuore immenso di questaatleta. Ci si chiede cosa avreb-be potuto fare Denise se il desti-no non l’avesse perseguitata.Ma ieri ha dimostrato che a 30anni può ancora raccoglieremolto.

Il buio Non era facile nei suoipanni andare forte. Quando siè affacciata al cancelletto dellaprima manche era buio e piove-va, le goccioline si fermavanosugli occhiali ed il manto di ne-ve che aveva davanti era unifor-me come un bicchiere di latte,nascondeva le sue rughe. Cer-to, c’era per tutte, ma è più diffi-cile chi per nove volte si è stesasu un lettino per farsi operare.«Ho cercato di spingere, manon sono riuscita a dare tutto— confessa la Karbon —. Nellaseconda ho preso il cuore in ma-no e mi sono detta che qui ai

bei tempi vincevo e mi sonobuttata». Sesta alla fine dellaprima tornata, nella prima par-te della seconda ha divorato lapista, ma è sul muro che ha fat-to valere tutta la sua tecnica ela sua sensibilità su una neveche pareva una saponetta. Sta-bile e sicura, pareva tutto facileanche se era appesa ad un filo.

La felicità «La cosa più bella èstato vedere la felicità di tuttala squadra e anche delle avver-sarie, segno che in questi anniho saputo farmi voler bene». SìDenise, la felicità di chi in tuttiquesti anni ti ha visto sempre

risorgere con il sorriso sulle lab-bra. Tre anni fa la Karbon vince-va la Coppa del gigante, cinquesuccessi, pareva inarrestabile.Poi all’inizio della stagione2009 la frattura della tibia eun’altra lenta ripresa. Sul po-dio era salita l’ultima volta 504giorni fa, terza nel gigante diSölden nell’ottobre 2009, poiuna lesione meniscale ed un’al-tro anno perso. Si era allenataduramente la scorsa estate, da-va decimi in allenamento a tut-te, ma a novembre affrontandouno slalom, le ha ceduto il gi-nocchio destro: altra lesionemeniscale ed al legamento cro-

ciato. «Questa volta ho avutodavvero paura di non farcela,se sono qui è perché ho respira-to fiducia attorno a me».

Ravetto Un grazie a tutti, ma so-prattutto al direttore agonisti-co Ravetto. «All’ultimo infortu-nio mi ha portata lui alla visitaa Milano, nelle ore in auto ab-biamo parlato lungamente eho capito quanta fiducia aves-se in me. Sì, gli devo molto e laspinta decisiva è stata quandomi ha convocato per i Mondialianche se non mi ero qualifica-ta. Non potevo non spingeresulla pista di Garmisch... Ora

mi sono conquistata la finale diLenzerheide, era quello che vo-levo».

Le azzurre Tutta la squadra si èmossa bene. Quinta FedericaBrignone, seconda dopo la pri-ma manche, nona Manuela Mo-elgg, terza dopo la prima che,in pieno attacco, ha commessodue errori. Oggi a SpindleruvMlyn è in programma l’ultimoslalom. Ci attacchiamo alla rab-bia della Moelgg.

Torna sul podio dopo un anno e mezzo: seconda in gigante con un legamento del ginocchio lesionato

Il segretario generale del ConiRaffaele Pagnozzi haconvocato a Roma, permartedì mattina alle 9, ildirettore tecnico dello scialpino Claudio Ravetto e ilpresidente della Fisi, GianniMorzenti, che in diverseoccasioni ha affermato di nonvoler continuare il rapportocon Ravetto. Ai Mondiali diGarmisch lo sci azzurro havinto 6 medaglie.

MARTEDI’ AL CONI

Lo svizzero Feuz ha vinto asorpresa la prima delle duediscese di Kvitfjell davanti alcanadese Guay edall’austriaco Walchhofer.Lontani gli italiani, cheprobabilmente hannocommesso qualche errorenella preparazione deimateriali. Il migliore,Innerhofer è 26˚ a 1"60, 31˚Fill. Oggi seconda discesa.

DISCESA MASCHILE

RISULTATIA PAGINA37

Pagnozzi convocaMorzenti e Ravetto

Azzurri male

SCI COPPA DEL MONDO

L’immensa Karbon batte il destino

Denise Karbon, 30 anni, vanta sei vittorie in Coppa del Mondo e la coppetta del gigantenel 2008. A destra l’abbraccio con Michaela Abart, la preparatrice atletica EPA/AP

&

ATTE NTIALCUORE

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 29: -12-03-2011-GDS

FAMIGLIA FELICE LA GARA DI TANIA VISSUTA DAI GENITORI

Il papà: «Nonci si stancadi vincere e leimi sorprende»

Terzo trionfoconsecutivoMai successo!

Uomini, 3 metri sincro: 1.Kuznetsov/Zakharov (Rus) 454.68;2. Hausding/Feck (Ger) 441.45; 3.Rosset/Cely (Fra) 425.37; 4.Kvasha/Prygorov (Ucr) 407.46; 7.RINALDI/BENEDETTI 381.71.Donne, 1 metro: 1. CAGNOTTO312.05; 2. Bazhina (Rus) 288.75; 3.Lindberg (Rus) 287.80; 4.MARCONI 283.00; 5. Fedorova(Ucr) 279.50.OGGI Ore 10 eliminatorie 3 mdonne (Cagnotto, M. Marconi)Ore 12.30 eliminatorie 10 m sincrouomini (Verzotto/Scuttari)Ore 16 finale 3 m donneOre 18 finale 10 m sincro uominiIN TV Diretta eliminatorie e finalisu RaiSport 2. Eurosport oggi alle17.54 sincro 10 m uomini.

Giorgio insiste: «E’ più forte dime». Mamma Carmen: «Brava,bravissima, da 3 metri è dura»

Neanche Dibiasi riuscì a vincere tretitoli di fila. Tania si conferma da unmetro con record da 312.05 punti

TUFFI EUROPEI A TORINO

CagnottoNei primi 2 tuffi hascavato la differenzasulle avversarie. «Ilprimo mi ha datoserenità, il secondo latranquillità: è fatta»

oro

DAL NOSTRO INVIATORICCARDO CRIVELLI

5RIPRODUZIONE RISERVATA

TORINO dIl bene rifugio è TaniaCagnotto l’extraterrestre. Oro,sempre oro: un investimento si-curo. E se è vero che la barra diplatino che rappresenta il me-tro originale, custodita a Se-vrès, in questi due secoli si è ac-corciata, dal trampolino più vi-cino all’acqua la distanza restaimmutabile e il destino invaria-to: in Europa vince sempre lei.Terzo trionfo consecutivo, tragli azzurri nemmeno il KlausDibiasi dei giorni più luminosiriuscì a fare altrettanto e la si-gnora della tavola, candida,confessa che gradirebbe pro-varci più spesso: «A volte vor-rei sentirmi più sicura e domi-natrice, ma questo è uno sporttroppo delicato, hai una pia-stra molle sotto i piedi che tipuò tradire ad ogni centime-tro».

Travolgente Parole senza spoc-chia che piovono dopo una ga-ra tra chi arrivava da un piane-ta lontano e inafferrabile e le al-tre 11 in corsa per l’argento sulpianeta Terra, compresa un’ec-cellente Maria Marconi che siferma ai piedi della gloria conqualche rimpianto. Tania ha an-nichilito la concorrenza, ha di-segnato in aria voli perfetti, hadipinto capolavori: record per-sonale con 312.05, il punteggiopiù alto mai realizzato ai cam-pionati europei e la Bazhina, se-conda, laggiù, a più di venti lun-ghezze. Un podio di figlie d’ar-te: lei di Giorgio, la russacon il sangue di Iri-na Kalinina,olimpioni-

ca dai 3 metri aMosca, il bronzo

Lindberg con quellodi Ulrika Knape, oro

a Monaco ’72 dallapiattaforma.

Tensione Basta la primaevoluzione per scolpire il

percorso dorato del pome-riggio: il salto mortale e mez-zo ritornato della Cagnottomerita sei nove e un 8.5. E’già la fuga decisiva. E la fuori-classe lo avverte: «Il primotuffo riuscito bene mi ha datoserenità, dopo il secondo(doppio e mezzo avanti car-piato, ndr) mi sono sentita de-finitivamente tranquilla». Aquel punto, i balbettii dell’eli-minatoria diventano una fa-stidiosa puntura di spillo pre-sto dimenticata: «Al mattino— confessa — soffro sempreun po’ la tensione, avevo pure

sbagliato un presalto e mi eroinnervosita, così prima della fi-nale per scaricare l’adrenalinaho sprintato su e giù per gli spo-gliatoi. E poi ho deciso di cam-biare tattica: rincorsa rapida,senza pensare troppo ai partico-lari del tuffo».Una cavalcata solitaria e impe-riosa, l’ottavo oro su 16 meda-glie in carriera, una percentua-le mostruosa: «In Australia nonmi ero concentrata sulla garada un metro, lo giuro, però sa-pevo che la preparazione erastata molto buona e che fisica-mente tutto stava funzionandoalla perfezione. Adesso sonobella carica».

Verso i Giochi Servirà, perché ilfrullatore delle emozioni ha ap-pena cominciato a centrifugaresogni e ambizioni: oggi Tania sirimette in gioco da tre metri,l’appuntamento centrale di que-

sti suoi Europei perché offre lapreziosa appendice della quali-ficazione olimpica. E a Buda-pest, l’anno scorso, la Cagnottolo fallì chiudendo la serata in la-crime e con il volto sfatto, inquella che resta una delle po-che delusioni di una vita agoni-stica straordinaria.«Il passato non torna — affer-ma con grinta la finanziera bol-zanina — la dote fondamenta-le di una campionessa è dimen-ticare i momenti difficili ed an-zi prenderli ad esempio pernon ripeterli. E’ stato importan-te — continua — vincere subi-to qui, così avrò la mente sgom-bra ma potrò sfruttare ancorala spinta emotiva del successoda un metro». Si prospetta unafinale da batticuore, perché ledifficoltà tecniche montano e imargini di errore calano, peròsaranno di nuovo Bazhina eLindberg le inseguitrici più fa-meliche. La svedese è tornatasubito a grandi livelli nonostan-te la maternità del 2009, unascelta che Tania rispetta manon condivide: «Ho annuncia-to che mi ritiro dopo Londra, a25 anni è normale anche pensa-re di avere figli una volta ab-bandonata l’attività, ma nonmi vedrete mai ritornare in va-sca a gareggiare con un pargo-lo in braccio: una mamma devefare la mamma». Pensieri per ildopo. Adesso è semplicementedominio.

Carmen Casteiner e GiorgioCagnotto sono i genitori ed

entrambi hanno sempre seguitocome tecnici la crescita di

Tania. La mamma excampionessa italiana dalla

piattaforma; il padre invecespecialista dal trampolino 3

metri ha vinto 4 medaglieolimpiche (2 argenti e 2 bronzi),

1 Mondiale nel 1978 e 1 oro, 2argenti e 2 bronzi europei

La Marconi è 4ªOggi torna Tania:ci riprova da 3 m

DOPPIA FIGLIA D’ARTE

LA GUIDA

Tania Cagnotto, 25 anni,sarà in gara anche domaninel sincro 3 metri ANSA

5R PRODUZIONE RISERVATA

TORINO dMani sul volto quasi adetergersi il sudore, sguardobasso mentre Tania zompa sultrampolino e comincia la rin-corsa per il salto mortale e mez-zo indietro carpiato: poi unlampo, gli applausi e il sorrisoche si apre. Il minuto di mam-ma Carmen Casteiner duranteil terzo tuffo della figlia rac-chiude la tensione e la libera-zione di uno sport che non tiperdona. Quell’esibizione sen-za sbavature è il sigillo sull’oro:«E’ stata brava, bravissima: mada 3 metri sarà tutto diverso esarà molto peggio».

Calma olimpica Intanto lo scri-gno di famiglia si arricchisce diuna nuova perla, anche se Ta-nia ora vive in un’altra casa con

il fidanzato Stefano. Ma papàGiorgio non vuole sentir parla-re di abitudine: «Non ci si famai il callo alle vittorie ed ognivolta sono brividi, seppur allafine si tratti di un gioco. Ma ungioco molto serio, nel quale èimportante passare oltre tantoalle gioie quanto alle delusio-ni». Eppure il primo commentoera stato quasi di routine, co-me se davvero un oro di Tanianon smuovesse quasi più il cuo-re del capostipite: «Ha fattouna bella gara». Si trattava so-lo di metabolizzare un altro po-meriggio di gloria, poi Giorgioha squadernato l’analisi del tec-nico e non del genitore: «E’ sta-to importante il primo tuffo, leha dato tranquillità: comincia-re bene è stato decisivo. Stavol-ta Tania mi ha sorpreso per lacalma olimpica, la capacità di

dominare la tensione e le emo-zioni, di non avvertire la pres-sione di un pubblico che è venu-to in pratica solo per lei».

Confronti L’8˚ oro in carrieradella figlia rinfocola i confrontie papà, che è fermo a 1 in Euro-pa però vanta 4 medaglie olim-piche, ha le idee piuttosto chia-re: «Tecnicamente il confrontonon si pone proprio, lei è diecivolte più forte di me perché facose che io neanche mi sogna-vo e mi sembra che pure comenumero di podi adesso stia mes-sa piuttosto bene. Ma guardia-mo avanti: la gara dai tre metripuò darle un’altra soddisfazio-ne e la qualificazione olimpica,ma nei tuffi non c’è mai nulla disicuro». O forse sì: Tania pri-ma, poi le altre.

ri.cr.

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 30: -12-03-2011-GDS

BASKET UN EVENTO RCS

Nazionale giovane, progetto ambizioso: ricreare la scuola italianaPrima tappa: la sfida di domani a Milano contro le stelle straniere

Raccogliere dei contributiper la costruzione del PalaAngeli di l’Aquila: gli Angelisono i 3 bimbi delminibasket periti nelterremoto. Con questointento, gli arbitri dell' AllStar Game scenderanno incampo con una maglia cheinvita alla donazione. Info:www.minibasketlaquila.it.

GLI ARBITRI IN CAMPOPER L’AQUILA: AIUTAA COSTRUIRE IL NUOVOPALA ANGELI

CLICL

Ecco tutto quello che c’è dasapere sull’All Star Game didomani.

LE FORMAZIONI AGOS DUCATOALL STAR: White, Travis Diener,Hunter (Sassari); Mazzarino(Cantù); Jones (Caserta); Jaaber(Milano); Kaukenas (Siena);Rowland (Cremona); Thomas(Avellino); Dasic (Roma);Sanikidze (Bologna); Sosa (Biella);Drake Diener (Teramo).ITALIA: Aradori (Siena);Antonutti, Cavaliero, A. Cinciarini(Montegranaro); Crosariol;Datome (Roma); Cusin, Hackett,Melli (Pesaro); D’Ercole(Cremona); Gentile (Treviso);Mancinelli, Mordente (Milano);Moraschini, Viggiano (Biella);Renzi (Verona).

SCHIACCIATE E TRIPLE Questi ipartecipanti. Iveco Slam dunk(schiacciate): White (nella fotoCiamillo), Viggiano, Rowland eSanikidze. Tre punti Iveco:Mazzarino, Datome, Aradori,

Gentile, Travis e Drake Diener,Sosa. La gara delle schiacciateavrà una giuria composta tra glialtri da Sasha Djordjevic, MarcoMaterazzi, Gianmarco Pozzeccoe Umberto Zapelloni (vicedirettore della Gazzetta delloSport).

IN TV Diretta su Sky Sport 2 dalle17.45.

LO SHOW L’evento, organizzatoda Rcs Sport e da Lega Basket,inizierà alle 17.15 con leeliminatorie della gara del tiro datre (tra 1o e 2o quarto la finale).Nell’intervallo la gara delleschiacciate. Alle 18.15 la palla adue del match.

I BIGLIETTI I biglietti per l’All StarGame sono in vendita on line suisiti ticket.it o ticketone.it. Infoline0254910.

LUCA CHIABOTTI5RIPRODUZIONE RISERVATA

MILANO dTrentun’anni fa, la pri-ma sfida tra la Nazionale e glistranieri del campionato fu la fe-sta per celebrare l’argento al-l’Olimpiade di Mosca. Marzora-ti segnò 20 punti, SpencerHaywood, stella autentica ruba-ta alla Nba, guidò gli americanial successo con 24. Altri tem-pi: non si chiamava ancoraAll Star Game, nato ufficial-mente due anni dopo.

Undici Da allora, undici parti-te con l’Italia, cinque vittoriedegli azzurri (4 delle ultime 5edizioni) e tanti momenti dacelebrare legati soprattuttoagli anni formidabili della Na-zionale. Tutto questo fino al2006. Ma domani l’All Star Ga-me torna e, stavolta, la festasancisce l’inizio, non la cele-brazione, di un percorso. Quel-lo di un gruppo di ragazzi, al-cuni giovanissimi come Ales-sandro Gentile, 18 anni, chehanno di fronte un’opportuni-tà da non perdere: lottare peruna maglia azzurra e per unaOlimpiade. Si gioca a Milano,

città difficile, anche perché l’AJ,impegnata in una imperdibileamichevole, non ha permesso aDan Peterson, l’allenatore deglistranieri, di promuovere l’avve-nimento alla presentazione diieri. L’asticella posta dalla Rcs,che organizza l’evento, in alto:dopo aver scelto il Palaolimpicodi Torino, il palazzo più bello ecapiente d’Italia, per la coppa

Italia che ha richiamato quasi30 mila spettatori, adesso toc-ca al Forum di Assago ospita-re la rinascita di un eventouscito dal calendario dei tifo-si. Il test è interessante: lagente ha voglia di passareuna domenica di puro diver-timento con la pallacanestrospettacolo o contano solo idue punti?

Esordienti Il problema sfiorasoltanto Simone Pianigiani,che, non potendo disporredei tre azzurri della Nba, haconvocato e già messo sottotorchio una squadra giovane,con tanti esordienti che han-no bisogno di vivere assiemeper capire cosa significa gioca-re in Nazionale e mettersi inmostra, più in allenamento

che in partita, per giocarsi lapossibilità di essere chiamatiper l’Europeo: «Ma alla fine del-l’All Star non ci saranno promos-si o bocciati — dice il c.t. -. Que-sta è una squadra allargata for-mata da ragazzi che ci interessa-no e che avranno un posto in Na-zionale. Quando, se più o menopresto, lo sapremo più avanti.Ma è importante che acquisisca-no quei valori che ci sono statiaccreditati la scorsa estate, cioèdi essere una squadra unita, cheha lavorato bene e riconoscibi-le, anche tecnicamente, comeItalia».

Invito Pianigiani ha invitato e in-contrerà oggi tutti i tecnici di se-rie A (anche gli stranieri, con po-che defezioni) e i medici men-tre si stanno definendo le posi-zioni di Andrea Capobianco, co-me braccio destro del c.t. a tem-po pieno in Federazione, e diFrancesco Cuzzolin come prepa-ratore atletico di riferimentonon solo per la Nazionale A maper tutto il movimento. Il mes-saggio più importante da lancia-re in questo momento è che laNazionale fa bene. Lo ha am-messo Andrea Bargnani, allasua migliore stagione Nba dopol’estate azzurra, e ribadita ierida Marco Mordente, il capita-no: «Il lavoro tecnico fatto lascorsa estate mi ha aperto unnuovo mondo, mi ha fatto legge-re le situazioni in campo in ma-niera diversa». Il progetto ambi-zioso è che, assieme ai risultati,torni ad esistere una pallacane-stro targata Italia nell’interpre-tazione e esecuzione dei giochid’attacco e in difesa. Questo, pe-rò, non aspettatevelo domani:ai giovani azzurri possiamo so-lo chiedere di competere. E dinon lasciare lo spettacolo aglistranieri.

