292
cultura, arte e formazione in provincia di bolzano 2008 Scripta manent 2008 Scripta manent PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione 15 - Cultura italiana AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Abteilung 15 - Italienische Kultur cultura, arte e formazione in provincia di bolzano

Scripta manent 2008

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Scripta manent | cultura, arte e formazione in provincia di bolzano

Citation preview

cultura, arte e formazione in provincia di bolzano 2008Scripta manent

2008Scripta manent

Provincia autonoma di Bolzano - alto adige

Ripartizione 15 - Cultura italiana

autonome Provinz Bozen - Südtirol

Abteilung 15 - Italienische Kultur

cultura, arte e formazione in provincia di bolzano

Scripta manentcultura, arte e formazione in provincia di Bolzano 2008

Provincia autonoma di Bolzano - alto adige

Ripartizione 15 - Cultura italiana

autonome Provinz Bozen - Südtirol

Abteilung 15 - Italienische Kultur

Da un progetto editoriale di Antonio Lampis, direttore della Ripartizione Cultura italiana.Le informazioni sulle attività della ripartizione sono redatte a cura di un comitato di redazione interno composto dai funzionari dei quattro uffici della ripartizione.Il comitato è così composto: Antonio Lampis (direttore), Till Antonio Mola (coordinatore editoriale),Laura Kob, Michela Sicilia, Michela Tasca, Cristina Zampolli.Gli interventi esterni all’amministrazione sono stati coordinati da Paolo Campostrini, che ha anche seguito l’impostazione grafica ed editoriale. Le opinioni espresse dai commentatori sono personali ed è quindi possibile che le valutazioni degli autori non riflettano, talvolta, quelle della Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige.Segretaria di redazione è Sonia Zanotti (Tel. 0471 411200, Fax 0471 411209).

Grafica e stampa: InSide società cooperativa sociale · www.insidebz.net

tre valori, un’unica visione

CASASCUOLA CULTURA...

Scripta manent 08

InDICe

Presentazioni all’undicesima edizione

Argomenti dell’anno 2008

I temI: L’arte, BoLzano capItaLe

Io e L’aLto adIge

I protagonIstI

Le assocIazIonI

Attività proposte dalla Ripartizione

spettacoLI, mostre ed eventI esposItIvI

InIzIatIve dI educazIone permanente

InIzIatIve edItorIaLI

InIzIatIve deL settore BIBLIoteche

cInema e muLtImedIaLItà

attIvItà dI promozIone LInguIstIca

attIvItà rIvoLte aI gIovanI

Cataloghi, pubblicazioni e video

La Ripartizione si presenta

uffIcIo cuLtura

uff. educazIone permanente, BIBLIoteche e audIovIsIvI

uffIcIo BILInguIsmo e LIngue stranIere

uffIcIo servIzIo gIovanI

Presenze illustri a Bolzano e in provincia

9

17

17

39

49

69

77

79

99

105

115

131

141

159

173

249

250

259

275

277

286

Scripta manent 08

6

Scripta manent 08

7

Per mantenere un ricordo di ciò che si è visto, per avere un’idea di ciò che ci si è perso, per riflettere sull’offerta culturale di questa provincia e conoscere nomi e indirizzi.“Scripta Manent” è stata ideata per lasciare nelle case di chi segue il variegato panorama della cultura e formazione una traccia di quanto è avvenuto nell’anno appena trascorso, senza alcun intento celebrativo.Accanto alle pagine che ricordano le mostre, i personaggi e le iniziative, ve ne sono altre che riportano informazioni ed indirizzi sui campi d’azione della Ripartizione Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e sulle realtà con le quali la ripartizione è in contatto.Per legare insieme le informazioni, il volume ospita interventi di abituali commentatori del nostro panorama culturale, coordinati da Paolo Campostrini. Con lui sono stati concordati gli argomenti, le tematiche da approfondire e le persone da intervistare.

“Scripta Manent” tornerà l’anno prossimo con nuovi temi e nuovi approfondimenti culturali promossi dalla Provincia. Ogni mese la rivista della Giunta Provinciale “Provincia Autonoma” - “Das Land Südtirol” dedica grande attenzione e spazio alle informazioni sulle attività culturali promosse dagli uffici della Ripartizione Cultura italiana. La rivista è diretta da Paolo Ferrari e si avvale della collaborazione di diversi giornalisti. L’attività culturale in lingua italiana è seguita in particolare da Silvana Amistadi.

Le informazioni su cultura, educazione permanente, promozione del bilinguismo, delle lingue straniere e sul servizio giovani sono costantemente aggiornate

sulle pagine web della Rete Civica, alla pagina:

http://www.provincia.bz.it/culturae.mail: [email protected]

Il vastissimo panorama delle attività sostenute dalle corrispondenti ripartizioni per la cultura tedesca e ladina è ricostruibile dalle rispettive pagine internet e dai Kulturberichter.

8

Scripta manent 08

9

PReSenTAZIOnI ALLA unDICeSIMA eDIZIOne

All’inizio del 2009 si è insediata la nuova Giunta provinciale. Le competenze per la cul-tura in lingua italiana, insieme a quelle per la scuola italiana e all’edilizia abitativa, sono state assegnate a Christian Tommasini. L’arri-vo di un nuovo referente politico richiama l’at-tenzione di tutta la comunità, interessata al programma che sarà realizzato.

Abbiamo chiesto al nuovo Assessore di il-

lustrarci quanto intende attuare in campo cul-turale nei prossimi anni.

Assessore Tommasini, cos’è la cultura per un giovane politico come Lei?

La cultura è lo strumento per eccellenza per la crescita e lo sviluppo della società. essa con-tribuisce a rafforzare l’identità di una comunità che da noi deve essere orientata al dialogo in-terculturale.

Quali sono a Suo parere gli strumenti per raggiungere tali obiettivi?

Sono il plurilinguismo in forte sinergia fra scuola e cultura con miglioramento delle co-noscenze di storia e cultura locali e il potenzia-mento delle occasioni di contatto e confronto tra le persone di tutti i gruppi linguistici, per-venendo così a reali pari opportunità fra tutti i cittadini.

Con quali strategie intende intervenire in questi ambiti?

Attraverso l’educazione alla cittadinanza attiva, progetti di prevenzione della violenza e promozione della tolleranza e allo sviluppo so-stenibile dal punto di vista ecologico, economico e sociale.

Intervista a Christian Tommasini, Vicepresidente della Provincia ed Assessore alla cultura e scuola in lingua italiana ed edilizia abitativa

È noto che la nostra provincia vanta eccel-lenti strutture culturali; cosa propone per una più capillare diffusione della cultura?

Lavorerò al motto “meno hardware e più software”, potenziando i servizi e le azioni di intervento a sostegno diretto delle famiglie e in sinergia con le associazioni culturali, di educa-zione permanente e giovanili.

Quale cultura per i giovani?Sosterrò i talenti e la creatività, rendendo

partecipi le nuove generazioni ai processi cultu-rali per renderle protagoniste della cura e dello sviluppo del patrimonio culturale locale.

Quale sarà il ruolo della scuola nella cultu-ra italiana della nostra provincia?

Christian Tommasini

10

Scripta manent 08

La scuola è il luogo strategico per la cre-scita della nostra comunità. È pertanto ne-cessario rendere operativo un progetto edu-cativo integrato fra i due settori soprattutto nell’ambito dell’apprendimento della secon-da lingua.

Cosa propone in particolare?nelle scuole primarie e secondarie intendo

realizzare i seguenti progetti:

• estensione dei progetti di bilinguismo pre-coce nelle scuole e dell’uso veicolare delle lingue

• promozione della collaborazione tra le scuo-le dei tre gruppi linguistici per accrescere le opportunità di frequenza di un anno scola-stico nella scuola dell’altra lingua

• equipollenza del patentino con certificazioni linguistiche internazionali

• apprendimenti informali della seconda lingua (biblioteche, mediateche, soggiorni di studio all’estero sia per studenti che per insegnanti)

Serve dare vita ad un progetto formativo congiunto fra istituzioni scolastiche e rete di as-sociazioni culturali, di educazione permanente e giovanili per favorire un sistema unico di educa-zione che includa anche lo sviluppo socio-cultu-rale degli immigrati con particolare riguardo alle generazioni nate nel nostro territorio.

Assessore, La ringraziamo per quanto ha an-nunciato e auspichiamo che questo Suo proget-to trovi ampio consenso fra gli operatori cultura-li, scolastici e in tutta la popolazione.

Aldo Boninsegna

11

PReSenTAZIOnI ALLA unDICeSIMA eDIZIOne

È stato un anno in cui abbiamo vissuto i sussulti della modernità. non è facile arrivare a riceverli, non è facile reggerli e essere anco-ra vivi per raccontarlo. Bolzano e l’Alto Adige sono arrivati, nel 2008, alla fine di un percor-so che ha prodotto cose e casi. Le cose sono state tante. Il Museion, grandioso, Manifesta, con tutta l’europa del contemporaneo a guar-darci dentro. I casi? uno per tutti: la rana. È stata una prova che ha messo a nudo tante inadeguatezze ma che ci ha anche consen-tito di assaggiare i frutti di un cammino. Che spesso sono duri da digerire. Perché Bolzano in fondo, ha scelto di rischiare. non ha voluto solo insistere nel dotarsi di strutture che liscia-no la tradizione (i musei degli usi e costumi, la musica) ma ha voluto imboccare una strada accidentata ma coraggiosa, quella dei confini dell’arte. Lo ha fatto un poco per differenziar-si dai vicini (soprattutto dal Mart di Rovereto), che puntano sul moderno. Ma anche per una sorta di inevitabile vocazione. Qui, nella patria del folclore, della storia irrigidita, di Hofer e dei monumenti littori o si va oltre l’esistente o si resta ancorati a quello che già esiste e che spesso è il passato. Così, puntando sulla gran-de esperienza accumulata dal primo Museion di Piero Siena, Bolzano si è lanciata nel limbo della sperimentazione, nell’hic sunt leones dell’arte globale. Ha tentato. Tenterà ancora. Ha vissuto una brutta esperienza con la prima direzione del suo nuovo Museion, è stata vit-tima di un cortocircuito mediatico durissimo,

2008/2009

Oltre la ranadi Paolo Campostrini

dove la rana di Kippenberger è stata al centro del consueto confronto tra la politica dell’ov-vio, l’imprudenza di una parte del manage-ment, qualche rischio di troppo.

È stata scottata, Bolzano. Ma è stata forse anche vaccinata. Ha sentito sulla pelle il con-fronto tra chi dice troppi no e chi rischia troppi si, si è divisa, ha litigato. Ma alla fine il Muse-ion, un poco acciaccato, con qualche soldo di meno è ancora al suo posto. e poi, in fondo, con la rana nel bene o nel male siamo stati al centro del mondo. È stata una vertigine a cui non eravamo abituati. Bene, male? Chissà. È successo. Siamo tutti un poco cresciuti. Anche il Museion che ha ottenuto la vittoria più gran-de. non una grande mostra ma la conquista da parte dei suoi cittadini. Il Museion, con le sue ruvidità è diventato parte del tessuto urbano. Bene. Meglio di un ballo liscio. e poi Manifesta che ci ha messo, anche polemicamente, in col-legamento con l’europa. e poi ancora le espe-rienze del Trevi che hanno portato sui confini il barocco mediterraneo in un cortocircuito, que-sta volta virtuoso, tra passato e futuro, Italia e suoi confini.

Insomma, di riffe o di raffe, Bolzano avanza e tenta di diventare una piccola capitale alpi-na dell’arte. Dove l’arte è soprattutto fruita e fruibile anche nei suoi aspetti più indigesti. Che sono poi quelli che fanno crescere. Siamo acciaccati ma ancora qui. Sarebbe stato facile restare solo speck e crostoli. Ci abbiamo pro-vato, ci riproveremo.

12

Scripta manent 08

Il 2008 ha molti eventi e attività da ricorda-re, ma principalmente si caratterizza per aver segnato il punto d’arrivo di un ciclo di forte svi-luppo della promozione culturale nella provincia di Bolzano.

Può ormai dirsi compiuta la trasformazione di un panorama culturale con scarsi consumi e produzione in prevalenza legata al volontariato in un territorio ormai anche ricco di istituzioni culturali, che in pochi anni si sono consolidate e che hanno marcato il panorama locale con i loro programmi, con la professionalità degli addetti in poco tempo individuati e formati, ma non da ultimo anche con le stesse architetture dei luoghi della produzione culturale. Il nuovo Teatro, l’Auditorium, l’eurac, il teatro Cristallo, il Museion, le nuove sedi universitarie e tanti altri luoghi per biblioteche, centri giovanili, luoghi anche di minore impatto, sono luoghi che hanno comunque ridefinito la scena urbana e le abitu-dini delle persone.

Con il 2008 ed in particolare con l’apertura del nuovo Museion e il confronto, per la prima volta nella nostra provincia, con i meccanismi organizzativi e i processi d’interscambio cultu-rale propri di una manifestazione di riconosciu-to e reale rilievo internazionale come Manifesta, si giunge quindi a completare i ponti culturali che consentono di rendere visibile la produzio-ne culturale locale fuori dai nostri confini. Così quando Tyler Brule sulla nota rivista Wallpaper ha definito Bolzano la “città più cool d’Italia” si sono scatenati moltissimi approfondimenti su varie riviste e giornali. A fare notizia è stato il fatto che Bolzano ha ospitato una biennale internazionale prestigiosa come Manifesta e che i consumi culturali dei suoi cittadini sono il doppio della media nazionale. Si è passati dagli anni di una stasi tradizionalista all’essere in gra-do di esporsi in vetrine internazionali.

Introduzione

negli anni concentrati sulla necessità di la-vorare perché i consumi culturali crescessero, lontano dalla banale logica dei grandi eventi che ha caratterizzato molte regioni italiane, tan-ti osservatori dei fatti culturali hanno invocato la realizzazione di almeno un evento di grande rilievo, poi una volta che l’evento si realizzava una pari misura di osservatori si concentrava solo sugli aspetti locali, omettendo di dare una corretta valutazione al prodotto artistico in sé. Manifesta ha comunque significato l’organiz-zazione in tempi brevissimi di una esposizione ciclopica. essa si è inserita nel territorio con i suoi moltissimi eventi collaterali, un’eco me-diatica mondiale al di sopra di ogni aspettativa e un indotto economico notevolissimo e quindi non ha tardato ad essere considerata in tutto il suo valore.

La partenza di Museion invece è stata fu-nestata da imprevedibili problemi gestionali e da un cortocirquito mediatico intorno al caso “Rana”. Quest’ultimo si è rapidamente distinto come fenomeno mediatico, politico e sociale senza precedenti, gestito con troppa indifferen-za da chi ne ha dato causa (la direzione musea-le) e con inaudito cinismo da tanti che agivano secondo un travisato senso politico, giornalisti-co o religioso. nessun avvenimento della storia locale, né il “Los von Trient”, né terrorismo, né la chiusura del Pacchetto ha avuto un tale (con-centrato e artificioso) spazio sulla stampa loca-le. evidentemente, oltre alle tante coincidenze sfavorevoli, la metà del 2008 costituiva anche qui un momento topico per la prova di forza del rapporto tra arte, politica e sensibilità religio-se. L’errore di molti di pensare ad un fenomeno sudtirolese è presto smentito dal contempora-neo accendersi, in molte parti del globo, di fo-colai anologhi. Dalla mostra “omossessuale” a Milano, a Koons a Versailles, dall’ultima cena

13

PReSenTAZIOnI ALLA unDICeSIMA eDIZIOne

in tempi di crisi economica, più che in passato, solo se i vari direttori artistici sanno operare con grande sensibilità per tutta la popolazione e per un sistema sempre più spesso ostile ai processi creativi e tutto ciò che pare inaspettato.

La crisi economica manifestatasi in fine 2008 colpisce duramente la cultura. Il panora-ma nazionale e internazionale vede ovunque un rapido contrarsi del sostegno pubblico e azien-dale per la cultura. Solo i paesi più avanzati con-tinuano ad evidenziare, anche nei fatti, il favore per gli investimenti “nelle teste” proprio come misura per contrastare e superare le crisi finan-ziarie e produttive. I drammatici tagli al sistema dello spettacolo italiano hanno invece minato la sopravvivenza di molte realtà e acuiscono uno dei maggiori rischi di questi ultimi anni: che le strutture costruite per esser luoghi dell’arte sia-no riempite, con la scusa delle ristrettezze eco-nomiche, da iniziative dilettantistiche in una mi-sura che oltrepassa di molto quella opportuna, dalla crescente febbre del saggio scolastico, dal karaokismo e x-factorismo sempre più in voga. Superare troppo frequentemente la misura cor-retta significa vanificare anni di sacrifici che gli artisti compiono per offrire un affinamento del talento con dura disciplina. Superare la misura corretta significa far sembrare tutto simile e to-gliere al pubblico la possibilità di distinguere.

È bene ricordare, in tempi di crisi, che il so-stegno ai processi creativi incide positivamente nel benessere sociale come investimento di lun-go periodo. essi sono oggi più che mai costru-zioni fragilissime e non portano quasi mai con-sensi politici misurabili a breve scadenza, sono investimenti di lungo periodo che per essere affrontati e ammortizzati richiedono all’investi-tore spalle molto forti.

Il 2008 è stato qui anche l’anno di cambio di legislatura cui è seguito l’avvio di un nuovo ci-

troppo nuda a Vienna al caso napoletano di au-tunno, dalla denuncia per il Terence Koh a Gates-head a quando il museo della cultura mondiale di Goteborg ha tolto Scene d’Amour di Louzla Darabi. È il tempo in cui l’artista inglese Gray-son Perry dichiara: non mi occupo dell’islam semplicemente perché ho paura che qualcuno mi tagli la gola, la Tate ha rimosso il quadro di John Lathamam “God Is Great”, Giuliani a new York interviene sulla madonna elefantata, Villks in Svezia non ha potuto esporre alla Biennale svedese il suo Maometto.

Per Museion e per molti operatori culturali è stata una bruttissima esperienza, come lo è stata per la collettività, ma può essere messo nel conto che ai primi passi si può anche cadere. nei progetti culturali anche gli insuccessi van-no accettati, senza sostegno al rischio si rischia la paralisi. Criminalizzando l’errore o decisioni che, a posteriori, si rivelano sbagliate, già altre amministrazioni pubbliche sono difatti notoria-mente entrate in paralisi.

Giustamente la riflessione per il rilancio del-le politiche culturali del Veneto è stato presen-tato sotto il motto: Chi non rischia niente, non fa niente, non ha niente, non è niente.

I cittadini hanno comunque ampiamente di-mostrato di sentire la necessità dell’ avvento di una istituzione museale per l’arte contempora-nea e già ora si nota una ripresa sicché il gran-de e lodevole investimento fatto dalla Provincia darà presto tutti i suoi frutti quale simbolo di attenzione all’arte di oggi e alle riflessioni che essa induce nella società.

Il mestiere di promotore pubblico culturale prevede di difendere lo spazio per le proposte artistiche e per gli artisti. Per quanto possa sem-brare assurdo, questo spazio è visto da molti in confronto e concorrenza con le spese sociali, le strade, la sanità. Ha possibilità di resistere, oggi,

14

Scripta manent 08

clo politico, partito con una visione molto chiara di quanto è ancora necessario per completare il processo di sviluppo territoriale nel versante del-la promozione culturale. L’accordo di coalizione, le dichiarazioni programmatiche del Presidente della Provincia e soprattutto le nuove linee stra-tegiche assessorili hanno immediatamente colto la nuova frontiera: l’impegno per una percezione molto più diffusa dell’enorme sforzo compiuto ed in corpo da parte della mano pubblica per of-frire servizi ai cittadini e stimoli per l’espansione dei processi di sviluppo umano e delle situazioni di benessere sociale. La rapida creazione di una capillare offerta di servizi alla cittadinanza che molte regioni non hanno la possibilità di realiz-

zare, aspetta di essere ancor meglio consolidata da processi di comunicazione sociale che ne ra-dichino e ne avvalorino la consapevolezza e che sappiano ricondurre alla misura adeguata quelle sacche d’inguaribile malcontento che in alcune occasioni, nello specchio mediatico, appaiono sembrare opinione generale quando, al contra-rio, sono voce di sparuta minoranza.

un rinnovato dialogo con la cittadinanza e con gli operatori culturali renderà necessario nel tempo a venire realizzare l’indirizzo politi-co tracciato, anche con la rimessa a punto de-gli strumenti giuridici e finanziari che incidono nella vita culturale di un territorio ad autonomia avanzata.

Dott. Antonio Lampisdirettore della ripartizione Cultura italiana

della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige

15

PReSenTAZIOnI ALLA unDICeSIMA eDIZIOne

16

Scripta manent 08

17

I TeMI: L’ARTe, BOLZAnO CAPITALe

I temi:L’arte, Bolzano capitale

Il 2008 è stato l’anno un anno importantis-simo per l’arte contemporanea in provincia, sia per l’inaugurazione del nuovo Museion, che per Manifesta, la biennale itinerante di arte, che ha fatto tappa in regione.

Manifesta7 è stato il primo grande evento realmente internazionale organizzato in Alto Adige in un settore che non aveva precedenti cui riferirsi per le previsioni. Come prodotto

Manifesta 7

Fermata Europadi Till Antonio Mola

artistico-culturale che ha coinvolto più di 200 artisti e quasi tutte le organizzazioni d’arte lo-cali (con i parallel events) è stato indubbiamen-te un successo.

La gestione di un così grande evento su cento chilometri (Forte di Fortezza, fabbrica ex-Alumix a Bolzano, Palazzo delle Poste a Trento, Manifattura Tabacchi ed ex-Peterlini a Rovereto – queste le location) e in strutture fino a poco

Anselm FrankeHila Peleg

18

Scripta manent 08

tempo prima fatiscenti è stata incredibilmente priva di contrattempi e ha richiesto uno sforzo lavorativo da parte di tutti ben oltre i consueti standard.

La eco mediatica a livello internazionale è stata notevole: sono state raccolte 565 pagine di rassegna stampa internazionale, senza con-tare gli innumerevoli servizi televisivi e radiofo-nici. un ritorno di immagine immenso!

A livello locale ha fatto discutere il nume-ro di visitatori paganti inferiore alle previsioni, le quali hanno sicuramente risentito di un cli-ma economico e culturale del tutto particola-re e hanno visto il pubblico reagire bene solo

di fronte a sensibili interventi a favore di una politica dei prezzi diversa da quelle praticate in altri territori o in tempi lontani da crisi eco-nomiche. emerge chiaramente come in un solo anno o poco più per preparare una biennale priva di ripetitività nel medesimo territorio sia un impresa quasi titanica. Difatti l’esperienza ha portato alla corretta scelta della gratuità per la Landesausstellung, la mostra interregionale che si tiene al forte di Fortezza fino al 30 otto-bre 2009.

Da un punto di vista artistico Manifesta7 è stato un autentico successo. Lo afferma l’autorevole rivista tedesca Kunstjahr, die Zei-

tschrift, die Bilanz zieht – nella sua edizione 2008. Il momento culminante di un incarico cura-toriale – così l’articolo a firma di Karlheinz Schmid – è dato dalla capacità di far dialogare tra loro le diverse opere di una mostra. ed i sei curatori di Ma-nifesta – il Raqs Media Collec-tive, responsabile per Bolzano, la coppia Anselm Franke e Hila Peleg per Trento ed Adam Bu-dak per Rovereto, e tutti 6 insie-me per Fortezza – sono riusciti nell’intento. Il risultato è così convincente – prosegue la rivi-sta – da mettere in ombra ma-nifestazioni prestigiose come

Raqs Media CollectiveAdam Budak

I volumi contenenti la rassegna stampa di Manifesta

19

I TeMI: L’ARTe, BOLZAnO CAPITALe

autonome di Bolzano e di Trento è stata spesa nel territorio per artigiani e logistica.

nel frattempo è nota la sede della prossima Manifesta (8): si tratta della regione spagnola autonoma di Murcia che contribuirà alla mostra con uno stanziamento di cinque milioni di euro, segno che il lavoro fatto nella nostra regione ha fatto incrementare di quasi il doppio il valore pubblico dell’iniziativa.

la biennale di Berlino 2008. Il successo è stato dato dal sentire comune degli artisti, che Ma-nifesta7 rappresentava una novità rispetto al passato, proprio in funzione della distanza tra le location.

Manifesta7 ha portato in regione un indotto stimabile di ben oltre 4,2 milioni di euro; in tale importo non è considerato che la maggior par-te dei tre milioni di euro stanziati dalle province

Manifesta7 – Il Comitato organizzatore (Comitato Manifesta7)Hedwig Fijen (International Foundation Manifesta), presidente

Birgit Oberkofler (Provincia autonoma di Bolzano)

Allard Huizing/Viktor Misiano (International Foundation Manifesta)

Antonio Lampis (Provincia autonoma di Bolzano)

Gianluigi Bozza (Provincia autonoma di Trento)

Marilena Defrancesco (Provincia autonoma di Trento)

Coordinatori: Fabio Cavallucci

Andreas Hapkemayer

Curatori: Adam Budak

Anselm Franke, Hila Pereg

Raqs Media Collective

Per informazioni:

Comitato Manifesta7, via Crispi 15 - 39100 Bolzano

Tel. 0471 414980 - www.manifesta7.it - [email protected]

20

Scripta manent 08

Hedwig Fijen, presidente del Comitato Manifesta 7

Luis Durnwalder, presidente della Provincia Autonoma di Bolzano

Master plan, 2008, Yane Calovski (Mk), Ex-Alumix Bolzano

Rovereto, ex Peterlini Sabina Kasslatter Mur,Assessore alla cultura tedesca

Palazzo delle Poste, Trento

21

I TeMI: L’ARTe, BOLZAnO CAPITALe

Birgit Oberkofler e Antonio Lampis, rap-presentanti della Provincia Autonoma di Bolzano nel Comitato Manifesta 7

Il writer M-city era stato chiamato a de-corare la torre dell’Alumix. Ha usato la tecnica degli stencils, Ex-Alumix Bolzano

Chernobyl, 2007 Jaime Pitarch (Es) e Cybermohalla Hub, 2007 Nikolaus Hirsch & Michel Mueller (De), Ex-Alumix Bolzano

Installazione all’Ex-Alumix Bolzano

Fortezza

Foto: Till Antonio Mola/PAB e Andrea Pozza/PAB

22

Scripta manent 08

Per Denis Isaia, classe 1974, il 2008 è si-curamente uno degli anni più intensi della sua carriera professionale di curatore.

Prima di parlare dell’anno appena conclu-so, ai nostri lettori interessa conoscere il suo percorso artistico…

È incominciato tutto qualche anno fa. In re-altà io ho sempre avuto una passione per l’arte, in particolar modo per quella contemporanea, per esempio alla fine del liceo, quando avevo poco meno di 20 anni… poi mi sono iscritto alla facoltà di Lettere, come molti che hanno questo tipo di passione, dopodiché mi sono occupato completamente di altre cose.

Arrivato alla soglia dei 20 ero scocciato e parecchio di quello che facevo. non ero per nul-la soddisfatto e così ho deciso di rimettermi in gioco e ho capito che ero ancora in tempo per farlo. Ho fatto il test di ingresso per il master in arte e cultura al Mart, che era appena stato

inaugurato. Le cose sono andate bene e sono riuscito ad ottenere una borsa di studio e ho ricominciato a studiare.

In quel periodo, dopo quasi 5 anni di inat-tività intellettuale, ero una spugna, e assorbi-vo tutto. Penso che sia stato il momento in cui ho accumulato una certa tensione, una carica che continuo a mettere nelle attività che porto avanti da cinque anni a questa parte.

Da Rovereto – mai l’avrei detto – invece di andare per amore del sole verso sud, mi sono spostato verso nord. Ho cominciato con uno stage presso la ripartizione cultura italiana del-la Provincia e poi le cose hanno preso un an-damento naturale… probabilmente si è sentita questa mia carica. C’è da dire che sono arrivato in un momento favorevole per l’arte: c’erano alcuni personaggi che avevano cara la que-stione della cultura e la volevano far crescere, volevano innovare le attività culturali. Ho colto il momento favorevole e negli ultimi anni ho contribuito alla realizzazione di molti progetti.

L’anno di svolta è stato il 2008, anno in cui ho dovuto scegliere qual era la mia figura pro-fessionale, quindi su cosa orientarmi: piuttosto che verso una figura manageriale ho deciso di concentrarmi sulla curatela. Decisione che ha preso corpo in maniera abbastanza sostanziale già nel 2007. nel 2008 poi, grazie alla collabo-razione con Manifesta7, ho avuto l’occasione di confrontarmi con un ambito internazionale ed in una scala con cui non mi ero mai confrontato. Avevo gia seguito delle mostre, ma non mi ero mai confrontato con una mostra di quel livello…

La collaborazione con Manifesta è comin-ciata con una ricerca…

I Raqs (Il Raqs Media Collective, uno dei tre

Denis Isaia

Il curatore/Isaia

Occhio a Denisdi Till Antonio Mola

Foto: Till Antonio Mola/PAB

23

I TeMI: L’ARTe, BOLZAnO CAPITALe

gruppi curatoriali che hanno organizzato Ma-nifesta e che si sono occupati della sede bol-zanina dell’ex-Alumix, nrd) avevano richiesto agli organizzatori di Manifesta – parliamo di 10 mesi prima dell’inaugurazione di M7 – di por-tare avanti una ricerca abbastanza complessa: si andava dalla chimica, dalle analisi del terre-no, a questioni legate alla storia, oppure alla dimensione mediale sul tetto, cioè se c’erano delle antenne sull’edificio, qual era stata l’at-tenzione culturale rispetto a quell’edificio, cosa rappresentava, ecc. Si trattava di una ri-cerca molto complessa perché toccava discipli-ne differenti. Quando mi è stata chiesta questa ricerca, dissi che era una follia. “Questa cosa qua non la faccio”, non vedevo perché dovevo essere io la vittima sacrificale di quella cosa… questo l’ho detto all’ufficio di Manifesta. O me-glio ho detto: “lo faccio se poi voi…” ho usato l’arma del ricatto – cosa che non mi è solita – “mi fate fare l’assistente curatoriale”. I Raqs ovviamente risposero che così non andava bene, hanno però deciso di incontrarmi. Ci sia-mo piaciuti ed abbiamo deciso di iniziare la col-laborazione. Così mi misi al lavoro infarcendo a cadenze regolari questa ricerca di una infor-mazione un po’ particolare, di alcuni elementi che nel tempo ho catturato nel terrritorio. Dalla gelateria Avalon, che secondo me è caratteri-stica per Bolzano, non ultimo perché propone un modo di fare cultura attraverso il cibo per delle scelte molto precise, alle visioni sbaglia-te rispetto al Monumento alla Vittoria, un tema molto spinoso, ad esempio ho fatto notare come il monumento lo si guardi solo sempre di fronte e mai da dietro, per cui non si veda mai il monumento come elemento di architettura del paesaggio, né in maniera più articolata.

Così infarcivo la ricerca, davo queste weekly news come le chiamavo e avevo iniziato uno scambio. Seppure fossero sempre molto impegnati, i Raqs mi rispondevano sempre con grande piacere. Dopo due mesi sono stato in

grado di presentare loro la ricerca e lì le cose erano fatte. non c’era motivo di cambiare le relazioni e quindi abbiamo continuato fino alla realizzazione della mostra e anche dopo l’inau-gurazione. In corso di mostra avevo un mio pic-colo spazio all’interno. e quindi ho continuato a relazionarmi con i Raqs. era stato uno spazio che raccoglieva in parte quanto da me raccon-tato nelle weekly news…

Il suo ruolo era quello dell’assistente cura-toriale. In cosa consiste nello specifico questo lavoro?

L’assistente curatoriale, come diceva He-dwig Fijen (direttrice della fondazione Mani-festa e presidente del comitato organizzatore di Manifesta7), è la mente e il braccio sul ter-ritorio dei curatori quando questi non sono presenti. nel caso di Manifesta7, riguardava lo sviluppo della mostra bolzanina. Ci sono stati vari passaggi che sono iniziati dalla ristruttu-razione della fabbrica ex-Alumix. In un certo senso Manifesta7 era il “committente”, per cui doveva avere un ruolo. Durante gli incon-tri settimanali per il coordinamento dei lavori di ristrutturazione io ero la voce dei curatori, riportavo le loro esigenze. essendo la mostra imperniata sull’edificio, gli incontri con i tecnici rappresentavano un passaggio molto delica-to. Ci sono stati anche degli errori, anche da parte mia nell’interpretazione della mostra, che ho impiegato un po’ a capire. Altre cose invece sono andate molto bene rispetto alla ristrutturazione dell’edificio. ero la mente e il braccio dei curatori sul territorio quando loro non c’erano. naturalmente agli incontri con i tecnici si sommava un lavoro di flusso, quoti-diano, che riguardava parte dei contratti con gli artisti, la predisposizione del lavoro con i responsabili della produzione, la relazione con gli artisti. L’assistente curatoriale di norma ha una relazione più stretta con gli artisti rispetto ai curatori stessi. È quello che si confronta con

24

Scripta manent 08

gli artisti su problematiche quotidiane: quando loro propongono qualcosa, è l’assistente cu-ratoriale che dice quel che si può fare con la produzione.

Parliamo del progetto Tabula Rasa, questo Suo piccolo spazio all’interno della mostra… lavorava in modo autonomo?

All’interno dell’ex-Alumix c’è una stanza lunga e stretta che per la mostra e per i Raqs è sempre stata un po’ problematica. Hanno tentato varie strade per organizzarvi qualco-sa all’interno. A loro interessava che ci fosse una parte viva della mostra, più generativa, una continua rigenerazione. Immaginatevi una stanza lunga e stretta, come forma potete pen-sare ad un vagone di un treno: abbiamo mes-so all’interno della stanza un lungo tavolo, un grande parallelepipedo lungo quasi quanto la stanza, più di 10 m - la stanza era lunga 20 - e largo 90 cm. Intorno, sopra e sotto questo tavo-lo dovevano succedere delle cose. Il concetto alla base di tabula rasa era quello di allargare i confini della mostra o meglio di metterli a con-fronto con una seria di operatività, che normal-mente avvengono in questo territorio. Prendia-mo come esempio la fantastica opera di Jorge Otero-Pailos: era un grande muro al fondo della

hall principale dell’ex-alumix, che è stato ripu-lito con del lattice e poi il lattice sarebbe stato chiuso al termine della mostra in due fogli di plexiglas; questo lattice ha ripulito il muro cat-turando anche la polvere di rimanenza presen-te. nelle polveri è conservata la storia biologica dell’edificio. Quindi noi ipoteticamente fra 10 anni possiamo analizzare le polveri e ricavarne la storia - livelli di inquinamento, da quali fatto-ri era dato, ecc. In un qualche modo è un’opera di restauro viva, un’opera che parla. noi abbia-mo una cosa molto importante in Alto Adige che è Ötzi, la mummia del Similaun. Ötzi è una mummia umida, cioè rispetto alle mummie sec-che, Ötzi ha la caratteristica di essere viva. un giorno probabilmente si sarà in grado di avere più informazioni riguardo alla biologia del suo corpo. era bello questo parallelo fra il muro ed Ötzi. Quindi abbiamo invitato il ragazzo che quotidianamente conserva Ötzi, il conservato-re, quello che si occupa della camera stagna in cui è custodita la mummia, a raccontare perché hanno costruito una camera stagna, perché è importante. e per conservare Ötzi c’è uno sfor-zo quotidiano notevole. Visto che la conserva-zione era uno degli elementi forti all’interno della mostra ci è piaciuto confrontarci con quel-li che erano i confini della mostra nel locale. e

Tabula Rasa doveva attivare tutta una serie di parallelismi di comunicazione, di discorsi con il territorio locale.

Per lei il 2008 non è stato solo Manifesta. È stato anche un traguardo importante per il giovane curatore Isaia…

una cosa piacevole succes-sa nel 2008 è stata la mostra a Genova nell’ambito di BAG, acronimo che sta per Borsa Arte Giovane. Si tratta del premio che il Comune di Genova insieme al Tabula Rasa

Foto: Andrea Pozza/PAB

25

I TeMI: L’ARTe, BOLZAnO CAPITALe

museo d’arte contemporanea Villa Croce istitui-scono annualmente per un giovane curatore. nel 2007 avevo partecipato presentando un mio pro-getto di mostra e sono stato selezionato. nel set-tembre del 2008 il Palazzo Ducale di Genova ha ospitato la mia mostra che portava il titolo “Del Paese e altre storie. Politica, rappresentazione e nuovo realismo nella giovane ricerca artistica ita-liana”. Per me è stato un progetto interessante, primo perché è stata una mostra di dimensioni medio-piccole, comunque già importante con cui confrontarsi; e secondo perché è stata una mostra compleatamente mia, non avevo com-promessi di alcun tipo se non quelli economici, dati dal budget. nella mostra – mi fa piacere ri-cordarlo – c’èrano giovani artisti italiani. Ma non solo. La mostra si concludeva con un omaggio a Telejato. Si tratta di una emittente televisiva fatta quotidianamente da una famiglia siciliana e che denuncia con una certa spontaneità le malefat-te della politica e della mafia. Lui è molto corag-gioso, gli è stata bruciata la macchina. Ha subìto varie minacce, vive sotto scorta, ma quello che è interessante è che lì oltre al contenuto, c’è anche un modo di fare televisione che è fortemente im-provvisato, caratteristica che dal punto di vista artistico risulta affascinante. Spesso è fuori sin-crono, spesso la telecamera va dove vuole lei…

non ci sono regole televisive che vengono rispet-tate e quindi mi sembrava un modo - nell’Italia contemporanea, in cui la televisione ha un valore importante – ce ne accorgiamo da quasi 20 anni - di riconoscere un modo di fare televisione com-pletamente differente e molto più efficace. Per cui non ruba l’immaginazione alle persone ma re-stituisce loro un’informazione ed un certo senso di realtà.

Il suo 2008 si chiude con un progetto del tutto differente

Il progetto ha nella dicitura “La seconda luna – premio nazionale alle passioni”. Si tratta forse del progetto che nel 2008 mi ha dato più soddisfazioni. È paradossale in quanto fatto in zona piuttosto periferica, che è la città di Lai-ves. È periferica rispetto a quello che sono le ambizioni ed i confini del premio, che sono na-zionali. Ma ho trovato un sindaco coraggioso, una amministrazione coraggiosa, un gruppo molto motivato per intraprendere quello che è una autentica scommessa, perché nessuno è mai andato ad analizzare e scandagliare que-sto mondo assolutamente eterogeneo e varie-gato e anche assolutamente poetico con degli spunti di follia che è proprio il mondo delle passioni.

26

Scripta manent 08

Letizia Ragaglia da tempo ormai è impe-gnata nel mondo dell’arte in Alto Adige, ma forse pochi conoscono i suoi esordi e il suo iter professionale

L’approccio all’arte è venuto presto, ricordo una mostra di Hundertwasser a Castel Marec-cio all’età di 10 anni come una folgorazione, e da lì ho sempre “costretto” i miei genitori a portarmi in città d’arte, quando si tornava dal mare. Già allora volevo vedere preferibilmente artisti moderni, quali Klee o Mirò, che allora rappresentavano la mia idea di contempora-neità, però da lì è nata la voglia di confrontarmi con questo mondo. Dopo il liceo classico ho continuato gli studi di Lettere a Bologna, e mi sono appassionata all’ermeneutica, la scienza dell’interpretazione. nel mio piano di studi ho inserito anche molti esami di estetica, e questo percorso mi è stato utile per il lavoro che sto svolgendo. Poi facendo teatro a Bologna, mi sono inventata una scusa per rimanervi di più, frequentando inoltre un anno di museologia a Firenze, dove avevo un professore francese, che mi ha spinta verso Parigi per tre anni, dove ho fatto la specializzazione in museologia in ambito contemporaneo, con un dottorato sulla I Documenta di Kassel. Contemporaneamente facevo uno stage al Centre Pompidou. Dalla Francia mi giungevano notizie dell’Italia, la mia ambizione era quella di lavorare per un museo, e così feci un colloquio con Gabriella Belli, che mi disse che in futuro avrebbe preso solo chi avesse frequentato una scuola di specializza-zione in arte contemporanea. Feci dei concorsi, e rimasi in contatto con Bologna, dove iniziai a organizzare le prime mostre con un gruppo di amici, in luoghi no profit bolognesi, e in seguito

venne il primo invito da Pierluigi Siena nell’an-no dedicato a Medea, per curare una mostra sul tema, con artisti contemporanei. era il ’98 e si fece al Centro Trevi, e da lì, quando ancora non c’era la definizione di curatore, ho iniziato a capire che poteva essere la mia strada: lavo-rare con gli artisti, pensare insieme dei proget-ti, organizzare delle mostre, tenendo presente un contenuto scientifico. Da Bologna avevo ini-ziato a capire che potevo lavorare a Bolzano o dintorni, e qui ho iniziato facendo tante visite guidate sia per Museion, che per il Mart. Siena mi diede un altro incarico per fare il punto della situazione sulle opere di Florio Vecellio da cui nacque una mostra e il catalogo.

Che direzioni e diversità, tra Museion di allora e quello attuale?

Già dal 2000 nel vecchio Museion qualcosa era cambiato, si chiamava “museo d’arte moder-na” e in quell’anno divenne “museo di arte mo-derna e contemporanea”. Comunque fin dall’ini-zio c’era l’intenzione di non farlo diventare un museo esclusivamente tirolese, ma con visioni più ampie. Siena diceva di voler rappresentare l’arte da Ala a Kufstein per renderlo un museo con respiro mitteleuropeo. La filosofia era quella di mettere spesso a confronto un artista nordico con uno mediterraneo. Dopo il 2000, nato il nuo-vo Mart, bisognava cercare un’ulteriore comple-mentarietà, quindi ancor più Museion è diven-tato un laboratorio dedicato al contemporaneo, più aperto alla scena internazionale, e questo si realizza maggiormente nel nuovo Museion che anche per struttura è il laboratorio di cui parlo, con la casa-atelier, un museo attento anche a si-tuazioni che possono essere considerate di nic-chia, guardando anche oltre l’europa.

La curatrice/Letizia Ragaglia

Signora Museiondi Cristina Vignocchi

27

I TeMI: L’ARTe, BOLZAnO CAPITALe

Che tipo di organizzazione esiste ora a Museion?

Soprattutto in questo momento il museo si basa sul lavoro di team, altrimenti non avrem-mo potuto reggere alle polemiche degli ultimi periodi. Siamo un gruppo di persone che lavo-rano assieme da molto tempo e hanno espe-rienza in vari ambiti, e io non mi sento ai vertici ma, insieme a loro, credo a questo progetto Museion. All’interno c’è un grande entusiasmo nonostante la fatica di lavorare in questa casa nuova che da un punto di vista tecnico ancora non conosciamo perfettamente. Ci sono vari responsabili per i diversi settori, non c’è un si-stema gerarchico, cerchiamo di collaborare, si vaglia insieme cosa si può fare.

Oltre la crisi globale, anche Museion ha avuto la sua specifica, come si pensa di supe-rare l’impasse? Si sono viste le attività per le famiglie o le didattiche, l’avvicinamento lu-dico, ma non ancora quel tipo di attività che possa far avvicinare di più il pubblico verso la cultura artistica vera e propria

Si, questo però è un lavoro di costruzione lento, a prescindere dalla crisi, non si converte

il pubblico all’arte contemporanea da un giorno all’altro, è un lavoro metodico e capillare, gra-duale, per far capire che non è un posto dove la gente deve avere paura di entrare e quindi tra i giovedì ad ingresso gratuito e le domeni-che per le famiglie, le proiezioni sulle facciate visibili dal Talvera, il caffè che sta diventando punto d’incontro, tutte cose che fanno parte di questo processo, e di continuità, si spera che come i trentini sono orgogliosi delle loro strut-ture, anche qui accada la stessa cosa. non ser-vono iniziative eclatanti ma un lento avvicinare, anche con la comunicazione sempre più forte. Di iniziative ne facciamo tante, ma bisogna ave-re anche i mezzi per pubblicizzarle, e questo lo incrementeremo nei prossimi anni.

In che circuito si trova Museion e che ruo-lo occupa in esso?

Si trova in un circuito di musei giovani, nati recentemente. non possiamo paragonare Mu-seion né al Centre Pompidou di Parigi né alla Tate Modern di Londra. Siamo a Bolzano, non in una metropoli dove la gente fa la fila per entrare, non abbiamo questo tipo di turismo, quindi lavoriamo sulle nostre dimensioni, in flessibilità. Anche i rapporti con gli artisti sono a misura d’uomo, riusciamo a prenderci cura di chi viene qui a lavorare, allo stesso tempo vo-gliamo essere un forum di discussione sul ter-ritorio, portando a guardare al futuro. Pertanto cerchiamo collaborazioni con strutture piccole come noi, come la Kunsthalle di Kassel, o con il Centro di Arte Contemporanea a Bruxelles. Questo per i rapporti internazionali. Sul piano nazionale, siamo parte dell’Amaci, e ci confron-tiamo tra strutture simili, sappiamo che in Italia l’arte contemporanea è un fanalino di coda, an-che per i budget sempre più ridotti.

Riguardo alle esigenze strettamente lo-cali, che cosa intende fare Museion, rappor-tandosi anche alla città? Purtroppo le grandi

Letizia Ragaglia

28

Scripta manent 08

intenzioni iniziali sono state tarpate. Molto interessante è portare grandi nomi, seppur sconosciuti ai più, ma sarebbe bello poten-ziare la struttura anche con le professiona-lità locali. Non solo informazione attraverso mostre ma coinvolgendo in prima persona. C’è qualche programma per stabilire contat-ti sinergetici?

Quello che si fa all’atelier va proprio in que-sta direzione, anche per merito di Manifesta che ci ha dimostrato quando sia vivo il contem-poraneo altoatesino, e quindi abbiamo voluto continuare ciò che Manifesta aveva iniziato, anche con le associazioni, e ce ne sono tante, che hanno la possibilità di continuare questo rapporto sia con il pubblico che con le istitu-zioni. Museion si pone come interlocutore. Ma deve essere anche un luogo dove si vede ciò che succede nel mondo. utile anche per gli arti-sti di qui. Cerchiamo di fare una serie di attività che avvicinano il pubblico di ogni fascia d’età. Vorremmo diventare un’abitudine. Io punto tan-tissimo sull’avere mediatori culturali nelle sale, come avviene alla Fondazione Sandretto Re Re-baudengo di Torino. non più solo sorveglianti ma personale giovane che si avvicina se il pub-blico vuole, capaci di condurre e informare.

Che si intende fare della collezione ac-quisita dal vecchio Museion?

La priorità ora è andata a ciò che è stato acquistato recentemente, la collezione vecchia è stata fatta vedere già molte volte, ed essen-doci molti spazi, può essere che a rotazione la si possa ancora mostrare, secondo la tematica.

L’attività di curatrice prima ed ora, com’è cambiata?

È cambiata, anche perché gli spazi sono molto diversi, ma perché Museion era un’altra realtà, adesso abbiamo uno spazio più ampio, e anche molti più occhi puntati addosso. La mia attenzione come curatrice invece non è cambia-

ta mentre si è ampliata la realtà intorno a noi. Cerco di portare artisti che abbiano anche un nesso con quello che rappresenta la collezione di Museion. Comunque ogni curatore ha le pro-prie predilezioni e cerca qualcosa, io non credo di aver mai badato alle mode del momento.

Vorrebbe puntare alla direzione ufficiale di Museion?

Devo dire che in questo momento io sto co-niugando il lavoro curatoriale con quello diret-tivo, sono una sorta di direttrice artistica, ma ciò che più mi piace è il lavoro precedente, a contatto con gli artisti, che ora è quasi assente perché mi devo confrontare con una marea di problematiche diverse. Lo considero però un bel momento di crescita ed una sfida persona-le. Ma lo sarebbe anche se a Museion arrivasse una figura dirigenziale carismatica e capace, e io avessi il ruolo di prima.

Chi sarebbe auspicabile per Museion ora, una direzione famosa che fa uscire il museo dalla crisi usando la sua notorietà e profes-sionalità internazionale, o una persona nota principalmente qui?

Penso che prima di tutto Museion ha bisogno di calma per lavorare, anche senza essere sem-pre sotto i riflettori, in primo piano, per poter far funzionare questa macchina. non credo sia stato un caso che la scelta sia caduta su di me che sono qui da anni, dopo ci vorrà qualcuno che sia conosciuto e che abbia conoscenze interna-zionali, per poter portare gli artisti giusti, cono-scenze a tutto tondo. e qualcuno che abbia sia la voglia che l’umiltà di confrontarsi con questa re-altà. Museion è su questo territorio e lo deve far crescere. non possono funzionare storie calate dall’alto, abbandonando le collaborazioni con altre istituzioni territoriali e ciò che succede qui.

Una critica che viene mossa al mondo della cultura, localmente, e non solo a Mu-

29

I TeMI: L’ARTe, BOLZAnO CAPITALe

seion, è l’aver creato fino ad ora, nella gran-de scena culturale, solo aree di nicchia, nel senso che ogni istituzione tende a fare solo le proprie attività, l’Università e l’Eurac per prime, chiusi all’esterno, come isole che galleggiano in un territorio ma che non han-no quasi peso nel tessuto sociale. In questo modo si è facilmente esposti a critiche, tanto più perché Bolzano è una città difficile, dove qualsiasi cosa si faccia spesso non va bene. Oltre i problemi reali ci si confronta anche con quelli dell’immaginario. Le istituzioni dovrebbero cercare di uscire da se stesse, non solo coalizzarsi tra loro, nonostante le buone intenzioni che poi non vengono rece-pite alla base…

È una lama a doppio taglio, sono la prima a rendersi conto quanto nello specifico, l’arte debba essere accessibile a tutti e tentare in tut-ti i modi di allargare il proprio pubblico, dall’al-tro significa diventare populistici nei contenuti mentre li si deve mantenere alti, così come la propria professionalità e quindi incrementare il coinvolgimento non su quello che viene richie-sto ma sui programmi. Però abbiamo fatto le notti lunghe dei musei e l’ingresso gratis alle mamme…

Beh devo dire che questo è un po’ populi-sta…

Si, forse è contraddittorio ma mi rendo conto quanto sia necessario, e vedo i risultati proprio con gli studenti, per esempio quando organizziamo dei concerti rock.

Sono iniziative che partono da voi o sono richieste ad esempio dalle circoscrizioni di quartiere ecc.? Chiedono dimostrando ne-cessità o la necessità la si induce?

C’è uno scambio, ad esempio il progetto Museion-Mobile creato 2 anni fa, funziona così ed ha continuato a crescere, raccogliendo le esigenze dei diversi istituti, facendo rete.

Osservando le nostre problematiche ter-ritoriali legate anche ai diversi gruppi lin-guistici, nota una maggior attenzione verso Museion da parte tedesca o italiana?

non noto assolutamente nessuna differen-za di fruizione, il pubblico è assolutamente mi-sto, ed è per questo che sono fiduciosa per il futuro, per la sua interculturalità. Io vengo dal mondo bilingue, e le divisioni culturali le ho sempre capite e su questo ho sempre avuto molta attenzione.

Che prospettive vede nella sua attività in particolare, se potesse decidere da sola cosa cambierebbe?

Mi pare di aver potuto fare già molte scel-te in piena autonomia, non sono stata condi-zionata, certo prima eravamo più piccoli, non potevamo dare fastidio a nessuno… Vorrei che Museion diventasse davvero un luogo di ag-gregazione, mi piacerebbe per esempio che il piano terra fosse uno spazio più a disposizione dei giovani, dove ci si viene perché ci si sente a proprio agio, accogliente, ospitale. Mi pia-cerebbe poter fare un’“operazione simpatia”. Purtroppo ci vogliono anche i mezzi per realiz-zare i sogni.

Ma è davvero necessario sempre tanto denaro? Non basterebbe una comunicazione diversa?

Si è vero non è sempre necessario, ma se si vuole avere personale sì, e anche per mettere in piedi le cose. Il mio è un lavoro soddisfacente, non puntato ai risultati economici, è un po’ una passione-missione. Quindi non credo nemmeno alle cose eclatanti, ma alla continuità e serietà. utopico sarebbe riuscire a far capire l’importan-za di un Museion a Bolzano per Bolzano, e per questo c’è ancora un cammino lungo da fare.

Si, vero, ma gli artisti, cosa si aspettano da Museion?

30

Scripta manent 08

Sarebbe bello e forse lo faremo, creare un meeting generale con gli artisti per capire que-ste esigenze. I giovani sono tra i più soddisfat-ti di poter trovare qualcosa anche qui, altri si aspettano di essere esposti, naturalmente.

Direi che se non esposti, perlomeno coin-volti, per creare cose assieme ed essere rico-nosciuti e rispettati nel loro ruolo…

Lo abbiamo fatto, non solo questo, e Muse-ion potrebbe diventare un centro di documen-tazione per gli artisti, in contatto con altre real-tà italiane come via Farini di Milano.

Museion è stato molto polemizzato, e l’ambiente in cui si trova, anche. Le critiche è giusto ascoltarle, mettendosi in confronto coraggiosamente e con responsabilità. In che modo Museion cerca di uscirne? Esiste una specie di “perbenismo” legato ad un ricatto economico? Museion è il fiore all’occhiello di chi lo finanzia, o così vorrebbe, però poi tutto si ferma banalmente e su banalità… e spesso si risponde con altrettanta banalità.

Mah non credo che Museion sia sottomes-so a nulla, mentre vedo che sul territorio la ri-sposta alle polemiche sia venuta fuori con la produzione di mostre per famiglie, tranquille e piacevoli, per dimostrare quale deve essere l’arte giusta da proporre, che per qualcuno non è la nostra. noi dobbiamo fare il nostro lavoro, anche se stimolano la discussione con-flittuale.

Le critiche degli operatori le conosciamo, e la gente comune?

Ho ricevuto tantissime lettere su una certa questione “rana”, ma anche molte dimostra-zioni di “solidarietà”.

Tramite i sondaggi si capisce con chi si

ha a che fare…Certo, stiamo cercando di proporre questio-

nari a chi viene da noi, ma se vengono qui han-no già superato la soglia del “white cube”, gli altri spero che diminuiscano, non credo ad una conversione generale all’arte contemporanea, ma si può aiutare a crescere. I visitatori giovani sono tanti, sempre di più, e questo è il lato più interessante e bello, per il futuro, su cui si deve puntare, spero che la “rana” sia dimenticata ri-spetto a quello che stiamo facendo.

In che modo il locale partecipa all’inter-nazionale e viceversa?

Abbiamo lanciato un premio con la Fonda-zione Cassa di Risparmio per gli artisti sotto i 35 anni altoatesini, che sono potuti andare sia a Parigi che a Varsavia per 6 mesi, e questi ar-tisti hanno avuto grandi soddisfazioni, come Michael Fliri. Anche gli artisti che hanno parte-cipato alle nostre mostre sono stati notati da curatori e collezionisti stranieri e possono fare il salto di qualità. Potremo ospitare qui artisti provenienti da varie parti del mondo e metterli in contatto con la nostra realtà, ci sono molti modi in cui Museion si rende tramite.

31

I TeMI: L’ARTe, BOLZAnO CAPITALe

Il critico molto conosciuto Valerio Dehò, da tempo interessato all’Alto Adige con il proprio lavoro, come si è formato?

Mi sono formato a Bologna alla facoltà di Filosofia, studiando estetica con Luciano Ance-schi, fondatore della rivista “Il Verri”, e la pas-sione è nata subito. Dopo la laurea fondai con altri giovani una cooperativa culturale e abbia-mo cominciato a organizzare mostre, partendo da zero, anzi da Taranto. La prima mostra che ho curato a Bologna nel 1981 è stata “L’assassinio come una delle belle arti”. Andando a studiare a Bologna sapevo, e speravo, di trovare un am-biente speciale. era il ’74, e la sua università era considerata la numero uno in Italia, la città degli intellettuali italiani, perché tra il Dams, Lettere e Filosofia, ci lavoravano tutti. Ho stu-diato con umberto eco, con Giorgio Capitani, con Heilman, Mondadori, Gianfranco Minguzzi e tanti altri. Gente che scriveva libri importanti ed erano dei veri e propri maestri. Bologna era un grande laboratorio di idee e di politica. La passione grande era anche per quella città di giovani che arrivavano da tutta Italia, sia per studiare che per fare un po’ di casino.

Sì credo proprio che oggi la situazione sia cambiata anche lì. Come mai questa inclina-zione verso la critica d’arte e non per l’arte, da artista? Curarla piuttosto che crearla, prender-sene cura?

A dire il vero ho fatto anch’io una piccola esperienza come artista, ero molto giovane ed è stata un’esperienza breve. Mi sono subito ri-volto alla critica, forse per la mia consuetudi-ne con la parola piuttosto che con l’azione, e perché ritengo che parlare di arte, comunicarla, sia molto importante.

Esiste il luogo comune che definisce il cu-ratore come un personaggio in conflitto con se stesso perché vuole un po’ competere istrioni-camente con gli artisti, per un suo desiderio mancato, data l’immagine prevalente di alcuni di loro negli ultimi anni.

Penso principalmente che l’arte sia un’espe-rienza e persone come Bonito Oliva, Barilli, Bona-mi, abbiano tutti avuto un periodo artistico che gli ha permesso di capire meglio l’arte dal suo inter-no, non certo per accumulare delle frustrazioni.

Mi sembra onesto, far esperienza diret-ta. In che situazione si trovava l’arte in Italia quando ha deciso di diventare curatore?

Ho fatto la mia prima mostra nell’81, quando avevo 26 anni, allora la situazione era dominata dal Concettuale, si stava affacciando la Transa-vanguardia, c’era la sua diatriba con l’Arte Po-vera e tutti i miei colleghi non vedevano l’ora di fare mostre con Kounellis, Pistoletto e company.

In quel periodo il centro di ricerca artisti-ca mi pare fosse Roma piuttosto che Bologna, dove regnava più che altro la situazione uni-versitaria…

Sì la Transavanguardia era stata esportata da Roma a Modena, approdata alla galleria di emilio Mazzoli, a Torino e Genova nasceva l’Ar-te Povera con Anselmo, Penone, Merz, Pistolet-to, tutti piemontesi, quindi c’erano vari centri in Italia, lo reputo un momento di passaggio, ma molto interessante.

A me pare ci sia sempre un momento di passaggio, continuo… una corrente d’aria no-tevole in Italia, a volte bufere, e a proposito di “corrente”, come è arrivato a Merano?

Il critico/Valerio Dehò

La via meranesedi Cristina Vignocchi

32

Scripta manent 08

Sì in effetti è sempre tutto sconvolgibile, aperto… sono arrivato a Merano perché Herta Torggler mi telefonò circa 13 anni fa, quando aveva aperto una galleria, la Raffl, ed era ami-ca di un editore e collezionista, Adriano Parise, che io conoscevo bene perché lavorava con i Fluxus. Lei m’invitò a Merano a vedere quello che stava facendo. un anno dopo organizzai a Bologna la mostra “Iperborea”, con molti gio-vani artisti altoatesini e trentini, come Dall’O, egger, Mayr, Carmen Müller, ecc.

Bisogna ricordare che gli artisti altoatesini devono molto ad Herta Torggler

Devono parecchio, perché lei ha iniziato a far conoscere certi artisti molto più e molto pri-ma di certe istituzioni, attraverso la sua attivi-tà personale che continua ovviamente ora con Kunst Meran/Merano arte. È un’attività in cui credo molto ancora oggi, nel senso che vivendo anch’io questa realtà, pur stando a Bologna, e conoscendo gli artisti di qui, attraverso il con-tatto che si è sviluppato nel tempo, sono riu-scito a portarli fuori, come quando presiedetti alla Quadriennale di Roma e scelsi la Hoelzl e Dall’O. Continuo a credere sia importante que-sto movimento di scambio tra dentro e fuori l’Alto Adige. È essenziale.

Che c’è di diverso qui, che non c’è nel resto d’Italia o altrove e viceversa?

Qui c’è una grande organizzazione e una grande serietà a tutti i livelli, ed è anche un territorio fantastico perché rispetto alla po-polazione c’è un enorme quantità di artisti di qualità. Questo è un dato di fatto, quello che lascia ogni tanto a desiderare è il sistema, più complesso. Infatti ho visto da circa 15 anni, che molti artisti si fermano, l’artista che non rie-sce a sfondare a livello internazionale, bene o male trova sempre una banca che gli compra dei quadri, trova un po’ di spazio locale che lo sostiene e questo non va assolutamente bene,

perché c’è il rischio di diventare degli stipen-diati, delle persone non ambiziose sufficiente-mente per emergere.

Ha parlato di artisti stipendiati? Ce ne così tanti di questo genere di artisti da essere un fenomeno preoccupante? E perché non riesco-no a sfondare? Se valgono ci vuole pure qual-cuno che li aiuti… quindi ci possono essere quelli che valgono e rimangono indietro per vari motivi.

È un problema generale, una politica, ad esempio in Olanda si dà uno stipendio agli ar-tisti, in Germania gli si dà un atelier gratuito, mentre invece il fatto che un’artista rischi sul mercato è uno stimolo a superarsi e migliorare, a confrontarsi. Se uno piglia 1500 euro al mese diventa un impiegato qualsiasi.

Valerio Dehò

33

I TeMI: L’ARTe, BOLZAnO CAPITALe

C’è una verità in questo, ma è anche una questione ambientale, l’Olanda è sicuramente un luogo più aperto dell’Alto Adige come men-talità, e forse hanno piacere a far crescere la creatività in generale, forse pensano sia una ricchezza avere artisti, anche se si rischia di farli diventare dei prodotti statali in liberi “re-gimi”, anche qui forse per riuscire a fare quel-lo che si vuole e trovare consenso, ci si deve adattare a ciò che viene richiesto, il benessere non è sinonimo di libertà. Vuol dire che da noi ci sono molti artisti di “regime”? Io credo ci siano anche molti outsider, e sono quelli che mi interessano di più. Il sottobosco…

Mah, parlare di regime è sempre impegnati-vo, diciamo che è caratteristica del potere quel-la di coagularsi e di permanere. Ci sono artisti più bravi di altri a vivere questa realtà ma c’è sempre spazio per gli outsiders, ci sono dapper-tutto, ma non credo che viviamo in un mondo dell’arte che ci fa caso. Qui ci sono delle partico-larità come le associazioni di artisti su base lin-guistica che chiaramente non esistono altrove.

Che differenza c’è tra Merano e Bolzano?Sono due città molto belle e civili, ormai a

Merano mi sento a casa per cui il mio cuore batte sul Passirio. Trovo interessante che ci sia voglia di fare e che i musei diventino anche dei luoghi in cui far accadere delle cose, non solo dove si espone, si creano eventi o si fanno creare eventi ad altri. A Bolzano c’è molta programmazione istituzionale ed è un bene, forse si sente la man-canza di una forte partecipazione dell’univer-sità alla vita culturale. Ma posso sbagliarmi. Ci vuole forse più coraggio dei singoli, più capacità di mettersi in discussione e di rischiare. Sono i limiti del benessere ma con le professionalità che ci sono in provincia si potrebbe fare di più.

Pensa che gli artisti che da qui hanno spic-cato il volo, siano diventati famosi perché ve-ramente rivoluzionari?

no, credo proprio di no, di rivoluzionari non credo, magari semplicemente buoni artisti, come Stingel, ma questo non è nemmeno un buon momento per le rivoluzioni, in generale. È sufficiente essere bravi e avere dei grossi col-lezionisti.

Ma che vuol dire essere un buon artista, e non rivoluzionario? Mi è difficile capire come della buona arte possa non essere anche ri-voluzionaria, l’arte non dovrebbe avere delle cose importanti o diverse da dire?

Trovo che già sia importante avere qualcosa da dire, oggi, se poi c’è chi riesce a dirlo anche in modo originale e d’impatto, ancora meglio, ed è un ottimo artista. e trovo che qualcuno ci sia, ma essere rivoluzionari è difficile. A fare le rivoluzioni ci si sporca, si rischia la vita, ci si stressa. È meglio partecipare ai party e ai ver-nissages…

Secondo me invece sarebbe un gran mo-mento…

Qualcuno diceva che la rivoluzione arriva come un ladro di notte…

Ma se si aspetta, la fanno sempre gli altri.Beh, questo è l’anno del futurismo… non è

sufficiente ricordare?

Ah si, bella rivoluzione, soprattutto con-temporanea, e revisionista… ma l’arte ha sem-pre una marcia in più rispetto la politica.

Assolutamente

Trova ci siano differenze qui tra artisti di lingua italiana e di lingua tedesca? Anche se personalmente faccio sempre più fatica a cir-coscrivere i discorsi a piccole tematiche.

Mah, io vedo una differenza dal punto di vi-sta delle scelte, ma anche per me con l’arte si tratta di viaggiare su linguaggi internazionali, mi è difficile la valutazione su piani linguistico-

34

Scripta manent 08

etnici e provinciali. Meglio su territori più vasti; verso il sud Italia la pittura è ancora molto pre-sente, al nord non più. Al sud c’è più colore, qui no. non so se questo vuole dire qualcosa.

Forse si tratta di tradizione… come ci vedo-no dall’esterno, lei ha contatti sparsi e racco-glie informazioni…

L’immagine dall’esterno è molto buona, que-sti vengono considerati posti affidabili, al di là dell’episodio della “rana” di Museion, che fanno vedere come l’eccessiva tradizione può portare alla conservazione pura, e questo non è un bene. Purtroppo quell’episodio ha rappresentato una caduta di stile non necessaria al museo appena nato, è un peccato ci sia stata questa falsa par-tenza aggravata dall’affaire Diserens.

Dove vuole arrivare con i progetti che rea-lizza, come programma per il futuro, credo ci sia una prospettiva a lungo termine…

Vorrei salvare il mondo… in questo la pen-so come Superman… scherzi a parte, credo che l’arte sia un grande strumento per leggere la realtà, non ideologico ma aperto, chiaro anche nei suoi limiti e quindi penso che fare arte sia un modo per riflettere sul mondo e avere una visione sul contemporaneo, su ciò che viviamo ora. L’arte parla in questo modo di ciò che ac-cadrà, una visione a mio parere più interessan-te di quella che può scaturire da un convegno di noiosissimi futurologi.

Quello che ha fatto ha avuto riscontro nel-la realtà, è riuscito a cambiare qualcosa come magari si era prefisso, certe iniziative hanno avuto un peso o si sono risolte tra amici in una festa espositiva?

Bisogna avere la coscienza che fare mostre d’arte contemporanea è comunque un’attività quasi solipsistica, il pubblico a cui possiamo arrivare è nulla al confronto dei media. Per questo bisogna continuare e sforzarsi di crear-

lo questo pubblico, far avvicinare quella gente che l’arte l’ha sempre scambiata con il poster di Van Gogh da mettere in camera, o con le stampe di Mirò nelle sale d’aspetto ambulato-riali, invogliarli a capire e imparare qualcosa di nuovo. Se riusciamo a far nascere questo biso-gno, abbiamo fatto già qualcosa d’importante, e poi deve scattare anche il meccanismo del-la pedagogia, fondamentale perché i bambini rappresentano il nostro futuro.

L’arte partecipata dal basso è importantis-sima, poi l’Arte vera, ha bisogno dello strato alto, quindi investimenti, strutture, competen-ze, e pertanto c’è sempre questo aspetto un po’ elitario, a mio avviso inevitabile. Come si possono conciliare le due cose e finalmente portare in alto il livello sociale e culturale più ampio? Creare palati sempre più raffinati è una sfida anche per la produzione.

nell’utopia di un’arte per tutti, c’è anche la dissoluzione dell’arte. nel bel libro (ormai stori-co essendo stato pubblicato nel 1968) “Profezia per una società estetica” di Filiberto Menna, si parla di questa utopia marcusiana, nel cercare di allargare e diffondere socialmente il livello estetico. Ma c’è di mezzo sempre il problema del valore economico, dell’industria, e lo si vede anche ora in campo artistico quante fondazioni sono legate a maison di moda o altri gruppi in-dustriali. Credo che però valga la pena cercare di diffondere l’arte a tutti i livelli, dai bambini in su, poi è chiaro che la notizia la fa l’opera pro-vocatoria ad esempio di Damien Hirst, ma que-sta è principalmente l’immagine mediatica che si ha dell’arte contemporanea, che vive di sen-sazionalismo. Questa è solo una minima parte dell’arte. L’arte è fatta dalle migliaia di artisti che lavorano da soli in silenzio, che creano spe-rando di uscire in pubblico. L’arte ha una base gigantesca, tantissimi fanno arte.

Come spiega che siano molto di più nella

35

I TeMI: L’ARTe, BOLZAnO CAPITALe

nostra zona, gli imprenditori di lingua tedesca quelli con maggior attenzione verso l’arte con-temporanea, rispetto agli italiani?

