23
RE CREDIT FACTORING S.P.A. Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P. IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 – Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E- mail:[email protected] 1 Modulo richiesta di intervento (Dati forniti per la prima analisi) Con la presente richiediamo l'avvio di un'istruttoria documentale finalizzata a: Tipologia Indicare la tipologia di operazione richiesta Cessione di crediti Gestione di crediti su mandato Apertura di credito Finanziamento Altro Il sottoscritto Cognome Nome Residente a Pr Indirizzo Nato a Data di nascita Codice fiscale Documento di riconoscimento n.doc. Rilasciato da Data rilascio Dati scadenza Il quale interviene nella sua qualità di (Amministratore, Presidente; Rappresentante Legale, Titolare, ecc.) Cliente (Ragione sociale, indirizzo, cap, città, p.iva o codice fiscale) Ragione Sociale Indirizzo sede legale N Cap Città

R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

1

Modulo richiesta di intervento

(Dati forniti per la prima analisi)

Con la presente richiediamo l'avvio di un'istruttoria documentale finalizzata a:

Tipologia Indicare la tipologia di operazione richiesta

Cessione di crediti

Gestione di crediti su mandato

Apertura di credito

Finanziamento

Altro

Il sottoscritto

Cognome Nome

Residente a

Pr

Indirizzo

Nato a

Data di nascita

Codice fiscale

Documento di riconoscimento n.doc.

Rilasciato da Data rilascio

Dati scadenza

Il quale interviene nella sua qualità di (Amministratore, Presidente; Rappresentante Legale,

Titolare, ecc.)

Cliente (Ragione sociale, indirizzo, cap, città, p.iva o codice fiscale)

Ragione Sociale

Indirizzo sede legale N

Cap Città

Page 2: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

2

P.IVA: Codice Fiscale

Tel. Fax Cell

E-mail: Pec:

Questionario (preghiamo di rispondere a tutte le domande)

1. Anno di costituzione della società e/o ditta

2. Volume di affari dell'ultimo anno

3. Capitale sociale

4. Utile (+) Perdita (-) dell'ultimo anno

5. Numero di dipendenti

6. Tipo di attività svolta

7. Iscrizione all'albo dei fornitori convenzionati (indicare i

riferimenti di pubblicazione ufficiale)

8. Importo del fatturato che si vuole cedere €.

9. Importo massimo annuale del fatturato che si vuole cedere

in caso di cessione di crediti futuri per un periodo massimo di

24 mesi

10. Elenco dei debitori da cedere

11. Tempi medi di pagamento per debitore

12. Forma preferibile di cessione (indicare se pro-soluto o pro-

solvendo per info vedi retro)

Page 3: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

3

13. Esistono contratti di fornitura a termine

14. Esistono contratti di appalto

15. Importo fido richiesto

Il sottoscritto autorizza la società al trattamento dei propri dati personali ai soli fini della presente richiesta

secondo quanto stabilito dall'art.13 della Legge 196/03 T.U. Privacy e REGOLAMENTO UE 679/2016

Da inviare via fax al nr. 0823 407921 - o via pec a: [email protected] - o consegnare a mani alla direzione.

Maddaloni (CE) lì _ Firma e Timbro

Documentazione essenziale da allegare alla richiesta di valutazione

(In assenza della quale la Domanda non può essere protocollata)

✓ Presentazione dell'azienda con breve cronistoria della stessa, dell'attività svolta ed accenno ai programmi futuri;

✓ Visura storica CCIAA non inferiore ai tre mesi (salvo recenti variazioni) + certificato di attribuzione P.Iva.;

✓ Statuto vigente (indicare anche la composizione del capitale sociale) + atto costitutivo;

✓ Delibera di nomina del CdA o dell'amministratore unico;

✓ Fotocopia della C.I. (in corso di validità) e cod. fiscale dell'amministratore firmatario e dei soci;

✓ Bilanci ultimi due esercizi firmati e completi di nota integrativa e verbale di approvazione (se il bilancio è redatto in forma abbreviata, allegare anche il documento in forma analitica);

✓ Bilanci consolidati qualora la società richiedente faccia parte di un gruppo economico;

✓ Relazioni del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale ai bilanci;

✓ Bilancio provvisorio o situazione contabile patrimoniale intermedia a data recente;

✓ Modelli Unici dell’azienda degli ultimi due anni con ricevute di presentazione e relativi F24;

✓ Modelli Unici dei vari soci degli ultimi due anni con ricevuta di presentazione e relativi F24;

✓ Ultimi 3 modelli DM 10 con relativi F24;

✓ D.U.R.C. Documento Unico di Regolarità contributiva in corso di validità;

✓ Dettaglio affidamenti bancari e finanziamenti in corso e ultima CR Banca d'Italia;

✓ Estratto conto Agenzia delle Entrate e se presenti decreti di rateizzazione con relative quietanza delle rate pagate;

✓ Attestazione bancaria intestazione conto corrente;

✓ Certificato carichi pendenti Agenzia delle Entrate solo della società in caso di società di capitali mentre anche dei soci in caso di società di persone;

✓ Autocertificazione Antimafia D.lgs 159/2011, aggiornate alla Data di Conclusione ed al 2° giorno antecedente la Data del Pagamento;

✓ Certificato di Solvenza, aggiornato alla Data di Conclusione;

✓ Visura con Vigenza rilasciata dalla Camera di Commercio a data recente non più vecchia di tre mesi;

✓ Elenco debitori (clienti) da offrire in cessione;

✓ Elenco principali fornitori;

✓ Esempio fatturazione completa (fattura + dd + contratto/ordine);

✓ Contratto di fornitura e documentazione a supporto delle verifica del credito (fattura + ddt + contratto/ordine) con indicazione specifica della scadenza del credito ed i giorni medi di pagamento da parte

Page 4: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

4

del singolo debitore (solo per richiesta di cessione crediti);

✓ Estratto libri contabili, autenticato dal Notaio, relativo alle fatture oggetto di cessione;

✓ Modulo di richiesta servizi finanziari compilato;

✓ Autorizzazione al trattamento dei dati personali D.Lgs. 196/03:

✓ In caso di aziende convenzionate AA.SS.LL. / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della convenzione, in caso di gare d’appalto produrre la relativa documentazione del bando dell’aggiudicazione e del successivo contratto, per le aziende autorizzate alla fabbricazione e alla fornitura di dispositivi medici su misura ex d.m. 332 del 1999 indicare la tipologia di fabbricante (ottico, oftlamico, ortopedico etc.) e produrre copia dell’ultima iscrizione e relativa pubblicazione sull’elenco tenuto dal ministero della salute e sui bollettini ufficiali regionali.

