5
 www.hotelaranci.it www.hotelaranci.com e-mail: [email protected] Redazione: Via Messapia, 1 - Vieste (Fg)-Fax 0884/704191 Anno XIII n.1 (573) 1 1 gennaio 2008 e-m ail : i lf aro@ viesteon line .i t HO SPESO  MENO DA VIDEO SATELLITE EURONICS POINT di Ricciardelli Giuseppe Via S.Maria di M erino, 46 - Vieste Tel.0884.702731 VIA EUGENIO MONTALE, 5 (adicente Caserma Carabinieri) la qualità del marchio a prezzi imbattibili  F r an c e s c o Gi ar d in o Era un traguardo atteso e forte- mente voluto dalla redazione ma non di certo con così tanto anticipo. La mattina dell’8 gennaio scorso, quando l'orologio segnava le ore 6, 39 minuti e 29 secondi, è stata visitata la milionesima pagina del sito www. ondaradio.info . La notizia che ha permesso di raggiungere questo obiettivo non è tra le più “calde” degli ultimi giorni. Si tratta, infatti, di "E’ Peschici la location del corto di Francesco Colangelo " ed a visitarla non è stato un utente registrato, appartenente alla community. Il traguardo è giunto dopo 757 giorni (dal 12 dicembre 2005) di duro e costante lavoro di redazione volto alla scrittura ed alla ricerca di articoli da pubblicare su questo sito. A dare un’accellerata al contatore di pagine visitate ci hanno pensato gli articoli scritti nel corso del tragico e concitato 24 luglio quando www.ondaradio.info  è stato il principa- le polo di informazione a servizio degli organi di stampa (che spesso vi hanno attinto testi e foto senza avere la corretezza professionale di riportare nelle loro news la fonte) e dei parenti dei vacanzieri presenti sul nostro Gargano. Per Vieste è stata molto seguita tutta la questione delle rapine, il problema del randagismo e le recenti polemiche sull'uso del campo sportivo comunale e sulla costruzione di una scalinata (con i relativi commenti degli iscritti alla community ) hanno contri- buito ad anticipare il raggiungimento di questo risultato, storico e soddisfa- cente per una realtà quale quella viestana e garganica, in generale, spesso troppo chiusa su stessa e poco attratta dal meccanismo del confronto delle idee. La novità che si è potuta realizza- re attraverso lo strumento informativo del “commento alla notizia” è stata sicuramente l’arma vicente per poter raggiungere quei risultati nei contatti con gli utenti. L’idea base è stata quella di far sì che uno strumento di informazione non fosse imperniato solo sugli input (gli aggiornamenti) forniti dalla redazione nel suo quoti- diano lavoro di costruzione del- l’”impaginato” sul web. A questo si è voluto affiancare una vera e propria piazza virtuale fatta di commentatori che oltre a dire la propria sulla notizia, cominciassero a prenderne spunto per confrontarsi sulle varie tematiche di volta in volta evidenziate. In tal modo si è voluto (e si vorrà, se gli utenti continueranno a dare fiducia) costruire uno strumento informativo partecipato . Si è stravoto il canone del classico “imbonitore” che da una sorta di “pulpito delle news” (spesso per puro scopo di esibizionismo personale) sforna rac- conti (non notizie reali) a senso unico che non hanno la forza di stimolare il confronto ed il dibattito perchè irregimentati nel banale e comodo schema unidirezionale dallo “strumento” all’”utente” che passiva- mente deve subire senza reagire. Il meccanismo che il web permettte così di realizzare presuppone però a monte che ci siano degli sherpa  della piazza virtuale che (tras)portino costantemente alimento al dibattito. Da principio tale ruolo spetta ai componenti della redazione con il primo “lancio” e poi via via a tutti coloro che dialogano si assumono questo onere. E parliamo di onere perchè in questo meccanismo molti non hanno compreso il ruolo che si assume l’utente nella piazza virtuale, un ruolo che richiede soprattutto correttezza. Un po’ alla volta il mec- canismo si è avviato ed i numeri sono lì a testimoniare l’impegno profuso, soprattutto per avere quel- l’autorevolezza per far scattare il confronto. Perchè un dato è certo: se non la si ha o non la si si è acquisita un’autorevolezza come testata d’infor- mazione, il dibattito non si avvia. Come in una piazza reale chi vorreb- be mai dialogare con uno che rac- conta chiacchiere, non è attendibile ovvero è omologato? Certo il livello e la qualità dei dibattiti ha avuto anche dei picchi negativi con i soliti idioti telematici, che non avendo compreso come l'uso dell'anonimato (con un nickna- www.ondaradio.info Il 2007 è stato il primo anno di costante attività nella pubblicazione di notizie. I numeri ottenuti dal sito di Ondaradio  vanno di molto oltre ogni più rosea previsione, e ripagano del faticoso impegno quotidiano di tutta la redazione. Grande successo anche dalla nascita della community  che vanta un notevole (e crescente) numero di iscritti che attivamente commenta le notizie pubblicate. Queste le cifre per il 2 007: numero di articoli pubblicati  3.743 (in media 10,25  articoli al giorno) numero di visite nel 2007 164.500 (media giornaliera 450,68) per complessive 835.239 pagine visualizzate (media giornaliera 2288,33) I record Novembre visite 23.632 (787,33 al giorno) pagine 121496 (4.049,87 giorno) 24 luglio  3.287 visite  per 17.347 pagine 25 luglio  2.721 visite  per 18.276 pagine Community  (attiva dal 26 agosto) 388 utenti registrati (media giornaliera 3,06) 1.836 commenti (media giornaliera 14,46). I NUMERI DEL 2007 DI WWW.ONDARADIO.INFO  me ) serve a consentire una maggiore libertà di opinione, e non a dare spazio al vigliacco di turno che ricorre all'offesa nei confronti dei soggetti coinvolti nell'articolo che si sta com- mentando o di altri utenti della com- munity. Così facendo quegli utenti si sono uniformati proprio a quei com- portamenti che criticavano: un classi- co dell’italianità soprattutto dalle nostre parti. Se gli utenti non comprendono bene le regole del “buon dialogo” si rischia di fare abuso di un blog con la possibile conseguente chiusura di uno strumento che permette ai comu- ni cittadini di poter esprimere libera- mente la propria opinione. L’alternati- va sarebbe valutare ogni singolo commento rilasciato dai visitatori per decidere se pubblicarlo. Il ricorso a questa sorta di filtro-censura ha due grandi inconvenienti: per la redazione c'è il rischio di essere tacciati di parzialità mentre per gli utenti verreb- be meno l’interattività e la spontaneità del dialogo. La redazione di Ondara- dio  non vuole adottare un provvedi- mento simile però fa appello all'intelligenza degli attuali iscritti e a chi lo farà prossimamente: non co- stringeteci a chiudere il blog! Lasciate i vostri commenti, le vostre critiche, perplessità, suggerimenti, se proprio non potete farne a meno, anche in forma anonima, ma fatelo senza offendere. Vorremmo usare il risultato rag- giunto non come un traguardo ma come un punto di partenza: quello da cui iniziare un percorso di dialogo con i visitatori del sito volto alla critica costruttiva ed al confronto, preferibil- mente senza l'ausilio di un falso nome ma sicuramente nel pieno rispetto delle regole del vivere civile ed educato. Solo così quella “piazza virtuale” che insieme si è contribuito a creare potrà continuare ad esistere ed a produrre effetti positivi. L’alternativa è la fine del “gioco” e tornare a farsi ammorbare la testa (e soprattutto la coscienza) dai soliti imbonitori. Da lunedì prossimo 14 gennaio per il porto turistico di Vieste parte un inter importante, quello che porterà alla designazione del ge- store dell’infrastruttura. In quella data presso il Municipio, s’insedierà, infatti, la commissione incaricata di vagliare le offerte, pervenute entro lo scorso 26 ottobre, re- lative per l'affidamento in sub concessione di aree del porto turistico viestano attrezzate e da attrezzare per una capacità di 650 posti barca da parte della Società Aurora Porto Turistico di Vieste SpA, concessionaria della relativa area demaniale per la durata di 50 anni (dal 16 ottobre 2001 al 15 ottobre 2051). Di recente sono stati designati i componenti di tale commissione: come presidente Elisabetta Venezia, esperta economista, ricercatrice presso l’Ateneo di Bari; come compo- nenti Alberto Bagnoli, esperto di diritto amministrativo e docente presso l’Università di Bari, con Rosario Pàvia, ingegnere e docente di Urba- nistica nell’Ateneo di Pescara. La commissione dovrà esaminare e scegliere, entro ottanta giorni, fra le tre offerte pervenute dalle aziende “Cidonio SpA” di Roma con “Acquatecnica”, “Cala de Medici Servizi srl” di Rosignano (Livorno) e “Costruzioni ed Infrastrutture srl” di Roma. L’8 gennaio è stato raggiunto il milione di pagine visitate — Costanza, impegno ed autorevolezza alla base del successo, ma anche l'apporto della community WWW.ONDARADIO.INFO  , IL SUCCESSO DI UNO STRUMENTO INFORMATIVO PARTECIPATO Sei interessato ai servizi di formazione per alunni, docenti e personale della Scuola Primaria? Presenta entro il 31 gennaio 2008 al Circolo Didattico di Vieste in via Spina il tuo progetto! L’attività rientra nel Piano d’Isti- tuto ed è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del Programma Operativo Nazionale a titolarità del Ministero della Pubblica Istruzione – Direzione Generale Affari Internazionali Ufficio V. I corsi di formazione della dura- ta di 30 ore sono retribuiti con 80 euro all’ora. Informati direttamente presso la Scuola Primaria in via Spina a Vieste oppure visita il sito internet www.ddvieste.it  presenta il tuo progetto perché INVESTI NEL TUO FUTURO! INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Per la viabilità su Vieste il 2008 si apre con l’aggiudicazione dei lavori per la sistemazione della strada provinciale 52 (Vieste-Peschici) e per la strada provinciale 53 (Mattinata- Vieste). La ditta “Interscavi Sassano S.r.l” di Apricena si è aggiudicata, infatti, il bando di gara per i lavori urgenti per la sistemazione della Vieste-Peschici. Importo complessivo del progetto: 310.000 euro. Nel dettaglio saranno realizzati interventi di movimento di materie, conglomerato bituminoso e stabilizzato, segnaletica stradale orizzontale e verticale. Nel dettaglio il nuovo progetto prevede la sistema- zione delle banchine stradali, la risagomatura, la riapertura e pulizia delle cunette sia in terra che in calcestruzzo, il rifacimento della pavimentazione stradale per circa 11 chilometri con conglomerato bitumino- so e la stesura di tappeto drenante in alcuni tratti in curva. Sono previste, inoltre, la posa in opera della segna- letica orizzontale e verticale, di barriere di sicurezza stradale in acciaio, il consolidamento della ban- china e l'installazione di bande sono- re di rallentamento. La ditta "De Bellis Carlo" di Fog- gia si è aggiudicata, invece, il bando di gara per i lavori urgenti di sistema- zione del piano viabile della provin- ciale Mattinata-Vieste. Importo com- plessivo del progetto: 408.513 euro. Il percorso della strada, il cui piano viabile è di sei metri, è caratterizzato da una serie continua di doppie curve che rendono disagevole il raggiungimento dei due centri e che ora, dopo l’esecuzione dei lavori, dovrebbe registrare un miglioramento. Questi lavori vanno a completare ed integrare le azioni già realizzate. Sono, infatti, terminati gli interventi di manutenzione straordinaria definiti Con questa gara l'Aurora SpA ha inteso individuare con una procedura aperta, sulla base del criterio dell’of- ferta economicamente più vantaggio- sa, utilizzando le procedure di affida- mento e di pubblicazione del bando relative alle concessioni di lavori pubblici, un soggetto interessato alla sub-concessione dell’intera struttura ed al completamento dell’intervento a fronte del pagamento di un canone alla Aurora Porto Turistico di Veiste SpA. Questo procedimento è stato deciso in quanto l'Aurora SpA non ha inteso procedere alla gestione diretta della struttura portuale realizzata, né al completamento di alcune opere per realizzare i servizi a terra (il cantiere navale, i piazzali di rimes- saggio, il centro servizi, l’area sportiva e le opere a verde). Queste le aree interessate alla gara: a) mq 51.521,0 di aree dema- niali marittime scoperte; b) mq (continua a pag.3) (continua a pag.3) DALLA PROVINCIA OLTRE 700MILA EURO PER SISTEMARE LA VIESTE-MATTINATA E LA VIESTE-PESCHICI S’INSEDIA LA COMMISSIONE PER SCEGLIERE CHI SARA’ IL “GESTORE” (SUB CONCESSIONARIO) DEL PORTO TURISTICO DI VIESTE

