64
Teatro Daniele Pecci CONI Diego Nepi Molineris Roma in Bici Bike the Nobel follow your passion Aprile 2016 sportclub Rio 2016 Intervista esclusiva a Eugenio De Paoli Direttore sede Rai in Brasile

Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

TeatroDaniele Pecci

CONIDiego Nepi Molineris

Roma in BiciBike the Nobel

follow your passion

April

e 20

16

sportclubRio 2016Intervista esclusivaa Eugenio De PaoliDirettore sede Rai in Brasile

Page 2: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 3: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 4: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

6 Editoriale

8 Poli caOn. Daniela Sbrollini

10 RubricaTempo da Lupi

12 OlimpiadiEugenio De Paoli

14 RubricaRoad to Rio

16 ConiDiego Nepi Molineris

18 Roma in Bici22 Volley

24 TeatroDaniele Pecci

28 ViaggiMaldive

32 Moda

34 MotoriKia

38 Kravl’autodifesa universale

40 Accessori

42 Musica & SportYuri Santos

44 Circoli

53 Solo Sorrisi56 Circoliadi60 Crucisport62 Food Voice

sportclubfollow your passion

sommario#aprile 2016

12

24

4 | Marzo 2015 | Sport Club4 | Marzo 2015 | Sport Club4 | Aprile 2016 | Sport Club

14

32

Page 5: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 6: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

i Lazio ci si ammala inguaribilmente".Si potrebbe riassumere così l'essenza elo spirito dei tifosi biancocelesti, conl'ormai storica frase di "Long John"Chinaglia.Ecco, è proprio da questo concetto chenasce "Emozione Lazio".Una consulta di tifosi dell'Aquila, o, piùsemplicemente, un'associazione di

perdutamente innamorati di quei colori: il bianco e il celeste.E che non vuole assolutamente che vengano intaccati. Da niente e danessuno. Un'iniziativa di vera lazialità per tentare di ricompattareun ambiente frastornato, spaesato e distrutto da una gestionescellerata. Tifosi illustri, giornalisti, personaggi dello spettacolo, excalciatori che hanno scritto la storia della Lazio, dirigenti che hannoi colori biancocelesti nel sangue."Lazialità è parola magica. E' passione, memoria, stile, cultura.Lazialità è emozione unica. Non possono esistere né juventinità né milanistità né, tantomeno, romanistità.Lazialità è il senso della nostra appartenenza. E' un patrimonio cheoggi, soprattutto oggi, deve essere difeso, ribadito, rilanciato".Questo l'inizio del manifesto ufficiale.Dopo alcune difficoltà iniziali, dovute al difficile assemblaggio deivari componenti della Consulta e da alcune critiche (alcunestrumentalizzate) piovute addosso all'iniziativa, il ComitatoPromotore ha lanciato un messaggio preciso al patron capitolino."Emozione Lazio ritiene che la presidenza del dottor Claudio Lotito

sia giunta al capolinea. Perfino la sparuta minoranza della tifoseria,che manteneva aperto uno spiraglio di fiducia nei confrontidell'attuale gestione societaria, chiede oggi una svolta che soltantoun deciso, formale e sostanziale passo indietro del dottor Lotito puòassicurare".Inoltre, tra i vari obiettivi di "Emozione Lazio" ci sono l'eliminazione delle barriere divisorie in curva, la riqualificazione dello StadioFlaminio e la rinascita dei Lazio club.Un movimento nato spontaneamente, che vuole portare a casa deirisultati. Perché solo chi se ne sta con le mani in mano, senza far nulla, nonha il diritto di sognare...

6 | <Nessuno(a)> 2015 | Sport Club6 | Marzo 2015 | Sport Club

Un’emozione chiamataSS Lazio!

editoriale#editoriale

di Guido Paglia ‐ Portavoce di Emozione Lazio

www.sportclubonline.it

Sport Club srlvia Morlupo, 51 00191 Romatel. 06 97600342 ‐ fax 06 [email protected]

Sport Club ‐ Anno XIII ‐ n. 107 ‐ aprile 2016Reg. trib. di Roma n. 591/2004 del 30‐12‐04

Direttore responsabile Luigi Capasso [email protected]

Redazione Giuliano [email protected]

Hanno collaborato a questo numeroMarco Trozzi, Luigia Latteri, Luca Parmigiani, LucaPerugini, Fabio Sieni, Giulia Capasso, GabrieleSanna, Valeria Barbarossa

PubblicitàAgenzia NazionaleMarketing XpressionVia della Giustiniana, 95900189 RomaMarco [email protected] 335 6684027

Agenzia LocaleGovernale ADV di Giuseppe GovernaleMedia&CommunicationVia dei Savorelli 75 - 00165 RomaTel. 06.89020451 - [email protected]

Fotografie Luca d’Ambrosio

Stampa Tecnostampa srl (Sutri - Vt)Finito di stampare nel mese di aprile 2016

Salvo accordi scritti o contratti di cessione dicopyright, la collaborazione a questo periodico èda considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.In nessun caso si garantisce la restituzione deimateriali giunti in redazione.

Sport Club MagazineSport Club ‐ Free Press Italia

@SPORTCLUBonline

“D

Page 7: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 8: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

e il primo pensiero quando pensiamo al doping è quello della scorrettezza e deltradimento dello spirito olimpico è necessario porsi in un’ottica più concretatenendo presente che per gli atleti l’assunzione di sostanze dopanti è prima di tuttoun vero rischio sanitario, un rischio per la salute dell’individuo ed un enormeproblema educativo sui più giovani perché fa passare il concetto che ogni mezzo èlecito per raggiungere un traguardo.Conseguentemente penso che la buona politica debba investire di più percontrastare il doping, demandando anche alle federazioni sportive ed al Coni il

compito di prevenire il fenomeno che non può prescindere dalla prevenzione sanitaria: gli atleti cheipotizzano di utilizzare sostanze dopanti devono sapere quali sono i rischi per il loro corpo.Anabolizzanti, stimolanti e ormoni sono prodotti decisamente dannosi, cancerogeni, che possonoprovocare gravi patologie cardiache, danni neuromuscolari, instabilità psichica, indebolimento dimuscoli, ossa e legamenti, squilibri endocrini ed ancora moltissime altre gravi conseguenzeirreversibili.Il caso Sharapova che recentemente ha scosso tutto il mondo del tennis e lo sport in generale èl’esempio che anche in uno sport controllatissimo e ai massimi vertici mondiali si deve sempre tenerealta l’attenzione contro il doping, casi come questo rischiano di far perdere credibilità alprofessionismo tutto con ricadute ed effetti drammatici mondiali. Le conseguenze d’immagine edeconomiche del doping possono essere devastanti per la promozione dello sport, vi è quindi unaresponsabilità dell’atleta che si è personale, verso la propria squadra o il proprio staff ma anche neiconfronti dello sport che rappresenta, davanti a milioni di appassionati. Non possiamo permettereche questo accada e lo si deve fare con un contrasto fortissimo alle sostanze proibite e con pene certee severissime per chi trasgredisce.Lo scorso anno il Presidente del CONI Giovanni Malagò ha compiuto una scelta netta per lo sportitaliano, la definì lui stesso una “svolta epocale” : un accordo tra la Nado – Coni e i NAS del corpo

dell’Arma dei Carabinieri, in modo che l’attività anti-dopingfosse gestita anche in maniera autonoma dalle forza armatedel nostro Paese, un’ ulteriore garanzia per la salute dei nostriatleti e per la correttezza delle nostre competizioni.Fondamentale in questo nuovo quadro è il Governo, e quindila politica, che trova nel Ministero della Salute il suo organooperativo per garantire la sicurezza e l’intervento contro ildoping. A capo della Commissione di vigilanza sul doping c’èil dott. Pino Capua, grande esperto della materia che viene dalmondo dello sport che tra mille difficoltà porta avanti unlavoro importantissimo. Parallelamente alla WADA (WorldAnti-Doping Agency), anche il nostro Ministero della Saluteanalizza ed aggiorna annualmente le liste dei farmaci e dellesostanze proibite, così gli atleti o le società non possonosbagliare.Per questi motivi, e per preservale la bellezza, la lealtà ed ivalori del mondo sportivo così splendidamente descritti dallaCarta Olimpica continuerà il mio impegno in Parlamento peruno sport migliore in Italia che non sia solo una copertina peri media e per prepararci all’Olimpiade ma perché possa essereun modello di cultura, ci maturità civile e di possibilità dicrescita. Ce lo chiedono a gran voce le nuove generazioni, nonpossiamo tradirle.

politica#politica

doping:

tradimentodello sport e verorischio sanitario

8 | Aprile 2016 | Sport Club

Lo sport è meritocrazia, lo sport è democrazia. In politica, nella vita e anche sul campo di gioco purtroppo avolte accade che qualcuno pur di vincere non rispetti le regole, ed il ricorso doping è un fatto ancora troppopresente nello sport italiano ed internazionale.

A cura dell’ On. Daniela SbrolliniResponsabile Nazionale Sport

e Welfare del Partito Democratico@DaniSbrollini

S

Page 9: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 10: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

spettacolodel Masters di

Augusta, il primo Major distagione che ha fatto registrare ottimi

risultati in termini di ascolto. Al pubblico deifedelissimi, si è infatti aggiunta una grossa fetta di

abbonati che di solito si concentra su altri sport ma cheevidentemente è stata catturata dal fascino della giacca verde.Sky puntamolto sul golf e devo dire che è molto bello per noi che lo raccontiamo ilcontinuo riscontro da parte del pubblico che interagisce con noidurante le telecronache con l’hastag #skygolf su twitter. La Ryder Cup èun qualcosa di importantissimo ma che, a livello televisivo, dovràcrescere durante le edizioni precedenti. 2016, 2018 e 2020 saranno treedizioni fondamentali per aumentare il bacino di telespettatori in vistadel grande evento in Italia, al Marco Simone Golf & Country Club.Basket Room un trionfo. Gli appassionati di pallacanestro lovedono già come un programma cult. E' in previsione diaumentare il vostro impegno nel mondo della palla a spicchiper le prossime stagioni?Di certo c’è la certezza di mantenere quello che abbiamo al momento eche non è poco. Il grande basket americano, NBA e NCAA, è semprestato presente su Sky e ha uno zoccolo duro di appassionati che nonperde neanche una partita. Ma aver riportato su Sky le partite dellanostra Nazionale allo scorso Europeo e i principali campionatinazionali ha fatto felici i tantissimi tifosi di questo sport che negli ultimianni non riuscivano ad appagare la loro voglia di basket. Quanto aBasket Room, anche in questo caso credo sia il linguaggio utilizzato afare la differenza. Lo sport è uno ma il modo di declinarlo fa ladifferenza. Credo che il Kobe Day, la maratona dedicata in occasionedell’ultima partita del grande Kobe Bryant, sia stata un’espressioneelevatissima del racconto televisivo. Io non sono un appassionato dibasket ma rivivere in una giornata la carriera di un mito è statobellissimo.

ome vengono decise le "mitiche" interviste diPaolo Condò e Federico Buffa. Sono loro aproporre i personaggi o seguono le vostre lineeguida?Beh ovviamente alle spalle del prodotto finale c’è ungrande lavoro di redazione ma è certo che le loro intuizioni,

circa la ricerca del personaggio giusto da raccontare, sia fondamentale. Lavera differenza la fa però il loro modo di svelare ogni sfaccettatura dellapersonalità di riferimento, attraverso il racconto diretto o la formuladell’intervista. Buffa Racconta e Mister Condò sono tra i prodotti piùapprezzati dagli abbonati Sky probabilmente perché i due “cantastorie”sono dei fuoriclasse.Siete la tv del Golf. L'avete seguito dal primo giorno,diventando un decisivo punto di riferimento.Quanto è importante per la vostraemittente l'assegnazione dellaRyder Cup a Roma?Siamo reduci dalgrande

rubrica#alessandrolupi

10 | Aprile 2016 | Sport Club

tempo da... lupi

3domande ad

alessandro

lupi

C

Page 11: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 12: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

12 | Aprile 2016 | Sport Club

olimpiadi#olimpiadi

ato a Tripoli il 24 settembre 1953 e laureato ingiurisprudenza, Eugenio De Paoli è da sempreuna delle colonne portanti di Rai Sport.Dopo le "prime" esperienze con passaggianche in Fininvest, dal 1991 non ha piùlasciato la RAI, andando a ricoprire ruolisempre più strategici ed importanti all'internodella redazione sportiva.

Un maestro per tutti e con una grande esperienza dacondividere con i più giovani e non solo; una persona per benee con la porta sempre “aperta”…anche quando sei un perfettosconosciuto che ha piacere di proporre una idea alle reti.Dal 2009 al 2013 è stato direttore di RAI SPORT, posizioneche ha lasciato per andare a dirigere la sede RAI in Brasile,dove dopo il meritato successo in occasione dei mondiali di

calcio, a pochi mesi dal via, si apprestaad affrontare un'altra sfida, quali le

imminenti Olimpiadi Estive incui la RAI sarà la televisione

ufficiale.

