24
Lighting solutions NEWS Light&Building 2010

Pan - News 2010

  • Upload
    -

  • View
    217

  • Download
    2

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Pan - News 2010

Lighting solutions NEWS Light&Building 2010

Page 2: Pan - News 2010

RGB: INFINITE GRADAZIONI DI COLORERGB: INFINITE COLOUR GRADATIONS

2 www.altatensioneitalia.com

Area triangolare dei toni colore rea-lizzabili attraverso la gestione dei ca-nali RGB.

Triangular area of the colour tones that can be created by managing the RGB channels.

Non solo led monocromatici, ma anche infinite gradazioni di colore. Molti dei nostri prodotti possono montare sche-de LED con tecnologia RGB pilotate da elettroniche ed unità di controllo in dotazione e consentono la creazione di scenari che esaltano al massimo ogni ambiente e location.Creatività e ricerca emozionale sono i due concetti base per progettisti, li-ghting designers oppure per l’utenza finale più evoluta.I nostri sistemi permettono la progetta-zione di scene con luce colorata fissa, variabile nel tempo, oppure in sequenza dinamica.I LED che impieghiamo sono unica-mente “full color”. L’emitter integra al suo interno i singoli led colore: red, green e blue. Questi componenti, alta-mente performanti e frutto della ricerca più avanzata, garantiscono livelli lumi-nosi di assoluta eccellenza per qualità e quantità. Lenti ed ottiche dedicate con-sentono la perfetta diffusione del colore senza macchie ed aloni indipendente-mente dalla condizione d’uso. Tutte le schede cablate sul gruppo luce integrano unità di controllo. Il sistema è alimentato con tensione 24V ed il ca-blaggio dell’impianto si presenta razio-nale ed intuitivo. Semplicità ed affidabi-lità diventano criteri importanti non solo nella gestione del progetto ma anche nella fase di installazione ed eventuale assistenza.

Centralina di controllo RGB con pul-santiera a membrana installata in scatola elettrica per incasso.35 colori memorizzati modificabili e ciclo colore a tre velocità.La centralina controlla fino a 50 punti luce.

RGB controller with membrane pu-shbutton pad installed in a built-in electric box.35 stored and modifiable colours and three-speed colour cycle.The controller drives up to 50 light sources.

BLUE

RED

GREEN

Not just monochromatic LEDs, but also infinite gradations of colour. Many of our products can mount LED boards with RGB technology driven by the electroni-cs and control units provided, creating scenarios that bring out the best of every environment and location.Creativity and research into emotional reactions are the two basic research concepts for lighting designers or sophi-sticated end-users.Our systems lend themselves to the desi-gn of scenarios using coloured light that is fixed, variable over time or that follows a dynamic sequence.We use “full colour” LEDs exclusively. The emitter contains the single red, green and blue LEDs inside it. These are high-performing components from the most advanced research that provide light levels that are absolutely excellent in terms of quality and quantity. Dedica-ted lenses and optics guarantee perfect colour diffusion without spots or halos, regardless of their conditions of use. All the light unit’s wired boards contain a control unit. The system is powered by 24VDC and wiring the system is simple and intuitive. Simplicity and reliability are important criteria not only for managing the project but also during installation and technical support.

Page 3: Pan - News 2010

Barled RGB.

Interfaccia in tensione 24V DC per gestione di schede LED del tipo linea-re (con caduta resistiva).

24V DC RGB device. Designed to supply linear driver (resistive drop).

� www.altatensioneitalia.com

Scheda RGB con 4 LED full color.

RGB device full color, 4 LEDs ver-sion..

Telecomando opzionale a radiofre-quenza.

Optional Radiofrequency remote con-trol.

Unità di controllo RGB con gestione separata del segnale.

RGB control unit with separate signal management.