IL FARO Settimanale 1_2008

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Il Faro settimanale n.1 2008

Citation preview

  • www.hotelaranci.it www.hotelaranci.come-mail: [email protected]

    Redazione: Via Messapia, 1 - Vieste (Fg)-Fax 0884/704191 Anno XIII n.1 (573) 11 gennaio 2008

    e-mail: [email protected]

    HO SPESOMENO DA

    VIDEO SATELLITE EURONICS POINTdi Ricciardelli Giuseppe

    Via S.Maria di Merino, 46 - ViesteTel.0884.702731

    VIA EUGENIO MONTALE, 5(adicente Caserma Carabinieri)

    la qualit del marchio a prezzi imbattibiliAPERTO DINVERNO

    GIOIELLIFrancesco Giardino

    Via S.Maria di Merino, 4Tel./Fax 0884.701090

    Era un traguardo atteso e forte-mente voluto dalla redazione ma nondi certo con cos tanto anticipo. Lamattina dell8 gennaio scorso, quandol'orologio segnava le ore 6, 39 minutie 29 secondi, stata visitata lamilionesima pagina del sito www.ondaradio.info. La notizia che hapermesso di raggiungere questoobiettivo non tra le pi calde degliultimi giorni. Si tratta, infatti, di "EPeschici la location del corto diFrancesco Colangelo" ed a visitarlanon stato un utente registrato,appartenente alla community.

    Il traguardo giunto dopo 757giorni (dal 12 dicembre 2005) di duroe costante lavoro di redazione voltoalla scrittura ed alla ricerca di articolida pubblicare su questo sito.

    A dare unaccellerata al contatoredi pagine visitate ci hanno pensatogli articoli scritti nel corso del tragicoe concitato 24 luglio quandowww.ondaradio.info stato il principa-le polo di informazione a serviziodegli organi di stampa (che spessovi hanno attinto testi e foto senzaavere la corretezza professionale diriportare nelle loro news la fonte) edei parenti dei vacanzieri presenti sulnostro Gargano.

    Per Vieste stata molto seguitatutta la questione delle rapine, ilproblema del randagismo e le recentipolemiche sull'uso del campo sportivocomunale e sulla costruzione di unascalinata (con i relativi commenti degliiscritti alla community) hanno contri-buito ad anticipare il raggiungimentodi questo risultato, storico e soddisfa-

    cente per una realt quale quellaviestana e garganica, in generale,spesso troppo chiusa su stessa epoco attratta dal meccanismo delconfronto delle idee.

    La novit che si potuta realizza-re attraverso lo strumento informativodel commento alla notizia statasicuramente larma vicente per poterraggiungere quei risultati nei contatticon gli utenti. Lidea base stataquella di far s che uno strumento diinformazione non fosse imperniatosolo sugli input (gli aggiornamenti)forniti dalla redazione nel suo quoti-diano lavoro di costruzione del-limpaginato sul web. A questo si

    voluto affiancare una vera e propriapiazza virtuale fatta di commentatoriche oltre a dire la propria sullanotizia, cominciassero a prendernespunto per confrontarsi sulle varietematiche di volta in volta evidenziate.

    In tal modo si voluto (e si vorr,se gli utenti continueranno a darefiducia) costruire uno strumentoinformativo partecipato. Si stravotoil canone del classico imbonitoreche da una sorta di pulpito dellenews (spesso per puro scopo diesibizionismo personale) sforna rac-conti (non notizie reali) a senso unicoche non hanno la forza di stimolareil confronto ed il dibattito perchirregimentati nel banale e comodoschema unid i rez ionale dal lostrumento allutente che passiva-mente deve subire senza reagire. Ilmeccanismo che il web permetttecos di realizzare presuppone per amonte che ci siano degli sherpa dellapiazza virtuale che (tras)portinocostantemente alimento al dibattito.Da principio tale ruolo spetta aicomponenti della redazione con ilprimo lancio e poi via via a tutticoloro che dialogano si assumonoquesto onere. E parliamo di onereperch in questo meccanismo moltinon hanno compreso il ruolo che siassume lutente nella piazza virtuale,un ruolo che richiede soprattuttocorrettezza. Un po alla volta il mec-canismo si avviato ed i numerisono l a testimoniare limpegnoprofuso, soprattutto per avere quel-lautorevolezza per far scattare ilconfronto.

