15
“ANIMA il mondo della saldatura con i fili animati FILEUR” SEAMLESS AND SEAMED FLUX CORED TECHNOLOGIES Via Mazzini 69, 35013 Cittadella Tel: +39 049 9401593 Website: www.fileur.com Mercoledi 13 novembre 2013, N. 551, Anno XII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2013 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino, Redattore: Franco Ricciardi. Redazione: Cinzia Presti, Roberto Grandicelli, Luisa Marongiu, Alessandra Moisello; Spedizione: Francesca Repetto, Stefano Bianchi, tel. 010.8341.389 / 392 / 424, fax 010.8341.399, email: [email protected] Genova, Centro Congressi Porto Antico, 14-15 novembre 2013 Giovedì 14 e Venerdì 15 Novembre presso il Cen- tro Congressi Porto Anti- co di Genova dalle ore 9.00 fino alle ore 18.30 si terrà la seconda edizione della Conferenza Interna- zionale PED Require- ments and ASME Code”. L’evento è organizzato dall’Associazione Sezione ASME Italia, unità Italiana dell’American Society of Mechanical Engineers (ASME). La prima edizione svoltasi a Genova il 20 e 21 Otto- bre 2011 ha riscosso un buon successo in termini di partecipanti e di conte- nuti ed Imprese e Tecnologia, Conferenza Internazionale “PED Requirements and ASME Code” L’evento è organizzato da ASME Italia All’interno Tutto sulla www.iisweb.tv La TELEVISIONE ITALIANA DELLA SALDATURA Diventa Protagonista anche Tu! A cura dell’Ufficio Stampa del Gruppo IIS Segue a pagina 7 Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte ! Fiera di Piacenza 14-16 novembre 2013

Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

“ANIMA il mondo della saldatura con i fili animati FILEUR” SEAMLESS AND SEAMED FLUX

CORED TECHNOLOGIES Via Mazzini 69, 35013 Cittadella

Tel: +39 049 9401593 Website: www.fileur.com

Mercoledi 13 novembre 2013, N. 551, Anno XII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2013 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino, Redattore: Franco Ricciardi. Redazione: Cinzia Presti, Roberto Grandicelli, Luisa Marongiu, Alessandra Moisello;

Spedizione: Francesca Repetto, Stefano Bianchi, tel. 010.8341.389 / 392 / 424, fax 010.8341.399, email: [email protected]

Genova, Centro Congressi Porto Antico, 14-15 novembre 2013

Giovedì 14 e Venerdì 15 Novembre presso il Cen-tro Congressi Porto Anti-co di Genova dalle ore 9.00 fino alle ore 18.30 si terrà la seconda edizione della Conferenza Interna-zionale “PED Require-ments and ASME Code”. L’evento è organizzato dall’Associazione Sezione

ASME Italia, unità Italiana dell’American Society of Mechanical Engineers (ASME). La prima edizione svoltasi

a Genova il 20 e 21 Otto-bre 2011 ha riscosso un buon successo in termini di partecipanti e di conte-nuti ed

Imprese e Tecnologia, Conferenza Internazionale “PED Requirements and ASME Code” L’evento è organizzato da ASME Italia

All’interno Tutto sulla

www.iisweb.tv

La TELEVISIONE ITALIANA

DELLA SALDATURA

Diventa Protagonista anche Tu!

A cura dell’Ufficio Stampa

del Gruppo IIS

Segue a pagina 7

Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte !

Fiera di Piacenza 14-16 novembre 2013

Page 2: Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

Agenzia di Stampa Saldatura Flash 551, questa è pagina 2

USCITE 2014

Page 3: Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

“mcT Safety & Security” per l’industria, una nuova giornata verticale

Agenzia di Stampa Saldatura Flash 551, questa è pagina 3

È in programma il prossimo 28 novembre a Mi-lano la giornata verticale mcT Safety & Secu-

