20

Perch i grandi cambiamenticopertinari.giunti.it/giuntieditorepublishinggroup/... · non contano pi . Che si tratti di andare alla ricerca di un poÕ di stabilit interiore e tranquillit

  • Upload
    others

  • View
    4

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • Perché i grandi cambiamenti richiedono attente strategie.

    KAIZENChristie Vanbremeersch

    non fiction

    COLLANA ISPIRAZIONEF.TO 14X21,5BROSSURA CON BANDELLEPP. 256€ 14CM 82747REAN 9788809899513IN LIBRERIA A SETTEMBRE 2020

  • Perché i grandi cambiamenti richiedono attente strategie.

    KAIZENChristie Vanbremeersch

    non fiction

    COLLANA ISPIRAZIONEF.TO 14X21,5BROSSURA CON BANDELLEPP. 256€ 14CM 82747REAN 9788809899513IN LIBRERIA A SETTEMBRE 2020

  • MOTIVI PER LA VENDITA

    § Con i titoli della collana Varia Ispirazione,Giunti ha dato ai lettori e alle lettricistrumenti di autoaiuto efficaci.Kaizen è un nuovo importante tassello.

    § Con questo libro la teoria del Kaizen,già molto popolare in ambito professionale,diventa alla portata di tutti.

    Sullo

    sca

    ffal

    e co

    n

    non fiction

  • MOTIVI PER LA VENDITA

    § Con i titoli della collana Varia Ispirazione,Giunti ha dato ai lettori e alle lettricistrumenti di autoaiuto efficaci.Kaizen è un nuovo importante tassello.

    § Con questo libro la teoria del Kaizen,già molto popolare in ambito professionale,diventa alla portata di tutti.

    Sullo

    sca

    ffal

    e co

    n

    non fiction

  • Kaizen è una parola giapponese che ne mette insieme due: Kai, che sta per “cambiamento”, e Zen, che vuol dire “migliore”. Significa quindi “cambiamento in meglio”, o ancora, aggiungendo una sfumatura intraducibile che indica sforzo costante: “miglioramento continuo”.

    Oggi più che mai sappiamo come le circostanze possono cambiare, anche repentinamente. Abbiamo sperimentato sulla nostra pelle quanto sia complesso adattarsi a un grande cambiamento. Per la maggior parte di noi affrontare una nuova realtà è faticoso, stressante, a volte semplicemente impossibile.

    In Giappone, all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, dopo l’enorme shock economico e sociale, ha preso corpo una filosofia che ci viene ora in aiuto: quella del cambiamento continuo a piccoli passi, verso una condizione migliore. Cambiare poco alla volta con perseveranza ci permette di compiere lentamenteun lungo percorso, anche su una via impervia, scoprendo di cosa siamo incredibilmente capaci.

    IL LIBRO

    non fiction

  • Kaizen è una parola giapponese che ne mette insieme due: Kai, che sta per “cambiamento”, e Zen, che vuol dire “migliore”. Significa quindi “cambiamento in meglio”, o ancora, aggiungendo una sfumatura intraducibile che indica sforzo costante: “miglioramento continuo”.

    Oggi più che mai sappiamo come le circostanze possono cambiare, anche repentinamente. Abbiamo sperimentato sulla nostra pelle quanto sia complesso adattarsi a un grande cambiamento. Per la maggior parte di noi affrontare una nuova realtà è faticoso, stressante, a volte semplicemente impossibile.

    In Giappone, all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, dopo l’enorme shock economico e sociale, ha preso corpo una filosofia che ci viene ora in aiuto: quella del cambiamento continuo a piccoli passi, verso una condizione migliore. Cambiare poco alla volta con perseveranza ci permette di compiere lentamenteun lungo percorso, anche su una via impervia, scoprendo di cosa siamo incredibilmente capaci.

    IL LIBRO

    non fiction

  • Il meglio della saggezza orientale per ispirare ogni tua scelta.

    IL SEGRETO È DENTRO DI TE

    Bettina Lemke

    COLLANA VARIA ISPIRAZIONEF.TO 14X21,5BROSSURA CON BANDELLEPP. 224€ 14CM 81914LEAN 9788809895324IN LIBRERIA A SETTEMBRE 2020

    non fiction

  • Il meglio della saggezza orientale per ispirare ogni tua scelta.

    IL SEGRETO È DENTRO DI TE

    Bettina Lemke

    COLLANA VARIA ISPIRAZIONEF.TO 14X21,5BROSSURA CON BANDELLEPP. 224€ 14CM 81914LEAN 9788809895324IN LIBRERIA A SETTEMBRE 2020

    non fiction

  • MOTIVI PER LA VENDITA

    § Un piccolo manuale filosofico-praticoche può essere utilizzato in molti modi:letto dall’inizio alla fine o consultatoper argomenti.