Se devo analizzare questo storico rapporto tra italiani e tedeschi, sicuramente è vero che la parte tedesca è più attenta e sensibile verso l’arte, se poi giudico in base a quello che co-nosco, il mondo nordico prende molto più sul serio l’argomento. Se si guarda come i tedeschi vivono Dokumenta di Kassel, si rimane entu-siasti, perché la gente vuole capire e discute di quello che vede, invece da noi c’è più superfi-cialità, e penso che gli italiani potrebbero fare davvero molto di più.

Credo che gli italiani vivano molto nel pas-sato e gli altri nel presente, mentre la vita con-temporanea dovrebbe essere tale per tutti, ma di questo abbiamo visto esempi non eclatanti anche da parte tedesca, qui.

È vero, infatti la storia non è un paravento dietro cui ci si possa nascondere.

Quale reputa il suo grande insuccesso e in-vece il successo maggiore?

Ci sono mostre che non vanno proprio come dovrebbero. Il mio insuccesso più grande in fondo può essere quello di vivere da tantissimo a Bologna e di lavorare pochissimo con le isti-tuzioni, o di non aver fatto nessuna mostra im-portante a Taranto, dove sono nato. Ma questo risponde al detto “nemo profeta in patria”. Dei successi fa parte MeranoArte, ne sono molto contento, si tratta di un lavoro in costante cre-scita, umile, che funziona, e negli anni i risultati si vedono. È una grande soddisfazione per me lavorare con Herta Torggler. KunstMeranoArte è un progetto vero e importante, questo lo si percepisce.

Che differenza vede tra MeranoArte e Mu-seion?

A Merano stiamo con i piedi molto per ter-

ra. Siamo coscienti di essere a Merano e non a new York, forse è questo. Ma è importante ave-re vicino una struttura come Museion. Abbia-mo sempre cercato di creare una rete, come ad esempio con il progetto A-Cross, comunicazio-ne in rete da Innsbruck a Riva del Garda, quindi non abbiamo mai fatto le cose completamente da soli, ma rapportandoci alle altre realtà isti-tuzionali del contemporaneo. Io sono portavo-ce di Amaci, e quindi abbiamo una posizione di rilievo anche nell’associazione dei musei d’ar-te contemporanea italiana, di cui la presidente è Gabriella Belli del Mart. Ci siamo dati degli obiettivi, come far crescere il pubblico, lavorare con gli artisti del territorio in un ambito anche più internazionale, diventare un centro cultu-rale per le arti. Senza snobismo. non bisogna dimenticare che la struttura funziona con po-chissime persone, 4 o 5… in fondo si tratta di un piccolo miracolo.

Se potesse cambiare qualcosa in piena li-bertà che faresti?

Mi piacerebbe per Merano avere qualche risorsa economica in più per darci maggiore tranquillità, e poter gestire una collezione per-manente e favorire l’emergere di giovani arti-sti con una project room. Anche in uno spazio esterno al nostro, sempre a Merano, perché credo molto al concetto territoriale. Scoprire l’arte anche dove non te lo aspetti.

È sempre molto amichevole con gli artisti, dipende da una tattica o è inclinazione perso-nale?

A me piace molto lavorare con gli artisti, li stimo, li frequento, ci vediamo anche oltre il la-voro, e faccio parte di una struttura che punta a una dimensione collaborativa. Offriamo varie possibilità progettuali e il rapporto diretto con gli artisti è molto importante. Per la mia profes-sione è un arricchimento e vorrei non mi man-casse mai anche a livello personale. Il mondo

36

Scripta manent 08

dell’arte è un’avventura costante e continua, è fatto di relazioni. Detesto qualsiasi forma di burocratizzazione, pur nel rispetto dei ruoli che impone anche il dover dire di no quando le ri-chieste sono semplicemente impossibili.

Cosa individua in un artista per dire ok va bene?

Cerco di capire il suo lavoro, la sua capacità di risolvere i problemi, amo molto l’artista che ha una sua ossessione, una sua follia, consa-pevole però che la sua follia si deve trasforma-re in un opera visiva e concettuale per il pubbli-co. L’artista, per dirla con un paradosso, deve saper gestire la sua follia.

Si trasferirebbe in Alto Adige?Probabilmente si, oggi mi piacerebbe perché

penso alla differenza tra il vivere a Bologna e qui.

Qui ogni tanto ci si sente un po’ isolati, ma probabilmente a torto… o magari lo si prova di fronte a troppa autoreferenzialità… e forse è così ovunque

Beh ci sono dei meccanismi comuni quan-do in un luogo ci si vive sempre, ma bisogna sforzarsi di guardare fuori, agire localmente e pensare globalmente. Questo è necessario. Ci vuole lo scambio, bisogna sempre invertire le polarità. I territori con forte identità devono es-sere una ricchezza, non una chiusura.

Bello, ma ci si scontra con problemi econo-mico-politici, anche rispetto al benessere

Sull’arte contemporanea bisognerebbe avere una visione allargata a tutti i gruppi lin-guistici e una gestione coerente e condivisa. Probabilmente ciò è impossibile, ma è l’unica cosa seria che si possa fare.

37

I TeMI: L’ARTe, BOLZAnO CAPITALe

38

Scripta manent 08

39

I TeMI: IO e L’ ALTO ADIGe

I temi: Io e l’Alto Adige

Professore ordinario di economia della Cultura, direttore del Dipartimento delle Arti e del Disegno Industriale e prorettore alle Co-municazioni e all’editoria dell’università IuAV di Venezia, Pierluigi Sacco è una vera e propria autorità nel campo arte-economia. È direttore scientifico della prima Fund Raising School in Italia e di Goodwill, progetto di comunicazio-ne per il fundraising. Con Goodwill organizza da due anni il Festival Internazionale dell’Arte Contemporanea di Faenza, che ha trasformato la città della ceramica in un inedito luogo di di-scussione sul contemporaneo a livello interna-zionale. Collabora con il Sole 24 Ore ed è mem-bro del comitato editoriale di economia della Cultura, cura una rubrica su exibart on paper, oltre a scrivere per Flash Art.

Prof. che cosa L’ha portata a interessarsi al binomio arte - economia?

nei primi anni ’90, periodo in cui mi sono formato su questi temi, esisteva una contrap-posizione inconciliabile tra la dimensione arti-stica e culturale e quella economica: sembra-va quasi esistesse un recinto sacro dell’arte e della cultura e all’esterno l’economia, qualco-sa di corrotto e volgare con cui arte e cultura dovevano necessariamente fare i conti. una concezione di matrice preindustriale, che risale a un’epoca in cui il pubblico della cultura era limitatissimo, non esistevano mezzi di diffusio-ne di massa e l’unica cosa che permetteva la sopravvivenza di un produttore culturale era la benevolenza di un possidente, la figura “miti-ca” del mecenate.

Pierluigi Sacco

I conti dell’artedi Barbara Gambino

40

Scripta manent 08

Ho sempre trovato curioso che questo tipo di atteggiamento persistesse anche in un’epo-ca capitalistica avanzata, ricca di tecnologia e già dotata un mercato culturale di massa. Que-sti sono i motivi che mi hanno spinto a cerca-re delle possibilità di conciliazione tra arte ed economia, al di là di questi vecchi pregiudizi.

In un Suo intervento sulla rivista “Pagine a tema” a proposito dell’economia dell’arte, Lei afferma che il settore dell’arte contem-poranea da qualche anno sembra diventa-to meno sensibile alle oscillazioni del ciclo economico. È tutt’ora vero?

Direi di sì. Molto tempo è passato dai primi anni ’90, ma oggi alcune forme di espressione culturale, come l’arte contemporanea, hanno trovato un’accettazione talmente forte che la domanda e l’interesse per esse sembrano sfi-dare il mercato.

Anche in questo periodo di crisi?È evidente che in questo periodo di crisi an-

che chi, sino a poco tempo fa, spendeva cifre importanti per l’arte abbia oggi delle difficoltà.

Ciò non toglie che le grandi fiere d’arte siano frequentate come e più di prima e che il mercato non sia crollato. Anche la programma-zione culturale a lungo termine continua: dopo un momento di timore, si è ricominciato a piani-ficare in maniera ambiziosa sul-la base di una certa sicurezza di presidio economico. Certe forme di cultura sono diventate oramai indispensabili al nostro modo di vivere il contemporaneo. Questo significa che, anche dal punto di vista economico, le logiche siano cambiate profondamente.

Lei collabora da lungo tempo con la Ripar-tizione Cultura Italiana della Provincia di Bol-zano. Ha avuto modo quindi di farsi un’idea del panorama dell’arte contemporanea e del sistema arte - economia nel nostro territorio.

I pregi? Tra tutte le realtà italiane. Bolzano si è di-

mostrata la più coraggiosa nello sperimentare la ricerca di nuove forme di contatto, formazio-ne e coinvolgimento dei pubblici culturali. Da questo punto di vista l’Alto Adige rappresenta un esempio di buona prassi, non soltanto a li-vello nazionale, ma addirittura europeo. Questo è il principale vantaggio del vostro territorio.

E i difetti?Il principale svantaggio è la scarsa consa-

pevolezza dei risultati ottenuti e quindi una limitata capacità di dare a questa pratica vir-tuosa il valore e il riconoscimento sociale e po-litico - nel senso di rappresentanza degli inte-ressi della comunità - che meriterebbe. In altre parole, mi sembra che Bolzano non si renda conto di quanta strada abbia fatto e di quanto oggi potrebbe valorizzare e capitalizzare que-sto percorso, per diventare uno dei nuovi centri

Festival dell’Arte Contemporanea, Faenza 2009

Foto: Enrico Qualizza

41

I TeMI: IO e L’ ALTO ADIGe

propositivi della produzione culturale su scala europea.

Il 2008 in l’Alto Adige è stato l’anno dell’arte contemporanea, grazie all’inaugu-razione del nuovo Museion e alla presenza di Manifesta7. Ora sembra di assistere a un’in-versione di tendenza, quasi un ripiegamento di questo slancio verso il contemporaneo …

Questo è un tema molto delicato. Spesso non si tiene conto della grande contrapposizio-ne che esiste tra il lavoro quotidiano, volto alla progressiva sensibilizzazione di una comunità nei confronti della cultura, e l’evento, che è una manifestazione singola e ben limitata nel tempo.

L’evento ha purtroppo una caratteristica: po-larizza tutte le attenzioni e tutte le energie su un tempo limitato e soprattutto, solleva problema-tiche che nella pratica quotidiana non si pongo-no. Induce a chiedersi quanta gente parteciperà all’appuntamento, quale sarà l’attenzione dei media o quanto e come trasformerà il territorio.

Se l’evento non è adeguatamente inserito in un certo tipo di percorso, come esito natu-rale di un’opera di orientamento alla cultura, allora i suoi effetti possono essere anche con-troproducenti.

Queste premesse valgono anche per il nostro territorio?

Il problema dell’Alto Adige è differente: non avendo ancora acquisito la consapevolez-za della sua identità culturale, che è molto più forte e avanzata di quella che percepisce, ha investito su questi eventi una serie di aspetta-tive tipiche dei posti che hanno poca cultura… un vero e proprio paradosso.

Così facendo, ha perso l’occasione d’oro di trasformare le manifestazioni in un momento di rafforzamento di una pratica virtuosa intra-presa da anni. Gli eventi del 2008 sono diven-tati una specie di resa dei conti …

e quindi se il grande evento non ha pro-

vocato gli effetti magici che si desiderava provocasse…

…paradossalmente un territorio come quel-lo di Bolzano, che avrebbe tutti i presupposti per fare un grandissimo salto di qualità, ha ini-ziato a mettere in discussione il lavoro svolto in ambito culturale in questi anni. Si è creato un effetto boomerang che in questo caso è dovuto esclusivamente alla debole consape-volezza che il vostro territorio ha nei confronti della sua offerta e della sua partecipazione culturale.

E questo fenomeno si rispecchia poi an-che a livello politico?

naturalmente.

Una delle sue ultime pubblicazioni affron-ta il tema dei distretti culturali evoluti. Che cosa sono?

Con l’espressione “distretti culturali” si in-tendono concetti molto differenti. Io non mi riferisco alla concezione classica di distretto culturale, per la quale la cultura viene a sosti-tuire l’originaria specializzazione produttiva in una vecchia area industriale. non mi interessa-no quindi i distretti che hanno a che fare con la valorizzazione turistica della cultura. I distretti

Angela Vettese e Pierluigi Sacco, presentatori del Festival dell’Arte Contemporanea di Faenza/ foto Oriana Palermo

42

Scripta manent 08

culturali evoluti, come li definisco io, proprio per distinguerli dal modello tradizionale, sono degli ambiti territoriali nei quali si applica un nuovo tipo di sintesi tra offerta culturale, partecipazio-ne del pubblico e capacità di innovazione.

In che modo possono dare vita ad una riqua-lificazione “virtuosa” del territorio?

Rappresentano un modello che si rivolge al mondo della produzione e delle imprese per stimolarlo a utilizzare la cultura per creare un atteggiamento sempre più favorevole all’innova-zione da parte di fasce sempre più ampie della popolazione residente. Questo modello si rivela molto importante per dare luogo a nuove filiere produttive. La crescita dei mercati culturali co-stituisce un elemento di sviluppo; l’incremento delle industrie culturali creative è uno dei fattori più promettenti per l’europa del futuro.

Può farci un esempio di distretto culturale evoluto?

A livello europeo il distretto dove queste lo-giche si stanno realizzando in maniera tangibile è senza dubbio l’area di Lille nel nord della Fran-cia. Anche il lavoro che sta facendo Linz in Au-stria è molto interessante. Questi sono distretti che sono nati quasi spontaneamente, alla luce di certe dinamiche esistenti nel territorio. L’opera-zione che si sta facendo adesso è quella di sup-

portare queste peculiarità, sviluppando tecniche che aiutino il territorio a proseguire su questi po-sitivi orientamenti di crescita.

E la nostra provincia ha i presupposti per di-venire un distretto culturale evoluto?

Se ne acquistasse consapevolezza, il percor-so fatto finora da Bolzano e provincia potrebbe trasformare il territorio in una delle incarnazioni più credibili di questo modello di sviluppo. Cer-to è che bisogna fare un salto di qualità, ovvero uscire da una logica di semplice programmazio-ne - per quanto strategica - di eventi di qualità e di coinvolgimento della popolazione. È neces-sario iniziare a ragionare sul coinvolgimento e l’interazione tra la cultura e la attività produttive. Cosa che mi sembra che venga presa un po’ sot-to gamba: si vede la cultura come un bellissimo fiore all’occhiello, non come un argomento che sta nell’agenda delle cose veramente importanti.

Anche il fundraising nel nostro territorio ri-sente di questa situazione?

Certo. Al momento nella regione ci sono aziende molto sensibili che svolgono un’attività importante a sostegno della cultura, che deriva esclusivamente dalla convinzione personale de-gli imprenditori. Il vero successo si ha quando le aziende iniziano a impegnarsi non grazie alla passione di un imprenditore, ma perché si capi-sce quanto il tema sia importante… questa è una vera cultura del territorio.

Un progetto che Le piacerebbe realizzare nel contesto di Bolzano e/o della nostra pro-vincia?

un polo di espressione della cultura giova-nile che abbia delle caratteristiche veramente innovative su scala europea. Per quanto il ter-ritorio non se ne renda conto, Bolzano sareb-be pronta per realizzare un progetto di questo genere.

Festival dell’Arte Contemporanea, Faenza 2009

Foto: Enrico Qualizza

43

I TeMI: IO e L’ ALTO ADIGe

Paolo Fresu e Bolzano. uno tra i più amati trom-bettisti europei e una città che negli ultimi tempi sta riuscendo a vivere il jazz non più come prodotto di nicchia, ma, finalmente, come musica “contempo-ranea” dalle mille sfac-cettature sonore che pos-sono essere godute in un piccolo club, o nella gran-de arena di Castel Firmia-no. Con le Cinque giornate del jazz del 2006, Fresu – e con lui chi ha ideato e sostenuto il progetto – ha avuto il merito di saper avvicinare il grande pubblico con un progetto didattico-artistico di alto livello. I suoi concerti in Provincia, ora, sono ogni volta un evento atteso da centinaia di appassionati.

Il trombettista sardo, nel frattempo, si sta consacrando come jazzista di livello mondia-le. Il suo Devil Quartet, lo straordinario duo con il pianista uri Caine sono acclamati ovun-que e la recentissima collaborazione con il chitarrista Ralph Towner, gli hanno permesso l’approdo alla ecm, in campo jazzistico sicura-mente l’etichetta discografica più prestigiosa a livello planetario. nonostante questo – an-che grazie al fatto che il suo manager, Vitto-rio Albani, è bolzanino – un paio di passaggi all’anno nel periferico Alto Adige sono diven-tati un must per Fresu.

Paolo Fresu, quando è sbocciato il suo amo-re per l’Alto Adige, ammesso che di amore si possa parlare?

Sono molti anni che ho un rapporto speciale con la vostra terra. una delle ragioni è perché amo la montagna. non sono certo un alpinista, ma mi piace andare in montagna e mi piace la montagna come concetto mentale. Mi pia-ce la gente di montagna, e trovo che tra altoatesini e trentini da una parte e sar-di dall’altra vi sia una certa affinità caratteriale. L’altra ragione fondamentale è

il mio rapporto di amicizia prima, e di lavoro poi, con Vittorio Albani, che è bolzanino doc. Da quando gli ho chiesto di diventare mio ma-nager ovviamente ho fatto molti concerti dalle vostre parti e questo mi ha permesso di rin-saldare un legame con la vostra regione che già c’era. Vengo sempre volentieri ai Suoni delle Dolomiti, che mi hanno fatto scoprire la “vera montagna” e in tutti gli altri spazi dove vengo abitualmente in Alto Adige.

Dove risiede questa affinità tra Alto Adige e Sardegna?

L’importanza che viene data alla lingua locale è sicuramente un elemento, ma riscon-tro più in generale un forte attaccamento al territorio e alle tradizioni, una forte identità di popolo, un profondo senso di appartenenza. noi tutto questo lo chiamiamo sardità. Credo che siano sentimenti diffusi soprattutto nei luoghi periferici. Altrove tutto questo non si riscontra.

Paolo Fresu

Servus, Jazzdi Fabio Gobbato

Paolo Fresu

Foto: Andrea Pozza

44

Scripta manent 08

Con il suo quintetto lei è stato protagoni-sta delle cinque giornate del jazz, che secondo qualcuno hanno segnato una sorta di spartiac-que nel modo di vivere il jazz a Bolzano.

È stata una cosa che ha colpito e stupito anche noi. non ci saremmo mai aspettati un simile successo. Ricorderò per sempre che una sera hanno dovuto perfino deviare il percorso degli autobus a causa di tutta la gente che era rimasta fuori dal conservatorio. una cosa che se la racconti in giro, nessuno ti crede. Quando ci hanno proposto di raccontare la storia del jazz in cinque serate, attraverso cinque trombettisti, ho subito aderito con entusiasmo. È stato scelto un approccio ‘light’ con brevi racconti effettuati da relatori di grande spessore inframezzati con i nostri interventi musicali. non delle lezioni, non dei concerti, ma dei momenti in cui la musica e la didattica erano al servizio l’una dell’altra. Credo che in particolare la formula abbia fatto presa sul pubblico, ma molto è dovuto forse alla particolare ricettività del pubblico bolza-nino. L’assessorato alla cultura ha mostrato di avere coraggio nel proporla, e penso che po-trebbe funzionare anche altrove. Se davvero le Cinque giornate hanno dato una spinta alla fruizione del jazz in città sono ancora più feli-ce, perché sono convinto che il pubblico possa essere anche ‘formato’. non si può pretendere che la gente si prenda il tempo di andare in un teatro ad ascoltare musica, pagando di tasca propria, se non è almeno un po’ formata prima. Ricordo che fra il pubblico delle Cinque giornate c’erano molti giovani, non solo del Conservato-rio. Quello per noi è stato un grande successo. Dare loro l’opportunità di assistere a quelle se-rate in modo gratuito avrà magari permesso a qualcuno di appassionarsi al jazz, di iniziare a suonarlo, o di comprarne i dischi.

A parte le Cinque giornate che ricordi ha dell’Alto Adige?

La serata di Castel Firmiano al Bolzano Jazz Festival è uno dei ricordi più belli in as-soluto della mia carriera. C’era un’atmosfera magica, sia per il luogo sia per il pubblico. Poi, non molti ricordano che uno dei primi concerti del quintetto italiano, che è poi la formazione delle Cinque giornate, l’ho fatto nel 1987 al Palasport di Bolzano. Già all’epoca ebbi oc-casione di verificare che a Bolzano esiste un pubblico di qualità. Ma devo dire che ho dei bellissimi ricordi anche di tutte le volte che sono passato al Carambolage.

Lei spazia da un duo con Uri Caine a un’im-provvisazione su note tecno nella trasmissio-ne di Bertallot a Radio DeeJay. Nel mondo del jazz oggi come viene percepita questa sua duttilità?

Il mondo del jazz è molto cambiato rispetto a vent’anni fa. C’è una grande apertura. A me piace molto sperimentare. Il Jazz, assieme al rock, è la musica del 900, ed è oggi la musica dell’attualità, e come tale non può non confron-tarsi con gli altri linguaggi. L’unico discrimine, per me, è che si tratti di buona musica. esiste della buona musica elettronica, del buon rock, del buon folk. Già Miles Davis ebbe occasione di sperimentare incroci con la musica del suo tempo, con grandi risultati. Ma allora questi esperimenti non sono stati apprezzati da tutti. Il jazz è una musica porosa. Se io ho la sensazio-ne che quello che mi viene proposto è un buon progetto, io accetto volentieri di farne parte. Faccio molte cose diverse, ma in realtà ne scar-to anche una infinità. Cerco semplicemente di essere me stesso in qualunque cosa io faccia. Altrimenti rischierei la schizofrenia…

45

I TeMI: IO e L’ ALTO ADIGe

nicola Spinosa è Soprintendente Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed etnoan-tropologico e per il Polo Museale della città di napoli. napoletano, classe 1943, Spinosa è la massima autorità nel campo del Sei e Sette-cento napoletano; dal 1984 guida la Soprin-tendenza di napoli. Oltre ad aver partecipato alla realizzazione delle principali mostre pro-mosse dall’ente, Spinosa ha diretto il nuovo allestimento delle raccolte d’arte dei musei di Capodimonte e di San Martino; ha curato inoltre la sistemazione della nuova sezione contemporanea dello stesso Museo di Capo-dimonte. La sua competenza e la lungimiran-te attività nel campo delle relazioni culturali e dei rapporti di scambio con le maggiori isti-tuzioni museali italiane e internazionali, lo rendono uno degli storici dell’arte più stimati al mondo. A Bolzano nicola Spinosa, che ha curato personalmente la selezione delle 12 opere esposte alla mostra “Respiro Barocco” al Centro Trevi, ha tenuto una conferenza de-dicata agli “Aspetti del Barocco a napoli”.

Prof. Spinosa, Lei è senza dubbio la mas-sima autorità dell’arte barocca napoletana… Da dove nasce la Sua passione per questo determinato periodo artistico?

L’interesse per l’arte l’ho ereditato da mio padre Domenico Spinosa, che era un espo-nente della pittura informale italiana: ho re-spirato arte fin piccolo: mi portava a visitare musei, mostre e alle Biennali. Ma io non so né disegnare, non sono un pittore, né uno scul-tore e quindi mi sono dedicato, come spesso accade, a criticare chi le opere d’arte le ha cre-ate e tutt’ora le crea.

Da suo padre ha ereditato la passione per l’arte contemporanea?

Certamente. I miei interessi spaziano sino all’arte dei nostri giorni. A Capodimonte per esempio, abbiamo creato una sezione per l’arte contemporanea, che ospita mostre e progetti artistici.

Una strada quanto mai fortunata quella che ha intrapreso! Le sono stati conferiti riconosci-menti per i suoi studi e il suo operato in tutto il mondo: agli inizi di maggio per esempio Le è stato conferito l’Excellency Award 2008 dal-la Frick Collection di New York, uno dei musei americani più prestigiosi per le sue celebri rac-colte d’arte italiane e straniere.

Ho iniziato a fare lo storico dell’arte inse-gnando prima nei licei artistici e nelle Accade-mie d’arte e in seguito grazie a un concorso, sono entrato in Sovrintendenza. Da quel mo-mento mi sono occupato di vari aspetti e di va-rie epoche storiche, dal Settecento al Barocco di area naturalista, ovvero: Caravaggio, Batti-

Nicola Spinosa

Napoli Centraledi Barbara Gambino

Prof. Nicola Spinosa

46

Scripta manent 08

stello Caracciolo, Aniello Falcone, Luca Giorda-no, Francesco Solimena, Juan Do, solo per fare alcuni nomi. La mia specializzazione è quindi il Seicento e il Settecento napoletano.

Lei ha inaugurato la pratica dei prestiti e degli scambi di opere d’arte con le maggiori istituzioni museali del mondo: qual è il signifi-cato di un prestito di un’opera d’arte ad un’al-tra istituzione, italiana o straniera?

Credo molto nella reciprocità dei rappor-ti di scambio tra le varie istituzioni. Le opere d’arte devono essere veicolo di informazione e di conoscenza. Prestare opere d’arte legate al patrimonio storico artistico napoletano o trasferire una mostra sull’arte napoletana ne-gli Stati uniti, in Spagna o in Francia, significa far conoscere quale importante ruolo abbia ri-coperto napoli nella storia. napoli è stata una vera e propria capitale, forse l’unica capitale italiana nella nostra penisola prima di Roma.

Ci fa un esempio di alcuni importanti scam-bi di opere d’arte che la Soprintendenza da Lei diretta è riuscita a realizzare?

Il primo prestito accordato sotto la mia di-rezione è stato quello della “Flagellazione” di Caravaggio per la mostra “Caravaggio e il suo tempo” che si è tenuta nell’85 al Metropolitan Museum di new York. Più di recente abbiamo prestato la “Danae” di Tiziano al Museum of Fine Arts di Boston e poi al Louvre; da Boston abbiamo ricevuto in cambio alcune importanti opere di Manet e Van Gogh e dal Louvre siamo riusciti ad ottenere la “Betsabea” di Rembrandt, che usciva per la prima volta dalle collezioni del museo. La Soprintendenza ha collaborato anche con il Museo Puskin di Mosca e con l’Heremitage di San Pietroburgo. Al Museo Puskin abbiamo prestato L“Antea” di Parmigianino e in cambio abbiamo potuto esporre un paesaggio di Van Gogh e un ritratto di “Femme d’ile de Majorque” di Picasso che abbiamo collocato nella mostra “Omaggio a Capodimonte” che celebrava i 50 anni del museo. In quell’occasione ci siamo di-vertiti a contaminare il passato con il contem-poraneo, collocando il Parmigianino a fianco a Picasso, Basquiat con Salviati.

In questo senso si spiega quindi la sua dispo-nibilità a collaborare ad operazioni come “Respiro Barocco” o andando indietro nel tempo,“Incontri Reali”, che hanno portato a Bolzano capolavori che testimoniano di culture differenti?

Collaboriamo molto volentieri con Bolzano. Ci piace molto contaminare nord e Sud più di quanto non facciano i nostri politici. L’Italia è straordinaria: nonostante lingue e culture diver-se, realtà differenti per trascorsi storici o situa-zioni politiche, riuscivano nei secoli passati a dialogare meglio di quanto non lo si faccia oggi. L’arte e più in generale la cultura, sono strumen-ti fondamentali per avvicinare comunità diverse, proprio perché prescindono da qualsiasi diffe-renza etnica, politica e religiosa.

Rembrandt, Betsabea con la lettera di David, Musée du Louvre, Parigi. Opera esposta a Napoli nell’ambito della mostra “Omaggio a Capodimonte” curata da Nicola Spinosa

47

I TeMI: IO e L’ ALTO ADIGe

Qual è il valore di operazio-ni del genere, che coniugano l’aspetto divulgativo con l’alto profilo delle opere esposte?

Il messaggio che ci inviano le opere d’arte non si limita alla riscoperta dell’antico. non stabi-liscono solo un rapporto tra il pas-sato e il presente. C’è una compo-nente altrettanto importante che è la possibilità che il dialogo tra forme artistiche differenti possa preparare il terreno per un dialogo tra comunità diverse.

Arte significa anche divulga-zione?

Assolutamente sì. L’arte deve comunicare, essere portatrice di informazioni, di messaggi che non devono rivolgersi al passato. un museo o una mostra d’arte non possono solo limitarsi a celebra-re il passato, ma devono essere un laboratorio per idee e progetti rivolti al futuro, dove presente e passato dialogano proficuamente.

Lei ha collaborato numerose volte con le istituzioni bolzani-ne: qual è l’impressione che si è fatto di Bol-zano e della sua offerta culturale?

Innanzitutto devo dire che è una città di altissima visibilità in relazione alle sue dimen-sioni. Ammetto però che quando sono stato a Bolzano ho trovato poche occasioni culturali di ampio respiro. È una mia impressione, ma mi pare che si sentisse una carenza di inizia-tive culturali che non fossero di respiro locali-stico. una città, indipendentemente dalle sue dimensioni e dalla sua specifica identità, ha il dovere di dialogare con le altre culture, altri-menti finisce per rimanere limitata.

Rischia quindi di essere autoreferenziale?Si, ma intendiamoci: non parlo di un’aper-

tura verso una determinata area geografica e o culturale, ma di uno sguardo verso orizzonti differenti. In caso contrario si corre il rischio di rimanere isolati.

C’è una mostra che non ha ancora avuto modo di realizzare?

Vorrei realizzare una mostra che rappresen-ti uno spaccato della civiltà in Italia: dalle origi-

J.M. Basquiat, Untitled, Collezione Privata.Opera esposta a Napoli nell’ambito della mostra “Omaggio a Capodimonte” curata da Nicola Spinosa

48

Scripta manent 08

ni, ovvero dal periodo pre-greco e pre-romano, fino al novecento. un progetto di ampio respiro che potrebbe avvalersi anche dei materiali cu-stoditi nei depositi dei nostri musei, che dimo-stri come nel corso della storia, popoli di lingua e cultura completamente differente siano riu-sciti a dialogare in maniera proficua ed intensa attraverso il canale dell’arte; una comunicazio-ne diretta e profonda… per molti aspetti mol-to più efficace di quella dei nostri giorni, dove tutti parlano inglese. una mostra che sarebbe esemplare anche per altri paesi, non solo per la realtà italiana.

Tiziano, La Maddalena, Museo di Capodimonte Napoli.

Opera esposta a Bolzano nell’ambito del progetto Incontri Reali 2

49

I PROTAGOnISTI

I Protagonisti

momento molto importante della fondazione di Multiplicity, che all’epoca definivamo “agenzia di investigazione territoriale”, un collettivo fat-to di artisti, film maker, architetti, geografi, che si occupava di investigare i sommovimenti tel-lurici nei tessuti sociali in diverse aree del mon-do e da lì poi ho continuato la mia attività, pri-vilegiando sul piano formale la costruzione di mappe, progetti fotografici, video installazioni e film, e sul piano teorico la mia attenzione è rimasta focalizzata sulla antropologia urbana e sull’arte contemporanea come sistema di inve-stigazione della geopolitica

Dal rapporto mai esaurito, e tuttora gior-naliero, con mio padre, mi deriva sicuramente l’attenzione dello sguardo, l’avere sempre una soglia di attenzione altissima, che si costitui-sce nello scarto della visione: la percezione attraverso uno sguardo laterale, quindi un’abi-tudine ad osservare quasi sempre come se ciò che si vede non debba essere solo riconosciu-to ma indagato, come visto per la prima volta. L’“acutanza” dello sguardo è importantissima.

Francesco Jodice

Oltre Bolzanodi Fabio Gobbato

Francesco Jodice, fotografo, architetto, fi-glio d’arte dell’altrettanto famoso Mimmo Jo-dice, ci racconta la sua storia e il suo percorso autonomo iniziato circa 13 anni fa.

non ho mai fatto l’architetto, infatti scelsi gli studi urbanistici perché mi interessava lo sviluppo dei modelli urbani, poi terminati gli studi mi sono focalizzato sull’antropologia ur-bana, associando a ricerche e studi privati il tentativo di capire in quale modo il mio lavoro potesse descrivere alcuni nuovi comportamen-ti socio-urbani ed i paesaggi sociali che si crea-no attorno a nuove esigenze, questo, assieme alla possibilità di fare dei progetti site specific di arte contemporanea in giro per il mondo, mi ha portato a costituire una sorta di grande ar-chivio di comparazioni di fenomeni sociali simi-li in distinte parti della terra. non ho mai fatto in realtà veri e propri studi né di arte contem-poranea né di fotografia, che comunque avevo in parte già ereditato, e ho iniziato quindi subi-to con ricerche personali. nel 2000 c’è stato il

50

Scripta manent 08

Come può definire l’esperienza bolzanina, e com’è nata la collaborazione con l’ Università?

Per l’avvicinamento all’università di Bolzano tutto è nato occasionalmente, attraverso una cara amica, la curatrice di arte contemporanea Paola Tognon, che mi ha invitato a partecipare ad una specie di concorso cui erano invitati alcu-ni tra i più importanti esponenti della fotografia contemporanea. Sono stato selezionato io, cre-do perché avevo un’attività di docenza più lun-ga, tra Milano e l’Olanda, e così comincia questa esperienza in facoltà, che poi per un’altra serie di coincidenze si è sviluppata esternamente con altre situazioni legate a Museion, al Centro Trevi, e altri progetti nati sul territorio.

L’esperienza con la città avviene da osser-vatore esterno. non ho mai avuto l’incarico per realizzare un progetto d’indagine sul territorio, tranne che per l’occasione di una mostra al Cen-tro Trevi, “Cibo per menti”, insieme al collettivo artistico messicano “Torolab”, con cui abbiamo fatto una sorta di piccola indagine. La mia posi-zione è sempre quella di scrutare una situazione molto particolare dove convivono criticità e cul-ture, ma, più che distinte, che fanno un grande sforzo per mantenersi distanti, e questo crea delle zone di frattura. La cosa più interessante è questa competizione verso un’identità illuso-ria, che non appartiene più a nessuno dei due, evidentemente.

Per la morale corrente, qui, queste sembra-no eresie…

Sono sopravvissuto ad attentati per oltre 5 anni, per cui non mi preoccupo, a parte gli scher-zi, la cosa più interessante per me è la messa in scena di questo enorme potenziale energetico che in parte si dissipa in questa guerra fatta a colpi di fioretto e in parte che genera altre ener-gie interessanti, infatti ora in aula noto che c’era e rimane una linea di fessura fisica precisa tra gli studenti di lingua italiana e di lingua tedesca, che condividono l’aula ma si dividono lo spazio.

Le cose non sono cambiate o sono cambia-te da una decina di anni in qua… Riferendoci alla metropoli come officina del mondo, pro-gramma di Multiplicity, come vede la città di Bolzano da osservatore specializzato, a parte questa indagine sociologica appena espressa?

Bolzano rimane da un lato un paradiso, non solo per le grandi possibilità economiche, le forti condizioni di libertà offerte dallo Statuto come spazio privilegiato, e di ciò devo riconoscere se ne è fatto buonissimo uso, dall’altro lato lo trovo uno spazio preoccupante anche perché poco preoccupato. Sono una città e un territo-rio che vogliono essere una valle dell’eden, ma una valle che vuole creare sempre più distan-za tra sé e il rumore del mondo. Me ne accorgo anche dall’editoria dei quotidiani locali, dove la regione sembra una zattera che vuole rimane-re a navigare in acque calme, con pochissimo interesse a contesti nazionali, internazionali, e geopolitica e di fatti che stanno accadendo, con fortissimo desiderio di auto referenzialità, e che usa i pochi problemi locali come barriera verso quelli reali, visti come estranei.

In effetti anche dal punto di vista linguisti-co, in tedesco, dire “oltre Bolzano” si traduce con “andare fuori”, come se la città avesse confini immaginari, tenuti insieme anche da un sistema mentale. Cosa può fare la fotogra-fia come la usa lei, non da fotoreporter, per far prendere coscienza? È solo considerata un’ope-ra d’arte, come tante, o riesce ad avere il giusto impatto comunicativo?

non ho mai distinto il tema del sociale da quello della politica, intesa nel senso alto, non di parte. Penso al mio lavoro come a quello di molti artisti contemporanei che lavorano su temi civili. usano degli strumenti perché il messaggio abbia una possibilità impattante, io spero anche deflagrante, sul tessuto sociale. Per quanto riguarda la fotografia credo che un artista scelga un linguaggio operativo non tan-

51

I PROTAGOnISTI

to per una forma di affinità elettiva ma perché potrebbe essere il miglior strumento di inter-faccia con gli “altri”, che per me non sono mai le 40 persone che stanno in una galleria di arte contemporanea, ma tutti gli altri. La fotografia dagli anni ‘60 agli ‘80 è stato il media preferito per chi voleva fare questo tipo di poetica civile nell’arte, perché lo era per eccellenza. Acces-sibile e desiderato da tutti, ma anche perché per generazioni la gente ha avuto fede nella fotografia, credeva nella sua soggettività, non erano solo documenti ma porzioni di verità ed in questo stava la sua forza. Questo ruolo ed illusione della fotografia sono terminati, e cre-do che oggi ci siano nell’arte altri strumenti più visibili, come la rete internet, la televisione, il cinema e i videogiochi online, condivisi, dove l’arte contemporanea ha la possibilità di de-flagrare in modo politico e sono quelli che sto cercando di usare recentemente.

Il suo rapporto con i giovani?Ho un assoluto bisogno di lavorare con

chi si sta formando in questi anni e che quin-di inizia ora la sua esperienza con la realtà, e si chiamano “giovani”. Lo faccio in un modo quasi ossessivo. Insegno in quattro accademie

ed università, tra Bolzano e Milano, e tengo laboratori in Spagna, negli Stati uniti, in Giappone. Percepisco una re-altà attraverso gli occhi stessi del nuovo, capisco come ci si inserisce nel contempora-neo, soddisfo un’ossessione per la percezione della realtà contemporanea, e non si può averla se non attraverso chi oggi ha 20 anni. Anche il mio studio è affollato da ventenni, non mi interessano i quaran-tenni come me. Il rapporto con i ragazzi a Bolzano da un lato

è fortunatissimo perché qui si mescolano dav-vero molte culture, oltre alle autoctone, ma ci sono presenze anche dalla ex Jugoslavia, che ha vissuto esperienze recenti e traumatiche, ed altre come le sudamericane ecc. La cosa difficile che mi sembra di notare qui, è una for-ma di accidia e di pigrizia. Da diversi anni sono uno dei consulenti per la Provincia per l’affida-mento delle borse di studio e di compensi per la realizzazione di progetti, e nonostante per il quinto anno consecutivo non ne abbia asse-gnata nessuna, rimandando tutti i soldini alla Comunità europea, continuo a sostenere che così faccio sì male all’economia locale, ma aiu-to a modo mio queste persone a convincersi che non basta fotografare quattro stelle alpi-ne intorno ad un maso per poter avere 20.000 euro, perché appena uscite dalla regione ven-gono fagocitate in un sol boccone dal primo studente di Tijuana o di Manila, veramente af-famato di conoscere ed esprimere. Il problema di questo territorio è la ricchezza che diventa pigrizia e mancanza di desiderio di mettersi alla prova. Il coraggio non è una dote naturale, ma qualcosa a cui si è costretti. Se si nasce in un luogo in cui le mele sono sempre belle e mature e disponibili, è difficile avere il deside-

Francesco Jodice

52

Scripta manent 08

rio di scavalcare il filo spinato per andarne a rubarne una. Io vengo da napoli e penso che l’idea dell’“illegalità” non sia sempre un male, in certe forme naturalmente, perché la inten-do sempre come curiosità ed ingegno verso la vita. Le regole ed i beni dati non sono per forza la condizione ideale in cui svilupparsi, quanto la messa in discussione delle regole stesse. Il benessere non è sempre positivo, in questo ci credo abbastanza.

In che rapporto è con il mondo dei colleghi qui, altri artisti che lavorano con la fotografia?

non ho nessun rapporto con gli artisti di qui, nonostante abbia fatto parecchie mostre collet-tive con alcuni di loro, che pur lavorano anche altrove ma sempre usando geografie molto fa-miliari. Mi pare che siano artisti che sono sem-pre molto legati sentimentalmente a condizioni date appunto dal loro territorio d’origine.

Forse è per questo che sono stati anche so-stenuti, al di là della loro bravura ecc.

Beh, generalmente gli artisti che amo sono ispanici o sudamericani perché sono perfor-matori del territorio con azioni politiche, cosa che riguarda anche il mio lavoro, quindi sono molto più vicino a Jorge Pardo o Jota Castro o Alfredo Jaar o Santiago Sierra, ma devo dire però che da questa facoltà di Bolzano stan-no venendo fuori alcuni giovanissimi molto attenti. Qui stanno nascendo all’interno di piccoli corsi delle forti sensibilità che scaturi-scono proprio dall’attrito. Persone che usano internet e viaggiano, e che vivono male que-sta dissonanza tra la palla di neve di Bolzano e quello che accade ovunque nel mondo, per cui con queste criticità alcuni giovani artisti han-no fatto dei progetti sulla Striscia di Gaza o su Cipro. non a caso due territori con divisioni vissute più drammaticamente di quella in cui vivono qui. È giusto notare che si portano die-tro retaggi locali ma li stanno vivendo in alta

megafonia, in un confronto importante con i problemi degli altri.

E questi che tipo di studenti sono, doman-da tendenziosa: italiani o tedeschi?

Sono sia italiani che tedeschi, i più passio-nali sempre italiani, i più metodologici e più ten-denti alla costruzione dei processi, sono tede-schi. Vicino a me forse ho qualche italiano in più, per problemi linguistici perché le lezioni sono in italiano, e non sono sempre facilissime, piene di riferimenti e citazioni, molti da testi tedeschi, cosa che comprensibilmente magari irrita anche i tedeschi bravi, succederebbe anche a me.

Come vede l’apparato universitario bolza-nino?

Arrivo il giovedì pomeriggio e riparto vener-dì sempre pomeriggio. Per mia colpa non sono mai riuscito a vivere la facoltà, avere rapporti stretti con gli altri docenti, ma solo rapporti privilegiati con gli studenti eroici del mio corso non facile. La facoltà in sé mi pare abbia delle potenzialità immense. Da teorico però vedo che non solo la facoltà ma tutto il territorio rischi di sviluppare un “manierismo” esteso. C’è un’at-tenzione ossessiva nel formare grandissimi produttori di mele, grandissimi direttori di ban-ca o azienda o intagliatori di plastiche, avendo la convinzione che il potere intellettuale non garantisca a questi studenti un avvenire. Pen-so che il vero potere sia quello di distinguersi sul piano intellettuale, non sul piano pratico, e mi piacerebbe molto vedere sul territorio una maggiore dedizione alla formazione culturale dei giovani. Se non lo si fa nei territori iper be-nestanti, dove lo si può fare?

Come vede l’attività culturale proposta dall’Assessorato alla Cultura?

Come dicevo prima, ho una partecipazione e conoscenza molto relativa, ma posso dire che conoscendo le realtà italiane, altrove non

53

I PROTAGOnISTI

esistono attività culturali pubbliche. Per cui qui c’è il paradiso in terra. Ma non conosco a fondo le strategie né le politiche, né i desideri di interazione con il territorio. Da anni ho però l’incarico dalla Cultura Italiana di portare gio-vani, e mai ho ricevuto pressioni, nemmeno ri-chieste di attenzione verso qualcosa, costan-temente invitato a partecipare agli eventi, lo trovo tutto molto democratico. Le altre situa-zioni italiane che conosco, di Milano e napoli, li ritengo invece dei gironi danteschi infernali.

Si fermerebbe a Bolzano per lunghi periodi o a viverci?

Sinceramente no. Anche perché non voglio andare in pensione. Spero di non andarci mai e magari morire lavorando chissà dove. Questo è un territorio per pensionati, per chi vuole di-ventare anziano presto. Io non voglio cambiare nessuno, non sono un politico, ma eventual-mente agisco attraverso il mio lavoro e dico agli studenti che devono prendere lo zaino e anda-re a fare esperienze anche altrove. nonostan-te tutto, questo è un luogo meraviglioso, non vorrei trasformarlo né in Milano né in napoli, ma è vero, il benessere da wellness center ha un prezzo altissimo, e secondo me le persone che vivono qui lo pagano senza accorgersene.

Foto: Andrea Pozza

54

Scripta manent 08

di laurea della Libera università di Bolzano, è un’eccessiva convergenza su aspetti operativi e una presentazione semplificata dei riferimen-ti teorici che, se ripresi a livello di laurea magi-strale, scontano una perdita di attrattività.

I percorsi formativi proposti dalla Libera Università di Bolzano (LUB)?

nella LuB sono attivate sia una laurea a ci-clo unico (Scienze della Formazione Primaria), sia lauree triennali, lauree magistrali, dottorati di ricerca.

Gli elementi di forza e di originalità che connotano i Corsi di Laurea della LuB sono indubbiamente il plurilinguismo, ma anche la flessibilità e le competenze comunicative e re-lazionali che derivano dall’incontro-confronto di persone e di culture e da un elevato livello di internazionalizzazione di docenti e studenti.

Gli insegnamenti e gli esami si svolgono in lingua italiana, inglese e tedesca.

Il metodo didattico?La didattica – basata su un approccio socio-

costruttivista – affianca alle lezioni accademi-che seminari, stage e attività di laboratorio, che consentono a docenti e studenti di mettersi in gioco e di sperimentare le competenze acqui-site durante le lezioni. Convenzioni con altre università italiane, europee, ed extraeuropee offrono agli studenti la possibilità di condur-re un’esperienza stimolante dal punto di vista sia formativo sia professionale. ne deriva una buona preparazione che può permettere agli studenti di inserirsi in tempi brevi nel mondo del lavoro.

In particolare, l’ ufficio tirocini & placement, favorisce e supporta l’incontro tra università e

Prof.ssa Dozza, lei è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso la Fa-coltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano. All’interno dell’ateneo ricopre inoltre le cariche di vicepreside della facoltà di Scienze della Formazione e di presi-dente del corso di laurea di scienze della co-municazione plurilingue.

Ritiene che i percorsi formativi in cui è strutturata l’università italiana possano garan-tire una preparazione adeguata agli studenti che si immettono nel mondo del lavoro?

L’università italiana è parte attiva del pro-cesso di armonizzazione che pone la dimensio-ne europea come obiettivo per la costruzione dello Spazio europeo dell’Istruzione Superiore.

L’Italia ha adottato prima di altri paesi eu-ropei il sistema di base 3+2, ossia Laurea Trien-nale più Laurea Magistrale, e prima di altri ne sta verificando l’efficacia, ma anche alcune criticità.

Certamente la laurea triennale si caratte-rizza come professionalizzante e più flessibile di un corso a ciclo unico (di quattro o cinque anni) e che si intende “dedicato” a una speci-fica professione, come Medicina, Architettura, Giurisprudenza, solo per fare qualche esempio.

La laurea triennale può aprire sia al mondo del lavoro sia a differenti lauree magistrali. A suo favore va riconosciuta una focalizzazione su specifici profili formativi e insieme una fun-zione orientativa soprattutto se garantisce un buon equilibrio tra teoria e prassi.

Quali sono, a suo avviso, le criticità di que-sto sistema di base?

un elemento di criticità segnalato in alcuni atenei, ma che non mi risulta riguardare i corsi

Liliana Dozza

Mettersi in formadi Barbara Gambino

55

I PROTAGOnISTI

mondo del lavoro consentendo agli studenti di svolgere interessanti esperienze di incontro-confronto-scambio tra università e realtà eco-nomica e lavorativa.

C’è qualcosa che cambierebbe? E perché?Chiederei un monitoraggio sistematico di

ciascun Corso di Laurea e del sistema LuB nel suo complesso, tale da individuare elementi di forza e di criticità, quindi obiettivi di cam-biamento migliorativo, per creare dei percorsi sempre più rispondenti alle esigenze dei sog-getti in formazione. un tipo di monitoraggio che coinvolga i differenti punti di vista: dai do-centi al personale dell’università, agli studenti; dalle parti sociali, con particolare attenzione ai tutor di aziende ed enti convenzionati per il ti-rocinio e ai datori di lavoro ai neo-laureati, alle università partner nei dottorati in co-tutela e nell’erasmus.

In una società in cui l’apprendimento si snoda lungo l’intero percorso e nei differenti contesti della vita di ciascuno, ritengo di fonda-

mentale importanza investire sull’educazione Permanente o, come si dice a livello internazio-nale, sui terreni del Lifelong, Lifewide, Lifedeep Learning e garantire un apprendimento signi-ficativo e profondo, ancorato alla realtà della vita e delle professioni.

“Flessibilità” è uno dei termini più usati per descrivere il mondo del lavoro di oggi. L’ac-quisizione di questa abilità dovrebbe rientrare nelle finalità dell’educazione e della formazio-ne di ogni singolo individuo?

Il concetto di flessibilità si coniuga bene con la capacità di stare nell’incertezza, di percepire e fare percepire l’incompiutezza come una con-dizione dell’esistenza e non come un valore ne-gativo, di saper stare nel contesto e prendere posizione costruttivamente. Questa capacità è strettamente correlata con un insieme di life skills o abilità per la vita che l’Organizzazione mondiale della Sanità, l’unicef e l’unesco con-siderano obiettivi dell’educazione in ogni con-testo culturale: imparare a prendere decisioni

La professoressa Dozza con alcuni studenti della Facoltà di Scienze della Formazione

56

Scripta manent 08

tenendo conto dei dati di realtà; riconoscere le proprie caratteristiche e sviluppare capacità autovalutative; imparare a gestire le emozioni; risolvere problemi specifici; entrare in sintonia con le persone e gli ambienti; sostenere stress e contenere ansie; acquisire pensiero creativo e critico. Competenze e abilità individuate come indispensabili per relazionarsi con se stessi e gli altri, per affrontare i problemi, le pressioni e lo stress della vita quotidiana.

Quali sono le altre caratteristiche necessa-rie a tutti coloro che si immettono nel mondo/mercato del lavoro, a prescindere dalle profes-sioni che intendono intraprendere?

Caratteristiche peculiari sono rappresen-tate dal concetto di transferable skills, os-sia abilità e competenze da poter utilizzare in differenti contesti (autonomia di giudizio, capacità comunicative quali sapere sostene-re la comunicazione e valutarne la qualità e la criticità in differenti contesti professiona-li, multiculturali, plurilingui; sapere svolgere

funzioni di leadership, quali motivare e dare fiducia, delegare responsabilità distribuendo potere; metodo come strumento di lavoro, ossia sapere pianificare, organizzare e valu-tare eventi ed attività). Ogni impresa si fonda su un patrimonio conoscitivo specialistico che progredisce fino a trasformarsi in meto-do. Questo patrimonio è costituito proprio dalle risorse umane, da persone che pos-sono mettere in gioco non solo conoscenze standard e know how, ma anche intuizioni e invenzioni, stile relazionale, capacità di stare nell’incertezza.

In che modo la formazione universitaria può aiutare a sviluppare questo tipo di capacità che vengono chiamate soft skills?

Attraverso una didattica di tipo collaborativo e cooperativo, instaurando un clima di apertura e di fiducia reciproca fra professori e studenti e tra gli studenti stessi, al fine di promuovere atteggiamenti collaborativi e non competitivi o aggressivo-regressivi.

empatia, generosità, consapevolezza di sé, tolleranza, capacità di ascolto, i team building si insegnano e s’imparano attraverso la loro pra-tica concreta, che passa attraverso l’esempio e la sperimentazione in situazione con strumen-ti, metodi e tecniche idonei. Occorrono buone teorie, il confronto tra differenti teorie, una co-erente operatività e l’apprendistato all’auto-osservazione, all’inter-osservazione, al pensiero riflessivo per attivare il circolo virtuoso a “spira-le aperta” prassi-teoria-prassi, che sta alla base del cambiamento individuale e organizzativo. È vero infatti che un vuoto di teorie provoca perdi-ta di fiducia e di sicurezza, azione cieca, impos-sibilità di apprendere dall’esperienza e origina il circolo vizioso: dal vuoto di teoria deriva il vuoto di consapevolezza nell’azione.

2009 Lezione motoria - In palestra, alcune studentesse della Facoltà di Scienze della For-mazione durante una lezione di “didattica delle scienze motorie”

57

I PROTAGOnISTI

È dagli anni ’90 che il Museion - che ha ini-ziato la propria attività nel 1987 come Museo d’Arte Moderna ed è arrivato alla denominazio-ne attuale nel 1991 – intende rispecchiare la vo-cazione interdisciplinare caratteristica dell’arte contemporanea. Da 10 anni l’as-sociazione Amici del Museion af-fianca il museo nella propria at-tività di promozione. Ad un anno dall’insediamento nella nuova sede, Scripta Manent ha intervi-stato Serenella Artioli, presiden-te dell’associazione.

Che cos’è l’associazione Amici del Museion. Quali sono i suoi scopi?

Storicamente l’associazione ha sempre affiancato l’attività del Museion per promuovere e divulgare l’arte moderna prima e quella contemporanea poi. Con gli anni abbiamo avuto un’evoluzione e ci siamo specializzati in arte contemporanea.

Museion ha recentemente cambiato status sociale, da associazione a fondazione. È cam-biato qualcosa anche per l’associazione AdM?

Il nostro scopo era e rimane quello di avvicinare la popolazione, specialmente in ambito cittadino, all’arte contemporanea e quindi a rendere amica del Museion tutta la città.

Abbiamo avuto modo di verificare che il Mu-seion intimidisce un po’, c’è ancora chi dice di non capire l’arte contemporanea. In realtà non c’è molto da capire. Bisogna essere curiosi in maniera un po’ disincantata e soprattutto con uno spirito un po’ ricreativo e aperto, soprat-

tutto non bisogna chiudersi di fronte a ciò che non si capisce.

In cosa consistono le attività degli Amici del Museion?

La nostra associazione è assolutamente eterogenea – comprende persone appar-tenenti a tutti tre i gruppi lin-guistici. Ritengo che sia una delle poche associazioni sen-za distinzioni di sorta. I soci sono giovanissimi, giovani e meno giovani, tutti anima-ti da uno spirito giovanile e devo dire che i meno giovani sono i più pronti a recepire i nuovi linguaggi. La nostra at-tività è variegata: dalle visite

ad altre istituzioni in altre città alla visita degli artisti nei loro atelier. Proprio quest’ultima pro-posta è molto apprezzata in quanto permette di capire la nascita di un’opera d’arte.

naturalmente l’attività dell’associazione comprende anche il supporto all’attività di Mu-seion: abbiamo sponsorizzato alcune mostre, oppure anche solo l’attività didattica. Quest’ul-tima è forse la cosa più importante in quanto coinvolge la popolazione, soprattutto gli stu-denti o comunque persone che vogliono avere le chiavi di lettura per comprendere l’arte con-temporanea.

Come si diventa “amico del museion”?La quota di iscrizione è di 70 euro per i soci

ordinari e di 25 euro per gli studenti, una tariffa tra le meno onerose se paragonata ad altre as-sociazioni museali. Ci sono tariffe scontate per

Serena Artioli

Museion, che amici!di Till Antonio Mola

Serenella Artioli

58

Scripta manent 08

studenti e gruppi familiari.Quando organizziamo viag-

gi, chiediamo solo di coprire le spese vive. non si tratta del classico viaggio organizzato: se visitiamo una città in Ita-lia o all’estero in occasione di una mostra particolare o per visitare una istituzione inte-ressante, cerchiamo sempre di aggiungere una visita a dei col-lezionisti che ci invitano a cena o a pranzo. Il viaggio diventa così una cosa particolare in quanto diventa un modo più bello per conoscere nuove realtà.

Il 2008 è stato un anno a dir poco trava-gliato per il Museion, culminato con un cambio di dirigenza e di indirizzo. Per l’associazione Amici del Museion, cos’è più difficile: fare co-municazione a favore di un artista locale o per quello esterno di grido?

Come Amici del Museion abbiamo sempre cercato di occuparci degli aspetti che Museion non copriva, p.es. per esigenze curatoriali e/o di indirizzo. Faccio un esempio: quando Museion si occupa molto di artisti stranieri, noi cerchiamo di mettere in piedi delle azioni che riguardano gli artisti locali concentrandoci su quelli in linea con il messaggio curatoriale. C’è sempre stato un buon dialogo sia con Letizia Ragaglia sia con l’ufficio relazioni esterne del museo.

Ci può fare un esempio di attività “locale” degli Amici del Museion?

Ci siamo sforzati di trovare sinergie con istituzioni che lavorano nell’ambito del con-temporaneo. una di queste è l’università: as-sieme a Kuno Prey, direttore della facoltà di design – per me, una delle persone più visio-narie ed aggiornate del panorama bolzanino – abbiamo studiato un progetto che ha previsto l’arredo dell’angolo degli Amici del Museion all’interno del museo: una studentessa ha sviluppato un progetto ad hoc. Questa colla-borazione è un fatto reale, non sono parole. Spesso si parla, ma non si fanno seguire i fat-ti alle parole, Questa collaborazione invece è prima di tutto un modo per stimolare gli stu-denti della facoltà di design a fare proprio un progetto che riguarda una realtà importante nell’ambito cittadino.

59

I PROTAGOnISTI

Bresciano di nascita, Giacomo Fornari si è “formato” a Pavia laureandosi in musicologia, per poi trasferirsi in Germania, dove, ad Hei-delberg ha conseguito la seconda laurea, e a Tubingen il dottorato. Dopo 11 anni di perma-nenza Oltrebrennero, nel 1998 si è trasferito a Bolzano. In regione è ormai molto conosciuto come conferenziere e come protagonista, as-sieme al baritono nicola ulivieri, di Mozar-tiamo, uno spettacolo in forma di talk show dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart. Più re-centemente grazie al suo amore per il gioco, si è quindi trasformato in Jakob von Baecker per far nascere, insieme a nikolaus Olivenbaum, Mozartoons, uno spettacolo “animato” basa-to sull’operina giovanile del genio salisbur-ghese, Bastien e Bastienne. Per Von Baecker Mozart è qualcosa di più di un semplice faro, è il centro di gravità, come dice egli stesso. e non c’è dubbio che abbia ragione il suo medi-co: “il paziente non è affetto da mozartite, ha la mozartosi, non è più guaribile”. Da questa intervista si capisce, però, che attorno al cen-tro di gravità ruota un mondo musicale vasto, che arriva a Verdi, ma tocca anche Sting, i Ge-nesis e Zucchero.

Fornari, lei è un musicologo “puro” o è anche musicista?

Ho studiato al conservatorio, il mio strumen-to sarebbe il flauto traverso, ma sono un musici-sta dilettante. Siccome voglio bene al pubblico, evito di suonare fuori dalle mura di casa. Sono principalmente un teorico della musica. Dal 2000 insegno al conservatorio di Bolzano “letteratura poetica e drammatica” una storia della musica

per cantanti e specialisti. Sono anche docente a contratto della Libera università di Bolzano, in-segno Didattica della musica.

I suoi studi l’hanno portato a girare il mondo come conferenziere. Come giudica Bolzano dal punto di vista della fruizione musicale. L’im-pressione è che poche città di queste dimen-sioni abbiano un’offerta simile nel campo della classica, mentre altrettanto non si può dire per la musica leggera.

effettivamente ho questa fortuna, ho po-tuto vedere concerti e tenere conferenze da-gli Stati uniti al Giappone, ma del resto credo che sia necessario girare molto per essere un buon musicologo. navigare su Internet o mettersi davanti ad uno schermo non è come “vivere” la musica, è come accontentarsi di una cartolina invece di visitare una città. Se mi sono fermato a Bolzano, però, non è solo per ragioni di cuore. Reputo questa città una delle capitali europee della musica classica. Tenendo conto del numero di abitanti in rap-porto alla qualità e alla quantità dell’offerta musica, se non è la regina d’europa, poco ci manca. Può competere con Salisburgo, per dire, solo che Bolzano non è la città di nasci-ta del più grande compositore di tutti i tem-pi. Devo dire, quindi, che è molto appagante per me stare qui. Lavoro full time a Bolzano per questo motivo. Se Bolzano non fosse così sarei costretto a muovermi molto di più. L’amore di Bolzano per la musica, comunque, è reale, non è finto. È vero che molte cose non sarebbero possibili senza un sostegno pub-blico di questo livello, ma io ho trovato sale

Giacomo Fornari/presidente dell’Istituto Musicale Vivaldi

Amadeus per sempredi Fabio Gobbato

60

Scripta manent 08

piene anche per eventi poco pubblicizzati. e poi a Bolzano ci sono anche molti musicisti di altissimo livello. Per gli altri tipi di musica davvero non conosco bene la situazione.

Bolzano qualche difetto ce l’avrà pure …non lo dico per piaggeria e di solito sono

anche molto critico, ma qui mi trovo davvero benissimo. Ho ricevuto un’accoglienza stre-pitosa sia dalle persone di lingua italiana che da quelle di lingua tedesca. Forse tra la gente che fa musica è più facile ‘trovarsi”, non so, o probabilmente ho anche avuto una buona dose di fortuna. essere italiano ed essere musicista dà dei vantaggi. È un po’ come una bella donna che parla francese… Quanto alle tensioni etni-che che talvolta affiorano in Provincia, io nel-la vita reale non le percepisco. Probabilmente vivo in un mondo dorato, per cui da italiano sento dire che c’è un “disagio” ma ho difficoltà a comprenderlo appieno.

Nel suo livello di integrazione contano probabilmente anche la sua storia persona-le e la padronanza del tedesco. Ma non tutti

hanno le stesse possibilità. Lei è anche at-tratto dalla cultura tedesca?

Sì questo è vero, io sono molto fortunato. La mia famiglia è per metà tedesca (la moglie, conosciuta a Pavia, è sudtirolese, ndr) ed io insegno prevalentemente in tedesco. Come musicologo, inoltre guardo molto oltre le Alpi, per interesse musicale, ma anche semplice-mente perché lì per me è più facile lavorare. Tengo molte più conferenze all’estero che in Italia. nel nord europa la musica classica ha un prestigio e un’attenzione che in buona par-te dell’Italia non ci sono. Solo il nord Italia, da questo punto di vista, è allineato con il resto dell’europa. Tra Venezia e Vienna, per dire, non ci sono grandi differenze. Bolzano sta nel mez-zo e anche per ragioni logistiche mi è molto comodo stare qui.

Lei è uno dei più affermati studiosi di Mo-zart. Da dove nasce questo suo amore? C’è qualche altro compositore che può compete-re con lui, dentro di lei?

Mozart è un po’ il centro di gravità della mia vita. Faccio tutto con lui, leggo, gioco, scri-vo. Dico sempre che quando mia moglie mi ha sposato ha sposato anche una parte di Mozart. Ma il mio amore è proprio diretto verso tutta la musica del secondo Settecento. Amo mol-to anche Haydn, ed in fatti ho fatto una tesi di dottorato su La musica strumentale in Italia ai tempi di Haydn e Mozart. Mi piacciono i suoni di quell’epoca. Haydn e Mozart si completano a vi-cenda. Senza conoscere bene uno dei due si fa-tica a comprendere l’altro. In genere, comunque, mi piace moltissimo il linguaggio della musica. Sono molto attratto dall’intellettualità dell’arti-sta, mi interessa capire quali sono le motivazioni psicologiche, filosofiche e sociali che portano al gesto creativo. Per me, in sintesi, la musica è una straordinaria esperienza intellettuale. Mozart ri-assume in sé tutte le cose positive della musica, ma quello che conferisce qualcosa in più è la sua

Giacomo Fornari ad una conferenza nella sua veste di presidente dell’Istituto Musicale Vivaldi

61

I PROTAGOnISTI

simpatia. Mozart è la prova che non si deve esse-re seriosi per essere geniali.

Quali sono le tre produzioni di Mozart imprescindibili, quelle da portarsi nell’isola deserta, e quali le loro migliori esecuzioni?

La prima è L’Ave verum corpus, una compo-sizione di musica sacra che dura tre minuti in cui Mozart mostra che non serve la prolissità per emozionare e per fare musica. La seconda è il Don Giovanni, un vero spartiacque nella sto-ria della musica. Purtroppo non c’è una versio-ne che giudicherei perfetta, anche se Abbado ci si avvicina, e così von Karajan. La terza è il Flauto magico, opera molto divertente della quale esistono molte esecuzioni di alto livel-lo, a partire da Karajan. Anche se io preferisco quella più “filologica” di norrington.

Una curiosità. Ma quanto è importante la componente massonica nella formazione di Mozart?

Direi che è assolutamente fondamentale. I perni attorno a cui ruota tutto sono il cattolice-simo quasi bigotto e il suo credo massonico, e l’uno sublima l’altro.

Normalmente questi sono due aspetti giudicati inconciliabili.

In Mozart, no. La massoneria lo ha formato intellettualmente, gli ha permesso di avere fre-quentazioni con Rousseau, con Mesmer. Ma, per dire, sono massoni anche Beethoven, Ver-di, Puccini, Paganini, Haydn. In ogni caso, per quanto riguarda Mozart, la sua adesione alla

massoneria è un momento fondamentale nella sua esistenza. Tutto l’ultimo Mozart ha dichia-ratamente elaborato composizioni massoni-che. e il fatto che nel giorno del bicentenario, il 5 dicembre 1991, a Vienna il Requiem diretto da Solti sia stato preceduto da una lettera del Papa, significa che c’è un accettazione di fondo della sua adesione alla massoneria da parte del-la Chiesa. non c’è il conflitto che immaginiamo.

Ci sono giorni in cui non pensa a Mozart? Quali altri compositori la emozionano?

Quando vado dal mio amico medico – ride – dico che ho la mozartite, lui scuote la testa e mi dice che ho la mozartosi, una malattia incu-rabile. Comunque non ascolto ovviamente solo Mozart. Adoro Verdi ad esempio, che è un po’ il contrario di Mozart. Verdi è “pancia”, Mozart è “testa e cuore”. Verdi mi piace perché, anche moralmente, era un grande uomo. Le sue let-tere sono straordinarie anche sotto il profilo letterario, oltre che umano.

Con la musica leggera che rapporto ha?Quando vado in auto sono obbligato da mio

figlio ad ascoltare Zucchero, di cui conosco la discogracia completa. In realtà mi piace ascol-tarlo, prima o poi – scherza - farò un saggio sull’eclettismo di Zucchero. Poi mi piacciono i Genesis e Sting. Con Antonio Lampis, inoltre, ho un interessante di scambio file, lui mi fa sentire musica elettronica e anche da ballare. Ho impa-rato davvero moltissimo sui suoni di oggi, da lui. Ascolto volentieri anche il jazz. Ci sono molte cose strepitose in quel genere musicale.

62

Scripta manent 08

nel campo della ricerca sul bilinguismo pre-coce, Traute Taeschner è una pioniera. Si deve soprattutto a lei il modello di apprendimento su cui si basa il pluripremiato progetto “Hocus & Lotus”, che prende il nome dai due simpatici di-nocroc, un po’ dinosauri e un po’ coccodrilli, pro-tagonisti del “format narrativo” messo a punto dal gruppo di ricerca che fa capo alla studiosa, professore ordinario presso la Facoltà di Psico-logia 1 dell’università “Sapienza” di Roma.

nato nel decennio scorso all’interno di una serie di progetti europei Socrates Lingua lan-

ciati dalla stessa università, “Hocus & Lotus” è pensato per la scuola dell’infanzia e primaria, e comprende una serie di strumenti multimediali a integrazione del momento didattico che vede educatori, insegnanti e alunni uniti nella prati-ca della lingua straniera. Tra questi strumenti il più noto, grazie anche alla diffusione televisi-va, è il cartone animato di Hocus & Lotus, che è giunto ormai alla terza serie, con oltre cinquan-ta episodi, ed è stato realizzato con il contribu-to dell’ufficio Bilinguismo e Lingue straniere.

Che la Provincia di Bolzano abbia offerto

Traute Taeschner

Dinocroc multilinguidi Stefano Zangrando

63

I PROTAGOnISTI

il proprio sostegno sulla base di una validità scientifica comprovata fin da subito, è cosa certa. Tuttavia, a quanto pare, all’origine del sodalizio vi è anche un’esperienza personale: “Il dottor Lampis,” ricorda Traute Taeschner, “mi raccontò di aver mostrato un episodio del cartone animato alla figlia, la quale, a sentir lui, era rimasta incantata ed entusiasta.” una veri-fica sul campo, insomma, che giunse quasi per caso, ma dietro alla quale, spiega la studiosa, aveva agito la sostanza scientifica del proget-to: “Il cartone animato, come gli altri strumenti messi a punto dal gruppo di lavoro, contiene tutti gli elementi indispensabili all’apprendi-mento linguistico precoce elaborati in fase di ricerca, e si basa innanzitutto su storie vissute dai bambini stessi. Per questo è capace di af-fascinare.”

