43
Trade e Consumer Marketing Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9

Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

Trade e Consumer Marketing Lezione Zero

13 settembre 2017 ore 9

Page 2: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

Trade e Consumer Marketing

Chi c’è in aula oggi?

Primo test 132 presenti

63% non da Parma, ma da: Bologna, Modena, Catania, Milano, Perugia, Palermo, Bari, Torino…

in totale da 42 Atenei diversi

110 idonei

30% si è laureato con più di 105/110 in triennale

15% si è laureato con 110/110

108 ammessi

2 in attesa di eventuale recupero

Page 3: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

Il Piano di Studi

Trade e Consumer Marketing

Page 4: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

Trade e Consumer Marketing

Laboratori ed esami a scelta

Laboratori (4 CFU)

Laboratorio Promozioni (I anno) Prof. Alberto Guenzi – 1 Laboratorio Negoziazione (I e II anno) Prof.ssa Cristina Ziliani - 1 Laboratorio di Crisis and Reputation Management (II

anno) Prof.ssa Francesca Negri – 2 Laboratorio Retail Symposium a Dublino (II anno) Prof.ssa Cristina Ziliani - da novembre a gennaio

Laboratorio su dogane e internazionalizzazione delle imprese IUS/01 4 1, Prof. Di Nella Laboratorio di Accounting & Audit (modulo 1 e/o 2)

Magistrale ADA, Prof. Azzali – 2 Laboratorio cooperative startup (LM) SECS-P/07 4 1

Esami a scelta (6 o 8 CFU)

CRM and customer analytics (in inglese) 6 2 Health and Wellness Marketing (in inglese) 6 2 International Accounting and Governance (in inglese) 8 1 Sociologia dei consumi e della comunicazione 8 2 Business Ethics (in inglese) 8 2 Urban and local policies (in inglese) 8 2

Page 5: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

Laboratorio Promozioni

• I° semestre

• Le informazioni generali sul Laboratorio (contenuti, organizzazione del lavoro, modalità di verifica) sono contenute nel Syllabus.

• Il Laboratorio è proposto agli studenti del primo anno della L.M. Trade

• Numero massimo dei partecipanti 15.

• La frequenza è obbligatoria

• Per l’iscrizione si rispetta l’ordine cronologico.

• Le iscrizioni si potranno effettuare fino alle ore 24 di venerdì 29 settembre 2017 scrivendo a

[email protected]

• L’attività frontale di insegnamento pari a 4 CFU (28 ore) si svolgerà secondo il seguente calendario

• Martedì 10 ottobre 9-13 14-16

• Martedì 17 ottobre 9-13 14-16

• Martedì 24 ottobre 9-13 14-16

• Martedì 14 novembre 9-13 14-16

• Martedì 12 dicembre 9-13

• Il Laboratorio si avvale della collaborazione della loyalty company Coro Marketing

Page 6: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

Laboratorio di Negoziazione

Obiettivo è formare gli studenti alla cultura, alla teoria e alla pratica della mediazione, della risoluzione delle controversie e della negoziazione relativa a rapporti economici e commerciali, nazionali e internazionali

Finalizzato alla partecipazione alla Competizione Italiana di Mediazione del 22-23-24 febbraio 2018 a Milano

Studenti del II e del I anno, Economia e Giurisprudenza

Massimo 15 studenti

Gli incontri formano gli studenti tramite attività di role play e simulazione allo svolgimento di trattative simulate

Il carico di lavoro è molto superiore a 28 ore e concentrato tra metà novembre e metà febbraio

Prenotazione tramite e-mail con richiesta motivata: [email protected] cui seguirà colloquio

Page 7: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

Competizione Nazionale

di Mediazione e

Negoziazione

https://youtu.be/nnaOYgYi-Mo

Laboratorio di Negoziazione

Page 8: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

I DOPPI TITOLI

Laboratorio Retail Symposium a Dublino

Trade e Consumer Marketing

2016 – Retail innovation

Retail internationalisation - 2017 Theme 2018: E-commerce in Retailing

Page 9: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

Laboratorio di “Crisis Communication and Reputation Management”

• Il Laboratorio (in italiano) mira a sviluppare l’attenzione dello studente circa la costruzione e la difesa della reputazione in ambito digitale, soffermandosi sulla gestione di eventuali crisi che si propagano online e off line. Al termine del Laboratorio lo studente saprà prevenire, riconoscere e gestire una crisi reputazionale.

