28
INSIEME 20 15 #2 Celebrating 37 years of community services technology and computer classes

InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

InsIeme 2015

#2

Celebrating 37 years of community

services

technology and computer classes

Page 2: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

To be a leader in the provision of quality, accessible and affordable community care services for the general and CALD (Culturally and Linguistically Diverse) communities.

To be the focal point in Queensland for the promotion and study of the Italian language and culture.

co.as.it. community services inc.

35 dover street | albion qld 4010po box 59 | albion bc qld 4010tel: 07 3262 5755 | fax: 07 3262 9985 [email protected] | www.coasit.asn.au

DISCLAIMERCo.As.It. merely provides advertising space in the pages of this publication.While Co.As.It. takes all reasonable care in compiling the advertisements in this publication, it makes no warranties in relation to the quality, suitability, safety or legality of any of the terms or services advertised on these pages. All advertisements are accepted in good faith, however Co.As.It. does not warrant the accuracy or truth of any representations contained in these pages. Co.As.It. does not represent or warrant the items or services, advertised and the reader should make its own enquiries prior to relying on them.

insiemeedition # two - mary 2015

articles + editing | nella alba-calabreselayout | alex favali – puntoitalia pty ltd ([email protected] | www.puntoitalia.com)

Published four-monthly, INSIEME welcomes any contributions from readers and Co.As.It. members.Unless otherwise instructed, submitted articles and photos will not be returned. All rights reserved.INSIEME would like to thank and acknowledge the staff and members for their continued support and contributions to this publication.

Page 3: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

We are very proud to have initiated the new Carer Support Program in March and already a small group of carers are enjoying the planned socio/recreational activities run by our Project Officer.

Caring for someone full time is an onerous task and many times carers don’t realize they are at the end of their endurance so to be able to offer carers this support service is very satisfying.

We are in the middle of preparations to celebrate Italian Republic Day at the end of May.

Once again we cordially invite you to come along and commemorate this significant day with us. Details of the event

are in this edition of Insieme and tickets are available by contacting our office.

I have been fortunate enough to have been able to spend some days at our Gold Coast office over the past few weeks.

This region is growing steadily as many more people select it for its idyllic beaches and beautiful climate in order to retire.

We have a strong base established here and we look forward to expanding the delivery of services to the community.

Hope to see some of you at the Italian Republic Day celebrations.

3

Page 4: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

Smettiamo di considerare gli anziani “adorabili” o come rovina economica per le nostre tasche quando si ammalano. Cerchiamo invece di trattarli e vederli come se fossimo noi stessi nel futuro.

Purtroppo è comune sentire lo staff, i dottori e gli accompagnatori riferire agli anziani come ‘carini’ ed ‘adorabili’, quasi fossero animali domestici o bambini. Forse non intendono trattarli con sufficienza o denigrarli però questo atteggiamento cosa ci fa capire su come consideriamo gli anziani e, alla fine, noi stessi - perché prima o poi invecchieremo anche noi, vero?

Purtroppo, non consideriamo più gli anziani come persone che un tempo erano abili ed attivi membri della società, persone che lavoravano e crescevano famiglie intere, che contribuivano concretamente alla creazione della società.

Adesso sono diventati inutili, un peso per l’economia del nostro Paese. Quando poi si ammalano facciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli.

Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica stia mantenendo in vita gli anziani contro la loro volontà

ossia è la medicina che nega al paziente anziano la morte che desidera.

È evidente pure un altro atteggiamento - che è il paziente anziano, sconsideratamente, a voler vivere più a lungo e che è la famiglia a negargli una morte inevitabile. Che bassa priorità verso il benessere degli anziani.

Quando mio padre si ammalò di polmonite da aspirazione, i dottori ci hanno consigliato di evitare qualsiasi tipo di trattamento e di offrirgli solamente una cura palliativa fino al momento in cui si sarebbe spento. Questo

Gli sguardi duri ed insensibili da

parte del dottore e del personale medico mi hanno lasciato senza

parole.

Edited extract from Karen Hitchcock, “Dear Life:Caring for the elderly”

4

Page 5: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

consiglio da parte del medico ha acceso una fervida discussione in cui ho sentito il forte bisogno di negare loro il diritto di lasciarlo morire rifiutandogli le cure necessarie. A mio parere, nonostante la demenza e l’età (82 anni) lui aveva tutti i diritti di ricevere un trattamento medico. Se avesse dovuto morire, non sarebbe stato per la mancanza di cure mediche. Gli sguardi duri ed insensibili da parte del dottore e del personale medico mi hanno lasciato senza parole.