Per le ditte individuali aggiungere ai suddetti documenti

✓ Certificato di residenza e dello stato di famiglia;

✓ Visure catastali e ipocatastali;

Garanti / Fideiussori (se richiesti)

✓ Fotocopia della C.I. (in corso di validità) e cod. fiscale del garante;

✓ Sommaria descrizione proprietà del garante ed eventuali gravami esistenti;

✓ Ultimo mod. Unico Persone Fisiche del garante;

✓ Modello C.U.D., se disponibile.

Page 5: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

5

.

Gentile cliente,

la normativa antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo, contenuta nella IV Direttiva (UE) n. 849

del 2015 e nel Decreto Legislativo n. 231 del 2007 (come modificato dal Decreto Legislativo n. 90 del 2017 che

recepisce la menzionata direttiva in Italia), impone ai soggetti obbligati (tra cui, la nostra società) di provvedere alla

c.d. “adeguata verifica del cliente e del titolare effettivo”, alla conservazione dei dati e delle informazioni e, al

ricorrere di determinate situazioni di sospetto, alla segnalazione delle operazioni sospette, con riferimento ai

rapporti e alle operazioni inerenti allo svolgimento della relazione d’affari.

A tal fine, RE CREDIT FACTORING S.P.A. è obbligata ai sensi dell’art. 18 del Decreto Legislativo 231/2007, ad

acquisire, prima dell’instaurazione del rapporto continuativo ovvero prima dell’esecuzione dell’operazione, i dati, le

informazioni e i documenti relativi al cliente e agli altri soggetti coinvolti.

Tanto premesso, richiede di fornire quanto di seguito indicato:

dati identificativi (il nome e il cognome, il luogo e la data di nascita, la residenza anagrafica e il domicilio, ove diverso

dalla residenza anagrafica, gli estremi del documento di identificazione e, ove assegnato, il codice fiscale o, nel caso

di soggetti diversi da persona fisica, la denominazione, la sede legale e, ove assegnato, il codice fiscale):

i) dell’esecutore,

ii) del Cliente,

iii) dei titolari effettivi;

per tali, rispettivamente, intendendosi:

i) il firmatario del contratto, cioè il soggetto delegato ad operare in nome e per conto del Cliente o a cui siano comunque conferiti poteri di rappresentanza che gli consentano di operare con la nostra società in nome e per conto del Cliente;

ii) l’intestatario del contratto, cioè il soggetto che instaura rapporti continuativi o compie operazioni a seguito del conferimento di un incarico (secondo le disposizioni in consultazione in materia di adeguata verifica della Banca d’Italia: il soggetto che instaura rapporti continuativi o compie operazioni occasionali con i soggetti indicati nel paragrafo “destinatari”; in caso rapporti continuativi o operazioni occasionali cointestati a più soggetti, si considera cliente ciascuno dei cointestatari);

iii) i beneficiari dell’operazione o del rapporto continuativo, cioè la persona fisica o le persone fisiche, diverse dal cliente, nell’interesse della quale o delle quali, in ultima istanza, il rapporto continuativo è istaurato o l’operazione è eseguita; [le disposizioni in consultazione in materia di adeguata verifica della Banca d’Italia aggiungono anche: sub b) nel caso in cui il cliente e/o il soggetto per conto del quale il cliente instaura un rapporto continuativo ovvero realizza un’operazione siano entità diverse da una persona fisica, la persona fisica o le persone fisiche cui, in ultima istanza, è attribuibile la proprietà diretta o indiretta dell’entità oppure il relativo controllo o che ne risultano beneficiari (in breve, “titolare effettivo sub 2”). In particolare, in caso di società di capitali o altre persone giuridiche private, anche se con sede all’estero, e trust espressi, indipendentemente dal relativo luogo di istituzione e dalla legge ad essi applicabile, il titolare effettivo sub 2) è individuato secondo i criteri di cui agli articoli 20 e 22, comma 5, del decreto antiriciclaggio; gli stessi criteri, si applicano, in quanto compatibili, in caso di società di persone e di altri soggetti giuridici, pubblici o privati, anche se privi di personalità giuridica]

Fornitura dei dati e delle informazioni a fini antiriciclaggio

Page 6: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

6

copia (in formato cartaceo o elettronico, purché non modificabile) di un documento di identità in corso di validità (o

altro documento di riconoscimento equipollente ai sensi della normativa vigente) per ciascuno dei soggetti dei quali

siano forniti i dati identificativi;

informazioni inerenti all’esistenza di persone politicamente esposte alla luce della nuova definizione introdotta dal

D. Lgs 90/2017, per i soggetti di cui sono stati forniti i dati identificativi;

informazioni inerenti all’esistenza di procedimenti in corso, carichi pendenti o condanne per reati in materia

economica/finanziaria/tributaria/societaria (oppure per responsabilità amministrativa ai sensi del decreto legislativo

8 giugno 2001, n. 231 o eventuali sanzioni amministrative irrogate per violazione delle disposizioni antiriciclaggio a

carico del cliente o del relativo titolare effettivo), in capo ai soggetti di cui sono stati forniti i dati identificativi;

➢ in relazione alla situazione economico patrimoniale, l’ultimo bilancio approvato (possono essere acquisiti, a titolo esemplificativo, bilanci, dichiarazioni IVA e dei redditi, documenti e dichiarazioni provenienti dal datore di lavoro, da intermediari finanziari o altri soggetti);

una visura camerale aggiornata o documento equipollente;

complete e accurate informazioni sulla natura e lo scopo di tale relazione d'affari, per tali dovendosi intendere:

o la tipologia di rapporto, operazione, prestazione, che ne costituisce l'oggetto,

o le finalità perseguite dal cliente,

o le relazioni esistenti tra il cliente e le altre persone fisiche identificate,

o l'origine dei fondi (eventualmente) impiegati nelle operazioni in via di predisposizione o realizzazione, in riferimento alle quali viene istaurata la relazione d'affari.

Corre infine l'obbligo di avvertire delle conseguenze che la normativa antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento

del terrorismo pone a carico di chiunque sia obbligato, ed in particolare del firmatario / esecutore / delegato del

cliente, quando è richiesto di fornire tutte le informazioni necessarie ed aggiornate per consentire ai soggetti

obbligati di procedere all’adeguata verifica: l’articolo 55, comma 3, del decreto 231/2007 prevede infatti una grave

sanzione penale (da sei mesi a tre anni di reclusione) in caso di fornitura di dati falsi o informazioni non veritiere.

Per tali esclusive finalità, Le chiediamo di provvedere alla fornitura dei dati e delle informazioni su richiamate.

Restiamo a disposizione per chiarimenti e La ringraziamo della fiducia accordata.

