17
I.S.I. “Niccolò Machiavelli” (I.P. "Matteo Civitali") – LUCCA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/18 CLASSE III MODA Indirizzo PTS Materia: INGLESE Docente: ELENA PETRONI Libro di testo utilizzato: Moving On Essential, Black Cat Venture B1+ A Midsummer’s Night Dream 1° Argomento - MODULO 1 TESTO: Moving On Units 16- 17-18 CONTENUTI Revisione delle strutture morfosintattiche relative all’anno precedente; futuro: to be going to; present continuous; present simple; will. Present perfect. Lettura e analisi dei brani presenti nelle lezioni. 2° Argomento MODULO 2 - TESTO: Venture B1+ Units 1-2 CONTENUTI present perfect continuous, make let, be allowed to; infinitive of purpose; expressing function: for + verb+ -ing; present simple passive past simple passive; talking about processes and facts. Lettura e analisi dei brani presenti nelle lezioni. 3° Argomento MODULO 3 - TESTO: : Venture B1+ Unit 3 CONTENUTI Non–defining relative clauses: where, which, who, whose; giving extra information about people or things. Modal verbs should, Asking for and giving advice. Defining relative clauses: where, which, who, whose, that. Omitting the relative pronoun; describing and giving information about people and things. Lettura e analisi dei brani presenti nelle lezioni. Lucca, 6 giugno 2018 Prof.ssa Elena Petroni Gli alunni ____________________ ____________________ 1

I.S.I. “Niccolò Machiavelli” (I.P. Matteo Civitali ... · 5° Macro-argomento: I NUOVI CONFINI DEL MONDO (I viaggi di esplorazione e la scoperta dell'America, pp. : 167-174 e

  • Upload
    lycong

  • View
    219

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

I.S.I. “Niccolò Machiavelli” (I.P. "Matteo Civitali") – LUCCAPROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/18

CLASSE III MODA Indirizzo PTSMateria: INGLESE Docente: ELENA PETRONI

Libro di testo utilizzato:

Moving On Essential, Black Cat Venture B1+ A Midsummer’s Night Dream

1° Argomento - MODULO 1 TESTO: Moving On Units 16- 17-18CONTENUTI Revisione delle strutture morfosintattiche relative

all’anno precedente; futuro: to be going to; present continuous; present simple; will.Present perfect. Lettura e analisi dei brani presentinelle lezioni.

2° Argomento MODULO 2 - TESTO: Venture B1+ Units 1-2CONTENUTI present perfect continuous, make let, be allowed

to; infinitive of purpose; expressing function: for + verb+ -ing; present simple passive past simple passive; talking about processes and facts. Letturae analisi dei brani presenti nelle lezioni.

3° Argomento MODULO 3 - TESTO: : Venture B1+ Unit 3CONTENUTI Non–defining relative clauses: where, which,

who, whose; giving extra information aboutpeople or things. Modal verbs should, Asking forand giving advice.Defining relative clauses: where, which, who,whose, that. Omitting the relative pronoun;describing and giving information about peopleand things. Lettura e analisi dei brani presentinelle lezioni.

Lucca, 6 giugno 2018

Prof.ssa Elena Petroni Gli alunni ________________________________________

1

I.S.I. “N. Machiavelli” (I.P. "M. Civitali") – LU PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018

CLASSE III Indirizzo MODA Materia: storia, docente Stefano Petroni

STORIA

Libri di testo utilizzati: A. R. Leone, G. Casalegno, Storia aperta 1. Dalla rinascita del Mille alla fine del Seicento, Sansoni, 2016.Altri materiali: letture e filmati on-line; DVD.

1° Macro-argomento: L'EUROPA DOPO IL MILLE ( La rinascita delle campagne pp. : 9-16; Lo sviluppo delle città, pp. : 17-21; Ilrisveglio dell'economia e della cultura, pp. 24-28).

2° Macro-argomento: POTERI UNIVERSALI E POTERI LOCALI (Il conflitto tra il papato e l'impero, pp. : 45-48 e *74-76; I rapporticon l'Oriente, le Crociate, i Mongoli, pp. : 55-62, 50-55, 60-61; L'età dei Comuni, pp. 64-67, 71-72; Apogeo e declino edi poteriuniversali, pp. 74-75, 77-79.

