20
Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la sostenibilità sociale ai tempi del Covid-19 8 Maggio 2020

Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la sostenibilità sociale ai tempi del Covid-198 Maggio 2020

Page 2: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

2

Agenda e gli Speaker di oggi

Agenda

Drew Keith Managing Partner, Human CapitalConsulting([email protected])

Introduzione

Il well-being

La nostra offering

Digital well-being

Q&A

Gli Speaker di oggi

Monica PalumboPartner, SustainabilityAudit & Assurance([email protected])

Marianna BenattiWell-being & Employer BrandingLeaderAudit & Assurance([email protected])

Page 3: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

3

“Il coronavirus, con le sue ricadute economiche e sociali, è una macchina del tempo per il futuro.

I cambiamenti che molti di noi avevamo previsto per i prossimi decenni stanno invece avvenendo nell’arco di settimane.”1

1Anne-Marie Slaughter, “Forget the Trump administration. America will save America,” New York Times, March 21, 2020

Page 4: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

4

Dati globali

Impatti Covid sui lavoratori

Il COVID-19 sta impattando

4 su 5 lavoratori nel mondo1

Non torneremo indietro al “business as usual”

1Bill Chappel, “4 of 5 Workers Are Affected by COVID-19 Worldwide, U.N. Agency Says” NPR, April 7,20202Slack, “Report: Remote work in the age of Covid-19,”, April 21,20203CNBC. “What we’ve learned about how remote work is changing us”. April 9, 2020

4Justin Lavelle, “Gartner CFO Survey Reveals 74% Intend to Shift Some Employees to Remote Work Permanently” Gartner, April 3, 20205Mary Baker, “Gartner HR Survey Reveals 41% of Employees Likely to Work Remotely at Least Some of the Time Post Coronavirus Pandemic,”, Gartner, April 14,20206Tom Warren, “Influenza in workplaces: transmission, workers’ adherence to sick leave advice and European sick leave recommendations” Eur J Public Health.

2016 Jun; 26(3) 7Phillip Inman. “Half of world’s workers at immediate risk of losing livelihood due to coronavirus”. The Guardian, April 29, 2020

74%dei CFO

trasformeranno una

parte della propria

forza lavoro in

posizioni a

distanza in modo

permanente a valle

del COVID-194

16%dei contagi di

influenza

avvengono nei

luoghi di lavoro6

42%di lavoratori negli

USA che non

lavoravano a

distanza

precedentemente

ora lo stanno

facendo3

41%dei lavoratori

continueranno a

lavorare da remoto

una volta che il

ritorno al lavoro

«normale» sarà

consentito5

72%delle persone che

lavorano

regolarmente a

distanza affermano di

essere più

soddisfatti di

lavorare da casa2

>16

milioni di lavoratori negli

USA lavorano da

remoto a causa

del Covid-192

Metà della forza lavoro mondiale rischia

di perdere i mezzi di sostentamento a

causa del coronavirus7

Page 5: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

5

Cinque azioni critiche

Strategie di recupero dalla crisi

Riteniamo che le strategie relative alla forza lavoro nella fase di recupero siano meglio gestite attraverso cinque azioni critiche: Reflect, Recommit, Re-engage, Rethink, e Reboot

Riflettere su ciò che sta per succedere e pensare a ciò che ha funzionato, a ciò che si è imparato e a ciò che è non è stato fatto (o non fatto bene) nella fase di «respond». Reflect

Rafforzare l'impegno per il well-being e il purpose attraverso l'attenzione al benessere fisico, fisiologico oltre alle necessità finanziarie-economiche. Recommit

Ridistribuire la forza lavoro e massimizzare il contributo e il potenziale, formando le persone con le competenze e le capacità necessarie per il ritorno al lavoro e per ciò che viene dopo.

Re-engage

Rethink

Assicurare l’allineamento delle priorità di HR con le priorità più urgenti per il business e le persone.Reboot

Utilizzare questo momento di «disruption» come opportunità per ripensare e riconfigurare work, workforce e workplace e bilanciare le mutevoli esigenze aziendali.

Page 6: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

6

Un modello per le imprese virtuose

Purpose, Potential e Perspective

P U R P O S E

Le organizzazioni che abbracciano Purposetengono in considerazione il well-being e il

«significato» in ogni aspetto del lavoro, ottimizzando il potenziale dei singoli, grazie alla valorizzazione dei punti di forza dei lavoratori

nel perseguire un obiettivo comune.

