616
CATALOGO GENERALE 50 Hz 2013

DAB

Embed Size (px)

DESCRIPTION

DAB : Catalogo prodotti. Tutti i prodotti anche se non disponibili presso il nostro punto vendita, dopo l'ordinazione saranno disponibili in 3-4 giorni lavorativi.

Citation preview

  • CATALOGO GENERALE 50 Hz2013

    ErP eady

  • CERTIFICAZIONI

  • EVOPLUS SMALL EVOPLUS EVOPLUS SMALL SAN

    PAG. 27 PAG. 43 PAG. 79

    EVOPLUS SAN KLME / KLPE / DKLME / DKLPE CME / CM-GE / DCME

    PAG. 88 PAG. 103 PAG. 109

    CPE / CP-GE / DCPE KCE / KCVE RAINSAFE TM

    PAG. 127 PAG. 174 PAG. 211

    KE MONOGIRANTE KE BIGIRANTE NKM-GE / NKP-GE MCE/P

    PAG. 228 PAG. 230 PAG. 232

    NOVIT - CATALOGO GENERALE 2013

    CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO

    CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO

    ELETTROPOMPE IN LINEA ELETTRONICHE

    ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MONOBLOCCO CON INVERTER MCE/P PER IMPIANTI DI PRESSURIZZAZIONE

    CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO

    ELETTROPOMPE IN LINEA ELETTRONICHE

    ELETTROPOMPE ELETTRONICHECENTRIFUGHE IN MATERIALE COMPOSITO

    ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MONOGIRANTE CON INVERTER MCE/P

    CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO

    ELETTROPOMPE IN LINEA ELETTRONICHE

    ACQUA POTABILE DA ACQUA PIOVANA

    ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE BIGIRANTE CON INVERTER MCE/P

    ErP eady

    ErP eady

  • NOVIT - CATALOGO GENERALE 2013

    KDNE MCE/P KVCE KVE 3-6-10

    PAG. 247 PAG. 261 PAG. 264

    NKVE 10-15-20 KVE 50 NKM-GE / NKP-GE MCE/C

    PAG. 267 PAG. 272 PAG. 274

    KDNE MCE/C 2 NKVE 10-15-20 ADAC

    PAG. 302 PAG. 544

    POMPE PLURISTADIO AD ASSEVERTICALE CON INVERTER MCE/P

    ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MONOBLOCCO CON INVERTER MCE/C PER IMPIANTI A CIRCUITO CHIUSO

    ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE SU BASAMENTO CON INVERTER MCE/P PER IMPIANTI DI PRESSURIZZAZIONE

    POMPE PLURISTADIO AD ASSEVERTICALE CON INVERTER MCE/P

    ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE SU BASAMENTO CON INVERTER MCE/C PER IMPIANTI A CIRCUITO CHIUSO

    POMPE PLURISTADIO AD ASSEVERTICALE CON INVERTER MCE/P

    POMPE PLURISTADIO AD ASSEVERTICALE CON INVERTER MCE/P

    GRUPPI A PRESSIONE COSTANTE CON ADAC

  • ELETTRONICA PAG.1INDICE

    CIRCOLATORI E POMPE IN LINEA PAG.23

    POMPE AUTOADESCANTI E CENTRIFUGHE MULTISTADIO PAG.179

    POMPE CENTRIFUGHE PAG.223

    POMPE SOMMERGIBILI PAG.387

    POMPE SOMMERSE E MOTORI SOMMERSI PAG.443

    GRUPPI DI PRESSIONE PAG.527

  • 1ELETTR

    ONICA

    MCE/C ADAC

    PAG. 2 PAG. 14

    MCE/P ACTIVE DRIVER

    PAG. 8 PAG. 19

    INDICE - ELETTRONICA

    INVERTER

    E-BOX SMART PRESS

    PAG. 21 PAG. 22

    DISPOSITIVI ON/OFF

    INVERTER A BORDO POMPA

    INVERTER A BORDO POMPA INVERTER

    INVERTER DA PARETE

    QUADRI DI PROTEZIONE E COMANDO ON/OFF CONTROLLER

    AS ED

    EAED

    AT AR

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    2

    ELETTR

    ONICA

    MCE/C 110 - MCE/C 150

    PRODOTTI FORNITI CON MCE/C DI SERIE

    POMPE IN LINEA POMPE CENTRIFUGHE

    ALME- ALPE pag. 101 KCE -KCVE pag. 174

    KLME- KLPE /DKLME - DKLPE pag. 103 NKM-GE / NKP-GE pag. 274

    CME / CM-GE / DCM pag. 109 KDNE 4-2 POLI pag. 302

    CPE / CP-GE / DCPE pag. 127

    PER POMPE DA CIRCOLAZIONE

    I nuovi inverter MCE/C rappresentano la nuova generazione di inverter da utilizzare con le pompe per circolazione e si contraddistinguono per la facilit duso, potenza, semplicit di installazione e gestione. Gli MCE/C sono inverter concepiti per la gestione di pompe da circolazione consentendo una semplice regolazione della pressione differenziale e permettendo di adattare le prestazioni della pompa di circolazione alle effettive richieste dellimpianto. Sono montati sul fondello del motore. Questo rende linstallazione della pompa con MCE/C particolarmente semplice e veloce.La facilit di programmazione garantita dallutilizzo di una interfaccia intuitiva da un display grafico.Gli inverter MCE/C dispongono di una architettura a doppio microprocessore che garantisce il massimo dellefficienza ed affidabilit.

    Una costruzione affidabile e robusta uniti design moderno ed innovativo completano il prodotto anche da un punto di vista estetico.Gli inverter MCE/C proteggono la pompa e grazie alle protezioni integrate, sono anche capaci di incrementare la vita utile della pompa perch eliminano i colpi di ariete e fanno girare la pompa al numero di giri minimo capace di soddisfare le richieste dellutente. Infine, creano un risparmio energetico facendo consumare alla pompa la potenza strettamente necessaria per soddisfare le richieste dellutenza.

    Sono dotati di comunicazione per la creazione di gruppi gemellari.

    MCE/CINVERTER

    DATI TECNICI MODELLO CODICE

    MCE/C 11 60144656

    MCE/C 15 60144657

    MCE/C 22 60144659

    MCE/C 30 60144660

    MCE/C 55 60144662

    MPE/C 110 60144664

    MPE/C 150 60144665

    MASSIMA POTEnzA MECCAnICA (P2)

    POMPA kW

    CORREnTE MAX nOMInALEMOTORE

    A

    CORREnTE MIn nOMInALEMOTORE

    A

    ALIMEnTAzIOnE50 Hz

    ALIMEnTAzIOnEELETTROPOMPA

    50 Hz

    DIM.MOTORE

    1.1 6.5 1.0 MONOFASE1x230TRIFASE3x230

    7180

    1.5 8,0 1.0 MONOFASE1x230TRIFASE3x230 90

    2.2 10.5 1.0 MONOFASE1x230TRIFASE3x230

    90100

    3 7,5 2.0 TRIFASE3x400TRIFASE3x400 100

    5,5 13,5 2.0 TRIFASE3x400TRIFASE3x400

    112132

    11.0 24 2.0 TRIFASE3x400TRIFASE3x400

    132160

    15.0 32 2.0 TRIFASE3x400TRIFASE3x400 160

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    3

    ELETTR

    ONICAMCE/C

    INVERTER

    MODELLO L H DDIMENSIONI IMBALLO PESO

    Kg

    Q.Tx

    PALLETL/D L/L H

    MCE/C 11 200 199 262 265 235 215 5 24MCE/C 15 200 199 262 265 235 215 5 24MCE/C 22 200 199 262 265 235 215 5 24MCE/C 30 267 196 352 360 280 200 7,6 32MCE/C 55 267 196 352 360 280 200 7,6 32MCE/C 110 343 244 425 435 345 265 12 12MCE/C 150 343 244 425 435 345 265 12 12

    L

    H

    D

    L D

    H

    DIMENSIONI E PESI

    MCE/C 30 - MCE/C 55

    MCE/C 110 - MCE/C 150

    L

    H

    D

    MCE/C 11 - MCE/C 15 - MCE/C 22

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    4

    ELETTR

    ONICA MCE/C

    INVERTER

    Ridurre, anche se solo un minimo, la velocit di un motore pu portare ad una riduzione del consumo elettrico notevole e questo in quanto la potenza assorbita da un motore elettrico proporzionale al cubo del numero di giri. Ad esempio una pompa connessa alla rete elettrica che gira a circa 2950 giri/minuto se portata a lavorare a 40Hz girer a circa il 20% in meno (ovvero a 2360 giri/minuto) e questo permettera un risparmio del 40% della potenza assorbita. La riduzione della velocit del motore incrementa in maniera consistente la vita della pompa, tutto questo perch soggetta a minor stress.

    Prestazioni di una pompa al variare del numero di giriIl numero di giri n della pompa influenza notevolmente le prestazioni della stessa. In assenza di fenomeni di cavitazione sussiste la legge di similitudine che si pu esprimere come nellequazione 1.

    - La variazione del flusso lineare con la variazione del numero di giri.- La variazione della pressione segue una legge quadratica rispetto alla variazione del numero di giri.- La potenza segue una legge cubica con la variazione del numero di giri.- Una piccola variazione del numero di giri si traduce in una enorme variazione della potenza.

    EQUAZIONE 1

    La variazione del flusso proporzionale con il numero di giri. La variazione della pressione proporzionale al quadrato del numero dei giri. La variazione della potenza proporzionale al cubo del numero di giri.

    RISPARMIO ENERgETICO

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    5

    ELETTR

    ONICAMCE/C

    INVERTER

    EQUAZIONE 1

    H

    Q

    Hsetp

    H

    QMin

    Max

    -+

    H

    QMin

    Max

    Questa regolazione particolarmente indicata nei seguenti impianti:

    A Impianti di riscaldamento a due tubi con valvole termostaticheB Impianti di riscaldamento a pavimento con valvole termostaticheC Impianti di riscaldamento mono-tubo con valvole termostatiche e valvole di taraturaD Impianti con pompe di circuiti primari

    MODI DI FuNzIONAMENTOTutte funzionalit a seguito elencate sono consultabili da tutti gli utenti (anche i meno qualificati) semplicemente scorrendo il men MCE/C. La taratura e la modifica dei parametri protetta e riservata solo ad unutenza esperta.

    Modo di regolazione a pressione differenziale costante P-c

    La modalit di regolazione P-c mantiene costante la pressione differenziale dellimpianto al valore impostato di H (setp) al variare della portata. Questa la regolazione standard da utilizzare. Impostabile direttamente dal pannello di controllo dellMCE/C. Linverter si occupa di mantenere la pressione differenziale (H setp) costante al variare del flusso.

    MODAlIT DI REgOlAzIONE A CuRVA COSTANTE

    Regolazione a Curva Costante

    La velocit di rotazione mantenuta ad un numero di giri costante. Tale velocit di rotazione pu essere impostata fra un valore minimo e la frequenza nominale della pompa di circolazione (ad es. fra 15 Hz e 50 Hz).Questa modalit pu essere impostata per mezzo del pannello di controllo posto sul coperchio dellMCE.

    Regolazione a Curva Costante con Segnale Analogico Esterno

    La velocit di rotazione mantenuta ad un numero di giri costante proporzionalmente alla tensione del segnale analogico esterno. La velocit di rotazione varia in modo lineare fra la frequenza nominale della pompa quando Vin = 10V e la frequenza minima quando Vin = 0V. Questa modalit pu essere impostata per mezzo del pannello di controllo posto sul coperchio dellMCE

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    6

    ELETTR

    ONICA MCE/C

    INVERTER

    1 Schema idraulico

    COllEgAMENTI Sul MOTORE

    LMCE va montato sul fondello del motore.Linverter pu lavorare sia in verticale che in orizzontaleSono possibili 2 kit per il montaggio sul motore:

    Tiranti:Si agganciano sul dissipatore dellMCE e sul copri ventola.Richiedono un copri ventola ben saldo ed in grado di reggere il peso dellinverter, ovvero bloccato con bulloni o viti.