    § Una guida per trovare ispirazionein una realtà sovvertita, in cui i puntidi riferimento occidentali non servono più.

    Sullo

    sca

    ffal

    e co

    n

    non fiction

  • MOTIVI PER LA VENDITA

    § Un piccolo manuale filosofico-praticoche può essere utilizzato in molti modi:letto dall’inizio alla fine o consultatoper argomenti.

    § Una guida per trovare ispirazionein una realtà sovvertita, in cui i puntidi riferimento occidentali non servono più.

    Sullo

    sca

    ffal

    e co

    n

    non fiction

  • La saggezza orientale è una fonte inesauribile di ispirazione e riflessioni sulle più profonde domande filosofiche ed etiche, così come su questioni di ordine estremamente pratico. Può offrirci sostegno e orientamento facendoci ritrovare l’equilibrio in momenti in cui il razionalismo occidentale, la cultura dell’efficienza e la generale frenesia che ne deriva non contano più.

    Che si tratti di andare alla ricerca di un po’ di stabilità interiore e tranquillità, di riuscire ad abbracciare il principio del “lasciar andare”, del tentativo di dare senso e compiutezza alla nostra vita, comunque questa si configuri, o di scorgere una via per affrontare domande esistenziali sui rapporti interumani, sulla caducità e sulla morte, possiamo trovare preziosi suggerimenti sia in antichi maestri come Confucio, Lao Tse o Buddha sia nei mediatori contemporanei della saggezza orientale come il Dalai Lama, Drukpa Rinpoche, Thich Nhat Hanh o Haemin Sunim.

    IL LIBRO

    non fiction

  • La saggezza orientale è una fonte inesauribile di ispirazione e riflessioni sulle più profonde domande filosofiche ed etiche, così come su questioni di ordine estremamente pratico. Può offrirci sostegno e orientamento facendoci ritrovare l’equilibrio in momenti in cui il razionalismo occidentale, la cultura dell’efficienza e la generale frenesia che ne deriva non contano più.

    Che si tratti di andare alla ricerca di un po’ di stabilità interiore e tranquillità, di riuscire ad abbracciare il principio del “lasciar andare”, del tentativo di dare senso e compiutezza alla nostra vita, comunque questa si configuri, o di scorgere una via per affrontare domande esistenziali sui rapporti interumani, sulla caducità e sulla morte, possiamo trovare preziosi suggerimenti sia in antichi maestri come Confucio, Lao Tse o Buddha sia nei mediatori contemporanei della saggezza orientale come il Dalai Lama, Drukpa Rinpoche, Thich Nhat Hanh o Haemin Sunim.

    IL LIBRO

    non fiction

  • L’ASS

    ORTIMEN

    TO

    € 14CM 72127NEAN 9788809865709

    € 14,90CM 68949PEAN 9788809848634

    € 14CM 78696WEAN 9788809882102

    € 14CM 70414XEAN 9788809859395

    € 14CM 82050LEAN 9788809896024

    € 14CM 80772UEAN 9788809889811

    Novità 2020 Novità 2020

    € 14CM 70419LEAN 9788809859449

    non fiction

  • L’ASS

    ORTIMEN

    TO

    € 14CM 72127NEAN 9788809865709

    € 14,90CM 68949PEAN 9788809848634

    € 14CM 78696WEAN 9788809882102

    € 14CM 70414XEAN 9788809859395

    € 14CM 82050LEAN 9788809896024

    € 14CM 80772UEAN 9788809889811

    Novità 2020 Novità 2020

    € 14CM 70419LEAN 9788809859449

    non fiction

  • € 14CM 79426MEAN 9788809884212

    € 14CM 77909NEAN 9788809880245

    € 14CM 76223GEAN 9788809872530

    € 14CM 77911QEAN 9788809880269

    € 14CM 76461XEAN 9788809873490

    € 14CM 76762KEAN 9788809874428

    non fiction

    L’ASS

    ORTIMEN

    TO

  • € 14CM 79426MEAN 9788809884212

    € 14CM 77909NEAN 9788809880245

    € 14CM 76223GEAN 9788809872530

    € 14CM 77911QEAN 9788809880269

    € 14CM 76461XEAN 9788809873490

    € 14CM 76762KEAN 9788809874428

    non fiction

    L’ASS

    ORTIMEN

    TO

  • MATERIALI PER IL PUNTO

    VENDITA

    LocandinaC7290C EspositoreE0992E

    non fiction

  • MATERIALI PER IL PUNTO

    VENDITA

    LocandinaC7290C EspositoreE0992E

    non fiction