90
1 ICT in azienda – 1 - 1 Giulio Destri Giulio Destri - © © Eleusys Eleusys for Univ. Parma, 2004 for Univ. Parma, 2004 ICT in Azienda L'informatica industriale Giulio Destri ICT in azienda – 1 - 2 Giulio Destri Giulio Destri - © © Eleusys Eleusys for Univ. Parma, 2004 for Univ. Parma, 2004 Scopo del modulo Definire I concetti base dell’informatica aziendale dell’organizzazione nell’ICT delle reti ed applicativi aziendali

ICT in Azienda - cs.unipr.it · DBMS (Data Base Management System)DBMS (Data Base Management System) • È un sistema software che standardizza l’accesso dei processi alla base

  • Upload
    vutram

  • View
    226

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

1

ICT in azienda – 1 - 1 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

ICT in Azienda

L'informatica industriale

Giulio Destri

ICT in azienda – 1 - 2 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Scopo del modulo

Definire

I concetti base dell’informatica aziendale

dell’organizzazione nell’ICTdelle reti ed applicativi aziendali

2

ICT in azienda – 1 - 3 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Argomenti

• I sistemi informativi• L’informatica aziendale• Il progetto informatico• Le strutture organizzative nell’ICT

aziendale

ICT in azienda – 1 - 4 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Argomenti

• I sistemi informativi• L’informatica aziendale• Il progetto informatico• Le strutture organizzative nell’ICT

aziendale

3

ICT in azienda – 1 - 5 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il sistema informativo: definizione

“L’insieme di persone, apparecchiature, procedure aziendali il cui compito èquello di produrre le informazioni che servono per operare nell’impresa e gestirla”. (M. De Marco)

Corrisponde all’inglese “Information System”

ICT in azienda – 1 - 6 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

I sistemi informativi: composizione

Pertanto un sistema informativo si suddivide in:

• Risorse umane (con organizzazione, ruoli, esperienze, ecc…)

• Risorse tecnologiche (sistema informatico, inglese “IT System”)

• Risorse organizzative (procedure, regolamenti, workflow, ecc…)

4

ICT in azienda – 1 - 7 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Un sistema informativo è un sistema

Anche il sistema informativo• è un insieme di elementi • in relazione fra di loro • secondo leggi ben precise

• che concorrono (quasi sempre) al raggiungimento di un obiettivo comune

ICT in azienda – 1 - 8 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Un sistema informativo è un sistema (2)

Pertanto • non è corretto considerare solo gli

aspetti tecnologici di un sistema informativo

ma va considerato nel suo insieme

5

ICT in azienda – 1 - 9 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Sistemi informativi e tecnologia

• La risorsa tecnologica è comunque un componente fondamentale per tutto il sistema informativo

• Sono possibili diversi “pattern di interazione” per il rapporto tra il sistema informativo e la tecnologia, e la conseguente evoluzione del primo

ICT in azienda – 1 - 10 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Sistemi informativi: evoluzione

• Technological imperative: una nuova disponibilità IT “impone” il cambiamento

• Organizational imperative: nuove necessità organizzative impongono il cambiamento

• Emergent perspective: l’interazione con una nuova tecnologia conduce al cambiamento

6

ICT in azienda – 1 - 11 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Un esempio di sistema informatico

Ethernet

RouterSede 1

Router

Ethernet

Sede 2

SQL*NetDCOM

Windows Terminaltn5250

TCP/IP

Oracle suUnix

AS/400

Win 2000Domain Server

Win 2000File Server Win 2000

TerminalServer

Win 2000File Server

ICT in azienda – 1 - 12 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il sistema informatico: evoluzione

• Spesso nuovi applicativi• realizzati per rispondere alle mutate

esigenze del business aziendale

• devono integrarsi con applicazioni ancora efficienti

• la cui architettura è però ormai datata

7

ICT in azienda – 1 - 13 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il sistema informatico: evoluzione

si ha quindi la convivenza di applicazioni

realizzate in epoche differenti su piattaforme molto eterogenee

Che devono collaborare (e quindi comunicare fra loro)

ICT in azienda – 1 - 14 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Problema: spaghetti-integration

8

ICT in azienda – 1 - 15 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Sistemi informativi: classificazione funzionale

Categorie di aziende:• Manifatturiere (produzione)• Telecomunicazioni (Telco) & servizi• Banche ed assicurazioni• Software house• Pubblica Amministrazione

ICT in azienda – 1 - 16 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Sistemi informativi settore produzione: suddivisione funzionale

• Enterprise Resource Planning (ERP) • Supply Chain Management (SCM)• Sales Service Management (SSM)• Customer Relationship Management

(CRM) • Production/Process Engineering (P/PE) • Controls (PLC, SCADA,CNC)• Manufacturing Execution System (MES)

9

ICT in azienda – 1 - 17 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Aziende informatiche: suddivisione funzionale

• Produzione di applicativi• Consulenza varia• Consulenza specifica su prodotti/sistemi• Customizzazione prodotti• Assistenza clienti su prodotti• Installazione prodotti• Sicurezza informatica

ICT in azienda – 1 - 18 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Aziende Automazione: suddivisione funzionale

• Programmazione sistemi di produzione (PLC/micro)

• Realizzazione programmi di supervisione

• Installazione/collaudo dei suddetti• Integrazione con sistemi informativi• Domotica/automazione civile

10

ICT in azienda – 1 - 19 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Aziende Web/grafica: suddivisione funzionale

• Progettazione grafica Web (Web design)• Realizzazione siti Web• Realizzazione applicativi Web/siti

dinamici• Installazione ed amministrazione di siti

Web (Web mastering)

ICT in azienda – 1 - 20 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Pubblica Amministrazione Locale

• Medi comuni: servizio e gestione sistemi

• Grandi comuni: servizio e gestione piùsviluppo applicativi

• Software house a capitale pubblico• Aziende municipalizzate

11

ICT in azienda – 1 - 21 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Pubblica Amministrazione

• Province: CED medio-grandi, servizio e sviluppo interno

• Regioni: grandi servizi, sviluppo interno, sw house connesse, consulenti esterni

• Centri nazionali: grandi servizi, sviluppo interno, molti consulenti esterni

ICT in azienda – 1 - 22 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Piccole organizzazioni

• Piccolo numero di addetti IT• Scarsa strutturazione: si fa di tutto un

po’…• Si deve più che altro garantire un

servizio e quindi si ha poco tempo per progetti

12

ICT in azienda – 1 - 23 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Medie organizzazioni

• Esiste un reparto IT dedicato• Strutturazione: ogni persona è

responsabile per qualcosa• Si fanno progetti• Esistono collaboratori esterni

ICT in azienda – 1 - 24 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Grandi organizzazioni