Ma entriamo subitonel vivo escopriamoqualcosa di piùanche su di lui…L'ingresso in raiavvenne 37 anni fa. Èsempre il mestierepiù bello del mondo

quello del giornalista?Qualcuno una volta

disse che fare ilgiornalista è sempre

meglio che lavorare. Sonod’accordo, il problema è che

molti non se ne rendono conto.Credo che il nostro sia un mestiere

privilegiato che ci offre occasioni uniche. Bisogna imparare arimanere sempre con i piedi per terra, vedere e raccontare larealtà nel modo più trasparente possibile. Senza filtri.Ricordarsi che lavoriamo, soprattutto in televisione, per unpubblico vasto al quale dobbiamo tentare di trasmettere,raccontare quello che vediamo, in maniera il più possibleobiettiva e trasparente. Sempre con passione, immaginando iltrasporto e la passione di chi ci segue.Quanto incide l'evoluzione dei social network e dellenuove tecnologie virali sulla comunicazione globale diuna olimpiadi?Molto. Il mondo del web, dei social network corre ad unavelocità doppia. Ti costringe a continue rincorse. Ma anchequi bisogna stare attenti. Non dimenticarsi mai che le fontivanno sempre verificate, controllate. Non farsi prendere maidalla smania dello scoop o dalla voglia di anticipare unanotizia. Meglio arrivare un minuto dopo ma essere sicuri diquello che si dice o di quello che si scrive. Le nuove tecnologiehanno cambiato radicalmente il modo di comunicare ma laregola dovrebbe rimanere sempre la stessa. E poi con sempre

NIntervista ad Eugenio De Paoli,direttore della sede RAI in Brasiledi Marco Oddino

rai rai

sfidaa cinquecerchi

Page 13: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

maggiore attenzione a filtrare, qui si, quello che passa nel mondodei social.Da direttore della sede ospitante olimpica, secondo leiroma ce la farà ad assicurarsi i cinque cerchi nel 2024.Roma ha un bellissimo progetto e il Presidente del CONI, GiovanniMalagò, è un uomo dalle grandi capacità manageriali. Ma sullavittoria di una candidatura ci sono tanti altri fattori che entrano ingioco come, per esempio, quelli che riguardano la credibilità di unpaese e della città che si candida. Anche per questo saràimportante vedere chi sarà il prossimo sindaco di Roma. Unpassaggio non indifferente, così come non indifferente, ma in sensopositivo, è stato il fatto che il Presidente del Consiglio, MatteoRenzi, abbia sposato in pieno la candidatura di Roma. Altri tempiquelli di Monti che, a mio modo di vedere fece allora un calcolotroppo ragionieristico. Roma2024 deve essere vista comeun’opportunità per il paese intero.Olimpiadi esclusiva rai, per ottenere il massimo delcoinvolgimento degli spettatori, quanto saràdeterminante il successo degli atleti italiani?Il successo degli atleti italiani è sempre determinante. E’ quello chepuò fare la differenza. Ma negli anni ci siamo resi conto di una cosamolto importante: se tu credi in un evento, se la RAI crede in unevento, ci investi allora i risultati in termini di ascolto e dicoinvolgimento del pubblico comunque arrivano. Poi se ci scappala medaglia meglio. In questo senso le Olimpiadi sono un eventounico e irripetibile, è in molti casi la gara di un giorno, la gara dellavita, la prestazione che in quel giorno può uscire fuori a sorpresa.Ricordate Maddaloni per esempio? Ma se ne potrebbero citaredecineScandali nella tempistica dei lavori, governo in bilico edemergenza virus zika, quanto è stato duro lavorare perorganizzare un evento mediatico planetario?L’organizzazione di un evento come l’Olimpiade è sempre dura,difficile. Ci cominci a lavorare in pratica il giorno dopo lacerimonia di chiusura per i quattro anni successivi. Corruzione escandali, ritardi nella consegna dei lavori, non sono un’esclusivadel Brasile. Ne abbiamo viste tante di situazioni più o meno simili.Qui in questo momento l’aggravante è la crisi del Governo, la crisiistituzionale che si è determinata nel momento in cui andava fattoil maggiore sforzo per chiudere progetti e bilanci. Ma alla fine sonoconvinto che la bellezza del posto vincerà su tutto. Anche sui disagiche certamente ci saranno. Vincerà l’immagine che verràtrasmessa.Dopo il flop del Brasile nei mondiali di calcio, come vienevissuto dal popolo questo nuovo evento sportivo?Anche il flop del Brasile è stato ben assorbito. La verità è chequesta nazionale non è molto amata dai brasiliani, non è molto“sentita”. Dopo il 7 a 1 contro la Germania ci aspettavamo drammipopolari e invece non è successo nulla. Quasi se l’aspettassero. Iltutto è stato vissuto con molto fair play. Per quello che riguarda leolimpiadi ancora non si percepisce un’atmosfera particolare. Ma icarioca, gli abitanti di Rio, sono fatti così. Vedrete che la loropassione esploderà con l’accensione della fiaccola. E a propositodella fiaccola e del giro enorme che dovrà fare in questo paese,gliorganizzatori sono rimasti davvero colpiti dall’aspettativa che c’ènel paese intero. Un ottimo segnale.È la sua sesta olimpiade da dirigente rai, in questi 16 anniquanto è cambiato il modo di fare televisione per i grandieventi sportivi?Si è la mia sesta olimpiade. Quanti anni… Non credo che il modo difare televisione sia cambiato poi così tanto. E’ cambiato illinguaggio televisivo, grazie anche alla concorrenza. E’ lo sviluppodella tecnologia, i nuovi e sempre più sofisticati mezzi di ripresache ti “obbligano” ad un linguaggio diverso. Un arricchimentonotevole in tutti i sensi. È inutile evidenziare l'importanza di offrire in chiaro losport al grande pubblico, quali saranno le principalinovità a livello di servizio e tecnologia che offrirà raisport?

L’importanza del servizio in chiaro aprirebbe un capitolo enorme.A cominciare dal costo dei diritti televisivi cresciuto a dismisuranegli ultimi anni. La televisione pubblica, quella in chiaro,dovrebbe essere garantita a livello governativo da una legge, comeavviene in altre parti d’Europa. Lo sport è di tutti e la magliaazzurra è un valore assoluto. La RAI dovrebbe battersi per essere latelevisione della maglia azzurra per dare a tutti la possibilità diseguire un evento di portata nazionale, oltreché mondiale. Delresto basta guardare quello che è successo quattro anni fa a Londradove la RAI aveva solo 200 ore di trasmissione. Per la prima voltanella sua storia non aveva l’esclusiva di una Olimpiade. E’ statoallora un lavoro massacrante, difficile ma alla fine una scommessavinta. Dopo quattro anni l’Olimpiade torna a pieno dirittoin RAI. Ma il futuro è ancora nebuloso. Troppiinteressi, troppi soldi in ballo. Il progettoRAI per Rio 2016 è in mano a grandiprofessionisti, l’offerta sarà totaleanche in multipiattaforma. Vivere dall'altro capo delmondo, amplifica sempre lecronache di tutti i giorni, dacittadino libico come staivivendo gli accadimenti digeopolitica.Devo dire con distacco. LaLibia e Tripoli, città dove sononato, sono cambiate in modoradicale, violento. Ma il miosogno rimane quello di tornareun giorno la e da turista rivivere iluoghi e i posti che sono stati dellamia famiglia, della mia infanzia.

,,...l

,organizzazione di un

evento come le olimpiadi e,

sempre difficile...

corruzione, scandali,

ritardi nella consegna dei

lavori non sono un,

esclusiva del brasile...

Page 14: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

e arene, gli stadi, i palazzetti ei campi di gara cheospiteranno i giochi olimpicidi Rio sono concentrati inquattro aree della città: dopole prime due tappe dedicate al

quartiere dell’entroterra, Deodoro, e all’arealagunare costiera Barra da Tijuca, scopriamogli impianti e gli sport che accenderannol’estate di Rio nei più noti Maracanà eCopacabana.La spiaggia più famosa del Brasile, e forse delmondo, è in realtà un quartiere grandequanto una città: 400 mila residenti chevivono affacciati su quattro chilometri dispiaggia ininterrotta e frequentata giorno enotte da centinaia di migliaia persone. Tutticonosciamo i bar sulla spiaggia, i localinotturni e le altre... attrazioni naturali; pochiperò sanno che la spiaggia a mezzaluna deveil suo nome a un’antica cappella dedicata allaVergine di Copacabana, un santuario che sitrova in Colombia.Ovviamente l’area ospiterà sport legatiall’acqua e alla sabbia in quattro locationdistinte. A Marina de Glòria presso ilFlamengo Park approderanno leimbarcazioni impegnate nelle gare di vela. Lacornice è meravigliosa: la baia di Guanabaraè dominata dal suggestivo Pão de Açúcar(Pan di Zucchero) e dal maestoso CristoRedentore sulla cima del Corcovado. Pocolontano si trova la Lagoa Rodrigo deFreitas, una laguna chiusa,tradizionalmente riservata agli sport delremo. Anche da qui si gode la vista dellealture circostanti e, in più, della cornicenaturale della riserva forestale di Tijuca.Nelle acque calme della laguna si svolgerannole gare olimpiche e paralimpiche di

14 | Aprile 2016 | Sport Club

road to rio#olimpiadi2016

Maracanà e Copacabana, i due quartieri simbolo di Rio ospitanoimpianti chiave delle prossime olimpiadi. Ultima tappa del tour diRio, alla scoperta dei siti delle gare.

di rio (terza parte)

tutti gli impianti

di Giuliano Giulianini ‐ Foto © Rio2016

Il progetto del Sambódromo, copyright RIO2016/BCMF Arquitetos

L

Page 15: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

Stadio Maracanã,foto João Paulo Engel-brecht/Prefeitura doRio de Janeiro

canottaggio e canoa sprint. FortCopacabana, una storica installazionemilitare da tempo aperta al pubblico, saràcampo di sfida per maratoneti di terra e dimare: nelle acque relativamente quietedominate dai cannoni del forte siconfronteranno gli atleti del nuoto di fondo edel triathlon, mentre sul litorale correranno imaratoneti paralimpici, i ciclisti delle stessegare di triathlon e soprattutto gli stradisti. Legare olimpiche di ciclismo su stradapartiranno e arriveranno presso le mura delpresidio militare,ma

si svilupperanno verso le spiagge di Recreio,quartiere giovane di Rio, e Prainha, regno deisurfisti carioca. Quasi sicuramente però,l’impianto più gremito sarà la BeachVolleyball Arena, in piena spiaggia diCopacabana, dove andranno in scena infuocati(in ogni senso) tornei di uno degli sport piùamati e praticati del Brasile.Maracanà: basta la parola per evocare ilcalcio e le folle oceaniche. Eppure lo stadio cheprende il nome dal quartiere è statoinaugurato nel 1948 come “Municipal” e hacambiato nome nel ‘64 per omaggiare il

Carosio locale, il giornalista sportivo MarioFilho. Per tutti è però da sempre il

Maracanà, un’antica parolaindigena che vuol dire

“pappagallo” e che da

il nome anche a un corso d’acqua locale. Nellostadio, ristrutturato per la rassegna a cinquecerchi, si terranno le cerimonie di apertura echiusura dei giochi e, ovviamente, il torneo dicalcio. Forse non tutti sanno che accanto alMaracanà sorge il Maracanazinho,palazzetto dello sport, tempio delle fortissimesquadre di pallavolo brasiliane: ospiteràovviamente il torneo di volley. Un altro stadio,l’Olimpico, è stato invece costruito ex novodieci anni fa per i giochi Pan Americani del2007. L’impianto è strutturato per ricevere45.000 spettatori e di solito ospita le partitecasalinghe del Botafogo; per l’occasione, però,la capienza è stata aumentata a 60.000;inoltre, essendo dotato di pista, ospiterà leattesissime gare di atletica più alcuneeliminatorie di calcio. Dulcis in fundo ilSambòdromo di Rio, teatro ogni anno delcarnevale più famoso del pianeta: due enormiordini di tribune che affiancano la spianatadove di solito sfilano le scuole di samba. Cometante altre strutture è stato rinnovato emigliorato, anche in vista dei futuricarnevali. Durante le olimpiadi quivoleranno le frecce durante le gare ditiro con l’arco e, soprattutto,sfileranno gl atleti della garatradizionalmente più emblematicadei giochi: la maratona olimpica cheal Sambòdromo avrà fissato il suosuggestivo traguardo.

Foto Alex Ferro / Rio 2106

Page 16: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

Da manager in grandiaziende, passando dalla

Banca d’Affari Bovis LandLease, alle Società

Aeroporti di Roma e poiGrandi Stazioni, a managerdel CONI, dove dal 2005 ha

ricoperto diversi ruolimanageriali e di

coordinamento anche inoccasione delle Olimpiadi(come RIO 2016 dove per

Casa Italia è stata scelta unalocation eccezionale) che lo

hanno portato oggi adulteriori incarichi di grande

responsabilità quale ladirezione di alcuni

importanti grandi eventisportivi.

