20
TUTTORIONE Giugno 2017 INFORMAZIONI AI SOSTENITORI supplemento a La Comunità Aperta GIOVANISSIMI ’02 AI CAMPIONATI REGIONALI PRIMA SQUADRA PROMOSSA IN SECONDA CATEGORIA ALLIEVI ’00 AI CAMPIONATI REGIONALI COL BOTTO!

Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

TUTTORIONEGiugno 2017 INFORMAZIONI AI SOSTENITORI supplemento a La Comunità Aperta

GIOVANISSIMI ’02

AI CAMPIONATI REGIONALI

PRIMA SQUADRA PROMOSSA IN SECONDA CATEGORIA

ALLIEVI ’00

AI CAMPIONATI REGIONALI

COL BOTTO!

Page 2: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

2

EDITORIALEdi Giovanni Uggeri

TUTTORIONEGiugno 2017A cura di:

Alberto TremoladaCon la collaborazione di:

Alessandro TempèraStampa:

Cartotecnica EllegiVia Magellano, 4/6 - Cesano Boscone (MI)Tel. 02.45.04.393

È vietata la riproduzione anche parziale dei testi e delle fotografie senza autorizzazione.Copia omaggio.

UNIONE SPORTIVA ORIONE 1947 MILANOSede Legale, Campo Sportivo e Circolo Sociale:Via Piero Strozzi, 1 - 20146 MilanoTel./Fax: 02/4230313Website: www.usorionemilano.itE-mail: [email protected]. Fisc. 97223930153Part. IVA 08620420961

SOCI U.S. ORIONE ASDPresidente Giovanni Uggeri

Vice presidente Alberto Tremolada

Segretario Tonino Russo

Responsabile Agonismo Franco Michielin

Responsabile Preagonismo Nicola Bordino

Consiglieri Nicola Bordino

Aldo Gardini

Filippo Lucrezi

Franco Michielin

Bruno Morabito

Alessandro Tempèra

Massimo Toriani

Soci Leonardo CastiglioniLuca CeciMassimo ControStefano De MasFabio GabrielliFabio Guerrini Milena MaschioAndrea ParacchinoFrancesco Rocco Roberto RossiPaolo SchirinziClaudio SommarugaTommaso Spinola Giorgio Zanon

Per consigli e suggerimenti scrivete a

[email protected]

Il Consiglio Direttivo U.S. Orione al completo.

PROGRAMMA FESTA DEL 28 MAGGIO 2017, TUTTI CONVOCATI!

Ore 9.30: partite ragazzini preagonismo.

Ore 10.15: Foto di gruppo squadre preagonismo. Saluto di don Ale.Premiazioni preagonismo con medaglie ricordo per tutti.

Ore 10.45: partita a 9.

Ore 11.30 premiazioni: Top 22.

Ore 11.45: partita Top 22 - Squadra Azzurra vs. Squadra Bianca.

A seguire pranzo per chi vuole sotto il tendone. Il ristorante di o’Rione in Festa sarà aperto.

Tutto il preagonismo è il nostropunto di forza e ha dato quest’annorisposte molto positive. Ci sonosquadre che hanno addirittura vintotutte le partite, altre quasi tutte, masoprattutto è visibile il percorso dimiglioramento fatto dall’inizio del-l’anno. L’impegno, la voglia e la pas-sione di tanti bambini sono la cosapiù bella da vedere durante le parti-te. E il merito è anche del lavorodegli allenatori.

È giusto per una volta fare unamenzione particolare per i portieri eper i loro preparatori guidati dalgrande Toro. Specialmente i più pic-coli si stanno distinguendo per otti-me prestazioni e per un costantemiglioramento partita dopo partita. Èil ruolo più difficile e ingrato, ma lorolo vivono senza scoraggiarsi per gliinevitabili errori e lavorando moltobene con i preparatori. Cerchiamoanche dalla tribuna di sostenerlisempre.

Ringrazio infine con tutto il cuoretutti coloro tra soci, dirigenti e alle-natori che sono stati disponibili adare una mano quando ce n’è statobisogno, ad esempio per controllareche in tribuna non ci fossero proble-mi durante una partita “delicata” oper un turno in più in biglietteria oper preparare e pulire le sale per lafesta di Natale o per altri eventi.Grazie a tutti.

Si conclude un’altra stagione bel-lissima e piena di soddisfazioni perle squadre dell’U.S. Orione. I nostribambini e ragazzi si sono comportatitutti bene e ci hanno fatto essere fieridi loro. Tra tutti però non possiamonon ricordare in particolare la perfor-mance della nostra prima squadrache ha finito il campionato al primoposto promossa in Seconda catego-ria con 64 punti (21 vittorie su 24partite), sfiorando anche le semifinalidi Coppa Lombardia (unica squadradi Milano arrivata fino ai quarti).

Ottimo campionato quindi in ter-mini di risultati ma è anche da elo-giare il comportamento e la corret-tezza sul campo della squadra for-mata prevalentemente da ragazziche hanno sempre giocatoall’Orione fin da bambini, bell’esem-pio anche per i più piccoli. Moltobene anche le altre squadre dell’a-gonismo a partire dagli Allievi 2000e Giovanissimi 2002 che si sonoqualificati ai campionati regionali,con un giocatore per ciascuna squa-dra (Verri per gli Allievi, Catacchioper i Giovanissimi) inserito stabil-mente nella Rappresentativa provin-ciale Lnd della propria categoria.

Page 3: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

3

TTEERRZZAA CCAATTEEGGOORRIIAA

Stefano Liuni, Luca Minotti, Giu-lio Tosini, Matteo Avogadro, MatteoCarini, Emiliano Costanzo, DarioInvernizzi, Mattia Lanzi, EdoardoMattai del Moro, Manuel Pala, Mat-teo Riva, Riccardo Uggeri, GabrieleBrambilla, Simone D’Adamo, GioseGabrielli, Guido Hassan, LorenzoLanza, Matteo Lanza, Federico Mar-tinelli, Mirco Micelli, Pietro Zanon,Nicolò De Vecchi, Giulio Filisetti,Riccardo Mazzola, Alessandro Mur-tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di unastraordinaria cavalcata con accessodiretto alla seconda categoria per laterza volta in sei anni. Di seguitoalcuni numeri a testimoniare la gran-de impresa dei ragazzi:

❑ 21 vittorie in 24 partite, di cui,16 consecutive;

❏ 64 punti in classifica che, inrelazione alle partite giocate, ci pon-gono al primo posto in Lombardia;

❏ 2° miglior attacco regionalecon 88 reti per un media a partita di3,66 goals;

❏ 1° miglior difesa regionale ex aequo con altre due squadre con18 goals subiti;

❏ E, aggiungo io, squadra che hafatto più chilometri di tutti col Fartlek.

Tutto questo passando spessoattraverso emozioni, gioie e soddi-sfazioni accompagnate da un po’ disorpresa e delusione: tutte sensazio-

ni che hanno aiutato a compattareancora di più il gruppo e l’amicizia frai suoi componenti, per raggiungereinsieme l’obiettivo. Nel ringraziareancora una volta i ragazzi per la feli-cità regalataci in tanti allenamentifatti bene ed appaganti, auguro unmeritato e goduto riposo dicendovigià fin d’ora che il lavoro fatto que-st’anno non basterà per proporsicome ognuno di noi vorrebbe inseconda categoria. Giocheremo con-tro un avversario ai più sconosciuto:la retrocessione, spauracchio di tuttiche si combatte solo con il lavoro, ladedizione nel perseguire gli obiettivi,l’organizzazione e tanto entusiasmoche già quest’anno avete dimostratodi avere a dismisura.

In alto da sinistra: Galli (all.), Minotti, Rocco (dir.), Invernizzi, Micelli, Mattai, De Vecchi, Vitali, Carini, Liuni, Sommaruga (all.).

Accosciati: Filisetti, Uggeri R., Murtas, Costanzo, Gabrielli, Zanon, D’Adamo, Hassan, Lanza L., Lanza M.