Edgar Sosa, 23 anni, guardiadominicana di Biella, con l’azzurro

Marco Mordente, 32 LIVERANI

La Nazionale e tutto lo staff alcompleto ieri a Milano allapresentazione dell’All Star

Game nella sala Buzzati dellaGazzetta dello Sport. Al

centro, alla destra di SimonePianigiani e Dino Meneghin, ilvicedirettore della Gazzetta,

Franco Arturi, il direttoreAndrea Monti, GiacomoCatano, amministratore

delegato di Rcs Sport,Valentino Renzi, presidentedella Legabasket e Andrea

Prandi, direttore delle relazioniesterne di Edison. Per la prima

volta, una Nazionale alcompleto, è stata ospite della

sede della Gazzetta dello Sporta Milano FOTO LIVERANI

Domani al Forumpalla a dueore 18.15 su Sky

LA GUIDA

All Star: anche l’Italiapuò dare spettacolo

SOSA E MORDENTE

Azzurri in Gazzetta

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 31: -12-03-2011-GDS

a

HACKETT

su gazzetta.it

MILANO dDaniel Hackett tornain Nazionale come miglior rea-lizzatore italiano del campio-nato, unico azzurro tra i primi24 cannonieri di serie A. Tor-na perché ha già trascorso dueestati in azzurro salvo poi, sulpiù bello, quando arrivava lamanifestazione importante,dover lasciare il raduno richia-mato dall’inizio dell’attività aSouthern California: il suo al-lenatore, Tim Floyd (non Pinkcome lo chiamava Phil Jack-son quando lo sostituì ai Bul-ls) non riusciva a capire per-ché Recalcati lo volesse già nel2008 tanto l’Olimpiade succes-siva sarebbe stata solo nel2012... Oggi Londra è alle por-te, intanto Daniel è passato at-traverso momenti esaltanti, co-me il torneo Ncaa, e difficili, ilritorno in Italia a Treviso, nel2009. Ma a Pesaro, la sua cit-tà, si è meritato una nuova pos-sibilità: «Più che un ritorno —dice Daniel — lo definirei unnuovo inizio, visto che lo staffe la squadra sono completa-mente differenti da quelli ditre anni fa. Spero di guada-gnarmi un posto ai raduni perl’Europeo, consapevole chel’esperienza in Nazionale po-trà essere fondamentale perfarmi crescere oltre che un mo-mento piacevole perché vissu-to assieme a tanti amici comeCinciarini, con cui sono cre-sciuto nelle giovanili, o Arado-ri col quale la scorsa estate, invacanza, mi sono allenato».

Arriva in azzurro come migliorrealizzatore italiano della sta-gione. Come la sta vivendo?«Con molta serenità: alla Sca-volini Siviglia ho l’opportunitàdi giocare tanto, in ruoli diver-si e di poter esprimere al me-glio la mia potenzialità. La fi-ducia dei compagni e il fatto digiocare a casa, davanti a perso-ne che mi vogliono bene, èuna spinta in più. Sono fortu-nato anche perché Luca Dal-monte è assistente di Pianigia-ni in azzurro e il sistema di gio-co di Pesaro non è molto diver-so da quello che ho trovato inNazionale».

Quando la chiamò nel 2007 inNazionale, Recalcati disseche lei sarebbe stato il play az-zurro del futuro. Adesso si di-scute se Hackett sia un veroregista o no.«Secondo me in Italia c’èun’idea un po’ ristetta di cosasignifichi essere un play-maker: in America è uno checrea gioco per sé e gli altri. E’un lavoro difficile, ho ancoratanto da imparare. Ma credoche voglia anche dire fare cose

diverse dagli altri, come attac-care il ferro e essere un proble-ma per la difesa».

Da giovane uomo, oltre che daprofessionista, meglio viveree lavorare in Italia o negli StatiUniti?«Sotto il profilo del-le opportunitàsociali e profes-sionali, gli Sta-ti Uniti offronopossibilità infi-nite. Salvo poi,quando ero a LosAngeles, sentirela mancanza deirapporti personaliche avevo lasciato aPesaro. Parlando dilavoro futuro, mi pia-cerebbe provare a fa-re qualcosa negli Sta-ti Uniti come vorreiche i miei figli avesse-ro la fortuna che hoavuto io, di frequen-tare liceo e universi-tà in America. Salvopoi andare in pensio-ne e tornare nellatranquillità provin-ciale di Pesaro».

E come giocato-re?«Ho ancora lasperanza diavere un’op-p o r t u n i t àper giocarenella Nba».

chiabo

DONNE FINAL FOUR DI COPPA ITALIA A PERUGIA SERIE A DIRITTI TV

PESARO

Il pesarese è il primorealizzatore italianodi A. E la regìa?«Essere play vuoldire anche creare deiproblemi alla difesa»

Tutte contro la favorita Schio

I Knicks crollanoa Dallas, sotto

72-51 già allapausa. Denver,

ancora senzaGallinari (rientro

previsto perlunedì) sbanca

Phoenix.

RISULTATIMiami-Lakers

94-88 (Bosh24; Bryant 24);

Dallas-NewYork 127-109

(Nowitzki 23;Stoudemire 36);

Phoenix-Denver 97-116

(Gortat 14;Nene 22).

Le classifichesu Gazzetta.it.

I 24 punti di Chris e la difesa di Dwyanesu Kobe fermano a 5 la serie di k.o.

Faenza prova afermare la FamilaUmbertide-Venezial’altra semifinale

La Lega replica a Sky: «Sietestati voi ad aver rinunciato»

23 ANNI, 1.99

NEW YORKCROLLA

A DALLAS

y

Danielritorno datop scorer d(m.o.) I fantasmi, per ora, tor-

nano nel cassetto. Miami battei Lakers, giocando come devefare se spera di andare lontanonei playoff, chiudendo a 5 la se-rie di sconfitte consecutive e a 8quella positiva dei campioni.Lo fa con un Chris Bosh che, do-po essersi lamentato di non rice-vere abbastanza palla in post,infila 24 punti con 10/17 al tiroe 9 rimbalzi, abusando con il pi-ck and roll di Bynum e Gasol,spesso in ritardo anche negliaiuti difensivi, come testimo-niano i 46 punti segnati dagliHeat in area, 21 dei quali doporimbalzo offensivo.

Campioni anemici Anche in at-tacco lo spagnolo ha faticato,trovando solo 3 canestri nellaripresa. A dire il vero i compa-gni hanno fatto persino peggio,visto che nessun altro Laker èandato oltre i due canestri nei24’ finali, Kobe compreso. I gial-loviola hanno tirato malissimonel 2o tempo (12/41 per il29.3%), con Bryant tenuto a2/11 dall’ottima difesa di Wa-de. L’azione decisiva è stata pro-prio dell’mvp delle finali 2006.Sull’88 pari, ha infatti strappa-to palla a Kobe, lanciando Le-Bron in contropiede per laschiacciata del +2 a 1’27" dallafine. In attacco sia Wade (20punti con 9/23) che James (19con 7/17, 8 rimbalzi e 9 assist)hanno faticato, ma stavolta icomprimari hanno dato unagrossa mano. Chalmers ha mes-so 3 triple nel 1o quarto, mentreMiller ha chiuso con 12 punti e7 rimbalzi. Dalla panchina gliHeat hanno avuto 22 punti con-tro i 16 dei Lakers. Non maleconsiderando che quella di Mia-mi è ultima per punti segnati instagione.«Avevamo puntato tutto su que-sta partita — ammetteva poi Bo-sh, che ha svelato di essere unodegli Heat in lacrime dopo lasconfitta di domenica con Chi-

cago — Le lamentele? Non ècambiato nulla, sono stato solopiù deciso nel prendere posizio-ne». Arrabbiato per un fallonon fischiato sul tiro da 3 delpossibile sorpasso nel finale, Br-yant è tornato in campo dopo laconferenza stampa, restandociper più di un’ora a tirare. «Persi-no Wade è rimasto sorpreso —ha poi detto il 24 gialloviola —Mi ha colpito sul gomito».

Jackson Prima della partita PhilJackson aveva sparato sugli He-at: «Non mi piace come gioca-no, troppi uno contro uno, sem-brano un videogame». E anco-ra: «Miami è vittima del fatto diessersi resa antipatica». Posizio-ne condivisa da Charles Bark-ley, oggi analista tv: «La devo-no smettere di piangersi addos-so. Con quel teatrino nel giornodella presentazione, in cui par-lavano di vincere 5, 6, 7 titoli, sisono attirati l’odio di tutta laNba. Ovvio che la gente sia con-tenta se perdono». I problemidegli Heat non svaniscono conquesta vittoria, ma il 2-0 stagio-nale sui Lakers sicuramente aiu-ta.

La Lega replica a Sky sullaquestione diritti tv per la serie A.Dopo che la tv a pagamentoaveva detto di essersi fatta daparte vista l’intenzione della Legadi tornare su un canale in chiaro,il presidente Renzi fa sapere che«eventualmente è Sky a nonmanifestare interesse per ilbasket di serie A, perchè la Lega,pur avendone tecnicamente lapossibilità, non ha mai esclusodalle procedure di vendita lapossibile acquisizione da parte diSky». Se le trattative con La7,Rai e SportItalia non andassero abuon fine, non è comunqueescluso un nuovo abboccamentocon Sky.ANTICIPI LEGADUE (a.c. m.b.)

Ieri 2 anticipi della 23ª giornata:Rimini Veroli 69 64 (Lollis 21,Roderick 16; Jackson 20, Roselli,Penn 13); Udine Verona 84 78(Harrison 33, Williams 21; Porta19, Jurevicius 16). Class.:Venezia, Udine* 32; CasaleMonferrato, Rimini* 30;Barcellona 29 (penalizz. 1);Scafati 28; Veroli* 26; Imola 22;Jesi, Pistoia 20; Ferrara 18;Casalpusterlengo, Verona* 16;Reggio Emilia 14; San Severo 12;Forlì 10. *: una partita in più.AMICHEVOLE (a.r.) A Soresinain un test amichevole contro laVanoli Braga Cremona, ArmaniJeans Milano sconfitta 87 85(Greer 22, Maciulis 18; Cinciarini18, Milic 14).

Daniel Hackett, 23 anni,guardia di Pesaro CIAMILLO

Sul nostro sito le video intervisteagli azzurri di Pianigiani

Hackett

O

14

2.5

22

Bosh e Waderiscatto MiamiLakers battuti

FRANCESCO VELLUZZI5RIPRODUZIONE RISERVATA

dA vederla così sembra cheSchio non abbia rivali e si avviia conquistare facilmente laCoppa Italia. Ma il bello delleFinal Four di Perugia in cuimancano Sesto San Giovannie Taranto che in campionatostanno tra le prime 4, è cheogni pronostico può essere ri-baltato. E così nè Schio-Faen-za, in programma alle 18, ma

tantomeno Umbertide-Vene-zia (ore 20.30) possono avereun esito scontato.

Schio-Faenza La squadra diSandro Orlando domina ilcampionato e vuole riscattarela delusione in Eurolega vin-cendo tutto. Dal veneto urla-no: «Stiamo bene, siamo cari-che». Dalla Romagna arrivanogrida di dolore: la squadra diMolino continua a perderepezzi. Dopo la pivot MarteAlexander (un problema an-che per la Nazionale) esce discena la guardia Francesca Mo-dica, che col club gioca sem-pre alla grande. Di sicuro c’è ladistorsione a un ginocchio, cisi augura che non si sia rotta ilcrociato. La Famila è comun-

que strafavorita.

Umbertide-Venezia Partita in-certa. Umbertide organizza lefinali e vuole arrivare fino infondo a giocarsi la Coppa do-menica (diretta tv alle 16 suRai Sport 1). Al palazzetto so-no state invitate scolaresche,squadre, aziende. E i prezzi so-no popolari. «Vorremmo l’im-pianto pieno», dice il presiden-te Paolo Betti. La Liomatic hafatto una grande stagione, è 2a

in campionato, vuol fare festa.Il c.t. Ticchi osserverà le azzur-re Consolini, Ballardini e Cini-li. E guarderà anche il meglioitaliano di Venezia, cioè Sotta-na e Meneghel. L’Umana è sen-za David, assenza che pesa. Edè dietro in campionato. Ma inuna partita secca le stelle Jo-kic e Ohlde possono far la diffe-renza. «Siamo gli ospiti inatte-si», dice il coach Paolo Rossi.Quelli da temere...

53

Dwyane Wade, 29 anni, contro Odom, Gasol e Kobe AFP

Laura Macchi, 31 anni, ala di Schio,12.9 punti a gara in serie A CIAMILLO

MEDIA PUNTI

% DA DUE

MEDIA ASSIST

GARE IN AZZURRO

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 32: -12-03-2011-GDS

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 33: -12-03-2011-GDS

DAL NOSTRO INVIATOGIAN LUCA PASINI5RIPRODUZIONE RISERVATA

LONDRA dIl terzo appuntamen-to olimpico con Londra (dopoquelli del 1908 e del 1948) èsempre più vicino. E quandomancano (quasi) 500 giorni al-la cerimonia inaugurale, il Co-ni fa il punto sulle speranzeolimpiche. «Sarà una grandeOlimpiade — esordisce Raffae-le Pagnozzi, segretario genera-le, che ha guidato qui una dele-gazione di 30 tecnici in rappre-sentanza di 23 federazioni, peruno sopralluogo preolimpico— mi sento di poter dire che in-crementeremo il bottino di Pe-

chino (come ci lascia sperareanche la tabella di medagliemondiali vinte dagli azzurri inquesto biennio, che dice che va-liamo 31 medaglie) nonostan-te la concorrenza sia agguerri-ta e il panorama mondiale mol-to cambiato. Dal 1992 a oggi il

medagliere olimpico ha vistoaumentare del 30% le nazionisalite sul podio e l’Europa, pro-gressivamente, sta perdendoquello spazio tradizionale cheaveva. Ma siamo fiduciosi perquello che abbiamo fatto, perl’energia e le risorse investite.Speriamo che il nostro proget-to fondato su tre pilastri, quel-lo tecnico (con gli aggiorna-menti degli allenatori), quelloscientifico (con le collaborazio-ni con Politecnico di Milano —l’ultima con la canoa e il canot-taggio — Ferrari e Insean) equello organizzativo, continuia dare i suoi frutti. Stiamo an-che cercando di aggiornarci ilpiù possibile, per questo moti-vo stiamo pensando di cambia-re qualcosa nell’ammissione alClub Olimpico (gli azzurri conpossibilità di medaglia, ndr),introducendo criteri meno rigi-di e più duttili, senza rivoluzio-ni (per ora sono 130, 77 uomi-ni e 53 donne)».

Roma 2020 Difficile in questoperiodo parlare di Londra sen-za citare la candidatura italia-na per il 2020. «Anche da que-sto punto di vista sarà un’occa-sione importante: i Giochi delprossimo anno sono l’ultimogrande appuntamento primadella scelta (che sarà nel2013). Dovremo sfruttarel’evento cercando di copiare da

Londra. Non è più il momentodi costruire qualcosa sganciatodalla città o dal Paese organiz-zatore, ma è importante chel’Olimpiade lasci qualcosa ditangibile in eredità».

Operatività Nel ribadire la lottaitaliana al doping («magari ol-tre alla squalifica potrebbero ar-rivare sanzioni pecuniarie perl’atleta trovato positivo») Pa-gnozzi ha poi passato in rasse-gna alcune criticità evidenziatedal sopralluogo. I tennisti quasicertamente non potranno vive-re al villaggio e giocare-allenar-si a Wimbledon, con CorradoBarazzutti è stato valutato un

trasferimento per evitare di tra-scorrere in pullman un paiod’ore al giorno. Stessa praticaper canoa e canottaggio. Men-tre qualche cambiamento do-vrà essere introdotto nell’atleti-ca, che ha una pista di riscalda-mento lontana (circa 500 me-tri) dallo stadio. «Ma anche inquesto caso abbiamo ricevutorassicurazioni da SebastianCoe (numero 1 dell’organizza-zione, ndr). Nel complesso mipare di poter dire che Londra èperfino più avanti, coi progetti,rispetto a Pechino, anche que-sto ci fa ben sperare per l’Olim-piade». Che al Coni sognanosempre più azzurra.

asu gazzetta.it

5RIPRODUZIONE RISERVATA

di RUGGIERO PALOMBO

«Torno negli Usa per farmi operare». E laScavolini la perde per le finali di Champions

OLIMPIADI

L’Italiaai Giochi 2008

ha chiuso nonacon 27 medaglie

(8 ori, 9 argenti e10 bronzi), un

oro più dellaFrancia (7, 16, 17)

Palazzodi vetro

Choc Hooker a PesaroLa fuga è su Facebook

Staff Coni nelle sedi dei GiochiPagnozzi prevede 31 medaglie«E amplieremo il club olimpico»

NUMERO

Roma 2020 tremaC’è Parigi che vuolescendere in campo

(an.me. p.r.) Oggi (ore 16,diretta RaiSport 1) l’anticipodella 23a di A 1 San GiustinoModena. Zanini schieraSteuerwald Dias, FinazziCester, Maric Schwarz, Giovi(L). Modena: Esko Dennis,Berez kho Diaz, CreusKooistra, Manià libero.A-1 DONNE (an.gal) Oggi alle20.30 (dir. RaiSport 1) l’anticipo della 15a giornata: RebecchiPiacenza Norda Foppapedretti Bergamo. Domani con Pesaro, Castellana non avrà laRitschelova, tornata dallamadre ammalata.ISRAELIANO A MILANO(m.l. a.a.) CheBanca! Milano(A 2 uomini) ingaggia loschiacciatore israelianoAlexander Shafranovich (28anni). E’ il terzo israeliano delcampionato italiano, dopoKagan e Fridmann.

A-1 UOMINI: ANTICIPO

(e.sp.) Sisley Treviso alcompleto a Kedzierzyn Kozle(Polonia) dove oggi pomeriggioalle 16.30 (in diretta suSportitalia 2) nel ritorno dellafinale di Coppa Cev cercheràl’impresa per vincere quelloche sarebbe il 33˚ titolo dellastoria. Dopo la sconfitta 2 3 incasa, Treviso dovrà vincere lapartita e anche il golden set.Farina si è allenato a parte, madovrebbe partire titolare.Probabile sestetto Sisley:Boninfante Fei, MaruottiKovar, Bontje Bjelica conFarina libero.MACERATA IN CHALLENGE(m.g.) Scatta stamattinal’operazione Challenge cup perla Lube che sbarcherà aSmirne nel pomeriggio e lìsosterrà una seduta diallenamento. Berruto orientatoa confermare Conte titolare.

RITORNO DI FINALE

PALLAVOLO Il caso

Guarda sul nostro sito le video interviste conPagnozzi, Campagna e Barbolini

wGli azzurri di canoa,canottaggio e tennisnon dormiranno alVillaggio Olimpico,troppo lontano dallestrutture di gara

Profumodi Londra«BatteremoPechino»

San Giustinosfida Modena

Cev, a Trevisoserve l’impresa

Se Londra 2012 ci sorride, Roma 2020 sicomplica. No, Mario Pescante questa voltanon c’entra e quanti non hanno trovato dimeglio che scrivere a Rogge nell’intento discreditarlo hanno fatto male i loro conti. Ilpresidente del Comitato Promotore ha duebuoni motivi per essere angustiato: Parigi sicandida e questa è una brutta notizia. E il«fuoco amico», come lo ha definito conpreoccupazione in una recente intervista, èsempre lì, in agguato.

Perché Parigi fa paura? Ha ospitato dueedizioni dei Giochi, nel 1900 e 1924, mentreRoma è a digiuno da «soli» 60 anni.L’edizione 2024 sarebbe per Parigi quella delcentenario, ma se i Giochi 2020 fosseroassegnati in Europa le possibilità di un bisdiventano inesistenti, meglio giocared’anticipo, insomma. Parigi, favorita, haperso da Londra nella corsa al 2012 (54 voti a50), uno smacco che ancora brucia. Al Cio ifrancesi non pesano quanto gli italiani, maPescante teme che Parigi vanti anzianità ecrediti maggiori di Roma. Il 6 luglio aDurban, però, verranno assegnati i Giochiinvernali 2018: sono 3 in corsa, la Corea delSud con Pyeong Chang, Monaco di Baviera eAnnecy. Certo, una vittoria della franceseAnnecy cancellerebbe Parigi. Ma Pescante aquesto miracolo mostra di credere poco.

Il «fuoco amico». Petrucci, ribattezzato nelfrattempo «le Olimpiadi sono io», è zitto dadieci giorni, un record. Ma la sua ultimaintervista (al Corriere della Sera) ha fattodanni: rottura (definitiva?) dei rapporti conCarraro, che sarà pure vecchio e superato manon fa mai bene alla salute avercelo contro(chiedere a quelli di Roma 2004), e discretairritazione di altri notabili. Il presidente delConi, naturalmente, se ne può infischiaredall’alto di una serie di risultati sportivi coifiocchi (dallo sci all’atletica passando per ituffi) e di un mandato che scade nel 2013. Maa Roma 2020 e al povero comitato, unPetrucci così bulimico non fa molto bene. Lopensa anche Pescante, che nel frattempoblandisce il segretario Pd Bersani: lovorrebbe quale prestigioso officiante di unaterza vicepresidenza bipartisan del comitato.Ma quello mostra una certa ritrosia. E aPescante non rimane che flirtare conZingaretti, il presidente della Provincia.