L’atteggiamento da parte del personale medico era pieno di rigore morale. C’era in esso l’assoluta convinzione che non avrebbero dovuto ridar vita ad un corpo vecchio e malato.

Questa mancanza di empatia (mascherata come empatia) è simbolo del modo in cui osserviamo i nostri anziani e dell’abbandono generale che pervade l’ambiente medico.

Se valutassimo gli anziani come membri importanti della società, piuttosto che creature infantili da accudire

in tutto e per tutto, non li considereremmo piu’ come “adorabili”.

Quand’è che realizzeremo che invecchiando anche noi dovremo affrontare decisioni prese nei nostri confronti da persone che non ci conoscono?

Per coloro che guardano alla morte come qualcosa di naturale e semplice da accettare, io ribatto che non si sono mai trovati nella situazione di non poter scegliere se accettare delle cure o meno.

Le nuove direttive riguardo la propria salute, morire con dignita’, evitare trattamenti

futili ed inutili e persino “l’ospitalizzazione”, suonano come morali e giuste, ma negano ciò che le professioni mediche hanno valorizzato sin dai tempi antichi.

Ricordiamo infatti il detto Ippocratico: “Soprattutto, non posso attuare come se fossi Dio”

Gli anziani hanno tutto il diritto alle cure mediche nonostante la loro età. Il negare loro le cure mediche per malattie curabili solamente perchè sono anziani è peoccupante, e riferire a loro come “adorabili” serve solo a rendere più semplice giustificare le decisioni prese nei loro riguardi.

5

Page 6: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

What a great day to take seven beautiful ladies for a trip to the Museum of Brisbane in City Hall to view and absorb exquisite and breathtaking costumes of a bygone era, “The Golden Age of Hollywood”.

An age where star actors graced the big screens with epic grandeur that left audiences spellbound.

The ladies simply loved the costumes on display. After meandering and viewing snippets of very old ‘black and white’ movies with actors wearing the actual costumes, some of the ladies decided to take a slight detour to visit the

6

Page 7: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

highest point of City Hall to see the big clock and views from up top.

Did you know that City Hall opened in 1930 becoming the tallest building for the next 39 years? The lift, being the oldest in Brisbane, took them to a certain level but the rest of the way they needed to climb a flight of stairs and, needless to say, this left some of them a bit exhausted.

It was definitely time for a rest and refreshments.

Moving on to morning tea at the Shingle Inn (another traditional place in Brisbane), the waitress met and escorted them to their tables.

The chattering amongst the ladies continued as some of them had not seen each other for more than 10 years.

What an occasion to meet up and reminisce about leaving Italy on their journey to a new life in Australia.

The Diversity and Inclusion Program continues to deliver great activities and information sessions and everyone is welcome to come along.

7

Page 8: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

Il governo federale sta cercando di facilitare alle persone anziane l’accesso ai servizi di cui abbisognano per poter rimanere a vivere nelle loro case e lo fa attraverso nuove modalità di valutazione per l’accesso a tali servizi.

Nell’ottobre 2014 l’assistente del Ministro per i Servizi Sociali, il Senatore Mitch Fifield, ha annunciato la creazione del My Aged Care Regional Assessment Services (RAS).

Il RAS sarà introdotto per semplificare le procedure di valutazione ed aiutare gli anziani ad accedere ai servizi loro dedicati, direttamente a casa.

In seguito ad un processo di selezione delle proposte ricevute, il Ministro Fifield ha recentemente annunciato le 13 organizzazioni, che attueranno il RAS.

Dal 1 luglio 2015 il RAS provvederà a effettuare delle valutazioni faccia a faccia, per gli anziani che abbisognano di un supporto di livello 1 a casa propria.

Il Ministro Fifield ha spiegato che il servizio di valutazione sarà

standarizzato in modo tale da aiutare le persone anziane e le loro famiglie a trovare il servizio adatto alle loro esigenze ed a prendere confidenza con il sistema dell’assistenza agli anziani. Tale servizio sarà accessibile sia dal sito del governo My Aged Care che attraverso il call centre.

“Per la prima volta ci sarà un unico punto di accesso al sistema di assistenza agli anziani. Questo permetterà agli utenti di accedere più facilmente alle informazioni ed ai servizi che li aiutano a continuare ad essere indipendenti e vivere nelle proprie case”, afferma il Ministro Fifield.

“Dopo aver contattato l’ente My Aged Care, gli utenti potranno

incontrare un assessore regionale del My Aged Care per poter discutere riguardo le loro condizioni attuali, i loro bisogni ed i loro obiettivi.”

