Download ppt - World Heritage Topic Map

Transcript

Topic Map World HeritageTopic Map World Heritage

Università degli Studi di GenovaUniversità degli Studi di Genova

Strumenti utilizzati:Strumenti utilizzati:

•TM4L Editor 2.0 (motore JAVA TM4J)

•OKS (Ontopia Knowledge Suite)

•Processore XSLT SAXON

•XSLT stylesheet XTM2XHTML

•API Exhibit 2.0 + Google Maps API

•IHMC Cmap Tools

•Java Development Kit (JDK)

•Servlet TomCat

Step del Progetto:Step del Progetto:

1. Realizzazione Topic Map

2. Visualizzazione grafica Topic Map

3. Trasformazione da XTM ad HTML

1.Realizzazione1.Realizzazione Topic Map Topic Map

Realizzazione:Realizzazione:

Creazione della Topic Map world_heritage.xtm attraverso TM4L Editor

TM4L 

Topics

Associations

Occurrences

- Aree geografiche (continenti e stati)- Patrimoni UNESCO (culturali, naturali, misti)

- Superclasse/sottoclasse- Stato/patrimonio- Whole/part

- URL- Description

TTopicsopics::

TTopicsopics::

ID univoco del TOPIC

Nome del TOPIC

URI univoco del TOPIC

XTM

AAssociationsssociations::

AAssociationsssociations::

Tale associazione indica che l’Alhambra è parte dei Patrimoni culturalisecondo la relazione WHOLE-PART

XTM

OOccurrencesccurrences::

2.Visualizzazione2.Visualizzazione grafica Topic Map grafica Topic Map

TM4L Editor visualizeTM4L Editor visualize::

Associazioni

Topics

search

zoom

Ontopia Knowledge SuiteOntopia Knowledge Suite::127.0.0.1:8080

Ontopia Knowledge SuiteOntopia Knowledge Suite::

OKS VizigatorOKS Vizigator::search

Associazioni

Topics

OKS VizigatorOKS Vizigator::

Occurrences

3.Trasformazione3.Trasformazione da XTM ad HTML da XTM ad HTML

XSLT stylesheetXSLT stylesheet::

Trasformazione da XTM ad HTML

attraverso il processore XSLT SAXON

transform world_heritage.xtm xtm2xhtml.xslt outdir=dir

XTM + XSLT HTMLsaxon

XSLT stylesheetXSLT stylesheet::

Foglio di stile sviluppato da Stefan Mintert presso l’Università di Dortmund

e rivisto dal TECFA (Technologies de Formation et Apprentissage) di Ginevra,

per renderlo compatibile con le versioni di Saxon superiori alla 7.9

Risultato HTMLRisultato HTML::

Risultato HTMLRisultato HTML::

Topic con Associazioni ed Occorrenze

Disposizione geografica Disposizione geografica TTopics:opics:Consultazione dei Topics attraverso visualizzazione grafica con Google Maps

Exhibit 2.0 + Google Maps APIExhibit 2.0 + Google Maps API::

API Exhibit 2.0 + API Google Maps

heritage.json

DATI

JSON è il formato nativo compreso dal framework Exhibit. Può essere prodotto da zero oppure convertito a partire da RDF/XML

RDFRDF

Il formato JSON è perfettamente convertibile in RDF ed è da esso derivabile

RiferimentiRiferimenti

• TM4L, http://compsci.wssu.edu/iis/nsdl/index.html

• Lista patrimoni UNESCO, http://whc.unesco.org/en/list

• Omnigator, http://www.ontopia.net/omnigator/models/index.jsp

• XTM2xhtml, http://www.mintert.com/topicmaps/xtm2xhtml/

• XTM2xhtml modificato,

http://tecfa.unige.ch/guides/xml/tm/tm-test1/xtm2xhtml.xslt

• Saxon XSLT, http://saxon.sourceforge.net/

• SIMILE project, http://simile.mit.edu/ (Exhibit 2.0, Babel)

• RDF Validator, http://www.w3.org/RDF/Validator/

Topic Map World HeritageTopic Map World Heritage

Università degli Studi di GenovaUniversità degli Studi di Genova