    Kit copri ventola:Il kit copri ventola va usato in tutti quei casi in cui il copri ventola non sia saldo e sufficientemente robusto da reggere il peso dellinverter.

    FuNzIONAMENTO gEMEllARE possibile creare gruppi di pompaggio con un massimo di 2 pompe, per poter fare questo necessario collegare idraulicamente le pompe sugli stessi collettori di mandata ed aspirazione, ovviamente per i circolatori gemellari questa operazione non necessaria. inoltre neccessario collegare i 2 inverter MCE/C utilizzando lapposito cavo di interconnessione inserendolo su entrambi gli inverter in uno dei 2 connettori indicati dalla scritta Link.Per un corretto funzionamento del sistema gemellare neccessario che tutti i collegamenti esterni della morsettiera dingresso vengano collegati in parallelo tra i 2 MCE/C rispettando la numerazione dei singoli morsetti (ad es. Il morsetto 17 dellMCE-22/C-1 con il morsetto 17 dellMCE-22/C-2 e cos di seguito).

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    7

    ELETTR

    ONICA

    NotaINSTALLAZIONE SINGOLA (cavo sensore fornito insieme al prodotto)- sensore di pressione differenziale

    INSTALLAZIONE GEMELLARE (accessori da ordinare)- sensore di pressione differenziale- cavo di connessione

    FOTO DESCRIzIOnE CODICE

    SENSORE DI PRESSIONE DIFFERENZIALE 4BAR HUBA (C) 60144674

    SENSORE DI PRESSIONE DIFFERENZIALE 10BAR HUBA (C) 60144675

    CAVO X CONNESS. MCE GEMELLARE 60144673

    CAVO CABLATO TRASD. PRESS. MCE L750 60120929

    CAVO CABLATO TRASD. PRESS. MCE L2000 60145637

    ACCESSORI

    MCE/C - ACCESSORIINVERTER

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    8

    ELETTR

    ONICA

    PRESSURIZZAZIONE

    La famiglia MCE/P la nuova frontiera degli inverter Dab. Sono destinati ad applicazioni professionali complesse. Possono pilotare pompe trifase fino a 15 kW.Uniscono la semplicit con la robustezza e la potenza dellinverter. Sono dispositivi da montare sulla pompa che vanno corredati di sensori di pressione e opzionalmente di sensori di flusso. Questultimo garantisce una migliore regolazione della pressione. Con questi modelli inoltre possibile assemblare gruppi di pressurizzazione.

    La famiglia MCE/P unisce comfort e risparmio, integra tutte le protezioni, di facile installazione e configurazione.Gli MCE/P sono raffreddati ad aria. Gli MCE/P garantiscono il massimo confort ed incrementano la vita media del sistema, consentendo anche un elevato risparmio energetico fino al 60%.Sono facilmente montabili in impianti esistenti e possono funziona con tutte le pompe eccetto le sommerse.Inoltre con gli MCE/P possibile creare gruppi con interscambio fino ad 8 pompe.

    MCE/PINVERTER

    DATI TECNICI MODELLO CODICE

    MCE/P 11 60145919

    MCE/P 15 60145920

    MCE/P 22 60145921

    MCE/P 30 60145922

    MCE/P 55 60145923

    MCE/P 110 60145924

    MCE/P 150 60145925

    MASSIMA POTEnzA MECCAnICA (P2)

    POMPA kW

    CORREnTE MAX nOMInALEMOTORE

    A

    CORREnTE MIn nOMInALEMOTORE

    A

    ALIMEnTAzIOnE50 Hz

    ALIMEnTAzIOnEELETTROPOMPA

    50 Hz

    DIM.MOTORE

    1.1 6.5 1.0 MONOFASE1x230TRIFASE3x230

    7180

    1,5 8,0 1.0 MONOFASE1x230TRIFASE3x230 90

    2.2 10.5 1.0 MONOFASE1x230TRIFASE3x230

    90100

    3 7,5 2.0 TRIFASE3x400TRIFASE3x400 100

    5,5 13,5 2.0 TRIFASE3x400TRIFASE3x400

    112132

    11.0 24 2.0 TRIFASE3x400TRIFASE3x400

    132160

    15.0 32 2.0 TRIFASE3x400TRIFASE3x400 160

    POMPE CENTRIFUGHE GRUPPI DI PRESSIONE

    KE MONOGIRANTE pag. 228 2/3 NKVE 10-15-20 MCE pag. 542

    KE BIGIRANTE pag. 230

    NKM-GE / NKP-GE pag. 232

    KDNE 4-2 POLI pag. 247

    KVCE 30-50-80-120 pag. 261

    KVE 3-6-10 pag. 264

    NKVE 10-15-20 pag. 267

    KVE 50 pag. 272

    PRODOTTI FORNITI CON MCE/P DI SERIE

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    9

    ELETTR

    ONICAMCE/P

    INVERTER

    MODELLO L H DDIMENSIONI IMBALLO PESO

    Kg

    Q.Tx

    PALLETL/D L/L H

    MCE/P 11 200 199 262 265 235 215 5 24MCE/P 15 200 199 262 265 235 215 5 24MCE/P 22 200 199 262 265 235 215 5 24MCE/P 30 267 196 352 360 280 200 7,6 32MCE/P 55 267 196 352 360 280 200 7,6 32MCE/P 110 343 244 425 435 345 265 12 12MCE/P 150 343 244 425 435 345 265 12 12

    L

    H

    D

    L D

    H

    DIMENSIONI E PESI

    MCE/P 30 - MCE/P 55

    MCE/P 110 - MCE/P 150

    L

    H

    D

    MCE/P 11 - MCE/P 15 - MCE/P 22

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    10

    ELETTR

    ONICA MCE/P

    INVERTER

    Ridurre, anche se solo un minimo, la velocit di un motore pu portare ad una riduzione del consumo elettrico notevole e questo in quanto la potenza assorbita da un motore elettrico proporzionale al cubo del numero di giri. Ad esempio una pompa connessa alla rete elettrica che gira a circa 2950 giri/minuto se portata a lavorare a 40Hz girer a circa il 20% in meno (ovvero a 2360 giri/minuto) e questo permettera un risparmio del 40% della potenza assorbita. La riduzione della velocit del motore incrementa in maniera consistente la vita della pompa, tutto questo perch soggetta a minor stress.

    Prestazioni di una pompa al variare del numero di giriIl numero di giri n della pompa influenza notevolmente le prestazioni della stessa. In assenza di fenomeni di cavitazione sussiste la legge di similitudine che si pu esprimere come nellequazione 1.

    - La variazione del flusso lineare con la variazione del numero di giri.- La variazione della pressione segue una legge quadratica rispetto alla variazione del numero di giri.- La potenza segue una legge cubica con la variazione del numero di giri.- Una piccola variazione del numero di giri si traduce in una enorme variazione della potenza.

    EQUAZIONE 1

    La variazione del flusso proporzionale con il numero di giri. La variazione della pressione proporzionale al quadrato del numero dei giri. La variazione della potenza proporzionale al cubo del numero di giri.

    RISPARMIO ENERgETICO

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    11

    ELETTR

    ONICAMCE/P

    INVERTER

    EQUAZIONE 1TABEllE RISPARMIO ENERgETICO

    Prestazioni richieste dalla

    pompa

    Minuti al giorno

    Potenza istantanea (ON/OFF)

    Potenza con MCE/P

    kWh (ON/OFF)

    kWh (INVERTER)

    kWh risparmiati

    0% - 20% 30 1,32 0,50 0,66 0,25 0,41

    20% - 30% 30 1,32 0,50 0,66 0,25 0,41

    30% - 40% 60 1,37 0,55 1,37 0,55 0,82

    40% - 50% 240 1,41 0,60 5,66 2,39 3,27

    50% - 60% 120 1,54 0,69 3,08 1,38 1,70

    60% - 70% 54 1,82 0,94 1,64 0,85 0,79

    70% - 80% 30 2,04 1,30 1,02 0,65 0,37

    80% - 90% 24 2,17 1,76 0,87 0,70 0,16

    90% - 100% 12 2,20 2,07 0,44 0,41 0,03

    TOT. 15,39 7,44 7,95

    RISPARMIO ANNUALE 7,95 kWh X 365 = 2902 kWh2902 kWh X 0,2 E / kWh =

    E 580,34

    Come si vede, in una giornata di medio utilizzo, MCE/P permette di raggiungere un risparmio di 7,95 kWh, pari al 60%, rispetto al consumo di una tradizionale pompa on/off.

    Esempio di utilizzo di una pompa da 2,2 kW per 10 ore al giorno*

    Prestazioni richieste dalla

    pompa

    Minuti al giorno

    Potenza istantanea (ON/OFF)

    Potenza con MCE/P

    kWh (ON/OFF)

    kWh (INVERTER)

    kWh risparmiati

    0% - 20% 30 3,30 1,26 1,65 0,63 1,02

    20% - 30% 30 3,30 1,26 1,65 0,63 1,02

    30% - 40% 60 3,42 1,38 3,42 1,38 2,04

    40% - 50% 240 3,54 1,49 14,14 5,97 8,17

    50% - 60% 120 3,85 1,73 7,70 3,46 4,24

    60% - 70% 54 4,56 2,36 4,10 2,12 1,98

    70% - 80% 30 5,11 3,26 2,55 1,63 0,92

    80% - 90% 24 5,42 4,40 2,17 1,76 0,41

    90% - 100% 12 5,50 5,19 1,10 1,04 0,06

    TOT. 38,48 18,61 19,87

    RISPARMIO ANNUALE 19,87 kWh X 365 = 7254 kWh

    7254 kWh X 0,2 E / kWh =E 1.450,85

    Come si vede, in una giornata di medio utilizzo, MCE/P permette di raggiungere un risparmio di 19,87 kWh, pari al 60%, rispetto al consumo di una tradizionale pompa on/off.

    MCE/P 30 MCE/P 55

    Esempio di utilizzo di una pompa da 5,5 kW per 10 ore al giorno*

    Prestazioni richieste dalla pompa Minuti al giorno

    Potenza istantanea (ON/OFF) Potenza con PWM

    kWh (ON/OFF)

    kWh (INVERTER)

    kWh risparmiati

    0% - 20% 30 9,00 3,43 4,50 1,71 2,79

    20% - 30% 30 9,00 3,43 4,50 1,71 2,79

    30% - 40% 60 9,32 3,75 9,32 3,75 5,57

    40% - 50% 240 9,64 4,07 38,57 16,29 22,29

    50% - 60% 120 10,50 4,71 21,00 9,43 11,57

    60% - 70% 54 12,43 6,43 11,19 5,79 5,40

    70% - 80% 30 13,93 8,89 6,96 4,45 2,52

    80% - 90% 24 14,79 12,00 5,91 4,80 1,11

    90% - 100% 12 15,00 14,14 3,00 2,83 0,17

    TOT. 104,96 50,75 54,20

    RISPARMIO ANNUALE 54,20 kWh X 365 = 19784 kWh

    19784 kWh X 0,2 E / kWh =E 3.956,86

    Come si vede, in una giornata di medio utilizzo, MCE/P permette di raggiungere un risparmio di 54,20 kWh, pari al 60%, rispetto al consumo di una tradizionale pompa on/off.

