11
Manuale di Installazione e uso B.2 Programma di Upload-Download per NOTIFIER ITALIA a Pittway Company AM-6000 AM-2000

Programma di AM-6000 AM-2000 - Security Point · INTRODUZIONE fiUPDL-6000fl Ł un programma di supporto alla programmazione delle centrali NOTIFIER AM-6000. Esso consente di : •Trasferire

  • Upload
    buidiep

  • View
    271

  • Download
    4

Embed Size (px)

Citation preview

Manuale di Installazione e uso

Documento:M-182.1-UPDL600-ITA

Edizione: 06/1999 Rev. : B.2

Programma diUpload-Download per

NOTIFIER ITALIAa Pittway Company

AM-6000AM-2000

INDICE

INTRODUZIONE 1

INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE 1

Istruzioni per l’utilizzo del programma di UPLOAD-DOWNLOAD AM6000 1

FUNZIONALITA’ DEL PROGRAMMA 2

CARICAMENTO DELLE PROGRAMMAZIONI DA CENTRALE 3

MODIFICA PROGRAMMAZIONI 4

Parametri di Sistema 4

Visione Rapida Punti Loop 5

Sensori 5

Moduli di Ingresso 5

Moduli di Uscita 6

Programmazione Zone 6

Programmazione Gruppi 7

COLLEGAMENTO alla Centrale AM-6000 - Linea RS 232 8

COLLEGAMENTO alla Centrale AM-6000 - Linea RS 485 8

COLLEGAMENTO alla Centrale AM-2000 - Linea RS 232 8

Ita-ndx.VP Manuale di Installazione e uso

Doc. M-182.1-UPDL600-ITA Rev. B.2 NOTIFIER ITALIA

INTRODUZIONE

“UPDL-6000” è un programma di supporto alla programmazione delle centrali NOTIFIER AM-6000.

Esso consente di :

• Trasferire e visionare su PC le programmazioni di una centrale,

• Trasferire su una centrale le programmazioni preparate su PC,

• Realizzare e gestire un archivio di file di programmazioni editabili in ogni momento e trasferibili su una

centrale.

Le programmazioni che possono essere eseguite con questo programma sono le stesse che l’operatore può

eseguire lavorando direttamente sulla centrale.

Per dettagli sui parametri di programmazione fare riferimento al Manuale Operatore e Programmazione della

centrale.

INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE

Istruzioni per l’utilizzo del programma di UPLOAD-DOWNLOAD per centrale AM6000

» NOTA BENE

Sulla centrale AM-6000 questo programma necessita di:

• Scheda SIB-600 con Eprom Revisione 2-2-1998 o seguenti

• Scheda Base con Eprom Revisione 4-2-1998 o seguenti

Sulla centrale AM-2000 questo programma necessita di:

• Eprom Revisione 28-01-1999 o seguenti

Il programma di Upload-Download necessita di ambiente operativo WINDOWS 3.x, WINDOWS 95 /

WINDOWS 98.

Caratteristiche minime per il PC :

n Windows 3.1 o Windows per Workgroup - CPU 486 - 2 Mbyte Ram - Schermo B/N 640 x 480.

n Windows 95/98 - CPU 486 - 8 Mbyte Ram - Schermo B/N o colore 640 x 480.

Il pacchetto Software è composto da 1 dischetto da 3 ¼ pollici (1.44 Mb).

Per l’installazione del programma su un personal computer seguire le seguenti istruzioni:

1- Inserire il disco nel Floppy-Drive A.

Windows 3.1:

• Dal menù “FILE” di Program Manager,

selezionare la voce ESEGUI

• Apparirà la seguente finestra :

• Digitare “A:UPD6-***” e premere il tasto INVIO

Dove *** = ITA/ENG/FRA/SPA/MAY

Windows 95 :

• Fare click sul bottone AVVIO

• Selezionare la voce ESEGUI

• Apparirà la seguente finestra :

• Digitare “A:UPD6-***” e premere il tasto INVIO

Dove *** = ITA/ENG/FRA/SPA/MAY

AM6000-MANU-updl1.VP Manuale di Installazione e uso Pag. 1

Doc. M-182.1-UPDL600-ITA Rev. B.2 NOTIFIER ITALIA

• Possibilmente confermare

il nome della Directory

consigliata per l’installazio-

ne dei programmi.

• Per eseguire l’installazione

fare click sul bottone

UNZIP.

Al termine dell’installazione:

si avrà la Directory specificata durante l’installazione.