Page 4: Pan - News 2010

“ULW”: UNLIMITED WHITE

4 www.altatensioneitalia.com

La possibilità di variare le frequenze percepite dall’occhio umano nei li-velli cromatici abitualmente in uso per definire la luce bianca, consente la creazione di ambientazioni molto diverse tra loro. Questa tecnologia può cambiare rapidamente il tono cromatico del gruppo luce, spazian-do in un range compreso tra 2300°K e 6050°K.Impianti di questo tipo sono quanto di più avanzato si possa immaginare per l’illuminotecnica associata al mondo dell’optoelettronica. Con pochi sem-plici gesti è possibile modificare l’il-luminazione dei locali esaltandone le diverse peculiarità in ragione della luce esterna, della stagionalità piutto-sto che delle tipologie merceologiche oggetto d’illuminazione. Una luce calda o caldissima potrebbe rendersi necessaria nella hall dell’ho-tel durante i freddi periodi invernali così come potrebbe rendersi necessa-rio adottare toni freddi e ricchi di fre-quenze nel campo dell’azzurro nelle calde serate estive.Altatensione propone un moderno sistema di illuminazione , costruito e progettato in modo professionale ed attento, che prevede queste variabili esaltando al massimo la tecnologia utilizzata. Il sistema ULW (Unlimited White) adot-tato dalla nostra azienda permette la creazione, la modifica e l’adozione dello scenario più adatto scelto dal committente. Profili elettronici di faci-le installazione nonché “user friendly” e l’ottimale rapporto qualità/prezzo costituiscono l’argomento di vendita più forte che proponiamo alla nostra clientela.

Curva di Planck con evidenziata la selezione dei bianchi.

Planck curve . The line indicates the white color selection.

2300°K

6050°K

The possibility of varying the frequen-cies perceived by the human eye nor-mally in use for white light allows the creation of a wide range of very dif-ferent scenarios. This technology can rapidly change the chromatic tone of the lighting unit, spanning a range of 2300k to 6050k.Systems of this type are as advanced as one could imagine for lighting te-chnique in the world of optoelectro-nics. With a few simple gestures, you can modify the lighting of spaces to enhance their various peculiarities ba-sed on the external light and the sea-son rather in addition to the types of products being illuminated. A hotel lobby during the winter may require warm or hot lighting while warm summer evenings may require cold tones with a wealth of frequen-cies in the blue range.Altatensione offers a carefully con-structed and professional modern lighting system that anticipates these variables, providing the maximum enhancement of the technology used. The ULW (Unlimited White) system our company has adopted allows crea-ting, modifying and selecting the most appropriate scenario chosen by the client. Easy to install, user-friendly pro-files and excellent value for the money are the two selling points that are most appreciated by our customers.

Page 5: Pan - News 2010

Scheda LED per gestione bianco va-riabile 2300°k / 6050°k.

Changing white LED PCB board. It can perform a wide range of white tones (2300°K / 6050°K).

Centralina di controllo “ULW” con pulsantiera a membrana installata in scatola elettrica per incasso.La centralina controlla fino a 50 punti luce.

“ULW” controller with membrane pushbutton pad installed in a built-in electric box.The controller drives up to 50 light sources.

Telecomando opzionale a radiofre-quenze.

Optional Radiofrequency remote con-trol.

� www.altatensioneitalia.com

Page 6: Pan - News 2010

DMX

� www.altatensioneitalia.com

Altatensione propone una serie com-pleta di apparecchiature per gestire in modo semplice e professionale impianti luce dinamici con standard DMX 512.DMX512, spesso abbreviato a DMX (Digital MultipleX), è un protocollo di comunicazione usato principalmente per il controllo dell’illuminazione. E’ gestibile da computer o centraline pre-poste al servizio d’impianti mediamente complessi.Il DMX consente di trasmettere dati di-gitali dai controllers ad un grandissimo numero di sorgenti luminose indirizza-bili.La diffusione del DMX512 è dovuta in buona parte allo standard affidabile e flessibile.Il sistema è costituito da un software che permette di progettare scenogra-fie dinamiche e di trasferire i dati alle interfacce DMX. Gli elementi hardwa-re si identificano come master, slave, piuttosto che altre interfacce adatte al passaggio dati verso i punti luce.

La gestione del sistema risulta decisa-mente semplice.

Si impostano i canali da controllare uti-lizzando le librerie incluse nel software oppure creando proprie librerie di ap-parecchi tramite un editor disponibile sul programma.

Si definiscono gli andamenti dinamici che compongono lo scenario control-lando ogni canale tramite i dimmer del mixer digitale. E’ possibile creare step di avanzamento o ripetizioni, comporre scenografie dinamiche decidendo tem-pi di esecuzione e di riproduzione.