P O T E N T I A L

Le organizzazioni che abbracciano Potentialmassimizzano ciò che gli esseri umani sono in grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine.

P E R S P E C T I V E

Le organizzazioni che abbracciano Perspectivevedono l'incertezza come un'opportunità

piuttosto che come una minaccia, posizionandosi in prima linea per intraprendere azioni decisive al fine di dare forma a un futuro

nuovo.

Abbracciando il modello Purpose, Potential e Perspective, nel 2020 le organizzazioni avranno la possibilità di agire come imprese virtuose -guidando la ripresa della workforce e modellando gli anni a venire.

Purpose Potential Perspective

Porre la persona al centro delle imprese nel rileggere le relazioni tra l'individuo e l'organizzazione e l'organizzazione e la società, con l'obiettivo

di fornire stabilità in un mondo che sta cambiando rapidamente.

Page 7: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

7

Perché il well-being è parte integrante delle strategie di sostenibilità

Well-being e sostenibilità

Condivisione del purpose

Connessione con le persone e le comunità

Dal singolo alle organizzazioni

La responsabilità sociale d’impresa

Sensibilità degli individui alle tematiche sociali e ambientali

Sustainability

Planet

People

Purpose

Page 8: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

8

Cos’è

Well-being

Il Well-being è una strategia di responsabilità sociale delle imprese che riguarda il benessere delle persone inteso in senso olistico: comprende il benessere fisico, il benessere mentale e il benessere sociale. Tutto questo genera dei benefici non solo per l’individuo e per l’impresa ma anche per l’intera comunità.

Nel contesto attuale, il Well-being è una priorità per non gravare ulteriormente sul sistema e mantenere la produttività aziendale.

Well-being

Benessere in senso olistico

Body, Mind and PurposeWellness

Iniziative volte a promuovere l’attivitàfisica dei dipendenti

Benefici per l’azienda

Miglioramento dell’engagement e dellaperformance dei dipendenti. Incremento dellasalute e sicurezza e riduzione di costi legatiall’assenteismo

Impatto sociale

Riduzione delle esternalità negative e miglioramento dell’impatto sociale con output positivo sulle comunità e il sistema paese

Welfare

Strumento finanziario volto a migliorare il potere d’acquisto dei dipendenti

Prima Oggi Risultati

Page 9: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

9

La nostra visione

Well-being

Page 10: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

10

Perchè era importante prima del COVID19

Well-being

Produttività

Retention

Engagement

Attraction

Page 11: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

11

Perchè è fondamentale dopo il COVID19

Well-being

HealthDallo scoppio della pandemia, il 75% delle persone afferma di sentirsi più socialmente isolato, il 67% si ritiene

più stressato, il 57% sente una maggiore ansia e il 53% afferma di

sentirsi emotivamente esausto

StudioGlobale di Qualtrics e SAP su 2.700 dipendenti di 10 settore, Apr-Mar 2020

SustainabilityIl well-being è parte integrante della strategia di sostenibilità e responsabilità sociale di impresa delle organizzazioniWork Life

IntegrationSiamo connessi 24/7 non lasciando spazio alla vita privata questo sta aumentando i

livelli di burnout. Per mantenere alta la produttività è necessario supportare le persone e lavorare in maniera SMART

Brand reputationI clienti sono particolarmente attenti a come le aziende si stanno prendendo cura delle proprie persone e questo diventa un fattore discriminante nella scelta dei fornitoriKantar – The Brandz Retail Top 75 2020 –Marzo 2020

Page 12: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

12

Un nuovo ruolo in azienda

Well-being

La figura del Well-Being manager in Italia è ancora presente in pochissime aziende, tuttavia sono molte le aree dell'organizzazione interessate al tema, come:

HR, Sustainability, D&I, Employer branding, Salute e sicurezza, Innovation.