• Secondo anno, Secondo semestre

• Numero massimo studenti: 30. Criteri di selezione degli studenti:

• Si consiglia caldamente di aver precedentemente frequentato e sostenuto l’esame di Marketing Relazionale (TRADE).

• Si accede al Laboratorio inviando una mail di dichiarazione di interesse al Docente tra il 15 gennaio e il 2 febbraio 2018.

• Nel caso di un numero di richieste superiore a 30, si terrà conto del voto conseguito in Social Media Marketing e dei risultati di un contest ad hoc.

• E' possibile frequentare il Laboratorio anche avendo già maturato i CFU obbligatori e/o come semplice uditore.

• Contenuti e Modalità del Laboratorio verranno presentati il primo giorno di lezione di Social Media Marketing.

• Tematiche: La reputazione d’impresa; La gestione del reclamo: il perché del reclamo, e del non reclamo ; Crisis management (Cause e classificazione di una crisi ; Cosa fare prima di una crisi; Come riconoscere una crisi: social media monitoring; Come gestire una crisi on line: durante e dopo)

Page 10: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

CRM and Customer Analytics

Il Corso si propone di sviluppare il background degli studenti TRADE per raggiungere un maggiore livello di specializzazione nell’area di CRM e Loyalty marketing.

Il corso si comporrà di una prima parte teorica a cui seguirà una seconda parte composta da lavori di gruppo con Excel e altri software statistici, presentazioni degli studenti e testimonianze aziendali.

Parole chiave del corso:

# CRM strategies

# business applications

# presentation skills

# teamwork

# challenges

Prof. Marco Ieva

Page 11: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

Health and Wellness Marketing

Da qualche anno a questa parte, gli individui manifestano un maggiore interesse dei confronti di uno stile di vita sano e corretto. Talvolta, però, le intenzioni non si traducono automaticamente in comportamenti e spesso finiamo con il cedere alle tentazioni.

Chi può aiutarci e come? Questo corso si pone l’obiettivo di rispondere a queste due semplici domande. Passeremo in rassegna diverse discipline, dal Marketing Sociale, al Green Marketing fino ad arrivare al Marketing Nutrizionale. Adotteremo la prospettiva dello Stato, degli enti no-profit, dei privati e dei consumatori.

Durante il corso verranno presentati casi di successo e di insuccesso nella promozione della salute, e si cercheranno insieme nuove strade attraverso la manovra delle leve del marketing mix.

Prof.ssa Benedetta Grandi

Page 12: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

URBAN AND LOCAL POLICIES prof. Franca Miani - (CFU 8) 1st semester LESSONS Monday and Tuesday 9-11 Room B Wendsday 11-13 Room B The principal aim of the class is to provide students with the skills that will enable them to understand and manage the complexity of urban and local area. Secondly it will provide a theoretical approach to models of public intervention for contemporary urban development and sustainability and present local and international examples and case studies.

ENTRY REQUIREMENTS Hall T. & Barrett H. (2012), Urban Geography, London: Routledge. Knox P. & Pinch S. (2010), Urban Social Geography, Boston: Pearson.

TEACHING METHODS Lectures and case studies. Open Space Technology Lab (only if the number of students attending is sufficient). Class attendance is recommended, but required to attend the OST Lab.

ASSESSMENT METHODS Oral final exam.

Students attending Open Space Technology Lab: 1) Presentation results of OPT projects, with multimedia technologies, supported by abstract by each student, accompanied by bibliography and collected in a final paper of each group, in which it is possible to recognize individual contributions. At the end of the presentation the teacher will assign a rating that considers the individual's contribution, the degree of participation manifested by each student and their autonomy of judgment and ability to communicate with appropriate language and correct technology.