rity, mostra convegno dedicata alle soluzioni e alle tecnologie per la sicurezza attiva e passiva nei contesti industriali a elevata criticità, per prevenire scenari incidentali e assicurare la cor-retta operatività negli stabilimenti. mcT Safety & Security è organizzato da EIOM Ente Italiano Organizzazione Mostre, con il sup-porto e la collaborazione di AIAS (Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza), e, grazie anche alla partecipazione e al contributo delle più importanti aziende del settore, risulta occasione fondamentale per avvicinare le più avanzate tecnologie e soluzioni applicative del settore, offrire aggiornamenti e sviluppare nuo-ve opportunità di business. “Soluzioni e tecnologie innovative di safety e security per l'industria petrolchimica” è il titolo del convegno mattutino coordinato da AIAS, nel quale saranno affrontate tematiche di assoluta attualità che spazieranno dalla sicurez-za, e quindi prevenire scenari incidentali e assi-curare la corretta operatività negli stabilimenti e nelle raffinerie, alla security con importanti e-sempi applicativi, e che vedranno il coinvolgi-mento di esperti ed esponenti di spicco del set-tore, a condividere best practice e case history di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione di mcT Tecnologie per il Petrolchi-mico, consolidato appuntamento annuale e rife-rimento per tutti gli operatori professionali impe-

gnati nel settore del Petrolchimico, che vedrà quest’anno il coinvolgimento diretto nell’evento dei massimi protagonisti del settore, tra cui ci-tiamo ENI, SAIPEM ed ENEL. La formula mcT potrà contare inoltre su una ricchissima area espositiva con la partecipazio-ne delle maggiori aziende produttrici, tra cui ri-cordiamo i Platinum Sponsor delle giornate, quali ABB, CTAI, INVENSYS, PAS, RITTAL e SICK; la giornata si articolerà poi con una ses-sione di workshop e corsi di formazione pomeri-diani a cura delle aziende partecipanti. L’appuntamento di Milano è un evento a parte-cipazione gratuita e riservato a tutti gli operatori specializzati, quali progettisti, responsabili di stabilimento, responsabili manutenzione, tecni-ci, responsabili della sicurezza, buyer, consu-lenti e molti altri; ed è un’occasione imperdibile per entrare nel merito delle soluzioni applicative proposte. Il programma della giornata è disponibile sul sito ufficiale dell’evento, da cui gli operatori po-tranno preregistrarsi per accedere gratuitamen-te alla manifestazione, partecipare a convegni e workshop, e usufruire di tutti i servizi offerti dagli sponsor (coffee break, buffet ed eventuale do-cumentazione scaricabile in PDF):

www.eiomfiere.it/mct_safety_security

mcT Visione e Tracciabilità Per info:

www.eiomfiere.it/ mct_safety_security Tel. 02 55181842 - [email protected]

Appuntamento a Milano il 28 Novembre prossimo

DVC / Supporti ceramici

MATAIR / Trattamento flusso arco sommerso CETh / Trattamenti Termici

località Cerri - 19020 Ceparana Tel. 0187.931202 Fax 939094

[email protected] www.delvigo.com

Page 4: Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

Agenzia di Stampa Saldatura Flash 551, questa è pagina 4

Chiusa positivamente la kermesse milanese

Mecha-Tronika, 8.000 visitatori e tanti contatti interessanti per gli Espositori

Si è chiusa sabato 26 ot-tobre MECHA-TRONIKA, la mostra delle intelligen-ze per la produzione in-dustriale, in scena nel quartiere espositivo di fieramilano.

Dedicata ai sistemi e alle tecnologiche capaci di ottimizzare la gestione di macchine, processi e im-p i a n t i , M E C H A -TRONIKA, è stata orga-nizzata da Efin-Ente Fie-re Italiane Macchine e Fiera Milano.

L’interesse per l’offerta proposta dalle 180 impre-se presenti a MECHA-TRONIKA e disposta su una superficie totale pari a 8.000 metri quadrati è dimostrata dalla affluenza di pubblico: nei quattro giorni di manifestazione 5.712 visite (di cui 158 stranieri e 558 studenti) sono state registrate di-rettamente ai tornelli di MECHA-TRONIKA, cui è ragionevole aggiungere circa 2.000 visite non re-gistrate, provenienti da Vitrum, manifestazione dedicata alle macchine per la lavorazione del ve-tro in scena nei padiglioni adiacenti.

La concomitanza con Vi-trum, ha prodotto una proficua sinergia tra le manifestazioni, e permes-

so al pubblico presente in fiera, la visita a due even-ti che, considerato il fo-cus, risultano perfetta-mente complementari.

Al di là dei numeri, la soddisfazione degli espo-sitori intervistati conferma l’interesse per un settore, quello della meccatronica e dell’automazione, relati-vamente giovane e che, in Italia, prima dell’avven-to di MECHATRONIKA, non aveva una mostra di riferimento.