IInn aallttoo ddaa ssiinniissttrraa:: GGaallllii ((aallll..)),, MMiinnoottttii,, RRooccccoo ((ddiirr..)),, IInnvveerrnniizzzzii,, MMiicceellllii,, MMaattttaaii,, DDee VVeecccchhii,, VViittaallii,, CCaarriinnii,, LLiiuunnii,, SSoommmmaarruuggaa ((aallll..))..

AAccccoosscciiaattii:: FFiilliisseettttii,, UUggggeerrii RR..,, MMuurrttaass,, CCoossttaannzzoo,, GGaabbrriieellllii,, ZZaannoonn,, DD’’AAddaammoo,, HHaassssaann,, LLaannzzaa LL..,, LLaannzzaa MM..

U.S. ORIONE 64Red Devils Corsico 59Real Bovisa 47Victoria MMVII 47Atletico Milano 45Iris 1914 40Idrostar 34Audace 1943 29Baggio Secondo 27Grossman 27S.G.B. 16Pol. Or. San Luigi Corsico 10Fornari Sport 4In alto da sinistra: Galli (all.), Avogadro, Invernizzi, Carini, Mazzola, De Vecchi,

D’Adamo, Uggeri R., Liuni, Sommaruga (all.), Rocco (dir.). Accosciati: Filisetti, Pala, Lanzi, Vitali, Costanzo, Gabrielli, Micelli, Murtas.

segue

Page 4: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

4

Basta, altrimenti l’articolo da gior-nalino diventa una predica. Nonvoglio però mancare di ringraziareFlavio, Francesco e Stefano, l’invia-to dal pianeta Cervice, che ha fatto ilsuo dovere da WhatsApp, per tuttoquello che hanno sempre fatto e chenon ho dovuto fare io. Un grazieanche alla dirigenza ed un auguriodi buone vacanze a tutti per tornarepimpanti e stupire ancora.

Claudio Misterone

Seguo molto volentieri e comenel più classico dei prepartita, ildiscorso di Claudio che condividoparola per parola. Per scrivere que-sto articolo mi sono rifatto a quellopost retrocessione dell’anno scorso,giusto per non dimenticarci mai dadove veniamo e qual è il nostro per-corso. Credo che quest’anno abbia-mo ampiamente dimostrato che lasquadra, anche grazie agli ottiminuovi inserimenti, si sia rialzata edabbia avuto la tenacia di mantenerealta la concentrazione durante tuttol’anno.

Abbiamo lottato dall’inizio allafine, restando in testa alla classificadalla prima giornata fino all’ultima.

Sinceramente non credo a chidice che quest’anno il girone di terzacategoria era particolarmente facile,vincere è sempre difficile, a qualsia-

si livello. È tipico sminuire chi rag-giunge un obiettivo, soprattutto se afarlo è qualcuno che è esterno allavittoria. Reputo invece difficile man-tenere la concentrazione e riuscire arestare in piedi dopo le normali ca-dute che ci sono durante una interastagione sportiva.

La mia speranza, da mister, èche tutti quest’anno si siano sentitiparte di questa grandeimpresa, ognuno infat-ti ha contribuito, con leproprie forze, al rag-giungimento del risul-tato finale. Aver inizia-to in 26 e finito in 26(infortuni a parte) èper me la più grandevittoria.

Ero, e sono tuttora,convinto che con im-pegno, umiltà, compe-tizione e divertimento si può rag-giungere qualsiasi obiettivo. Il princi-pale dev’essere quello di migliorarsi,e credo che con questi quattro cardi-ni da cui partire la strada è chiara,ed è ancora molto lunga.

Ciò che succederà l’anno prossi-mo è tutto in divenire e da mistercredo sia opportuno pensare a brevetermine, partita per partita. Si-curamente ci aspetta un’estate per

festeggiare e poi si ricomincerà com-pletamente da zero, in una categoriasuperiore, con tanti dubbi e con l’o-biettivo di dimostrare di essere nelposto in cui meritiamo di stare.

È importante fare tesoro di que-sta esperienza soprattutto per quan-do le cose andranno male e la squa-dra non sarà prima in classifica. Inquei momenti, ricordiamoci quanta

fatica costa arrivare primi, e quantoè bello poi esultare tutti insieme. Atale proposito, giusto un anno fa,proprio su queste pagine, citando J.Velasco, scrivevo: “Chi vince festeg-gia, chi perde spiega”.

Bene, cari ragazzi, non abbiamoproprio nulla da spiegare, buoni fe-steggiamenti!

Un orgogliosissimo Doc,o, per la prima volta, Mister

Da quando nel lontano settembre1996 ho messo piede per la primavolta sul campo di via Strozzi sono

L’UOMO (E LA SQUADRA) DEI RECORDcambiate tantissime cose per l’U.S.Orione. Sono stati costruiti sede espogliatoi nuovi, si sono alternati

presidenti, l’erba sintetica ha sosti-tuito il fango per la felicità di tutte lemamme.

Soprattutto, il numero di iscritti equello delle categorie coperte è cre-sciuto di anno in anno e con loroanche la competitività delle variesquadre: non è un caso se negli ulti-mi anni si raggiungono sempre piùspesso i campionati regionali. Non èun caso se in sei anni la prima squa-dra è riuscita a raggiungere laseconda categoria per ben tre volte.Io ho avuto la fortuna di parteciparea tutte e tre queste stagioni trionfali:nel 2011 vincemmo la Terza Cate-goria con un gruppo meravigliosoguidato da Tonino Russo e IgorTunesi, un gruppo che è riuscitoanche a salvarsi nelle due stagionisuccessive; nel 2015 sono stati

LA GRANDE CAVALCATA!ANDATA RITORNO

Fornari Sport U.S. ORIONE 0-2 0-4U.S. ORIONE Baggio Secondo 2-0 2-1Iris 1914 U.S. ORIONE 2-3 0-4Grossman U.S. ORIONE 1-3 1-8U.S. ORIONE Real Bovisa 3-0 0-1S.g.b. U.S. ORIONE 0-4 0-9U.S. ORIONE Victoria Mmvii 2-0 1-1U.S. ORIONE Red Devils Corsico 4-1 0-3PO San Luigi Corsico U.S. ORIONE 0-4 2-9U.S. ORIONE Audace 1943 5-0 5-1Atletico Milano U.S. ORIONE 0-2 1-5U.S. ORIONE Idrostar 3-1 4-2

Partite: 21 vinte, 1 pareggiata, 2 perse. Reti: 88 gol fatti, 18 subiti. Media inglese +16

Page 5: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

5

necessari i play-off alla fine di uncampionato equilibratissimo e mac-chiato dall ’assurda vicenda diRozzano, senza la quale avremmoottenuto il primo posto.

Quest’anno, scrivo a due giornidalla fine del campionato, è arrivatadi nuovo la vittoria della TerzaCategoria, in una stagione darecord. Per ottenere questo risultatotutti hanno dato il proprio contributo:dagli allenatori (l’esordiente “Doc”

Galli e il veterano Misterone) a noigiocatori, che, indistintamente fratitolari e riserve, abbiamo rematotutti dalla stessa parte: nessuno hamollato, come spesso succede, perlo scarso utilizzo, nessuno ha mani-festato malumori tali da minare l’u-nità dello spogliatoio.

Siamo stati un gruppo fantastico,composto da molti ragazzi all’Orioneda quando hanno iniziato a giocaree da qualche nuova recluta che si è

inserita alla perfezione. Ora bisognaprepararsi alla Seconda, una cate-goria decisamente più impegnativadella Terza, ma anche decisamentepiù stimolante. Vorrei che questomio record di tre promozioni dallaTerza restasse molto a lungo, per-ché una società come quella che èdiventata l’Orione ha tutte le poten-zialità per non tornarci più sfruttandosemplicemente i ragazzi da essaformati.