CAMILLA CATALDO5RIPRODUZIONE RISERVATA

PESARO dGiovedì notte, dopol’ennesimo consulto medico incui gli specialisti della Scavoli-ni le avevano ribadito che nonc’era bisogno di intervenire chi-rurgicamente sul suo ginoc-chio, Destinee Hooker ha cer-cato un passaggio per l’aero-porto. Ieri mattina è partitaper gli States, dove — così scri-ve su Facebook — la prossimasettimana si farà operare al me-nisco da un medico di fiducia.La Scavolini non ha dato il vialibera («lo staff medico ritienel’operazione non necessaria el’iniziativa è stata presa dall’at-leta in disaccordo con il club»,ribadisce la dirigenza), ma per

ora ha scelto di non interveni-re in maniera pesante (arrive-rà solo una multa?), anche perprovare a recuperare la situa-zione. «Magari là le dicono chenon si deve operare e ritorna»è l’auspicio del presidente delclub tri-campione d’Italia Gian-carlo Sorbini. Ci si tutela, maper mettere di mezzo gli avvo-cati — semmai — ci sarà tem-po. Ma riaverla per le FinalFour di Champions del 19 e 20marzo pare un’utopia.

Reazioni Tofoli è chiaro: «Daex giocatore, se tra dieci giorniavessi avuto una finale di Cop-pa dei Campioni, avrei giocatoanche zoppo. Da sportivo nonposso accettare una decisionedel genere. Le ragazze sono sta-

te fin troppo buone, nel ma-schile dopo dieci giorni l’avreb-bero messa spalle al muro».Conferma Francesca Ferretti,che come le compagne è statasalutata via mail dalla Hooker:«La bomba poteva scoppiareda un momento all’altro. Ab-biamo cercato di starle vicino.Ma se fosse stata così attaccataalla squadra avrebbe potutoaspettare dieci giorni per parti-re…». «A me ha detto che nontornerà — assicura MartinaGuiggi — Dopo l’intervento do-vrà sottoporsi a una lunga ria-bilitazione. In dieci anni nonho mai visto una ragazza comelei. Non ha mostrato maturitàe ha troppe persone intornoche le consigliano il dafarsi…Si sorprendeva per quanto ci al-lenassimo, non era abituata.Ci siamo tolti un peso». Le rego-le impediscono a Pesaro di tor-nare sul mercato, quindi LauraSaccomani da domani sarà pro-mossa in sestetto. Hooker èrappresentata dallo svizzeroSamurina, che ha in procura di-verse giocatrici del RabitaBaku, prossima avversaria del-la Scavolini in Champions. Destinee Hooker, 23 anni TARANTINI

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 34: -12-03-2011-GDS

ORE 15.30 DIRETTA SKY 2

ORE 17.55 DIFFERITA LA 7

CELTIC COL CONNACHT

Contro la Franciaper l’orgoglioe per MallettL’Italia per salvare il bilancio del Torneo e il c.t.Torna Benvenuti: «Occasione da sfruttare»

ARBITRO Lawrence (Nuova Zelanda)

Parisse: «Se ciscappano con la pallain mano è finitaMa se li teniamo neiprimi 20-30 minuti,possiamo provarci»

OGGI ALLE 18 SU SKY 2

Aironi,altra rimontaincompiuta

Rinascita Del PotroFuori Cipolla e la Vinci

Valentino: testata amaraMilano perde a Istanbul

Galles-IrlandaSfida in regiaHook-O’Gara

La Clijsters:«Voglio adottareun bambino»

Il leggero fermatosull’1-1 al 3˚ roundcontro un irlandese

FRANCIAMÉDARD

HUGETROUGERIE

JAUZIONCLERC

TRINH-DUCPARRA

CHABALBONNAIRE

DUSAUTOIR (c.)NALLETPIERRE

MASSERVAT

MARCONNETLIÈVREMONT

IN PANCHINA16 Guirado, 17 Ducalcon,18 Thion, 19 Harinordoquy,20 Thomas, 21 Traille, 22Poitrenaud

ITALIAMASI 15BENVENUTI 14CANALE 13GARCIA 12MI. BERGAMASCO 11ORQUERA 10SEMENZATO 9PARISSE (c.) 8BARBIERI 7ZANNI 6DEL FAVA 5DELLAPÉ 4CASTROGIOVANNI 3FESTUCCIA 2LO CICERO 1MALLETT ALL.IN PANCHINA16 Ghiraldini, 17 Perugini,18 Geldenhuys, 19Derbyshire, 20 Canavosio,21 Burton, 22 McLean

SvegliaRUGBY SEI NAZIONI: OGGI A ROMA

BOXE World Series: sconfitta 3-2TENNIS Indian Wells

5RIPRODUZIONE RISERVATA

dAltra sconfitta per gli Aironi.A Galway i neroargento lascia-no scappare il Connacht guida-to da Keatley, decisivo (unameta) nonostante il 2 su 6 aicalci. Nell’ultimo quarto, sottola neve, gli italiani reagiscono,sfiorano la meta con Toniolatti(il Tmo dice no) e con due calcidi Tebaldi centrano il bonus.

CONNACHT-AIRONI 11-6

Marcatori: p.t. 16’ c.p. Keatley, 42’ m.Keatley; s.t. 12’ c.p. Keatley, 26’ e 35’c.p. Tebaldi.Connacht: 15 Duffy (33’ s.t.Matthews); Tuohy, Ta’auso, Nathan,Carr; Keatley, Murphy; Treviranus,O’Connor, Browne; McCarthy (30’ s.t.Upton), Swift; Hagan (28’ s.t. Ah You),Flavin, Loughney. All. Elwood.Aironi: Marshall; Robertson (23’ s.t.Toniolatti), G. Pavan (19’ s.t. Pizarro),M. Pratichetti, Demas; Bocchino (28’s.t. Rubini), Tebaldi; N. Williams,Krause, Sole; Bortolami, Furno;Gamboa (6’ s.t. Staibano), Santamaria(16’ s.t. Ferraro), Al. De Marchi. All.Phillips.Arbitro: Jones (Galles).Note: p.t. 8-0.CLASSIFICA: Munster 63; Ospreys54; Leinster 51; Cardiff* 49; Ulster* 47;Scarlets 46; Connacht 34; Dragons**33; Treviso* ed Edimburgo 29;Glasgow* 23; Aironi 6. *: una in meno.

5RIPRODUZIONE RISERVATA

dLa rivincita di Delpo. JuanMartin Del Potro dopo il succes-so di Delray Beach conferma iprogressi sul cemento Usa chel’ha visto campione di FlushingMeadows nel 2009. A IndianWells (cemento, 3.450.000 eu-ro) ha eliminato in due set Ste-panek, e proprio contro lo slo-vacco erano cominciato i guai,nei quarti del Masters 1000 diParigi Bercy nel novembre2009. A quei tempi era nellatop 5, ma si ritirò dopo un set.«Dopo ho giocato a Londra, mail problema è tornato qualchemese dopo in Australia e mi so-no dovuto fermare — racconta—. Mi sento meglio, non so an-cora se potrò tornare al mio li-vello, ma sto facendo progres-

si». Poca gloria per gli italiani:dopo Starace, anche Seppi e Ci-polla sono state eliminati al pri-mo turno. E mentre Dinara Safi-na supera il turno (miglior ri-sultato della stagione), KimClijsters ha annunciato l’inten-zione di adottare un figlio.Uomini, primo turno: Malisse (Bel) b.Cipolla 6-1 6-4; Schuettler (Ger) b. Haa-se (Ola) 7-6 (4) 7-5; Berrer (Ger) b. Phau(Ger) 6-4 3-6 6-4; Smyczek (Usa) b.Marchenko (Ucr) 2-6 6-3 6-2; Hanescu(Rom) b. Seppi 4-6 7-6 (5) 6-3; Del Po-tro (Arg) b. Stepanek (R.Cec) 6-4 6-0;Berankis (Lit) b. Bogomolov (Usa) 1-66-3 6-4; Karlovic (Cro) b. Matosevic(Aus) 7-6 (2) 6-7 (3) 6-2; Nieminen (Fin)b. Istomin (Uzb) 2-6 7-5 7-5.Donne, primo turno: Safina (Rus) b.Parra Santonja (Spa) 6-3 6-3; Szavay(Ung) b. Craybas (Usa) 6-3 6-3; Balta-cha (Gb) b. Vinci 2-6 7-5 6-2; MedinaGarrigues (Spa) b. Paszek (Aut) 6-1 6-1;Hradecka (R.Cec) b. Flipkens (Bel) 7-6(6) 6-2; Peng Shuai (Cina) b. Voracova(R.Cec) 7-5 6-1; Arvidsson (Sve) b.Zheng Jie (Cina) 6-3 6-2; Chakvetadze(Rus) b. Doi (Giap) 7-6 (0) 6-1.

ISTANBUL d(r.b.) La beffa irlan-dese. La testa insanguinata,tanta rabbia, e soprattutto unavittoria mancata e necessariain queste World Series per iDolce&Gabbana Milano Thun-der. La sconfitta chiude a Do-menico Valentino la possibilitàdi qualificarsi per la finale di ca-tegoria (il rivale francese deileggeri subentrerà all’azzur-ro). E’ la seconda volta, dopoMosca, che al leggero campio-ne del mondo succede: l’avver-sario, David Oliver Joyce, neoacquisto degli Istanbulls, colpi-sce (dalle immagini non sem-bra involontaria la testata) al3˚ il campano, e col punteggiodi 1-1, al momento della so-spensione del match per ferita,l’irlandese vince per split deci-sion.

Anche per la franchigia milane-se, arrivata in Turchia con l’ob-bligo di vincere 5-0 per sperarenella qualificazione, è la secon-da sconfitta in trasferta conse-cutiva. Ora ai Thunders non ba-sta più vincere l’ultima sfidacontro Parigi di venerdì prossi-mo a Milano: servirà ai pugilidi Damiani un aiuto indirettoda Baku, già qualificata per lesemifinali, impegnata controAstana (Asia), per conquistarela posizione di miglior 2ª inchiave playoff. Negli altri ma-tch successi milanesi grazie aDerevyanchenko, di forza perkot 2, e di Vitaly Volkov su Apo-daresei (Rom), contato 2 volte.Istanbulls-Dolce&Gabbana Milano3-2. 54 kg: Volkov (Ucr, Mi) b. Apodare-sei (Rom) 3-0 (49-43, 49-44, 49-43);61: Joyce (Irl) b. Valentino (Mi) 2-1(27-30, 30-27, 29-28); 73: Derevyan-chenko (Ucr, Mi) b. Sipal (Tur) kot 2; 85:Kolling (Ger) b. McCarthy (Gb, Mi) 3-0(48-47, 48-47, 50-45);+91: Sivko (Ucr)b. Zimmerman (Cur, Mi) 3-0 (50-45,49-46, 50-44).Domenico Valentino, 25 anni BOZZANI

Joshua Furno, 21 anni GETTY

Juan Martin Del Potro, 22 anni

ANDREA BUONGIOVANNI5RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMAdC’è uno strano climada «ultimo giorno di scuola» al-la vigilia di Italia-Francia. Me-no cronisti del solito, meno at-mosfera da caserma di altrevolte. Vero è che la primaveraè alle porte e che al Flaminio,dopo il match di oggi, in que-st’edizione del Sei Nazioninon si tornerà più. Ma questaè una partita che vale tanto,tantissimo. Per provare a evita-re il cucchiaio di legno, per ve-rificare se i sette cambi volutida Mallett non sono un azzar-do, per vedere se lo stesso c.t.sudafricano ha vere chance dirimanere sulla panchina azzur-ra fino alla Coppa del Mondoo, al limite, anche dopo (nonfosse che dalla Francia rimbal-

zano insistenti le voci che rac-contano di come Jacques Bru-nel stia già cercando casa inItalia e, con la collaborazionedi Georges Coste, pensando al-lo staff che sarà).

Strategia La Francia non èquella della scorsa stagione, ilc.t. Lievremont è sulla gratico-la. Ma il pronostico va inevita-bilmente in un’unica direzio-ne. «Servirà una partita perfet-ta» riassume Sergio Parisse,uno degli otto titolari che gio-

cano in club transalpini. Gli az-zurri, per evitare il tracollo, do-vranno soprattutto provare afermare le prime fasi d’attaccoavversarie, dalla conquista inmischia e in touche. «Se ciscapperanno palla in mano —spiega il capitano — arginarlidiventerà impossibile. Ma sedopo venti-trenta minuti nonavranno debordato, allora po-tremo provarci. Perché la Fran-cia non è l’Inghilterra: quandole cose non girano subito, i gio-catori cominciano a criticarsi

l’un l’altro e a tirarsi la palla infaccia».

Novità Tra gli osservati specia-li, uno più degli altri: TommyBenvenuti. Il 20enne trevigia-no, schierato nuovamente al-l’ala (con Masi estremo) debut-ta nel Torneo e torna titolaredopo le due prime volte, in no-vembre contro Argentina e Au-stralia. «Rimanere in tribunapur essendo convocato — diceriferendosi ai primi tre matchdel Sei Nazioni — non mi è pia-

ciuto. Ma sono cosciente deimiei limiti. Ho cominciato be-ne la stagione, poi sono calato.In particolare ho giocato maledue incontri di Celtic League,in casa contro gli Scarlets e intrasferta con l’Ulster. L’espe-rienza all’alto livello, del re-sto, non si crea in un giorno.Ora, evidentemente, ho dimo-strato di meritare un’altra oc-casione e spero proprio disfruttarla al meglio. Ala o cen-tro, è uguale. A me piace starein mezzo al gioco, toccare tan-

5RIPRODUZIONE RISERVATA

dAlle 18, Galles-Irlanda (di-retta Sky Sport 2) vale la resi-dua speranza di vincere il Tor-neo. I Dragoni, che arrivanoda due vittorie esterne di fila,ritrovano Jonathan Daviesprimo centro, con Hook spo-stato apertura (ma il c.t. Ga-tland, in settimana, l’ha ri-

chiamato pubblicamente chie-dendogli un gioco più sobrio emeno individualista) e Ste-phen Jones in panchina; i Ver-di, che a Cardiff, dal 1983, han-no perso una sola volta, inse-guono ancora la Triplice Coro-na (sabato prossimo ospiteran-no l’Inghilterra), si affidano inregia a O’Gara, decisivo aEdimburgo. Ma hanno biso-gno di disciplina: nei primi treturni, l’Irlanda ha concesso 34calci e ne ha ottenuti solo 17,un particolare che è costato aiVerdi una sonora lavata di ca-po dal c.t. Declan Kidney, soli-tamente molto misurato.

Domani Calcutta Cup Per Inghil-terra-Scozia di domani (ore

16, diretta Sky Sport 2), Mar-tin Johnson cambia solo il pilo-ne sinistro, con Corbisiero alposto dell’infortunato Sheri-dan: confermati gli altri 14(compreso Flood, che era indubbio per la lesione a un ten-dine d’Achille), titolari in tuttele partite di questo Torneo.

Torna Mauro A quattro mesidall’infortunio alla spalla de-stra, Mauro Bergamasco rien-tra oggi nel Top 14: sarà in pan-china per lo Stade Françaiscontro Agen (21˚ turno).

UNDER 20 Ieri sera a Calvisano (Bs),per il Sei Nazioni under 20, Italia-Fran-cia 3-25 (p.t. 3-8). Per gli azzurri un cal-cio di Gennari.

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 35: -12-03-2011-GDS

vittoriaitaliana

con la Franciain 31 match

giocati: aGrenoble il 22

marzo 1997 finì32-40

Mete dellaFranciain questo

torneo: 4 (unatecnica) alla

Scozia e unaall’Irlanda.

L’Italia è a 4NICOLA MELILLO5RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMAd«Non hai paura di esse-re il primo capitano francese aperdere con l’Italia al Sei Nazio-ni?». Come inizio di conferenzaal Westin Excelsior, due ore do-po l’arrivo a Roma, niente maleper Thierry Dusautoir. La Fran-cia è sotto la pressione ferocedei media. Nessuno ha digeritoTwickenham. Non la sconfittacon l’Inghilterra, ma il come,con centinaia di passaggi senzasfondare la linea.

Lievremont Forse per questo ilc.t. Lievremont ha inserito un

ball-carrier formidabile co-me Chabal: «L’Italia va te-muta perché gioca unrugby coerente: ha buo-na mischia — dice il c.t.

—, ottima conquista e alFlaminio dà battaglia. Temia-mo dopo la lezione dell’Argen-tina: tanti giocatori militavanoda anni nel Top 14 e alla fine cihanno battuto. Perciò cerchere-mo subito di conquistare posi-zioni e giocare con disciplina.

Puntiamo molto sui nostri avan-ti: se nei punti d’incontro seimeno forte del rivale hai perso,ma se sei alla pari dipende dal-l’arbitro. Anche se non credoche gli italiani faranno trucchiin mischia».

Servat Per la prima linea azzur-ra questa è senza dubbio la par-tita più tosta. Non c’è un pac-chetto di mischia così rocciosoe tecnico. Con un personaggioche spicca. Un rugbista vecchiamaniera, che fa gruppo, dà con-sigli, porta tutti al pub ed èascoltato come molto più di unsemplice leader. È William Ser-vat, 33 anni, che in settimana siè allenato solo giovedì e ieri hasgambato sul prato del Flami-nio. «Troppo importante pernoi» ha sentenziato Lievre-mont. Servat ha lasciato a 17anni angosciato la famiglia(«tutti appassionati di calcio»dice lui) e il paese per andare aTolosa, dove ha poi vinto tutto,fra Top 14, coppe europee e SeiNazioni. La paura nel settem-bre 2005: ernia cervicale. Stop,operazione. «Facevo tre sedute

di mezzora di palestra a setti-mana, dopo ho capito che perfare una vita normale avevo bi-sogno di due sedute al giornoper sei giorni. Ho messo su inun anno 6 chili di muscoli». Perun totale di 103 chili su 185cm. Il ritorno al rugby in terzalinea, poi coi Bleus dal 2009. Dinuovo tallonatore. Unico perforza bruta, muscolarità esplo-siva e mobilità. Di nuovo lea-der. «L’Italia? Sono preoccupa-to. Siamo frustrati per il k.o. inInghilterra e l’Italia in casa nonsi arrende mai. Se non diamo il100% si perde». Prima o poi...

Lievremont conta sugli avanti più espertiServat: «Dare il 100%, altrimenti si perde»

I NUMERIwSITUAZIONE

1ª giornataGalles Inghilterra 19 26ITALIA Irlanda 11 13Francia Scozia 34 212ª giornataInghilterra ITALIA 59 13Scozia Galles 6 24Irlanda Francia 22 253ª giornataITALIA Galles 16 24Inghilterra Francia 17 9Scozia Irlanda 18 214ª giornataITALIA Francia ore 15.30Galles Irlanda ore 18Inghilterra Scozia domani, ore 16

CLASSIFICAPt V N P F S diff

Inghilterra 6 3 0 0 102 41 +61Galles 4 2 0 1 67 48 +19Francia 4 2 0 1 68 60 +8Irlanda 4 2 0 1 56 54 +2Scozia 0 0 0 3 45 79 -34ITALIA 0 0 0 3 40 96 -56

5ª giornataScozia ITALIA 19/3, ore 15.30Irlanda Inghilterra 19/3, ore 18Francia Galles 19/3, ore 20.45

Prudenza Bleus«Vi sfidiamocon la mischia»

Mazzariolil giorno diGrenobleREUTERS

Tommy Benvenuti,20 anni, in novembre

con l’Argentina AP

William Servat,33 annicompiuti il 9febbraio, guidail gruppo ieripomeriggio alFlaminio, dovela Francia halavorato dalle16 alle 16.40FAMA

ti palloni, Jauzion è un miomodello, ma pur di stare incampo...». L’Italia, per guarda-re al futuro con un po’ di otti-mismo, a un Benvenuti (e auno come Derbyshire, che ri-compare in panchina) nonpuò rinunciare.

