66
Topics of the Medieval Age

Topics of the Medieval Age - liceoumberto.it of Medieval age.pdf · caratterizzato almeno in parte, la visione del mondo nel Medioevo. The ... in se stessa: sancita da un rituale,

Embed Size (px)

Citation preview

Topics of the Medieval Age

l progetto “Tòpoi dell’epoca

medioevale” della classe terza E si

propone di passare in rassegna seppur

sinteticamente, i “luoghi letterari”, le

parole-chiave che hanno

caratterizzato almeno in

parte, la visione del

mondo nel Medioevo.

The project "Medieval age Keywords" elaborated

by the students of the class 3E, aims to review,

although briefly, “the literary sites” and the key-

words that have characterized, at least in part, the

worldview in the Middle Ages.

In questo progetto abbiamo applicato le nostre

capacità linguistiche ed espositive, scaturite

dall’approfondita analisi dei testi. Esse non sono

fini a se stesse né rimangono racchiuse nei

parametri della lingua italiana, ma trovano riscontro

nella lingua internazionale, l’inglese, nonché una

corrispondenza nel mondo virtuale.

In this project work we have tried to combine our

language and presentation skills, with abilities acquired

through the textual analysis.

Our language skills in fact are not an end in themselves

nor remain enclosed within the parameters of the Italian

language, but they are reflected in the international

language, English, and in a correspondence with digital

languages.

Le informazioni presenti sono

state da noi analizzate secondo

un’ottica universale che ci ha

permesso di rendere tale lavoro

attuale e di dare vita alle parole

racchiuse in un libro scolastico.

Attraverso la corrispondenza

attuale abbiamo dimostrato nel

contempo il lungo e graduale

percorso di un particolare periodo

storico che ha contribuito a

formare la nostra realtà

soggettiva ed oggettiva.

The information contained in the

processed texts result from

extensive analysis parameters,

which enabled us to make this job

a current one, and give new life to

the words contained in a

schoolbook.

Through the correspondence also

identified in terms of past cultural

heritage and its revival, we showed

at the same time the long and

gradual process of a particular

historical period that contributed to

shape our subjective and objective

reality.

l Medioevo abbraccia un arco di tempo

lunghissimo che convenzionalmente va dal

476 d.C., anno della caduta dell’Impero

Romano d’Occidente, al 1492.

The Middle Ages cover an arc of long time which

conventionally goes from the 476 AD, year of the fall of the

Roman Empire of the West, to the 1492.

La fase dell’Alto Medioevo,

compresa tra il V e l’XI secolo,

è caratterizzata da numerosi

fenomeni storiografici: la

nascita dei regni romano-

barbarici, l’espansione

dell’Islam, la fondazione del

Sacro Romano Impero da parte

di Carlo Magno, l’istituzione del

sistema feudale, la fondazione

del Sacro Romano Impero

germanico ad opera di Ottone I

che riprese il progetto della

renovatio imperii e la nascita

dello Stato della Chiesa.

The Early Middle Ages ( the

Dark Ages), which last from

the 5th to the 11th centuries,

are characterized by a lot of

historical events: the birth of

the Barbarian Kingdoms, the

expansion of the Islamism, the

foundation of Charlemagne‘s

empire, the institution of the

feudal system, the foundation

of the Holy Roman empire of

Germany by Ottone I, who

took again the project of

renovation imperii and the

birth of the Church State.

Dopo l’anno Mille,

invece, si registra una

ripresa economica e

demografica, e sul

piano politico

quest’epoca è

caratterizzata dalla

lotta tra Impero e

Chiesa, dal fenomeno

delle crociate, dalla

nascita dei comuni,

ma soprattutto dalle

monarchie feudali.

After the 11th century,

there is an economic

and demographic

recovery while by the

political point of view,

this age is

characterized by the

war between the

Pope and the king,

the Crusades, the

birth of the

municipalities but

especially by the

feudal monarchies.

a Bibbia, che è il

centro della

rielaborazione del

pensiero antico, viene

trasmessa dalla

cultura medievale

nella traduzione in

latino nel IV sec. d.C.

di San Gerolamo, la

Vulgata. Diventa così

il testo fondamentale

del sapere medievale.

LA CENTRALITA’ DELLA BIBBIA

THE CENTRALITY OF THE BIBLE

The Bible, which is the

center of the reworking

of the ancient thought,

is transmitted by the

medieval culture in the

fourth century A.D, in

the translation into Latin

by St. Jerome, the

Vulgate, and becomes

the fundamental text of

the medieval learning.

Il concetto filosofico su cui si basa tutta la cultura medievale

è legato al neoplatonismo: il mondo fisico è riflesso di una

realtà trascendentale, quindi in esso si leggono le tracce

divine.