Page 7: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

7

Fornitura dei dati e delle informazioni a fini antiriciclaggio. (da sottoporre al/ai soggetto/i presente/i)

Il Sottoscritto: Cognome Nome_ _______ Sesso _ Luogo e data di nascita _ Residenza anagrafica: Indirizzo e numero civico_ Cap _ Comune_ ___ Prov. Stato__ _ Domicilio (ove diverso dalla residenza anagrafica): Indirizzo e numero civico________________________________________ Cap _______________ Comune___________________________ Prov. ___________Stato_________________________ Codice fiscale ___________________________________________________________________ Tipo documento identificativo [] Carta d’identità [ ] Passaporto [ ] Patente di Guida [ ] Altro_______________ Attività lavorativa_____ ____________________________________ Estremi del documento identificativo _ _ ____ Autorità emittente _ Data rilascio documento____Data scadenza documento ______ Relazione con il cliente (NOTA 1)________ ____________________________________________

In qualità di:

□ Cliente che agisce in nome e per conto proprio: □ Cliente che agisce in nome e per conto proprio e delle persone di seguito indicate: □ Persona che agisce per conto del Cliente in virtù del legame (specificare):

____ ______________________________________________________

Cognome _ ___ __________ Nome__ _ _______ Sesso _ _F_ Luogo e data di nascita Residenza anagrafica: Indirizzo e numero civico_ __________________ Cap ______ Comune_ ______ Prov. _ _ _ ______Stato___ _ _IT_______________________ Domicilio (ove diverso dalla residenza anagrafica): Indirizzo e numero civico________________________________________ Cap _______________ Comune___________________________ Prov. ___________Stato_________________________ Codice fiscale ___________________________________________________________________ Tipo documento identificativo [] Carta d’identità [ ] Passaporto [ ] Patente di Guida [ ] Altro_______________ Attività lavorativa_____ ____________________________________ Estremi del documento identificativo Autorità emittente _ Data rilascio documento___Data scadenza documento______ Relazione con il cliente (NOTA 1)__________________________________________________ In qualità di:

□ titolare dell’impresa individuale di seguito indicata: □ legale rappresentante | delegato con poteri di firma che opera in nome e per conto

dell’entità cliente di seguito indicata: □ altro tipo di legame con l’entità cliente: (specificare):

...................................................................................

Page 8: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

8

Denominazione _._ ____ __ _________________________________ Sede legale: indirizzo e numero civico _ Comune Provincia __ __ ______ CAP ______________________________Stato____IT__ Codice fiscale (ove assegnato) _______________________________________ Partita Iva ______________________________________________ Prevalente attività svolta (SAE e ATECO) _SAE – ATECO _______________ _______ Provincia/nazione in cui viene esercitata l’attività economica prevalente __ITALIA_______ ___ Stato di residenza fiscale _ ___IT______________________________

Indirizzo PEC :

consapevole che i documenti, i dati e le informazioni verranno utilizzati per adempiere agli obblighi di

adeguata verifica della clientela di cui all’art. 17 e seguenti del D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231, così

come modificato dal D. Lgs. 25 maggio 2017, n. 90, e consapevole, altresì, delle responsabilità penali

previste dall’art. 55, comma 3, del medesimo decreto nel caso in cui fornisca dati falsi o informazioni non

veritiere (NOTA 2) e sulla base delle conoscenze e delle informazioni in suo possesso

FORNISCE I DATI ED INFORMAZIONI DI CUI ALLE PAGINE SEGUENTI

A. Su natura e scopo del rapporto continuativo o dell’operazione occasionale

✓ Il rapporto continuativo o l’operazione occasionale avrà la natura di:

.............................................................

✓ Lo scopo del rapporto continuativo o dell’operazione occasionale è:

✓ ........................................................................................

B. Sulla situazione economico – patrimoniale del cliente

Reddito annuo Valore del patrimonio (stima)

❑ Minore di 30.000 euro ❑ Minore di 30.000 euro

❑ Da 30.000 a 60.000 euro ❑ Da 30.000 a 60.000 euro

❑ Maggiore di 60.000 euro ❑ Maggiore di 60.000 euro

C. Sull’origine delle eventuali risorse economiche e/o fondi, impiegati nelle operazioni o nel rapporto continuativo

I fondi originano da:

❑ reddito di lavoro autonomo ❑ Reddito d’impresa ❑ Finanziamento soci ❑ reddito di lavoro dipendente ❑ eredità ❑ Indebitamento bancario ❑ reddito di capitale ❑ donazione ❑ Patrimonio aziendale

❑ patrimonio familiare ❑ altro (specificare):

Page 9: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

9

....................................................

D. Sul valore delle operazioni

❑ il valore dell’operazione è di euro …………………………………………………………… ❑ il valore delle operazioni è indeterminato o comunque allo stato non determinabile

Page 10: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

10

E. Sul TITOLARE EFFETTIVO (NOTA 3) Compilare solo se il Cliente non agisce esclusivamente in nome e per conto proprio.

Nel caso di più titolari effettivi, compilare più fogli

Il sottoscritto richiede l’istaurazione del rapporto o il compimento dell’operazione nell’interesse, in ultima

istanza:

❑ esclusivamente proprio, poiché unico proprietario diretto dell’entità-cliente o che comunque ne esercita il

controllo in via esclusiva (1)

❑ esclusivamente proprio, poiché unico proprietario indiretto dell’ente o che comunque ne esercita il controllo

in via esclusiva, posseduto per il tramite di società controllate, società fiduciarie o per interposta persona (2)

❑ proprio e delle persone di seguito identificate, che sono proprietarie dirette o indirette dell’ente o

comunque ne esercitano il controllo congiuntamente (3)

❑ delle persone di seguito identificate, che sono proprietarie dirette o indirette dell’entità-cliente o comunque

ne esercitano il controllo (4)

❑ della entità-cliente, per come rappresentata, amministrata e diretta dalle seguenti persone fisiche titolari di

poteri di amministrazione e direzione, poiché nessuna persona fisica è proprietaria diretta o indiretta

dell’ente o comunque ne esercita il controllo (5)

❑ cumulativamente dei fondatori (ove in vita), dei beneficiari, quando individuati o facilmente individuabili e

dei titolari di funzioni di direzione e amministrazione (nel caso in cui il cliente sia una persona giuridica

privata, di cui al DPR 10 febbraio 2000, n. 361) (6)

❑ cumulativamente del fondatore, del fiduciario o dei fiduciari, del guardiano del trust, ovvero di altra persona

per conto dei fiduciari, dei beneficiari o della classe di beneficiari e delle altre persone fisiche che esercitano

il controllo sul trust e di qualunque altra persona fisica che esercita il controllo sui beni conferiti nel trust

attraverso la proprietà diretta o indiretta o attraverso altri mezzi (7)