• Esiste un ampio reparto IT dedicato (almeno 40-50 persone)

• Strutturazione: suddivisione ICT in aree (es. Comunicazioni, database, applicativi, sviluppo interno)

• Si sviluppa anche software internamente

• Molti collaboratori esterni, cui spesso èdemandato lo sviluppo

13

ICT in azienda – 1 - 25 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Composizione di un’azienda

Ufficio Marketing

Direzione

Ufficio Vendite Ufficio Acquisti

Ufficio Tecnico Magazzino Produzione

Controllo qualità Amministrazione

ICT in azienda – 1 - 26 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il flusso dei dati

• Insieme dei flussi di informazione (“dati”)gestiti all’interno di una organizzazione

• La gestione dei dati comporta– Generazione– Memorizzazione– Elaborazione– Uso

• E si può fare in modo – Automatico– Manuale

14

ICT in azienda – 1 - 27 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il sistema informatico

•• raccoglie, elabora, archivia, scambia raccoglie, elabora, archivia, scambia informazioneinformazione

•• mediante lmediante l’’uso delle tecnologie proprie uso delle tecnologie proprie delldell’’InformazioneInformazionee della Comunicazione (ICT):e della Comunicazione (ICT):

•• calcolatori, periferiche, mezzicalcolatori, periferiche, mezzidi comunicazione, programmidi comunicazione, programmi

ICT in azienda – 1 - 28 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Approvazione Della DirezioneApprovazione Della Direzione

ProduzioneProduzione

Pianificazione dei materiali

Pianificazione dei materiali

Pianificazione delle risorse

Pianificazione delle risorse

Pianificazione della ProduzionePianificazione

della Produzione

Approvvigionamentodei materiali

Approvvigionamentodei materiali

Previsione di vendita

Previsione di vendita

Un esempio di processo produttivo

15

ICT in azienda – 1 - 29 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il processo aziendale (processo business)

EE’’ un insieme di attivitun insieme di attivitàà (sequenze di (sequenze di decisioni e azioni)decisioni e azioni)

•• che lche l’’organizzazione svolge per organizzazione svolge per realizzare un risultato realizzare un risultato definito e definito e misurabile (prodotto o servizio) misurabile (prodotto o servizio)

•• che trasferisce valore al fruitore del che trasferisce valore al fruitore del prodotto o servizioprodotto o servizio

•• che contribuisce al raggiungimento della che contribuisce al raggiungimento della missione dellmissione dell’’organizzazioneorganizzazione

ICT in azienda – 1 - 30 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il processo informatico

•• Un processo Un processo èè un programma in un programma in esecuzioneesecuzione

•• scritto in un opportunoscritto in un opportunolinguaggiolinguaggio

•• che accede alla base di dati perche accede alla base di dati per–– consultarlaconsultarla–– aggiornarlaaggiornarla

16

ICT in azienda – 1 - 31 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Classificazione dei processi aziendali

•• Processi direzionaliProcessi direzionali: concorrono alla : concorrono alla definizione degli obiettivi strategicidefinizione degli obiettivi strategici

•• Processi gestionaliProcessi gestionali: traducono gli : traducono gli obiettivi strategici in obiettivi economici obiettivi strategici in obiettivi economici e ne controllano il raggiungimentoe ne controllano il raggiungimento

•• Processi operativiProcessi operativi: concorrono alla : concorrono alla attuazione degli obiettiviattuazione degli obiettivi

ICT in azienda – 1 - 32 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Esempi di processo direzionale

•• StrutturatoStrutturato: in una azienda manifatturiera: in una azienda manifatturierala scelta della sede di uno stabilimentola scelta della sede di uno stabilimento

•• SemistrutturatoSemistrutturato: in una universit: in una universitààll’’introduzione del numero programmatointroduzione del numero programmatoper una data facoltper una data facoltàà

•• Non strutturatoNon strutturato: in una azienda finanziaria la : in una azienda finanziaria la scelta di un mercato da privilegiare per gli scelta di un mercato da privilegiare per gli investimentiinvestimenti

17

ICT in azienda – 1 - 33 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Esempi di processo gestionale

•• StrutturatoStrutturato: in un ente pubblico la : in un ente pubblico la scelta di una ditta cui affidare le puliziescelta di una ditta cui affidare le pulizie

•• SemistrutturatoSemistrutturato: in una industria la : in una industria la definizione del budget di un repartodefinizione del budget di un reparto

•• Non strutturatoNon strutturato: in una azienda : in una azienda ll’’assunzione di un capo repartoassunzione di un capo reparto

ICT in azienda – 1 - 34 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Esempi di processo operativo

•• StrutturatoStrutturato: in una azienda di trasporto : in una azienda di trasporto pubblico la variazione del numero dei mezzi in pubblico la variazione del numero dei mezzi in circolazionecircolazione

•• SemistrutturatoSemistrutturato: in una banca la decisione di : in una banca la decisione di aumentare il fido di un clienteaumentare il fido di un cliente

•• Non strutturatoNon strutturato: in una agenzia di viaggi la : in una agenzia di viaggi la distribuzione di depliant pubblicitaridistribuzione di depliant pubblicitari

18

ICT in azienda – 1 - 35 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

DBMS (Data Base Management System)DBMS (Data Base Management System)

•• ÈÈ un sistema software che standardizza un sistema software che standardizza ll’’accesso dei processi alla base di dati accesso dei processi alla base di dati offrendo delle interfacce generalizzate offrendo delle interfacce generalizzate che permettono:che permettono:

•• la condivisione dei dati da parte la condivisione dei dati da parte dei dei processiprocessi

•• ll’’indipendenza dei dati rispetto ai indipendenza dei dati rispetto ai processiprocessi

ICT in azienda – 1 - 36 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Base di dati o DatabaseBase di dati o Database

Un insieme di archivi gestiti Un insieme di archivi gestiti contemporaneamente in modo efficientecontemporaneamente in modo efficienteed unitario dal DBMSed unitario dal DBMS

19

ICT in azienda – 1 - 37 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Argomenti

• I sistemi informativi• L’informatica aziendale• Il progetto informatico• Le strutture organizzative nell’ICT

aziendale

ICT in azienda – 1 - 38 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Strumenti IT nei sistemi informativi:scomposizione tecnologica

• Sistemi per l’utente finale (workstation client, Office suite, e-mail, applicazioni client)

• Applicazioni Enterprise (ERP, business intelligence, supporto ai progetti ecc…)

• Database (RDBMS, archivi come LotusNotes etc…)

20

ICT in azienda – 1 - 39 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Strumenti IT nei sistemi informativi:infrastruttura tecnologica

• Sistemi Gestione Accessi/permessi (e.g. AD/LDAP, RACF …)