Per avviare il programma lanciare il file AM6UPDL.EXE. da Windows.

FUNZIONALITA’ DEL PROGRAMMA

Subito dopo aver avviato il programma di Upload-Download, è necessario selezionare la centrale sulla quale si

desidera operare. Non esiste alcuna programmazione nella memoria di lavoro del PC.

A scelta l’utente può:

• Caricare da archivio un file di program-

mazione.

• Caricare le programmazioni presenti su

una centrale collegata via seriale.

• Creare una programmazione ex novo,

partendo da una situazione equivalente

a quella di una centrale non ancora pro-

grammata.

Queste operazioni danno inizio alla sessione di programmazione.

Se effettuate a programmazione già avviata, portano alla perdita di tutto quanto è presente nella memoria di la-

voro. E’ necessario perciò salvare in archivio ogni lavoro che si voglia conservare.

Pag. 2 Manuale di Installazione e uso AM6000-MANU-updl1.VP

NOTIFIER ITALIA Rev. B.2 Doc. M-182.1-UPDL600-ITA

Finestra principale del programma.

Da questa finestra è possisbile ese-

guire le funzioni rappresentate nel se-

guente schema, a blocchi.

CARICAMENTO DELLE PROGRAMMAZIONI DA CENTRALE

Dalla finestra principale del programma fare click sul bottone

Carica da Centrale e si visualizzerà il seguente schermo :

• Selezionare la velocità di trasmissione (deve essere la

stessa programmata nella centrale dalla quale si voglio-

no caricare le programmazioni)

• Selezionare la porta seriale di comunicazione sul PC

• Selezionare il numero di identificazione della centrale

Dopo aver confermato i parametri di trasmissione, premere il

bottone PARTI per procedere al caricamento delle program-

mazioni dalla centrale al PC.

Si visualizzerà la seguente finestra dalla qua-

le è possibile avviare la comunicazione:

Premere il tasto F1= Start per avviare il pro-

gramma di UPLOAD delle programmazioni.

Al termine, premere il tasto F8=Uscita per

salvare su file il conenuto delle programma-

zioni e tornare alla finestra principale del pro-

gramma.

E’ necessario eseguire il salvataggio utilizzando l’estensione

PRG nella directory: C:\UPDL600\PRG.

AM6000-MANU-updl1.VP Manuale di Installazione e uso Pag. 3

Doc. M-182.1-UPDL600-ITA Rev. B.2 NOTIFIER ITALIA

INVIO alla CENTRALE

delle Programmazioni

SALVATAGGIO su disco

delle Programmazioni effettuate

MODIFICA o

INSERIMENTO DATI NUOVI

CARICA da Disco

Programmazioni archiviate

NUOVO

Nuova Programmazione

CARICA da CENTRALE

Programmazioni esistenti

MODIFICA PROGRAMMAZIONI

Dalla finestra principale del programma è possibile modificare il contenuto del file di programmazione.

L’operatore può eseguire le seguenti operazioni :

• Modifica parametri di Sistema.

• Visualizzazione e modifica programmazioni punti.

• Programmazione sensori.

• Programmazione moduli d’ingresso.

• Programmazione moduli di uscita.

• Programmazione Zone.

• Programmazione Gruppi.

PARAMETRI DI SISTEMA

Apparirà la seguente finestra , dove:

Nome Impianto: scritta personalizzata di

max 40 caratteri.

Configurazione Hardware :

• presenza dell’alimentatore ausiliario

• presenza del Terminale

• presenza Stampante

• Schede espansione linee

• Scheda SIB-600

• Annunciators

• Abilitazione di funzioni sugli allarmi tipo

NONA

• Impostazione velocità di trasmissione

(solo per AM2000)

Linee: installazione linee e Tipo di linea

(linea aperta=Stile4, linea chiusa Stile 6)

Pag. 4 Manuale di Installazione e uso AM6000-MANU-updl1.VP

NOTIFIER ITALIA Rev. B.2 Doc. M-182.1-UPDL600-ITA

Parametri Gruppi

• numero massimo di gruppi ad azione diretta

• Gruppo ad Alta Sensibilità

• Gruppo a Bassa Sensibilità

Parametri Locali

• funzione di Avviso eventi in corso

• lampeggio dei Led sui Sensori e Moduli

• funzione di Preallarme

• durata del Walk-Test

Temporizzazioni

• Tempo di Verifica Rivelatori

• Tempo di disabilitazione Tacitazione

• Tempo di Autotacitazione uscite

• Tempo di Integrazione Mancanza Rete

• Funzione di Compensazione della Deriva

Annunciators

programmazione punti Annunciators.