Giulio, #ilmiteFilisetti

PPRROOMMOOZZIIOONNEE 22001111 PPRROOMMOOZZIIOONNEE 22001155

Page 6: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

6

JJUUNNIIOORREESS

una vittoria scontata contro l’Aprile81 hanno fatto da preludio alla senti-tissima sfida in trasferta contro laTriestina.

Dopo un primo tempo combattu-to e grintoso siamo andati al riposoin vantaggio di un gol e col rammari-co di un tiro salvato sulla linea da unloro difensore all’ultimo secondo.Poi il totale black out, come se nonfossimo mai più usciti da quegli spo-gliatoi. La partita è finita ignobilmen-te, 5-1 per loro, e nelle settimanesuccessive le presenze agli allena-menti, già in calo da gennaio, sonocrollate. Èstato estre-m a m e n t ef rus t ranter i c e v e r eogni sett i-mana co-municazio-ni di assen-za con imotivi piùd i spa ra t i .

Alcuni sicuramente validi, altri since-ramente grotteschi.

Il nostro rammarico più grande èstato quello di non essere riusciti atrasmettere la giusta voglia, la pas-sione e le motivazioni per faremeglio, anche se c’è stato uno zoc-colo duro sempre presente con ilmassimo impegno, che quindi non hapotuto raccogliere quanto seminato:sono sicuro che queste persone usci-ranno rafforzate da una stagionedeludente e sapranno trasmettere aifuturi compagni di squadra l’impor-tanza di fare sul serio. I Mister

Analizzare un’annata come quel-la appena conclusa non è facilesenza rimanere con un senso diamaro in bocca e dispiacere nell’ani-mo. Un gruppo come quello di que-st’anno non può permettersi unaseconda parte di stagione così esinceramente trovare dei lati positiviè difficile se non impossibile. I tenta-tivi e le analisi sono stati molteplici epiù disparati e il senso finale chelascia è quasi fallimentare.

Dopo una prima metà di stagionepiuttosto positiva e finita in crescen-do con una serie di vittorie consecu-tive che sembrava di buon auspicioci siamo letteralmente sgonfiati. Duepareggi tirati contro Muggiano e Iris,una sconfitta assurda a Vighignolo e

In alto da sinistra: Lucrezi (dir.), Dalla Sega (all.), Pagan, Garelli, Lucrezi S., Mangino, Verzanini, Morabito, Olla, Porretta, Lamacchia, Filisetti (all.), Morabito (dir.).

Accosciati: Bordino, Tremolada, Lucrezi F., Contro, Masenzani, Branca, Zaini, Lucini, Covri. Assenti nella foto: Crepaldi (all.), Falossi, Moruzzi, Tomasoni, Uggeri P., Bonecchi, Caccioppoli, Marchitelli,

Schirinzi, Alberti, Meli, Saiani.

IInn aallttoo ddaa ssiinniissttrraa:: LLuuccrreezzii ((ddiirr..)),, DDaallllaa SSeeggaa ((aallll..)),, PPaaggaann,, GGaarreellllii,, LLuuccrreezzii SS..,, MMaannggiinnoo,, VVeerrzzaanniinnii,, MMoorraabbiittoo,, OOllllaa,, PPoorrrreettttaa,, LLaammaacccchhiiaa,, FFiilliisseettttii ((aallll..)),, MMoorraabbiittoo ((ddiirr..))..

AAccccoosscciiaattii:: BBoorrddiinnoo,, TTrreemmoollaaddaa,, LLuuccrreezzii FF..,, CCoonnttrroo,, MMaasseennzzaannii,, BBrraannccaa,, ZZaaiinnii,, LLuucciinnii,, CCoovvrrii.. AAsssseennttii nneellllaa ffoottoo:: CCrreeppaallddii ((aallll..)),, FFaalloossssii,, MMoorruuzzzzii,, TToommaassoonnii,, UUggggeerrii PP..,, BBoonneecccchhii,, CCaacccciiooppppoollii,, MMaarrcchhiitteellllii,,

SScchhiirriinnzzii,, AAllbbeerrttii,, MMeellii,, SSaaiiaannii..

Triestina 1946 67Muggiano 64Villapizzone 57Vighignolo 48Arca 47Iris 1914 44U.S. ORIONE 41Bonola 41La Biglia Cornaredo 40Quinto Romano 30Aprile 81 25Vercellese 1926 (-1) 14Baggio Secondo 9Cornaredese 1960 0

Bella iniziativa sociale, partita vs. il Corelli Team.

Page 7: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

7

AALLLLIIEEVVII 22000000

Siamo cresciuti come squadra e,oggettivamente, abbiamo raggiuntodei risultati notevoli arrivando secon-di nel campionato invernale e riu-scendo così a disputare il campiona-to regionale; abbiamo incontratotante squadre di nome, giocato nellostadio di Pavia e fatta tanta strada…fisica e metaforica.

Penso che nel campionato regio-nale avremmo potuto fare qualchepunto in più, scivolato via per disat-tenzione, mancanza della “cattive-ria” giusta in qualche occasione;penso però che ricorderemo tuttiquesta esperienza e spero che i

ricordi saranno belli, posi-tivi e vi rendano orgoglio-si di quello che avete rag-giunto e meritato, attra-verso l’impegno e il lavo-ro (… è la ricetta magicache conosco... ma nonditela a nessuno altrimen-ti ce la rubano).

Qualche immagineflash… la delusione dopola partita col Santa Rita ele urla e gli abbracci ai gol

e a fine partitacon l’Idrostar peril passaggio airegionali… lasodd is faz ionedella partita colRomano Bancoe lo scoramento

Finisce il biennio… due anniintensi dove si entra poco più chebambini e si esce quasi uomini.

Primo incontro nell ’estate diormai due anni fa… tanti ragazzi unpo’ emozionati, curiosi di conoscereil nuovo allenatore e di sapere se cisono ricette magiche per fare bene.

Al termine di questi campionatiposso dire che sono contento…sono contento di aver conosciuto,allenato e passato tanto tempoinsieme a voi, cercando di insegnarequalcosa, non solo di calcio, e diesserci divertiti tutti insieme.

In alto da sinistra: Mancosu, Michielin M., Bianchi, Guerrini, Albanese, Fassi, Grassi, Leccese, Spinola, Requejo, Coletti, Imbriaco.

Accosciati: Nicolucci, Michielin A., Berna, Vidali, Vidili, Mercandelli.

IInn aallttoo ddaa ssiinniissttrraa:: MMaannccoossuu,, MMiicchhiieelliinn MM..,, BBiiaanncchhii,, GGuueerrrriinnii,, AAllbbaanneessee,, FFaassssii,, GGrraassssii,, LLeecccceessee,, SSppiinnoollaa,, RReeqquueejjoo,, CCoolleettttii,, IImmbbrriiaaccoo..

AAccccoosscciiaattii:: NNiiccoolluuccccii,, MMiicchhiieelliinn AA..,, BBeerrnnaa,, VViiddaallii,, VViiddiillii,, MMeerrccaannddeellllii..

Seguro 36Coaching Sport 36Casteggio 1898 33Travaglia 27Città Di Vigevano 22Basiglio Milano 3 22Pavia 1911 19Bonola Calcio 19Romano Banco 18Viscontea Pavese 17Iris 1914 14Voghera 13U.S. ORIONE 10Locate 8Oratorio Stradella 8

per alcuni gol assurdi presi nelle altrepartite… i “tunnel” mentre si parla ametà campo e le urla per richiamare isoliti che cazzeggiano tirando inporta (…voi sapete chi sono…).

Vi saluto augurandovi di con-tinuare a divertirvi giocando a calcioe facendovi un grandissimo in boccaal lupo per il futuro. Vi ringrazio perquesti due anni, per tutti i momentipassati insieme… e per essere riu-sciti a non rovinare la media degliultimi gruppi che ho allenato.

Ringrazio infine Franco, Tom-maso e Fabio per tutto il supporto,l’impegno e l’entusiasmo che hannomesso e per avermi accompagnatoin questi anni.