Diego Nepi Molineris,direttore marketing del

CONI ed in questaoccasione nella veste di

direttore operativo degliInternazionali BNL d'Italia cisvela i segreti, le aspettative

e gli obiettivi dei prossimicampionati al Foro Italico e

qualche pillola sulle edizionipassate.

coni#coni

di Marco Oddino

niziamo a parlare della fantastica location quale il parco del ForoItalico e della sua continua riqualificazione da parte del CONI.Che cosa state facendo in tal senso e anche per quest'anno cisaranno delle novità strutturali nel villaggio sponsor ecommerciale, per dare ulteriore spazio alla bellezza del posto?Innanzitutto il Foro Italico è una location unica al mondo, che tutti i tornei del

circuito ci invidiano, in cui sport, architettura e storia si coniugano alla perfezione.Abbiamo iniziato oltre 10 anni fa un complesso processo di riqualificazione dell’interoParco, dallo Stadio Olimpico alla Sala delle Armi, con l’obiettivo di riportare il Parco alcentro della città e della vita di tutti i romani. Nel corso degli anni abbiamo eliminatobarriere, ripristinato giardini, costruito nuovi impianti sportivi come il Centrale delTennis, creando un circuito virtuoso che ha consentito di poter organizzare i piùimportanti eventi di intrattenimento e sportivi italiani. Tra questi gli InternazionaliBNL d’Italia sono sicuramente l’evento più prestigioso, che curiamo di anno di anno,cercando di migliorare ogni singolo aspetto organizzativo e della venue. In ogniedizione introduciamo nuove elementi per fornire i migliori servizi agli spettatori,sempre al centro del nostro progetto. Per il prossimo anno sono previste numerosenovità, il nuovo portale di ingresso principale su Via Franchetti, il cablaggio definitivodi tutti i campi da tennis, un impianto wifi per una migliore fruizione delle tecnologiedigital, una rinnovata area media all’interno del Centrale, e tanto altro. Dopo anni, che oltre alla direzione marketing del CONI si occupa anchedella direzione operativa del torneo, potrebbe stilare un breve bilancio sulavoro fatto e sugli obiettivi raggiunti?Ormai il Torneo ha raggiunto livello di eccellenza nel panorama mondiale, non solotennistico. Il bilancio è estremamente positivo: il fatturato generato dallamanifestazione rispetto a 10 anni fa è cresciuto di oltre 5 volte. Per la prossima edizionecontiamo di superare i 30 milioni di fatturato, senza contare il fatturato di oltre 80milioni generato sulla città. Oltre a ciò, grande importanza, attenzione e rispetto vienedata alle risorse umane: oltre 3.000 giovani under 35 collaborano con noi allamanifestazione . Negli ultimi anni tra l’altro l’ATP ci ha riconosciuto per tre volte ilpremio come “best venue” e “best fan experience”.Probabilmente in Italia oggi non esiste un evento che registra in 11 giornioltre 430.000 presenze. Questo per gli sponsor e le aziende commerciali ècertamente un driver significativo per scegliere di partecipare agliInternazionali; a tal proposito sono allo studio per il futuro nuovi format disponsorizzazione con al loro interno anche delle brand experience (oltre alcorporate hospitality) per attirare e coinvolgere sempre più aziende?Ogni anni introduciamo nei format di sponsorizzazione nuovi servizi ed esperienze

I

16 | Aprile 2016 | Sport Club

diego nepi molineris

gioco...partita...incontro!

Page 17: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

(corporate hospitality, behind the scene, clinc, walk about, digital experience, ecc…).Con i nostri partner abbiamo superato il concetto della sola Brand Exposure,coinvolgendo le aziende ed il loro ospiti nel cuore della manifestazione.Ci può dire qual è il fiore all’occhiello dell'evento e qual è il suo peggiordifetto?Il fiore all’occhiello senza dubbio è lo Stadio Pietrangeli, unico al mondo nel suogenere. Il peggior difetto… non sentire da troppi anni l’inno nazionale la domenicadella finale.La FIT manifesta già da due anni di voler spostare la manifestazione in unaltro posto, ci potrebbe spiegare meglio le ragioni di tale malcontento?Spesso ci dobbiamo confrontare con realtà del circuito costruite da zero con enormispazi ed infrastrutture, penso ad Indian Wells o Miami, ma non esiste altro torneo almondo che possa vantare di una location come la nostra. L’area del Foro Italico è unparco ed un monumento, siamo ben consci dei limiti imposti dal territorio (il fiume dauna parte e Monte Mario dall’altra), ma abbiamo cercato di sfruttare al meglio eriqualificare ogni singolo metro quadrato per dare al Torneo il massimo dei servizi edelle infrastrutture lavorando molto sulla qualità oltre che sullo sviluppo digitale.Per quanto riguarda i giocatori, ci può anticipare se le aspettative delpubblico romano saranno rispettate o anche quest'anno fino all'ultimo cisarà da aspettare se Federer, a titolo esemplificativo, ci sarà o meno?Abbiamo ricevuto la scorsa settimana l’entry list ATP e WTA, al momento sono iscrittitutti i migliori tennisti del panorama mondiale, innamorati di Roma e del nostroTorneo.Per l'area intrattenimento alla Ballroom a che cosa avete pensato perallietare le serate romane?Da due anni Ballroom è diventato un appuntamento immancabile per i giovaniromani, e non solo. Abbiamo creato un nuovo format di intrattenimento, artistico edigitale, che si rinnova ogni anno, selezionando i migliori artisti e perfomer, italiani estranieri. Visto il grande successo delle passate edizioni, quest’anno abbiamo previstodi incrementare il numero delle serate (da 11 a 14), anticipando l’inaugurazioneaddirittura al 29 aprile. Nei prossimi giorni pubblicheremo il palinsesto delle serate.In ultimo, se dovessero esaudire un desiderio per questa edizione qualesarebbe?Al termine di ogni edizione del Torneo ci salutiamo dicendo che, comunque, laprossima edizione sarà la più bella di sempre… non so se chiamarlo auspicio odesiderio.

il fiore all,

occhiellodegli internazionali bnld

,italia e

,lo stadio

pietrangeli... il difetto?non sentire da troppi annil

,’inno nazionale la domenica

della finale

,,

17 | Aprile 2016 | Sport Club

Page 18: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

18 | Aprile 2016 | Sport Club

roma in bici#RomainBici

Nel 1896 moriva a Sanremo Alfred Nobel, chimico,inventore; diede al mondo due contributi: la dinamite(e una discreta serie di nuovi esplosivi) e il premiointernazionale che ne perpetua la memoria. Il magnatelo istituì anche per non passare alla storia comecapostipite di una serie di inventori di ordigni mortali.Se oggi il Premio Nobel richiama l’eccellenza delle

scienze e dell’impegno per la pace, si può dire che l’intento è riuscito.Appena un decennio dopo, i viali di Sanremo non lontano dalla casadov’era spirato lo svedese, furono percorsi dalle biciclette chepartecipavano alla prima Milano-Sanremo, gara poi diventata unaclassica del ciclismo sportivo. Forse Nobel avrebbe apprezzato, in

vecchiaia, quest’invenzione così silenziosa, pulita e pacifica, tanto diversadagli esplosivi, eppure con effetti potenzialmente altrettanto deflagranti.E’ quanto devono aver pensato i promotori di “Bike the Nobel”, lacandidatura della bicicletta al Premio Nobel per la pace. Che lamotivazione della candidatura sia proprio questa è scritto sul sitopromotore, quello della fortunata trasmissione pomeridiana di Radio2“Caterpillar”: “La bicicletta è il mezzo di spostamento più democratico adisposizione dell’umanità, non causa guerre, non inquina, fa bene alcorpo e alla mente.”Siamo sicuri che Nobel non avrebbe bisogno di altre parole perconsegnare il suo ambito riconoscimento al velocipede.La campagna #bikethenobel è partita dunque dagli studi milanesi di

Radio Rai, ma l’idea hasuperato di molto i navigli. Laraccolta di firme online,necessaria alla candidaturaufficiale, ha superato presto letremila persone permettendo aidue simpatici conduttori,Massimo Cirri e Sara Zambotti,di spedire la “ciclista estrema”Paola Giannotti a recapitarladirettamente a Oslo, HenrickIbsen Gate 51, sede dell’istitutodel Premio Nobel per la Pace.Una messaggera e una missivache, ovviamente non hannoviaggiato in aereo ma su dueruote, in un raid lungo oltreduemila chilometri e duratodue settimane, attraversol’Europa centrale e il Mare delNord. Il tragittotransfrontaliero è servito anchea raccogliere adesioni esimpatie “europee” intorno allacausa, che ha assuntodimensioni internazionali. Tra

Il 25 aprile un radunoe una trasmissione radio,

in diretta da VillaBorghese, per appoggiare

la candidaturadella bicicletta al Premio

Nobel per la Pace.

N

di Giuliano Giulianini

bikethe nobel

Page 19: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 20: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

20 | Aprile 2016 | Sport Club

roma in bici#RomainBici

le organizzazioni, le associazioni egli enti sostenitori della candidatura,infatti, accanto a patrocinanti“scontati” come il Comune diMilano o quello di Sassuolo, ipromotori possono vantare sponsoraltisonanti come la Città di Londra,patria della mobilità pubblica epioniera di quella ciclabile, nonchéluogo d’origine della bici pieghevolepiù desiderata e trendy tra i ciclistiurbani del terzo millennio. Tra gliaderenti ci sono decine diassociazioni di tutto lo stivale: dalTouring Club alla FederazioneItaliana Amici della Bicicletta, eancora musei storici e ciclo club diogni regione, da Napoli a Venezia,dal Salento a Torino, e persino ilConcorso Miss Ciclismo, percoinvolgere anche le classiche“bellezze in bicicletta”.La febbre da Nobel non harisparmiato la capitale. Ora che lacandidatura è stata presentata, enon resta che attendere ottobre,quando sono annunciati i vincitoridei vari premi Nobel, ai simpatizzanti non resta che organizzare eventi emovimenti di opinione per “orientare” la scelta del Comitato Norvegesedel Nobel: cinque persone nominate dal Parlamento di Oslo come volleAlfred Nobel, che pure era svedese e affidò gli altri premi (chimica, fisica,letteratura, medicina ed economia) a giurie di suoi connazionali. Romaappoggerà la causa del pedale ospitando una puntata speciale diCaterpillar, conduttori inclusi, in diretta e dal vivo a Villa Borghese, ilprossimo 25 aprile. La cornice è quella della Giornata Mondiale della

Terra 2016 che si celebrerà nell’area verde del Galoppatoio presso PortaPinciana, vicino alla Casa del Cinema: quattro giorni di eventi legatiall’ecologia, alla sostenibilità, all’incontro di culture e all’educazioneambientale dal 22 aprile (Earth Day) al 25, la giornata dedicata dagliorganizzatori alla mobilità sostenibile. Il palco del Villaggio della Terra,terza edizione della kermesse organizzata da Earth Day Italia, saràcalcato da Massimo Cirri, Sara Zambotti e da numerosi ospiti chetestimonieranno dell’importanza della bicicletta nelle loro vite. L’evento

è già iniziato sui social network, con unflusso di foto di bici su Twitter eInstagram rappresentato dall’hashtag#bikethenobel. Si è anche cavalcato untrend lanciato mesi fa negli Usa: quellodei vip in bici ma… senza bici,cancellata digitalmente per stuzzicarel’emulazione della rete. La chiamataalla partecipazione è stata quindiintitolata “Looking for…#BikeTheNobel” alludendo sia allaricerca della bici scomparsa, sia altentativo di vincere il prestigiosopremio. Ovviamente l’appuntamentonon è solo virtuale o radiofonico. AVilla Borghese, fin dalla mattina, siattendono raduni di ciclisti di ognisorta: sportivi, modaioli, bikers estremio pedalatori della domenica. Eventi epremiazioni accompagneranno lagiornata fino alle 17.30, ora d’iniziodella trasmissione Caterpillar. Più volteda queste pagine abbiamo auspicatouna svolta decisa verso una mobilitàciclabile più organizzata e sicura nellacapitale: un Premio Nobel aallabicicletta avrebbe sicuramente uneffetto deflagrante sulle politichecittadine. Pura dinamite!

Page 21: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 22: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

volley#volley

22 | Aprile 2016 | Sport Club

Sei giorni di intensegare tra societàprovenienti da tuttaItalia, che sono uscitevittoriose dai gironiinterregionali e chepuntano tutto sullafase finale peraggiudicarsi il titolodi Campioni d’Italia. Otto finali, otto cittàospitanti che, grazieanche all’instancabilelavoro dei volontari edei comitati regionaliFIPAV, offriranno a tantiragazzi e ai loroaccompagnatoriun’esperienza sportivae umanaindimenticabile.

di Marco Trozzi

le finali nazionali g

crai 2016

MaschileUNDER 13 (3vs3) 20‐22 maggio 2016 ‐ Caorle (VE)UNDER 14 24‐29 maggio 2016 ‐ ImperiaUNDER 15 31 maggio‐5 giugno 2016 ‐ Agropoli(SA)UNDER 17 7‐12 giugno 2016 ‐ Bormio (SO)UNDER 19 2‐5 giugno 2016 – Parma

FemminileUNDER 14 24‐29 maggio 2016 ‐ Vasto (CH)UNDER 16 31 maggio‐5 giugno 2016 ‐ LecceUNDER 18 7‐12 giugno 2016 – Trieste

Con l’avvicinarsi della fine dei campionati di pallavolo2015‐16 si avvicinano anche le Finali NazionaliGiovanili CRAI, momento clou dell’attività rivolta aipiù giovani.