Page 13: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

Esami a modulo 2017/18 Fattispecie Condotta

Il voto di entrambi i moduli è sufficiente (maggiore e/o uguale a 18/30) Esempio: 30 (primo modulo) + 26 (secondo modulo)

Solo per gli studenti che ne fanno esplicita richiesta via mail al Docente entro 3 giorni dalla pubblicazione degli esiti, è possibile ripetere la prova di uno dei moduli e tenere in standby l’esito dell’altro. Ciò è possibile una sola volta per ogni esame a moduli, e solo rimanendo all’interno dell’anno accademico. Lo Studente deve contestualmente rifiutare il voto finale anche nella sua bacheca studenti Esse3.

Il voto di uno dei moduli è sufficiente (maggiore e/o uguale a 18/30), e il voto dell’altro modulo è lievemente insufficiente (uguale a 17/30) Esempio: 26 (primo modulo) + 17 (secondo modulo)

Solo per gli studenti che ne fanno esplicita richiesta via mail al Docente entro 3 giorni dalla pubblicazione degli esiti, è possibile ripetere la prova di uno dei moduli e tenere in standby l’esito dell’altro. Ciò è possibile una sola volta per ogni esame a moduli, e solo rimanendo all’interno dell’anno accademico. Lo Studente deve contestualmente rifiutare il voto finale anche nella sua bacheca studenti Esse3.

Il voto di uno dei moduli è sufficiente (maggiore e/o uguale a 18/30), e l’altro è insufficiente (inferiore a 17/30) Esempio: 27 (primo modulo) + 16 (secondo modulo)

Lo Studente può accettare o rifiutare la media dei due voti. Non è possibile tenere in standby l’esito del modulo sufficiente: in caso di rifiuto, si deve ridare l’intero esame (entrambi i moduli).

Il voto conseguito nella prova intermedia/preappello del primo modulo è sufficiente - e il voto del secondo modulo è sufficiente (maggiore o uguale a 18/30) o lievemente insufficiente (uguale a 17/30)

Solo per gli studenti che ne fanno esplicita richiesta via mail al Docente entro 3 giorni dalla pubblicazione degli esiti, è possibile ripetere la prova di uno dei moduli e tenere in standby l’esito dell’altro. Il voto positivo della prova intermedia/preappello vale solo per la sessione in corso. Lo Studente deve contestualmente rifiutare il voto finale anche nella sua bacheca studenti Esse3.

Il voto conseguito nella prova intermedia/preappello del primo modulo è sufficiente – e il voto del secondo modulo è insufficiente (inferiore a 17/30)

Lo Studente può accettare o rifiutare la media dei due voti. Non è possibile tenere in standby l’esito del modulo sufficiente: in caso di rifiuto, si deve ridare l’intero esame (entrambi i moduli). Nel caso in cui la media dei due moduli sia insufficiente, si perde il voto della prova intermedia/preappello e si ridà l’esame per intero.

Appelli di settembre ed esami riservati ai laureandi Non è possibile tenere in standby gli esiti positivi: si accetta o si rifiuta il voto per intero.

In caso di ritiro L’esame a moduli è un esame intero: negli appelli ordinari ci si presenta per sostenere entrambi i moduli, e se ci si ritira da uno dei due moduli, ci si ritira dall’intero esame. Nel caso degli appelli con prova intermedia/preappello g già conseguiti, e quando ci si ripresenta per sostenere un solo modulo avendo l’altro in standby (usufruendo delle possibilità sopra descritte in caso di voto positivo, e nel rispetto delle specifiche date per tempistica e modalità), in caso di ritiro non si perde il voto del modulo che si sta tenendo in standby.

Page 14: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

I DOPPI TITOLI

Gli scambi internazionali

Paesi extraeuropei (Overworld)

• Boston College, USA

• St. Francis University, Pennsylvania, USA

• Pitzer College, California, USA

• Moscow School of Social and Economic Sciences e Russian Presidential Academy of National Economy and Public Adminstration (RANEPA), Russia

• Università di Kobe e Kwansei Gakuin University di Tokyo, Giappone

• Università Webster e Università Rangsit - Bangkok, Thailandia

• Beijing Institute of Techonology e Yunnan University Kunming, Cina

• Università di Hanoi, Vietnam

• Università di Buenos Aires, Università Argentina de la impresa (UADE), Università di Salta, Università di Rosario, Argentina