Massimo Puricelli

CCAMPPIIONNATTO

REGGIIONNALLE

MERCHANDISING 2016-2017

Page 8: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

8

AALLLLIIEEVVII 22000011

Ciao a tutti!!! Quest’anno ringrazioin primis la società U.S. Orione cheha voluto darmi la fiducia e la possibi-lità di allenare questi fantastici ragaz-zi con mio papà Antonio Russo (ilTonico per gli amici), un’emozionefantastica che ad un figlio non capitatutti i giorni sui campi da calcio!

Ed ora parliamo di calcio...

Essendo per noi il primo annoinsieme alla squadra degli allievi2001, il campionato invernale è statoper noi più che altro una preparazio-ne al campionato primaverile.Diciamo che non c’è necessità diessere delusi del risultato perchécomunque abituarsi al modulo diver-so e a schemi tattici nuovi non è maisemplice all’inizio.

Per quanto riguarda il campionatoprimaverile arrivare sesti è servito dilezione a tutta la squadra a partiredai mister poiché ci siamo trovatidifronte a squadre della stessanostra portata o addirittura qualcunainferiore e non siamo riusciti adapprofittarne a puntare più in alto.

Ora speriamo che l’unico torneoche gioche-remo a Set-timo Milane-se ci diaqualche sod-disfazione inpiù, magari ilprimo po-sto!)

P e r c h édopo unastagione dialti e bassic’è lo meri-tiamo.

Ho parlato abbastanza. Vi lasciocon una frase che farà sicuramenteriflettere molte persone: “Vincere èsempre importante ed è raramentefrutto del caso, puoi essere fortunatouna volta, due, ma le vittorie sonosempre frutto del lavoro svolto dal-l’allenatore e da un gruppo ben for-mato”. Andrea Russo

In alto da sinistra: Russo T. (all.), Consigli, Romagnoli, Casari, Tencalla, Romeo, Vecchio, Bonardo, Ganz, Zanieri, Bonanomi, Tanzini, Tattoli, Brown, Russo A. (all.).

Accosciati: Fasano, Nocera, Accanti, Bonora, Vadalà, Berneri, Klein, Zechini, Garelli, Nakajima.

IInn aallttoo ddaa ssiinniissttrraa:: RRuussssoo TT.. ((aallll..)),, CCoonnssiiggllii,, RRoommaaggnnoollii,, CCaassaarrii,, TTeennccaallllaa,, RRoommeeoo,, VVeecccchhiioo,, BBoonnaarrddoo,, GGaannzz,, ZZaanniieerrii,, BBoonnaannoommii,, TTaannzziinnii,, TTaattttoollii,, BBrroowwnn,, RRuussssoo AA.. ((aallll..))..

AAccccoosscciiaattii:: FFaassaannoo,, NNoocceerraa,, AAccccaannttii,, BBoonnoorraa,, VVaaddaallàà,, BBeerrnneerrii,, KKlleeiinn,, ZZeecchhiinnii,, GGaarreellllii,, NNaakkaajjiimmaa..

Romano Banco 25

Barona 21

Trezzano Calcio 19

Assago 18

Iris 1914 17

U.S ORIONE 16

Accademia Gaggiano 13

Virtus Abbiatense 11

Santa Rita Vedetta 6

Aurora Osgb 4

Travaglia 3

Arrivederci Kento!

Page 9: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

9

GGIIOOVVAANNIISSSSIIMMII 22000022

In questi otto anni da allenatoreposso che questo gruppo sia quelloche mi ha regalato grandissime sod-disfazioni sportive e personali, pur-troppo finisce un ciclo ed è giunto ilmomento di lasciare questa squa-dra, c’è grande dispiacere perchédopo aver costruito con tanta dedi-zione questo gruppo mi piacerebbecontinuare con loro la mia avventuracalcistica, sarebbe bello diventareun po’ l’Alex Ferguson di via Strozzi.

Ma credo che sia giusto cambia-re, sia per questi ragazzi che potran-no apprendere nuove cose da altriallenatori, sia per me e il mio staffperché è giusto avere il coraggio di

faceva parte della squadra mi potràesser testimone perché dissi:

“Ragazzi mettetevi in testa che cisarà da lavorare duramente se vor-rete ottenere dei risultati, posso dirviche sicuramente quest’anno non vin-cerete il campionato, e neanche l’an-no prossimo perché il primo anno diagonismo è tosto, ma io vi possopromettere che se mi seguirete e miascolterete sicuramente nei giova-nissimi A vinceremo il campionato,solo se anche voi ci credete però!”

Mai parole furono più azzeccatedi queste. L’arrivo di nuovi elementi,la crescita dei ragazzi semprecostante hanno portato a risultatieccezionali, ammiro la loro voglia, laloro perseveranza nel cercare sem-pre di migliorare se stessi e i com-pagni dandosi tutto l’aiuto e il soste-gno necessario.

Con Valeriano e Gerardo credoche in questi tre anni siamo riusciti acreare un bellissimo gruppo, oltre airisultati abbiamo trovato ragazzi checi hanno fatto divertire, a volte cihanno fatto “arrabbiare” ma ci hannoinsegnato molto anche loro, e speria-mo che questi tre anni passati insie-me siano serviti a loro per crescereanche come persone e non solocome giocatori, perché la mia spe-ranza un giorno sarà quella di vederequesti ragazzi prendere il nostroposto e portare avanti la società.

Se ne va un’altra stagione cal-cistica, carica di emozioni, di gioiee dolori, insomma un po’ come sidice del le donne e dei motor i .Credo sia l’esempio migliore perdescrivere questa squadra, nelprimo campionato è stata infatti laprima donna dell’agonismo vin-cendo il campionato a punteggiopieno, non mollando un colpo par-tita dopo partita. Nella secondastagione invece si è dimostratauna grande motore, forte e poten-te nell ’affrontare i l campionatoregionale ma senza riuscire mai al iberare tut t i i suoi caval l i , t repareggi, una vittoria ad una gior-nata dalla fine mostrano che nonè stato facile, ogni partita persa èfinita 2-1 mancava sempre davve-ro poco, forse mancava un po’d’olio, forse mancava un po’ dibenzina a questo motore o forsequei cavalli non erano abbastanzacattivi. È stata comunque una bel-lissima esperienza per tutti, chenel bene o nel male ha sicuramen-te insegnato qualcosa a chiunqueabbia avuto la fortuna e l’onore diparteciparvi.

Tornando a parlare della vittoriadel campionato invernale è stato unfantastico traguardo per i ragazzi esoprattutto per noi al lenatori.Ricordo ancora tre anni fa al primoallenamento con la squadra decisi diessere chiaro fin da subito, chi già

In alto da sinistra: Ceci L. (all.), Tupputi, Nocito, Catacchio, Ouedraogo, Pozzi, Daloisio, Consigli, Scaglioni, Traverso, Ventura, Kabore.

Accosciati: Marcelli, Rodas, Cozzi, Colombo, Baroni, Hu, Maggioni.

IInn aallttoo ddaa ssiinniissttrraa:: CCeeccii LL.. ((aallll..)),, TTuuppppuuttii,, NNoocciittoo,, CCaattaacccchhiioo,, OOuueeddrraaooggoo,, PPoozzzzii,, DDaallooiissiioo,, CCoonnssiiggllii,, SSccaagglliioonnii,, TTrraavveerrssoo,, VVeennttuurraa,, KKaabboorree..

AAccccoosscciiaattii:: MMaarrcceellllii,, RRooddaass,, CCoozzzzii,, CCoolloommbboo,, BBaarroonnii,, HHuu,, MMaaggggiioonnii..

Basiglio Milano 3 32OltrepoVoghera 31Forza E Coraggio 30Rozzano Calcio 29Casteggio 1898 26Città Di Vigevano 24Assago 21Leone XIII 20Magenta 18Viscontea Pavese 17Iris 1914 15Viscontini 15Albuzzano 9U.S. ORIONE 6Mortara 2

continua a pagina 19

CCAMPPIIONNATTO

REGGIIONNALLE

Page 10: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

10

COME NACQUE L’ORIONE.

