UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1

Preview:

DESCRIPTION

Prima lezione del corso Computer E dell'Università della Terza Età UniTre di Torino

Citation preview

Computer1° Livello E

DocenteProf. Andrea Ageno

Premessa

Piacere!! Personal Trainer Informatico – Docente UniTre

Laurea Triennale Politecnico di Torino in Grafica Pubblicitaria – Facoltà Architettura 1

Certificati ECDL Core, Advanced, Specialized Level

(European Computer Driving License)

info@agenoandrea.it 345 / 8502519

E Voi Allievi/e?

Breve Vostra Presentazione

Possedete già un Computer? Se si fisso o portatile?

Vostra esperienza / capacità informatica ?

Aspettative da parte di questo corso ?

Computer1° Livello E

Aspetti Didattici

Il Corso

12 lezioni a cadenza settimanale

Lunedì Pomeriggio dalle 15 alle 17

Dispense digitali disponibili su

http://www.slideshare.net/andreaageno

Si rivolge in partenza a coloro che non conoscono affatto il panorama dei computer o che si limitano nell’uso del PC

Utilizzo del computer:Distaccato;Passivo;Timore di far danni;Vergogna di chiedere aiuto;Volontà o necessità di implementare le loro

conoscenze e capacità informatiche

Il Corso Computer < E >

Il Corso Computer < E >Vi sembra azzardato?

Non è così, non imparerete l’intera conoscenza informatica, sarebbe un’utopia.

Raggiungerete un livello tale che Vi permetterà di essere Voi stessi maestri nell’uso del computer alle persone a Voi vicine (pensate ai Vostri nipotini!!)

Vi piace l’idea??

Il Corso Computer < E >Cosa imparerete?

Il mondo informatico racchiude una quantità di nozioni paragonabile a quella di due oceani ed in continui evoluzione e aggiornamento

Quindi?Camminando insieme arriverete a «dominare» la

macchina con le Vostre mani;Riuscirete ad ottenere informazioni che Vi

svincoleranno, nella maggior parte delle occasioni, dalla necessità di chiedere aiuto ad amici, parenti, nipoti, tecnici e consulenti esterni a pagamento ecc…

Materiale per il corsoPC Personal Computer portatile o fisso a casa Vostra

(attenzione alle fregature da supermercato!!)

Impegno a dedicare del Tempo

Volontà di raggiungere Risultati e darsi un obiettivo

Pazienza, Attenzione, Curiosità e Fiducia

Chiavetta USB da almeno 4Gb (dalla prossima settimana)

Programma del CorsoUna prima lezione introduttiva, conoscitiva,

puramente teorica sulla composizione e sul funzionamento dei computer;

Una lezione per padroneggiare attraverso esercizi pratici tastiera e mouse, le due principali periferiche di inserimento dati;

Due lezioni sulla gestione dei files, sull’utilizzo del sistema operativo, files e cartelle, operazioni sui files, scorciatoie da tastiera ecc…

Programma del CorsoTre lezioni dedicate rispettivamente al

programma di videoscrittura (Word o Write) e al programma di calcolo (Excel o Calc) per padroneggiarne le principali funzionalità;

Due lezioni dedicate al programma più creativo di presentazione (Powerpoint o Impress);

Al termine di ogni lezione il docente sarà a disposizione degli allievi per rispondere a domande e problematiche varie

Domande ?

Computer1° Livello E

Il Computer

DefinizioniWikipedia scrive:

Un computer è un dispositivo in grado di eseguire autonomamente una serie di operazioni logiche ed elaborazioni prestabilite sui dati in esso inseriti fornendo un responso…Oggigiorno ci si riferisce comunemente al computer come ad un dispositivo elettronico e digitale, programmabile e a scopo generico…

Il computer è un esecutore di ordini, compiti o istruzioni impartite dall’esterno per risolvere determinati problemi di interesse, in modo che da determinati input si generino output

Nasce per eseguire programmi: senza programmi sarebbe inutile

Il ComputerHa una versatilità spaventosa

Nel bene o nel male potrebbe permetterVi e costringerVi a rimanere seduti davanti a esso per tutto il giorno

Si può: giocare, studiare, lavorare, guardare ed ascoltare contenuti multimediali, contattare una o più persone in tempo reale all’altro capo del mondo….