    Esempio di utilizzo di una pompa da 15 kW per 10 ore al giorno*

    MCE/P 110 MCE/P 150

    MCE/P 11 MCE/P 15 MCE/P 22

    *Nella tabelle, si mettono a confronto i consumi giornalieri di pompe standard pilotate da sistema on/off e di pompe gestite da inverter MCE

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    12

    ELETTR

    ONICA MCE/P

    INVERTER

    1 Schema idraulico

    COllEgAMENTI Sul MOTORE

    LMCE va montato sul fondello del motore.Linverter pu lavorare sia in verticale che in orizzontaleSono possibili 2 kit per il montaggio sul motore:

    Tiranti:Si agganciano sul dissipatore dellMCE e sul copri ventola.Richiedono un copri ventola ben saldo ed in grado di reggere il peso dellinverter, ovvero bloccato con bulloni o viti.

    Kit copri ventola:Il kit copri ventola va usato in tutti quei casi in cui il copri ventola non sia saldo e sufficientemente robusto da reggere il peso dellinverter.

    FuNzIONAMENTO gEMEllARE possibile creare gruppi di pompaggio con un massimo di 8 pompe, per poter fare questo necessario collegare idraulicamente le pompe sugli stessi collettori di mandata ed aspirazione, ovviamente per i circolatori gemellari questa operazione non necessaria. inoltre neccessario collegare i 2 inverter MCE/P utilizzando lapposito cavo di interconnessione inserendolo su entrambi gli inverter in uno dei 2 connettori indicati dalla scritta Link.Per un corretto funzionamento del sistema gemellare neccessario che tutti i collegamenti esterni della morsettiera dingresso vengano collegati in parallelo tra i 2 MCE/P rispettando la numerazione dei singoli morsetti.

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    13

    ELETTR

    ONICA

    FOTO DESCRIzIOnE CODICE

    SENS. DI PRESS. 25 BAR COMPLETO DI CAVO ( 2 MT.) 60146289

    SENS. DI PRESSIONE 25 BAR CABLATO (4 MT.) 88002533

    SENS. DI PRESSIONE 4-20 mA - 25 BAR CABLATO (1,5 mt) 60148784

    SENS. DI FLUSSO F3H13 60146290

    SENS. DI FLUSSO F3H15 60146291

    STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO PLAST. DA 2" (63 MM.) 88002228STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO PLAST. DA 2" 1/2 (75 MM.) 88002229STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO PLAST. DA 3" (90 MM.) 88002227STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO PLAST. DA 4" (110 MM.) 88002154STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO PLAST. DA 6" (160 MM.) 88002236STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO MET. DA 2" (63 MM.) 88002442STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO MET. DA 3" (88.9 MM.) 88002152STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO MET. DA 4" (114.3 MM.) 88002153STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO MET. DA 6" (168.3 MM.) 88002440STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO MET. DA 8" (219.1 mm.) 88002439

    CAVETTO SENSORE DI PRESSIONE 4 mt. 88002310

    CAVETTO SENSORE DI PRESSIONE 10 mt. 88002614

    CAVETTO SENS. DI FLUSSO 2 mt. 60146292

    CAVETTO SENS. DI FLUSSO 4 mt. 88002311

    CAVETTO SENS. DI FLUSSO 10 mt. 88002617

    CAVO PER CONNESSIONE MCE 60144673

    ACCESSORI

    ATTENZIONE: come opzione, si possono montare pi sensori di pressione (minimo 1 su un inverter, max 1 per ogni inverter). Opzione: sensore di flusso, staffa sensore di flusso, cavo sensore di flusso.ATTENZIONE: si pu montare 1 solo sensore di flusso sul collettore di mandata oppure 1 sensore di flusso sulla mandata di ogni pompa.

    INSTALLAZIONE SINGOLA (accessori da ordinare)

    INSTALLAZIONE MULTIPLA DA 2 A 8 INVERTER (accessori da ordinare)

    - sensore di pressioneOPZIONALI : sensore di flusso, staffa sensore di flusso, cavo sensore di flusso.

    - sensore di pressione- cavetto di connessione (tanti quanti necessari per collegare il

    numero di inverter installati es. per 8 inverter 7 cavetti di connessione).

    MCE/P - ACCESSORIINVERTER

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    14

    ELETTR

    ONICA

    AD T/T 7.5 AC AD T/T 11.0 AC- AD T/T 15.0 AC

    PRESSURIZZAZIONE

    La famiglia ADAC la nuova frontiera degli inverter Dab. Sono destinati ad APPLICAZIONI PROFESSIONALI PESANTI. Possono pilotare pompe trifase fino a 15 kW. Uniscono la semplicit della serie ADAC con la robustezza e la potenza dellinverter. Sono dispositivi da quadro e vanno corredati di sensori di pressione , ed opzionalmente con il sensore di flusso.Questultimo garantisce una migliore regolazione della pressione.

    Con questi modelli inoltre possibile assemblare gruppi di pressurizzazione.La famiglia ADAC unisce comfort e risparmio, integra tutte le protezioni, di facile installazione e configurazione.Gli ADAC sono caratterizzati dallessere raffreddati ad aria. Si tratta di inverter da quadro estremamente robusti, con il corpo metallico ed adatti ad usi gravosi.Garantiscono il massimo comfort ed incrementano la vita media del sistema.

    ADACINVERTER

    DATI TECNICI MODELLO CODICE

    AD M/T 1.0 AC 60145522

    AD M/T 1.5 AC 60145523

    AD M/T 2.2 AC 60145524

    AD T/T 3.0 AC 60145525

    AD T/T 4.0 AC 60145526

    AD T/T 5.5 AC 60145527

    AD T/T 7.5 AC 88002773

    AD T/T 11.0 AC 88002774

    AD T/T 15.0 AC 88002775

    MASSIMA POTEnzA MECCAnICA (P2)

    POMPA kW

    CORREnTE MAX nOMInALEMOTORE

    A

    CORREnTE MIn nOMInALEMOTORE

    A

    ALIMEnTAzIOnE50 Hz

    ALIMEnTAzIOnEELETTROPOMPA

    50 - 200 Hz

    1,0 6.5 1 1x230 3x230

    1,5 9,0 1 1x230 3x230

    2.2 11,5 1 1x230 3x230

    3,0 9,0 2 3x400 3x400

    4,0 11 2 3x400 3x400

    5,5 15 2 3x400 3x400

    7,5 22 2 3x400 3x400

    11 31 2 3x400 3x400

    15 41 2 3x400 3x400

    GRUPPI DI PRESSIONE2/3 NKVE 10-15-20 ADAC pag. 544

    PRODOTTI FORNITI CON ADAC DI SERIE

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    15

    ELETTR

    ONICAADAC

    INVERTER

    MODELLO L H DDIMENSIONI IMBALLO PESO

    Kg

    Q.Tx

    PALLETL/D L/L H

    AD M/T 1.0 AC 200 199 262 300 350 250 5 24AD M/T 1.5 AC 200 199 262 300 350 250 5 24AD M/T 2.2 AC 200 199 262 300 350 250 5 24AD T/T 3.0 AC 267 196 352 350 570 250 7,6 12AD T/T 4.0 AC 267 196 352 350 570 250 7,6 12AD T/T 5.5 AC 267 196 352 350 570 250 7,6 112AD T/T 7.5 AC 343 244 425 380 520 300 12 12AD T/T 11.0 AC 343 244 425 380 520 300 12 12AD T/T 15.0 AC 343 244 425 380 520 300 12 12

    DIMENSIONI E PESIAD T/T 3.0 AC AD T/T 4.0 AC AD T/T 5.5 AC

    AD T/T 7.5 AC AD T/T 11.0 ACAD T/T 15.0 AC

    AD M/T 1.0 AC AD M/T 1.5 ACAD M/T 2.2 AC

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    16

    ELETTR

    ONICA ADAC

    INVERTER

    Ridurre, anche se solo un minimo, la velocit di un motore pu portare ad una riduzione del consumo elettrico notevole e questo in quanto la potenza assorbita da un motore elettrico proporzionale al cubo del numero di giri. Ad esempio una pompa connessa alla rete elettrica che gira a circa 2950 giri/minuto se portata a lavorare a 40Hz girer a circa il 20% in meno (ovvero a 2360 giri/minuto) e questo permettera un risparmio del 40% della potenza assorbita. La riduzione della velocit del motore incrementa in maniera consistente la vita della pompa, tutto questo perch soggetta a minor stress.

    Prestazioni di una pompa al variare del numero di giriIl numero di giri n della pompa influenza notevolmente le prestazioni della stessa. In assenza di fenomeni di cavitazione sussiste la legge di similitudine che si pu esprimere come nellequazione 1.

    - La variazione del flusso lineare con la variazione del numero di giri.- La variazione della pressione segue una legge quadratica rispetto alla variazione del numero di giri.- La potenza segue una legge cubica con la variazione del numero di giri.- Una piccola variazione del numero di giri si traduce in una enorme variazione della potenza.

    EQUAZIONE 1

    La variazione del flusso proporzionale con il numero di giri. La variazione della pressione proporzionale al quadrato del numero dei giri. La variazione della potenza proporzionale al cubo del numero di giri.

    RISPARMIO ENERgETICO

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    17

    ELETTR

    ONICAADAC

    INVERTER

    EQUAZIONE 1TABEllE RISPARMIO ENERgETICO

    Prestazioni richieste dalla

    pompa

    Minuti al giorno

    Potenza istantanea (ON/OFF)

    Potenza con MCE/P

    kWh (ON/OFF)

    kWh (INVERTER)

    kWh risparmiati

    0% - 20% 30 1,32 0,50 0,66 0,25 0,41

    20% - 30% 30 1,32 0,50 0,66 0,25 0,41

    30% - 40% 60 1,37 0,55 1,37 0,55 0,82

    40% - 50% 240 1,41 0,60 5,66 2,39 3,27

    50% - 60% 120 1,54 0,69 3,08 1,38 1,70

    60% - 70% 54 1,82 0,94 1,64 0,85 0,79

    70% - 80% 30 2,04 1,30 1,02 0,65 0,37

    80% - 90% 24 2,17 1,76 0,87 0,70 0,16

    90% - 100% 12 2,20 2,07 0,44 0,41 0,03

    TOT. 15,39 7,44 7,95

    RISPARMIO ANNUALE 7,95 kWh X 365 = 2902 kWh2902 kWh X 0,2 E / kWh =

    E 580,34

    Come si vede, in una giornata di medio utilizzo, ADAC permette di raggiungere un risparmio di 7,95 kWh, pari al 60%, rispetto al consumo di una tradizionale pompa on/off.

    Esempio di utilizzo di una pompa da 2,2 kW per 10 ore al giorno*

    Prestazioni richieste dalla

    pompa

    Minuti al giorno

    Potenza istantanea (ON/OFF)

    Potenza con MCE/P

    kWh (ON/OFF)

    kWh (INVERTER)

    kWh risparmiati

    0% - 20% 30 3,30 1,26 1,65 0,63 1,02

    20% - 30% 30 3,30 1,26 1,65 0,63 1,02

    30% - 40% 60 3,42 1,38 3,42 1,38 2,04

    40% - 50% 240 3,54 1,49 14,14 5,97 8,17

    50% - 60% 120 3,85 1,73 7,70 3,46 4,24

    60% - 70% 54 4,56 2,36 4,10 2,12 1,98

    70% - 80% 30 5,11 3,26 2,55 1,63 0,92

    80% - 90% 24 5,42 4,40 2,17 1,76 0,41

    90% - 100% 12 5,50 5,19 1,10 1,04 0,06

    TOT. 38,48 18,61 19,87

    RISPARMIO ANNUALE 19,87 kWh X 365 = 7254 kWh

    7254 kWh X 0,2 E / kWh =E 1.450,85

    Come si vede, in una giornata di medio utilizzo, ADAC permette di raggiungere un risparmio di 19,87 kWh, pari al 60%, rispetto al consumo di una tradizionale pompa on/off.