“Sullo stemma dell ’UnioneSportiva Orione è impresso l’anno1947: è la data che tutti consideria-mo quella dell’avvio ufficiale dell’atti-vità organizzata dalla Società. Ciò èmeglio confermato dal diploma, pro-

SETTANTA E NON SENTIRLI.

Settant’anni non sono pochi peruna società sportiva. Di episodi,partite, personaggi, discussioni etraguardi ne avremmo da racconta-re. Ho avuto la fortuna di esserepresidente in questi ultimi quattroanni (anche se ho vissuto più omeno coinvolto nella Società gliultimi 15) e sono stati un susseguir-si di nuove iniziative, di progetti, ditante gioie e qualche dolore.

In questi anni ho visto crescerela partecipazione di tante persone eho osservato soprattutto con piace-re i giovani conquistare spaziimportanti con senso di responsabi-lità e maturità. Li ho visti allenarecon passione e attenzione, seguen-do passo dopo passo i progressidei loro piccoli campioni. Il numerodi squadre e di iscritti sono aumen-tati fino al limite della capienzadelle nostre strutture. Tanto è statofatto ma tanto c’è ancora da fare.

In settant’anni abbiamo avutoesempi importanti e grazie a lorosiamo diventati quello che siamo.Guardo appena indietro e subitotrovo due figure che non ci sono piùe che hanno segnato in manieraindelebile la storia dell’U.S. Orione.Mi riferisco a Carlo Cuomo, allena-tore storico e presidente per troppopoco e Camillo Farioli vero fulcrodella società per tantissimi anni cheuna mattina di tre anni fa all’im-provviso ci ha lasciato.

La storia dell’Orione è fatta dallepersone che l’hanno attraversata.Non solo di quelli che ne hannoscritto capitoli interi come Carlo eCamillo, ma anche da chi ha contri-buito solo per qualche paragrafo. Eora, ormai al termine del mio man-dato, mi rendo conto che lascia

molto più un segno chi si è distintoper la sua generosità e disponibilitàche non chi ha portato solo lamen-tele e “si dovrebbe fare così…”.Per questo ha senso ricordare lanostra storia, il nostro passato, pervivere al meglio il nostro presente eil nostro futuro.

Il modo di comunicare è cambia-to, ora Whatsapp e Facebook lafanno da padroni, la comunicazioneè immediata, in un attimo si dirama-no le convocazioni o si indice unariunione. I risultati delle partite arri-vano quasi in tempo reale. Le fotosono centinaia. Le nostre diviseall’ultima moda. Il livello medio dellesquadre è migliorato anche se avolte sembra che abbiamo persoqualcosa in grinta e determinazione.

La nostra identità negli anni èun po’ cambiata. Eravamo quelliche avevano il campo brutto, fan-goso per tre quarti di stagione chepoi improvvisamente diventavaduro e polveroso. Nei mesi piùfreddi ci si allenava sul campettoa fianco di asfalto (i bambini dice-vano sul cemento, forse perchéera così duro…). L’abitudine abattagliare nel fango non ci facevapaura e seanche tec-n icamentenon erava-mo eccel -lenti a voltevincevamopartite soloper la no-s t ra fogaagonistica.

Ora i lcampo èuna favola,ci si può

SPECIALE 70 ANNI

La prima squadra promossa in 2a categoria nel 1972, tra gli accosciatisi riconosce, terzo da sinistra, Carlo Cuomo, futuro Presidente.

allenare per tutto l’anno, non ci sisporca, gli spogliatoi sono nuovi.Effettivamente la qualità tecnica èmigliorata, ma a volte ci mancaquello spirito battagliero e addiritturasiamo diventati schizzinosi se andia-mo in trasferta e troviamo campipesanti. Migliorare sotto questoaspetto è solo una delle tante sfideche restano aperte per il futuro.

C’è un Orione da settant’annifatto di persone che lavorano tutti igiorni, o quasi, solo per far divertire ecrescere bambini e i ragazzi at-traverso il calcio. C’è un Orione dipersone sempre disponibili, senzaeccessi di protagonismo, pronte adare una mano quando ce n’è biso-gno. C’è un Orione di sorrisi, abbrac-ci e battute. C’è un Orione che ha ungrande futuro davanti a sé. Ed èbello festeggiare i settant’anni guar-dando più a domani che a ieri.

Giovanni Uggeri

re la Società negli anni a cavallotra i due secoli, in cui sono benraccontate le principali fasi dellanostra lunga stor ia, corredatedalle foto più rappresentative e datestimonianze e aneddoti dei pro-tagonisti principali. In queste pagi-

babilmente la testimonianza più“antica” che ancor oggi simboleggia,appeso ad una parete della Sede, iprimi passi fatti”.

Così inizia il l ibro, scritto daLeonardo Castiglioni, Presidentedi lungo corso che ha fatto cresce-

Page 11: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

11

A BORDO CAMPO.

È proprio vero che a certe cosenon si crede fino a quando non siprovano sulla propria pelle. Un po’di tempo fa Nicola Di Donato, ilPresidente della Società degli annieroici ’60 e ’70, dopo aver lasciatola carica mi diceva: sono restio apassare dall’Orione perché ognivolta che entro dal cancello miviene un groppo in gola.

Allora ci scherzavo sopra, maoggi devo riconoscere che quellesensazioni le ho provate anch’io. Misembra di non essere a mio agio, ècome se fossi fuori posto. Co-munque aldilà di queste “pinzillache-re”, come direbbe Totò, la società vaavanti bene e nel settore comunica-tivo ha fatto notevoli progressi. Ilcampo sportivo in sintetico per ilnostro settore giovanile è stata unafelicissima scelta: si gioca sempre esi gioca bene. Ha messo d’accordotutti, le mamme che si trovano i figlipiù puliti, gli allenatori che hannosempre il terreno di gioco disponibilee…. il mitico Toriani che può presen-tare un tappeto verde tra i migliori diMilano.

In questa stagione hovisto diverse belle partite,sia dei grandi che dei pic-coli e va sottolineato chel’accesso ai campionatiregionali per Giovanissimie Allievi è stato il corona-mento dell’impegno assi-duo e competente deidue allenatori Luca Cecie Massimo Puricel l i .Adesso aspett iamo i lrisultato della 3a categoriae speriamo sia una nuovapromozione.

Ho visto anche con piacere chela nuova dirigenza ha continuatonella politica di dare spazio ai gio-vani allenatori: è un bel segnaleperché i ragazzi portano ingenuità,freschezza e schiettezza in unosport inquinato da furbizia e damolta prepotenza. Se posso dareun consiglio, pretendiamo che que-sti giovanissimi mister frequentino icorsi della FIGC. Ci sarà un ritornopositivo di risultati.

L’U.S. Orione è una società diOrator io e deve cont inuare adesserlo perché l ’esperienza di

questi 70 anni ha dimostrato checosì facendo si può coniugare l’e-ducazione dei ragazzi con la com-petizione sportiva ad elevati livelli.È un servizio impagabile per lefamiglie, che va mantenuto insi-stendo pure con la scelta di darespazio ai ragazzi meno dotati.

Sono certo che anche nei pros-simi anni si presterà la massimaattenzione a questi equilibri perchécome diceva Don Orione: “i giovanisono sole o tempesta del domani”.

Leonardo Castiglioni

La storia dell’U.S. Orione, Camillo Farioli, don Ignazio Cavarretta e Leo Castiglioni.

ne, più avanti, trovate una rifles-sione di Leo sulla Società e potre-te continuare a leggere il suo bel-l iss imo l ibro scar icandolo da lnostro sito.