Motivi La Francia deve rialzarela testa dopo il k.o. di Twic-kenham e Chabal dimostrareche è il n. 8 titolare non per ilnome che porta, ma perchépiù forte del tanto invocato Ha-

rinordoquy. L’Italia deve can-cellare la tradizione che diceche, nella storia del Sei Nazio-ni, nei match interni contro icugini, ha concesso una mediadi 45 punti. Ci proverà anchecon Orquera (che stavolta do-vrebbe soffrire meno del solitodal punto di vista fisico, visti ikg e i cm dei rivali) e Del Fava,tra i più negativi nella disfattadi Londra. Non può essere l’ul-timo giorno di scuola. Megliocredere sia un’ultima spiag-gia.

1

5

Impegno, rispetto, passione. Facciamo lo stesso gioco.

Hyundai. Sponsor Uffi ciale della Nazionale Italiana di Rugby.

Gamma Santa Fe: consumi (l/100 km): da urbano 8,0 / extraurbano 5,4 / combinato 6,4 a urbano 11,8 / extraurbano 7,2 / combinato 8,9. Emissioni CO2 (g/km): da 169 a 213.

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 36: -12-03-2011-GDS

Questi avvisi si ricevono tutti i giorni 24 ore su 24all’indirizzo internet:

www.piccoliannunci.rcs.itoppure tutti i giorni feriali a:MILANO : tel.02/6282.7555 -02/6282.7422, fax 02/6552.436.

BOLOGNA : tel. 051/42.01.711,fax 051/42.01.028.

FIRENZE : tel. 055/55.23.41,fax 055/55.23.42.34.

BARI : tel. 080/57.60.111,fax 080/57.60.126.

NAPOLI : tel. 081/497.7711,fax 081/497.7712.

BERGAMO : SPM Essepiemme s.r.l.tel. 035/35.87.77, fax 035/35.88.77.

COMO : tel. 031/24.34.64,fax 031/30.33.26.

CREMONA : Uggeri Pubblicità s.r.l.tel. 0372/20.586, fax 0372/26.610.

GENOVA : Promospaziotel. 010/36.22.525, fax 010/31.69.58.

LECCO : SPM Essepiemme s.r.l.tel. 0341/357400 fax 0341/364339

MONZA : Pubblicità Battistonitel. 039/32.21.40 — 039/38.07.32,fax 039/32.19.75.

OSIMO-AN : tel. 071/72.76.077 -071/72.76.084.

PADOVA : tel. 049/69.96.311,fax 049/78.11.380.

PALERMO : tel. 091/30.67.56,fax 091/34.27.63.

PARMA : Publiedi srltel. 0521/46.41.11, fax 0521/22.97.72.

RIMINI : Adrias Pubblicità di Riminitel. 0541/56.207, fax 0541/24.003.

ROMA : In Fieri s.r.l.tel. 06/98184896 fax 06/92911648

SONDRIO : SPM Essepiemme s.r.l.tel 0342/200380 fax 0342/573063

TORINO : telefono 011/50.21.16,fax 011/50.36.09.

VARESE : SPM Essepiemme s.r.l.tel 0332/239855 fax 0332/836683

VERONA : telefono 045/80.11.449,fax 045/80.10.375.

Per la piccola pubblicità all’estero telefono02/72.25.11

Le richieste di pubblicazione possono esse-re inoltrate da fuori Milano anche pertelefax e corrispondenza a Rcs Pubblicitàagli indirizzi di Milano sopra riportati.

TARIFFE PER PAROLARubriche in abbinata obbligatoria:Corriere della Sera - Gazzetta dello Sport:n. 0: euro 4,80; n. 1: euro 2,50; n. 2 - 3 -14 : euro 9,50; n. 5 - 6 7 - 8 - 9 - 12 - 20:euro 5,60; n. 10: euro 3,50; n. 11: euro3,90; n. 13: euro 11,00; n. 15: euro 5,00;n. 17: euro 5,50; n. 18 - 19: euro 4,00; n.21: euro 6,00; n. 24: euro 6,50.

Rubriche in abbinata facoltativa:n. 4: euro 5,30 sul Corriere della Sera; euro2,00 sulla Gazzetta dello Sport; euro 6,00sulle due testate.

n. 22: euro 4,90 sul Corriere della Sera;euro 3,50 sulla Gazzetta dello Sport;euro 5,60 sulle due testate.

n. 23: euro 4,90 sul Corriere della Sera;euro 3,50 sulla Gazzetta dello Sport;euro 6,00 sulle due testate.

Gli importi sopracitati sono comprensivi diI.V.A.

Si precisa che tutte le inserzioni relative aricerche di personale debbono intendersi rife-rite a personale sia maschile sia femminile,essendo vietata ai sensi dell’ art. 1 della legge9/12/77 n.903, qualsiasi discriminazione fon-data sul sesso per quanto riguarda l’accesso allavoro, indipendentemente dalle modalità diassunzione e quale che sia il settore o ramo diattività. L’inserzionista è impegnato ad osser-vare tale legge.

1OFFERTE DI

COLLABORAZIONE

IMPIEGATI 1.1ADDETTA amministrazione personale ge-

stione contratti, procedure assunzione,presenze, fondi previdenza, note spese,rapporti eventi, valuta proposte.388.74.45.253.

ADDETTA commerciale 54enne esperienzavendite estero. Francese, inglese. Liberasubito. 333.70.16.886.

COMMERCIALEsviluppo area credito finanza, BtoB,pluriennale esperienza back/middle/front office, fidi, analisi rischi. Telefo-no 380.17.26.123.

DISTINTA BASE creazione, sviluppo, gestio-ne. Sap - AS400, ottimo Pc. Esperienza plu-riennale, valuta proposte Milano Pavia eprovincia. 338.86.91.016.

IMPIEGATA 22enne, perito informatico,esperienza triennale ufficio, gestione qua-lità / fornitori, aiuto contabilità, pacchettooffice. Tel 340.58.06.525.

INGNEGNERE elettrotecnico, esperienzadecennale campo strumentazione di pro-cesso, discipline per lavoro ambito tecni-co/commerciale. 02.33.40.30.46 -348.74.60.465.

RAGIONIERE 48enne amministrazione,contabilità, clienti, fornitori, credito, servizigenerali, francese, inglese.02.57.40.24.13.

RESPONSABILE amministrativo contabilitàgenerale, bilancio, attività finanziarie, con-trollo gestione, estero, personale.347.63.67.628.

SEGRETARIA direzione esperienza venten-nale ottimo inglese conoscenza pacchettoOffice. Anche studimedici. 333.27.15.703.

AGENTIRAPPRESENTANTI 1.2AGENTE di commercio con residenza italia-

na madrelingua russa offresi come rappre-sentante in Russia. Solo serie proposte. E-mail: sv [email protected].

VENDITORI EPROMOTORI 1.3VENDITORE senior esperienza ventennale

diversi settori vendita, fortemente motiva-to, valuta proposte serie. No auto.333.34.22.102.

VENDITORE tecnico senior 51enne plurien-nale esperienza automazione, componen-tistica meccanica, strumentazione, ottimoinglese, offresi a tempo indeterminato.Cell. 327.79.41.964.

OPERAI 1.4MAGAZZINIERE esperienza pluriennale, in-

glese, uso Pc, emissione documenti, mas-sima serietà offresi. 329.84.59.672.

ADDETTIPUBBLICI ESERCIZI 1.5RESPONSABILE negozio abbigliamento

conduzione personale, vetrine. Cinquan-tenne dinamico serio. Eventualmente altrosettore merceologico. Tel. 347.25.71.429.

COLLABORATORIFAMILIARI 1.6COLLABORATRICE domestica offresi tutte le

mattine oppure martedì, giovedì al pome-riggio. Anche badante. 349.76.45.496

COPPIA domestici filippina 20 anni in Italiaoffresi. Liberi subito Tel. 327.63.69.703.

COPPIA italiana. Lui maggiordomo, cuoco,lei dama di compagnia offresi.333.86.62.485 - [email protected]

COPPIA Srilankese referenziati con espe-rienza offresi come collaboratori famigliari.Tel. 327.91.72.165.

DOMESTICO srilankese 43enne, tuttofare,patente B, esperienza, offresi, anche giar-diniere, custode. 327.32.17.125.

GOVERNANTE signora italiana referenziatavaluta serie proposte lavoro. Libera impe-gni, disponibile trasferimenti Italia/estero.328.36.13.894.

SRILANKESE referenziato 13 anni in Italiaoffresi domestico giornata/mezza giorna-ta. Anche badante. 392.08.23.002.

BADANTI 1.9BADANTE italiana referenziata offresi fissa

con vitto e alloggio a signora sola. Liberada subito. 349.11.23.281.

SRILANKESE offresi come badante con man-sioni domestiche, patente italiana, ottimereferenze. 327.34.99.531.

SRILANKESE 45enne referenziato con espe-rienza offresi come badante. Patente.327.28.30.447.

2RICERCHE DI

COLLABORATORI

IMPIEGATI 2.1MULTINAZIONALE leader settore logistica

e trasporti internazionali, cerca impiegaticommerciali aree Milano e Bologna. Espe-rienza nel settore almeno 3 anni. Inviarec.v. via fax 02.00.63.02.70 attenzione sig.Valsecchi.

MULTINAZIONALE Milano nord ricerca ad-detto/a ufficio acquisti massimo quaran-tenne perito elettronico, buona conoscen-za inglese AS400. [email protected] fax 02.35.71.631.

AGENTIRAPPRESENTANTI 2.2

TOSCANO SPASeleziona diplomati futuri consulentiimmobiliari. Stage retribuito 4 setti-mane. www.gruppotoscano.i t02.79.54.29.

VENDITORI EPROMOTORI 2.3BORSA EURO IMMOBILIARE seleziona ac-

quisitori / venditori. Corsi di formazione,trattamento economico di sicuro interesse.02.46.26.86.

OPERAI 2.4CAPO magazziniere preparatore d’ordine

ditta alimentare ricerca per zona Monza eMilano,pluriennaleesperienza settore.Au-tomunito. Astenersi perditempo. Spedirecurriculum al numero: 02.48.01.35.99.

5IMMOBILI

RESIDENZIALICOMPRAVENDITA

VENDITA 5.3ERBA Via Volta centralissimo trilocale 110

mq, con balconi, 2 posti auto in immobileprestigioso. 270.000,00 euro.031.64.61.55.

ACQUISTI 5.4SOCIETÀ d’investimento internazionale ac-

quista direttamente appartamenti e stabiliin Milano. 02.46.27.03.

6IMMOBILI

RESIDENZIALIAFFITTI

OFFERTA 6.1MM TURRO direttamente da costruttore af-

fittasi mono / bi / trilocali nuovi. Tel02.25.75.882 - 335.14.20.509.

7IMMOBILITURISTICI

VALGARDENA ORTISEI•VENDESI APPARTAMENTI LIBERI mo-

no-bilo-trilocali in complesso residen-ziale alta qualità. Posizione prestigiosa.

•HABIT SRL: 335.67.58.813. www.habi-timmobilien.it

COMPRAVENDITA 7.1ALASSIO centralissimo in piccolo contesto si-

gnorile offriamo un solo ed esclusivo ap-partamento con garage auto. Per visitecontattare 0131.23.45.92 oppure335.54.54.531.

ASSOLUTAMENTE irripetibile. Lago Garda,vista mozzafiato. Da 109.000,00 villini,giardino, piscina. 035.56.58.50.

CHAMONIX in chalets vista panoramicaMonte Bianco luminoso alloggio signorile.Tel. +39.349.30.77.385.

COLLINE PIACENTINE caratteristico borgonel cuore della Val Tidone affacciato su col-line e vigneti. Casali con giardino, appar-tamenti con travi a vista e camino. A partireda euro 88.000. Maggi Group Re. Tel.0523.49.81.14 - cell. 320.72.87.417.

JUAN LES PINS elegante palazzina, posi-zione irripetibile, 100 metri spiaggia, ser-vizi e Casinò raggiungibili a piedi in po-chissimi minuti. Prezzi lancio apertura can-tiere bilocali da euro [email protected] - tel. numeroverde 800.13.60.56.

MENAGGIO (Co) vendesi appartamenti divarie metrature in villa d’epoca, finiture si-gnorili e vista lago. Tel. 335.59.60.756.

PLAN DE CORONES / Valdaora: Mansardalussuosa tirolese, casa privata vende -www.seeber-immobilien.com0474.55.35.51.

SARDEGNA Coda Cavallo, villaggio Est sulmare appartamento con vista panoramica.0789.66.575 www.euroinvest-immobilia-re.com

AFFITTI 7.2CELERINA privato affitta lungo periodo ap-

partamento ultimo piano 3 camere da let-to. Tel. 348.22.21.842.

8IMMOBILI

COMMERCIALIE INDUSTRIALI

OFFERTA 8.1LONATE POZZOLO (Va) Via Magenta, 29

nuovo capannone vendesi/affittasi, 2.680mq. + 450 mq. uffici arredati, 2 campateh. 12 mt, 1 campata h. 8.50 mt, completodi tutti gli impianti tecnici e cabina 630 Kw.Tel. 02.86.45.21.28.

MILANO - VIA GALVANI 12locale commerciale mq. 525 più areasoppalcata, ottimo stato fronte stra-da, fittasi. Tel. 081.24.81.280.

9TERRENI

MONFERRATO vendesi vicinanze centro ter-male azienda agriturismo fabbricato fineottocento in ottime condizioni. Richiesta950.000 euro. 0141.79.34.40 -014171.80.53 [email protected]

12AZIENDECESSIONIE RILIEVI

SIAE SRL•ABBIAMO GRUPPI acquirenti interes-

sati ad investire tutti i settori ovunque.Telefono 02.89.28.06.00.

ATTIVITÀ da cedere/acquistare artigianali,industriali, turistico alberghiere, commer-ciali, bar, aziende agricole, immobili. Ri-cerca soci. Business Services02.29.51.80.14.

P OLIAMBULATORIO di Milano inte-ressato all’acquisto di centri medici e/odiagnostici privati o convenzionati.349.26.99.489.

17MESSAGGIPERSONALI

COMMERCIALISTA cerca signora/signorinaper amicizia. Corriere 158-E - 20132 Mi-lano

18VENDITEACQUISTIE SCAMBI

ACQUISTIAMOBrillanti, Oro, Monete,

•SUPERVALUTAZIONE, pagamentocontanti. Gioielleria Curtini, via Unione6. - 02.72.02.27.36 - 335.64.82.765.

PROPOSTE VARIE 18.3

SCENOGRAFIE TELEVISIONEper le stesse designer vende originaliattraenti disegni multicolori. Scriverea: casella 105 - mailboxes - MBE 0655- via Maddalena 1, 20122 Milano.

19AUTOVEICOLI

AUTOVETTURE 19.2

A CQUISTANSI automobili e fuori-strada, qualsiasi cilindrata, pagamentocontanti. Autogiolli, Milano.02.89.50.41.33 - 02.89.51.11.14.

21PALESTRESAUNE

E MASSAGGI

ABBANDONA ansia e fatica con massaggirilassanti. Totale benessere. Relax.02.29.40.17.01 - 366.33.93.110.

CENTRO benessere, ambiente raffinato,massaggi olistici. 50,00 Euro un’ora.Mila-no 02.27.08.03.72.

CINQUE GIORNATE nuovo, percorsi benes-sere, massaggi olistici. Classe prestigio.Professionalità. Promozioni.02.54.01.92.59.

DEJA VU promozioni massaggi rilassantiorientali. Ambiente esclusivo, climatizzato.Anche domenica. 02.39.56.67.75.

ELEGANTE studio olistico climatizzato, zonaFiera. Promozioni massaggi antistress,orientali, idrorelax. 02.33.49.79.25.

HADO SPA emozioni attraverso il massaggioolistico e i nostri rituali. Tel. 02.29.53.13.50- www.hadospa.com

24CLUB

E ASSOCIAZIONI

A MILANO distinta agenzia presenta ele-ganti accompagnatrici, affascinanti model-le ed interessanti hostess. In tutta Italia.335.17.63.121.

AGENZIA accompagnatrici alta classe, bellapresenza, fotomodelle, in tutta Italia. Mi-lano. 333.49.59.762.

PICCANTI esibizioniste 899.89.79.72. Auto-ritaria 899.00.41.85. Euro 1,80 min./ivato.Solo Adulti. Mediaservizi, Gobetti 54 -Arezzo.

SIGNORE mature. Conosci donne subito:02.99.71.99.01. Vm 18 MCI Calvi 18 Mi-lano.

VENIAMO al dunque. Incontri intriganti.02.99.71.99.00. Vm 18 MCI Calvi 18 Mi-lano.

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 37: -12-03-2011-GDS

ATLETICA

Saranno 11 gli azzurriai Mondiali di crossIl c.t. Francesco Uguagliati ha convocato11 atleti per i Mondiali di cross il 20 marzo aPunta Umbria, in Spagna, 5 uomini e 6 don-ne. Uomini. Seniores: El Mazouryu, Nasti.Juniores: Ed Derraz, Gerratana, Massimi.Donne. Seniores: Ejjafini, Inglese, Maraoui,Romagnolo, Soufyane. Juniores: Titon.

Isinbayeva lascia PetrovYelena Isinbayeva lascia Formia e il tecni-co Vitaly Petrov. L’astista tornerà ad alle-narsi in Russia, a Volgograd, dal suo vec-chio allenatore, Evgeny Trofimov.

TORNA SCHWAZER Alex Schwazer tor-na domani (ore 11) ad Almé (Bergamo) nel-la prima prova nel Grand Prix nazionaledi marcia. E’ la prima gara dopo il ritironella 50 km degli Europei di Barcellona esui 10 km affronterà D’Onofrio e Giuppo-ni. Sui 10 km femminili in gara Di Vincen-zo, Ferraro e Giorgi.

TRICOLORI INVERNALI Oggi e domani aViterbo i Tricolori invernali di lanci a cuiprendono parte circa 180 atleti di disco,martello e giavellotto. Nel martello Vizzo-ni, che ha esordito a Livorno con 74.26.

BASEBALL

AZZURRI (m.c.) L’Italia chiude la serie di ami-chevoli allo spring training in Florida perden-do di misura (2-1) con una selezione di pro-spetti dei Washington Nationals, al termine diun match durato 13 riprese. Decisivi due sin-goli dei Nationals al 7˚ dopo che un doppio diInfante aveva pareggiato i conti al 6˚.

BOXE

Caso Tronto: per la Wadaniente titolo italiano(m.moro) Milena Tronto, la prima campiones-sa italiana professionista, trovata positiva altuaminoeptano è stata sottoposta alla san-zione della nota di biasimo. Seppur non gra-ve, l’art. 8 del codice Wada prevede l’invalida-zione automatica dei risultati individuali ecancellazione dei risultati della competizionesottoposta a controllo e quindi la Tronto per-de il titolo di campionessa italiana dei gallo.

ITALIA-POLONIA Stasera (Rai Sport 2ore 22.30) Italia-Polonia con 10 incontrida 3 riprese. C’è il ritorno dell’olimpionicoe iridato Roberto Cammarelle.

MONDIALI (r.g.) A Las Vegas (Usa), il porto-ricano Miguel Cotto (35-2) difende il titolo su-perwelter WBA contro Ricardo Mayorga(Nic. 29-7-1), l'italo australiano Leo Zappavi-gna (25) 23 anni, all'assalto della cintura leg-geri IBF, detenuta da Miguel Vazquez (Mes.27-3). A Mendoza (Arg.) il locale Victor Bar-ros (31-1-1) opposto allo sfidante Miguel Ro-man (Mes. 33-7) per la WBA piuma. A Gla-sgow (Sco) Ricky Burns (30-2) difende la cin-tura superpiuma WBO da Laryea (Gha. 14-4).

GHIACCIO

Mondiali short trackFontana quarta nei 1500SHEFFIELD (Ing) — Ai Mondiali di short trackdi Sheffield ottimo 4˚ posto di Arianna Fonta-na nei 1500. Staffetta donne elimionata in se-mifinale per 131/1000. Oggi i 500. Uomini.1500: 1. Noh Jinkyu (S.Cor); 2. Hamelin (Can);3. Simon; 21. Rodigari; 27. Reggiani. Donne.1500: 1. Reutter (Usa); 2. Seung-Hi Park(S.Cor); 3. Ha-Ri Cho (S.Cor); 4. Fontana; M.Valcepina sq. Staffetta. Sf. I: 1. Canada; 2.Olanda. II: 1. Sud Corea; 2. Cina; 3. Italia (Fon-tana, Maffei, M. Valcepina, Viviani), el.