    AD T/T 3.0 AC AD T/T 4.0 AC - AD T/T 5.5 AC

    Esempio di utilizzo di una pompa da 5,5 kW per 10 ore al giorno*

    Prestazioni richieste dalla pompa Minuti al giorno

    Potenza istantanea (ON/OFF) Potenza con PWM

    kWh (ON/OFF)

    kWh (INVERTER)

    kWh risparmiati

    0% - 20% 30 9,00 3,43 4,50 1,71 2,79

    20% - 30% 30 9,00 3,43 4,50 1,71 2,79

    30% - 40% 60 9,32 3,75 9,32 3,75 5,57

    40% - 50% 240 9,64 4,07 38,57 16,29 22,29

    50% - 60% 120 10,50 4,71 21,00 9,43 11,57

    60% - 70% 54 12,43 6,43 11,19 5,79 5,40

    70% - 80% 30 13,93 8,89 6,96 4,45 2,52

    80% - 90% 24 14,79 12,00 5,91 4,80 1,11

    90% - 100% 12 15,00 14,14 3,00 2,83 0,17

    TOT. 104,96 50,75 54,20

    RISPARMIO ANNUALE 54,20 kWh X 365 = 19784 kWh

    19784 kWh X 0,2 E / kWh =E 3.956,86

    Come si vede, in una giornata di medio utilizzo, ADAC permette di raggiungere un risparmio di 54,20 kWh, pari al 60%, rispetto al consumo di una tradizionale pompa on/off.

    Esempio di utilizzo di una pompa da 15 kW per 10 ore al giorno*

    AD T/T 7.5 AC - AD T/T 11.0 AC - AD T/T 15.0 AC

    AD M/T 1.0 AC AD M/T 1.5 AC - AD M/T 2.2 AC

    *Nella tabelle, si mettono a confronto i consumi giornalieri di pompe standard pilotate da sistema on/off e di pompe gestite da inverter ADAC.

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    18

    ELETTR

    ONICA

    FOTO DESCRIzIOnE CODICE

    SENS. DI PRESS. 25 BAR COMPLETO DI CAVO ( 2 MT.) 60146289

    SENS. DI PRESSIONE 25 BAR CABLATO (4 MT.) 88002533

    SENS. DI PRESSIONE 4-20 mA - 25 BAR CABLATO (1,5 mt) 60148784

    SENS. DI FLUSSO F3H13 60146290

    SENS. DI FLUSSO F3H15 60146291

    STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO PLAST. DA 2" (63 MM.) 88002228STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO PLAST. DA 2" 1/2 (75 MM.) 88002229STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO PLAST. DA 3" (90 MM.) 88002227STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO PLAST. DA 4" (110 MM.) 88002154STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO PLAST. DA 6" (160 MM.) 88002236STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO MET. DA 2" (63 MM.) 88002442STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO MET. DA 3" (88.9 MM.) 88002152STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO MET. DA 4" (114.3 MM.) 88002153STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO MET. DA 6" (168.3 MM.) 88002440STAFFA SENS. DI FLUSSO F3H13 PER TUBO MET. DA 8" (219.1 mm.) 88002439CAVETTO SENSORE DI PRESSIONE RAZIOMETRICO 4 mt. 88002310CAVETTO SENSORE DI PRESSIONE RAZIOMETRICO 10 mt. 88002614CAVETTO SENSORE DI PRESSIONE RAZIOMETRICO 32 mt. 88002615CAVETTO SENSORE DI PRESSIONE RAZIOMETRICO 49 mt. 88002616CAVETTO SENSORE DI PRESSIONE RAZIOMETRICO 99 mt. 88002620CAVETTO SENS. DI FLUSSO 2 mt. 60146292CAVETTO SENS. DI FLUSSO 4 mt. 88002311CAVETTO SENS. DI FLUSSO 10 mt. 88002617CAVETTO SENS. DI FLUSSO 32 mt. 88002618CAVETTO SENS. DI FLUSSO 49 mt. 88002619CAVETTO SENS. DI FLUSSO 99 mt. 88002621

    CAVO PER CONNESSIONE ADAC 88002479

    ADAC - ACCESSORIINVERTER

    ACCESSORI

    ATTENZIONE: come opzione, si possono montare pi sensori di pressione (minimo 1 su un inverter, max 1 per ogni inverter). Opzione: sensore di flusso, staffa sensore di flusso, cavo sensore di flusso.ATTENZIONE: si pu montare 1 solo sensore di flusso sul collettore di mandata oppure 1 sensore di flusso sulla mandata di ogni pompa.

    INSTALLAZIONE SINGOLA (accessori da ordinare)

    INSTALLAZIONE MULTIPLA DA 2 A 8 INVERTER (accessori da ordinare)

    - sensore di pressioneOPZIONALI : sensore di flusso, staffa sensore di flusso, cavo sensore di flusso.

    - sensore di pressione- cavetto di connessione (tanti quanti necessari per collegare il

    numero di inverter installati es. per 8 inverter 7 cavetti di connessione).

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    19

    ELETTR

    ONICA

    Massima portata consigliata 15 m3/ora.

    MAXCORREnTEMOTORE

    A

    MAXPOTEnzAMOTORE

    kW

    ALIMEnTAz.50 Hz

    ALIMEnTAz.ELETTROPOMPA

    DnAGAS

    DnMGAS

    InTERFACCIAPER UTILIzzOIn PARALLELO

    UTILIzzARE COn POMPA TIPOREGOLAzIOnE

    PRESSIOnEBAR

    8,5 1,1MONOFASE

    1x230MONOFASE

    1x2301 1/

    4" M 1 1/

    2" F NO

    Pompe di superficie, sommerse 4" e 5" con motore monofase e assorbimento del motore fino a 8,5 A

    1-6

    11MONOFASE MONOFASE

    1 1/4" M 1 1/

    2" F SI

    Pompe di superficie, sommerse 4" e 5" con motore monofase e assorbimento del motore fino a 11 A

    1-90,55 1x115 1x1151,5 1x230 1x230

    14MONOFASE MONOFASE

    1 1/4" M 1 1/

    2" F SI

    Pompe di superficie, sommerse 4" e 5" con motore monofase e assorbimento del motore fino a 14 A

    1-91,0 1x115 1x1151,8 1x230 1x230

    4,7 1,0MONOFASE

    1x230TRIFASE3x230

    1 1/4" M 1 1/

    2" F SI

    Pompe di superficie, sommerse 4" e 5" con motore trifase 230V e assorbimento del motore fino a 4,7 A

    1-5

    10,5 2,2MONOFASE

    1x230TRIFASE3x230

    1 1/4" M 1 1/

    2" F SI

    Pompe di superficie, sommerse 4" e 5" con motore trifase 230V e assorbimento del motore fino a 10,5 A

    1-16

    7,5 3,0TRIFASE3x400

    TRIFASE3x400

    1 1/4" M 1 1/

    2" F SI

    Pompe di superficie, sommerse 4" e 5" con motore trifase 400V e assorbimento del motore fino a 7,5 A

    1-16

    13,3 5,5TRIFASE3x400

    TRIFASE3x400

    1 1/4" M 1 1/

    2" F SI

    Pompe di superficie, sommerse 4" e 5" con motore trifase 400V e assorbimento del motore fino a 13,3 A

    1-16

    I dispositivi Active Driver rappresentano un sistema innovativo integrato di controllo elettropompe a velocit variabile, capace di mantenere costante la pressione al variare della portata. Grazie ad uninterfaccia utente semplice ed immediata possibile tarare la pressione desiderata, visualizzare le varie impostazioni e le relative eventuali segnalazioni di errore.Active Driver costituito da:- un inverter- un sensore di pressione- un sensore di flussoAlcuni vantaggi nellapplicazione di Active Driver:- maggiore comfort- maggiore risparmio energetico- maggiore silenziosit- minori ingombri- elimina le sovrapressioni- maggiore durata dellelettropompa- semplicit di installazione- in grado di controllare molte tipologie di elettropompeLActive Driver dotato di un sistema di protezione dai malfunzionamenti.

    Qualora se ne verifichi qualcuno, questo viene segnalato sul display e, a seconda del tipo di errore, lelettropompa pu spegnersi.- protezione contro la marcia a secco- protezione amperometrica- protezione contro le sovratemperature della pompa- protezione contro le tensioni di alimentazione anomaleModello: A.D. M/T 2.2.Max. corrente di fase del motore: 10,5 Arms.Tensione di linea: 230V monofase.Tensione elettropompa: 230V trifase.Frequenza di alimentazione: 50 Hz - 60 Hz.Installazione: verticale o orizzontale.Massima temperatura del liquido: 50C.Max. temperatura di esercizio: 60C.Pressione max: 16 bar.Range di regolazione pressione: da 1 a 15 bar.Diametro di aspirazione (DNA): 1 1/4 maschio.Diametro di mandata (DNM): 1 1/2 femmina.Grado di protezione: IP55.Active Driver utilizzabile anche in parallelo, ovvero un dispositivo per ogni elettropompa (escluso il modello M/M 1.1)

    ACTIVE DRIVER INVERTER

    APPROVVIGIONAMENTO IDRICO IN AMBIENTE DOMESTICO /PRESSURIZZAZIONE

    DATI TECNICI

    DIMENSIONI E PESI

    MODELLO CODICE

    ACTIVE DRIVER M/M 1.1 109640610

    ACTIVE DRIVER M/M 1.5 88002281

    ACTIVE DRIVER M/M 1.8 88002282

    ACTIVE DRIVER M/T 1.0 109640640

    ACTIVE DRIVER M/T 2.2 109640600

    ACTIVE DRIVER T/T 3.0 109640620

    ACTIVE DRIVER T/T 5.5 109640630

    POMPE AUTOADESCANTI POMPE SOMMERSE GRUPPI DI PRESSIONEJET AD pag. 206 MICRA HS pag. 454 2 JET AD pag. 528EURO AD pag. 206 2 EURO AD pag. 528

    1-2 -3 KVC AD pag. 5282-3 KVCX AD pag. 528KV AD 3-6-10 pag. 5372-3 NKV AD 10 -15 pag. 540

    PRODOTTI FORNITI CON ACTIVE DRIVER DI SERIE

    MODELLODIMENSIONI (mm) PESO

    KgQ.T xPALLETLUNGHEZZA ALTEZZA PROFONDIT

    TUTTI 220 280 180 5,3 32

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    20

    ELETTR

    ONICA TABEllA ABBINAMENTO INVERTER - ElETTROPOMPE

    MODELLO AD M/M AD M/T AD T/T AD M/T AC AD T/T AC MCE/P MCE /C

    KLM - KLP - DKLM - DKLP pag. 148

    CM - CM-G - DCM pag. 153

    CP - CP-G - DCP pag. 164

    KC - KCV pag. 177

    JET - JETINOX - JETCOM pag. 180

    EURO - EUROINOX - EUROCOM pag. 190

    MULTINOX pag. 194

    EUROPRO pag. 213

    JETCOM SP - EUROCOM SP pag. 217

    KPA pag. 224

    KPS - KPF - KP pag. 225-227

    K pag. 336

    NKM-G - NKP-G pag. 341

    KDN pag. 357

    KVC - KVCX pag. 370

    KV pag. 376

    NVK pag. 379

    IDEA pag. 444

    DIVER - DIVER HF pag. 445

    PULSAR - PULSAR DRY pag. 448-450

    MICRA pag. 458

    CS4 - S4 pag. 460-462

    S6 pag. 478

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    21

    ELETTR

    ONICAE-BOX

    QUADRI DI PROTEZIONE E COMANDO

    POMPE SOMMERGIBILI / PRESSURIZZAZIONE

    MODELLO CODICE

    E-Box 2D M/T 60114868

    E-Box 2D 40uF 60114869

    POMPE SOMMERGIBILI Ideale per pilotare stazioni di pompaggio in

    riempimento/svuotamento (drenaggio) Idoneo per pompe monofasi o trifasi Funzionamento con galleggianti, max 5 (2/3 funzionamento, 2 protezione) Funzionamento con sonde di profondit, max 5 (2/3 funzionamento, 2 protezione) Funzionamento con sensore di profondit (0-10V / 4...20mA) Protezione Amperometrica integrata regolabile Scambio dellordine di partenza delle pompe ad ogni avvio