Password Livello 1

Password Livello 2

Password Livello 3 :

programmazione delle password

VISIONE RAPIDA PUNTI LOOP

Questa opzione permette di visualizzare

rapidamente le programmazioni dei punti

Apparirà la seguente finestra:

Linea prec. - Linea succ.:

Selezione della linea

FINE: ritorno allo schermo principale

VISUALIZZA: visualizzazione o

programmazione punto selezionato

Selezionando WIN95, nella schermata

principale si avrà l’elenco completo dei

punti di tutte le linee

SENSORI

Linea: numero della linea.

Indirizzo:indirizzo del punto

Tipo SW: selezione del tipo software

Nome Sensore: etichetta programmabile

Sensibilita’: Normale-Alta-Basssa

Parametri Opzionali

• Verifica

• Tracking

• Lampeggio LED

• Controllo Sensibilità Giorno/Notte

• Associazione sinottico

• N° Annunciator

• N° del punto sull’Annunciator

Equazione: equazione del punto

Programma: salva le programmazioni

Elimina punto:elimina il punto selezionato

Copia: i parametri selezionati nei punti della

stessa linea con indirizzo DA... A...

Per effettuare la copia solo di alcuni parametri ,

cliccare sulla casellina accanto alla voce desiderata.

MODULI di INGRESSO

Linea: numero della linea

Indirizzo: indirizzo del modulo

TIPO SW: selezione del tipo software

Opzioni:

• Tracking

• Lampeggio led sul modulo

• Associazione sinottico

• N° Annunciator

• N° del punto sull’Annunciator

Copia: i parametri selezionati nei punti della stessa

linea con indirizzo DA... A...

Per effettuare la copia di soli alcuni parametri ,

cliccare sulla casellina accanto alla voce desidera-

ta.

Scritta descrittiva del punto: etichetta program-

mabile

Equazione: equazione del modulo.

Programma: salva le programmazioni

Elimina punto: elimina il punto selezionato

Fine: ritorno allo schermo principale

AM6000-MANU-updl1.VP Manuale di Installazione e uso Pag. 5

Doc. M-182.1-UPDL600-ITA Rev. B.2 NOTIFIER ITALIA

MODULI di USCITA

Apparirà la seguente finestra:

Linea: numero della linea

Indirizzo: indirizzo del modulo

Tipo SW: selezione del tipo software

Scritta descrittiva del punto: etichetta program-

mabile

Opzioni:

• Tacitazione

• Test

• Associazione sinottico

• N° Annunciator

• N° del punto sull’Annunciator

Equazione: equazione del modulo

Programma: salva le programmazioni

Elimina punto: elimina il punto selezionato

Fine: ritorno allo schermo principale

Copia: i parametri selezionati nei punti della stes-

sa linea con indirizzo DA... A...

Per effettuare la copia di soli alcuni parametri ,

cliccare sulla casellina accanto alla voce desiderata.

NOTA BENE: sia per i Moduli di Ingresso che per i

Moduli di Uscita la Copia viene eseguita solo su dispo-

sitivi dello stesso tipo (Ingresso o Uscite).

PROGRAMMAZIONE ZONE

Selezionando sulla finestra principale la casella

WINDOWS 95 si visualizzerà la seguente finestra :

Zona N.: numero della zona

Nome Zona: scritta programmabile

Associazione Sinottico

N° Annunciator e N° Punto Annunciator

Modifica Punti: associazione dei sensori o moduli

alla zona selezionata

Programma : salva le programmazioni

Elimina Zona: elimina la zona selezionata

Fine: ritorno allo schermo principale

Selezionando il tasto Modifica Punti apparirà la

seguente finestra:

Per abbinare un Punto alla zona:

A) selezionare una linea cliccando sulla casella

desiderata

B) selezionare il Tipo di Dispositivo tra sensori o

moduli

C) selezionare il Punto cliccando sulla casella

desiderata

Per rimuovere un punto dalla zona seguire la

stessa procedura.

Salva = salva le impostazioni

Annulla= si esce senza salvare

Pag. 6 Manuale di Installazione e uso AM6000-MANU-updl1.VP

NOTIFIER ITALIA Rev. B.2 Doc. M-182.1-UPDL600-ITA

Elenco dei punti associati

alla zona selezionata

» N.B: Nessuna operazione di modifica su sensori e moduli è

permessa finché non viene selezionato un tipo SW.