• Università FEA – USP e FECAP di Sao Paolo, Brasile

Europa (Erasmus)

30 Atenei

in 15 Paesi europei

Corsi di lingua (25/9-20/12)

Language Placement Test (gennaio)

Domanda (febbraio)

Selezione (inizio marzo)

Trade e Consumer Marketing

http://www.unipr.it/internazionale

Page 15: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

I DOPPI TITOLI I Doppi Titoli

Un anno a Bochum (Germania) Master in International Management in inglese oppure in inglese e tedesco

Trade e Consumer Marketing

Un anno a Grenoble (Francia) MSc in Management in inglese oppure in inglese e francese

sezione speciale del Bando Erasmus – necessario LPT

Page 16: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

I DOPPI TITOLI

Le risorse che vi offre l’Ateneo

Trade e Consumer Marketing

1) Corsi gratuiti online sulla piattaforma Elly per la preparazione e il superamento del Language Placement Test: Inglese: B2; Francese: B1

2) Corsi cofinanziati di Inglese IELTS (i costi indicati non includono l’attestato della certificazione internazionale; gli studenti interessati dovrebbero aggiungere un fee di circa 200 euro) • Inglese B1 (90 ore dal 3 ottobre al 25 gennaio) • Inglese B1+ (60 ore dal 25 settembre al 20 dicembre) • Inglese B2 (30 ore dal 2 ottobre al 4 dicembre) 3) Corsi in presenza cofinanziati nelle altre lingue (30 ore) • Tedesco B1 (30 ore dal 2 ottobre al 4 dicembre) • Spagnolo A2/B1 (30 ore dal 3 ottobre al 30 novembre) • Spagnolo B1/B2 (30 ore dal 3 ottobre al 30 novembre) • Portoghese A1/A2 (30 ore dal 29 settembre al 15 dicembre) • Francese B1/B2 (30 ore dal 3 ottobre al 30 novembre)

Page 17: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

I DOPPI TITOLI Lo stage

• In azienda

• In Ateneo

• All’estero

Trade e Consumer Marketing

Page 18: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

I DOPPI TITOLI

La Didattica Innovativa

Competizione Nazionale

di Mediazione e Negoziazione

GlaxoSmithKline Back to School

Convegno Annuale Osservatorio Fedeltà

Barilla Category Award

23 docenti manager

Premio Laureati Eccellenti

Viaggio a New York

2 studenti migliori

Page 19: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

I DOPPI TITOLI

Il nuovo Business Game P&G: The CEO Challenge

Trade e Consumer Marketing

Page 20: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

I DOPPI TITOLI

When Do I Start?

Trade e Consumer Marketing

22 Sept – 27 Nov 28 Nov – 12 Dec 20 Feb 10 Apr

Page 21: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

I DOPPI TITOLI

More Information

Trade e Consumer Marketing

9 Novembre, ore 11 -13 - Aula K6

Valentina Barone, Key Account Manager P&G

I vostri Referenti:

Prof.ssa Silvia Bellini, Docente del Corso di «Channel Management»

Prof.ssa Francesca Negri, Docente del Corso di «Brand Management»

Page 22: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

I DOPPI TITOLI

Premio Società Italiana di Marketing 2017-2018

Trade e Consumer Marketing

OBIETTIVO: Ringiovanire il target italiano di National Geographic attraverso una strategia di estensione del brand.

REQUIREMENT: sviluppare un piano di marketing che progetti una strategia di brand extension in un business a scelta tra quelli presenti nel seguente basket: Tourism; Consumer Product; Digital.

BRAND: National Geographic

Page 23: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

I DOPPI TITOLI

Premio Società Italiana di Marketing 2017-2018

Trade e Consumer Marketing

CHI PARTECIPA: Tutti gli studenti universitari italiani under 40.

COSA SI VINCE: Uno stage presso National Geographic e device digitali per gli altri classificati.