    Perch un dato certo: se nonla si ha o non la si si acquisitaunautorevolezza come testata dinfor-mazione, il dibattito non si avvia.Come in una piazza reale chi vorreb-be mai dialogare con uno che rac-conta chiacchiere, non attendibileovvero omologato?

    Certo il livello e la qualit deidibattiti ha avuto anche dei picchinegativi con i soliti idioti telematici,che non avendo compreso comel'uso dell'anonimato (con un nickna-

    www.ondaradio.info

    Il 2007 stato il primo anno dicostante attivit nella pubblicazionedi notizie. I numeri ottenuti dal sito diOndaradio vanno di molto oltre ognipi rosea previsione, e ripagano delfaticoso impegno quotidiano di tuttala redazione.

    Grande successo anche dallanascita della community che vantaun notevole (e crescente) numero diiscritti che attivamente commenta lenotizie pubblicate.

    Queste le cifre per il 2007:numero di articoli pubblicati3.743 (in media 10,25 articoli al giorno)numero di visite nel 2007164.500(media giornaliera 450,68)per complessive835.239 pagine visualizzate(media giornaliera 2288,33)

    I recordNovembrevisite 23.632 (787,33 al giorno)pagine 121496 (4.049,87 giorno)24 luglio 3.287 visite per 17.347 pagine25 luglio 2.721 visite per 18.276 pagineCommunity (attiva dal 26 agosto)388 utenti registrati(media giornaliera 3,06)1.836 commenti(media giornaliera 14,46).

    I NUMERI DEL 2007DI WWW.ONDARADIO.INFO

    me) serve a consentire una maggiorelibert di opinione, e non a darespazio al vigliacco di turno che ricorreall'offesa nei confronti dei soggetticoinvolti nell'articolo che si sta com-mentando o di altri utenti della com-munity. Cos facendo quegli utenti sisono uniformati proprio a quei com-portamenti che criticavano: un classi-co dellitalianit soprattutto dallenostre parti.

    Se gli utenti non comprendonobene le regole del buon dialogo sirischia di fare abuso di un blog conla possibile conseguente chiusura diuno strumento che permette ai comu-ni cittadini di poter esprimere libera-mente la propria opinione. Lalternati-va sarebbe valutare ogni singolocommento rilasciato dai visitatori perdecidere se pubblicarlo. Il ricorso aquesta sorta di filtro-censura ha duegrandi inconvenienti: per la redazionec' il rischio di essere tacciati diparzialit mentre per gli utenti verreb-be meno linterattivit e la spontaneitdel dialogo. La redazione di Ondara-dio non vuole adottare un provvedi-mento simile per fa appelloall'intelligenza degli attuali iscritti e achi lo far prossimamente: non co-stringeteci a chiudere il blog! Lasciatei vostri commenti, le vostre critiche,perplessit, suggerimenti, se proprionon potete farne a meno, anche informa anonima, ma fatelo senzaoffendere.

    Vorremmo usare il risultato rag-giunto non come un traguardo macome un punto di partenza: quello dacui iniziare un percorso di dialogocon i visitatori del sito volto alla criticacostruttiva ed al confronto, preferibil-mente senza l'ausilio di un falsonome ma sicuramente nel pienorispetto delle regole del vivere civileed educato. Solo cos quella piazzavirtuale che insieme si contribuitoa creare potr continuare ad esistereed a produrre effetti positivi.

    Lalternativa la fine del giocoe tornare a farsi ammorbare la testa(e soprattutto la coscienza) dai solitiimbonitori.

    Da luned prossimo14 gennaio per il portoturistico di Vieste parteun inter importante,quello che porter alladesignazione del ge-store dellinfrastruttura.

    In que l la datapresso il Municipio,sinsedier, infatti, lacommissione incaricatadi vagliare le offerte,pervenute entro loscorso 26 ottobre, re-lative per l'affidamentoin sub concessione diaree del porto turistico viestanoattrezzate e da attrezzare per unacapacit di 650 posti barca da partedella Societ Aurora Porto Turisticodi Vieste SpA, concessionaria dellarelativa area demaniale per la duratadi 50 anni (dal 16 ottobre 2001 al 15ottobre 2051).

    Di recente sono stati designati icomponenti di tale commissione:come presidente Elisabetta Venezia,esperta economista, ricercatricepresso lAteneo di Bari; come compo-nenti Alberto Bagnoli, esperto di dirittoamministrativo e docente pressolUniversit di Bari, con RosarioPvia, ingegnere e docente di Urba-nistica nellAteneo di Pescara.

    La commissione dovr esaminaree scegliere, entro ottanta giorni, fra letre offerte pervenute dalle aziendeCidonio SpA di Roma conAcquatecnica, Cala de MediciServizi srl di Rosignano (Livorno) eCostruzioni ed Infrastrutture srl diRoma.

    L8 gennaio stato raggiunto il milione di pagine visitate Costanza, impegnoed autorevolezza alla base del successo, ma anche l'apporto della community

    WWW.ONDARADIO.INFO, IL SUCCESSODI UNO STRUMENTO INFORMATIVO PARTECIPATO

    Sei interessato ai servizi diformazione per alunni, docenti epersonale della Scuola Primaria?

    Presenta entro il 31 gennaio2008 al Circolo Didattico di Viestein via Spina il tuo progetto!

    Lattivit rientra nel Piano dIsti-tuto ed cofinanziato dal FondoSociale Europeo nellambito delProgramma Operativo Nazionale atitolarit del Ministero della PubblicaIstruzione Direzione GeneraleAffari Internazionali Ufficio V.

    I corsi di formazione della dura-ta di 30 ore sono retribuiti con 80euro allora. Informati direttamentepresso la Scuola Primaria in viaSpina a Vieste oppure visita il sitointernet www.ddvieste.it presenta iltuo progetto perch

    INVESTI NEL TUO FUTURO!

    INVESTIAMONEL VOSTRO

    FUTURO!

    Per la viabilit su Vieste il 2008si apre con laggiudicazione dei lavoriper la sistemazione della stradaprovinciale 52 (Vieste-Peschici) e perla strada provinciale 53 (Mattinata-Vieste).

    La ditta Interscavi Sassano S.r.ldi Apricena si aggiudicata, infatti, ilbando di gara per i lavori urgenti perla sistemazione della Vieste-Peschici.Importo complessivo del progetto:310.000 euro. Nel dettaglio sarannorealizzati interventi di movimento dimaterie, conglomerato bituminoso estabilizzato, segnaletica stradaleorizzontale e verticale. Nel dettaglioil nuovo progetto prevede la sistema-zione delle banchine stradali, larisagomatura, la riapertura e puliziadelle cunette sia in terra che incalcestruzzo, il rifacimento dellapavimentazione stradale per circa 11chilometri con conglomerato bitumino-so e la stesura di tappeto drenantein alcuni tratti in curva. Sono previste,inoltre, la posa in opera della segna-letica orizzontale e verticale, dibarriere di sicurezza stradale inacciaio, il consolidamento della ban-china e l'installazione di bande sono-re di rallentamento.

    La ditta "De Bellis Carlo" di Fog-gia si aggiudicata, invece, il bandodi gara per i lavori urgenti di sistema-zione del piano viabile della provin-ciale Mattinata-Vieste. Importo com-plessivo del progetto: 408.513 euro.

    Il percorso della strada, il cui pianoviabile di sei metri, caratterizzatoda una serie continua di doppiecurve che rendono disagevole ilraggiungimento dei due centri e cheora, dopo lesecuzione dei lavori,dovrebbe registrare un miglioramento.Questi lavori vanno a completare edintegrare le azioni gi realizzate.Sono, infatti, terminati gli interventi dimanutenzione straordinaria definiti

    Con questa gara l'Aurora SpA hainteso individuare con una proceduraaperta, sulla base del criterio dellof-ferta economicamente pi vantaggio-sa, utilizzando le procedure di affida-mento e di pubblicazione del bandorelative alle concessioni di lavoripubblici, un soggetto interessato allasub-concessione dellintera strutturaed al completamento dellintervento afronte del pagamento di un canonealla Aurora Porto Turistico di VeisteSpA.