• Sistemi operativi• Hardware (Computer e altri dispositivi)• Infrastrutture di rete

– Software (librerie, configurazioni dei dispositivi ecc…)

– Hardware (cablaggi, router, hub…)

ICT in azienda – 1 - 40 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Sistemi Operativi Vari in uso in azienda

• MS-DOS, DOS+Windows 3.x• MacOS• Windows95/98/ME/XP Home• WindowsNT/2000/XP/2003• UNIX/Linux• MVS, OS/390, Z/OS• OS/400, I/OS• VMS, OpenVMS

21

ICT in azienda – 1 - 41 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Networking basics

• Protocollo = insieme di regole e convenzioni che due entità usano per comunicare fra loro

• TCP/IP è il più famoso dei protocolli(Internet)

• Altri protocolli sono: SNA, NetBIOS/NetBEUI, IPX, Appletalk

ICT in azienda – 1 - 42 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Lo Stack TCP/IP (ISO/OSI)

• Applicazione• Presentazione• Sessione • Trasporto (TCP)• Rete (IP)• Data Link (Ethernet, Token Ring, Frame

Relay, ATM, ISDN, ADSL, HDSL)• Fisico (cavo, EIA/TIA 568, RJ45)

22

ICT in azienda – 1 - 43 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Lo Stack TCP/IP (modellosemplificato)

• Applicazione (HTTP, FTP, SMTP, NNTP…)• Trasporto (TCP)• Rete (IP)• Data Link (Ethernet, Token Ring, Frame

Relay, ATM, ISDN, ADSL, HDSL)• Fisico (cavo, EIA/TIA 568, RJ45)

ICT in azienda – 1 - 44 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Lo Stack TCP/IP (modello nei framework)

• Applicazione• Framework (CORBA, DCOM, SOAP)• Trasporto (TCP)• Rete (IP)• Data Link (Ethernet, Token Ring, Frame

Relay, ATM, ISDN, ADSL, HDSL)• Fisico (cavo, EIA/TIA 568, RJ45)

23

ICT in azienda – 1 - 45 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Indirizzi IP e nomi

• Ogni computer collegato ad una rete TCP/IP è identificato in modo univoco da un numero a 32 bit (indirizzo IP) e da un nome logico (hostname)

• L’indirizzo IP viene di solito rappresentato nella dot-notation X.X.X.X (esempio 192.168.1.20), dove X è un numero fra 0 e 255 (0 e 255 sono a volte riservati)

• Alcuni numeri hanno significati particolari, riservati al sistema (es. 127.0.0.1 = localhost)

ICT in azienda – 1 - 46 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Indirizzi IP e nomi - 2

• Una tabella di conversione (il file HOSTS) consente di associare ad ogni nome logico di computer il corrispondente indirizzo IP e viceversa (risoluzione)

• Su larga scala però tale compito è svolto dal servizio client-server DNS (Domain Name Service)

• Il DNS è ricorsivo: se un server DNS non sa risolvere un nome o un indirizzo IP, lo può chiedere ad un altro server

24

ICT in azienda – 1 - 47 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Gli Indirizzi Internet

Su Internet il nome logico di una macchina si compone di:

• Nome proprio della macchina• Indicatore/i di sottodominio• Indicatore di dominio primarioSeparati tra loro da puntiEsempio:Hal.ufficio-tecnico.acme.it

ICT in azienda – 1 - 48 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Gli Indirizzi Internet - 2

• Gli indirizzi Internet sono come un numero telefonico internazionale, da leggersi alla rovescia.

• L’indicatore di dominio primario rappresenta una nazione o una classificazione per tipo di organizzazione

• L’indicatore di dominio secondario rappresenta un’organizzazione (es. azienda, ente pubblico) ed eventualmente il suo dipartimento interno

25

ICT in azienda – 1 - 49 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Domini nazionali

• it Italia • de Germania• fr Francia • uk Gran Bretagna• jp Giappone • ca Canada

ICT in azienda – 1 - 50 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Domini di organizzazione

• com organizzazioni commerciali• edu università ed enti di ricerca • gov agenzie governative • mil agenzie militari • org organizzazioni di varia natura (per

esempio enti di standardizzazione o agenzie no-profit)

• net centri di appoggio e servizio tecnico per la rete

26

ICT in azienda – 1 - 51 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

I Pacchetti

• Nelle reti TCP/IP le informazioni viaggiano sotto forma di “pacchetti”

• Una singola informazione (ad esempio un file) può essere scomposta in più pacchetti, ordinati, alla trasmisssione, e ricomposta in sede di destinazione

• Ogni pacchetto è dotato di un preambolo (header), che contiene, fra l’altro, le indicazioni di – Indirizzo IP sorgente– Indirizzo IP destinazione– Canale di uscita (porta di uscita)– Canale di destinazione (porta di destinazione)

ICT in azienda – 1 - 52 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Porte TCP/IP

• Una porta TCP/IP è un numero a 16 bit, ossia compreso fra 0 e 65535, associato ai pacchetti che viaggiano sulla rete

• La porta sorgente serve a identificare un canale di uscita da una macchina

• La porta di destinazione identifica un servizio TCP/IP, ossia un diverso programma server sulla macchina destinazione, cui sono destinate le informazioni contenute nei pacchetti

27

ICT in azienda – 1 - 53 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Connessione e Socket

• In Internet, le trasmissioni elementari (connessioni) coinvolgono due entità –Il client, soggetto “attivo” che inizia la

connessione–Il server, soggetto “passivo” che offre la

possibilità di connettersi

• Il canale di comunicazione così ottenuto è bidirezionale e prende il nome di socket

ICT in azienda – 1 - 54 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Connessione e Socket (2)

• Un socket è identificato univocamente da 4 numeri:–Numero IP chiamante (client)–Porta chiamante (di solito effimera)–Numero IP chiamato (server)–Porta chiamata (di solito corrispondente ad

un servizio)

28

ICT in azienda – 1 - 55 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

TCP/IP e le sessioni

• TCP/IP assicura quindi un canale bidirezionale fra due entità (il socket), in cui possono passare flussi di byte

• I livelli superiori (5,6,7) devono, sfruttando tale servizio, garantire un flusso ordinato di informazioni

• In tal modo vengono realizzati trasferimenti di singoli file o sessioni interattive utente-macchina remota

• I servizi TCP/IP sono sistemi client-server che realizzano tali scopi

ICT in azienda – 1 - 56 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Servizi standard di Internet

• Posta Elettronica (SMTP), porta 25• Prelievo posta elettronica ricevuta (POP), porta

110• Lettura posta elettronica in remoto (IMAP),

porta 143• Trasferimento file (FTP), porte 20 e 21• World Wide Web (HTTP), porta 80• Terminale remoto (Telnet), porta 23• News (NNTP), porta 119