Come ogni anno, a giugno le migliori squadrecomposte dagli atleti delle categorie Under siaffronteranno per incoronare i campioni nazionalidelle seguenti categorie:

Page 23: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

23 | Aprile 2016 | Sport Club

e FNG infatti rappresentano lamigliore occasione diconfronto per migliaia diragazzi appartenenti allemigliori squadre di tutta lapenisola, spesso in palazzettied impianti che hanno ospitato

i grandi campioni della pallavolo italiana,come ad esempio il PalaPanini di Modena o ilPalaRaschi di Parma che quest’anno ospiteràl’Under 19 maschile. Un’opportunità fondamentale per le giovanipromesse del volley per emergere, per farsinotare dai numerosi allenatori e addetti ailavori che quotidianamente monitorano ilpotenziale sportivo e umano di tanti ragazziriuniti nella stessa location. Numerosi sono infatti i casi di ragazzi eragazze che dopo aver disputato le FNG CRAIfanno ora parte degli organici delle NazionaliItaliane giovanili. Può raccontarlo la schiacciatrice Giulia Melli,che alle Finali Under 16 femminili 2015 diMondovì fu eletta MVP e che solo pochesettimane fa era titolare nella Nazionalefemminile Under 19 di Luca Cristofanivittoriosa al torneo di qualificazione di Napoli

per il prossimo Campionato Europeo.Ed è anche il caso di Rachele Morello,palleggiatrice della Nazionale Under 19, anchelei in campo alle qualificazioni di Napoli, cheviene dalle fila della Lilliput Settimo Torinese,e che si è messa in luce proprio sui campi delleFNG 2015. Impossibile poi dimenticare Filippo Lanza eSimone Giannelli, rispettivamente capitano epalleggiatore della ITAS Diatec Trentino edella Nazionale Maggiore, che non troppi annifa hanno partecipato alle FNG con il loro club.Le prossime FNG CRAI stanno per arrivare!Per seguirle e saperne di più sulle edizionipassate visitate il sito www.overtheblock.it! #FNGCRAI16 #iogiocoapallavolo

Tu chiedi, la pallavolo risponde!Spesso chi lavora in FIPAV e gioca a pallavolodiventa per gli amici e per i compagni disquadra una sorta di desk informativo sulmondo del volley. Ci si trova a rispondere adomande sugli atleti, sull’organizzazione e sucome acquistare i biglietti degli eventi dipallavolo e beach volley internazionali piùseguiti. Anche le maglie ufficiali sono unodegli argomenti preferiti. Non sempre però è

chiaro il significato di tutti quegli acronimi chevengono utilizzati nel linguaggio tecnico.Cogliamo allora l’occasione per fare chiarezzacon un sintetico quadro delle organizzazioniche a livello nazionale e internazionaleprendono le decisioni finalizzate allapromozione della pallavolo.Partiamo dalla pallavolo di casa nostra. Lamaggior parte dell’attività di base sino aicampionati di prima divisione sono gestiti daiComitati Provinciali FIPAV (CP). La serie C ela serie D sono invece organizzati dai ComitatiRegionali (CR). All’attività dei campionati sidevono ovviamente aggiungere i molti progettidedicati agli atleti più piccoli, che si realizzanograzie alle numerose e attive società sportiveche spesso coinvolgono anche gli istitutiscolastici.I Comitati territoriali fanno capo allaFederazione Nazionale la cui sede centrale sitrova a Roma, in via Vitorchiano 107, 109.La FIPAV è l’unico ente di riferimento per lapallavolo, il beach volley e il sitting volley sulterritorio italiano. Si occupa di tutto ciò cheriguarda la pratica del nostro sport: squadrenazionali, progetti giovanili e scolastici,settore arbitrale, rapporti con istituzioni ealtre federazioni nazionali estere, relazioni consponsor e partner, ecc. Organizza, inoltre, icampionati di Serie B e, pur essendoneproprietaria, affida ormai da molti anni allaLega Maschile e alla Lega Femminilel’organizzazione dei campionati di Serie A.Siamo così passati alla ConfederazioneEuropea di Pallavolo (CEV) che ha sede inLussemburgo ed è responsabile perl’organizzazione dei Campionati Europeidedicati alle squadre nazionali e delle Coppeper le squadre di club (Champions League,Coppa CEV e Challenge Cup). Ogni continenteha una confederazione di riferimentoequivalente alla CEV.Si arriva quindi al vertice degli organismiinternazionali con la FIVB che ha sede aLosanna, Svizzera. La FederazioneInternazionale di Pallavolo è la massimaorganizzazione mondiale per la Pallavolo e ilBeach Volley, emana i regolamenti di gioco,quelli tecnici, e per tutti i numerosi aspetti checoncernono l’organizzazione di un eventosportivo. Gli eventi FIVB sono: World League(maschile); World Grand Prix (femminile),World Cup e ovviamente i Campionati delMondo. È sicuramente un mondo complesso esfaccettato, ma speriamo così di aver fatto unpo’ di chiarezza.

Per ogni soddisfare tutte le vostre curiosità:www.federvolley.it

i giovanili

N

Page 24: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

24 | Aprile 2016 | Sport Club

teatro#teatro

daniele pecci

talento,fortunae tenacia

aniele quando hai capitoche volevi fare l’attore?Ero al liceo. La scuola orga-nizzò un corso di teatro. Con-vinto che si sarebbe svolto

nelle ore di lezione, mi sono iscritto. Inveceera nel pomeriggio ma a quel punto lo fre-quentai per un anno. Iniziò a piacermi, intuiiche la recitazione mi affascinava. Dopo en-trai in altre scuole di teatro, lessi vari testi epresi il via.In particolare, quale lettura ti ha col-pito?A 17 anni l’Amleto. All’inizio credevo di tro-varmi di fronte ad un rebus. In realtà è moltopopolare e intuitivo. Poi certo, crescendo l’holetto in maniera più approfondita coglien-done le diverse sfumature e i dettagli.Chi è stato il tuo maestro?Avrei tanto voluto ma purtroppo non ne homai avuto uno. Diciamo che me li sono pro-curati a loro insaputa. Li ho visti lavorare, liho osservati ed ho colto. La mia formazioneprofessionale, quindi, è maturata soprat-tutto sul campo.In particolare da chi sei stato at-tratto?Da Giorgio Strehler per la sua maestria esemplicità nella comunicazione. Il teatrodovrebbe essere così: un veicolo per far ar-rivare ad un pubblico ampio testi che appa-rentemente sembrano di difficilecomprensione. Raccontami i tuoi esordi in teatro,alla TV e al cinema.In teatro, quando ancora non ero professio-nista, fui preso dal teatro Dialettale Ro-mano ma recitavo in parti molto piccole.Una grande emozione fu sicuramente alTeatro della Pergola a Firenze: uscii per ul-timo davanti ad un pubblico di mille per-sone che applaudivano. In TV, qualcheposa a parte, sicuramente ho avuto grandepopolarità con il film Il Bello delle Donne.Al cinema, Fortapàsc di Marco Risi.A proposito, hai avuto l’opportunitàdi lavorare, appunto, con Marco Risine L’Ultimo Padrino e Fortapàsc econ Ferzan Ozpetek nel 2010 nel filmMine Vaganti. Sono due registi cheaffrontano temi sociali, a livello d’in-chiesta uno e a livello personale l’al-tro, molto forti. Che cosa liaccomuna?

D

Page 25: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

La precisione. Hanno una visione del filmcompleta ancor prima di iniziare a girare. Poicerto, c’è qualche scena estemporanea, masono estremamente minuziosi nel portare gliattori ad essere proprio come se li immagi-nano. È come se limassero una matita in modotalmente scrupoloso affinché la punta sia per-fetta. Mi sono trovato molto bene con en-trambi.I momenti più divertenti e quelli invecepiù difficili?Di momenti divertenti ce ne sono stati tantis-simi. Quando sei in tournée e trascorri moltotempo insieme, esce sempre una marea dianeddoti. I momenti più difficili invece sonostati soprattutto all’inizio. Ricordo che sonostato mandato via da più di un’agenzia perchénon mi prendevano ai provini. Era decisa-mente scoraggiante. Per fortuna, poi, ci sonostate altre occasioni.C’è stato un ruolo che ti ha impegnatopiù di tutti?Non parlerei di ruolo, piuttosto di teatro. A Si-racusa, per lo spettacolo Edipo Re di Sofocle,recitavo all’aperto e sotto il sole: ti deve reg-gere la voce ma soprattutto il fisico! Per for-tuna sono un mezzo atleta e quindi hosopportato bene.Che sport pratichi?Gioco a calcio tre volte a settimana; mi allenoe faccio tornei. Poi sono cresciuto nei circoli,quindi sin da piccolo ho praticato soprattuttonuoto e tennis.L’aspetto più bello e quello più bruttodel tuo mestiere?Il più bello è che hai la possibilità di far cono-scere i grandi testi della letteratura a tantepersone. Il più brutto è che è un lavoro preca-rio.Hai lavorato per una grande produ-zione cinematografica internazionalenel film The Tourist con Johnny Depp eAngelina Jolie. Che differenza c’è tra ilnostro e il loro cinema?Prima di tutto è in inglese, quindi ha una di-stribuzione internazionale; e poi certamentela grande differenza la fa il budget che è dav-vero molto alto. Sul set, poi, non c’è diffe-renza: anche loro, che sono grandissimi attori,hanno paura, ansia, sbagliano… tolto il ta-lento, indiscutibile e inarrivabile, poi sonocome noi. Qual è il tuo sogno?L’ho realizzato! Porterò l’Amleto al TeatroQuirino per la prossima stagione!

25 | Aprile 2016 | Sport Club

L’attore italiano, classe 1970,mostra una grande sincerità.L’inizio professionale è stato

duro: tanti rifiuti e tanti provininon superati ma la sua forzadi volontà, alla fine, ha avuto

la meglio.

di Valeria Barbarossa

Page 26: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

teatro#teatro

enrico guarneri

l Consiglio d’Egitto: una delle opere più importanti diSciascia, ma ad oggi non molto conosciuta. Perchél’avete scelta?Anche se la sua opera più nota è Il giorno della Civetta, Il Con-siglio d’Egitto ha una più forte valenza psicologica e un’inte-ressante ambientazione storica (la storia si svolge infatti ametà ‘700) che volevamo portare sul palcoscenico.

Già nel ’93 è stata portata a teatro da Guglielmo Ferro. Inche rapporto è l’odierna rappresentazione con il prece-dente adattamento?Credo molto nelle riprese da parte di certi registi di lavori già fatti de-cenni fa, perché un buon regista e un buon artigiano non può che mi-gliorare con la maturazione. Si può snellire quello che si è fattovent’anni prima, arrivando al nocciolo, ed avere così un’opera più go-dibile.C’è, nella storia dell’impostura architettata da GiuseppeVella e in quella del martirio del patriota Paolo De Blasi, unqualche riferimento all’attuale situazione italiana?Credo che tale riferimento ci sia di massima per certi ceti sociali chepagano sempre e la pagano anche cara. Sugli individui non so. Pensoche alla fine riescano sempre a farla franca o a essere appena sfioratida quello che dovrebbe essere il giusto castigo. Cosa c’è nel personaggio di Giuseppe Vella e nel suo for-tuito incontro con l’ambasciatore Abdallah, da cui scaturi-sce la sua fortuna, che ti colpisce? Cosa può mostrarequesto personaggio al pubblico odierno e qual è il tema cheviene toccato?La cosa che salta subito in mente è il carpe diem. Vella coglie l’attimocon grande rapidità e ha così l’opportunità di sbancare il lunario, dimangiare tre volte al giorno, di leggere libri e di dormire sulle len-zuola. La cosa che prima gli riusciva a caro prezzo, visto che dovevavivere a casa della nipote, tra cinque bambini urlanti e il di lei maritoubriacone. Poi (anche con la saltuaria rappresentazione con l’Avv. diBlasi) si sviluppa in lui questo rancore nei confronti di quelli che ave-vano sempre mangiato e sempre comandato. Così imbastisce questafantastica impostura che era il Consiglio di Sicilia e poi il ConsiglioD’Egitto poi, libri che volevano spiegare come la nobiltà siciliana siera impossessata dei feudi e delle terre usurpandoli alla corona. Inol-tre, in tal modo Vella guadagna la simpatia della Corona, e così ha iltornaconto nel fatto che il Re gli assegna un’abbazia. C’è il tornacontodel singolo incastonato all’interno di una motivazione ben più nobile. Paolo De Blasi, patriota, avvocato e infine martire. E’ uncaso che alla fine della storia sia lui a pagare per tutti?No non è un caso perché la storia ce lo insegna e ce lo dimostra. Rife-rendomi ai tempi odierni, allargherei il pensiero. Oggi non c’è più lavittima al singolare, ma ci sono le vittime che spesso si incarnano nelgradino più basso della società, che va a pagare per le ruberie dei po-tenti.

Cosa ci vuole trasmettere Sciascia con l’ironia di fondo diquesta storia?L’ironia è insita nella penna di Sciascia. E’ importante affrontare lavita, specialmente le situazioni più gravi, con una punta di ironia. Che tono avrà invece il vostro adattamento?Sarà ironico a larghissimi tratti e in altrettanti momenti molto poe-tico.Il Consiglio d’Egitto, invenzione del Vella, come mezzo perlegittimare la Corona, che quindi si basa su un grande rag-giro. Siamo ancora vittime di questo inganno?Si. È ancora così. Un giorno dopo l’altro. Ce lo dice la Tv e la Stampa.Non è un caso che la Questione lucana del petrolio. E chissà quantece ne sono ancora di situazioni del genere, ancora nascoste. E,quando vengono fuori, ci rendiamo conto sempre dell’inganno di cuisiamo stati vittime per mano di una piccola schiera di persone.

I

il consigliod

,’egitto

In scena al Teatro Quirino,ci racconta qualcosa sull’Italia di oggi.

26 | Aprile 2016 | Sport Club

Page 27: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

27 | Febbraio 2016 | Sport Club

Page 28: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

viaggi#viaggi

28 | Aprile 2016 | Sport Club

maldive

ltimamente una meta cheattira l’interesse dei surfistidi tutto il mondo. Lecondizioni infatti sonodavvero ideali e costanti nelperiodo estivo. L’acquatrasparente e non scende

sotto i 30°, mentre gli spot sono davvero bellie adatti ai dilettanti come ai professionisti.Non è poi desueto incontrare, mentre ci sidedica al proprio sport preferito, tartarughe,delfini e pesci di ogni genere.

di Fabio Sieni

Il Paradiso sulla terra

U

Page 29: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 30: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

viaggi#viaggi

CatamaranoVengono organizzate delle crociere e non c’ènulla di meglio per esplorare l’incredibilemare delle Maldive stando comodi e rilassati.Solitamente durano otto giorni. Se sipreferisce qualcosa di diverso, c’è lapossibilità di andare alla scoperta delleMaldive più nascoste. E’ la crociera tra gliatolli di Baa e Raa, a nord di Malè, al di fuoridelle rotte turistiche più tradizionali elontano dalle isole resort. Si potranno cosìammirare spettacolari isole disabitate, tralagune ricche di fauna marina e spiaggedeserte di sabbia bianca.