    Questo procedimento statodeciso in quanto l'Aurora SpA non hainteso procedere alla gestione direttadella struttura portuale realizzata, nal completamento di alcune opereper realizzare i servizi a terra (ilcantiere navale, i piazzali di rimes-saggio, il centro servizi, larea sportivae le opere a verde).

    Queste le aree interessate allagara: a) mq 51.521,0 di aree dema-niali marittime scoperte; b) mq

    (continua a pag.3)

    (continua a pag.3)DALLA PROVINCIA OLTRE 700MILA EURO PER SISTEMARE

    LA VIESTE-MATTINATA E LA VIESTE-PESCHICI

    SINSEDIA LA COMMISSIONE PER SCEGLIERECHI SARA IL GESTORE (SUB CONCESSIONARIO)

    DEL PORTO TURISTICO DI VIESTE

  • settimanalepag.2

    ADDOBBI FLOREALI dei F.lli PecorelliPiazzetta Padre Pio, 3 - Chiosco al cimitero

    Macchine per cerimonie nunzialiServizio autoambulanza

    per uso privato

    CALCIO

    Via Valeri, 13 - VIESTE

    FERRAMENTA - UTENSILERIABULLONERIA - SERVIZIO CHIAVI

    SISTEMA TINTOMETRICOCON COLORI BRIGNOLA

    Via Dante Alighieri, 4 - Tel.0884.706346 VIESTE

    JUNIORES Regionale

    PALLAVOLO

    AcquavivaCandelaF.TraniJapigia BariLaterzaMinervinoMolaSan Severo

    RuvoAtl.ViestePolignanoCastellanaCanosaApricenaTerlizziCastellaneta

    (Girone A)RISULTATI - 17 Giornata

    ApricenaAtl.ViesteCanosaCastellanetaF.TraniPolignanoRuvoTerlizzi

    CandelaSan SeveroMolaCastellanaJapigia BariAcquavivaLaterzaMinervino

    Polignano 37; Atl.Vieste, Terlizzi32; Castellana 28; Japigia Bari 27;Canosa, Mola 23; F.Trani 21; Minervi-no 19; Ruvo, Laterza 18; Apricena17; Castellaneta 15; Acquaviva,S.Severo 14; Candela 10.

    CLASSIFICA

    PROSSIMO TURNO(13 gennaio 2008)

    2-01-13-10-00-12-11-13-1

    PROMOZIONE

    O L -ViesteQuello che vuoi tu, e un po di

    Atl.ViesteBisceglie 0-2Atl.Vieste: Zillo (Prencipe), Del

    Viscio (Troiano), Troia (Carbonato),Tomasetti, Pellegrino, Vescera, Cam-paniello, La Torre. Laprocina, Coda,Tatalo (Calabrese) all. T.Palatella.

    Reti: al 9 ed al 94 il Carapelle.E cominciato davvero male il

    nuovo anno per la Juniores dellAtleti-co Vieste che, travestitosi da Befana,regala una bella calza, con tre magni-fici punti al Bisceglie che, a sua volta,ringrazia e saluta.

    Non ha dovuto faticare, in verit,la formazione barese per assicurarsiuna vittoria meritata disputando unaprestazione ordinata e organica. Haoccupato in modo lineare e senzasbavature tutte le zone del campo, alcospetto di una squadra, il Vieste,che ha fatto notevoli passi indietro,balbettando fortemente in difesa,apparso disordinato ed arruffone acentrocampo, nonostante Vescera eCampanello cercassero di mettereordine, mentre il reparto offensivo hafatto scena muta. Coda si sa non una punta centrale, Laprocina si prodigato sulla fascia, ma senzagrossi frutti, mentre La Torre non mai entrato nel vivo del gioco. Proba-bilmente sono pesate le assenze diMasciullo, Fabrizio ed Abatantuono.La partita, nonostante le due reti, stata tuttaltro che bella e larbitro(davvero modesta la sua direzione) ciha messo del suo.

    E passato in vantaggio il Bisce-glie al 9 quando un suo attaccante,raccolto un lungo rinvio, ha superatoagevolmente Del Viscio e lasciato distucco Zillo, superandolo con unpallonetto. Al 21 il Vieste potrebbepareggiare su mischia, ma Pellegrinoin buona posizione calcia in braccioal portiere avversario. Al 31 Coda, supunizione in diagonale, sfiora il palo.LAtletico prova il tutto per tutto nellaripresa, inserendo Troiano e Calabre-se al posto di Del Viscio e Tatalo, per

    CarapelleViestese 1-1Viestese: Vitulano, Carretto, Ian-

    none, Carboni, Ciavarella, Vespa,Innangi (20 s.t. Olivieri), Bottalico,Vecera R., Nasuti, Palumbo adisp. Giuzio all. M. Olivieri.

    Arbitro: Fiorella di Barletta.Reti: al 10 s.t. Innangi, al 20 s.t.

    il Carapelle.Note: per la Viestese espulso

    Iannone ed ammoniti Carretto, Botta-lico, Nasuti ed Olivieri.

    Nel sacco della Befana la Vieste-se ha trovato un importante punto suldifficile campo di Carapelle, visto chesi presentava con soli tredici uominia disposizione compreso lallenatore.Nella rosa mancavano, infatti, diversigiocatori ancora legati a problemidinfortuni e squalifiche. Vista ladifficolt dellincontro, Olivieri avevaraccomandato ai suoi ragazzi diaiutarsi e di non sprecare le occasio-ni da rete. E cos stato. Al 15 delp.t. gran tiro alto sulla traversa diRocco Vecera. Al 20 il Carapellerimaneva in dieci uomini: un difensorecommetteva un brutto fallo su Innangiche si apprestava ad entrare in areadi rigore. Al 43 Vitulano respingevain angolo una pericolosa punizione.La prima frazione di gioco terminavaa reti inviolate. Nella ripresa al 2Palumbo tirava debolmente inbraccio al portiere avversario.Al 10 la Viestese andava invantaggio con una bellissimaazione tutta di prima e finaliz-zata in rete da Innangi, chepiazzava la palla allangolinobasso alla destra del portiere.Al 20, su unennesima punizio-ne, il Carapelle pareggiava conuna magistrale punizione su cuinulla poteva il portiere Vitulano.Al 26 scontro in area di rigoretra Vitulano ed un attaccantedel Carapelle: per larbitro eracalcio di rigore, ma Vitulanocompiva il miracolo parando ilpenalty. Al 30 Rocco Vecerariceveva palla a met campo esinvolava a rete, ma per larbi-tro era fuorigioco (molto dubbio).Nei minuti finali parit di uominiin campo in quanto il direttoredi gara espelleva Iannone, reoa suo parere di avergli dato unaspinta. Ora la Viestese sarimpegnata in un doppio con-fronto casalingo, domenica aPeschici con lo Sporting SanSevero e poi nel recupero digioved 17 gennaio con lAtleticaManfredonia, con la speranzadi svuotare nel frattempo quellamaledetta infermeria che stacondizionando il campionato.

    Francesco DellAquila

    Il pareggio di domenica scorsa colSan Severo pu avere due chiavi dilettura. Da parte dei tifosi non statoaccolto bene: troppi i musi lunghi epochi gli ottimisti. Da parte del tecnicoMichele Mimmo c stato, invece, piottimismo con un giudizio un tantinodiverso.

    Michele Mimmo lo vuol ripeteresino alla noia che non affattodeluso per questo mezzo passo falsoe commenta cos la prova dei suoiragazzi: La squadra sta bene e loha dimostrato giocando una partita sevogliamo anche scontata. Nel primotempo eravamo un po imballati especie a centrocampo abbiamo sof-ferto il loro pressing asfissiante, eranosicuramente pi tonici. Poi nellaripresa ho cambiato un po lo scac-chiere e quindi siamo diventati pitonici ed offensivi noi, sfiorando nelfinale anche il gozl vittoria. Sullarbitromeglio evitare ogni commento!.