All’origine del progetto, basato sui principî della psicolinguistica evolutiva, vi è del resto proprio uno studio compiuto in ambito familia-re: “Per sette anni,” racconta la professoressa Taeschner, “seguii nelle mie figlie il dipanarsi di un lessico bilingue, e di questo resi conto nel mio primo libro sullo sviluppo del bilingui-smo in famiglia, un testo studiato ancora oggi [Il sole è femmina. uno studio sull’acquisizio-ne del linguaggio in bambini bilingui dalla na-scita, DITI, Roma 2003; l’edizione originale in inglese uscì per lo Springer Verlag di Berlino nel 1983, ndR]. Vivevamo in un ambiente ita-liano,” prosegue la studiosa, “ma, mentre le mie figlie mi parlavano in italiano, io mi rivol-gevo loro in tedesco. Il bilinguismo, infatti, si fonda innanzitutto sul processo per cui, men-tre io parlo, l’altro non impara soltanto a par-lare, ma anche e soprattutto a comprendere; allo stesso modo, se l’altro mi parla, io imparo soprattutto a comprendere. Presto però notai che, se le mie figlie si accorgevano che capi-vo l’italiano, finivano per attribuire al tedesco una minore importanza, con conseguenze ne-gative sul suo apprendimento, e questo anche

a prescindere dal fatto che l’italiano fosse la lingua parlata nell’ambiente extra-familiare. Solo nel momento in cui fingevo di non capi-re l’italiano, solo allora le bambine passavano attivamente al tedesco. È così che ho compre-so uno dei principali requisiti del bilinguismo precoce in famiglia, e cioè che il bambino ha bisogno di interlocutori monolingui, che cioè non capiscano l’altra lingua, altrimenti non si dà alcun apprendimento effettivo.”

In seguito a quella prima esperienza, Traute Taeschner si rese conto di quanto fosse diffi-cile imparare il tedesco a scuola in mancanza di condizioni di apprendimento come quella illustrata: “Le stesse activities di matrice an-glosassone, ossia tutte quelle attività manuali e ludiche che nelle intenzioni della ricerca d’Ol-tremanica avrebbero dovuto favorire l’appren-dimento linguistico, rivelavano a quel punto la loro inadeguatezza. Fu allora che inventammo il gioco dell’uomo primitivo, la finzione dell’uo-mo che impara le prime parole.”

Di quegli sviluppi la studiosa ha reso conto in un saggio apparso nel 1986, Insegnare la lin-gua straniera: prospettive teoriche e didattica per la scuola elementare (Il Mulino, Bologna), ed è proprio da quelle esperienze che, grazie alla formazione del gruppo di ricerca attivo ancora oggi, è nato il cosiddetto “format nar-rativo”, ossia il modello di apprendimento che, invece di richiamarsi alle attività quotidiane, coinvolge l’insegnante (o l’educatrice) e i bam-bini in una storia avventurosa arricchita di ele-menti drammatici. “La strategia,” spiega Traute Taeschner, “fa leva da un lato sulla natura nar-rativa della mente umana, la quale attraverso le storie trattiene maggiormente i dati dell’espe-rienza, dall’altro sul rafforzamento dello spirito di gruppo: i bambini e l’insegnante si tengono per mano e indossano una maglietta, per en-trare così uniti nel mondo immaginario di Ho-cus e Lotus, dove si parla solo l’altra lingua e si vive insieme l’avventura. ed è proprio questo,

64

Scripta manent 08

lo stimolo immaginativo, l’elemento cardine del format. entrare in un altro mondo dà un godi-mento diverso e maggiore rispetto alle norma-li attività ludiche, un po’ come assistere a una pièce teatrale in costume ci offre maggior coin-volgimento rispetto alle opere recitate in abiti moderni e quotidiani.”

L’attività didattica così intesa trova poi nei supporti multimediali uno studiato comple-mento: “Il cd musicale è pensato come ascolto prima di dormire, in modo che i bambini riviva-no interiormente l’esperienza immaginaria fat-ta in classe; non si tratta dunque di un semplice ascolto musicale, ma di un vero e proprio mo-mento di apprendimento. Il cartone animato ha due diverse funzioni: è un modo di fare i com-piti simpatico ed efficace, in quanto favorisce

la ripetizione, che è un elemento fondamentale dell’apprendimento linguistico; inoltre precisa maggiormente il significato delle parole, poi-ché il processo di acquisizione del significato è un processo lento, che richiede molto più tem-po dell’acquisizione delle parole in sé.”

Attualmente, mentre i due dinocroc conti-nuano ad affascinare i bambini europei dai 3 ai 10 anni parlando e cantando in più lingue (in-glese, tedesco, francese, spagnolo, italiano), Traute Taeschner sta elaborando e promuoven-do un progetto per introdurre anche nell’asilo nido la sensibilizzazione per la seconda lingua. e le volte che torna in Alto Adige, non di rado è per partecipare a una delle feste di Hocus & Locus dedicate ai piccoli abitanti della nostra provincia, all’insegna del bilinguismo precoce.

65

I PROTAGOnISTI

Ritorna, in versione contem-poranea, una forma di provvi-denza che sembrava del tutto scomparsa. Si tratta di quella modalità di sostegno riservata a pochi eccellenti artisti, che un tempo si chiamava mecenati-smo. C’è da chiedersi come sia possibile oggi dispensare favori di questo tipo, dato l’aumento smisurato di quanti apparten-gano o dicano di appartenere al multiforme mondo dell’arte. eppure, qualche isolato episo-dio di mecenatismo nuova ma-niera compare, nonostante le notevoli difficoltà che insorgano nell’individuare il meritevole beneficiario, oltretutto in una sta-gione economica tutt’altro che favorevole come l’attuale.

uno di questi provvidenziali casi è recente-mente riapparso a Bolzano ad opera del notaio umberto Russo, noto e stimato professionista di cui è risaputa la grande passione per l’arte. esperto intenditore e collezionista, da tempo umberto Russo meditava di operare a favore de-gli artisti in un modo che non fosse unicamente l’acquisto di opere, ma che divenisse un sistema di promozione e di maggior conoscenza nei ri-guardi di artisti emergenti o in via di affermazio-ne. Ben sapendo quanto, per mancanza di mezzi e spesso per innata ritrosia, molte di queste fi-gure spesso promettenti fatichino ad uscire dal guscio e, affrontando il “sistema Arte” incontrino difficoltà, delusioni e talvolta mortificazioni che non giovano certo alla creatività, il notaio Russo

un paio d’anni fa decise di mettere a loro di-sposizione uno spazio in cui i più prometten-ti potessero agevolmente esporre in mostre temporanee.

nel 2007 decise di ristrutturare un locale di sua proprietà da tempo chiuso e inutiliz-zato nel piano sottostante alla sua abitazio-ne e prospicente la strada e di convertirlo in spazio d’incontro ed esposizione. Sull’angolo tra via Fago e via nino Bixio, nel quartiere di Gries, nacque così “L’Angolo di umberto Rus-so” che più confidenzialmente risponde al concetto di “Arte in Casa”.

Mecenatismo in versione contemporanea, dicevamo. Infatti, in passato era costume che i mecenati fossero aristocratici facoltosi o alti prelati prodighi nei confronti di artisti ai quali veniva data la possibilità di lavorare senza doversi occupare di spese spesso per loro insostenibili. naturalmente, gli artisti del

Umberto Russo/L’arte in casa

Porte apertedi Severino Perelda

66

Scripta manent 08

tempo ricambiavano il favo-re mettendosi al servizio dei loro benefattori e contribui-vano al prestigio delle loro residenze e delle loro corti. e qui, a partire dal Trecento, si potrebbero elencare fior di nomi di artisti al servizio di fior di Casate.

Oggi, il concetto di mece-natismo di cui parliamo, ol-tre che raro è anche più vir-tuoso e meno speculativo. Al di là di una ovvia ricono-scenza morale, nulla viene chiesto in cambio all’artista, se non il tacito impegno ad operare sempre meglio. Quello che veniva de-finito sostegno prende piuttosto il nome di fi-nanziamento indirizzato al merito e senza pre-tese di ritorno economico.

ne consegue che il mecenate sia una figura dichiaratamente disinteressata, qual è infatti il notaio Russo il quale tiene a precisare che “Arte in Casa” non deve essere considerata come una galleria e quindi non risponde ad al-cuna logica di lucro. Osserva dinamiche diver-se da quelle delle gallerie convenzionali: non ha un calendario predeterminato e consequen-ziale e lascia tempo tra le mostre, in modo da individuare e proporre, di volta in volta, nuovi autori.

“Arte in Casa” non prevede costi per l’espo-sitore; l’unico impegno è quello di restituire il locale com’era alla consegna. Le spese sono sostenute dal notaio Russo, che ribadisce anche un fattore molto importante, ovvero l’estrema cura nella selezione degli artisti da esporre ed opera scelte ed inviti confortato dal vaglio ineccepibile di consulenti di provata esperienza.

Dunque, una buona opportunità per chi non possa o non riesca a farsi strada tra le

tante difficoltà, ma soprattutto per chi lo me-riti. L’artista, quindi, viene valorizzato per ciò che vale, ovvero per la personalità e il talento, anziché per ciò che potrebbe fare in termini di rendiconto. una prassi, abbiamo detto non molto diffusa, ma qualcosa sembra muoversi, in un’ottica ed uno spirito di trasparente soli-darietà connessa al solo desiderio di dare con-tinuità e sviluppo all’arte.

Paradossalmente, in assenza di mecenati, il numero degli artisti veri e sedicenti è cresciuto moltissimo, innescando una specie di selezio-ne naturale tra autosufficienza economica e merito, spesso a scapito del secondo. In altri termini, si distinguono artisti più fortunati che riescano a lavorare appoggiandosi a mercanti, gallerie private, musei e istituzioni che li finan-ziano in virtù delle proprie riconosciute capaci-tà ed un numero più limitato di artisti perlopiù abbienti che siano in grado svolgere la loro at-tività senza problemi economici. Restano fuo-ri, ancorché bravi, quelli che non ce la fanno e fortunati loro se incontrano un “mecenate” che si occupi di loro, alla faccia delle quotazioni e del rating. Per quanto riguarda “Arte in Casa”,

Davide de Paoli

67

I PROTAGOnISTI

gli espositori vengono proposti o consigliati di volta in volta e le opere vengono esposte su concessione di un comodato temporaneo, lun-gi quindi da qualsiasi forma di mercato.

nella città di Bolzano ed in provincia, dopo la decimazione del numero di gallerie e cinema-tografi negli anni ‘80 e nei primi anni’90, feno-meno che ha favorito la crescita di luoghi espo-sitivi ibridi, per lo più bar, ristoranti e salette disseminate ovunque, ora possiamo registrare una notevole ripresa nell’ambito di spazi spe-cifici destinati a mostre. una ripresa, dovuta ad una maggior attenzione verso la cultura, indot-ta anche dal moltiplicarsi di iniziative finalizzate alla promozione e alla diffusione dell’arte, oltre che dalla presenza sul territorio di strutture importanti come Museion, euRAC, università, Centri Trevi e di nuove gallerie private.

Sta di fatto che in questo primo decennio degli anni 2000, nonostante la situazione eco-nomica, forse in virtù di una certa maturazione e di una specie di “campagna” fatta da per-sonaggi che hanno alimentato l’interesse per l’arte moderna e contemporanea superando le frontiere di tradizioni molto radicate - come pioniere citiamo Pierluigi Siena - ed alle iniziative so-stenute da enti e fondazio-ni che hanno favorito una maggior conoscenza di arte e cultura, l’importanza e l’in-teresse verso nuovi spazi di esposizione è aumentata.

A rinverdire questi con-cetti, annoveriamo dunque anche umberto Russo che, tra l’altro, vanta una discendenza di rilievo, essendo egli nipote da parte di madre del celebre scultore Filippo Cifariello, uno degli artisti più famosi del suo

tempo (1864 - 1936) nato a Molfetta, napoletano d’adozione e di formazione culturale.

La sua professione di notaio, in termini di tempo non gli consentirebbe di esercitare un secondo impegno, peraltro non poco impegna-tivo, ma ciò non gli impedisce di spendere tutto il tempo libero nella gestione del suo “Angolo”.

L’arte è la sua vera, profonda passione. Lo dimostra il fatto che il suo spazioso studio nota-rile sia tappezzato di quadri e di sculture di tutti i tipi e di tutti i formati, tanto che a chi entri appa-ia più una galleria che un ufficio professionale.

“Visto che la maggior parte del mio tempo lo vivo tra queste pareti, tanto vale che possa godermi qui il piacere dei tesori che ho acqui-stato” dice umberto Russo”. A casa, invece, ho dato vita all’“Angolo” in cui, di tanto in tanto, prende vita un evento. ed allora lo spazio si ri-empie, fino a scoppiare di amici, di artisti, di autorità, di appassionati. una gran festa all’in-segna dell’arte ed un grande momento per l’ar-tista che espone”.

Il notaio Russo confessa che fino a qualche anno fa era interessato unicamente all’arte del passato. Possiede infatti una bellissima col-

lezione di stampe antiche. non dava quindi molta im-portanza ad espressioni più moderne e men che meno all’arte contemporanea. Da diverso tempo, una maggio-re frequentazione e la sua adesione agli Amici di Mu-seion, l’hanno invece avvici-nato gradualmente ai nuovi linguaggi. Le frequenti visite a mostre ed i contatti con ar-tisti contemporanei lo hanno portato, senza per questo disdegnare l’arte antica, ad apprezzare queste nuove espressioni e a diventarne Andreas Nestl

Davide de Paoli

68

Scripta manent 08

un esperto collezionista. Anche sulla scorta di queste nuove esperienze, è nata l’idea di dare una mano ai più meritevoli e ad aprire loro le porte del suo spazio.

“L’Angolo di umberto Russo” è ancora gio-vane, ma perfettamente collaudato. Ad oggi, dopo due anni dall’apertura, conta sei allesti-menti: sei mostre che hanno raccolto ogni volta un folto pubblico e che hanno avuto una bella risonanza. Ogni mostra, fin dalla prima, ha fat-to il pieno di appassionati, artisti, collezionisti, amici e non è mancata la presenza di autorità di rilievo.

Ad oggi hanno esposto i seguenti artisti:• Luglio 2007, Luciano Vezzoli• novembre 2007, Paolo Rossetto• Dicembre 2007, Davide De Paoli• Ottobre-novembre 2008, Hongyu Zhang• Gennaio 2009, Andreas nestl• Maggio-giugno 2009, Giancarlo Lamonaca

umberto Russo, per ora, non si sbilancia sui contenuti delle prossime mostre. Il suo “Angolo” è diventato uno spazio sempre più ambito e, a fronte di proposte sempre più numerose, con-fortato da esperti fidati, si prende il tempo per meditare i prossimi eventi.

69

Le ASSOCIAZIOnI

Se le Dolomiti sono un patrimonio dell’uma-nità il Coro Monti Pallidi, che queste splendide montagne richiama direttamente fin dal nome, è senza dubbio un patrimonio della cultura corale altoatesina. una ricchezza inestima-bile sotto il profilo della tradizione ed anche dell’ispirazione popolare. A questo proposito va detto che in Alto Adige come, del resto, un po’ in tutto l’arco alpino, la coralità organizzata è un fenomeno musicale molto rilevante. Fatto che si caratterizza per l’esecuzione di brani trat-ti dalla scrittura su pentagramma (ricavati qua-si sempre da canti della tradizione orale) e per la presenza di un direttore, spesso diplomato e conoscitore della musica cosiddetta “colta”. ed a conferma di quanto abbiamo scritto va det-to che il Coro Monti Pallidi è nato ad Ora, nel novembre del 1967, proprio per iniziativa di un giovane maestro, Sergio Maccagnan, che ben

conosceva la musica e che in Bassa Atesina in quegli anni si stava occupando di orientamento musicale. nel 1966, infatti, i corsi di musica co-rale tenuti dal Maccagnan a Laives ed Ora ave-vano riscosso un successo tale da far nascere, dall’unione dei due cicli di studio musicale, la Corale Claudio Monteverdi. e fu poi proprio la componente maschile di questa corale a dare vita al Monti Pallidi. La prima sede fu trovata nella chiesa di San Leonardo a Bronzolo, ma poi il gruppo si trasferì definitivamente a Lai-ves. Per una felice concatenazione di eventi il Coro Monti Pallidi vide la luce in un momento fortunato per la musica d’ispirazione popola-re in cui vengono riscoperti, grazie ai moderni apparecchi di registrazione e riproposizione, canti e voci a lungo dimenticate. e al di là di questo va anche detto che il fattore musicale e di riscoperta delle origini era sì importante ma

Le associazioni

Coro Monti Pallidi

la gioia del canto di Gianfranco Benincasa

70

Scripta manent 08

che di interessante, rispetto alla coralità orga-nizzata, c’era anche il fattore sociale: ovvero la possibilità di aggregazione, dello stare in-sieme. e così, in quel periodo, il coro svolgeva anche una funzione d’unione e di collante per la comunità italiana della zona. ecco allora che il concerto o l’incisione discografica sono qua-si un pretesto per l’attività corale, non il suo scopo primario, che è stare insieme ritrovarsi dopo il lavoro. Tanto più in una società come quella dei tardi anni Sessanta non ancora ege-monizzata dalla televisione. Certo la parte più strettamente professionale non è mai stata sottovalutata da quest’importante associazio-ne culturale della Bassa Atesina. Fin dagli al-bori dell’attività il maestro Maccagnan fornì a tutti i coristi un’adeguata preparazione vocale e tecnica. Fase questa approdata poi alla co-stituzione e realizzazione di un piccolo ma si-gnificativo repertorio iniziale da eseguire nelle prime apparizioni.

Da allora di tempo ne è passato tanto, più di 40 anni, ed i successi per il Coro Monti Pallidi

sono andati via via aumentando. Sei incisioni discografiche (l’ultima nel 2007 in occasione del quarantennale intitolata “40 anni di mu-sica”), partecipazioni e vittorie ad importanti concorsi nazionali ed internazionali (il successo più importante è senza dubbio quello ottenuto all’edizione 2006 del “Grand Prix der Volks- musik” con “Salve Regina”, cantata insieme a Belsy ed a Rudy Giovannini), concerti (con un repertorio di decine di canti popolari e di mon-tagna) e tournée anche all’estero (Germania, Svizzera, Polonia, Brasile, Francia, Lituania, Lettonia, Liechtenstein e altri ancora). Lo stile unico e riconoscibile fin dal primo ascolto, la qualità d’esecuzione raggiunta dal gruppo vo-cale diretto fino al 2004 da Sergio Maccagnan ed oggi affidato al figlio Paolo che ne continua in maniera egregia l’opera, ne hanno fatto un punto fermo ed imprescindibile della storia co-rale non solo altoatesina, ma anche regionale. Insomma la coralità organizzata a Laives e in Bassa Atesina ha un nome ed un marchio di ga-ranzia: Coro Monti Pallidi.

71

Le ASSOCIAZIOnI

un repertorio basato su classici del jazz, del blues, dell’american pop, della musica la-tino-americana e degli spirituals. una elevata preparazione teorica, musicale e vocale. Mu-sicisti che, almeno apparentemente, con l’Alto Adige hanno poco a che fare quali Desmond, ellington, Gershwin, Jobim, Waller e tanti altri ancora. ecco spiegata in poche righe, in estre-ma sintesi, l’attività portata avanti in maniera egregia fin dal lontano 1984, dall’Associazione Musica e Canto Corale Le Pleiadi.

A fondare Le Pleiadi ed a crederci con tutte le proprie forze, la propria passione e il proprio entusiasmo, la maestra Lucia Targa già nota precedentemente per avere dato vita al “Picco-

lo Coro Bolzano” e, all’epoca, una delle poche se non proprio l’unica donna a dirigere un coro o meglio sarebbe dire questo ensemble spet-tacolare che rappresenta senza dubbio un uni-cum non solo nella nostra provincia ma molto probabilmente anche a livello europeo.

Samba e rock, “In the mood”, “Samba de uma nota so”, “Georgia on my mind” e “Cor-covado”, “Take five” oppure “Garota de ipane-ma”, una scorsa al repertorio da Le Pleiadi vi farà restare a bocca aperta. Che cosa c’entrano i cori con questi ritmi. uno penserebbe subito alla tradizione delle canzoni di montagna o po-polari, in alternativa alla musica sacra. Invece ecco servita la sorpresa: un repertorio del tutto

Le Pleiadi

A tutto jazzdi Gianfranco Benincasa

72

Scripta manent 08

diverso ed anomalo rispetto a quelli tradiziona-li. una botta di vitalità e in grado di allargare gli orizzonti di ognuno di noi. un viaggio al “termi-ne della musica” attraverso la sperimentazio-ne vocale e sulle armonie, allo spirito ed alla complessità anche culturale di usanze, consue-tudini e costumi musicali molto distanti dalle nostre: musica pop e jazz.

Da segnalare inoltre che le esecuzioni musi-cali vengono accompagnate, come giustamen-te evidenziato anche dal gruppo, con scherzose coreografie ed estrose citazioni non solo musi-cali. Tanti i riconoscimenti per il lavoro portato avanti fino ad ora dalle Pleiadi: premi a concor-si internazionali, concerti con un vasto seguito di pubblico ed applausi scroscianti e la produ-zione di due cd “Shadow of Stars” e “Shadow of Stars II” in puro stile americaneggiante. e non poteva essere altrimenti per un gruppo del genere attento ai ritmi, alle armonie, alle scelte tecniche, agli impasti sonori. Sull’attività del-le Pleiadi abbiamo girato alcune domande alla maestra Lucia Targa.

Siete sempre stati una formazione am-biziosa. Dove vi sta portando la strada della vostra ricerca non solo musicale ma anche co-reografica?

Io adoro la musica jazz da molti anni e quan-do alcuni amici mi hanno chiesto di fondare un

coro di ‘baldi giovini’, decisi di provare a vedere se era possibile cantare i meravigliosi standards della musica jazz solo con le voci. Già alcuni gruppi americani e inglesi avevano intrapreso questa strada ma un gruppo di 20 persone mai. Così sin dall’inizio, a parte qualche brano tratto dal repertorio popolare per imparare a cantare insieme, le Pleiadi hanno sempre e solo vocaliz-zato brani del genere jazz. un’altra difficoltà è stata quella di trovare le armonizzazioni per un gruppo così numeroso e quindi mi sono messa all’opera per adattare i brani. Questa musica è troppo vitale, ritmica e richiede movimento. Così ecco spontaneamente articolarsi un passo dopo l’altro delle simpatiche ed esclusive core-ografie. Coinvolgenti per chi canta ma anche e soprattutto per chi ascolta e vede.

Quali le novità più significative che state preparando?

Ci hanno offerto di fare un musical o uno spettacolo di cabaret ma ancora non c’è nien-te di sicuro. nel frattempo continuiamo a fare concerti e rassegne ed a far conoscere il no-stro lavoro ad un pubblico sempre più vasto. La soddisfazione è sentire che noi ci divertia-mo mentre cantiamo e anche la gente che ci ascolta si svaga con noi. Questo ci riempie di gioia e di soddisfazione e ci ripaga del lavoro costante di studio e di ricerca.

73

Le ASSOCIAZIOnI

Sono passati più di trent’anni dalla nasci-ta del Circolo Culturale Sabiona di Chiusa. A fondarlo Renato Cuccarollo (primo presiden-te), Tarcisio Taliari e Angelo Menolli. era il 2 novembre del 1978 quando i tre soci fondatori firmarono lo statuto dando ufficialmente vita al Circolo, primo motore culturale in lingua italia-na della cittadina.

Tre decenni che non sono certo passati in-vano ma che sono serviti a questa importante associazione culturale, che ha oltre cento soci, per organizzare iniziative ed eventi di ogni ge-nere. Il Circolo nacque alla fine degli anni Set-tanta per colmare una grave lacuna, ovvero la mancanza di una associazione culturale di lin-gua italiana in paese. Dal 1997 l’ente è diretto da Maria elda Bocchin.

Tra i problemi più gravi incontrati inizial-mente la mancanza di una sede per svolgere l’attività. Ad aiutare il Circolo Sabiona a trova-

re i locali fu il decano Ganthaler che individuò alcune stanze vicine alla chiesa dove si trova ancora oggi la sede del sodalizio.

negli anni molte sono state le iniziative organizzate, tra queste ve ne sono di quelle che dopo tre decenni vengono ancora portate avanti come il Carnevale dei bambini. non sono poi mai mancati i corsi (fotografia, musica), il cineforum, gli spettacoli teatrali e musicali. Tut-to sempre all’insegna della qualità dell’offerta.

Per saperne di più abbiamo fatto alcune domande ad uno dei soci fondatori del Circolo Culturale Sabiona, il giornalista Angelo Menolli.

Quali sono state le prime iniziative del Circolo?

Soprattutto di carattere culturale e tali da riuscire a coinvolgere sia i giovani che gli adulti. Ricordo gli incontri con l’autore coordinati da Cesare Gugliemo, le conferenze con alcuni dei

protagonisti della vita poli-tica altoatesina. Il carnevale dei bambini che resiste anco-ra oggi. Mostre di pittura e di fotografia, cineforum.

e poi spazio alla musica. Indimenticabile l’esibizione (1979) di Franco D’Andrea, uno dei più grandi jazzisti europei e il concerto (1980) dell’orchestra Haydn diretta da Claudio Abbado. Spazio anche al teatro con la parte-cipazione delle compagnie della regione.

Circolo Sabiona

Motori italianidi Gianfranco Benincasa

Interno della chiesa di Sabiona

74

Scripta manent 08

Che tipo di difficoltà e di diffidenze iniziali avete dovuto superare?

Certo bisogna ricordare l’ostacolo iniziale dovuto alla mancanza di una sede, problema ri-solto grazie al decano Ganthaler che ci mise a disposizione un locale a ridosso della canonica, spazio rimesso poi a nuovo grazie al finanzia-mento della Provincia. ed a proposito di fondi va detto che non erano certo paragonabili a quelli messi a disposizione oggi. Molte iniziative sono state allestite con l’autofinanziamento.

Secondo Lei sono stati raggiunti gli obietti-vi che l’associazione si era posta?

Direi proprio di sì. A confermarlo i trent’anni di attività. Il punto di forza del Circolo Culturale Sabiona è stato ed è anco-ra oggi quello di aver saputo interpretare le ‘esigenze’ della piccola comunità di lingua italiana diventando nel corso degli anni un punto di riferimento non solo sotto il profilo culturale.

Per Chiusa è ancora importante il Circolo Culturale Sabiona?

Assolutamente sì. Senza il Circolo Culturale Sabiona si registrerebbe un ulteriore impoveri-mento della vita sociale e culturale.

75

Le ASSOCIAZIOnI

Scripta manent 08

77

Attività proposte dalla Ripartizione

Attivo dal 2005, il podcast Alto Adige Cul-tura è oggi uno degli strumenti più pratici per riascoltare eventi culturali passati. Alcuni degli eventi culturali più significativi organizzati da-gli uffici della ripartizione cultura italiana sono infatti stati registrati (audio) e resi disponibili sul podcast Alto Adige Cultura.

Per permettere l’ascolto al maggior numero di persone possibile, oltre che dai programmi podcatcher (come p.es. iTunes), le trasmissio-ni possono essere ascoltate direttamente dal browser: dalla homepage di ripartizione (www.provincia.bz.it/cultura) è sufficiente ciccare su “Alto Adige Cultura” (per facilitare la navi-gazione, il sito è stato diviso per categorie). Di seguito indichiamo alcuni dei contributi audio presenti sul podcast:

Arte contemporanea:

• Conferenza “Missione possibile: capire l’ar-te. Lydia Yee e Francesco Manacorda ci rac-contano come i marziani interpretano l’arte terrestre“.

• Manifesta7 – diversi contributi ed interviste relativi alla biennale di arte contemporanea

• Intervista a Denis Isaia (l’audio dell’inter-vista presente nella prima parte di Scripta Manent)

La sezione ospita anche interventi esterni, come ad esempio Sound Art Revolution, la serie di trasmissioni dedicata alla Sound Art: la sto-ria delle esplorazioni sonore degli artisti visivi, dalle origini legate alle ricerche pregrammaticali

Podcast Alto Adige culturaPer rivivere gli appuntamenti culturali

78

Scripta manent 08

dei poeti di fine Ottocento sino ai lavori di oggi, passando per le grandi innovazioni di futuristi, dadaisti e fluxer. La trasmissione è stata ideata ed è condotta da Denis Isaia presso Radio Tan-dem di Bolzano

Cinema, TV e new media

• Conferenza su copyright, copyleft e licenze Creative Commons (del 2005 ma sempre at-tualissima)

Cultura

• Le conferenze della mostra Respiro Barocco

• Presentazione del libro che documenta la storia ed il restauro dell’opera di Garofalo “La Conversione di San Paolo”

• Le conferenze di “Cina, west of California?”

Formazione

• Aggiornamento sulla normativa delle asso-ciazioni culturali

• Giornata-studio per operatori teatrali

• Maurizio Pallante e lo sviluppo sostenibile

• Luca Ferrieri: dalla lettura collettiva alla let-tura condivisa

• Presentazione libro Last Love Parade di Mar-co Mancassola

• Le cinque giornate del jazz

Giovani

• Regole e rispetto- Incontro con Gherardo Co-lombo

• Podcast Costituzione – gli articoli della Co-stituzione letti da personaggi pubblici

• upload 2008 – workshop con dj Agnelli e Pierfrancesco Pacoda

Till Antonio Mola

79

Spettacoli, mostre ed eventi espositivi

Anche quest’anno sono state numerose le istanze di finanziamento agli artisti pervenute all’ufficio Cultura per poter beneficiare di con-tributi o sussidi per lo svolgimento di attività orientate principalmente ad incentivare la ca-pacità creativa, lo sviluppo artistico/culturale dell’artista nonché la propria formazione.

Moltissimi sono stati i progetti valutati posi-tivamente dalla Consulta culturale e meritevoli di finanziamento. Si può stilare una classifica delle principali discipline artistiche finanziate che sono: progetti musicali, di arti figurative, fotografia e di formazione.

In dicembre l’ufficio Cultura ha organizzato

al Centro Trevi “Tra le Arti”, una serata condotta dal giornalista Paolo Mazzucato, nel corso del-la quale sono stati presentati alla collettività alcuni tra i più rappresentativi progetti realiz-zati con il contributo finanziario della Provincia nelle seguenti discipline: musica, canto, danza, cinema e fumetto.

“Tra le Arti”, che si configura ormai come un appuntamento atteso, è stato un modo per ren-dere più trasparente l’investimento pubblico, che negli anni si è caratterizzato da una sempre maggiore attenzione verso le proposte giovanili ed è stato, inoltre, anche un modo per offrire agli artisti un’occasione di visibilità, con la pos-sibilità di proporre il proprio talento al pubblico bolzanino che ha apprezzato l’iniziativa.

L’elenco dei partecipanti alla serata “Tra le Arti”: Stefano nicli chitarra - Marco Facchin band “Jazzid 07” - elena Forcato cinema - Mat-teo Cuzzolin saxofono - Michael Anzalone tea-tro - nina Mayr cinema - Davide Ferrazzi band “Eugenie” - Christian Balzamà danza - Stefania Abbondi lirica - Annika Borsetto canto

Piero Tomas

Tra le Arti

Il chitarrista Stefano Nicli

80

Scripta manent 08

Aspettando Manifesta

L’anno 2008 è stato un anno importante dal punto di vista culturale per la provincia di Bol-zano, con due eventi di grande rilievo: l’apertu-ra della nuova sede del Museo di arte moderna e contemporanea “Museion” in primavera 2008 e l’esposizione di carattere internazionale “Ma-nifesta 7” da luglio a novembre.

L’ufficio Cultura, nell’ambito degli interventi che da anni propone al pubblico locale al fine di avvicinarlo alla comprensione dell’arte nelle sue varie sfaccettature, ha inteso preparare il pubblico locale ai due grandi eventi del 2008. Così è stato delineato il progetto propedeutico e di sensibilizzazione dal titolo “ASPeTTAnDO MAnIFeSTA” articolato in una serie di piccole iniziative dedicate all’arte contemporanea e a tutto quanto le ruota attorno; si è trattato co-munque, come tengono a sottolineare gli orga-nizzatori, di un intervento con valenza propria a prescindere dai grandi eventi. Accanto ad un ciclo di incontri serali al Centro Trevi a Bol-zano dedicati alla comprensione del sistema arte contemporanea, registrati e riproposti da

un’emittente locale, si sono previsti la pubbli-cazione di una rivista, la diffusione di spot di-vulgativi nelle sale cinematografiche, l’allesti-mento di uno spazio propedeutico nel foyer del Centro Trevi e la distribuzione di due volumi al grande pubblico.

Serate e pagine a temaTra i mesi di gennaio e maggio

presso il Centro Trevi si sono svolte cinque “Serate a tema” con caden-za mensile ideate dalla curatrice Paola Tognon e rivolte ad un pub-blico allargato. Si è trattato di un ciclo di incontri dedicati al sistema arte strutturati in “talk show”, con la partecipazione di noti esperti del settore. Studiosi, critici, ope-ratori ed autori di rilievo nazionale ed internazionale hanno affrontato con un approccio semplice e chiaro

ma con una visione a tutto campo le tematiche più attuali dell’arte contemporanea.

Il ciclo si è avviato con il tema “Cos’è l’arte contemporanea. A cosa serve, a chi si rivolge, e come si inserisce nella vita della comunità?”, cui hanno partecipato studiosi ed esperti pro-venienti da aree e discipline culturali differenti: il sociologo Alberto Abruzzese, il fotografo e videoartista Francesco Jodice, Giorgio Verzotti curatore di progetti artistici per numerose isti-tuzioni museali; Marco Scotini docente, critico e curatore indipendente; il teologo Paolo Ren-ner e Letizia Ragaglia, curatrice di progetti negli spazi pubblici e presso Museion.

La seconda serata si è strutturata in un workshop, proposto anche nel pomeriggio ed aperto a studenti delle scuole medie superio-

Foto: Andrea Pozza

81

SPeTTACOLI, MOSTRe eD eVenTI eSPOSITIVI

ri e studenti universitari, sul tema “Dove si fa arte e con che cosa? Istituzioni pubbliche e private, centri di ricerca e università, accade-mie, chiese e luoghi di culto, ospedali, gallerie private, spazi alternativi, festival, riviste, fiere, centri internazionali, hotel, aeroporti, aziende, cinema e documentaristica, web…”; numerosi gli esperti partecipanti, da Anna Daneri (Fonda-zione Ratti) a Mario Gorni (direttore e fondatore di Careof, Milano), da Giuliana Setari fondatrice e presidente della Dena Foundation di Parigi e new York, a Corinne Diserens, all’epoca diret-trice di Museion, cui si sono affiancati tre gal-leristi bolzanini: Sabine Gamper (ar/ge kunst Galleria Museo), Antonella Cattani (galleria AC-CART), Alessandro Casciaro (galleria Goethe2).

Al dibattito e al workshop erano presenti inoltre docenti universitari, architetti e critici che operano in Italia e all’estero come Pippo Ciorra, Marina Sorbello, Maria Perosino, Marcel-lo Smarelli; dal mondo dell’editoria d’arte Mar-tin Angioni, amministratore delegato Monda-dori electa.

Terzo argomento trattato “L’economia del sistema arte: il suo rapporto con il PIL nazionale e con lo stipendio mensile”, cui sono intervenu-ti Pier Luigi Sacco esperto in economia delle arti visive; Josef Dalle nogare imprenditore e colle-zionista; Mariano Pichler architetto e collezio-nista; Walter Guadagnini critico e curatore indi-pendente, curatore della collezione unicredito, Anna Quinz ideatrice ed Art Director di “cool_schrank”, fashion free magazine di Bolzano e Andrea Zeppa vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.

nel quarto incontro, con edwig Fijen fonda-trice e direttrice di Manifesta, Andreas Hapke-meyer curatore e coordinatore di Manifesta7 per l’Alto Adige, Fabio Cavallucci direttore della Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento e coordinatore di Manifesta7 per il Trentino e l’artista e performer di esperienza internaziona-le Cesare Pietroiusti si è parlato di “Quali sono

le principali manifestazioni d’arte del mondo? Cosa è ‘Manifesta’?”

L’ultima serata è stata dedicata alla doman-da “Chi sono gli artisti? Cosa e come si esprimo-no?”, cui hanno cercato di rispondere Monique Veaute direttrice di Palazzo Grassi, Massimo Bartolini e Mario Airò, artisti che hanno parte-cipato alle manifestazioni internazionali, Clau-dio Rocchetti, musicista - artista bolzanino che vive a Berlino e Liliana Dozza professore di pe-dagogia generale e sociale presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera universi-tà di Bolzano.

Gli incontri sono stati videoregistrati dalla televisione ad emittenza regionale TCA e ripro-posti con un montaggio accattivante con ap-puntamento televisivo successivo.

“Pagine ad arte”: così si è chiamata la ri-vista che ha ripreso in modo sintetico i temi trattati dai vari relatori nelle “Serate a tema” e proposto alcuni approfondimenti. La presenta-zione del magazine ha avuto luogo il 12 giugno.

Quale ulteriore contributo alla conoscenza del pregresso delle grandi manifestazioni espo-sitive europee, nel foyer del Centro Trevi, dove transitano numerose persone dirette ai servizi della Ripartizione cultura italiana ospitati nella struttura, è stato allestito dallo Studio Lupe di Bolzano uno “spazio propedeutico”: un percor-so visivo, curato da Denis Isaia, sulla storia del-le grandi esposizioni europee, quali “Manife-sta” che varia costantemente luoghi espositivi, “Dokumenta” di Kassel in Germania e “Bienna-le” di Venezia.

Per sensibilizzare i cittadini verso l’arte con-temporanea e l’esposizione “Manifesta 7” si è ricorso anche a spot pubblicitari, realizzati dalla regista Katia Bernardi, proiettati nelle sale cine-matografiche e attraverso emittenti televisive locali.

82

Scripta manent 08

Avvicinarsi all’arte contemporanea

Con la consapevolezza che conoscere l’arte di oggi sia fondamentale per essere consape-voli protagonisti dei nostri tempi, la Ripartizio-ne Cultura Italiana in questi anni ha investito molto nella promozione della conoscenza dell’arte contemporanea.

nell’ambito dell’iniziativa “Aspettando Manifesta” l’ufficio Cultura ha organizzato la distribuzione di due volumi, nella convinzio-ne che uno degli strumenti utili ed efficaci di comprensione del sistema dell’arte contempo-ranea sia ancora il libro. I testi selezionati da un comitato scientifico sono stati “Ma questo è un quadro?” di Angela Vettese e “Lo potevo fare anch’io” di Francesco Bonami, due autori di in-discusso prestigio, che hanno saputo sintetiz-zare in poche pagine un percorso informativo, formativo e critico.

La distribuzione si è rivolta ad un ampio pubblico, sia attraverso i centri e le associazioni culturali, che attraverso appositi stand posizio-nati in diverse località della Provincia, in par-ticolare a Bolzano, Me-rano e Bressanone. Le tecniche utilizzate sono quelle mutuate dai si-stemi di guerrilla mar-keting, che soprattutto nel versante dei consu-mi immateriali hanno dimostrato un’efficacia sempre più incisiva. Con questo progetto si è vo-

luto offrire ad un ampio campione di potenziali nuovi consumatori un nucleo di basilari chiavi di comprensione del sistema dell’arte contem-poranea. Al termine della distribuzione dei libri sono stati analizzati i dati di un campione di questionari, di cui era richiesta la compilazione con dati personali e abitudini in merito alla fre-quentazione di manifestazione culturali.

Il campione analizzato è stato di 1596 per-sone suddivise a seconda del loro titolo di stu-dio: laurea, diploma di maturità, licenza media ed altro (elementari, corsi post-diploma, …).

La creazione di questi sottogruppi ha fatto emergere dati molto interessanti, in particolar modo riguardo la frequenza con cui queste

categorie di persone si recano nei musei di arte contemporanea o dedi-cano il loro tempo libero alla partecipazione ad eventi culturali quali te-atro, musica o cinema.

Si nota innanzitutto come le donne si siano fatte incuriosire molto più dall´iniziativa rispet-to agli uomini. Il distac-co si assottiglia solo fra i laureati, dove donne e uomini quasi si equival-gono, per crescere in-vece, del 20% circa, fra diplomati e coloro che possiedono la licenza media.

Sono inoltre maggio-ri frequentatori di musei d’arte contemporanea

83

SPeTTACOLI, MOSTRe eD eVenTI eSPOSITIVI

i laureati, ben l´83%, contro il non meno mo-desto 68% dei diplomati e di chi possiede la licenza media 60%.

Infine, sempre i laureati dimostrano una maggiore propensione agli eventi culturali pro-posti dalla Provincia o presenti sul territorio nazionale/internazionale (59%); seguono in ordine le categorie “diplomati”(45%), “licenza media” (35%) e “altro”(27%).

un altro dato curioso è quello che fa riferi-mento al numero di persone che possiedono un indirizzo di posta elettronica.

In primis troviamo nuovamente i laureati (61%), ai quali seguono i diplomati (42%), gli “altro” (40%) e coloro con la licenza media (21%).

Dopo questa lettura dei dati si è passati alla ideazione di un metodo in grado di valutare il tipo di riscontro riscosso da tale iniziativa.

Sono state perciò contattate telefonica-mente e via e.mail il maggior numero delle per-sone possibili (160 contatti).

È stata effettuata infine un’indagine, volta a far emergere una tendenza statisticamen-te significativa circa il parere e l´interesse dei cittadini verso l’iniziativa e verso altre forme di manifestazioni artistiche e culturali.

ne è emerso che ad aver letto il libro sono stati poco piú della metà degli intervistati, il 56%.

Gli unici ad aver superato notevolmente la soglia del 50% sono i laureati, con il 76%, di-plomati con il 59%, licenza media con il 46% ed infine altro con il 45%.

I testi sono stati in generale apprezzati, an-che come supporto utile nella comprensione di un argomento complesso e non di immediata interpretazione.

una chiave di lettura più semplice e diretta è stata data dal volume di Francesco Bonami (“Lo sapevo fare anch’io”); meno gradito il te-sto di Angela Vettese, considerato troppo com-plicato e impegnativo.

Ad aver visitato la biennale di arte contem-poranea “Manifesta7” sono state mediamente il 35% delle persone, laureati 60%, diploma-ti 24%, ed il 57% tra licenza media e “altro”, mentre ad aver visto il Museion sono state me-diamente il 60% delle persone, buona come sempre la percentuale dei laureati, ben l’82%. Considerevole anche quella di chi figura sotto “altro” (65%).

un dato assai interessante riguarda gli in-dividui che sono attualmente abbonati ad una stagione teatrale o musicale; poco più del 28% del totale degli intervistati, dato in sé poco rile-vante se non fosse che in passato gli abbonati erano poco meno del doppio, 51%.

una buona percentuale usufruisce inoltre della biblioteca e dei suoi servizi (65%).

Coloro che non possiedono alcuna tessera bibliotecaria commentano il fatto dicendo che non è piacevole leggere libri toccati ripetuta-mente da altre persone.

Confortante inoltre il numero degli inter-vistati che, nella loro ultima visita ad un mu-seo, ha deciso di rimanere in provincia (44%), approfittando delle nuove opportunità offerte dalla realtà artistica locale.

Rilevante la quantità di osservazioni posi-tive sull´iniziativa, ben il 97,5% di coloro che hanno rilasciato commenti.

A non ricordare nulla del libro o del proget-to sono state mediamente il 10% delle persone contattate, specialmente quelle figuranti nelle categorie di “licenza media” ed “altro” (25%).

Piero Tomas

84

Scripta manent 08

BADATE Rapporti bilaterali Bolzano-Ucraina

Jane evelyn Atwood è una della maggiori fotoreporter del mondo. Affascinata dalle per-sone e dall’idea di esclusione, riesce a pene-trare in universi che la maggior parte di noi non conosce o preferisce ignorare. Le sue storie sono esplorazioni in profondità che derivano dalla sua capacità di dedicare ad esse tutto il tempo e l’attenzione necessari, attraverso un coinvolgimento profondo, ma senza alcuna ri-nuncia all’oggettività. In queste caratteristiche così particolari trova il suo fondamento l’incari-co che la Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige le ha affidato e che è confluito in “Badate Rapporti bilaterali Bolzano – ucraina”.

Il reportage rientra in un programma plu-riennale, volto a testimoniare aspetti della re-altà locale attraverso interpretazioni di grandi fotografi e a costruire un “archivio della memo-ria” con valore documentario, base eventuale per future rivisitazioni. un archivio che è anda-to arricchendosi nel corso degli anni di sempre nuovi scatti, per raccontare la gente, i luoghi, le tradizioni, la storia, il lavoro di un territorio che, al di là delle sue specificità, assurge ad un profilo d’interesse certamente generale, in un mondo che di giorno in giorno diviene più prossimo e più uguale a se stesso al di là della differenziazione dei luoghi.

Jane evelyn Atwood, di cui molti ricorde-ranno le straordinarie immagini delle donne in carcere, ha puntato questa volta il suo sguar-do sulla nuova realtà dell’universo badanti e assistiti che connota con forza crescente tante esistenze. La lettura proposta, lontana da qua-lunque agiografia, induce a una nuova consa-pevolezza e ad una riflessione sui cambiamenti

che la società, dopo averli determinati, si ritro-va ad affrontare.

Come scrive Walter Guadagnini nel testo in-troduttivo al libro, il lavoro di Atwood “ … dimo-stra una volta di più come solo la continuità del rapporto tra il fotografo e il suo soggetto possa fornire una lettura credibile, non ideologica … “e di come diventino” … possibili le riflessioni ulte-riori sulle ragioni storiche e private di una deter-minata condizione sociale e individuale …”.

Le 64 immagini del reportage sono divenute esposizione lo scorso autunno, presso il Centro Trevi, dove la mostra si è inaugurata il primo ottobre alla presenza dell’autrice.

Hanno collaborato all’ideazione e alla re-alizzazione dell’iniziativa il Circolo fotografico Tina Modotti e l’Associazione Donne nissà.

Iniziative collaterali alla mostra di Jane Evelyn Atwood

Il mese dedicato alla mostra di “BADATe Rapporti bilaterali Bolzano- ucraina” è stato scandito da una serie di incontri dedicati ai temi principali affrontati dal reportage fotogra-fico di Jane evelyn Atwood: la tematica sociale e quella della comunicazione attraverso la fo-tografia.

La prima conferenza, curata dall’Associa-zione Donne nissà, ha il titolo “Voci e volti del lavoro di cura. Ricerca sulle assistenti familiari straniere in Alto Adige”. esperti e studiosi del settore i relatori: Paolo Borghi e Francesco Grandi, rispettivamente responsabile del set-tore migrazione e ricercatore dello Studio Sy-nergia, società di ricerca sociale, consulenza e

85

SPeTTACOLI, MOSTRe eD eVenTI eSPOSITIVI

formazione di Milano e Rober-ta nicolodi progettista dell’As-sociazione Donne nissà.

Dedicato alla fotografia come mezzo di comunicazione oltre che espressione artisti-ca, è stato il secondo incontro, a cura del Circolo Fotografico Tina Modotti: protagonisti della conferenza “Il reportage sociale nell’era della teleco-municazione” due relatori che hanno fatto della loro passio-ne per la “camera chiara” la loro professione, pur senza divenire fotografi professionisti: Walter Guadagnini e Grazia neri.

Docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Bologna dal 1992, critico e curatore, Guadagnini ha diretto la Gal-leria Civica di Arte Contemporanea di Modena e dal 1993 al 2005 la manifestazione “Modena per la fotografia”; dal 2006 è responsabile del-la sezione fotografia de “Il Giornale dell’Arte”

ed è autore del testo critico del catalogo dedicato al reportage di Jane evelyn Atwood.

Grazia neri, la signora della fo-tografia, è titolare dell’omonima agenzia fondata 40 anni fa a Mi-lano. L’agenzia fotografica Grazia neri è oggi la più importante fonte di distribuzione e produzione di fo-togiornalismo e fotografia in Italia; rappresenta sul suolo nazionale anche la fotografa Jane evelyn At-wood.

Ogni giovedì e sabato di otto-bre negli spazi del Centro Trevi è stato inoltre proiettato il documentario “SIDeLKI/badanti” scritto e realizzato da Katia Bernardi paralle-lamente al reportage di Jane evelyn Atwood a Bolzano e in ucraina: un ulteriore percorso di approfondimento nella realtà a noi così vici-na, ma per molti aspetti ancora così estranea, nel mondo delle badanti provenienti dall’est europa.

86

Scripta manent 08

Presentato il volume

Cina - West of California?

Lo scorso settembre al Centro Trevi è sta-to presentato al pubblico da Mauro Di Vieste, direttore della Biblioteca Culture del Mondo di Bolzano, il libro “Cina – West of California?”.

Il volume, curato da Mario nordio con il co-ordinamento e la cura editoriale di Paola Ber-nardi ed edito da Marsilio, documenta l’omo-nima iniziativa svoltasi a Bolzano nell’autunno 2007 nell’ambito del progetto “Verso nuove culture” e, affrontando contenuti che spaziano dal pensiero classico allo sciamanesimo, fino alla complessa transizione verso la globalizza-zione, senza dimenticare l’avventura della mi-grazione con tutto ciò che questo sradicamento comporta, offre l’immagine di una Cina in conti-nuo movimento.

“un volume che racconta le mille sfaccet-tature di un immenso paese che sta mutando, attraverso continui assestamenti e che è alla ricerca di una nuova identità in grado di conci-liare il passato con il presente. una storia che è arduo raccontare e i cui esiti restano aperti e di difficile previsione.” (dalla quarta di copertina)

Alla presentazione è intervenuta anche emanuela Bassetti, titolare della casa editrice Marsilio di Venezia, che ha sottolineato la vali-dità delle proposte editoriali scaturite dalla col-laborazione con l’ufficio Cultura sulle tematiche legate all’approfondimento di culture diverse e la qualità dei contenuti sviluppati nel percorso, di cui questo libro è il quinto prodotto.

87

SPeTTACOLI, MOSTRe eD eVenTI eSPOSITIVI

L’ufficio Cultura ha proposto alle associa-zioni culturali un progetto di promozione di ini-ziative del territorio, attraverso la circuitazione di eventi espositivi, già organizzati nell’ambito della propria attività istituzionale.

La proposta è finalizzata da un lato a ren-dere tali iniziative ulteriormente fruibili per il pubblico e, dall’altro, a creare occasioni per sperimentare nuovi moduli di sinergia e colla-borazione tra ente pubblico e mondo associa-tivo: la circuitazione dell’evento, infatti, non è intesa come semplice riproposizione dello stesso, ma come base su cui costruire insieme

un nuovo ed originale percorso culturale.Con il Circolo Culturale Don Bosco di Bolza-

no questa proposta ha trovato concreta realiz-zazione nell’organizzazione di una mostra foto-grafica dedicata alla Cina, in cui sono confluite le due mostre già proposte dall’ufficio nell’am-bito dell’iniziativa “Cina – West of California?” ed una terza mostra reperita autonomamente dal Circolo Don Bosco.

L’iniziativa ha proposto tre percorsi fotogra-fici caratterizzati da una forte coerenza espo-sitiva, non tanto negli stili degli autori, quanto nei contenuti delle immagini, che offrivano uno

Cina qui & lìuna mostra in collaborazione con il Circolo Culturale Don Bosco

Foto: Massimiliano Fusari

88

Scripta manent 08

spaccato della variegatissima realtà sociocul-turale ed antropologica cinese sia in Cina, che sul nostro territorio: “Cina qui & lì”, il titolo dato all’esposizione, rispecchia infatti proprio questo concetto.

Con la mostra “Cina: vita quotidiana”, l’auto-re Zeng Yi, nato nella provincia di Shandong nel 1949, attivo a livello internazionale ed al quale sono stati attribuiti prestigiosi riconoscimenti, propone in 40 immagini uno spaccato della vita cinese sia nelle realtà urbane, che in quelle rurali.

Lo slideshow “Il segno e la grazia” compo-sto dalle immagini tratte dal reportage realizza-to in Cina e commissionato dall’ufficio Cultura a Massimiliano Fusari, fotografo con una forte impronta di carattere antropologico, avvicina ai complessi fenomeni che toccano la Cina odier-na, tra tradizione e mutamenti profondi.

“Fortuna vieni da me” è una galleria di in-tensi ritratti di cinesi in Alto Adige, realizzata, anche in questo caso su incarico dell’ufficio Cultura, da Giovanni Melillo, fotografo brissi-nese da tempo interessato al fenomeno della migrazione in Italia e all’estero, che utilizza la fotografia come strumento per la ricerca visua-le ai fini di una mediazione culturale.

L’iniziativa si è inaugurata lo scorso settem-bre, presso la sala culturale “Flavia e Remigio Finetto” del Centro Syn Don Bosco a Bolzano

ed ha costituito l’occasione per festeggiare i 35 anni di attività del Fotoclub Bolzano: alla pre-sentazione è intervenuto anche Giovanni Melil-lo, che ha comunicato al pubblico i contenuti salienti dell’esperienza, umana e professiona-le, vissuta realizzando i ritratti all’interno della comunità cinese in Alto Adige.

Foto: Giovanni Melillo

89

SPeTTACOLI, MOSTRe eD eVenTI eSPOSITIVI

Verso l’osservatoriodello spettacolo

In febbraio si sono incontrati al Centro Trevi di Bolzano operatori del settore teatrale, am-ministratori pubblici ed esperti accademici per una giornata di studio e aggiornamento le cui tematiche principali sviluppate nel corso della giornata sono state la costituzione di un osser-vatorio culturale e le residenze teatrali.

Lo spettacolo dal vivo in provincia di Bolza-no ha raggiunto altissimi livelli di offerta ed il più alto tasso di frequenza da parte del pub-blico rispetto alle altre Regioni italiane (ben il 34% di frequenza dei cittadini ad attività tea-trali).

Relatori di chiara fama nel settore dell’or-ganizzazione e dell’economia dello spettaco-lo, quali Lamberto Trezzini, Michele Trimarchi, Antonio Taormina, hanno commentato assieme ai direttori del teatri bolzanini, Marco Bernar-di, Manfred Schweigkofler, Thomas Seeber e Gaia Carroli, i risultati emersi dal monitoraggio condotto nel 2005 sull’offerta teatrale in Alto Adige. In particolare il prof. Trezzini ha tracciato un quadro analitico del settore teatrale e più in generale dell’industria creativa locale e nazio-nale e ne ha sottolineato i punti di forza e le cri-ticità, una fra tutte la mancanza di investimenti da parte dei privati a sostegno della cultura locale. Favorevoli i direttori dei teatri alla co-stituzione di un osservatorio permanente sullo spettacolo che in Alto Adige è curato da ASTAT, l’istituto di statistica provinciale. È stato infine ricordato da Maurizio Roi, presidente di ATeR,

Associazione teatrale dell’emilia Romagna, che ha realizzato il monitoraggio teatrale del 2005, come a livello interregionale sia nato un pro-getto, sostenuto anche dal Ministero dei beni e delle attività culturali, di costruzione di una rete tra gli osservatori regionali, con il fine di individuare metodologie di rilevazione comuni, comparare i dati regionali e compilare un unico documento sull’andamento dello spettacolo in Italia.

È stato, inoltre, affrontato il tema delle re-sidenze teatrali attraverso l’esperienza diretta del Teatro Cristallo riportata dalla direttrice Gaia Carroli e attraverso un’analisi puntuale dei diversi modelli di residenza nati in questi anni sul territorio nazionale a cura di Mimma Galli-na, docente di organizzazione teatrale presso varie università italiane. Illuminanti le numero-se esperienze di Regioni e Comuni di dare una “casa” alle compagnie teatrali. Mimma Gallina si è complimentata con la formula adottata al Teatro Cristallo della residenza multipla (al Cri-stallo operano quattro enti che costruiscono la stagione teatrale: Circolo La Comune, Tea-troBlu, Associazione L’Obiettivo e uILT), nata per esprimere un’offerta artistica-teatrale che rispondesse ai bisogni culturali rilevati tra la popolazione del quartiere.

Il tema delle residenze ha suscitato un di-battito sull’ampia disponibilità di sale in pro-vincia e sul loro frequente sottoutilizzo.

90

Scripta manent 08

Un Garofalo per la DamaIl restauro della conversione di San Paolo

“un Garofalo per la Dama”, questo l’emble-matico titolo della mostra organizzata dall’uffi-cio Cultura in collaborazione con la Soprinten-denza per il polo museale romano e la Galleria Borghese, che si é tenuta al Centro Trevi dall’1 al 30 ottobre 2008 ed è stata visitata da oltre duemila persone.

Protagonisti di questo innovativo progetto sono “La dama con il liocorno” uno dei capo-lavori di Raffaello Sanzio, cui l’ufficio Cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano ha dedicato una mostra monografica alcuni anni fa grazie al prestito concesso dalla Galle-ria Borghese di Roma, e “La conversione di San Paolo”, una delle più significative opere del pit-tore del rinascimento ferrarese Benvenuto Tisi, detto il Garofalo.

nato nel 1481 a Ferrara, Benvenuto Tisi det-to il Garofalo fu uno dei pittori di spicco del rinascimento ferrarese; attivo presso la corte estense, il Garofalo seppe modulare sapiente-mente nella sua arte pittorica l’incisivo natura-lismo della grafica di Albrecht Dürer e quello più “morbido” della pittura veneta, con il “clas-sicismo peruginesco” di Lorenzo Costa. Fonda-mentale per la sua formazione artistica fu la frequentazione di Raffaello a Roma attorno al 1512, quando il pittore di urbino era alle pre-se con la realizzazione dei meravigliosi dipinti della residenza di Giulio II: “gentilissimo e non ingrato, Raffaello insegnò molte cose, aiutò e favorì sempre Benvenuto…” così ci racconta Giorgio Vasari, il primo grande storico dell’arte, che visse nel XVI secolo.

A più di 500 anni di distanza, è stata pro-prio un’opera di Raffaello Sanzio a donare nuo-va vita alla pala d’altare del suo amico/allievo Garofalo, nell’ambito di un’iniziativa innovativa

promossa dall’ufficio Cultura Italiana in stretta sinergia con la Soprintendenza per il polo mu-seale romano e la Galleria Borghese. una col-laborazione che è culminata con il prestito da parte dell’Istituzione romana della “Dama con il liocorno” dipinta da Raffaello attorno al 1506, in cambio del restauro di un altro capolavoro della collezione della Galleria: la pala d’altare raffigurante la “Conversione di San Paolo”, re-alizzata dal Garofalo nel 1545.

La Provincia Autonoma di Bolzano si è fatta quindi promotrice di una nuova tipologia di col-laborazione tra istituzioni: una vera e propria sinergia, che ha permesso a Galleria Borghese di restaurare un’opera significativa della sua collezione, grazie al finanziamento dell’ente

91

SPeTTACOLI, MOSTRe eD eVenTI eSPOSITIVI

provinciale, e ha portato a Bolzano la prezio-sissima Dama con il liocorno di Raffaello, nel corso dell’iniziativa Incontro Reale 3.

A tre anni dall’inizio della delicatissima operazione di restauro dell’opera, eseguito da elisabetta Zatti sotto la supervisione di Kristina Herrmann Fiore, la pala del pittore ferrarese ha ritrovato il suo antico splendore ed è giunta per essere esposta a Bolzano, in una mostra che ne ha illustrato in maniera chiara e dettaglia-ta, grazie a immagini, fotografie e riproduzioni grafiche, tutte le fasi che compongono le ope-razioni di restauro di dipinto antico.

Il catalogo “La Conversione di San Paolo di Garofalo - Storia e Restauro” edito dalla Pro-vincia Autonoma di Bolzano a cura di Kristina

Herrmann Fiore di Galleria Borghese, comple-ta il materiale documentario/informativo della mostra grazie a un ritratto biografico del pittore di Barbara Bottacin, a un saggio storico-artisti-co della curatrice, ad una dettagliata relazione sul restauro a cura di elisabetta Zatti, respon-sabile dell’intervento e a un’ampia illustrazio-ne delle indagini a infrarosso, riflettografiche e di laboratorio effettuate sulla tela prima di compierne il restauro.

112 pagine in cui vengono ripercorse in dettaglio le varie fasi di ripristino della super-ficie pittorica della pala d’altare datata 1545: un viaggio di quattro secoli nella storia del di-pinto e, allo stesso tempo, la testimonianza di un’inedita sinergia tra istituzioni culturali.

92

Scripta manent 08

Sandro Forcato Pugno chiuso, sipario aperto

Prosegue la pluriennale collaborazione tra Silvana editoriale e Ripartizione Cultura italia-na della Provincia Autonoma di Bolzano con la pubblicazione, nella collana biografie, di que-sto libro che racconta la vita di Sandro Forcato.

Il volume, presentato al pubblico nel giugno 2008, è il quinto della serie dedicata a figure esemplari del mondo della cultura che, per statura intellettuale o in forza del loro operato, hanno fortemente influenzato gli ambiti arti-stici più diversi: Pier Luigi Siena, instancabile promotore di arte contemporanea e inventore di Museion, il locale Museo d’Arte moderna; el Camborio, geniale artista del flamenco; nunzio Montanari, straordinario musicista e docente; Cianci Gatti, fantasista di fama internazionale; ed ora Sandro Forcato, operatore teatrale “ante litteram” e originale inventore di iniziative sem-pre attente ai cambiamenti sociali.

Ciò che accomuna personaggi tanto diversi, oltre all’appartenenza per nascita o per azione culturale a questo territorio, è sicuramente la passione che ha condizionato ciascuno di loro ad un’esistenza quasi simbiotica con il fare e il ricercare, per innata intuizione e con compe-tenza sempre crescente.

Se la vita di Siena e di Camborio è raccon-tata dagli stessi protagonisti mediante quella sensibile interprete che è stata Paola Tognon, la biografia di Montanari è ricostruita dagli au-tori Dardo e Bambace attraverso ricordi e docu-menti e quella di Cianci Gatti è disegnata grazie

alla mediazione di Ottoni. La voce che raccon-ta, invece, la storia di Sandro Forcato è quella di Pinuccia Di Gesaro che si è assunta il non fa-cile compito di organizzare in forma narrativa un universo quanto mai variegato di eventi, di rapporti, di aneddoti, regalando al lettore non soltanto una vicenda personale assolutamente speciale, ma anche l’atmosfera di un periodo storico del tutto particolare che non mancherà di riaffiorare alla memoria di chi l’ha vissuto, mentre per le persone più giovani potrà costi-tuire una scoperta di grande interesse.

L’autrice racconta dunque Forcato dagli albori ad oggi, seguendolo con sguardo affet-tuoso dalle prime difficili azioni di importatore teatrale fino alla nascita della rassegna “L’arte del far ridere“. Come si legge nel risguardo di copertina “l’intreccio inestricabile della bio-grafia di Sandro Forcato con la vita culturale di Bolzano, dai tumultuosi anni del Sessantotto ai nostri giorni.

Oltre al “personaggio” Forcato contribuiro-no a questo sviluppo grandi artisti come Dario Fo, Franca Rame, Roberto Benigni, musicisti da tutto il mondo, teatranti sconosciuti più tardi divenuti grandi star dello spettacolo. Attraver-so il Circolo culturale La Comune, la creatura di Sandro Forcato, irruppero a Bolzano i grandi temi della cultura nazionale e internazionale contribuendo a sprovincializzare un territorio difficile, dalla storia sofferta, qual è sempre stata la provincia di Bolzano.”

93

SPeTTACOLI, MOSTRe eD eVenTI eSPOSITIVI

Verso nuove culture

Il futuro culturale

In un mondo in cui culture diverse vengono sempre più a contatto, mutando forma come in un caleidoscopio, qual è il futuro culturale che si sta delineando? Quali ne sono i segnali? Domande a cui il progetto “Verso nuove cul-ture”, organizzato dall’uf-ficio Cultura, ha cercato di dare una risposta lo scorso giugno con il convegno in-ternazionale “Il futuro cul-turale”.

A partire dal luglio 2001 il progetto ha indagato tale tematica con il du-plice intento di fare conoscere più da vicino culture “altre” con cui sempre più frequenti sono nel quotidiano le occasioni di contatto e al tempo stesso analizzare come l’incontro e l’interazione fra le civiltà inevitabilmente por-tino al formarsi di culture nuove. A conclusione di questa fase gli organizzatori hanno inteso

portare “in evi-denza gli spazi che il tema apre alla cultura ed alle istituzioni”, come sottoline-ato dal respon-sabile scientifi-co del progetto, Mario nordio dell’università Ca’ Foscari di Ve-nezia.

Il convegno, patroci-nato oltre che dalla Com-missione europea, anche dalla Commissione nazio-nale Italiana per l’uneSCO e dall’università Ca’Foscari di Venezia, si è aperto con il messaggio di saluto del Presidente della Repubbli-ca Giorgio napolitano.

nelle due giornate si sono affrontati i temi: “PORTARe In nOI L’ALTRO-Ve. esperienze del divenire culturale” e “ALTROVe e FRA nOI. Il divenire delle

culture”, rivogendo da un lato lo sguardo a quanto accade nel resto d’Italia in materia di accoglienza ed integrazione interculturale, at-traverso la multiforme testimonianza di enti lo-cali ed altri soggetti istituzionali, e dall’altro si è dato voce a personalità internazionali, prove-nienti dai Paesi toccati negli anni dal percorso di “Verso nuove culture”.

Il primo giorno, pertanto, sono intervenuti esperti e rappresentanti di soggetti istituzio-nali italiani (Comuni, Province e Regioni), rife-rendo la loro variegata esperienza nell’ambito dell’incontro tra culture e della formazione di nuove culture in Italia e nel Mediterraneo, a cui si sono aggiunti anche brevi contributi di enti e associazioni locali attivi nel settore della mul-ticulturalità.

nella seconda giornata intellettuali e diplo-matici provenienti da alcune delle aree inda-gate negli scorsi anni dal progetto, dal vicino Oriente all’India, da Israele all’Iran, si sono confrontati con le nuove culture in fieri.

Con i patrocini:

94

Scripta manent 08

La sera della prima giornata il programma si è rivolto a tutta la popolazione, invitandola a sperimentare attraverso un appuntamento musicale di sicuro interesse e di grande coin-volgimento il significato del divenire culturale e del formarsi delle nuove culture: il concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio che ha avuto luogo nella gremitissima sala dell’Auditorium di via Dante.

L’Orchestra, nata a Roma attorno all’omo-nima piazza da cui deriva il nome e che riuni-sce musicisti provenienti da tutto il mondo, ha come caratteristica particolare e vincente la capacità di far scaturire da questa molteplici-tà di culture un nuovo ed originale linguaggio musicale che va ben al di là di una semplice riproposizione di musiche etniche. Questo “messaggio” è stato raccolto come un auspi-cio dai relatori internazionali della seconda giornata: come il segnale che culture diverse possono dare luogo ad un nuovo linguaggio, ad una nuova cultura di armonia ed equilibrio, nella consapevolezza, tuttavia, che la strada è

tutt’altro che semplice e indolore.Il convegno, che ha aderito alla campagna

“1001 Azioni per il dialogo” promossa dalla Fondazione Mediterraneo “Anna Lindh” in oc-casione dell’anno europeo del dialogo intercul-turale, è stato documentato in un DVD, prodot-to con la regia di Katia Bernardi.

95

SPeTTACOLI, MOSTRe eD eVenTI eSPOSITIVI

Missione possibile “Missione possibile: capire l’arte”: questo

il titolo della conferenza organizzata in colla-borazione con Barbican Gallery di Londra lo scorso settembre presso il Centro Trevi, che ha visto protagonisti Lydia Yee e Francesco Mana-corda, curatori della mostra alla Barbican Art Gallery che hanno raccontato al pubblico la loro ricerca di nuovi metodologie per trasmet-tere i contenuti legati alla storia dell’arte.

Marte. Sistema solare. Il Museo di Arte Ter-restre è lieto di presentare la sua nuova mostra, esito di lunghe ricerche da parte degli antropo-logi del pianeta rosso, che si pone l’ambizioso obiettivo di capire la vita sulla Terra.

Come? Attraverso l’analisi di quel curioso fenomeno che gli umani chiamano “arte con-temporanea”. Ma cosa può rivelare l’arte con-temporanea sulla vita e sulla cultura del piane-ta terra, ai curiosi visitatori marziani di questo ipotetico museo?

La risposta l’hanno immaginata Lydia Yee e Francesco Manacorda nella mostra “Mar-tian Museum of Terrestrial Art”, ideata e cu-rata alla Barbican Art Gallery di Londra la pri-mavera scorsa, per quella che è stata definita dal Telegraph “una delle mostre più esilaranti dell’anno”.