Il Ministro Fifield ha evidenziato che alcuni servizi specializzati si sono associati con organizzazioni sociali formando un consorzio per offrire un supporto su misura alle popolazioni indigene, a quelle culturalmente e linguisticamente diverse ed alle persone che soffrono di demenza.

Il RAS sarà complementare all’attuale Aged Care Assessment Teams (ACATs), il quale si occupa di svolgere valutazioni per servizi di alta necessità di assistenza domiciliare e per servizi di assistenza residenziale.

8

Page 9: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

9

Page 10: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

A nursing home in the Netherlands is offering rent free housing to students in exchange for their assistance entertaining and socialising with elderly residents.

The Dutch project in the small town of Deventer aims to create a win-win scenario for both young and old with students earning their keep in small rent-free apartments by offering at least 30 hours per month engaging with their geriatric neighbours.

Humanitas Retirement Home is the social service organisation responsible for the initiative which started two years ago.

The students housed in the “intergenerational program”

participate in a variety of activities with the 160 older residents including watching sports, celebrating birthdays and, perhaps most importantly staving off isolation when residents are unable to access the outside world easily.

“It’s important not to isolate the elderly from the outside world,” Gea Sijpkes, Humanitas’ head tells PBS news.

“The students bring the outside world in, there is lots of warmth in the contact. When you’re 96 years old with a knee problem, well, the knee isn’t going to get any better… but what we can do is create an environment where you forget about the painful knee,” Ms Sijpkes says.

The students are allowed to come and go as they please as long as they are not a bother to the older residents.

Similar intergenerational living programs have been set up in Lyons, France and Cleveland, Ohio, according to the International Association of Homes and Services for the Ageing.

One program, established in Barcelona in the late 1990s, has proven so successful it has been replicated in more than 20 cities throughout Spain.

Despite an ageing population and constant demand for cheaper student housing there are reportedly no current similar programs active in Australia.

Extract from DPS News April 2015

10

Page 11: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

We get many calls from the community asking if there are aged care homes where there are a number of Italians already resident.

We know that this is to try to provide their loved one with the opportunity to speak with someone else in Italian. Often there are different sections in nursing homes and our elderly

may not be in the one place so they are unable to have much contact with someone in their own language.

The CALD activity groups try to bridge the gap between the aged care facility and the needs of the Italian residents - it is a great program and we are fortunate to be working with aged care facilities that

understand their residents and are genuinely interested in meeting their diverse needs.

The aged care homes bought Italian espresso pots, Italian coffee and they all love the aroma that wafts through the facility every time the groups are on.

A lot has been happening at the facilities and the activity officer

Sarina has been creating some wonderful activities that the residents are loving!

In February in celebration of Carnevale, the residents created their own Venetian masks, whilst March saw the creation of tapestry placemats and Rosalba has been busy bringing fragrant flowers and ribbons for folding and tactile stimulation.

11

Page 12: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

It’s not only the Brisbane clients who are getting out and about and enjoying the many social groups at the day care respite centres. On the South Coast, the social groups at the day care respite centre are having some serious fun!

Surprisingly, there seems to be an attitude that these groups are for frail and aged people who cannot remain at home by themselves — some people may be like that — however many others are active and independent and just love the opportunity to get together to share an outing, enjoy a beautifully cooked meal and spend time with friends.

There is always something interesting happening at the groups!

‘Valentine’s Day’ was celebrated in February by an outing to the Coolangatta and Tweed Heads Golf Club — a favourite venue for all the clients.

Then there was the first birthday anniversary of the Co.As.It. Office at Chevron Island, what a birthday celebration that was!

The coordinators take inspiration and the opportunity to indulge a number of

12

Page 13: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

multicultural events — that’s why the clients were able to enjoy Irish St Patrick’s Day with green clovers and bright green clothing.

Then in March, they moved on to the Greek culture to share in celebrating Greek Independence Day with an outing to a Greek restaurant for lunch and a visit to the statue of David at Raptis Plaza for a group photo.

April arrived and the Easter celebrations started in grand style. An Easter party was held on Holy Thursday at the Gold Coast Italo-Australian Club with favourite entertainer Fortunato belting out well-loved tunes.

A number of the clients like to accompany Fortunato with singing whilst others enjoy dancing to his traditional Italian songs — seasoned performers all of them!

For the truly creative, an Easter Bonnet parade was held displaying novel and innovative creations before the Easter Bunny made an appearance handing out Easter eggs that were savoured by all.

13

Page 14: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

Social activities form a very significant component of the support services offered by Co.As.it.