    LAtletico Vieste al di l dei cano-nici commenti di Michele Mimmodeve ritrovare una identit di giocoche ancora non c. Lassenza diMichele Gualano unitamente a quelladi Antonio Chiappinelli e Nicola Cari-glia ha creato seri problemi aglischemi di gioco della squadra. Lamanovra non pi fluida, si tira acampare con le giocate dei singoli(Paolo e Rocco Augelli su tutti), congli ultimi arrivati (Vincenzo DAccardioed Elia Carretto) che devono inserirsinei meccanismi di gioco e lo stessoMimmo dovr ridisegnare alcuni ruoli.Lunica nota di un certo rilievo arrivaper ora dal giovane Elia Mastromat-teo che sembra pronto a guadagnarsiun posto da titolare.

    La societ viestana tornata sulmercato e segue con molto interesseun giovane del Manfredonia Calcio.

    Si tratta di un laterale sinistro, taleGiuseppe Di Iorio, classe 89, chegioca nella Beretti. Ma mister Mimmoha chiesto anche un centrocampistadi esperienza visto che oltre alla ginota assenza di Michele Gualano,potrebbe aggiungersi quella di Anto-nio Chiappinelli, per lui si teme, infatti,un intervento al ginocchio per unfastidioso menisco.

    Domenica prossima la trasferta diCandela sar un vero test. Il Viestepunta al risultato pieno e non puessere diversamente. La classifica impietosa per la simpatica compaginefoggiana: ultimo posto con 10 puntied un curriculum preoccupante sulleultime gare. All11 giornata, dopo ilsuccesso sullAcquaviva per 4-3,sembrava in ripresa la squadra del-lex Ciccone, poi un solo punto nelleultime cinque gare con quattro scon-fitte condite dalle dimissioni deltecnico, 2 reti segnate e ben 10subite. Ora contro lAtletico Vieste gi ultima spiaggia.

    Ritorner lAtletico Vieste dei beitempi? Lo sperano un po tutti ma iprimi a convincersi di questo devonoessere i tifosi che abituati ai grandirisultati della prima parte del campio-nato sono un po delusi di questomezzo passo falso col San Severo.Grazie al lodevole impegno di Loren-zo Aulizio per la prima volta ci sarun pullman di tifosi al seguito. Siamocerti che con gli amici di Candelasar una grande giornata di sport.

    Da registrare, intanto, la primafuga della stagione, quella del Poli-gnano che nonostante la crisi socie-taria continua a vincere ed aumenta-re il vantaggio sulle inseguitrici. Orasono 5 i punti di vantaggio sullacoppia Atletico Vieste e Terlizzi.

    Michele Mascia

    dare maggiore spinta offensiva. Al 53La Torre impegna il portiere ospite,mentre al 61 Laprocina a tentaresenza fortuna la via del goal, dopouna travolgente incursione sullafascia sinistra. Occasionissima per iviestani all80 quando Vescera serveLa Torre, il cui tiro a botta sicura preda dellestremo difensore delBisceglie, su cui sinfrangono leultime speranze per i viestani. Negliultimi secondi, prima del triplicefischio, lAtletico subisce la secondarete e con la testa bassa ed il moralea pezzi si va tutti sotto la doccia.

    Recuperate tutte le partite della7 giornata, nella Prima Divisionefemminile non sono mancate alcunesorprese proprio nelle ultime garegiocate. Il Vico ha vinto in casa per3-1 sul Lucera che ha perso cosloccasione per portarsi al terzo postoin classifica. LEccana Troia appro-data alla sua prima vittoria battendotra le mura casalinghe lItis SanGiovanni Rotondo e l A.S. Manfredo-nia ha espugnato con un secco 3-0il palazzetto di Apricena. Per effettodi questi risultati non sono cambiatele prime posizioni che vedono ancorala leadership della capolista SportlabFoggia, a punteggio pieno, ben 21punti. Segue il CSP Ipssar VolleyVieste, una squadra operaia che haracimolato ben 18 punti cedendo ilpasso solo allAvis del profeta MarcoMazzilli a 13 punti, una formazionegiovane che ha ancora buoni marginidi miglioramento. Segue poi un tritticocon Manfredonia, Si.Eco. Vieste NewVolley ed A.V. Lucera a 12 punti. Ma la squadra di Fabio Delli Carri cheha fatto meglio nelle ultime giornate,

    GIOVANISSIMI

    SECONDA CATEGORIA

    Ordona 32; Trinitapoli 31; FoggiaIncedit 29; Nuova Daunia Fg 24;Carapelle, SantOnofrio Sgr 23; CelleSan Vito, Atl.Orsara 21; Atl. Manfre-donia 18; Juvenalia Fg 17; SanMatteo Cerignola 16; Viestese 15;Sp. San Severo 14; Monteleone 11;Pietramontecorv. 4; Daunia Vieste 3.

    CLASSIFICA

    2-11-12-3

    n.d.0-20-23-10-0

    PROSSIMO TURNO(13 gennaio 2008)

    (Girone A)RISULTATI - 15 Giornata

    Atl.ManfredoniaCarapelleCelle San VitoDaunia ViesteJuvenalia FgMonteleoneOrdonaTrinitapoli

    Sp.S.SeveroViesteseS.Onofrio SgrPietramontec.Atl.OrsaraFoggia InceditN. Daunia FgS.M.Cerignola

    Atl.ManfredoniaCarapelleCelle San VitoJuvenalia FgMonteleoneOrdonaTrinitapoliViestese

    Atl.OrsaraDaunia ViesteFoggia InceditN.Daunia FgS.Matteo Cerign.SantOnofrio SgrPietramontec.Sp.S.Severo

    FARMACIEReperibilit notturna:FARMACIA DEL PORTOdal 12.01.2008 al 18.01.2008 DISTRIBUTORI CARBURANTIOrari: 7.0012.30 15.3020.00Self-service:API di La Torre Via ManzoniAPI di Somarelli L.re MatteiAGIP di Latino L.re EuropaESSO di Mantuano L.re Mattei

    Turno festivo13 gennaioESSO di Mantuano L.re Mattei

    CLASSIFICA MARCATORICAMPIONATO DI PROMOZIONE

    (17 Giornata)14 De Lorenzo (Polignano)11 Magno (Polignano), Manzari (Terlizzi)10 Fiorella (Ruvo) 8 Rocco Augelli (Atletico Vieste),

    Carbonara (Laterza) 7 Maurizio Gentile (Atl.Vieste), Borrelli (Fortis Trani), Gaggiano (San Severo), Ciccone (Candela) 6 Terrone (Fortis Trani), 5 Partipilo (Atl. Mola), Marzano (Castellaneta), 4 Garofalo (Castellana), Ventura (Minervino), Miano (Japigia)

    IN ATTESA DEI RINFORZI LATLETICO VIESTETORNERA A MACINARE VITTORIE?

    LE PAGELLEZillo e Prencipe 5,5: incolpevoli

    sui goal, bene nelle altre circostanze;Del Viscio 5: le azioni pi pericolosedegli ospiti nascono dalla sua parte,lascia sempre un cross facile agliavversari; Troia 6: ordinato in difesa,poco continuo in avanti con passaggiaffrettati e imprecisi; Tomasetti 6: ilcapitano ci mette la solita grintaarrivando sempre puntuale a toglierele castagne dal fuoco, centrale oesterno fa la sua figura; Pellegrino6: fra i migliori in campo, bravoanche in impostazione; Vescera 6:lotta su ogni palla ma forse nonbasta; Campaniello s.v.; La Torre 5,5: forse meno efficace del solito, non entrato mai nel vivo del gioco;Laprocina 6: uno dei pochi a cercaredi sfondare anche nel primo tempo;Coda 5,5: tanto movimentoma contro la solida difesaospite combina poco; Tatalo 5: sottotono, poco incisivoe propositivo, mai in partita,quando ce da lottare nonci mette la giusta determi-nazione; Troiano 6: alcune,insolite, disattenzioni, maalla fine la sua gara am-piamente sufficiente; Cala-brese 5,5: appena entra incampo, prova a scuotere lasquadra senza gli effettisperati; Carbonaro s.v.

    Vincenzo Casamassima

    VENDITA AUTO - MOTO - NUOVOUSATO AZIENDALI - KM ZERO

    LOC. MOLINELLA - ViesteTel. 0884-702109 - Fax 0884701117

    Don Bosco CarpinoAtl.Vieste 1-1Atl.Vieste: Grima, Scala, Di Mau-

    ro, Palumbo, Fezga, Impagnatiello,Sicuro, Troiano, Curatolo (Del Duca),Scirocco, Sicuro A.all. L.Ranuschio.

