15
Guido Belloni Alice Beverlej Giacomo Losio Paolo Maneo Alice Ranzini Elena Visentin Giorgio Wetzl Naike Zambotti MI porti a passeggio? / Walk MI around

WalkMi - 8 Planning Minds

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: WalkMi - 8 Planning Minds

Guido BelloniAlice Beverlej

Giacomo LosioPaolo ManeoAlice Ranzini

Elena VisentinGiorgio Wetzl

Naike Zambotti

MI porti a passeggio? / Walk MI around

Page 2: WalkMi - 8 Planning Minds

a. le politiche per la mobilità si focalizzano su traffico veicolare, mezzi pubblici e mobilità ciclabile. Mancano riflessioni sugli spostamenti a piedi e la camminabilità della città.

b. Area C potrebbe costituire un’occasione importante per ripensare la mobilità milanese in termini di spostamenti pedonali.

DEFINIZIONE DEL PROBLEMA

Page 3: WalkMi - 8 Planning Minds

a. aumentare la consapevolezza negli spostamenti e sviluppare un contatto più profondo con il contesto milanese

b. incentivare gli spostamenti a piedi per brevi distanze nell’ottica di una mobilità più sostenibile

c. migliorare l’informazione (abitanti, turisti, users ...)

d. incentivare nuove pratiche sociali negli spazi pubblici

OBIETTIVI

Page 4: WalkMi - 8 Planning Minds

MI porti a passeggio? WalkMI aroundsistema e dispositivi di segnaletica per l’incentivo alla pedonalità nella città di Milano

PROPOSTA

a. piazze principali e nodi del trasporto pubblicob. supporto informativo alla rete esistente: il sistema non sostituisce ma completa l’offerta di mobilità pubblica esistente

Dove a Milano

Page 5: WalkMi - 8 Planning Minds

San Babila

Montenapoleone

Q.reBrera

Scala

PiazzaFontana

DuomoCordusio

Missori Festa del Perdono

Colonne di San Lorenzo

Sant’Ambrogio

Cadorna Cairoli

PROPOSTA

a. piazze principali e nodi del trasporto pubblico all’interno dell’area Cb. supporto informativo alla rete esistente: il sistema non sostituisce ma completa l’offerta di mobilità pubblica esistente

Localizzazione:

Page 6: WalkMi - 8 Planning Minds

Cadorna

PROGETTO PILOTA

Mappe illustrative di percorsi e centralità nella zona

Page 7: WalkMi - 8 Planning Minds

10 m

inu

ti a

pie

di

5 m

inu

ti a

pie

di

via

Car

du

cci

via Boccaccio via Puccini

via Dante

via Lanza

Foro B

onaparte

PROGETTO PILOTA

Page 8: WalkMi - 8 Planning Minds

PROGETTO PILOTA

Caso studio di riferimentoLegible London

Obiettivi: - sistema unico per le distanze pedonali - incoraggiamento alla pedonabilità attraverso informazioni pubbliche e segnali - attenzione alle diverse popolazioni- importanza al camminare giornaliero - valore aggiunto alla mobilità pubblica

Fonte: www.tfl.gov.uk

Page 9: WalkMi - 8 Planning Minds

DISPOSITIVI

Mappa dei luoghi raggiungibili in circa 10 minuti a piedi, integrata con l’offerta dei mezzi pubblici disuperficie e della metropolitana, orientata secondo lo sguardo del lettore per facilitarne l’orientamento.

Page 10: WalkMi - 8 Planning Minds

DISPOSITIVI

segnaletica verticale e/o a terra Stazione Milano Lambrate

Page 11: WalkMi - 8 Planning Minds

DISPOSITIVI

segnaletica verticale e/o a terra Uscita metropolitana Piola

Page 12: WalkMi - 8 Planning Minds

DISPOSITIVI

integrazione con arredo urbano Cadorna Triennale

Page 13: WalkMi - 8 Planning Minds

DISPOSITIVI

riferimenti visivi Lambrate FS-Città studi

Page 14: WalkMi - 8 Planning Minds

DISPOSITIVI

riferimenti visivi Romolo-IULM

Page 15: WalkMi - 8 Planning Minds

CONCLUSIONI

a. Supporto al dispositivo di congestion charge Area C

b. Incentivo alla mobilità sostenibile

c. Strumento di promozione territoriale legato sia agli usi quotidiani che ai grandi eventi (expo, settimana della moda, salone del mobile...)

d. Incentivo all’uso e alla conoscenza della città e strumento di valorizzazione dello spazio pubblico

e. Costo limitato (sponsor)

f. Realizzazione rapida e incrementale