L’utente ha ampia facoltà di persona-lizzazione. Può gestire le periferiche in modalità “live” direttamente dal PC, oppure salvare i diversi profili nella memoria dell’interfaccia master. Que-sta periferica potrà quindi lavorare in modalità “stand alone” riproducendo lo scenario desiderato ogni volta che ne viene fatta richiesta. La nostra azienda ha affrontato la com-plessità della gestione dei profili DMX scegliendo un partner di rilievo sul mer-cato della luce dinamica. Attraverso questa collaborazione siamo in grado di offrire i profili più aggiornati e “user friendly” attualmente disponibili sul mercato. La continua ricerca dell’eccellenza, dell’affidabilità e dell’ottimale rappor-to qualità-prezzo è la migliore delle garanzie che mettiamo a disposizione della nostra clientela.

Schermata del software per la crea-zione della scenografia dinamica.

Screen of the software used to create dynamic scenarios.

Altatensione offers a complete system of equipment for the simple and professio-nal management of dynamic light instal-lations with the DMX 512 standard.DMX512, often abbreviated DMX (Di-gital MultipleX), is a communication protocol that is mainly used to control illumination. It can be managed by computer or a controller for moderately complex systems.DMX transmits digital data from the con-trollers to a huge number of addressa-ble light sources.The popularity of DMX512 is largely due to its reliable and flexible standard.The system consists of software that is used to design dynamic scenarios and transfer the data to DMX interfaces. The hardware elements are designated as master and slave or even as other in-terfaces suitable for transferring data to the light points.

The management of the system is deci-dedly simple.

The control channels are defined using libraries included in the software or by creating ones own device libraries using an editor included in the program.

The dynamic trends that comprise the scenarios are defined by controlling each channel with the dimmers of the digital mixer. It is possible to create advancement steps or repetitions and compose dynamic settings by determi-ning the execution and reproduction times.

The user is fully able to customise. The peripherals can be managed “live” di-rectly from the PC or the various profi-les can be saved in the memory of the master interface. So, this peripheral can work in stand-alone mode, reproducing the desired scenario upon request. Our company has dealt with the com-plexity of managing DMX profiles by selecting a partner that is well known in the dynamic lighting market. This colla-boration allows us to offer the most up-to-date and user-friendly profiles availa-ble in the market today. The continuous search for excellence, reliability and value are the best guaran-tees that we extend to our customers.

Page 7: Pan - News 2010

Interfaccia DMX slave per la trasmis-sione del segnale ai punti luce.Indirizzabile tramite Dip Switch.La scheda, montabile su barra DIN, gestisce fino a 50 punti luce.E’ munita di connettore XLR e morset-tiera.

Slave DMX interface for transmitting the signal to the light points. Addressa-ble through Dip switches. The board, which mounts on a DIN bar, manages up to 50 light points. It has an XLR connector and terminal block.

Software di gestione del sistema DMX per Smartphone.

Smartphone DMX Control Software.

Interfaccia DMX Master per la gestio-ne di scenari luminosi.Facile programmazione attraverso l’utilizzo di un PC con collegamento USB, o scheda di memoria SD.

Master DMX interface for managing lighting scenarios. Easy programming through the use of a PC with USB con-nection or SD memory board.

� www.altatensioneitalia.com

Interfaccia DMX grafica Master con pulsanti per la programmazione e la gestione di scenari luminosi.Facile programmazione attraverso l’utilizzo di un PC con collegamento USB, o scheda di memoria SD.

Master DMX graphic interface with buttons for programming and mana-ging lighting scenarios. Easy program-ming through the use of a PC with USB connection or SD memory board.

Page 8: Pan - News 2010

DIMMER

Telecomando opzionale a radiofre-quenze.

Optional Radiofrequency remote con-trol.

8 www.altatensioneitalia.com

Questo dispositivo è espressamente studiato per la gestione di sistemi che utilizzano una scheda LED in tensio-ne 12/24VDC. Oltre alle normali funzioni di accensione/spegnimento, permette la regolazione del livello di luminosità delle linee ad esso colle-gate.Può gestire un carico massimo di 100W a 24V e 50W a 12V, ed è uti-lizzabile per la regolazione di schede LED del tipo lineare (con caduta re-sistiva) piuttosto che switching (con alimentatore switching a bordo).Il segnale che gestisce i livelli di lumi-nosità del dispositivo viene separato dalla linea di potenza che garantisce l’alimentazione.Nel software della scheda dimmer si trovano diverse funzionalità compre-sa la memorizzazione dell’ultimo li-vello di luminosità ottenuto. Una volta trovati i giusti valori di illuminamento del vostro ambiente lo ritroverete tale ad ogni accensione.Qualora il sistema venga integrato da un telecomando nella centralina tro-verà posto una scheda ricevente (RX), capace di interpretare ed ottimizzare i segnali emessi dal gruppo trasmitten-te. Le due funzioni pulsante e teleco-mando possono integrarsi tra loro.