Solo chi ha fede e conosce la Bibbia può rintracciarle.

The philosophical concept on which the whole medieval culture is

based, is related to neo-Platonism; the physical world is a reflection

of a transcendental reality, and in it we read the divine. Only those

who have faith and know the Bible can find it.

Anche la Bibbia contiene verità divine, prefigurazioni e

anticipazioni di ciò che sarà detto nel nuovo testamento. La cultura

e la storia dell’uomo rientrano, quindi, nel piano provvidenziale: la

Bibbia ne diventa il testo fondamentale.

The Bible also contains divine truths, and anticipations of what

will be said in the New Testament. The culture and the history of

man are, therefore, part the divine plan: the Bible becomes the

fundamental text.

La cultura medievale è il risultato

di un processo di

selezione/assimilazione della

paideia classica che la

precedeva.

Decisivo, infatti, è il processo di

assimilazione del patrimonio

greco-romano, ad opera delle

istituzioni monastiche e con il

contributo dei Padri della Chiesa.

CONTRASTO TRA CULTURA MEDIEVALE E

CULTURA CLASSICA

The medieval culture is the

result of a

selection/assimilation of

classical paideia process that

preceded it.

A key factor, in fact, is the

process of assimilation of the

greek-Roman heritage, by the

monastic institutions and with

the contribution of the Fathers

of the Church.

Il principale problema della cultura medievale è dato dal confronto

con la tradizione, a tratti pagana, presente nei testi greci e latini. Gli

intellettuali medievali, infatti, non possono permettersi alcuna deroga

spirituale, ma allo stesso tempo percepiscono di non poter

prescindere dalla pregevole sapienza classica che hanno ricevuto in

eredità. In tale prospettiva viene definito un “canone” con cui filtrare

gli autori classici da studiare e si inizia a catalogare il sapere antico

in testi di tipo enciclopedico.

The main problem of the medieval culture derives from comparison

with the tradition, pagan in some features, that we find in Greek and

Latin texts.

Medieval intellectuals, in fact, cannot rely on any spiritual derogation,

and at the same time they perceive that they cannot ignore the

precious classical cultural heritage.

In this perspective a "canon" is defined to select the authors to be

studied, and to catalog the ancient knowledge in texts of an

encyclopaedic type.

Ad incoraggiare i cristiani

ad accogliere i testi

classici, nonostante la

presunta infondatezza di

tante dottrine pagane, è il

filosofo Aurelio Agostino,

nella sua opera

Il valore dei classici.

To encourage Christians to

welcome the classics,

despite alleged

groundlessness of many

pagan doctrines, is the

philosopher Aurelius

Augustine, in his book

The value of the classics.

’istruzione nel Medioevo prevede la lettura dei

testi classici, preparatori per lo studio dei testi

sacri, fondamentali per la cultura cristiana. Tra

il VI e il VII secolo nascono le scuole

episcopali e parrocchiali.

L’ISTRUZIONE NEL MEDIOEVO

Ad esse possono accedere anche i laici, ma è il

clero a controllarli.

THE EDUCATION IN THE MIDDLE AGES

Education in the Middle Ages involves the reading of

classical texts, preparatory for the study of sacred texts,

fundamental to the Christian culture.

Between the sixth and seventh centuries Episcopal and

parochial schools were born, they could also be attended

by lay people, but it was the clergy that controlled them.

Le discipline oggetto di studio,

dopo l’istruzione elementare,

sono le arti liberali del trivio e

del quadrivio. La parola e la

memoria sono alla base dello

studio. L’obiettivo della scuola

è quello di formare un

virtuoso adulto differenziando

l’istruzione a seconda del ceto

di appartenenza: al clero e ai

ceti alti spettavano le arti

liberali; al popolo le arti

meccaniche, la theatrica e la

medicina.

The school subjects studied

after primary education were

the liberal arts, the trivium and

the quadrivium.

Speech and memory were the

basis of the study.

The goal of the school was to

train a virtuous adult, by varying

instruction according to the

social class people belonged

to: the clergy and the upper

classes were entitled the liberal

arts; the people the mechanical

arts, theatrica and medicine.

In seguito, sorgono centri di

studio laici e non del tutto

soggetti al controllo del

clero.

In questa fase nel

curriculum studiorum si

registra l’inserimento di

materie specialistiche

cittadine come il diritto.

Later, lay study centers

arose and they were not

fully subjected to the control

of the clergy.

At this stage, in the

curriculum of studies

specialized subjects,

such as law, were

included.

LA SOCIETA’ CORTESE

’ideale di “cortesia” rappresenta uno dei capisaldi

dell’intera letteratura romanza. Si definisce

“cortesia” l’insieme di comportamenti e virtù civili

che concorrono a costituire l’immagine del

cavaliere o della dama:

lealtà, coraggio,

magnanimità.