Inoltre, chiave di succes-so di questa prima edizio-ne di MECHA-TRONIKA è stato il perfetto mix tra imprese già affermate e nuove realtà agli albori della loro storia. In parti-colare la partecipazione di “nuovi espositori”, co-me i numerosi Incubatori, gli Spin Off, le Start-up e i Centri di Ricerca presenti all’interno dell’area OPEN ACADEMY, ha creato un nuovo flusso di visitatori in rappresentanza di real-tà finora non accreditate presso le aziende esposi-trici, il che la dice lunga sulle potenzialità dei set-tori che sono lambiti “dall’approccio meccatro-nico”.

Nonostante la debolezza del mercato interno, l’e-sordio della manifestazio-

ne è stato senza dubbio positivo come conferma-no gli espositori intervi-stati che hanno rilevato la presenza di un pubblico interessato e altamente profilato rispetto ai pro-dotti in mostra.

“Del resto - hanno com-mentato gli organizzatori - sono ampi i margini di sviluppo per questa manifestazione che rac-conta di un settore in continua espansione capace di proporre so-luzioni applicabili alla quasi totalità dei settori industriali: dall’automo-tive alle macchine e im-pianti per la lavorazione dei metalli, dall’elettro-tecnica-elettronica alla farmaceutica, dalla co-smetica al medicinale, dall’alimentare al confe-zionamento, dalla chi-mica alle materie plasti-che, dall’ottica ai com-ponenti per arredo, dal trasporto alle telecomu-nicazioni”.

Raffaella Antinori

Ufficio Stampa Tecnica 0226255.244

[email protected]

Page 5: Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

Agenzia di Stampa Saldatura Flash 551, questa è pagina 5

Lo scorso 18 ottobre nell’ambito di SAIE Bologna

Convegno nazionale ISI, “Classificare la vulnerabilità sismica dei fabbricati”.

Si è tenuto venerdì 18 Ottobre al SAIE di Bologna, nell’ambito del Forum Better Building, il Convegno Nazionale “Classificare la vulnerabilità sismica dei fabbricati.

Come certifica-re la sicurezza e la sostenibilità del patrimonio immobiliare fa-vorendo lo svi-luppo economi-co” organizzato dall’Associazio-

ne Ingegneria Sismica Italiana (ISI) in col-laborazione con Federcasa. Durante il convegno, a cui ha partecipato il Sottosegretario On. Rocco Girlanda in rappresentanza del Ministero delle Infra-strutture e dei Trasporti, è stata annuncia-ta la formazione, con decreto del Ministro On. Maurizio Lupi del 17 Ottobre, di un Gruppo di Studio “per la proposizione di uno o più documenti normativi per la clas-sificazione del rischio sismico delle costru-zioni, finalizzata all’incentivazione fiscale di interventi per la riduzione dello stesso rischio”. Il gruppo di lavoro, coordinato dall’Ing. Pietro Baratono, Provveditore Interregio-nale alle Opere Pubbliche di Lombardia e Liguria, è formato dai massimi esperti in materia, provenienti dal mondo accademi-co e dell’amministrazione pubblica nonché da ISI con il ruolo di Segreteria Tecnica. Il sistema di classificazione della vulnera-bilità sismica, voluto dal Ministro Lupi, rap-presenta uno strumento indispensabile per dare attuazione alle norme introdotte con il decreto “ecobonus” (DL 63/2013 convertito dalla Legge 90/2013). Tale strumento consentirà, infatti, di indivi-duare le modalità di applicazione di incen-tivi fiscali per interventi di riduzione del rischio sismico, graduati sulla base della tipologia di interventi, della valutazione quantitativa del rischio effettivo e della ri-duzione di rischio ottenuta con l'interven-to.

