Web 2.0: Corso applicativi in...

Preview:

Citation preview

Corso

Web 2.0: applicativi in medicina

Roma, 9-10 dicembre 2013

biblioire@ifo.itFabio D’Orsogna

Francesca Servoliint. 6225

Il web 2.0 e le

riviste biomediche

RefWorks è un sistema acquistato tramite il consorzio Bibliosan, la rete delle biblioteche degli Enti di ricerca biomedici italiani per la gestione delle citazioni bibliografiche

Cosa posso fare?

Il sistema consente di• esportare citazioni bibliografiche

da basi dati (PubMed, Scopus, Google Scholar, WOS etc…) e altre risorse in linea (siti di riviste biomediche…)

• formattare le citazioni secondo gli stili più usati dalle diverse riviste scientifiche

e ancora...• la creazione di

cartelle per organizzare un proprio archivio

• la condivisione delle cartelle di citazioni tra più ricercatori.

importante… e comodo!RefWorks è accessibile sul Web, per cui è possibile accedervi da qualunque computer connesso in rete senza bisogno di installare nessun programma.

Riassumendo

·

creazione di un account personale

Inserisco il codice di appartenenza a Bibliosan e i miei dati personali

una volta registrati ...

RefWorks prevede diverse modalità di inserimento dei riferimenti bibliografici

• Esportazione diretta dalle banche dati• Inserimento manuale• Uso di Ref-Grab.it per catturare i

riferimenti dalla rete e importarli in Refworks

• Impostazione di RSS feed

Da PubMed

Apriamo la citazione che interessa e clicchiamo il logo Bibliosan

Inseriamo la citazione utilizzando l’apposito link RefWorks

Quando è completa l’importazione...

Visualizziamo la cartella “Ultime importazioni”

I riferimenti importati nella cartella “Ultime importazioni“ sono conservati solo fino alla prossima importazione: è buona norma pertanto trasferirli in una cartella dove ritrovarli facilmente.

Importante!

Creare una nuova cartella

Selezionare il record ed inserirlo nella cartella creata

Esportiamo dalla banca dati Scopus

Selezioniamo i riferimenti e cliccliamo su “Export”.

In RefWorks i riferimenti si potranno visualizzare direttamente nella cartella “Ultime importazioni”

Inserimento manuale

In base al tipo di documento da inserire abbiamo varie possibilità e campi diversi

Possiamo anche caricare degli allegati…e poi salvare

RefGrab.it è lo strumento per catturare le informazioni bibliografiche dal WEB

aggiungiamo ai segnalibri o preferiti cliccando con il tasto dx del mouse

Selezionare la risorsa e importarla in RefWorks

Seleziono lo stile citazionale e il formato e creo la mia bibliografia

Write-n-Cite è un modulo che permette di inserire citazioni bibliografiche mentre si sta

scrivendo anche in modalità off-line

Inserire un riferimento bibliografico

Aprire un nuovo documento in Microsoft Word.Avviare Write-N-Cite.Posizionare il cursore all’interno del documento Word nel punto in cui si desidera inserire il riferimento; fare clic su Cita accanto al riferimento nella schermata RefWorks.

Al termine, salvare il documento Microsoft Word.

La condivisione delle cartelle

Personalizziamo la condivisione...

...e la invio.

Tranquilli sulla pagina della nostra biblioteca trovate una guida rapida in italiano!

Recommended