37
in collaborazione con AGENDA CREATIVA 2012 un progetto a cura di Francesco Croce e Francesco de Rosa

QR-Note Agenda 2012

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Progetto Tesi IED Roma 2011

Citation preview

Page 1: QR-Note Agenda 2012

in collaborazione con

AGENDA CREATIVA 2012un progetto a cura di Francesco Croce e Francesco de Rosa

Page 2: QR-Note Agenda 2012

<script>

Page 3: QR-Note Agenda 2012

DEBRIEF• ANALISI DEL TARGET

• CARATTERISTICHE TECNICHE

• REQUISITI NECESSARI

Page 4: QR-Note Agenda 2012

DEBRIEF

• ANALISI DEL TARGET

L’agenda è rivolta a:

• Giovani e adulti con un interesse personale o professionale nel settore dell’industria creativa;

• Forti fruitori di internet e di supporti digitali, che considerano status-symbol alcune classi di oggetti.

• Persone che vogliono essere aggiornate sul mondo degli eventi d’arte, grandi raduni e piccoli festival indipendenti

Page 5: QR-Note Agenda 2012

DEBRIEF

• CARATTERISTICHE TECNICHE

• Planning giornaliero

• 48 tavole di eventi

• 12 infografiche

• 12 Aperture di mese

• Progetto grafico

Page 6: QR-Note Agenda 2012

DEBRIEF

• REQUISITI NECESSARI

• Creare un oggetto di forte identità e unico nel suo stile;

• Naming del prodotto

• Stabilire il formato finale

• Fornire una chiave di lettura originale

Page 7: QR-Note Agenda 2012

Ovvero come la carta può coesistere in una realtà, come quella dei creativi,legata al progresso tecnologico e alla velocità dell’informazione dell’era digitale.

0

18

35

53

70

2007

2008

2009

2010Prodotti Cartacei Dispositivi tecnologici

IL PROBLEMA PRINCIPALE

Page 8: QR-Note Agenda 2012

L’AGENDAL’agenda cartacea è un oggetto personale e personalizzabile ma, al giorno d’oggi, si è ridotta ad un’utilità limitata, messa a confronto con la praticità di un supporto tecnologico e la velocità delle informazioni che circolano nel web

Page 9: QR-Note Agenda 2012

• Sempre di più si parla del fatto che i giornali, la carta stampata, saranno presto sostituiti dai moderni tablet per ovvi motivi.

• Primo fra tutti, il fatto che i lettori dei giornali cartacei diminuiscono sempre di più e quindi gli editori si trovano a dover far fronte alle spese pubblicitarie che diminuiscono lentamente.

L’ESTINZIONEDELLA CARTA

Page 10: QR-Note Agenda 2012

Come citato da più fonti, la pubblicità nell’ultimo periodo preferisce il mercato online, il web.

Se a questo proviamo a sommare l’esplosione dei tablet, allora cominciare a prevedere quando la carta stampata si estinguerà non è poi così azzardato.

Ross Dawson prevede che in Italia accadrà nel 2027

Page 11: QR-Note Agenda 2012

Come può coesistere nel mondo contemporaneo la matericità della carta e l’accessibilità di un supporto digitale.

ALLA RICERCA DELLA SOLUZIONE

Page 12: QR-Note Agenda 2012

• Un elemento che utilizza il mezzo cartaceo come strumento per arrivare al mondo dell’informazione digitale.

• Una porta d’accesso a contenuti aggiuntivi che, per la loro natura digitale, non troverebbero spazio sulla carta e che invece arrivano, via web, direttamente sul nostro smartphone.

IL PUNTOD’INCONTRO

Page 13: QR-Note Agenda 2012
Page 14: QR-Note Agenda 2012

ANALISIAPPROFONDITA

• CODICE QR •Il QR CODE è un codice a barre bidimensionale a matrice, composto da moduli neri disposti all’interno di uno schema quadrato. Deriva dall’inglese quick response (risposta rapida), in virtù del fatto che il codice fu sviluppato per permettere una rapida decodifica del suo contenuto.

• BREVE STORIA •Il codice QR fu sviluppato nel 1994 dalla compagnia giapponese Denso Wave, allo scopo di tracciare i pezzi di automobili nelle frabbriche Toyota.. Nel 1999 Denso Wave ha rilasciato i codici QR sotto licenza libera, favorendone così la diffusione in giappone.

Page 15: QR-Note Agenda 2012

ESEMPIQR-Code interattivo realizzato per poster pubblicitari dell’Heineken

Page 16: QR-Note Agenda 2012

ESEMPIPoster pubblicitarioCoca-Cola con uso creativo del qr-code nascosto nei pixel dell’illustrazione.v

Page 17: QR-Note Agenda 2012

ESEMPIUn modo creativo di utilizzare il qr-code per promuovere eventi. \

Page 18: QR-Note Agenda 2012

Un innesto tra il mondo cartaceo e quello tecnologico, attraverso l’utilizzo del QR-Code rivisitato e personalizzato a seconda dell’evento che pubblicizza e il collegamento a video o

feed rss per rimanere sempre aggiornati.

LA SOLUZIONE AL PROBLEMA

+

Page 19: QR-Note Agenda 2012
Page 20: QR-Note Agenda 2012
Page 21: QR-Note Agenda 2012

LOGO

Page 22: QR-Note Agenda 2012
Page 23: QR-Note Agenda 2012

Il font riprende l’anatomia dello stile 8bit, come omaggio al “primo” mondo virtuale (i videogiochi). La prima lettera del logo reinterpreta una parte

grafica fissa (Allineamento) del codice del QRCode.

Il nome gioca sull’assonanza tra Code e Note, e sull’identificarsi come un dispositivo bivalente.

Page 24: QR-Note Agenda 2012

Come può coesistere nel mondo contemporaneo la matericità della carta e l’accessibilità di un supporto digitale.

L’AGENDA

Page 25: QR-Note Agenda 2012

MESIINTERATTIVI

Page 26: QR-Note Agenda 2012
Page 27: QR-Note Agenda 2012

EVENTI

Page 28: QR-Note Agenda 2012
Page 29: QR-Note Agenda 2012

RETRO

COMPONIBILIPOSTER

Il retro di ogni evento corrisponde ad uno dei fogli che comporranno il grande poster finale che rappresenta la rivisitazione della famosa onda di Hokusai.

Page 30: QR-Note Agenda 2012
Page 31: QR-Note Agenda 2012
Page 32: QR-Note Agenda 2012
Page 33: QR-Note Agenda 2012

INFOGRAFICHE

Page 34: QR-Note Agenda 2012

ADVERTISING

Page 35: QR-Note Agenda 2012
Page 36: QR-Note Agenda 2012
Page 37: QR-Note Agenda 2012

</script>