Il museo di arte terrestre immaginato dai due curatori negli spazi della galleria londine-se ha esposto un’eccezionale selezione di 175 opere di un centinaio di artisti contemporanei, come Andy Warhol, Piero Manzoni, Joseph Beuys, Maurizio Cattelan, Damien Hirst, Bruce nauman, Jimmie Durham, senza dimenticare stelle nascenti come il cinese Cai Guo-Quiang, come se fossero dei reperti etnografici di una civiltà lontana e pressoché sconosciuta. non

conoscendo la parola arte infatti, i marziani considerano le opere ritrovate come dei sem-plici manufatti, cui cercano necessariamente di attribuire una funzione, reale o simbolica, nella vita dell’uomo.

un percorso espositivo ironico e irriverente, quello ideato da Lydia Yee e Francesco Mana-corda, che si sono ispirati ai vecchi musei di antropologia, come l’antico Musée des Tradi-tions Populaires di Parigi, dove la successione dei reperti in mostra seguiva una precisa clas-sificazione basata sulla loro presunta funzione. ecco che il Museo marziano di Arte Terrestre sul Tamigi si riempiva di pannelli verdi, di scritte in alfabeto marziano, di strisce di rame a pavi-mento a delimitare le quattro sezioni principali della mostra: legami con i progenitori, magie e credenze, rituali, comunicazione. Ogni sezione era inoltre rigidamente divisa in sottosezioni… cui si è aggiunto un deposito di oggetti “inclas-sificabili” – segno che anche l’autorità museo-grafica marziana non è infallibile.

Lo sguardo alieno proposto da Lydia Yee e Francesco Manacorda, privo di conoscenze storico-artistiche e lontano anni luce dall’aura elitaria che l’arte contemporanea ha per i terre-stri, guarda l’oggetto da una prospettiva nuova e insolita. Senza snaturare gli intenti originali, mette piuttosto in rilievo aspetti che la storia dell’arte considera marginali, come prendere alla lettera il suo titolo.

Arguta e intelligente, la prospettiva marzia-na schiude nuove interpretazioni e offre nuove modalità per leggere l’opera d’arte del nostro tempo… e incoraggia il visitatore ad osare un’interpretazione personale all’arte contem-poranea.

96

Scripta manent 08

Con il concerto “Voyage That never ends” del contrabbassista e compositore Stefano Scodanibbio, si è inaugurata in giugno al Cen-tro Trevi l’iniziativa “Il gesto del suono”, pro-mossa dall’ufficio Cultura e dedicata alla scena musicale di sperimentazione, alla ricerca nel contemporaneo e alla contaminazione dei ge-neri artistici.

Il progetto, parte degli eventi paralleli alla biennale europea d’arte contemporanea “Ma-nifesta”, curato da Claudio Chianura, editore, musicista e giornalista musicale, ha proposto “un percorso visivo e sonoro dedicato al gesto di fare musica, momento di unione tra creazio-ne e ascolto musicale, attraverso documenta-zioni fotografiche e filmiche, che ripercorrono le tappe della ricerca e della sperimentazione musicale del ‘900” come sottolinea lo stesso curatore.

“Prima del suono, di qualunque suono, si tratti di musica classica, rock, jazz, reggae … viene il gesto che lo produce e che ogni volta, a

seconda dell’esecutore, dello strumento, delle condizioni ambientali, produce un suono diver-so. Cosa sarebbe la musica oggi se Jimi Hendrix non avesse suonato la chitarra in quel modo, se Miles Davis non avesse abbassato la tromba verso il pavimento, se Keith emerson non aves-se aggredito il sintetizzatore, se un dj non aves-se “scratchato” i suoi dischi in vinile?” afferma Chianura.

L’interazione tra le diverse discipline artisti-che è la chiave per delineare gli orizzonti della ricerca nel contemporaneo sin dai primi decen-ni del ‘900: uno stimolo rilevante e significati-vo, che ha condotto a contaminazioni sempre più profonde fra suono e immagini nelle più molteplici espressioni. Dalla video arte al cine-ma, dalle performance live ai concerti, il connu-bio suono/immagine è diventato oggi un ele-mento quasi imprescindibile del fare artistico.

Linea portante del progetto è un intenso itinerario di video musicali, che comprende

l’avanguardia colta di John Cage e Cornelius Cardew, l’improvvisazione creativa di Fred Frith e Han Bennink e conduce fino alla speri-mentazione elettronica di Alessandro Cipriani, di Steve Jansen e David Sylvian con le immagini di Shoko Ise.

A questa prima chiave interpretativa si affianca una galleria di “ritratti fotografi-ci”, realizzati da quattro tra i più importanti fotografi “mu-sicali” italiani: Rita Antonioli, Silvia Lelli, Roberto Masotti e Luciano Rossetti.

Il gesto del suono

97

SPeTTACOLI, MOSTRe eD eVenTI eSPOSITIVI

Il CD “Il gesto del suono” raccoglie infine alcuni tra i più significativi esempi della ricer-ca strumentale degli ultimi decenni attraverso le esecuzioni pianistiche di John Cage, quelle al contrabbasso di Stefano Scodanibbio, le chitarre di Fred Frith, l’elettronica di Robert Ashley, Steve Jansen, Walter Prati, la profondità vocale di David Sylvian, Robert Wyatt e Deme-trio Stratos.

Ideato e realizzato a Bolzano, “Il gesto del suono” è stato riproposto in settembre negli spazi di Palazzo Reale a Milano, nell’ambito del Festival Mito, a cura del Comune di Milano, in ottobre a Merano con il concerto di Maurizio Grandinetti presso il Centro della Cultura Mai-rania 857 ed in novembre a Laives, dove si è inaugurato con l’esibizione del nils Petter Mol-vaer Trio nell’ambito del Festival Laives Jazz; in

questa sede la mostra è stata realizzata con la collaborazione del Coordinamento Arte La Goc-cia e del Comune di Laives.

98

Scripta manent 08

99

Iniziative di educazione permanente

Aprire le porte alla lettura e all’apprendimento25 anni di educazione permanente e biblioteche in Alto Adige

Si è svolto il 7 novem-bre 2008 presso il Forum di Bressanone il convegno “Aprire le porte alla lettura e all’apprendimento – 25 anni di educazione perma-nente e biblioteche in Alto Adige”. Il Convegno è sta-to organizzato dagli uffici competenti in materia delle Ripartizioni Cultura italiana e tedesca ed era rivolto agli operatori ed ai responsabili delle agenzie educative e delle biblioteche, ma anche ai referenti politici di questi ambiti culturali.

Due gli obiettivi dell’ini-ziativa: da una parte fare il punto della situazione a 25 anni dall’entrata in vigore della normativa provinciale sull’educazione permanente ed il sistema delle biblio-teche pubbliche, dall’altra definire linee guida da intra-prendere nei prossimi anni nei due ambiti, nonché le azioni da adottare per rag-giungere “nuovi” pubblici.

I lavori della giornata si sono articolati in due mo-menti: al mattino si sono concentrati in due lavori di

100

Scripta manent 08

gruppo formati da “testimoni privilegiati” pro-venienti dal mondo dell’educazione permanen-te e delle biblioteche, nella seconda parte della giornata, dopo le relazioni teoriche che hanno affrontato il tema dei “nuovi pubblici”, si sono tenuti dieci workshops di approfondimento su varie tematiche. La manifestazione si è con-clusa con una breve relazione, supportata da immagini e fotografie, dei 25 anni di applica-zione della normativa provinciale e con le testi-monianze, i ricordi e gli aneddoti di alcuni dei molti operatori attivi nel corso di questi anni.

Particolarmente interessanti e ricchi di sti-moli per l’attività futura sono stati i due lavori di gruppo con i testimoni “privilegiati”.

nel workshop sull’educazione permanente sono emerse idee, proposte ed indicazioni di cui si terrà conto nella definizione dei program-mi futuri.

Diversi sono stati i temi attorno a cui si è sviluppata la discussione. Di seguito i più signi-ficativi.

Grande interesse ha suscitato il tema delle nuove forme di apprendimento e dei nuovi stru-menti didattici, come la formazione a distanza

e l’uso delle nuove tecnologie che richiedono forme più flessibili per quanto riguarda luoghi e tempi di insegnamento, non più limitati ai tradizionali corsi e a classi struttu-rate, ma adattabili alle esigenze dei singoli individui.

In futuro sarà necessario te-ner conto anche dei nuovi cittadini del nostro territorio, al momento non ancora integrati e considerati fasce deboli e passive, ma che sa-ranno gli utenti e docenti dei pros-simi anni; sarà pertanto necessario “aprire le porte” alle nuove culture, senza dimenticare la particolarità bilingue della nostra provincia e di conseguenza l’attenzione all’ap-

prendimento della seconda lingua. È stata inoltre sottolineata l’importanza

della formazione dei docenti di educazione permanente che spesso devono affrontare utenti delusi da precedenti percorsi formativi e che pertanto devono essere in possesso di particolare competenze didattiche.

nello stesso tempo, tuttavia, si è affermata l’autonomia del settore che non deve sostituire il sistema formale di formazione, ma integrarlo, se esistono lacune da colmare. L’educazione permanente, e più in generale la formazio-ne lungo tutto l’arco della vita, dovrà essere percepita come un “dovere” non imposto, ma scelto e consapevole e l’immagine che più la rappresenta è risultata essere l’isola, separata dalla terra ferma, ma raggiungibile da ponti o traghetti, quindi non incardinata, ma di sup-porto ed integrazione al sistema formativo più tradizionale.

un ulteriore tema di discussione è stato quello della necessità di fornire ai cittadini ser-vizi individualizzati di orientamento e consu-

101

InIZIATIVe DI eDuCAZIOne PeRMAnenTe

lenza per permettere all’utente di individuare il proprio percorso tra le diverse opportunità formative.

In merito alla normativa provinciale che re-gola questo ambito è stata avanzata la proposta di elaborare una legge quadro sull’educazione permanente e la cultura con l’obiettivo finale di promuovere e sostenere la crescita della perso-na, della famiglia e della società, obiettivo che dovrà essere legato ad un piano provinciale del-la cultura e dell’educazione permanente e quin-di ad una scelta di politica culturale. La legge in vigore ha dato buoni frutti. Se si analizzano i risultati delle indagini dell’Istituto Provinciale di Statistica risulta che in 25 anni di applicazio-ne della legge molti sono gli obiettivi raggiunti. Dalla rilevazione del 2006 emerge che nei 12 mesi precedenti la rilevazione il 49,9% della po-

polazione altoatesina ha partecipato ad inizia-tive di formazione. Rispetto al 2002 (46,9%) si è registrato un incremento di 3,3 punti percen-tuali su tale quota. La maggior parte dei parte-cipanti si è dichiarata soddisfatta dei contenuti pratici dei corsi: il 40% di chi ha frequentato un corso ha utilizzato o si aspetta di utilizzare mol-te delle conoscenze e competenze acquisite. un ulteriore 44,2% pensa di utilizzarne abba-stanza. Gli impegni di lavoro (29,9%) e i motivi familiari (42,5%) rimangono le motivazioni più frequenti per la non partecipazione.

I buoni risultati non permettono tuttavia di fermarsi. In un periodo di costante mutamento della realtà socio-economica e di forte crisi dei mercati del lavoro, il fabbisogno di conoscen-ze e di competenze da parte dell’individuo è di fondamentale importanza.

Adriana Pedrazza

102

Scripta manent 08

Con il progetto gea* educazione ad uno svi-luppo sostenibile, l’ufficio educazione perma-nente partecipa al DeSS – Decennio dell’educa-zione allo Sviluppo Sostenibile proclamato per il periodo 2005-2014 dall’Assemblea Generale delle nazioni unite, che ha affidato all’unesco il compito di coordinare e promuovere le attivi-tà del Decennio. Finalità del Decennio è quella di sensibilizzare governi e società civili di tut-to il mondo verso la necessità di un futuro più equo ed armonioso, rispettoso del prossimo e delle risorse del pianeta, valorizzando il ruolo che in tale percorso è rivestito dall’educazione che in tale contesto va intesa in senso ampio, come istruzione, formazione, informazione e sensibilizzazione. Va dall’educazione scolasti-ca alla campagna informativa, dalle attività del tempo libero alla formazione professionale, dai messaggi prodotti dai media a quelli del mon-do artistico e culturale. Ricomprende tutti gli input che provengono dalla società e ne contri-buiscono a formare i valori e la cultura.

La “cultura della sostenibilità” è una cul-tura basata su una prospettiva di sviluppo durevole di cui possano beneficiare tutte le popolazioni del pianeta, presenti e future, e in cui le tutele di natura sociale, quali la lotta alla povertà, i diritti umani, la salute vanno a integrarsi con le esigenze di conservazione delle risorse naturali e degli ecosistemi trovan-do sostegno reciproco. In questo contesto si inserisce il progetto “gea* educazione ad uno sviluppo sostenibile” avviato nel 2005 in colla-borazione con la Ripartizione Cultura tedesca. Obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare la cittadinanza all’importanza dell’educazione alla sostenibilità, coinvolgendo le associazioni

e gli enti competenti in materia nell’organizza-zione di iniziative, rientranti nella tematica del-la sostenibilità, e promuovendo queste ultime attraverso una homepage www.provincia.bz.it/gea, gli angoli gea nelle biblioteche dell’Alto Adige e con i bollettini periodici. Per parteci-pare al progetto è necessario frequentare ini-ziative sia di carattere teorico che pratico in 4 ambiti tematici: ambiente, economia, società e crescita personale. Ad ogni iniziativa viene as-segnato un punteggio, al raggiungimento di 30 punti ed in occasione della annuale festa gea viene rilasciato un attestato. A partire dal 2005 sono stati realizzati circa 1500 tra corsi, confe-renze, seminari e manifestazioni, 4 sono state le feste annuali gea* ed un Convegno interna-zionale sull’argomento si è tenuto nel 2007.

Tra le agenzie in lingua italiana quelle più attive sono risultate essere CLS, Musica Blu e Tangram. Il CLS, Consorzio Lavoratori Studen-ti, promuove da alcuni anni corsi di economia domestica e Risparmio familiare con l’obiettivo di fornire conoscenze di base per un’econo-mia domestica sostenibile in tutti i suoi aspet-ti e corsi più pratici nell’ambito artistico con l’obiettivo di riscoprire la manualità attraverso l’utilizzo di materiali di riciclo.

Musica Blu ha invece offerto dei corsi e dei laboratori di musica e canto con lo scopo di co-noscere ed imparare canti ed espressioni mu-sicali di varia provenienza. Tangram di Merano ha organizzato degli interessanti percorsi alla scoperta dei sentieri d’acqua/Waalwege e del-la cucina contadina, una specie di viaggio nel tempo e nelle tradizioni locali per conoscere meglio il territorio e la sua storia.

Gea* Educazione ad uno sviluppo sostenibile

Verso una cittadinanza attiva

103

InIZIATIVe DI eDuCAZIOne PeRMAnenTe

L’iniziativa “Verso una cittadinanza atti-va”, prende spunto dallo slogan del Consiglio europeo “educazione per una cittadinanza de-mocratica” e da un analogo progetto realizzato nei paesi di lingua tedesca. essa è stata avvia-ta nel 2008 dalla Ripartizione Cultura tedesca e Famiglia con il nome Aktionstage Politische Bildung. A partire dal 2009 l’iniziativa verrà or-ganizzata anche dall’ufficio educazione perma-nente della Ripartizione Cultura italiana e dagli Istituti Pedagogici provinciali per i tre gruppi linguistici. Obiettivo del progetto è quello di richiamare l’attenzione sull’importanza di una cittadinanza attiva in una società democratica attraverso l’organizzazione di iniziative dedica-te ogni anno, nel periodo 23 aprile 9 maggio, ad un tema specifico. Il tema scelto per la pri-ma edizione è Identità e storia/e. Declinando al singolare e al plurale il termine storia/e si pro-pone una visione ampia del concetto di identi-tà (di cittadino europeo, ma anche di genere, generazionale, culturale…) che si costituisce/costruisce in una dimensione dinamica e di relazione, attraverso una pluralità di storie: il richiamo infatti al tema “Identità” dà origine al discorso del singolo e al rapporto con il col-lettivo, così come alla costruzione dell’identità

attraverso la storia, attraverso la limitazione/confine o attraverso la relazione. L’apertura della storia alle “storie” rende possibile la ri-flessione su letteratura e storia, sulla Oral Hi-story (storie orale), sulla scrittura della storia, sulle nuove forme della trasmissione storica ma anche sulla storia personale, familiare e sulle “storie” che hanno costituito l’immagina-rio infantile di ciascuno di noi. Il tema dunque si pone in continuità con quello del dialogo in-terculturale proposto nel 2008 e nello stesso tempo apre un collegamento con le iniziative connesse all’anno commemorativo 2009 e ad altri anniversari che ugualmente ricorrono.

Adriana Pedrazza

23.04 - 9.05.2009

Aktionstage Politische Bildung

Verso una cittadinanza attiva

Dis de educaziun politica

23.04 - 9.05.2009

Aktionstage Politische Bildung

Verso una cittadinanza attiva

Dis de educaziun politica

104

Scripta manent 08

Prossimamente10 - 13 dicembre 2009

2a edizione “Futurum” Fiera della formazione

Isola formativa “Cultura ed educazione permanente”: Informazioni e distribuzione di materiale sulle

offerte formative presenti sul territorio promosse da agenzie ed enti competenti in materia di educazione

permanente.

105

Iniziative editoriali

Altoadigelibri

Con l’obiettivo di favorire la conoscenza del territorio, l’ufficio educazione permanente, bi-blioteche e audiovisivi svolge alcune attività a sostegno dell’editoria locale nella convinzione che, dalla comprensione delle radici degli abi-tanti di una comunità, possa nascere il senso di appartenenza e la partecipazione alla sua crescita culturale.

una di queste è costituita dall’attività di do-cumentazione, che avviene attraverso l’acqui-sto e la distribuzione alle biblioteche altoatesi-ne di pubblicazioni sugli aspetti storici, artistici e culturali dell’Alto Adige o scritte da autori altoatesini. Tale attività nel tempo ha favorito la costituzione di ricche sezioni locali a disposi-zione gratuita di tutti i cittadini e non, interes-sati alle tematiche concernenti il territorio.

una forma indiretta di sostegno ai progetti editoriali, quindi, che seppur svolta in una fase finale, cioè a volume pubblicato, spesso non si limita a un numero esiguo di esemplari (si ten-ga presente che le biblioteche italiane in Alto Adige sono circa un centinaio), ma raggiunge anche le 200 copie per volumi che possono essere utilizzati anche in occasioni istituziona-li di scambi con altre regioni, istituti culturali all’estero, premiazioni, ecc.

Tutti questi volumi trovano spazio nel ca-talogo on-line Alto Adige cultura e territorio (www.provincia.bz.it/altoadigelibri), che rac-coglie i numerosi volumi editi, o sostenuti a vario titolo, nel corso degli anni dall’ufficio educazione permanente. Il catalogo fornisce quindi una prima bibliografia a chi per motivi di studio o per passione desideri approfondire la conoscenza dell’Alto Adige e costituisce al tempo stesso uno strumento che documenta l’attività svolta per arricchire la sezione locale delle biblioteche. Le opere sono presentate at-traverso singole schede e raggruppate in cin-que sezioni: storia, arte, letteratura, territorio, autori locali.

Il 2008 è stato un anno particolarmente ric-co per quanto concerne gli acquisti. In tutto 37 sono stati i titoli acquistati arrivando così alla costituzione di un fondo di circa 1000 opere, tra acquisite e sostenute a vario titolo.

Tra i titoli a carattere storico ricordiamo: Storia dell’Italia repubblicana (1948-2008), di Andrea Di Michele (ed. Garzanti), La regione Trentino-Alto Adige/Südtirol nel XX secolo, di Giuseppe Ferrandi e Günther Pallaver (ed. Mu-

106

Scripta manent 08

seo storico in Trento), La questione dell’Alto Adige, di umberto Segre (ed. Associate), cia-scuna, secondo l’esperienza diretta dell’auto-re, offre una chiave di lettura storica e politica dell’Alto Adige dal dopoguerra ad oggi.

Merano. Breve storia della città sul confine, di Paolo Valente (ed. Raetia) e Sissi a Merano, di Josef Rohrer (ed. Folio), ripercorrono la sto-ria di Merano, cittadina di cura legata ad atmo-sfere mitteleuropee che ha saputo conservare nel tempo. Analoga operazione di ricostruzione storica è stata fatta per Bolzano attraverso uno dei luoghi-simbolo della città con 1808-2008. Piazza Walther a Bolzano in immagini, di Got-thard Andergassen e ettore Frangipane (ed. Raetia).

Tra le opere a carattere geografico-naturali-stico troviamo: Alto Adige/Südtirol. Una regio-ne, tre culture, di AA.VV., (ed. Slow Food), Alto Adige le vette del gusto, di Silvano Faggioni (ed. Reverdito), Dolomiti. Sentieri di storia & leggende, di Franco De Battaglia e Luciano Marisaldi (ed. Zanichelli), Alto Adige-Südtirol, AA.VV. (ed. De Agostini), La storia nel piatto, di Francesca negri (ed. Curcu & Genovese), Cultu-ronda Alto Adige-Südtirol, di Andreas Gottlieb Hempel (ed. Folio). Le numerose guide culturali, culinarie, escursionistiche, uscite sulla nostra provincia, testimoniano l’interesse per questi luoghi sia tra gli abitanti dell’Alto Adige che tra i turisti che sempre più numerosi lo visitano.

Tra gli approfondimenti in ambito artistico: Affreschi romanici in Tirolo e Trentino, di Helmut Stampfer e Thomas Steppan (ed. Jaka Book), Hotel Bristol, di elisabeth Hölzl (ed. Folio) un reportage fotografico sulla storia del famoso edificio e sulle vicende ad esso legate, Symbo-lum. Bolzano e dintorni, di Paul Renner, Davide Falzone, Daniele Ghiraldini (ed. Athesia), utile per ritrovare nelle opere d’arte presenti sul ter-

ritorio i simboli tipici dell’iconografia cristiana e comprenderne, attraverso richiami ai testi sa-cri e riflessioni, la storia e il significato.

Pensate per i più giovani: Giù le mani. Il pinguino Leo impara a difendersi dagli adulti, di Giuseppe Maiolo e Giuliana Franchini (ed. erikson), favola in cui con estrema delicatezza gli autori affrontano il problema delle molestie sessuali e la difficoltà per il minore di parlarne con i genitori e Il regno dei Fanes, di Brunama-ria Dal Lago Veneri (ed. Giunti), una rivisita-zione delle leggende delle Dolomiti, raccolte e pubblicate per la prima volta da Karl Felix Wolff agli inizi del secolo scorso.

Particolarmente utili per genitori ed edu-catori: Pierino e il vero orco, di ettore Frangi-pane (ed. Reverdito), pensato appositamente per aiutare un genitore a spiegare ai suoi figli cosa sia la pedofilia e come evitare situazioni di pericolo e L’azzardo si veste di rosa, di Cesa-re Guerreschi (ed. Franco Angeli), sui compor-tamenti compulsivi e sulle nuove dipendenze che stanno prendendo piede in particolare tra le donne.

Tra i volumi sull’Alto Adige, in cui il legame con il territorio è rappresentato prevalentemen-te dalle origini dell’autore troviamo numerosi titoli di narrativa tra cui: Una mela al giorno, di Giorgio Dobrilla e ettore Frangipane (ed. Rever-dito), La Torretta, di Roberto Scaggiante (ed. Suedmedia), L’amaro caso di Ray Mazzarino, di Paolo Crazy Carnevale (ed. AlphaBeta/Traven-books), Frontiere/Grenzen. Vita freelance di un prete felice di Paul Renner (ed. Il Margine), Si-nigo. L’acqua ci correva dietro, di Andrea Rossi (ed. AlphaBeta/Travenbooks) e La terra più del paradiso (ed. einaudi), di Roberta Dapunt, una tra le più interessanti scoperte della recente poesia italiana.

Michela Sicilia

107

InIZIATIVe eDITORIALI

Già da alcuni anni nonsolo-libri è l’appuntamento che fa da cornice abituale all’attività edito-riale. L’evento è stato ideato per presentare in un’unica occasione i volumi pubblicati, il tutto arricchi-to da intrattenimenti teatrali, di-battiti, approfondimenti e letture riconducibili di volta in volta alle tematiche affrontate dall’opera. L’edizione 2008 ha visto protago-nisti i seguenti volumi:

Alto Adige. Le vie dell’uomo. Strade, fiumi e ferrovie

Quarto volume della collana sull’Alto Adige dedicata agli adulti dopo “Castel-li e residenze”, “un oriente e un occiden-te a confronto”, “Città e borghi nel tempo”.

Si tratta di un lun-go viaggio alla sco-

perta delle vie di comunicazione dall’epoca romana ai giorni nostri; i protagonisti: le vie di terra e d’acqua più battute, le strade secon-darie, i traffici commerciali, le fiere, lo svilup-po della ferrovia e dell’autostrada. una storia strettamente legata a quella della popolazione, un’avvincente cronaca dei fatti che si snoda tra testimonianze, aneddoti e un ricco apparato iconografico.

Le due autrici, bolzanine di nascita e di ado-zione, sono rispettivamente Katia Occhi e Va-lentina Bergonzi.

La presentazione si è tenuta presso il Palaz-

zo Mercantile, in considerazione del fatto che l’edificio ha ricoperto un ruolo fondamentale nello sviluppo della città, tanto che gli è stato dedicato un intero capitolo del libro. Le rela-zioni delle autrici sono state introdotte da un video sul tema. Al termine è seguita la visita guidata del Museo Mercantile ospitato all’in-terno del Palazzo.

Alto Adige in tutti i sensi. Manuale di viaggi per giovani curiosi

Si tratta della prima opera di una collana pen-sata per i più giovani, che percorre un viaggio nella terra delle montagne at-traverso i 5 sensi: l’udito per ascoltare lo scorrere di fiumi e cascate, la vista

per ammirare cieli stellati e cime innevate; l’ol-fatto, per annusare le piante più profumate, il tatto, per sfiorare le rocce millenarie; il gusto, per assaporare i sapori più vari. e il sesto senso, per scoprire che ci sono infiniti confini e mondi sconosciuti da attraversare.

Nonsololibri

108

Scripta manent 08

Il linguaggio ironico e talvolta provocato-rio dell’autore Francesco Fagnani, meranese di nascita, accompagnato da numerose immagini e da simpatici disegni, riesce inevitabilmente a coinvolgere i lettori e, in più di un’occasione, a strappar loro un sorriso. L’insolita guida è sta-

ta presentata presso l’associazione culturale Sciarada nell’ambito di un vero e proprio incon-tro “sensoriale”, tanto che la serata, introdotta dall’autore, si è conclusa, all’insegna del “senso dell’umorismo”, con Amarcord, spettacolo del famoso cabarettista di Zelig Andrea Vasumi.

Michela Sicilia

109

InIZIATIVe eDITORIALI

Sullo scaffale è l’opuscolo informativo che presenta le opere sull’Alto Adige edite dalla Ri-partizione cultura italiana della Provincia auto-noma di Bolzano.

In particolare l’ufficio educazione perma-nente, Biblioteche e Audiovisivi, oltre a finan-ziare attraverso l’acquisto opere dedicate alla storia, cultura, geografia dell’Alto Adige, segue direttamente la realizzazione di alcune collane.

un’azione svolta sulla base di un preciso obiettivo di politica culturale, e cioè quello di creare strumenti che possano rivelarsi utili agli abitanti dell’Alto Adige e allo stesso tempo ri-sultare attraenti per coloro che in Alto Adige si trovano per ragioni diverse.

Dapprima sono stati approfonditi temi im-portanti, ma poco conosciuti o trattati sola-mente da autori di lingua tedesca, poi con il

tempo, essendo notevolmente aumentata la produzione sul tema, ci si è concentrati sulla realizzazione di alcune collane a carattere di-vulgativo destinate rispettivamente a bambini, ragazzi ed adulti.

Per consentire ad un maggior numero di in-teressati di accedere a queste opere, si è scelto di realizzarle in collaborazione con case editrici di comprovata esperienza in analoghi progetti in grado di garantirne la presenza e la vendita su tutto il circuito nazionale.

Alle ormai numerose opere pubblicate si sono aggiunti nel corso del 2008 due nuo-vi titoli destinati rispettivamente a giovani e a meno giovani: Alto Adige di tutti i colori e Alto Adige. I grandi personaggi. Arte, cultura e società.

sulloscaffaleAlto Adige cultura e territorio

Sullo scaffale

110

Scripta manent 08

L’elenco completo e le schede di tutte le produzioni sono disponibili alla pagina: www.provincia.bz.it/cultura alla voce “libri e pubblicazioni > di interesse locale”

Alto Adige di tutti i colori. Manuale di viaggio per giovani curiosi

di Francesco Fagnani, Coedizione con Giunti Progetti Educativi

Secondo della collana pensata per i più giovani, il volume percorre un viaggio nella terra delle montagne attraverso l’uso dei colori. L’approccio, che può appa-rire insolito, è in linea con quello utilizzato per il prece-dente volume, che si serviva invece dei cinque sensi.

Di che colore è l’Alto Adige? nel libro si scoprirà che ai colori più decisi e vivaci del paesaggio (il verde dei prati, il bianco della neve e l’azzurro del cielo) e degli oggetti le-gati alla tradizione sudtirolese (il rosso dell’aquila nello stemma della provincia, il blu dei grembiuli contadini), si affiancano colori più cupi e sfumati che rappresentano aspetti tragici legati alla vita dei suoi abitanti (il nero per il commercio dei bam-bini di Svevia, il grigio per il Lager di Bolzano, il giallo per i numerosi misteri che ancora aleggiano in questi luoghi). Tutti i colori trattati rappresenta-no solo uno spunto per il lettore che potrà indivi-duarne o attribuirne al territorio di nuovi.

Alto Adige. I grandi personaggi. Arte, cultura e società

di Luca Scarlini e Paolo Campostrini, Coedizio-ne con Giunti Progetti Educativi

Si tratta dell’ul-timo volume della collana dedicata agli adulti. Questa terra, con i suoi sce-nari, ha da sempre attratto e talvolta ispirato “turisti spe-ciali” e, allo stesso tempo, ha dato i na-

tali a personaggi importanti che si sono distinti nel mondo per la loro bravura e professionalità.

Pittori, musicisti, registi ma anche sportivi e architetti hanno creato nel tempo il ritratto variegato e affascinante di una regione ricca di storia, lasciando tracce della loro espres-sione creativa.

Gli autori hanno quindi scelto di raccontare l’Alto Adige attraverso gli occhi di grandi perso-naggi che vi sono nati, vi sono passati o sono diventati suoi cittadini di adozione. ne è risul-tato un racconto trasversale e ricco di curiosità tra arte e letteratura, sport e musica, architet-tura e scienza.

Michela Sicilia

111

InIZIATIVe eDITORIALI

Il percorso letterario di Time_code

Time-code è un progetto promosso dal Comune di Bolzano allo scopo di migliorare la qualità della vita, attraverso strategie che sfruttino e valorizzino al meglio il tempo a di-sposizione dei cittadini nella quotidianità.

La seconda edizione, che avrà luogo dal 2 al 4 ottobre 2009 e ve-drà animarsi nuovamente tutti quartieri bolzanini, affronterà il binomio tem-po-spazio, dove spazio è da intendersi come spazio dell’abitare.

I quartieri saranno coin-volti quindi in una serie di iniziative di grande impat-to nei settori del trasporto pubblico, della mobilità e del potenziamento dei ser-vizi a sostegno del cittadi-no, attività che rientrano a pieno titolo tra i compiti istituzionali dell’ufficio Tempi della città del Comune di Bolzano.

Parallelamente a queste strategie di valo-rizzazione del tempo, raggiungibili attraverso il potenziamento dei servizi, Time-code pro-porrà un ricco percorso culturale spaziando dal teatro alla musica, dallo sport alla letteratura, dall’arte contemporanea alla filosofia.

Anche in questa nuova edizione, altrettan-to intensa seppur di minor durata rispetto alla precedente, ciascun quartiere diverrà prota-gonista, ospitando lo svolgimento di uno o

più eventi e accogliendo gli abitanti degli altri quartieri della città e perché no, anche i turisti che si troveranno a passare da Bolzano.

L’ufficio educazione permanente, bibliote-che e audiovisivi, che tra i compiti istituzionali ha quello di favorire la conoscenza del territo-

rio attraverso i libri, ha aderito, nell’ambito delle iniziative edi-toriali, al percorso letterario di Time-code.

Il progetto, curato da Gio-vanni Accardo, direttore della Scuola di scrittura “Le scim-mie”, prevede che, nel corso del 2009, sei allievi della scuo-la, 3 bolzanini di nascita e 3 di adozione, attraverso la raccol-ta di informazioni e interviste agli abitanti, raccontino la vita e le scansioni temporali del quartiere di Oltrisarco. Il quar-tiere sarà quindi esplorato at-traverso lo sguardo degli auto-

ri e narrato dalle loro voci. I racconti saranno presentati a tutta la cittadinanza in occasione del Festival Time-Code, che si terrà in alcuni dei luoghi che sono stati oggetto di studio o in spazi particolarmente significativi per la storia del quartiere e saranno messi in scena grazie alla collaborazione e all’abilità interpretativa di alcuni artisti.

Il Festival, con il suo ricchissimo program-ma di eventi, sarà ampiamente pubblicizzato nel corso del 2009.

Michela Sicilia

112

Scripta manent 08

Premio Autori da scoprireAmbientazione Alto Adige

“Le migliori cose che si possono scrive-re sono quelle che parlano di una terra che si conosce bene, che si ama e dove ci sente a casa....”. Così scriveva ernest Hemingway. e in tempi più recenti la scrittrice americana Mary Ann Shaffer, autrice del romanzo “La Società Letteraria di Guernsey”, confermava: “I libri ci scaldano il cuore nei momenti difficili, ci arric-chiscono l’anima, ci avvicinano agli altri, a volte ci salvano la vita”.

Queste due celebri citazioni ci aprono ide-almente la porta d’ingresso nel mondo del Premio letterario “autori da scoprire ambien-tazione Alto Adige”. Il concorso rappresenta un’importante tappa nel quadro delle finalità educative della Ripartizione provinciale cultu-

ra italiana, che da molti anni a questa parte si pone come obiettivo la promozione di iniziati-ve editoriali legate all’approfondimento della conoscenza dell’Alto Adige, nello sforzo co-stante e costruttivo di creare una rete tra ente pubblico ed editori, azione che trova riscontro anche in altre realtà amministrative nazionali. Sono infatti quasi 1000 le opere che la Riparti-zione ha finanziato, pubblicato direttamente o acquistato da vari editori, provvedendo poi ad una distribuzione capillare. L’Amministrazione pubblica dell’Alto Adige continua dunque ad investire nella cultura perché è convinta che questo sia il modo migliore per coinvolgere i cittadini nel superamento delle barriere etni-che, mettendoli sempre più in sintonia con la terra in cui vivono.

La novità di questa quarta edizione del Premio è che sono proprio gli editori, grandi e piccoli, chiamati a scegliere i progetti editoriali da presentare. Ovviamente anche i singoli au-tori si possono proporre agli editori per poter partecipare con le loro opere. La modifica dei destinatari del premio é dovuta in parte alle sollecitazioni emerse dal mondo dell’editoria e dalla considerazione che offrendo la possibili-tà agli editori di partecipare in prima persona al concorso, da un lato si aumenta il grado di qualità delle opere dal momento che vengono proposte da figure professionali, e dall’altro si aprono maggiori opportunità di vedere pubbli-cati titoli di nicchia di saggistica meno commer-ciali rispetto alle opere di narrativa. Infatti, per questa categoria sono previsti premi in denaro più elevati che consentono di programmare con più sicurezza la produzione delle opere.

La sezione Libri si propone quindi la sco-perta di opere inedite, di narrativa e saggisti-

premio autori da scoprire libri/video ambientazione alto adigeriservato agli editori e produttori

www.autoridascoprire.it

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Italienische Kultur Cultura italiana

113

InIZIATIVe eDITORIALI

ca, nate non solo nell’ambito provinciale e re-gionale, ma anche nazionale. I contenuti delle opere, in lingua originale italiana, devono rife-rirsi all’Alto Adige ed essere caratterizzati da un chiaro legame con questo territorio e la sua realtà di ieri e di oggi.

La Giuria è composta da un comitato di tre esperti e da un segretario. Presidente: Giulia-no Vigini, docente all’università Cattolica di Milano, critico letterario, traduttore e autore; elena Maria Banfi, editor, insegnante di editing e scrittura redazionale al corso di Tecniche edi-toriali dell’Accademia della Comunicazione di Milano; Franco De Battaglia, giornalista, scrit-tore e studioso di storia regionale. Segretaria di giuria è Michela Sicilia, responsabile delle iniziative editoriali dell’ufficio educazione per-manente, biblioteche e audiovisivi.

Il termine ultimo per la presentazione delle opere è stato il 27 febbraio, mentre la premia-zione è prevista per ottobre 2009. Tutti i detta-gli sulla manifestazione sono disponibili al sito www.autoridascoprire.it.

Facciamo ora una breve retrospettiva e ve-diamo i vincitori delle precedenti edizioni.

L’edizione del 2005

Per la sezione narrativa: primo premio al bolzanino Sandro Ottoni con l’opera “un anno alle Semirurali”; secondo classificato il trentino Andrea Selva con “Himmelhof”; terzo il merane-se Marco Aliprandini con “Progetto pilota 226”.

nella sezione saggistica: non è stato assegnato alcun premio, poiché nessuna delle opere è sta-ta ritenuta idonea per la pubblicazione.

L’edizione del 2002

Per la sezione narrativa: al primo posto “Si-milaun e Juanita. Il mistero delle mummie ruba-te” del bolzanino Paolo Cagnan, al secondo po-sto “Sirene alpine” di Andrea Tonolo di Roma; al terzo posto “Oggetto enigmatico” di Marco Aliprandini di Merano. Per quanto riguarda la saggistica, la giuria non ha ritenuto idonea per il primo premio alcuna opera e si è limitata ad assegnare solo il secondo premio a “Laurin” di Michéle Bazzanella di egna (BZ).

L’edizione del 2000

La vittoria è andata ai due autori bolzanini Paolo Carnevale e Paolo Cagnan, rispettiva-mente nelle sezioni di narrativa e di saggistica, con le opere “Indagini e raffreddori di Manni Franzensfeste” e “Trov@te il pilota Wisner”. Per la narrativa si sono classificati al secondo posto Alessandra De Lucia di Padova, con il romanzo giallo “un nome per Alois”, e al terzo posto Stefano Stefanel di Pagnacco (uD), con il romanzo breve “escursione occasionale”.

nella sezione saggistica non sono stati asse-gnati altri premi poiché, secondo il parere della giuria, le opere, pur rispondendo ai requisiti ri-chiesti dal bando di concorso e cioè la scienti-ficità dello studio e l’attinenza con l’Alto Adige nei suoi aspetti culturali, lasciavano troppo tra-sparire l’origine di tesi di laurea non sufficiente-mente o adeguatamente rielaborata.

Michela Sicilia

114

Scripta manent 08

Prossimamente

Autunno

Guida per ragazzi Alto Adige storia e storie

La guida si rivolge ai giovani “viaggiatori” ed è strutturata in itinerari che tengono particolarmente

conto sia degli interessi dei ragazzi che della loro mobilità spesso legata ai mezzi di trasporto. Lo scopo è

quello di offrire degli itinerari originali ed inediti utilizzando come filo personaggi noti e meno noti, la cui

storia ha lasciato una traccia nella storia.

Volume “Andreas 4ever”

Nell’ambito delle celebrazioni in memoria di Andreas Hofer sarà realizzato un volume che ripercorrerà la

storia della sua vita e le vicende storiche che lo hanno reso un personaggio così significativo per i sudtirolesi

di lingua tedesca.

1-4 ottobre 2009

Time-Code. Percorso letterario sul tema tempo-spazio

Nel primo fine settimana di ottobre si terrà a Bolzano la seconda edizione di Time Code. Tutti i quartieri

bolzanini saranno attivati con manifestazioni a carattere artistico e culturale. Oltrisarco si concentrerà sulla

“letteratura”. Il quartiere sarà esplorato attraverso lo sguardo di sei autori che, attraverso alcune storie

personali, tracceranno un quadro sulla vita e sulle scansioni temporali del quartiere.

23 ottbobre 2009

Premiazione vincitori di “autori da scoprire – ambientazione Alto Adige”

Nell’ultimo fine settimana di ottobre, presso il Centro Trevi, saranno premiate alla presenza di autori ed

editori le opere vincitrici del premio “Autori da scoprire – ambientazione alto adige”.

115

Iniziative del settore biblioteche

nell’ambito delle attività di formazione e aggiornamento per i bibliotecari della nostra provincia il Settore competente ha progettato, pianificato e realizzato alcuni percorsi articola-ti in seminari, viaggi di studio, corsi specifici e di base.

Le proposte indirizzate ai docenti che si oc-cupano della biblioteca scolastica nelle rispet-tive strutture di riferimento, approvate dalla Sovrintendenza scolastica nel quadro più am-pio del Piano Provinciale di aggiornamento del personale della scuola, sono state articolate in seminari centrati sulle seguenti tematiche:

• Apprendere in biblioteca: la ricerca dell’in-formazione nel processo formativo dell’al-lievo, relatore: Mario Priore

• Raccontare la scienza per raccontare il mon-do, relatore: Romano Camassi

• esiste davvero la letteratura per giovani adulti? relatore: Marco Pellati

Gli argomenti affrontati hanno tentato di

Bibliotecari e BibliotecheLe nuove frontiere della formazione

aprire una finestra sul modello di una bibliote-ca scolastica nuova, per gettare luce sulle sue funzioni e sulle sue potenzialità educative. In sostanza è stato utile riflettere sul ruolo di una biblioteca scolastica, sul perché è necessario che ci sia e su come investire nella stessa per arrivare a capire perché sia importante l’attivi-tà di documentazione nel contesto comunicati-vo della scuola.

Partecipanti del corso “Bibliotecari e biblioteche: le nuove frontiere della formazione”

116

Scripta manent 08

La produzione editoriale in ambito scientifi-co nonché le iniziative sviluppatesi a livello na-zionale in tale ambito hanno attirato l’attenzio-ne su una tematica dal ruolo spesso marginale, aprendo la strada verso una sfera che merita sicuramente ulteriori approfondimenti futuri.

Gli insegnanti, che hanno frequentato il corso sulla letteratura per giovani adulti, han-no analizzato la lettura nei suoi diversi aspet-ti, con particolare riferimento ai ragazzi. In via prioritaria è importante capire che cosa è un li-bro per questa fascia d’età, che tipo di struttu-ra narrativa esso propone, ossia vedere come è scritto, osservare le sue caratteristiche che devono essere riconoscibili. In secondo luogo è necessario analizzare l’offerta dell’editoria italiana che negli ultimi anni sta recuperando terreno in questo settore spesso dimentica-to dei giovani adulti con l’uscita di tantissime proposte. A tale riguardo il relatore ha presen-tato alcune bibliografie tematiche concernenti la sfera del realismo, dell’attualità, dei mondi alternativi e dell’horror, evidenziando il van-taggio dei generi letterari che propongono dei meccanismi conosciuti.

Per i bibliotecari dei servizi di pubblica let-tura le occasioni di aggiornamento sono sta-

te le più diverse rispetto ai contenuti trattati. A sostegno del progetto “Bookstart. I bebé amano i libri” promosso dal Servizio Famiglia in collaborazione con gli uffici per le bibliote-che italiane e tedesche, che intende promuo-vere la lettura in età precoce quale strumento educativo capace di incentivare lo sviluppo del linguaggio, della comunicazione e quindi la crescita del bambino favorendo le relazioni di affettività con i genitori, sono stati organiz-zati tre seminari. Gli operatori hanno ottenuto suggerimenti concreti su quali libri acquistare per i bebè, come pianificare e organizzare i co-siddetti angoli morbidi nelle biblioteche, come sensibilizzare i genitori e quali attività di pro-mozione pianificare. Allo scopo di incentivare la crescita delle collezioni librarie il Settore Bi-blioteche ha inoltre provveduto alla fornitura di pacchetti di novità per i più piccoli alle biblio-teche pubbliche interessate. La public library rappresenta infatti un servizio che vive nella comunità di riferimento e per questo si rivol-ge a tutte le fasce di età della popolazione. Il progetto Bookstart ha certamente richiamato l’interesse dei bibliotecari su un target di uten-ti spesso dimenticato o comunque trascurato nelle nostre biblioteche.

nel 2008 il Settore Biblioteche ha inoltre progettato in collaborazione con l’AIB, Asso-ciazione Italiana Biblioteche, Sezione Trentino – Alto Adige, delegazione provinciale di Bol-zano, due viaggi di studio, due seminari e un corso di formazione di base, sostenendone la realizzazione.

A Bologna è stata visitata come di consue-to la Fiera internazionale del libro per ragazzi, mentre a Firenze e Pistoia gli operatori hanno potuto conoscere la biblioteca di scienze so-ciali dell’università degli Studi di Firenze e la biblioteca San Giorgio di Pistoia, recentemente inaugurata in una sede nuova.

Biblioteca San Giorgio di Pistoia

117

InIZIATIVe DeL SeTTORe BIBLIOTeCHe

Il viaggio di studio rappresenta un momen-to di istruzione che mette il discente, in que-sto caso il bibliotecario, in stretta relazione con colleghi e strutture di altre realtà a livello nazionale, stimolando un confronto esperien-ziale, dal quale possono scaturire riflessioni e suggerimenti per migliorare il proprio lavoro.

I seminari proposti nel primo semestre 2008 hanno riguardato le seguenti tematiche di forte attualità:

• La comunicazione nel web 2.0 e il suo uso istituzionale in biblioteche di piccole e me-die dimensioni, relatore: Enrico Rossi.

• Diritto d’autore e copyright, relatrice: Anto-nella De Robbio.

Spesso in biblioteca la legge sul diritto d’au-tore viene applicata in modo approssimativo in quanto materia poco conosciuta dagli addetti ai lavori e pertanto è stato opportuno proporre tale aggiornamento di grande interesse e utilità.

nell’autunno 2008 è stato avviato il per-corso formativo di base “Bibliotecari e biblio-teche: le nuove frontiere della formazione”, articolato in 200 ore di lezione frontale, 30 ore di stage e 10 ore destinate alla presentazione dei relativi elaborati. Il corso intende fornire le conoscenze fondamentali e le competenze necessarie sia allo svolgimento delle attività biblioteconomiche (acquisizione, catalogazio-ne, reference, prestito,…) che alla gestione ed al monitoraggio dei servizi di biblioteca, con particolare attenzione all’uso delle nuove tec-nologie informatiche e digitali, nonché al qua-dro di riferimento legislativo e organizzativo del sistema bibliotecario altoatesino.

I moduli realizzati hanno riguardato le seguenti tematiche: la comunicazione e ge-stione dei conflitti nei gruppi di lavoro e nel-le biblioteche, le possibilità di finanziamento delle biblioteche pubbliche, la misurazione e valutazione dei servizi, la gestione delle rac-colte ed infine la promozione dei servizi con riferimento alle varie strategie di marketing.

Patrizia Caleffi

118

Scripta manent 08

Il futuro della lettura e della biblioteca

Per festeggiare i 25 anni della legge provinciale che disciplina il sistema dell’educazione perma-nente e delle biblioteche in Alto Adige, l’ufficio provinciale compe-tente ha organizzato il 7 novem-bre 2008 a Bressanone il Conve-gno “Aprire le porte alla lettura e all’apprendimento”. L’iniziativa ha coinvolto sia gli operatori e i responsabili delle agenzie educa-tive e delle biblioteche che i refe-renti politici di questi due ambiti culturali, offrendo diversi momen-ti di confronto e di riflessione su tematiche di grande attualità.

Il Convegno si è articolato in diversi mo-menti: durante la mattinata i lavori hanno inte-ressato un gruppo ristretto di operatori, nel po-meriggio sono intervenuti due relatori di fama nazionale in plenaria ed hanno avuto luogo dei workshop ed infine a seguire una festa conclu-siva per celebrare degnamente l’evento.

nel panorama futuro del sistema biblio-tecario altoatesino i partecipanti hanno con-diviso l’immagine di una biblioteca pubblica paragonata ad un grande centro commerciale, quindi un luogo accessibile a tutti, amichevo-le e piacevole, accattivante perché si possono incontrare altre persone. Alla base vi è certa-mente il concetto di un servizio pubblico pro-gettato come spazio gratuito con una funzione fortemente aggregativa e sociale, dove la let-tura e l’informazione sarà un diritto per tutti i cittadini.

Questa visione della public library riman-da anche all’idea di una biblioteca scolastica posta nel cuore, ossia al centro della scuola, capace di svolgere appieno le sue funzioni di “motore della ricerca didattica, centro di risor-se educative e multimediali” per contribuire al processo di formazione dell’allievo.

In tale contesto proprio per garantire la qua-lità dei servizi è necessario puntare da una parte sulla qualificazione e aggiornamento dei bibliote-cari con percorsi formativi specifici a livello uni-versitario e dall’altra rafforzare il lavoro della rete, del sistema, tramite l’elaborazione di linee guida.

Purtroppo Luca Ferrieri, direttore dei Servizi Culturali e bibliotecari del Comune di Cologno Monzese e primo relatore in programma, non ha potuto partecipare al convegno per ragioni di salute, anche se ha garantito la sua disponibili-tà ad intervenire in collegamento skype.

Convegno “Aprire le porte” – Bressanone, novembre 2008

119

InIZIATIVe DeL SeTTORe BIBLIOTeCHe

nell’odierna società della mutazione Luca Ferrieri si è interrogato sul destino del libro, delle biblioteche e della lettura nel tentativo di affermare i diritti che sono alla base del loro sviluppo futuro.

“Il libro è l’oggetto tecnologicamente più avanzato che gli uomini abbiano saputo inven-tare per leggere... Per questo è sopravvissuto in buona salute più di duemila anni”, afferma Fer-rieri e ribadisce che “i nuovi strumenti che do-vessero subentrare al libro cartaceo dovranno essere in grado di non disperdere quelle carat-teristiche di libertà, ospitalità, amichevolezza, sensualità e interattività che hanno fatto la for-tuna del libro nei suoi millenni di storia.”

La prospettiva invece di una progressiva estinzione delle biblioteche viene confutata dall’esperto citando il fenomeno della disin-termediazione delle nuove tecnologie della co-noscenza. Infatti lo sviluppo dei nuovi media e di Internet richiede una maggiore mediazione della biblioteca, che ha accumulato delle com-petenze da utilizzare e trasmettere.

Pensando infine alla profezia sull’estinzio-ne della duplice funzione della biblioteca come macchina alfabetizzatrice nel suo ruolo di public library, biblioteca per tutti, e sul piano stretta-mente bibliografico come concentrato di testi, l’autore riesce ad allontanare tale pericolo con alcune interessanti riflessioni. Infatti lo svilup-po crescente delle nuove tecnologie e dei nuovi linguaggi ha aumentato il cosiddetto digital di-vide, ossia il divario tra coloro che ne conosco-no a fondo le potenzialità e quelli che ne fanno un uso superficiale e banale. Tale incapacità di padroneggiare i linguaggi e i saperi del mondo rappresenta una condizione di analfabetismo che persiste anche nei paesi più avanzati.

Ci sono poi altri fattori che possono appa-rentemente condurre alla presunta fine delle biblioteche, come per esempio la diminuzione

dei fondi pubblici destinati ai servizi; fenomeni di outsourcing (esternalizzazione delle risorse umane) per i servizi bibliotecari; l’avvento di manager esterni al mondo delle biblioteche; la tendenza verso una biblioteca polivalente, quale sorta di incrocio tra un market e un call center.

nella relazione di Ferrieri si legge inoltre che “la trasformazione in atto del libro e del-la biblioteca induce ad esaminare la fine della lettura nella sua specificità. I nuovi media so-stituiscono alla lettura lineare e sequenziale quella ipertestuale, che richiede delle compe-tenze specifiche rispetto a quelle tradizionali. La lettura che si pratica sul web segue canoni diversi da quelli finora conosciuti, ossia il te-sto su internet si presenta come un testo de-testualizzato, sbalzato dal podio, che assume molti dei connotati tipici dell’oralità che porta ad una riconsiderazione del ruolo e della fun-zione dell’autore. In sostanza la mutazione del-la lettura è profonda per cui non bisogna evi-denziare solo i punti di perdita ma anche quelli di possibili guadagno.”

Ad esempio le pratiche di lettura potreb-bero essere sempre meno legate ad un luogo o ad uno spazio privilegiato, adattandosi a forme di migrazione. La lettura multimediale ha inoltre bisogno di un contorno auditivo e tattile e di competenze più ricche relative a queste sfere, oltre a consentire un accesso meno discriminante per le persone non ve-denti e ipovedenti. Tuttavia anche questa mu-tazione non ci parla in realtà di una fine della lettura ma di una sua profonda metamorfosi. La lettura si svilupperà in forma ibrida. Vi sarà la convivenza di diverse pratiche di lettura che sono consapevolmente intrecciate l’una nell’altra, come quando capita di leggere ci-nematograficamente un romanzo o di apprez-zare un’opera sapendo che è un segmento in una catena multimediale che è fatta di libro, film, spot, colonna sonora, ecc..

120

Scripta manent 08

La lettura ibrida, oltre alla capacità di deco-dificare nuovi linguaggi, possiede livelli di so-pravvivenza in ambienti ostili. I fenomeni come il fattore google, lo zapping possono essere se-gnali di una nuova competenza nel diversificare l’attenzione, che potrebbe definirsi come “leg-gere multitasking.”

Per finire, egli afferma che il movimento in-teso come presidio della mutazione come ne-mico dell’immobilità è caratteristica peculiare

della biblioteca e anche la migliore garanzia contro ogni minaccia di estinzione.

A conclusione del Convegno è emerso dai questionari distribuiti che i partecipanti ap-prezzano particolarmente questo tipo di inizia-tiva, non solo per gli stimoli che se ne possono trarre e per le tematiche trattate, ma anche per la possibilità di incontrare altri colleghi del set-tore e per scambiarsi reciprocamente le proprie esperienze in un contesto rilassante.

Patrizia Caleffi

121

InIZIATIVe DeL SeTTORe BIBLIOTeCHe

Per concorrere allo sviluppo di una biblio-teca pubblica quale istituzione che garantisce per vocazione l’accesso libero e senza limita-zioni alla conoscenza, al pensiero, alla cultu-ra e all’informazione nonché tenendo conto dell’innovazione tecnologica a livello nazionale e internazionale, la Ripartizione Cultura italia-na, Settore Biblioteche, ha dato avvio all’inizio del 2005, dopo una fase di sperimentazione e valutazione sia tecnica che biblioteconomica, ad un progetto di cooperazione informatica del sistema bibliotecario altoatesino.

La centralità della Provincia quale ente che contribuisce in maniera sostanziale tramite il

principio di sussidiarietà all’attività e al fun-zionamento dei servizi bibliotecari pubblici e scolastici del territorio intende con tale proget-to porre le basi e tracciare le linee di sviluppo futuro del sistema in sintonia con le direttive dell’IFLA unesco, tenendo conto delle peculia-rità del contesto locale e nazionale.

La prima fase operativa del progetto che può considerarsi conclusa ha riguardato la fornitura a tutte le biblioteche interessate del software Aleph 500, ampiamente diffuso in 75 paesi del mondo distribuiti nei 6 continenti, tra-mite un collegamento in rete ad un server unico gestito da Informatica Alto Adige. Attualmente

La rete delle biblioteche al servizio dei cittadini

122

Scripta manent 08

i poli collegati al database centrale sono 59, che corrispondono fisicamente a n. 22 bibliote-che scolastiche e n. 20 biblioteche pubbliche. Attualmente il software Aleph 500 è stato ca-ricato su n. 100 PC distribuiti nelle varie biblio-teche del sistema e ad esso si collegano circa 120 utenti bibliotecari tramite un accredita-mento personale con password dedicata. Oltre alla creazione dell’ambiente hardware idoneo ad accogliere il nuovo programma di automa-zione, l’attività si è concentrata sulla configu-razione dell’interfaccia dello stesso sia ad uso del bibliotecario sia dell’utente finale. Infatti la scelta del software ha tenuto conto della sua ampia flessibilità che ha permesso di adeguar-lo alla complessa realtà biblioteconomica lo-cale nel rispetto delle diverse culture presenti nella nostra provincia. Inoltre si tratta di uno strumento informatico oggetto di continui ag-giornamenti da parte della ditta produttrice, che ne rilascia almeno 4 nell’arco di un anno solare. La manutenzione del software richiede un’attenzione particolare sia dal punto di vista strettamente professionale che sistemistico e rappresenta il punto di forza del progetto che si pone costantemente al passo con gli sviluppi imposti dalla tecnologia informatica. nel 2008 vi è stato un passaggio di versione dalla 16 alla 18 in concomitanza con un’operazione di miglioramento qualitativo dei dati bibliografici presenti nel catalogo collettivo per eliminare sovrapposizioni e doppioni di record.

La seconda fase del progetto ha compor-tato lo studio analitico e la mappatura dei dati inseriti nel vecchio programma di automazio-ne Libro 7, al fine di un loro travaso nel nuo-vo software. Tale studio ha ottenuto i risultati auspicati nell’ottica di un recupero di tutte le componenti bibliografiche e sulla base di tale procedura sono state travasate 20 biblioteche tra pubbliche e scolastiche. In questo modo è nato il catalogo collettivo BIS, che è andato

progressivamente implementandosi con attivi-tà di recupero del pregresso messe in atto da tutte le biblioteche del sistema. Inserire i dati in rete richiede sicuramente molte energie e molto tempo: per far fronte a questa necessità si è valutata la possibilità di travasare altre due realtà scolastiche, avviando inoltre attività di sostegno catalografico del pregresso.

La presenza di un database catalografico collettivo presenta l’indubbio vantaggio di ri-sparmiare tempi e costi sul trattamento dei do-cumenti, che vengono inseriti una sola volta e diventano in tempo reale patrimonio di tutte le biblioteche partecipanti. Il catalogo BIS è diret-tamente accessibile da una postazione locale oppure in remoto via Internet tramite un’inter-faccia che si chiama OPAC, catalogo in linea ac-cessibile pubblicamente.

I vantaggi dell’OPAC sono i seguenti:1. esso è consultabile da qualsiasi PC con-

nesso alla rete in tutto il mondo senza bisogno di recarsi fisicamente in biblioteca;

2. si tratta di uno strumento che permette di cercare gli stessi libri in molte biblioteche in tempo breve e anche contemporaneamente.

A tutt’oggi nel catalogo BIS sono disponi-bili 408.000 documenti che corrispondono a circa 290.000 titoli. Raffrontando le indicazioni dell’IFLA che parlano di 1,5/ 2,5 libri per abi-tante, con i dati sopra riportati e la consistenza della popolazione in lingua italiana, ca. 122.000 abitanti, è possibile affermare che le nostre raccolte in quanto a dimensioni sono a norma. Per quanto concerne l’incremento annuale del-le stesse, il servizio di catalogazione centraliz-zata delle novità garantisce l’immissione nel database di circa 16.000 titoli nuovi e quindi il tasso si attesta su un 8% annuo che dovreb-be salire a norma fino ad un 10%. La gestione degli acquisti in modalità di cooperazione per

123

InIZIATIVe DeL SeTTORe BIBLIOTeCHe

uno sviluppo coordinato delle raccolte a livel-lo di sistema dovrebbe garantire una maggiore qualità delle raccolte, che tuttavia dovrebbero essere sottoposte regolarmente ad operazioni di scarto. Su questo fronte dovranno concen-trarsi le future iniziative dell’ufficio competen-te. Il software Aleph 500 viene inoltre utilizzato dalla Biblioteca Civica di Bolzano che gestisce una rete di 11 servizi per un totale di 150.000 record e 195.000 copie, nonché dalla Biblioteca provinciale italiana Claudia Augusta che dispo-ne di circa 28.000 documenti.

La terza fase del progetto ha visto la crea-zione di una banca dati utenti condivisa: l’iscri-zione alla biblioteca avviene una volta sola sulla base del tesserino di codice fiscale e au-tomaticamente l’utente risulta iscritto a tutte le biblioteche del sistema. L’utente può quindi consultare tramite l’OPAC tutto il catalogo in linea per trovare in tempo reale il documento desiderato e localizzarne la collocazione, può inoltre verificare se lo stesso è disponibile e prenotarlo.

La banca dati contiene complessivamente circa 35.000 utenti di cui sono risultati attivi circa 17.000 nel 2008. Per utente attivo si in-tende colui che ha svolto una qualsiasi attività di prestito e/o restituzione nel 2008.

Alcune biblioteche speciali e scolastiche che non sono state investite dal travaso dei dati bibliografici hanno dato avvio al recupero del pregresso tramite il recupero di record già presenti nel catalogo collettivo. Tale attività ha ostacolato l’inserimento dei dati relativi agli utenti e impedito l’avvio a regime della gestio-ne del servizio con il nuovo software. nel 2009 verrà data priorità ad un progetto di sostegno

ai bibliotecari per consentire la funzionalità an-che di questi servizi all’interno del sistema.

Prendendo come riferimento il 2008 si può dire con dati statistici alla mano che sono stati ef-fettuati circa 317.000 tra prestiti, restituzioni e rin-novi. La circolazione dei documenti ha interessato globalmente il 77% circa del patrimonio del BIS.

La quarta fase del progetto ha visto l’attiva-zione del self check in una realtà pilota tramite la relativa predisposizione dell’ambiente infor-matico e l’ottimizzazione delle attività di presti-to e restituzione dei documenti librari.

La quinta e ultima fase del progetto riguar-derà l’utilizzo di funzionalità nuove integrate nel software ma non ancora implementate, come per esempio il modulo ARC che consente l’elaborazione di numerose statistiche, il servi-zio di SMS library, l’utilizzo del modulo SBn per partecipare al Servizio Bibliotecario nazionale nonché del gateway Z3950 che consente di in-terrogare altre banche dati a livello nazionale e internazionale per scaricare dati conformi allo standard 2709.

In fase già di test operativo previo collau-do è il modulo ARC quale strumento che verrà utilizzato dalle biblioteche maggiori per stilare report di vario tipo.

Dal punto di vista operativo il progetto ri-chiede una costante e onerosa attività di coor-dinamento sul territorio sia in ambito bibliote-conomico che tecnico-informatico.

Ciò nonostante è possibile affermare che alla luce dei risultati ottenuti i servizi agli uten-ti hanno sicuramente aumentato il loro livello qualitativo a testimonianza del fatto che la strada è stata tracciata.

Patrizia Caleffi

124

Scripta manent 08

Pagine per un pensiero nuovo

La promozione della lettura e la diffusione del libro sono da sempre al centro delle attività dalla Ripartizione Cultura italiana della Provin-cia Autonoma di Bolzano e l’iniziativa “Percorsi di lettura”, avviata nel 1998, è un’espressione di questa competenza.

Il numero 2008 del noti-ziario bibliografico portava il titolo “Pagine per un pensie-ro nuovo. educare alla soste-nibilità”.

Suggerimenti di lettura che hanno in comune il tema dell’educazione alla soste-nibilità, presentato però da diversi punti di vista: una visione al femminile con i li-bri suggeriti dalla Biblioteca della Donna, multiculturale con quelli della Biblioteca Culture del mondo, oppure strettamente ambientalista con quelli del-la eco-Library; una visione sociale con i li-bri suggeriti dalla Biblioteca Handicap per educare all’altruismo, oppure culturale e storica con quelli della Biblioteca Archeo-art; libri destinati ai lettori più giovani con le proposte della Biblioteca Sandro Amado-ri, oppure libri destinati ai lettori più raffinati, per capire come anche l’arte possa esprimer-si a favore dell’ambiente con le proposte del-la Biblioteca di Museion; libri che affrontano il tema da un punto di vista epistemologico e che analizzano i limiti della scienza per la bi-blioteca San Girolamo e libri che sostengono il ruolo della didattica e che prospettano nuove metodologie educative per la biblioteca della Formazione professionale. e poi ci sono anche i

film selezionati dal Centro Audiovisivi ed il ma-teriale multimediale per l’apprendimento delle lingue proposto dal Centro Multilingue.

Tanti spunti di riflessione, tanti tasselli per far capire cosa vuole dire soste-nibilità o sviluppo sostenibile, tante occasioni per un approccio culturale diverso e per far pro-prio un altro modo di pensare, di vivere, di consumare, lontano dal modello di crescita illimitata, vicino al benessere degli esseri umani.

La lettura aumenta, sicura-mente, la nostra ca-pacità di ampliare gli orizzonti, ci offre la possibilità di immagi-nare altri scenari, un altro futuro. Ci rende più aperti, consape-voli delle nostre scel-te e responsabili del nostro agire. e sicu-ramente i libri, la let-teratura giocano un ruolo importante per farci stare bene e do-narci un po’ di felicità.

“…Ciascuno a modo suo ha un’anima spe-ciale, piccola, grande, da viaggio o da poltrona, da metrò o da letto matrimoniale, ma sempre un’anima bella, fatta di parole, di pensiero, di descrizioni di cose e persone, quindi poetica e viva. Leggere è vivere, magari attraverso gli oc-chi di un altro, il Signor Autore. In questo modo si esce per un poco fuori da sé, dimenticando i problemi e gli assilli mondani per calarsi in un altrove sovente straniero e sconosciuto.

125

InIZIATIVe DeL SeTTORe BIBLIOTeCHe

e questo “altrove” miracolosamente calma e lenisce. Sì, avete letto bene, ma nel vostro cuore di lettori lo avete sempre saputo: il libro guarisce.” Da “Libroterapia” di Miro Silvera

In aprile, come ogni anno, patrocinata dall’uneSCO, si è celebrata in tutto il mondo, la giornata mondiale del libro, per rendere omag-gio al libro come potente strumento di diffusio-ne e conservazione della cultura, di educazione e confronto. Il 2008, proclamato dalle nazioni unite Anno internazionale del Pianeta Terra, si è imposto sotto il segno di un’attenzione par-ticolare verso il pianeta che tutti ci ospita e del quale non sempre conosciamo e rispettiamo potenzialità e limiti. “Leggi il tuo pianeta” è quindi stato l’invito rivolto dalla Commissione nazionale italiana alle biblioteche, alle istitu-zioni e alle scuole. La presentazione del per-corso di lettura “Pagine per un pensiero nuovo. educare alla sostenibilità”, avvenuta agli inizi di maggio nell’ambito della festa Gea, ha voluto perseguire questo obiettivo. Celebrare il libro, e la lettura, insostituibili mezzi per risvegliare le coscienze, ma anche l’attività delle biblioteche, moderne “piazze” dove incontrarsi, confrontar-si, scambiarsi informazioni, chiese laiche per la diffusione del sapere e della cultura e luoghi dove far crescere l’idea di un pensiero nuovo per un futuro sostenibile.

La biblioteca è essa stessa luogo che ri-sponde alle caratteristiche della sostenibilità; luogo di uguaglianza: la saggezza scritta del

mondo alla portata di mano di chiunque di-sponga solo di una tessera; luogo di economia: il cittadino, prendendo in prestito libri invece di comprarli, risparmia; luogo di ecologia: un libro dato in prestito dieci volte riduce il consu-mo di carta di un fattore dieci.

Tra i libri suggeriti dal notiziario bibliogra-fico, ce ne sono alcuni che hanno una partico-lare attinenza con la pratica del viaggiare: si può viaggiare con ritmi più umani – “Di buon passo” di Andrea Bocconi -, o addirittura sen-za muoversi di casa – “Viaggiare e non partire” sempre di Andrea Bocconi – e riscoprendo an-che il potere della fantasia che è in ognuno di noi – “Il racconto dell’isola sconosciuta” di Josè Saramago. Ci sono i viaggi delle donne, dall’an-tichità al novecento, viaggi fra la necessità e la fuga, come la sola risorsa possibile per modi-ficare la propria esistenza – “Altrove” a cura di Dinora Corsi. Oppure una “Guida alle vacanze nella natura” di Micaela Solinas, che fornisce indirizzi di associazioni che organizzano il tu-rismo cosiddetto “verde” e un romanzo di Gio-conda Belli che ci conduce in un luogo dove la vita non è stata ancora contagiata dalla moder-nità, “Waslala”.