1 ad es. il dichiarante è socio unico della persona giuridica cliente o il solo socio con una partecipazione superiore al 25% nella entità-cliente 2 ad es. il dichiarante è il solo socio con una partecipazione di controllo in una persona giuridica titolare di una partecipazione superiore al 25%

nella entità-cliente, oppure è l’unico cui sia attribuibile il controllo dell’entità cliente in forza: a) del controllo della maggioranza dei voti esercitabili in assemblea ordinaria; b) del controllo di voti sufficienti per esercitare un'influenza dominante in assemblea ordinaria; c) dell'esistenza di

particolari vincoli contrattuali che consentano di esercitare un'influenza dominante 3ad es. il dichiarante e altre persone fisiche sono soci della società-cliente o di una persona giuridica con partecipazione nella entità-cliente,

ciascuno con una partecipazione al capitale sociale superiore al 25% %, oppure le persone fisiche cui sia attribuibile il controllo dell’entità cliente in

forza: a) del controllo della maggioranza dei voti esercitabili in assemblea ordinaria; b) del controllo di voti sufficienti per esercitare un'influenza

dominante in assemblea ordinaria; c) dell'esistenza di particolari vincoli contrattuali che consentano di esercitare un'influenza dominante 4 ad es. le persone fisiche sono soci della entità-cliente o di una persona giuridica con partecipazione nella entità-cliente, ciascuno con una

partecipazione al capitale sociale superiore al 25%, oppure le persone fisiche cui sia attribuibile il controllo dell’entità cliente in forza: a) del

controllo della maggioranza dei voti esercitabili in assemblea ordinaria; b) del controllo di voti sufficienti per esercitare un'influenza dominante in assemblea ordinaria; c) dell'esistenza di particolari vincoli contrattuali che consentano di esercitare un'influenza dominante 5 rientrano in tale caso, anche i titolari di poteri di rappresentanza di un’associazione, che non esercitano il controllo dell’entità sulla base dei criteri

suindicati 6 Per persone giuridiche private di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 2000, n. 361, si intendono le associazioni, le

fondazioni e le altre istituzioni di carattere privato ex art. 1 del citato decreto. 7 Art. 22, comma 5, D. Lgs. 231/2007 così come modificato dal D. Lgs. 90/2017

I fiduciari di trust espressi, disciplinati ai sensi della legge 16 ottobre 1989, n. 364, ottengono e detengono informazioni adeguate, accurate e aggiornate sulla titolarità effettiva del trust, per tali intendendosi quelle relative all’identità del fondatore, del fiduciario o dei fiduciari, del

guardiano ovvero di altra persona per conto del fiduciario, ove esistenti, dei beneficiari o classe di beneficiari e delle altre persone fisiche che

esercitano il controllo sul trust e di qualunque altra persona fisica che esercita, in ultima istanza, il controllo sui beni conferiti nel trust attraverso la proprietà diretta o indiretta o attraverso altri mezzi. I fiduciari di trust espressi conservano tali informazioni per un periodo non inferiore a cinque

anni dalla cessazione del loro stato di fiduciari e le rendono prontamente accessibili alle autorità di cui all'articolo 21, comma 2, lettera a) e b). I

medesimi fiduciari che, in tale veste, instaurano un rapporto continuativo o professionale ovvero eseguono una prestazione occasionale dichiarano il proprio stato ai soggetti obbligati.

Page 11: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

11

(foglio da compilare per ciascuna delle persone fisiche (titolari effettivi) da identificare in quanto proprietarie dirette

o indirette dell’entità-cliente o comunque ne esercitano il controllo o poiché titolari di poteri di amministrazione o

direzione dell’entità-cliente)

Cognome e Nome ... ……………………………………....................................

Luogo e data di nascita .....................................................................................

Residenza anagrafica:

Indirizzo e numero civico .....

Comune ........................................... CAP .....

Domicilio (ove diverso dalla residenza anagrafica):

Indirizzo e numero civico

..................................................................................................................................................

Comune .......................................................................................... CAP ..................... Stato ..........................................

Codice fiscale (se presente) ................ Sesso [M] [F]

Professione svolta ......................................................................................................

Tipo documento identificativo [] Carta d’identità [ ] Passaporto [ ] Patente di guida [ ] Altro ..............................

Estremi del documento identificativo ...

Autorità emittente .......

Data rilascio documento ........................... Data scadenza documento ....…….....................

Titolarità effettiva, relazioni con il cliente

Tipologia di titolarità effettiva (NOTA 4)

………………

..........................................................................................................................................................................................

Partecipazione detenuta, diritti di voto, ruolo, carica o poteri (NOTA5)

....... %............................................................................................

Relazione con il cliente (NOTA 6)

........................... ………….. …………………….......................................................

...........................................................................................................................................................

Page 12: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

12

(foglio da compilare per ciascuna delle persone fisiche (titolari effettivi) da identificare in quanto proprietarie dirette

o indirette dell’entità-cliente o comunque ne esercitano il controllo o poiché titolari di poteri di amministrazione o

direzione dell’entità-cliente)

Cognome e Nome ................................................................................................................

Luogo e data di nascita .

Residenza anagrafica:

Indirizzo e numero civico ...

Comune .... CAP................ Stato ....

Domicilio (ove diverso dalla residenza anagrafica):

Indirizzo e numero civico

..................................................................................................................................................

Comune .......................................................................................... CAP ..................... Stato ..........................................

Codice fiscale (se presente) ................................................................................. Sesso [M] [F]

Professione svolta

..............................................................................................................................................................

Tipo documento identificativo [] Carta d’identità [ ] Passaporto [ ] Patente di guida [ ] Altro ..............................

Estremi del documento identificativo .....

Autorità emittente ..............................................................................................

Data rilascio documento .. Data scadenza documento ......

Titolarità effettiva, relazioni con il cliente

Tipologia di titolarità effettiva (NOTA 4)

……………

..........................................................................................................................................................................................

Partecipazione detenuta, diritti di voto, ruolo, carica o poteri (NOTA 5)

............

............................................................................................................................................................................................

Relazione con il cliente (NOTA 6)

............................

...........................................................................................................................................................

Page 13: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

13

F. Sullo status di persona politicamente esposta (NOTA 7) o sull’assoggettamento a misure di congelamento dei

fondi o di risorse economiche di cui al D. Lgs. 109/2007 o a procedimenti per reati in materia economica/finanziaria/tributaria/societaria:

❑ nessuna delle persone identificate nella presente richiesta appartiene alle seguenti categorie: - persone politicamente esposte; - soggetti destinatari di misure di congelamento di fondi o di risorse economiche; - soggetti coinvolti in procedimenti penali, con carichi pendenti o condannati per reati in materia

economica/finanziaria/tributaria/societaria. ❑ la/e persona/e di seguito indicata/e rientra/no nelle seguenti categorie, per i motivi a fianco di ciascuna

riportati:

❑ persone politicamente esposte: ....................................................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................................................