• Costruttivamente semplice e facile da istallare• Estremamente compatto, funzionale e versatile• Ecologico:” tutta la lumi- nosità solo quando real- mente necessaria”

Il dispositivo si compone di un box in materiale termoplastico in cui è allog-giata la scheda elettronica che gesti-sce e regola la tensione di alimenta-zione alle schede collegate.

The device consists of a plastic box that houses the electronic board that manages and regulates the power supply voltage of the connected boar-ds.

This device is specifically designed for managing systems that use a 12-24VDC LED board. In addition to the normal on/off functions, it regulates the light level of the lines connected to it.It can handle a maximum load of 100W at 24V and 50W at 12V, and it can be used to regulate linear LED boards (with resistive drop) in addition to switching (with onboard power sup-ply switching).The signal that manages the devi-ce’s light levels is separated from the power line.The dimmer board software has va-rious functions including the storage of the last light level. Once you have found the right lighting values for your environment, you will have them every time the system is turned on.If the system includes a remote con-trol, there is a receiver board (RX) in the controller that interprets and op-timises the signals issued by the tran-smitter. The two button functions and the remote control can be integrated with each other.

• Simply constructed and easy to install• Extremely compact, func- tional and versatile• Ecological: “all the light, but only when really ne- cessary”

Page 9: Pan - News 2010

Le schede 7W impiegate sui no-stri prodotti, tutte del tipo switching, prevedono la completa possibilità di dimmerazione.

PCB LED 7w devices include a switching driver. All of them are com-pletely dimmable.

Le schede impiegate sui prodotti FLAT e QUAD, tutte del tipo switching, prevedono la completa possibilità di dimmerazione.

PCB LED devices operating on Flat–Quad range include a switching dri-ver. All of them are completely dim-mable.

9 www.altatensioneitalia.com

Pulsante da alloggiare in una norma-le placca incassata in parete per la regolazione della funzione acceso/spento e del livello di luminosità.

Button for installation in a standard wall plate to regulate the on/off fun-ction and the light level.

La scheda dimmer è abilitata alla ge-stione di profili LED del tipo lineare (con caduta resistiva).

Dimmer unit can also control linear LED profile (With resistive drop).

Page 10: Pan - News 2010

NUOVE EFFICIENZE: SCHEDA �W MR1�NEW UPGRADES: 7W MR16 BOARD

10 www.altatensioneitalia.com

Le costanti crescite tecnologiche of-ferte dall’emitter impiegato, ci con-sentono aggiornamenti importanti nei flussi e nella gestione del complesso LED.

Nuove efficienze migliorano decisa-mente le prestazioni dell’apparec-chio. Vengono impiegati emitter di ultima generazione. Sono in grado di offrire 85lm/w nella tonalità 3250K e 100lm/w nella tonalità 4300K, (CRI >80). Questo nuovo profilo rende l’apparecchio estremamente compe-titivo nel panorama generale. I flussi

complessivi ben oltre i 600 lumen, ottimizzati da lenti secondarie specifi-catamente progettate ci garantiscono grandi prestazioni nell’impiego anche gravoso del sistema LED.

Le nuove schede, con elettronica de-dicata, semplificano e rendono vera-mente versatile l’uso ed il montaggio del prodotto MR16 Led. La tensione di alimentazione a 24V DC permette il cablaggio del sistema con collega-menti in parallelo. Risulta estrema-mente semplice installare le linee di alimentazione nonché dimensionare

l’alimentatore . E’ garantito il perfetto funzionamento in tutte le condizioni.

Grazie al dimmer è possibile gestire l’emissione di MR16 Led in ragione delle reali necessità di illuminazione richiesta. La scheda permette diversi tipi di cablaggi, con gestione diretta della dimmerazione oppure con se-gnale separato. Associando ad MR16 Led il dimmer a disposizione possia-mo ottenere impianti molto semplici da cablare ma al tempo stesso capaci di offrire prestazioni elevate e grande affidabilità.