Durante il convegno, il Prof. Gian Michele Calvi, Prof. Ordinario IUSS Pavia, ha illu-strato una proposta di metodo per la rea-lizzazione di tale classificazione. "Sappiamo - ha detto l'On. Girlanda - che il tema che dobbiamo aggredire è di note-voli proporzioni. Siamo di fronte ad un patrimonio immobi-liare ben superiore ai 10 milioni di edifici che richiederebbe interventi migliorativi sotto il profilo assolutamente prioritario della sicurezza. In seguito ai recenti terremoti il MIT ha poi elaborato ulteriori documenti tecnici, fina-lizzati al miglioramento delle regole di pro-gettazione ed esecuzione delle strutture attinenti l 'edilizia industrializzata (capannoni) proprio per le specifiche rica-dute sulla sicurezza degli edifici destinati all'attività produttiva, in una lettura coeren-te con la necessità di salvaguardare ed incentivare il tessuto produttivo e quindi la crescita del Paese. Si tratta ora - ha concluso - di dare a que-ste iniziative tecniche una prospettiva più generale di riqualificazione del territorio e di rilancio, al tempo stesso, di una filiera produttiva che deve essere sempre di più orientata alla qualità edilizia ed urbanisti-ca." Il Convegno si è concluso con un’ampia tavola rotonda in cui il moderatore Ing. Pietro Baratono ha coordinato e raccolto interessanti spunti, utili all’annunciato gruppo di lavoro del MIT, dai Presidenti di alcune tra le più importanti Associazioni, Federazioni e Consigli Naziona-li rappresentativi la filiera delle costruzioni del nostro Paese.

Ulteriori info: www.ingegneriasismicaitaliana.it.

Page 6: Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

Agenzia di Stampa Saldatura Flash 551, questa è pagina 6

Appuntamento a Piacenza da giovedi 14 novembre 2013

“EXPO laser” e “TubItaly” fissano l’appuntamento con la ripresa

Il Gruppo IIS presente con uno stand

EXPOlaser, in program-ma dal 14 al 16 novem-bre 2013 presso il quar-tiere fieristico di Piacenza è l’appuntamento di riferi-mento nel campo della tecnologia laser e delle

sue applicazioni industriali. Forte del succes-so delle edizioni precedenti e della contem-poraneità con la prima edizione di TubItaly, la nuova iniziativa fieristica di PubliTec e Pia-cenza Expo che metterà in mostra il meglio della proposta merceologica relativa a tubi, barre, condotte e profilati e delle tecnologie di produzione e trasformazione a esse corre-late, questa edizione di EXPOlaser vuole es-sere il momento di demarcazione tra l’attuale situazione di mercato e il rilancio delle attività industriali, in particolare di quelle legate alla tecnologia laser. Se è vero che l’unione fa la forza, è in mo-menti come questo che un “modo di dire” di-venta una tesi quasi inconfutabile pensando alla sinergia che caratterizza i due appunta-menti piacentini del prossimo mese di no-vembre. EXPOlaser assicura a TubItaly punti fermi importanti, quali la consapevolezza da parte del mondo laser di trovare a Piacenza una panoramica completa sui sistemi di lavora-zione, produzione e controllo basati sull’uso “dell’utensile laser”, al fianco della più ampia proposta merceologica di componentistica specializzata. Da parte sua, TubItaly, trattandosi di una pri-ma edizione, assicura a EXPOlaser quella freschezza tipica delle novità. Si tratta di una prima assoluta per il mercato italiano che, come tale, sta attirando attorno a sé grosso interesse da parte dei più autorevoli nomi del

panorama siderur-gico italiano che hanno fortemente voluto e auspicato la nascita di un evento espositivo in cui iden-tificarsi. Insomma, ci sono tutte le premesse affinché il connubio EXPOlaser - TubItaly, possa con-tribuire ad aprire una nuova fase di rilancio delle attività industriali. PubliTec e Piacenza Expo, sono fiduciosi che ciò accada e che il prossimo mese di novembre coincida con un momento storico importante per la ripresa degli investimenti anche in Italia.

I convegni: Giovedì 14 novembre: “Innovazione nelle tecnologie di lavorazione del tubo” “Caratteristiche e processi produttivi di tubi, curve e fittings da lamiere clad per il settore Oil&Gas” Venerdì 15 novembre 2013 “Sinterizzazione laser: il futuro è già qui” “Profili casi strutturali: concezione progettua-le, normative, impieghi e vantaggi” Sabato 16 novembre 2013 Presentazione dei portali “Laser-Directory” e “Tube-Directory”

Page 7: Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

Agenzia di Stampa Saldatura Flash 551, questa è pagina 7

ASME a Genova / segue dalla prima pagina

Imprese e Tecnologia, Conferenza Internazionale “PED Requirements and ASME Code”