    PRESSURIZZAZIONE Ideale per pilotare gruppi per pressurizzazione Idoneo per pompe monofasi o trifasi Funzionamento con pressostati, max 4 (2 funzionamento, 2 protezione) Funzionamento con sensore di pressione (0-10V / 4...20mA) Protezione Amperomentrica integrata regolabile Scambio dellordine di partenza delle pompe ad ogni avvio

    ALIMEnTAzIOnE50 Hz

    AVVIAMEnTO

    P2 nOMInAL

    CORREnTEMASSIMA

    A

    ngalleggianti collegabili

    npompe

    collegabilikW x2 HP x2

    1 X 230 V

    DIRETTO

    2,2 3

    12 + 12 da 2 a 5 1/23 x 230 V 3 4

    3 x 400 V 5,5 7,5

    1 X 230 V DIRETTO 2,2 3 12 + 12 da 2 a 5 1/2

    DATI TECNICI

    ACCESSORIMODELLO CODICE

    Trasmettitore di pressione da 16 Bar (per gruppi di pressione con E-BOX) 60116837

  • DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    22

    ELETTR

    ONICA SMART PRESS

    ON/OFF CONTROLLER

    SETTInG PRESSURE

    bar

    DnAGAS

    DnMGAS

    PESOKg

    Q.Tx

    PALLET

    1,5 1 M 1 F 1,3 100

    1,5 1 M 1 F 1,6 100

    1,5 1 M 1 F 1,3 100

    1,5 1 M 1 F 1,6 100

    APPROVVIGIONAMENTO IDRICO IN AMBIENTE DOMESTICO

    DATI TECNICI

    MODELLO CODICE

    SMART PRESS WG 1,5 - RIARMO AUTOM. - SENZA CAVO 60114808

    SMART PRESS WG 1,5 - RIARMO AUTOM. - CON CAVO 60113308

    SMART PRESS WG 3.0 - RIARMO AUTOM. - SENZA CAVO 60114809

    SMART PRESS WG 3.0 - RIARMO AUTOM. - CON CAVO 60113922

    Lo SMART PRESS i un dispositivo che controlla laccensione e lo spegnimento della pompa senza lutilizzo di un vaso di espansione.Il dispositivo protegge la pompa contro la marcia a secco.

    SMART PRESS ha una pressione minima di ripartenza regolabile e in presenza di portate consistenti le perdite di carico sono esigue. Tutti i modelli SMART PRESS hanno un restart MANUALE e AUTOMATICO.

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    23

    INDICE - CIRCOLATORI E POMPE IN-LINE

    EVOTRON

    PAG. 24

    EVOPLUS SMALL

    PAG. 27

    EVOPLUS

    PAG. 43

    BMH / BPH / DMH / DPH

    PAG. 70

    EVOTRON SOL

    PAG. 72

    VSA

    PAG. 75

    EVOTRON SAN

    PAG. 77

    EVOPLUS SMALL SAN

    PAG. 79

    EVOPLUS SAN

    PAG. 88

    VS

    PAG. 98

    BWZ / BW

    PAG. 100

    ALME / ALPE

    PAG. 101

    KLME / KLPE / DKLME / DKLPE

    PAG. 103

    CME / CM-GE / DCME

    PAG. 109

    CPE / CP-GE / DCPE

    PAG. 127

    ALM / ALP

    PAG. 144-146

    KLM / KLP / DKLM / DKLP

    PAG. 148

    CM / CM-G / DCM

    PAG. 153

    CP / CP-G / DCP

    PAG. 164

    KCE - KCVE

    PAG. 174

    KC - KCV

    PAG. 177

    ELETTROPOMPE IN LINEA ELETTRONICHE

    CIRCOLATORI A ROTORE BAGNATO

    CIRCOLATORI A ROTORE BAGNATO

    CIRCOLATORI A ROTORE BAGNATO

    ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE IN MATERIALE COMPOSITO

    WITH

    WITH

    WITH

    WITH

    CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO

    ELETTROPOMPE IN LINEA ELETTRONICHE

    CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO

    ELETTROPOMPE IN LINEA ELETTRONICHE

    CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO

    ELETTROPOMPE IN LINEA ELETTRONICHE

    CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO

    ELETTROPOMPE IN LINEA

    CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO

    ELETTROPOMPE IN LINEA

    CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO

    ELETTROPOMPE IN LINEA

    CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO

    ELETTROPOMPE ELETTRONICHECENTRIFUGHE IN MATERIALE COMPOSITO

    ErP eady

    ErP eady

    ErP eady

    ErP eady

    CIRCOLATORI A ROTORE BAGNATO

    ELETTROPOMPE IN LINEA

    C7 BV

    EV BV

    EU EW BW

    AX BW

    C7 BQ

    B2 BR BS

    C7 BT

    BT

    BU

    BUEX

    EX BX

    B3

    B7

    BX

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    24

    La nuova gamma di circolatori EVOTRON grazie alla tecnologia davanguardia impiegata, al motore sincrono a magnete permanente e al convertitore di frequenza assicura lelevata efficienza in tutte le applicazioni, ottenendo importanti risultati in termini di risparmio energetico. Per questo tutta la nuova serie di circolatori EVOTRON, rientra nella classe di efficienza energetica A. Il circolatore incorpora un dispositivo elettronico in grado di rilevare le variazioni richieste dallimpianto e di adattare automaticamente le prestazioni del circolatore stesso, assicurando sempre la massima efficienza con il minimo consumo energetico. Semplicit di esercizio e pannello di comando di facile lettura con display che indica la modalit di funzionamento selezionata in ogni momento.Possibilit di funzionamento a regime economico (abbassamento automatico notturno ,funzione SMART SLEEP)Fornito di serie con un connettore che consente un semplice e rapido collegamento elettrico.

    Gusci di coibentazione forniti di serie su tutta la gamma.Campo di funzionamento: da 0,4 - 4,2 m3/h con prevalenza fino a 8 metri.Campo di temperatura del liquido: da -10C a +110C.Pressione di esercizio: 10 bar (1000 kPa).Grado di protezione: IP 44.Classe di isolamento: F.Installazione: con lasse del motore orizzontale.Alimentazione di serie: monofase 1 x 230 V/50/60 Hz.Liquido pompato: Pulito, libero da sostanze solide e oli minerali,non viscoso, chimicamente neutro, prossimo alle caratteristiche dellacqua (glicole max. 30%).

    * I valori idraulici sono considerati alla massima velocit.

    EVOTRONCIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO

    RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO, REFRIGERAZIONE

    ErP eady

    DATI TECNICI MODELLO CODICE

    EVOTRON 40/130 60143302

    EVOTRON 40/130() 60143355

    EVOTRON 40/180 60143358

    EVOTRON 40/180X 60143361

    EVOTRON 60/130 60143303

    EVOTRON 60/130() 60143356

    EVOTRON 60/180 60143359

    EVOTRON 60/180X 60143362

    EVOTRON 80/130 60143304

    EVOTRON 80/130() 60143357

    EVOTRON 80/180 60143360

    EVOTRON 80/180X 60143363

    INTERASSEmm

    ATTACCHIPOMPA

    BOCCHETTONI A RICHIESTA DATI ELETTRICIEEI

    DATI IDRAULICI * MINIMAPRESSIONE

    DI BATTENTENORMALIZ. SPECIALIALIMENT.

    50 HzP1 RANGE

    WInA

    Q=m3h 0 0,6 1,2 1,8 2,4 3 4,2Q=l/min 0 10 20 30 40 50 70

    130 1 1 F F - 1 M 1x230 V 5 - 27 0,05 - 0,26 EEI 0,20

    H(m)

    4 3,2 2,3 1,7 1,1 T + 90Cm.c.a. 10

    130 1 F - 1x230 V 5 - 27 0,05 - 0,26 EEI 0,20 4 3,2 2,3 1,7 1,1 T + 90Cm.c.a. 10

    180 1 1 F F - 1 M 1x230 V 5 - 27 0,05 - 0,26 EEI 0,19 4 3,2 2,3 1,7 1,1 T + 90Cm.c.a. 10

    180 2 1 F - 1x230 V 5 - 27 0,05 - 0,26 EEI 0,19 4 3,2 2,3 1,7 1,1 T + 90Cm.c.a. 10

    130 1 1 F F - 1 M 1x230 V 5 - 43 0,05 - 0,40 EEI 0,23 6 5,6 4,5 3,5 2,6 1,8 T + 90Cm.c.a. 10

    130 1 F - 1x230 V 5 - 43 0,05 - 0,40 EEI 0,23 6 5,6 4,5 3,5 2,6 1,8 T + 90Cm.c.a. 10

    180 1 1 F F - 1 M 1x230 V 5 - 43 0,05 - 0,40 EEI 0,23 6 5,6 4,5 3,5 2,6 1,8 T + 90Cm.c.a. 10

    180 2 1 F - 1x230 V 5 - 43 0,05 - 0,40 EEI 0,23 6 5,6 4,5 3,5 2,6 1,8 T + 90Cm.c.a. 10

    130 1 1 F F - 1 M 1x230 V 5 - 66 0,06 - 0,60 EEI 0,25 8 7,8 6 4,8 3,9 3,1 1,6 T + 90Cm.c.a. 10

    130 1 F - 1x230 V 5 - 66 0,06 - 0,60 EEI 0,25 8 7,8 6 4,8 3,9 3,1 1,6 T + 90Cm.c.a. 10

    180 1 1 F F - 1 M 1x230 V 5 - 66 0,06 - 0,60 EEI 0,25 8 7,8 6 4,8 3,9 3,1 1,6 T + 90Cm.c.a. 10

    180 2 1 F - 1x230 V 5 - 66 0,06 - 0,60 EEI 0,25 8 7,8 6 4,8 3,9 3,1 1,6 T + 90Cm.c.a. 10

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    25

    EVOTRONCIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO

    3,02,52,01,51,00,500

    0,5

    1

    1,5

    2

    2,5

    3

    3,5

    4

    4,5

    H (m

    )

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    0,35,20,25,10,15,00

    P (W

    )

    Min

    Max

    Min

    H (ft

    )

    Q (m3/h)0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    35

    40

    45

    H (k

    Pa)

    Q (m3/h)

    0

    2

    4

    6

    8

    10

    12

    14

    0 0.2 0.4 0.6 0.8 Q l/sec

    0 10 20 30 40 50 Q l/min

    0 2 4 6 8 10 12 Q US gpm

    0 2 4 6 8 10 Q IMP gpm

    0 0.2 0.4 0.6 0.8 Q l/sec

    0 10 20 30 40 50 Q l/min

    0 2 4 6 8 10 12 Q US gpm

    0 2 4 6 8 10 Q IMP gpm

    0

    1

    2

    3

    4

    5

    6

    0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 Q l/sec

    0 10 20 30 40 50 60 Q l/min

    0 2 4 6 8 10 12 14 16 Q US gpm

    0 2 4 6 8 10 12 14 Q IMP gpm

    0

    10

    20

    30

    40

    50

    60

    0

    H ft

    4

    8

    12

    16

    20

    0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 Q mh

    Min

    Max

    H (m

    )