The constant technological expansion provided by the emitter used, allows us to make important upgrades to the flows and management of the LED unit.These new upgrades make a decisive difference in the performance of the device. We use latest-generation emit-ters. They offer 85lm/W at a tonality of 3250K and 100lm/W at a tonality of 4300K, (CRI >80). This new profile makes the device extremely competiti-ve in the market. Total flows well over 600 lumen, optimised by specifically designed secondary lenses, provide

great performance in even heavy use of the LED system.With dedicated electronics, the new boards simplify the use and mounting of the MR16 LED product and make it truly versatile. The 24VDC power sup-ply voltage allows wiring with parallel connections. Installing the power lines and dimensioning the power supply is extremely simple. Perfect operation is guaranteed under all conditions.Thanks to the dimmer, the MR16’s light emissions can be managed ba-sed on the real need for lighting. The board lends itself to different types

of wiring with direct management of dimming or with a separate signal. By associating the available dimmer to the MR16 LED, we can create systems that are very simple to wire and, at the same time, able to offer high perfor-mance and great reliability.

Page 11: Pan - News 2010

11 www.altatensioneitalia.com

NUOVO SPOT 14W PER SISTEMA SU CAVO 24V DCNEW 14W SPOT FOR SYSTEMS ON 24VDC CABLE

L’unità dimmerabile 7W viene associa-ta ad un nuovo prodotto utilizzabile sul sistema cavo tensione 24V DC. Si trat-ta di uno spot estremamente compatto e potente orientabile sui due assi, ver-ticale ed orizzontale. Permette di gesti-re il fascio luminoso in modo semplice ed indipendente. L’apparecchio è co-stituito da un corpo centrale in plexi-glass che raccoglie al suo interno le due unità led alimentate dal cavo su cui sono sostenute. Il flusso luminoso complessivo supera abbondantemen-te i 1000 lumen completando decisa-mente l’offerta disponibile per prodotti associabili alla tesata in tensione 24V.

design: Daniele Monelli - Nicola Del Lungo

The dimmerable 7W unit is associated with a new product that is usable on the 24VDC cable system. This is an extre-mely compact and powerful spot that can be oriented on two axes, vertical and horizontal. The light band can be managed simply and independently. The device consists of a central body made of Plexiglas that contains the two LED units powered by the cable that supports them. The total luminous flow abundantly exceeds 1000 lumen, com-pleting the offering of products for use on the 24VDC head.

Page 12: Pan - News 2010

RX4: NUOVE EFFICIENZERX4: NEW UPGRADES

12 www.altatensioneitalia.com

Ridotte dimensioni per uno spot da esterno dalle performance interes-santi.Alimentato in bassa tensione 24V DC garantisce elevata efficienza luminosa ed è dimmerabile. Due basette a cor-redo, un braccetto orientabile in pres-sofusione, un picchetto per il terreno ed un supporto cilindrico, consento-no grande flessibilità d’installazione. La gamma propone due schede led con diverse temperature colore. Pia-ni ottici addizionali disponibili in tre diverse gradazioni sono integrati dal componente “darklight”, ideale ele-mento antiabbagliamento.

A smaller outdoor spot with significant performance.Powered by 24VDC, it provides high luminous efficiency and is dimmera-ble. It includes two bases, an orien-table die-cast arm, a stake for the ground and a cylindrical support, al-lowing great installation flexibility. The product line includes two LED boards with different colour temperatures and tree additional optical surfaces. Final-ly the darklight component, which is an ideal anti-dazzle element.

Page 13: Pan - News 2010

1� www.altatensioneitalia.com

design: Daniele Monelli

Page 14: Pan - News 2010

TILE: NUOVE EFFICIENZETILE: NEW UPGRADES

14 www.altatensioneitalia.com

Applicazione a luce diffusa (emissio-ne 120°) caratterizzata da due moduli da 7W e 20W che montano rispetti-vamente 60 e 180 led.Aggiornamenti tecnologici rilevan-ti investono le schede elettroniche. Aumentando decisamente l’efficien-za luminosa dell’apparecchio questi prodotti si pongono ai vertici di cate-goria nell’illuminazione d’interni. La scheda da 20w, cablata con le ultime selezioni di emitter offre rendi-menti prossimi ai 900 lumen effettivi per i toni colore 3000K e 4000K (CRI 85).

La gamma TILE risulta naturale com-pletamento della proposta AT. Un dif-fusore in grado di assolvere ai suoi compiti descrivendo lo spazio con emissioni ampie ed omogenee. E’ finalmente possibile gestire progetti illuminotecnici, anche importanti, uti-lizzando questi profili per illuminazio-ne generale. La gamma TILE si declina in tre appli-cazioni: cavi 24V DC, su binario 24V DC, soffitto/parete.Ulteriore peculiarità del prodotto Tile riguarda la gestione delle termiche.