The HACC social outings are a hugely popular monthly event that is always booked out well before the current trip has had a chance to reach home ground! Clients from Brisbane North, Brisbane South and Bayside suburbs have the opportunity to spend a full day out with friends

in wonderful places they may not have previously visited.

Since January the outings have been varied and interesting for everyone: Bribie Island, Kingscliffe Beach, Sirromet Winery, Jupiters Casino, Albert River Wines.

Yes, it’s a hard life for some! Want to come along? Call us at the office, we can squeeze in a few more.

14

Page 15: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

15

Page 16: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

Recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato che praticare volontariato nella giusta misura giova alla salute. Diminuisce stress e colesterolo, aumenta autostima e benessere psichico e addirittura rende longevi.

Sono solo alcuni dei vantaggi positivi che otterrebbe chi dedica un po’ del proprio tempo agli altri. L’importante è non esagerare, altrimenti possono generarsi ansia e tensione.

Vive meglio e più a lungo chi dedica del tempo a far volontariato: a confermarlo i numerosi studi che ne attestano gli effetti benefici sulla salute.

Che il volontariato faccia bene, non solo agli altri ma anche a chi lo pratica, non è certo una novità: aiutare il prossimo migliora da sempre l’umore, fa aumentare la soddisfazione di sé e della propria vita e fa sentire utili.

Sempre che ci si dedichi in modo spontaneo, altrimenti si trasforma in fonte di stress e tensione. La vera novità è che la salute ne trae beneficio.

Il volontariato può dare una grande spinta alla fiducia in se stessi, all’autostima e alla

soddisfazione personale. Si sta facendo del bene per gli altri e per la comunità, il che fornisce un naturale senso di realizzazione.

Il ruolo come volontario può, inoltre, dare un senso di orgoglio e di identità.

Più cose positive si fanno e più è probabile riuscire ad avere una visione positiva della propria vita e dei propri obiettivi futuri.

Ridurre il rischio di depressione è un altro importante vantaggio del volontariato. Un fattore di rischio per la depressione è l’isolamento sociale.

Il volontariato ti permette di stare regolarmente in contatto con gli altri e ti aiuta a sviluppare un sistema di supporto solido, che a sua volta protegge contro lo stress e

contro la depressione quando si stanno attraversando dei tempi difficili.

Il volontariato è un bene per la salute, a qualsiasi età, ma è particolarmente utile negli anziani.

Degli studi scientifici che sono stati condotti hanno trovato che coloro che fanno del volontariato hanno un tasso di mortalità più basso rispetto a quelli che non lo fanno.

Questi studi hanno messo in evidenza alcuni fattori importanti, tra cui lo stato di salute in generale dei partecipanti.

E’ stato anche dimostrato che il volontariato è in grado di ridurre i sintomi del dolore cronico o delle malattie cardiache.

16

Page 17: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

17

Page 18: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica
Page 19: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

Not a day goes by that we don’t receive a call from

a young Italian tourist who is looking for part time

employment during their working holiday in Australia,

or looking for affordable accommodation or wishing to

extend their visa.

Now Co.As.It. is releasing a small booklet that compiles

all of this information for the cautious traveller that will

be available online from their overseas home town as well as in airports around Australia.

It covers everything a visitor needs to know about staying

in Australia.

Perhaps you will see it at arrivals on your next trip to

the airport!

19

Page 20: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

In February we started a new social group at Narangba Community Hall that runs once a week for people in the local area.

Although it is a small group and has only been running for a few weeks, there are already some very strong friendships forming between its members and they are always keen to get together for highly competitive card games and beading.

Great enthusiasm and many beautiful items are being created by the enthusiastic members who devote great energy for every item they design.

If you live in the local area and wish to attend a “keen agers” social group give us a call.

20

Page 21: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

At the end of April, Maroochydore was the perfect spot for a small group of clients who were very willingly taken for a three day weekend away.

Setting out nice and early on Saturday morning by the time everyone was picked up and settled on the bus, it was time for a brief stopover at the Coffee Club for breakfast or morning tea.

It wasn’t long before the happy travellers arrived for lunch at Venice Café and later at the hotel where they checked in and had a rest before a vigorous two days of sightseeing and enjoying the local attractions.

Some of the places they visited were the Caloundra Street Markets for some arty items, the Coffee and Nut Factory at Yandina for those delicious tidbits and best of all - the wine tasting and cheese savouring at Maleny Mountain Wines.

On the way home on the Monday, driving through the picturesque Maleny and Landsborough regions gave the travellers some high altitude panoramas that were both exhilarating and a little frightening!