Leggere è, in ogni caso, un viaggio avven-turoso e magico, un’esplorazione di emozioni e ricordi, un’evasione intelligente ed educativa che ognuno di noi dovrebbe intraprendere. Alessandra Sorsoli

126

Scripta manent 08

Appuntamenti in biblioteca

Il settore biblioteche dell’ufficio educazio-ne permanente ha avviato una proficua col-laborazione con altri uffici della Ripartizione, sollecitando l’utilizzo delle sale di lettura del territorio per la promozione e la presentazione di attività da essi curate.

nella primavera 2008, le biblioteche Don Bosco di Laives, endidae di egna e civica di Vi-piteno hanno proposto ai loro utenti “Leggere l’arte contemporanea”, un’iniziativa organizza-ta dall’ufficio Cultura nell’ambito di “Aspettan-do Manifesta” e curata da Denis Isaia. Lo spun-to per riflettere sulle tematiche dell’arte dei nostri giorni è stato offerto dai due volumi “Ma questo è un quadro?“ di Angela Vattese e “Lo potevo fare anch’io” di Francesco Bonami che, a conclusione di ogni serata, sono stati donati a tutti i presenti. Il critico d’arte Denis Isaia ha illustrato lo scenario in cui opera l’artista oggi: le grandi esposizioni internazionali, le leggi del mercato, la ricerca di nuovi linguaggi e forme espressive. Durante gli incontri si è sempre ac-ceso un vivace dibattito, tante domande, provo-

cazioni che hanno messo in luce l’interesse per la tematica e che hanno deputato le biblioteche a luogo di vivaci confronti intellettuali.

In autunno, invece, il settore biblioteche, in quanto competente in materia di promozione alla lettura e responsabile per il coordinamento delle attività delle biblioteche, si è reso volen-tieri disponibile nel dare il proprio contributo alla bella iniziativa “Cantiere delle parole”, cu-rata dall’ufficio Servizio giovani della Riparti-zione in collaborazione con ARCI Ragazzi e che ha proposto l’incontro con sei giovani autori emergenti.

Paolo Giordano, Marco Mancassola, Giulia Fazzi, Andrea Bajani, Caterina Bonvicini e nic-colò Ammaniti sono stati gli scrittori che han-no costruito il percorso che, partito dal Centro Trevi, è passato per la Biblioteca Civica di Bol-zano, per la Biblioteca Ortles, per la Biblioteca Oltrisarco e la Biblioteca Don Bosco di Laives ed infine si è concluso all’auditorium Lucio Bat-tisti della Formazione professionale in lingua italiana. L’assiduità con cui il pubblico ha preso parte al percorso è stata premiata con l’omag-gio dei sei volumi degli autori invitati.

Tanti sono stati i partecipanti che hanno seguito con interesse i diversi interventi e che hanno, in questo modo, potuto conoscere di-versi modi di approccio al lavoro di scrittore, ma anche aspetti umani, intimi, ironici di persona-lità letterarie profondamente differenti. Questo grazie anche all’elegante, calibrata conduzione di Vincent Raynaud, editor della francese Gal-limard, che ha saputo rendere vivace e appas-sionante il racconto di ogni scrittore. Proprio come le pagine dei loro libri, che ben trenta fe-delissimi partecipanti potranno per sempre cu-stodire sugli scaffali della propria libreria, per-Incontri in biblioteca con Beppe Mora e Paolo Barchetti

127

InIZIATIVe DeL SeTTORe BIBLIOTeCHe

ché, come scrisse Cicerone “una stanza senza libri è come un corpo senz’anima”!

Le biblioteche pubbliche di Salorno, Silan-dro e Dobbiaco e la biblioteca civica di Brunico, hanno invece raccolto la proposta di promuo-vere la lettura, attraverso un testo scritto per i bambini da due autori locali, Beppe Mora e Paolo Barchetti. L’antologia di racconti “Fiori di Roccia” ha come protagonisti i bambini, gli ele-menti naturali, il piacere dell’avventura.

La voce dei due autori ha condotto bambi-ni e ragazzi in un mondo magico, fatto di cose semplici che ormai sembrano dimenticate. Tan-te sono state le domande dei più piccoli sul come nascono le storie, sul come si trasforma-no in libri, sul come e perché si diventa scrittori.

Segno che la letteratura esercita sui più giovani una forte attrattiva e che le belle fiabe, la fantasia e l’immaginazione sono ancora oggi mezzi espressivi efficaci, per capire le proprie emozioni e acquistare fiducia in se stessi.

Alessandra Sorsoli

128

Scripta manent 08

Acquisti coordinatiSviluppo cooperazione

Le attività relative agli ac-quisti coordinati sono state avviate nel 2003 e nel corso di questi anni sono divenute una modalità di lavoro ne-cessaria per sviluppare in maniera coordinata le colle-zioni.

Gli operatori del settore hanno maturato la consape-volezza che le biblioteche non hanno senso di esiste-re se non in una struttura di cooperazione, i cui obiettivi sono l’integrazione dei ser-vizi al cittadino.

Il raccordo tra biblioteche di diversa tipolo-gia si realizza attraverso strumenti precisi quali l’acquisto coordinato, il catalogo unico e il pre-stito interbibliotecario.

Gli acquisti coordinati assumono un aspet-to fondamentale nella guida alla crescita delle raccolte e delle offerte all’utente. Attraverso essi si realizza un’economia di scala, un riequi-librio delle raccolte e una copertura sempre più ampia delle proposte culturali e informative dell’editoria libraria e multimediale.

nel corso del 2008, la ditta Leggere di Ber-gamo, durante i 7 incontri programmati, ha presentato 1.846 titoli relativi alle più recenti pubblicazioni di saggistica per adulti, narrativa di qualità nonché divulgazione per bambini e ragazzi su supporto cartaceo e multimediale.

Le biblioteche del sistema Bis hanno effet-tuato una spesa complessiva pari a 80.920,00 euro, per un totale di 10.132 nuove acquisi-

zioni. Sono state 33 le biblioteche pubbliche e scolastiche che hanno preso parte con assi-duità agli incontri di aggiornamento editoriale, nonché acquisti coordinati, a conferma dell’im-pegno degli operatori nel voler dare struttura e contenuti al sistema bibliotecario locale. A pre-scindere dagli acquisti, gli incontri diventano, comunque, una preziosa occasione di confron-to, di scambio di informazioni su come gestire al meglio le raccolte.

Per rendere quanto mai funzionale questa attività alle esigenze dell’utente che deve poter reperire i documenti nel più breve tempo possi-bile, è stato dato impulso al servizio di catalo-gazione centralizzata.

Libri e media acquistati in sede di incontro vengono trattenuti in ufficio e immediatamen-te catalogati dalla Cooperativa Librilib(e)ri, resi accessibili nel catalogo collettivo Bis e infine consegnati alle biblioteche tramite una costan-

129

InIZIATIVe DeL SeTTORe BIBLIOTeCHe

te e per quanto possibile puntuale attività di distribuzione.

Cooperare, dunque, significa individuare il proprio ruolo, avere il proprio progetto cul-turale, ma anche mettere in circolazione tutte le risorse attraverso il catalogo collettivo ed il prestito interbibliotecario che per ora mantie-ne forme non ancora del tutto strutturate tra le biblioteche della provincia.

Valorizzando le specificità e le ricchezze dei singoli, viene così sviluppata la grande biblio-teca virtuale rappresentata dal Sistema e la possibilità dell’accesso, per i cittadini, in ogni

Prossimamente

Premi Nobel per la letteratura

Il prossimo autunno, a sostegno di una serie di eventi collaterali nell’ambito del 79° Congresso inter-

nazionale della Società Dante Alighieri, verrà pubblicato un fascicolo per illustrare l’opera, la vita, alcune

curiosità ed aneddoti di quegli autori italiani che sono stati insigniti del Premio Nobel e per lasciare un

segno di riconoscimento all’eccellenza italiana nella produzione letteraria.

punto, a servizi di qualità e livello difficilmente raggiungibili singolarmente.

Il manifesto uneSCO sulle biblioteche pub-bliche dichiara: “La biblioteca pubblica è il cen-tro informativo locale che rende prontamente disponibile per i suoi utenti ogni genere di co-noscenza e informazione”. Se l’informazione è un diritto, è necessario continuare a lavorare insieme perché le biblioteche altoatesine siano il luogo ideale ove, in forma concreta ed effica-ce, si realizzi il diritto del cittadino in tal modo proclamato.

Alessandra SorsoliMila Delli Pizzi

130

Scripta manent 08

131

Cinema e multimedialità

Blind HusbandsErich von Stroheim e il cinema nelle Dolomiti

Blind Husbands fu presen-tato in prima mondiale a Wa-shington al Rialto Theatre il 19 ottobre 1919 e, visto il grande successo, fu immediatamente prenotato dalla sala più grande di new York, il Capitol Theatre a Broadway, un cinema da 5300 posti a sedere, dove veniva proiettato due volte al giorno. Da quel giorno sono passati 90 anni ed è un piacere poter-lo rivedere oggi nella versione sottotitolata in italiano di una copia destinata alla distribuzione nel mondo tedesco proveniente dal Museo del Cinema di Vienna, dove è conservata.

Mariti ciechi è il primo film di erich von Stroheim. Ambientato nelle Dolomiti sul Monte Cristallo e a Cortina d’Ampezzo, la “Mecca dei turisti americani” come si legge negli intertitoli, ma girato interamente negli Studios della universal a Hollywood e sulle montagne della California. Scritto, diretto e

interpretato nel 1918 dal per-sonaggio più discusso, il più amato e il più odiato della sto-ria del cinema, ovvero The Man You Loved To Hate (L’uomo che amereste odiare) come recita lo slogan che la propaganda di Hollywood ripeteva in occasio-ne del lancio di ogni suo film.

Un classico triangolo: una coppia di sposi americani tra-scorre le vacanze nelle Dolomiti, a Cortina. Lui, medico e alpini-

sta, pensa solo alle scalate. un ufficiale au-striaco, modesto arrampicatore ma intrapren-dente donnaiolo, approfitta della situazione per corteggiare disinvoltamente la moglie. Il confronto tra i due uomini avviene durante una sfida alpinistica. Abbandonato dal più esperto rivale, il seduttore cade in preda al terrore e muore. Il marito se la cava con un braccio rotto e ritrova l’amata. L’unico vero uomo di monta-gna è la guida Sepp, discreto e puntuale allea-to del marito.

Erich von Stroheim

Blind HusbandsErich von Stroheim e il cinema nelle Dolomiti

Paolo Caneppele

La legge della montagna e quella del cinemaovvero Erich von Stroheim inizia la scalata a Hollywood

132

Scripta manent 08

Blind Husbands fa parte della collezione di film del periodo muto, che rientra nell’ambito del Progetto Cinema nelle Dolomiti, promosso dal Centro Audiovisivi dell’Assessorato provinciale alla cultura italiana, con l’obiettivo di ricostrui-re progressivamente la storia del cinema in Alto Adige a partire dalle sue origini e, parallelamen-te, di contribuire al recupero, alla valorizzazio-ne e soprattutto alla diffusione del patrimonio cinematografico legato al territorio, affinché esso non sia accessibile solo a pochi studiosi ed esperti del settore, ma anche agli appassionati di cinema e a tutti gli interessati, tramite la messa a disposizione di ulteriori strumenti che consento-no di approfondire l’argomento, di saperne di più sul regista, sul film, sugli eventi più significativi di quel periodo.

Questi strumenti sono, nel caso di Blind Hu-sbands, una pubblicazione su Stroheim e nume-rose foto di scena, filmati d’epoca e cinegiornali provenienti dagli archivi del Museo del Cinema di Vienna, della Cinémathèque Suisse, della Gau-mont-Pathé e dell’Istituto Luce, raccolti nei con-tentuti extra del DVD, tra i quali: immagini di Stroheim negli anni ’30 a Montecarlo, negli anni ’40 e ’50 in visita a Vienna, al Festival di Cannes, alla 23a Mostra d’arte cinematografica di Venezia (1952) insieme alla moglie Denise Vernac; il con-fronto tra la versione americana e quella tedesca del film, a cura del Museo del Cinema di Vienna;

alcune sequenze tratte delle quat-tro precedenti riedizioni di film del periodo muto attinenti l’Alto Adige che fanno parte della colle-zione Cinema nel-le Dolomiti, che comprende 5 film realizzati nel pe-riodo 1911-1926.

Collezione Cinema nelle Dolomiti

1. Frieda, die Tirolerin(Frieda, la tirolese, 1911)Il primo film di fiction ambientato nel Tirolo

storico ancora esistente, di autore sconosciu-to. Originale conservato presso il nederlands Filmmuseum di Amsterdam

2. Meyer aus Berlin(Meyer, il berlinese, 1918)Sceneggiato, diretto e interpretato dal gran-

de Lubitsch, rimusicato per l’occasione con bra-ni di Miles Davis. Originale conservato presso il nederlands Filmmuseum di Amsterdam

3. Blind Husbands(Mariti ciechi, 1918)Il primo film di erich von Stroheim ambien-

tato nelle Dolomiti e prodotto dalla universal Studios di Hollywood. Originale conservato presso il Museo del Cinema di Vienna

4. Die Würghand(Passioni e delitti, 1920)Diretto dal regista originario di Bolzano

Cornelius Hintner e prodotto da Carmen Car-tellieri, la prima attrice italiana che recita in un film austriaco. Originale conservato presso il Filmarchiv Austria di Vienna

5. Mit dem Motorrad über die Wolken(In motocicletta sulle Dolomiti, 1926)Film turistico-sportivo di Lothar Rübelt nel

quale si fondono spettacolari riprese di monta-gna e passione per i motori. Originale conser-vato presso il Filmarchiv Austria di Vienna

Stroheim a Venezia

133

CIneMA e MuLTIMeDIALITà

La legge della montagna e quella del cinema ovvero Erich von Stroheim inizia la scalata a Hollywood

Paolo Caneppele, storico del cinema, re-sponsabile delle collezioni del Museo del Ci-nema di Vienna, è autore della pubblicazione abbinata al film, nella quale approfondisce la straordinaria biografia di Stroheim, creata ad arte dallo stesso regista e dagli Studios ame-ricani per accrescere l’alone favoloso che ac-compagnò l’artista tutta la vita, dal suo arrivo a Hollywood al fortunoso inizio della sua car-riera con Griffith fino all’avvento del sonoro.

Particolare attenzione è dedicata all’ambien-tazione della fiction e alle location dove il film fu effettivamente girato, con un interessante excursus sul motivo della scelta delle Dolomiti come set cinematografico, alle vicende pro-duttive del film e alla campagna pubblicitaria per il suo lancio da parte della universal, che rappresenta un caso a sé nella storia del cine-ma.

Tiziano Popoli, pianista, compositore e di-rettore artistico del Festival Rimusicazioni, è autore della colonna sonora di Blind Husbands, realizzata in collaborazione con l’Istituto Musi-cale Vivaldi di Bolzano, dove insegna informa-tica musicale, che ha accolto questo progetto con grande entusiasmo. Oltre a comporre le musiche, ha diretto l’orchestra e ha curato l’editing.

Mariti ciechi in tournéeBlind Husbands è stato presentato al pub-

blico in varie occasioni, in anteprima al Cinema Capitol nell’ambito della 21a edizione del Festi-val Bolzano Cinema / Bozner Filmtage e suc-cessivamente nella splendida cornice di Castel Trauttmansdorff a Merano, sede del Touriseum - Museo del Turismo e presso la Casa del Cine-ma di Venezia, nello storico Palazzo Mocenigo, su cortese invito del Circuito Cinema Comunale.

Romy Vallazza

In motocicletta sulle Dolomiti

134

Scripta manent 08

Quarta edizione Cab DaysPresentazione di 5 documentari sull’Alto Adige

Con l’obiettivo di promuovere la conoscen-za della storia e cultura dell’Alto Adige e di so-stenere la produzione audiovisiva su temi di interesse locale, ogni due anni il Centro Audio-visivi Bolzano dell’Assessorato provinciale alla Cultura italiana presenta al pubblico le novità del settore nell’ambito dei CAB Days: cinque giorni dedicati alla proiezione di cortometraggi - documentari e fiction - sulla storia, la cultura, la società, la geografia della nostra provincia, presentati dai rispettivi registi e produttori.

nelle giornate del 26, 27, 28, 29 e 30 mag-gio 2008, a Bolzano presso il Cinema Capitol, sono state presentate le seguenti produzioni.

Uno di noi. Alexander LangerRegia: Dietmar Höss

Alexander Langer, cofon-datore dei Verdi italiani e portavoce di quelli europei, è stato un instancabile ani-matore di iniziative solidali in favore dei gruppi più svan-taggiati e di minoranze etni-che, linguistiche e religiose.

Per questo è considerato un precursore della politica europea. Il documentario è dedicato al suo impegno per un mondo giusto e convivia-le, per il rispetto dei principi di condotta etici, alle sue idee idee lungimiranti e ancora oggi di grande attualità, che fanno intuire quanto fos-se profetico, alle difficoltà di conciliare ideali-smo e politica. nel filmato vengono presentati alcuni discorsi da lui tenuti al Parlamento tra il 1989 e il 1995 e viene data la parola ad al-cune persone che sono in sintonia con la sua sensibilità, tra cui il parlamentare europeo Da-niel Cohen-Bendit, il giornalista Adriano Sofri e Jean Zigler, esperto Onu sul diritto all’alimen-tazione.

Produzione: Dietmar Höss per Blue Star Film, Monaco

Martha, memorie di una stregaRegia: Giovanni Calamari

Dura e imponente come le Dolomiti. Dolce e fragile come i sentieri che taglia-no l’altipiano dello Sciliar. Martha è lo specchio di una montagna antica fatta di tradizioni, di fiabe, di erbe

Regia: Dietmar Höss

UNO DI NOI.ALEXANDER LANGERIDEALISMO E POLITICA,IMPEGNO PER UN MONDO MIGLIORE

Regia: Giovanni Calamari

MARTHA, MEMORIEDI UNA STREGANEL DELIZIOSO E ORDINATO BORGODI CASTELROTTOBrochure “Cab Days”

135

CIneMA e MuLTIMeDIALITà

profumate, di fatica e di solitudine. nasce a Bolzano e cresce a Castelrotto, un delizioso e ordinato borgo altoatesino. Troppo ordinato per Martha che capisce in fretta di essere fuori posto, di non riuscire a seguire la strada trac-ciata per lei dagli altri. Inizia così una lunga e faticosa ricerca d’identità. In paese la chiama-no “la malattia di Martha”. La giovane donna che voleva i pantaloni alla fine troverà la magia. “Sono una strega”. e poco importa se qualcu-no non ci crede. Opera vincitrice del primo pre-mio per la categoria “documentari” della prima edizione del Premio Autori da scoprire per il miglior progetto su tematiche attinenti l’Alto Adige, realizzata in collaborazione con il Centro Audiovisivi di Bolzano.

Produzione: Minnie Ferrara per Minnie Fer-rara & Associati, Milano

Bolzano, Jamme Jà! Regia: Emanuela Pesando

e se invece di mille fu-turi avessimo mille passati? Anno 1807. L’esercito delle Due Sicilie si impadronisce con un colpo di mano della città di Bolzano. 200 anni dopo, Gennaro arriva col treno dal Sud per far visita

allo zio e scopre una città dai tratti partenopei, risultato dell’improbabile conquista di due se-coli prima. “Bolzano, Jamme Jà” è un’ipotesi fantastica, un gioco di specchi tra storia, realtà e finzione, dichiarato apertamente nel finale quando gli attori si incontrano fuori scena e commentano liberamente il copione. Il filmato consente di evidenziare il paradosso delle nuo-ve identità che si creano ironizzando sul cliché dell’appartenenza etnica. Opera vincitrice del primo premio per la categoria “fiction” della prima edizione del Premio Autori da scoprire per il miglior progetto su tematiche attinenti l’Alto Adige, realizzata in collaborazione con il

Centro Audiovisivi di Bolzano. Produzione: Valeria Puddu per Planet Ima-

ge, Roma

Il paesaggio fortificato Regia: Luciano Stoffella

Il documentario illustra le vicende storiche che han-no portato ad una prolifera-zione di costruzioni fortifi-cate sul territorio, circa 400, che rendono l’Alto Adige una “terra di castelli”. nel Medioevo aveva un ruolo es-

senziale come terra di passaggio tra nord e sud europa: per mantenerne il controllo, nel 1000 gli imperatori crearono i principati vescovili di Trento e Bressanone. La difficoltà di governare il territorio diede vita alla figura del feudatario. nacquero le potenti famiglie dei Vanga, degli Appiano e dei Tirolo. Alla fine del 1300 dalle mani dei Tirolo, famiglia che ha dato nome al territorio, passa agli Asburgo, che spostano la capitale ad Innsbruck. Se inizialmente il Tirolo guardava alla sua espansione verso sud ed era integrato nel territorio italiano, il cambiamento logistico ribaltò questa prospettiva non solo in campo politico, ma anche culturale e artistico.

Produzione: Andreas Perugini per Studio ZEM, Bolzano

La storia è passata di quiRegia: Francesco Lauber

Il documentario inten-de riscoprire e valorizzare l’importante lascito archi-tettonico degli anni ‘20 e ‘30 in Alto Adige, periodo nel quale esso diventa un laboratorio di architettura moderna, un’area di spe-

rimentazione nella quale lavorano fianco a fianco alcuni tra i più grandi architetti italiani e

Regia: Emanuela Pesando

BOLZANO JAMME JÀ!L’IPOTESI FANTASTICADI UNA BOLZANO PARTENOPEA

Regia: Luciano Stoffella

IL PAESAGGIOFORTIFICATOCASTELLI E RESIDENZE IN ALTO ADIGEDAI TIROLO AGLI ASBURGO (1000-1400)

Regia: Francesco Lauber

LA STORIAÈ PASSATA DI QUIARCHITETTURA IN ALTO ADIGETRA LE DUE GUERRE

136

Scripta manent 08

tedeschi dell’epoca, come Gio Ponti, Clemens Holzmeister, Lois Welzenbacher, Franz Bau-mann, ettore Sottsass senior, Mansutti, Mioz-zo, Marcello Piacentini, autore in quel periodo del piano regolatore di Bolzano. Vengono in-tervistati storici dell’architettura e critici che si sono occupati con attenzione dell’argomento, personalità locali ma anche protagonisti del dibattito internazionale, con l’obiettivo di in-quadrare in modo chiaro e comprensivo l’arti-colata dimensione creativa di un periodo che vede intrecciarsi, non senza traumi, lo scontro-

incontro tra culture e nazioni diverse. Produzione: Carlo e Luca Dal Bosco per

Film Work Communication, Trento

I film presentati nell’ambito dei Cab Days costituiscono parte integrante del patrimonio della Sezione Alto Adige della Mediateca del Centro Audiovisivi di Bolzano e sono a dispo-sizione per il prestito gratuito, insieme ad ulte-riori produzioni di interesse locale, di tutti co-loro che intendono approfondire gli argomenti proposti e altre tematiche attinenti il territorio.

Nella MediatecaCatalogo produzioni del Centro Audiovisivi Bolzano

Un film per scoprire e conoscere la storia, l’arte e la cultura dell’Alto Adige

Il Centro Audiovi-sivi della Ripartizione Cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano riveste nell’ambito della pro-duzione audiovisiva un

ruolo istituzionale. negli anni, ha svolto un’in-tensa attività in questo settore, sulla base di un preciso obiettivo di politica culturale, e cioè quello di creare strumenti che possano rivelarsi

utili ai concittadini dell’Alto Adige interessati ad approfondire la conoscenza della storia e della cultura del territorio, ma anche risultare attra-enti per coloro che in Alto Adige si ritrovano per ragioni diverse.

Il catalogo è redatto al fine di agevolare la ricerca e fornire informazioni pratiche sulle modalità di accesso al patrimonio filmico della sezione speciale dedicata all’Alto Adige della Mediateca del Centro Audiovisivi, verrà pro-gressivamente integrato con nuove produzioni e aggiornato periodicamente. In base alla di-sponibilità dei diritti sulle opere, i titoli in cata-logo sono accessibili per la sola consultazione in sede, per il prestito gratuito o per l’acquisto, come indicato nelle relative schede.

Romy Vallazza

137

CIneMA e MuLTIMeDIALITà

Cinema & TurismoI primi passi verso il turismo cinematografico in Alto Adige

Ischia Film Festival International Location Market, Ischia 23-29.06.2008

Il Centro Audiovisivi Bolzano e Alto Adige Marketing hanno organizzato un’iniziativa con-giunta di promozione del territorio nell’ambito di Ischia Film Festival che ha avuto luogo dal 23 al 29 giugno 2008, con l’obiettivo di creare ulteriore interesse per una destinazione turisti-ca di fama consolidata anche dal punto di vista culturale, in particolare cinematografico, come risulta evidente sfogliando la Guida ai luoghi del cinema, che è stata realizzata in collabora-zione con l’editrice Giunti nel 2006 e presenta-ta in varie località dell’Alto Adige nel corso del 2007, oltre che a Roma e Venezia. Hanno parte-cipato al Festival con uno stand espositivo alle-stito presso la Torre Michelangelo dove si sono svolti incontri con gli esperti, un convegno na-zionale sul cineturismo, il workshop Product Placement & Location Festival e la Borsa Inter-nazionale delle Location, con grande interesse sia da parte dei partecipanti al festival che dei relatori ed esperti del convegno, stimolato dal-le immagini attraenti del video realizzato dal Centro Audiovisivi con i materiali già disponibili sulla Guida ai luoghi del cinema in Alto Adige, opportu-namente integrati con le immagini messe a disposi-zione da Alto Adi-ge Marketing.

IULM Libera Università di Lingue e Comuni-cazione, Milano, 05.11.2008

Su cortese invito del Prof. Roberto Proven-zano, docente di Cinema e Turismo all’interno del corso di Laurea in Scienze turistiche e del territorio che, dopo aver preso visione della Guida ai luoghi del cinema in Alto Adige presso la biblioteca dello IuLM, ha deciso di adottar-la per un seminario all’interno di un suo corso sulle problematiche concernenti le Film Com-mission e altri enti preposti a promuovere il tu-rismo attraverso lo strumento degli audiovisivi, il Centro Audiovisivi è stato invitato a presen-tare direttamente, nel corso di una lezione, le iniziative promozionali del CAB ovvero “Inizia-tive della Provincia autonoma di Bolzano con-cernenti l’utilizzo del cinema in funzione della promozione turistica del territorio”. La Guida ai luoghi del cinema in Alto Adige e il film al-legato In motocicletta sulle Dolomiti sono un buon esempio di attività realizzata in ambito culturale con potenziali ricadute e interesse anche dal punto di vista turistico. Il tema è sta-to introdotto dalla proiezione del video Luoghi

del cinema in Alto Adige, realizzato dal CAB per promuovere l’iniziativa ad Ischia Film Festival International Location Market. Particolare atten-zione è stata dedicata al progetto Cinema nelle Dolomiti volto alla ri-costruzione progressiva della storia del cinema in Alto Adige, con parti-colare riferimento alla produzione più recente, Blind Husbands (Mariti ciechi) di erich von Stroheim.

Romy Vallazza

138

Scripta manent 08

Progetto Circus - scuola elementare di cinemaLa Scuola Holden a Bolzano

Dal 17 maggio al 29 giugno 2008, Scuola Holden e Fandango, in collaborazione con il Centro Audiovisivi della Provincia Autonoma di Bolzano, hanno portato a Bolzano la carovana di Circus - Scuola elementare di cinema, un ci-clo di seminari e workshop per imparare i me-stieri del cinema e girare un cortometraggio. Il 9 maggio per l’inaugurazione del corso è stato proiettato al Centro Trevi il film Parole Sante, scritto e diretto da Ascanio Celestini.

Circus è un corso itinerante ideato e orga-nizzato dalla Scuola Holden di Torino e dalla produzione cinematografica Fandango: una scuola elementare di cinema, un percorso di avvicinamento, un modo per curiosare un po’ dentro a un mestiere. Che poi non è uno, ma sono tanti. Circus attraversa l’Italia come una carovana portando sceneggiatori, critici, re-gisti, story editor, montatori, scenografi, or-ganizzatori di set, uffici stampa, responsabili commerciali e musicali. Si guardano film, si leg-gono sceneggiature, si approfondiscono le tec-

niche di produzione e post produzione e i modi in cui un film viene confezionato fino al lancio.

Il corso comprendeva 3 seminari e 4 wor-kshop: due percorsi formativi, che si potevano integrare fra loro, con un differente livello di approfondimento, per una durata complessiva di 7 fine settimana. Per Bolzano Circus aveva come obiettivo didattico la realizzazione di un cortometraggio tematico. un tutor della Scuo-la Holden, Marco Ravasio, ha guidato i corsisti nella scrittura del soggetto e della sceneggia-tura e ha realizzato insieme a loro le riprese e il montaggio. Il montaggio finale è stato realizza-to presso la Scuola di Documentario, Televisio-ne e nuovi media ZeLIG.

Seminari

I L’idea cinematografica

II La direzione cinematografica

III La post-produzione

Workshop

I Dal soggetto alla sceneggiatura

II Il Laboratorio di regia

III Il cinema in digitale

IV Il montaggio

139

CIneMA e MuLTIMeDIALITà

PollineIl cortometraggio del-

la durata di cinque minuti realizzato dal gruppo dei partecipanti con la regia di Giovanna Baldissera e la su-pervisione di Marco Ravasio è stato realizzato in DVD. Si tratta di un’opera, se vo-gliamo, surreale, alla Miche-langelo Antonioni, simbolo dell’incomunicabilità uma-na nel mondo virtuale delle chat.

Ma veniamo alla trama. I protagonisti, Giorgio e Lu-dovica, studenti universita-ri, stabiliscono un rapporto tramite le chat di internet. Quando decidono di incontrarsi in un parco cittadino, con in mano una margherita, ecco che si trovano al centro di un gruppo di persone che, per un caso strano e misterioso, si sono date un appuntamento nel medesimo luogo, tutte con una margherita quale segno di riconoscimento. Grande confu-sione, delusione, litigi, impossibilità di comu-nicare e fuggi fuggi generale. Resta una don-na in lacrime, seduta su di una panchina, con in mano una margherita dal gambo spezzato, questo fiore-simbolo di persone che vogliono incontrarsi ma che poi non s’incontrano affatto,

perché così è la vita, pessi-mismo, incomunicabilità e rinuncia. Hanno recitato nel film, accanto all’uni-co attore professionista, il trentino Lucio Gardin, degli attori dilettanti, sia bolza-nini che trentini, rivelatisi tutti ottimi interpreti nella cornice di una Bolzano dal cielo bianco, livido, triste, non certo estivo e scintil-lante come d’abitudine in giugno; un cielo che sareb-be sicuramente piaciuto al regista di “Deserto rosso”, “L’avventura” e “Blow up”.

Il cortometraggio è stato selezionato al 4FILM-FeSTIVAL di Bolzano. Hanno partecipato al progetto: Marco Baggio, Giovanna Baldissera, Juliane Biasi, Sebastiano Luca Insigna, Tomma-so Turci, elisabetta Zerbetti, Chiara Boldrin. Si ringraziano i docenti: Francesco Amato, Chiara Balestrazzi, Walter Fasano, Lara Fremder, Fede-rico Lagna, Marco Ravasio. Attori: Lucio Gardin, Michael Marsfal, Giada Melodia, Patricia Caniz-za. Musiche: Fabio Maria Conti. Per le riprese la Scuola ZeLIG: Heidi Gronauer, Lorenzo Pacca-gnella, Georg Zeller. Fonico: Federico Campana. Operatore riprese: Harald erschbaumer.

Romy Vallazza

140

Scripta manent 08

Prossimamente

23 ottobre 2009

Premio Autori da scoprire

Premiazione delle opere vincitrici della seconda edizione del Premio Autori da scoprire, ambientazione

Alto Adige, articolata nelle due sezioni Documentari e Fiction.

141

Attività di promozione linguistica

+ bello con le lingueHa preso il via la campagna di sensibilizzazione sull’apprendimento linguistico realizzata dall’Ufficio bilinguismo e Lingue straniere.

nelle ultime settimane del 2008 volti di altoatesi-ni noti e meno noti hanno richiamato l’attenzione dei passanti e del pubblico “fa-cendo la lingua” da cartel-loni pubblicitari, in spot al cinema, in inserzioni nella stampa locale. Sono i testi-monial della campagna di sensibilizzazione realizzata dall’ufficio bilinguismo e Lingue straniere incentrata sull’importanza della cono-scenza di più lingue. La posa scelta per le pub-blicità assomiglia a quella famosa di un ritratto del geniale Albert einstein. I testimonial sono persone che nel loro quotidiano operano in re-altà multilingui e che, avvalendosi della cono-scenza di più lingue, hanno una chance in più.

La Provincia, attraver-so l’ufficio Bilinguismo e Lingue straniere, è da tem-po impegnata in un’opera di sensibilizzazione per valorizzare la ricchezza delle diversità linguistiche e culturali. Per poter assi-curare maggiore visibilità e valorizzazione degli in-terventi di promozione lin-guistica in atto risulta ne-cessario individuare una strategia di comunicazio-

ne mirata che si avvalga di modelli innovativi ed originali, in grado di raggiungere con mag-giore incisività i pubblici più diversi e soprattut-to i giovani. L’obiettivo è quello di risvegliare la necessaria presa di coscienza del valore insito nel concetto di plurilinguismo, sviluppando un

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Italienische Kultur Amt für Zweisprachigkeit und Fremdsprachen

Cultura italianaUfficio Bilinguismo e lingue straniere

Sara secondo anno scuola elementare

Conoscere le lingue è + bello

+ +

DO

C.bz

142

Scripta manent 08

atteggiamento mentale positivo, di apertura e disponibilità verso la seconda lingua e le altre lingue sfruttando il mondo della comu-nicazione.

Il motto scelto per la campa-gna di sensibilizzazione lingui-stica è “Conoscere le lingue è + bello”. Come spiega Alessandro Gatti, direttore creativo di DOC design, che ha ideato la campa-gna su incarico dell’ufficio, at-traverso piccole storie viene cre-ato un messaggio diretto a tutti, ponendo l’accento sul fatto che “non è mai troppo tardi e nean-che toppo presto per conoscere le lingue” e che tale conoscenza costituisce un’ulteriore opportu-nità.

Così ad esempio parlano del loro rapporto con le lingue tre dei testimonial, invitando il pubblico ad attivarsi per impa-rarne di nuove. Patrick Timpone ex giocato-re professionista di hockey, imprenditore a Barcellona: “Lo sport può essere l’occasione per girare il mondo, conoscere le lingue allo-ra, diventa naturale perché ti fa sentire al po-sto giusto in ogni luogo. Un giorno poi, tutto torna utile, soprattutto se la tua impresa ha interessi per i nuovi mercati.” Andrea Polato musicista professionista tra Bolzano e Lon-dra: “La musica non ha confini, ma le persone non parlano tutte la stessa lingua, conosce-re le lingue non è un dovere ma un piacere, perché diventa tutto più facile. Scoprire altre culture attraverso la conoscenza linguistica è molto naturale”. Sara, sette anni, secondo anno scuola elementare: “Attraverso letture e piccoli interessi quotidiani si può costruire un bagaglio enorme per il proprio futuro; se ap-

prendere da bambini è facile è anche vero che non è mai troppo tardi per iniziare un’espe-rienza di conoscenza linguistica”.

Accanto alle immagini con i testimonial, che si sono prestati a tal fine a titolo gratuito, viene utilizzato un simbolo grafico costituito da uno smile con la lingua che servirà quale elemento di riconoscibilità per le varie inizia-tive della campagna di sensibilizzazione. La campagna si struttura in due fasi. La prima, partita alla fine del mese di novembre 2008, si avvale di annunci su quotidiani e settimanali locali, prevede l’affissione di poster in spazi pubblici nelle città di Bolzano e Merano, ap-posizione di pubblicità sugli autobus, spot nei cinema, distribuzione di cartoline e l’attiva-zione di un sito web dedicato che fungerà da piattaforma comune per registrare i commen-

+ +

Andrea Polato musicista professionista tra Bolzano e Londra

La musica non ha confini, ma le persone non parlano tut-te la stessa lingua. Conoscere le lingue non è un dovere ma un piacere, perchè rende tutto più facile. Scopri-re altre culture attraverso le lingue è molto naturale. Conoscere le lingue è più bello, inizia ora.

DO

C.bz

AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

Italienische Kultur Amt für Zweisprachigkeit und Fremdsprachen

Cultura italianaUfficio Bilinguismo e lingue straniere

143

ATTIVITà DI PROMOZIOne LInGuISTICA

ti e per fornire informazioni aggiornate sulle varie iniziative in programma. Infatti, nella seconda fase che si strutturerà nel corso del 2009, accanto alle immagini e messaggi pub-blicitari diffusi attraverso vari canali mediali sarà proposta un’agenda di eventi-incontro stuzzicanti ed inusuali incentrata su temi di interesse generale e differenziati al fine di far penetrare il più possibile il messaggio “Co-noscere le lingue è + bello” e creare sinergie con un pubblico variegato. Gli eventi potranno avere quale riferimento ad esempio il rappor-to fra innovazione e lingue, o quello fra scien-za e lingue, arte e lingue ecc. e saranno ospi-tati in vari spazi pubblici cittadini.

Sul sito Internet dedicato (www.lingueweb.it) è prevista la possibilità di partecipare al con-corso “lingue online” che consentirà di vincere una simpatica sorpresa nella lingua che si vuo-le approfondire e conoscere. A tutti viene rivol-to il messaggio “Conoscere le lingue è + bello. Inizia ora!”

Il plurilinguismo sarà sempre più importan-te per le strategie di promozione pubblica della cultura e della formazione. Alla presentazione della campagna il nuovo assessore provinciale di riferimento Christian Tommasini, promette di metterci presto la faccia, cosa che puntualmen-te farà nei mesi successivi.

Silvana Amistadi

144

Scripta manent 08

Certificazioni linguistiche internazionaliParlare è bene, certificato è meglio

In una europa dai confini sempre più al-largati, dove la mobilità lavorativa è in costante aumento, la qualifica-zione delle competenze linguistiche riconosciu-ta a livello internaziona-le assume una rilevanza sempre maggiore.

Le certificazioni lin-guistiche sono diplomi ufficiali rilasciati da isti-tuti culturali ed enti au-torizzati che attestano a livello internazionale il grado di conoscenza di una lingua straniera. Riconosciuti oramai sia nel mondo accademico che in quello professio-nale, questi diplomi si conseguono sostenen-do un esame di lingua che comprova le proprie competenze sia scritte che orali.

Per accedere a molte università, istituti superiori esteri e master post-laurea è indi-spensabile essere in possesso di un certificato linguistico, riconosciuto, tra l’altro, anche du-rante la carriera universitaria, poiché dà diritto all’assegnazione di crediti da parte di molte facoltà.

Anche al momento di cercare o cambiare lavoro può risultare determinante dimostrare il proprio livello di competenza linguistica: per chi insegue una riqualificazione professionale, il diploma linguistico documenta l’impegno

profuso nell’apprendi-mento di una lingua, lo svolgimento di un per-corso di formazione in questo ambito, nonché l’obiettivo conseguito, avvalorando le compe-tenze conseguite. Inol-tre, l’intenzione stessa di sottoporsi a un esa-me può fungere da forte motivazione per impara-re o migliorare la lingua straniera.

un diploma linguisti-co non apre dunque solo le porte verso altri pae-si, ma migliora anche la propria competitività sul mercato del lavoro.

Le modalità di esa-me si rifanno ai livelli di conoscenza linguistica indicati nel Quadro Comune europeo di Rife-rimento per le lingue introdotto dal Consiglio europeo nel 2001, con la finalità di fornire stru-menti di valutazione comuni in tutta europa www.istruzione.it/argomenti/portfolio/allega-ti/griglia_pel.pdf.

In Alto Adige gli esami per conseguire le cer-tificazioni internazionali sono regolarmente or-ganizzati ormai da molti anni dall’ufficio bilin-guismo e lingue straniere in collaborazione con prestigiosi enti internazionali. Le lingue cer-tificate sono il tedesco (in collaborazione con il Goethe-Institut), il francese per gli studenti

Info:

145

ATTIVITà DI PROMOZIOne LInGuISTICA

delle scuole superiori (con il Centre Culturel Français di Milano), lo spagnolo (con l’Instituto Cervantes di Milano), l’inglese per gli studenti della scuola dell’obbligo e delle superiori (con l’university of Cambridge eSOL examinations) e il russo (con l’università Statale di San Pietro-burgo). nel 2008 i candidati sono stati 640: 155 per la lingua tedesca, 264 per la lingua inglese, 175 per la lingua francese e quelli per la lingua spagnola 46. nel 2009 verrà inoltre proposta la certificazione per la lingua italiana CeLI (con l’università per Stranieri di Perugia).

L’ufficio è l’unica sede a livello provinciale a proporre unicamente esami di enti che fan-no parte dell’ALTe (Association of Language Testers in europe www.alte.org/), un’associa-zione che comprende diverse importanti istitu-zioni europee impegnate nel settore della veri-fica/valutazione della conoscenza delle lingue straniere e nell’elaborazione/produzione di test linguistici. Conseguire un certificato ALTe rappresenta un investimento: tutti gli esami compresi nel Framework di ALTe sono elaborati secondo gli standard più rigorosi da istituzioni di provate esperienza e professionalità.

una specifica attenzione viene rivolta dall’ufficio anche alla sensibilizzazione, propo-nendo corsi di preparazione gratuiti, promuo-

vendo incontri specifici con i docenti e organiz-zando simulazioni gratuite degli esami presso varie scuole, al fine di ricreare una situazione “reale” dell’esame stesso.

A conclusione della sessione di esami per la certificazione linguistica della lingua tedesca relativa all’anno scolastico 2007/08 e in occa-sione della mostra interattiva “Herzliche Grüße” realizzata dal Goethe Institut, che ha fatto tappa a Bolzano nel mese di novembre, l’ufficio bilin-guismo e lingue straniere ha inteso premiare gli studenti delle scuole elementari, medie e supe-riori che hanno conseguito i migliori risultati nei vari livelli d’esame. A testimonianza dell’impe-gno profuso nello studio della seconda lingua, i premiati hanno ricevuto un piccolo segno di ri-conoscimento nell’ambito di una cerimonia che si è svolta il 26 novembre scorso presso il Centro Trevi in via Cappuccini, 28 a Bolzano. Alla festa erano presenti anche alcuni degli insegnanti che hanno accompagnato e sostenuto i loro stu-denti nel percorso della certificazione. A tale ri-guardo l’ufficio ha organizzato in alcune scuole simulazioni gratuite delle prove di esame, al fine di spiegare agli studenti il relativo svolgimento e sicuramente il numero dei candidati ha pre-miato gli sforzi fatti in tale direzione.

Donatella Ricchetto

146

Scripta manent 08

Anche nel 2008 è proseguita con succes-so la collaborazione dell’ufficio Bilinguismo e Lingue straniere con il Centro Cristallo al fine di venire incontro alle esigenze della popola-zione decentralizzando alcuni servizi, fra i quali al martedì mattina lo sportello “infopoint” e il punto di restituzione dei materiali presi in prestito presso la biblioteca del Centro Multi-lingue.

Sono stati inoltre organizzati presso il Cri-stallo alcuni “martedì speciali”, con la presenza di personale esperto, nell’ambito dei quali nel corso della mattinata la consulenza offerta era dedicata ad argomenti specifici, come ad esem-pio l’organizzazione di soggiorni all’estero e la

possibilità di ricevere sovvenzioni dall’ufficio, gli esami di bilinguismo con presentazione di materiali per la preparazione, le certificazioni linguistiche internazionali

una delle iniziative che ha riscosso maggior successo è stata l’attivazione presso il Cristal-lo di una sezione distaccata dello sportello di consulenza per il patentino su prenotazio-ne, rivolto a quanti si apprestano a sostenere l’esame di bilinguismo. Si tratta di un apposito servizio che ha l’obiettivo di fornire, alla pre-senza di personale esperto, una consulenza personalizzata sul piano linguistico, didattico ed organizzativo. Il pubblico ha particolarmen-te gradito questa ulteriore possibilità di usufru-

Cristallo Multilingue

147

ATTIVITà DI PROMOZIOne LInGuISTICA

ire di tale servizio, già frequentatissimo pres-so il Centro Multilingue, facendo registrare un elevato numero di prenotazioni durante tutto il corso del 2008.

Presso il Cristallo si sono svolti inoltre vari incontri di animazione linguistica in tedesco e inglese con l’apporto di tecnologie multimedia-li (Kids Corner) rivolti ai bambini dai 4 ai 9 anni, che l’ufficio ha organizzato in collaborazione con un’agenzia linguistica.

Gli incontri di lingue e cinema, organizzati dall’ufficio Bilinguismo e Lingue straniere in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche “A.Palladio”, visto il successo riscosso presso il Centro Multilingue dove sono giunti ormai alla quinta edizione, erano partiti anche pres-so il Cristallo nel 2007 in via “sperimentale”. Gli otto incontri organizzati nel 2008 con pro-iezioni in lingua originale introdotte da esperti madrelingua e seguite da un dibattito, hanno registrato oltre 230 partecipanti, confermando l’interesse del pubblico anche in una sede de-centralizzata.

In collaborazione con il centro giovanile Papperlapapp, ogni secondo martedì del mese è proseguito nel 2008 anche il “Caffè delle lin-gue”, con incontri al Caffè del Teatro Cristallo, a parlare tedesco, inglese, francese, spagnolo, portoghese, italiano e arabo, ad ogni tavolo una lingua diversa, con la guida di personale madrelingua.

Michela Tasca

i n f o p o i n t ufficio bilinguismo e lingue straniere

ogni martedì dalle 9.00 alle 12.00www.provincia.bz.it/centromultingue

m a r t e d ì cristallo diventa multilingue

148

Scripta manent 08

Le Formiche Imparano Le Lingue

Se imparare le lingue può risultare ogni tan-to un percorso irto di ostacoli, la nuova simpati-ca pubblicazione edita dall’ufficio Bilinguismo

e Lingue straniere può senz’al-tro rivelarsi un piccolo prezioso aiuto.

Frutto di una riuscita colla-borazione con il noto fumet-tista trentino Fabio Vettori, il depliant presenta alcuni sem-plici e utili consigli da mettere in pratica ogni giorno durante il percorso di apprendimento autonomo di una lingua secon-do la filosofia dei piccoli passi: dall’individuazione dei propri obiettivi, all’utilizzo di ogni pos-sibilità che quotidianamente si presenta per leggere, ascoltare o interagire nella lingua studia-ta. Le formichine che corredano simpaticamente i 10+1 consigli della pubblicazione, ricordano che la strada che porta alla co-

noscenza di una lingua può essere lunga e diffi-cile, ma piano piano, con costanza e intrapren-denza, è senz’altro alla portata di tutti!

Daniela Zambaldi

149

ATTIVITà DI PROMOZIOne LInGuISTICA

Bandito a scadenza biennale dalla Provin-cia Autonoma di Bolzano - ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere, il concorso per studi scien-tifici sul plurilinguismo è nato nel lontano 1981, con il duplice obiettivo della promozione a li-vello locale di studi di grande interesse per il territorio altoatesino e quindi della raccolta di materiale altrimenti difficilmente reperibile. Oggi tale iniziativa mira anche a porsi sempre di più al centro del dibattito internazionale con la finalità di documentarne l’andamento e le te-matiche più attuali.

Il 21 gennaio 2008 sono stati nominati i vin-citori della decima edizione.

Per la sezione tesi di laurea il primo premio è stato assegnato a Luisa Cortesi con il lavoro Linguistic anthropology: observer and obser-ved in a Tamil Village. A case study, dedicato all’osservazione partecipante delle dinamiche economiche e culturali di un villaggio del Tamil nadu, India meridionale.

Il secondo premio è stato assegnato a Mo-nica Consonni, con la tesi Commutazione tra lingue (italiano e francese): meccanismi neurali in bilingui ad alta padronanza. Lo studio ripor-tato in tale lavoro indaga i meccanismi cerebra-li coinvolti nella commutazione (switching) di lingue mediante l’analisi della risonanza ma-gnetica funzionale (fMRI).

Cristina Dorothea Schmidt ha vinto il terzo premio con la tesi Zur Sprachenfrage in Ge-meinden der Moravian Church in South Africa im Raum Kapstadt; nel suo lavoro ha appro-fondito la questione del plurilinguismo (l’afri-kaans, l’inglese, lo xhosa) in tre comuni della

Moravian Church in South Africa nella zona di Città del Capo.

Alle candidate Brizi Katharina e Bada Ma-ria vanno rispettivamente il primo e terzo pre-mio per la sezione tesi di dottorato e ricerche scientifiche. La giuria decide di non assegnare il secondo premio per questa categoria.

Il lavoro di Katharina Brizi Das geheime Le-ben der Sprachen. Gesprochene und verschwie-gene Sprachen in Herkunfts- und Einwande-rungsgesellschaft und die Rolle sprach(en)politischer, gesellschaftlicher, familiärer und individueller Faktoren im Spracherwerb von Migrantenkindern in Österreich è un’eccellen-te ricerca sull’acquisizione linguistica di alunni in migrazione, nei quali sono state riscontrate nel corso di uno studio psicolinguistico presso l’università di Vienna differenze specifiche re-lative alla provenienza, non attese da un punto di vista teorico.

Il lavoro di Maria Bada La minoranza croata del Molise: un’indagine sociolinguistica e glot-todidattica verte sulla dinamica dei rapporti tra lingua locale, italiano e dialetto italoromanzo dell’area circostante nella situazione di lingua minoritaria minacciata del croato molisano, o nana , e si segnala per l’inusuale mole di dati e materiali raccolti sul campo.

Le oltre 300 ricerche che hanno preso par-te alle varie edizioni del concorso sono raccolte nella biblioteca specialistica del Centro Multilin-gue, dove possono essere consultate dagli inte-ressati; il catalogo delle tesi è consultabile an-che online http://www.provincia.bz.it/cultura/lingue/concorso-premio-tesi-laurea.asp

Donatella Ricchetto

Concorso per studi scientifici sul plurilinguismoDecima edizione

150

Scripta manent 08

Scopriamo gli amici di Hocus e Lotus passeggiando in cittàPercorso fra le vie di Bolzano, spettacoli e soprese

Sabato 8 novembre 2008 sono tornati “in scena” i due dinocroc Hotus&Lotus, protago-nisti di una fortunatissima serie di cartoni ani-mati, premiati a Berlino con l’oro dalla Commis-sione europea per la Cultura. Dal 2001 questi curiosi animaletti accompagnano e sostengo-no i bambini di tutta la provincia, dalle scuole per l’infanzia a quelle elementari, nell’appren-dimento precoce della seconda lingua e delle lingue straniere.

Hocus& Lotus hanno presentato, grazie al lavoro dell’ufficio Bilinguismo e Lingue stranie-re della Ripartizione Cultura italiana, il cofanet-to di 4 DVD con la raccolta completa di tutta la serie di 52 cartoni animati in tedesco e in ingle-se con i libretti delle storie.

Il gioco organizzato nel corso del pomerig-gio (dalle 14.30 alle 17.30) dai due dinocroc insieme al VKe-Associazione campi gioco e ri-creazione ha avuto un grande successo ed ha visto la partecipazione di più di 1.000 persone. Si è trattato di una sorta di rally, alla scoperta

degli animali amici di Hocus & Lotus, che sono raffigurati in spazi pubblici del centro cittadino di Bolzano. Il rally si sviluppava come un gioco a stazioni con partenza e arrivo da Palazzo Wid-mann, in via Crispi 3 a Bolzano. Alla partenza i partecipanti hanno ricevuto un questionario con una serie di domande cui dovevano rispon-dere andando alla ricerca delle soluzioni spar-se sul percorso. Ogni risposta aveva a che fare con uno degli animali raffigurati nelle stazioni, dove erano disponibili anche le schede di pre-sentazione, ovvero una piccola storia delle va-rie raffigurazioni.

I due draghetti che tanto hanno fatto e fa-ranno per stimolare l’apprendimento delle lingue già dalla prima infanzia, hanno guidato i partecipanti alla scoperta di una città dove la cultura mediterranea e quella germanica si sono incontrate ed hanno lasciato un’eredità preziosa, unica, che va conosciuta e curata.

A tutti coloro che hanno completato il per-corso rispondendo esattamente alle domande è stato consegnato un cofanetto con i 4 DVD con la raccolta completa di tutta la serie di 52 cartoni animati in tedesco e in inglese con i li-bretti delle storie.

nel corso del pomeriggio, all’interno di Pa-lazzo Widmann, si sono svolti anche due spet-tacoli teatrali con i clown Karamela e Schokola che hanno intrattenuto e divertito i bambini giocando con le lingue e premiando ufficial-mente i primi dieci che hanno completato il percorso.

Silvana Amistadi

151

ATTIVITà DI PROMOZIOne LInGuISTICA

English @ Museion

L’ufficio Bilinguismo e Lingue straniere ha inaugurato una nuova collaborazione con Mu-seion, Museo d’arte moderna e contempora-nea di Bolzano, offrendo agli utenti del Centro Multilingue e della Mediateca Multilingue un percorso guidato interattivo in lingua inglese alla mostra Sonic Youth, presentata nello scor-so autunno.

Il percorso ha accompagnato i partecipanti tra le opere esposte, molte delle quali ricche

di testi e parole in inglese, ed è stato curato da un’esperta di arte contemporanea di lingua inglese, che si è soffermata in particolare di fronte alle opere più significative, coinvolgendo i presenti e animando dibatti-ti e scambi di idee. Obiettivo dell’iniziativa è stato infatti l’utilizzo della lingua in modo veicolare, per la presentazione e il commento della mostra, e l’approfondimento degli aspet-ti linguistici che più risaltavano nelle opere prescelte per il per-corso.

L’iniziativa è stata ripetuta per due serate, coinvolgendo due gruppi di circa 15 persone.

Considerato il successo registrato, il proget-to continuerà nel 2009, a partire dalla mostra Mike Kelly – educational Complex Onwards, con l’obiettivo di diventare un appuntamento fisso tra le attività offerte dall’ufficio Bilinguismo e Lingue straniere per gli interessati alle lingue e alle iniziative di apprendimento informali.

Daniela Zambaldi

152

Scripta manent 08

una dislocazione di pregio storico con spa-zi espositivi più ampi, sale adeguate alle varie esigenze di studio, riviste e giornali in lingua originale da sfogliare in ambienti più accoglien-ti e rilassanti. Così riassunto quanto attende gli utenti della Mediateca Multilingue di Merano e tutti i meranesi in Piazza della Rena, 10 a parti-re dal mese di settembre 2008.

Il servizio dell’ufficio bilinguismo e lingue straniere della Provincia ha esteso i propri spa-zi in quelle che nel 1800 erano le sale di rap-presentanza dell’Hotel “Zur Goldenen Rose”, divenuto Hotel esplanade dopo la Prima Guer-ra Mondiale e attuale sede di uffici provinciali.

Le tre sale, denominate un tempo “Damen-

salon”, “Rauchersalon” e “Speisesaal” della struttura alberghiera dove abitualmente erano ospiti l’Herzherzog Johann ed il Kaiser nonché gli zar russi in visita alla comunità russa di Me-rano e che agli inizi del ‘900 costituiva punto d’incontro e di ritrovo dell’intellighenzia di tut-ta europa, sono state sottoposte ad un restau-ro filologico (recuperando perfino le tinteggia-ture originali) sotto la supervisione dell’ufficio beni architettonici della Provincia.

Ora questa location di pregio è tornata a nuova vita. nelle intenzioni dei responsabili della Mediateca Multilingue la disponibilità di questi nuovi spazi costituisce un’opportunità di creare un centro di scambio fra più culture con maggiore apertura alle “nuove” lingue por-

La Mediateca Multilingue Meranosi rinnova

153

ATTIVITà DI PROMOZIOne LInGuISTICA

tate in Alto Adige dai migranti e con uno sguar-do rivolto al futuro.

Tra i progetti vi è anche quello di offrire materiali in lingua italiana e tedesca idonei all’apprendimento linguistico dei migranti con interfaccia nelle loro lingue d’origine, nonché la messa a disposizione ai piccoli di materia-li nelle lingue d’origine affinché mantengano viva la loro conoscenza.

L’obiettivo ambizioso è quello di divenire un punto di riferimento oltre gli ambiti provin-ciali anche come centro di sperimentazione per nuove tecnologie applicate all’apprendimento linguistico, quale l’impiego di videogiochi e de-gli Ipod con podcast linguistici selezionati.

Accanto alla multimedialità, punto di forza della mediateca in via di ulteriormente poten-ziamento, si intendono inoltre incrementare le sinergie con istituzioni similari.

nell’ambito della ricollocazione è stato am-pliato e dotato di nuovi materiali lo spazio ri-servato ai più piccoli o “Kids corner”. I piccoli ospiti vengono seguiti da personale esperto

che propone per l’intrattenimento materiali a loro adatti, dai giochi ai DVD, in modo da con-sentire ai genitori di usufruire tranquillamente dei servizi della mediateca. Particolare atten-zione viene dedicata alle potenzialità offerte dai videogiochi in ambito linguistico.

una novità particolarmente gradita è costi-tuita dall’introduzione di una nuova sezione per i fumetti. uno spazio collocato all’interno della sala di lettura accanto alle riviste, ai quo-tidiani, alla musica e alla generosa offerta di film in lingua originale su DVD.

nelle nuove sale della Mediateca Multilin-gue i materiali in dotazione sono sistemati in spazi espositivi più ampi e hanno così mag-giore visibilità per gli utenti che dispongono di sale spaziose per la lettura e la consultazione, arredate secondo le varie esigenze.

Infine, sono state predisposte più postazio-ni per la consultazione al computer, rendendo possibile lo studio autonomo, con la possibili-tà di portarsi il computer in mediateca e usarlo per i propri scopi.

Enrico Cioccoloni

154

Scripta manent 08

A partire dal 2006 l’ufficio Bilinguismo e Lingue straniere ha previsto la realizzazio-ne della sottotitolatura in lingua italiana del film “Verkaufte Heimat”, al fine di favorire la conoscenza della storia locale da parte della popolazione di lingua italiana e di contribu-ire alla diffusione della lingua tedesca nella sua variante locale. Basato sul copione di Felix Mitterer, che tratta delle vicende stori-che sudtirolesi dal 1938 alla metà degli anni Sessanta e ambientato in Val Venosta, il film presenta vicende e conflitti familiari intreccia-ti con la storia locale, nazionale ed europea.

La prima e la seconda parte del film (“Bren-nende Lieb’” e “Leb wohl, du mein Südtirol”), girate entrambe da Karin Brandauer, sono state presentate con sottotitoli in lingua ita-liana nel 2007 e 2008 a Bolzano e presso la Mediateca di Merano ed hanno riscosso un notevole successo di pubblico.

È stata completata nel 2008 anche la sot-totitolatura delle ultime due parti del film, dal titolo “Feuernacht” e “Komplott”, girate da Gernot Friedel negli anni 1991 e 1994.

nella terza pun-tata si assiste ad una serie di avvenimenti compresi tra la fine degli anni Cinquanta e l’estate del 1961.

Dopo la firma dell’Accordo Dega-speri-Gruber e l’ema-nazione dello Sta-tuto di autonomia

del 1948 il centralismo dello Stato e della

Regione impediscono una reale autonomia della popolazione sudtirolese in un periodo di enormi difficoltà economiche per l’agri-coltura ed i masi di montagna, che portano all’emigrazione di sudtirolesi verso l’Austria e la Germania. Contemporaneamente motivi analoghi portano migliaia di italiani in Alto Adige. Il disagio della popolazione sudtirole-se si manifesta con una serie di azioni politi-che e terroristiche che culmina nella notte dei fuochi del 1961, con decine di attentati.

La quarta puntata si incentra sulla lun-ga e tragica “stagione delle bombe” degli anni Sessanta.

Dopo la clamoro-sa notte dei fuochi del 1961, alcuni circo-li neonazisti austriaci e germanici cercano di strumentalizzare

il terrorismo sudtirolese, che sino ad allora aveva avuto carattere più che altro simbolico-dimostrativo e aveva tentato di non colpire direttamente le persone. L’escalation porta a centinaia di attentati con decine di morti e fe-riti, repressioni da parte dello Stato, processi e pesanti condanne. In piena “guerra fredda” il confine del Brennero coincide con quello della nATO. Per questo nello scenario altoa-tesino si muovono i servizi segreti di diversi Paesi.

La strategia del terrore rallenta ma non ferma le trattative politiche e diplomatiche. Si giunge così a un faticoso accordo che prevede un’ampia autonomia della provincia di Bolza-

“Verkaufte Heimat”Completata la sottotitolatura in lingua italiana del film

155

ATTIVITà DI PROMOZIOne LInGuISTICA

no. Tale soluzione delude il sogno di autode-terminazione per cui molti avevano lottato.

Le puntate 3 e 4 verranno proiettate in di-verse sedi, comprese le scuole superiori italiane della provincia, e in seguito verranno distribuite le copie nelle biblioteche provinciali e scolasti-che, nonché trasmesse da emittenti televisive lo-cali al fine di consentirne la massima diffusione.

Verrà inoltre realizzato un DVD promoziona-le contenente i trailer dei 4 episodi (nell’imma-gine a lato la copertina del DVD).

Rosaria Cembran

156

Scripta manent 08

Visto il successo della scorsa edizione, anche nel 2008 per i docenti e gli studenti delle scuole superiori sono state organizzate dall’ufficio Bilinguismo e lingue straniere in collaborazione con il Servizio esami di bi- e trilinguismo della Provincia alcune giornate di sensibilizzazione e informazione sugli esami di bilinguismo. Gli incontri, della durata di due ore per ciascun gruppo classe, hanno avuto luogo il 14 novembre 2008 presso la Mediateca Multi-lingue di Merano e dal 25 al 27 novembre pres-so il Centro Multilingue di Bolzano. Alle diverse attività hanno preso parte 235 studenti ovvero 14 classi delle scuole superiori della Provincia.

È stata questa l’occasione per offrire, con-centrate in un’unica sede, tutte le informazioni necessarie per affrontare l’esame di bilinguismo.

Infatti, un collaboratore del Servizio esami

di bi- e trilinguismo ha fornito risposte esau-rienti alle molte domande concernenti l’iscri-zione e lo svolgimento degli esami, mentre le consulenti per il patentino dell’ufficio Bilingui-smo e lingue straniere hanno effettuato con piccoli gruppi di studenti simulazioni della pro-va orale in lingua tedesca, consentendo loro di verificare il proprio grado di preparazione nell’espressione orale; la terza fase dell’in-contro è stata dedicata alla parte scritta con la presentazione del dizionario elettronico eLDIT elaborato dall’euRAC, uno strumento utile per esercitarsi autonomamente nella prova scritta.

Oltre a ricevere informazioni di prima mano sul “Patentino” ed un opuscolo contenente nu-merosi suggerimenti e consigli per prepararsi adeguatamente all’esame, diversi partecipanti hanno colto l’opportunità per iscriversi diretta-mente agli esami.

Anna Maria Kelder

Giornate informative sugli esami di bilinguismo per le scuole

157

ATTIVITà DI PROMOZIOne LInGuISTICA

ProssimamentePrimavera 2009

• “Conoscerelelingueè+bello”-agendadiincontridisensibilizzazionelinguistica

• Manifestazione“ScopriamogliamicidiHocuseLotuspasseggiandoincittà-Percorsofraleviedi

Merano, spettacoli e sorprese”

• English@Museion

• PresentazioneaBolzanoeMeranodellaterzaequartapartedi“VerkaufteHeimat”consottotitoli

in italiano

Autunno 2009

• “Conoscerelelingueè+bello”-agendadiincontridisensibilizzazionelinguistica

• GiornateinformativesugliesamidibilinguismoaBolzanopressoilCentroTrevieaMeranopresso

la Mediateca Multilingue

• PremiazionedeglistudenticertificatiintedescodalGoethe-Institut

• Presentazionecofanetto“VerkaufteHeimat”(4DVD+booklet)

Herzliche Grüße – Willkommen auf der Wörter-Wiese!

La mostra “Herzliche Grüße” del Goethe-Insti-tut è stata ospitata nella nostra provincia negli ultimi mesi del 2008: in ottobre a Merano, in novembre a Bolzano e in

dicembre a Brunico. nell’ambito di tale even-to, presentato grazie alla collaborazione con l’Istituto Pedagogico e l’Intendenza per il grup-po linguistico tedesco, l’ufficio Bilinguismo e lingue straniere ha organizzato presso il Cen-tro Trevi di Bolzano, nei giorni 17, 19 e 21 no-vembre 2008 il workshop per tedesco L2 “Wil-lkommen auf der Wörter-Wiese!”, rivolto alle scuole elementari e medie in lingua italiana,

con l’obiettivo di stimolare gli alunni, grazie a svariate attività creative, all’utilizzo di dizionari e vocabolari, contribuendo a incrementare così la loro padronanza della lingua tedesca.

Grazie a tali strumenti e anche semplice-mente usando le lettere dell’alfabeto, nel cor-so di questo workshop gli alunni hanno potuto imparare giocando parole nuove e modi di dire, costruire scioglilingua e illustrare con disegni e colori il significato di varie espressioni lingui-stiche.

Il workshop, a cui hanno partecipato 167 alunni provenienti da 5 scuole diverse dell’Alto Adige, è stato molto apprezzato da studenti e insegnanti.

Rosa Forer

158

Scripta manent 08

159

Attività rivolte ai giovani

Il Cantiere delle ParoleLeggere un libro accresce interiormente e

rende le persone più ricche e consapevoli: que-sto è il messaggio che il Servizio giovani ha volu-to trasmettere ai ragazzi promuovendo la prima edizione di un percorso letterario rivolto princi-palmente a loro.

Il progetto è stato sviluppato dall’Arciragaz-zi e dal Centro giovani “Charlie Brown” dell’as-sociazione La Strada-Der Weg in collaborazio-ne con il Sistema Biblioteche della Ripartizione Cultura italiana provinciale e si è articolato in due fasi. La prima - nell’autunno 2008 - è con-sistita in una serie di incontri dedicati a giova-ni scrittori sia emergenti e che già affermati: sono stati ospiti presso centri giovani e sedi decentrate di biblioteche Paolo Giordano, Mar-

co Mancassola, Giulia Fazzi, Andrea Bajani, Caterina Bonvicini e niccolò Ammaniti. Gli in-contri sono stati curati e moderati da Vincent Raynaud, editor della narrativa italiana per la casa editrice francese Gallimard, ed hanno vi-sto un’ottima affluenza di pubblico giovanile ma non solo.

La seconda fase, che si prolungherà fino alla primavera del 2009, consiste in un con-corso letterario riservato a testi inediti lingua italiana e vuol dare spazio e visibilità anche alle nuove forme letterarie contemporanee: le sezioni, infatti, prevedono non solo poesie e articoli giornalistici ma anche fumetti, sms, blog ed infine un esercizio di stile “ricreando” il finale di tre celebri opere letterarie.

Cristina Zampolli

160

Scripta manent 08

Progetto UploadDal 15 al 17 maggio 2008 ha avuto luogo il

festival europeo di musica giovane itinerante tra le sedi di Bolzano, Merano e Bressanone: un progetto che ha coinvolto i giovani fino a 26 anni dei tre gruppi linguistici con il proposito di incentivarne la creatività e favorire la loro cre-scita professionale nel settore musicale per pro-muoverne il talento e quindi la professionalità in campo artistico-musicale.

L’iniziativa prevedeva un concorso ed un fe-stival attraverso i quali si proponevano gli obiet-tivi di valorizzare la figura artistica di musicisti e gruppi locali, fornendo loro un’importante ve-trina nella quale proporsi, acquisire esperienza e dialogare reciprocamente, offrire un confronto con realtà nazionali ed internazionali e creare un supporto per una grande comunità locale, regio-nale ed extraregionale in cui musicisti ed appas-sionati potessero confrontarsi e condividere le proprie esperienze.

Gli eventi sono stati gestiti da un coordina-tore generale, il prof. Peter Paul Kainrath, affian-cato da un comitato artistico che ha valutato i contenuti artistici, nominato la giuria e steso il regolamento di partecipazione agli eventi del festival. Il comitato artistico presieduto dal prof. Tiziano Popoli era composto da esponenti del settore provenienti da tutta la provincia e appar-tenenti ai tre gruppi linguistici: Stefano Soligo, Silvia Alfreider, Walter eschgfäller, Mauro Trenti-ni, Mario Punzi e Luigi Grata.

Il quotidiano Alto Adige ha promosso il festi-val non solo attraverso il giornale ma soprattutto con il suo sito internet, dove il pubblico poteva scegliere tra i brani caricati con il proprio voto quelli preferiti.