The ideal of “courtesy” represents one of the cornerstones

of the entire romance literature.

THE COURTLY SOCIETY

«Courtesy» is the set of

behaviors and civic

virtues, like loyalty,

courage, magnanimity,

liberality that concur to

establish the image of

the knight or the lady.

Il cavaliere feudale deve

essere devoto, onesto,

altruista, obbediente e

gentile con le donne.

L’ideale della cortesia

influenza anche il mondo

delle emozioni e dei

sentimenti, in primis

l’amore. Quest’ultimo si

definisce come tensione

verso una passione

autentica, ma sublimata

mediante il vigile controllo

degli istinti naturali.

The feudal knight was

supposed to be devoted,

honest, caring, obedient

and kind to women and

followed a chivalric code,

that is a complex of rituals

and rules. The ideal of

courtesy also affects the

world of emotions and

feelings, first of all love.

Love is striving for a

genuine passion, but

sublimated by the effective

control of natural instincts.

Nell’amore cortese

acquista centralità la

figura femminile che

diventa oggetto

dell’amore assoluto da

parte dell’amante,

ricalcando lo schema

del rapporto feudale

tra vassallo e signore.

In the courtly love the

female figure becomes

central and the object of

an absolute love from

the lover, following the

same pattern of the

feudal relationship

between lord and

vassal.

a subordinazione di un individuo a un altro

è il principio fondamentale che regola i

legami e i rapporti umani nei secoli del

Medioevo.

LA CERIMONIA DELL’OMAGGIO

The subordination of one individual to another

was the fundamental principle that governed

the bonds and human relationships in the

Middle Ages.

“Essere l’uomo di un

altro” è un’espressione

comune nel vocabolario

feudale, perché esprime

la dipendenza personale

in se stessa: sancita da

un rituale, essa è una

vera e propria cerimonia

che stabilisce vincoli di

tale subalternità.

“Being a man of another

man”, that is “to belong to

another man”, was a

common expression in the

feudal vocabulary, because it

expressed the personal

subordination. Such

subordination was ratified by

a ritual, a real ceremony

which established the bonds

of it.

Il rituale prevede che il

subordinato ponga le mani in

quelle del capo, palese simbolo

di sottomissione; al contempo

pronuncia alcune parole con le

quali si riconosce “uomo” di colui

che gli sta davanti. Al termine il capo e il subordinato si baciano

sulla bocca come simbolo di accordo e

amicizia.

.

During the ceremony the

subordinate shook hands with

who held the power, a clear

symbol of submission, because

the subordinate offering hands at

the same instant pronounced

some words with which

acknowledged that he was "man"

of the man who stood before him.

Then later the boss and the

subordinate kiss on the mouth as

a symbol of agreement and

friendship.

poemi epici sono narrazioni in versi in cui vengono raccolti

e rielaborati eventi storici intrecciati a leggende. Intorno

alla metà dell’XI secolo, nella Francia del Nord, nascono le

chansons de geste, poemi epici in lingua d’oïl composti da

lasse di decasillabi.

IL POEMA EPICO

THE EPIC POEM

The epic poems collect stories in verse that tell about historical

events linked to legends.

Around the second half of the eleventh century in northern France,

the chansons de geste were composed. They were written in “Langue

d'Oil”and composed in ten-syllable lines grouped in assonanced

stanzas, called laisses.

In questo periodo i cavalieri acquisiscono per le loro

qualità un ruolo rilevante e la Chiesa pensa di utilizzarli

per combattere i musulmani, come emerge nel poema

epico.

In that period the knights became very cruel because they

wanted to be the leading class and the Church, not being

able to oppose them, used them to fight the Muslims, as

reported in the epic poem.

In ogni ciclo vi è un eroe-

protagonista, una figura

leggendaria con spiccate

caratteristiche simboliche,

che si trova a lottare, e

talvolta a soccombere, con

uno o più antagonisti.

Il più importante ciclo epico del tempo è quello carolingio,

incentrato sulle imprese di Carlo Magno, di cui fa parte la

Chanson de Roland.

In any epic cycle there is a

hero, a legendary character

who has strong symbolic

features and fights, often

dying, against one or more

enemies.

The most important one was the Carolingian epic

cycle, focused on Charlemagne's enterprises.

The Song of Roland is an example of this cycle.

LA PRIMAVERA

uella della

Primavera è

una delle

immagini più

ricorrenti nella

storia della

poesia.

THE SPRING

Spring is one of the most

treated images in the

history of poetry.

Anticamente essa era

indicata come

stagione della

rinascita della natura

e della creazione del

mondo. Durante il

periodo medievale

entra

nell’immaginario

letterario intesa come il tempo che induce l’uomo ad un

maggiore desiderio di amare e di coltivare i piaceri. Con

elementi primaverili, infatti, sono costituite le immagini

topiche del locus amoenus e quella del plazer.