PISTA LUNGA Ai Mondiali singole distanzein pista lunga di Inzell (Ger), nono titolo irida-to della carriera per lo statunitense ShaniDavis. Oggi i 10.000 maschili e i 1000 (conChiara Simionato) e i 5000 femminili (diff.RaiSport 1 ore 24). Uomini. 1000: 1. Davis(Usa) 1’08"45; 2. Nuis (Ola) 1’08"67; 3. Gro-othuis (Ola) 1’08"73; 19. Ioriatti 1’10"86; 22.Anesi 1’12"08. 5000: 1. De Jong (Ola) 6’15"41;2. Seung-Hoon Lee (S.Cor) 6’17"45; 3. Sko-brev (Rus) 6’17"47; 22. Stefani 6’39"52. Don-ne. 1500. 1. Wüst (Ola) 1’54"80; 2. Valken-burg (Ola) 1’56"27; 3. Voorhuis (Ola) 1’57"30.

HOCKEY GHIACCIO

SEMIFINALI (m.l.) Il Valpusteria è a un pas-so dalla finale scudetto. Oggi gara-4 (su 7) disemifinale. Ore 20.30: Bolzano-Asiago (se-rie 2-1); Valpellice-Valpusteria (serie 0-3).

IPPICA

Cagnes 2 giorni azzurriLana e altri 20 italianiI pronosticatori francesi ritengono la va-rennina Lana del Rio favorita nel Crite-rium de Vitesse (m 1609) di domani a Ca-gnes sur Mer. La corsa è stata vinta daVarenne nel 2002 in 1.09.6, record dellepiste francesi ancora valido. Tra oggi edomani un’autentica invasione di cavalliitaliani in Costa Azzurra. Ben 21 in duegiorni, 15 dei quali oggi.

ZENYATTA GRAVIDA Dopo quello di Ra-chel Alexandra con Curlin, anche il «ma-trimonio» tra Zenyatta e Bernardini è an-dato a buon fine negli Stati Uniti. La supercampionessa (19 vittorie su 20 corse) èstata dichiarata gravida ieri, alcuni giornidopo l’altra grande regina del galoppostatunitense, accoppiata col cavallo piùricco degli Stati Uniti.

NUOTO

ADLINGTON BRILLANTE (al.f.) La bicam-

pionessa olimpica Rebecca Adlington vincegli 800 sl ai Trials britannici di Manchester(50 m) in 8'20"23, miglior crono mondialedell'anno. La 20enne Halsall si impone nei100 sl. Uomini: 50 sl Brown 22"29; 200 doGoddard 1'57"08 (1˚ t. 2011); 200 ra Jamie-son 2'10"42 (2˚ t. 2011); 100 fa Rock 52"70.Donne: 100 sl Halsall 55"01, Smith 55"04;800 sl Adlington 8'20"23, Carlin 8'25"67(1˚-2˚ t. 2011); 200 do Proud 2'09"41, Sim-monds 2'11"67; 200 ra Tadd 2'28"99; 50 faSylvester 27"37.

PALLAMANO

ITALIA BATTUTA (an.gal.) Nel torneo diLoughborough (Ing), Italia-Inghilterra25-33 (12-13).

PALLANUOTO

MALARA IN IRAN Dopo Velasco nel vol-ley, dall’Italia un altro allenatore in Iran:l’ex c.t. azzurro Paolo Malara lascia Chia-vari (A-2) e va a guidare la Nazionale per4 anni.

PALLAVOLO

A-2 DONNE (m.l.) A Santa Croce sull’Ar-no (PI) la final four di Coppa Italia. Oggisemifinali (dir. Sportube.tv e Jolly Sat898 Sky). Ore 16: Chieri-Loreto. Ore18.30: Santa Croce-Pontecagnano. Do-mani finale 1˚-2˚ posto (ore 16).

SPORT INVERNALI

Sci alpinoRisultati di CoppaDISCESA MASCHILE (Kvitfjell): 1. Feuz(Svi) 1’47"39; 2. Guay (Can) a 5/100; 3.Walchhofer (Aut) 11/100; 4. Baumann(Aut) 18/100; 5. Cuche (Svi) 24/100; 26.Innerhofer 1"60; 31. Fill 1"74; 33. Marsa-glia 1"80; 37. Heel 2"03; 43. Klotz 2"58;44. Patscheider 2"74. Rit. Paris. Coppadel Mondo (32): 1. Kostelic (Cro) 1314; 2.Cuche (Svi) 770; 10. Innerhofer 538. Cop-pa discesa (7): 1. Cusche (Svi) 424; 2. Wal-chhofer (Aut) 374, 7. Innerhofer 172.GIGANTE DONNE (Spindleruv M.): 1. Re-bensburg (Ger) 2’15"22; 2. Karbon a 1"26;3. Vonn (Usa) 1"45; 4. Maze (Slo) 1"50; 5.Brignone 1"52; 9. Moelgg 2"14; 16. Giane-sini 2"88; 25. I. Curtoni 3"94. Non qual. IIm.: S. Fanchini, Alfieri, Hofer. Rit. I m.Worley (Fra), Gius. Rit. II m. Riesch (Ger).Coppa (30): 1. M. Riesch (Ger) 1678; 2.Vonn (Usa) 1640; 19. Merighetti 327. Gi-gante (6): 1. Rebensburg (Ger) 435; 2.Worley (Fra) 358; 5. Brignone 212.OGGI Slalom donne (Spindleruv, mancheore 10 e 13). Pettorali: 1 Poutiainen (Fin),3 M. Riesch (Ger), 5 Piatilae Holmner(Sve), 6 Schild (Aut), 15 Moelgg, 16 Vonn(Usa), 21 Gius, 30 I. Curtoni, 33 Costazza;46 Brignone, 52 S. Fanchini. Coppa sla-lom (7): 1. Schild (Aut) 500; 2. Poutiainen(Fin) 460; 3. M. Riesch (Ger) 420; 10. Moe-lgg 142.Discesa uomini (Kvitfjell, 11.30). Pettorali:1 Kostelic (Cro), 6 Paris, 10 Innerhofer, 12Heel, 15 Fill, 21 Cuche (Svi), 22 Walchho-fer (Aut), 33 Klotz, 44 Patscheider, 52Marsaglia. Tv: dir. su RaiSport 1 ed Euro-sport.

Torna la Coppa di fondoTra Lahti (dove si decidono i primi 50 perle finali), Stoccolma e Falun ultimi atti del-la Coppa del Mondo di fondo: Arianna Fol-lis terza, punta al podio finale prima delritiro. Oggi doppia combinata ridotta: 10km donne, 20 km uomini. Debutta laAgreiter (jr). Ore 12.45: 5 km tc + 5 km tl inlinea (Longa, Follis, Rupil, De Martin,Agreiter). CdM: 1. Kowalczyk (Pol) 1659;2. Bjoergen (Nor) 1067; 3. Follis 1025; 4.Longa 928. Ore 14.15: 10 km tc + 10 km tl inlinea uomini (Clara, Piller Cottrer, Chec-chi, Frasnelli, Moriggl, Hofer). Coppa delMondo (25/31): 1. Cologna (Svi) 1247; 2.Northug (Nor) 894; 3. Rickardsson (Sve)781. Tv: dirette Rai Sport ed Eurosport11.45 e 13.15.

Mondiali biathlon:staffetta 5ª in RussiaGrandi rimpianti soprattutto per gli uomi-ni ai Mondiali di biathlon a Khanty Man-siysk (Rus): nella staffetta vinta dalla Nor-vegia, sfuma la medaglia per gli azzurri,fino all’ultima serie di tiri in piedi in lizzacon Windisch. Oggi gare ad inseguimen-to (12.15 e 14.15 Eurosport). Staffetta uo-mini (4x5 km): 1. Norvegia (Bjoerndalen,Os, Svendsen, Boe) 1h16’13"9 (2-10); 2.Russia a 13"4 (0-8); 3. Ucraina a 28"(0-10); 4. Svezia a 31"8 (0-15), 5. ITALIA(De Lorenzi, Vuillermoz, Hofer, Windisch)a 38"1 (1-11); 7. Germania a 51"4 (3-16).Coppa: 1. Norvegia 216; 2. Germania 199;3. Ucraina 163; 4. ITALIA 161.

A BARDONECCHIA Giorgio Ciancaleoniha chiuso 10˚ l’halfpipe di Coppa a Bardo-necchia (To). Oggi l’ultimo slopestyle distagione. Uomini: 1. Johnstone (Aus); 2.Baisamy (Fra); 3. Longo (Fra); 10. Cianca-leoni; 19. Grigis; 23. Kok. Donne: 1.Crawford (Aus); 2. Thovex (Fra); 3. Li-gocka-Andrzejewska (Pol); 15. Maiocco.

COMBINATA A LAMY CHAPPUIS Nellapenultima di Coppa di combinata nordi-ca, vince Kircheisen (Ger) su Frenzer(Ger) e Lamy Chappuis (Ger), 24 anni,che conquista la seconda sfera di cristal-lo consecutiva. Oggi si replica. Risultati(hs + 10 km): 1. Kircheisen (Ger) 25’28"6(12˚ dopo il salto); 2. Frenzel (Ger) a 5"4(5); 3. Lamy Chappuis (Fra) a 13"2 (4); 26.Bauer a 2’16"8 (20); 35. Pittin a 3’24"2(49); 45. Peselj a 4’27"5 (42); n.p. M.Rung-galdier. Coppa: 1. Lamy Chappuis (Fra)849; 2. Kokslien (Nor) 641; 13. Runggal-dier 234, 22. Pittin 106.

OKTAGON: A MILANO

MILANO (s.a.) Una vittoriaper due, nei «due», cioè nei200 sl, la gara da cui aspettia-mo i segnali più forti per ri-lanciare la staffetta pesante.Curiosamente primi insiemeFilippo Magnini e CesareSciocchetti, autori di 1’50"52in una fase di pieno carico in-terrotta due giorni per onora-re il primo trofeo città di Mila-no nella piscina di via Mece-nate, colorata e addobbatacome una bomboniera (unanno fa ci pioveva dentro).

Precedente «Sto recuperan-do dalla frattura al piede,l’importante era toccare da-vanti, ho nuotato più di brac-cia che di gambe» fa l’ex bi-campione del mondo dei 100sl, che a Melbourne 2007 con-divise la gioia del primo po-sto come adesso fa con unodei talenti azzurri che s’alle-na a Verona: «E’ stata una ga-ra combattuta, vincere insie-me a Pippo dà prestigio e mo-rale, vorrei essere titolare fis-so della 4x200, so che c’è tan-ta concorrenza come s’è vistoanche qui». Oggi Filippo tro-verà gli altri sprinter nei 100sl, la sua vera gara per la qua-le sacrificherà a Shanghaiproprio i 200. Samuel Pizzet-ti (con Rosolino) è l’alfieredella Nuotatori Milanesi e ilpubblico s’è scaldato molto

per incitare e spingere il me-dagliato europeo per il suc-cesso negli 800 contro Poten-za (che è anche di Potenza,nuovo volto azzurro) e Col-bertaldo. I 200 rana sono delmedagliato olimpico giovani-le Flavio Bizzarri, mentre trale donne il podio dei 200 sl ètutto ungherese.(50 m) Uomini: 200 sl Magnini eSciocchetti 1’50"52, Maglia 1’50"60;800 sl Pizzetti 8’00"40, Potenza8’02”67, Colbertaldo 8’06"50; 200 doRanfagni 2’00"21; 200 ra Bizzarri2’15"48; 200 fa Beni 1’59"63. Donne:200 sl Jakabos (Ung) 1’58"54, Mutina(Ung) 1’59"35; 200 do Meloni 2’16"98;200 ra Higl (Ser) 2’29"03; 200 fa Jaka-bos (Ung) 2’09"80, Giacchetti2’10"12, Polieri 2’12"79. Oggi: ore 10 e16 (Rai Sport 1 ore 11 e 19.30)

5RIPRODUZIONE RISERVATA

dValentina Vezzali che inse-gue il 75o successo di Coppain carriera. Elisa Di Franciscain cerca del bis dopo il succes-so di Tauber in apertura distagione. Arianna Errigo al-l’inseguimento del primotrionfo di stagione. E poi Ila-ria Salvatori, MargheritaGranbassi e Giovanna Trilli-ni. Al Palaruffini di Torino,dove ieri la fase a gironi si èaperta con l’inno di Mameli,su suggerimento del Coniper celebrare il 150o anniver-sario dell’Unità d’Italia, sa-ranno 15 (su 64) le azzurrein pedana: oltre a Vezzali, DiFrancisca, Errigo e Salvatori(qualificate per ranking), al-tre 11 azzurre hanno supera-to le fasi a gironi.Si comincia alle 9, le fasi fina-li sono programmate per le17.30 (in diretta su RaiSport1 dalle 17.45, ma dalle 12 èprevista la diretta web su Fe-derschermaTV). Domani lagara a squadre con in peda-na il Dream Team campioned’Europa e del mondo in cari-ca. Sul sito gazzetta.it, inve-ce, sarà disponibile il videodel backstage del serviziodelle azzurre alla Reggia diVenaria (oggi su Spor-tweek).

Spada e sciabola A Barcello-na oggi tocca alle spadisteper il tabellone delle 64 dellaprova di Coppa del Mondo.In gara Mara Navarria, Bian-ca Del Carretto, Rossella Fia-mingo, Francesca Boscarelli,Marzia Muroni, Nathalie Mo-ellhausen, Marta Ferrari,Francesca Quondamcarlo,Giulia Rizzi e Brenda Bria-sco. La sciabola femminile èin gara a Istanbul. Le convo-cate dal c.t. Sirovich sonoGioia Marzocca, Ilaria Bian-co e Irene Vecchi (qualificateper il tabellone di 64, doma-ni le finali), mentre Di Tran-so, Gregorio, Guarneri, Gu-lotta, Lucchino, Sinigaglia eStagni parteciperanno oggialle finali a squadre.

Petrosyan-Cosmooggi al Palasharp

Maltempo al DoralPrimo giro: Chicco 5˚

GOLF: PGA A MIAMI

The Doctor Petrosyan controAlexandre Cosmo nella nottedi Milano (ore 20) sul ring delPalasharp. L'incontro tra il26enne Giorgio Petrosyan, ori-gini armene ma ora portacolo-ri dell'Italia e il brasiliano Co-smo, numero uno mondiale dithai boxe, è tra i più attesi del-la 16ª edizione di Oktagon, lasfida a eliminazione direttatra i più forti lottatori del mon-do. Oggi al Palasharp sono pre-visti dodicimila spettatori, Itre round da altrettanti minutisono conditi da calci, pugni eginocchiate tutto secondo leregole del massimo trofeo in-ternazionale di specialità, ilK1 Rules, che incorona ognianno a Tokyo i re del quadratoe prende il nome dalle inizialidelle discipline più micidiali:kickboxing, kung fu, karate ekempo. Tra i 24 atleti pronti asalire sul ring milanese oltre aGiorgio Petrosyan, detentoredel titolo nella categoria -70chili e soprannominato TheDoctor per la precisione dellatecnica, c' è anche il fratello Ar-men, 24 anni. Incrocerà i guan-toni con il giapponese Yoshihi-ro Sato, numero 2 mondiale.

PALLANUOTO

Roma altro scioperoNè corse nè quinté

Margherita Granbassi MINOZZI Filippo Magnini, 28, ex iridato IPP

Pioggia e vento fortissimo nel-la giornata iniziale del Cadil-lac Championship. Nel secon-do torneo stagionale del Wor-ld Golf Championships che sista svolgendo al Blue Monsterdel Doral Resort, a Miami inFlorida (par 72). Il vento supe-riore ai 90km orari e la piog-gia, hanno procurato dannicon caduta alberi e di alcunestrutture mobili. Ha chiuso ilprimo giro in testa HunterMahan con - 8, seguito dal gio-vane giapponese Rio Ishikawa(-7) e dal numero uno al mon-do, il tedesco Martin Kaymercon -6. Dopo il primo giro Fran-cesco Molinari occupava laquinta posizione con 68 colpi,mentre il fratello Edoardo hagirato in 71 colpi (-1). Conti-nua a faticare Tiger Woodsche dopo il primo giro ha chiu-so due colpi sotto il par a 6 col-pi di distacco dal leader.La seconda giornata si è aper-ta con il sole e i giocatori cheieri non hanno concluso il pri-mo giro sono stati costrettiagli straordinari, Il montepre-mi è di 8,5 milioni di dollaric o n p r i m a m o n e t a d i1.400.000 dollari.

IMPERIA–LATINA 9-12(3-2, 3-3, 0-3, 3-4)

CARIGE IMPERIA: Oliva, Ferrari,G.Strafforello, Capanna 1, Muratorio,P.Strafforello, Amelio 2 (1 rig.), Corio 1,Barillari 3, Parodi 1, Rocchi, Cesini 1,Agostini. All. Gerbò. LATINA: Sattolo,Mas.Mirarchi 1, Gocic 1, Mellacina, Buck-ner, Innocenzi 4, Mauti, Vittorioso 2,D’Erme, A.Calcaterra 4, Grossi, Madda-luno, Bisegna. All. Giannouris. ARBI-TRI: Collantoni e Pascucci. NOTE: sup.num. Imperia 10 (5), Latina 7 (1). Usc. 3 f.Innocenzi e Maddaluno 4˚t. (c.f.)Oggi (9a di rit., ore 15): Camogli-Posilli-po (diff. RaiSport 1 alle 22.30), CarisaSavona-Bogliasco, Ellevi Nervi-Floren-tia, Ferla Pro Recco-Lazio, Lake IseoBrescia-Igm Ortigia.Class.: Pro Recco 57; Savona 51; Posilli-po 46; Brescia 34; Bogliasco 29; Camo-gli 26; Florentia 23; Latina* 21; Nervi, Or-tigia 19; Lazio 13; Imperia* 1. (*una parti-ta in più)DONNE La 7a di ritorno: Imperia-AthlonPalermo (13), Fiorentina-Bogliasco,Orizzonte-Bologna, Messina-Mestrina(15), Nervi-Padova, Rapallo-Ortigia (17).UNDER 13 Si sgonfia il caso di Civita-vecchia-Latina Under 13: gli ospiti de-nunciavano l’aggressione di un avversa-rio nei confronti del dodicenne Luca DiGiorgi, ma testimonianze e filmati hannodimostrato che non c’è stata. Nessunasanzione del giudice.

Due convegni di Capannelle saltatiper sciopero dei dipendenti dell’ip-podromo a 2 giorni di distanza. Do-po mercoledì anche ieri, e quintésaltato (rimborso). Le ragioni del-la serrata sono da ricercare nel pia-no di ristrutturazione della societàche gestisce l’ippodromo, contenu-to nel concordato preventivo pre-sentato per la riduzione del debito,sul quale grava un canone di affitto(al Comune), 2,4 milioni di eurol’anno. Capannelle ritiene prema-tura la mossa dei dipendenti, asse-rendo di voler operare una riduzio-ne dei costi in accordo con i lavora-tori che evidentemente, non la pen-sano allo stesso modo.SIRACUSA 2ª TRIS (m 1800): 1 SanMissile (Temperini); 2 Rovas; 3 Mene-ghino; (2¾-¾) Tot.: 19,27; 6,25, 2,76,2,30 (164,52) Tris 2-10-1 e 542,23.OGGI MILANO TRIS (ore 19, inizio15.10). Tra i 20 sui 1600 m indichiamoNext Wind (16), Nevada Jet (19), Nor-ton di Grana (10), Nedda Prav (5), Nu-cleare (13), Ninguno (17).PISA 2ª TRIS (1ª corsa ore 14) In 18sui 1500 metri. Scegliamo Self Sati-sfied (7), Dock Red (8), Zizzi (18), BabyOlmo (1), Tutti a Casa (9), Salazar (13).ANCHE Siracusa (15.30). Ravenna(11), Firenze (15), Roma (15.05), Aver-sa (15.20).