La giuria del concorso, formata da membri di livello nazionale chiamati dal comitato artistico, Giordano Sangiorgi, Walter Savelli, Giuseppe Zanca, Luca Pitteri, Alan Conti e Piergiorgio Ve-

UPLOAD THE WORKSHOP

Bressanone / Brixen

Centro giovani Jugendzentrum Connection

with DJ LUCA AGNELLI

Merano / Meran

Centro giovani Jugendzentrum Strike up

with DJ MYKEUPLOAD THE CONTEST

> from 7 pmBolzano / Bozen

Teatro Cristallo Theater

FINALI DEL CONCORSO

FINALE DES WETTBEWERBS

UPLOAD THE OPEN SPACE

> from 5 pmBolzano / Bozen

Fiera Bolzano / Messe Bozen

ROY PACI & ARETUSKA

DJ LUCA AGNELLI & students

DJ LUCA AGNELLI solo performancethursday

15may

FRID

AY16

may

sa

turday

17may

FRID

AY16

may

www.upload.bz.itt + 39 0471 673070Servizio Giovani Amt für Jugendarbeit t +39 0471 411292

Bla

uhau

s.it

Comune di Palermo

161

ATTIVITà RIVOLTe AI GIOVAnI

ralli, ha assegnato i premi previsti dal regola-mento a Vetrozero (migliore brano originale), An-nika (migliore interpretazione di cover), Veronica (migliore voce), RAMO H-39 (migliore gruppo e premio del pubblico), Luca Vianini (premio spe-ciale della critica).

nel corso della serata di venerdì 16 maggio è stato inoltre proiettato il cortometraggio “The fall of the house of usher” accompagnato dal miglior progetto di rimusicazione, quello dell’ar-tista Luca Frigo.

Sono stati organizzati due workshop per dj con il coordinamento di Pierfrancesco Pacoda, autore di un’antologia del rap italiano: il dj Luca Agnelli ha tenuto il corso presso il Centro giovani Connection di Bressanone, mentre dietro la con-solle dei Centri giovani Tilt e Strike up di Merano “operava” il dj Myke.

Il clou dell’iniziativa è stata la festa finale presso la Fiera di Bolzano, quando dal primo pomeriggio si sono susseguite le esibizioni sia dei vincitori del concorso musicale che dei gio-vani musicisti vincitori di altrettanti concorsi per giovani artisti italiani ed europei. A conclusione il concerto serale con Roy Paci e gli Aretuska e musica con DJ Luca Agnelli fino a tarda notte.

Infine, il 12 giugno, sui Prati del Talvera, al-cune band iscritte al Festival hanno dato vita a “upload Reload”: infatti, pur non essendo ar-rivate in finale, sono state comunque ritenute meritevoli di esibirsi in pubblico.

Cristina Zampolli

162

Scripta manent 08

Giovani in scena!una nuova occasione per i

giovani appassionati del tea-tro ed interessati non solo alla recitazione ma anche a tutti gli aspetti tecnici del “fare teatro” e cioè anche luci, costumi, sce-nografie e tutto ciò che può rendere “magica” l’esperienza teatrale. Questo ed altro vuole essere “Giovani in scena” un corso che si svolge lungo tutta la stagione teatrale, ovvero dal 27 ottobre 2008 al 30 maggio 2009, e prevede 106 ore di le-zione (53 incontri di due ore ciascuno), cui si aggiungono 3 giorni di prove per il saggio finale.

È stato organizzato con Il Teatro Stabile di Bolzano in collaborazione con l’Associazione Juvenes ed è destinato a 20 giovani tra i 15 e i 25 anni: le lezioni si svolgono nelle aule dell’Istituto Rainerum e negli spazi del Teatro Comunale di Bolzano.

Tre i moduli fondamentali che compongono il percorso di studi, un’occasione unica per ac-quisire una solida base per la conoscenza dei linguaggi del teatro.

Il primo modulo consiste in una serie di incontri con i professionisti del teatro, registi come Marco Bernardi e Cristina Pezzoli, atto-ri del calibro di Leo Gullotta, Giulio Bosetti e i giovani interpreti di “noccioline”, il nuovo spet-tacolo di Fausto Paravidino, cui si aggiungono drammaturghi, scenografi, costumisti, light de-signer e ingegneri del suono: sotto la loro guida i partecipanti assistono inoltre alle prove aperte di spettacoli professionali in allestimento.

Il secondo modulo prevede una puntuale e attenta preparazione alla visione di 10 spettacoli in programma nella stagione dello Stabile, grazie a presentazioni specifiche sulla storia del teatro, sugli autori e sui testi e attraverso esercitazioni di lettura interpretativa di alcune scene: da “Il Gabbiano” di Anton Cechov, al “Piacere dell’one-stà” di Luigi Pirandello, da “Gomorra” di Roberto Saviano, al “Faust” di Goethe con Glauco Mauri. Alla fase di preparazione seguirà quindi la visio-ne degli spettacoli al Teatro Comunale.

Il terzo modulo è un laboratorio teatrale dove agire individualmente e in armonia con il gruppo, al fine di apprendere e sperimentare le tecniche di base per l’uso espressivo della voce e del cor-po. Il percorso laboratoriale è tenuto dall’attrice Flora Sarrubbo, che accompagnerà come tutor i 20 partecipanti lungo tutto il percorso didattico che si concluderà il 29 e il 30 maggio 2009 con un saggio finale nel Teatro Studio del Teatro Co-munale.

Il testo prescelto è “La cucina” di Arnold Wesker.

Cristina Zampolli

163

ATTIVITà RIVOLTe AI GIOVAnI

Street play 3una “casa dalle mille stanze” per imparare la convivenza

In continua crescita la voglia di teatro dei ragaz-zi, a giudicare dalla nume-rosissima e appassionata partecipazione dei gio-vani delle scuole medie, superiori e dell’università al laboratorio di teatro di strada “Street play”, giunto al terzo anno.

Promosso dall’ufficio Servizio Giovani della Ripartizione Cultura della Provincia autonoma di Bolzano e dal Teatro Cristallo di Bolzano l’edizione 2008/2009 di questo progetto ha raccolto oltre cinquanta ragazzi dai 13 ai 21 anni: un bel risultato ottenuto anche grazie alla proficua collaborazione con i diversi centri gio-vani sparsi sul territorio.

Il tema portante del laboratorio era quello della convivenza; il titolo infatti, “la casa dal-le 1000 stanze”, è stata l’idea di partenza per immaginare la convivenza possibile, reale o ideale, di ogni abitante di questo strano luogo, ideato e realizzato interamente dai ragazzi. In ognuna delle infinite stanze della casa si na-scondeva una verità differente, un sogno per-sonale, un pensiero per avvicinarsi a culture diverse, imparando a conoscerle e rispettarle. I giovani, in questo percorso di crescita arti-

stica e intellettuale, la cui preparazione è du-rata oltre cinque mesi da ottobre a febbraio, hanno scoperto “fisi-camente” la difficoltà e, allo stesso tempo, la ricchezza della convi-venza, dall’occupazio-ne dello stesso spazio

alla condivisione, da incontri e scontri di idee, opinioni, fisicità.

Gli educatori e gli animatori dei centri gio-vani della provincia si sono rivelati punto di forza per il coinvolgimento dei ragazzi, i quali hanno accettato con entusiasmo di impegnarsi nell’allestimento dello spettacolo di teatro di strada, per sua vocazione libero, itinerante e assolutamente aperto alle novità. Gli aspiranti artisti hanno realizzato il “loro” spettacolo uti-lizzando diverse tecniche teatrali e non rispar-miandosi nemmeno nei diversi momenti della costruzione del pezzo, nei laboratori di danza, drammaturgia, costumi e scenografia.

un percorso impegnativo, come per le mi-gliori compagnie, che ha permesso ai ragazzi di “andare in scena” in diversi luoghi dell’Alto Adige: a Bolzano ha debuttato al Carnevale del quartiere don Bosco nella manifestazione “Grande Caos”, è stato poi proposto a giugno al Festival “upload” e a Merano durante “Asfalt Art” ed ha raggiunto altre realtà, come quella della Bassa Atesina. una tournée impegnativa e stimolante che ha coronato il lungo lavoro di preparazione di questo nuovo gruppo di giova-ni artisti affiatati.

Francesca Lazzaro

164

Scripta manent 08

Un festival per giovani talenti

Il 21 e 22 novembre presso il Centro di for-mazione professionale “L. einaudi” a Bolzano ha avuto luogo la prima edizione di un festival triennale che parte dall’idea di promuovere la progettazione e la partecipazione giovanile nel territorio dell’Alto Adige, aiutare ragazzi e ragazze a scommettere sulle proprie idee, in-vitando le nuove generazioni a superare il fa-talismo o la rassegnazione. Come? Attraverso quattro ingredienti essenziali: l’incontro con maestri e figure esemplari; lo scambio fra pari, ragazzi e ragazze che condividono un proget-

to, espressivo o professionale; il racconto e il confronto su come si selezionano progetti e ta-lenti; il supporto tecnico alla sua realizzazione, l’accompagnamento alla sperimentazione.

TIPI è l’acronimo di Talenti, Incontri, Proget-ti, Idee ed è un percorso costruito da esplora-zioni, intuizioni, incontri e storie.

Il Festival in realtà è solo la fase finale, più visibile, di un laboratorio che si snoda a parti-re dalla primavera sul territorio (scuole, centri giovanili, associazioni) e che proseguiranno dopo il festival, per valutare l’efficacia delle iniziative, consolidare i progetti, preparare la nuova edizione.

Si rivolge in particolare a ragazze e ragazzi che vogliono sviluppare un progetto profes-sionale, vogliono creare un’attività lavorativa, hanno un’ambizione artistica, vogliono capi-re come funziona il sistema delle opportunità espressive. Giovani che vogliono incontrare chi condivide la stessa passione, ancora in gesta-zione o già realizzata.

Iniziative collaterali sono state la creazione di un sito internet che permette un continuo scambio di idee ed aggiornamento sui progetti, il silent party e l’amaca parking.

Sono state individuate quattro sezioni da approfondire: “A day with…”, “Scouting”, “Sto-rie”, “Archivio delle idee”.

nella prima sezione un gruppo di giovani ha individuato un “maestro” indiscusso del proprio ambito professionale (quest’anno moda, de-sign, cucina). L’incontro è consistito in una gior-nata di lavoro quotidiano vissuta fianco a fianco e ripresa con la telecamera; il relativo video è stato proiettato durante il Festival.

Per la sezione “Scouting” in tre ambiti espressivi e professionali (quest’anno fumetto, fotografia e calcio) è stato organizzato un in-

Cartolina del Tipifestival

165

ATTIVITà RIVOLTe AI GIOVAnI

contro, nella sede di lavoro (la casa editrice, lo studio fotografico, il campo di allenamento) fra talent scout e giovani aspiranti, sulle modalità e le occasioni di selezione delle idee. Anche que-sti incontri sono stati ripresi in un video proiet-tato durante il Festival.

un bando pubblico ha scatenato i “cacciatori di storie”: ragazzi e ragazze delle scuole superio-ri hanno intervistato personaggi, noti o non noti, esemplari per essere riusciti a realizzare il pro-prio progetto. Le storie esemplari sono raccolte e premiate all’interno del festival, e il personag-gio invitato a raccontarsi in quell’occasione.

Infine per l’“Archivio delle idee” nell’univer-so giovanile locale è stata lanciata una raccolta di idee progettuali espressive/professionali che necessitano di un supporto professionale per la loro realizzazione. Il festival ne adotterà una e la porterà a termine, presentandola alla prossima edizione del festival.

Per l’occasione nella scuola einaudi sono stati allestiti laboratori di trucco, street art, fu-metto, fotografia e perfino una passerella su cui hanno sfilato i capi realizzati nel laboratorio di moda.

Interessanti gli incontri tra i quali quelli con i cuochi Sebastian Kaiser e Carlo Cracco, il cal-ciatore Attilio Maldera, l’architetto Aldo Cibic, lo stilista Kean etro, il fotografo Robert Koch, il disegnatore Paolo Bacilieri, lo scrittore nic-colò Ammaniti e con Carlo Giuseppe Gabardini, autore televisivo ma più noto come Olmo della fiction TV “Camera café”, nonché la visita alle officine Ducati.

Giovani dj e gruppi emergenti si sono esibiti a rotazione; ci sono stati premiazioni, giochi, laboratori, una grande cena per tutti.

A conclusione una grande festa finale in piazza del Grano con musica per tutti i gusti.

Cristina Zampolli

166

Scripta manent 08

Regole e rispetto Educare alla legalità

In occasione del 60° anniversario della Co-stituzione italiana, il Servizio giovani ha pensa-to di promuovere un settore della propria attivi-tà dedicato all’educazione civica, un’impegno che proseguirà e si arricchirà nei prossimi anni.

Il progetto, che gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio napolita-no, ha promosso una serie di iniziative volte ad avvicinare i giovani ai temi della Carta Costitu-zionale ed ad educare le nuove generazioni al vivere democratico.

Ha progettato e prodotto un podcast nel quale lettori d’eccezione del mondo della cul-tura, dello sport e delle istituzioni leggono al-cuni articoli particolarmente rilevanti della Co-stituzione italiana; lo stesso è scaricabile dal sito della Ripartizione ed è stato riportato in una chiavetta uSB. Quest’ultima è stata distri-buita agli studenti intervenuti all’incontro con Gherardo Colombo, unitamente ad un DVD che illustra le attività dei centri giovanili, in un K-book ideato dal Servizio giovani, che raccoglie una serie di schede informative per orientarsi tra le opportunità culturali, formative e lavora-tive che il nostro territorio offre.

Durante l’incontro con Gherardo Colombo, che ha avuto anche una replica serale per gli adulti ed ha visto inoltre gli interventi del sen. Oskar Peterlini, del magistrato Kuno Tarfusser e del giudice edoardo Mori, sono state distri-buite agli insegnanti accompagnatori copie del suo libro “Sulle regole”, nonché un opuscolo sul federalismo curato dal sen. Peterlini ed al-tro materiale informativo sui compiti della Pro-cura della Repubblica: un invito a continuare ad approfondire le tematiche anche in classe.

Inoltre rientra nel progetto un concorso che ha assegnato ai vincitori 50 abbonamenti ai quotidiani Alto Adige e Corriere della Sera sotto il motto che “informarsi è partecipare”, che cioè l’informazione è il primo gradino per una partecipazione alla vita democratica del paese.

un’altra iniziativa connessa è stata “Occhio alla Costituzione!”, un concorso organizzato in collaborazione con l’Associazione Arciragazzi di Bolzano e rivolto agli studenti delle scuole superiori: i ragazzi sono stati invitati a raccon-tare attraverso un video o una fotografia i prin-cipi ed i diritti della Costituzione italiana.

Cristina Zampolli

167

ATTIVITà RIVOLTe AI GIOVAnI

“Il mio sguardo”nei mesi di luglio e agosto è stato organiz-

zato un corso di video partecipato, un progetto sperimentale che intendeva offrire ai ragazzi in età adolescenziale una nuova opportunità per esprimersi e per raccontare il proprio mondo. Il corso, organizzato in collaborazione con Ze-lig, scuola di documentario, televisione e nuovi media di Bolzano, frequentato da due gruppi di ragazzi tra i 12 e 17 anni, ha alternato lezioni in aula e lezioni all’aperto dando così modo di con-frontarsi direttamente con gli strumenti di ripre-sa video.

Il Partecipatory video (video partecipato) è l’utilizzo attivo dei media audiovisivi e delle nuo-ve tecnologie video per “raccontare” sé stessi, il proprio ambiente, il proprio lavoro e i propri progetti. Regista e cameraman assumono un ruolo nuovo diventando “facilitators”, mettendo gli altri, ognuno, in condizione di “raccontare” se stessi per mezzo di un film.

Documentare implica un grande lavoro di osservazione, ognuno però osserva dal proprio punto di vista. Il metodo del video partecipato permette di mettere insieme vari punti di vista o “sguardi” per poi farli convivere in un lavoro uni-co, un video. L’osservazione guidata dal metodo del video partecipato permette di entrare, stu-diare e rivedere la realtà con occhi nuovi e una consapevolezza “diversa”.

È stata pertanto un’occasione preziosa anche per gli adulti che hanno utilizzato un nuovo stru-

mento per avvicinarsi al mondo dell’adolescenza, a partire dallo sguardo degli stessi ragazzi.

Il corso ha avuto come docenti alcuni dei mas-simi esperti locali e nazionali di video partecipato: Angelo Loy, Roma (Regia), Debora Scaperrotta, Bolzano (Regia), Eva Lageder, Bolzano (Camera), Harald Erschbaumer, Bolzano (Camera), Valen-tina Zaggia, Roma (Montaggio). In particolare Angelo Loy, il coordinatore dei lavori, lavora da 8 anni negli “slum” ovvero le baracche di Dagoretti a nairobi ed è insieme ad AMReF uno dei “faci-litatori” di progetti filmici con i ragazzi di strada, attivando un processo che ora è uno strumento importante per i ragazzi e per la società.

L’impegno di ragazzi ed adulti si è infine con-cretizzato in un video che contiene 5 “corti” e che verrà riproposto ad un pubblico più vasto.

Cristina Zampolli

ZeLIG Scuola di documentario, televisione e nuovi media

Via Brennero 20/d

39100 Bolzano (BZ)

Servizio Giovani della Provincia

Autonoma di Bolzano - Alto Adige

Via del Ronco 2, 39100 Bolzano

t 0471 411292 - F 0471 411299

www.provincia.bz.it/cultura/1504

Provincia autonoma di Bolzano - alto adige

Ripartizione 15 - Cultura italiana15.4 - Ufficio Servizio giovani

autonome Provinz Bozen - Südtirol

Abteilung 15 - Italienische Kultur15.4 - Amt für Jugendarbeit

IL MIO SGUARDO IL MIO SGUARDO Corso estivo di video partecipato

La telecamera, grazie al tuo occhio,diventa il mezzo per raccontarete stesso e il tuo mondo.

IL MIO SGUARDO IL MIO SGUARDO Corso estivo di video partecipato

ZeLIG, scuola di documentario,

televisione e nuovi media.

Via Brennero 20/d, 39100 Bolzano

t 0471 977930 - F 0471 977931

E [email protected] - www.zeligfilm.it

Scheda di iscrizione da presentare entro il 30 maggio 2008

con copia del versamento della quota di iscrizione

168

Scripta manent 08

“L’essenziale è invisibile agli occhi”, da “Il piccolo principe” di Antoine de Saint Exuperie.

I Percorsi di Formazione sono da anni l’espressione della volontà da parte dell’uffi-cio Servizio Giovani e delle realtà giovanili di investire in formazione per elevare la qualità dei saperi e delle competenze.

non sono esercizi di stile, ma opportunità preziose di scambio di buone prassi e vanno pensati in una logica continua di ricerca – in-tervento.

Le parole chiave attorno alle quali si muo-ve sia la riflessione, che l’azione che ne con-segue, sono molteplici: animazione culturale, protagonismo giovanile, partecipazione attiva, relazione educativa, aggregazione, eventi, cul-tura giovanile, linguaggio, comunicazione, po-litiche giovanili, ecc.

Il tutto attraverso una serie di contributi teorici, di esperienze significative, di lavori di gruppo, di laboratori.

L’interesse delle realtà giovanili di avva-lersi di personale qualificato ed aggiornato è frutto del passaggio da una visione che con-siderava la formazione più un costo che un in-vestimento, ad un’idea della formazione come tassello indispensabile per la crescita profes-sionale, la motivazione continua, la capacità di aggiornarsi, per rispondere in modo ade-guato al veloce cambiamento degli interessi e dei bisogni delle giovani generazioni e delle persone in generale. Investire in formazione si-gnifica anche ragionare continuamente in ter-mini di innovazione, organizzazione del lavoro, responsabilità, soddisfazione e motivazione e saper mettere in discussione alcune rigidità e rimanere aperti alle novità.

Resta fondamentale anche pensare alla formazione non come ad un momento che si esaurisce nel suo divenire, ma come possibi-lità di avviare ulteriori momenti di incontro, proposta, organizzazione, approfondimento, azione.

Anche nel 2008 i Percorsi di formazione sono stati organizzati in forma di moduli per cercare di dare risposte alle diverse esigenze raccolte tra le organizzazioni e gli operatori. una formazione attenta ai nuovi cambiamenti, ai temi emergenti ed urgenti, capace di essere spendibile nella pratica, diventa garanzia per i giovani di un’offerta qualificata. Crescere, non vuole dire infatti solo fare servizi in più, ma an-che fare servizi più innovativi.

Il modulo 1 è stato il viaggio studio in Alto Adige, organizzato al fine di attivare un con-fronto partendo dall’esperienza sul campo. Tra operatori dei tre gruppi linguistici ci si è con-frontati attorno a temi quali la partecipazione attiva dei giovani, il rischio e la trasgressione, i diversi linguaggi giovanili, l’interculturalità, ma anche sui diversi metodi di lavoro. Il 27 e 28 marzo sono stati anche occasioni per visi-tare una serie di Centri Giovanili sparsi sul ter-ritorio provinciale nella consapevolezza che gli spazi rivestono un’importanza significativa.

Il modulo 2 si intitolava “fuori dall’acqua-rio, dentro il territorio.” L’idea è stata quella di lavorare sul dentro e fuori del centro, sul mar-keting di servizio, sulla comunicazione.

Scoprire come il Centro è vissuto e come appare, andare alla ricerca di esempi virtuosi e fruttuosi, costruire strumenti per migliorare la propria immagine, costruire un metodo per essere maggiormente presenti e correttamente

Percorsi di formazione 2008

169

ATTIVITà RIVOLTe AI GIOVAnI

conosciuti sul territorio: questi gli obiettivi pre-fissati.

Il modulo ha permesso di ragionare, ma an-che di acquisire competenze per comprendere quanto il modo di lavorare è ad acquario, cioè chiuso, in attesa di quello che entra, lavorando su quello che arriva, e quanto invece si cono-sce il contesto territoriale, chi lo vive, i bisogni di agio e come andare fuori.

Chiara Sevesi, Peter Liensberger e Carmelo Giacchino hanno guidato il gruppo attorno ai temi della comunicazione attraverso i media e i differenti linguaggi, attorno alla possibilità di realizzare ricerche periodiche per conoscere e farsi conoscere dal territorio, attorno al marke-ting di servizio.

Il modulo 3 “linee guida di un centro giova-ni e lavoro di rete”. Ha permesso di ragionare approfonditamente sulle specificità di un Cen-tro di cultura giovanile. Giovanni Campagnoli della Coop. Vedogiovane ha aiutato i parteci-panti a costruire strumenti ed opportunità per sviluppare sinergie e lavoro di rete.

Il Viaggio studio ad Oslo è coinciso con il modulo 4. È stata un’esperienza significati-va, guidata anche dalla conoscenza diretta di quella realtà di Silvia Alfreider (che ha accom-pagnato il gruppo in norvegia), pensata per at-tivare un confronto sulle politiche per i giovani e sulle modalità d’intervento, per aumentare la capacità di stimolare la partecipazione attiva nei/dei giovani e per condividere buone pras-si. In questo caso ai partecipanti è stata chie-sta una quota di partecipazione per far fronte alle spese.

Il modulo 5 “sessualità ed affettività” è

stato condotto dalla Dott.ssa Giuditta Sereni del Forum Prevenzione delle dipendenze.

nel percorso di crescita verso l’adultità il tema della sessualità diventa sempre più im-portante per i giovani e agli operatori è chiesto di affrontarlo in maniera disinvolta e con un linguaggio alla portata dei giovani. Il modulo ha consentito agli operatori e alle operatrici di acquisire dei metodi semplici e creativi con l’intento di valorizzare nei giovani che si avvici-nano, scoprono o praticano la loro sessualità, il significato dell’incontro con l’altro, del piace-re, della fiducia, della gioia insita nel sesso e nell’affettività senza per questo sottovalutar-ne i pericoli o negarne i rischi.

Il modulo 6 “rischio ed ebbrezza” ha visto come docenti Renato Botte e Lucia Rizzieri. La formazione si è svolta presso la Casa Incontri “Solis urna“ di San Lorenzo in Banale in una struttura ed in un clima che ha consentito di approfondire il tema della ricerca del rischio e dell’ebbrezza in adolescenza facendo espe-rienze dirette nella natura con un “erlebnispä-dagoge”. Sono state molte le informazioni, gli strumenti, i metodi appresi per lavorare con i giovani sui temi del rischio, della trasgressio-ne, dell’ebbrezza.

170

Scripta manent 08

Il modulo 7 ha riguardato la tematica della gestione economica di un centro giovani: dal preventivo alla rendicontazione. Questo mo-dulo è stato particolarmente utile non solo agli operatori, ma anche a quanti operano all’inter-no dei Centri e delle Associazioni Giovanili con ruoli di dirigenza e di responsabilità ammini-strativa. Ci si è soffermati sui riferimenti nor-mativi, sulla modulistica, sulle procedure per comprendere bene come costruire un preven-tivo coerente e corretto, come gestire le spese, come rendicontare.

L’ultimo modulo “bisogni e desideri for-

mativi: verifica e riprogettazione” è servito a verificare il gradimento e l’utilità dei Percorsi di formazione e a porre le basi per progettare in modo condiviso i nuovi percorsi, individuan-do nuove aree di approfondimento, nuovi stru-menti, nuovi metodi.

I “Percorsi di formazione” sono stati un’op-portunità di aggiornamento per quanti sono impegnati professionalmente o come volonta-ri nelle diverse realtà giovanili, ma anche per quanti operano in settori diversi. La partecipa-zione è stata libera e gratuita.

Dario Volani

171

ATTIVITà RIVOLTe AI GIOVAnI

Prossimamente

progetti per tutte le stagioni, progetti per un anno

• tra maggio e giugno si terrà la seconda edizione del Festival Upload, una vetrina per giovani musicisti ma

non solo

• durante l’estate è previsto un nuovo ciclo di incontri sull’uso delle nuove tecnologie con la collaborazione

della scuola Zelig “Il mio sguardo”

• in autunno la seconda edizione del Festival TIPI, giovani talenti alla ribalta

• in novembre continuano gli appuntamenti con il progetto “Regole e rispetto”

• tra dicembre e gennaio un altro appuntamento da non perdere con il teatro e la sua magia: la scuola di

teatro in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano

• per tutto l’anno i centri giovani ti aspettano per proporti iniziative interessanti e divertenti

172

Scripta manent 08

Cataloghi, pubblicazioni e video

Ufficio CulturaInfo: www.provincia.bz.it/culturatel. 0471 411230/31 - fax 0471 411239e-mail: [email protected]

Tutte le pubblicazioni edite dall’Ufficio Cultura sono:- consultabili presso le principali biblioteche locali in lingua italiana ed al Centro Trevi

di via Cappuccini 28, Bolzano;- le eventuali copie residue potranno essere distribuite a privati previa richiesta scritta

se le motivazioni sono riconducibili alla professione svolta o per motivi di studio/ricerca legate alla tematica trattata dal volume oggetto d’istanza.

Giorgio De Chirico “Pictor optimus”

Testi di Pier Luigi Siena, Carmine Siniscalco, Wieland SchmiedProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Assessorato alla Cultura italiana; 1985F.to: 22x24 cm; 136 pp.; ill. 110 di cui 56 a coloriESAURITO

Otto Dix

Testi di Gianfranco Bruno, Lothar Fischer, Guido Giubbini, Pier Luigi Siena. - Catalogo a cura di Serge Sabarsky. Introduzione di Serge Sabarsky.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Assessorato alla Cultura in lingua italiana; 1986Gabriele Mazzotta MilanoF.to: 23x27 cm; 212 pp.; ill. 216 di cui 40 a coloriESAURITO

173

174

Scripta manent 08

Franco Fontana. La raccolta fotografica

Fotografie 1965-1987Introduzione di Giuliana Scimè.Umberto Allemandi & C., Torino; 1987F.to: 21x30,5 cm; 72 pp.; 55 fotografie a coloriESAURITO

Teatro che passione

Storia del teatro amatoriale in Alto AdigeGiorgio Dal PiaiProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Assessorato alla Cultura italiana; 1987F.to: 16,8x23,8 cm; 448 pp.; 230 in b/n

John Philipps

Testimone del secolo. Fotografie 1936-1982John PhilippsPrefazione di Renzo Zorzi.Olivetti, Milano; 1986F.to: 23x26 cm; 196 pp.; 160 fotografie in b/n.ESAURITO

Panorama & Panorama

Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Assessorati alla Cultura; 1987F.to: 21x21 cm; 120 pp.; 97 in b/nESAURITO

Severini

Testi di Gillo Dorfles, Pier Luigi Siena, Jeanne Fort Severini.Mostra a cura di Gillo Dorfles e Pier Luigi Siena.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Assessorato alla Cultura in lingua italiana; 1987Gabriele Mazzotta, Milano F.to: 23x27 cm; 180 pp.; 137 fotografie di cui 57 a coloriESAURITO

175

cataloghi, pubblicazioni e video

Romania

Immagini di libertàTesti di Maria Grazia Tedesco fotografie di Armando Cerzosimo.Campanotto Editore, Udine; 1989F.to: 19, 5x18, 7; pp. 96; ill. 51 in b/nESAURITO

Espressionismo

Libri Illustrati degli EspressionistiTesti di Ralph Jentsch e Mario Verdone. Traduzione del catalogo e dei testi letterari a cura di Marzio Mangini.Catalogo e mostra a cura di Ralph JentschCantz Edition, Stoccarda; 1990F.to: 22x28,2 cm; 400 pp.; ill. 423 di cui 31 a coloriESAURITO

Morandi

Testi di Giulio Carlo Argan, Jean Clair, Franco Solmi, Lamberto Vitali.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Assessorato alla Cultura in lingua italiana; 1988Gabriele Mazzotta, MilanoF.to: 22x24 cm; 108 pp.; ill. 87 di cui 22 a coloriESAURITO

URSS

Realtà e poesia nell’immagineSytco NovostiA cura di Simonetta Bavaj Todaro - Lanfranco Colombo.Mosca Stampa: Grafica Valdambro, Milano; 1989F.to: 21,5x30 cm; 162 pp.; ill. 186 di cui 37 a coloriESAURITO

Andy Warhol

Testi di Attilio Codognato, Ada Masoero, Pier Luigi Siena.Mostra e catalogo a cura di Attilio CodognatoProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Assessorati alla Cultura in lingua italiana, tedesca e ladina; 1989Gabriele Mazzotta, Milano F.to: 22x24 cm; 124 pp.; ill. 222 di cui 211 a coloriESAURITO

176

Scripta manent 08

Grafica dalle collezioni provinciali

Testi di Andreas Hapkemeyer, Eva Eccel Kreuzer, Sandro Orlandi, Pier Luigi Siena, Ulrike Unterhofer.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Assessorati alla Cultura in lingua italiana, tedesca e ladina; 1992F.to: 25,5x19 cm; 132 pp.; ill. 112 di cui 18 a coloriESAURITO

Panorama

Arte giovane in Alto AdigeIntroduzione di Walter Guadagnini, Marion Piffer, Franz Thaler.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Assessorati all’Istruzione Pubblica e Cultura; 1993F.to: 20,5x27,5 cm; 176 pp.; ill. 180 di cui 107 a coloriESAURITO

Picasso linograveur

Catalogo e mostra a cura di Danièle GiraudyGabriele Mazzotta, Milano; 1990F.to: 22x24 cm; 128 pp.; ill. 141 di cui 92 a coloriESAURITO

Il sogno rivela la natura delle cose

Testi di Stefano Agosti, Jorge Canestri, Michael Ende, Vittorio Fagone, Sergio Finzi, Virginia Finzi Ghisi, August Ruhs, Carlo Severi, Wieland Schmied, Mario Spinella.Catalogo delle opere di Tulliola Sparagni.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Assessorati alla Cultura in lingua italiana, tedesca e ladina; 1991Gabriele Mazzotta, Milano F.to: 23x27; 304 pp.; ill. 372 di cui 135 a coloriESAURITO

Alto Adige un tempo e oggi

Ritratti del territorioTesti di Carlo Azzolini, Giorgio Delle Donne, Maria Antonella Pelizzari, Siegfried W.De Rachewiltz, Bruno Sanguanini.F.lli Alinari, Firenze; 1990F.to: 24x29 cm; 238 pp.; 288 fotografie in dualtoneESAURITO

177

cataloghi, pubblicazioni e video

Berengo Gardin Jodice Kampfer Radino

Persone, luoghi, culture. Quattro grandi fotografi per l’Alto AdigeCoordinamento di Aurelio Natali. Testi di Isabella Bossi Fedrigotti, Aurelio NataliProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Ripartizione 15 Scuola e Cultura italiana; 1996. Periplo Edizioni F.to: 28,5x26 cm; 144 pp.; 95 fotografie in b/n

Hutteriti - Tirolesi d’America

Die Hutterer - Tiroler In AmerikaGianni Berengo Gardin e Gabriella Nessi ParlatoTesti di Tudy Sammartini.Edition Raetia, Bolzano; 1996F.to: 24,5x28,5 cm; 100 pp.; 69 fotografie in b/npubblicazione realizzata anche in lingua tedescaESAURITO

Fotografia della libertà e delle dittature

da Sander a Cartier-Bresson 1922-1946Mostra e catalogo a cura di Giuliana Scimè.Gabriele Mazzotta, Milano; 1995F.to: 22,5x24,5; 508 pp.; 480 fotografie di cui 4 a coloriESAURITO

Itinera

Percorsi dell’arte localeTesti di Andreas Hapkemeyer, Markus Klammer, Pier Luigi Siena.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Assessorato alla Scuola e Cultura italiana; 1995F.to: 23,8x21 cm; 144 pp.; ill. 96 in b/n

Irving Penn, photographs,

A donation in memory of Lisa Fonssagrives-PennTesti di Ulf Härd af Segerstad, Jan-Erik Lundström.Moderna Museet - Raster Förlag - Stockholm; 1995F.to: 25x25 cm; 272 pp.; ill. 113 di cui 17 a coloriESAURITO

178

Scripta manent 08

Omaggio a Ulderico Giovacchini

Testi di Ierma Sega, Giovanni PerezProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Assessorato alla Scuola e Cultura italiana; 1997F.to: 16,5x24 cm; 184 pp.; ill. 53 di cui 49 a coloriESAURITO

Giorgio Morandi Incisore

Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Ripartizione 15 - Scuola e Cultura italiana; 1998Galleria Goethe - BolzanoF.to: 21x27 cm; 136 pp.; ill. 91 in b/nESAURITO

Mediumedea

Dieci artisti per MedeaTesti di Claudio Marra, Maria Letizia Ragaglia, Pier Luigi Siena.Mostra a cura di Pier Luigi Siena e Maria Letizia Ragaglia.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Assessorato alla Scuola e Cultura Italiana; 1997F.to: 24x24 cm; pp. 68; ill. 22 di cui 16 a colori

Arturo Benedetti Michelangeli a Bolzano

Immagini e suoniTesti di Vittorio Albani, intervento critico di Andrea Bambace.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Assessorato alla scuola e Cultura Italiana; 1997F.to: 17x24 cm; 120 pp.; ill. 29 in b/nESAURITO

Fotostudio Pedrotti

Testi di Ettore Frangipane.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Assessorato alla Scuola e Cultura italiana; 1997F.to: 17x24 cm; 136 pp.; 145 fotografie di cui 17 a colori

179

cataloghi, pubblicazioni e video

Claudio Trevi Bildhauer

Testi di Luigi Lambertini, Raffaele De Grada, Enrico Mascelloni, Milena Milani, Ierma Sega, Luigi Serravalli.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Ripartizione 15 - Scuola e Cultura italiana; 1998F.to: 21x21 cm; pp. 44; ill. /

Bolzano città e contrasti

Il centro e la “zona”Fotografie di Olivo Barbieri e Gabriele Basilico Testi di Carlo Azzolini e Aurelio NataliProv. Aut. di Bolzano - Alto Adige Rip. Scuola e cultura italiana; 1998 Leonardo Arte - MilanoF.to: 26x26; 88 pp.; 50 fotografie di cui 25 a coloriESAURITO

Attraverso le Alpi

Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Ripartizioni Scuola e Cultura italiana, tedesca e ladina; 1998Museo provinciale di Castel Tirolo; Medus, MeranoF.to: 26x24 cm; 256 pp.; ill. /ESAURITO

Moroder&Moroder Art Show

A cura di Andreas Hapkemeyer, Pier Luigi Siena. Introduzione di Vittorio Albani.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Scuola e Cultura italiana; Museo d’Arte Moderna di Bolzano; 1998Museion BolzanoF.to: 29,5x21 cm; 52 pp.; ill. 42 di cui 41 a coloriESAURITO

Claudio Trevi Scultore

Testi di Raffaele De Grada, Luigi Lambertini, Enrico Mascelloni, Milena Milani, Luigi Serravalli.Mostra e catalogo a cura di Luigi Lambertini.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Ripartizione 15 - Scuola e Cultura italiana; 1998Musumeci Editore, Aosta F.to: 21x22 cm; 256 pp.; ill. 276 in b/n

180

Scripta manent 08

Cinquant’anni suonati

Storia e cronaca del concorso BusoniFünfzig Jahre Busoni-wettbewerb - Geschischte und ChronikAndrea BambaceProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige; 1998F.to: 21x29,5 cm; 256 pp.; ill. 57 in b/npubblicazione realizzata anche in lingua tedesca

Dove corri, Claudio?

Luigi SerravalliProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Ripartizione 15 - Scuola e Cultura italiana; 1998F.to: 21x21 cm; 40 pp.; ill.ESAURITO

Il tempo dell’uomo

Mestieri che vanno scomparendoFotografie di Alexandra Schileo. Testi di Aurelio Natali, Maurizio Chierici e Ivan Dughera.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Ripartizione Scuola e cultura italiana; 1998.Leonardo Arte - Milano F.to: 17,7x24,6 cm; 88 pp.; 41 fotografie in b/n

Oltr(e)isarco

Inquadrature di Mario CresciFotografie di Mario Cresci. Testi di Ezio Zermiani e Giuliano GobbettiProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Ripartizione Scuola e cultura italiana; 1998F.to: 16,5x19,5 cm; 84 pp.; 31 fotografie in b/n

Un paese unico - Italia, fotografie

Italien, ein einmaliges LandA cura di Cesare Colombo. Testi di Irene Bignardi, Cesare Colombo, Italo ZannierFratelli Alinari - Firenze; 1998F.to: 18x18,5 cm; 268 pp.; 210 fotografie di cui 168 in b/npubblicazione realizzata anche in lingua tedescaESAURITO

181

cataloghi, pubblicazioni e video

Un limbo di frontiera

La produzione letteraria in lingua italiana in Alto Adige (collana TRACCE n. 4)Carlo RomeoProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Ripartizione 15 Scuola e Cultura italiana; 1998F.to: 16x23 cm; 174 pp.; ill. /

Minimal art minimal music

Testi Maria Letizia Ragaglia ed Emanuele QuinzProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 1999F.to: 17x24 cm; 48 pp.; ill. 6 fotografie

Gli uomini della palude

Una ricerca di antropologia urbana ad Oltrisarco-faubourg operaio (collana TRACCE n. 1)Ivan DugheraProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Ripartizione 15 Scuola e Cultura italiana; 1998F.to: 16x23 cm; 208 pp.; ill. 3

Oltrisarco

Ricostruzione storica ed economica dello sviluppo di un quartiere di Bolzano (collana TRACCE n. 2)Fabrizio MioriProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Ripartizione 15 Scuola e Cultura italiana; 1998F.to: 16x23 cm; 132 pp.; ill. 27

Oltre l’isarco

Elementi e testimonianze di storia religiosa dei quartieri bolzanini di Oltrisarco e Aslago (collana TRACCE n. 3)Paolo ValenteProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Ripartizione 15 Scuola e Cultura italiana; 1998F.to: 16x23 cm; 220 pp.; ill. 35

182

Scripta manent 08

Zigaina

Icone per un transitoTesti di Pier Paolo Pasolini, René Berger, Mauro Corradini, Giorgio Gag-gero, Friederike Mayröcker, Michael Semff, Kristian Sotriffer, Giuseppe Zigaina. A cura di Francesca Nesler. Redazione di Michela Caracristi.Provincia Autonoma di Bolzano Alto-Adige, Cultura italiana; Città di Bolzano - Assessorato alla Cultura; 1999F.to: 20x26,5 cm; 66 pp.; 36 fotografie di cui 22 in b/n

P. P. Pasolini

Organizzar il trasumanarTesti di Achille Bonito Oliva, Miguel Angel Cuevas, Luciano De Giusti, Laura Safred, Christa Steinle, Marco Vallora, Peter Weibel, Peter Weiermair, Marc Weis, Giuseppe Zigaina. Progetto grafico di Corrado Albicocco con la colla-borazione di Isabella Fabris. A cura di Giuseppe Zigaina e Christa Steinle.Marsilio Editori s.p.a., Venezia - 2a edizione; 1999.F.to: 20,5x26,5 cm; 228 pp.; ill. 113 di cui 13 a colori

Florio Vecellio Reane - L’opera 7 Das Werk

A cura di Daniela Magagna e Letizia Ragaglia. Consulenza di Pier Luigi Siena. Testi di Carlo Lazzerini, Giorgio Maragliano, Letizia Ragaglia, Luigi Serravalli. Testimonianze Ulrich Beutel e Karl Horst Praxmarer. Foto di Foto Studio PedrottiComitato Florio Vecellio Reane, Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana.; 1999F.to: 24x31 cm; 178 pp.; 103 fotografie di cui 3 in b/n

Noi Alpini

Mostra fotograficaFotografie di Enzo IsaiaPresentazione e didascalie di Giulio Bedeschi.Edizioni d’Arte Fratelli Pozzo; 1999F.to: 24x31 cm; 150 pp.; 138 fotografie b/nESAURITO

Jack Alberti fotografo

Testi di Aurelio Natali, Giovanni Perez, Ettore Frangipane.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 1999F.to: 24x22 cm; 84 pp.; 55 fotografie di cui 40 in b/n

183

cataloghi, pubblicazioni e video

Giò Pomodoro

Sul sole e sul vuotoA cura di Pierluigi Siena, prefazione di Marisa Vescovo.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2000.F.to: 24x17 cm; 48 pp.; 23 fotografie di cui 20 a coloriESAURITO

Bolzano Ovest Bozen West

Fotografie di Gabriele BasilicoTesti di Carlo Azzolini e Alessandra De Giorgi, Paolo Campostrini, Letizia RagagliaProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2000Edizioni Charta, MilanoF.to: 24x17 cm; 112 pp.; 45 fotografie in b/n

Le radici dell’anima

fotografie di Stefano Torrione - Valle D’Aosta 1994-1998Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 1999Musumeci EditoreF.to: 24x21,5 cm; 108 pp.; 60 fotografie in b/n

La sfida di una diocesi plurilingue

Fatti e testimonianze sulla nascita della diocesi di Bolzano - Bressanone (collana TRACCE n. 5)Paolo Valente, postfazione di Liliana FerrariProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 1999F.to: 16x23 cm; 166 pp.; ill. 10

>Frangibile

Testi di Pierluigi Siena, Paola Tognon, Alessandro Cuccato.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2000F.to: 24x16,5 cm; 64 pp.; 30 fotografie di cui 20 a coloriESAURITO

184

Scripta manent 08

Le Alpi. Luogo di vita, oggetto di studio

Atti del convegno di studio svoltosi al Centro Trevi di Bolzano in data 16 dicembre 1999Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana; 2000F.to: 23,3x23,7 cm; 50 pp.; ill. 8

La scena digitale

Nuovi media per la danzaArmando Menicacci ed Emanuele QuinzProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Cultura Italiana; 2001Marsilio Editori S.p.A. (VE)F.to: 15x21 cm; pp. 447; ill. 64

Le immagini della fantasia

17a Mostra internazionale d’illustrazioni per l’infanziaRedazione del catologo di Monica Monachesi. Testi critici di Fernanda Pivano, Dino Coltro, Carlo Lapucci, Livio Sossi, Marie-José Sottomayor, Janine Despinette, Donata Dal Molin e Flavio Cortella.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana, Provincia di Treviso, Comune di Sarmede; 2000 / F.to: 24x31 cm; 208 pp.; Illustrazioni a colori di 40 artisti.

Teatro Stabile di Bolzano 1950-2000

Cinquant’anni di cultura e spettacoliTesti di Massimo Bertoldi, Gianni faustini, Umberto Gandini (u.g.), Paolo Emilio Poesio, Ugo Ronfani.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; Città di Bolzano.; 2000.Silvana Editoriale S.p.A. (MI)F.to: 28x22 cm; 234 pp.; ill.

Le aspettative in ambito culturale

della comunità italiana in Alto AdigeRicerca condotta da Eurisko - Milano con la collaborazione dell’Astat (Istituto provinciale di statistica)Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana; 2000F.to: 22,5x19 cm; 71 pp.; ill.

185

cataloghi, pubblicazioni e video

Solo per sport

Viaggio attraverso le diverse discipline sportive in Alto Adige (collana TRACCE n. 7)Franco Bragagna, Waldimaro Fiorentino, Daniele Magagnin, Giovanni Perez, Carlo Romeo, Luigi SpagnolliProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana; 2001F.to: 16x23 cm; 315 pp.; ill.

Incontri reali

Da Masaccio a Pietro LonghiBarbara BottacinProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana; 2001F.to: 29,7x22 cm; 120 pp.; con illustrazioni

Mutamenti+Analogie

Spazi contemporanei a Bolzano e altroveCasolaro, Castella, Fischli&Weiss, Guerrieri, Gurscky, Lambri, Linke, Mason, Niedermayr, Vitali Ragaglia Letizia, Marc Augè, Alessandra Crico-nia, Mara MemoProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana; 2001a+mbookstore edizioniF.to: 21x26 cm; 170 pp.; ill. 68

Le immagini della fantasia

18a mostra internazionale d’illustrazione per l’infanziaTesti critici Janine Despinette, Carlo Lapucci, Roberto Piumini, Susanna TamaroProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana, Provincia di Treviso, Comune di Sarmede; 2001F.to: 24x31,6 cm; 200 pp.; ill. /ESAURITO

Solo per sport

Cronache sportive dalle origini agli anni ‘40 (collana TRACCE n. 6)Ettore FrangipaneProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana; 2001F.to: 16x23 cm; 503 pp.; ill. 25

186

Scripta manent 08

Incontri reali 2

La galleria comunale d’arte moderna e contemporaneadi Roma al Centro TreviProvincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana, 2002Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma104 pp. più ill.

Guida agli spazi per l’organizzazione di eventi Culturali e Formativi

La guida contiene informazioni su circa 200 strutture tutto il territorio provinciale, che possono essere utilizzati per la realizzazione di eventi culturali e formativi.Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Ripartizioni cultura italiana e tedesca;2002A cura di Alexandra Pan e Marisa GiurdanellaF.to: 14,5x21 cm; 232 pp.

Musicaxocchi Augenmusik Eyemusic

A cura di Paola TognonProvincia autonoma di Bolzano, Cultura italiana, 2002Silvana Editoriale Spa Milano

Passport to South Africa

Arte contemporanea sudafricanaProvincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana, 2002A&Mbookstore Edizioni, Milano 2002

Incontri reali 2. Il mondo antico a Castel Roncolo

Bolzano ospita il Museo Nazionale Archeologico di TarantoBarbara Bottacin, Giovanna BonasegaleProvincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana, 2002Ministero per i Beni e le Attività culturali, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia; Città di Bolzano64 pp. più ill.

187

cataloghi, pubblicazioni e video

Il vicino e l’altrove

Islam e Occidente: due culture a confronto.A cura di Pier Giovanni DoniniProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2003Marsilio Editori S.p.A. (VE)F.to: 15,5x21,3 cm; 128 pp.

Nel segno di Aldebaran. L’Islam e la scienza

Im Zeichen von Aldebaran. Islam und WissenschaftProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2003Ideazione e supervisione scientifica: Pier Giovanni DoniniTesti di: F. Bonoli, P. Carusi, P.G. Donini, D.A. King, P. Marangoni, L. e A. RosaF.to: 21x29,7 cm; 98 pp.; ill. 76

Piero Siena. Anni & Vita

A cura di Paola TognonProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana, 2003Silvana Editoriale Spa109 pp.

Mito Opera

Percorso nel mondo del melodrammaEin Weg in die Welt des MusiktheatersA cura di Giacomo FornariProvincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana, 2002In collaborazione con il Conservatorio di musica Claudio Monteverdi di BolzanoLIM Editrice s.r.l. (LU) / 208 pp.

Artisti oggi

Piccolo dizionario degli artisti italiani in Alto AdigeA cura di Severino PereldaProvincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana, 2002

188

Scripta manent 08

Culturali - Alto Adige 1945-2000

Associazioni culturali, personaggi, reti societarie.(collana TRACCE n. 8)A cura di Paolo ValenteProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana, 2003F.to: 16x23 cm; 395 pp.; 74 immagini a colori e b/n

Voci e Volti dell’associazionismo italiano

Culturali - Alto Adige 1945-2000 Videocassetta VHSInterviste/Regia: Gianfranco Benincasa, Paolo MazzuccatoProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana, 2003Durata: 19’50”

M’impiego qui Bolzano - Alto Adige

Hannes SchickProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2003F.to: 29,6x21,7 cm; 71 pp.; 57 fotografie in b/n

Vita di Elvezio Brancaleoni in arte El Camborio

A cura di Paola TognonProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2003Silvana Editoriale S.p.A., Cinisello Balsamo, Milano,F.to: 12x16,5 cm; 192 pp.; 40 fotografie in b/n

Panorama 03

Arte giovane - Alto Adige / Junge Kunst - SüdtirolA cura di Marion Piffer Damiani e Letizia RagagliaProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Uffici cultura italiana e tedesca, 2003Folio Editore, Vienna-BolzanoF.to: 27x21 cm; 160 pp.; 100 tavole a colori

189

cataloghi, pubblicazioni e video

Italian Copyright

Il fascino discreto dei sudtirolesi italianidi Barbara Passerella e Renato TronconFotografie di Giorgio LiottiPresentazione di Philippe DaverioProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana, 2004Edizioni Il Brennero/Der BrennerF.to: 30x30,3 cm; 264 pp.; 249 fotografie in b/n

20 Anni Bolzano Danza - Tanz in Bozen

Festival e stage internazionale di danza 1985-2004Edito da Prov. Auto. di Bz-Alto Adige, Ripart. Cult. tedesca, Folio Editore, Vienna-Bz, 2004. In coll. con Prov. Auto. di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana; Città di Bolzano, Assessorato alla Cultura; Fondazione Nuovo Teatro Comunale e Auditorium Provinciale di Bolzano; Südtiroler Kulturinstitut. Dir. prog.: Lucia Bacci e Alexandra Pan F.to: 23,7x29,8 cm; 128 pp.; 210 foto. a colori e b/n ESAURITO

Solo per sport

Immagini e disciplineA cura di Daniele MagagninProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2003F.to: 31x23,7 cm; 332 pp.; 745 fotografie a colori e b/n

Alberto Garutti

Arte sul territorio/Kunst und Territorium. Il progetto di Alberto Garutti per il quartiere Don Bosco a Bolzano.A cura di Letizia RagagliaProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2004F.to: 24x16,5 cm; 56 pp.; 45 ill. a colori

On&On

Percorsi musicali tra classica ed elettronicaA cura di Luca De Gennaro e Alberto JonaProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2004Auditorium Edizioni, MilanoF.to: 13,9x21 cm; 144 pp.; 44 ill. in b/nAllegato CD musicale 71’58”

190

Scripta manent 08

Storie dell’Arte 2

Fausto Melotti, Afro Basaldella, Carla Accardi, Mimmo Rotella, Mario SchifanoDVD - A cura di Letizia Ragaglia;Regia di Katia BernardiProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2005Durata 5 x 15 min.

Oltre la soglia: Iran

Cultura, arte, storiaA cura di Mario NordioProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2005Marsilio Editori s.p.a., VeneziaF.to: 17x24 cm; 167 pp.; con illustrazioniESAURITO

Culturali. Alto Adige 1945-2000

Le Associazioni si presentanoA cura di Paolo ValenteProvincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, Cultura italiana; 2004F.to: 16x23,2 cm; 100 pp.; 81 ill. a colori e b/n

Il colore della vita. Die Farben des Lebens.

Hommage à Piero SienaA cura di Paola TognonProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cul-tura italiana; Città di Bolzano, Assessorato alla Cultura; Museion, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano; 2004Silvana Editoriale Spa, Cinisello Balsamo, MilanoF.to: 17x24 cm; 208 pp.; 85 ill. a colori

Storie dell’Arte raccontate da Pier Luigi Siena

Gino Severini, Nino Franchina, Luigi Veronesi, Lucio Fontana, Alberto BurriDVD - Regia di Katia BernardiProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2004Durata 5 x 15 min.

191

cataloghi, pubblicazioni e video

L’associazionismo culturale ad Egna

A cura di Paolo ValenteProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2005F.to: 15,7x22,7 cm; 162 pp.; con illustrazioniESAURITO

Raffaello a Bolzano per capire la Dama

A cura di Gaia Carroli, Cristina Costa, Denis IsaiaProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2005F.to: 15,5x21 cm; 132 pp.; con illustrazioni

FRANGIBILE 02

A cura di Mariacristina BastanteProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2005Gangemi Editori s.p.a., RomaF.to: 24x16,02 cm; 167 pp.; con illustrazioniESAURITO

FRANGIBILE 02

DVD - A cura di Alessandro Cuccato e Paola TognonRegia: Carmelo ScalaProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2005Durata: 9 min.ESAURITO

Suonare! Per la gioia di suonare!

Nunzio Montanari (1915-1993)A cura di Gian Luigi Dardo e Andrea BambaceSilvana Editoriale - Cinisello Balsamo, MilanoF.to: 17x24 cm; 141 pp.; con illustrazioni

192

Scripta manent 08

Luigi Mainolfi

Arte Sul TerritorioA cura di Marisa VescovoProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2006F.to 24x16,5 cm; 37 pp.; 73 foto a colori e b/n

Suonate pure! Io ho suonato abbastanza

Cianci Gatti. Il racconto di una vitaA cura di Sandro OttoniProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2007Silvana Editoriale S.p.A.; Cinisello Balsamo, Milano F.to 14x24 cm; 135 pp.; 73 foto e disegni in b/n

ciboxmenti geistesnahrung food4thought

A cura di Paola Tognon, Gigi BrozzoniProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2005Hopefulmonster editore - TorinoF.to: 16,5x24 cm; 221 pp.; con illustrazioni

“Madamina! il catalogo è questo”

L’opera lirica nel cinemaDVD - A cura di Federica CumerProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2005Durata: 85 min.Prodotto destinato puramente ad un utilizzo scolastico

Sguardo a Oriente

Asia centrale, Pakistan, Afghanistan, TurchiaA cura di Mario NordioProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura italiana; 2006Marsilio Editori s.p.a., VeneziaF.to: 17x24 cm; 120 pp.; con illustrazioni

193

cataloghi, pubblicazioni e video

Supercomunitari

Foto di Paolo RisserProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2007Città di Bolzano - Assessorato alla CulturaFondazione Cassa di RisparmioF.to 21x14,5 cm; 15 pp.; 21 fotoESAURITO

India

Le radici antiche del futuroA cura di Mario NordioProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2007Marsilio Editori S.p.A. - VeneziaF.to 17x24 cm; 117 pp.; 8 foto a colori

Storie dell’arte 3

DVD - regia di Katia BernardiProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2007Durata: 100 min.Prodotto destinato ad un utilizzo scolastico e di istituzioni culturali

toreplace.bz

Ambienti a bassa definizione: 70 luoghi possibili per l’arte e la cultura in alto adigeA cura di Luca EmanueliProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2007Damiani Editore - BolognaF.to 16,5x24 cm; 207 pp.; 70 immagini in b/n

Studio e monitoraggio dell’offerta teatrale in alto adige nel 2005

Consulenza scientifica di Lamberto Trezzinie Michele TrimarchiProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2007Città di Bolzano - Assessorato alla CulturaFondazione ATERF.to 22,3x22,3 cm; 124 pp.; grafici e tabelle

194

Scripta manent 08

Visioni di cina

A cura di Monica DemattèProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2007Stella EdizioniF.to 21,5x21,5 cm; 167 pp.; catalogo illustrato

Paolo Fresu

Racconta il jazz attraverso la storia dei grandi trombettisti americaniA cura di Vittorio Albani e Claudio ChianuraProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2007Auditorium - Casanova e Chianura Edizioni - MilanoF.to 14x21 cm; 127 pp.; 15 immagini b/nAllegato DVD - Disponibilità limitataPaolo Fresu

Sandro Forcato

Pugno chiuso, sipario apertoA cura di Pinuccia Di GesaroProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2008Silvana Editoriale S.p.a., Cinisello Balsamo, MilanoF.to 12x16,5 cm; 151 pp.

CD - Il gesto del suono

Mostra videografica sulla sperimentazione musicaleProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2008in collaborazione con AUDITORIUM Edizione e RCF S.p.a. ItalyDurata: 53,03 mim.

ESAURITO

Cina

WEST OF CALIFORNIA?A cura di Mario NordioProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2008Marsilio Editore S.p.a., VeneziaF.to 17x24 cm.; 151 pp.

Novità 2008

195

cataloghi, pubblicazioni e video

Badate

Rapporti bilaterali Bolzano - UcrainaFoto di Jane Evelyn AtwoodProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2008Silvana Editoriale S.p.a., Cinisello Balsamo, MilanoF.to 23x28 cm; 95 pp; il. 64 in bicromia

In vendita nelle librerie e sul sito: www.silvanaeditoriale.it

La conversione di San Paolo di Garofalo

Storie e restauroA cura di Kristina Herrmann FioreProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2008F.to 22x28,5 cm; 117 pp. con foto ed illustrazioni

DVD - Il futuro culturale

Atti dei convegni:Esperienze a confronto sulle culture che si vanno formando dall’interazioneProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2008Durata: 114,18 min.

Osservatorio, offerta e residenze teatrali

Atti della giornata di studio per operatori teatraliCentro Trevi 7 febbraio 2008Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, Cultura Italiana, 2008F.to 15x21 cm.; 79 pp.

Scripta manent 08

Ufficio Educazione PermanenteBiblioteche e Audiovisivi

Iniziative editorialiInfo: www.provincia.bz.it/cultura alla voce “libri e pubblicazioni –> di interesse locale”Tel. 0471 411250 - Fax 0471 411259 - E-mail: [email protected]

Tutte le pubblicazioni edite dall’Ufficio Educazione Permanente, Biblioteche e Audivisivi sono:- consultabili preso le principali biblioteche locali in lingua italiana ed il Centro Trevi- in vendita presso le librerie del territorio

Alto Adige. I luoghi dell’arte

Bolzano, media Val d’Adige, MeranoGioia ContaBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1998 (1a ed. 1987)F.to: 17x24 cm; 418 pp.Prezzo: 18,08 Euro

Alto Adige. I luoghi dell’arte

Val d’Isarco e valli laterali, Val SarentinoGioia ContaBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 199117x24 cm; 434 pp.Prezzo: 18,08 Euro

197

cataloghi, pubblicazioni e video

198

Scripta manent 08

Josef Schöpf e le sue opere in Alto Adige

Francesco BertoncelloBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1993F.to: 21x32 cm; 178 pp.ESAURITO

Le commedie di Vigil Raber

Dal tardogotico alla rivoluzione contadina del 1525Fiammetta BadaBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1996F.to: 21x32 cm; 160 pp.ESAURITO

Alto Adige. I luoghi dell’arte

Oltradige e Bassa AtesinaGioia ContaBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1994F.to: 17x24; 399 pp.Prezzo: 18,08 Euro

Alto Adige. I luoghi dell’arte

Val Venosta, Val d’Ultimo, Val PassiriaGioia ContaBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1996F.to: 17x24 cm; 367 pp.Prezzo: 18,08 Euro

Alto Adige. I luoghi dell’arte

Val Pusteria, valle ladineGioia ContaBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1999F.to: 17x24 cm; 397 pp.Prezzo: 18,08 Euro

199

cataloghi, pubblicazioni e video

Le leggende della Val Pusteria

Laura GilardoniBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1999F.to: 21x32 cm; 175 pp.Prezzo: 18,08 Euro

Guida allo studio dell’Alto Adige (3 volumi)

Willy DondioBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1990F.to: 15x21,5 cm; 1570 pp.Prezzo: 46,48 Euro

Il culto del Sacro Cuore in Alto Adige

Aspetti e problemi di una singolare iconografiaGiovanna FabbriBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1993F.to: 21x32 cm; 160 pp.ESAURITO

I quattordici santi ausiliatori

Origine e sviluppo del culto in Alto AdigeMarina TestaBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1996F.to: 21x32 cm; 176 pp.ESAURITO

Suoni e musica a Bolzano nel xv secolo

Michela PaoliBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1999F.to: 21x32 cm; 127 pp.Prezzo: 18,08 Euro

200

Scripta manent 08

A cinquant’anni dall’accordo Degasperi-Gruber

Costituzione & Autonomiaa cura di Giorgio Delle DonneBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1999F.to: 14x21 cm; 131 pp.ESAURITO

Bibliografia della questione altoatesina (7 volumi)

Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano;Milano, Editrice Bibliografica (1994-2000)F.to: 17x24 cmDistribuzione gratuita

Bolzano-Bressanone-Merano (3 volumi)

Racconto illustrato a sfondo storicoBolzano, Provincia Autonoma di BolzanoBolzano, Editrice Pluristamp (1995-1998)F.to: 24x23 cm; 58 pp.Prezzo: 10,33 Euro

Alto Adige 1945 - 1947. Ricominciare

a cura di Giorgio Delle DonneBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2000F.to: 14x21 cm; 195 pp.Distribuzione gratuita

Piccole patrie nell’era globale

Invito alla letturaa cura di Riccardo ScartezziniBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1998F.to: 14x21 cm; 111 pp.ESAURITO

201

cataloghi, pubblicazioni e video

Viaggio nella poesia italiana del ‘900

Letture di Orlando Mezzabottacommentate da Mariangiola AssonBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1995F.to: 17x24 cm; 21 pp.ESAURITO

Ierusalem Coelestis

Giovanna Fabbri, Martin Peintner, Paolo QuartanaBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2000Opera in 2 vol., F.to: 23x30 cmPrezzo: 31,00 Euro

Incontri sulla storia dell’Alto Adige

Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1994F.to: 17x24 cm; 400 pp.Distribuzione gratuita

Ricerca e didattica della storia locale in Alto Adige

Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1996F.to: 17x24 cm; 165 pp. ESAURITO

L’arte del vestirsi

Breve storia del costume e dell’abbigliamento attraverso l’arte dell’Alto AdigeGisella MaresoBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1997F.to: 19x26 cm; 115 pp.Prezzo: 10,33 Euro

202

Scripta manent 08

Trov@te il pilota Wisner

Paolo CagnanMilano, Sperling &Kupfer, 2001Bolzano, Provincia Autonoma di BolzanoF.to: 14x22 cm; 153 pp.Distribuzione gratuita

Alto Adige. Terra di feste, riti e tradizioni

Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2002Firenze, Editrice Giunti, Progetti EducativiF.to: 21x21 cm; 63 pp.Prezzo: 10,33 Euro

Alto Adige. Monti, magie e storie per giovani viaggiatori

Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2001Firenze, Editrice Giunti, Progetti EducativiF.to: 21x21 cm; 72 pp.Prezzo: 10,33 Euro

Alto Adige. Angoli da scoprire

Gisella Mareso, Rosanna Pruccoli, Tiziano Rosani. Foto di Paolo QuartanaBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2001F.to: 11x21 cm; 284 pp.Prezzo: 15,50 Euro

Indagini e raffreddori di Manni Franzensfeste

Paolo Crazy CarnevaleMilano, Sperling & Kupfer, 2001Bolzano, Provincia Autonoma di BolzanoF.to: 14x22 cm; 155 pp.Distribuzione gratuita

203

cataloghi, pubblicazioni e video

Alto Adige. Archeologia ed emozioni

Dai monoliti della Bretagna ai ripari sotto roccia delle DolomitiPaolo Quartana, Umberto TecchiatiBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2003 F.to: 24x28 cm; 136 pp.Prezzo 18,00 Euro

Calendario inconsueto

Percorsi d’arte e tradizioni tra Alto Adige ed EuropaGisella Mareso, Rosanna Pruccoli, Tiziano RosaniBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2003 F.to: 28x28 cm; 264 pp. Prezzo: 15,00 Euro

Similaun e Juanita

Il mistero delle mummie rubate Paolo CagnanBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2003Milano, Sperling & KupferF.to: 13x21 cm; 288 pp. Distribuzione gratuita

Bolzano

Una città negli occhi di viaggiatori e artisti dal ‘600 ad oggiLuca ScarliniBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2003 F.to: 17x24 cm; 204 pp.Prezzo: 12,00 Euro

Gli anni delle poesie

Indici delle riviste <Adige Panorama> e <Regioni Panorama> 1970-1990Carlo RomeoBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2003 F.to: 22x22 cm; 192 pp.Prezzo: 12,00 Euro

204

Scripta manent 08

Alto Adige. Val Pusteria e Val Venosta

Un oriente e un occidente a confrontoBolzano, Provincia autonoma di Bolzano, 2005Firenze, Giunti Progetti educativiF.to: 22,5x26,5 cm; 96 pp. Prezzo: 18,00 Euro

Alto Adige. Terra di arti e mestieri

Bolzano, Provincia autonoma di Bolzano, 2004Firenze, Giunti Progetti educativiF.to: 21x21 cm; 64 pp. Prezzo: 14,00 Euro

Alto Adige. Terra di masi, monti e acque

Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2003 Firenze, Editrice Giunti, Progetti EducativiF.to: 21x21 cm; 64 pp.Prezzo: 10,00 Euro

Alto Adige. Il paesaggio fortificato

Castelli e residenzeBolzano, Provincia autonoma di Bolzano, 2004Firenze, Giunti Progetti educativiF.to: 22,5x26,5 cm; 96 pp. Prezzo: 18,00 Euro

Alto Adige. Terra di uomini e di eroi

Bolzano, Provincia autonoma di Bolzano, 2004Firenze, Giunti Progetti educativiF.to: 21x21 cm; 64 pp. Prezzo: 13,00 Euro

205

cataloghi, pubblicazioni e video

Un anno alle semirurali

di Sandro OttoniBolzano, Provincia autonoma di Bolzano, 2006Ravenna, Fernandel Editore14 x 20 cm, 128 pp. Prezzo: 12,00 Euro

ALTO ADIGE. Le vie dell’uomo.

Strade, fiumi e ferrovieBolzano, Provincia autonoma di Bolzano, 2007Firenze, Giunti Progetti educativi22,50 x 26,50 cm, 96 pp.Prezzo: 18,00 Euro

Spauracchi

Bolzano, Provincia autonoma di Bolzano, 2005Imola, Bacchilega EditoreF.to: 15,5x21 cm, 128 pp. Prezzo: 10,00 Euro

ALTO ADIGE. Il paesaggio abitato

Città e borghi nel tempoBolzano, Provincia autonoma di Bolzano, 2006Firenze, Giunti Progetti educativiF.to: 22,50 x 26,50 cm, 96 pp. Prezzo: 18,00 Euro

ALTO ADIGE. Gioca e scopri la terra delle montagne

Bolzano, Provincia autonoma di Bolzano, 2006Firenze, Giunti Progetti educativiF.to: 35,5 x 25,5 - GIOCO DA TAVOLO Prezzo: 18,00 Euro

206

Scripta manent 08

Alto Adige in tutti i sensi

Manuale di viaggio per giovani curiosiBolzano, Provincia autonoma di Bolzano, 2007Firenze, Giunti Progetti educativi13 x 22 cm, 104 pp.Prezzo: 14,00 Euro

Alto Adige di tutti i colori.

Manuale di viaggio per giovani curiosiBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2008Firenze, Giunti Progetti educativi13 x 22 cm, 104 pp.Prezzo: 14,00 Euro

Alto Adige. I grandi personaggi.