Un anniversario è sempre impor-tante, purché non lo si consideri conla logica del traguardo, ma piuttostocon quella di un nuovo punto di par-tenza. Personalmente ricordo l’U.S.Orione da quando ero ragazzo,anche se il calcio non era il miosport, come qualche maligno evi-denzia tuttora, avendolo frequentatocon i miei amici di allora, e poi l’horivissuto intensamente negli ultimi12 anni, grazie a mio figlio, prima daDirigente, poi da ResponsabileComunicazione, quindi Consigliere,infine Vicepresidente.

Pur mantenendo intatte le ca-ratteristiche principali della So-cietà, tante cose sono cambiate,

migliorate, o comunqueevolute, perché questaSocietà non appartiene aqualcuno in particolare,ma a tutti gli atleti, colla-boratori, genitori che la“vivono” giorno dopo gior-no. E’ normale avvicen-darsi, ognuno arricchendocon le proprie capacità edesperienze, in modo co-struttivo, il lavoro comu-ne, rispettando ruoli e de-c is ioni , che comunquevanno prese. A questoproposi to r icordiamo atutti che chiunque volesse impe-gnarsi maggiormente, partecipareai processi decisionali o semplice-mente rendersi disponibi le perincarichi sportivi o organizzativipuò proporsi in qualsiasi momento,anche e soprattutto come Socio,ed è SEMPRE IL BENVENUTO.

Il primo documento ufficiale dell’U.S. Orione

SPECIALE 70 ANNI

Infine il mio pensiero va a coloroche sicuramente sarebbero statimolto orgogliosi di festeggiare que-sto compleanno: Camillo, Carlo,Marino per rimanere a chi ho cono-sciuto ed apprezzato personalmen-te; noi abbiamo fatto di tutto per nonfarvi sfigurare. Arrivederci al 75°!

Tremo

Page 12: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

12

GGIIOOVVAANNIISSSSIIMMII 22000033

Siamo arrivati alla fine dell’annosapendo creare gioco: imparando asoffrire e ad attaccare diventandouna vera e propria squadra.

Con i vari allenamenti abbiamomesso in pratica il nostro modo digiocare a calcio con esiti sia positiviche negativi, quindi sono convintoche nella prossima stagione, giocan-do a calcio e tenendo la squadraunita possiamo raggiungere qualsia-si r isultato. FORZA ORIONE!!!

Massimo Moia

Essendosi infortunato il nostrocapitano Massimo è toccato a me,vicecapitano, mettere la fascia.

Sono fiero di essere stato il capi-tano di questa squadra perchéabbiamo avuto una crescita enorme.Abbiamo lottato in ogni partita suogni pallone, mettendo in pratica lecose insegnatoci dai nostri tre mistere dimostrando alle squadre avversa-

rie che l’Orione gioca a calcio e nonprende a calci un pallone. È stato unanno sfortunato visto che molti com-pagni si sono infortunati e speriamoche il prossimo sia più fortunato eprivo di infortuni. Sono sicuro alcento per cento che questa squadraha le potenzialità per vincere il cam-pionato e lo dimostreremo. Volevoringraziare i mister e i dirigenti per-ché hanno lavorato molto e soprat-tutto hanno avuto molta pazienza.

Federico Labianca

In alto da sinistra: Iogna (dir.), Moia, Naso, Isaak, Gatti, Somigliana, Pisano, Ambivero, Tempera (dir.), Tencalla, Caponero, Di Maio, Lupone, Deligia, Mbodji, Mariolini, Marinoni (all.).

Seduti da sx: Sogni, Iogna, Dalbuono, Napoletano, Gabrielli, Pulle, Roseo, Di Carlo, Tempera, Cesana, Labianca.

IInn aallttoo ddaa ssiinniissttrraa:: IIooggnnaa ((ddiirr..)),, MMooiiaa,, NNaassoo,, IIssaaaakk,, GGaattttii,, SSoommiigglliiaannaa,, PPiissaannoo,, AAmmbbiivveerroo,, TTeemmppeerraa ((ddiirr..)),, TTeennccaallllaa,, CCaappoonneerroo,, DDii MMaaiioo,, LLuuppoonnee,, DDeelliiggiiaa,, MMbbooddjjii,, MMaarriioolliinnii,, MMaarriinnoonnii ((aallll..))..

SSeedduuttii ddaa ssxx:: SSooggnnii,, IIooggnnaa,, DDaallbbuuoonnoo,, NNaappoolleettaannoo,, GGaabbrriieellllii,, PPuullllee,, RRoosseeoo,, DDii CCaarrlloo,, TTeemmppeerraa,, CCeessaannaa,, LLaabbiiaannccaa..

Aics Olmi 28

Iris 1914 25

Accademia Calcio Milano 23

Accademia Gaggiano Calcio 22

Atletico Milano 15

Arca 14

U.S. ORIONE 13

Santa Rita Vedetta 10

Buccinasco 7

Gruppo Sportivo Muggiano 3

Football Milan Ladies 0

Questo, è stato un anno di am-bientamento per i 2003. Abbiamoconosciuto i nuovi mister, sono arri-vati dei nuovi compagni e, abbiamoiniziato a costruire le basi per il pros-simo anno.

Agli inizi della stagione abbiamoimparato nuove cose e allenamentodopo allenamento abbiamo migliora-to le capacità tecniche e tattiche.

Grazie alla coesione della squa-dra, inoltre è stato più semplice crea-re gioco e vincere alcune partite.

È stato un inizio stagione di am-bientamento e di creazione su cuiabbiamo fondato dei pilastri percostruire una nuova rosa.

Page 13: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

13

EESSOORRDDIIEENNTTII 22000044

Dal punto di vista sportivo abbia-mo cominciato ad imparare a difen-derci e a tenere l’avversario fuoridalla nostra metà campo, grazie aquesto siamo riusciti a prendercialmeno un pezzo di partita controogni avversario. In futuro bisognerà

capire come essere più efficaci nel-l’attaccare.

Ci siamo migliorati sotto tantissi-mi aspetti, ma la cosa più importan-te che abbiamo imparato è che se cirispettiamo, ci incoraggiamo, rime-diamo agli errori dei compagni con

Nel corso di questi mesi aveva-mo moltissimo lavoro da fare, abbia-mo lavorato e imparato molto.

Abbiamo imparato che con l’alle-namento si possono raggiungeretanti obbiettivi, dal toccarsi le puntea correre più veloce, dal controllodel pallone a non fare più fatica adarrivare a fine partita.

Abbiamo imparato che il cervellonon va lasciato in spogliatoio, abbia-mo anche imparato che quandosiamo stanchi il cervello comincia anon funzionare.

Abbiamo imparato che a volte gliavversari sono sleali, e abbiamodeciso che per noi è più importantebatterci lealmente, ma nel contemponon accettiamo i piedi di nessunosulla testa.

Abbiamo imparato che l’azionepassata non conta nulla, conta solol’azione che stiamo facendo nel pre-sente.

In alto da sinistra: Tavakoli Soheil, Gentile, Pompole, Rigamonti, Rigamonti (dir.), Tavakoli Sepehr, Quaranta, Fiori (dir.), Padovani, Bonadio, Gianazza (all.).

Accosciati: Liuni, Varí, Dei Rossi, Scotti, Palazzolo, Fiori, Borasi, Morandi.

IInn aallttoo ddaa ssiinniissttrraa:: TTaavvaakkoollii SSoohheeiill,, GGeennttiillee,, PPoommppoollee,, RRiiggaammoonnttii,, RRiiggaammoonnttii ((ddiirr..)),, TTaavvaakkoollii SSeeppeehhrr,, QQuuaarraannttaa,, FFiioorrii ((ddiirr..)),, PPaaddoovvaannii,, BBoonnaaddiioo,, GGiiaannaazzzzaa ((aallll..))..

AAccccoosscciiaattii:: LLiiuunnii,, VVaarríí,, DDeeii RRoossssii,, SSccoottttii,, PPaallaazzzzoolloo,, FFiioorrii,, BBoorraassii,, MMoorraannddii..

grinta e con gioia, otteniamo i lmiglior risultato che avremmo potutoottenere, e che solo avendo datotutto si può accettare una sconfittasenza dispiacere. Una barca va alsuo meglio solo se tutti remano nellastessa direzione, in sincronia.