NUOTO: NEI 200 SL AL TROFEO CITTA’ DI MILANOSCHERMA

TUTTENOTIZIE & RISULTATI

Nell’anticipovince il Latina

Pari tra Magninie Sciocchetti

Coppa a TorinoC’è il Dream Team

IPPICA: DOPO 2 GIORNI

Alex Calcaterra, 35 anni LAPRESSE

Francesco Molinari, 28 anni

Giorgio Petrosyan, 26 anni

Roma, 2˚ sciopero in 3 giorni GRASSO

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

#

Page 38: -12-03-2011-GDS

IL PREMIER HA MANDATO UNA LETTERA AI GIUDICI. PROSSIME UDIENZE DI LUNEDÌ

GIORGIO DELL’ARTI

[email protected]

I morti in Giappone sarebbero al-meno mille, lo si capisce da quel-lo che si vede in televisione e loconferma, da laggiù, l’agenziadi stampa Kyodo.

1Quanto era stato forte il mare-moto che colpì Sumatra setteanni fa?Magnitudo 9,1 della scala Ri-chter. Questo che ieri pomerig-gio ha investito il Giappone era8,9. Quello spostò l’asse terre-stre di sette centimetri. Que-sto, in base ai primi calcoli, didieci. Quello del 26 dicembre2004 provocò almeno 300 milamorti (e forse di più). Questomille o forse duemila. Nel mo-mento in cui scriviamo, la cifraufficiale parla di 378 vittime e

547 dispersi. Ma sono numerichiaramente destinati a salire.

2Come mai questo tsunami, ben-ché di violenza quasi uguale,ha fatto tante meno vittime?Per la maestria con cui sono co-struiti in Giappone gli edifici.Norme antisismiche rigidissi-me e mai violate. Uomini e don-ne sono stati uccisi dall’acqua,un’onda («tsunami») di forse20-30 metri, generata da unascossa con epicentro a 24 chilo-metri di profondità e a 130 chi-lometri dal porto di Sendai.Un’onda certe volte più alta del-le isole che ha incontrato sulsuo cammino e che ha travoltotutto quello che ha incontrato.Una nave e due treni sono statispazzati via, la diga di Fujinu-ma è stata abbattuta e la cittàdi Sukagawa non esiste più, so-

lo sulla spiaggia di Sendai sonostati trovati 300 corpi. L’impat-to tremendo dell’acqua ha pro-vocato una quantità di incendi,a Kesennuma, nella prefetturadi Miyagi, le fiamme corronoper molti chilometri, a nontroppa distanza ha preso fuocoil petrolchimico di Shiogama, aChiba s’è incendiato l’impiantosiderurgico, e qui si sono ancheverificate frane che potrebberoaver sepolto vive molte perso-ne. Fuoco anche nella raffine-ria di Iichihara, non lontana daTokyo. A Tokyo la scossa s’èsentita, ed è durata a lungo,ma i grattacieli sono rimasti inpiedi, e la gente, che si trovavaa casa o in ufficio (mancava po-co alle tre del pomeriggio loca-li), è uscita ordinatamente instrada, s’è radunata nei parchiin attesa che lo sconquasso fi-nisse, poi è tornata al lavoro os’è diretta, a piedi, verso casa.

Una specie di normalità è scesamolto presto sulla città, anchese le linee telefoniche erano sal-tate (ma Internet ha resistito ei giapponesi hanno comunica-to tramite sms) e una parte del-la metropolitana, i treni, gli ae-roporti avevano cessato di fun-zionare. Il Giappone non ha so-lo costruito le sue abitazionicon un criterio mirabile, ma haanche insegnato al suo popolo,che ha imparato, che cosa si de-ve fare o non fare in una circo-stanza simile. Tutti sono statiinformati che, entro un paio disettimane, potrebbe arrivareun’altra scossa, di forza pari aquella di ieri. E nella notte giap-ponese, a poche ore dal sismache ha provocato il devastantetsunami, una nuova violentascossa di magnitudo 6,6 ha col-pito il nord-ovest del Paese, nel-la prefettura di Niigata. Tozzispiega nell’intervista qui a fian-

IL 90% DICHIARA MENO DI 35 MILA EURO

ERA ANCHE CONSULENTE DI ALEMANNO IL PREMIO GIORNALISTICO FERRARI

5 DOMANDE 5 RISPOSTE

LA CRISI IN LIBIA

Berlusconi: «Voglio esserci al processo Mills»Fisco: meno paperoni nel 2009Il reddito medio è di 19 mila euro

È ripreso ieri mattina davanti ai giudici della de-cima sezione del tribunale di Milano il processo aSilvio Berlusconi per la corruzione in atti giudi-ziari dell’avvocato inglese David Mills. Il premiernon era presente perché impegnato a Bruxelles(nella foto Ap il suo arrivo al summit dell’Ue sullacrisi libica), ma ha mandato un messaggio ai giu-dici: «Consento che si proceda ed è mia intenzio-ne partecipare alle prossime udienze», ha scrittoBerlusconi. Il calendario del processo è stato re-datto ieri: nove date fino a luglio, la prima il 21marzo. I giudici hanno così accolto la propostadegli avvocati del premier avanzata una settima-na fa fissando tutte le date di lunedì. Fuori dal-l’aula, l’avvocato Niccolò Ghedini ha detto peròche difficilmente Berlusconi sarà presente il 21:«Pochi 10 giorni per organizzarci». La procura diMilano ha, invece, fatto sapere che le udienzedel processo per il caso Ruby, che inizierà il 6aprile, si terranno anche di venerdì e sabato.

Arrestato sindaco nel Casertano«Magliocca vicino alla camorra»

La copertina e il titolo dell’annoVincono «Sette» e «La Stampa»

IL FATTO DEL GIORNO

L’Ue chiude la porta a Gheddafi«Il rais deve dimettersi subito»

Diminuiscono i super-ricchi e aumentano i piùpoveri. È quanto emerge dalle anticipazioni sul-le dichiarazioni Irpef sui redditi del 2009. Ilgettito fiscale ha tenuto, con oltre 146 miliardidi entrate, grazie alla lotta all’evasione; in calodel 7 per cento le dichiarazioni sopra i 200 milaeuro. Il 90,2% degli italiani dichiara meno di 35mila euro e il reddito medio è di 19 mila euro.

Un terremoto di 8,9 gradi Richter ha creatoonde alte fino a 30 metri: i morti potrebberoessere anche più di mille, eppure il rispettodelle norme antisismiche ha salvato tantevite. C’è, però, la paura di fughe radioattive

NOTIZIE TASCABILI

Giorgio Magliocca, sindaco 37enne di Pignata-ro Maggiore (Caserta), in quota Pdl, è stato ar-restato per concorso esterno in associazionemafiosa: avrebbe permesso al clan camorristicoLigato-Lubrano di continuare a gestire beniconfiscati e poi assegnati all’amministrazione lo-cale. Magliocca era anche consulente del sinda-co di Roma Alemanno, che l’ha subito sospeso.

Lo tsunami

Sette e La Stampa hanno vinto la quarta edizio-ne del premio giornalistico Ferrari. Al settima-nale del Corriere della Sera è andato il riconosci-mento per la Copertina dell’Anno, intitolata«Coca City» e uscita l’8 aprile del 2010. Il Tito-lo dell’Anno è andato invece al quotidiano diTorino, grazie a «Il Nobel per la pace va a unasedia vuota», pubblicato l’11 dicembre 2010.

L’Ue chiude a Gheddafi, ne chiede le dimissionie blocca la finanza libica. Il Consiglio europeoha anche «incoraggiato» il Consiglio nazionaledi transizione a Bengasi, considerandolo «uninterlocutore politico». Obama: «Stiamo strin-gendo il cappio attorno al collo di Gheddafi». Illeader di Tripoli minaccia la non collaborazionenella lotta al terrorismo e all’immigrazione.

Giappone a pezziMa il problemapiù importanteora è il nucleare?

ALTRI MONDI

2

In alto, leimmagini delladistruzionein Giappone:nella fotogrande, ilmare travolgele case aNatori (1); inquelle piccole,un incendio inuna raffineriadi Chiba (2),una stradasventratadal sismanella città diFukushima(3), l’aeropor-to di Sendaipraticamentesommersodall’acquadopo lotsunami (4)REUTERS/EPA

Un vortice causato dallo tsunami nel mare di frontealla città di Oarai, nella prefettura di Ibaraki REUTERS

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 39: -12-03-2011-GDS

Enzo BoschiPres. Istituto

nazionalegeofisica

e vulcanologiaL’energia

del sisma inGiappone è

stata 30 milavolte supe-

riore di quellodell’Aquila

co che un evento simile, in Ita-lia, avrebbe raso al suolo tuttoil Paese. Un giudizio conferma-to dal geologo del Cnr Giampa-olo Cavinato, il quale ha peròaggiunto: «Per fortuna da noiterremoti di questa entità nonci sono, né sono mai stati regi-strati». Il disastro di Messinanel 1908 (100 mila morti, il90% delle case distrutte) fu so-prattutto un maremoto.

3Quante centrali nucleari ha ilGiappone?Cinquantadue. Il nucleare dàal Giappone un quarto del-l’energia che gli serve. Per tut-ta la giornata le autorità hannotranquillizzato la popolazionesul rischio legato a questi im-pianti. Ma quella di Onagawa èandata a fuoco e undici reatto-ri si sono arrestati in automati-

co. A Fukushima, dove sono an-date distrutte 1800 case e duereattori si sono bloccati da sé,in serata le autorità hanno do-vuto ammettere che, invece,un pericolo esiste, visto che leradiazioni sono 1000 volte su-periori al normale. In uno deireattori le acque di raffredda-mento si sono eccessivamenteabbassate, i tecnici hanno allo-ra rilasciato vapore radioattivoper placare la pressione, salitatroppo. Un camion con mate-riale adatto alla bisogna sareb-be arrivato presto sul posto, laClinton ha fatto sapere che erastato spedito dagli Usa altro li-quido da raffreddamento. AFukushima l’onda è penetratanell’entroterra per 5 chilome-tri. Le autorità hanno evacuato6 mila persone in un’area di 10km e hanno spedito sul posto letruppe anti-contaminazione. Èprobabile che oggi o domani va-

da a visitare la centrale il primoministro Naoto Kan.

4Uno tsunami simile non può col-pire anche altri Paesi?Tutto il Pacifico è in allarme,dall’Alaska al Sudamerica. InEcuador è stato proclamato lostato d’emergenza, la popola-zione è stata invitata a ritirarsiall’interno per dieci chilometri.Stessa cosa alle Hawaii e nelleFilippine, in Siberia e nelle Cu-rili, a Taiwan e in Indonesia. Leonde sono arrivate anche inOregon, negli Stati Uniti, masenza fare danni.

5Gli italiani?In Giappone ne risultano tremi-la. Di questi, 28 mancherebbe-ro per ora all’appello.

IL GEOLOGO TOZZILE REAZIONI IL MONDO DELLO SPORT

«Una scossacosì fortee l’Italiaviene giù»

Zaccheroni choc«La casa di Tokyoera di gomma»

Nella schiena dellaragazzina incisauna «X»: e se fosseun segno esoterico?

S

Il c.t. della nazionale giapponese«Una roba mai vista: adesso soche cosa è davvero un sisma»

DELITTO DI BREMBATE EMERGONO NUOVI ELEMENTI DALL’AUTOPSIA. I PM: «NON POSSIAMO ESCLUDERE LA VIOLENZA SESSUALE»

HA DETTO

Riprende oggi a Perugiail processo d’appello perAmanda Knox e RaffaeleSollecito, condannati a 26 e25 anni per l’omicidio diMeredith Kercher. Sarannosentiti 7 testimoni su richiestadelle difese: tre pr di discoteche perugine, un responsabiledella Siae e tre addetti ai bus.Deporranno sui trasportiverso i locali notturni dellazona nella notte dell’omicidio,tra l’1 e il 2 novembre 2007. Laloro testimonianza è legata aquella del clochard AntonioCuratolo, che ha riferito diavere visto quella notteSollecito e la Knox di frontealla casa dell’omicidio, citandoproprio gli autobus per lediscoteche come riferimento.

RIPRENDE L’APPELLO

«Su Yara una ferita mortale alla testa» Meredith, in aulasette testimoni

ANDREA PUGLIESE5RIPRODUZIONE RISERVATA

d«Io il terremoto non sapevo davvero cosa fos-se, ora purtroppo sì». La testimonianza è quelladi Alberto Zaccheroni, c.t. del Giappone, frescovincitore alla guida dei samurai blu della Coppad’Asia. L’ex allenatore di Udinese, Milan, Inter,Lazio e Juve abita a Tokyo, al 4˚ piano di ungrattacielo di 21, e il terrore l’ha vissuto in diret-ta. «Ho sentito i cigolii, ho visto ondeggiare tut-to. Due scosse fortissime, sembrava di stare inuna casa di gomma: sono cadute suppellettili, icondizionatori e un armadio con i cassetti. Dan-ni strutturali no, le case sono antisismiche. E imorti di Sendai sono quasi tutti dovuti allo tsu-nami». La paura, però, è stata lo stesso molta.«La cosa che mi ha impressionato di più è questa— continua Zac, che ritornerà immediatamentein Italia con un aereo allestito dalla Farnesina—: vedere la marea di persone in strada. Io erodavanti al mio palazzo, in un parco, e ho vistol’asfalto che si muoveva. Pazzesco. Sono saltatele linee telefoniche, ho tranquillizzato la fami-glia con Skype. È stata un’esperienza tremendae quando sono tornato a casa i lampadari hannoripreso a dondolare. Ma ci hanno avvisato che cisaranno ancora molte scosse di assestamento».

Solidarietà La paura ha toccato anche TakayukiMorimoto, attaccante del Catania: «La casa miaè a tre ore di auto dall’epicentro: per fortunanon è successo niente, i miei familiari stanno be-ne. Un caloroso abbraccio a tutti i miei connazio-nali, è tutto terribile». Abbraccio a cui si associaKamui Kobayashi, pilota della Sauber in F.1:«È un’enorme catastrofe. Sono triste, non ho pa-role per esprimere come mi sento». Messaggi disolidarietà anche da Milan, Joseph Blatter, Fer-nando Alonso, Francesco Totti e Alessandro DelPiero, che nel ritiro di Sendai hanno vissuto ilMondiale 2002. E mentre in Giappone sono statisospesi i campionati di calcio e di baseball, sifaranno invece i Mondiali di pattinaggio di figu-ra (in programma dal 21 al 27 marzo, a Tokyo).

STEFANIA ANGELINI5RIPRODUZIONE RISERVATA

dRestano tanti dubbi sullamorte di Yara Gambirasio. Do-po le indiscrezioni di giovedìsul ritrovamento dei segni didue armi e di due Dna (di unuomo e di una donna) sul cada-vere della 13enne uccisa e ab-bandonata in un campo di Chi-gnolo d’Isola (Bg), non è emer-sa ancora nessuna certezza. Larelazione preliminare conse-

gnata ieri sugli esiti medico-le-gali dell’autopsia non ha datole risposte che la Procura di Ber-gamo cercava: «I dati acquisitinon ci permettono di trarre con-clusioni certe. Io per il risultatodefinitivo ho dato 90 giorni agliesperti», ha detto Letizia Rug-geri, il sostituto procuratoreche coordina le indagini.

Le ipotesi Resta ancora apertala pista della violenza sessuale(«Non possiamo ancora esclu-dere che sia avvenuta», precisala Procura). Le analisi hannoconfermato poi le sei coltellate:una al collo, una a un polso equattro alla schiena. Esclusa, in-vece, l’ipotesi del soffocamen-to: l’assassino o gli assassinihanno colpito Yara con una la-

ma e con un altro oggetto nonancora individuato che potreb-be essere compatibile con unapietra o con un martello. Lastessa arma avrebbe potuto be-nissimo provocare la forte con-tusione alla testa rintracciatanella relazione dell’autopsia:una ferita che potrebbe esserestata fatale per Yara. Ma nem-meno la pista rituale sarebbedel tutto esclusa: il dettagliodelle lesioni alla schiena cheformano una «X» ha fatto nasce-re il sospetto di un simbolo eso-terico. E sulla «firma» di due as-sassini, un uomo e una donna,il sostituto procuratore Rugge-ri non smentisce: «Se gli espertici dicono che c’è un profilo ma-schile e femminile non ho moti-vo di dubitare». Le due tracce

di dna sono state rinvenute suuno dei guanti di lana che Yaraaveva nel giubbotto, assieme al-la sim card e alla batteria del te-lefonino.

Il furgoncino Tra le tante testi-monianze sul caso di Yara era-no già arrivate segnalazioni suun furgone che si aggirava nel-le vie dove è scomparsa la ra-gazza: ieri la trasmissione Quar-to grado, su Rete 4, ha mandatoin onda delle immagini esclusi-ve registrate dalle telecameredella banca tra casa di Yara e lapalestra dove è stata vista perl’ultima volta. Nel fotogrammail passaggio del furgone avvie-ne proprio alle 18.28 del 26 no-vembre, quando della ragazzi-na si sono perse le tracce.

x

3

Il post-sisma a Iwachi REUTERS

Alberto Zaccheroni, 57 anni, festeggia la vittoria inCoppa d’Asia, conquistata a Doha a gennaio REUTERS

Yara Gambirasio: aveva 13 anni ANSA

4

1

FILIPPO CONTICELLO5RIPRODUZIONE RISERVATA

dIl Giappone nei secoli haimparato a convivere con lapaura: da quelle parti di ter-remoti ce n’è più di uno algiorno. E anche quando il si-sma di turno è devastante,il sistema di prevenzione fi-nisce per reggere. MarioTozzi, geologo e condutto-re televisivo, lo spiega sen-za mezze misure: «Le vitti-me sono state molto pocherispetto alla forza che hasprigionato la natura. Pur-troppo quel territorio è pre-destinato a tragedie chenon è possibile prevedere,ma i giapponesi costruisco-no con regolamenti antisi-smici da oltre un secolo equesto paga».

E dallo tsunami, invece, co-me ci si difende?«Impossibile, non si posso-no innalzare muri o prote-zioni sufficienti. L’acqua sitrasforma in una mitraglia-trice e travolge tutto. An-che in Giappone».

Un terremoto di questa for-za che effetto avrebbe sul-l’Italia?«Credo che ci sarebbeun’ecatombe, i morti sareb-bero centinaia di migliaia,verrebbero giù case e monu-menti. Ma la colpa sarebbedella nostra mancata pre-venzione».

Siamo in tempo per cambia-re rotta?«Certo, ma non lo faremomai. Gli interessi economi-ci saranno sempre più fortidella tutela del territorio».

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 40: -12-03-2011-GDS

DA ASCOLTARE

AGENDA E CONSIGLI PER IL FINE SETTIMANA

PER COLLEZIONISTI

Taste Tutti al mare

Più dolce e rockAdesso Avrilsi mette in gioco

Goodbye Lullaby

13 canzoni, Rca-Sony

Cartoomics 2011

IN TV

La cover del cd di Avril Lavigne: la26enne canadese ha debuttatonel 2002 con l’album «Let go»

IL WEEKEND DELLA GAZZA

Pratt avrebbe apprezzato«Un gentiluomo di fortuna»,biografia a fumetti di PaoloCossi: uno degli eventi diCartoomics (18ª edizione)è la presentazione del volume«Venexia» (Hazard), checontinua il racconto della vitadel maestro. Non l’unicanovità della mostra dedicataquest’anno al rapporto modae fumetto (dalle camicierosse di Dylan Dog all’intimodi Valentina). Tra gli stand,capolavori del passato,tavole originali e tanti ospiti:

oggi Vauro (Manifesto) e idisegnatori Villa (Tex)e Casertano (DylanDog) a disposizionedei lettori. Mille lenovità in volume. Per

chi ama il passato c’èil «Don Chisciotte» di

Lino Landolfi (Npe), per gliamanti del mistero «Holmes»di Brunschwig e Cecil (001).L’altra faccia dell’Unità d’Italiacon «Il brigante Grossi» diPetrucci (Tunuè). Da Tunuèanche «Octave»(Chauvel-Alfred), favolagrottesca. Da rileggere«Vampire Boy», il mitorielaborato da Trillo e Risso(001). Da scoprire «Silverfin»(Higson-Walker, Renoir) suJames Bond giovane. Faridere «Ravioli Uèstern» diPierz (Npe). Imperdibili i saggi«Jacovitti» (Npe) e «Maledettifumetti» (Tunuè).Da Bd «Milano Criminale»(Cajelli-Ferrario) e «Primo» diRizzo e Bonaccorso, perfetto(non troppo) supersoldatodell’era fascista.