21

Page 22: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

Compered by Ch7 TV newsreader and media personality Sharyn Ghidella, the afternoon saw over 375 women at the Victoria Park Golf Club for high tea, raffles and great interaction with friends and family. The event was fortunate in having the support of a number of high profile guests, amongst whom The Hon Teresa Gambaro (MP), Grace Grace (MP), Tracy Davis (MP) and Mariangela Stagnitti (President of Com.It.Es).

There were many fabulously dressed women at the event,

both young and old and it was delightful to see them all taking a keen interest in the fashionable parade expertly organized by Petrol Boutique. Special thanks go to Italiquore for their kind sponsorship of wine and to the many people who dedicated their time and expertise in making the event so successful.

Co.As.It. greatly appreciated the kind generosity of the following people who made the raffles such a highly contested activity.

Heart of New Farm Merthyr VillageAnthonys Fine JewelleryCrown Family Jewellers TSF Construction Terry White Lutwyche Ultra Painting Melina PuglisiMontash Ms Flora Di Lizio Merlo CoffeeElixir CoffeeOffice of Tracy Davis All About Fruit New FarmNew Farm Hair ModaVespa Hair Black & White Cleaning Services

What a spectacular afternoon tea

was organized by Co.As.It. Community

services in celebration

of International Women’s Day on

march 7.

22

Page 23: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

23

Page 24: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

Un piccolo saluto a tutti i lettori di Insieme – Co.As.It Magazine!Sono Nathalie Salvan e, come già potete intuire, sto svolgendo lo stage presso il Co.As.It e l’ILC grazie agli accordi che legano questo ente all’Università Cà Foscari di Venezia.

Sono arrivata a Brisbane circa un mese e mezzo fa, salutando gli amici e la famiglia che sarebbero rimasti in un piccolo paesino nella provincia di Padova.

Lasciare delle giornate invernali, uggiose e fredde, per trovarmi immersa in un paesaggio verde e pieno di sole con un clima così piacevole, è stata solo la prima delle sorprese che questa esperienza australiana mi sta regalando.

Il lavoro che svolgo è molto stimolante in quanto rappresenta la messa in pratica degli studi sia in ambito linguistico che di quelli in ambito educativo.

Ogni giorno è un’occasione per mettermi in gioco e per aiutare, nel mio piccolo, le persone che

lavorano per offrire servizi e supporto alla comunità italiana di questa città.

Dire che mi sento fortunata per questa grandiosa opportunità è davvero dire poco, ma so che per questo devo ringraziare tante persone in Italia e altrettante qui a Brisbane!

24

Page 25: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

ILC had the opportunity to demonstrate this support by accepting an invitation to present the Italian workshops at the inaugural All Languages Teachers Professional Development Event organised by Kathy Harris of Independent Schools Queensland and Bernadette Barker of Brisbane Catholic Education.

The event was held at Griffith University South Bank on 20 and 21 February 2015.

Language specific workshops were offered by ILC (Italian), Goethe Institut (German), the Japan Foundation (Japanese), Confucius Institute (Chinese),

Alliance Française (French) and the University of the Sunshine Coast (Indonesian).

ILC presenters Marzia Mauro and Rosella Dermedgogolou have many years teaching experience between them and they delivered engaging Italian workshops jam-packed with

tips and strategies on how to lift motivation in the Italian classroom.

ILC has accepted the invitation to repeat the workshops on Saturday 2 May at the Sunshine Coast, Monday 18 May in Cairns and Tuesday 19 May in Townsville.

25

Page 26: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

ILC had the opportunity to demonstrate this support by accepting an invitation from DET (Department of Education and Training) to present the Italian PD day on Saturday 2 May 2015 at Talara Primary College for all teachers of Italian in the Sunshine Coast area.

ILC presenters Marzia Mauro and Rosella Dermedgoglou have many years teaching experience between them and they delivered an engaging PD program packed with tips

and strategies on how to lift motivation in the Italian Classroom.

The themes covered were: • Pronuncia perfetta (strategies for perfecting pronunciation)• C’era una volta (using fables as multi-faceted tools to perfect linguistic skills)• Cantando si impara (memorable melodies to maximise language acquisition)

• Assaggini (quick ‘bites’ of language activities to enliven those spare moments).

Feedback from the PD day indicated a high level of satisfaction on behalf of participants.

26

Page 27: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica

27

Page 28: InsIeme 20 - Co.As.Itfacciamo che siano i dottori a decidere se ne vale la pena curarli. Negli ultimi anni, sembra che si sia sviluppato l’atteggiamento generale che la scienza medica