3° Macro-argomento: L'EUROPA TRA CRISI E TRASFORMAZIONI (La crisi del Trecento: carestie e peste nera, pp. : 91-98; L'ascesadella monarchia in Inghilterra e in Francia, pp. : 106-113, 114-115; L'Europa e il Mediterraneo nel XV secolo, pp. : 116-118).

4° Macro-argomento: L'ITALIA TRA DECLINO POLITICO ED EGEMONIA CULTURALE (La penisola italiana, un mosaico di stati, pp.: 133-139 Le guerre d'Italia, pp. : 140-142; La stagione del Rinascimento, pp. : 143-155).

5° Macro-argomento: I NUOVI CONFINI DEL MONDO (I viaggi di esplorazione e la scoperta dell'America, pp. : 167-174 e *164-170; Le civiltà extraeuropee, pp. : 175-181; I primi imperi coloniali, pp. : 183-193); a seguire “Economia e società nel '500”, solocenni.

7° Macro-argomento: LA RIFORMA PROTESTANTE E LA CONTRORIFORMA (per sommi capi).

Lucca, ____________

Il docente ____________________ Gli alunni ________________________________________

I.S.I. “N. Machiavelli” (I.P. "M. Civitali") – LU PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018

CLASSE III Indirizzo MODA Materia: italiano, docente Stefano Petroni

EDUCAZIONE LINGUISTICA

Libri di testo utilizzati: A. Roncoroni, M.M. Cappellini, A. Dendi, E. Sada, O. Tribulato, La mia letteratura. Dalle origini al Cinquecento. C. Signorelli Scuola, 2016.

1° Macro-argomento: “Laboratorio linguistico e di scrittura”Ortografia, sintassi e punteggiatura.L'analisi del testo letterario.

LETTERATURA ITALIANA

Libro di testo utilizzato: A. Roncoroni, M.M. Cappellini, A. Dendi, E. Sada, O. Tribulato, La mia letteratura. Dalle origini al Cinquecento. C. Signorelli Scuola, 2016Altri materiali: letture on-line.

1° Macro-argomento: IL MEDIOEVO (pp. 4-23; pp. 2-21).

2° Macro-argomento: ALLE ORIGINI DELLA LETTERATURA OCCIDENTALE (PP. 34-48 – In Francia: la chansons de geste e il romanzo cortese, La morte di Orlando; Lapoesia provenzaleLe origini della poesia in Italia: la letteratura religiosa, Cantico di frate Sole di Francesco d'Assisi; La scuola siciliana).

3° Macro-argomento: LO STILNOVO E LA POESIA COMICO-REALISTICA (Il “Dolce Stilnovo” della poesia italiana con le poesie di G. Guinizzelli Io vogl' del ver la miadonna laudare e Chi è questa che vèn, ch' ogn'om la mira, pp. 54-61– Donne, taverne e blasfemia: la poesia comico-realistica pp. 61-64 con la poesia di C. AngiolieriTre cose solamente m'ènno in grado pp. 66-68 ).

4° Macro-argomento: DANTE ALIGHIERI ( Vita e opere, pensiero e poetica pp. 72-84 ; Vita nuova pp. 88-90 che comprende Il primo incontro con Beatrice pp. 90-94 eTanto gentile e tanto onesta pare pp 94-96; La Commedia, Inferno pp. 102-110, Canti V pp 112-116, X pp. 118-122, e XXXIII pp. 122-126).

5° Macro-argomento: FRANCESCO PETRARCA ( Vita e opere, pensiero e poetica pp. 180-189; Il Canzoniere pp. 194-198, Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono pp.189-190, Movesi il vecchierel canuto et biancho pp 198-201, Solo et pensoso i più deserti campi pp. 201-203, Erano i capei d'oro a l'aura sparsi pp. 203-205, Chiare,fresche et dolci acque pp. 205-210).

6° Macro-argomento: GIOVANNI BOCCACCIO (Vita e opere, pensiero e poetica pp. 228-237, 340-349; Decameron pp. 241-248, 349-351, La peste a Firenze pp.248-252, 358-362, Andreuccio da Perugia pp. 252-270, 381-392, Lisabetta da Messina pp. 274-278, Chichibio pp. 297-301), Calandrino e il porco (pp. a seguire).

7° Macro-argomento: IL RINASCIMENTO pp. 335-344.