29

ICT in azienda – 1 - 57 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Servizi di Internet

• Domain Name System (DNS), porta 53• SecureHTTP (HTTPS), porta 443• Secure Shell e SecureFTP (SSH), porta 22• Chat (ICQ), porta ?• X-Windows, porte 6000-6012

ICT in azienda – 1 - 58 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Protocolli proprietari di Internet

• Condivisione di dischi e stampanti Microsoft/SAMBA (TcpBios), porte 137, 138, 139

• SQL*Net di Oracle, porta 1521• ODBC di Microsoft, porta 1433• Terminale remoto di Microsoft, porta 3389• Iona Orbix (CORBA), porte 9000, 3085, 3094• RealAudio e RealVideo

30

ICT in azienda – 1 - 59 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Lo standard delle URL

• Tutti gli indirizzi sono esprimibili secondo uno standard, detto URL (Uniform Resource Locator, ossia indicatore standard di risorse) o URI (Uniform Resource Indicator).

• In base a tale standard un indirizzo Internet, o URL è esprimibile secondo la forma generale:

tipo-servizio://nome-nodo:porta/percorso/nome-file-desiderato

ICT in azienda – 1 - 60 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Esempi di URL

• http://nome-nodo:porta/percorso/nome-pagina-o-risorsa(http://www.eleusysgroup.com/index.html)

• ftp://nome-nodo/percorso/nome-file(ftp://ftp.sinfopragma.it/personale/lista.xls)

• nomeutente@nome-nodo-o-dominio o mailto:nomeutente@nome-nodo-o-dominio ([email protected])

• telnet:nome-nodo (telnet:sun1.barilla.it)

31

ICT in azienda – 1 - 61 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Router o instradatore

• Dispositivo di rete (computer dedicato) che gestisce il traffico fra reti e sottoreti.

• I router associano le intestazioni dei pacchetti alle località entro una rete e scelgono il percorso migliore, ottimizzando le prestazioni della rete.

• Un router può avere alcune porte filtrate, ossia avere regole selettive sui pacchetti destinati a tali porte.

ICT in azienda – 1 - 62 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Firewall

• Sistema o combinazione di sistemi che impone una barriera tra due o più reti, governando i transiti da una rete ad un’altra.

• Le liste di accesso (ACL) stabiliscono le regole in base alle quali i pacchetti possono transitare da una rete ad un’altra.

32

ICT in azienda – 1 - 63 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Topologie di rete

Stella Bus

ICT in azienda – 1 - 64 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Classificazione delle reti

• Local Area Network (LAN)• Metropolitan Area Network (MAN)• Wide Area Network (WAN)

• Intranet• Extranet• Internet

33

ICT in azienda – 1 - 65 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Esempio di rete eterogenea

Ethernet

RouterLAN

Router

Ethernet

LAN

Frame RelayATMX.25ISDN

TCP/IP

ICT in azienda – 1 - 66 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Comunicazione in rete

• Bandwidth considerare la quantità di dati trasmessi

• Latenza tener conto del ritardo intriseco della rete

• Le comunicazioni richiedonotempo!!!

• In un ambiente distribuito è NECESSARIO tenere conto della rete sottostante

34

ICT in azienda – 1 - 67 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Struttura base di un’applicazione

• Interfaccia utente (grafica): presentazione dei dati e interazione con l’utente

• Regole funzionali (logica business): le procedure che compiono le operazioni in base ai comandi ricevuti dal livello precedente

• Dati: su cui si deve agire e che devono essere memorizzati (durano oltre i programmi)

ICT in azienda – 1 - 68 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il modello client-server

• Un programma server opera su un computer server (host)

• Un programma client opera su una postazione client(workstation)

• L’utente interagisce col programma client

• Il programma client dialoga col server via rete

35

ICT in azienda – 1 - 69 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

2-Tier Client/Server

ICT in azienda – 1 - 70 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

3-Tier Client/Server

36

ICT in azienda – 1 - 71 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Multi-Tier Client/Server

ICT in azienda – 1 - 72 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Middleware

• Strato software che lega insieme diversi tier

37

ICT in azienda – 1 - 73 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

In principio era il Mainframe…

• Il modello “alla Mainframe” è tuttora molto diffuso

• Server centrale e terminali “dummy”• Topologia di rete a stella

ICT in azienda – 1 - 74 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

La rete a stella

C C

38

ICT in azienda – 1 - 75 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il vecchio paradigma

“Grandi” applicazioni entro sistemi operativi “piccoli”

Sistema Operativo

Applicazione1

Applicazione2

Applicazione3

ICT in azienda – 1 - 76 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

…e poi fu il Client-Server…

• Introduzione di “intelligenza” nei Client

• Programmi sul client cooperano con programmi sul server

39

ICT in azienda – 1 - 77 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

La rete a bus

ICT in azienda – 1 - 78 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il nuovo paradigma

Applicazioni “frammentate” in DLL, plug-in ecc…Sistemi operativi: altrettanto

Presenza della rete

Sistema Operativo

Applicazione1

Applicazione2

Applicazione3

40

ICT in azienda – 1 - 79 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

…e l’informatica “distribuita”

• File Server e Print Server• Domain Server• Database Server• Groupware Server• Web Server• Transaction Server• Object Server

ICT in azienda – 1 - 80 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

File Server

• Servizio di Cartelle Condivise offerto da un server, centrale o dipartimentale

• Spazio fisicamente locato sul disco del server

• Privilegi di accesso stabiliti da tabella centralizzata o non di password e profili

41

ICT in azienda – 1 - 81 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

File Server - 2

• Sistemi Apple• Windows for Workgroup• Windows95/98/ME/NT/2000/XP/2003• Unix-to-Unix (NFS)• Unix-to-Windows (SAMBA)• AS/400-to-Windows (Rumba e

ClientAccess)

ICT in azienda – 1 - 82 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Print Server

• Servizio di stampa condivisa da piùpostazioni client

• Offerto da server centrale su cui risiedono anche i file temporanei della coda di stampa

• Non esente da problemi di safety e security

42

ICT in azienda – 1 - 83 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Domain Server

• Centralizzazione della gestione accessi e privilegi

• Mondo Windows: domain service e Active Directories

• Mondo Unix: Yellow Pages, NFS, OpenLDAP ed altro

• Sistemi ibridi: SAMBA server

ICT in azienda – 1 - 84 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Administration/monitoring Server

Sorveglianza • dei sistemi di domain • dei server (es. processi, uso disco, uso

memoria)• della rete (sniffer, analizzatori di

traffico)• dei servizi (applicazioni, database)

43

ICT in azienda – 1 - 85 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Administration/monitoring Server: il mercato