In ancient times it was

referred to as the

season of the rebirth of

nature and the creation

of the world.

During the medieval period it comes in the literary

imagination as the time that generates in man a longing

to love and cultivate the pleasures.

It is with spring elements that the topical images of the

locus amoenus and that of plazer are built.

Nei secoli successivi, inoltre, numerosi autori

interpretano in modi differenti il tema: Petrarca compie

un parallelismo tra le stagioni dell’anno e l’età della vita

dell’uomo; Leopardi attribuisce alla Primavera una

connotazione negativa; Pascoli, infine, descrive la

stagione in quanto associata agli ambienti campestri.

The various authors then interpret the theme in different ways:

Leopardi, for example, interprets it with a negative connotation;

Petrarch, instead, makes a parallel between the seasons of the year

and the age of the man's life; Pascoli, finally, describes the spring as

related to country activities.

Many English authors wrote about it. A very famous medieval

narrative poem is the Canterbury Tales by Geoffrey Chaucer. It starts

with a General Prologue in which the effects that spring produces on

human and nature are described.

IL TEMA DEL CUORE MANGIATO

’invito a mangiare il

cuore del morto per

riceverne le più alte

virtù presuppone

un’interpretazione

simbolica, derivata

da una lunga

tradizione folklorica,

che poneva nel

cuore la sede

dell’energia vitale.

THE THEME OF THE HEART EATEN

Eating the heart of the dead

man to make his own the

virtues of the dead, derived

from a folk tradition, which

placed the life energy

headquarters in the heart.

Il tema del cuore mangiato, all’origine del cannibalismo

praticato da alcune popolazioni primitive, è una concezione

derivante da un’antropofagia di tipo superstizioso e dell’idea

di poter trasferire in un vivo le qualità fisiche e morali di un

morto. Questo topos ha origini molto

antiche, rituali e magico-

sacrali e acquista nel tempo

grande rilievo antropologico.

Accanto alle funzioni magico-

rituali e simboliche, il tema,

infine, assume, soprattutto

nella letteratura cavalleresca

e novellistica, un significato

sinistro di odio e di vendetta.

The theme of the heart eaten derives from a superstitious

cannibalism and, the idea of being able to transfer to a living

being the physical and moral qualities of the dead is at the origin

of the cannibalism practiced by some primitive peoples.

The reason for eating the

heart has ancient, ritual and

magical-sacral origins, and

therefore it has a great

anthropological relevance.

Alongside the magic-ritual

and symbolic functions, this

theme takes on a sinister

meaning, of hatred and

revenge, especially in

chivalric romances and

novellas.

e ballate popolari sono elaborate tra il XIII e

XIV secolo: in genere anonime, sono

composte per ballare e danzare.

LA BALLATA

THE BALLADS

The popular ballads developed between the XIII and XIV

century: they were usually anonymous, and they were

composed for dancing and singing.

Il linguaggio utilizzato è

semplice e descrive

situazioni e personaggi

convenzionali.

La recitazione, spesso

affidata ad un giullare,

avveniva oralmente e

accompagnata da

musica. La ballata non si

propone scopi morali,

racconta una storia

drammatica nei suoi

risvolti emotivi e sentimentali.

.

The language used was

simple and described

conventional situations

and characters.

They were transmitted

orally often by jesters and

they were accompanied by

music.

The ballad didn’t have a

moral aim, it told a

dramatic story emphasizing

emotions and feelings.

Il componimento abitualmente si costruisce su strofe di

quattro versi spesso in rima e il ritornello è costituito da

un verso ripetuto o un gruppo di versi. Oggetto della

ballata medievale non è solo la descrizione di

personaggi reali, ma anche di creature sovrannaturali.

It was composed of four- line rhyming stanzas. The refrain

was a repeated verse or a group of repeated verses.

The medieval ballad presented real characters, but also

supernatural creatures.

CONTRIBUTI MARIACHIARA MARTINEZ

MARTINA MARCONI

MARIA CHIARA FURCINITI

ALESSANDRA BOSTI

CANDIDA CUZZOLINO

CHIARA AGRESTI

CARLOTTA DE ROSA

LILIANA BERGAMINELLI

VITTORIO SICA

LUDOVICA LO SCHIAVO

LORENZA FORMICA

LAURA LOMONACO

LUIGI D’ANIELLO

FRANCESCO COSCIA

GIUSEPPE JANDOLI

ELEONORA TRAVERSI

LUCIANA ERCOLANESE

FABRIZIA MATERA

FEDERICO FALANGA

LORENZA LANGELLOTTI ANDREA CARDAROPOLI

RAFFAELE D’ANNA