8° Macro-argomento:NICCOLO' MACHIAVELLI (Vita e opere, pensiero e poetica pp. 360-368, Il Principe capp. principali, La Mandragola pp. 398-400, solo cenni).

Lucca, ____________

Il docente ____________________ Gli alunni ________________________________________

PROGRAMMA SVOLTO*

Anno scolastico 2017/2018

PROF. Corvasce Floriana

MATERIA Tecnologia applicata ai materiali e ai processi produttivi tessili abbigliamento e moda.

SCUOLA Istituto professionali M.Civitali.

CLASSE 3^ SEZ. M IND. Moda

Data di presentazione: 30/06/2018

LICEO CLASSICO "N. MACHIAVELLI"Via degli Asili, 35 - 55100 Lucca Tel. 0583/496471-490549 - Fax 0583/495202

Liceo delle Scienze Umane "L.A. PALADINI"

• CON EVENTUALE opzione Economico-sociale

Via S. Nicolao, 42 - 55100 Lucca Tel. 0583/496542 - Fax 0583/492741

ISTITUTO PROFESSIONALE "M. CIVITALI"

• SERVIZI SOCIO-SANITARI

• PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI

• OPZIONE PRODUZIONI TESSILI-SARTORIALI

Via S. Nicolao, 42 - 55100 LuccaTel. 0583/493176-492283 - Fax 0583/954094

Agenzia Formativa accreditata presso la Regione Toscana e certificata ISO 9001:2008 per la formazione finanziata

Progettazione ed erogazione di servizi di formazione per l’obbligo formativo, formazione post-obbligo e superiore, formazione continua

1PAGE 1Programma svolto - A.S. 2017/2018- Classe 3^____________. - Prof. _________________________

1° Macro-argomento: Introduzione alle fibre tessili .

Periodo e numero di ore utilizzate: Ottobre-Dicembre ore 30

____________________________________________________________________

Contenuti

Fibre tessili e loro classificazione, le proprietà, la produzione e il loro consumo .

2° Macro-argomento: La materia prima naturale animale, vegetale, chimica o man-made.

Periodo e numero di ore utilizzate: Gennaio-Febbraio ore 31

____________________________________________________________________

Contenuti

Fibre animali, vegetali e man made, composizione chimica e struttura della fibra, caratteristiche commerciali e costi di produzione, trattamenti chimico meccanico ed effetti sul prodotto, dalla fibra al capo. Elenco di tutte le fibre naturali e man made. Scheda di lavoro.

3° Macro-argomento: Le armature tessili (secondo Mario Puliti).

Periodo e numero di ore utilizzate: Marzo-Aprile ore 30

ContenutiMessa in carta e descrizione delle armature tessili fondamentali e delle loro derivate.Lavoro individuale su dei cartoncini , con nastri colorati per distinguere l'ordito e dalla trama e relativa messa in carta dei rapporti di armatura con descrizione.

4° Macro-argomento: I tessuti a maglia e la loro realizzazionePeriodo e numero di ore utilizzate: Maggio-Giugno ore 31____________________________________________________________________

Contenuti

2PAGE 1Programma svolto - A.S. 2017/2018- Classe 3^____________. - Prof. _________________________

Caratteristiche del tessuto a maglia, la maglia in trama, la maglia in catena, maglia calata, tagliata, e integrale, evoluzione tecnologica: dai ferri alle macchine da maglieria, gli aghi: strumenti fondamentali, progettazione e preparazione alla tessitura, la produzione di maglieria in trama e in catena, la finezza macchina, macchina e regolazione della finezza, le macchine industriali riproducono i tessuti artigianali. Scheda di lavoro. Controllo qualità: riduzione dei fili di ordito e di trama.Scheda di lavoro.

Data Firma del docente

__/__/____ _____________________ Firma degli alunni

_____________________ _____________________

3PAGE 1Programma svolto - A.S. 2017/2018- Classe 3^____________. - Prof. _________________________

I.S.I. “N. Machiavelli” (I.P. "M. Civitali") – LU PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018

CLASSE III M Indirizzo P.T.S.Materia: Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni di Abbigliamento e Moda

Docente: Antonella Malagnino

Libro di testo utilizzato:

T. Aglietti - R. Barsi "NUOVO TECNOLOGIE DELLA MODELLISTICA E DELLA CONFEZIONE" vol 1, Hoepli Edizioni

1° Macro-argomento: RIEPILOGO ARGOMENTI PRECENTE ANNO SCOLASTICO

la gonna e il pantalone base: cartamodello base e le trasformazioni delle riprese e dei volumi; lemisure, la presa delle misure, le correzioni di linea, le trasformazioni (spostamento e rotazione); ilcinturino e le chiusure.