    H (k

    Pa)

    05

    101520253035404550

    P (W

    )

    0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 Q mh0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 Q l/sec

    0 10 20 30 40 50 60 Q l/min

    Min

    0 2 4 6 8 10 12 14 16 Q US gpm

    0 2 4 6 8 10 12 14 Q IMP gpm

    Min

    Max

    0

    1

    2

    3

    4

    5

    6

    7

    8

    0

    10

    20

    30

    40

    50

    60

    70

    H (m

    )

    H (k

    Pa)

    80

    0

    4

    8

    12

    16

    20

    24

    H ft

    4,50 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 Q mh

    0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 Q l/sec

    0 10 20 30 40 50 60 Q l/min

    1.2

    70

    0 2 4 6 8 10 12 14 16 Q US gpm

    0 2 4 6 8 10 12 14 Q IMP gpm16

    18

    0

    10

    20

    30

    40

    50

    60

    70

    80

    P (W

    )

    Min

    0 2 4 6 8 10 12 14 16 Q US gpm

    0 2 4 6 8 10 12 14 Q IMP gpm16

    18

    4,50 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 Q mh

    0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 Q l/sec

    0 10 20 30 40 50 60 Q l/min

    1.2

    70

    EVOTRON 40 EVOTRON 60

    EVOTRON 80

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    26

    DIMENSIONI E PESIH

    H1

    F

    BB1

    L L1

    L2

    KIT BOCCHETTONI - 1 F

    KIT DI RIDUZIONE

    DESCRIZIONE CODICE MODELLO PESOKg

    Q.Tx

    PALLET KIT BOCCHETTONI 1/2 F 60110426 EVOTRON 40/130 1/2 - 60/130 1/2 - 80/130 1/2 0,4 24

    KIT BOCCHETTONI 3/4 F 547121050EVOTRON 40/130 - 60/130 - 80/130

    0,4 24EVOTRON 40/180 - 60/180 - 80/180

    KIT BOCCHETTONI 1 F 547121060EVOTRON 40/130 - 60/130 - 80/130

    0,4 24EVOTRON 40/180 - 60/180 - 80/180

    KIT BOCCHETTONI 1 1/4 F 547121070 EVOTRON 40/180 X - 60/180 X - 80/180 X 0,7 24

    KIT BOCCHETTONI 1 1/4 M 547121080EVOTRON 40/130 - 60/130 - 80/130

    0,4 24EVOTRON 40/180 - 60/180 - 80/180

    KIT DI RIDUZIONE 2 - 1 1/2 547121170 EVOTRON 40/180 - 60/180 - 80/180 0,1 50KIT GUSCI COIBENTAZIONE 60147096 TUTTI I MODELLI

    KIT BOCCHETTONI - 1 1/4 F

    ACCESSORIMODELLO CODICE

    CONNETTORE EVOTRON/EVOPLUS 60152234

    EVOTRONCIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO

    MODELLO L L1 L2 B B1 H H1 FDIMENSIONI IMBALLO PESO

    Kg

    Q.Tx

    PALLETL B H

    EVOTRON 40/130 130 158 79.5 147.5 53 140 85 11/2 148 193 217 2.7 120

    EVOTRON 40/130(1/2) 130 158 79.5 147.5 53 140 85 1 148 193 217 2.7 120

    EVOTRON 40/180 180 158 79.5 147.5 53 140 85 11/2 148 193 217 2.9 120

    EVOTRON 40/180X 180 158 79.5 147.5 53 140 85 2 148 193 217 2.9 120

    EVOTRON 60/130 130 158 79.5 147.5 53 140 85 11/2 148 193 217 2.7 120

    EVOTRON 60/130(1/2) 130 158 79.5 147.5 53 140 85 1 148 193 217 2.7 120

    EVOTRON 60/180 180 158 79.5 147.5 53 140 85 11/2 148 193 217 2.9 120

    EVOTRON 60/180X 180 158 79.5 147.5 53 140 85 2 148 193 217 2.9 120

    EVOTRON 80/130 130 158 79.5 147.5 53 140 85 11/2 148 193 217 2.7 120

    EVOTRON 80/130(1/2) 130 158 79.5 147.5 53 140 85 1 148 193 217 2.7 120

    EVOTRON 80/180 180 158 79.5 147.5 53 140 85 11/2 148 193 217 2.9 120

    EVOTRON 80/180X 180 158 79.5 147.5 53 140 85 2 148 193 217 2.9 120

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    27

    MODI DI fUNZIONAMENTO

    Examples of set-point input with P-v

    The following operating point is required:Q = 6,5 m3/hH = 6 m

    PROCEDURE:1. In the graph, find the required operating point and then find

    the nearest EVOPLUS Curva to it (in this case the point lies precisely on the Curva)

    2. Follow the Curva until intersecting the circulator limit Curva.

    3. The head reading found at this limit point will be the set-point head to be entered to obtain the required operating point.

    H

    Q

    Hsetp

    Hsetp2

    All functions listed below can be consulted by all users (irrespective of the level of expertise) simply by scrolling through the EVOPLUS menu. Calibration and parameter editing are protected and reserved for expert users. The EVOPLUS range is factory-set to the control mode with differential pressure proportional to the Curva that guarantees the best energy efficiency index (EEI).

    1 - P-v proportional differential pressure control mode Control mode P-v provides linear variation of the head delivery value from Hsetp to Hsetp/2 in accordance with changes in flow rate.

    This control mode is particularly useful in the following types of installations:a. two-pipe central heating systems with thermostatic valves and with:- head of more than 4 metres;- very long circuit piping;- valves with broad operating range;- differential pressure regulators;- high pressure drops in sections of the system carrying the entirety of the water flow rate;- low differential temperature.

    b. Under-floor central heating systems and systems with thermo static valves and significant pressure drops in the boiler circuit.

    c. Installations having primary circuit pumps with high pressure drops

    ErP eady

    EVOPLUS SMALL CIRCOLATORI ELETTRONICI PER PICCOLI IMPIANTI COLLETTIVI

    RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO, REFRIGERAZIONE

    Le pompe elettroniche di circolazione EVOPLUS SMALL possono essere utilizzate in impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento per edifici ad uso abitativo e commerciale. Queste pompe a rotore bagnato regolate elettronicamente assicurano in ogni momento, in tutti gli impianti dimensionati correttamente, una quantit sufficiente di energia e contemporaneamente una maggiore silenziosit / comfort e una sensibile riduzione dei costi di esercizio. Tutti i modelli con corpo pompa flangiato sono disponibili sia in versione singola che gemellare.Linterfaccia utente facile da utilizzare e di immediata comprensione.

    Grado di protezione circolatore: IP 44. Classe di isolamento: F.Tensione di serie: monofase 220/240V, 50/60Hz.Conformit a standard europeo:EN 61800-3 - EN 60335-1 - EN 60335-2-51.Campo di funzionamento: da 2 a 12 m3/h con prevalenza fino a 11 metri.Campo di temperatura del liquido: da -10C a +110 C.Liquido pompato: pulito, libero da sostanze solide e oli minerali, non viscoso, chimicamente neutro, prossimo alle caratteristiche dellacqua (glicole max. 30%).Massima pressione di esercizio: 16 bar (1600 kPa).Flangiatura di serie: Versione singola disponibile con bocche filettate da 1 e 2, e con bocche flangiate DN 32 e DN 40, PN 6 / PN 10 / PN 16.Versione gemellare disponibile con corpo pompa flangiato DN 32 e DN 40, PN 6 / PN 10 / PN 16.Installazione: con lasse motore orizzontale.

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    28

    H

    Q

    Hsetp

    2 - P-c constant differential pressure control mode Control mode P-c keeps system differential pressure constant at the user-settable value of H setp despite changes in flow rate.

    This control mode is particularly useful in the following types of installations:a. two-pipe central heating systems with thermostatic valves and with:- head of less than 2 metres;- natural circulation;- low pressure drops in sections of the system carrying the entirety of the water flow rate;- high differential temperature (central heating).b. Under-floor central heating systems with thermostatic valvesc. Singola-pipe central heating systems with thermostatic valves and calibration valvesc. Installations having primary circuit pumps with low pressure drops

    3 - Modalit di regolazione a curva costante

    Limited max. curveH

    Q

    -

    +

    This control setting shows the Curva of the circulator at constant VELOCIT. The operation Curva is selected by setting the rotation VELOCIT on a percentage factor. Reaching 100% indicates the Curva maximum. The VELOCIT of rotation may depend on power restriction and difference in pressure subject to MODELLO of circulator. The rotation VELOCIT can be set from the display or from an external signal 0-10V or PWM using the multifunction module.

    The control setting is ideal for heating and air conditioning applications that require constant flow.

    4 - Constant and proportional differential pressure control mode depending on water temperature. *Function can be activated with multifunction module)

    The circulator head set-point is reduced in accordance with the water temperature.

    Liquid temperature can be set from 0C to 100C.

    H

    Q

    H

    T (C)20 0 -100

    Hset

    Hmin

    This control mode is particularly useful in the following types of installations:a. - in variable flow rate installations (two-pipe central heating systems), in which a further reduction of circulator performance is provided in accordance with lowering of the circulating liquid temperature, in the presence of reduced heating demand.b. - in constant flow rate installations (singola-pipe and under-floor central heating systems), where the performance of the circulator can be adjusted only by activating the temperature influence function.This function is set on EVOPLUS QUADRI DI PROTEZIONE E COMANDO.

    5 T-c constant differential temperature control mode (Function can be activated with multifunction module)

    * Available from 2013

    T-c control mode keeps the differential temperature of the pumped liquid constant, changing the flow rate to the user-settable value Tsetp. (Function can be activated with multifunction module)This control mode is particularly useful in the following types of installations : - Under-floor central heating systems - Installations having primary circuit pumps - Installations having circuit pumps with heat exchanger - Solar energy systems with storage tanks - Swimming pool heating systems with solar panels

    ECONOMY FUNCTIONThe economy function can be set DIRETTOly on the QUADRI DI PROTEZIONE E COMANDO, by setting a reduction value (f.rid) the maximum value of which is 50%. In all settings listed above the Hset value must be replaced with a Hset x f.rid value

    H

    Q

    Hsetp

    T

    Q

    Tsetp

    EVOPLUS SMALL CIRCOLATORI ELETTRONICI PER PICCOLI IMPIANTI COLLETTIVI

    * Available from 2013; temperature sensor is requested

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    29

    DATI TECNICI - SINGOLI A BOCCHETTONI

    DATI TECNICI - SINGOLI FLANGIATI

    MODELLO CODICE

    EVOPLUS 40/180 M 60150938

    EVOPLUS 60/180 M 60150939

    EVOPLUS 80/180 M 60150940

    EVOPLUS 110/180 M 60150941

    EVOPLUS 40/180 XM 60150942

    EVOPLUS 60/180 XM 60150943

    EVOPLUS 80/180 XM 60150944

    EVOPLUS 110/180 XM 60150945

    MODELLO CODICE

    EVOPLUS B 40/220.32 M* 60150946

    EVOPLUS B 60/220.32 M* 60150947

    EVOPLUS B 80/220.32 M* 60150948

    EVOPLUS B 110/220.32 M* 60150949

    EVOPLUS B 40/250.40 M 60150950

    EVOPLUS B 60/250.40 M 60150951

    EVOPLUS B 80/250.40 M 60150952

    EVOPLUS B 110/250.40 M 60150953

    INTERASSEmm

    BOCCHETTONI A RICHIESTA DATI ELETTRICI DATI IDRAULICI

    EEIMINIMA

    PRESSIONEDI BATTENTENORMALIZZATI SPECIALI

    ALIMENTAZ.50/60 Hz

    P1 MAX W

    InA

    Qm3/hl/min

    0 2,4 3 4,2 5,4 7,2 9,6

    0 40 50 70 90 120 160

    180 1 F F - 1 M 220/240 V 70 0.52

    H

    (m)