Arte, cultura e societàBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2008Firenze, Giunti Progetti Educativi22,50 x 26,50 cm, 96 pp.Prezzo: 18,00 Euro

Novità 2008

Settore Educazione Permanente

Info: www.provincia.bz.it/culturatel. 0471 411247 - fax 0471 411259e-mail: [email protected]

Sistemi locali di educazione permanente

Atti del Convegno realizzato in collaborazione con il competente Ufficio della Ripartizione Cultura Tedesca e Ladina, Bolzano 22-23 marzo 1996

Provincia Autonoma di Bolzano, 1997

Operatori culturali nei paesi dell’arco alpino

Atti del 2° Congresso internazionale di educazione degli adulti realizzato in collaborazione con il competente Ufficio della Ripartizione Cultura Tedesca e Ladina, Stella di Renon 1-5 giugno 1992

Provincia Autonoma di Bolzano, 1992

207

cataloghi, pubblicazioni e video

208

Scripta manent 08

Aspetti giuridici e tributari nella gestione degli enti associativi

Manuale teorico-pratico a cura di Guido Martinelli

Provincia Autonoma di Bolzano, 2002

Sistemi di finanziamento dell’educazione degli adulti e dell’educazione permanente

nei paesi dell’Arge AlpAtti del Seminario Arge Alp, Castel Coldrano 26-28 aprile 1995

Provincia Autonoma di Bolzano, 1996

Viaggio e Incontro

Identità in equilibrio tra turismo e cultura locale Atti del 3° Congresso internazionale di educazione degli adulti realizzato in collaborazione con il competente Ufficio della Ripartizione Cultura Tedesca e Ladina, Castel Coldrano 28-31 ottobre 1995

Provincia Autonoma di Bolzano, 1997

le@rnNet - Bildung im Netz

Sapere in rete, CD RomAtti del 4° Congresso internazionale di educazione degli adulti realizzato in collaborazione con il competente Ufficio della Ripartizione Cultura Tedesca e Ladina, Merano 11-14 novembre 1998

Provincia Autonoma di Bolzano, 1999

Il finanziamento delle associazioni

Culturali ed educativeAtti del convegno “Forme di finanziamento all’associazionismo culturale ed educativo in Italia e all’estero”, Bolzano 3-4 dicembre 1999Società Editrice Il Mulino, 2002Prezzo: 14,50 Euro

209

cataloghi, pubblicazioni e video

Cooperazione nell’educazione permanente

Atti del seminario Arge Alp, Weingarten/Lindau 22-24 giugno 1999Ministerium für Kultur, Jugend und Sport Baden-Württemberg, 2000

Creat(t)ività

Educazione alla modernità e pensiero creativoAtti del 5° Congresso internazionale di educazione degli adulti realizzato in collaborazione con il competente Ufficio della Ripartizione Cultura Tedesca e Ladina, Bolzano 24-26 ottobre 2002

Provincia Autonoma di Bolzano, 2004

La garanzia della qualità nell’educazione degli adulti nei paesi dell’Arge Alp

Atti del seminario Arge Alp, St. Arborgast, 29-31 maggio 1996

Provincia Autonoma di Bolzano, 1998

Formazione e aggiornamento degli operatori del settore istruzione degli adulti

Atti del Seminario Arge Alp, Quarten 4-6 giugno 1997

Reti dell’educazione permanente

Alle soglie del XXI secoloAtti del seminario Arge Alp, Riva del Garda 13-15 maggio 1998

Provincia Autonoma di Trento, 1999

Scripta manent 08

Settore Biblioteche

Info: www.provincia.bz.it/cultura tel. 0471 411244 - fax 0471 411259e-mail: [email protected]

Percorsi di lettura. Il mio amico folletto

Illustrazioni e coordinamento editoriale: Barbara Tugnolo e Biblioteca “Sandro Amadori”Provincia autonoma di Bolzano, 2001F.to: 27x20 cm; 60 pp.Distribuzione gratuita

Il bello della lettura

Catalogo della mostra del libro per l’infanziaBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano - Alto AdigeAssessorato all’Istruzione e Cultura in lingua italiana, 1991Editrice BibliograficaF.to: 22x21,5 cm; 83 pp.

210

211

cataloghi, pubblicazioni e video

La lettura come progetto

la pratica del leggere tra nuovi scenari e strategie di promozioneBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano - Alto AdigeAssessorato alla scuola e cultura italiana, 1997Editrice BibliograficaF.to: 24x17 cm; 181 pp.

Un libro come scelta

Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige - Scuola e Cultura italianaUfficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi, 1997Testo di Carla PoesioF.to: 18x18 cm; 31 pp.

Leggere oltre la scuola

300 titoli per una mostra sull’educazione alla lettura CatalogoBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 1993Editrice BibliograficaF.to: 22x22 cm; 95 pp.

Catalogo delle biblioteche d’Italia

Alto Adige - Südtirol - Ministero per i beni culturali e ambientaliProvincia Autonoma di Bolzano - Alto AdigeScuola e Cultura italiana, tedesca e ladinaAutonome Provinz Bozen - SüdtirolSchule und Kultur in italienischer, deutscher und ladinischer SpracheEditrice Bibliografica, 1993F.to: 24x17,5 cm; 190 pp.

Leggere oltre la scuola

Idee e percorsi per un progetto di educazione alla letturaBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano - Alto AdigeAssessorato all’Istruzione e cultura in lingua italiana, 1994Editrice BibliograficaF.to: 24x17 cm; 141 pp.

212

Scripta manent 08

Biblioteche scolastiche

Un laboratorio per imparare ad imparare(l’esperienza nelle scuole in lingua italiana in Alto Adige)Alessandra Carrara e Maria PingitoreBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano - Cultura ItalianaUfficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi, 2000F.to: 29,5x21 cm; 104 pp.

Premio dei lettori arge alp Leserpreis 2001

Lesen kennt keine Grenzen - Leggere senza confiniOpuscolo informativo sul “Premio dei lettori Arge-Alp”, un’iniziativa patrocinata dalla Commissione Cultura e Società della Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine.Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige /Ripartizioni Cultura italiana, tedesca e ladina - Bolzano 2000, F.to: 29,5x21 cm; 32 pp.

Premio dei lettori arge alp Leserpreis 1998

Lesen kennt keine Grenzen - Leggere senza confiniOpuscolo informativo concernente il “Premio dei lettori Arge Alp”, inizia-tiva patrocinata dalla Commissione Cultura e Società della Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine.Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige/Ripartizioni scuola e cultura Bolzano, 1997 F.to: 29,5x21 cm; 32 pp.

Pianeta lettura

Riflessioni a più voci e proposte di intervento sulla pratica del leggereBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano - Cultura italiana Ufficio Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi, 1999Editrice Bibliografica F.to: 24x17 cm; 154 pp.

Dalle Alpi

Pagine di autori dell’arco alpinoBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige - Cultura italianaUfficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi, 2000F.to: 27,5x19 cm; 67 pp.

213

cataloghi, pubblicazioni e video

Percorsi di lettura. Suggestioni tra parole e immagini

Famiglia, famiglie, affettiBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2007 Notiziario bibliografico a tema, anno I, Nr. 00F.to: 29,50 x 21 cm, 27 pp.

Percorsi di lettura. Suggestioni tra parole e immagini

Pagine per un pensiero nuovoBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2008 Notiziario bibliografico a tema, anno I, Nr. 01F.to: 29,50 x 21 cm, 31 pp.

Il viaggio

Percorsi nella nuova narrativa italianaBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige Cultura ItalianaUfficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi, 2001F.to: 21x15 cm; 80 pp.

Premio dei lettori arge alp Leserpreis 2004

Lesen kennt keine Grenzen - Leggere senza confiniOpuscolo informativo concernente il “Premio dei lettori Arge alp”, un’ini-ziativa patrocinata dalla Commissione Cultura e Società della Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine.Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige/Ripartizioni CulturaBolzano, 2003F.to: 29,5x21 cm; 32 pp.

Percorsi di lettura. Un orco! Che paura...

Editing e grafica: Barbara TugnoloCoordinamento: Maria Martometti - Biblioteca “Sandro Amadori”Provincia autonoma di Bolzano, 2003F.to: 27x20 cm; 65 pp. ill.Distribuzione gratuita

Novità 2008

Scripta manent 08

L’incanto dello schermo

100 anni di cinema nel Tirolo storicoA.A.V.V.©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 1995Libro: 21,5x24 cm; 256 pp. + CD-RomESAURITO In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Il tirolo in pellicola

Film tirolesi dalle origini al 1918Paolo Caneppele©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 1996Libro: 21,5x21,5 cm; 230 pp. ESAURITO In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Centro Audiovisivi

Info: www.provincia.bz.it/audiovisivitel. 0471 303393 - fax 0471 303399e-mail: [email protected]

Sezione Alto Adige

214

215

cataloghi, pubblicazioni e video

Chi tira i fili?

Herthilde Gabloner, in arte Maria GardenaHerthlilde Gabloner©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2004Libro: 15x21 cm; 110 pp. Prezzo: 15,00 EuroIn vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) e nelle librerie della Provincia. In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Vampiri in Val Gardena

Roman Polanski e la sua troupe a Ortisei Matthias Höglinger©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2000Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media ZeLIGVideo: VHS/DVD, 58 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Location DolomitiCiak in alta quotaMauro Bonetto, Paolo Caneppele©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 1998Libro: 19x14 cm; 64 pp. Prezzo: 15,00 EuroIn vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) e nelle librerie della Provincia. In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Il regista e la diva - Die Würghand

L’attrice Carmen Cartellieri e Cornelius Hintner, registaPaolo Caneppele©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2000Video: VHS, 90 min. + Libro: 12 x 21 cm; 124 pp. Prezzo: 15,00 Euro In vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) e nelle librerie della Provincia. In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

In motocicletta sulle Dolomiti

Lothar Rübelt e il film turistico-sportivoPaolo Caneppele©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2004Cofanetto contenente Video: VHS, 19’32’’ min. + Libro: 12 x 20 cm, 115 pp.Prezzo: 15,00 EuroIn vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) e nelle librerie della Provincia. In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

216

Scripta manent 08

Là dove c’era l’orto

L’Alto Adige tra gli anni ‘20 e ‘60Silvano Faggioni©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2000Video: VHS/DVD, 58’40’’ min.Distribuzione gratuita del video VHS su richiesta scritta e motivataIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Tracce degli anni 80

Fatti di cronaca nella provincia di BolzanoVincenzo Mancuso©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2002Video: VHS/DVD, 22 min. Prezzo: VHS 7,00 EuroIn vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980)In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Tutto esaurito

Gli spettacoli cinematografici a Bolzano 1896-1918Mauro Bonetto, Paolo Caneppele©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 1999Libro: 17x24 cm; 324 pp. ESAURITO In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Fra luci e ombre

Gli schermi cinematografici di Bolzano 1919-1945Annalisa Rigon, Paolo Caneppele©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2002Libro: 23,5x16,5 cm; 327 pp. Prezzo: 15,00 Euro In vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) e nelle librerie della Provincia. In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Alto adige 1925-61

Una storia attraverso i filmati dell’Istituto LuceAIDA, Firenze©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 1999CD-RomESAURITOIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

vincenzo mancuso

Tracce degli anni 80nella provincia di Bolzanoraccontati attraverso ilmateriale d’archivio di unatelevisione privata

Tracce degli anni 80

217

cataloghi, pubblicazioni e video

Voci sul Rio Sinigo

La storia di un piccolo borgo alle porte di MeranoAndrea Ruzzenenti©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2001Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media ZeLIGVideo: VHS/DVD, 31 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Quel mazzolin di fiori

Momenti di storia del canto popolareSilvano Faggioni©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2002Video: VHS/DVD, 58 min.Prezzo: VHS 7,00 EuroIn vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980)In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Il rumore dei passi

Lo sviluppo urbanistico della città di Bolzano Mauro Truzzi©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2005Video: VHS/DVD, 12 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Bolzano-Bozen

Storie di una Città HeimatAndreas Pichler, Susanna Schönberg©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 1997Ufficio audiovisivi in lingua tedesca, RAI Sender BozenVideo: VHS/DVD, 58 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

B-Zone. Voci nella città

Un documentario sul mondo giovanile a BolzanoSilvia Chiogna, Andreas Perugini©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2003Video: VHS/DVD, 20 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

218

Scripta manent 08

Indro Montanelli

Toscanissimo cittadino del mondoGeorg Schedereit©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2004Mediateca Regionale Toscana, FirenzeVideo: VHS/DVD, 44 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Friedrich Nietzsche “Hommage”

I viaggi di Nietzsche in Italia nell’arte di Markus VallazzaFulvio Vicentini©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2003Video: VHS/DVD, 21 min. Prezzo: VHS 7,00 EuroIn vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980). In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Zattelli sul Rio Valsura

L’antica tradizione dei mezzi di trasporto fluvialeJohann Wieser©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2005Films & Visual Productions, BolzanoVideo: VHS/DVD, 17 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Alto Adige. Archeologia ed emozioni

Dai monoliti in Bretagna ai ripari sotto roccia delle DolomitiPaolo QuartanaBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2003 Video: VHS/DVD, 19’32’’min.Prezzo: VHS 7,00 EuroIn vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980)In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Il volo di Max

Lo scienziato Max Valier, da Bolzano a MonacoLino Signorato©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2001Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media ZeLIGVideo: VHS/DVD, 38 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

219

cataloghi, pubblicazioni e video

Fuori dai luoghi comuni

Nuovi spazi per l’arte in Alto AdigePaolo Quartana©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2004Q Art Production, BolzanoVideo: VHS/DVD, 29,31 min. Prezzo: VHS 7,00 Euro In vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

47 ° Nord

Quando al Brennero esistevano i controlli di frontieraSilvana Resch©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 2004Video: DVD, 53,30 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Markus Vallazza e il purgatorio dantesco

Una trasposizione in immagini della Divina CommediaFulvio Vicentini©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2005Di Spazio Film, BolzanoVideo: VHS/DVD, 16 min. Prezzo: VHS 7,00 Euro In vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980)In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Markus Vallazza e il paradiso dantesco

Una trasposizione in immagini della Divina CommediaFulvio Vicentini©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2005Di Spazio Film, BolzanoVideo: VHS/DVD, 16 min. Prezzo: VHS 7,00 Euro In vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Ex Libris

Simbolo d’arte e di culturaAlessandro Di Spazio©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2005Di Spazio Film, BolzanoVideo: VHS/DVD, 15 min. Prezzo: VHS 7,00 Euro In vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

220

Scripta manent 08

Iconografia mariana nei masi dell’Alto Adige

Percorso per immagini delle icone raffiguranti MariaGottardo Giatti, Michele Capanna©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006Gottart Inspiration, BolzanoVideo: DVD, 26 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Art Nouveau in Trentino Alto Adige

Sulle tracce di un’epoca in cui l’ornamento non era considerato un crimineMaja Wieser©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006Johann Wieser Film & Visual Productions, BolzanoVideo: DVD, 43 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Moglie e buoi dei paesi tuoi

Tre coppie mistilingui, un laboratorio di convivenzaMaura Delpero©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006A.R.C.I., Nuova Associazione BolzanoVideo: DVD, 48 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Nonni/Grosseltern

Invecchiare insieme, strategie di sopravvivenzaNicole Scherg©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 2004Video: DVD, 35 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Nessuna vuole salire lassù

Vivere nei masi d’alta quota in Val SarentinoMichaela Pabst©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 1999Video: DVD, 58,30 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

221

cataloghi, pubblicazioni e video

Claudia DÈ Medici

Arciduchessa del Tirolo (1604-1648)Luciano Stoffella©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006Centro Audiovisivi BolzanoVideo: DVD, 43 min. Prezzo: 9,00 EuroIn vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Luis Trenker: Figliol prodigo

I 97 intensissimi anni del più famoso regista altoatesinoAndreas Perugini©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006Centro Audiovisivi BolzanoVideo: DVD, 50 min. Prezzo: 9,00 EuroIn vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Wildwest-Südtirol

Storia dei “weekend cowboys” sudtirolesiMauro Podini©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 2001Video: DVD, 28,30 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Starring Peter Martell

Gli Spaghetti-Western e un sudtirolese a CinecittàFabrizio Fabro©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 1997Video: DVD, 43 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Ape Maria

La passione per la mitica treruote in Val d’Ega Greta Mentzel©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 2004Video: DVD, 28 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi.

222

Scripta manent 08

Franco D’Andrea jazz pianist

Il grande pianista, compositore e docente meraneseAndreas Pichler©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006Miramonte Film, BolzanoVideo: DVD, 55 min. Prezzo: 9,00 EuroIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

ALTO ADIGE. Guida ai luoghi del cinema

I più famosi set cinematografici dal 1926 al 2005Mauro BonettoProvincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2006Giunti Progetti Educativi, FirenzeLibro: 13 x 23 cm; 164 pp. + DVD, 46 min. Prezzo: 21,00 EuroIn vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Markus Vallazza e la Divina Commedia

La trasposizione artistica del ciclo dantescoFulvio Vicentini©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006Di Spazio Film - Centro Audiovisivi BolzanoVideo: DVD, 42 min. Prezzo: 9,00 EuroIn vendita presso il MART di Rovereto e presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980). In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

La nascita delle Dolomiti

Il Reef del Catinaccio: i detriti di una scoglieraBenno Baumgartner, Alexander Werth©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006Video: VHS/DVD, 16,19 min. Prezzo: 9,00 EuroIn vendita presso il Museo di Scienze Naturali di Bolzano e presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980). In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Aperitivo al Bristol

Merano negli anni ’50 e ‘60Gottfried Deghenghi©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006Telefilm, MeranoVideo: DVD, 43 min. Prezzo: 9,00 EuroIn vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980). In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

223

cataloghi, pubblicazioni e video

Unda Radio

Max Glauber a Dobbiaco e le prime radio in ItaliaFederico CampanaProvincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2007Miramonte Film, BolzanoVideo: DVD, 50 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

August in fuga

1943, al tempo delle opzioniAndreas PichlerProvincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2007Miramonte Film, Bolzano. Video: DVD, 50 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Novità 2008Blind Husbands

Erich von Stroheim e il cinema nelle DolomitiErich von Stroheim - Paolo CaneppeleProvincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2008Libro: 13,3 x 19 cm; 132 pp. + DVD: 99 min. + contenuti extraIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Polline

L’incomunicabilità umana nel mondo virtuale delle chatGiovanna Baldissera - Marco RavasioProvincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2008Scuola Holden, Torino - Scuola ZeLIG, BolzanoVideo: DVD, 5 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Il cammino del guerriero

Sulle orme di Michael NothdurfterAndreas PichlerProvincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2008Filmtank -Miramonte Film, BolzanoVideo: DVD, 86 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Scripta manent 08

Itinerari nel cinema 02

Il Novecento: gli amoriFederica e Ferruccio Cumer©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2001Libro: 20x25 cm; 96 pp. ESAURITO In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Itinerari nel cinema 01

Il Novecento: le guerreFederica e Ferruccio Cumer©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2000Libro: 20x25 cm; 104 pp. Prezzo: 9,00 Euro In vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) e nelle librerie della Provincia. In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Itinerari nel cinema 03

Animali e uominiFederica e Ferruccio Cumer©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2001Libro: 20x25 cm; 72 pp. Prezzo: 9,00 Euro In vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) e nelle librerie della Provincia. In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Sezione Cinema

224

225

cataloghi, pubblicazioni e video

Itinerari nel cinema 04

La vertigine del realeFederica e Ferruccio Cumer©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2002Libro: 20x25 cm; 102 pp. Prezzo: 9,00 Euro In vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) e nelle librerie della Provincia. In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Itinerari nel cinema 05

Diversi da chi?Federica e Ferruccio Cumer©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2004Libro: 25x20 cm; 112 pp.Prezzo: 9,00 Euro In vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) e nelle librerie della Provincia. In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Scripta manent 08

Cliccarte / capolavori dell’arte

Il paesaggioGiovanna Fabbri©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2004 CD-RomPrezzo: 9,00 EuroIn vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) e nelle librerie della Provincia. In prestito nella mediateca del Centro Audiovisivi

Cliccarte / capolavori dell’arte in cd-rom

Il ritratto: da Piero della Francesca a Frida KahloGiovanna Fabbri©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2002Libro: 23,5x21 cm; 84 pp. Prezzo: 9,00 EuroIn vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) e nelle librerie della Provincia. Libro + 4 cd-rom in prestito nella mediateca

The Beat Generation

Poesia, letteratura, musica, cinema degli anni ’50 e ‘60Mediateca Regionale Toscana, Firenze©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2003 CD-RomPrezzo: 9,00 EuroIn vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) e nelle librerie della Provincia. In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Sezione Arti e New media

226

227

cataloghi, pubblicazioni e video

Reflecting frames

Una video-performance multimedialeMichele Capanna©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2000Video: VHS/DVD, 37 min.Libro: 12x20,5 cm; 47 pp.ESAURITOIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Media.Time - Wood & Byte

Il festival delle nuove tecnologie multimedialiA.A.V.V.©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 1999Catalogo + CD-Rom - Libro: 20 x 20 cm; 144 pp. Prezzo: 12,00 Euro In vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) e nelle librerie della Provincia. In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Media.Time - Cinema, New media & Copyright

Il festival delle nuove tecnologie multimedialiA.A.V.V.©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2005Centro Audiovisivi BolzanoDVD documentazione: rassegna cinematografica sul found footageIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

MEDIA.TIME e l’arte contemporanea

Le nuove frontiere dei linguaggi espressiviA.A V.V.©Provincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2007Centro Audiovisivi BolzanoDVD documentazione: quattro incontri con quattro artisti digitaliIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Passpartù Cultura 2007

Programma di approfondimento culturale Peter Paul Kainrath©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2007Media Art Production, Appiano (Bz) - RAI Sede di BolzanoVideo: 6 DVD (6 puntate di circa 20 min ciascuna)In prestito nella mediateca del Centro Audiovisivi

228

Scripta manent 08

Passpartù Cultura 2008

Programma di approfondimento culturale Peter Paul Kainrath©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2008Media Art Production, Appiano (Bz) - RAI Sede di BolzanoVideo: 6 DVD (6 puntate di circa 20 min ciascuna)In prestito nella mediateca del Centro Audiovisivi

Manifesta 7

Biennale itinerante di arte contemporanea Traudi Messini©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2007/08Media Art Production, Appiano (Bz)Video: DVD, 45 min. Prezzo: 9,00 Euro In vendita presso il bookshop del Centro Trevi, via Cappuccini 28, Bolzano (0471 300980) In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Novità 2008

LO ZEN E LA FORZA DI GRAVITÀ

Una passione per la vita: storia di due giocolieriNina Mair©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 2004Video: DVD, 33,17 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

NEPAL, UN VIAGGIO

Il centro sperimentale più alto del mondoArmin Widmann, Martin Rattini, Franziska Reinhardt©Provincia autonoma di Bolzano, Centro Audiovisivi, 2006ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 2001Video: DVD, 31 min.In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Miguel. La vita di Michael Notdurfter

Un gesuita altoatesino in BoliviaAngelika Gruber©Provincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2006ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 1992Video: DVD, 31 minIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Fondo ZeLIGNell’ambito dei progetti di sostegno alla produzione audiovisiva sul territorio nonché di promo-zione della conoscenza della storia e della cultura locale tramite la produzione, la co-produzio-ne o l’acquisizione di documentari attinenti in particolare la storia e cultura dell’Alto Adige, in accordo con la Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media ZeLIG di Bolzano, la Provincia si impegna a costituire presso la mediateca del Centro Audiovisivi un archivio delle produzioni a carattere culturale realizzate dagli studenti nel corso degli anni di formazione. Il primo nucleo di opere disponibili per il prestito nella sezione “Alto Adige” della mediateca, è stato progressivamente integrato e aggiornato con documentari su tematiche varie, che costitui-scono il patrimonio complessivo delle produzioni ZeLIG.

229

cataloghi, pubblicazioni e video

230

Scripta manent 08

Una sera di settembre

Il soggiorno di Henrik Ibsen a Colle Isarco nel 1889Wolfgang Rebernik©Provincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2006ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 1997Video: DVD, 27 minIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Non te lo togli mai più di mente

I ricordi di Franz ThalerLeo Hauser©Provincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2006ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 1997Video: DVD, 43 minIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Volere e dovere

Tre sudtirolesi in pellegrinaggio a Santiago de CompostelaAndrea Gsell©Provincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2006ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 1999Video: DVD, 25 minIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Le chiavi per il paradiso

Viaggio alla ricerca di qualcosa in cui credereCaterina Carone©Provincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2007ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 2007Video: DVD, 49 minIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Fratelli

Vecchiaia e solitudine, forza e speranzaIsabel Grünwald©Provincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2007ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 2007Video: DVD, 50 minIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

231

cataloghi, pubblicazioni e video

Chi cerca trova

Bella addormentata e Cenerentola ai nostri tempiEnrica Gatto©Provincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2007ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 2007Video: DVD, 31 min. In prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

La vita e altri cantieri

Una famiglia di Sinti italianiGiuseppe Schettino©Provincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2008ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 2007Video: DVD, 37 minIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Novità 2008

Eurotel

Storia di un palazza, specchio dei nostri tempiGiuseppe Tedeschi©Provincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2008ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 2007Video: DVD, 38 minIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Sono come un’eremita su un’isola

Viaggio nel mondo interiore di un ragazzo autisticoIngrid Demetz©Provincia autonoma di Bolzano - Centro Audiovisivi, 2008ZeLIG Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi media, 2007Video: DVD, 49 minIn prestito presso la mediateca del Centro Audiovisivi

Scripta manent 08

Unterwegs zur zweiten Sprache

Deutschkurse auf dem Prüfstand D. Larcher, F. Stefan, vol. 19 (1998)Il volume raccoglie i risultati di una ricerca scientifica sui corsi di tedesco organizzati dall’Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere condotta dai Proff. Dietmar Larcher e Ferdinand Stefan dell’Università di Klagenfurt.

Studi su fenomeni, forme e situazioni del bilinguismo

S. Dal Negro, C. Willeit, A. Carpene, (vol. 20), Milano, Franco Angeli (1999)Il volume presenta le tre ricerche premiate alla sesta edizione del concorso-premio per studi sul bilinguismo promosso dall’Ufficio Bilinguismo e lingue straniere. Il primo studio propone un’indagine sulla comunità walser del Pie-monte. Nella seconda ricerca viene presentato uno studio sulla commutazione di codice nella lingua parlata dai ladini della Val Badia, mentre il terzo lavoro riguarda alcuni aspetti sintattici nel bilinguismo precoce.

Ufficio Bilinguismo e Lingue straniereInfo: www.provincia.bz.it/centromultilinguetel. 0471 303400 - fax 0471 303406e-mail: [email protected]

Nella Collana di documentazione e studi “Educazione bilingue” sono stati pubblicati a tutt’oggi 28 volumi su diverse tematiche relative al bilinguismo. Contiene, tra l’altro, gli atti dei convegni a carattere internazionale organizzati dall’Ufficio Bilinguismo e Lingue straniere sul bilingui-smo precoce, sulla traduzione e sui nuovi programmi scolastici per il tedesco-lingua seconda.

233

cataloghi, pubblicazioni e video

234

Scripta manent 08

Il bilinguismo tra conservazione e minaccia

C. Paciotto, F. Toso, a cura di Augusto Carli (vol. 24)Milano, Franco Angeli (2004)Il volume raccoglie due ricerche dedicate al tema del bilinguismo. Nella prima, Fiorenzo Toso propone lo studio sistematico sul tabarchino, interes-sante esito di lingue in contatto nelle isole della Sardegna sud-occidentale. Nella seconda Carla Paciotto si occupa della comunità Tarahumara, lingua autoctona del gruppo uto-azteco della Sierra Madre in Messico.

Il soggetto plurilingue

F. Goglia, S.M. Brambati, M. Mazza, a cura di S.Baur, (vol. 25)Milano, Franco Angeli (2004) Il volume raccoglie tre ricerche sul plurilinguismo. Nella prima, Francesco Goglia mette in evidenza le caratteristiche sociali, etniche e metalinguistiche di parlanti della Nigeria che acquisiscono l’italiano in un contesto migratorio. Nella seconda, Simona Maria Brambati giunge, attraverso indagini di risonanza magnetica in soggetti bilingui, a risultati interessanti sull’organizzazione del cervello bilingue. Nella terza Martina Mazza studia la modifica dell’immagine di sé in studenti con un background monolin-gue che hanno frequentato una struttura universitaria con insegnamento in tre lingue.

Aufeinander zugehen, voneinander lernen

D. Larcher, F. Stefan, vol 21 (1999)La valutazione qualitativa effettuata dai Proff. Larcher e Stefan dell’Università di Klagenfurt sulle iniziative di soggiorno-studio estivo in Germania offerte dall’Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere si è tradotta in una pubblicazione ricca di riflessioni, stimoli e proposte per coloro che promuovono scambi interculturali ed esperienze linguistiche all’estero.

Le insidie della vicinanza

S. Baur (vol. 22) Bolzano Alpha Beta (2000)Questo volume rappresenta un tentativo di apprendere, attraverso una let-tura attenta dell’Alto Adige, quali sono le barriere storiche, sociali, politiche e di conseguenza gli atteggiamenti delle persone che rendono difficile la comunicazione e cooperazione tra gruppi linguistici che vivono nello stesso territorio. Tali difficoltà si riflettono anche sull’apprendimento della lingua dell’altro e sull’educazione interculturale.

Aspetti linguistici e interculturali del bilinguismo

Onnis, Giacosa, Finger, Rechenmacher, a cura di Augusto Carli, (vol. 23), Milano, Franco Angeli (2001). Il volume raccoglie le sintesi delle quattro ricerche premiate dalla settima edizione del concorso internazionale per studi sul plurilinguismo. Nella prima, Luca Onnis indaga le principale differenze di eloquio fra parlanti nativi e non nativi. Nella seconda, Antonella Giacosa studia la varietà linguistica alemannica della comunità Valser di Rimella. Nella terza, Bernd Finger affronta il fenomeno della scelta di codice nei territori posti sulla riva sinistra e destra del Reno. Nella quarta l’altoatesino Hannes Rechenmacher studia l’ipotesi della costruzione di un’identità interetnica in Alto Adige.

235

cataloghi, pubblicazioni e video

Le sfide della politica linguistica di oggiM. Gazzola, F. Guerini, a cura di A. Carli, (vol. 26), Milano, Franco Angeli (2006)Il volume raccoglie due ricerche sul plurilinguismo. La prima, di Michele Gazzola, è uno studio di Econolinguistics, (settore a cavallo fra economia e sociolinguistica), che si occupa degli aspetti economici della lingua intesa come “bene ipercollettivo” e delle ricadute sulle decisioni di politica linguistica. Il fuoco dell’indagine è la valutazione della gestione del multilinguismo nell’Unione Europea. La seconda ricerca, di Federica Guerini, è uno studio sociolinguistico ed etnografico della comunità ghanese residente a Bergamo, che illustra la complessità dei diversi codici di tale comunità e il ruolo da essi assunto nella realizzazione dell’identità e nella comunicazione quotidiana interetnica o intracomunitaria.

Taubstumm bis gebärdensprachig

Die österreichische Gebärdensprachgemeinschaft aus soziolinguistischer PerspektiveVerena Krausneker, hrsg. von Dietmar Larcher, (vol. 27)Meran, Alpha&Beta - Drava Verlag, 2006Il volume raccoglie un lavoro premiato per la sezione “Tesi di dottorato e ricerche scientifiche”. Il lavoro evidenzia il significato del bilinguismo in soggetti audiolesi. L’autrice considera la lingua segnica e i metodi oralisti. Lo studio documenta in modo eccellente il processo di apprendimento di lettura da parte dei bambini audiolesi, descrive inoltre i vantaggi cognitivi che i bambini udenti possono trarre dall’apprendimento della lingua segnica.

Die Früherlernung mehrerer Sprachen

Theorie und PraxisChrister Laurén, (vol. 28), Merano, Alpha&Beta - Drava Verlag, 2006L’autore, nei suoi ripetuti soggiorni di ricerca nella nostra Provincia, ha effettua-to studi linguistici sull’apprendimento e sull’insegnamento precoce della seconda lingua e delle lingue straniere, i cui risultati si riflettono nel presente volume, tradotto in tedesco dallo svedese. Accanto ad una dettagliata parte teorica pre-senta diverse situazioni di apprendimento linguistico; analizza inoltre biografie linguistiche di diverse tipologie di persone, anche con elevato livello culturale, nonché di soggetti con problematiche particolari.

La lingua degli altri

Aspetti della politica linguistica e scolastica in Alto Adige-Südtirol dal 1945 ad oggiS. Baur, G. Mezzalira, W. Pichler (vol.29), Milano, Franco Angeli, 2008Il volume raccoglie i risultati di uno studio che ricostruisce 60 anni di politica linguistica e di iniziative che, a livello scolastico ed extrascolastico, pubblico e privato, hanno avuto come obiettivo la promozione del bilinguismo e, in anni più recenti, del plurilinguismo in Alto Adige-Südtirol. Vengono esaminati l’evoluzione del quadro normativo, il dibattito politico, gli orientamenti culturali e didattici che hanno guidato le scelte, in rapporto a quel “bisogno di bilinguismo” che costituisce una delle costanti della società altoatesina-sudtirolese del dopoguerra.

Novità 2008

Scripta manent 08

4 DVDBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano (2006-2008)Il progetto ha visto la sottotitolatura dell’intero film “Verkaufte Heimat”, che si rifà al testo dello scrittore tirolese Felix Mitterer e si compone di quattro parti. La sottotitolatura consente la fruizione del film ad un pubblico più vasto di lingua italiana, al fine di favorire una miglior conoscenza e comprensione fra gruppi linguistici. “Verkaufte Heimat” tratta le vicende storiche sudtirolesi dal 1939 alla metà degli anni Sessanta attraverso le storie di tre famiglie e i loro conflitti intrecciati con la storia locale, nazionale ed europea.

Verkaufte Heimatcon sottotitoli in italiano

Brennende Lieb’ – Amore ardente

parte 1 – Karin Brandauer (1989) - DVD 130 min.Nella prima puntata si assiste ad una serie di avvenimenti compresi tra il marzo del 1938 ed il dicembre del 1939. Il film racconta, sullo sfondo della progressiva italianizzazione e della propaganda per le opzioni, le lacerazioni che queste provocarono all’interno delle stesse famiglie e le ripercussioni che ebbero su tutta la società e nei rapporti tra italiani e tedeschi. Emergono inoltre le vicende legate al cambiamento dei cognomi sudtirolesi, alle scuole clandestine, alle difficoltà economiche, all’entusiasmo della popolazione sudtirolese per l’annessione dell’Austria da parte del Reich ed il conflitto del nascente nazismo - alleato con il fascismo - con la cultura cattolica, la propaganda per le opzioni con i contrasti tra gli optanti ed i “Dableiber”.

Leb’ wohl, du mein Südtirol – Addio mio Sudtirolo

parte 2 – Karin Braudauer (1989) - DVD 115 min.La seconda puntata presenta una serie di avvenimenti compresi tra il marzo del 1940 ed il maggio del 1945. Dopo la pubblicazione dei risultati delle opzioni crescono il successo del movimento nazista, i contrasti tra gli optanti ed i Dableiber, le tensioni tra i nazisti e la cultura cattolica e le azioni anti italiane. Famiglie meridionali, spesso vittime inconsapevoli della propaganda italiana fascista tendente all’italianizzazione del territo-rio, si trasferiscono nei masi lasciati vuoti dagli optanti, trasferiti nei paesi dell’Est, spesso vittime inconsapevoli della propaganda tedesca nazista tendente alla tedeschizzazione del territorio.

236

237

cataloghi, pubblicazioni e video

Komplott – Il complotto

parte 4 – Gernot Friedel (1994) - DVD 89 min.La quarta puntata si incentra sulla lunga e tragica “stagione delle bombe” degli anni ’60. Dopo la notte dei fuochi del 1961, alcuni circoli neonazisti austriaci e germanici strumentalizzano il terrorismo sudtirolese. L’escala-tion porta a centinaia di attentati con numerosi morti e feriti, repressioni da parte dello Stato, processi e pesanti condanne. In piena “guerra fredda” il confine del Brennero coincide con quello della NATO. Per questo nello scenario altoatesino si muovono i servizi segreti di diversi Paesi. La strategia del terrore rallenta ma non ferma le trattative politiche e diplomatiche. Si giunge così a un faticoso accordo che prevede un’ampia autonomia della provincia di Bolzano.

Feuernacht – Notte dei fuochi

parte 3 – Gernot Friedel (1991) - DVD 90 min.Nella terza puntata si assiste ad una serie di avvenimenti compresi tra la fine degli anni Cinquanta e l’estate del 1961. Dopo la firma dell’Accordo Degasperi-Gruber e l’emanazione dello Statuto di autonomia del 1948 il centralismo dello Stato e della Regione impediscono una reale autonomia della popolazione sudtirolese in un periodo di enormi difficoltà economi-che per l’agricoltura ed i masi di montagna, che portano all’emigrazione di sudtirolesi verso l’Austria e la Germania. Contemporaneamente motivi ana-loghi portano migliaia di italiani in Alto Adige. Il disagio della popolazione sudtirolese si manifesta con una serie di azioni politiche e terroristiche che culmina nella notte dei fuochi del 1961, con decine di attentati.

Scripta manent 08

2° Volume: Bolzano

Gries, i quartieri nuovi e i dintorni della cittàNel secondo volume l’autore completa la panoramica su Bolzano, soffer-mandosi in particolare su Gries, sullo sviluppo demografico, urbanistico ed economico della città e sulle sue caratteristiche sociali ed etnico-culturali

1° Volume: Bolzano

Il centro storicoIl primo volume della collana tratta gli insediamenti preistorici e romani della conca bolzanina, nonché i monumenti e lo sviluppo del centro storico di Bolzano dalle sue origini alla fine della Prima Guerra Mondiale

3° Volume: Castelli e residenze dell’Oltradige

In questo volume vengono presentati i manieri e i castelli nonché le più importanti delle quasi 100 residenze nobiliari dell’Oltradige. Per la maggior parte degli edifici è stata trattata, nella misura in cui è sopravvissuta una sufficiente documentazione, la storia della genesi, l’origine e lo sviluppo dei vari casati

Collana “Südtirol Aspekte”

La Collana, realizzata da Rainald Montel, comprende una serie di volumi illustrati, corredati di diapositive, con testi didascalici bilingui inerenti la storia, l’arte, la cultura e l’economia dell’Alto Adige.

238

Parole - Wörter (Audiocassette e CD)

a cura di S. Cavagnoli e A. Mazza (2000)Dal Lessico di base, elaborato come supporto per la preparazione al nuovo esame di bilinguismo (carriera esecutiva), sono state selezionate più di 1000 “parole”. Si tratta di uno strumento per accrescere il proprio vocabolario e il suo utilizzo, esclusivamente audio, risulta particolarmente utile per un deter-minato tipo di apprendenti (es. non vedenti o persone abituate ad imparare memorizzando oralmente) e fornisce inoltre un valido modello di pronuncia.

Deutsch im Alltag

H. Hilber, R. Rossignoli (2000)Il testo, corredato di audiocassette, rappresenta un utile strumento di-dattico per quanti si apprestano a sostenere l’esame di bilinguismo per la carriera ausiliaria. È strutturato in 20 moduli, basati su argomenti tratti dalla vita quotidiana, che introducono in modo organico e diretto ai temi maggiormente ricorrenti nella prova d’esame.

Parole - Wörter (Audiocassette e CD)

a cura di S. Cavagnoli e A. Mazza (2001)Circa 700 “parole” selezionate dal Lessico approfondito per la carriera direttiva e di concetto, che vengono presentate a partire da una frase in italiano di cui si fornisce il corrispettivo in tedesco. È uno strumento mnemonico che consente di sfruttare ogni momento libero e i cosiddetti “tempi morti”, ad esempio in viaggio e nei momenti di relax.

Altre Pubblicazioni

239

cataloghi, pubblicazioni e video

240

Scripta manent 08

Diario di viaggio

a cura di I. Corrà, L. GavillucciLa pubblicazione è una testimonianza di un percorso di studio di un gruppo di studenti in Germania. È documentato dalle immagini di un accompagnatore, docente e fotografo, e dalle testimonianze dei ragazzi partecipanti e delle famiglie ospitanti. Offre uno spaccato di un soggiorno-studio all’estero sicuramente originale e stimolante.

Giovani Nel Mondo

Esperienze di studio all’estero (videocassetta)K. AssuntiniQuesta videocassetta, realizzata con la partecipazione diretta degli studenti partecipanti ai soggiorni-studio trimestrali ed annuali in Germania, Gran Bretagna e Irlanda, è da intendersi, oltre che come testimonianza viva e spontanea delle aspettative, riflessioni e delle esperienze vissute dai ragazzi all’estero, come strumento di informazione, sensibilizzazione e promozione.

Una laurea + una lingua

Chi si forma non si fermaQuesto opuscolo si rivolge agli studenti delle scuole medie superiori e agli studenti universitari di lingua italiana dell’Alto Adige. Nella prima parte vengono riportate brevemente alcune iniziative nel settore della promozione linguistica curate dall’Ufficio Bilinguismo e Lingue straniere. La seconda parte è dedicata agli studenti che sono alla ricerca di contatti di studio, di lavoro, di sperimentazione e ricerca. La terza parte illustra alcuni program-mi di promozione linguistica dell’Unione Europea.

È ora di conoscersi meglio / Zeit, sich besser kennen zu lernen

Il volume raccoglie gli atti della manifestazione promossa nel 2003 dall’As-sessorato provinciale alla Cultura italiana. Nell’ambito di cinque incontri alcune istituzioni culturali, media e associazioni di aggregazione sociale, che rappresentano realtà gemelle ma parallele nei due gruppi linguistici, si sono presentate nell’“altra lingua” per approfondire la reciproca conoscenza, sottolineare l’importanza della seconda lingua e avviare un momento di confronto e di scambio in un ambiente di apertura e disponibilità.

AFAQ

Scenari di lingua e cultura arabaZem, 2002 In occasione della manifestazione “Afaq” è stato redatto un opuscolo di approndimento sulla lingua e cultura araba.

241

cataloghi, pubblicazioni e video

Ekko!

Il Trovalingue - Der SprachenfinderScegliere tra le numerose e diversificate offerte per l’apprendimento delle lingue non risulta sempre facile. L’Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere in collaborazione con l’Ufficio Educazione Permanente della Ripartizione Cultura Tedesca e Famiglia ha elaborato questo opuscolo bilingue che intende fornire uno strumento per orientarsi nella panoramica delle varie attività innovative e stimolanti offerte all’utenza.

Cinéma en français - Cine en español

Le serate del giovedì sera al Centro Multilingue di Bolzano e presso la Mediateca Multilingue di Merano sono un appuntamento fisso per i cinefili di ogni età. Le schede linguistiche raccolte in questi opuscoli offrono una guida alla scelta e alla visione dei film e costituiscono uno strumento da cui partire per un eventuale approfondimento delle principali tematiche affrontate nella pellicola.

La terra dell’uccello di fuoco

2004L’opuscolo accompagna la manifestazione sulla lingua e cultura russa attraverso l’ampliamento delle tematiche trattate.

Saudade – a língua é minha pàtria

2006La pubblicazione rappresenta un viaggio nei paesi lusofoni che abbrac-ciano territori situati in ben quattro continenti, riassumendo immagini ed emozioni della manifestazione sulla lingua e cultura portoghese.

“Cina – West of California?”

2007L’opuscolo è stato pubblicato a completamento degli appuntamenti pro-mossi nell’ambito dell’iniziativa omonima. Protagonista è la lingua cinese e in particolare la sua scrittura, vero elemento unificante in un territorio in cui le differenze linguistiche regionali sono spesso molto profonde, propo-nendoci anche una panoramica sulla letteratura cinese.

Centro Multilingue Mediateca Multilingue

Via Cappuccini 28 - Bolzano Piazza della Rena 10 – Merano

T 0471 300789 F 0471 303406 T 0473 252264 F 0473 252265

[email protected] [email protected]

www.provincia.bz.it/centromultingue Cinéma en Français

Cine en español

242

Scripta manent 08

Hocus & Lotus

I dinocroc che insegnano le lingue ai bambini4 DVD – 52 Episodi in lingua tedesca e inglese, DITI, Provincia Autonoma di Bol-zano (2008). Il progetto, realizzato in collaborazione con Rai Fiction e la Comunità Europea, ha visto la produzione di un cofanetto contenente quattro DVD con 52 episodi e 2 libri con i testi illustrati della serie di cartoni animati “Le avventure di Hocus e Lotus” in lingua tedesca ed inglese, rivolti ai bambini dai 3 anni in su. Si tratta di un avanzato, ma anche divertente supporto che consente un coinvolgi-mento delle famiglie nel processo di apprendimento linguistico dei bambini.

10 + 1 consigli per imparare una linguaSe imparare le lingue ogni tanto può risultare un percorso irto di ostacoli, questa simpatica pubblicazione può senz’altro rivelarsi come un piccolo prezioso aiuto.Le note formichine del fumettista trentino Fabio Vettori ci presentano infatti alcuni semplici e pratici consigli che possono accompagnarci ogni giorno sulla via dell’apprendimento di una lingua secondo la filosofia dei piccoli passi: dall’indi-viduazione degli obiettivi per cui si studia la lingua, all’utilizzo di ogni possibilità che quotidianamente si presenta per leggere, ascoltare o interagire in quella lingua, senza dimenticare che questi consigli e altri aspetti relativi alle lingue sono temi che possono essere approfonditi con i consulenti linguistici e il personale che opera quotidianamente presso i centri di autoapprendimento dell’Ufficio.

10+1 CONSIGLI PER IMPARARE UNA LINGUA

Imparare una lingua è un piacere (o almeno può diventarlo)! Se non è la lingua stessa a motivarti, forse puoi trovare uno stimolo scegliendo un percorso divertente e interessante per impararla; il piacere personale costituisce infatti una forte motivazione per ogni tipo di apprendimento perché rende il tutto meno difficile. Dunque pensa a ciò che ti piace fare...

È importante conoscersi e capire perché si desidera imparare la lingua: per cercare lavoro, per parlare con amici e familiari, per soddisfazione personale, per usare internet, per un viaggio all’estero... In questo modo è possibile porsi obiettivi realistici e capire cosa è utile studiare: non è obbligatorio sapere tutto!

2

Inizialmente può essere utile valutare da che livello parti per capire cosa sai fare e scegliere di conseguenza le risorse più adatte a te. A tale proposito esistono:- i consulenti linguistici del Centro Multilingue e della Mediateca, che ti aiutano a definire le tue esigenze- test di autovalutazione linguistica, utilizzabili on-line gratuitamentewww.dialang.org

www.linguanet-europa.org

- test per capire qual è il tuo stile di apprendimentowww.learningpaths.org

www.linguanet-europa.org

3

Tieni un diario e annota abitualmente ciò che fai e cosa impari (vocaboli, regole grammaticali), magari proprio in lingua; è importante dedicare momenti alla riflessione consapevole sulla lingua. Evidenzia con un colore i vocaboli che usi più frequentemente, appuntati se il verbo regge una preposizione particolare o se il sostantivo ha una forma plurale irregolare, ecc.

Cerca di leggere il più possibile nella lingua che stai imparando. All’inizio sarà difficile, ma per seguire il discorso non è fondamentale comprendere ogni singola parola o frase. Col tempo ti renderai conto che il tuo vocabolario inizia ad arricchirsi. I testi non devono essere per forza didattici, bensì interessanti per te: anche i fumetti o le ricette culinarie possono rivelarsi un ottimo esercizio per apprendere le lingue. Tuffati non solo nella lingua, ma anche nella cultura!

5

6

1

4 L’ascolto è molto importante ed esistono numerose possibilità per migliorare la comprensione orale di una lingua: film in lingua originale (con o senza sottotitoli), musica, audiolibri, podcast e altre risorse che puoi trovare nei centri di autoapprendimento oltre che on-line.Tieni accesa la radio o la televisione mentre fai altre cose e ripeti ad alta voce le frasi che senti; migliorerai la tua capacità di dialogo, il tuo cervello imparerà a riconoscere modelli linguistici, il ritmo, l’intonazione e il suono della lingua che, durante le conversazioni, ti torneranno in mente con facilità.

Inncampus - vivere e studiare a Innsbruck

Blue + Green Communication, 2003 Il video presenta InnCampus, una struttura ad Innsbruck per gli studenti universitari altoatesini di lingua italiana. La vita tra lo studio e il diverti-mento, l’ambiente internazionale di una città aperta, la libertà, gli incontri, le esperienze, le scoperte

Hocus & Lotus

I cartoni animati che insegnano le lingue ai bambiniHelios, 2002 Un progetto innovativo, risultato di un lungo lavoro di ricerca, che offre alle famiglie un avanzato e divertente supporto per un accostamento precoce allo studio delle lingue

MeBo

Nuove vie per la culturaHelios, 2002 Merano e Bolzano - Un unico filo conduttore collega il Centro Multilingue di Bolzano e la Mediateca Multilingue di Merano, due strutture aperte al pubblico che offrono, per la consultazione e il prestito, materiali multime-diali, libri, riviste, consulenza personalizzata e molto più per apprendere ed approfondire le diverse lingue

Video Attività Ufficio

243

cataloghi, pubblicazioni e video

244

Scripta manent 08

AFAQ

Scenari di lingua e cultura arabaZem, 2002 Quattro giorni intensissimi per scoprire la complessità della lingua e della cultura araba, la pluralità delle sue voci. Il video fa rivivere l’atmosfera, i colori, i suoni dell’iniziativa, svoltasi al Centro Trevi, che ha contribuito a far conoscere una cultura diversa dalla nostra eppure così presente.

Le lingue

Un passaporto verso il mondoBlue + Green Communication, 2002 Vengono illustrate le diverse proposte di soggiorni-studio e studio-lavoro organizzate dall’Ufficio Bilinguismo e Lingue straniere. I partecipanti alle iniziative parlano delle loro esperienze professionali e personali all’estero.

Imparare divertendosi

Proposte innovative per lo studio delle lingueK. Assuntini, 2002 Diverse associazioni linguistiche, operanti in provincia, presentano pro-poste e progetti innovativi per un accostamento diverso e divertente alle lingue per bambini e giovani

Ufficio Servizio Giovani

Iniziative editorialiInfo: www.provincia.bz.it/cultura/1504/index_i.asptel. 0471 411280/81 - fax 0471 411299e-mail: [email protected]

Le pubblicazioni edite dall’Ufficio Servizio giovani sono distribuite gratuitamente presso l’Ufficio servizio giovani, a Bolzano, in Via del Ronco 2 dietro richiesta scritta

Alti sui pedali

Antonella Bellutti - Daniele MagagninBolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2006Trento, Curcu & GenoveseF.to 15 x 22 cm; 175 p. Prezzo: 18,00 Euro

Guida delle Associazioni giovanili

Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, 2007F.to 11 x 17 cm; 114 p.Distribuzione gratuita

245

cataloghi, pubblicazioni e video

Scripta manent 08

Sezione Arti e New media

Collana cd Mixer

dal 2000 al 2007Provincia Autonoma di Bolzano, Ufficio Servizio giovanidistribuzione gratuita presso l’Ufficio servizio giovani, a Bolzano, in via del Ronco 2, dietro richiesta scrittaESAURITO

246

Scripta manent 08

249

La Ripartizionesi presenta

la Ripartizione cultura italiana fa capo al dott. christian tommasini, vicepresidente della pro-vincia ed assessore alla cultura e scuola in lingua italiana, edilizia abitativa e alla dott.ssa Katia tenti, direttrice del dipartimento, con sede in via canonico Michael gamper, 1 - bolzano - tel. 0471 418680. essa è diretta dal dott. antonio lampis, ha sede nell’edificio plaza di via del Ronco 2, a bolzano. Segreteria: tel. 0471 411200-01, fax 0471 411209.la direzione di Ripartizione svolge un’attività di propulsione e sostegno per gli uffici che ne fan-no parte, proponendo direttamente progetti per stimolare e rispondere alla domanda culturale locale, per assegnare in modo razionale le risorse umane ed economiche tra i propri uffici. la direzione cura l’elaborazione normativa nei settori di sua competenza, i contatti con gli esperti, gli aspetti di pianificazione economica e finanziaria, i progetti di carattere generale che coinvol-gono tutta l’amministrazione provinciale.essa attua inoltre una serie di iniziative per adempiere ad una strategia comunicativa che coin-volga il più ampio pubblico possibile. i mezzi di comunicazione utilizzati per raggiungere tale scopo sono sia quelli tradizionali (radiofonici, televisivi e stampa), sia canali di comunicazione alternativi, che toccano pubblici nuovi e spesso poco attenti alle iniziative culturali (soprattutto il pubblico giovanile). Questa rassegna annuale “Scripta Manent”, nella quale sono raccolte le attività e le diverse ini-ziative realizzate nel corso dell’anno, è anche uno strumento di comunicazione con il cittadino. per quanto riguarda la formazione interna, la direzione organizza dei corsi di approfondimento sul management culturale, offrendo ai dipendenti il supporto professionale di esperti del settore della promozione culturale, oltre all’acquisto di testi specializzazi per la crescita professionale.di seguito sono presentati i quattro uffici della Ripartizione cultura italiana.

250

Scripta manent 08

Ufficio CulturaDirettrice: dott.ssa Marisa giurdanellaDirettore sostituto: rag. Franco FanelliSede: via del Ronco 2, bolzanoSegreteria: tel. 0471 411230-1-2-3 - Fax 0471 411239

l’ufficio cultura promuove direttamente iniziative culturali, finalizzate a stimolare nei cittadini una crescita culturale continua ed una coscienza di appartenenza alla realtà locale, attraver-so progetti innovativi e spesso di risonanza nazionale e internazionale. l’ufficio esplica la propria attività anche nella promozione delle belle arti, delle scienze e del ci-nema, per il quale eroga sussidi a favore di gestori di sale cinematografiche e di cineforum a so-stegno delle proiezioni di valore artistico e culturale. accanto ai progetti promossi direttamente, l’ufficio sostiene attraverso contributi finanziari associazioni, circoli ed enti che operano local-mente in ambito culturale e che concorrono a costruire un’offerta culturale alta e variegata in tutta la provincia. l’ufficio sostiene finanziariamente anche artisti, in particolare i più giovani, per favorirne la for-mazione, la presentazione ad un ampio pubblico della loro attività e soprattutto per facilitare il loro inserimento in circuiti artistici internazionali.

LA CONSULTA CULTURALE PER IL GRUPPO LINGUISTICO ITALIANOPresidente: dott. christian tommasini (assessore alla cultura italiana)Membri: davide Fiorotto, dott. pio Fontana, Sandro Forcato, dott. ssa giovanna podavini, luca Sticcotti, dott. andrea zeppa, dott. Marco bernardi, dott.ssa Marialetizia Ragaglia, prof. carlo Romeo, prof. giorgio tavano blessi.Segretario: dott.ssa Marisa giurdanella

COMITATO DI COORDINAMENTO (CONSULTA MISTA)Presidente: dott.ssa Sabina Kasslatter MurMembri: dott. Florian Mussner, dott. christian tommasini, dott.ssa Marion piffer damiani, dott.ssa Marialetizia Ragaglia, pepi FausterSegretari: dott. thomas pardatscher, dott. alexander piccolruaz, dott.ssa Marisa giurdanella

I PARTNER - LE ASSOCIAZIONI CULTURALInel territorio provinciale sono attive molte associazioni che si occupano di attività culturali: dal teatro alla musica, dal canto alla storia e letteratura (nell’elenco sono indicate le associazioni sovvenzionate). chi ha interesse ad impegnarsi e a coltivare una passione artistica può aderire offrendo anche il proprio contributo volontario, perché investire il proprio tempo libero in cultu-ra allunga la vita e la rende migliore!

251

la RipaRtizione Si pReSenta

Cultura GeneraleAppianoA.C.L.I. - via Stazione, 18 - tel. 0471 973472 - pres. Sergio arervo Consulta Comunale piazza a. Magno, 1- pres. enrico Willi - [email protected]

BolzanoA.C.L.I. - via alto adige, 28 - tel. 0471 973472 - pres. Roberto d’archi - [email protected]. “Associazione Nazionale Alpini” Sezione Alto Adige - via S. Quirino, 50/a - tel. 0471 279280 - pres. Ferdinando Scafariello - [email protected]. “Associazione Nazionale Alpini” Gruppo Oltrisarco - via c. augusta 52 - tel. 0471 264397 - pres. gaetano orologioA.N.P.I. “Associazione Nazionale Partigiani d’Italia” - piazza gries, 18 - tel. 0471 202303 - pres. lionello bertoldi - [email protected]. Nuova Associazione - via dolomiti, 14 - tel. 0471 323648 - pres. Roberto d’ambrogio - [email protected]. Biblioteca Piani - c/o parrocchia S. giuseppe via dolomiti, 9 - tel. 0471 979457 - pres. claudio bez [email protected]. Cristallo - via dalmazia, 30 - tel. 0471 202016 - pres. pio Fontana - [email protected]. Culturale Harlock - via cl. augusta, 4 - tel 347 9026575 - pres. andreas perugini - [email protected]. Ermete Lovera - viale europa, 3 - tel. 0471 -920336 - pres. gino SarettoAss. Italia Nostra - Sez. di Bolzano - piazza delle erbe 9 - tel. 0471 980355 - pres. umberto tecchiati italiano [email protected]. Koinonia - piazza Mazzini, 49 - tel 0471 280339 - pres. Mario deluca - [email protected]. la Fabbrica del tempo- piazza Mazzini 34/8 - tel. 0471 273136 - pres. tiziano Rosani - [email protected]. - Club Alpino Italiano - Sezione Alto Adige - piazza gries, 18 - tel. 0471 402144 - pres. Franco capraro - [email protected] G. Salvemini - via Roma, 61/1 - tel. 0471 916406 - pres. giuseppe SfondriniCentro Culturale Padre Bertoldo Röllin - corso libertà, 93 - tel. 0471 285487 - pres. antonio dagostinCentro Culturale R. Guardini - piazza Mazzini, 49 tel. 0471 285816 - pres. Francesca Maganzi gioeni d’angiò - [email protected] di Attualità Culturali - via col di lana, 2 - tel. 0471 266141 - pres. elena tarsia costanzia di costigliole [email protected] Documentazione e Informazione della Donna - via longon, 3 - tel. 0471 262488 - pres. Marina Manganaro - [email protected] Cittadino - via grappoli, 2 - tel. 0471 974129 - pres. enrico valentinelli - [email protected] Culturale Don Bosco - piazza don bosco,17/b - tel. 0471 921877 - pres. emo Magosso [email protected] Culturale G. Gentile - via aosta, 13 - tel. 0471 932482 - pres. alberto SigismondiCircolo Culturale “Il Bivio” - via bivio 1/a - tel. 0471 205109 - pres. tarcisio MaccagnanCircolo Oltrisarco - via claudia augusta, 111 - tel. 0471 285379 - pres. M. carla loretta prescianotto MariniCircolo Sardo E. D’Arborea - via palermo 87 - tel. 0471 501399 - pres. pietro congiuCircolo A. Nikoletti - via n. Sauro, 6 - tel. 0471 285358 - pres. giuseppe Marra - [email protected] Culturale Orizzonte - via gaismair, 16 - tel. 0471-263622 - pres. Fabio visentin - [email protected] W. Masetti - via Resia, 27 - tel. 0471 913223 - pres. gino di Stasio - [email protected] Virgiliano Alto Adige - viale a. duca d’aosta, 46 - tel. 0471 283350 - presidente umberto FerrianiClub Rodigino - via aosta, 15 - tel. 0471 923188 - pres. nazareno veroneseF.I.D.A.P.A. - c/o circolo cittadino - via grappoli, 2 - tel. 0471 974129 - pres. alda picone innocentiIMAGO - Ricerche di Psicoanalisi Applicata - c/o Marchioro, c.so italia 30/9/a - tel. 0471 270613 - pres. Francesco Marchioro - [email protected] Internazionale di Studi Europei A. Rosmini - viale a. duca d’aosta, 46 - tel. 0471 288054 - pres. Michele de luca - [email protected]

252

Scripta manent 08

Osservatorio Parlamentare Osservatorio Altoatesino - c/o urzì via v.veneto, 36 - pres. alessandro urzì - [email protected]à Dante Alighieri - c/o coop. Senior - via carducci, 9 - tel. 0471 - 975592 - pres. giulio clamerU.N.U.C.I. Circolo culturale Bolzano - corso libertà 49 - tel. 0471 286393 - pres. b. gen. antonino Spampinato - [email protected]

BressanoneA.C.L.I. Bressanone - via ponte Widmann, 4 - tel. 0472 832787 - pres. Francesco bertoldi - [email protected]. Culturale Millan - via o. von Wolkenstein, 203 - tel. 0472 200958 - pres. gino Fessler

BronzoloCircolo A. Vivaldi - via aquila nera 18 - tel. 0471 596024 - pres. Maurizio lorenzi - [email protected]

BrunicoAss. Culturale Il Telaio - Via A. Hofer, 32 - tel. 0474 553170 - pres. ida Marchetti - [email protected]. Brunico - via a. hofer 32 - tel. 0474 411294 - pres. gelio olivottoA.N.A. Associazione Nazionale Alpini Gruppo Brunico - via a.hofer, 32 - tel. 0474 554618 - pres. domenico Senese - [email protected]

ChiusaCircolo Culturale Sabiona - piazza S. andrea, 5 - tel. 0472 847292 - pres. elda conte bocchin

Cornedo all’IsarcoCircolo Cornedo - via San vito, 8 - tel. 0471 365253 - pres. patrizia Menegatti - [email protected]

DobbiacoCircolo Alta Pusteria - via Stazione, 4 - tel. 0474 972460 - pres. Maria teresa Serani - [email protected]

EgnaU.D.A.E. - Unione delle Associazioni di Egna - largo Municipio, 26 - tel. 0471 812078 - pres. luigi ianeselli - [email protected]

FortezzaAss. Pro Cultura - c/o Moratelli via Stazione 6 - tel. 0472 458975 - pres. giovanni Moratelli

LaghettiCircolo culturale Laghetti - via chiesa nuova, 5 - tel. 0471 818240 - pres. elisabetta carfora - [email protected]

LagundoCircolo Culturale La Quercia - via birreria, 9 - tel. 0473 442154 - pres. Franco trentini - [email protected]

LaivesA.N.A. “Associazione Nazionale Alpini” Gruppo Laives - via pietralba, 37 - tel. 0471 955705 - pres. Mario curti - [email protected]. Laives - via a. hofer, 69/a - tel. 0471 951008 - agostino angonese - [email protected] Don Bosco - via Kennedy, 94/a - tel. 0471 952627 - pres. Franco baldo - [email protected]

LanaAss. Cittadina Ricreativa Lana - c/o Sacchet via Merano, 38 - tel. 0473 236118 - pres. antonio pietrini [email protected]

Magré s.S.d.V.A.N.A. Associazione Nazionale Alpini Gruppo Magré - via Karl anrather, 3 - tel. 0471 818209 - pres. gino degasperi

MeranoAss. ARX - c/o centro della cultura via cavour, 1 - tel. 0473 210901- pres. Massimo carbone - [email protected]

253

la RipaRtizione Si pReSenta

Ass. Giorgio La Pira - via cavour 1 - pres. Roberto vivarelli - [email protected]. Idea - c/o Studio a4 corso libertà 121 - tel. 0473 200784 - pres.- leonardo Roperti - [email protected] Culturale San Pio X° - via adige, 22 - tel. 0473 211255 - pres. Ferruccio pippi Circolo San Vigilio - piazza San vigilio, 10 - tel. 0473 231282 - pres. giancarlo antonello [email protected] 875 Società Cooperativa - via alfieri, 8 - tel. 0473 230128 - pres. giuseppe avolio [email protected] Club - c/o centro della cultura via cavour, 1- tel. 0473 449622 - pres. gilberto bardi [email protected]à Dante Alighieri Sez. Merano - via cavour, 1 - tel. 0473 239052 230128 - pres. Rosanna pruccoli - [email protected]

OraCircolo Culturale Negrelli - via Stazione, 7/b - tel. 0471 802131 - pres. carlo leonardelli - [email protected]

Pineta di LaivesCircolo Operaio Pineta - via dolomiti, 12 - tel. 0471 954599 - pres. bruno beccati

PostalCircolo Culturale Il Faro - via chiesa, 31 - tel. 0473 290140 - pres. carmelo pirri - [email protected]

San CandidoAss. La Sorgente - via Stazione, 2 - tel. 0474 972359 - pres. Maura zotti

San Giacomo di LaivesCentro San Giacomo Agruzzo A82 - via Maso hilber, 1/b - tel. 0471 250359 - pres. Santina Feller

SilandroCircolo Val Venosta - via castello di Silandro, 32 - tel. 0473 621212 - pres. leonardo pellissetti - sport@vinschgerwind

TerlanoAss. Nova Domus - c/o Moratti, via S.pietro, 14 - tel. 0471 256003 - pres. luisella Moratti - [email protected]

VadenaCentro Culturale Vadena - c/o Mottin, via carnel, 2 - tel. 0471 959854 - pres. brunella Mottin - [email protected]

VarnaCircolo Varna - via voitsberg, 1 - tel. 0472 832694 - pres. enrico giudici

VipitenoA.N.A. “Associazione Nazionale Alpini” - gruppo vipiteno - via Santa Margherita, 5 - tel. 0471 414525 - pres. Roberto RaubelliA.R.C.I. Iniziativa Culturale - c/o Fiorotto, via Stazione 14 - tel. 0472 764239 - pres. davide Fiorotto - [email protected]

MusicaleBolzanoAss. Musica Antiqua - via dalmazia 60/a/1 - tel. 0471 977104 - pres. claudio astronio - [email protected]. Musica e Canto Corale - viale europa, 53/F - tel. 0471 201775- pres. philipp agostani [email protected] Musica Teatro e Tradizione popolare - c/o a.d’alessandro, via garibaldi, 6 - pres. alessandro d’alessandro - [email protected] Musicale Alpini A.N.A. Gries - c/o primo Ferrari, via Resia, 45/12 - tel. 0471 918923 - pres. primo FerrariCircolo Educativo Musicale Allievi Fabris - via torino, 96/c - tel. 0471 916773 - pres. alfonso carraro [email protected]

254

Scripta manent 08

Circolo Mandolinistico Euterpe - via M. longon 3 - tel. 0471 270799 - pres. Michele de luca - [email protected] Cittadina Giuseppe Verdi - c/o varolo, viale europa 156/49 - tel. 0471 - 201895 - pres. vittorino varolo - [email protected] Corpus Domini - c/o Marcon claudio - via Milano 192/4 - tel. 0471 202428 - pres. angiola Michelini - tel. 0471 919210Corale “Gioacchino Rossini” di Bolzano e Laives - c/o Maccagnan, via palermo 24/7 - pres. domenico MaccagnanCorale San Giuseppe - via dolomiti 9 - pres. goldin giampaolo - tel. 0471 975285 - [email protected] San Pio X - via barletta, 2 - tel. 0471 402296 - pres. alfredo MalvagliaCoro Castel Flavon - c/o debiasi via c. augusta, 52/a - tel. 0471 262768 - pres. giuseppe debiasi - [email protected] Chiesa dei Carmelitani - c/o barbi via Max valier 20 -tel. 0471 263637 - pres. Ferdinando barbi - [email protected] Parrocchiale di Gries - corso libertà 93 - tel. 0471 266214 - pres. graziella delvai golino Coro Polifonico Don Bosco - c/o gabriella di oto, via R. giuliani 1/b/3 - tel. 0471 282830 - pres. gabriella di otoCoro Rosalpina - via Roen, 6 - tel. e Fax 0471 401537 - pres. Roberto polita - [email protected] Musicale Mario Mascagni - via palermo 87 - tel. 0471 502581 - pres. Federico Rizzati - [email protected] Cori Bolzano - via castel Weinegg 1/d - tel. 0471 400707 - pres. corrado borgogno [email protected]

BressanoneAss. Pro Cultura - via Macello, 5 - tel. 0472 830936 - pres. Mario castiglioni - [email protected] San Michele - c.p. 161 via ponte Widmann, 4 - tel. 0472 802011- pres. annibale Santini - [email protected] Plose - via ponte Widmann 1 2- tel. 0472 833263 - pres giovanni piovesan - [email protected]

BronzoloCorale San Leonardo - via nazionale, 22 - tel. 349 0069069 - pres. antonio de zuani - [email protected]

FortezzaCoro Amici della Montagna - piazza Municipio, 1 - tel. 0472 458855 - pres. alessandro poli - [email protected]

LaivesCoro Monti Pallidi - via passaggio Scolastico, 15 - tel. 0471 951654 - pres. alfredo endrizzi - [email protected]

MeranoAss. di Cultura Musicale S.M. Assunta - via Rezia 7 - tel. 0473 447567 - pres. haberer giordano theresia - [email protected]. Musicale Meranese - via grabmayr 18 - tel. 0473 233525 - pres. Massimo Susto - [email protected] Non Nobis Domine - via armonia 16 - tel. 0473 234150 - pres. antonio battisti - [email protected] Concordia - via vigneti 3 - pres. Massimo amort - tel. 0473 270081 - [email protected]

SalornoCoro Castel Bassa Atesina - piazza Municipio, 3 - tel. 340 4624160 - pres. leonardo cavarzere - [email protected]

San CandidoAssociazione La Saletta - via Stazione 25 - tel. 0474 914176 - pres. elena cadamuro - [email protected]

SinigoI Cantori del Borgo - via nazionale 58/b - tel. 0473 234625 - pres. Maria irma Madia - [email protected]

VadenaCorale S. Maria Maddalena - via Masetta 7 - tel. 0471 953499 - pres. Mara Montagnoli - [email protected]

255

la RipaRtizione Si pReSenta

VipitenoCoro Cima Bianca - via città vecchia, 35- tel. 0472 765616 - pres. Franco perini - [email protected]

Musicale-teatraleBolzanoAss. L’Obiettivo - via carducci 6 - 0471 980381 pres. lucio paone - [email protected]. Luci della Ribalta - via bottai 10 - tel. 0471 972252 - pres. alessandro di Spazio - [email protected] La Comune - viale venezia 54 - tel. 0471 281525 - pres. Sandro Forcato - la [email protected]