2° Macro-argomento: IL CORPETTO MODELLATO

Presa delle misure per la realizzazione del corpetto modellato; le riprese come assorbimento divolumi; la rotazione delle riprese; lo spostamento del punto seno e le correzioni sartoriali sul puntoseno: gli scolli e le rifiniture.Cartamodelli di corpetti base e fantasia in scala 1:1, costruzione cartamodelli con trasformazioni esviluppi e realizzazione in tessuto di corpetto fantasia corredato da scollo riifinito.

3° Macro-argomento: COLLI E MANICHE

Presa delle misure per la costruzione del collo piatto e del collo leggermente montante:Presa delle misure per la costruzione della manica a giro semplice.Trasformazioni e sviluppi, di linea e volumetrici, della manica. Realizzazione cartamodello,trasformazioni e confezione su corpetto.

3° Macro-argomento: LE MANICHE

Presa misure occorrenti per la costruzione della manica, costruzione cartamodello taglia 42 su base delcorpetto e giacca aderente. Realizzazione in carta e confezione in teletta, per intero e per metà. Costruzionedella manica a giro, manica a giro due pezzi e manica raglan.Alcune studentesse hanno proseguito personalmente l'approfondimento della creazione e dellaconfezione, curandone le trasformazioni e la confezione nei dettagli di rifinitura.

4° Macro-argomento: L’ARTE E LA MODA AL CARNEVALE

A seguito di un progetto coordinato dai docenti del liceo artistico e dalla fondazione del Carnevale di Viareggio, sono stati realizzati alcuni abiti e caricature di essi, ispirati ai personaggi di Napoleone,di una dama, delle api napoleoniche: sulla base dei bozzetti forniti, sono stati realizzati abiti da uomo (marsina, gilet e pantaloni); abito da donna stile impero e 30 mantelli per figuranti.Il tutto tagliato, cucito e rifinito sia durante l’attività didattica sia on orario extra scolastico.

1

5° Macro-argomento: PARTECIPAZIONE AL MFW 2018

Alcune studentesse hanno partecipato all'evento di moda che si tiene a Milano per lapresentazione della collezione autunno/inverno 2018/2019. Lo scopo della visita è quello diapprocciarsi al mondo della moda, in tutte le sue sfaccettature e di arricchire il proprio potenzialecreativo

6° Macro-argomento: COLLEZIONE CANVASS

Dopo uno studio delle collezioni presentate da alcuni stilisti alla settimana della moda di Milano,sono state delineate le linee comuni da quelle sono emersi alcuni elementi divenuti poi mood diun’intera collezione in TELETTA, accostata ad elementi con colori fluo; ogni studentessa ha creatoun capo personale sulla base delle proprie conoscenze. realizzazione cartamodello, contrasformazioni e sviluppi, realizzazione in scala 1:2 e correzione; confezione in scala 1:1 eesposizione presso mostre e sfilate

Lucca, 9/06/2018

Il docente Malagnino Antonella gli alunni

2

I.S.I. “M. Civitali” – LU PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE III Moda PTS - A.S. 2017/2018

MATEMATICA - Docente: Sandra Bacci

1°Macro-argomento: RADICALI NUMERICI e ALGEBRICI ( completamento dell’unità didattica )

• Ripasso del trasporto di un fattore fuori dal segno di radice• riduzione di un radicale a più semplice espressione• razionalizzazione del denominatore di una frazione ( I , II , III ) • applicazione dei prodotti notevoli• semplificazione di un'espressione contenente radicali

2°Macro-argomento: EQUAZIONI DI II GRADO

◊ Equazioni di secondo grado ad una incognita

• Generalità • forma normale• caratteristiche

• Risoluzione di un'equazione di secondo grado a coefficienti razionali• risoluzione dell'equazione incompleta

• equazione spuria, pura e monomia• risoluzione dell'equazione completa

• Soluzioni e coefficienti• relazioni tra soluzioni e coefficienti• equazione avente per soluzioni due numeri assegnati• scomposizione del trinomio di II grado• dimostrazione della formula della somma e del prodotto