    Reti: al 32 Di Mauro, al 52 il DonBosco.

    Pur dominando sul piano delgioco, i ragazzi dellAtletico raccolgo-no solo un pareggio.

    Nel finale i ragazzi di Carpinocolpiscono una traversa galeotta chefa gridare al goal.

    Sempre precise le chiusure diMatteo Impagnatiello, buone le pre-stazioni di Nicola Sicuro e Natale DiMauro (suo il goal allincrocio dei pali)A.R.C.A.ViesteArcob.Cagnano 1-0A.R.C.A.ViesteCagnano 3-0 (rec.)

    Prossime gare:Atl.ViesteSq.Cuore Rodi(a Peschici 13 gennaio ore 9,30)Atl.PeschiciA.R.C.A.Vieste(a Peschici 13 gennaio ore 11,00)

    Franco Patrone

  • settimanale pag.3

    Reg. Tribunale Foggia n.6 dell11 giugno 1996Stampa: Grafiche Iaconeta

    Giornale stampato su carta riciclata

    settimanale

    "Il FARO" settimanale sar in edicolavenerd 18 gennaio 2008

    Direttore responsabile:Nin delli Santi

    Direttore editoriale:Antonio TroiaCollaboratori:

    Luther Blisset, Vincenzo CasamassimaAnnamaria Cellamare, Michele MasciaMichele Notarangelo, Franco Patrone,Giuseppe Ruggieri, Saverio Serlenga,

    Matteo Siena, Sandro Siena

    PRIMA DIVISIONE (Femminile)7 Giornata 21/22/23 dicembre 2007 e recuperiS.Pietro VicoA.V.Lucera 3-1Ipssar V.ViesteAvis Foggia 3-0F.E.OrtanovaP.V.Ischitella 3-1Sport Lab FGSieco Vieste N.V. 3-0Olimpia ApricenaManfredonia 0-3S.Sun Ecana TroiaPol.Itis SGR 3-1Classifica: Sport Lab FG 21; IpssarV.Vieste 18; Avis Foggia 13; Sieco ViesteN.Volley, Manfredonia, A.V.Lucera 12;S.Pietro Vico 11; 18;, Pol.Itis SGR, 9;Ortanova 8; P.V. Ischitella 4; OlimpiaApricena, Ecana Fg 3.

    PROSSIMO TURNO8 Giornata 12/13 gennaio 2008

    Ipssar V.ViesteA.V.LuceraSport Lab FGF.E.OrtanovaAvis FoggiaA.S.V.ManfredoniaS.S.Ecana TroiaSi.Eco Vieste N.VolleyOlimpia ApricenaPol.Itis SGRP.V.IschitellaS.Pietro Vico

    PRIMA DIVISIONE (Maschile)7 Giornata 21/22/23 dicembre 2007S.Severo VolleyAnspi Sannicandro 3-0Ipssar V.ViesteA.V.Lucera 3-0P.S.Pietro VicoMasi Avis Foggia 3-1SammarcoPol.Itis SGR 0-3Casale TrinitapoliP. Mattinata 3-1(ha riposato: Sport Lab FG)Classifica: Ipssar V.Vieste 17; S.SeveroVolley 15; Pol.S.Pietro Vico 14; Sport LabFG 13; A.V.Lucera, Casale Trinitapoli 12;Pol.Itis SGR 9; Masi Avis Foggia 5;Sammarco, P.Mattinata 4; Sannicandro 0.

    PROSSIMO TURNO7 Giornata 15/16 dicembre 2007

    Anspi SannicandroIpssar V.ViestePol.Itis SGRPol.S.Pietro VicoA.V.LuceraC.TrinitapoliP.MattinataSport Lab FGS.Severo VolleyPol.Masi Avis Fog-gia(riposa: Sammarco P.)

    Loc.Campo Sportivo - Peschicicell.347.2926149 - Fax 0884.964352e-mail: [email protected]

    Via S.Mariadi Merino, 34

    GIOIELLERIA

    IERVOLINOMARIO

    Lungomare Europa, 31 - VIESTETel.0884.701581 - 339.1504317

    Due passioni: il caffed il nostro mare fino in fondo

    Via Oberdan, 9 - VIESTETel.0884-70.72.77

    Fax 70.42.80http://www.plasticart.it

    [email protected]

    servizio e qualita 360

    AUTO NUOVE ED USATEPLURIMARCHE

    Piazza S.Maria delle Grazie, 6 - VIESTETel.0884.708864 - 349.3082240

    Il 2007 si chiuso in manierapositiva per la Si.Eco. Vieste NewVolley. Proprio a fine anno, sabato 29dicembre, si infatti aggiudicata iltorneo natalizio organizzato dallASDPolisport iva San Pietro Vico.

    La formazione della New Volleyse pur priva di alcuni elementi hasaputo gestire ottimamente entrambele partite del torneo. Un plauso vadato a Debora M.M., che ha disputa-to un torneo ad alto livello, partendoprima come alzatore nellincontrovinto contro il Play Volley Ischitella epoi da libero nellaltra partita con ipadroni di casa del Vico. A questo vaaggiunta lottima prestazione di tuttala squadra che ha saputo adattarsi algioco del debuttante palleggiatore,mostrando di aver raggiunto la giustamaturazione in campo.

    infilando alcune vittorie in trasferta. Innetta ripresa la Polisportiva S. Pietroa quota 11 punti, in flessione direndimento il team dellItis di San G.Rotondo. Notevole, invece, la pro-gressione dellOrta Nova, che sembraaver trovato la marcia giusta. In caloil trend della Play Volley Ischitella edellOlimpia Apricena. Interessantialcuni incontri della prossima giornata:Csp ViesteLucera, Sportlab FGOrta Nova ed Avis FoggiaAS Man-fredonia.

    Nella Prima Divisione maschile,cos come preventivato, la Polisporti-va S.Pietro Vico ha continuato la suaascesa in classifica battendo in casaper 3-1 il Masi Foggia. Emilio dIncalci

    Per il 2008 ci si aspetta unaconferma dellesperienza accumulatanellanno passato. Nel Girone AdellUnder 18 la Si.Eco. Vieste NewVolley si trova al primo posto con 9punti di vantaggio sul trio formato daApricena, Vico e Sammarco. Lamatematica non ha ancora dato ilverdetto sulla vittoria finale, ma lepremesse ci sono tutte. Questo signi-ficherebbe raggiungere per la quartavolta consecutiva le finali Provincialidi categoria.

    Per la Prima Divisione femminilesi riparte con la trasferta a Troia percui si auspica di poter iniziare lannocon una vittoria, per risalire la classi-fica e per poi prepararsi per la partitacasalinga contro il Lucera, sabato 19e successivamente domenica 27, peril derby con la Csp Volley Vieste.

    e Gaetano Cotroneo sono personetroppo esperte di pallavolo giocataper non trovare le giuste soluzioni incampo, non solo per limitare i dannima anche per recuperare, punto supunto, la fuga degli eterni amici-rivalidel Csp Ipssar Vieste e dellinseguitri-ce S.Severo.

    Queste due squadre, pur avendogi vinto a Vico, dovranno comunqueaffrontarsi tra loro. E ovvio cheproprio Vico e Sportlab cercherannodi avvantaggiarsi da questo scontrodiretto. Nella prossima giornata siaffronteranno A.V. Lucera e Trinitapoli,entrambe a 12 punti, mentre ilS.Severo ospiter il Masi Fg e loSportlab andr a Mattinata.

    CARNI NOSTRANE DEL GARGANOMACELLATE FRESCHE

    Corso Tripoli, 27ViesteQualit e convenienza

    da Pasquina e Lorenzo

    Al largo di ViestePESCATO

    SQUALO ELEFANTEDI OLTRE 4 METRIUno squalo elefante di circa

    4 metr i stato pescatodall'equipaggio del motopesche-reccio sipontino GiovannaMadre iscritto al compartimentodi Manfredonia.