Gli unici limiti sono: atteggiamento, predisposizione, creatività, impegno e volontà (non più limite in senso stretto il budget)

Computer1° Livello E

Tipologie di Computer

Tipologie di ComputerEsistono principalmente due tipi di computer di uso comune:

IL PC o PERSONAL COMPUTER è un computer che viene posato su un tavolo e che per la sua considerevole mole ed accessori al seguito, non viene generalmente spostato.

NOTEBOOK o LAPTOPè un computer portatile che, dato il suo peso leggero ed il suo minimo ingombro, si può tranquillamente portare con sè in ogni momento ed usarlo in ogni luogo, grazie alla sua alimentazione a batteria.

Ogni Computer è composto essenzialmente da due componenti: HARDWARE & SOFTWARE

L’HARDWAREL'Hardware sono le componenti fisiche del computer, quelle che si possono toccare fisicamente:

Il monitor La tastiera Il Mouse Il Touchpad Il Case/Cabinet e il suo contenuto …

L’Hardware si suddivide in: periferiche di Input o inserimento dati (es. tastiera, mouse, scanner…) periferiche di Output o di uscita dati / resa (es. stampante, monitor…) periferiche Miste (hard disk esterni, usb pendrive, Floppy Disk…)

Il SOFTWAREIl Software è la parte INTANGIBILE, che non si può toccare.

E’ costituito dai PROGRAMMI ( APPLICAZIONI ) e dal SISTEMA OPERATIVO che fanno funzionare l'hardware, che permettono di tradurre le istruzioni che noi forniamo al computer in un formato ad esso comprensibile e che quindi ci permettono di essere produttivi con il pc.

Esistono in commercio TRE tipologie e produttori di sistemi operativi :

- Windows, sviluppato dalla Microsoft, il più diffuso- Unix e Linux, nelle loro varie distribuzioni, sistema operativo gratuito- Mac Os, sviluppato dalla Apple di Steve Jobs, è un sistema operativo che si definisce “proprietario” in quanto, funziona bene SOLO sui computer prodottidalla Apple stessa

XP, Vista, 7 (Seven) e 8 sono le ultime versioni di Microsoft Windows

Il SOFTWAREIl software può essere di tre tipi : Freeware oppure Shareware, i primi gratuiti, i secondi a pagamento oppure in versione dimostrativa (Demo) limitata nel tempo o nelle funzioni.

Quando si acquista un computer, si acquista l'hardware:

- il case con i suoi componenti interni (che poi vedremo quali sono);- il monitor (è opzionale);- la tastiera ed il mouse (sono opzionali)Se si acquista un notebook tutti gli elementi sopra elencati sono compresi in un unico blocco (il mouse è sostituito dal touchpad che ha le stesse funzioni)

Generalmente, viene venduto insieme all'hardware, come minimo, un SISTEMA OPERATIVO che permette di poter lavorare fin da subito, dal primo momento che si accende il computer (altrimenti senza il sistema operativo si vedrebbe lo schermo nero e delle parole poco comprensibili).

Il SOFTWAREAll’interno dei sistemi operativi Windows troviamo già una serie di applicazioni che vengono installate insieme e all’interno del Sistema Operativo: Blocco Note e WordPad Calcolatrice Paint Giochi vari Internet Explorer (Browser) Outlook Express o Microsoft Outlook (Client Posta Elettronica)

I programmi sono utilizzati principalmente per creare i cosiddetti FILE o DOCUMENTI, sono quelli che compongono la cosiddetta Suite Office; anche questa può essere a pagamento (Microsoft Office, con i relativi programmi Word, Excel, Powerpoint, Access…) oppure gratuita, con molteplici alternative come Star Office, OpenOffice ecc…

Domande ?