• Equazioni parametriche

3° Macro-argomento: EQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL SECONDO

◊ Equazioni di grado superiore al secondo

• Generalità • grado di un'equazione

• Equazioni di grado superiore al secondo risolubili per scomposizione ( legge di annullamentodel prodotto )

• Equazioni binomie• Equazioni trinomie

1

4° Macro-argomento: SISTEMI DI PRIMO GRADO A DUE INCOGNITE e TRE IN-COGNITE

◊ Sistemi di equazioni di primo grado a due incognite• Generalità

• equazioni di primo grado a due incognite• forma canonica di un sistema di primo grado a due incognite• insieme delle soluzioni di un sistema di primo grado a due incognite• sistemi determinati, indeterminati, impossibili

• Risoluzione• metodi di sostituzione, di riduzione, cramer • semplici problemi di primo grado

◊ Sistemi di equazioni di primo grado a tre incognite

• Generalità• equazioni di primo grado a tre incognite• forma canonica di un'equazione di primo grado a tre incognite• insieme delle soluzioni di un'equazione di primo grado a tre incognite• forma canonica di un sistema di primo grado a tre incognite• insieme delle soluzioni di un sistema di primo grado a tre incognite

• Risoluzione• metodi di sostituzione • semplici problemi di primo grado

5° Macro-argomento: PIANO CARTESIANO

• Sistema di Riferimento Cartesiano Ortogonale Monometrico sul piano• asse delle ascisse, asse delle ordinate, quadranti• coordinate di un punto (ascissa ed ordinata)• coordinate del punto medio di un segmento• misura della lunghezza di un segmento

• Poligoni in un R.C.O.M.• riconoscimento di un triangolo rettangolo, isoscele e equilatero • determinazione della misura del perimetro di un poligono • determinazione dell'area (tramite l'applicazione della formula, mediante la scomposi-

zione del poligono)

INDICAZIONI PER STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO : Ripasso di tutti gli argomenti trattati. Esercitazioni scritte. Svolgimento degli esercizi asse-gnati ( in allegato ) e comunque anche di quelli svolti durante l’anno.

INDICAZIONI PER STUDENTI CON STUDIO INDIVIDUALE: Svolgimento degli esercizi assegnati su apposito quaderno da consegnare il primo giorno discuola. Il lavoro verrà valutato unitamente ad una prova di verifica specifica nel primo mesedi scuola.

Lucca, ____________Il docente ____________________ Gli alunni ____________________

____________________

2

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "N. MACHIAVELLI"Via degli Asili, 35 - 55100 Lucca - Tel. 0583/496471-490549 - Fax 0583/495202

Email: [email protected] - [email protected] - Pec: [email protected] web: http://www.liceo-machiavelli.it

Istituto Professionale “M.Civitali”Via San Nicolao, 42 55100 Lucca

Tel. 0583/493176 - 492283

RELAZIONE FINALE

a.s. 2017/2018

Prof.ssa Ceccherelli Anna Paola

MATERIA: Progettazione tessile – abbigliamento, moda e costume

CLASSE: 3^sez. M

INDIRIZZO: INDIRIZZO “Produzioni industriali e artigianali”Articolazione “Artigianato” – Opzione “Produzioni tessili-sartoriali”

Situazione iniziale

La classe, all’inizio dell’anno scolastico, risulta composta da diciannove alunne, di cui due portatrici di H, dueDSA e due BES. Mediamente rilevo diffuse carenze nelle conoscenze di base disciplinari, mancanza di capacità, competenzee abilità ma sopratutto mancanza di autonomia nello svolgere gli elaborati assegnati. In classe non mancal’attenzione e la partecipazione alle lezioni che sono scandite e articolate nelle diverse fasi.Il comportamento è corretto.

Situazione di arrivo

Mediamente la classe ha acquisito un profitto ai limiti della sufficienza.Permangono lacune diffuse nell’ambito delle conoscenze di base disciplinari e, per un gruppo di alunne,carenze per capacità, competenze e abilità. Le alunne non sono sostenute, nel lavoro scolastico, daautonomia nello svolgimento dei compiti assegnati anche se, in classe, è presente una certa partecipazioneed interesse.Lo studio domestico non sempre risulta organico, puntuale e sistematico, perciò le lacune nella preparazionesono oltremodo evidenti. Il comportamento è corretto.