SCADENZA: Maggio 2018

REFERENTE: Prof.ssa Tania Vergura

Page 24: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

I DOPPI TITOLI

L’incontro tesi

Trade e Consumer Marketing

A novembre/dicembre

Come si fa la tesi magistrale

Presentazione dei temi di ciascun docente e del metodo

Materiali su pagine web Ziliani, Negri e Bellini

Ci si attiva 10 mesi prima della data in cui volete laurearvi

Entro tre mesi assegnazione

Sei mesi di lavoro di tesi

Possibilità di farla in tutto o in parte all’estero

con attribuzione dei CFU sul piano di studi

Page 25: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

I FRUTTI

Il nuovo sito web http://cdlm-tcm.unipr.it

Trade e Consumer Marketing

TRADE E CONSUMER MARKETING

Tipologia: Corso di Laurea Magistrale

Durata: 2 anni

Crediti: 120

Accesso: Test di ammissione

Lingua del corso: italiana, con alcuni insegnamenti insegnati in lingua inglese

La prima Laurea Magistrale in Marketing istituita in Italia

PU BBLIC ATO IL BAN D O PER IL TEST D I AM M ISSION E D I

TRAD E A LU GLIO 2017E’ stato pubblicato online il bando per il test di ammissione alla Laur ea Magistrale in Trade e

Consumer Marketing di luglio 2017. Il bando è disponibile alla seguente pagina: Bando TRADE

TUTTO IL MARKETING IN UN'UNICA MAGISTRALE

L'attività di marketing ha assunto sempre di più una duplice configurazione: quella di Consumer Marketing e quella

di Trade Marketing. La prima si riferisce alle strategie di marketing orientate alla domanda finale (consumator e),

mentre la seconda si riferisce alle strategie di marketing orientate alla domanda intermedia (distribuzione

commerciale).

In quest'ottica è nato, oltre dodici anni fa il corso di Laurea Magistrale in "Trade e Consumer Marketing" (TRADE),

per formare competenze specifiche per la gestione delle politiche di mer cato delle imprese. TRADE è diventata la

Prima magistrale in Italia per copertura specialistica dei diversi aspetti del Marketing, con una gamma di ben 10

insegnamenti di marketing, 4 laboratori di marketing (di cui uno all’ester o) e 2 insegnamenti liberi. Per comunicare

agli studenti italiani questa varietà di contenuti, il Corso di Laur ea ha lasciato la vecchia denominazione di “Trade

Il corso Iscriversi StudiareLaurearsi Servizi

Page 26: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

Requisiti e Test di Ammissione

da Triennale in Economia (classi L-18 o 17)

• almeno 9 CFU nel SECS-P08 (Economia e Gestione delle Imprese o Marketing)

da altre Triennali

(tutte le altre classi)

• almeno 27 CFU come segue: • almeno 9 CFU nel settore SECS-P/08;

• almeno 9 CFU in uno o più dei seguenti settori: SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/03, SECS-P/06 o SECS-P/12;

• almeno 9 CFU in uno o più dei seguenti settori: SECS-S/01, SECS-S/03, SECS-S/04, SECS-S/05, SECS-S/06, M-PSI/01, M-PSI/03, M-PSI/05 e M-PSI/06, SPS/07, SPS/08.

TEST: 30 ottobre (per chi si laurea entro 31 dicembre)

68 posti – tasso di superamento test: 80% Prova d’esame “tipo”: http://cdlm-tcm.unipr.it

Trade e Consumer Marketing

Page 27: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

I DOPPI TITOLI

I riconoscimenti di precedente carriera

Trade e Consumer Marketing

Riconoscimento esami già sostenuti di Master o di Magistrale Contattarmi il prima possibile perché tipicamente gli esami di Master vengono riconosciuti al posto degli esami del Primo semestre I anno, ovvero Channel Management e Brand Management Riconoscimento certificazioni internazionali di inglese In alternativa al sostenimento dell'esame di Business English, è possibile presentare la certificazione di ESOL Cambridge, BEC 2 (Business English Certificate) - per il livello B2 Altre certificazioni internazionali quali IELTS, TOEFL, FIRST o CAE, anche se ottenute dallo studente di livello pari o superiore a B2, non possono sostituire l'esame di Business English perchè riguardano la conoscenza generale della lingua inglese e non dell'inglese per il business