è stata insignita da ASME con l’Outstan-ding Program Award quale migliore evento a livello internazionale nel 2011. La Conferenza è rivolta a tutti gli operatori (costruttori, progettisti, installatori, impian-tisti, certificatori, collaudatori) della filiera degli apparecchi e sistemi a pressione per impianti termici, petrolchimici, alimentari,

farmaceutici, off-shore e nucleari. Il tema principale sarà l’approfondi-mento delle correla-zioni e le differenze tra la “Pressure E-quipment Directi-ve” (PED) ed il “Boiler and Pressure V e s s e l C o -

de” (BPVC) edito da ASME. La Conferenza, che si articolerà in due giornate di lavori e quattro sessioni, inte-gralmente in lingua inglese, conterà sulla partecipazione di qualificati relatori nazio-nali e internazionali in rappresentanza di industria (Alstom, EDF, FIP Industriale, ITER, RWH ConsultGmbH, RTM Breda), organismi di certificazione e normazione (Bureau Veritas Italiano, Comitato Termo-tecnico Italiano, HSB, Istituto Italiano della Saldatura, Rina, TÜV SÜD), e uni-versità (GIKI Pakistan, Università di Geno-va). Il programma prevede 14 relazioni tecni-che e, alla fine di ciascuna giornata di la-vori, una tavola rotonda che consentirà di approfondire i temi presentati dai relatori. La scelta di Genova come sede dell’even-to è motivata dalla pluriennale tradizione che la città vanta nel settore dell’ingegne-

ria impiantistica e dalla presenza in essa di alcuni tra i più importanti operatori na-zionali ed internazionali.

Per ulteriori informazioni: http://events.asme.org/PED2013/

www.asme.it

ASME Italia promuove l'Arte, la Scienza e la Pratica delle discipline Ingegneristiche

in Italia in stretta collaborazione con ASME International e le altre Associazioni

locali ed internazionali, operanti nei medesimi settori.

La Sezione Italiana ha vinto il premio per la “Migliore iniziativa

ASME nel 2011-2012” (“ASME Outstanding Program

Award, special Event Category”).

La Sezione Studenti ha replicato quest'anno con

la “Migliore iniziativa ASME 2012-2013”

Francesco Alicino, ASME Italy

Section Chair

Page 8: Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

Agenzia di Stampa Saldatura Flash 551, questa è pagina 8

Page 9: Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

Agenzia di Stampa Saldatura Flash 551, questa è pagina 9

In preparazione il piano editoriale del prossimo anno

Piano Editoriale 2014, collaborate con la nostra Rivista

Cari Lettori,

mi permetto di chiedere qual-che minuto del-

la Vostra attenzione per quanto in oggetto.

Con la pubblicazione del numero 6/2013, cui lavo-reremo tra novembre e dicembre, saranno defini-te le linee fondamentali del Piano Editoriale del-la Rivista Italiana della Saldatura.

I convegni organizzati da IIS, la letteratura tecnica internazionale saranno come sempre un riferi-mento importante ma sa-remmo lieti di poter ospi-tare anche Vostri contri-buti, come già accaduto nel passato con numerosi tra i destinatari di questo messaggio, per dare alla Rivista un taglio ancora più attuale e dinamico.

Pertanto, se aveste pro-

poste di articolo da sot-toporre alla nostra at-tenzione, Vi invito ad in-viare il titolo della pro-posta, completato dai possibili autori e da una sintesi (abstract) dei con-tenuti a questo indirizzo, possibilmente entro il prossimo 15 Novembre, per consentirci di valutarlo per la pubblicazione.

Come indicato nella grafi-ca che trovate accanto, i contributi potranno afferire a sette macroargomenti fondamentali, cui ci riferia-mo in ogni numero, per cercare d diversificare a-deguatamente i contenuti.

Vi ringrazio sinceramen-te, augurandomi di riceve-re Vostri riscontri.

Cordialmente,

Michele Murgia

tel. diretto 010 8341.405 centralino 010 8341.1 Fax +39 010 8367.780

-di Michele Murgia- Capo Redattore

Rivista Italiana della Saldatura [email protected]

Page 10: Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

Agenzia di Stampa Saldatura Flash 551, questa è pagina 10

Creata nel 2012 con studi presso la sede di Genova IIS

Televisione Italiana della Saldatura, un anno di grandi successi

Creata nel mese di aprile 2012, la TV è seguita da parecchi Enti

ed associazioni, ed ha decine di migliaia di spettatori settimanali che operano nel settore delle costruzioni saldate.

Al 30 ottobre 2013, sono stati realizzati:

116 Telegiornali IIS (due la settimana) Oltre che messi in rete, I TG sono stati inviati ai Lettori di Saldatura Flash,

per un totale di oltre 3.240.000 invii.