PARTECIPAZIONEMediamente accettabile e fattiva per tutte le alunne..IMPEGNOMediamente sufficiente

METODO DI STUDIONon sempre organico e fattivo

PROGRESSIONE NELL'APPRENDIMENTONon rilevabile in modo sostanzioso per tutte le alunne.

a) TEMPI DI APPRENDIMENTOMolto lunghi.

b) LIVELLO MEDIO RAGGIUNTO DALLA CLASSEAl limite della sufficienza.

STANDARD MINIMI DI APPRENDIMENTO RAGGIUNTI(si fa riferimento a quelli indicati nel Piano di Lavoro di inizio anno)

CONOSCENZA

Raggiunti danessuno /

quasi nessunalunno

(0-20%)

Raggiunti dameno dellametà degli

alunni(20-50%)

Raggiunti da più della metà degli alunni

(50-80%)

Raggiunti datutti / quasi

tutti gli alunni

(80-100%)

degli strumenti tecnici di supporto Xdelle regole elementari per la rappresentazione dellatridimensione nella bidimensione

X

della teoria del colore relativa ai colori primari, secondari, terziari e complementari

X

di almeno una tecnica coloristica Xdegli schemi di proporzione della figura umana X

delle varie tipologie di capi di abbigliamento XDelle tecniche grafiche di rappresentazione Xdella terminologia disciplinare XCOMPETENZA

Raggiunti danessuno /

quasi nessunalunno

(0-20%)

Raggiunti dameno dellametà degli

alunni(20-50%)

Raggiunti da più della metà degli alunni

(50-80%)

Raggiunti datutti / quasi

tutti gli alunni

(80-100%)saper usare correttamente gli strumenti tecnici disupporto

X

saper mettere in sequenza le operazioni per costruireun progetto

X

saper rappresentare,anche in modo empiricoattraverso schizzi, la tridimensione nella bidimensione

X

saper rappresentare con precisi schemi la figuraumana stilizzata

X

saper rappresentare in proporzione in piatto i capi diabbigliamento

X

saper comporre e usare il colore Xsaper usare la terminologia disciplinare X

CAPACITA’

Raggiunti danessuno /

quasi nessunalunno

(0-20%)

Raggiunti dameno dellametà degli

alunni(20-50%)

Raggiunti da più della metà degli alunni

(50-80%)

Raggiunti datutti / quasi

tutti gli alunni

(80-100%)di svolgere in autonomia un elaborato grafico secondoun preciso schema, utilizzando tempi, strumenti, modi,tecniche e materiali adeguati

X

Andamento disciplinare (obiettivi comportamentali, rispetto delle regole, ecc.)

Raggiunti dalla maggioranza dei componenti la classe

2. ORGANIZZAZIONE DIDATTICA DEL PERCORSO FORMATIVO

VALUTAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI SOCIO-AFFETTIVI E COGNITIVI TRASVERSALI(si fa riferimento a quelli indicati nel Piano di Lavoro di inizio anno scolastico)

OBIETTIVI SOCIO-AFFETTIVI

Raggiunti da tutti gli alunni.

OBIETTIVI COGNITIVI

Non raggiunti da tutte le alunne.

OBIETTIVI OPERAZIONALI RAGGIUNTI(si fa riferimento a quelli indicati nel Piano di Lavoro di inizio anno)

CONOSCENZARaggiunti da

nessuno /quasi nessun

alunno(0-20%)

Raggiunti dameno dellametà degli

alunni(20-50%)

Raggiunti dapiù della metà

degli alunni

(50-80%)

Raggiunti datutti / quasi tutti

gli alunni

(80-100%)

degli strumenti tecnici di supporto Xdelle regole di rappresentazione spaziale Xdella teoria del colore (struttura, uso e significato delcolore)

X

dei vari canoni di proporzione del corpo umano Xdelle specificità dei capi di abbigliamento Xdelle regole di base per la stesura e la presentazionedi un elaborato grafico (iter progettuale)

X

della terminologia disciplinare X

COMPETENZA

Raggiunti danessuno /

quasi nessunalunno(0-20%)

Raggiunti dameno dellametà degli

alunni(20-50%)

Raggiunti dapiù della metà

degli alunni

(50-80%)

Raggiunti datutti / quasi tutti

gli alunni

(80-100%)

possedere un organico metodo di lavoro, ovvero saperoperare con ordine e precisione