❑ soggetti destinatari di misure di congelamento di fondi o di risorse economiche: ...................................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................................... ❑ soggetti coinvolti in procedimenti penali, con carichi pendenti o condannati per reati in materia

economica/finanziaria /tributaria/societaria: ................................................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................................................

Il sottoscritto si impegna a comunicare tempestivamente e per iscritto ogni variazione dei dati forniti per adempiere

agli obblighi di adeguata verifica ai sensi dell’art. 22 del d.lgs. 21 novembre 2007, n. 231, così come modificato dal D.

Lgs. 25 maggio 2017, n. 90 (NOTA 8).

Allega:

❑ copia dei documenti di identità del dichiarante, dei titolari effettivi, nonché di tutte le persone indicate nel presente modulo;

❑ visure camerali; ❑ procure; ❑ altro (specificare):

.............................................................................................................................................................................

.....

.............................................................................................................................................................................

.....

.............................................................................................................................................................................

.....

Data

.......................................................................................................

Firma di chi effettua l’identificazione ..........................................................................................................................

MADDALONI(CE)

.....................................................................................................................................................

Firma del dichiarante

...........................................................................................................

Page 14: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

14

Spazio riservato al personale di RE CREDIT FACTORING S.p.A.

Note sull’identificazione:

Tipo di identificazione ❑ diretta ❑ a distanza: mediante riscontro dei dati forniti

nel presente modulo con i dati acquisiti dal documento di identificazione nonché mediante le seguenti modalità di verifica rafforzata: ❑ confronto su atti pubblici, scritture

private autenticate o certificati qualificati utilizzati per la generazione di una firma digitale associata a documenti informatici, ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82

❑ dichiarazione della rappresentanza e dell’autorità consolare italiana, così come indicata nell’articolo 6 del decreto legislativo 26 maggio 1997, n. 153

❑ acquisizione di un doppio documento di identificazione

Controllo della presenza del cliente e del/i titolare/i effettivo/i nelle liste antiterrorismo

In data ( ), è stato effettuato il controllo della presenza dei nominativi del cliente e del/i titolare/i effettivo/i nelle

liste antiterrorismo.

Il controllo ha dato l’esito sotto riportato

❑ NEGATIVO ❑ POSITIVO

Note sul controllo antiterrorismo:

Data

Firma di chi ha effettuato il controllo .......................................................................

Page 15: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

15

DEFINIZIONI E NOTE PER LA COMPILAZIONE NOTA 1: La sezione è da compilare con ad es.: d’affari, partecipativa, cliente, fornitore, consulente, etc. NOTA 2:

Articolo 55, comma 3, D. Lgs. 231/2007, così come modificato dal D. Lgs. 90/2017

Fattispecie incriminatrici

[…] Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque essendo obbligato, ai sensi del presente decreto, a fornire i

dati e le informazioni necessarie ai fini dell’adeguata verifica della clientela, fornisce dati falsi o informazioni non

veritiere, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 10.000 euro a 30.000 euro. […]

NOTA 3: Articolo 1, comma 1, lettera pp) D. Lgs. 231/2007 così come modificato dal D. Lgs. 90/2017

Titolare effettivo:

la persona fisica o le persone fisiche, diverse dal cliente, nell’interesse della quale o delle quali, in ultima istanza, il

rapporto continuativo è istaurato, la prestazione professionale è resa o l’operazione è eseguita.

[nelle disposizioni in consultazione in materia di adeguata verifica della Banca d’Italia si definisce come “titolare

effettivo”:

a. la persona fisica o le persone fisiche per conto delle quali il cliente instaura un rapporto continuativo o realizza

un'operazione (in breve, “titolare effettivo sub 1”);

b. nel caso in cui il cliente e/o il soggetto per conto del quale il cliente instaura un rapporto continuativo ovvero

realizza un’operazione siano entità diverse da una persona fisica, la persona fisica o le persone fisiche cui, in ultima

istanza, è attribuibile la proprietà diretta o indiretta dell’entità oppure il relativo controllo o che ne risultano

beneficiari (in breve, “titolare effettivo sub 2”). In particolare, in caso di società di capitali o altre persone giuridiche

private, anche se con sede all’estero, e trust espressi, indipendentemente dal relativo luogo di istituzione e dalla

legge ad essi applicabile, il titolare effettivo sub 2) è individuato secondo i criteri di cui agli articoli 20 e 22, comma 5,

del decreto antiriciclaggio; gli stessi criteri, si applicano, in quanto compatibili, in caso di società di persone e di altri

soggetti giuridici, pubblici o privati, anche se privi di personalità giuridica]

Art. 20 D. Lgs. 231/2007 così come modificato dal D. Lgs. 90/2017

Criteri per la determinazione della titolarità effettiva di clienti diversi dalle persone fisiche

1. Il titolare effettivo di clienti diversi dalle persone fisiche coincide con la persona fisica o le persone fisiche cui, in ultima istanza, è attribuibile la proprietà diretta o indiretta dell’ente ovvero il relativo controllo.

2. Nel caso in cui il cliente sia una società di capitali: a) costituisce indicazione di proprietà diretta la titolarità di una partecipazione superiore al 25 per cento del

capitale del cliente, detenuta da una persona fisica; b) costituisce indicazione di proprietà indiretta la titolarità di una percentuale di partecipazioni superiore al 25

per cento del capitale del cliente, posseduto per il tramite di società controllate, società fiduciarie o per interposta persona.

3. Nelle ipotesi in cui l’esame dell’assetto proprietario non consenta di individuare in maniera univoca la persona fisica o le persone fisiche cui è attribuibile la proprietà diretta o indiretta dell’ente, il titolare effettivo coincide con la persona fisica o le persone fisiche cui, in ultima istanza, è attribuibile il controllo del medesimo in forza: a) del controllo della maggioranza dei voti esercitabili in assemblea ordinaria; b) del controllo di voti sufficienti per esercitare un’influenza dominante in assemblea ordinaria; c) dell’esistenza di particolari vincoli contrattuali che consentano di esercitare un’influenza dominante.

4. Qualora l’applicazione dei criteri di cui ai precedenti commi non consenta di individuare univocamente uno o più titolari effettivi, il titolare effettivo coincide con la persona fisica o le persone fisiche titolari di poteri di amministrazione o direzione della società.

Page 16: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

16

5. Nel caso in cui il cliente sia una persona giuridica privata, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 2000, n. 361, sono cumulativamente individuati, come titolari effettivi: a) i fondatori, ove in vita; b) i beneficiari, quando individuati o facilmente individuabili; c) i titolari di funzioni di direzione e amministrazione.