Computer1° Livello E

Componenti Principali di un Computer

I COMPONENTI- La SCHEDA MADRE o Mother Board o MB, che è la base sulla quale vengono inseriti tutti i componenti interni.

Il PROCESSORE è il vero cervello del computer, dove vengono elaborate le informazioni. La sua velocità viene calcolata in HERTZ . Un computer che ha un processore di 2000 megahertz equivalenti a 2 gigahertz, significa che è in grado di eseguire 2 miliardi di operazioni al secondo.

La RAM è un'area di memoria temporanea che è attiva mentre il computer è acceso.La memoria di un computer si misura in termini di byte, Kilobyte , Megabyte , Gigabyte, Terabyte,Unità di misura che vanno di 1024 in 10241024 byte = 1 Kilobyte 1024 Kilobyte = 1 Megabyte ecc…

I COMPONENTILa memoria RAM memorizza i dati in modo TEMPORANEO,mentre le Unità Disco li memorizzano in modo PERMANENTE .

Quando si lavora con il computer,la memoria RAM memorizza autonomamente i dati che vengono inseriti.In seguito, si dovranno dare dei comandi al computer, affinchè memorizzi in modo permanente i dati(Hard Disk o Disco Fisso, Pen Drive, Cd-Rom ecc)

Il LETTORE CD e DVD è un apposito contenitore nel quale vengono inseriti questi supporti ottici e serve solamentea leggerne il contenuto, a differenza del MASTERIZZATORE,esternamente entrambi hanno la stessa forma, ma il secondoconsente anche la scrittura, ovvero il trasferimento dei dati,dal computer al supporto ottico mediante incisione conl’apposito laser interno.

I COMPONENTIIn commercio esistono due tipi di supporti ottici, i CD-R e i DVD+ o DVD-RE relativi corrispettivi CD-RW e DVD+ o DVD-RW

Il CD-R e' un dischetto (come un cd musicale) nel quale e' possibile memorizzare e leggere i file.

Ha una capacità di circa 700 MB equivalente a max 80min di musica.Nel CD-R si possono memorizzare i dati una sola volta.

Il CD-RW è un CD riscrivibile (si può cancellare e riscrivere).

Analogamente, il DVD+ o -R è un dischetto (come un dvd video) nel quale è possibile memorizzare e leggere i file.

Ha una capacità di circa 4700 MB (equivalente a circa 7 CD).Nel DVD+ e -R si possono memorizzare i dati una sola volta.

Il DVD-+ o -RW è un DVD riscrivibile (si può cancellare e riscrivere dati).

I COMPONENTILa SCHEDA VIDEO è un'altra componente che viene installata sulla scheda madre e che permette di visualizzare le informazioni sul monitor. Senza scheda video il monitor non può essere collegato al computer-case.Le due marche principali di processori videosono AMD Radeon e Nvidia Geforce.

Analogamente alla Scheda Video, la

SCHEDA AUDIO ci permette di ascoltare, mediante il

collegamento di casse o cuffie, i suoni prodotti e/o emessi dal computer.

I COMPONENTILe Periferiche son tutte quelle componenti che espandono le normaliFunzionalità del computer. Esse son collegate mediante cavi alle cosiddette PORTE (situate sul retro del computer) oppure senza fili (wireless) al computer.

Le più comuni e diffuse sono:

La STAMPANTE, per stampare su carta i testi e le foto che si vedono su monitor…

Lo SCANNER, per acquisire da supporto cartaceotesti e/o fotografie e poterli elaborare sul computer

oppure pubblicarli su Internet o spedirli via e-mail…

Il MODEM, che permette di collegare il computer, con o senza fili, a Internet attraverso la linea telefonica domestica

Domande ?

Grazie Dell’Attenzio

ne