Fabio Licari

«Tutti al mare»Con Proietti & co.risate d’altri tempi

AL CINEMA

domani alle 21.30, su Rai Uno

a cura di STEFANIA ANGELINI

S

fino a domani, info: cartoomics.it

PER GOLOSI

Firenze, stazione Leopolda

fino a lunedì, info: tastefirenze.it

«Taste»: a Firenzel’Italia da gustare

Italia, 95 minuti (01 Distribution)

La figlia del ducee il partigiano:l’amore proibito

Edda Ciano e il Comunista

di Avril Lavigne

Che Cortellesi«Come escortfaccio ridere» Da Valentina

a Dylan DogI fumetti in fieravestono Milano

Milano, FieraMilanoCity

Le prelibatezze sono la vostrapassione? A Firenze, alla stazioneLeopolda, è in corso «Taste»,tre giorni dedicati al gusto, condegustazioni ed eventi gastronomici proposti da 240 aziendeitaliane. Per le vie della città c’èFuoriDiTaste: assaggi all’aperto.

con G. Proietti, E. Fantastichini

Non è una favola: tornataalla luce con il romanzo diMarcello Sorgi, la storiad’amore a lungo sepolta traEdda, figlia primogenita diBenito Mussolini e vedovadel suo ministro degli EsteriGaleazzo Ciano, ex parti-giano comunista nell’Italiadel 1946, diventa un filmper la televisione. Un amoreimpossibile tra due cheavrebbero dovuto esserenemici: i protagonistisono Stefania Rocca eAlessandro Preziosi.

Vista da vicino, Avril Lavignesembra ancora la ragazzinadark canadese che volevasembrare un maschiaccio.In realtà, a 26 anni, e con unmatrimonio fallito alle spalle,la biondina con le ciocchecolorate di verde e rosa èdiventata già grande. Miss30 milioni di dischi venduti ètornata con «Goodbye Lulla-by», il quarto album dellacarriera, e si è rimessa ingioco. «Non mi sono rispar-miata — ha detto qualchesettimana fa a Sanremo,dove era una delle ospiti più

attese —, in questo discoracconto come si possonosuperare i momenti difficili».Avril le difficoltà le ha messeda parte con le canzoni: dalprimo singolo, il rockettaro«What the Hell», sino alle piùdolci «Darlin», «RememberWhen» e «Goodbye».

(c.ang.)

La presentatrice di Zelig ritorna al cinema:«E sono una mamma che pensa al figlio...»

Ligabue torna al Campovolo di Reggio Emilia: il rockercanterà il 16 luglio, a 6 anni dal live che richiamò 200 milapersone. Sarà il suo unico concerto elettrico del 2011

Già dalle prime immagini, il film tiriporta indietro nel tempo. Nonun tempo lontano, ma moltopiù spensierato. «Tutti al mare»,girato sulla spiaggia diCastelporziano, a sud di Ostia,ha un lato simpatico, e piùimmediato della trama: renderemacchietta, luogo comune, lagalleria di «casi umani». Il cast,però, è tutto da gustare: soprattutto quel Gigi Proietti che fadel suo personaggio un tipodivertente, seppur farabutto. Maanche Ennio Fantastichini, chenel film è un aspirante suicida,tocca alti livelli di comicità d’altritempi. La regia è del figlio diVincenzo Cerami, Matteo. Il castha dato prova di essersi divertitomolto: i protagonisti improvvisano, forti anche delle loroconoscenze teatrali. (grei)

con A. Preziosi, S. Rocca

EMANUELE BIGI5RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA dUn anno da favola. Ilpalcoscenico di Zelig l’ha accol-ta a braccia aperte e il cinemanon è da meno. Paola Cortelle-si è la padrona di casa (con Bi-sio) dello show comico di Cana-le 5, è uno dei volti del doppioMaschi contro femmine e Fem-mine contro maschi, e mercole-dì arriverà nelle sale con Nessu-no mi può giudicare, esordio ci-nematografico del regista Mas-similiano Bruno, suo caro ami-co e autore di molti dei suoispettacoli teatrali. Aspettandol’8 aprile, quando affiancheràLuca Argentero in C’è chi diceno. Insomma, che dire: un peri-odo da segnare sul calendario.

Trama Nella divertente comme-dia di Bruno, che ha fatto lo sce-neggiatore di Notte prima degliesami, Paola interpreta Alice,una donna mantenuta dal mari-to che non si fa mancare nulla.Un giorno però, si ritrova vedo-va e deve rimboccarsi le mani-che, per impedire che il figlio

venga dato in affidamento eper sanare una montagna di de-biti. Vende la casa con piscina esi trasferisce in una sorta di ba-racca. Il lavoro purtroppo man-ca, così Alice prende la doloro-sa decisione di lanciarsi nelmondo delle escort.

Interpretazione «Questo perso-naggio mi è piaciuto nella suatotalità, anche quando risultaantipatico e quando deve af-frontare un mestiere così svi-lente — spiega la 37enne attri-ce romana —, ma tutto è affron-tato con il registro della com-media». Nel film la vediamo inlingerie e con tanto di frusta ebustino sadomaso, avrà prova-to imbarazzo? «No, nessun im-barazzo, anche perché non cisono scene di sesso, tutto ha untono allegro e poi portare linge-rie è come essere al mare inbikini». L’attualità entra di pre-potenza in questa commediasociale e multietnica. «Sì, machiariamo, non si tratta di unfilm sulla nostra classe politica— conclude Paola —. È natomolto prima dei fatti di crona-ca di questi mesi, parla di com-promessi, solidarietà e del-l’amore di una madre che per ilproprio figlio si mette a fare an-che ciò che non avrebbe maipensato di poter arrivare a fa-re». Diverso è il caso delle gio-vani attrici disposte a tutto persfondare: «È proprio questoche mi fa male. Associare almio mestiere un certo tipo di ra-gazze che per lavorare nellospettacolo cercano delle scor-ciatoie. Trovo avvilente far cre-dere che questo è un passaggioobbligato per le ragazze che vo-gliono diventare attrici».

f LUCIANO LIGABUEROCKSTAR

Paola Cortellesi, 37 anni LAPRESSE

ALTRI MONDIsh

op a

t p

zero

web

.com

POLE POSITION

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 41: -12-03-2011-GDS

Bronzo iridatonel 2010

UOMODONNA

Giulia vuoleuna medaglia

a Londra

Per l’equipaggio più promettente della velaitaliana è già tempo di qualificazioni ai Giochi

GIULIA CONTI

VIDEO

GAZZALOOK

AZZURRA DEL 470

guarda le immagini su

La romana punta all’ Olimpiade nel 470in coppia con l’amica Giovanna Micol

25 ANNI

www.gazzetta.it

f

g

1. Prada eyewearCon lenti polarizzate da 195 e2. Ray-BanAviator in fibra di carbonio, 179e

2. United Colors ofBenetton by AllisonOcchiale tondo, bicolore e aste inmetallo 69 e3. Replay eyesOcchiali «a gatto» 99 e4. Tod’s EyewearCon stanghetta in pelleintrecciata, 350 e5. Lozza by De Rigo VisionOcchiale in stile retrò, e996. Prada eyewearcollectionMinimal-Baroque, 340e7. Dolce & GabbanaModello animalier, 170e

1. Tommy Hilfiger by SafiloGroupOcchiali a goccia con strati dicolore sulle aste a 150e

3. SaliceOcchiale con lenti in policarbonato,ideale per chi fa sport, da 53e4. MCS EyewearCon montatura nera e inserti inrovere, 149 e5. PersolIn acetato, ispirato al mondo dellaRoadster, a 190e6. Police by De Rigo VisionIn acetato con lenti specchiare blu,135 e7. Zerorh+ by AllisonIn collaborazione con marcoSimoncelli, 115 e

LA SCHEDA

O

a cura di Fabrizio [email protected]

Giulia Conti, 24 anni e, a destraGiovanna Micol, 28 anni

Con

ti

LUCA BONTEMPELLI5RIPRODUZIONE RISERVATA

dTra le conseguenze della pri-mavera quest’anno c’è una sta-gione di regate per classi olimpi-che intensa. La Federvela ha de-ciso di anticipare di 12 mesi ri-spetto ai Giochi veri e propri leselezione della rappresentativa

olimpica, così in questi giorni ivelisti di tutte le specialità stan-no rifinendo la preparazione invista delle prime regate, all’ini-zio di aprile a Palma di Maior-ca. «Sono pronta» dice la 25en-ne Giulia Conti che con Giovan-na Micol corre in 470 e forma ilnostro equipaggio forse più at-teso alla prossima olimpiade.«Sono consapevole delle aspet-tative — prosegue la Conti — edel resto sono anche le mie». Se-condo il ranking mondiale, Giu-lia Conti e Giovanna Micol so-no attualmente il secondo mi-glior equipaggio che ci sia nel470. Una classifica che ha giàvisto le nostre atlete al verticeassoluto (per la prima volta nel-l’agosto del 2007) e mai scende-re oltre il sesto posto. Abbastan-za per aver individuato l’erededi Alessandra Sensini? «Per meAlessandra è un pilone della ve-la italiana — ammette Giulia —e spero di imparare da lei il se-greto di tanti successi».

Differenza Certo, tra la Sensinie Conti/Micol al momento c’èl’abisso di quattro medaglieolimpiche a favore della prima,ma Londra 2012 sarà la terzapartecipazione per Giulia, quel-la decisiva dopo il debutto acer-bo a 17 anni e un quinto postocarico di rimpianti in Cina, treanni fa. «Sì — conferma Giulia— è la mia grande occasione,credo di aver fatto grandi pro-gressi nel mio percorso di cresci-ta. Per farlo passo dai 200 gior-ni all’anno in barca delle ultimestagione ai 250 di quest’anno.Si, io e Giovanna saremo pron-te». Giulia, romana, trapianta-ta sul Garda, Giovanna triesti-na. Personalità debordante laprima, più flessuosa (a bordonon solo è efficace ma anche sti-listicamente perfetta) la secon-da. Splendidamente comple-mentari. Sono la doppia G dellavela femminile italiana.

2

3

4

5

6

7

2

3

4

5

6

7

11

Giulia Conti è nata il 4novembre 1985 a Roma.In coppia con la triestinaGiovanna Micol occupa il 2˚posto del ranking mondialedella classe 470.Il suo esordio olimpico èstato ad Atene 2004 nellaclasse Yngling dove si èpiazzata al 14˚ posto. APechino 2008, nel 470 èfinita al 5˚ posto mentre nelgennaio dello stesso anno aMelbourne era stata argentomondiale. Quarta ai Mondialidel 2009 è salita

nuovamente sul podioiridato nel 2010 ad Hague inOlanda, chiudendo al terzoposto sempre in equipaggiocon la Micol.Il percorso verso l’Olimpiadedi Londra inizierà per leazzurre da Palma deMaiorca il 4 aprile.

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 42: -12-03-2011-GDS

La tiratura di venerdì 11 marzoè stata di 384.546 copie

PREZZI ALL’ESTERO: Albania e 2,00; Argentina $ 8,00; Austria e 2,00; Belgio e 2,00; Brasile R$ 7,00; Canada CAD 3,50; Cz Czk. 61; Cipro e 2,50; Croazia Hrk 15; Danimarca Kr. 18; Egitto e 2,00; Finlandia e 2,50; Francia e 2,00; Germania e 2,00; Grecia e 2,00; Irlanda e 2,00; Lux e2,00; Malta e 1,85; Maroccog 2,20; Monaco P.e 2,00; Norvegia Kr. 22; Olandae 2,00; Polonia Pln. 9,10; Portogallo/Isolee 2,00; Romania e 2,00; SK Slov.e 2,20; Sloveniae 2,00; Spagna/Isolee 1,85; Svezia Sek 25; Svizzera Fr. 2,80; Svizzera Tic. (con Sportweek Fr. 3,00); Tunisia TD3,50; Turchia e 2,00; Ungheria Huf. 550; UK Lg. 1,80; U.S.A. USD 3,00.

RCS Quotidiani S.p.A.Sede Legale: Via A. Rizzoli, 8 - MilanoResponsabile del trattamento dati(D. Lgs. 196/2003): Andrea [email protected] - fax 02.62051000© COPYRIGHT RCS QUOTIDIANI S.p.A.Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di que-sto quotidiano può essere riprodotta con mezzigrafici, meccanici, elettronici o digitali. Ogni vio-lazione sarà perseguita a norma di leggeDIREZIONE, REDAZIONE E TIPOGRAFIAVia Solferino, 28 - 20121 Milano - Tel. 02.6339DISTRIBUZIONEm-dis Distribuzione Media S.p.A.Via Cazzaniga, 19 - 20132 MilanoTel. 02.25821 - Fax 02.25825306SERVIZIO CLIENTICasella Postale 10601 - 20110 Milano CP IsolaTel. 02.63798511 - email: [email protected]ÀRCS PUBBLICITÀ S.p.A.Via A. Rizzoli, 8 - 20132 MilanoTel. 02.50951 - Fax 02.50956848

EDIZIONI TELETRASMESSETipografia RCS QUOTIDIANI S.p.A. - Via R. Luxem-burg - 20060 PESSANO CON BORNAGO (MI) - Tel.02.95743585 S RCS PRODUZIONI S.p.A. - Via Cia-marra 351/353 - 00169 ROMA - Tel. 06.68828917S SEPAD S.p.A. - Corso Stati Uniti, 23 - 35100 PA-DOVA - Tel. 049.8700073S Tipografia SEDIT - Ser-vizi Editoriali S.r.l. - Via delle Orchidee, 1 Z.I. -70026 MODUGNO (BA) - Tel. 080.5857439 S So-cietà Tipografica Siciliana S.p.A. - Zona IndustrialeStrada 5ª n. 35 - 95030 CATANIA - Tel.095.591303 S Centro Stampa Unione Sarda S.p.A.- Via Omodeo - 09034 ELMAS (CA) - Tel.070.60131 S BEA printing bvba - Maanstraat 13 -2800 - MECHELEN (Belgio) S Sports PublicationsProduction - 1300 Metropolitan Ave. Brooklyn, NY11237 S CTC Coslada - Avenida de Alemania, 12 -28820 COSLADA (MADRID) S La Nación - Bou-chard 557 - 1106 BUENOS AIRES S Taiga Gráfica eEditora Ltda - Av. Dr. Alberto Jackson Byington n.1808 - OSASCO - SÃO PAULO - Brasile. S MillerDistributor Limited - Miller House, Airport Way,Tarxien Road - Luqa LQA 1814 - Malta

DIRETTORE RESPONSABILEANDREA MONTI

[email protected]

VICEDIRETTORE VICARIOGianni Valenti

[email protected]

Franco [email protected] Cazzetta

[email protected] Palombo

[email protected] Zapelloni

[email protected] DI REDAZIONE

Daniele [email protected]

Testata di proprietà de "La Gazzetta delloSport s.r.l." - A. Bonacossa © 2011

S.p.A.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

PRESIDENTEPiergaetano Marchetti

CONSIGLIERIGiovanni Bazoli,Luca Cordero di Montezemolo,Diego Della Valle,Cesare Geronzi,Antonello Perricone,Giampiero Pesentie Marco Tronchetti Provera

DIRETTORE GENERALESETTORE QUOTIDIANI ITALIAGiulio Lattanzi

COLLATERALI* La Gazzetta dello Sport e 1,00 più Sportweek e 0,50non vendibili separatamente con Francobolli dalMondo N. 63 e 8,49 con Aeronautica Militare N. 28 e12,49 con Stallone N. 17 e 11,49 con Il Grande TroisiN. 16 e 12,49 con SuperGulp N. 15 e 12,49 con LeGrandi Storie dell’Auto N. 14 e 11,49 con Elio e LeStorie Tese Collection N. 12 e 11,49 con Le PartiteIndimenticabili N. 10 e 11,49 con Ben Ten N. 10e 11,49

con Wrestling N. 10 e 12,49 con La Piovra N. 6 e

11,49 con Storia Disney N. 3 e 9,49

PROMOZIONI

ARRETRATIRichiedeteli al vostro edicolante oppure ad A.S.E. Agenzia Servizi Editoriali Tel. 02.99049970 c/c p. n. 36248201. Il costodi un arretrato è pari al doppio del prezzo di copertina perl Italia; il triplo per l’estero.

PREZZI D’ABBONAMENTOC/C Postale n. 4267 intestato a:RCS QUOTIDIANI S.p.A.ITALIA 7 numeri 6 numeri 5 numeriAnno: e 299,40 e 258,90 e 209,10Per i prezzi degli abbonamenti all’esterotelefonare all’Ufficio Abbonamenti02.63798520

INFO PRODOTTI COLLATERALI EPROMOZIONITel. 02.63798511 - email: [email protected]

Testata registrata presso iltribunale di Milano n. 419dell’1 settembre 1948ISSN 1120-5067

CERTIFICATO ADS N. 7101 DEL 21-12-2010

La risposta: Noe spieghiamoperché

Caro Direttoremi riferisco all’articolo diMarisa Poli dell’8 marzo2011 intitolato «Contratti,sponsor, Mondiali. Quelloche Morzenti non dice» persegnalarti una serie dinotizie inesatte, false etendenti a screditarel’immagine dellaFederazione e miapersonale.1. Contratti. I contrattistipulati dalla Fisi con itecnici scadono il30.04.2011 e, quindi, non sitratta di rescissione ma dinaturale scadenza. Se sirinnovassero tacitamente, laFisi potrebbe recedere dalcontratto senza obbligo dimotivazione alcuna ai sensidell’art. 2237 c.c. con unaraccomandata a.r.. In unasituazione di incertezza sullasituazione patrimoniale e dibilancio, la Fisi ha ritenutodi non rinnovareautomaticamente i contratti.2. Vuarnet. Innanzituttosono davvero singolari leaffermazioni della signoraSilvia Ferrari. Senza volersidilungare sugli equilibrismigiuridici che hanno portatola Cda all’istanza diconcordato preventivo, allacostituzione di Sport andChic, la Fisi ha dimostratoampia disponibilità al fine di

regolarizzare i rapporti.Contrariamente a quantoaffermato dalla Ferrari - che,o parla senza cognizione dicausa, o alteravolontariamente la realtà deifatti — la Fisi avevaaccettato le condizioniproposte da AntonelloGamba (che aveva curato irapporti), richiedendoesclusivamente dellegaranzie per il pagamentodegli oneri finanziariresidui. Il Gamba, tramite unlegale, ha espressamentedichiarato di non essere ingrado di fornire alcunagaranzia per cui la Fisi si èvista costretta a risolverequalsiasi rapporto e ad agireper i conseguenti danni.3. Fastweb. La fraseattribuitami: «L’annoprossimo sponsorizzerà i

giovani» è assolutamentefalsa e priva di ognifondamento. Non ho maipronunciato queste parole econfermo che non ci sonomai stati colloqui o proposteindirizzate all’attualesponsor, relative allasponsorizzazione del settoregiovanile. Riguardo al ruolodi Egidio Maggioni e dellasua agenzia (mab.q),ribadisco che non esistenessun rapportocontrattuale con laFederazione ma avendoottimi rapporti professionalicon Fastweb, l’agenzia diMaggioni ha semplicementeagevolato il contatto fra leparti. Nego decisamenteanche l’affermazionesecondo la quale «ilpresidente vorrebbe affidareall’agenzia di Maggioni le

relazioni con la stampa e ilmarketing per la prossimastagione».4. Bilancio. Per quantoriguarda l’analisi dei contiriportata nell’articolo, tifaccio presente che, se purvero che i costi dellaPreparazione olimpica sonodiminuiti di quasi un milionedi euro, ma il contributo delConi è stato tagliato peroltre 1.800.000 euro. Perquanto riguarda i creditiverso clienti, comprende icrediti vantati dai comitatiregionali. Mi preme infinericordare che vengonoriportati i dati di unpreventivo che non è ancorastato approvato. Come ognibuon giornalista, la Poli,dovrebbe sapere che i dati dibilancio vanno letti,interpretati e commentatinella loro interezza e non aspizzichi e bocconi,altrimenti si rischia di dareun’immagine fuorviantedella realtà.5. Cortina. Relativamente aquanto riportato nel capitolo«Candidatura a Cortina»secondo il quale «Morzentiha chiesto di tornare nelConsiglio della FederazioneInternazionale», confermoche sono state fatte solodelle valutazioni diopportunità di ritirare«l’autosospensione» e mai hoavanzato una richiesta delgenere alla Fis.