• IBM Tivoli

• Computer Associates (CA) Unicenter

• Altri

ICT in azienda – 1 - 86 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Database Server

• Gestione centralizzata dei dati, condivisi fra tante postazioni client

• La logica funzionale può essere distribuita fra client e server

44

ICT in azienda – 1 - 87 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il mercato dei Database Server

• Oracle Server• MS SQL Server• IBM DB2 e derivati di Informix

• MySQL• PostgreSQL

ICT in azienda – 1 - 88 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

GroupWare Server

• Posta elettronica• Raccolte integrate di posta e documenti

vari (es. MS Exchange Server, Lotus Notes)

• Server di sviluppo per il lavoro in gruppo (es. CVS, RCCS, MS VisualSourceSafe)

45

ICT in azienda – 1 - 89 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Transaction Server

• Server che ospita un sistema di coordinamento transazioni distribuite

• Es. IBM MQ Series, Bea Tuxedo, MTS

ICT in azienda – 1 - 90 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Object Server

• Server che ospita un sistema per il funzionamento di oggetti distribuiti

• MS DCOM è garantito da Win2000• CORBA • Framework CORBA-based (es.

BroadVision)• Repository UDDI di SOAP (Web

services)• Sistemi Proprietari (es. Forté)

46

ICT in azienda – 1 - 91 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Categorie di applicazioni: ruoli

• Interattive: un operatore umano interagisce col programma

• Macchina-macchina: due o più applicazioni comunicano tra loro

• Batch: un’applicazione inizia, legge dati, li elabora, li salva e poi termina

ICT in azienda – 1 - 92 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Categorie di applicazioni: architetture

• Self-consistent: un’applicazione completa come MS-Office

• Client-server/strutturata: applicazione suddivisa in moduli, che spesso lavorano su macchine diverse (es. il Web server e il browser)

• Monolitica: applicazione self-consistent non strutturata, che spesso svolge solo un semplice compito

47

ICT in azienda – 1 - 93 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

JavaAWT

WebBrowser

MSWindows Motif/X 3270/

5250Mac/OS2Presentazione

.NET COM/DCOMActiveX Corba SOAP

(HTTP/XML)MQ - Series

MSMQMiddleware

WebScr. C/C++ JavaLinguaggi

Ababas IBM DB2/UDB /400 /390 Informix MS

SQL Server OracleRDBMS

Unix NT Midrange MainframeOS

HPUX

IBMAIX

SunSolaris Linux Siemens OS/390OS/400

S/390AS/400Alpha Intel

CompaqDigital

NT2k/2003

PA PowerPC Sparc MIPS AlphaHardware

C#VB.NETVBCOBOLDelphi(ERP) 4GL

(e.g. ABAP)

Scomposizione di architetture IT

ICT in azienda – 1 - 94 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Tipiche connessioni interattive su TCP/IP

Server HostClient HostTCP/IPTCP/IP

Network

• telnet: terminale a caratteri (UNIX, VMS)• tn3270/tn5250: terminale a caratteri (MVS, OS/390,

Z/OS, OS/400)• WindowsTerminal: terminale grafico/desktop remoto

(Windows 2000/XP/2003)• PCAnywhere, VNC, CytrixWinFrame…: terminale

grafico/desktop remoto (Windows, Linux)• X-Windows: terminale grafico (UNIX)• Web Browser: terminale HTML (tutti)

48

ICT in azienda – 1 - 95 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Esempio 1: SOHO

• Firewall• Gateway

• File server• Print server• DB server

(opz.)• Domain

server (opz.)

Workstation(una o più)

Internet

ICT in azienda – 1 - 96 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Esempio 2: PMI Italiana

Firewall

• File server• Print server

Workstation utenti

• DB server• Application

server (ERP-lite)

Domain server

InternetRouter/Gateway

49

ICT in azienda – 1 - 97 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Esempio 3: Media azienda Italiana

ExternalFirewall

DB server(s)Per scopi

dedicati come

data warehouse Workstation utente

• File server

• Print server

Router/Gateway

Internet

Domain

serverApplication

Server(s)

Alle altre sedi

DB server

Primario

ERP server

ICT in azienda – 1 - 98 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Esempio 4: Banca (centro EDP)

FirewallEsterno

DB server(s) Per scopi

dedicati come

data warehouse Workstation utente

Mainframe(s)

• DB primario

• Applicazioni

legacy

• File server

• Print server

Router/Gateway

Internet

Domain

serverApplication

Server(s) FirewallInterno

Alle filiali

50

ICT in azienda – 1 - 99 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

• Enterprise Resource Planning

• Sistema IT integrato per la gestione

• Copre tutti I processi più importanti in

un’azienda

• Ciclo attivo e passivo (vendite e acquisti)

• Contabilità

• Logistica

• Human resource management

• Produzione

Cos’è un ERP?

ICT in azienda – 1 - 100 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

• Software modulare e configurabile che si

appoggia sulla tecnologia relazionale (e a

oggetti)

• Basato su tecnologia relazionale (RDBMS) e

(spesso) object-oriented

• Assetto per processi

Cos’è un ERP? La struttura

51

ICT in azienda – 1 - 101 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Architettura Client/Server 3-tier

(presentazione, applicazione e

database)

Tipica architettura “fisica” di un ERP

ICT in azienda – 1 - 102 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

• SAP R/3 di SAP AG (Germania)

• EnterpriseOne di PeopleSoft (USA)

• Baan (Olanda)

• Altri (Oracle, …)

• ERP-lite (GreatPlains, Zucchetti, Si-

Fides…)

Il mercato degli ERP

52

ICT in azienda – 1 - 103 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Analisi dei dati

• Le moli di dati che si accumulano con le normali operazioni aziendali possono essere sfruttate per vari tipi di operazioni

• Occorre strutturare i dati in modo diverso rispetto al database di produzione

• Per motivi sia prestazionali sia di organizzazione logica dei dati stessi

ICT in azienda – 1 - 104 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Analisi dei dati: business intelligence

• Data Mart: depositi di dati con scopi specifici

• Data Warehouse (magazzini di dati): raccolte di dati per analisi di vario tipo

• Strumenti di Business Intelligence: strumenti di analisi “intelligente” dei dati che agiscono su data mart o data warehouse

53

ICT in azienda – 1 - 105 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Analisi dei dati: business intelligence (2)

• Strumenti di navigazione nei dati (es. Business Objects)

• Strumenti di reportistica (es. Crystal Report)

• Strumenti di data mining, spesso basati su AI (es. CA-Neugents)

• Sistemi di supporto alle decisioni (DSS)

ICT in azienda – 1 - 106 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il servizio World Wide Web

• Il servizio Web è basato su particolari computer presenti nella rete, indicati come nodi Web, che rendono disponibili le informazioni in essi contenute sotto forma di pagine ipertestuali, contenenti documenti multimediali (ossia composti di testi, immagini fisse, filmati, suoni ecc...)