Immersioni e snorkelingIsole ed atolli sono circondati sempre dallebarriere coralline, colorate dalla grandeabbondanza di diversi tipi di coralli e affollateda una corposa fauna marina. Presso ognivillaggio è possibile trovare un centrosubacqueo e, a seconda delle dimensionidell'isola, di una o più barche utilizzate perraggiungere i punti di immersione. Nevengono organizzate anche in notturna.

Surf e WindsurfSouth Huvadhoo: è la frontiera più remotadel surf, ma anche la più suggestiva edaffascinante. Si tratta di Atolli a sud delleMaldive che si raggiungono con un volointerno da Malè a Kadhedoo, poi perproseguire è necessario imbarcarsi. Inoltre,sono praticabili solo per un periodo limitatodell’anno, da febbraio ad aprile e dasettembre a novembre. In alternativa, gli spotmigliori della zona nord sono Lothis, Cockes,Chicken e Sultans.

Sport nei resortE’ una prerogativa dei Grandi hotel resortdelle Maldive l’essere attrezzati con deigrandi campi da golf. Se si preferiscequalcosa di più movimentato, non mancanoun gran numero di impianti per il tennis, ilvolano, calcetto e pallavolo. Non solo: quasitutti i villaggi prevedono la possibilità dieffettuare battute di pesca d’altura durante leprime luci dell’alba o durante il giorno abordo di barche veloci.

Page 31: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 32: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

moda#moda

viva le mezze stagioni

tra l'inverno e la p

IvoriesSempre più sofisticata,sempre più calata nel suotempo, la donna Ivories ècittadina del mondo. Ama lecontaminazioni, non segueschemi prestabiliti e mescolail guardaroba con estremadisinvoltura e modernità. Vivenella metropoli in un contestomultietnico dal quale si lasciainfluenzare in modo del tuttopersonale. Il glamour piùsofisticato si fonde con nuoveculture dando origine a unfolk moderno superchic. Sitratta di una visionetrasversale dell’etnico, conriferimenti meno riconoscibilie molto più urbani.

Aeronautica MilitareUna collezione Primavera-Estate dallo stile unico e

inconfondibile, che racconta e ripercorre la storiadell’aeronautica e del fascino dell’uniforme, pensata per gli

appassionati di volo, per chi ama questo mondo, e per chi cercauno sportswear innovativo e per il tempo libero da sfruttare

anche in città.

MitchummIndustries L’immaginario è quellodel dandy su un litoraled’altri tempi: informale,disinvolto eassolutamente originale.Uno spiritoanticonformista,viaggiatore e avventuroso,che si contraddistingueper l’innata eleganza e perun gusto legato al mondovintage americano,sempre rivisitato con untocco tipicamente italianoe irriverente. Lostimolante e continuoconnubio tra innovazionee voglia di originalità,hanno portato ad un totallook per un dandymoderno ed eccentricononostante i rimandiretrò.

Page 33: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

33 | Aprile 2016 | Sport Club

a primavera!

Gli ultimi freddi e i primi caldi ci consentonodi intercambiare outfit invernali e outfit

primaverili. Abbiamo scelto per voi quelli piùeleganti e al contempo frizzanti. Date un'occhiata!

Di Miriam Spizzichino

Marco CorsoLa collezione è costituita da unavasta scelta di capi fortementefemminili che rimandano allasensualità di un romantico ballodi corteggiamento. La naturalearmonia di colori, lo spirito divivere seducente si trasformano instampe che mixano fauna e floranel medesimo disegno. Il mondoanimale e quello floreale trovanoun punto di incontro nei capi totallook: così foglie di Agave sonoimpreziosite da texture pitonateed il pappagallo viene riproposto,anziché nei classici coloritropicali, in stampa leopardata.

Gall MenIl brand vuole creare una collezione

che permetta a chi la indossa dielevarsi ad ogni circostanza. Ci sono

basi di nero, mixate con i toni delcrema, del grigio e le stampe

astratte, segno distintivo del brand,che rimandano a delle sabbie mobili

camouflage provenienti da terresconosciute. La funzionalità è

presente in ogni capi, maniche chespariscono con una zip, pannelli,

aperture, per cambiare il look e lasilhouette di ogni capo, dando la

possibilità a chi lo indossa discegliere la vestibilità più adatta

all’occasione che deve affrontare.

Page 34: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

motori#motori

kia di David Di Castro ‐ @daviddicastro11

la nuova sportage

e uno spettacolo!

la nuova sportage

e uno spettacolo!

iù bella, più aggressiva, più dinamica, piùpotente, più lussuosa. Il segno più caratterizza laquarta generazione di Kia Sportage che arriva asostituire un modello che da solo in quattro anniha venduto in Italia 55.000 esemplari,raggiungendo nel solo 2015 la quota di 16.601.Sportage è la bandiera di Kia, su questo non c’è ilminimo dubbio. La nuova Kia Sportage alzal’asticella e si propone come un SUV mediobrillante e divertente, ma anche confortevole epieno di glamour. Noi abbiamo provato il top digamma, la 2.0 litri da 185 cavalli in versione GTLine AWD.

PÈ il best seller del marchio coreano da anni. E la quartagenerazione fa faville. Noi l’abbiamo provata nella versioneGT Line.

Page 35: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 36: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

Un design più sexyForme morbide e sinuose, muscoli sullafiancata, frontale aggressivo e codadecisamente chic: Dal punto di vista estetico,Kia Sportage è una rivoluzione. Il nuovodesign, sviluppato dal Centro Stile europeo Kia diFrancoforte, in collaborazione con gli altricentri Kia di Namyang in Corea e di Irvine inCalifornia, mette in evidenza una lineaimponente, capace di esprimere sportività edenergia da qualsiasi angolazione la si osservi.Linee nette si associano a superfici morbide edin alcuni punti la nuova Kia Sportage ricorda lostile dei più moderni aerei da guerra.L’inconfondibile griglia a naso di tigre è piùbassa e larga, così da conferire alla vettura unamaggiore aggressività al frontale e una piùforte sensazione di aderenza al terreno. Nellaversione GT Line, davvero accattivante, siaccentua maggiormente l’anima sportiva con ifari al led “ice-cubes” e alle protezionisottoscocca. Anche la parte posteriore nonlascia indifferenti: sono in questo caso linee

orizzontali che ne esaltano la muscolatura ed ildesign; i gruppi ottici sono collegati da unastriscia trasversale, mentre gli indicatori didirezione e le luci di retromarcia separate edisposte in basso regalano una grandesensazione di stabilità. Nelle versioni GT Line idoppi scarichi e le protezioni sottoscoccametallizzate aggiungono un'intonazionesportiva.

Interni chic e confortevoliTra i tanti pregi della nuova Sportage, damettere in evidenza c’è certamente l’abitacolo.Sedersi all’interno della best seller coreana,significa entrare in una sorta di salotto benarredato dove tutto è al posto giusto ed imateriali scelti sono di qualità superiore,rispetto a molti concorrenti del settore. Lospazio per i passeggeri è aumentato ed anche lepersone più alte non hanno alcuna difficoltà adaccomodarsi senza correre il rischio di sbatterela testa. I nuovi sedili possono disporre di unsistema di riscaldamento a tre stadi e di 10regolazioni per quello di guida e 8 regolazioni

per quello del passeggero, gli schienali sonoregolabili su 17 posizioni (con inclinazione da23 a 37 gradi) e il comando è stato ricollocatonella parte bassa del sedile per essere azionatopiù facilmente. La visibilità è nettamentemigliorata rispetto al passato e raramente ci sitrova in difficoltà in fase di manovra. Il volantemultifunzione consente di avere tutto o quasisotto controllo e a portata di dito, il touch

screen posto nella colonna centrale è benindirizzato e sensibile al punto giusto.

Come si guidaLa nuova Kia Sportage è agile e dinamica enella versione GT Line da 185 cavalli dellanostra prova si è mostrata anche decisamentedivertente. Per la verità non abbiamo avutomolte opportunità di testarla in off road, ma daquel poco che abbiamo potuto vedere,difficilmente potrete trovarvi in difficoltàladdove l’asfalto finisce. La Sportage su stradava che è una meraviglia e posizionato il sediledel guidatore alla giusta altezza, vi sembrerà diessere all’interno di una berlina di gran livello.La coppia massima di 400 Nm è disponibilegià a 1.750 giri/min e la trazione integrale èdavvero intelligente laddove si richiede unaguida più impegnativa. Non è certamenteun’auto da portare in pista ma all’occorrenza saregalare soddisfazioni anche in progressione. Ilnuovo servosterzo elettrico R-MDPScaratterizzato dal motore elettrico montatodirettamente sulla cremagliera invece che sulpiantone, permette alla Sportage manovreimportanti, ma anche una grande precisionenell’affrontare curve strette e ravvicinate. Ilcambio automatico gestisce la potenza comemeglio non si potrebbe e, malgrado la presenzadei paddle al volante, non ci è mai venuto inmente di togliergli il controllo. Insomma, lanuova Kia Sportage è un SUV alla portata edesaltante almeno quanto quelli di fasciaPremium ed in alcuni frangenti ti chiedi ilmotivo per il quale dovresti preferirgliene uno.Considerando anche il prezzo che, nella nostraversione top di gamma, è pari a poco più di37.000 Euro.36 | Aprile 2016 | Sport Club

Page 37: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 38: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

krav#krav

Conosciamo il CKM (Commando Krav Maga) arte marzialededicata all'autodifesa anche in situazioni delicate.

ntriamo in contatto con una disciplina poco conosciuta, cheunisce alcune caratteristiche fondamentali delle arti marziali coni principi dell’autodifesa: il Commando Krav Maga, anche dettoCKM. A rispondere alle nostre domande c’è Vincenzo D’Agostino,Fondatore ed Istruttore Capo del CKM Roma, ottavo livello,docente internazionale ed allievo diretto del fondatore MoniAizik.Commando Krav Maga: dove nasce e cosa significa?

Il CKM nasce intorno agli anni ’70, da un’idea di Moni Aizik, ai tempiMaggiore dell’esercito israeliano in riserva. È considerato un’evoluzione delKrav Maga tradizionale, che si è sviluppato invece intorno agli anni ’50. Iltermine Krav Maga, in israeliano, vuol dire letteralmente “combattimento acontatto”, inteso in termini prettamente marzialistici; il termine Commando,che oltrepassa l’ambito militare per riferirsi a qualsiasi contesto in cui si debba

essere “operativi”, esprime lamentalità “engage – disengage”tipica del CKM: in casi diemergenza in cui siaimpossibile rinunciare alloscontro diretto, la volontà devesempre essere quella di farlodurare il minor temponecessario. Entrare ed uscire,che si tratti di un disarmo, diuna deviazione del colpo o diqualsiasi cosa che serva arendere il terreno fertile per lafuga. Non si tratta di essereeroi, si tratta di salvarsi la vita.Qual è la differenza con ladisciplina Krav Maga?La differenza principale èquella dell’evoluzione intermini biomeccanici. Letecniche del Krav Magatradizionale sono spessoobsolete o inadatte ad ognifisicità, ragionando spesso sulparametro “forza contro forza”.Per il CKM è importante che letecniche siano universali, allaportata di tutti. Ad esempio

contro un avversario armato, nel Krav tradizionale spesso si pensa a colpire,mentre nel CKM è vitale disarmare prima. Possiamo dire che il Krav Maga èuna grande famiglia da cui si sono poi sviluppate discipline come il CKM, ilKapap, l’Haganà…Hai parlato di universalità e biomeccanica. Cosa intendiesattamente?Possono essere definiti i “segreti” del CKM: le tecniche devono essereuniversali nel senso che devono essere attuabili sotto stress ed in pochisecondi, da tutti gli angoli possibili, in una situazione imprevista come adesempio un’aggressione in strada. La biomeccanica ci aiuta a testarescientificamente le nostre tecniche sotto stress, migliorando ogni volta i punti

Edi Marta Angelucci

foto di Marta e Flaminia Angelucci

l,’autodifesauniversale

,,il termine krav maga,

in israeliano, vuol dire

letteralmente

combattimento

a contatto...