    4,2 4,2 4 3,1 2,4 EEI 0,23t 90 100

    m.c.a 20 25

    180 1 F F - 1 M 220/240 V 100 0.72 6,1 6,1 5,8 4,6 3,4 EEI 0,22t 90 100

    m.c.a 20 25

    180 1 F F - 1 M 220/240 V 135 0.95 8,2 8,2 7,7 6,2 4,8 2,9 EEI 0,22t 90 100

    m.c.a 20 25

    180 1 F F - 1 M 220/240 V 170 1.18 11,1 10,1 9,2 7,5 5,9 3,9 EEI 0,22t 90 100

    m.c.a 20 25

    180 1 F 220/240 V 70 0.51 4,1 4,1 4 3,1 2,2 EEI 0,21t 90 100

    m.c.a 20 25

    180 1 F 220/240 V 100 0.71 6,1 6,1 5,7 4,5 3,4 EEI 0,21t 90 100

    m.c.a 20 25

    180 1 F 220/240 V 135 0.93 8,1 8,1 7,6 6,2 4,9 3 EEI 0,21t 90 100

    m.c.a 20 25

    180 1 F 220/240 V 170 1.18 11,3 10,2 9,5 7,9 6,3 4,3 2 EEI 0,21t 90 100

    m.c.a 20 25

    INTERASSEmm

    CONTROFLANGESU RICHIESTA

    DATI ELETTRICI DATI IDRAULICI

    EEIMINIMA

    PRESSIONEDI BATTENTE

    ALIMENTAZIONE50/60 Hz

    P1 MAX W

    InA

    Qm3/hl/min

    0 2,4 3 4,2 5,4 7,2 9,6

    0 40 50 70 90 120 160

    220 DN32 PN 10 220/240 V 75 0.55

    H

    (m)

    4,2 4,2 4,2 3,3 2,5 1,3 EEI 0,22t 90 100

    m.c.a 20 25

    220 DN32 PN 10 220/240 V 105 0.75 6,1 6,1 5,6 4,6 3,6 2,2 EEI 0,22t 90 100

    m.c.a 20 25

    220 DN32 PN 10 220/240 V 140 0.97 8 8 7,3 6 4,9 3,3 EEI 0,22t 90 100

    m.c.a 20 25

    220 DN32 PN 10 220/240 V 190 1.3 11,2 10,5 9,6 8,1 6,8 5 2,6 EEI 0,22t 90 100

    m.c.a 20 25

    250 DN40 PN 10 220/240 V 75 0.55 4,2 4,2 4,2 3,3 2,5 1,3 EEI 0,21t 90 100

    m.c.a 20 25

    250 DN40 PN 10 220/240 V 105 0.75 6,1 6,1 5,6 4,6 3,6 2,2 EEI 0,21t 90 100

    m.c.a 20 25

    250 DN40 PN 10 220/240 V 140 0.97 8 8 7,3 6 4,9 3,3 EEI 0,21t 90 100

    m.c.a 20 25

    250 DN40 PN 10 220/240 V 190 1.3 11,2 10,5 9,6 8,1 6,8 5 2,6 EEI 0,21t 90 100

    m.c.a 20 25

    * Disponibile da Giugno 2013

    EVOPLUS SMALL CIRCOLATORI ELETTRONICI PER PICCOLI IMPIANTI COLLETTIVI

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    30

    DATI TECNICI - GEMELLARI FANGIATIMODELLO CODICE

    EVOPLUS D 40/220.32 M* 60150954

    EVOPLUS D 60/220.32 M* 60150955

    EVOPLUS D 80/220.32 M* 60150956

    EVOPLUS D 110/220.32 M* 60150957

    EVOPLUS D 40/250.40 M 60150958

    EVOPLUS D 60/250.40 M 60150959

    EVOPLUS D 80/250.40 M 60150960

    EVOPLUS D 110/250.40 M 60150961

    * Disponibile da Giugno 2013

    INTERASSEmm

    CONTROFLANGESU RICHIESTA

    DATI ELETTRICI DATI IDRAULICI

    EEIMINIMA

    PRESSIONEDI BATTENTE

    ALIMENTAZIONE50/60 Hz

    P1 MAX W

    InA

    Qm3/hl/min

    0 2,4 3 4,2 5,4 7,2 9,6

    0 40 50 70 90 120 160

    220 DN32 PN 10 220/240 V 75 0.55

    H

    (m)

    4,2 4,2 4,2 3,3 2,5 1,3 EEI 0,23t 90 100

    m.c.a 20 25

    220 DN32 PN 10 220/240 V 100 0.75 6,1 6,1 5,6 4,6 3,6 2,2 EEI 0,23t 90 100

    m.c.a 20 25

    220 DN32 PN 10 220/240 V 135 0.95 8 8 7,3 6 4,9 3,3 EEI 0,23t 90 100

    m.c.a 20 25

    220 DN32 PN 10 220/240 V 190 1.3 11,2 10,5 9,6 8,1 6,8 5 2,6 EEI 0,23t 90 100

    m.c.a 20 25

    250 DN40 PN 10 220/240 V 75 0.55 4,2 4,2 4,2 3,3 2,5 1,3 EEI 0,22t 90 100

    m.c.a 20 25

    250 DN40 PN 10 220/240 V 100 0.75 6,1 6,1 5,6 4,6 3,6 2,2 EEI 0,22t 90 100

    m.c.a 20 25

    250 DN40 PN 10 220/240 V 135 0.95 8 8 7,3 6 4,9 3,3 EEI 0,22t 90 100

    m.c.a 20 25

    250 DN40 PN 10 220/240 V 190 1.3 11,2 10,5 9,6 8,1 6,8 5 2,6 EEI 0,22t 90 100

    m.c.a 20 25

    EVOPLUS SMALL CIRCOLATORI ELETTRONICI PER PICCOLI IMPIANTI COLLETTIVI

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    31

    EVOPLUS SMALL CIRCOLATORI ELETTRONICI PER PICCOLI IMPIANTI COLLETTIVI

    EVOPLUS 40/180 M EVOPLUS 60/180 M

    H/m -

    6 -

    5 -

    4 -

    3 -

    2 -

    1 -

    0 -

    01020304050607080

    P kPa

    60 -

    50 -

    40 -

    30 -

    20 -

    10 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    ----------

    1"

    Curva p-v

    H/m -

    6 -

    5 -

    4 -

    3 -

    2 -

    1 -

    0 -

    P kPa

    60 -

    50 -

    40 -

    30 -

    20 -

    10 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    0

    20

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/-

    -

    40-

    60-

    80-

    100-

    -

    1"

    Curva p-v

    H/m -

    6 -

    5 -

    4 -

    3 -

    2 -

    1 -

    0 -

    01020304050607080

    P kPa

    60 -

    50 -

    40 -

    30 -

    20 -

    10 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    ----------

    1"

    Curva p-c

    H/m -

    6 -

    5 -

    4 -

    3 -

    2 -

    1 -

    0 -

    P kPa

    60 -

    50 -

    40 -

    30 -

    20 -

    10 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    0

    20

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/-

    -

    40-

    60-

    80-

    100-

    -

    1"

    Curva p-c

    H/m -

    6 -

    5 -

    4 -

    3 -

    2 -

    1 -

    0 -

    01020304050607080

    P kPa

    60 -

    50 -

    40 -

    30 -

    20 -

    10 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    ----------

    1"

    Curva fissa

    H/m -

    6 -

    5 -

    4 -

    3 -

    2 -

    1 -

    0 -

    P kPa

    60 -

    50 -

    40 -

    30 -

    20 -

    10 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    0

    20

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/-

    -

    40-

    60-

    80-

    100-

    -

    1"

    Curva fissa

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    32

    EVOPLUS SMALL CIRCOLATORI ELETTRONICI PER PICCOLI IMPIANTI COLLETTIVI

    EVOPLUS 80/180 M EVOPLUS 110/180 M

    020406080100120140160

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 h/----------

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Q m3/h

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Q l/s

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

    0 0,5 1 1,5 2

    Q USgpm

    V m/s 1" 0 5 10 15 20 25 30 35 40 Q IMPgpm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    Curva p-v

    020406080100120140160

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 h/----------

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Q m3/h

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Q l/s

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

    0 0,5 1 1,5 2

    Q USgpm

    V m/s 1" 0 5 10 15 20 25 30 35 40 Q IMPgpm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    Curva p-v

    020406080

    100120140160

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 h/----------

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Q m3/h

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Q l/s

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

    0 0,5 1 1,5 2

    Q USgpm

    V m/s 1" 0 5 10 15 20 25 30 35 40 Q IMPgpm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    Curva p-c

    020406080100120140160

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 h/----------

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Q m3/h

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Q l/s

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

    0 0,5 1 1,5 2

    Q USgpm

    V m/s 1" 0 5 10 15 20 25 30 35 40 Q IMPgpm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    Curva p-c

    020406080100120140160

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 h/----------

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Q m3/h

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Q l/s

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

    0 0,5 1 1,5 2

    Q USgpm

    V m/s 0 5 10 15 20 25 30 35 40 Q IMPgpm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    1"

    020406080

    100120140160

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 h/----------

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Q m3/h

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Q l/s

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

    0 0,5 1 1,5 2

    Q USgpm

    V m/s 1" 0 5 10 15 20 25 30 35 40 Q IMPgpm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    Curva fissaCurva fissa

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    33

    EVOPLUS SMALL CIRCOLATORI ELETTRONICI PER PICCOLI IMPIANTI COLLETTIVI

    EVOPLUS 40/180 XM EVOPLUS 60/180 XM

    H/m -

    6 -

    5 -

    4 -

    3 -

    2 -

    1 -

    0 -

    01020304050607080

    P kPa

    60 -

    50 -

    40 -

    30 -

    20 -

    10 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    ----------

    2"

    Curva p-v

    0

    20

    40

    60

    80

    100

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 3 h/-

    -

    -

    -

    -

    -

    -

    H/m -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 5 7 8 9 10 3/h

    Q m

    Q m

    2"

    Curva p-v

    H/m -

    6 -

    5 -

    4 -

    3 -

    2 -

    1 -

    0 -

    01020304050607080

    P kPa

    60 -

    50 -

    40 -

    30 -

    20 -

    10 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    ----------

    2"

    Curva p-c

    2"

    0

    20

    40

    60

    80

    100

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 3 h/-

    -

    -

    -

    -

    -

    -

    H/m -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 5 7 8 9 10 3/h

    Q m

    Q m

    Curva p-c

    H/m -

    6 -

    5 -

    4 -

    3 -

    2 -

    1 -

    0 -

    01020304050607080

    P kPa

    60 -

    50 -

    40 -

    30 -

    20 -

    10 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    ----------

    2"

    0

    20

    40

    60

    80

    100

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 3 h/-

    -

    -

    -

    -

    -

    -

    H/m -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 5 7 8 9 10 3/h

    Q m

    Q m

    2"

    Curva fissa Curva fissa

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    34

    EVOPLUS SMALL CIRCOLATORI ELETTRONICI PER PICCOLI IMPIANTI COLLETTIVI

    EVOPLUS 80/180 XM EVOPLUS 110/180 XM

    020406080

    100120140160

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 h/----------

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Q m3/h

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Q l/s

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

    0 0,5 1 1,5 2

    Q USgpm

    V m/s 2"0 5 10 15 20 25 30 35 40 Q IMPgpm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    Curva p-v