Questo per quanto riguarda ilrecente passato… il futuro è nellenostre mani. Forza 2004, forzaragazzi! Mister Silvano Gianazza

Page 14: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

14

EESSOORRDDIIEENNTTII 22000055

componente, quest’anno abbiamoiniziato il difficile biennio degli esor-dienti: tempi di gara più lunghi,campo più grande, nuovi moduli digioco e competizione sempre piùardua.

L’inizio non è stato facile: il pas-saggio da pulcini ad esordienti è

complicato per deiragazzi di 10-11anni ma grazie allaloro volontà di mi-gliorarsi e di impara-re e alla pazienzadei Mister nell’inse-gnamento siamoriusciti a concluderein buone posizionisia il campionatoinvernale, davantianche a squadreche sulla carta sicu-

In alto da sinistra: Riva (all.), Malvasio, Bruno, Uggeri G. (all.), Mazzolini, Di Carlo, Brunialti, Paglia (all.), Robustelli, Santamato, Gheorghita, Robustelli (dir.).

Accosciati: Bassino, Zappacosta, Alessandra, Mastropierro, De Fanis, Tavakoli, Posarelli, De Fanis (dir.). Assenti: Osci, Molinelli, Diallo, Trianni.

IInn aallttoo ddaa ssiinniissttrraa:: RRiivvaa ((aallll..)),, MMaallvvaassiioo,, BBrruunnoo,, UUggggeerrii GG.. ((aallll..)),, MMaazzzzoolliinnii,, DDii CCaarrlloo,, BBrruunniiaallttii,, PPaagglliiaa ((aallll..)),, RRoobbuusstteellllii,, SSaannttaammaattoo,, GGhheeoorrgghhiittaa,, RRoobbuusstteellllii ((ddiirr..))..

AAccccoosscciiaattii:: BBaassssiinnoo,, ZZaappppaaccoossttaa,, AAlleessssaannddrraa,, MMaassttrrooppiieerrrroo,, DDee FFaanniiss,, TTaavvaakkoollii,, PPoossaarreellllii,, DDee FFaanniiss ((ddiirr..)).. AAsssseennttii:: OOssccii,, MMoolliinneellllii,, DDiiaalllloo,, TTrriiaannnnii..

ramente potevano spaventare, sia ilcampionato primaverile uscendosconfitti solo contro squadre oggetti-vamente più “pronte” di noi.

Con quest’anno si conclude pernoi mister il percorso intrapreso conquesti bambini ormai diventatiragazzi, un percorso iniziato con lacostruzione della squadra pratica-mente da zero e conclusosi con ungruppo di ragazzi coeso e competiti-vo che ha portato moltissime soddi-sfazioni per tutta la società e chesicuramente ne darà altrettante nelfuturo.

Un ringraziamento f inale vaovviamente anche a tutti i genitori ein particolare al “capo curva” peraverci sopportato e supportato sem-pre, dall’inizio e sicuramente finoalla fine di quest’annata sportiva.

I Mister

Nuovo anno, vecchio gruppo. Cisiamo salutati con il gruppo 2005 amaggio 2016 con un risultato stori-co, essendo riusciti a vincere ilnostro girone primaverile con ottimeprestazioni.

Con lo stesso gruppo di ragazzi,con l’aggiunta di qualche nuovo

Page 15: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

15

PPUULLCCIINNII 22000066

vince vuol dire che si è stati bravi, evoi lo siete stati.

Certo, non si può vincere sempre.Le sconfitte fanno parte del gioco,come nel calcio, così anche nella vitadi tutti i giorni. Ma, ricordatevi, l’im-portante è l’impegno, la voglia, ladeterminazione, la passione che cimettete nel fare le cose che fate, siasu un campo da calcio che altrove. E,ancora più importante, è rialzarsidopo essere caduti. Non rimanetemai per terra a lamentarvi, non servea niente. Alzatevi al più presto e con-tinuate a correre, a giocare.

Allo stesso modo, dopo unasconfitta la cosa più importante dafare è andare avanti, non fermarsi,capire perché si ha perso e migliora-re dove si ha sbagliato. Ascoltate iconsigli di chi vi rimprovera, di chi vidice che così non va bene, di chi vidice di fare di meglio, di chi vi spin-

Cari Tommaso, Lucas, Fabien,Diego, Raphael, Lorenzo, Alessan-dro, Andrea, Mattia, Alessandro,Riccardo, Edoardo, Gabriele, Ales-sandro, Tommaso e Daniele,

quest’anno non avevo voglia discrivere il solito articolo, così hopensato di scrivervi una lettera.Sarò breve, tranquil l i , quindi ladovete leggere fino alla fine altri-menti sono dieci giri di campo.Innanzitutto volevo farvi i compli-menti: avete fatto una stagione stre-pitosa, sia all’andata vincendo uncampionato, sia al ritorno ottenendoun buon risultato in un girone piùdifficile del primo e con squadre dialto livello.

Avete dimostrato di essere unasquadra che, se si impegna e ce lamette tutta, può giocare alla pari diqualsiasi altra squadra. Non si vinceun campionato per caso. Quando si

In piedi: Castiglioni (all.), Ardenti (all.). In alto da sinistra: Pirri, Simone, Indellicato, Cordera, Paracchino, Bazzani e Scrugli. Accosciati: Tomasoni, Vanoli, Amendola, Pappalardo, Scotti, Zechini. Sdraiato: Pierucci.

IInn ppiieeddii:: CCaassttiigglliioonnii ((aallll..)),, AArrddeennttii ((aallll..)).. IInn aallttoo ddaa ssiinniissttrraa:: PPiirrrrii,, SSiimmoonnee,, IInnddeelllliiccaattoo,, CCoorrddeerraa,, PPaarraacccchhiinnoo,, BBaazzzzaannii ee SSccrruuggllii.. AAccccoosscciiaattii:: TToommaassoonnii,, VVaannoollii,, AAmmeennddoollaa,, PPaappppaallaarrddoo,, SSccoottttii,, ZZeecchhiinnii.. SSddrraaiiaattoo:: PPiieerruuccccii..

ge a migliorare, perché se lo fa, lo faper il vostro bene.

Purtroppo ci sarà sempre chi inve-ce non vorrà il vostro bene, chi met-terà prima il proprio interesse rispettoal vostro, chi farà di tutto per metterviil bastone fra le ruote e magari qual-che volta ci riuscirà anche. In queicasi, non lasciatevi abbattere perchénella vita quello che conta davvero èil bene che si riceve, non il male. Ilmale lo si lascia alle spalle, il bene losi porta dentro per sempre.

Vi ringrazio per quest’anno comevi ringrazio per ognuno di questi cin-que anni passati insieme, dentro efuori dal campo. Siete cresciuti tantoe insieme a voi sono cresciutoanch’io, dentro e fuori dal campo. Vifaccio un grandissimo in bocca allupo per il futuro e vi auguro ditogliervi grandi soddisfazioni. Dentroe fuori dal campo. Mister Jack

Page 16: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

16

PPUULLCCIINNII 22000077

Quest’anno i ragazzi sono cre-sciuti moltissimo e il cambio di unallenatore non li ha messi in diffi-coltà. La presenza agli allenamenti ealle partite è stata particolarmentecostante, simbolo di un gruppo com-patto e motivato che si è venuto acreare nel corso di questi due anni.

Il clima dello spogliatoio è sem-pre stato sereno, divertente, a volteagitato ma allo stesso momentoserio e rispettoso. Infatti impegno,educazione e divertimento sonosempre stati valori posti in primopiano senza tralasciare la voglia divincere o di uscire a testaalta da una partita.

Nonostante un inizialema comprensibile disagioper i l cambiamento digioco da 5 a 7, la squadraha infine ottenuto risultatiimportanti. I ragazzihanno sempre provato agiocare il pallone e a pas-sarselo come una verasquadra, e anche di que-sto noi allenatori siamoorgogliosi.