X

saper scegliere e utilizzare al meglio le regole e leprocedure conosciute

X

saper presentare un elaborato grafico X

possedere adeguate abilità manuali Xsaper usare la terminologia disciplinare X

CAPACITA’Raggiunti da

nessuno /quasi nessun

alunno(0-20%)

Raggiunti dameno dellametà degli

alunni(20-50%)

Raggiunti dapiù della metà

degli alunni

(50-80%)

Raggiunti datutti / quasi tutti

gli alunni

(80-100%)

Saper gestire e risolvere in autonomia e conpersonalità gli elaborati, i problemi e gli eserciziproposti

X

INTERVENTI DI RECUPERO E DI SOSTEGNO ATTIVATI DURANTE L’ANNO E/OPROGRAMMATI PER L’ESTATE (O.M. 92 DEL 05/11/2007), VALUTAZIONE DEIRISULTATIHo svolto lezioni di recupero in itinere, al bisogno, riproponendo argomenti già svolti con modalità e tempidiversificati. L’esito globale di tale recupero non sempre ha prodotto risultati positivi.

3. STRUMENTI DIDATTICI A DISPOSIZIONE E VALUTAZIONE DEGLI STESSI

Libro di testo

LABORATORI

Le lezioni si sono svolte nell’aula di disegno

4. CONTATTI CON LE FAMIGLIE

Si sono svolti in occasione dei ricevimenti generali pomeridiani

5. ESAME DEL PROGRAMMA PREVISTO

NUMERO DI ORE ANNUALI PREVISTE -----------------------------------------195

NUMERO DI ORE EFFETTIVAMENTE SVOLTE -------------------------------158

IL PROGRAMMA PREVISTO È STATO SVOLTO NELLA MISURA 80%

6. DIFFICOLTÀ’ INCONTRATE NELLA PROGRAMMAZIONE COMUNE

Sono state incontrate difficoltà nella programmazione comune?

No

Data 6/06/2018 Firma del docente

Ceccherelli Anna Paola

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

Anno scolastico 2017/2018

MATERIA: Progettazione tessile – abbigliamento, moda e costume

DOCENTE: Ceccherelli Anna Paola

CLASSE: 3^ M – Articolazione “Artigianato” Opzione “Produzioni tessili- sartoriali”

Gli strumenti tecnici e i materiali di supportoLe tecniche coloristiche: uso delle matite colorateIl disegno di figurino: studio delle proporzioni, rappresentazione e studio del manichino,stilizzazione della figura umana femminile, rappresentazione del figurino nelle diverse posture nonstaticheLa composizione: studio delle regole per la presentazione di un elaborato graficoLe proporzioniLe scale metriche di riduzioneIl tessuto: dai filati alla produzione, le armatureConoscenza dei tessuti (nomi e caratteristiche) per l’individuazione appropriata del loro utilizzonella confezione di capi e per la loro rappresentazione Progettazione di un tessuto scozzese – dall’idea all’esecutivo, seguendo le consegne assegnateLa tecnica del disegno piatto per la presentazione di un capo di abbigliamento – la scheda tecnicaLa tipologia dei capi di abbigliamento Conoscenza dell’iter progettuale: dall’idea all’esecutivo e/o al prototipo – impostazione,impaginazione e presentazione di un elaborato eseguito su precisi schemi e con tempo assegnato Studio del percorso creativo finalizzato alla creazione di capi di abbigliamento femminili:dall’individuazione della linea alla scelta della stagione, del momento della giornata all’indicazionedell’appartenenza del capo (alta moda, prét à porter, moda pronta), dalla scelta del tema ispiratorealla ricerca dei materiali e alla predisposizione della cartella colori e campionatura,dall’impaginazione per la presentazione dell’elaborato alla costruzione della scheda tecnica e allarelazione conclusiva.Ideazione di alcuni capi d’abbigliamento femminili nelle diverse tipologieIl costume: copia e studio e analisi di un costume storico maschile del XVIII secoloStudio approfondito della terminologia disciplinare - glossario

Libro di testo: Gibellini - Tomasi - Zupo “il prodotto moda” vol. unico editore CLITT

I rappresentanti di classe:Il docente

Bernicchi ElisaCeccherelli Anna Paola

Gherganu Stefania

Lucca 14/04/2018