    020406080100120140160

    0 2 4 6 8 10 12 14 3 h/---------

    180--

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 2 4 6 8 10 12 14 3/hQ m

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 Q l/s

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    0 10 20 30 40 50

    0 0,4 0,8 1,2 1,6

    Q USgpm

    V m/s 2"0 10 20 30 40 Q IMPgpm

    Curva p-v

    020406080100120140160

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 h/----------

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Q m3/h

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Q l/s

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

    0 0,5 1 1,5 2

    Q USgpm

    V m/s 2"0 5 10 15 20 25 30 35 40 Q IMPgpm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    Curva p-c

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 Q l/s

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    0 10 20 30 40 50

    0 0,4 0,8 1,2 1,6

    Q USgpm

    V m/s 2"0 10 20 30 40 Q IMPgpm

    020406080100120140160

    0 2 4 6 8 10 12 14 3 h/---------

    180--

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 2 4 6 8 10 12 14 3/hQ m

    Q m

    Curva p-c

    020406080

    100120140160

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 h/----------

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Q m3/h

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Q l/s

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

    0 0,5 1 1,5 2

    Q USgpm

    V m/s 2"0 5 10 15 20 25 30 35 40 Q IMPgpm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    020406080

    100120140160

    0 2 4 6 8 10 12 14 3 h/---------

    180--

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 2 4 6 8 10 12 14 3/hQ m

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 Q l/s

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    0 10 20 30 40 50

    0 0,4 0,8 1,2 1,6

    Q USgpm

    V m/s 2"0 10 20 30 40 Q IMPgpm

    Curva fissaCurva fissa

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    35

    EVOPLUS SMALL CIRCOLATORI ELETTRONICI PER PICCOLI IMPIANTI COLLETTIVI

    EVOPLUS B 40/220.32 M - EVOPLUS D 40/220.32 M EVOPLUS B 60/220.32 M - EVOPLUS D 60/220.32 M

    H/m -

    6 -

    5 -

    4 -

    3 -

    2 -

    1 -

    0 -

    01020304050607080

    P kPa

    60 -

    50 -

    40 -

    30 -

    20 -

    10 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    ----------

    32

    Curva p-v

    0

    20

    40

    60

    80

    100

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 3 h/-

    -

    -

    -

    -

    -

    -

    H/m -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 5 7 8 9 10 3/h

    Q m

    Q m

    32

    Curva p-v

    H/m -

    6 -

    5 -

    4 -

    3 -

    2 -

    1 -

    0 -

    01020304050607080

    P kPa

    60 -

    50 -

    40 -

    30 -

    20 -

    10 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    ----------

    32

    Curva p-c

    0

    20

    40

    60

    80

    100

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 3 h/-

    -

    -

    -

    -

    -

    -

    H/m -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 5 7 8 9 10 3/h

    Q m

    Q m

    32

    Curva p-c

    H/m -

    6 -

    5 -

    4 -

    3 -

    2 -

    1 -

    0 -

    01020304050607080

    P kPa

    60 -

    50 -

    40 -

    30 -

    20 -

    10 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    ----------

    32

    0

    20

    40

    60

    80

    100

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 3 h/-

    -

    -

    -

    -

    -

    -

    H/m -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 5 7 8 9 10 3/h

    Q m

    Q m

    32

    Curva fissa Curva fissa

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    36

    EVOPLUS SMALL CIRCOLATORI ELETTRONICI PER PICCOLI IMPIANTI COLLETTIVI

    EVOPLUS B 80/220.32 M - EVOPLUS D 80/220.32 M EVOPLUS B 110/220.32 M - EVOPLUS D 110/220.32 M

    020406080

    100120140160

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 h/----------

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Q m3/h

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Q l/s

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

    0 0,5 1 1,5 2

    Q USgpm

    V m/s 320 5 10 15 20 25 30 35 40 Q IMPgpm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    Curva p-v

    020406080100120140160

    0 2 4 6 8 10 12 14 3 h/---------

    180--

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 2 4 6 8 10 12 14 3/hQ m

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 Q l/s

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    0 10 20 30 40 50

    0 0,4 0,8 1,2 1,6

    Q USgpm

    V m/s 320 10 20 30 40 Q IMPgpm

    Curva p-v

    020406080100120140160

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 h/----------

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Q m3/h

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Q l/s

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

    0 0,5 1 1,5 2

    Q USgpm

    V m/s 320 5 10 15 20 25 30 35 40 Q IMPgpm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    Curva p-c

    020406080100120140160

    0 2 4 6 8 10 12 14 3 h/---------

    180--

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 2 4 6 8 10 12 14 3/hQ m

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 Q l/s

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    0 10 20 30 40 50

    0 0,4 0,8 1,2 1,6

    Q USgpm

    V m/s 320 10 20 30 40 Q IMPgpm

    Curva p-c

    020406080

    100120140160

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 h/----------

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Q m3/h

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Q l/s

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

    0 0,5 1 1,5 2

    Q USgpm

    V m/s 320 5 10 15 20 25 30 35 40 Q IMPgpm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    020406080

    100120140160

    0 2 4 6 8 10 12 14 3 h/---------

    180--

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 2 4 6 8 10 12 14 3/hQ m

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 Q l/s

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    0 10 20 30 40 50

    0 0,4 0,8 1,2 1,6

    Q USgpm

    V m/s 320 10 20 30 40 Q IMPgpm

    Curva fissaCurva fissa

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    37

    EVOPLUS B 40/250.40 M - EVOPLUS D 40/250.40 M EVOPLUS B 60/250.40 M - EVOPLUS D 60/250.40 M

    H/m -

    6 -

    5 -

    4 -

    3 -

    2 -

    1 -

    0 -

    01020304050607080

    P kPa

    60 -

    50 -

    40 -

    30 -

    20 -

    10 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    ----------

    40

    Curva p-v

    0

    20

    40

    60

    80

    100

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 3 h/-

    -

    -

    -

    -

    -

    -

    H/m -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 5 7 8 9 10 3/h

    Q m

    Q m

    40

    Curva p-v

    H/m -

    6 -

    5 -

    4 -

    3 -

    2 -

    1 -

    0 -

    01020304050607080

    P kPa

    60 -

    50 -

    40 -

    30 -

    20 -

    10 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    ----------

    40

    Curva p-c

    0

    20

    40

    60

    80

    100

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 3 h/-

    -

    -

    -

    -

    -

    -

    H/m -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 5 7 8 9 10 3/h

    Q m

    Q m

    40

    Curva p-c

    H/m -

    6 -

    5 -

    4 -

    3 -

    2 -

    1 -

    0 -

    01020304050607080

    P kPa

    60 -

    50 -

    40 -

    30 -

    20 -

    10 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Q m3 h/

    ----------

    40

    0

    20

    40

    60

    80

    100

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 3 h/-

    -

    -

    -

    -

    -

    -

    H/m -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 5 7 8 9 10 3/h

    Q m

    Q m

    40

    Curva fissa Curva fissa

    EVOPLUS SMALL CIRCOLATORI ELETTRONICI PER PICCOLI IMPIANTI COLLETTIVI

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    38

    EVOPLUS B 80/250.40 M - EVOPLUS D 80/250.40 M EVOPLUS B 110/250.40 M - EVOPLUS D 110/250.40 M

    020406080

    100120140160

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 h/----------

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Q m3/h

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Q l/s

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

    0 0,5 1 1,5 2

    Q USgpm

    V m/s 400 5 10 15 20 25 30 35 40 Q IMPgpm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    Curva p-v

    020406080100120140160

    0 2 4 6 8 10 12 14 3 h/---------

    180--

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 2 4 6 8 10 12 14 3/hQ m

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 Q l/s

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    0 10 20 30 40 50

    0 0,4 0,8 1,2 1,6

    Q USgpm

    V m/s 400 10 20 30 40 Q IMPgpm

    Curva p-v

    020406080100120140160

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 h/----------

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Q m3/h

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Q l/s

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

    0 0,5 1 1,5 2

    Q USgpm

    V m/s 400 5 10 15 20 25 30 35 40 Q IMPgpm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    Curva p-c

    020406080100120140160

    0 2 4 6 8 10 12 14 3 h/---------

    180--

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 2 4 6 8 10 12 14 3/hQ m

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 Q l/s

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    0 10 20 30 40 50

    0 0,4 0,8 1,2 1,6

    Q USgpm

    V m/s 400 10 20 30 40 Q IMPgpm

    Curva p-c

    020406080

    100120140160

    0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 h/----------

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Q m3/h

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Q l/s

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

    0 0,5 1 1,5 2

    Q USgpm

    V m/s 400 5 10 15 20 25 30 35 40 Q IMPgpm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    020406080

    100120140160

    0 2 4 6 8 10 12 14 3 h/---------

    180--

    H/m -

    10 -

    8 -

    6 -

    4 -

    2 -

    0 -

    P kPa

    100 -

    80 -

    60 -

    40 -

    20 -

    0 -0 2 4 6 8 10 12 14 3/hQ m

    Q m

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 Q l/min

    0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 Q l/s

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    H ft

    0 10 20 30 40 50

    0 0,4 0,8 1,2 1,6

    Q USgpm

    V m/s 400 10 20 30 40 Q IMPgpm

    Curva fissaCurva fissa

    EVOPLUS SMALL CIRCOLATORI ELETTRONICI PER PICCOLI IMPIANTI COLLETTIVI

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    39

    MODELLO L L1 L2 B B1 B2 D D1 H H1 H2 PESOKg

    Q.Tx

    PALLET

    EVOPLUS .../180 M 180 90 90 223 64 159 32 1 140 124 204 2,8 104

    H1

    D D1

    HL

    L1 L2

    B1

    B2

    B

    H2

    EVOPLUS 40-60-80-110/180 M

    H3

    L1L2

    L

    D D1

    B1

    B2

    B

    H2

    H

    EVOPLUS 40-60-80-110/180 XM

    D2

    D1 A

    H1

    H

    L1

    L

    L2

    D D4

    B1

    B2

    B

    A2

    H2

    D3

    EVOPLUS B 40-60-80-110/220.32 M

    MODELLO L L1 L2 B B1 B2 D D1 H H1 H2 PESOKg

    Q.Tx

    PALLET

    EVOPLUS .../180 XM 180 90 90 223 64 159 32 2" 140 124 204 2,8 104

    EVOPLUS SMALL CIRCOLATORI ELETTRONICI PER PICCOLI IMPIANTI COLLETTIVI

    MODELLO L L1 L2 A B B1 B2 D D1 D2 D3 D4 H H1 H2 PESOKg

    Q.Tx

    PALLET

    EVOPLUS B .../220.32 M 220 110 110 14 248 64 184 40 90 100 140 76 140 124 204 6,9 51

    EVOPLUS .../180 M

    EVOPLUS .../180 XM

    EVOPLUS B .../220.32 M

    DIMENSIONI E PESI

  • CIRC

    OLAT

    ORI E

    POM

    PE IN

    -LIN

    E

    DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifiche senza obbligo di preavviso

    40

    EVOPLUS SMALL CIRCOLATORI ELETTRONICI PER PICCOLI IMPIANTI COLLETTIVI

    MODELLO L L1 L2 A B B1 B2 D D1 D2 D3 D4 H H1 H2 PESOKg

    Q.Tx

    PALLET

    EVOPLUS B .../250.40 M 250 125 125 14 248 64 184 43 100 110 150 84 140 124 204 6,9 51

    EVOPLUS B .../250.40 M

    EVOPLUS D .../220.32 M

    EVOPLUS D .../250.40 M

    D1

    D2 A

    H1

    D3

    D D4

    L1L2

    LA2

    H2

    H

    B1

    B