6. I soggetti obbligati conservano traccia delle verifiche effettuate ai fini dell’individuazione del titolare effettivo. NOTA 4: La sezione è da compilare con ad es.: proprietà diretta, indiretta, controllo di voti maggioritari o sufficienti per esercitare influenza dominante in assemblea, vincoli contrattuali, poteri di amministrazione o direzione, fondatore o beneficiario di persona giuridica privata, fondatore, fiduciario, guardiano, beneficiario di trust etc. NOTA 5: La sezione è da compilare con ad es.: percentuale del capitale o dei diritti di voto, incarico o tipo poteri - amministrazione ordinaria, straordinaria, firma singola o congiunta, etc. NOTA 6: La sezione è da compilare con ad es.: d’affari, partecipativa, cliente, fornitore, consulente, etc. NOTA 7:

Art. 1, comma 1, lettera dd) D. Lgs. 231/2007 così come modificato dal D. Lgs. 90/2017

Persone politicamente esposte: le persone fisiche che occupano o hanno cessato di occupare da meno di un anno

importanti cariche pubbliche, nonché i loro familiari e coloro che con i predetti soggetti intrattengono notoriamente

stretti legami, come di seguito elencate:

1) sono persone fisiche che occupano o hanno occupato importanti cariche pubbliche coloro che ricoprono o hanno ricoperto la carica di:

1.1 Presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio, Ministro, Vice-Ministro e Sottosegretario, Presidente di Regione, assessore regionale, Sindaco di capoluogo di provincia o città metropolitana, Sindaco di comune con popolazione non inferiore a 15.000 abitanti nonché cariche analoghe in Stati esteri;

1.2 deputato, senatore, parlamentare europeo, consigliere regionale nonché cariche analoghe in Stati esteri; 1.3 membro degli organi direttivi centrali di partiti politici; 1.4 giudice della Corte Costituzionale, magistrato della Corte di Cassazione o della Corte dei conti,

consigliere di Stato e altri componenti del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione siciliana nonché cariche analoghe in Stati esteri;

1.5 membro degli organi direttivi delle banche centrali e delle autorità indipendenti; 1.6 ambasciatore, incaricato d’affari ovvero cariche equivalenti in Stati esteri, ufficiale di grado apicale delle

forze armate ovvero cariche analoghe in Stati esteri; 1.7 componente degli organi di amministrazione, direzione o controllo delle imprese controllate, anche

indirettamente, dallo Stato italiano o da uno Stato estero ovvero partecipate, in misura prevalente o totalitaria, dalle Regioni, da comuni capoluoghi di provincia e città metropolitane e da comuni con popolazione complessivamente non inferiore a 15.000 abitanti;

1.8 direttore generale di ASL e di azienda ospedaliera, di azienda ospedaliera universitaria e degli altri enti del servizio sanitario nazionale.

1.9 direttore, vicedirettore e membro dell’organo di gestione o soggetto svolgenti funzioni equivalenti in organizzazioni internazionali;

2) sono familiari di persone politicamente esposte: i genitori, il coniuge o la persona legata in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili alla persona politicamente esposta, i figli e i loro coniugi nonché le persone legate ai figli in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili;

3) sono soggetti con i quali le persone politicamente esposte intrattengono notoriamente stretti legami: 3.1 le persone fisiche legate alla persona politicamente esposta per via della titolarità effettiva congiunta di

enti giuridici o di altro stretto rapporto di affari;

3.2 le persone fisiche che detengono solo formalmente il controllo totalitario di un’entità notoriamente

costituita, di fatto, nell’interesse e a beneficio di una persona politicamente esposta.

Page 17: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

17

A titolo esemplificativo: socio o associato oppure lavorativa, professionale, familiare, commerciale, etc. NOTA 8: Articolo 22, comma 1, D. Lgs. 231/2007 così come modificato dal D. Lgs. 90/2017

Obblighi del cliente

1. I clienti forniscono per iscritto, sotto la propria responsabilità, tutte le informazioni necessarie e aggiornate per

consentire ai soggetti obbligati di adempiere agli obblighi di adeguata verifica. […]

Page 18: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

18

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL CLIENTE AI SENSI DELL’ART. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 DEL PARLAMENTO EUROPEO

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (il “Regolamento”), Re Credit Factoring s.p.a. (l’Intermediario”), in qualità di Titolare del trattamento, desidera informare i propri clienti, anche potenziali, i debitori acquisiti nell'ambito di operazioni di cessione dei crediti e/o dei rapporti da parte di terzi cedenti, gli eventuali coobbligati o garanti (gli "Interessati"), che i dati personali a loro riferibili (i "Dati") saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente, secondo le modalità e per le finalità di seguito illustrate.

1. Titolare del trattamento IL titolare del trattamento è la società Re Credit Factoring S.p.A. con sede legale in Maddaloni (CE) alla Via Cornato n. 34 c.a.p. 81024. Mail: [email protected], Pec: [email protected], tel/fax: 0823 407921 In Virtù di detta qualità, l’intermediario fornisce le informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali, richiedendone altresì il consenso.

2. Definizione di dati personali Per dato personale si intende qualunque informazione relativa a persona fisica identificata o

identificabile (interessato), ossia che possa essere identificata direttamente o indirettamente,

con particolare riferimento ad un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati

relativi all'ubicazione, un identificativo on line o a uno o più elementi caratteristici della sua

identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

Si intendono categorie particolari di dati personali (ex "dati sensibili"), quei dati che rivelino

l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o

l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in

modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento

sessuale della sessuale della persona.

Si intendono per "dati giudiziari" i dati personali relativi a condanne penali e reati. 3. Fonte dei dati personali

I Dati oggetto di attività di trattamento da parte dell’Intermediario sono acquisiti, direttamente dall’intermediario e/o per il tramite di soggetti terzi a ciò appositamente incaricati, presso gli Interessati e/o presso terzi (compresi i gestori di banche dati pubbliche, i c.d. pubblici registri, ecc.).