Un dissipatore altamente efficiente, frutto del prolungato studio dei nostri uffici tecnici e di ricerca, consente il mantenimento di temperature bassis-sime. Gli emitter led si trovano quindi a lavorare nelle condizioni ottimali per sviluppare e garantire nel tempo affidabilità e massime qualità lumi-nose.

Page 15: Pan - News 2010

1� www.altatensioneitalia.com

A diffused light application (120° emission) featuring two modules, 7W and 20W, that mount 60 and 180 LEDs, respectively.Important technological updates for electronic boards. By decisively in-creasing the luminous efficiency of the device, these products are at the top of the interior illumination category. The 20W board, wired with the latest selection of emitters, offers outpu-ts close to 900 effective lumen for 3000K and 4000K (CRI 85) colour tones.

The TILE product line is the natural complement for the AT series. A dif-fuser that does its job of defining the space with broad, homogeneous light. It is finally possible to handle even im-portant lighting design projects using these profiles for general illumination. The product line is organised around three applications: 24VDC cables, on 24VDC track and ceiling/wall.Another particular feature of the Tile product has to do with heat manage-ment. A highly efficient dissipater, the result of long research by our R&D department, maintains very low tem-

peratures. The LED emitters are thus working under optimal conditions for providing the maximum lighting qua-lity and reliability over time.

design: Daniele Monelli

Page 16: Pan - News 2010

1� www.altatensioneitalia.com

FLAT: PRESTAZIONI DA PRIMATO ED ALTO LIVELLO QUALITATIVO DELLE EMISSIONI (CRI9�)FLAT: RECORD-SETTING PERFORMANCE AND HIGH-QUALITY LIGHTING (CRI93)

Dettaglio del sistema di installazione incassato a filo serie FLAT. Con la re-tina metallica applicata alla scocca sono facilitate le operazioni di rasa-tura e stuccatura durante la posa in opera del prodotto.

Detail of the FLAT series system for flu-sh installation. The metal net applied to the shell facilitates plastering and smoothing during installation of the product.

La serie FLAT si è arricchita di funziona-lità e sistemi di gestione . Le schede led utilizzabili nella gamma Flat sono diverse ed integrabili tra loro. Estetica, prestazioni, tecnologia, affida-bilità; questi i criteri primari che carat-terizzano questo progetto. FLAT rappre-senta per il progettista la soluzione per tutte le applicazioni prevedibili nell’illu-minazione d’interni . Qualità dell’emissione, potenza dei flussi, versatilità d’installazione, attualità estetica, cura ed attenzione alla costru-zione meccanica sono le prerogative associabili alla proposta LED del cata-logo Altatensione.

WHITE- Scheda in corrente per instal-lazioni sulla tensione di rete 220/240V con driver dedicato. La base di lavoro primaria della gamma FLAT di facile istallazione. Disponibile con emitter a luce calda 3250k, neutra 4350K op-pure fredda 5500K, ed ottiche da 6°, 24° e 37°.

WHITE- Scheda in tensione 24V DC, con segnale su canale separato, per ge-stire in modo semplice apparecchi in se-rie. La scheda LED integra i controlli per la gestione tramite dimmer, in modo da ottimizzare i consumi e i livelli lumino-si. Disponibile con emitter a luce calda 3250k, neutra 4350K oppure fredda 5500K, ed ottiche da 6°, 24° e 37°.

“ULW” UNLIMITED WHITE: Scheda con gruppo di controllo in tensione 24V DC , tono colore variabile per ottene-re una vastissima gamma di sfumature associabili alla luce bianca: dai 2300°k fino ai 6500°k senza significativi cali di emissione tipici dei sistemi simili. I dri-ver di controllo della scheda si trovano a bordo del proiettore per gestire ogni LED con canali separati. Il programma si completa con centraline ed interfacce per selezionare in modo semplice ed intuitivo un particolare tono di bianco o creare effetti e scenari dinamici.

RGB: Scheda con gruppo di controllo in tensione 24V DC con emitter RGB “full color”. La miscelazione dei tre co-lori primari, red green e blu, permette l’ottenimento di infinite variabili colore. Le elettroniche specificatamente pro-gettate sono inserite in prossimità della scheda LED e permettono di modificare livelli e saturazioni dei singoli colori. Il programma si completa con centraline, profili ed interfacce per gestire anche i progetti più complessi.

