2
Rivista Internazionale di Architettura del Paesaggio Vi invitano a Meet & Talk WINE LANDSCAPE ARCHITECTURE 3.0 10 aprile, 14.30-18.00 Area MIPAAFT PalaExpo, Vinitaly Fiera di Verona &

WINE LANDSCAPE .0 3 ARCHITECTURE - harpogroup.it · r l a p a r t e c i-p a z i o n e a l l ... 16.05 M ONT EV ARCHI, Z FATTORIA CASPRI Benedetto D’Anna Agronomo, Studio Associato

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: WINE LANDSCAPE .0 3 ARCHITECTURE - harpogroup.it · r l a p a r t e c i-p a z i o n e a l l ... 16.05 M ONT EV ARCHI, Z FATTORIA CASPRI Benedetto D’Anna Agronomo, Studio Associato

Rivista Internazionale di Architettura del Paesaggio

Vi invitano a

Mee

t & Ta

lkWINE LANDSCAPEARCH I T E C T UR E 3

.0

10 aprile, 14.30-18.00

Area MIPAAFT

PalaExpo, Vinitaly

Fiera di Verona

&

TOPSC

APE

GIA

RDINO

ITALIA

NO

www.paysage.it

Tel: +39 02.34.59.27.80 - Fax: +39 02.31.80.99.57 E-mail: [email protected]

Via Leon Battista Alberti, 10 ang 20149 Milano

INIZIATIVA DI

4 CFP Agli Architetti Pianificatori Paesaggistie Conservatori saranno riconosciuti 4 CFP perla partecipazione all’evento.CFPSono in fase di riconoscimento CFP per ipartecipanti iscritti all’Ordine dei Dottori Agro-nomi e dei Dottori Forestali,all’Ordine degliAgrotecnicie all’Ordine dei Geometri4 CFP Ai Periti Agrarisaranno riconosciuti, dalCollegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureatidella provincia di Verona, 4 CFP per la parteci-pazione all’evento.

CREDITI FORMATIVI

& WINE LANDSCAPE ARCHITECTURE

PER INFORMAZIONI:

Sarà “Giardino Italia Spirito Ita-liano” a segnare anche que-st’anno l’ingresso ufficiale alpadiglione del Ministero dellePolitiche Agricole AlimentariForestali e del Turismoall’in-terno del VINITALY. Frutto di

un’iniziativa lanciata da FLORMART –Salone In-ternazionale Florovivaismo Architettura del Pae-saggio e Infrastrutture Verdirappresenta in formasimbolica un importante momento per la crescitadell’intera filiera florovivaistica che il MIPAAFTcongiunge simbolicamente con le altre importantifiliere come quella del vino e dell’olio.

SPECIAL PARTNER

Page 2: WINE LANDSCAPE .0 3 ARCHITECTURE - harpogroup.it · r l a p a r t e c i-p a z i o n e a l l ... 16.05 M ONT EV ARCHI, Z FATTORIA CASPRI Benedetto D’Anna Agronomo, Studio Associato

D I M E N S I O N E V E R D EAT E L I E R D I P A E S A G G I

Torna per la sua terza edizione l’InternationalMeet&Talk “Wine&Landscape Architecture 3.0”, orga-nizzato da PAYSAGE – Promozione e sviluppo per l’Ar-chitettura del Paesaggio, con la Rivista internazionaleTOPSCAPE e il Ministero delle Politiche Agricole, Ali-mentari, Forestali e del Turismo. Nell’ambito di Vini-taly, PAYSAGE riporta nuovamente all’attenzione delpubblico le opere di Architettura del Paesaggio che,intervenendo nel paesaggio vitivinicolo, restituisconoluoghi di straordinaria bellezza.Il 10 aprile a partire dalle 14.30 all’interno dello spaziodel MIPAAFT, saranno i progettisti ad alternarsi sulbanco dei relatori, insieme ai proprietari delle più im-portanti Cantine Italiane, loro committenti, per decli-nare, attraverso il racconto dei loro progetti, “ladegustazione del vino come atto di paesaggio e la sco-perta come esperienza di bellezza”.

TOPIC

PARTNERS

Con il patrocinio richiesto di

PATROCINI

www.irritec.itwww.tutorinternational.com

www.harpogroup.it www.atelierdimensioneverde.it

Programma14.30 Introduzione

Gian Marco Centinaio Ministro - Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari,Forestali e del Turismo

Savero Francesco AbateDirettore generale PQAI - Ministero delle Politiche Agricole,Alimentari, Forestali e del Turismo

Pietro GasparriDirigente PQAI II - Ministero delle Politiche Agricole, Alimen-tari, Forestali e del Turismo

Giovanni Mantovani Direttore Generale Verona Fiere

Alessandro MarataPresidente Dipartimento Ambiente e Sostenibilità, ConsiglioNazionale degli Architetti PPC

Laura De StefanoVice Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Verona

Luca CremaPresidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali diVerona

Elia SandriniPresidente Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Lau-reati di Verona

Pia Donata BerlucchiConsigliera dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino

Presentazione e apertura lavoriNovella B. Cappelletti Presidente PAYSAGE - Direttore Responsabile TOPSCAPE

15.00 SAN CLEMENTE, RIMINILA TENUTA MARA

Filippo PivaPampa Studio, SAN MARINO

Giordano EmendatoriTenuta Biodinamica Mara, SAN CLEMENTE, RN

15.15GESTIONE A BASSA MANUTENZIONEGilberto Chiari Tutor International, REGGIO EMILIA

15.25 SAN MARCELLO, ANCONAFILODIVINO

Cristiana Dell’Acqua Architetto, Studio Dell’Acqua, LEGNANO

Matteo ChiucconiEnologo, Filodivino società agricolaforestale, SAN MARCELLO, AN

15.40 MONTE SAN SAVINO, AREZZOCANTINA TERRE DI SAN GIUSTINO

Rosario CarbèIngegnere, CIPAsso - Carbè - Im-perio Progettisti Associati AREZZO

Benedetto D’AnnaAgronomo, Studio Associato Greda,Di D'Anna E Gardeschi AREZZO

15.55ROOF GARDEN IN WINE LANDSCAPEMaria Elena La Rosa Harpo Verdepensile, TRIESTE

16.05 MONTEVARCHI, AREZZOFATTORIA CASPRI

Benedetto D’AnnaAgronomo, Studio Associato Greda,Di D'Anna E Gardeschi AREZZO

Alessandra Peruzzi Architetto, Fastudio, AREZZO

Luca GhezziAgronomo, Ghezzi Garden Design, AREZZO

Bertrand HabsigerAmministratore delegato Fattoria Caspri, AREZZO

16.20 ATELIER DI PAESAGGIOLorenzo Venturini, Dimensione Verde

16.30 MINERVINO MURGE, BAT MORASINSI E IL SUO GIARDINO

Sabine GeierPaesaggista, CANOSA DI PUGLIA, BT

Sveva SerniaCantina MorasinsiMINERVINO MURGE, BT

16.45 RAFFA DI PUEGNAGO (BRESCIA)VIGNETO SOSPESO

Paolo PasiniProprietario Cantina Pasini San Gio-vanni, RAFFA DI PUEGNAGO BSCristina PasiniArchitetto, ASBorsoni, BRESCIA

Michele PasiniArchitetto, Storagemilano, MILANO

17.00 CONCLUSIONI E DEGUSTAZIONE

ARCHITECTURE

WINE&LA

NDSC

APE