Giovanni MorzentiPresidente Federazione ItalianaSport Invernali

LETTERE ALLA GAZZETTA

1. Contratti. Nella lettera di licen-ziamento dei tecnici, la Fisi scrive:«la cessazione della collaborazio-ne si rende necessaria alla luce deldisposto normativo di cui alla leg-ge n, 122 del 2010». «La legge è su-perata» ha detto lo stesso Morzentiuna settimana fa (dichiarazione re-gistrata). Lo dimostra il fatto chenessun altra federazione ha licen-ziato i tecnici, pur avendo le stesseindicazioni dal Coni.2. Vuarnet. Non c’è un contrattofirmato con la Sport and Chic. Laproposta di Antonello Gamba, pre-sidente SportandChic, «di assume-re il debito contratto da Cda e distipulare un nuovo contratto disponsorizzazione con pagamentirateali che si sarebbero conclusinell’ottobre 2011, è stata respinta,perché Fisi pretendeva il pagamen-to completo entro il marzo 2011».Non è stata accettata «la totale di-sponibilità a fornire anche una par-ziale garanzia ai pagamenti. Di con-seguenza, non esiste nessun con-tratto fra Sport & Chic e Fisi, chenon può "risolvere qualsiasi rappor-to e agire per i conseguenti dan-ni"». Totale: mancano 1.200.000euro. E Sport and Chic, che ha for-nito a Fisi 6.900 capi, «si appresta achiederne il pagamento». Il legaleche sta seguendo la disputa per laFisi è Antonio De Feo, senza con-tratto.3. Fastweb. La frase di Morzenti«L’anno prossimo sponsorizzerà igiovani» è registrata. Intanto il con-tratto Fastweb — annunciato l’11ottobre, firmato solo a metà dicem-

bre —, per ora non ha ancora porta-to denaro nelle casse della Fisi no-nostante i due avvisi di pagamentoemessi il 31 ottobre 2010 (50 milaeuro) e il 31 gennaio (150.000).L’ufficio stampa Fastweb dice che«tutte le fatture emesse sono stateregolarmente pagate». Maggioni,dice Morzenti, «è referente per Fa-stweb, arrivato grazie ai buoni rap-porti con Brunner. Non c’è contrat-to con Mab.q». L’agenzia ha cancel-lato dal sito la pagina clienti in cuic’era la Fisi. Da dicembre Maggionisi occupa delle pr del presidente,accompagnandolo nelle visite a di-rettori e capiredattori, telefonan-do e inviando mail in caso di artico-li non graditi. L’intenzione di affi-darsi alla sua struttura in Fisi è sta-ta espressa dallo stesso presidente.4. Conti. L’eccezionalità dei contri-buti Coni per il 2009 (8.600.000 in-vece dei 6.900.000 del bilancio,con un milione in più utilizzato perl’alto livello) è legata all’attivitàdella stagione olimpica. Invece icrediti verso clienti, viste le contro-versie Cda e Sport&Chic, e (finora)il mancato introito di Fastweb, so-no destinati a salire. I revisori deiconti, dopo la visita di questi gior-ni, relazioneranno il prossimo con-siglio.5. Cortina. Il presidente non si è«autosospeso». Come si legge nelcomunicato del 6/11/2010, il con-siglio della Federazione internazio-nale ha deciso «di sospendere prov-visoriamente Morzenti da membrodel Fis Council fino a che il giudiziosarà concluso». Morzenti è stato in-fatti condannato a 4 anni e mezzoper concussione aggravata, l’appel-lo inizierà a luglio. A Oslo il presi-dente ha sondato per un rientro,ma i consiglieri, riuniti in via infor-male, non hanno preso in conside-razione il suo ritorno.

Marisa Poli

Morzenti (Fisi)«Errori neivostri articoli»

dite la vostraINDIRIZZO Via Solferino 28, 20121 Milano

Fax 02.62.82.79.17. Email: [email protected]

min ma

IL TEMPO www.meteo.it a cura del Centro Epson Meteo

Ultimoquarto

Primoquarto

Nuova Piena

min max min max

Londra

Parigi

MadridRoma

Berlino

Oslo

AteneLisbona

Istanbul

Stoccolma

Mosca

Oggi Domani

Dopodomani Le temperatureieri in Italia min max

La luna

Il Sole oggiMilano RomaSorge Tramonta Sorge Tramonta

Aosta Milano

Trento

VeneziaTrieste

BolognaTorino

Firenze

Genova

Perugia

Ancona

L�Aquila

Campobasso

Napoli

ROMA

Potenza

Bari

Reggio Calabria

Catania

Palermo

CagliariCatanzaro

Sole

In Europa

Il Sole domaniMilano RomaSorge Tramonta Sorge Tramonta

AlgheroAnconaAostaBariBolognaCagliari

CampobassoCataniaFirenzeGenovaL�AquilaMilanoNapoliPalermo

PerugiaPotenzaReggio CalabriaRomaTorinoTrentoTriesteVenezia

LEGENDA

Nuvoloso

Rovesci

Coperto

Pioggia

Temporali

Neve

Nebbia

VENTI:Deboli

Moderati

Forti

Molto forti

MARI:Calmi

Mossi

Agitati

1 160 111 151 132 152 15

2 113 151 139 11

-4 154 143 156 14

-2 122 136 141 150 132 93 111 11

2 12

6 10

7 11

4 10

6 118 13

9 114 15

5 13 -1 13

1 13

-2 17

5 15 4 13

4 17 5 15

7 14

5 16

9 17

6 17

8 18

10 16

26 Marzo 3 Aprile 12 Marzo 19 Marzo

6.42 18.25 6.28 18.13

6.41 18.26 6.27 18.14

Giovanni Morzenti, 60 anni, con Daniela Ceccarelli, 35 PENTAPHOTO

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 43: -12-03-2011-GDS

23/11 - 21/12

Sagittario 6,521/1 - 19/2

Acquario 7,5

23/7 - 23/8

Leone 7+

20/2 - 20/3

Pesci 5,5

21/4 - 20/5

Toro 6,5

22/12 - 20/1

Capricorno 7

21/5 - 21/6

Gemelli 8

RAFAEL NADAL

21/3 - 20/4

Ariete 724/8 - 22/9

Vergine 5,5

23/10 - 22/11

Scorpione 6-

I FILM DI STASERA

La forma psicofisicaè sfigatina. E ognicompito costa ildoppio della fatica.Senza alcuna garanziadi successo. L’amoresi salva. Forse.

23/9 - 22/10

Bilancia 7La pedanteriamascherata da ironiasarà una strategiaazzeccata, per ottenereaiuti e crear capolavori.Anche fornicatori. Maquanto rompete.

Sabato OK perviaggiare, fare sport,esser felici. Le idee sichiariscono, chancestoriche arrivano e voigodete, anchesudombelicatamente.

IL MIGLIOREPotete pedalare digran lena versoopportunità superbe.Liberandovi delleansie e facendoviavvolgere dalla gioia.Sudombelico involata!

OROSCOPO

Il tennista spagnolo,numero uno delmondo, è nato aManacor il 3 giugno1986 (gemelli)

Foolproof Ocean’s eleven

Music & Sports

Virgin Radio

Motel Woodstock Io vi troverò

Da trasferte, viaggi ep.r. nascono fortunesolide. Da stasera,però, Urano vi siopporrà e tante cosecambierà. Sudombelicogaio, comunque…

22/6 - 22/7

Cancro 6,5Gli impegni visfiancano. Ma lisbrigherete tutti inmodo ineccepibile.Sentendovi rinascere.Il sex vi ringiovaniscepiù dei liposomi.

Il morale cala, lecomplicazionicrescono, il tono vitales’insfighisce. Marò,che giornatina. Amoree sex, poi, infieriscono:state su.

Il pericolo non deveessere il vostromestiere, oggi. Menche meno in fatto diquattrini. Ma l’ormonrimedia là dove l’amorè nell’inedia.

Anche se il vostroumore ondeggia, dastasera Urano visponsorizzerà persette anni, favorendosvolte e fortune. C’ècarenza suina, però.

BILIARDO7.00 CINA OPEN

Semifinali. Eurosport 213.45 CINA OPEN

Semifinali. Eurosport 2

CICLISMO15.15 TIRRENO - ADRIATICO

Quarta tappa. Narni - ChietiEurosport 2

COMBINATA NORDICA15.15 COPPA DEL MONDO

Gundersen. Da Lahti, FinlandiaEurosport

GOLF18.00 CADILLAC

CHAMPIONSHIPDa Miami, Stati Uniti. Sky Sport 3

PALLAMANO19.00 ITXAKO REYNO DE

NAVARRA - RK KRIMMERCATOR Champions League femminileEurosport 2

RUGBY15.30 ITALIA - FRANCIA

Sei Nazioni. Sky Sport 218.00 GALLES - IRLANDA

Sei Nazioni. Sky Sport 2

IN CHIARORAIUNO RAIDUE RAITRE CANALE 5 ITALIA 1 RETE 4 LA 7

11.45 LAKE PLACIDSTEEL

13.35 HAPPY FAMILYPREMIUM CINEMA

15.15 INVICTUS -L'INVINCIBILEPREMIUM CINEMA

15.20 STAR TREK II - L'IRA DI KHANSTEEL

17.35 CENERENTOLA E GLI 007 NANIPREMIUM CINEMA

19.10 UN AMOREALL'IMPROVVISOMYA

19.10 TUTTO SU MIA MADREPREMIUM CINEMA

21.00 GLI ABBRACCISPEZZATIPREMIUM CINEMA

22.45 GIORNI DI PASSIONEMYA

FILM SULDIGITALE TERRESTRE

23.10 TG1 60 SECONDI0.35 ITALIA MIA, ESERCIZI

DI MEMORIA1.15 TG 1 NOTTE1.25 CHE TEMPO FA

22.40 SABATO SPRINT23.25 TG 223.35 TG 2 - DOSSIER0.20 TG 2 - STORIE1.00 TG 2 MIZAR

23.35 TG323.50 TG REGIONE23.55 STORIE MALEDETTE 0.55 TG31.05 TG3 AGENDA

0.20 CHIAMBRETTI NIGHT 1.00 TG5 - NOTTE1.30 METEO 5 NOTTE1.50 AI MARGINI

DELLA LEGGE

23.15 STUDIO SPORT XXL0.15 WORLD SERIES

OF BOXING1.55 TV MODA2.50 I GRIFFIN

23.30 MEDICAL INVESTIGATION

0.30 TG LA70.40 M.O.D.A.1.20 MOVIE FLASH

LO SP ORT IN CHIARO, SUL SATELLITE E SUL DIGITALE TERRESTRE

21.10 BALLANDO CON LE...Varietà

21.30 L’ISPETTORE BARNABYTelefilm

21.10 LA CORRIDA Varietà

7.30 TG LA79.55 BOOKSTORE11.00 LA7 DOC

COUPLES & DUOS11.35 ULTIME DAL CIELO13.30 TG LA713.55 RUGBY PREPARTITA14.20 MOSQUITO COAST16.45 SPECIALE ATLANTIDE17.55 RUGBY 6 NAZIONI:

ITALIA - FRANCIA20.00 TG LA720.30 IN ONDA

8.00 TG 110.00 SETTEGIORNI 11.10 7+12.00 LA PROVA DEL CUOCO13.30 TELEGIORNALE14.00 EASY DRIVER14.30 LE AMICHE DEL...17.15 A SUA IMMAGINE17.45 PASSAGGIO A...18.50 L' EREDITÀ20.00 TELEGIORNALE20.30 RAI TG SPORT20.35 AFFARI TUOI

21.30 ULISSE: IL PIACERE...Documenti

21.05 CRIMINAL MINDS Telefilm

7.00 CARTOON FLAKES 10.15 SULLA VIA DI... 10.50 QUELLO CHE 11.35 MEZZOGIORNO IN... 13.00 TG 2 GIORNO13.25 RAI SPORT DRIBBLING14.00 TOP OF THE POPS 201116.30 MODA: ANNO 2011/201217.00 SERENO VARIABILE18.05 INVINCIBILI ANGELI18.45 L'ISOLA DEI FAMOSI20.25 ESTRAZIONI DEL LOTTO20.30 TG2 -20.30

8.05 TORNA9.40 AGENTE PEPPER10.30 TIMBUCTU11.00 TGR BELLITALIA 12.55 TGR AMBIENTE ITALIA14.00 TG REGIONE - TG314.50 RAI EDUCATIONAL 16.40 CICLISMO:

TIRRENO - ADRIATICO 17.40 CHAMPIONS LEAGUE18.05 90' MINUTO SERIE B19.00 TG3 - TG REGIONE20.10 CHE TEMPO CHE FA

21.10 INKHEART Film

6.50 CARTONI ANIMATI10.10 TV MODA10.45 UN COMPUTER

A QUATTRO ZAMPE12.25 STUDIO APERTO13.00 STUDIO SPORT13.40 ALL STARS14.10 GOAL! IL16.35 JIMMY GRIMBLE18.30 STUDIO APERTO19.00 I PINGUINI

DI MADAGASCAR19.15 CASPER

8.00 TG5 - MATTINA8.50 LOGGIONE9.45 LE REGOLE

DELL'AMORE10.15 RAGAZZE VINCENTI13.00 TG514.30 BELLI DENTRO15.30 VERISSIMO 18.50 CHI VUOL ESSERE

MILIONARIO20.00 TG520.30 STRISCIA

LA NOTIZIA

PREMIUM IN DIRETTA

22.25 LIE TO ME23.25 LAW & ORDER0.15 NESSUNO

PUÒ SENTIRTI2.05 TG4 NIGHT NEWS

21.30 BONESTelefilm

8.30 VIVERE MEGLIO10.00 CARABINIERI11.00 RICETTE DI FAMIGLIA11.30 TG4 12.00 RICETTE DI FAMIGLIA12.50 DISTRETTO DI POLIZIA13.50 IL TRIBUNALE

DI FORUM 15.15 TELEFILM17.55 PIANETA MARE18.55 TG4 19.35 TEMPESTA D'AMORE20.40 WALKER TEXAS...

20.35 CASTRES - CLERMONT Top 14. Sportitalia 2

SALTO CON GLI SCI16.00 COPPA DEL MONDO

HS 130 team. Da Lahti, FinlandiaEurosport

SCI ALPINO9.55 COPPA DEL MONDO

Slalom femminile. Prima manche.Da Spindleruv Mlyn, Rep. CecaEurosport e Rai Sport 1

11.25 COPPA DEL MONDO Discesa uomini. Da Kvitfjell, NorvegiaEurosport 2 e Rai Sport 1

12.55 COPPA DEL MONDO Slalom femminile. Seconda manche. Da Spindleruv Mlyn,Repubblica CecaEurosport 2 e Rai Sport 1

SCI DI FONDO11.45 COPPA DEL MONDO

Inseguimento donne. Eurosport13.15 COPPA DEL MONDO

Inseguimento uominiEurosport

TUFFI10.00 EUROPEI

Eliminatorie 3 m donne, da Torino.RaiSport2

12.30 EUROPEIEliminatorie 10 m sincro uomini, da Torino. RaiSport2

16.00 EUROPEI Finale 3 m donne, da Torino. RaiSport2

18.00 EUROPEIFinale 10 m sincro uomini, da Torino. Eurosport

VOLLEY16.00 SAN GIUSTINO -

CASA MODENA Serie A1 maschileRai Sport 1

16.30 ZAKSA - SISLEYTREVISO Coppa Cev, finale. Sportitalia 2

20.30 REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA - NORDAFOPPAPEDRETTI BERGAMO Serie A1 femminileRai Sport 1

15.00 SIENA - EMPOLISerie B. Sky Calcio 8

15.00 TORINO - LIVORNOSerie B. Sky Calcio 6

15.30 BAYERN MONACO - AMBURGO Bundesliga. Sky Calcio 1

18.00 VARESE - PORTOGRUARO Serie B. Sky Calcio 5

18.10 MANCHESTER UNITED -ARSENAL FA Cup. Quarti di finale. Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 3

20.00 REAL MADRID - HERCULES Liga. Sky Calcio 2

20.45 CESENA - JUVENTUS Serie A. Sky Sport 1, Sky Calcio 1e MP Calcio 1

21.55 REAL SARAGOZZA -VALENCIALiga. Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2

22.30 ECUADOR - BOLIVIA Campionato sudamericano. Under 17. Eurosport 2

22.30 PALMEIRAS -SAN BERNARDO Camp onato brasiliano. Sportitalia

CALCIO13.40 BIRMINGHAM -

BOLTON FA Cup. Quarti di finaleSky Sport 1, Sky Calcio 2 e Sky SuperCalcio

14.00 JUVENTUS - FIORENTINA Campionato Primavera. Sportitalia

14.00 CHIEVO - VICENZA Campionato Primavera. Sportitalia 2

14.00 PERUGIA - AREZZO Serie D. Rai Sport 1

15.00 ALBINOLEFFE - VICENZASerie B. Sky Calcio 12

15.00 ASCOLI - ATALANTASerie B. Sky Calcio 7

15.00 GROSSETO - PESCARASerie B. Sky Calcio 11

15.00 MODENA - FROSINONESerie B. Sky Calcio 4

15.00 NOVARA - SASSUOLOSerie B. Sky Calcio 10

15.00 PIACENZA - CROTONESerie B. Sky Calcio 13

15.00 REGGINA - TRIESTINASerie B. Sky Calcio 9

1.00 ARGENTINA - PERÙ Campionato paulista. Under 17. Eurosport 2

CALCIO A 518.30 FINAL EIGHT

Serie A. Coppa Italia. Prima semifinale. Rai Sport 1

20.30 FINAL EIGHT Serie A. Coppa Italia. Secondasemifinale. Rai Sport 1

BASKET18.00 UNICAJA - BILBAO

Liga Acb. Sportitalia19.30 BIG TEN

NCAA. Prima semifinaleESPN America

22.00 BIG TEN NCAA. Seconda semifinaleESPN America

BIATHLON12.15 CAMPIONATO

DEL MONDO Partenza in linea donne. Da KhantyMansiysk, Russia. Eurosport

14.15 CAMPIONATO DEL MONDO Partenza in linea uomini. Da KhantyMansiysk, Russia. Eurosport

LE PAGELLE

sDi I. Softley, con B. Fraser (Ger,2008) Un esperto rilegatore di li-bri malandati trova un volume inuna vecchia libreria di provinciaFANTASTICO Italia 1, alle 21.10

sDi W. Philips, con R. Reynolds(Can, 2003) Kevin, Sam e Robhanno un hobby particolare:ideare piani per facili rapine...AZIONE Rai 4, alle 21.10

sDi S. Soderbergh, con G. Cloo-ney (Usa, 2001) L’incasso di trecasinò finisce in un caveau: il bot-tino vale 163 milioni di dollari...AZIONE Premium C. Energy, alle 21

Alle 14 si parla di sport: tra gliospiti, il comico Max Pisu(nella foto) e l’ingegnere del-la Ducati Filippo Preziosi

Investigation Bureau

sDi N. Meyers, con D. Keaton(Usa, 2003) Harry, un playboyimpenitente, continua a fare lacorte a donne più giovani...COMMEDIA Premium C. Emotion alle 21

sDi A. Lee, con D. Martin (Usa,2009) Siamo nel 1969: il ruolodi un ragazzo nel concerto sim-bolo di un’epoca, Woodstock..COMMEDIA Sky Cinema 1, alle 21.10

sDi P. Morel, con L. Neeson(Fra, 2008) Un padre «assiste»al rapimento della figlia mentrele sta parlando al telefono...AZIONE Sky Cinema Hits, alle 21.10

Un po’ di faccia diglutei vi gioverà. Nellavoro, in fatto di soldie di fornicazione. Dastasera, con Uranochez-vous, iniziano lesvolte…

Inkheart

105 Sport

Tutto può succedere

DI ANTONIO CAPITANI

TV E RADIO

Alle 14, nel weekend sportivodi Radio 105, tra gli ospiti diFabiana c’è la nuotatrice azzur-ra Alessia Filippi (nella foto)

L’agente Malone interroga Pe-ter Frampton (nella foto).Del musicista britannico ascol-tiamo I can’t stand it no more

L’umore è buono e voisbrigate tutto e bene,senza stress alcuno.O quasi. Godendovelaalla grande. Puresuinamente. È l’amorche è sciapo.

Tutto migliora, grazieanche al supporto diamici e fan. E il«lontano» diventasempre più terreno disuccessi. Economiasu, sudombelico giù.

Radio 105

RADIO

Radio Monte Carlo

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR

Page 44: -12-03-2011-GDS

SABATO 12 MARZO 2011LA GAZZETTA DELLO SPORTR