Versione 220-240V220-240V Version

Versione 24V DC24V DC Version

Versione RGBRGB Version

Versione “ULW” UNLIMITED WHITE“ULW” UNLIMITED WHITE Version

The FLAT series offers a wealth of func-tions and management systems. The different LED boards used in the Flat series can be integrated with each other. Aesthetics, performance, technology and reliability are the primary design criteria of this line. For designers, FLAT is the solution for all foreseeable interior lighting applications. Quality light, powerful flows, versatile in-stallation, contemporary aesthetics and careful mechanical construction are the characteristics you can expect from the LEDs in Altatensione’s catalogue.

WHITE- A board for installation on 220-240V mains current with dedicated dri-ver. The primary working base of the FLAT series is easy to install. Available with a 3250k warm, 4350K neutral or 5500K cold light emitter and 6°, 24° and 37° optics.

WHITE- A 24VDC board with signal on a separate channel for the simple management of devices in series. The LED board includes controls for mana-gement with a dimmer so as to optimise consumption and light levels. Available with a 3250k warm, 4350K neutral or 5500K cold light emitter and 6°, 24° and 37° optics.

“ULW” UNLIMITED WHITE: A board with 24VDC control unit and variable co-lour tone to achieve a very wide range of shading associated with white light: from 2300k to 6500k without the significant emission drops that are typical of simi-lar systems. The board’s control drivers are onboard the projector to manage each LED with a separate channel. The program is completed by controllers and interfaces for the simple and intuitive se-lection of a particular tone of white or to create dynamic effects and scenarios.

RGB: Board with 24VDC controller and “full-colour” RGB emitter. The mixing of the three primary colours, red, green and blue, allows achieving infinitely variable colour. The specifically-designed electro-nics are located near the LED board and allow modifying the saturation levels of the single colours. The program is completed by controllers, profiles and interfaces for managing even the most complex projects.

Page 17: Pan - News 2010

1� www.altatensioneitalia.com

design: Daniele Monelli

Page 18: Pan - News 2010

18 www.altatensioneitalia.com

INCASSATI CARRABILI ALTATENSIONEALTATENSIONE VEHICLE-BEARABLE RECESSED LIGHTS

Altatensione presenta una serie di in-cassati per esterni (grado di protezio-ne IP67) con schede led ad altissima emissione. I prodotti sono realizzati in pressofusione di alluminio ed anello in acciaio spazzolato ASI316. Si colloca-no ai vertici di categoria per potenza e qualità di emissione nonché per facilità d’utilizzo.Ampia la gamma che propone elementi differenziati per estetica, potenza e fun-zionalità.

Schede con emitter colore bianco: la selezione propone due diversi profili prodotto. Una versione con ingombri ridotti ma decisamente performante im-piega una lente addizionale quadrittica. Disponibili ottiche con fasci ed angoli differenziati. In questa serie è disponibile anche una versione orientabile per 30° sull’intero asse di rotazione del gruppo ottico (350°). Può essere alimentato in tensione di rete 220/240V oppure con scheda in tensione dimmerabile 24V DC.

Una seconda serie di prodotti utilizza schede più performanti e si richiama alla tecnologia in uso sul sistema Flat. Ottiche singole e perfetta calibrazione dei flussi emessi. Disponibile con tec-nologia RGB. I led utilizzati dalla scheda RGB sono del tipo “full color” ed offro-no rendimenti e qualità ai vertici della categoria. Ogni elemento di questa serie si integra perfettamente con l‘elet-troniche di controllo previste per la dim-merazione del bianco piuttosto che per la gestione del colore RGB. Ampia la gamma di lenti associabili alla scheda led. L’incassato può essere alimentato in tensione di rete 220/240V oppure con scheda in tensione 24V DC.

Altatensione has introduced a series of recessed lights for exteriors (protection grade IP67) with high-emission LED boards. Our products are die-cast alu-minium with a brushed ASI316 steel ring. They are at the top of their category for both emission power and ease of use.This is a broad product line that offers pieces with different aesthetics, power and functions.

White colour emitter boards: the selec-tion offers two different product profiles. One version with reduced dimensions but significant performance uses an additional quadratic lens. Optics are available with differentiated angles and beams. In this series, there is even a version that is orientable by 30° over its entire axis of rotation (350°). It can be powered by 220-240V mains current or with a dimmerable 24V DC board.