• Entro il WWW ci si sposta nella rete come in un ipertesto, ossia selezionando semplicemente particolari “parole chiave”(chiamate tecnicamente link), “evidenziate”rispetto al resto del testo.

54

ICT in azienda – 1 - 107 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Suddivisione del World Wide Web

• Visual: grafica e contenuti, ossia ciò che l’utente finale percepisce

• Back-End: struttura tecnologica che consente al Web di funzionare

ICT in azienda – 1 - 108 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Suddivisione del World Wide Web - 2

HTTP response

Web ServerWeb Client

TCP/IP

Documenti HTMLImmagini

File vari (es. PDF)

HTTP request

TCP/IP

Internet

55

ICT in azienda – 1 - 109 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Suddivisione del World Wide Web - 3

• Il lato client: browser (Netscape/Mozillao Explorer), HTML, immagini, HTTP

• Il lato server: architettura del server (Web server e contorno)

ICT in azienda – 1 - 110 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Uso del Web

• Siti Web: realizzazioni orientate alla trasmissione di informazioni verso l’utente finale (Portali, siti…)

• Applicazioni Web: programmi applicativi veri e propri, aventi il browser come interfaccia utente (Intranet, internet)

56

ICT in azienda – 1 - 111 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Interazione e navigazione

• Leggere e salvare il testo• Vedere e salvare le immagini• Cliccare sui link per accedere ad altre

pagine• Inserire dati nelle form e spedire i dati

al server (invio)

ICT in azienda – 1 - 112 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Pagine statiche

• Una pagina statica è un semplice file HTML, con magari incluse delle immagini

• Se il path di inclusione delle immagini èrispettato, l’aspetto della pagina èidentico se visto in locale o attraverso una connessione HTTP

57

ICT in azienda – 1 - 113 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Pagine statiche - 2

ICT in azienda – 1 - 114 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Pagine statiche animate

• In queste pagine sono presenti immagini animate, ottenute con varie tecniche, ma sono ancora pagine statiche come le precedenti

58

ICT in azienda – 1 - 115 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Effetti speciali e colori ultravivaci: Flash

• Flash è il programma più diffuso con cui ottenere immagini animate anche complesse

ICT in azienda – 1 - 116 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Pagine interattive

• In queste pagine sono presenti Form, con cui l’utente interagisce con il server

• L’invio dei dati inseriti nella avviene solo al click del pulsante apposito Form

59

ICT in azienda – 1 - 117 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Pagine interattive - 2

ICT in azienda – 1 - 118 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Pagine/siti dinamici

• In queste pagine la forma grafica èfissa, ma i contenuti vengono caricati ad ogni chiamata dal database

• Servono a fornire un formato grafico comune a contenuti variabili nel tempo (es. catalogo dei prodotti)

60

ICT in azienda – 1 - 119 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il linguaggio HTML: definizioni dibase

• HyperText Markup Language• Pagine HTML: file di testo ASCII con

incorporati comandi di formattazione (tag)

• Alcuni comandi comprendono i link• Consente l’inclusione di ogni tipo di file

o direttamente o attraverso link

ICT in azienda – 1 - 120 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

I tipi di file (mime types) trattati

• MIME: Multipourpose Internet Mail Extension

• Meccanismo standard per specificare e descrivere il corpo dei messaggi Internet

• Tabella Mime: definisce i tipi in base alla loro estensione e vi associa il browser stesso, un plug-in o un applicativo esterno

61

ICT in azienda – 1 - 121 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

I plug-in del browser

• Applicativi esterni che fungono da estensioni del browser, dandogli la possibilità di trattare altri tipi MIME

• Possono essere applicativi veri e propri o librerie (DLL) che vengono solo invocate dal browser

• Esempio: Adobe acrobat reader

ICT in azienda – 1 - 122 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Applet e ActiveX

• Sono programmi veri e propri, che sono scaricati come gli altri file, e poi eseguiti

• Gli Applet sono scritti in Java e vengono eseguiti dalla macchina virtuale Java del browser (ed hanno accessi limitati al sistema ospite)

• I controlli ActiveX sono invece eseguibili per ambienti Microsoft, ed hanno accessi più estesi al sistema ospite

62

ICT in azienda – 1 - 123 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

La grafica di un sito e la sua gestione

• Entro un sito o un’applicazione la grafica deve avere un aspetto conforme fra le varie pagine

• Le direttive di formattazione ed aspetto grafico possono essere raccolte in opportuni file .css (Cascaded Style Sheet)

• Questi file vengono poi inclusi dalle varie pagine

ICT in azienda – 1 - 124 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il protocollo HTTP

• HyperText Transport Protocol• Protocollo applicativo, orientato al

trasferimento di file/dati• E’ stateless (senza stato)• Rigidamente client-server • Ogni richiesta del client apre una

connessione, che viene chiusa dal server a richiesta esaudita o su errore

63

ICT in azienda – 1 - 125 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il protocollo HTTP - 2

HTTP è un protocollo request/response

HTTP request

HTTP response

Web Server(HTTP server)

Web Browser(HTTP client)

Documenti HTML + Immagini

Il server HTTP è in ascolto di richiesteHTTP sulla porta 80

Il client HTTP costruisce ed invia le richiestequando viene specificata una URL

ICT in azienda – 1 - 126 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Stratificazione logica di un sistemaWeb

• Web Client• Connessione HTTP• Web Server• Logica di azione• Logica funzionale• Server di applicazione• Database server

64

ICT in azienda – 1 - 127 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Stratificazione fisica di un sistemaWeb

HTTP request

HTTP response

Web Server ApplicationServer

Stream dinamico HTML

Web Client

TCP/IP

CGI, NSAPI, ISAPI

DBMS

Documenti HTML eimmagini

Template HTML + Contenuti HTML

generati dinamicamente

ICT in azienda – 1 - 128 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il significato in termini di pagine

• Tra Web server e client passano sempre pagine HTML con al più altri file inclusi

• Le pagine vengono generate dinamicamente dagli strati applicativi prima del Web server

• Il metodo di generazione dipende fortemente dalla soluzione tecnologica scelta

65

ICT in azienda – 1 - 129 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Soluzioni tecnologiche

• Contesto del client e del sistema operativo dove opera

• Scelta del server e del sistema operativo dove opera

• Scelta dell’architettura applicativa a monte del server

• Scelta del database

ICT in azienda – 1 - 130 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Tipi di Browser