Solo dopo aver selezionato il tipo SW il tasto per la

programmazione delle equazioni diventerà visibile.

Al contrario, non selezionando sulla finestra principale la

casella WINDOWS 95, si visualizzerà quanto segue:

Zona N.: numero della zona

Nome Zona: scritta programmabile

Associazione a Sinottico

N° Annunciator e N° Punto Annunciator

Modifica Punti: associazione dei sensori o moduli alla

zona selezionata

Programma : salva le programmazioni

Elimina Zona: elimina la zona selezionata

Fine: ritorno allo schermo principale

Selezionando il tasto Modifica Punti apparirà la se-

guente finestra:

Selezione Linea

Selezione Punto

Aggiungi Punto= inserisce nell’elenco il punto

selezionato

Elimina Punto= dopo aver selezionato un punto

nell’elenco, cliccando su questo tasto il punto viene

rimosso

Salva= salva le impostazioni

Annulla = si esce senza salvare

PROGRAMMAZIONE GRUPPI

Apparirà la seguente finestra:

Gruppo: numero del gruppo

Tipo gruppo: Diretto (FGRP) - Inverso (RGRP)

Campo non modificabile. Dipende dalla programma-

zione eseguita in Parametri di Sistema alla voce Pa-

rametri Gruppi.

Associazione a Sinottico

N° Annunciator e N° Punto Annunciator

Equazione: equazione associata al gruppo

Programma : salva le programmazioni

Elimina Gruppo: elimina il gruppo selezionato

Fine: ritorno allo schermo principale

EQUAZIONI

Da qualsiasi schermo selezionando EQUAZIONI

si visualizzerà la seguente finestra:

Indirizzo dispositivo= è il dispositivo del quale si

sta programmando l’equazione

Equazione= display dell’equazione

Caratteri disponibili= caratteri max. ancora a

disposizione per scrivere l’equazione

Tasti Operatori/Operandi=cliccare per introdurre

nell’equazione l’operatore o l’operando

Togli Ultimo= cancella l’ultimo elemento

introdotto

Cancella CBE= azzera tutta l’equazione

Salva= salva l’equazione

Annulla= uscita senza salvare

AM6000-MANU-updl1.VP Manuale di Installazione e uso Pag. 7

Doc. M-182.1-UPDL600-ITA Rev. B.2 NOTIFIER ITALIA

Elenco dei punti associati

alla zona selezionata

1

Collegamento alla Centrale AM-6000 - Linea RS 232

Collegamento alla Centrale AM-6000 - Linea RS 485

Collegamento alla Centrale AM-2000 - Linea RS 232

Pag. 8 Manuale di Installazione e uso AM6000-updl-colleg.VP

NOTIFIER ITALIA Rev. B.2 Doc. M-182.1-UPDL600-ITA

CONNETTORE PC 25 PINCONNETTORE PC 9 PIN

AM-6000 SIB 600

Distanza massima del collegamento: 15 metri

Tipo cavo: schermato 3 x 0,5 mm2 Collegamento terra

all�armadio della centrale

CONNETTORE PC 9 PIN

TX

Distanza massima del collegamento: 1800 metri

Tipo cavo: schermato 2 x (0,5 mm2ogni 500 metri)

Schermato e Twistato

Collegamento terra

all�armadio della centraleDistanza massima del collegamento: 15 metri

Tipo cavo: schermato 3 x 0,5 mm2

CONNETTORE PC 25 PIN

AM-6000 SIB 600

INTERFACCIA IT-485

SW A B

W1 ON ...

W2 ... ON

RS

485

RS

232

SCHEDA BASE

RX

CONNETTORE PC 9 PIN

Distanza massima del collegamento: 15 metri

GND

TX

RX

RX

TX

GND

RX

GND

TX

RTS

RX

GND

TX

RTS

RX

GND

TX

GND

RX

TX

GND

Tutti i diritti di questa pubblicazione sono riservati.

Tutti i dati sono soggetti a cambiamento senza preavviso.

La fornitura é soggetta alla disponibilità.

Documento:M-182.1-UPDL600-ITA

Edizione: 06/1999 Rev. : B.2

NOTIFIER ITALIA S.r.l.

Via Grandi, 22 - 20097 San Donato Milanese (MI)Tel. : 02/51897.1 (ISDN)

Fax : 02/5189730http://www.notifier.it