A second series of products uses higher performing boards and is based on the technology used in the Flat system. Sin-gle optics and perfect calibration of the flows emitted. Available with RGB tech-nology. The RGB board uses “full co-lour” LEDs that offer outputs and quality at the top of their class. Every element of this series integrates perfectly with the control electronics for dimming the white in addition to managing the RGB colour. A broad range of lenses for use with the LED board. The recessed light can be powered by 220-240V mains current or with a dimmerable 24V DC board.

Page 19: Pan - News 2010

19 www.altatensioneitalia.com

design: Daniele Monelli - Nicola Del Lungo

Page 20: Pan - News 2010

20 www.altatensioneitalia.com

QUAD: RGB

La linea QUAD si arricchisce di fun-zionalità ed amplia la sua capacità di utilizzo. E’ disponibile la versione RGB che si integra perfettamente con le centrali-ne ed i controlli della gamma Altaten-sione. Quad RGB permette la crea-zione di scenari, movimenti di colori e tutte le variabili immaginabili dal progettista. Il proiettore Quad RGB, completamente realizzato in pressofu-sione di alluminio, utilizza emitter “full color” selezionati ed estremamente performanti. L’articolo si alimenta con tensione 24V DC e riceve il segnale direttamente sulla scheda elettronica montata a bordo di ogni prodotto. Quad RGB si qualifica per potenza, affidabilità, qualità e perfetto con-trollo delle emissioni nonché per l’estrema semplicità di installazione ed utilizzo.

The QUAD line offers a wealth of fun-ctions and expands its potential uses. There is an RGB version that perfectly integrates with the controllers and controls of the Altatensione product line. Quad RGB allows the creation of scenarios, colour movements and all the variables the designer can imagine. The Quad RGB projector, which is entirely made of die-cast alu-minium, uses selected and extremely high-performing “full-colour” emitters. The element is powered by 24V DC and receives its signal directly by the electronic board mounted onboard each product. QUAD RGB is distin-guished for power, reliability, quality and perfect control of emissions as well as extreme simplicity of installa-tion and use.

Page 21: Pan - News 2010

21 www.altatensioneitalia.com

design: Daniele Monelli

Page 22: Pan - News 2010

22 www.altatensioneitalia.com

H-BEAM: COMING ON SUMMER

Page 23: Pan - News 2010

2�

H-Beam rappresenta l’evoluzione dei sistemi luce per ambienti medio grandi con tecnologia LED di Alta-tensione. Le soluzioni a disposizione del pro-gettista variano per tipologia di emis-sione (diretta-indiretta), orientabilità (parziale o totale), potenza emessa nonché caratteristiche delle sorgenti led. Con questo sistema modulare si pos-sono scegliere i diversi profili legati alla sorgente luminosa spaziando dalla luce bianca nei diversi toni colo-re (3250k, 4350k) , ULW (Unlimited

www.altatensioneitalia.com

White) oppure RGB.H-Beam risulta essere estremamente flessibile nonché facile da installare. Si prevedono moduli in diverse lun-ghezze associabili tra loro. E’ utiliz-zabile come sospensione, soffitto, parete oppure come lampada stativa da terra. Le innumerevoli possibilità composi-tive del sistema offrono al progettista soluzioni illuminotecniche di grande interesse e flessibilità.Ideale per arredare con la luce grandi ambienti architettonici quali negozi, sale museali ed uffici.

design: Daniele Monelli - Nicola Del Lungo

H-Beam is the evolution of lighting sy-stems for very large environments with Altatensione’s LED technology. The solutions available to designers vary by type of emission (direct-indi-rect), orientability (partial or total) and power emitted as well as the characte-ristics of the LED sources. With this modular system, you can se-lect the different profiles linked to the light source that range from white light to the various colour tones (3250k, 4350k) , ULW (Unlimited White) or RGB.H-BEAM is both extremely flexible and

easy to install. Modules in different lengths can be used together. It can be used suspen-ded, ceiling or wall mounted or as a floor lamp. The system’s innumerable configura-tions offer the designer lighting solu-tions of great interest and flexibility.It is ideal for lighting large architectu-ral environments such as stores, mu-seum halls and offices.

Page 24: Pan - News 2010

ALTATENSIONE ®Pan International srlVia G. Michelucci, 150028 - Zona Ind. SambucaTavarnelle Val di PesaFirenzeITALYTel: +39 (0)55 80 59 336+39 (0)55 80 59 337Fax: +39 (0)55 80 59 338E-mail: [email protected]: www.altatensioneitalia.com