LaivesAssociazione DDT Duo Danz Theatre - c/o a.Massimo - via Kennedy, 96/a - tel. 0471 932633 - pres. antonino Massimo - [email protected]. Laives Cultura e Spettacolo - via pietralba 37 - tel. 0471 952650 - pres. luca larcher - [email protected]

MeranoAssociazione Merano Viva - c/o lugli, corso libertà 184 - tel 0473 443866 - pres. alberto lugli

TeatraleBolzanoAss. L’altra Faccia della Luna - via Rosmini 79 - tel. 0471 300270 - pres. Radamès pandini - [email protected]. Nuovo Spazio - c/o Mario paolucci - via Rio Molino 5/a - tel. 0471 287885 - pres. Mario paolucci - [email protected] Accademia - c/o boniolo via Resia 39/2 - tel. 0471 931406 - pres. Katia affusoCooperativa Teatro BLU - vicolo Wenter 2 - tel. 0471 271224 - pres. nicola benussi - [email protected] Insieme - c/o biolcati via Riva del garda 29/b - tel. 0471 270325- pres. alfred larentis - [email protected] Teatrale I Commedianti - c/o parrocchia Sacra Famiglia, via napoli 1 - tel. 0471 983293Gruppo Teatrale Sirio - c/o hauser viale europa 170/4 - pres. Rinaldo hauser - sirioteatro@ gmail.comPrometeo Società Cooperativa - viale a.duca d’aosta 46 - tel. 0471 279844 - pres. dario Spadon - [email protected] dell’Altrove - via Sassari, 13/12 tel. 0471 204546 - pres. paolo carboni - [email protected]. Unione Italiana Libero Teatro Alto Adige - via dolomiti, 14 - tel. 0471 920130 - pres. Roberto Marton - [email protected]

BressanoneAss. Uno Nessuno Centomila - via brennero, 31 - tel. 0472 200668 - pres. antonio bova - [email protected] Don Bosco - via ponte Widmann, 4 - tel. 0472 830638 - pres. concetta grasso Stevanin - [email protected]

BrunicoAssociazione Cultura oltre i Campanili - via althing, 32 Stegona - tel. 0474 554859 - pres. aldo de pellegrinAssociazione Nuova Compagnia di Teatro d’arte di Brunico - via J. Mayr, 4 - tel. 0474 555053 - pres. antonio lo guercio - [email protected]

LaivesFilodrammatica di Laives - via pietralba, 37 - tel. 0471 952650 - pres. bruno de bortoli - [email protected]

MeranoAss. teatrale Sipario Amico - via Marlengo 49/b - tel. 0473 200417 - pres. giorgio venturi - [email protected] Teatro Città di Merano - via Matteotti 42 - tel. 0473 220660 - pres.Romano cavini - [email protected] Pratiko - via cavour 1 - tel. 0473 212014 - pres. nazario zambaldi - [email protected]

256

Scripta manent 08

Pineta di LaivesPiccolo Teatro Pineta - via brennero 31 - tel. 0471 952232 - pres. angelo torrice

San Giacomo di LaivesAss. Teatrale Strapaes - via Maso hilber 1 - tel. 0471 251055 - pres. enzo Martinelli - [email protected]

SinigoGruppo Teatrale Nova - via nazionale 68/a - tel. 0473 244282 - pres. hannes haller - [email protected]

ArtisticoBolzanoAss. degli Artisti Prov. Autonoma di Bolzano - piazza domenicani 25 - tel. 0471 977219 - pres. enrico Farina - [email protected] La Stanza - via orazio 34/c - tel. 0471 979711 - pres. pietro Marangoni - [email protected] della Articolate - via Roma 100/a - pres. Massimo andreasi - [email protected]

BressanoneCircolo Artistico San Erardo - via Roncato 19 - tel. 0472 802288 - pres. contò Francesco - [email protected]

LaivesCoordinamento Arte La Goccia - via pietralba 29 - tel. 0471 952656 - pres. giorgio cattelan - [email protected]

MeranoIstituto per la Grafica d’Arte - via grabmayr 39 - tel. 0473 236123 - pres. Rina Riva

LetterarioBolzanoAss. Bolzano 1999 - via latemar 3 - tel. 0471 300356 - pres. lanfranco di genio - [email protected]. Latmag - via Rosmini 57/3 - tel. 0471 978524 - pres. Franco MaggiAss. Scrittori Altoatesini - c/o latino, via parma 27 - tel. 0471 910706 - pres. Francesco latinoCentro di Cultura Alto Adige - c/o nolet, via dante 19 - tel. 0471 979912 - pres. claudio nolet - [email protected] di Studi Atesini - c/o Scuola Media “negri”, viale druso 289/F - pres. Marco bettoni pojaghi [email protected]

CinematograficoBolzanoCineclub Bolzano - via Roen 6 - tel. 0471 272851 - pres. giorgio Roseano - [email protected] Bolzano - via Roen 6 - tel. 0471 266394 - pres. Ferruccio cumer - [email protected]

MeranoCineclub - c/o alberto lugli, corso libertà 184 - tel. 0473 443866 - pres. alberto lugli

FotograficoBolzanoCircolo Fotografico Tina Modotti - via della Roggia 22 - tel. 0471 972532 - pres. paolo leni - [email protected]

MeranoFotoclub Immagine - via vigneti 3 - tel. 335 6303220 - pres. Franco Ferrari Fabrizio giusti - [email protected]

257

la RipaRtizione Si pReSenta

Associazioni culturali che svolgono iniziative a favore di tutti i gruppi linguistici AppianoAssociazione Transart - castel Monteriva 5 - S. Michele - tel. 0471 673070 - pres. eduard demetz - [email protected]

BolzanoAssociazione Alma Karlin - c/o diodà emanuela, via palermo 12 Associazione Amici della Lirica - Freunde der Opernmusik - via portici 47 - tel. 0471 978548 - pres. Kurt zingerle - [email protected] Culturale ANOMOS - piazza Mazzini 2 - tel. 0471 264158 - pres. dott. Roberto Quinz - [email protected] culturale Carambolage - via argentieri 19 - tel. 0471 981790 - pres. gabriele veit [email protected] culturale latinoamericana Colombia y su Gente - via brennero 25/14 - tel. 328 5319777 - pres. nuris isbel Mendoza obregòn - [email protected] Associazione Culturale RUS’ - via dante 28/5 - tel. 0471 979328 - pres. bianca Marabini zoeggeler - [email protected] DONNE NISSÀ - via cagliari 22/a - tel. 0471 935444 - pres. cecilia Stefanelli - [email protected] Famiglie Maghrebine - c/o Khallouki hassane, viale europa 53/d Associazione Mondo Unito - via vittorio veneto 20 Associazione Musica in Aulis - via leonardo da vinci 20/d/41 - tel. 0471 979326 - pres. pietro calò - [email protected] Theatraki - via latemar 3 - tel. 0471 972213 - pres. paola guerra - [email protected]. sociale Onlus InSide - via Maso della pieve 2/d - tel. 0471 052121 - pres. daniel delvai - [email protected] Comitato di Bolzano - c/o S. altichieri, salita S. osvaldo 1 - tel 0471 978520 - pres. Simona altichieri Kettmeir - [email protected] Festival Musica Sacra - piazza domenicani 25 - tel. 0471 973579 - pres. dr. Johannes egger - [email protected] - via dr. Streiter 8/d - tel. 0471 974295 - pres. Raimund obkircher - [email protected] Fondazione ‘Alexander Langer’ - via latemar 3 - pres. ingrid FacchinelliFondazione Fondazione ‘F. Busoni’ - c/o conservatorio ‘c. Monteverdi’, piazza domenicani 25 - 0471 976568 -pres. dott. Sandro Repetto - [email protected] Mitteleuropa - via portici, 30 - tel. 0471 323734 - pres. dott. Sandro Repetto - [email protected] Lungomare - via Rafenstein 12 - pres. angelika burtscher - [email protected] internazionali musica contemporanea - c/o Konzertverein, piazza dominicani 19 - 0471 973864 -pres. dr. hubert StuppnerIstituto Internazionale di Studi Europei “Antonio ROSMINI” - viale a. duca d’aosta 46 - tel. 0471 288054 - pres. dott. Michele de luca - [email protected] Music Promotion - via portici 46 - tel 0471 94017 - pres. Klaus Widmann - [email protected] Südtirol - via ospedale 1 - tel 0471 970896 - pres. Walter eschgfäller - [email protected] Quartet - via claudia de Medici 7 - tel. 3471607130 - pres. alexander Monteverde - [email protected]à dei Concerti - c/o conservatorio ‘c. Monteverdi’, piazza domenicani - tel. 0471 973579 - pres. dr. Franz von Walther - [email protected] in der Hoffnung - piazza erbe 37 - tel. 0471 980756 - pres. ursula Wieser - [email protected] Dance - via Rovigo 34/5 - [email protected] Uscita - Ausweg Verein - [email protected]

BressanoneFilmfestival Brixen Art - via Roma 9 - [email protected]? Associazione Promozione Comunicazione - via o. von guggenberg 4/a

258

Scripta manent 08

DobbiacoGustav Mahler Komitee - via dolomiti 31 - tel. 0474 976151 - pres. dr. hansjörg viertler - [email protected]

Caldaro sulla strada del vinoFilmtreff Caldaro - vereinshaus goldgasse 29

LacesCentro Formativo Schloss Goldrain - via castello 33 - tel. 0473 74247 - pres. ernst Steinkeller - [email protected]

MeranoAccademia di Studi Italo-Tedeschi - via innerhofer 1 - tel. 0473 237737 - pres. Roberto cotteri - [email protected] Organi - corso libertà 55 - tel. 0473 238313 - pres. Stefan Kofler - [email protected] Conductus - via portici 246 - tel. 0473 239549 - pres. elfride prinnegg boccagli - [email protected] Muspilli - via Karl Wolf 24 - tel 0473 443708 - pres. ewald Kontschieder - [email protected] Merano Arte - via portici 163 - tel. 0473 212643 - pres. georg Klotzner - [email protected] Musicali Meranesi - corso libertà 45 - tel. 0473 212520 - [email protected] Reale - via Scena 46

259

la RipaRtizione Si pReSenta

Ufficio Educazione Permanente, Biblioteche e Audiovisivi39100 bolzano - via del Ronco, 2 - tel. 0471 411240/1 - Fax 0471 411259

Direttore: dott.ssa lucia pivaDirettore sostituto: dott.ssa patrizia caleffiSegreteria: beatrice ballestriero - tel. 0471 411240/1, laura Morganti - tel. 0471 411257 Fax 0471 411259e-mail: [email protected]

SETTORE EDUCAZIONE PERMANENTEAmbiti di intervento e responsabili

Iniziative e coordinamento delle attività: dott.ssa adriana pedrazza - tel. 0471 411247 - e-mail: [email protected]

Finanziamenti e consulenza tecnica alle agenzie educative: rag. tiziana Ferrari de Santis - tel. 0471 411249 - e-mail: [email protected]. daniela de Francesch - tel. 0471 411245 - e-mail: [email protected]

Segreteria e contabilità: laura papadopoli Sannicolò - tel. 0471 411248 - e-mail: [email protected]

www.provincia.bz.it/cultura alla voce “corsi e attività formative”

Origine e significato del termine educazione permanenteun documento dell’unesco del 1973 afferma che il termine “educazione permanente” è stato usato per la prima volta nel 1919, subito dopo la prima guerra mondiale, dal comitato dell’edu-cazione degli adulti legato al Ministero della ricostruzione del Regno unito che considerava l’educazione degli adulti come “una necessità nazionale permanente, un aspetto inalienabile dei diritti di un cittadino” e concludeva affermando che le opportunità di educazione degli adulti dovevano essere “insieme accessibili a tutti e permanenti”. l’educazione si configura pertanto, e non da oggi, come “un processo senza limiti né di tempo, né di spazio, aperto per tutto l’arco della vita, tenuto conto che la persona si sviluppa e si forma nella realtà della vita nel comples-so scambio di esperienze dirette ed indirette, di riflessioni, di conoscenze e di informazioni che sono possibili”.il progresso delle tecniche e delle scienze richiede inoltre un aggiornamento continuo delle co-noscenze e delle stesse attitudini. la domanda di formazione cresce non solo in ordine alla formazione professionale, ma anche per rispondere a necessità educative avvertite sul piano soggettivo per la costruzione di una cultura più vasta e più profonda.

260

Scripta manent 08

Formazione e aggiornamento nel corso del 2008 sono stati organizzati incontri e seminari di aggiornamento per gli operatori delle agenzie: è stato organizzato un seminario sulla didattica degli adulti ed un incontro sull’e-learning: caratteristiche, progetti esemplari e modalità di finanziamento. Si sono tenuti alcuni incontri sugli aspetti fiscali e nell’ambito del convegno “aprire le porte alla lettura e all’apprendi-mento. 25 anni di educazione permanente e biblioteche” 2 workshops specifici hanno approfon-dito i temi “biografia dell’apprendimento” e “Marketing per nuovi pubblici”.

I PARTNER Le agenzie di educazione permanente

agenzie di educazione permanente sono quegli enti che:- assolvono le funzioni di programmazione e attuazione di almeno 1.800 ore all’anno di attività

di educazione permanente o, qualora trattasi di centri residenziali di educazione permanente, svolgono le medesime attività per almeno 1.600 giorni di frequenza all’anno. il numero dei giorni di frequenza è dato dai giorni di attività di educazione permanente moltiplicati per il numero di frequentanti;

- svolgono prevalentemente attività di educazione permanente;- garantiscono attività aperte a tutti e rendono pubblici i loro programmi;- hanno la loro sede e svolgono le loro attività in provincia di bolzano;- rendono accessibili alla giunta provinciale i dati riguardanti l’attività, il finanziamento, i frequen-

tanti e il personale docente e amministrativo;- operano in modo continuativo sulla base di regolari programmi;- garantiscono al personale e ai frequentanti possibilità di compartecipazione nella programma-

zione e nell’attuazione delle attività educative, al fine di adeguare le attività stesse alle effettive necessità;

- si sono già dimostrati efficienti oppure, in caso di nuova istituzione, diano garanzie di affidabilità;- non hanno fini di lucro.

CEDOCS - società cooperativa sociale Sede: 39100 bolzano - c.so libertà, 15 - tel. 0471 930096 - Fax 0471 509105indirizzo email: [email protected] - Sito internet: www.cedocs.it presidente: Franco gaggia - collaboratori: chiara usai, Francesca Forrer

CESFOR - Centro Studi e FormazioneSede: 39100 bolzano - galleria orazio, 43 - tel. 0471 272690 - Fax 0471 272230indirizzo email: [email protected] - Sito internet: www.cesfor.bz.it presidente: elisabeth pellegrini - collaboratori: luca Moresco, Sabrina Scrinzi, venturin elisa

C.L.S. - Consorzio Lavoratori StudentiSede principale: 39100 bolzano - via Roma, 9/b -tel. 0471 288003 - Fax 0471 276004 - tel. 0471 287303 (educazione Scuola e università)indirizzo e-mail: [email protected] - Sito internet: www.cls-bz.itpresidente: patrizia zangirolami - collaboratori: Matteo grillo, paola benevento, angela amato

261

la RipaRtizione Si pReSenta

Sedi periferiche:39100 bolzano - via vicenza 18/b - tel. 0471 260501 - Fax 0471 406175 (settore arte)Responsabile: patrizia zangirolami, eleonora cumer

39012 Merano - via o. huber, 42 - tel. e Fax 0473 210660Responsabile: Roberta tomio

39044 egna - largo Municipio, 30 c/o sindacato ital (uil/SgK) - tel. 365 7758145Responsabile: dragana petrovic

Centro Studi e Ricerche “A. PALLADIO”Sede principale: 39100 bolzano - via Firenze, 51 - telefono: 0471 933108 - Fax 0471 921380indirizzo e-mail: [email protected] - Sito internet: www.upad.it/palladiopresidente: enrico valentinelli - collaboratori: Marco Merzi, Fabio demattè, ghislaine pozzan

Sedi periferiche:39055 laives - via pietralba, 29 - tel. 0471 953443 - Fax 0471 593757Responsabile: elvira Franceschini

39012 Merano - via carducci, 7 - tel. e Fax 0473 230699Responsabile: veronica Maroni

39044 egna - centro parrocchiale - passaggio pedonale, 1 - tel. e Fax 0471 812443Responsabile: camillo casera

39031 brunico - via Stuck, 3 - tel. e Fax 0474 410447Responsabile: Rita bonzi

39040 Salorno - tel. 0471 505329Responsabile: angelika tengler

innsbruck (austria)inncampus - via andreas hofer, 46tel. e Fax 0043 - (0) 512 - 938102 - [email protected] Responsabile: veronica azzali

TANGRAM Soc. Coop.Sede: 39012 Merano - via portici, 204 - tel. e Fax 0473 210430indirizzo e-mail: [email protected] - Sito internet: www.tangram.it presidente: enrico lofoco - collaboratori: alessandro baccin, giordana casalin

U.P.A.D. - Università Popolare delle Alpi DolomiticheSede principale: 39100 bolzano - via Firenze, 51 - tel. 0471 921023 - Fax 0471 921380indirizzo e-mail: [email protected] - Sito internet: www.upad.itpresidente: enrico Willi - collaboratori: elena d’addio, paolo barchetti, lucia vecchio

Sedi periferiche:39031 brunico - via Stuck, 3 - centro anziani - tel. e Fax 0474 410447Responsabile: Rita bonzi

39012 Merano - via carducci, 7 - tel. e Fax 0473 230699 - indirizzo e-mail: [email protected]: anna dorigoni, veronica Maroni, andrea Rossi

39038 San candido - tel. 0474 972359 Responsabile: Maura andronico

39055 laives - via pietralba, 29 - tel. 0471 953443 - Fax 0471 593757 - indirizzo e-mail: [email protected]: elvira Franceschini

262

Scripta manent 08

39044 egna - tel. 0471 812443 Responsabile: camillo casera

39040 Salorno - tel. 0471 884231 Responsabile: ivana largher eccli

39028 Silandro - tel. 0473 730626 Responsabile: doretta guerriero

39042 bressanone - tel. e Fax 0472 201273 Responsabile: giorgio Siniscalchi

39041 vipiteno - tel. 0472 764726Responsabile: norma Fontana

39018 terlano - tel. 3409949414Responsabile: Fernando armellini

39057 appiano - tel. 0471 663367Responsabile: carmen Mancabelli gaspari

39022 lagundo - tel. 0473 440239Responsabile: domenico antonio tilli

39010 gargazzone - tel. 0473 292239Responsabile: Wilhelmine andreis

39100 bolzano - oltrisarco - tel. 0471 351276 - in collaborazione con il club la RugaResponsabile: Maria grazia zanetti

39100 bolzano - via parma - tel. 0471 200327 - in collaborazione con l’ass. anziani 3° etàResponsabile: antonio Rindone

39050 San giacomo - via Maso hilber, 1 - tel. 347 8733527in collaborazione con il centro culturale San giacomo a.82Responsabile: tina Feller

39100 bolzano - viale europa, 3 - tel. 0471 505334in collaborazione con l’associazione culturale “e. lovera”

39050 San giacomo - centro parrocchiale - tel. 0471 505334in collaborazione con il centro anziani arcobalenoResponsabile: Maria todesco Slompo

39100 bolzano - viale europa, 3 – tel. 0471 914484in collaborazione con il club della visitazione anzianiResponsabile: Rita Krawczyk daidone

Comitati per l’educazione permanente

comitati sono quegli enti di diritto privato a carattere associativo costituiti su base comunale o intercomunale. ne possono far parte, in qualità di associati, persone fisiche non rappresentanti di associazioni, associazioni locali, enti pubblici territoriali, istituzioni scolastiche e biblioteche.

Comitato di educazione permanente di Egna Sede: 39044 egna - largo Municipio, 26presidente pro tempore: giorgio nones

263

la RipaRtizione Si pReSenta

Le agenzie educative

agenzie educative sono quegli enti che:- garantiscono attività aperte a tutti e rendono pubblici i loro programmi;- hanno la loro sede e svolgono le loro attività in provincia di bolzano;- rendono accessibili alla giunta provinciale i dati riguardanti l’attività, il finanziamento, i frequen-

tanti e il personale docente e amministrativo;- si sono già dimostrati efficienti oppure, in caso di nuova istituzione, diano garanzie di affidabilità;- non hanno fini di lucro.

A.C.L.I. - Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani39100 bolzano - via alto adige, 28 - tel. 0471 973472 - Fax 0471 978842presidente: Roberto d’archi

A.G.I. - Associazione Grafologica italiana39100 bolzano - via verona, 18 c/o Florido zanirato - tel. e Fax 0461 605463indirizzo e-mail: [email protected] - Sito internet: agibz.interfree.itpresidente: claudia dander

Associazione MusicaBlu39100 bolzano - via Sorrento,12 - tel. e Fax 0471 502280indirizzo e-mail: [email protected] - Sito internet: www.musicablu.it presidente: Franco bertoldi - collaboratore: Sergio Farina

Associazione degli Artisti della Provincia Autonoma di Bolzano39100 bolzano - piazza domenicani, 25 - tel. e Fax 0471 977219indirizzo e-mail: [email protected] - Sito internet: www.associazioneartisti.itpresidente: enrico Farina - collaboratore: ciro Saetti

Cultura DonnaSede principale: 39100 bolzano - viale druso, 37/b - tel. 0471 288102 - Fax 0471 260593presidente: lida bellini - collaboratrice: vanda bontadi

Sede periferica:39012 Merano - via piave, 8 - tel. e Fax 0473 230330Responsabile: Silvana bertoldi

Associazioni che organizzano attività educative in genereAssociazione Culturale “Giorgio La Pira”39012 Merano - via cavour, 1 - tel. 0473 230823indirizzo e-mail:[email protected] - Sito internet: www.associazionelapira.it presidente: Roberto vivarelli

Associazione Imago Ricerche di psicoanalisi applicata39100 bolzano - corso italia, 30/a9indirizzo e-mail: [email protected] - Sito internet: www.imagoricerche.itpresidente: Francesco Marchioro

264

Scripta manent 08

C.I.F. - Centro Italiano Femminile39100 bolzano - via isarco, 3 - tel. e Fax 0471 971225presidente: giovanna Frigerio zorzi

Associazione Storia e regione39100 bolzano - via a. diaz, 8 - tel. 0471 411972 - Fax 0471 411969indirizzo e-mail: [email protected] - Sito internet: www.provinz.bz.it/sla/grs/index.htmpresidente: andrea bonoldi - collaboratrice: Siglinde clementi

265

la RipaRtizione Si pReSenta

SETTORE EDITORIAAmbiti di intervento e responsabili

Iniziative e coordinamento delle attività: Michela Sicilia - tel. 0471 411250 - e-Mail: [email protected]

Distribuzione volumi: beatrice ballestriero gavatta - tel. 0471 411241 - e-Mail: [email protected]

Segreteria e contabilità: luisa batisti - tel. 0471 411243 - e-Mail: [email protected]

www.provincia.bz.it/cultura alla voce “ libri e pubblicazioni di interesse locale”

I PARTNER

oltre ai volumi editi dalla Ripartizione cultura italiana, esistono numerose pubblicazioni sull’alto adige, edite da case editrici, che vengono regolarmente acquistate per la distribuzione alle biblio-teche pubbliche e scolastiche della provincia.ecco di seguito elencate le principali case editrici che operano nella provincia di bolzano.

arunda, Silandro

athesia, bolzano

curcu & genovese, bolzano

edizioni Raetia, bolzano

Folio editore, bolzano

praxis 3, bolzano

traven-books - alpha beta, bolzano

vengono inoltre concessi contributi per progetti editoriali specifici ad associazioni culturali ed educative e ad enti che operano sul territorio.

266

Scripta manent 08

SETTORE BIBLIOTECHEAmbiti di intervento e responsabili

Iniziative e coordinamento delle attività: dott.ssa patrizia caleffi - tel. 0471 411244 - e-Mail: [email protected]

Finanziamenti e consulenza tecnica investimenti biblioteche pubbliche: barbara vio – in sostituzione di Monica caruso tel. 0471 411252e-mail: [email protected]

Attività di promozione alla lettura e consulenza tecnica alle biblioteche pubbliche: alessandra Sorsoli - tel. 0471 411246 - e-Mail: [email protected]

Consulenza tecnica alle biblioteche scolastiche:Mila delli pizzi - tel. 0471 411287 - e-Mail: [email protected]

Segreteria e contabilità: lorena disarò Maiorano - tel. 0471 411242 - e-Mail: [email protected]

www.provincia.bz.it/cultura alla voce “biblioteche”

la legge provinciale 7 novembre 1983 n. 41 per “la disciplina dell’educazione permanente e del sistema delle biblioteche pubbliche” definisce gli ambiti e le competenze del settore biblioteche in territorio provinciale. il settore biblioteche rappresenta un fondamentale punto di riferimento per le attività di soste-gno, assistenza e consulenza alle biblioteche del territorio provinciale e al personale bibliotecario.le forme e le modalità concrete di supporto alle biblioteche si esplicano mediante sopralluoghi alle strutture ed ai locali, consulenze di carattere biblioteconomico, suggerimenti sulla progetta-zione degli spazi e delle sezioni, spunti su attività di promozione della lettura ed in generale tutti quegli aspetti concernenti il funzionamento del servizio.in particolare l’automazione e l’informatizzazione dei servizi bibliotecari sono attualmente al centro di un articolato progetto promosso dalla provincia. esso si pone l’obiettivo primario di collegare in rete le biblioteche sia pubbliche che scolastiche della nostra provincia, offrendo così all’utente la possibilità di un accesso illimitato a tutte le risorse informative presenti sul territorio.

Formazione e aggiornamento per i bibliotecaritra le competenze dell’ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi rientra anche quella della formazione e dell’aggiornamento del personale addetto alle biblioteche sia pubbli-che che scolastiche della nostra provincia. le attività proposte in questo ambito mirano a fornire ai bibliotecari strumenti concreti per meglio soddisfare la crescente domanda di informazione dell’odierna società.

267

la RipaRtizione Si pReSenta

I PARTNER - LE BIBLIOTECHE

Finanziamenti biblioteche pubblichela legge provinciale 7 novembre 1983, n. 41, e successive modifiche ed integrazioni – “per la disciplina dell’educazione permanente e del sistema di biblioteche pubbliche” – è lo strumento legislativo che ha permesso di migliorare le strutture bibliotecarie già esistenti e di istituirne di nuove rispondenti ai più moderni requisiti.ai fini di questa legge sono considerate biblioteche tutte le strutture che hanno carattere di inte-resse pubblico e che sono gestite da enti pubblici, da parrocchie, da istituzioni private, nonché da consorzi tra essi costituiti. Se queste biblioteche possiedono determinati requisiti, possono accedere a finanziamenti di investimenti (acquisto, costruzione, riattamento di immobili adibiti a sede di biblioteche, nonché acquisto di arredamenti e di attrezzature) ed a finanziamenti per le attività ed il funzionamento (oneri relativi al personale, all’acquisto di libri e media, alle iniziative di promozione alla lettura, agli acquisti di materiale, nonché ogni altra spesa legata al funziona-mento della biblioteca).in questi anni i finanziamenti hanno favorito l’incremento ed il rinnovo del patrimonio librario, della dotazione di attrezzature ed arredi: l’obiettivo è quello di creare ambienti in funzione degli utenti, moderni centri di lettura, di ricerca, di consultazione con un patrimonio librario sempre aggiornato, ben catalogato, sistemato e facilmente accessibile.

Biblioteche centro di sistema

Biblioteca Civica “C. Battisti”

Sede Centrale:bolzano - via Museo, 47 - tel. 0471 974456 - Fax 0471 979377e-mail: [email protected]

Succursali:

“Novacella” - bolzano - via Rovigo, 54/a - tel. 0471 910466e-mail: [email protected]

“Don Bosco” - bolzano - via piacenza, 57 - tel. 0471 912089e-mail: [email protected]

“Ortles” - bolzano - via ortles, 19 - tel. 0471 204994e-mail: [email protected]

“Gries” - bolzano - via Roen, 2 - tel. 0471 284449e-mail: [email protected]

“Oltrisarco” - bolzano - via S. vigilio, 17 - tel. 0471 283560e-mail: [email protected]

“Europa” - bolzano - via del Ronco, 13 - tel. 0471 508666e-mail: [email protected]

Biblioteca Civica di Merano

Sede Centrale: Merano - via delle corse, 1 - tel. 0473 236911 - Fax 0473 234604e-mail: [email protected]

268

Scripta manent 08

Succursale:Sinigo - via piedimonte, 1 - tel. 0473 244911

Biblioteca Civica di Bressanonebressanone - piazza duomo, 13 - tel. 0472 262190 - Fax 0472 802579e-mail: [email protected]

Biblioteca Civica di Brunico “Norbert Kaser”brunico - via centrale, 63 - tel. 0474 554292 - Fax 0474 539518e-mail: [email protected]

Biblioteca del Centro Don Bosco

Sede Centrale: laives - via Kennedy, 94/a - tel. e Fax 0471 950062e-mail: [email protected]

Punti di prestito:Pineta di Laives - via dolomiti, 29 - tel. 0471 590041San Giacomo di Laives - via Maso hilber 1/a - tel. 0471 254054

Biblioteca Endidae

Sede Centrale:egna - piazza F. bonatti, 2 - tel. 0471 820299 - Fax 0471 823560e-mail: [email protected]

Punto di prestito:laghetti - piazza giovanni prati, 4

Biblioteca Civica di Vipitenovipiteno - via S. g. bosco, 21 - tel. 0472 767235 - Fax 0472 763323e-mail: [email protected]

Biblioteche localiBiblioteca “Sandro Amadori”bolzano - p.zza S. g. bosco, 21- tel. e Fax 0471 921877e-mail: [email protected]

Biblioteca “Piani”bolzano - via dolomiti, 9 - tel. 0471 979457e-mail: [email protected]

Biblioteca del Circolo “A. Vivaldi”bronzolo - via aquila nera, 18 - tel. 0471 596024e-mail: [email protected]

Biblioteca Pubblica di Caldarocaldaro - piazza principale, 1 - tel. 0471 964814 - Fax 0471 965584e-mail: [email protected]

Biblioteca Pubblica di Renoncollalbo - via Stazione, 2 - tel. 0471 356593e-mail: [email protected]

269

la RipaRtizione Si pReSenta

Biblioteca Civica Chiusachiusa - via Fraghes, 1 - tel. 0472 847835e-mail: [email protected]

Biblioteca Pubblica Italiana di Gargazzonegargazzone - via giardini 2 - tel. 0473 290124 - Fax 0473 291454e-mail: [email protected]

Biblioteca Locale di Dobbiacodobbiaco - piazza delle Scuole, 4 - tel. e Fax 0474 972040e-mail: [email protected]

Biblioteca Pubblica di Magré Magré - via angela nikoletti, 3 - tel. 0471 817165

Biblioteca “Dante Alighieri” di Oraora - via Stazione, 7 - tel. e Fax 0471 802131e-mail: [email protected]

Biblioteca “Peter Paul Rainer”San candido - via dei canonici, 1/a - tel. 0474 914144 - Fax 0474 916780e-mail: [email protected]

Biblioteca Comunale di SalornoSalorno - via asilo, 4 - tel. e Fax 0471 884664e-mail: [email protected]

Biblioteca “Schlandersburg”Silandro - via Schlandersburg, 6 - tel. e Fax 0473 730616e-mail: [email protected]

Biblioteca Pubblica di Terlanoterlano - via principale, 7 - tel. 0471 256009

Biblioteca Comunale di Vadenavadena - via centro, 111 - tel. 0471 954333 - Fax 0471 955258e-mail: [email protected]

Biblioteca Comunale di Varnavarna - via Salern, 3 - tel. 0472 834434 - Fax 0472 833778

Biblioteca Pubblica Cortinacortina s.S.d.v. - p.zza San Martino, 1 - tel. 0471 817733 - Fax 0471 818035e-mail: [email protected]

Biblioteca Pubblica di Postalpostal - via chiesa, 31 - tel. 0473 290106 - Fax 0473 292110e-mail: [email protected]

Biblioteca Pubblica di Lanalana - piazza hofmann, 2 - tel. 0473 564511 - Fax 0473 559056e-mail: [email protected]

Biblioteca Pubblica di Appianoappiano - piazza hans Weber tyrol, 4 - tel. 0471 660406 - Fax 0471 665260e-mail: [email protected]

270

Scripta manent 08

Biblioteche specialiBiblioteca Archeoartbolzano - via cesare battisti, 11 - tel. e Fax 0471 272579e-mail: [email protected]

Biblioteca Culture del Mondobolzano - via Marconi, 5 - tel. e Fax 0471 972240e-mail: [email protected]

Biblioteca della Donnabolzano - piazza parrocchia, 15 - tel. e Fax 0471 983051e-mail: [email protected]

Biblioteca “Handicap”bolzano - via piacenza, 29/a - tel. 0471 532075 e Fax 0471 506243e-mail: [email protected]

Biblioteca “San Girolamo”bolzano - p.zza duomo, 2 - tel. 0471 306248 - Fax 0471 972114e-mail: [email protected]

Biblioteca del C.A.I. – sezione di Bolzanobolzano - p.zza delle erbe, 46 - tel. 0471 978172 - Fax 0471 979915e-mail: [email protected]

Biblioteche speciali della ProvinciaBiblioteca della Formazione professionale in lingua italianabolzano - via S. geltrude, 3 - tel. 0471 414409 - Fax 0471 414499e-mail: [email protected]

Biblioteca dell’ASTAT (Ripartizione 8)bolzano - via duca d’aosta, 59 - tel. 0471 414003

Biblioteca dell’Istituto per la promozione dei lavoratoribolzano - via del Ronco, 5/b - tel. 0471 061952 - Fax 0471 061959e-mail: [email protected]

Biblioteca dell’Istituto Pedagogico per il gruppo linguistico italianobolzano - via del Ronco, 2 - tel 0471 411448 - Fax 0471 411469e-mail: [email protected]

Centro Audiovisivibolzano - centro culturale “trevi”, via cappuccini, 28 - tel 0471 300852-301360 - Fax 0471 303399e-mail: [email protected]

Centro Multilinguebolzano - centro culturale “trevi”, via cappuccini, 28 - tel. 0471 303403 - Fax 0471 303406e-mail: [email protected]

271

la RipaRtizione Si pReSenta

Mediateca di MeranoMerano - piazza della Rena, 10 - tel. 0473 252264 - Fax 0473 252265e-mail: [email protected]

Biblioteca Euracbolzano - via druso, 1 - tel. 0471 055060 - Fax 0471 055069e-mail: [email protected]

ECO - Librarybolzano - c/o biblioteca dell’accademia europea, via druso, 1 - tel. 0471 055063 - Fax 0471 055069e-mail: [email protected]

Biblioteca Museionbolzano - via dante, 6 - tel. 0471 223444 - Fax 0471 223412e-mail: [email protected] - [email protected]

Biblioteca della Ripartizione Affari Comunitaribolzano - via piave, 2 - tel. 0471 413160 -61

Biblioteca Provinciale italiana “Claudia Augusta”istituita con l.p. n. 6 del 30.7.1999 e regolata dal d.p.g. n. 3 del 24.1.2000, la biblioteca provinciale italiana ha il compito di raccogliere scritti e opere di autori altoatesini, studi e ricerche locali, documenti su aspetti storico-culturali, letterari, scientifici ed artistici dell’alto adige su ogni tipo di supporto, con particolare atten-zione a quelli informatizzati ed alle banche dati.Sede: via Mendola, 5 - tel. 0471 264444 - Fax 0471 266021e-mail: [email protected]

Biblioteca della Libera Università di Bolzanola biblioteca della libera università di bolzano è stata concepita come un centro di servizi che risponde alla domanda di informazioni e materiale dell’intera struttura universitaria. oltre ai tradizionali servizi di acquisto, catalogazione e prestito di materiale biblio grafico, la biblioteca ha il suo punto di forza nell’offerta di servizi digitali e multimediali.Sede di Bolzano: via Sernesi, 1 - tel. 0471 012300 - Fax 0471 012309Sede di Bressanone: viale Stazione, 16 - tel. 0472 012300 - Fax 0472 012309e-mail: [email protected]

272

Scripta manent 08

Biblioteche scolastiche

tenendo conto delle peculiarità e specifiche esigenze delle biblioteche scolastiche, quali strutture di supporto sia per l’attività didattica che per il processo educa tivo e formativo dell’alunno, la pro-vincia autonoma di bolzano ha inteso disciplinare specificata mente questo settore con la legge provinciale del 7 agosto 1990, n. 17 “interventi per la promozione delle biblioteche scolastiche”.la biblioteca scolastica è il centro di informazione delle scuole, dispone di libri per insegnanti ed alunni, nonché del materiale e delle attrezzature audiovisive della scuola, organizzati in un unico servizio.a tale scopo la provincia finanzia le biblioteche delle scuole di ogni ordine e grado, riconosce e finanzia le biblioteche interscolastiche, le biblioteche di grandi scuole e i servizi bibliotecari di scuole consorziate, nonché mette a disposizione delle stesse il personale necessario.

La Provincia ha finora riconosciuto le seguenti biblioteche scolastiche in lingua italiana:

Biblioteca di grande scuola dell’Istituto Comprensivo Bolzano I via cassa di Risparmio, 24 - 39100 bolzano - tel. 0471 973414

Biblioteca di grande scuola dell’Istituto Comprensivo Bolzano IIbolzano - via druso, 289 - tel. 0471 916407

Biblioteca dell’Istituto Comprensivo Bolzano IIIbolzano - via napoli, 1 - tel. 0471 930555

Biblioteca dell’Istituto Comprensivo Bolzano IVvia castel Flavon, 16 - 39100 bolzano - tel. 0471 288580

Biblioteca di grande scuola dell’Istituto Comprensivo Bolzano V via duca d’aosta, 46 - 39100 bolzano - tel. 0471 272092

Biblioteca di grande scuola dell’Istituto Comprensivo Bolzano VIvia Rovigo, 50 - 39100 bolzano - tel. 0471 931185

Biblioteca di grande scuola dell’Istituto Pluricomprensivo Bolzano - Europa 1via palermo, 87 - 39100 bolzano - tel. 0471 912217

Biblioteca dell’Istituto Comprensivo Europa 2via parma, 6 - 39100 bolzano - tel. 0471 913233

Biblioteca di grande scuola del Liceo Scientifico “E. Torricelli”via Rovigo, 42 - 39100 bolzano - tel. 0471 202731

Biblioteca interscolastica dell’I.T.C. “C. Battisti” e dell’I.T.G. “A. e P. Delai”via l. cadorna, 16 - 39100 bolzano - tel. 0471 283406

Consorzio di biblioteche del Liceo Classico “G. Carducci” e Liceo Pedagogico Artistico “G. Pascoli”bolzano - via a. Manci, 8 (liceo classico) - tel. 0471 272334bolzano - via M. longon, 3 (liceo pedagogico artistico) - tel. 0471 260993

Biblioteca interscolastica dell’Istituto Comprensivo Laives I e dell’Istituto Pluricomprensivo Laives IIlaives - via F. innerhofer, 17 - tel. 0471 955110

Biblioteca di grande scuola dell’Istituto Comprensivo Bassa Atesina piazza delle Scuole, 6 - 39044 - egna - tel. 0471 820460

273

la RipaRtizione Si pReSenta

Biblioteca di grande scuola dell’Istituto Comprensivo Merano IIMerano - via vigneti, 1 - tel. 0473 237698

Biblioteca interscolastica del Liceo Classico “G. Carducci”, con annessi Istituto Magistrale “A. Rosmini” e Liceo Scientifico “B. Pascal”, e dell’I.T.C. “L. Pisano”, con annesso I.P.S.C.T. “L. Einaudi”Merano - centro Scolastico, via K. Wolf, 38 - tel. 0473 203071/2

Biblioteca di grande scuola dell’I.P.S.C.T. “G. Falcone e P. Borsellino” con annesso Liceo Classicobressanone - via pra’ delle Suore, 1 - tel. 0472 833826

Biblioteca di grande scuola dell’Istituto Pluricomprensivo Brunico - Val Pusteriabrunico - via J. Ferrari, 16 - tel. 0474 555864

Biblioteca di grande scuola dell’Istituto Pluricomprensivo di Vipiteno - Alta Val d’Isarco vipiteno - piazza città, 5 - tel. 0472 765298

Biblioteca interscolastica dell’Istituto Pluricomprensivo “Marcelline” bolzano - via delle Marcelline, 1

presso tutti gli altri istituti scolastici funziona una biblioteca di supporto all’attività di docenti e studenti.

Associazioni del settoreAIB - Associazione italiana bibliotechebolzano - c/o biblioteca culture del mondo, via Marconi, 5 - tel. 0471 972240

gli obiettivi della sua attività sono quelli definiti nello Statuto:a) promuovere l’organizzazione e lo sviluppo delle biblioteche e del servizio bibliotecario in italia;b) studiare e intervenire in tutte le questioni di ordine scientifico, tecnico, giuridico, legislativo concer nenti le

biblioteche e i loro operatori, anche attra verso rapporti con le componenti sociali del mondo del lavoro e della cultura, nonché promuo vere le iniziative atte ad assicurare la preparazione e l’ag gior namento profes-sionale degli stessi;

c) mantenere rapporti con le istituzioni culturali italiane, di altri paesi europei e internazionali e rappre sentare nell’ambito di essi le biblioteche italiane.

274

Scripta manent 08

CENTRO AUDIOVISIVIAmbiti di intervento e responsabili

Coordinatrice: dott.ssa Romy vallazza - tel. 0471 303393 - e-Mail: [email protected]

Segreteria e contabilità: barbara zampieri - tel. 0471 327547 - e-mail: [email protected]

Mediateca: orario di apertura al pubblico: lunedì: 14.00 –18.30; martedì - mercoledì - venerdì: 10.00 –12.30 / 14.00 –18.30; giovedì: 10.00 –20.00 Mirca vedovelli - 0471 303398 - e-mail: [email protected]

Per il servizio di prestito l’amministrazione si avvale della cooperativa Euro & Promos

Sala montaggio: Massimiliano Miotto - tel. 0471 303394 - e-mail: [email protected]

www. provincia.bz.it/audiovisivi

I PARTNER Cineclub Bolzanobolzano - via Roen, 6 - tel. e Fax 0471 272851 - e-mail: [email protected]

Cineforum MeranoMerano - corso libertà 184 - tel 0473 443866

Cineforum Bolzanobolzano - via Roen, 6 - tel 266394 - Fax 0471 266394 - e-mail [email protected]

La Comunebolzano - via Manlio longon, 3 - tel. 0471 282355 - Fax 0471 283212 - e-mail: [email protected]

Super 8 & Video Club MeranoMerano - via Speckbacher 5 - tel 0473 440288 - Fax 0473 440288 - e-mail [email protected]

ZeLIG - Scuola di Documentario, Televisione e Nuovi mediabolzano - via brennero, 20/d - tel. 0471 977930 - Fax 0471 977931 - e-mail: [email protected]

275

la RipaRtizione Si pReSenta

Ufficio bilinguismo e lingue straniereDirettrice: dott.ssa Rosa Rita PezzeiDirettrice sostituta: Rosaria CembranSede: via del Ronco 2, Bolzano (2° piano)Segreteria: tel. 0471/411260-1 - e-mail: [email protected]

Centro Multilinguebolzano - via cappuccini, 28 - tel. 0471 300789e-mail: [email protected] - http://www.provincia.bz.it/centromultilingue

Mediateca MultilingueMerano - piazza della Rena, 10tel. 0473 252264-63 - e-mail: [email protected]

Servizi dell’UfficioSovvenzioni per la gestione in proprio di soggiorni-studio all’estero per persone che non ab-biano superato il 60. anno di età sia per la lingua tedesca sia per le lingue straniere e siano in posesso dei requisiti richiesti

Contributi per la promozione della conoscenza della seconda lingua - tedesco e delle lingue straniere ad enti, istituzioni, associazioni e comitati, che non operano a scopo di lucro

Soggiorni-studio e stages all’estero:· consulenza e supporto informativo per l’organizzazione in proprio di soggiorni studio all’estero· Stages in germania per giovani in possesso di diploma superiore o laurea

Applicazione del DPR 752/76: possibilità per i dipendenti pubblici di usufruire di un buono per la frequenza di corsi di tedesco l2

Organizzazione di iniziative di promozione linguistica e progetti di sensibilizzazione

Progetti per l’accostamento precoce alle lingue

Attività scientifica e di ricerca

Pubblicazioni

Centro Multilingue BolzanoBiblioteca specialistica per la diffusione e la conoscenza delle lingue straniere

Sostegno individuale per l’apprendimento autonomo delle lingue con “tutor madrelingua” per il tedesco, l’inglese, il francese, lo spagnolo, il russo, l’italiano e il portoghese

Sostegno individuale per la preparazione all’esame di bilinguismo

276

Scripta manent 08

Diplomi di lingua con valore internazionale: per la lingua tedesca in collaborazione con il Go-ethe-Institut; per la lingua spagnola in collaborazione con l’Instituto Cervantes; per la lingua francese in collaborazione con il Centre Culturel Français, per la lingua inglese in collaborazione con la University of Cambridge ESOL Examinations e Alpha Beta Piccadilly, per la lingua russa in collaborazione con l’Università Statale di San Pietroburgo, per la lingua italiana in collaborazio-ne con l’Università per Stranieri di Perugia.

Workshop per le scuole, incontri con autori e visite guidate della biblioteca

Concorso-internazionale per ricerche in materia di plurilinguismo

Mediateca Multilingue a MeranoMediateca per lo studio e l’autoapprendimento delle lingue con materiali linguistici multimediali

Sostegno individuale per l’apprendimento autonomo delle lingue con “tutor madrelingua”

Sostegno individuale per la preparazione all’esame di bilinguismo

Consulenza per soggiorni-studio all’estero e relativi finanziamenti

Kids corner: attività di animazione linguistica per bambini

I PARTNERA.C.L.I. - via alto adige - bolzano, 28 - tel. 0471 973472

AKADEMIA - via l. da vinci, 22 - bolzano - tel. 0471 982535

ALPHA & BETA - via portici, 246 - Merano - tel. 0473 210650

ASSOCIAZIONE CULTURALE ’RUS - via dante, 28/5 - bolzano - tel. 0471 979328

AZB - galleria grifone - via della Rena, 20 - bolzano - tel. 0471 970954

BIBLIOTECA CULTURE DEL MONDO - via Marconi, 5 - bolzano - tel. 0471 972240

CEDOCS - via Roma 62/b/4 - bolzano - tel. 0471 930096

Centro Studi e Ricerche “A. Palladio” - via Firenze, 51 - bolzano - tel. 0471 933108

C.L.S. Consorzio Lavoratori Studenti - via Roma, 9/b - bolzano- tel. 0471 501715

G.R.E.S. Gruppo per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa - via talvera, 1 - bolzano - tel. 0471 978600

LEARNING CENTER - via Roma, 4 - bolzano - tel. 0471 279744

SUPERTOLL - via Fiume 7/a - bolzano - tel. 335 6830800

TANGRAM - via portici, 204 - Merano - tel. 0473 210430

TRAIT D’UNION - via o. huber, 35 - Merano - tel. 0473 221222

277

la RipaRtizione Si pReSenta

Ufficio Servizio Giovani

Direttore reggente: dott. claudio andolfoSede: via del Ronco 2, bolzanoSegreteria: tel. 0471 411280 - Fax 0471 411299e-mail: [email protected]

il servizio giovani della provincia autonoma di bolzano, istituito con legge provinciale n. 13 del 1° giugno 1983 è uno dei fiori all’occhiello dell’amministrazione provinciale, storicamente sensibile alle esigenze della popolazione giovanile. l’aspetto positivo è che il servizio giovani non è una realtà astratta che si limita a sostenere le associazioni giovanili, ma una struttura operativa che si muove direttamente sul campo, dialogando direttamente con i giovani, sia tramite i centri che con l’assistenza diretta.un intervento a 360 gradi che spazia dalla formazione alla cultura, dal gioco allo sport, dallo stu-dio al tempo libero, sintonizzandosi però sempre sulle frequenze di valori certi come la famiglia, la comprensione, il dialogo, l’amicizia. l’obiettivo, del resto espresso a chiare lettere anche nel testo legislativo, è quello di permettere al giovane una “partecipazione attiva al patrimonio e alla vita culturale della società” e di stimolare “la ricerca di forme e mezzi di espressione personali”.il servizio giovani punta ad attrezzare al meglio i giovani per offrire loro quelle opportunità di espressione che non sono sempre facili da trovare. in quest’ottica si inserisce la realizzazione di numerosi “centri giovani”, ovvero quegli spazi dove i giovani possono ritrovarsi, manifestare idee creatività, comunicare, crescere e, perché no, divertirsi. Ma attenzione: centri aperti, finestre aperte sul mondo e non strutture chiuse e difficilmente accessibili. l’idea è quella del centro che sostituisce il vecchio “muretto”, ovvero il punto di ritrovo per eccellenza che appartiene a foto or-mai ingiallite, ma le cui funzioni sono ancora di grande attualità e che possono essere esercitate proprio dai “centri giovani”.il servizio giovani ha contribuito in questi anni alla realizzazione e la ristrutturazione di nume-rosi spazi, case per soggiorno, campeggi, impianti ludici e ricreativi, centri di informazione e consulenza. proprio la consulenza costituisce una componente primaria del servizio che mette a disposizione esperti dei vari settori per permettere ai giovani di entrare in possesso del più ampio bagaglio di informazioni.il servizio riconosce l’importanza fondamentale delle associazioni giovanili che supporta sia at-traverso la concessione dei finanziamenti che con la formazione e l’aggiornamento degli operato-ri culturali e dei volontari che operano nell’ambito dei sodalizi. Questo nella consapevolezza che il volontariato è l’energia che alimenta l’associazionismo ma che per avere efficacia deve essere qualificato e preparato.l’intervento nel territorio, la consulenza, la formazione degli animatori, il sostegno sono tutti elementi attraverso i quali il servizio giovani punta a favorire l’affermazione del giovane e a com-battere le forme di disagio ed emarginazione giovanile.

278

Scripta manent 08

Servizi e informazioni in internet

Informazioni sulle associazioni giovanili in provincia di Bolzano e sulle iniziative dell’Ufficio, sulla modulistica e circolari dell’ufficio servizio giovani e domande frequenti per la compilazione delle domande di contributo:www.provincia.bz.it/cultura alla voce “giovani”

Consulta per il Servizio Giovani

Sono 14 i membri della consulta provinciale del Servizio giovani in lingua italiana, nominata dalla giunta provinciale nell’aprile 2009. essi sono stati scelti sulla base delle proposte formulate da associazioni, dai centri giovani, dai comuni e dal consiglio Scolastico provinciale, nonché sulla base del curriculum di esperienze, della giovane età, della rappresentatività sul territorio dell’associazione proponente, della con-vergenza di più proposte sulla stessa persona. Si tratta di Marco Lazzarini, presidente (centro giovani p. valer - bolzano), Astrid Sibilla, vice-presidente (associazione la Strada - bolzano), Alessandro Amaduzzi (associazione la Strada - bolzano, centro giovani il Melograno - bolzano, punto d’incontro cilla - Merano, associazione cattolici popolari - bolzano), Paolo Brasola (artist club - bolzano), Federica Capodaglio (gruppo giovani S. paolo - bolzano, associazione giovani cristo Re - bolzano), Edoardo Casale (comune di bressanone), Antonella Costanzo (comune di Merano), Irvin Daves (gruppo giovani Flowers - bronzolo), Andrea Felis (consiglio scolastico), Angelo Gennaccaro ( ascolto giovani - bolzano), Andrea Mastroianni (comune di laives), Giuditta Sereni (associazione la vispa teresa - bolza-no), Senio Visentin (arci Ragazzi - bolzano), Dario Volani (centro giovani don bosco - laives, arcoop - laives), la consulta, che dura in carica per tre anni, è organo consultivo e propositivo della giunta pro-vinciale. per legge provinciale, ha compiti di consulenza in tutte le questioni riguardanti i gio-vani ed il Servizio giovani provinciale, di elaborazione di pareri ed indicazioni in merito ai piani annuali di finanziamento delle attività del Servizio giovani, di consulenza nell’elaborazione di disegni di legge riguardanti in modo particolare i giovani e di elaborazione di studi e proposte su tutte le questioni giudicate importanti per i giovani.

279

la RipaRtizione Si pReSenta

ASSOCIAZIONI GIOVANILI DELLA PROVINCIA DI BOLZANO

Centri giovani e punti di incontroAppiano

Punto d’incontro giovani A.C.L.I.via S. anna, 6 - tel. e fax 0471 662152 (acli bz tel. 0471 973472) - pres. luciano peruzzo

Centro giovani SUBpiazza a. Magno 1 - tel. 0471 660674 - e-mail: [email protected] - pres. enrico Willi

Bolzano

Centro giovani Blu Spacevia Sorrento 12 - tel. 0471 917717 - Fax 0471 502280 - e-mail: [email protected]. Franco bertoldi

Centro giovani Pierino Valer piazza don bosco, 17/c - tel. 0471 917111 - Fax 0471 506175 - e-mail: [email protected] - pres. giorgio Storti

Centro giovani Via Vintola via vintler, 18 - tel. 0471 978418 - Fax 0471 312217 - e-mail: [email protected] pres. luciano altieri

Centro giovani Cristo Re piazza cristo Re, 1 - tel. 0471 288597 - Fax 0471 271528 - pres. p. Stefano Rossi

Centro giovani L’Orizzonte via c. augusta, 111 - tel. 0471 400108 - Fax 0471 409236 - e-mail: [email protected] pres. William greggio

Punto d’incontro giovani Stella Polare via dolomiti, 9 - tel. 0471 975285 - pres. barbara Sonetti

Centro giovani Corto Circuito via dalmazia, 30/a - tel. e fax 0471 502452 - e-mail: [email protected] - pres. Michela viola

Punto d’incontro giovani San Paolo via castel Weinegg, 1/d - tel. 0471 270020 - Fax 0471 405697 - e-mail: [email protected] pres. M. cristina Sottoriva

Punto d’incontro giovani Sacra Famiglia via napoli, 1 - tel. 0471 935585 - Fax 0471 916125 - pres. don Filippo boninsegni

Centro giovani S. Pio X via barletta, 2 (c/o parrocchia) - tel. 0471 912085 - Fax 0471 508834 - pres. Manuel nicolè

Centro giovani Charlie Brown (Associazione La Strada/Der Weg)via cagliari, 22/b - tel. 0471 932633 - Fax 0471 201585 - e-mail: [email protected] coordinatore: anita zuretti

Centro giovani Villa delle Rose (Associazione La Strada/Der Weg)via Resia, 90/b - tel. e fax 0471 923001 - e-mail: [email protected] coordinatore: andrea vigni

Centro giovani Net Point 18 via principe eugenio di Savoia, 18 - tel. e fax 0471 276000 - e-mail: [email protected] - pres. Francesco bragadin

Centro giovani La Vispa Teresa via ortles, 31 - tel. 0471 920906 - e-mail: [email protected] - pres. laura trentini

280

Scripta manent 08

Centro giovani Premstaller via dolomiti, 14 - tel. 0471 323655 - Fax 0471 325268 - e-mail: [email protected] pres. Roberto d’ambrogio - coordinatore: dott. Sergio bonagura

Centro giovani Il Melograno via del Ronco, 2 - tel. 0471 501601 - Fax 0471 504406 - e-mail: [email protected] - pres. Roberto Ferrari

Bressanone

Centro Giovani Connectionvia ponte Widmann, 4 - tel. 0472 837404 - Fax 0472 837710 - e-mail: [email protected] pres. Ferdinando Stablum

Oratorio Don Boscoviale Mozart, 32 - tel. e fax 0472 833660 - e-mail: [email protected] - pres. gualtiero innocenti

Bronzolo

Punto d’incontro giovani Flowersvia Marconi, 2 - tel. e fax 0471 596046 - e-mail: [email protected] - pres. irvin daves

Brunico

UFO - Jugendzentrum/Centro giovani via J. Ferrari, 20 - tel. 0474 555770 - Fax 0474 554199 - e-mail: [email protected] - pres. Judith Steinmair

Egna

Centro di cultura giovanile Pointvia Stazione 14 - tel. e fax 0471 813302 - e-mail: [email protected] - pres. verena pedri

Laghetti di Egna

Gruppo Giovani Arcapiazza g. prati, 9 - e-mail: [email protected] - pres. alessio zanotti

Centro giovani Laghettipiazza g. prati, 1 - tel. e fax 0471 817012 - pres. don pierluigi tosi

Laives

Centro giovani Don Bosco - Beehive via Kennedy, 94/a - tel. 0471 952627 - Fax. 0471 594346 - e-mail: [email protected]. Franco baldo

Centro Giovani No Logovia galizia, 32 - tel. 0471 590535 - Fax 0471 593575 - e-mail: [email protected] - pres. valentina casera

Merano

Centro Giovani Cillavia Roma, 134 - tel. e fax 0473 270218 - e-mail: [email protected] - pres. adriano gaddi

Punto d’incontro giovani Il Gabbianovia carducci, 38 (c/o parrocchia) - tel. 0473 447567 - Fax 0473 208140 - pres. don paolo arnoldo

Punto d’incontro giovani Il Pretestovia adige, 22 (c/o parrocchia) - tel. 0473 211255 - e-mail: [email protected] - pres. don giovanni Facchetti

Centro Giovani S. Spirito - Strike Upvia Roma, 1 - tel. 0473 211377 - Fax 0473 258882 - e-mail: [email protected] - pres. giorgio balzarini

281

la RipaRtizione Si pReSenta

Centro Giovani Tilt (Associazione La Strada/Der Weg)via nazionale, 58, Sinigo - tel. 0473 222371 - e-mail: [email protected] coordinatore: emanuela albieri

Ora

Centro Culturale Ricreativo Deflorianvia di Mezzo, 5 - pres. cristina Rizzi (tel. casa 0471 802062)

Pineta di Laives

Centro Giovani Speedvia dolomiti, 23 - tel. 0471 953208 - e-mail: [email protected] - pres. Martin bernardi

Salorno

Centro Giovani Salornovia asilo, 10 - tel. e fax 0471 885288 - e-mail: [email protected] - pres. Salvatore lo vivo

San Giacomo Laives

Punto d’incontro giovani La Salettavia S. giacomo, 81 (c/o parrocchia) - tel. e fax 0471 250195 - pres. lorenza vanzetta(attività temporaneamente sospesa per ritrutturazione locali)

Silandro

Punto d’incontro giovani Comunitas ’67via principale, 136 - tel. 0473 620357 - Fax 0473 731707 - e-mail: [email protected] pres. Simonetta trivellato

Vipiteno

Oratorio Maria Schutzvia S. Margherita, 5 - tel. e fax 0472 760108 - e-mail: [email protected] pres. davide bononi

Cultura giovanile - Teatro - Musica - Tempo libero - SocialeAppiano

Consulta Comunale - Settore giovanipiazza a. Magno, 1 - tel. 0471 664445 - e-mail: [email protected] - pres. enrico Willi

Bolzano

A.C.R.A.S. I Castori via S. geltrude, 3 - tel. e fax 0471 263976 - pres. giancarlo gazziero

Arciragazzivia dolomiti, 14 - tel. 0471 323655 - Fax 0471 325268 - e-mail: [email protected] pres. Roberto d’ambrogio

Artist Club via orazio, 2 - tel. e fax 0471 287168 - e-mail: [email protected] - pres. alessio Fuganti

Ascolto Giovani via Firenze, 51 - tel. 0471 505326 - Fax 0471 921380 - e-mail: [email protected] - pres. daniele Mori

282

Scripta manent 08

Azione Cattolica via a. adige, 28 - tel. 0471 970470 - Fax 0471 970703 - email [email protected]. Marco graiff

Bricabrac via e. lienz, 3 - tel. 0471 270062 - Fax 0471 407494 - e-mail: [email protected] - pres. Karl bernard

C.M.G. Cultura Management Giovaniviale trieste, 9 - tel. e fax 0471 283501 - e-mail: [email protected] - pres. Stefano Mascheroni

Cattolici Popolari piazza Mazzini, 49 - tel. 0471 285819 - Fax 0471 288334 - pres. antonio cardinale

Il Bivio/Kaiserauvia bivio, 1/a - tel. e fax 0471 205109 - pres. tarcisio Maccagnan

Il Girotondo via F. Rismondo, 8 - tel. e fax 0471 287080 - e-mail: [email protected] - pres. tiziana armondini

Juvenes via carducci, 7 - tel. 0471 300382 - Fax 0471 981593 (Rainerum tel. 0471 972283) e-mail: [email protected] - pres. don giovanni Ferrari

Pionieri C.R.I.viale trieste, 62 - tel. 0471 917213 - Fax 0471 201666 - e-mail: [email protected] - pres. andrea brasola

Sciarada piazza erbe, 25 - tel. 0471 1940009 - e-mail: [email protected] - pres. daniele turrina

V.K.E./Associazione Campi Gioco E Ricreazione via l. da vinci, 20/a - tel. 0471 977413 - Fax 0471 977780 - e-mail: [email protected] - pres. anita bozzetta

Bressanone

A.C.L.I. - Settore Giovanivicolo Macello, 5 - tel. e fax 0472 838306 - e-mail: [email protected] - pres. Francesco bertoldi

Eutopiavia pinzago, 17 - pres. isidoro iocolano

Brunico

Il Telaio - Settore giovani via a. hofer, 32 - tel. e fax 0474 553595 - pres. ida Marchetti

Merano

Club Radiotelegrafisti A.R.I. via verdi, 27/a - tel. e fax 0473 446296 - e-mail: [email protected] - pres. vito vetrano

Salorno

Solis Urna via poit, 6 - tel. 0471 883019 - Fax 0471 883619 - e-mail: [email protected] - pres. aldo tonini

S. Candido

La Salettavia Stazione, 25 - e-mail: [email protected] - pres. elena cadamuro (tel. casa 0474 914176)

283

la RipaRtizione Si pReSenta

Informazione e consulenza ai giovaniBolzano

Ascolto Giovani via Firenze, 51 - tel. 0471 505326 - Fax 0471 921380 - e-mail: [email protected] - pres. daniele Mori

YOUNG + DIRECT – Telefono Giovani via a. hofer, 36 - tel. 0471 970950 - fax 0471 970401 - e-mail: [email protected] n. verde: 147 036366 - pres. Katia nocker

Alpinismo giovanileBolzano

C.A.I. Alto Adige - Commissione Alpinismo Giovanile piazza gries, 18 - tel. 0471 402144 - Fax 0471 469866 - e-mail: [email protected] pres. giuseppe broggi - pres. commissione alpinismo giovanile: Roberta zaniSezioni: appiano, bassa atesina, bolzano, brennero, bressanone, bronzolo, brunico, chiusa, Fortezza, laives, Merano, Salorno, val badia, val gardena, vipiteno.

ScoutismoBolzano

A.G.E.S.C.I. - Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani piazza don bosco, 17/b - pres. Federico vason (tel. casa 0471 502444) - e-mail: [email protected]

C.N.G.E.I. Corpo Nazionale Giovani Esploratori/trici Italianipiazza vittoria, 14/b - e-mail: [email protected] - pres. davide Merlino (tel. casa 0471 930067)

MeranoGruppo Merano 3 Scouts d’Europa via adige, 22 - c/o parrocchia - tel. e fax 0473 237627 - e-mail: [email protected]. Manuela evangelisti

Case soggiorno giovaniCasa Alpina (Tret/TN) gestita da:Associazione Casa Alpinavia Roma, 1 - tel. 0473 230081 - pres. don gianni cosciotti

Casa Incontri Solis Urna (S. Lorenzo in Banale/TN) gestita da: Associazione Solis Urnavia poit, 6 - tel. 0471 883019 - Fax 0471 883619 - e-mail: [email protected] - pres. aldo tonini

Casa Amadori-Cetto (Cauria-Salorno) gestita da:Federazione Opere della Gioventù via alto adige, 28 - tel. 0471 970470 - Fax 0471 970703 - pres. Marco graiff

284

Scripta manent 08

Ostelli della gioventùBolzanoOstello della gioventùvia Renon, 23 - tel. 0471 300865

BressanoneOstello della gioventù Kassianeumvia g. bruno, 2 - tel. 0472 279999

DobbiacoOstello della gioventùvia dolomiti, 29 - tel. 0474 976216

MeranoOstello della gioventùvia carducci, 77 - tel. 0473 201475

285

la RipaRtizione Si pReSenta

286

Scripta manent 08

Alcune presenze illustri a Bolzano e in provincia nel 2008Gennaioil giornalista Marco Travaglio presenta al teatro cristallo di bolzano il suo ultimo libro “15 anni di storia d’italia ai confini della realtà” (15 gennaio)

l’attore Paolo Poli in “Sei brillanti”, teatro cristallo di bolzano (31 gennaio)

FebbraioAlessandro Gassman in “la parola ai giurati”, teatro comunale di bolzano (7 febbraio)

Gioele Dix in “tutta colpa di garibaldi”, teatro cristallo di bolzano (10 febbraio)

Carlo Giuffrè interpreta “il sindaco del rione Sanità” al teatro cristallo di bolzano (19 febbraio)

il violinista Salvatore Accardo suona con l’orchestra haydn, auditorium di bolzano (19 febbraio)

Eros Pagni interprete de “il mercante di venezia” al teatro comunale di bolzano (28 febbraio)

MarzoRaphael Frühbeck de Burgos dirige la dresdner philharmonie, auditorium di bolzano (4 marzo)

Vittorino Andreoli, psicologo e psichiatra, in “W. a. Mozart: la percezione del sacro”, teatro cristallo di bolzano (13 marzo)

Vincenzo Salemme interpreta “bello di papà”, teatro cristallo di bolzano (15 marzo)

Aprilela rockstar Mark Knopfler in concerto al palaonda di bolzano (17 aprile)

Maggioil pianista Yundi Li suona all’auditorium di bolzano per la Società dei concerti (7 maggio)

il cantante Roy Paci con il gruppo musicale aretuska e il dj Luca Agnelli alla Fiera di bolzano per il festival “upload” (17 maggio)

il sindaco di berlino Klaus Wowereit presenzia all’inaugurazione della nuova sede del Museion (24 maggio)

Giugnoil cantautore lorenzo cherubini in arte Jovanotti in concerto al palaonda di bolzano (6 giugno)

Claudio Abbado dirige l’orchestra Mozart all’auditorium di bolzano (11 giugno)

la cantante Avril Lavigne in concerto al palaonda di bolzano (12 giugno)

287

pReSenze illuStRi a bolzano e in pRovincia

Luglioil pianista Giovanni Allevi in concerto in piazza tribunale a bolzano nell’ambito del suo evolution tour (13 luglio)

AgostoSir Colin Davis dirige la g. Mahler Jugendorchester al teatro comunale di bolzano (20 agosto)

la Russian National Orchestra si esibisce sotto la direzione del maestro Mikhail Pletnev al Kursaal di Merano (26 agosto)

Settembre il magistrato Giuseppe Ayala presenta il suo libro “chi ha paura muore ogni giorno”, auditorium lucio battisti di bolzano (5 settembre)

lo scrittore Paolo Giordano incontra i giovani al centro di via vintola di bolzano per “il cantiere delle parole” (20 settembre)

l’ex magistrato di “Mani pulite” Gherardo Colombo presenta il suo libro “Regole e rispetto”, audi-torium lucio battisti e centro trevi di bolzano (25 settembre)

la BBC Symphony Orchestra diretta da sir Andrei Davies si esibisce al Kursaal di Merano (25 settembre)

Ottobrela band newyorkese Sonic Youth in concerto al festival transart in occasione dell’inaugurazione della mostra “Sonic Youth” al Museion (11 ottobre)

il violinista Salvatore Accardo dirige l’orchestra haydn all’auditorium di bolzano (14 ottobre)

il coreografo Alvin Ailey si esibisce con l’american dance theatre al teatro comunale di bolzano (14 ottobre)

il tenore Saimir Pirgu in concerto con l’orchestra haydn all’auditorium di bolzano (28 ottobre)

lo scrittore Andrea Baiani incontra i giovani al centro “no logo” di laives per “il cantiere delle parole” (31 ottobre)

Novembre lo scrittore Niccolò Ammaniti incontra i giovani all’auditorium lucio battisti per “il cantiere delle parole” (21 novembre)

Dicembreil cantautore Zucchero in concerto al palaonda di bolzano (9 dicembre)

il violinista Uto Ughi in concerto al Kursaal di Merano (9 dicembre)

A cura del dott. Aldo Boninsegna

Il presente annuario e i precedenti sono consultabili sul sito internet www.provincia.bz.it/cultura alla voce pubblicazioni.

Se pensate che la cultura sia costosa, provate con l’ignoranza.

Derek Bok