Page 39: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

da colpire e le leve su cui puntare, facendo sì che sia un sistema dinamico, incontinua evoluzione. Il CKM punta ad essere fruibile in poco tempo,cercando di essere operativi da subito, anche con poca pratica; proprioperché in uno scontro diretto tutto si svolge in pochissimi istanti. Nella lottaa terra ad esempio abbiamo la “five seconds rule”: quei cinque secondi sonodeterminanti per la tua sopravvivenza, o ti rialzi subito o diventapraticamente impossibile riprendere il controllo della situazione. È lamentalità in primis che deve cambiare: non ci si basa sull’aggressività, non siinfierisce sull’avversario; è un discorso di salvaguardia di se stessi.Quando nasce il CKM Roma e quante palestre sono aperte inItalia?Il CKM Roma è un’Associazione sportiva dilettantistica fondata da me nel2011 che si occupa di diffondere il CKM non solo in Italia, ma ancheall’estero; operiamo ad esempio anche in America. Abbiamo 6-7 sedi attive aRoma e 15-20 sedi complessive in tutta Italia; “Roma” nel nomedell’associazione è un riferimento nazionale, non solo riferito alla capitale.Su cosa si basa il programma CKM Kids?Il CKM Kids è un programma che nasce specificatamente per i bambini, nonè un adattamento del CKM classico. Si divide in due sottoprogrammi;antibullismo e antipedofilia. Il primo deve necessariamente essere politicallycorrect, trovandoci nella situazione in cui lo “scontro” avviene fra duebambini: non ci sono colpi che sviluppino aggressività, ma ci si basa più chealtro sul disingaggio, sul dialogo mirato ad aiutare gli altri, sviluppando unasituazione di “awareness”, di consapevolezza, in cui il bambino è conscio dicosa stia succedendo ed arriva preparato. Nel programma sull’antipedofilia ildiscorso è più complesso ed articolato, essendoci un pericolo reale emaggiore, vale a dire uno scontro fra un bambino ed un adulto: rispetto alprogramma precedente avremo delle tecniche studiate proprio per ibambini, insegnandogli a fuggire e proteggersi colpendo i punti vitalidell’adulto in questione (occhi, setto nasale, …). Essendo discorsiestremamente delicati, vengono utilizzati numerosi escamotage ludici, ediventa importante il senso del gruppo e dell’aiuto reciproco. Come si svolge l’allenamento?Il riscaldamento iniziale, precedente alle tecniche, è fondamentale persciogliere le articolazioni e alzare la temperatura corporea; quello del CKM èun workout specifico ed estremamente dinamici (chiamato infatti anche“Elite Combat Fitness”) che punta alla rapida attivazione fisiologica (sudore,battito accelerato, …) che riesca a simulare una situazione reale, di stress, incui si è stanchi, ma si deve essere reattivi e veloci. Dopo lo studio e il ripassodelle tecniche, si passa alla parte finale e peculiare del CKM: gli attacchi asorpresa. Uno alla volta si viene attaccati dagli altri allievi, avendo lapossibilità di sperimentare le varie tecniche di difesa analizzate (difesa daipugni, dagli strangolamenti, dai coltelli, dalle pistole, ...). Finirel’allenamento in questo modo aiuta a mantenere lo stato di attenzione e diallerta.Quanti sono i livelli esistenti nel CKM?Esistono dieci livelli (il nono e il decimo sono conferiti ad honorem, solo suchiamata diretta del fondatore Moni Aizik). I livelli acquisibili sono otto, siaper gli istruttori che per gli allievi.

Page 40: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

40 | Aprile 2016 | Sport Club

accessori#novità

per tutti

Wilson Blade 98Ha un telaio tradizionale, con schema corde fitto, che da un ottimo controllo. Laresa dei colpi piatti è ottima, il servizio è sicuro. Ma è un modello preferibile peruno sportivo esperto.

tennis

Babolat JETCreata appositamente per il tennis, si tratta di una scarpastudiata per garantire ai giocatori una maggiore velocitànegli spostamenti attraverso la straordinarialeggerezza dei materiali che lacompongono. Disponibile in tremodelli (Babolat JET All CourtUomo, Babolat JET All CourtDonna, Babolat JETClay Uomo) ed inaltrettantecolorazioni.

Amatori, professionisti, fruitori occasionali. Cosa può essere davvero utile.di Fabio Sieni

Page 41: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

BandanaNike Dri Fit

E’ pensata per le gare, maè anche la preferita dagli

amatori. Grazie al tessutoDri Fit favorisce la

traspirazione e mantienela fronte asciutta. E’

possibile ordinarla indiversi colori ed èpersonalizzabile.

Nike+ Fuelband SESi tratta di un minicomputer integrato in un braccialetto,che svolge la funzione di raccolta dei dati nel corso di unasessione e del confronto con quelli riportati negliallenamenti precedenti. Così si possono verificare ipropri progressi e tenere sotto controllo lo stato dellaforma fisica

Play&ConnectBlaboat

Si presenta come una comune racchetta daallenamento, ma nel manico contiene un

microcomputer in grado di riconoscere edanalizzare quattro diversi dati: il tipo di colpo,

gli effetti dati alla palla, l’area di impatto incinque zone e la velocità con cui il braccio

colpisce.AntivibrazioneNe esistono di vari colori, è un elemento anche decorativo. Serve alimitare le vibrazioni della corda e, una volta applicato, il rumore èdecisamente diverso: più sordo e secco, ovattato, di certo meno fastidioso.

Google GlassOcchiali che danno a chi li indossa informazioni aggiuntive sullarealtà che ci circonda. Il display ad alta definizione è montato su unalente e proietta le immagini direttamente sugli occhi. Sul lato destrodella montatura c’è un touchpad utile per scorrere tra i menu.

Cintura bluetooth Smart 4.0Cintura che si posiziona sul diaframma e che monitora ilritmo cardiaco, tramite il bluetooth, direttamente sulproprio smathphone o orologio GPS.

Page 42: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

42 | Aprile 2016 | Sport Club

musica#musica

ncontro Yuri nella sala musicale Muziki, aFormello. Un giovane ragazzo di ven-t’anni, mamma italiana e papà capover-diano. I suoi genitori si sono conosciuti invacanza in Sardegna. È un ex rugbista conla passione innata per la musica. Rimango ammaliata nell’ascoltare la sua

voce: il timbro e la vocalità trasmettono effettiacustici profondi, intensi e raffinati. Il controllo el’impostazione rispecchiano perfettamente il suoessere: un gigante buono… e bravo aggiungo. Allapotenza e fermezza del timbro si intersecano voca-lizzi ed estensioni armonicamente controllate chedanno origine ad un connubio bilanciato di sono-rità e vibrazioni. Intrecci musicali che passanodalla black music, a melodie pop, ad accenni dirock accostati al reggae. Il risultato, per quantopossa sembrare incredibile, è una melodia perfet-tamente equilibrata. Un interprete che canta initaliano e in inglese, un autore e un chitarristadalle ritmiche assolutamente originali e capace dimescolare, con estrema padronanza, una grandevarietà di stili. Come se fosse nato cantando anzi-ché piangendo…

Yuri come hai acquisito la tua padronanzavocale?

Lavorandoci nel tempo e facendo tanto esercizio.Chi ti dava consigli?Un po’ ho “rubato” dagli amici ma poi ho speri-mentato da autodidatta.Il genere che ti piace ascoltare?Ascolto tutto ciò che abbia un bel testo e sia unabella canzone. Se devo nominarti qualcuno però,sicuramente Steve Wonder.Un genere in particolare che ti piace can-tare?Anche qui, ti rispondo tutto. Provo poi ad arran-giarlo dando una mia interpretazione.Marco sei un produttore, sotto il marchioMZK. Che cosa accade in questa sala?Muziki è la realtà dove ci troviamo ora, un’associa-zione culturale che mette insieme svariati musici-sti. Siamo io e il mio amico Jacopo Mancini.Come vi siete incontrati con Yuri?È venuto un giorno qui, si è messo sul palco e ab-biamo iniziato a sudare freddo quando lo abbiamosentito. Siamo partiti con un singolo e poi l’album.L’album è stato distribuito in copia su ordinazionee a breve verrà messo su iTunes.Perché credi in Yuri?Perché è un effetto sorpresa ed è diverso daglialtri. Quando ti passa per le mani un talento delgenere, devi coglierlo e valorizzarlo.

yuri santos

un solo messaggio

È l’obiettivo di duegiovani produttori,

Marco Garganie Jacopo Mancini checredono fermamentein questo artista così

talentuoso e cosìdiverso dai “prototipi”

offerti dall’attualepanorama musicale.

Una realtà fattadi volontà, studioe tanta passione.La loro etichetta

discografica, MZK,ha il solo scopo

di valorizzaree mettere gli artisti

nelle condizionimigliori

per esprimersi.

qualita,

Idi Valeria Barbarossa

Page 43: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

43 | Aprile 2016 | Sport Club

Dove può crescere Yuri ancora?È un solitario. Dovrebbe, invece, condividere lasua arte con altri musicisti per confrontarsi e diconseguenza crescere. Dal punto di vista vocaledubito che si possa migliorare. È un talento in-nato.Marco l’Italia è diventato un paese di can-tanti. Che cosa ci vuole per emergere?Ci vogliono persone che credono nello stessoobiettivo e, ovviamente, un po’ di fortuna. Juri dove vorresti arrivare?Ad un pubblico ampissimo! Vorrei riempire glistadi, le piazze... avere un grande successo in-somma!Tu sei un ex rugbista vero?Ho giocato sette anni a Civita Castellana. Mi pia-ceva molto ma poi ho smesso perché mi sonodedicato allo studio musicale. Passo in questasala molto tempo. Che cosa hanno in comune sport e mu-sica? Che cosa ti ha insegnato lo sport? Che un lavoro di squadra è sempre e comunquevincente.Andate d’accordo?Sì perché c’è libertà di espressione.Marco anche per te è così?Sì, andiamo d’accordo sia professionalmenteche caratterialmente. È un bell’ambiente.Yuri credi che in Italia ci siano occasionida sfruttare oltre ai Talent?Sono convinto che arrivare senza passare perun Talent sia una sfida sicuramente più avvin-cente.Marco?Il Talent mostra più il prodotto che l’artista, èpiù per lo spettacolo. Certo, se non vai in TV,devi affrontare una promozione diversa: localigiusti, persone ben inserite... è un altro canale.Juri so che scrivi da solo i testi. A checosa ti ispiri?Scrivo tutto ciò che mi passa per la mente e poiinizio a crearmi la storia. Non parlo solo diamore (Love Frames è il titolo del suo album,ndr) ma anche di odio che, spesso, è il corri-spettivo dell’amore. Esprimo, poi, anche il miodisagio verso una società che ha l’abitudine dipromuovere l’omologazione delle persone.Marco come giudichi questo album?È molto bello perché c’è il reggae, il pop, ilrock… non è catalogabile vista la mescolanza distili.Che cosa ti auguri per Yuri?Spero si realizzi il suo sogno, in lui credo ferma-mente. Se poi ci crede anche lui, qualcosa dibello e di nuovo uscirà fuori.Quali sono gli “strumenti ” che gli met-tete a disposizione?Nella produzione classica, l’artista investe su sestesso ma poi non è libero del suo prodotto per-ché la paternità appartiene all’etichetta che aquel punto trasmetterà il proprio messaggio.Noi facciamo esattamente l’opposto. Nella mu-sica devi schierarti: sia politicamente, che so-cialmente… insomma, devi dare un messaggio.Noi non vogliamo imporre messaggi ma solo laqualità e mettere l’artista nelle condizioni mi-gliori per esprimersi. Solo così il risultato potràessere un grande prodotto.

Page 44: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

universita,

#università

l torneo è stato organizzato interamente da Sapienza inMovimento, associazione studentesca, che da anni ha presoin mano tutta l’organizzazione, creando sempre delle ottimepremesse. L’organizzazione è stata coordinata da EmanuelaDi Martino e Immacolata Saia, studentesse dell’Universitàdi Roma La Sapienza.Nella giornata di giovedì si sono svolti i sorteggi per l’avviodel torneo. A presenziare all’evento, oltre ai vari sponsor,

tra cui alcuni di grande rilievo, era presente il conduttore televisivoPierluigi Pardo, ormai “presenza” fissa del torneo. Grazie a lui e atutti i presenti l’evento è stato un successo.Con questo torneo La Sapienza e Sapienza in Movimento voglionocreare un ambiente in cui i ragazzi dell’università possano trovaredivertimento e nuove amicizie grazie allo sport.La competizione, come ogni anno consiste in due tornei, unomaschile e uno femminile. Quello maschile quest’anno conterà ben54 squadre, divise in 6 gironi da 9 squadre ciascuno. Lacompetizione femminile invece sarà a girone unico a 8 squadre. Ivincitori e non, potranno ricevere svariati e grandi premi messi in

palio dai vari sponsorper tutto il torneo.Il torneo si svolgeràdal 18 Aprile fino ametà Luglio, suicampi del Pro Roma,zona Largo Preneste.Campi di ultimagenerazione espogliatoi ricostruitipermetteranno disvolgere al meglio iltorneo.Che la festa cominci.

I

parte il sapienza cup 2016

Giovedì 7 Aprile si è ufficialmente aperta la settima edizione del SapienzaCup, il più grande torneouniversitario di calcio a 5.

di Francesco Zamboni

Page 45: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 46: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

padel#padel

46 | Aprile 2016 | Sport Club

uno dei nuovi punti di riferimento di Roma Nord(Cassia-Giustiniana) per giocare a Padel, immersinello splendido scenario del Parco di Veio ed oggiha anche la sua squadra che promette di darebattaglia a tutti i circoli che incontrerà sul suocammino. Parliamo del Circolo Sporting CassiaCountry Club che da oggi - dopo la sua nota tradizione nel tennis - lancia la sfida anche al

mondo del padel romano e non solo....Sabato 2 aprile ha preso infatti il via l'edizione 2016 della coppa a squadre di serie B di Padel, che vedrà fino alla metà di giugno 56squadre battagliarsi in giro per l'Italia per guadagnarsi l'accesso in A1il prossimo anno.Nel girone 4 - in cui milita il circolo - lo Sporting 3C Padel Team haesordito alla sua prima uscita con una sonante vittoria in trasferta incasa del Flaminio, imponendosi 3 a 1, vincendo i tre doppi maschili esfiorando l'ein plein con una convincente prova delle ragazze che allafine hanno ceduto dopo due combattutissimi set.Ecco i fantastici 16 del TAP PORTUGAL 3C PADEL TEAM: Fabio

Mengoni (team manager e giocatore), Luca Marchegiani, FrancescoCorsi, Jacopo Nicoletti, Edoardo Nicoletti, Fabrizio Marinaro,Gianclaudio Torresi, Alex Alonso, Tommaso Evangelisti, EmanueleSartucci, Emiliano Cerluini, Ludovica Nicoletti, Ines Belotti,Valentina Caldani, Francesca Pomponi e Marta Talarico.La main partnership con TAP PORTUGAL vedrà il logo dellacompagnia aerea portoghese sulle divise ufficiali della squadra edanche attraverso una presenza originale e "leisure oriented" sui duecampi da gioco del circolo, che non passerà di certo inosservata.Come sponsor tecnico è stato scelto l'importante marchio spagnoloJOMA, da sempre vicino a questo sport, che nasce proprio nellapenisola iberica ed in grande espansione anche nel nostro paese.Grazie all'accordo con TAP PORTUGAL, verranno organizzate fino adicembre diverse attività e tornei nel circolo (formula sociale edopen) in cui sarà possibile anche vincere dei voli aerei per leprincipali destinazioni servite dal vettore aereo, quali il Portogallo,Brasile, Capo Verde e la novità degli Stati Uniti.