Auguriamo ai ragazziil meglio e li ringraziamoper questi anni trascorsiinsieme, sperando chepossano continuare il loropercorso all’Orione.

I Mister del 2007

In piedi: Leone (dir.), Liuni (all.), Ventura (all.), Uggeri R. (all.), Mazzaferro (all.). In piedi: Leone, Olldashi, Sagulo, Guerritore, Iazzarelli, Boella, Maltempi. Accosciati: Lodigiani, Mazzaferro, Circulallo, Lising, Codecasa, Bolivari.

IInn ppiieeddii:: LLeeoonnee ((ddiirr..)),, LLiiuunnii ((aallll..)),, VVeennttuurraa ((aallll..)),, UUggggeerrii RR.. ((aallll..)),, MMaazzzzaaffeerrrroo ((aallll..)).. IInn ppiieeddii:: LLeeoonnee,, OOllllddaasshhii,, SSaagguulloo,, GGuueerrrriittoorree,, IIaazzzzaarreellllii,, BBooeellllaa,, MMaalltteemmppii.. AAccccoosscciiaattii:: LLooddiiggiiaannii,, MMaazzzzaaffeerrrroo,, CCiirrccuullaalllloo,, LLiissiinngg,, CCooddeeccaassaa,, BBoolliivvaarrii..

Page 17: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

17

PPRRIIMMII CCAALLCCII 22000088

Quest’anno, anche grazie ai tantinuovi arrivi, abbiamo avuto l’occa-sione di costruire ben due squadrenella categoria Primi calci 2008: lasquadra azzurra con i misterManuel, Samuele e Pietro e la squa-dra bianca con i mister Danilo eAlessandro.

La divisione in due squadre èstata molto positiva perché ha per-messo ai ragazzi di allenarsi in grup-pi meno numerosi, ricevendo cosìmaggiori attenzioni, e di giocaremolto di più durante le partite, ridu-cendo al minimo le non convocazioni.

Le prove del successo della divi-sione in due squadre sono gli evi-denti miglioramenti tecnici di tutti iragazzi e gli ottimi risultati ottenutida entrambe le squadre nei primicampionati della carriera di questigiovani calciatori.

SSQQUUAADDRRAA BBIIAANNCCAA

SSQQUUAADDRRAA BBIIAANNCCAA

In piedi: Raschi, Murtas, Milosa, Ferrario, Alessandra, Delvacchio, Rimoldi, Pirri T., Mancini, Todini, Tosi, Pirri R..

Accosciati: Bassi, Pierucci, Luoni, Melle, Paracchino.

IInn ppiieeddii:: RRaasscchhii,, MMuurrttaass,, MMiilloossaa,, FFeerrrraarriioo,, AAlleessssaannddrraa,, DDeellvvaacccchhiioo,, RRiimmoollddii,, PPiirrrrii TT..,, MMaanncciinnii,, TTooddiinnii,, TToossii,, PPiirrrrii RR....

AAccccoosscciiaattii:: BBaassssii,, PPiieerruuccccii,, LLuuoonnii,, MMeellllee,, PPaarraacccchhiinnoo..

SSQQUUAADDRRAA AAZZZZUURRRRAA

SSQQUUAADDRRAA AAZZZZUURRRRAA

Tutt i i ragazzi, s ia del lasquadra azzurra che del lasquadra bianca, hanno dimo-strato grande impegno e vogliadi imparare e migliorarsi nelcorso dell’intera stagione e unavolta terminati gli allenamenticon i rispettivi allenatori, nonhanno mai perso la voglia didivertirsi e scherzare tutti insie-me negli spogliatoi!

Ringraziamo i dir igentiAndrea, Emanuele, Davide eAlessandro per l’impegno e ladisponibilità dimostrata settima-na dopo settimana.

Siamo certi che anche neiprossimi anni quella dei 2008sarà un’annata che regalerà tan-tissime soddisfazioni all’Orione!

I Mister

Page 18: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

18

PPRRIIMMII CCAALLCCII 22000099

In piedi: Martinelli (all.), Micelli (all.). In piedi: Scarcello, Diaz, Galimberti, Flores, Piccolo. Accosciati: Baglioni, Levi, Guarneri, Rollin.

IInn ppiieeddii:: MMaarrttiinneellllii ((aallll..)),, MMiicceellllii ((aallll..)).. IInn ppiieeddii:: SSccaarrcceelllloo,, DDiiaazz,, GGaalliimmbbeerrttii,, FFlloorreess,, PPiiccccoolloo.. AAccccoosscciiaattii:: BBaagglliioonnii,, LLeevvii,, GGuuaarrnneerrii,, RRoolllliinn..

Siamo giunti quasi al termine diun’altra annata, la seconda per lamaggior parte dei componenti dellasquadra 2009.

A piccoli passi stiamo insegnan-do ai nostri bambini a crescere attra-verso lo sport, il miglior modo perdiventare grandi e imparare le rego-le della vita quotidiana.

Per noi allenatori è importanteche dentro la squadra si crei ununico e solido gruppo che inseguegli stessi obiettivi: divertirsi insiemee vincere; e con grande soddisfazio-ne noi mister ci sentiamo di aver tra-smesso questi obiettivi e alcuni valo-ri quali l’impegno, l’altruismo e lospirito di squadra. Grazie a tutto ciò ibambini sono riusciti in campo, nei

vari torneidisputati, adimostraredi essereun grandegruppo e ar e g a l a r eagli allena-tori ed ailoro geni-tori gran-d i s s i m esoddisfa-zioni.

I Mister

Page 19: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

19

PPIICCCCOOLLII AAMMIICCII 22001100//1111

Quest’anno è stata (per noitre) la nostra prima esperienzada allenatori e tirando le sommepossiamo dire che è stata pie-namente soddisfacente e appa-gante.

Infatti il duro lavoro, associa-to a una componente di diverti-mento, fondamentale a que-st’età, ha fatto sì che i bambinifacessero costantemente pro-gressi e partita dopo partita sirendessero sempre più orgo-gliosi.

Speriamo di rivederci l’annoprossimo con un gruppo sem-pre più bello, unito e voglioso difare.

Mister Matteo, Alessandro e Federico

In piedi: Cantalice, Torti, Ferrari M., Serlenga, Rotondo, Ferrari T., Ethan Ilai. Accosciati: Lopopolo, Perna, Angelucci, Rossi, Riccio, Zanardo.

IInn ppiieeddii:: CCaannttaalliiccee,, TToorrttii,, FFeerrrraarrii MM..,, SSeerrlleennggaa,, RRoottoonnddoo,, FFeerrrraarrii TT..,, EEtthhaann IIllaaii.. AAccccoosscciiaattii:: LLooppooppoolloo,, PPeerrnnaa,, AAnnggeelluuccccii,, RRoossssii,, RRiicccciioo,, ZZaannaarrddoo..

continua da pagina 9

affrontare una nuova sfida conun’altra squadra con la speranzadi far crescere un nuovo gruppo.Io, Gerardo e Valeriano auguria-mo a tutti i ragazzi del 2002 dicontinuare così, auguriamo lorodi continuare ad essere un grup-po vincente ma sempre congrande umiltà.

Auguriamo loro di riuscire infuturo a realizzare i loro sognisportivi e soprattutto nella vitaextra-calcistica. Infine facciamo ungrande in bocca al lupo al futuroallenatore di questa squadra per-ché possa continuare al meglio illavoro fatto finora. E mi raccoman-do sempre FORZA ORIONE!!!

Luca Ceci, Gerardo Pugliese e Valeriano Pedrabissi

Page 20: Imp. Tutt'Orione Giugno 2017 · tas, Gabriele Vitali. Ecco rappresen-tata l’allegra brigata capace di una straordinaria cavalcata con accesso diretto alla seconda categoria per

Movimentazione,trasporto merci

via terra e via mare