Page 28: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

E’ vietato: • E’ vietato sostenere esami se:

• Non si è ancora iscritti al Corso di Laurea! • Non si è in regola con il pagamento delle tasse • Siete iscritti al I anno e volete sostenere esami del II anno • E’ vietato sostenere esami del II semestre (del proprio anno) se si è ancora

nel I semestre. Per poter sostenere un esame è «necessario averlo maturato» significa che se ho un esame nel piano di studi 2017-18, per poterlo dare il corso di quell’esame deve essere già stato impartito. Se avevo l’esame anche nel piano dell’anno precedente, allora ho già maturato il diritto di darlo e posso farlo in qualsiasi appello.

• In tutti questi casi la Segreteria li annulla!

• E’ vietato chiedere ai docenti eccezioni e di «tenere in sospeso» i voti

Page 29: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

Le imprese che hanno assunto nostri laureati negli ultimi 5 anni

Trade e Consumer Marketing

Page 30: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

This document must be disclosed only to authorized individuals. Any reproduction and/or disclosure must be subject to information Owner prior consent. Trade e Consumer Marketing

A chi rivolgersi

Prof. Cristina Ziliani – Presidente del Corso di Laurea Prof.ssa Silvia Bellini – Responsabile Qualità Dott. Simone Aiolfi – Dottorando Tutor Gli studenti rappresentanti: Benedetta Ruffolo [email protected] Alessandro Cosseddu [email protected]

Page 31: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

This document must be disclosed only to authorized individuals. Any reproduction and/or disclosure must be subject to information Owner prior consent.

di natura didattica: puoi rivolgerti al

tutor e alla/al presidente del corso di

studio

di natura didattico – organizzativa:

puoi rivolgerti alla segreteria didattica

del Dipartimento

di natura relazionale: puoi rivolgerti

alla/al tutor docente e studente o al

nostro servizio di counseling

Per reclami, suggerimenti o apprezzamenti puoi sempre ricorrere

alla compilazione del modulo on line al seguente indirizzo:

http://www.unipr.it/unipr-ti-ascolta

Hai un problema?

Page 32: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

This document must be disclosed only to authorized individuals. Any reproduction and/or disclosure must be subject to information Owner prior consent.

[email protected]

Consultare sempre almeno una volta

la settimana la vostra e-mail ufficiale

di Ateneo

Tutte le comunicazioni importanti

arrivano lì

Iscrizioni

Scadenze

Tasse

Offerte di stage

Informazioni sul tuo percorso

universitario

Scrivete ai docenti ESCLUSIVAMENTE

da quella casella. Non si accettano

mail da caselle personali

Page 33: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

This document must be disclosed only to authorized individuals. Any reproduction and/or disclosure must be subject to information Owner prior consent.

Il Comportamento

• Verificare le informazioni disponibili ufficialmente, prima di scrivere al docente

• Rispettare le scadenze

• Evitare il «sentito dire» e l’anonimato

• Educazione nel fare richieste e proposte

• Il docente non serve per le info di servizio: dov’è l’aula, quanto costano le fotocopie, a che ora chiude il bar..

• Abbigliamento e comportamento rispettoso del luogo (no ciabatte, canottiere, shorts, telefonini accesi…)

• Perché?

• Perché si incomincia ORA ad acquisire uno «stile»

Page 34: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

This document must be disclosed only to authorized individuals. Any reproduction and/or disclosure must be subject to information Owner prior consent.

Decalogo

2. Rispettare le norme comportamentali in materia di sicurezza, igiene

ed evitare comportamenti che possano ostacolare il regolare

svolgimento delle attività didattiche

3. Partecipare attivamente agli organi di governo di Ateneo

4. Osservare con puntualità gli orari di inizio delle lezioni e di ogni altra

attività formativa in presenza

5. Affrontare le prove d’esame con la dovuta diligenza e serietà,

attenendosi alle regole dei piani di studio e di iscrizione agli appelli

1. Utilizzare spazi e attrezzature didattiche e di ricerca a disposizione

con diligenza e attenzione

6. Assumere, nelle prove scritte, comportamenti improntati alla

massima correttezza nel rispetto del principio di autenticità

dell’elaborato

Decalogo dello studente UNIPR

Page 35: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

This document must be disclosed only to authorized individuals. Any reproduction and/or disclosure must be subject to information Owner prior consent.