Page 13: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

13

Outcomes: soluzioni win-win per tutti gli stakeholder coinvolti

Well-being

SOCIAL OUTCOMES

• Riduzione delle esternalità negative• Impatto positivo sulla società

• Minor costi sociali• Minor costi sanitari

BUSINESS OUTCOMES

• Risultati operativi• Risultati finanziari• Sostenibilità• Safety• Advocacy e Brand reputation• Brand loyalty

CUSTOMER OUTCOMES

• Livello dei servizi al cliente• Retention dei clienti• Soddisfazione del cliente

EMPLOYEE OUTCOMES

• Resilienza fisica ed emozionale • Maggiore produttività, miglior sistema

immunitario e minore rischio di burn out • Condivisione della vision e mission

aziendale • Minor assenteismo e maggior

engagement• Maggior inclusività delle persone

Page 14: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

14

4. Communicate

Il nostro supporto

Well-being

1. Assess

Attività:

• Condivisione degli obiettivi di progetto e cluster di analisi

• Analisi dello stato di benessere delle persone complessivo e per Pillar –Body, Mind e Purpose(Well-being Index)

• Presentazione dello stato di benessere dei dipendenti

Risultati:

• Assessment benessere aziendale t0

Attività:

• Elaborazione del progetto, delle metodologie e degli strumenti

• Analisi delle pratiche e delle iniziative di Well-being già in essere

• Definizione del master planrelativo alle iniziative e azioni da intraprendere in tema di Well-being

Risultati:

• Master Plan di Well-being

Attività:

• Attivazione del piano

• Selezione dei fornitori esistenti e potenziali

• Monitoraggio del piano e misurazione dei risultati tramite il Well-being Index

• Individuazione e formazione di Well-beingAmbassador

Esempi di risultati:

• Promozione e attività legate al benessere fisico (movimento, nutrizione e riposo)

• Più efficace gestione dello stress

• Migliore work-life integration

• Promozione attività di impatto sociale

• Assessment benessere aziendale t1

Attività:

• Creazione di un piano di comunicazione interna ed esterna

• Supporto nello sviluppo di contenuti

• Inserimento delle attività di Well-being nel reporting di sostenibilità

• Coordinamento con RSPP

Risultati:

• Maggiore engagement dei dipendenti, dei clienti e della comunità

• Arricchimento del reporting di sostenibilità

• Arricchimento del DVR

2. Plan 3. Implement

Cfr. slide

successiva

Deloitte ha sviluppato una metodologia articolata in quattro fasi che ha già testato:

Page 15: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

15

Dettaglio delle attività proposte per la fase di assessment

Focus: Deloitte Well-being Index

Il Well-being Index è un indice sviluppato da Deloitte che aiuta a misurare e comprendere lo stato di benessere delle organizzazioni e definire di conseguenza le azioni prioritarie da intraprendere.

Raccolta dei primi insights e definizione dei cluster di analisi

Principali attività

Misurazione del livello di well-being dei dipendenti

Neutro PositivoNegativo

La Survey viene effettuata ogni anno per verificare l’efficacia del piano d’azione e adattarlo alle esigenze.

Tool: Deloitte Dex – Survey Tool

Well-being Index

Cfr. slide

successiva

Prevede un assessment dell’azienda e una survey per i dipendenti, costituita da circa 40 domande ed è anonima. Elaborate le risposte, vengono restituiti dei report e delle dashboard con punteggio e score che può essere:

Page 16: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

16

Well-being Employee Survey

Focus: Deloitte Well-being Index

Domande generiche

Body Mind Purpose

BMI

Food&Diet

Activity

Sleep

Alcohol

Smoking

Social Networks

Personal mindset

(Work-life integration,

Engagement)

Rispect

Personal contribution

Community contribution

Values alignment

>> >

Definite nella fase di assessmentaziendale

WELL-BEING DASHBOARD SAMPLE

EsempioLa survey è strutturata per misurare il livello di benessere sui tre pillar

Page 18: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

Q&A

Page 19: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

19

Drew Keith Managing Partner, Human CapitalConsulting([email protected])

Gli Speaker di oggi

Monica PalumboPartner, SustainabilityAudit & Assurance([email protected])

Marianna BenattiWell-being & Employer BrandingLeaderAudit & Assurance([email protected])

Page 20: Il Well-being: una strategia d’impresa fondamentale per la ......grado di pensare, creare e fare in un mondo caratterizzato sempre più dalle macchine. PERSPECTIVE Le organizzazioni

Deloitte refers to one or more of Deloitte Touche Tohmatsu Limited (“DTTL”), its global network of member firms, and their related entities (collectively, the “Deloitte organization”). DTTL (also referred to as “Deloitte Global”) and each of its member firms and related entities are legally separate and independent entities, which cannot obligate or bind each other in respect of third parties. DTTL and each DTTL member firm and related entity is liable only for its own acts and omissions, and not those of each other. DTTL does not provide services to clients. Please see www.deloitte.com/about to learn more.

© 2019 Deloitte Italy Spa