• Netscape Navigator 3.x• Netscape Communicator 4.x• Internet Explorer 4.x,5.x,6.x• Netscape Navigator 6.x, 7.x• Mozilla 1.x• Opera• Sun HotJava et altri

66

ICT in azienda – 1 - 131 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Tipi di Web Server

• Apache 1.3.x (61%)• Microsoft Internet Information Server

(IIS) (30%)• Netscape SuiteSpot e Iplanet (4%)• Lotus Domino (3%)• Altri…

ICT in azienda – 1 - 132 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Form e CGI

• Le Form HTML trasmettono dati al server

• La base dell’interazione fra Web server ed altri applicativi è il protocollo CGI (Common Gateway Interface)

• Gli standard input e output dei programmi chiamati sono rediretti sul Web server

67

ICT in azienda – 1 - 133 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Approccio full-cgi

• A parte la pagina iniziale, tutte le altre pagine sono l’output di programmi

• Le form formano l’input per i programmi chiamati e ogni pulsante invio richiama un programma via CGI

ICT in azienda – 1 - 134 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Approccio scripting

• I file HTML contengono comandi HTML insieme ad istruzioni di un linguaggio di scripting

• Tali istruzioni possono essere destinate al client o al lato server

• I client supportano VBScript (solo Explorer) e JavaScript

68

ICT in azienda – 1 - 135 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Approccio scripting - 2

• Le istruzioni lato server vengono eseguite da un apposito interprete

• Il loro output forma pagine HTML, che sono passate al server e da questo trasmesse al client

• I linguaggi lato server possono essere VBScript, JavaScript e PHPScript (detto anche semplicemente PHP) o proprietari

• Programmi esterni possono essere richiamati dagli script con vari meccanismi

ICT in azienda – 1 - 136 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Approccio framework

• I framework per Web forniscono un ricco insieme di funzionalità specifiche, sotto forma di moduli

• Le pagine di script fanno da collante e trasformano l’insieme di moduli in una vera applicazione

• Se necessario, è possibile scrivere nuovi moduli ed integrarli con i precedenti

69

ICT in azienda – 1 - 137 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Approccio application server

• Simile al precedente, ma i moduli sono sottoprogrammi, eseguiti da un add-on del Web server, l’Application Server

• Il ruolo dell’Application Server è molto simile a quello di un TP monitor in ambiente OS/390

ICT in azienda – 1 - 138 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Stratificazione fisica di un sistemaWeb - estensioni

Primo livello Secondo livello Terzo livello

Web Browser

Web Server Regole business

sistemilegacy

database

Sorgenti di datiQuarto livello

Enterprise Application Integration

Application/Application/Transaction Transaction ServerServer

connetori

componenti

Web Serviceclient

70

ICT in azienda – 1 - 139 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

• C

• Basic

• Pascal

• Cobol

• Assembler

• 4 GL

• Altri

Le famiglie di linguaggi di programmazione

ICT in azienda – 1 - 140 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

• ANSI C (ovunque)

• C++ (UNIX, Windows)

• MS VisualC/C++ (Windows)

• Java (ovunque)

• C# (Windows, Linux con MONO)

• JavaScript, Jscript (Web, Windows)

• Objective-C

La famiglia del C

71

ICT in azienda – 1 - 141 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

• Gw-Basic (Dos/win)

• MS Visual Basic (Windows)

• VB.NET (Windows)

• Cloni del VB (Linux)

La famiglia del Basic

ICT in azienda – 1 - 142 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

• Pascal (UNIX, VMS, Windows)

• Turbo Pascal (DOS/Windows)

• Delphi (Windows)

• Kylix (Linux)

La famiglia del Pascal

72

ICT in azienda – 1 - 143 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

• Cobol base (vari)

• IBM Cobol (OS/400, OS/390, PC)

• MicroFocusCobol (ovunque)

• AcuCobol (ovunque)

• ObjectCobol

La famiglia del Cobol

ICT in azienda – 1 - 144 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

• Intel 80x86

• PowerPC

• Dedicati (es. PLC)

La famiglia degli Assembler

73

ICT in azienda – 1 - 145 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

• Linguaggi dedicati di ambienti

• ABAP di SAP

• Il linguaggio 4GL di EnterpriseOne

• TOOL di Forté

• Altri

La famiglia dei 4GL

ICT in azienda – 1 - 146 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

• ActionScript di Flash (da JavaScript)

• ColdFusion

• PHP, Phyton, Perl

• UNIX ShellScript

• Fortran

• JCL (OS/390), Rexx

• RPG (OS/400)

Altri linguaggi

74

ICT in azienda – 1 - 147 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Argomenti

• I sistemi informativi• L’informatica aziendale• Il progetto informatico• Le strutture organizzative nell’ICT

aziendale

ICT in azienda – 1 - 148 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il punto di partenza

• Come funzionano i rapporti di interazione con dipartimenti IT o aziende che forniscono prodotti o servizi IT?

• Dipartimento/sezione• Dipartimento interno EDP• Fornitori IT esterni

75

ICT in azienda – 1 - 149 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

La suddivisione dei compiti

Sezione Fornitore ITEsterno

EDPInterno

AnalisiSpecifiche

Test/produzione

Analisi

Sviluppo

Test/produzione

ICT in azienda – 1 - 150 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Impatti degli errori

Analisi

Specifiche Test/produzione

Sviluppo

Un errore nelle specifiche aumenta il proprio impattonelle fasi successive

76

ICT in azienda – 1 - 151 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il progetto

• Cosa significa progetto di sistema IT?

• Dal punto di vista di chi vende, tutto

• Dal punto di vista di chi disegna e/o realizza esistono diverse parti, ben definite

ICT in azienda – 1 - 152 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Tipi di progetti

• Esistono numerosi tipi di progetto IT

• Una classificazione esaustiva èpressoché impossibile

• Ma si possono suddividere le tipologie al fine di valutarne l’aspetto piùimportante: la complessità

77

ICT in azienda – 1 - 153 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Complessità di progetti

Dalla complessità di un progetto deriva la sua mole, che deve essere valutata in:

• Risorse umane impiegate e loro skill• Risorse infrastrutturali (HW, SW di

base…)• Sistemi di sviluppo• Tempi di realizzazione• E, di conseguenza, costi

ICT in azienda – 1 - 154 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Categorie di progetti

Nell’ambito dei sistemi informativi troviamo:

• Realizzazioni di programmi custom• Realizzazioni di programmi a partire da

semi-lavorati• Installazioni e customizzazioni

(adattamenti al cliente) di programmi esistenti

• Sistemi infrastrutturali

78

ICT in azienda – 1 - 155 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Le fasi di un progetto

• Anche in questo caso la suddivisione non è univoca

• Ma si possono comunque individuare delle fasi generali

ICT in azienda – 1 - 156 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Le fasi di un progetto - 2

• Analisi della situazione di partenza

• Studio di fattibilità

• Approvazione dello studio di fattibilità

• Pianificazione di dettaglio del progetto complessivo

79

ICT in azienda – 1 - 157 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Le fasi di un progetto - 3

• Analisi funzionale (analisi)

• Analisi implementativa (design o progetto di dettaglio)

• Realizzazione (implementazione) e test intermedi

• Integrazione e verifica finale

ICT in azienda – 1 - 158 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Le fasi di un progetto - 4

• Entrata in servizio “sotto sorveglianza”

• Entrata in produzione

• Manutenzione (ordinaria ed evolutiva)

• Eventuali progetti di aggiornamento

80

ICT in azienda – 1 - 159 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Le fasi di un progetto - sunto

Specifiche

Analisi

Design

Implementazione

Manutenzione

• Che accade se vi sono mutamenti nei requisiti funzionali “in corso d’opera”?