4. Finalità del trattamento e base giuridica I Dati sono trattati nell'ambito della normale attività dell’Intemediario, per le seguenti finalità mediante strumenti manuali, informatici e telematici, sempre nel rispetto della normativa in oggetto e delle finalità di seguito indicate e comunque in modo tale da garantire la sicurezza e l'adeguatezza dei dati personali trattati:

A) adempimento di obblighi di legge, sia nazionale che europea, nonché di ordini/disposizioni di Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza (es. obblighi imposti dalla normativa finalizzata al contrasto del riciclaggio, del terrorismo e dell'evasione fiscale, ecc.); B) esecuzione di obblighi derivanti da un contratto concluso con l'Interessato e/o adempimento, prima della conclusione del contratto, di specifiche richieste pervenute

Page 19: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

19

dall'Interessato stesso, nonché di altre attività connesse e strumentali all'esecuzione e alla gestione del rapporto (es. valutazione del merito creditizio; gestione degli incassi; verifiche sull'andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi; cartolarizzazione dei crediti; assicurazione dei crediti; B1) esecuzione di obblighi derivanti da un contratto concluso con l'Interessato e/o adempimento, prima della conclusione del contratto, di specifiche richieste pervenute dall'Interessato stesso, nonché di altre attività connesse e strumentali all'esecuzione e alla gestione del rapporto es. valutazione del merito creditizio nell’ambito della quale l’intermediario potrebbe venire a conoscenza di dati particolari quali ad es. i dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, l'appartenenza sindacale, nonché i dati genetici, i dati biometrici, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona). Tali dati particolari possono rinvenirsi nell’ambito della suddetta attività nei dichiarativi fiscali delle persone fisiche nel riquadro relativo alla scelta della destinazione di quota Irpef a Partiti Politici, Associazioni di volontariato etc, Confessioni Religiose e possono essere trattati con il consenso dell’Interessato. C) gestire, amministrare, incassare e recuperare I Crediti; D) espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana in materia di vigilanza prudenziale; E) provvedere alla tenuta ed alla gestione di un archivio unico informatico. F) previo specifico consenso: f1) promozione ed offerta di prodotti/servizi dell’intermediario o ricerche di mercato volte a rilevare il grado di soddisfazione dell'Interessato; f2) promozione ed offerta di prodotti/servizi di terzi; f3) comunicazione di dati personali a terzi per promozione ed offerta di prodotti/servizi dell’Intermediario o ricerche di mercato volte a rilevare il grado di soddisfazione dell'Interessato; f4) comunicazione di dati personali a terzi per promozione ed offerta di prodotti/servizi di terzi medesimi. In merito alle finalità sub A), B), C), D), ed E), il trattamento dei Dati da parte dell’Intermediario, anche per ciò che concerne la loro comunicazione ai soggetti di cui al successivo paragrafo 7 e, nei limiti in cui tale comunicazione risulti funzionale al perseguimento delle relative finalità, non necessita del consenso. Per quanto riguarda, invece, le finalità sub B1) e sub F), l'Interessato ha il diritto di non acconsentire, oltre che di opporsi in qualsiasi momento, allo svolgimento delle previste operazioni di trattamento da parte dell’Intermediario. L'unica conseguenza derivante da tale rifiuto sarà l'impossibilità per l'Interessato di fruire dei relativi servizi, senza che questo comporti qualsivoglia conseguenza pregiudizievole. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità dei trattamenti antecedentemente svolti.

5. Modalità di trattamento dei dati personali Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, in ogni caso, nel rispetto delle cautele, delle garanzie e delle misure necessarie prescritte dalla normativa di riferimento, volte ad assicurare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei Dati, nonché ad evitare danni, siano essi materiali o immateriali (es. perdita del controllo dei dati personali o limitazione dei diritti, discriminazione, furto o usurpazione d'identità, perdite finanziarie, decifratura non autorizzata della pseudonimizzazione, pregiudizio alla reputazione, perdita di riservatezza dei dati personali protetti da segreto professionale o qualsiasi altro danno economico o sociale significativo).

Page 20: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

20

Ove necessario, i trattamenti svolti dall’Intermediario possono basarsi su processi decisionali automatizzati che producono effetti giuridici o che incidono in modo analogo significativamente sulla persona dell’interessato: ad esempio, l’Intermediario comunica dati personali dell’interessato ai sistemi di informazione creditizia quali sempre a titolo di esempio la centrale dei rischi e di allarme interbancaria cui partecipa mediante l’invio di flussi informatici.

6. Dati particolari

L’Intermediario, limitatamente a quanto necessario per il perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 4, potrebbe venire a conoscenza anche di dati che il Regolamento definisce particolari (es. i dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, l'appartenenza sindacale, nonché i dati genetici, i dati biometrici, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona). Tali dati particolari possono rinvenirsi ai fini della valutazione del merito creditizio nei dichiarativi fiscali delle persone fisiche nel riquadro relativo alla scelta della destinazione di quota Irpef a Partiti Politici, Associazioni di volontariato etc, Confessioni Religiose e possono essere trattati con il consenso dell’Interessato.

In ogni caso, i dati particolari eventualmente acquisiti saranno trattati attenendosi interamente a quanto stabilito in proposito dal Regolamento, nonché nel rispetto dei provvedimenti (generali e particolari) adottati in materia dal Garante Privacy e, in ogni caso, con la massima riservatezza. I dati particolari non saranno oggetto di diffusione e potranno essere comunicati ai destinatari di cui al paragrafo 7 esclusivamente per il perseguimento delle finalità dichiarate e nel rispetto degli obblighi di confidenzialità sopra indicati.

7. Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza Per il perseguimento delle finalità descritte al paragrafo 4, l’intermediario si riserva la facoltà di comunicare i Dati ai destinatari appartenenti alle seguenti categorie:

• soggetti che svolgono servizi bancari, finanziari ed assicurativi; Autorità e Organismi di vigilanza e controllo e, in generale, soggetti, pubblici o privati, con funzioni di rilievo pubblicistico (es.: UIF, Banca d'Italia, Agenzia delle Entrate, Centrale di Allarme Interbancaria, Centrale Rischi della Banca d'Italia, Autorità Giudiziaria, in ogni caso solo nei limiti in cui ricorrano i presupposti stabiliti dalla normativa applicabile);

• soggetti che provvedono a confrontare i dati forniti dagli Interessati con quelli disponibili su pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili a chiunque, al fine di verificarne la veridicità, anche in ottemperanza agli obblighi di adeguata verifica imposti dal Decreto Anti-Riciclaggio, oltre che l'eventuale esistenza di protesti e iscrizioni pregiudizievoli;

• soggetti che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione dati;

• soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo dell’intermediario e delle reti di telecomunicazioni (ivi compresi i servizi di mailing);

• soggetti che svolgono attività di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni;

• soggetti che svolgono attività di archiviazione della documentazione e data-entry;

• soggetti che svolgono attività di assistenza all’Interessato;

• società di gestione di sistemi nazionali e internazionali per il controllo delle frodi ai danni delle banche e degli intermediari finanziari;

• studi professionali o società nell'ambito di rapporti di assistenza e consulenza;

Page 21: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

21

• liberi professionisti, pubblici funzionari, ecc. (come quando, per esempio, il Cliente intende stipulare con l’intermediario un atto pubblico o, comunque, un atto la cui sottoscrizione deve essere autenticata da un notaio o da un altro pubblico uffciale);

• sistemi di informazione creditizia, di verifica della congruità dei dati, di rilevazione dei rischi creditizi e di insolvenze;

• agenti in attività finanziaria, mediatori creditizi, altri intermediari operanti nel settore creditizio, finanziario o bancario;

• soggetti che effettuano ricerche di mercato, volte a rilevare il grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi e sull'attività svolta dall’intermediario;

• soggetti che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere dall’intermediario;

• soggetti incaricati di recuperare i crediti; I Dati potranno inoltre essere conosciuti, in relazione allo svolgimento delle mansioni assegnate, dal personale dell’intermediario, ivi compresi gli stagisti, i lavoratori interinali, i consulenti, i membri del Consiglio di Amministrazione sotto la diretta autorità del titolare o del repsonsabile del trattamento.