Restate informati....

E’

sporting 3c e tap portugal airlines...padel che passione!

Finalmente due campi nuovi sulla Cassia ‐ Giustiniana e l’esordio del Circolo nella serie B

Page 47: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 48: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

48 | Aprile 2016 | Sport Club

padel#padel

n altro record per ilCircuito AmatorialePadel MSP! Nellatappa in combinata,svolta nei due CircoliPro Roma e CinecittàBettini nel weekend 2-3 aprile, oltre 50 cop-

pie si sono ritrovate sui campi da giocoper il Torneo Amatoriale che sta sem-pre più divenendo il Torneo di Romadi Padel. In uno splendido weekendpassato in compagnia con la voglia distare insieme e divertirsi all’insegnadello sport del momento – il padel – sisono disputate tutte le Categorie inprogramma (Maschile, Femminile eMisto) con la Categoria Maschile cheha battuto ogni record, presentando alvia del tabellone ben 37 coppie parte-cipanti!

Passando alla cronaca, la CategoriaMaschile ha visto il trionfo della cop-pia Emanuele Provini-Emanuele Pede;nella Categoria Misto successo perFrancesca Zacchini e Riccardo Rhodiomentre nella Categoria Femminile havinto la coppia Francesca Zacchini-Erika Ciarrocchi.

Alla conclusione del Circuito mancanoormai tre tappe, dopo le quali si svol-gerà il Master finale tra i migliori clas-sificati di ogni singola Categoria.

Un ringraziamento particolare, daparte della DelegazioneCittadina MSP Roma edel Settore Padel MSP,va ai due Circoli ProRoma e Cinecittà Bet-tini per l’ospitalità neidue giorni del weekende per il prezioso contri-buto per tagliare lo sto-rico record di coppiepartecipanti a una sin-gola tappa.

Per info ed iscri-zioni:[email protected]

padel mspun altro record nella tappa al pro roma e bettini!

Oltre 50 coppie, divise tra tutte le Categorie, si sono ritrovate sui campi da gioco nella 13.a tappa delTorneo Amatoriale Padel MSP!

U

Page 49: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

Via Busto Arsizio n.1000040 Pomezia Roma Italia

0039 06912506610039 0691625061

www.mbplast.it

WATER IN YOUR HANDS

Page 50: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

50 | Aprile 2016 | Sport Club

padel#padel

rimi verdetti nella Coppa Giubileo di Padel MSP, iltrofeo amatoriale a squadre novità dell’anno della De-legazione Cittadina MSP Roma.

La Coppa Giubileo di Padel MSP prevede una primafase a gironi e successivi play off e play out. Nei tre gi-roni, sono usciti i primi verdetti dai primi due gruppi:nel Girone 1 passano il turno il Pro Roma (unica squa-dra a punteggio pieno) e il Reale Circolo Canottieri Te-

vere Remo mentre nel Girone 2 accedono ai play off Flaminia Padel,3C/MAP e Padel Italia/Flaminio, quest’ultima come una delle due mi-glior terze. Non finisce la coppa per Juvenia B, Eur Paddle Club e Oasidi Pace che faranno parte del tabellone play out.

Incertezza totale nel Girone 3, dove Juvenia A, Empolum e IPaddleRieti si giocheranno fino all’ultimo minuto i primi tre posti: sarà fon-damentale arrivare nelle posizioni di testa, per avere il vantaggio digiocare in casa i quarti di finale.

Ufficializzate le date delle fasi finali, che inizieranno da domenica 15maggio fino alle finalissime previste per domenica 19 giugno.

La Coppa Giubileo di Padel MSP sta riscuotendo molto successo tra ipartecipanti, nella continuazione della promozione ed amatorialitàsportiva che da sempre contraddistingue la storia del MSP Italia, Entedi Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni.

coppa giubileo padel mspi primi verdetti

Passano alla fase play off Pro Roma, RCC Tevere Remo, Flaminia Padel, 3C/MAP e Padel Italia/Flaminio.Tutto da scrivere il finale del Girone 3!

P

Page 51: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 52: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

52 | Aprile 2016 | Sport Club

circoli#circoli

torneo pezzanaorange

a storia di questoTorneo ha subito unaserie di evoluzionicon il passare deglianni...Si parte nel 2004quando il torneo

nasce esclusivamente per i circolistorici della Capitale: CC ROMA,CC LAZIO, TC PARIOLI, DUEPONTI, TEVERE REMO, ANTICOTIRO A VOLO e CT EUR.Nel 2012 il torneo cambia volto eapre le porte anche a gruppisquadra organizzati per alzareancora di più il livello tecnico diquesto storico e prestigioso evento.Si arriva alla stagione 2015/2016 eil Futbolclub si presenta allagrande nel panorama calcisticoromano grazie ad un accordotriennale tra i due colossi del calcioamatoriale capitolino ORANGELEAGUE e TORNEOPEZZANA.....nasce così il"PEZZANA ORANGE", il TorneoAssoluti di Calcio A8 che vede lapartecipazione di molti ex giocatoricome Di Livio , Baronio , Marcolin, Siviglia , Franceschini, Tonetto,Del Vecchio , Artistico e non solo...

12 Squadre partecipanti:

- ORANGE FUTBOL- DREAM TEAM LOLA- ANTICO TIRO A VOLO- EFFELLE FUTBOL- RISTORANTE DA DANTE- FLAMENGO- UNITED- CANARINI ROMA- HAPPY FAMILY GRAJAU- SPORTIMES.IT- STUDIO GALLO- NTC

Ad inizio Aprile è stato assegnato ilprimo trofeo della stagione incorso "FINAL FOUR 2016", lagrande novità che ha visto lapartecipazione delle prime 4squadre classificate nella RegularSeason: DREAM TEAM LOLA,EFFELLE FUTBOL, UNITED,ORANGE FUTBOL

L

Page 53: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

53 | Aprile 2016 | Sport Club

ott. Pavone, cos’è e come funziona l’antiaging?Quando si parla di terapie antiaging s’intendono leterapie che si occupano di ringiovanire la bocca sia dalpunto di vista estetico che funzionale. Infatti i dentipossono mostrare segni di invecchiamento scurendosi,cariandosi, abradendosi e usurandosi. Ad esempio, quando i denti si scuriscono o si accorciano

per l’usura possiamo rendere il sorriso perfetto con le faccette inceramica. Il sorriso può diventare bellissimo con le faccette in ceramica epossiamo in una massimo due sedute dare ai nostri pazienti un risultatoideale. Oggi in molti casi non serve nemmeno ridurre i denti, asportandotessuto ancora presente, come si faceva nel passato.Si è dimostrato scientificamente in maniera inequivocabile che la tecnicadelle faccette adesive è oggi molto affidabile, non si staccano e sono moltoresistenti quanto un dente naturale non restaurato.Queste ricostruzioni in ceramica possono anche essere usate per i dentiposteriori dandoci la possibilità veramente di realizzare una terapiaantiaging riabilitativa completa.Perche i denti si consumano o si usurano e come ?

I denti si abradono sia mangiando ma soprattutto digrignando i denti, ilcosidetto bruxismo.Inoltre spesso bevande e cibi molto acidi usati in grandi quantità come illimone e le bevande gassate e zuccherate possono dissolvere la superficiedel dente e facilitare l’abrasione durante il digrignamento. Questoprocesso di dissoluzione da acidi detto erosione avviene anche neipazienti con acidità di stomaco e reflussi gastroesofagei; per non parlaredelle persone che vomitano frequentemente per problemi psicologicilegati al cibo come la bulimia.I denti hanno una superficie molto dura detta smalto e l’interno piùmorbido detto dentina e quando si perde la superficie, il processo diperdita di tessuto dentale avviene 3-4 volte più velocemente; quindil’invecchiamento avviene lentamente all’inizio e poi diventa repentinoaggravandosi dopo qualche anno. Per questo è consigliabile agire primapossibile non solo per motivi estetici ma anche preventivi funzionali.Queste ricostruzioni possono rompersi?Con queste ricostruzioni, sostanzialemnte, si forniscono ai denti dei“caschi di protezione“estetici e funzionali che fanno ritornare i denti indietro nel tempo e che li proteggeranno nel futuro.Nel tempo i pazienti che hanno ricoperto i denti con queste ricostruzioniestetiche, rinforzandoli ed abbellendoli, potrebbero continuare adusurare il sistema a causa del bruxismo. Tale processo spesso non si puòfermare ma proprio per questo è importante proteggere i dentidall’inarrestabile effetto del tempo con dei caschi che si abradono al postodel dente naturale ed anche meno. Inoltre consigliamo i nostri pazienti diutilizzare delle mascherine di plastica per dormire che rilassano i muscolie proteggono il sistema.Che risultati ci si può aspettare?Le terapie antiaging con le faccette permettono di far ritornare il sorrisoperso ai nostri pazienti in pochissimo tempo. Il risultato finale può esserepredefinito con il paziente prima di fare le cure: si preparano dei progettidigitali o sotto forma di materiali provvisori in modo che il paziente possagià vedere sullo schermo di un computer o direttamente nella sua bocca ilrisultato che si può raggiungere. Abbiamo a nostra disposizione delletecniche attraverso cui riproduciamo il nuovo sorriso direttamente nellabocca del paziente con dei materiali plastici rimovibili. Come diciamospesso ai nostri pazienti è come indossare un vestito di provarapidamente cucito addosso che ci permette immediatamente di renderciconto dei miglioramenti che raggiungeremo con il defintivo.Quali sono i costi?Normalmente i costi partono dai 3-4 mila euro ad arcata, ma dipendemolto dalla situazione del paziente.

rubrica#solosorrisi

Dantiaging

A Roma siamo in:- Prati- Eur- Parioli- Preneste- Tuscolana- Montesacro

Prevenire e rallentarel’invecchiamento dei denti

Il Dott. Antonello Pavonedi Fabio Sieni

Page 54: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

54 | Aprile 2016 | Sport Club

circoli#circoli

arte la seconda edizione della Junior Champions Cup, la prima coppa dei circoli diRoma dedicata ai bambini di 9 e 10 anni.Oltre al circolo ospitante (Due Ponti-Futboll 22), prenderanno parte al torneo il C.C.Aniene, il C.C. Roma, l’ Antico Tiro al Volo, il C.T. delle Muse, la SVS Calcio, il ForumSport Center, il Nuova Milva, con compagini di 20 bambini che si sfideranno con laformula del 7 vs 7. Le otto squadre saranno suddivise

in due gironi di qualificazioni da cui usciranno le squadresemifinaliste e quindi le finaliste che si sfideranno per il titolo il 12giugno. Dopo tanti tornei per i calciatori “adulti”, la Junior ChampionsCup è il primo evento dedicato ai più piccoli e l' idea nasce dallaconsapevolezza dell’importanza di investiresulle scuole calcioall'interno delle qualipossiamo trovare icampioni del futuro.

Appuntamento sabato14 maggio alle ore 15per il fischio d’ inizio.

Il primo torneo capitolino dedicato ai piccoli calciatori

2a coppa dei circoli di romajunior champions cup

P

al 26 aprile all’8 maggio ilmondo del paddle si ritrovaall’Area Sporting Club (via dellaMendola, 288 – Roma) per laSpring Cup –organizzata dallaPaddlemania - primo torneoopen che prevede tre tabelloni etre fasi di gioco: ad inaugurare il

torneo saranno gli atleti della 3ª e 4ª categoria, chesi contenderanno l’accesso alla seconda fase dellaSpring Cup, dove affronteranno i giocatori della 2ªcategoria; i vincitori di questa seconda faseavranno accesso al tabellone finale, dove adaspettarli ci saranno le migliori “racchette” italiane,vale a dire i giocatori della 1ª categoria. Una bellaoccasione quindi per chi è incuriosito da questonuovo sport per assistere ad incontri che sipreannunciano di ottimo livello. La Spring Cup non sarà però solo il momento incui si incroceranno i campioni italiani di paddle: il1° maggio infatti alcuni ragazzi della AssociazioneItaliana Persone Down (sez. Roma) “incontrerannoil paddle”. L’iniziativa rientra nel progettoPaddlemania per il sociale che ha lo scopo diavvicinare al paddle anche le persone disabili.Come scritto sul sito della FIT – Paddle, il nostro èuno sport divertente e amichevole, uno sport che può essere praticato dapersone di qualsiasi età, perché non richiede movimenti aggressivi.