ICT in azienda – 1 - 160 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

I contesti dei progetti

• La situazione esistente• Si deve mantenere qualcosa• Colloquiare con l’esistente (ossia

creare interfacce)• Magari esistono sistemi nuovi

81

ICT in azienda – 1 - 161 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

I contesti dei progetti - 2

• Complessità funzionale dei processi da implementare

• Complessità del contesto funzionale

• Complessità tecnologica dello strumento usato

• Complessità tecnologica del contesto di funzionamento

ICT in azienda – 1 - 162 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Argomenti

• I sistemi informativi• L’informatica aziendale• Il progetto informatico• Le strutture organizzative nell’ICT

aziendale

82

ICT in azienda – 1 - 163 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

I Ruoli per i progetti di sviluppo SW

• Cliente• Analista funzionale• Progettista high-level• Progettista di dettaglio• Programmatore• Capo progetto

ICT in azienda – 1 - 164 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il cliente

• E’ il committente del progetto, • Conosce la necessità per cui il progetto

nasce• Spesso non ha competenza informatica

83

ICT in azienda – 1 - 165 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Analista funzionale

• Ha esperienza di analisi di processo• Ha compreso il processo (lavorando con

il cliente)• Scrive le specifiche funzionali di

dettaglio

ICT in azienda – 1 - 166 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Progettista high-level (software architect)

• Può avere esperienza di analisi di processo

• Ha grande esperienza informatica e conosce il tool/linguaggio/metodologia di sviluppo

• Traduce le specifiche funzionali in un’architettura software ben definita

84

ICT in azienda – 1 - 167 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Progettista di dettaglio

• Ha buona esperienza informatica e conosce il tool/linguaggio/metodologia di sviluppo

• Partendo dall’architettura, definisce il dettaglio di tutte le componenti, sino al singolo oggetto/metodo o procedura

• Produce una serie di specifiche per ogni singolo componente software

ICT in azienda – 1 - 168 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Programmatore

• In base alle specifiche ricevute, scrive e verifica il codice

• Provvede ai test intermedi• Sotto la guida del capo progetto

provvede all’integrazione

85

ICT in azienda – 1 - 169 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Sistemista

• E’ l’amministratore di server, applicativi, rete

• In sistemi grandi possono esserci diversi sistemisti, ognuno dedicato a una sola delle suddette cose

• Deve garantire il buon funzionamento costante di quanto a lui affidato

• Spesso tiene anche i rapporti con gli utilizzatori finali

ICT in azienda – 1 - 170 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Sistemista DB (DBA)

• E’ l’amministratore del database server• Deve garantire il buon funzionamento

costante del DB con anche l’integrità dei dati e l’ottimizzazione dei tempi di accesso ai medesimi

• Il suo ruolo è fondamentale dove esistano grandi moli di dati (es. grandi aziende, banche, enti pubblici)

86

ICT in azienda – 1 - 171 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Capo Progetto

• Spesso è anche il progettista high-level• Coordina, eventualmente coadiuvato da

vice, il lavoro dei programmatori, fissando le scadenze per le varie fasi

• Tiene anche i rapporti col cliente

ICT in azienda – 1 - 172 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

I Ruoli per i progetti ERP

• Cliente• Analista funzionale• Progettista completo• Analista di processo• Programmatore• Capo progetto

87

ICT in azienda – 1 - 173 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Progettista completo

• Ha grande esperienza sia nell’analisi di processo, sia nell’uso dell’ERP in questione

• Deve suddividere le aree funzionali dell’azienda in parti “mappabili” sui moduli che formano l’ERP

ICT in azienda – 1 - 174 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Analista di processo

• Conosce bene uno o più processi e le funzioni svolte dal modulo che lo implementa

• Definisce nel dettaglio che variazioni devono essere fatte nei processi aziendali o che personalizzazioni devono essere introdotte nell’ERP

88

ICT in azienda – 1 - 175 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Programmatore

• Nel mondo ERP il programmatore puòusare un linguaggio proprietario (4GL) per customizzare l’ERP

• Talvolta i cambiamenti sono semplici parametrizzazioni dell’ERP stesso

ICT in azienda – 1 - 176 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Lo studio di fattibilità

• Deve definire a grandi linee le parti di un progetto

• Al termine di esso si deve esser chiaro:• cosa il sistema deve fare• chi userà il sistema (ovvero chi sono gli

attori)• quanto costa la realizzazione• che vantaggi ci sono rispetto all’esistente• che soluzioni tecniche saranno usate

89

ICT in azienda – 1 - 177 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Lo studio di fattibilità –2

• Un buon studio di fattibilità èindispensabile per ciascun progetto

• Il livello di dettaglio a cui ci si deve spingere dipende dai contesti

• Talvolta i risultati sono tali da far decidere per l’abbandono del progetto originale

ICT in azienda – 1 - 178 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Lo studio di fattibilità –3

• Un buon progetto deve cominciare da una vision che fornisca le linee guida degli obiettivi

• Scopo dello studio di fattibilità è anche arrivare a tale vision

90

ICT in azienda – 1 - 179 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Il dilemma “make, buy or customize”

• Alcuni studi di fattibilità hanno lo scopo di decidere, in relazione all’inserimento di una soluzione informatica a un determinato problema, se• Acquistare una soluzione IT presente

sul mercato e provvedere eventualmente ad adattarla (buy)

• Adattare grandemente una soluzione totale o parziale esistente (customize)

• Costruire da zero (o da semilavorati) una soluzione ad hoc (make)

ICT in azienda – 1 - 180 Giulio DestriGiulio Destri -- © © EleusysEleusys for Univ. Parma, 2004for Univ. Parma, 2004

Sommario

• I sistemi informativi• L’informatica aziendale• Il progetto informatico• Le strutture organizzative nell’ICT

aziendale