40 interviste in studio, servizi tv

e interventi di Funzionari IIS Oltre che messe in rete, tali interviste sono state inviate

ai Lettori di Saldatura Flash, per un totale di oltre 1.280.000 invii. Questo il dettaglio:

“SPECIALE IIS - Olimpiadi Nazionali di Saldatura, Aggiornamento Marzo 2013” “SPECIALE IIS - Progetti europei SFR_Area Ricerca Finanziata”

“SPECIALE IIS - Presentazione GNS7_Michele Murgia” “SPECIALE IIS - Le certificazioni aziendali_Emilio Miniussi”

“SPECIALE IIS - Il laboratorio dell'IIS Progress_Parte 2” “SPECIALE IIS - Ing. Mauro Scasso_La conoscenza tecnica e la sua applicazione”

“SPECIALE IIS - Convegni e Manifestazioni_Aggiornamento” “SPECIALE IIS - I Referenti IIS per la comunicazione”

“SPECIALE IIS - Il laboratorio dell'IIS Progress_Parte 1” “SPECIALE IIS - La Biblioteca dell'Istituto_Maggio”

“SPECIALE IIS - Biblioteca e pubblicazioni IIS” “SPECIALE IIS - Obiettivo Convegni e Manifestazioni”

“SPECIALE IIS - Obiettivo Saldatura in Elettronica” “SPECIALE IIS - Area Ricerca Finanziata” Segue a pagina 12

Page 11: Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

Agenzia di Stampa Saldatura Flash 551, questa è pagina 11

Franco Ricciardi / Segue dalla pagina precedente

Televisione Italiana della Saldatura... “Il quarto numero della Rivista 2013_ Isabella Gallo”

“Il terzo numero della Rivista 2013” “Il secondo numero della Rivista 2013”

“Il primo numero della Rivista 2013” “Presentazione della Rivista italiana della saldatura”

“Ing. Michele Lanza - Grattacielo Banca Intesa Torino” “Ing. Stefano Pinca - RBI: Risk Based Inspection”

“Ing. Stefano Morra - Strutture di carpenteria metallica” “Ing. Simone Rusca - Corsi di qualificazione nei CNDistruttivi”

“Giuseppe Mastrangelo - Corsi pratici saldatura” “Ing. Michele Murgia - Formazione e qualificazione del personale oggi”

“Ing. Luca Costa - Corsi di qualificazione personale coordinamento e ispezione IIW” “Giuseppe Mastrangelo - I corsi di formazione pratica”

“Ing. Simone Rusca - Presentazione corsi CnD tecniche avanzate” “Ing. Luca Costa - I diplomi EWF”

“Franco Ricciardi - Visita Istituto professionale di Bedonia” “Franco Ricciardi - Visita Istituto Natta di Sestri Levante” “Franco Ricciardi -Visita Istituto Galileo Galilei di Genova”

“Seminario IIS - Protezione dalla corrosione nel settore ferroviario” “Ing. Simone Rusca - Quadro generale sui corsi CnD”

“Franco Ricciardi - Conferenza stampa IIS - Presentazione GNS 2013” “Franco Ricciardi - Il Calibro di saldatura IIS”

“Ringraziamento ai partecipanti delle GNS7 - Ing. Mauro Scasso” “Saluto ai partecipanti delle GNS7 - Ing. Mauro Scasso”

“SPECIALE GNS7 - Il punto della situazione a due mesi dalla manifestazione”

27 Interviste in studio, interventi e servizi di Ospiti e Clienti IIS

Oltre che messe in rete, tali interviste sono state inviate ai Lettori di Saldatura Flash, per un totale di oltre 864.000 invii.