Praticare sport fa sempre bene: perché lo sport crearapporti di amicizia e fa passare positivamente unaparte del proprio tempo libero e permette a chiunquelo pratichi di mettersi alla prova. Spesso accade peròche per le persone con disabilità, le occasioni dipraticare sport siano limitate o confinate nell'ambitodella “terapia” o della riabilitazione, mentre noivogliamo dare la possibilità anche a chi è affetto dadisabilità di prefiggersi degli obiettivi dimiglioramento: da settembre quindi ai ragazzi dellaAIPD che vorranno imparare a giocare a paddleverranno offerte ogni settimana lezioni gratuitepresso i campi di paddle gestiti dalla Paddlemania: iragazzi che già hanno giocato a tennis, e sono quindiad uno stadio più avanzato, verrannoimmediatamente inseriti nei corsi organizzati dalla

nostra associazione, mentre gli altri verranno prima seguitiindividualmente e successivamente inseriti nei corsi.

torneo paddle spring cup

D

Page 55: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 56: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

56 | Aprile 2016 | Sport Club

circoliadi

Una festa dello SportSi apre dunque il sipario sulle Circoliadi: tanti i promotori dell’iniziativapresenti alla conferenza stampa, come i capi dei Circoli WalterCasenghi, Angelo Desidera, Emanuele e Pietro Tornaboni, o personalitàdel mondo dello sport come Marcello Guarducci e Stefano Battistelli,ma anche l’organizzatore che li ha uniti, Davide Troiani. Inoltre, a darerisonanza all’evento erano presenti media come Radio Globo, che hapresentato la reclama preparata per l’evento.

Rendere protagoniste le persone“Permettere ai partecipanti di sentirsi atleti e di avere la possibilità per

qualche mese di non essere un semplice socio, madi gareggiare per una bandiera. Non agonismo nudo e crudo, ma e gareamatoriali in cui però si può sperimentare la sensazione di essereveramente protagonisti.” Dichiara un entusiasta Emanuele Tornaboni.Un cambiamento di cui sentiva il bisogno da tanto tempo e che dovevaarrivare.

Il Terzo Tempo“Ci avevamo provato in passato, ma non ci eravamo riusciti.” AffermaWalter Casenghi, sempre in prima linea quando si tratta di promuoverel’iniziativa. “I circoli anni fa rappresentavano un posto dove fuggireappena finito di lavorare, un aggregato di persone che credevano in certivalori. C’era il saluto, lo sfottò, i soci si chiamavano per nome. Ottograndi Circoli uniti ora possono dare un nuovo senso allo sport aRoma.” Della stessa opinione Angelo Desidera: “Il Circolo deve tornaread essere un luogo di ritrovo, dove i soci si conoscono tutti.”

La piccola OlimpiadeNon c’è niente di più bello dello spirito Olimpico, e quale occasionemigliore di viverlo nel proprio Circolo? “Non è stato facile organizzare”confessa Davide Troiani “abbiamo dovuto concordare tutti assieme ilregolamento e il calendario, un lavoro iniziato a metà ottobre eproseguito fino ad oggi. I capi dei Circoli ci hanno messo passione edhanno creato una squadra. E ora abbiamo gli atleti in griglia dipartenza. I più agguerriti? Le donne. E lo scopo è di allargarci sempre dipiù negli anni a venire. “

di Fabio Sieni

circoliadi#circoliadi

partiti!Il 21 marzo 2016, presso il Forum Sport Center, si è tenuta la conferenzastampa che ha segnato il momento di inizio di Circoliadi. Un eventoimportante, in cui si è sentito sempre il più il sapore di una piccolaOlimpiade.

Page 57: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

57 | Aprile 2016 | Sport Club

circoliadi#circoliadi

I valori“Ci sarà un giuramento prima delle gare.” Ci dice Pietro Tornaboni “IlForum è una delle strutture sportive più grandi al mondo. Siamosempre stati attaccati a quello che è lo spirito e la cultura dello sport. Sitratta di valori che ci devono accompagnare nella vita quotidiana. Noivogliamo che lo sport che viene fatto nelle nostre strutture sia quellovero, che deve iniziare a far parte della nostra quotidianità.”

La competizione, l’agonismo, lo sport“Lo sport inizia come un gioco, poi diventa agonismo puro.” DichiaraBattistelli “L’Olimpiade è unica – il clima che c’è, tutti gli atleti assieme,tante discipline. Ma quando si gareggia ognuno pensa a se stesso, c’èsoddisfazione a vedere che l’altro perde.”“E’ importante far scendere il livello Olimpico dal podio lontano eportarlo ai soci dei circoli, è una scelta vincente.” Dice invece Guarducci“La cosa più bella di un’Olimpiade è la cerimonia di partenza e quella dichiusura. Tutti gli atleti, senza distinzione di razza e religione. Alla finec’è un grande abbraccio di livello globale.”

I simboliSono state poi presentate le maglie che indosseranno gli atleti durante lecompetizioni e che avranno i colori dei diversi Circoli. Proprio come lenazionali che scendono in campo per partecipare ad una nuovaOlimpiade. Infine è stato mostrato il trofeo finale, che andrà al Circolovincitore della competizione. Una coppa che ha lasciato tutti senza fiato.

Due parole con Walter CasenghiCosa rappresenta per te il forum?Rappresenta un sogno. Quando lo stavamo costruendo volevamorealizzare due cose. La prima è una struttura che colpisse all’animo lepersone che vengono, che metta tutti a proprio agio. La seconda è farlofunzionare con i professionisti più bravi. Volevamo essere i migliorinella gestione e nel seguire questo circolo come fosse un atleta.Cos’è Circoliadi in relazione a questo sogno?Circoliadi ne è l’apice. Noi abbiamo assistito al depauperarsi dei valoridello sport. E quindi vogliamo riportare tutto ai valori che ci siamopersi. Vedere il socio più grande che aiuta il più giovane.Per un giovane: come avvicinarsi a questa realtà?Io da giovane sono stato insegnante di educazione fisica. Per me i

giovani sono importanti. Qui al Circolo ho inaugurato il Forum juniorclub, per tutti gli atleti dai 3 ai 13 anni. Gli insegniamo lo sport e i valoriche porta. Ma la cosa più importante è che stiano insieme.

La prima garaIl 3 aprile, al due ponti Sporting Club è iniziata la Circoliade, al suono dell’Inno di Mameli, con una grandesfilata delle bandiere degli 8 circoli. Staffettone 20x50, grande successo di partecipazione, ben 160 atleti alvia. Vince il Villa Aurelia, a seguire Juvenia e villa York , poi Nuovo Tuscolo, Due ponti, Forum, Cassianticae Lanciani.A fare da padroni di casa Pietro ed Emanuele Tornaboni, presidenti del Due Ponti, che insieme a DavideTroiani hanno presentato e diretto la kermesse dei nuotatori.Alla manifestazione hanno partecipato tutti i presidenti dei circoli e i loro direttori tecnici. Il via è stato datoda Walter Casenghi presidente del forum Sport Center, con la presenza di sportivi illustri come MarcelloGuarducci e il ct della nazionale di calcio Under 21 Gigi di Biagio.

Page 58: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

58 | Aprile 2016 | Sport Club

circoliadi#circoliadi

Calcio a 5Villa york –Juvenia 16/04 10:00Due Ponti – Lanciani 23/04 11:00Villa York – Due Ponti 07/05 10:00Juvenia – Lanciani 07/05 12:00Lanciani – Villa York 14/05 11:00Juvenia – Due Ponti 14/05 12:00

TennisVilla York – Lanciani 10/04 09:30Lanciani – Due Ponti 17/04 14:00Villa York – Juvenia 24/04 09:30Due Ponti – Villa York 07/05 14:00Lanciani – Juvenia 08/05 14:00Due Ponti – Juvenia 21/05 11:00

PadelDue Ponti – Lanciani 09/04 14:00Juvenia – Villa York 17/04 14:00Villa York – Lanciani 30/04 al Villa Aurelia 11:00Due Ponti – Villa York 14/05 14:00Juvenia – Due Ponti 07/05 14:00Juvenia – Lanciani 14/05 14:00

Fitnesstutti i circoli presso Juvenia 15/05 10:00

Calcio a 5Cassia Antica – Nuovo tuscolo 09/04 al Due Ponti 11:00Forum – Villa Aurelia 30/04 16:00Nuovo Tuscolo – Forum 07/05 11:00Cassia Antica – Villa Aurelia 07/05 11:00Forum – Cassia Antica 14/05 16:00Villa Aurelia – Nuovo Tuscolo 21/05 15:00

TennisCassia Antica – Villa Aurelia 09/04 al Due Ponti 11:00Nuovo Tuscolo – Villa Aurelia 16/04 12:00Villa Aurelia – Forum 23/04 11:00Nuovo Tuscolo – Cassia Antica 14/05 12:00Forum – Nuovo Tuscolo 21/05 15:00Forum – Cassia Antica 28/05 15:00

PadelForum – Villa Aurelia 23/04 15:00Nuovo Tuscolo – Cassia Antica 30/04 12:00Forum – Nuovo Tuscolo 07/05 15:00Villa Aurelia – Nuovo Tuscolo 14/05 11:00Cassia Antica – Forum 08/05 al Due Ponti 10:00Villa Aurelia – Cassia Antica 21/05 12:00

Runningtutti i circoli presso il forum 22/05 11:00

Gli impianti

Villa Aurelia Sporting ClubIl Villa Aurelia Sporting Club dal 1983, anno della sua nascita, offre aisuoi soci opportunità uniche, tanto sport e una magnifica strutturasupportata da un’organizzazione professionale e competente. Corsi diogni genere come, livello ed età, tornei sociali, feste, serate di musica espettacolo, aiutano i soci nelle loro scelte per pasare il tempo. Puòcontare su palestre, piscine, campi da tennis, campi da calcio e da padel.

Nuovo Tuscolo Sporting ClubImmerso in 3000 mq di verde nel parco dei due allori, il Nuovo TuscoloSporting Club è il luogo ideale dove poter praticare attività sportiva inun connubio perfetto tra sport e natura. Una struttura dove la storia diun circolo prestigioso e il moderno modo di vivere e intendere lo sportsi fondono.Ha una grande varietà di offerta sportiva (tennis, calcio a 5, corsi di ognigenere per tutte le età, istruttori di sala, servizio personal trainer) eampi spazi verdi.

Girone A

Girone B

Page 59: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

sp

or

tc

lu

b

Page 60: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

A cura di Andrea Bureca

Ver cali

giochi#enigmistica

60 | Aprile 2016 | Sport Club

crucisportCredi di essere un vero esperto del mondo sportivo?Mettiti alla prova con il seguente cruciverba

Orizzontali

Page 61: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico
Page 62: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

THE FOOD VOICE di Chiara Capasso

calendario#appuntamenti

62 | Aprile 2016 | Sport Club

APPUNTAMENTI TEATRALI - QUIRINO

26 aprile/8 maggio

Il Consiglio d’Egitto

con Enrico Guarneri

di Leonardo Sciasciacon Ileana Rigano, FrancescaFerro, Rosario Minardi, VincenzoVolo, Rosario Marco Amato,Pietro Barbaro, Ciccio Abela,Gianni Fontanarosa, AntonelloCapodici, Mario Fontanarosascene Salvo Manciaglicostumi Riccardo Cappelloregia Guglielmo Ferro

10/22 maggio

Danza Macabra

con Adriana Asti, GiorgioFerrara, Giovanni Crippa

di August Strindbergtraduzione e adattamentoRoberto Alongescenografia Marco Rossicostumi Maurizio Galanteluci A. J. Weissbardsuono Hubert Westkemperregia Luca Ronconi

Continua il nostro impegno mensile riguardo al cibo con una classificaradicalmente diversa da quella precedente. Se la prima indicavainnovazione, culture diverse e voglia di provare sapori innovativi, questaqui rappresenta la tradizione, la certezza e la globalizzazione. Ecco a voi laclassifica dei cinque migliori ristoranti/pub dove gustarvi un ottimohamburger!HAM HOLY BURGER in via Chiana 58 è sicuramente il primo nella nostraclassifica! Oltre alle solite combinazioni di gusto, potrete trovare tantissiminuovi sapori e divertirvi a modificare a vostro piacimento il panino conl'ordinazione tramite Ipad. Per finire il pasto consigliamo la buonissimatorta Pan di Stelle.FUNNY BURGER in via Metauro 33. Secondo posto per il panino che pesaesattamente un kilo! Oltre ad avere un gusto singolare ed intenso per lesalse, questo hamburger è ottimo anche per dividerlo con i propri amici!C1B0 in viale Tirreno 2. Il posto centrale della classifica è per C1B0, unlocale fresco, giovanile, con possibilità di stare all'aria aperta, in veranda oal chiuso, il tutto farcito con i suoi ottimi hamburger di scottonapiemontese. Non dimenticatevi però gli antipasti, che danno un tocco in più, e di prenotare!ROADHOUSE GRILL in via Marsala 27. Si merita il nostro quarto posto questa Steakhouse completa di tutto! Una notevole varietà di antipasti,hamburger, carne di ogni tipo ed ottimi dolci. La cornice di questo menù è molto gradevole e casareccia e non stupitevi quando al vostro arrivoverrete accolti con nachos e noccioline pronti ad aspettarvi al tavolo.THE BUN FACTORY in Piazza Monte Grappa 1. Ultimo posto disponibile a The Food Voice assegnato ad un piccolo ristorante a vetri famoso per lapossibilità di aggiungere, togliere, modificare e scambiare tutti gli ingredienti del vostro panino, così da modellarlo a vostro gusto!

Vi aspettiamo sulla nostra pagina instagram: thefoodvoice

Page 63: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico

Via Flaminia Vecchia, 855 - 00191 RomaT. +39 06 3336316

[email protected]

Un laboratorio di Idee dove Designe Soluzioni si creano intorno ai tuoi desideri

Page 64: Roma in Bici Diego Nepi Molineris sportclub...spettacolo del Masters di Augusta, il primo Major di stagione che ha fatto registrare ottimi risultati in termini di ascolto. Al pubblico