    L'enorme esemplare disqualo stato catturato a 7miglia al largo di Vieste. Trepi-dazione da parte di NicolaGatta, proprietario e comandan-te del motopeschereccio il qua-le ha raccontato che all'internodello squalo sono stati ritrovatidue piccoli pesci spada ancoraintegri e tantissimo pesce. Lacattura del tutto casuale edinaspettata del mastodonticopesce ha provocato tanto pani-co a bordo del pescherec-cio. Ad acuire la pauraanche l'orario in cui statopescato, ovvero poco dopola mezzanotte, dunque bu-io pesto durante la cattura.Nicola Gatta ha spiegatocome lenorme pesce sidimenava con la coda inmaniera notevole.

    Il 13 gennaio le elezioniRINNOVO DIRETTIVO

    CENTRO ANZIANIIl presidente dellassociazione

    comunale Centro Anziani di Vieste,Raffaele Pennelli, in un comunicatostampa informa i soci che il 13gennaio si svolgeranno le elezioni peril rinnovo del consiglio direttivo e deirevisori dei conti. Le votazioni sisvolgeranno, alla via Deputato Petro-ne,4, sede del Centro Anziani dalleore 9,00 alle 12,00 e dalle ore 15,30alle ore 18,30. Hanno diritto al votocoloro che hanno rinnovato la tesseraper lanno 2008.

    (foto: www.manfredonia.net)

    con la precedente programmazioneche hanno interessato il piano viabilecon l'ammodernamento di alcuni tratti,il consolidamento delle banchinestradali, l'installazione di segnaleticaorizzontale e verticale e il consolida-mento di quella esistente.

    Il Gargano continua ad essereuno di principali punti di riferimentodella programmazione della Provinciadi Foggia, ha affermato il presidentedella Provincia di Foggia, CarmineStallone.

    Questi nuovi interventi sono figlidi una programmazione che in quat-tro anni e mezzo ci ha consentito diriservare una particolare attenzione atutto il territorio, con particolareriferimento alle aree interne e a quellemaggiormente degradate, ha dettolassessore provinciale ai LavoriPubblici, Antonello Summa.

    8.630,5 di aree demaniali marittimesu cui sono da realizzare opere difacile rimozione; c) mq 5.568,4 diaree demaniali marittime su cui sonoda realizzare opere di facile rimozio-ne; d) mq 59.430,0 di specchi acqueiliberi; e) mq 2.300,0 di specchiacquei da impegnare con opere difacile rimozione situati sul litorale delComune di Vieste. Le opere principaliche il gestore, o meglio il sub con-cessionario, obbligato a realizzaresono: a) pergolato, con superficie di90 mq; b) torre di controllo, consuperficie di 51 mq ed una volume-tria di 408 mc; c) centro serviziportuali, con superficie di 1.862 mqed una volumetria di 1.676 mc; d)cantiere navale, con superficie di2.400 mq ed una volumetria di 4.800mc; e) attrezzature sportive, consuperficie di 5.091 mq; f) sistemazioniesterne, con superficie di 4.152 mq;g) uffici ingresso, con superficie di 4mq; h) realizzazione delle opere averde.

    Il canone di sub concessione nonpotr essere inferiore a 270 mila euroall'anno da aggiornarsi sulla base deiparametri Istat.

    La durata del programma deilavori previsti non potr essere supe-riore a 4 anni.

    Fra i requisiti dell'offerente c'quello di aver conseguito nell'ultimotriennio un fatturato non inferiore a20 milioni di euro nel settore.

    (segue da pag.1)

    DALLA PROVINCIAOLTRE 700MILA EURO

    PER SISTEMARELA VIESTE-MATTINATAE LA VIESTE-PESCHICI

    (segue da pag.1)

    SINSEDIA LA COMMISSIONEPER SCEGLIERE

    CHI SARA IL GESTORE(SUB CONCESSIONARIO)

    DEL PORTO TURISTICO DI VIESTEA pochi giorni dall'avvio della

    campagna di vaccinazione gratuitacontro il papilloma virus (coinvolgerle 12enni), uno studio epidemiologicocondotto dai medici dell'OspedaleRiuniti di Foggia in collaborazione conla direzione sanitaria dell'Irccs CasaSollievo della Sofferenza di SanGiovanni Rotondo, ha accertato cheil 27,4 per cento delle donne daune stato contagiato dal virus. Pi chea Roma (8,7 per cento), Milano (19,7per cento), Torino (8,8 per cento) eNapoli (19,7 per cento).

    La ricerca stata eseguita dasettembre 2005 a marzo 2007: 606donne spontaneamente si sono sotto-

    poste ai controlli ginecologici ed altest dell'Hpv (Hpv-Dna test). In 166casi stata diagnosticata l'infezione(il 27,4 per cento).

    Una percentuale elevata, sopra lamedia nazionale. Il 21,8 per centodelle pazienti (132 in tutto), inoltre, risultato positivo al ceppo virale pipericoloso, quello che provocal'insorgere del cancro all'utero. Com-plessivamente, i ginecologi di Foggiahanno scoperto 202 infezioni: signifi-ca che alcune donne sono stateinfettate da ceppi diversi del papillo-ma virus.

    Le pi esposte al pericolo delcontagio sono le ragazze tra i 25 e i35 anni (41,7 per cento del campio-ne), a seguire le donne tra i 35 e i45 anni (26,4 per cento) e quelle finoa 25 anni (20,9 per cento). La ricercamette in evidenza un altro dato: ilvirus pi diffuso quello che sitrasmette sessualmente.

    Una cos diffusa infezione divirus altamente oncogeno, sessual-mente trasmesso scritto nellarelazione porta all'implementazionedi campagne di screening e preven-zione. Manca perci una correttainformazione sulle modalit di tra-smissione e l'elevata probabilit dicontrarre il virus. Secondo i medici,i fattori che determinano una coselevata percentuale di donne conta-giate sono due: disinformazione escarsa cultura della prevenzione.

    Con la riapertura delle scuole,comincer la campagna di vaccina-zione gratuita. In Puglia le dodicennisono circa 25mila. Le ragazze tra i13 ei 26 anni, invece, sono 400mila.Purtroppo, i dati pugliesi sulla preven-zione non sono confortanti: solo il 52per cento delle donne di 25 anni sisottopone al pap-test nonostantel'assenza di sintomi o disturbi.

    PAPILLOMA VIRUS, LA CAPITANATA PRIMA IN ITALIAIn Capitanata il 27,4 per cento delle donne contagiato dal papilloma virus,

    responsabile dello sviluppo del tumore al collo dell'utero

  • notizie notizie notizie notizie notizie notizieVia Dalla Chiesa, 6 71019 Vieste (Fg)

    0884.702346 Fax 707611e-mail: [email protected] Aldo Moro, 54-56 - VIESTE

    di Antonio Santoro

    MARKETLUNGAESSE

    DOVE LA BUONA SPESA E DI CASA

    MARKETLUNGAESSE

    MAGAZZINIALIMENTARI RAGNI

    Via Generale C.A.dalla Chiesa, 18/18A

    Il risparmiodi qualit

    Orario apertura:8,00-13,0016,30-20,30

    Giovedipomeriggio

    chiuso

    OFFERTE VALIDEDAL 3 AL 13 GENNAIO 2008

    Cosa ci fa un viestano nellanazionale italiana di bob? E linterro-gativo che ci poniamo da qualcheanno, da quando, cio, Danilo San-tarsiero ha iniziato a spingere edoccupare uno strano slittino carenato,con dentro 2 o 4 persone, che scen-de a oltre 100 chilometri orari lungoun circuito scavato nel ghiaccio. E lofa saltando da un continente allaltroper partecipare al campionato mon-diale indossando la divisa azzurradella nazionale italiana.

    Aveva iniziato con il calcio, cometanti giovani viestani ma, una voltatrasferitosi a Milano per frequentarela facolt di Scienze Motorie, hascoperto di essere pi portato perlatletica leggera, anzi, per la velocit.I suoi record personali (1069 sui 100metri e 2171 sui 200) non sonopassati inosservati a Jenny Isacco,allenatrice delle squadre maschili dibob, oltre che medaglia di bronzo aTorino 2006 nel duo. E stata, infatti,lei a convincere Danilo ad abbando-nare (o, forse, sarebbe meglio dire atrascurare) le piste in poliuretano perpassare a quelle di ghiaccio.

    Dopo un anno di soddisfazioni incoppa Europa c stato il passaggionella prima squadra, quella chefornisce i due equipaggi in gara,quella che gira il Mondo! Svizzera,Germania, Austria, ovviamente Italiama anche Canada e Stati Uniti perfare solo qualche esempio. Conte-stualmente, c stato anche lingressonel gruppo sportivo della Polizia diStato.