E precisamente:

“OSPITI IN TV - Luigi Frasson_ANASTA” “OSPITI IN TV - Fausto Capelli_CENTRO INOX”

“OSPITI IN TV - Federico Raggio_CGM-CIGIEMME” “OSPITI IN TV - Giovanni Ghidini_Orbitalum Tools”

“OSPITI IN TV - Glauco Patelli_Lucchini RS” “OSPITI IN TV - Michele Cevenini_Ndt Italiana / Beat Leukemia”

“OSPITI IN TV - Maurizio Sagace_Istituto Tecnico Nautico Carnaro di Brindisi” “OSPITI IN TV - Paolo Passoni_Ranstad italia”

“OSPITI IN TV - Jef Hufsey, intervista dell’Ing. Stefano Morra” “OSPITI IN TV - Dott. Franco Raffo_EFIL formazione” “Milano, Inaugurazione show-room Victor Technologies”

“Convegno COR-TEN_Orio al Serio (BG)” “Milano, Seminario Australia - Oil&Gas 2013_Dott. Luca Pellizzer” Segue a pagina 13

Page 12: Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

Agenzia di Stampa Saldatura Flash 551, questa è pagina 12

Franco Ricciardi / Segue dalla pagina precedente

Televisione Italiana della Saldatura, “Obiettivo su AQM Brescia”

“Obiettivo su NDT italiana” “Il punto UNI per Genova e la Liguria”

“Optrel commercial video” “Outokumpu commercial video”

“IIS Meeting Day Industria SAPIO” “IIS Meeting Day Arroweld - Fronius”

“IIS Meeting Day Cea” “SPECIALE GNS7 - Obiettivo sulle società sponsor: Kiwa Italia”

“SPECIALE GNS7 - Obiettivo sulle società sponsor: Trumpf Italia” “SPECIALE GNS7 - Obiettivo sulle società sponsor: Sandvik Italia”

“SPECIALE GNS7 - Obiettivo sulle società sponsor: Zwick-Roell Italia” “SPECIALE GNS7 - Obiettivo sulle società sponsor: Plasson Italia” “SPECIALE GNS7 - Obiettivo sulle società sponsor: Lansec Italia”

TOTALE ORE DI TRASMISSIONE

REALIZZATE Telegiornale:

9 ore e 15 minuti Interviste

Funzionari/servizi IIS: 5 ore e 26 minuti

Interviste Funzionari servizi Ospiti IIS:

3 ore e 40 minuti

TELESPETTATORI MENSILI 2013

Gennaio: 60.172 Febbraio: 51.525 Marzo: 75.621 Aprile: 49.725 Maggio: 67.586 Giugno: 71.137 Luglio: 51.459

Agosto: 13.310 * *(televisione chiusa in agosto)

Settembre: 48.128 Ottobre: 56.804

Tutti I SERVIZI REALIZZATI, I TG, LE INTERVISTE SONO IN RETE ALL’INDIRIZZO

www.iisweb.tv

Sono tanti i motivi per collaborare con la nostra TV… contatta la redazione

e… diventa protagonista! [email protected] / tel. 010.8341.392

Page 13: Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

Agenzia di Stampa Saldatura Flash 551 questa è pagina 13

I Vostri Meeting in Liguria qui !

Page 14: Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

Agenzia di Stampa Saldatura Flash 551, questa è pagina 14

Un appuntamento molto interessante a SanPietroburgo

“Saldatura/Svarka 2014”, il piú importante forum internazionale sulle ultime tecnologie di saldatura in Russia

Dal 24 al 27 giugno 2014 a San Pietroburgo (Russia) si svolgerá la “16a Fiera Internazionale dedicata alla saldatura, tagliatura e tecnologie simili”. L a m a n i f e s t a z i o n e , denominata “Saldatura/Svarka 2014”, è sicuramente i l p i ú i m p o r t a n t e appuntamento internazionale del settore specifico sulle ultime tecnologie di saldatura in Russia. La manifestazione è organiz-zata da “ExpoForum Interna-tional”. All´edizione in programma nel prossimo giugno sono attesi oltre 5 mila visitatori. Presenti sicuramente i m a g g i o r i e s p e r t i e professionisti nel campo

della costruzione di navi, macchinari, di impianti energetici, di automobili: insomma, i settori industriali prioritari per la Russia e che oggi hanno un forte bisogno di ammodernamento delle tecnologie di produzione e necessitano di soluzioni da proporre agli utilizzatori del settore. La fiera “Saldatura/Svarka 2014” è una grande opportunitàper aprire la strada verso il grande m e r c a t o r u s s o d e l l e tecnologie di saldatura. Per i contatti ed ulteriori informazioni, vedere la p a g i n a s e g u e n t e d i “Saldatura Flash”

Page 15: Tutto pronto a Piacenza “Expolaser” 2013, domani si parte 551.pdf · di successo. E la nuova iniziativa di Milano non potrà che beneficiare della concomitanza con la quinta edizione

Agenzia di Stampa Saldatura Flash 551, questa è pagina 15