8. Possibilità di trasferimento dei dati ad un Paese terzo I dati personali non verranno trasferiti a Paesi Terzi extra UE: laddove, per subentrati motivi connessi all'esecuzione del contratto, owero all'adempimento degli obblighi di legge, si rendesse necessario un trasferimento a Paesi e/o organizzazioni extra UE, detto trasferimento aerrà nel rispetto delle condizioni fissate dal GDPR. e, se necessario, previo consenso dell'interessato.

9. Conservazione e cancellazione dei dati personali I dati saranno conservati in una forma che consenta l'identificazione dell'Interessato per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati trattati, fatti salvi oi termini di conservazione previsti dalla legge. In particolare I dati personali sono conservati in via generale per un periodo temporale di anni 10 a decorrere dalla chiusura del rapporto contrattuale di cui è parte l’interessato. Decorso tale termine, i Dati saranno cancellati o trasformati in forma anonima, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere ad obblighi di legge o per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza.

10. Diritti dell'Interessato In qualità di soggetto interessato il cliente ha la possibilità, in qualsiasi momento, di esercitare nei confronti del titolare specifici diritti: In particolare, l'Interessato può ottenere: a) la conferma dell'esistenza di trattamenti di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, l'acceso a tali dati; b) la rettifica dei dati personali inesatti e l'integrazione dei dati personali incompleti; c) la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, nei casi in cui ciò sia consentito dal Regolamento; d) la limitazione del trattamento, nelle ipotesi previste dal Regolamento; e) la comunicazione, ai destinatari cui siano stati trasmessi i dati personali, delle richieste di rettifica/cancellazione dei dati personali e di limitazione del trattamento pervenute dall'Interessato, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato; f) la ricezione, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, dei dati personali forniti al Titolare, nonché la trasmissione degli stessi a un altro titolare del trattamento, e ciò in qualsiasi momento, anche alla cessazione dei rapporti eventualmente intrattenuti col Titolare; L'Interessato ha altresì il diritto di opporsi in qualsiasi momento ai trattamenti di dati

Page 22: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

22

personali che lo riguardano fermo restando la liceità del trattamento fino a quel momento posto in essere: in tali casi, il Titolare è tenuto ad astenersi da ogni ulteriore trattamento, fatte salve le ipotesi consentite dal Regolamento. La revoca del consenso e/o l’opposizione al trattamento non potrà concernere I casi in cui il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo di legge cui il titolare è tenuto; L'Interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo (Garante Privacy) qualora ritenga che i suoi diritti non siano stati rispettati; Gli interessati, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potrà rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare I predetti diritti, presso la sede cui è sorto il rapporto contrattuale nella persona del Responsabile della protezione dei dati (DPO), Avv. Alessandro Saltalamacchia, nominato da Re Credit Factoring S.p.A. e reperibile al seguente indirizzo: [email protected] – fax: 0823 406435.

11. Processo decisionale automatizzato – marketing diretto

Il titolare dichiara di non avvalersi dì processi decisionali automatizzati, compresa la

profilazione, ossia qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistenti

nell'utilizzo di tali dati per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica.

Il titolare dichiara altresì che detti dati non verranno utilizzati per finalità di marketing diretto

(ossia, complesso di attività e/o servizi ausiliari che permettono di offrire prodotti e servizi e

trasmettere messaggi pubblicitari alla clientela).

Page 23: R E C REDIT F ACTORING S.P.A. · / I.N.A.I.L. produrre copia del contratto e/o della onvenzione, in aso di gare d’appalto produrre la relativa doumentazione del ando dell’aggiudicazione

RE CREDIT FACTORING S.P.A.

Re Credit Factoring S.P.A. – Sede Legale ed Amministrativa: Maddaloni (CE), Via Cornato n. 34, – c.a.p. 81024 – P.

IVA e Codice Fiscale 03439210612 – Registro delle Imprese di Caserta 03439210612 – R.E.A. di Caserta n. 244246 –

Iscrizione albo unico ex art. 106 tub al n.204 – Capitale Sociale Euro 2.200.000,00 i.v. – Tel./Fax 0823.407921 – E-

mail:[email protected]

23

DICHIARAZIONE DI CONSENSO DEL CLIENTE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 1, LETT. A) DEL REGOLAMENTO UE 679/2016

Il sottoscritto, [nome] _____[cognome]__ ___ nato a IL C.F.:_ ___ e residente in nella sua qualità di rappresentante legale dell’impresa di seguito indicata

[denominazione società_ con sede in P.IVA:_ _ cliente di Re Credit Factoring s.p.a.,

❑ DICHIARA di avere ricevuto completa informativa ai sensi dell'art.13 e 14 del Regolamento UE 679/16;

❑ DICHIARA di essersi adeguato alla nuova normativa privacy ex d.lgs 196/2003 e regolamento UE 679/2016;

❑ DICHIARA di aver informato i propri clienti/pazienti che I loro dati personali possono essere comunicati, per finalità di cessione del credito e/o anticpazione, anche a soggetti intermediari finanziari, banche e società di cartolarizzazione e di aver ricevuto il relativo consenso;

❑ DICHIARA (da compilare solo in caso di società) di aver ricevuto il consenso e di essere stato autorizzato dai soci a presentare i dichiarativi fiscali dai quali possono rinvenirsi DATI PARTICOLARI ai fini della valutazione del merito creditizio nel riquadro relativo alla scelta della destinazione di quota Irpef a Partiti Politici, Associazioni di volontariato etc, Confessioni Religiose. MADDALONI (CE) __________________________ (firma)

Il consenso viene dato dalla Cliente per le finalità di cui al par. 4, lett. B1 della suestesa informativa.

❑ Presto il consenso ❑ Nego il consenso

Il consenso viene dato dalla Cliente per le finalità promozionali e commerciali indicate nel par. 4, lett. f), della suestesa informativa.

❑ Presto il consenso ❑ Nego il consenso

MADDALONI (CE) Lì Firma del cliente