7. Affrontare la vita universitaria con positività e con entusiasmo

8. Promuovere attività formative e culturali in ambito nazionale e

internazionale

9. Avere un approccio flessibile e collaborativo con le realtà

(aziende, enti, sedi di tirocinio…) che completeranno la tua

formazione in prospettiva del tuo inserimento nel mondo del lavoro

Decalogo dello studente UNIPR

Page 36: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

This document must be disclosed only to authorized individuals. Any reproduction and/or disclosure must be subject to information Owner prior consent.

È il tesserino personale dello studente iscritto all’Università di Parma

Ha l’aspetto di una carta di credito, personalizzata con il logo dell’Ateneo e i dati personali dello studente

Student Card:

Portare sempre con sé la Student Card:

è il libretto identificativo dello studente

Necessario agli esami

Page 37: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

This document must be disclosed only to authorized individuals. Any reproduction and/or disclosure must be subject to information Owner prior consent.

Fondazione Magnani Rocca

Page 38: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

This document must be disclosed only to authorized individuals. Any reproduction and/or disclosure must be subject to information Owner prior consent.

Pubblicità! La nascita della comunicazione moderna

1890-1957 – La storia della Pubblicità in Italia. 200 opere nella Villa dei Capolavori

Page 39: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

This document must be disclosed only to authorized individuals. Any reproduction and/or disclosure must be subject to information Owner prior consent.

Il Primo anno di TRADE alla Fondazione Magnani Rocca 26 settembre ore 10 Visita guidata privata alla mostra

Iscrizioni presso Tutor Simone Aiolfi entro il 20 settembre

Page 40: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

This document must be disclosed only to authorized individuals. Any reproduction and/or disclosure must be subject to information Owner prior consent.

«… soddisfi i bisogni dell’attuale generazione senza

compromettere la capacità di quelle future di rispondere ai loro»

«… non è un determinato stato di armonia, ma piuttosto un

processo di cambiamento nel quale lo sfruttamento delle risorse,

l'orientamento dello sviluppo tecnologico e i cambiamenti

istituzionali sono fatti nel rispetto dei bisogni del futuro così come

del presente»

(Rapporto “Our Common Future”, 1987 - Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo (Commissione

Bruntland)

Sviluppo sostenibile … uno sviluppo che:

Page 41: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

This document must be disclosed only to authorized individuals. Any reproduction and/or disclosure must be subject to information Owner prior consent.

Un concetto integrato a tre dimensioni

Ambientale Economica Sociale

Mantenimento

della qualità e

riproducibilità

delle risorse naturali

nel tempo

Capacità di

generare

in modo duraturo

reddito e lavoro per la popolazione

Capacità di

garantire

benessere in

modo equo tra

strati sociali, età e sessi

Sviluppo Sostenibile

Page 42: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

This document must be disclosed only to authorized individuals. Any reproduction and/or disclosure must be subject to information Owner prior consent.

Sviluppo Sostenibile

Page 43: Trade e Consumer Marketing - unipr.itcdlm-tcm.unipr.it/sites/cl60/files/lezione_zero_trade... · 2017-09-15 · Lezione Zero 13 settembre 2017 ore 9 . Trade e Consumer Marketing Chi

This document must be disclosed only to authorized individuals. Any reproduction and/or disclosure must be subject to information Owner prior consent.

Una sfida a molteplici livelli, che coinvolge…

• le comunità internazionali;

• i contesti formativi/educativi (università

comprese);

• i singoli individui (sia come cittadini che

come professionisti nei diversi ambiti).

Anche tu puoi fare la tua parte!

Per iniziare… sarà presente in tempi brevi, sulla piattaforma Elly di

ciascun Dipartimento, un link che rimanderà ad una lezione on line

che ciascuno di voi dovrà seguire per diventare uno studente

davvero «SOSTENIBILE».

Sviluppo Sostenibile/Sostenibilità