    E per un infortunioa solo un mese dallacerimonia di apertura,il nostro concittadinonon ha partecipato ad-dirittura alle Olimpiadidi Torino 2006.

    A dir il vero, luidallinfortunio era gua-rito in tempo, dopo unmese di duro lavorotrascorso tra palestre ecentri di fisioterapia, manon lo ha potuto dimo-strare ai suoi allenatoriperch la federazionenon aveva i fondi perpoter partecipare aduna gara in Germania,

    quella deputata a fare da test perverificare le sue rientrate condizionifisiche.

    Da quel giorno, tante cose sonocambiate. A Danilo stato assegnatoil ruolo di frenatore, importante nonsolo perch ha il compito di fermareil mezzo dopo il traguardo ma soprat-tutto perch lultimo a saltarenellabitacolo, essendo quello chegarantisce la miglior spinta nella faseiniziale. E nel bob, pi che in altrisport, vale il detto chi ben comincia a met dellopera.

    Laltra grande novit di questastagione agonistica vede Danilogareggiare anche nel bob a 2, incoppia col suo inseparabile pilotaFabrizio Tosini.

    Nonostante le prime prove, tenu-tesi oltreoceano, non abbiano dato irisultati auspicati e nonostante unleggero infortunio che infastidisceTosini, c fiducia nello staff azzurroper i piazzamenti che potranno arri-vare nelle prossime due gare che sidisputeranno sulla pista ghiacciate diCortina dAmpezzo e su quella olim-pica di Cesana.

    Per tutti noi ci sar loccasione ditifare per Danilo guardandolo indiretta tv su Rai Sport Satellite (visibi-le in chiaro sul canale 227 delbouquet di Sky, disponibile anche peri non abbonati); questi gli appunta-menti del week-end cortinese: sabatomattina 12 gennaio la gara di bob a2 mentre quella di bob a 4 si terrdomenica mattina 13 gennaio.

    Sandro Siena

    (Danilo Santarsiero,il secondo da destra)

    (Danilo Santarsiero,il primo da sinistra)

    DANILO SANTARSIERO,UN VIESTANO NEL GHIACCIO

    Questo week end in gara a Cortina in diretta tv su Rai Sport Satellite

    Tanto per inaugurareil nuovo anno non ci si voluti far mancare unaclassica (per Vieste) brut-tura, di quelle che qui da noi con il passare deglianni sono divenute lanormalit, peraltro soventelegittimate da autorizza-zioni. Ha destato cos ungran dibattito (tanto percambiare dal sito di On-daradio, perch altrove...)quanto si realizzato invia Marchese, allincrociocon il lungomare Vespucci, proprio lungo la scalinata cheporta verso alla chiesa di Santa Maria di Costantinopolidella Parrocchia del SS. Sacramento e verso la zonaportuale. Si tratta di una scalinata che, sovrapponendosie deturpando quella esistente, immette in un locale postosul lungomare.

    In una prima versione [vedi foto 1,2] era strutturata supi livelli poi, dopo le rimostranze di numerosi cittadini, stata successivamente rimodellata [vedi foto 3,4], sonoscomparsi alcuni scalini, senza per ovviare allimbaraz-zante bruttura ed alla pericolosit. E stato modificatol'aspetto sul versante di via Marchese (sono spariti tutti igradini di lunghezza diversa per lasciare spazio adun'unica piattaforma), ma non sembra ci sia stato alcunintervento sul lato che si affaccia sul lungomare Vespucci.Ovviamene tutto autorizzato. E' stata ribattezzata"scalinata Perotti" per l'accostamento all'ecomostro bareseprima realizzato e poi abbattuto qualche anno fa.

    Sulle finalit della scalinata sono fiorite in questi gionivarie illazioni e, visti altri precedenti, c chi prospettasviluppi (edilizi?) inattesi. Peraltro la questione paradossale,al di l del danno paesaggistico, che nella richiesta diautorizzazione si parlerebbe di unopera che migliora... lapedonabilit!! Pi che nel ridicolo siamo davvero neltragico: basti vedere come lo spazio per il pedone ormaiinesistente. A meno che non vogliate fare un bel giro,prima sulla nuova scalinata per poi ridiscendere da quellagi esistente!! Senza parlare poi del rischio per la pubblicaincolumit. In particolare per i bambini in procinto diattraversare la strada (a cui evidentemente piace correre)

    (foto 2)prima versione

    hanno sottratto anche la possibilit di vedere e fermarsi intempo se sopraggiungono delle auto. Per di pi sconcertante anche constatare che tale realizzazionerappresenti una barriera architettonica insormontabile perchi costretto a muoversi in carrozzella, nonostante quantoprevisto dalle leggi vigenti.

    Al di l del caso particolare, la vicenda rende ancorpi eclatante come spesso le deturpazioni (innumerevolia Vieste) dellarredo urbano abbiano come direttaconseguenza un degrado urbano visto che si vanno alimitare gli spazi di vivibilit e movimento dei cittadini. Achi dobbiamo dire grazie per tutto ci: ai politici, ai tecniciod ai funzionari?

    (foto 4) seconda versione(foto 3) seconda versione

    LA SCALINATA PEROTTI, ENNESIMO ESEMPIO DI DEGRADO URBANO

    Prima il flop della compagniadauna Federico II, poi la ItaliAirlines che ha volato per pocomeno di un anno con Milano. Ora, lacompagnia veneta Club Air, chepare voglia ridare dignit allo scalo diCapitanata. Da fine marzo, o almassimo dagli inizi di aprile, si po-tranno raggiungere Catania, Roma eMilano direttamente dal Gino Lisa. E'quanto stato annunciato da Gaeta-no Intrieri, amministratore delegato diClub Air, che ha fatto recapitare agliuffici di Aeroporti di Puglia l'unicaproposta nell'ambito del bando euro-peo pubblicato per sostenere l'avviodi nuovi collegamenti dall'aeroporto diFoggia. Sono due gli Atr-42 da 44posti ciascuno con i quali si potrannoraggiungere Roma e Milano con duevoli al giorno di andata e ritorno eCatania invece con una sola battuta.Finora Club Air ha puntato su treaeroporti, Verona per il nord, Ancona

    per il Centro e Bari per il Sud doveora si aggiunge Foggia.

    Orari e prezzi di volo sono gistati definiti. La singola tratta perRoma Fiumicino avr un costo dieuro 31,59 con tasse incluse. Sipartir da Foggia alle 7,00 ed alle18,40. Il ritorno dalla Capitale fissato alle 9,00 ed alle 20,45. Gliorari pi o meno saranno gli stessiper Milano-Linate il cui volo, sempreper tratta avr un costo di euro 68,65euro. Una sola rotazione per Catania-Fontanarossa con partenza alle 12,30e rientro alle 14,00. Il singolo bigliettocoster euro 50,47. Prenotando conun mese di anticipo si avr diritto adegli sconti.

    Club Air, per l'estate pensaanche a voli charter per San Giovan-ni Rotondo. Un collegamento chepotrebbe agevolare una parte di quei10 milioni di fedeli gi pronti a prega-re sulla salma esumata di San Pio.

    IN PRIMAVERA DA FOGGIA SI VOLERAPER MILANO, ROMA E CATANIA

    Lannuncio ufficiale lha datomons. Domenico DAmbrosio allEpi-fania. Il Vaticano ha deciso riesumaree di esporre la salma di Padre Pio inoccasione del quarantennale dellamorte del frate di Pietralcina. Lespo-sizione del corpo di San Pio potrebbe

    abbracciare un arco di temporale disei mesi, dal prossimo aprile (nonappena saranno terminate le proce-dure previste dalle normative canoni-che) fino almento al 23 settembre,giorno in cui ricorrer il quarantennaledella morte del frate delle stimmate.

    Dopo lannuncio si fanno giprevisioni sullincremento dei fedeli invisita a San Giovanni Rotondo. Lestime indicano un incremento del30%. Cos la cittadina garganica, alsecondo posto al mondo per visitereligiose con 7 milioni di fedeli,potrebbe raggiungere i 10 milioni diCitt del Messico con la Chiesa dellaMadonna di Guadalupe.

    SARA RIESUMATALA SALMA DI PADRE PIO

    (foto 1)prima versione